Tecnologie & Prodotti Premiscelati Italia Products & Technologies Pre-mixed , l’edilizia fra tradizione e futuro The construction industry between tradition and future

mento delle materie prime: è bassissimo dosaggio (in media Stefano Scarafiotti, situato infatti al centro di un sotto lo 0,1%) conferisce al Premix S.p.A. triangolo i cui vertici, distanti prodotto finito pregevoli carat - Responsabile unità operativa pochi chilometri, sono la teristiche quali leggerezza, cementeria, la cava di calcare ed lavorabilità, ritenzione d’acqua. Operating Unit Manager 5 il calcificio. Tutto il processo produttivo ha Il processo produttivo è molto luogo a secco, al di sotto dei semplice ed efficace: il calcare, 120°C, e non da luogo ad alcun proveniente dalla cava, viene genere di emissioni nell’am- asciugato con essiccatoio rotan- biente. te a 3 tamburi concentrici Gebr. Lo stabilimento, progettato alla Pfeiffer, selezionato con vagli fine degli anni ’80, è stato multirete Rhewum, quindi dimensionato per il mercato di mescolato con i leganti (cemen- quel tempo, caratterizzato ti e calci) e gli additivi median - prevalentemente da cantieri di te un miscelatore ad asse oriz - grandi dimensioni: un’elevata zontale da 2200 litri M-Tec MR capacità produttiva (75.000 220V. tonnellate/anno su un turno) Gli additivi rappresentano la principale differenza rispetto a Premix S.p.A., con sede e alle malte tradizionali: il loro L Veduta della sede e stabilimento a Melilli dell’unità operativa (Sr), produce e commercializza malte premiscelate dal 1991, View of the main offices and production facility anno in cui è stata fondata ad opera di tre aziende siciliane, ognuna con grande esperienza nel proprio settore: la Cementeria di Augusta S.p.A. (ora Unimed S.p.A.), il calcificio Leone La S.p.A. di Villasmundo (Sr) e la società di trasporti industriali T.I.Me. S.p.A. di Siracusa. L’unità operativa è tra le più grandi e moderne in Italia nel suo genere. L’impianto, con torre di produzione alta 50 metri, gode di una posizione strategica per l’approvvigiona- Tecnologie & Prodotti Premiscelati Italia Products & Technologies Pre-mixed Italy

6 per pochi prodotti, con preva- alcune esportazioni in Albania. sul territorio. lenza di quelli sfusi (70%). In un mercato come quello sici- Promozione e vendita si svilup- Oggi il mercato dell’edilizia, liano - dove i metodi tradizio - pano sui tre canali delle rivendi - con i suoi forti mutamenti, nali sono ancora ampiamente te, delle imprese di costruzioni e richiede all’impianto (che diffusi - il personale Premix degli applicatori. Per ognuno di lavora ancora su un turno) opera una continua sfida pre- questi esiste un servizio perso- circa 30 prodotti per oltre sentando tecnologie e modus nalizzato, con iniziative mirate a 40.000 tonnellate/anno operandi mittel-europei. garantire la massima soddisfa- complessive, di cui l’80% in L’organizzazione commerciale è zione dei clienti: presso le sacco. La conseguente satura- strutturata, per la Sicilia rivendite, ad esempio, vengono zione del reparto insacco è orientale, con propri dipendenti, organizzati gli “open days”, superiore a quella prevista in ai quali si aggiungono i venditori incontri per presentare i pro- fase di progetto: l’elevato mix dello stabilimento Unimed di dotti e servizi Premix, ai quali dei prodotti in sacco, la molte - Augusta, per la Sicilia centro- partecipano professionisti ed plicità delle dimensioni e dei occidentale, a mezzo di agenti imprese del settore. Inoltre, pesi dei sacchi (25, 30 e 40 plurimandatari: per quest’area periodicamente la società apre le kg) nonché i frequenti lavaggi geografica è in corso attualmente porte agli applicatori, dando la per la pulizia - necessari per un turn-over, finalizzato ad possibilità di provare, su diver- l’alternanza di granulometrie e ottenere una migliore presenza si supporti, l’intera gamma dei colore - hanno reso indispensa- prodotti con le ultime novità. bile apportare, negli ultimi Automezzo utilizzato anni, sostanziali modifiche alle per il trasporto dei sili logiche di funzionamento degli impianti, ovvero, un’insacca- Truck for transport to the silos trice a 4 becchi, una pallettiz - zatrice - entrambe Car- Ventomatic - e un’infilasacchi Unisac.

Il mercato I prodotti Premix vengono com- mercializzati in Sicilia e Calabria e, tramite la Unimed di Barletta, sono state effettuate I servizi Premix offre ai propri clienti un servizio globale sui prodotti e sulla loro posa in opera. A monte di ogni trattativa, viene effettuata una dimostrazione sull’applicazione dei prodotti, quindi il cliente viene istruito sull’uso delle attrezzature di messa in opera fornite a noleg- gio ed il servizio prosegue L’Hotel Caiammari (Siracusa): un edificio del XVII secolo durante il cantiere, con assi - ristrutturato con prodotti della Premix stenza sul prodotto e sulle (www.caiammari.sr.it) attrezzature. Hotel Caiammari (Siracusa), Premix svolge anche un servi- 17th century building restored zio di consulenza tecnica per with Premix products mezzo di operatori, dotati di (www.athenapalace.com) automezzi con attrezzature spe- cifiche, che sono in grado di eseguire con rapidità ed effi - (per intonaco, muratura, cienza ogni genere di intervento massetti, finitura), speciali in cantiere. Nei lavori di risa - (idrorepellenti, fibrorinfor- namento, ad esempio, con un zate - con fibre Addiment), primo sopralluogo viene effet- prodotti speciali per il tuata una mappatura dell’umi- restauro, collanti. Per risa - dità di risalita, mediante appo - nare le murature umide è sito igrometro, quindi viene stato messo a punto il Sistema predisposta una dettagliata Megasan, un complesso di relazione che indica le fasi di prodotti osmotici e macropo- intervento, i prodotti da utiliz - rosi ad alta efficacia e di sem - zare e le relative modalità plice utilizzo. applicative. Allo scopo di ampliare il venta - glio di offerta con prodotti com - I prodotti plementari, dal 1998 è opera- La natura ha da sempre aiutato tiva la collaborazione con primato conquistata nel tempo, l’uomo nelle costruzioni. Baumit Austria, per la com- periodicamente viene svolta Anche oggi, con le moderne mercializzazione di prodotti un’azione di benchmarking tra tecnologie, è possibile produr- colorati e termoisolanti. Premix e i competitors locali. I re in armonia con l’ambiente e L’elenco dei lavori realizzati in loro prodotti vengono provati, i con elevati livelli qualitativi. dieci anni è innumerevole. loro servizi analizzati e simu- Produrre malte premiscelate Citiamo come fiore all’occhiello lati: in questo modo è possibile significa anche studiare le con - la ristrutturazione di edifici incrementare continuamente la suetudini di cantiere, per svi - storici adibiti ad alberghi, quali soddisfazione dei clienti. luppare prodotti che arricchi- il Grand Hotel Timeo di scono le abitudini locali senza Taormina (5 stelle), l’Hotel Il futuro stravolgerle. Roma di Siracusa (4 stelle), Premix dedica al futuro la stes - Oggi in Sicilia i prodotti più l’Hotel Caiammari di Siracusa sa attenzione che ha per la tra - apprezzati sono ancora quelli (4 stelle, recentemente aperto dizione: dal 1998 è attivo il sito che maggiormente si avvicinano al pubblico): si tratta di inter - Internet (www.premix.it), alla tradizione: tipico esempio è venti di restauro che richiedono visitabile anche tramite il link la “tonachina”, la cui superfi- una continua consulenza in can- presente sul web-site di Buzzi cie finale viene “spugnata” per tiere e prodotti speciali - sia Unicem S.p.A.. ottenere il voluto effetto del Premix sia Baumit - caratte- Nei prossimi mesi verranno granello a vista. rizzati da elevati margini spe - ultimati i lavori necessari per La gamma dei prodotti Premix cifici. la certificazione del Sistema comprende malte normali Per mantenere la posizione di Qualità in conformità alla norma Tecnologie & Prodotti Premiscelati Italia Products & Technologies Pre-mixed Italy

quindi costruiscono con forte accelerazione. Sicuramente l’orizzonte si sposterà oltre - mare.

P remix S.p.A., whose headquarters and plant are located at Melilli (Sr), has been producing and selling premixed mortars since 1991, the year it was founded by three Sicilian companies, each with vast experience within its own sector: the Cementeria di Augusta S.p.A. (now called Unimed S.p.A.), the lime plant Leone La Ferla S.p.A. in Villasmundo (Sr), and the industrial transport company T.I.Me. S.p.A. in Siracusa. 8 The operating unit is one of the largest and most modern of its kind in Italy. The plant includes a 50-meter high production tower and is strategically loca - ted for the supply of raw mate- rials, since it is situated in the middle of a triangle whose ver- tices consist of the cement plant, the limestone quarry, Hotel Liberty (Messina), and the lime plant, all within a ristrutturato con prodotti Premix few kilometers of each other. Hotel Liberty (Messina), The production process is very restored with Premix products Vista frontale del villaggio turistico di Samperi (Ragusa), realizzato con prodotti Premix

Front view of the resort complex in Samperi (Ragusa), built with UNI EN ISO 9001:2000. Premix products Inoltre, Premix è già pronta per l’Euro: nei listini, preven - tivi e ordini, già da tempo, è presente la valuta comunitaria. Le sfide per l’avvenire sono soprattutto nella ristruttura- zione dell’antico, nel consoli - damento della leadership sulla fascia orientale e nell’espan - sione verso il “far-west” del- l’isola, ma un aspetto da non trascurare saranno le esporta- zioni. Molti Paesi che si affac - ciano sul Mar Mediterraneo in posizione prospiciente alla Sicilia stanno crescendo e simple and efficient: the lime - stone from the quarry is dried in a rotating drier with 3 con- centric Gebr. Pfeiffer drums, culled with multistep Rhewum screens, and then mixed with the bonding agents (cement and lime) and the admixtures in a 2200 liter M-Tec MR 220V horizontal axis mixer. The admixtures constitute the main difference with respect to traditional mortar because they are used in very low quantities (below 0.1% on average), which gives the finished product its excellent properties such as lightness, malleability, water retention. The whole production process is dry, below 120°C, and does not release any emissions into the environment. Villaggio turistico di Samperi The plant was designed at the (Ragusa), realizzato con end of the 1980s for the size prodotti Premix of the market at that time, and Resort complex in Samperi (Ragusa), consisted mainly of huge built with Premix products worksites with a large produc- tion capacity (75,000 tons per year in one shift) for a few, primarily loose, products plant (which still works only The market in , where (70%). one shift) to manufacture 30 traditional methods are still Today, the construction market products for a total of more largely used, presents Premix has undergone significant than 40,000 tons per year, employees with a constant chal- changes that have forced the 80% of which is bagged. The lenge to offer technologies and growth of the bagged sector has methods of working from midd- been greater than was initial- le-Europe. ly projected during the design The sales organization is struc- phase: the large mix of bagged tured so that east Sicily is cove - products, the many sizes and red with its own employees and weights of the bags (25, 30 sales representatives from the and 40 kg), as well as the fre- Unimed plant of Augusta, and quent washes – necessary to central-west Sicily is handled change the granularity and by agents that represent diffe- color – has forced the company rent companies, but this area is to make substantial changes to currently undergoing a makeo- its operations during the last ver, with the goal of creating a few years, such as the instal- greater presence in the region. lation of a bagging machine Promotions and sales are hand- with 4 spouts and a palletizer, led through three channels, both from Car-Ventomatic, namely resellers, construction and a Unisac bag feeding companies, and plasterers. Each machine. channel has its own custom The market department that develops ini- Premix products are sold in tiatives aimed at providing the Sicily and Calabria with a few greatest customer satisfaction. exports to Albania, via Unimed For example, the resellers in Barletta. organize open days and demon-