Scarica Il File
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 430 430 Pontedera-peccioli-ghizzano Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 430 (Pontedera-peccioli-ghizzano) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Peccioli: 22:05 (2) Pontedera Arrivo: 05:10 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 430 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 430 Direzione: Peccioli Orari della linea bus 430 26 fermate Orari di partenza verso Peccioli: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 22:05 martedì 22:05 Pontedera Corsia 5 44 Via Sacco E Vanzetti, Pontedera mercoledì 22:05 Piaggio 3m giovedì 22:05 Fr Bar Mauro venerdì 22:05 Viale Rinaldo Piaggio, Pontedera sabato Non in servizio Pontedera V.R.Piaggio Fr 24 domenica 13:50 Piazz Corradino D'Ascanio, Pontedera Ospedale V.Roma 244 Informazioni sulla linea bus 430 Direzione: Peccioli Pontedera V.Roma Fermate: 26 Via Roma, Pontedera Durata del tragitto: 35 min La linea in sintesi: Pontedera Corsia 5, Piaggio 3m, Romito Fr Bar Mauro, Pontedera V.R.Piaggio Fr 24, Ospedale, V.Roma 244, Pontedera V.Roma, Romito, Romito V.Delle Colline 55 Romito V.Delle Colline 55, Val Di Cava, Loc.La Valletta, Treggiaia, Treggiaia V.D.Colline Val Di Cava Inc.V.Vecchia, S.Andrea V.S.Francesco 13, Forcoli V.S.Francesco 7, Forcoli, Forcoli V.D.Alighieri 24/26, Loc.La Valletta Baccanella Via Puccini, Baccanella V.Puccini 17, Montanelli V.Puccini Fr 2, V.Delle Colline (Poggio), Tabaccaia Di Peccioli, V.Prov.Di Peccioli Fr Km 4,200, Treggiaia Peccioli S.Sebastiano, Peccioli V.S.Sebastiano (Carabinieri), -
Disciplinare Di Produzione Dei Vini a Denominazione Di Origine Controllata “Terre Di Pisa”
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “TERRE DI PISA” Approvato con DM 18.10.2011 GU 256 - 03.11.2011 (S. O. n.229) Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Modificato con DM 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con DM 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione e vini) 1.1 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” è riservata ai vini “Terre di Pisa” rosso e “Terre di Pisa” Sangiovese che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Articolo 2 (Base ampelografica) 2.1 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” Sangiovese è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Sangiovese: minimo 95%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 5%. 2.2 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” rosso è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah da soli o congiuntamente, minimo 70%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 30%, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana. 2.3 Si riportano nell’allegato 1 i vitigni complementari che possono essere utilizzati per la produzione dei vini a denominazione di origine controllata “ Terre di Pisa” iscritti nel Registro Nazionale delle varietà di vite per uve da vino approvato con D.M. -
BOLLETTINO UFFICIALE Della Regione Toscana
Anno XLIX Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 33 martedì, 14 agosto 2018 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'Unità Italiana, 1 - 50123 Firenze E-mail: [email protected] Il Bollettino Uffi ciale della Regione Toscana è pubblicato esclusivamente in forma digitale, la pubblica- zione avviene di norma il mercoledì, o comunque ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, ed è diviso in tre parti separate. L’accesso alle edizioni del B.U.R.T., disponibili sul sito WEB della Regione Toscana, è libero, gra- tuito e senza limiti di tempo. Nella Parte Prima si pubblicano lo Statuto regionale, le leggi e i regolamenti della Regione, nonché gli eventuali testi coordinati, il P.R.S. e gli atti di programmazione degli Organi politici, atti degli Organi politici relativi all'interpretazione di norme giuridiche, atti relativi ai referendum, nonché atti della Corte Costituzionale e degli Organi giurisdizionali per gli atti normativi coinvolgenti la Regione Toscana, le ordi- nanze degli organi regionali. Nella Parte Seconda si pubblicano gli atti della Regione, degli Enti Locali, di Enti pubblici o di altri Enti ed Organi la cui pubblicazione sia prevista in leggi e regolamenti dello Stato o della Regione, gli atti della Regione aventi carattere diffusivo generale, atti degli Organi di direzione amministrativa della Regione aventi carattere organizzativo generale. Nella Parte Terza si pubblicano i bandi e gli avvisi di concorso, i bandi e gli avvisi per l’attribuzione di borse di studio, incarichi, contributi, sovvenzioni, benefi ci economici e fi nanziari e le relative graduatorie della Regione, degli Enti Locali e degli altri Enti pubblici, si pubblicano inoltre ai fi ni della loro massima conoscibilità, anche i bandi e gli avvisi disciplinati dalla legge regionale 13 luglio 2007, n. -
Provvedimenti
Soprintendenza Archeologia della Toscana Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2015-2017 I Quadrimestre 2015 N° prot. Data prot. Oggetto Mittenti/Destinatari 97 05/01/2015 MONTALE PT, VIA PACINOTTI - RILASCIO NULLA OSTA CONDIZIONATO PER COSTRUZIONE DI ELETTRODOTTO ENEL ZONA PISTOIA IN CAVO SOTTERRANEO A BT - PRATICA ENEL 433614186 177 07/01/2015 GROSSETO - PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RIORGANIZZAZIONE PRESIDIO OSPEDALIERO MISERICORDIA DI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI GROSSETO - ADEGUAMENTO VIA DELLA SERENISSIMA - CDS DEL 22 GENNAIO 2015 CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA TOSCANA 180 07/01/2015 GROSSETO - PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA CAMERA 1 DELLA TRONIERA SOTTO IL BASTIONE DIREZIONE REGIONALE PER I BENI MAIANO MURA MEDICEE DI GROSSETO - CDS DEL 16 GENNAIO 2015 CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA TOSCANA 185 07/01/2015 CIVITELLA PAGANICO GR, LOCALITA' POGGIO TERRICCIO - SPOSTAMENTO IMPIANTI ENEL ESISTENTI CON GROSSETO NUOVO ELETRODOTTO IN CAVO AEREO ELICORD A MEDIA TENSIONE, POSTO DI TRASFORMAZIONE SU PALO 188 07/01/2015 GROSSETO, LOCALITA' BRACCAGNI PODERE TORRACCIA PROPRIETA' ADOLFO CESARITTI - ACCERTAMENTO DI GROSSETO COMPATIBILITA' PAESAGGISTICA N 2014/8 - SANATORIA PER LAVORI REALIZZATI IN DIFFORMITA'/ASSENZA DELL'AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA 197 07/01/2015 MARRADI FI - REGOLAMENTO URBANISTICO E CONTESTUALE VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE - COMUNE DI FIRENZUOLA (FI) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - FASE PRELIMINARE CONSULTAZIONE DEI SOGGETTI COMPETENTI - VALUTAZIONI DI COMPETENZA 198 07/01/2015 LATERINA AR - PROGETTO -
Curriculum Geoprogetti AGGIORNATO
Curriculum GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Professionale Informazioni sull'attività e sugli associati Forma giuridica Associazione Professionale Indirizzo Via Venezia snc, I-56038 Ponsacco (PI) P.IVA e Codice Fiscale 01611570506 Telefono +39 0587 54001 Fax +39 0587 54001 E-mail [email protected] Data di costituzione febbraio 2002 Professionisti associati # Geol. Francesca FRANCHI, nata a Pontedera (PI) il 30/06/1958, iscritta all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 06/09/1983, con il numero 321; Legale Rappresentante Codice Fiscale FRNFNC58H70G843D Tel +39 335 8144611 # Email [email protected] PEC [email protected] # Geol. Emilio PISTILLI, nato a Campobasso (CB) il 12/06/1965, iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 02/02/1996, con il numero 1665; Legale Rappresentante Codice Fiscale PSTMLE65H12B519E Tel +39 392 6498785 # Email [email protected] PEC [email protected]; # Geol. Alberto FRULLINI, nato a Pisa (PI) il 18/01/1967, iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 01/02/2001, con il numero 1188; Legale Rappresentante Codice Fiscale FRLLRT67A18G702N tel +39 328 2878456 # Email [email protected]; PEC [email protected]; # Geol. Giorgio TADDEUCCI, nato a Livorno (LI) il 25/03/1962, iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 04/11/1993, con il numero 695; Legale Rappresentante Codice Fiscale TDDGRG62C25E625L Tel +39 349 4252965 # Email [email protected]; PEC [email protected]; -
Seggi Primarie Pd Pisa
Comune Seggi Sezioni elettorali Bientina Bientina: Sede PD, Piazzetta dell'Angiolo Tutte Buti Buti: Biblioteca Comunale Piazza Divisione Aqui 1,2,3 Cascine Di Buti: Centro Aggregazione Giovanile ex Scuolina Via Europa 4,56 Calci Circolo Arci La Pieve, Via Roma Tutte Calcinaia Calcinaia: Centro Polifunzionale Peppino Impastato, piazza Carlo Alberto 1,2,3,4 Fornacette: Circolo Pd via dell'Argine 5 5,6,7,8,9,10 Capannoli Capannoli: Teatro Comunale Via Roma 1,2,3 Santo Pietro Belvedere: Centro Sociale Via Vignoli 4 Casale Marittimo Teatro Comunale, Via Roma Tutte Casciana Terme Casa del Popolo via XX Settembre 14 Tutte Cascina Cascina Scuola Pesenti Via Aldo Moro 9,10,12 Latignano Centro Sociale Via Risorgimento 11 Cascina C/O Pubblica Assistenza Viale Comaschi 1,2,3,4,5,6,7,8 San Frediano Circolo Arci Piazza Guido Rossa 13,14,15,16 Sant'anna Circolo Arci “Abetone”, Via Tosco Romagnola 17,18 Navacchio Circolo Primavera Via T. Romagnola 20,21,22,23,24 San Lorenzo A Pagnatico Circolo Arci Via Stradiola 6,19,36 Zambra Circolo Arci Via Cammeo 29 Ripoli - San Sisto Circolo Arci Via San Sisto 33,34,35 Badia- Circolo Arci Via Toscoromagnola, Badia 25,26,27,28,30,31,32 Castelfranco di Sotto Castelfranco: Casa del popolo via Francesca sud 30 1,2,3,4,5,6,7,8 Orentano: Palazzina Comunale Piazza Roma 9,10,11 Castellina Marittima Biblioteca Comunale, Piazza Mazzini Tutte Castelnuovo Val di Cecina C/O Circolo Pd - Via Repubblica, 33 Tutte Chianni Circolo Pd via Farini 11 Tutte Crespina Crespina: Municipio, Sala Consiliare 1,4 Cenaia: Circolo Arci 2,3 Fauglia -
Scarica Il Fascicolo N. 300-302
Anno CXI n. 1-3 (300-302) Gennaio-Dicembre 2005 MISCELLANEA STORICA DELLA VALDELSA PERIODICO QUADRIMESTRALE DELLA SOCIETÀ STORICA DELLA VALDELSA Edizioni Polistampa 2006 MISCELLANEA STORICA DELLA VALDELSA fondata nel 1893 Direttore: SERGIO GENSINI Comitato direttivo: ENZO CATARSI, GIOVANNI CIPRIANI, MARJA MENDERA CASOLI, ITALO MORETTI, RENZO NINCI Comitato di redazione: VANNA ARRIGHI, ELISA BOLDRINI, EMANUELA FERRETTI, SERGIO MAZZINI, SUSANNA PIETROSANTI Segretario di redazione: FRANCO CIAPPI (e-mail: [email protected]) Redazione e amministrazione: Società Storica della Valdelsa, Via Tilli 41, 50051 Castel- fiorentino, tel. 0571 64019, fax 0571 686388. Sito web della rivista: http://www.comune.gambassi-terme.fi.it/ssv/default.htm Si diventa soci mediante domanda diretta alla Presidenza, o rivolgendosi ai fiduciari del proprio comune o direttamente dietro versamento della quota annua di s 13,00 che dà diritto a ricevere la rivista. Versamenti sul c/c postale 21876503, intestato a Società Storica della Valdelsa - 50051 Castelfiorentino. Libri e opuscoli inviati alla rivista saranno recensiti o comunque segnalati. Manoscritti corrispondenza e pubblicazioni al Direttore: Prof. SERGIO GENSINI - 50050 MONTAIONE (Firenze) © 2006 Edizioni Polistampa Via Livorno, 8/32 - 50142 Firenze Tel. 055.7326.272 - Fax 055.7377.428 [email protected] - www.polistampa.com Sede legale: Via Santa Maria, 27/r - 50125 Firenze SOMMARIO STUDI E RICERCHE A. DANI - G. CAPPELLI, Tre bifacciali acheuleani rinvenuti nella Val- le dell’Egola presso San Miniato (Pisa) .................. Pag. 7 S. PIETROSANTI, «Nati con un cuor di leone». Fratelli violenti di don Abbondio nella diocesi di San Miniato fra Sei e Settecento . »21 F. B ELLUCCI, Costumi familiari e donne intorno al 1848. -
Anno Scolastico 2018-19 TOSCANA AMBITO 0019
Anno Scolastico 2018-19 TOSCANA AMBITO 0019 - PI2 - VALDARNO INFERIORE / VALDERA / VAL DI CECINA Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto PIIC81900L I.C. NICCOLINI PIAA81900C I.C. NICCOLINI NORMALE VIA MELEGNANO 107 PONSACCO PIAA81901D CAMUGLIANO VIA DI CAMUGLIANO, 54 PONSACCO PONSACCO PONSACCO PIAA81902E VAL DI CAVA VIA 2 GIUGNO, 28 PONSACCO PIAA81903G LE MELORIE VIA GABBIANO, 2 PONSACCO PIAA81904L L. BORGHI VIA CARDUCCI, 1 PONSACCO PIAA81905N MACHIAVELLI VIA MACHIAVELLI, 2 PONSACCO PIAA81906P INFANZIA GIUSTI VIA GIUSTI 37 PONSACCO PIIC837006 I.C. M.K. GANDHI PIAA837002 I.C. M.K. GANDHI NORMALE VIA NENNI, 25 PONTEDERA PIAA837013 FRAZ. IL ROMITO VIA CADORNA, 25 PONTEDERA PONTEDERA PONTEDERA PIAA837035 VIA INDIPENDENZA VIA INDIPENDENZA, 40/B PONTEDERA PIAA837046 NELSON MANDELA VIA MORANDI PONTEDERA PIIC82000R I.C. A. PIAA82000L I.C. A. NORMALE VIA DANTE 42 PONTEDERA PIAA82001N VIA DE GASPERI VIA DE GASPERI, 2 PONTEDERA PACINOTTI - PONTEDERA PACINOTTI - PONTEDERA PIAA82003Q VIA DIAZ VIA DIAZ, 3 PONTEDERA PIAA82004R VILLAGGIO PIAGGIO VILLAGGIO PIAGGIO, 50 PONTEDERA PIIC838002 I.C.CURT. E MONTANARA PIAA83800T I.C.CURT. E MONTANARA NORMALE PIAZZA GARIBALDI 11 PONTEDERA PIAA83801V FRAZ. LA ROTTA VIA CAPRERA PONTEDERA PONTEDERA PONTEDERA PIAA83802X LOC. SANTA LUCIA VIA PODERE DEGLI OLMI PONTEDERA N. 4/A PIAA838031 VIA CORRIDONI VIA CORRIDONI 3 PONTEDERA PIIC82800B I.C. "S.PERTINI" PIAA828007 I.C. -
Piaa000vy6 Provincia Di Pisa Piaa019zh0 Distretto
PIAA000VY6 PROVINCIA DI PISA PIAA019ZH0 DISTRETTO 019 PIAAA562Z0 COMUNE DI SAN GIULIANO TERME PIAA836017 AGNANO (ASSOC. I. C. PIIC83600A) VIA XXV APRILE N. 53 PIAA836028 ASCIANO PISANO (ASSOC. I. C. PIIC83600A) VIA TRIESTE, 72 LOC. ASCIANO VALLE PIAA836039 CAMPO (ASSOC. I. C. PIIC83600A) VIA TONIOLO N. 186 PIAA83503D FRAZ. COLOGNOLE (ASSOC. I. C. PIIC83500E) VIA DON STURZO PIAA83604A FRAZ. GHEZZANO (ASSOC. I. C. PIIC83600A) VIA GIUSTI N. 21 PIAA83502C FRAZ. PUGNANO (ASSOC. I. C. PIIC83500E) VIA STATALE ABETONE PIAA83501B FRAZ. S. ANDREA PESCAIOLA (ASSOC. I. C. PIIC83500E) VIA ALDOVRANDI PIAA83505G FRAZ. S. MARTINO A ULMIANO (ASSOC. I. C. PIIC83500E) VIA P. CURIE PIAA836006 I. C. G. B. NICCOLINI S. GIULIANO (ASSOC. I. C. PIIC83600A) PIAZZA ANTONIO GRAMSCI 3 56017 S. GIULIANO T. (PI) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) PIAA83500A I. C. GERESCHI PONTASSERCHIO (ASSOC. I. C. PIIC83500E) VIA S. ANTONIO FRAZ. PONTASSERCHIO (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) PIAA83504E ORZIGNANO (ASSOC. I. C. PIIC83500E) VIA BOITO 1 FRAZ. ORZIGNANO PIAA83506L PETER PAN ARENA METATO (ASSOC. I. C. PIIC83500E) VIA SAN GIOVANNI ARENA METATO PIAA83605B VIA M. L. KING (ASSOC. I. C. PIIC83600A) VIA M. L. KING N. 2 SAN GIULIANO TERME PIAAB390A3 COMUNE DI CALCI PIAA81201P CALCI VIA PROPOSITURA, 1 (ASSOC. I. C. PIIC81200T) VIA PROPOSITURA 1 CALCI PIAAB950A2 COMUNE DI CASCINA PIAA84101P CASCINA (ASSOC. I. C. PIIC84100T) VIA GALILEI PIAA84001V FRAZ. MUSIGLIANO (ASSOC. I. C. PIIC840002) VIA PIASTRONI PIAA83902Q FRAZ. S. CASCIANO (ASSOC. I. C. PIIC83900T) VIA BOZZANO PIAA83901P FRAZ. S. FREDIANO A SETTIMO (ASSOC. I. C. PIIC83900T) VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA PIAA84002X FRAZ. TITIGNANO (ASSOC. -
Comune Seggi Sezioni Elettorali Bientina Bientina
Comune Seggi Sezioni elettorali Bientina Bientina: Sede PD, Piazzetta dell'Angiolo Tutte Buti Buti: Biblioteca Comunale Piazza Divisione Aqui 1,2,3 Cascine Di Buti: Centro Aggregazione Giovanile ex Scuolina Via Europa 4,56 Calci Circolo Arci La Pieve, Via Roma Tutte Calcinaia Calcinaia: Centro Polifunzionale Peppino Impastato, piazza Carlo Alberto 1,2,3,4 Fornacette: Circolo Pd via dell'Argine 5 5,6,7,8,9,10 Capannoli Capannoli: Teatro Comunale Via Roma 1,2,3 Santo Pietro Belvedere: Centro Sociale Via Vignoli 4 Casale Marittimo Teatro Comunale, Via Roma Tutte Casciana Terme Casa del Popolo via XX Settembre 14 Tutte Cascina Cascina Scuola Pesenti Via Aldo Moro 9,10,12 Latignano Centro Sociale Via Risorgimento 11 Cascina C/O Pubblica Assistenza Viale Comaschi 1,2,3,4,5,6,7,8 San Frediano Circolo Arci Piazza Guido Rossa 13,14,15,16 Sant'anna Circolo Arci “Abetone”, Via Tosco Romagnola 17,18 Navacchio Circolo Primavera Via T. Romagnola 20,21,22,23,24 San Lorenzo A Pagnatico Circolo Arci Via Stradiola 6,19,36 Zambra Circolo Arci Via Cammeo 29 Ripoli - San Sisto Circolo Arci Via San Sisto 33,34,35 Badia- Circolo Arci Via Toscoromagnola, Badia 25,26,27,28,30,31,32 Castelfranco di Sotto Castelfranco: Casa del popolo via Francesca sud 30 1,2,3,4,5,6,7,8 Orentano: Palazzina Comunale Piazza Roma 9,10,11 Castellina Marittima Biblioteca Comunale, Piazza Mazzini Tutte Castelnuovo Val di Cecina C/O Circolo Pd - Via Repubblica, 33 Tutte Chianni Circolo Pd via Farini 11 Tutte Crespina Crespina: Municipio, Sala Consiliare 1,4 Cenaia: Circolo Arci 2,3 Fauglia -
SEGGI TOSCANA Referenti
COORD PROV COMUNE NOME SPECIFICA SEDE INDIRIZZO AREZZO ANGHIARI ANGHIARI PALAZZETTO DELLO SPORT VIA MARCONI AREZZO AREZZO AURORA CIRCOLO CULTURALE AURORA PIAZZA SAN AGOSTINO AREZZO AREZZO CECILIANO EX CIRCOSCRIZIONE CASE NUOVE DI CECILIANO AREZZO AREZZO CHIASSA PIZZERIA BORGACCIO(FORNO ROSSI) CHIASSA SUPERIORE AREZZO AREZZO FIORENTINA EX CIRCOSCRIZIONE VIA FIORENTINA AREZZO AREZZO GIOTTO EX CIRCOSCRIZIONE PIAZZA GIOTTO AREZZO AREZZO IL MATTO SEDE PD LOC. IL MATTO AREZZO AREZZO INDICATORE CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE INDICATORE ZONA E AREZZO AREZZO MONTE CERVINO SEDE CGIL VIA MONTE CERVINO AREZZO AREZZO PALAZZO DEL PERO EX CIRCOSCRIZIONE SAN DONNINO AREZZO AREZZO PESCAIOLA LARGO PRIMO MAGGIO AREZZO AREZZO PUGLIA PIAZZA DI PUGLIA AREZZO AREZZO QUARATA CIRCOLO MCL TENNIS CLUB LOC. QUARATA AREZZO AREZZO RIGUTINO EX CIRCOSCRIZIONE RIGUTINO AREZZO AREZZO SAIONE EX CIRCOSCRIZIONE VIA PASQUI AREZZO AREZZO TORTAIA CENTRO POLIVALENTE VIA ALFIERI AREZZO AREZZO VILLA SEVERI CENTRO DI AGGREGAZIONE VIA FRANCESCO REDI AREZZO BIBBIENA BIBBENA FONDO LE LOGGE PIAZZA TARLATI AREZZO BIBBIENA BIBBIENA STAZIONE CENTRO SOCIALE VIA DELLA FANTASIA AREZZO BIBBIENA PARTINA EX SCUOLA ELEMENTARE PARTINA AREZZO BIBBIENA SERRAVALLE SCUOLA ELEMENTARE VIA DELLA RIMEMBRANZA AREZZO BIBBIENA SOCI EX UFFICIO ANAGRAFE COMUNALE VIA DEL LANIFICIO AREZZO BUCINE AMBRA BIBLIOTECA COMUNALE VIA TRIESTE AREZZO BUCINE BADIA AGNANO CIRCOLO ARCI VIA PRIMO MAGGIO AREZZO BUCINE BUCINE SEDE AUSER VIA ROMA AREZZO BUCINE LEVANE BUCINE CIRCOLO ARCI VIA VENEZIA AREZZO BUCINE MERCATALE BUCINE -
Allegato a PROVINCIA DI AREZZO Variazioni Del Numero Di Sezioni
Allegato A PROVINCIA DI AREZZO Variazioni del numero di sezioni/classi nella scuola d'infanzia e del primo ciclo e delle modalità di articolazione temporale delle lezioni rispetto all'anno precedente. Ordine di priorità Istituzione scolastica Descrizione Comune autonoma proposta 1 Bibbiena - Soci ICS “XIII Aprile di Soci trasformazione da tempo integrato a tempo pieno per la Scuola primaria di S.Piero in Frassino nel Comune di Ortignano Raggiolo 1 Montevarchi ICS ”Petrarca” istituzione di corsi di strumento musicale D.m. 6 agosto 1999, n.201 in una classe prima della scuola media 1 Montevarchi - Levane ICS “F. Mochi” istituzione di corsi di strumento musicale D.m. 6 agosto 1999, n.201 in una classe prima della scuola media 1 Caviglia – Castelnuovo dei Sabbioni ICS “D.Alighieri” istituzione di corsi di strumento musicale D.m. 6 agosto 1999, n.201 in una classe prima della scuola media 1 Cortona - Camucia Istituto di Istruzione istituzione di una Secondaria di I° grado sezione ad indirizzo “Berrettini- Pancrazi” musicale 1 Arezzo Convitto Nazionale “Vittorio Istituzione di un Emanuele II corso ad indirizzo musicale presso una sezione della scuola secondaria di I° grado 1 Loro Ciuffenna Istituto comprensivo statale Istituzione di 2 nuove sezioni dell’infanzia (di cui una già finanziata dalla Regione Toscana 2009/10) 1 1 Stia ICS trasformazione delle due “Sanarelli” sezioni della scuola materna comunale di Castel San Niccolò a scuola materna statale da annettere all'Istituto comprensivo “Sanarelli” di Stia 1 Civitella Val di plesso Presa d’ atto Chiana “Arcobaleno” dell’avvenuto trasferimento della Scuola primaria di ”San Martino al Pino” presso il plesso “Arcobaleno” di Civitella in Val di Chiana Variazioni del numero di sezioni/classi nella scuola del secondo ciclo e delle modalità di articolazione temporale delle lezioni rispetto all'anno precedente.