23SPO01A2308 ZALLCALL 12 22:28:49 08/22/97

Si aggravano Canoa, mondiali Gullit «è morto» Nuoto & doping le condizioni in Canada Falso scoop, crolla Sotto accusa di Davide Ancilotto Azzurri in finale il Chelsea in Borsa 10 tecnici tedeschi Le condizioni di Davide Josefa Idem (nella foto) protagonista ai mondiali di Ruud Gullit è stato vittima di un falso annuncio di Dieci allenatori tedeschi, ex Est, Ancilotto sono disperate. Questo canoa in Canada. L’italiana si è qualificata per le morte e la diffusione della notizia, ieri pomeriggio, tra cui l’attuale di Fransizka Van in sintesi il contenuto del decimo finali del K1 500, K1 1000 e K2 500, in quest’ultima sulle scrivanie di alcune finanziarie della City, ha Almsik (presente in Spagna come bollettino medico del San Filippo gara in coppia con Rosetta Ravetta. In finale anche fatto abbassare il prezzo delle azioni del club speaker tv e che rientrerà in gara Neri di Roma. «Il paziente è in Bonomi nel K1 1000 metri. Ha trovato in semifinale londinese. «A quanto pare, alcune persone non ai mondiali), Gerd Esser, e il suo coma profondo - ha detto il avversari duri come il finlandese Kolehmainen, il apprezzano il lavoro che ho fatto al Chelsea perché predecessore Dieter Lindmann, medico - la situazione cerebrale è polacco Markiewics e il tedesco Liwowski ma ieri ero quasi morto - ha detto l’allenatore - Se sono stati messi sott’accusa dal grave. La Tac di oggi ha dato un «Bebo» ha vinto col miglior tempo della giornata. qualcuno pensa di guadagnare denaro in questa tribunale di Berlino sulla base di esito peggiore rispetto a due Grande prova anche del K4 di Scaduto, Majocchi, maniera, questa è veramente una cosa di pessimo rapporti della Stasi (Servizi giorni fa». La dottoressa Cuccoli De Pollo e Tommasini, che è approdato alla finale gusto. Dimostra una mancanza di rispetto totale segreti della ex Germania Est) ha aggiunto che «non si deve con il 20 posto. Il K2 di Rossi e Negri ha riposato per me, la mia famiglia, i miei amici. Mi hanno sullo sport. I dieci, che rischiano focalizzare l’attenzione perché vincitore della prova di qualificazione e chiamato per verificare se davvero ero morto. La pesantissime sanzioni, non sull’edema ma sul danno quindi ammesso direttamente in finale. cosa vera è che avevo portato la macchina a lavare». esclusa la radiazione sportiva e la provocato dall’ischemia galera, sarebbero esperti di cerebrale. L’edema è trattato con doping, avrebbero «corrotto» per terapia farmacologica». Durante fare risultati centinaia di la giornata Davide ha ascoltato nuotatori ai tempi in cui la Ddr alcune musicassette contenenti dominava la scena mondiale del messaggi di amici e parenti. nuoto.

Europei nuoto. Nei 400 sl oro per Brembilla (3’45”96 record italiano, 30 tempo mondiale), argento a Rosolino CICLISMO È d’oro il Setterosa Tre Valli Le russe Brembo e Max in tandem a Caruso battute 6-5 Pantani Giocano con il pallone rosa, leggermente più piccolo di quello giallo degli uomini. dai blocchi sino al podio si ritira Come più piccolo è il rettangolo che delimita il Roberto Caruso si è aggiudicato la campo, 25 metri per 15 di 77/a edizione della Tre Valli Varesine larghezza. In Italia hanno battendo in volata sul traguardo di ribattezzato il Settebello in Prima doppietta azzurra Malnate, Andriotto e Serpellini. La Setterosa. Ma sono state corsa, l‘ ultima del Trittico Lombar- costrette a sudare per farsi in settantuno anni do,èstatacaratterizzatadaungrande riconoscere in uno sport da ritmo (44,368 la media) ma anche da sempre maschile e molti ritiri eccellenti: Pantani, Barto- maschilista. Hanno dovuto L’en plein di e li, Tafi, Rebellin, Ugrumov e anche vincere un titolo europeo a rappresenta la prima doppietta italiana in 71 anni di campionati Giovanni Lombardi, che si è aggiudi- seguito del bronzo dei europei. Nelle 21 edizioni precedenti, gli azzurri avevano ottenuto cato ugualmente il Trittico, in virtù mondiali romani del ‘94. Le 8 successi (7 individuali e uno in staffetta), ma non c’erano mai stati dei piazzamenti nella Coppa Agosto- donne della pallanuoto. Le due azzurri ai primi due posti. In tre occasioni c’erano stati due nienellaCoppaBernocchi.Lacorsaè donne del calcio. Le donne 23SPO01AF03 italiani sul podio, ma con un argento e un bronzo. Era accaduto con stata animata dalle molte fughe di nella politica, nel lavoro. Lamberti e Gleria nei 200 metri nel 1991 ad Atene, con Perentin e Luca Scinto. Al quarto giro del circui- Cercare spazi consolidati Costoli nel 1931 a Parigi e nei 400 metri, con Costoli e Signori nel to l’italiano e il danese Bo Larsen, se- nell’immaginario maschile. 1934 a Magdeburgo. Questi i vincitori degli altri 8 ori azzurri negli guiti da un gruppo di 29, hanno fatto Sgomitare, stringere i denti Europei: nei 100 in 56’’3 (primato europeo) nel 1958 a la selezione sulla salita di Gurone e di fronte a battute Budapest; nei 100 in 49’’24 (primato europeo), subito il grosso del plotone è andato antipatiche. Le italiane si nei 200 in 1’46’’69 (primato mondiale), nei 200 alla deriva. Il gruppo comprendente sono inserite a forza dorso in 1’59’’96 nel 1989 a ; nei 200 misti Chiappucci si è staccato di 30’’, quel- nell’élite mondiale. E in 2’02’’48 e nei 400 misti in 4’20’’71, entrambi primati europei, nel lo di Bugno di 1’20’’. Scinto e Bo Lar- durante questo campionato 1983 a Roma; nei 400 misti in 4’17’’81 nel 1991 ad sen sono stati in fuga per 40 km, mai europeo, terze nel girone Atene. L’ottavo oro era stato ottenuto dalla staffetta4x200 raggiungendo vantaggi superiori ai eliminatorio, si sono trovate formata da , Roberto Gleria, Giorgio Lamberti e 30’’, ma sono sempre stati tenuti nel di fronte le squadre più Stefano Battistelli in 7’15’’39 nel 1989 a Bonn. mirino dal gruppetto dei migliori, forti: Ungeria nei quarti, nel quale ha tentato qualche azione battuta ai supplementari. Emiliano Brembilla e Massimiliano Rosolino, oro e argento nei 400 mt. stile libero Reuters-Ansa Tonkov. Tutti gli altri sono poi scivo- Olanda in semifinale, lati a oltre 10’. A venti km dall‘ arrivo battuta al terzo si e‘ compattato un gruppo di 26. A supplementare con golden SIVIGLIA. Io ci sono stato, a Chigno- Atlanta. Le stesse persone che sono stri ragazzi non conoscono mezze ste, è settima alla virata e quinta al- e parenti. La tavolata a «u»perospita- ottokml‘azionedecisiva:scattaScin- gol dell’Allucci. E Russia in lo D’Isola, il paese in provinciadiBer- arrivate ieri a vedere la gara. Quaran- misure. Ai duecento Emiliano passa l’arrivo, col record italiano (1.00.56). re più persone possibile. La nonna to, gli si agganciano Serpellini, Caru- finale, battuta di un gol. gamo dove vive Emiliano Brembilla, tacinque in aereoecinquedirinforzo alcomando.Ilfansclubètuttoinpie- Ha scoperto a trent’anni una nuova coordinerà i lavori di cucina, il D’Ar- so e Andriotto, dopo una serie infini- Piove. «A Siviglia non piove il nuovo campione europeo dei 400 in auto, per assistere a queste otto va- di. Aitrecentorimanesolo,conRoso- dimensioneagonistica,anchesenon tagnan dipingerà un altro quadro col ta di scatti. Caruso finge di essere mai ad Agosto». La Consoli stile libero. Ci sono stato, perché sche che tutti aspettavano dopo l’in- lino che passa l’inglese. Il fans club èriuscitaasaliresulpodio.Ilarialavo- Brembo e Siviglia sullo sfondo, da ap- stanco e non tira più, Scinto ha i regala la prima azione al Emiliano organizzava la festa per le credibile stagione del magico Brem- comincia a cantare. Cento metri an- ra e si allena una volta al giorno, è pendere in camera. Davanti aimicro- crampi, Andriotto trova lo scatto ma Setterosa guidato da Olimpiadi. Mi dice: «Vieni, poi se bo. Titolo europeo indoor, due re- cora da gustare a fondo, saltando, tranquilla e matura. L‘ espressione foni Rai, Max ed Emiliano cantano Serpellini chiude il buco. Poi Caruso Castellucci, in sostituzione nontrovilacasatibastachiedere,tut- cord e quattro titoli italiani nel ‘97. cantando, ballando. Il Brembo che della serenità acquisita. Il fans club una canzoncina in napoletano dedi- beffa tutti in volata, vincendo per la del primo allenatore ti sanno dove abito». E io la casa l’ho Sono andato in tribuna e ho chiesto tocca la piastra d’arrivo, Max che se- l’applaude e si allea con i portoghesi cata a Palmer.Fantasia edamicizia le- seconda volta nella sua carriera la Tre Formiconi, squalificato trovata, sommersa di striscioni e len- un posto vicino al primo «Emiliano mina Palmer. La prima doppietta ita- per incoraggiare il ranista Couto, im- gata da una splendida rivalità sporti- Valli Varesine (la prima due anni fa). dopo l’espulsione in zuola che inneggiavano alle sue ge- Brembillafansclub».Magliettaugua- lianaaicampionatieuropei. pegnato nella finale dei200 rana vin- va. Trenta anni, nativo di Sannicandro semifinale. Primo tempo, sta. O meglio, pensavo fosse casa sua. le per tutti, bandiere, striscione di Chignolo D’Isola è un abbraccio ti dal bielorusso Goukov, rivelazione Amicizia condivisa dai russi che si Garganico (Foggia), Caruso ha otte- sinfonia italiana, 4 a 1. Tutto Sono entrato spavaldoehochiestodi dieci metri. «L‘ ha fatto il D’Arta- unico. I fans si domandano: «È anda- dei campionati, e poi tutti ancora in regalano il record europeo della staf- nuto la quarta vittoria da pro. Il ct az- il repertorio: Giusy Malato lui, pensando fosse in camera. Mi gnan». Mi siedo, e subito mi chiedo- to forte, Emiliano?». Sì, fortissimo. piedi per la premiazione. Emiliano fetta veloce, con Popov che migliora zurro Alfredo Martini non ha tratto su azione e su rigore, sento rispondere che quella non era no per quale giornale scrivo. «L’Uni- Record dei campionati, record italia- che saluta, Max che saluta, bandiere il tempo della gara individuale in pri- indicazioni per i mondiali di San Se- Stefania Lariucci in casa sua, e che l’avrei trovato due iso- tà», rispondo. «Noi siamo di Berga- no, terzo tempo mondiale si sempre, che salgono e l’inno cantato dai cin- ma frazione, impresachenonriescea bastian: «Troppi ritiri, ma non biso- superiorità numerica ed in lati più in là. Salgo in macchina, re- mo, la Padania è vicina. Ma oggi non 3.45.96. E anche Max è andato forte, quanta. L‘ inno più bello che abbia Vismara (Italia sesta). Amicizia degli gnaincolpare icorridori.È ilcalenda- controfuga. Salgono i cori tromarcia, mi guardo in giro e capi- conta, sitifaItalia».Lamadredavanti tocca due secondi dietro, anch’egli mai sentito. Senza lacrime, senza ungheresi, che si stringono intorno rio che è troppo fitto». Nessuna anti- Italia-Italia. Le russe sco. Capisco che tutto il paese è in fe- a me è tranquilla, sorride e parla con sottoilprecedenterecorditaliano. commozione, ma con l’entusiasmo adAgnesKovacsvincitricedei100ra- cipazione sulle convocazioni: «Non reagiscono ma Francesca sta. Ci sono scritte sull’asfalto, stri- tutti. Due gocce di pioggia, i finalisti Non c’è tempo di festeggiare che chequestacompagniatrasmette. na sfiorando l’europeo. Amicizia di parloperrispettoversoicorridoriche Conti, «l’airone», non scioni tricolori appesi ovunque e car- sfilano, e alla presentazione tutti in subito Ilaria Tocchinisi gettaall’inse- Io me l’immagino il paese al suo ri- tutto il clan italiano, finalmente libe- devono recuperare». Tra questi Pan- concede che un gol da fuori telli appesi alle finestre. «Emiliano, ci piediegrandecoro. guimento del podio dei 100 delfino. torno. Le scritte, gli striscioni, i trico- ro dal fantasma di non riuscire a vin- tani, che ha forato dopo 25 km e si è alla Vassilieva.4a2. hai fatto grandi». «Emiliano, il mon- Palmer parte forte, ai cento metri è Deve difendere l’argento vinto a lori. La festa in piazza con la banda, il cere. Amicizia contagiosa di Chigno- ritirato dopo 60: «Pantani adesso L’attacco tentenna, la do sarà tuo». Il paese festeggia e «il tre metri avanti alla nostra coppia, Vienna due anni fa. La gara, però, è di sindaco. La torta da dividere fra tutti. lo D’Isola, primo fans club di Emilia- non è in forma, vedremo cosa saprà Lariucci si fa parare un tiro Brembo» li ringrazia invitandoli a ce- perché oltre al bergamasco, anche grande qualità, con la Moravcova E più avanti, quando il freddo calerà no Brembilla, campione europeo dei fare. Lo ritengo importante per la sola davanti al portiere na. Dopo che tutti, dico tutti - sinda- Rosolino è in finale. Ci sono entrati chevieneagguantatodalladaneseJa- sulle colline,polenta e osei. Emiliano quattrocentostilelibero. strategia che ho in mente per San Se- russo. Poi una traversa e co, banda, ragazzini ed anziani - l’a- dalla porta principale, i due italiani, cobsen a cinque metri dal traguardo. Brembilla, da Chignolo D’Isola. Nel- bastian,masenonsaràincondizione dopo un tiraccio avversario, vevano aspettato al suo ritorno da col primo ed il secondo tempo. I no- Ilaria, menopotentedellealtrefinali- la sua grande casa che accoglie nonni Luca Sacchi melodirà.Decideremoinsieme». alto sopra la traversa, il gol di Monica Vaillant a incrementare i quattro del F1, Gp del Belgio. La prima giornata di prove libere all’insegna del maltempo. Più veloci le due Benetton primo periodo. La difesa Tour donne chiude bene e costringe al tiro da fuori, ma la Vassilieva Luperini ok riporta sotto le russe che Schumacher: «Sull’acqua siamo competitivi» pareggiano ad un minuto Ultimate regolazioni aerodinamiche e meccaniche sulla vettura del tedesco. Per Irvine test di gomme. Oggi qualifiche dalle 13 alle 14 dal termine del terzo nella crono tempo. Il Setterosa sfrutta la superiorità numerica e si SPA-FRANCORSCHAPS. La pioggia CoulthardelaSauberdiHerbert.Con nelle due oredi prove. Lasituazioneè nata difficile per tutti i team che han- La russa Zulfia Zabirova, campio- porta sul 6-5. Ultimo quarto, ha condizionato la prima giornata di l’ottavo tempo il primo degli italiani, peggiorata soprattutto nella seconda no dovuto optare continuamente nessa olimpica della specialità ai partita aperta. La paura prove libere, anche nel Gp del Belgio. Jarno Trulli (su Prost). Mentre la se- parte di libere quando lapioggia è au- per pneumaticidiversi:questospiega Alesi raggiante Giochi di Atlanta, ha vinto la deci- arriva dove la difesa non Nella dodicesima uscita della stagio- conda Ferrari di Eddie Irvine ha pre- mentata d’intensità rendendo molto gli insoliti distacchi tra le scuderie. ma tappadelTourfemminile,pro- riesce a coprire. Un time-uot ne, Berger è stato il più veloce e la sua ceduto di appena un decimo la Jor- difficile ilavoridimessaapuntodelle Con condizioni simili, la scelta delle «Forti anche va a cronometro di Beausset dans per parte, vantaggio Benetton, su un manto stradale zup- dan di Giancarlo Fisichella e di due vetture. C’è rammarico per il cattivo gomme in gara diventerà determi- le Var di 18,6 chilometri. La vinci- italiano immutato ad un po d’acqua, specialmente nella se- l’altra Sauber del rientrante Gianni tempo in casa Ferrari, come ha detto nante. La Goodyear ha portato gom- sull’asciutto» trice ha coperto la distanza in 22 minuto da giocare. Traversa condaoradiprove,hamontatogom- Morbidelli (dopo la rottura all’avam- Jean Todt a fine sessione: «La giorna- me da pioggia per due tipi di condi- minuti e 41 secondi alla media di di Antonella Di Giacinto e meintermediecheglihannoconsen- braccio). ta è stata tutta all’insegna della piog- zioni; mentre se ci dovesse essere una Il risultato in casa Benetton 44, 696 km/h. Fabiana Luperini, poi bagarre davanti alla titodirealizzarelamiglioreprestazio- Ancheseleproveliberedelvenerdì gia, quando invece noi ci aspettava- terza condizione (con più acqua in ha portato euforia: Flavio favorita da un percorso ondulato porta italiana con la nedellagiornatasulcircuitodiSpa. in termini di risultato contano poco, mo il sole. Abbiamo lavorato meglio pista, ndr) differente diventeranno Briatore, responsabile della (più adatto alle sue caratteristiche Perevalova, il capitano Oggi nelle qualifiche (ore 13-14) le nei box della Williams c’è un pizzico nella prima parte delle libere quando competitivi quelli della Bridgestone scuderia, dopo avere di scalatrice) e dall’assenza della avversario, che non riesce a due Benetton, quella di Gerhard Ber- di delusione: nè Frentzen nè Ville- lapioggiaèstatamenointensaelaco- anche se sul bagnato la mia Ferrari seccamente smentito le «cronowoman» tedesca Kupfer- concretizzare. Per fortuna. ger (cheha effettuato14giri,iltempo neuve hanno trovato posto tra i mi- sa ci ha permesso di fare regolazioni non è male...». Molto deluso (140 ipotesi su un suo ingresso nagel, ha ripetuto il buon risultato Le italiane finiscono con il 2.06.802 alla media di 197,826chilo- gliori dieci della giornata. Diciasset- d’assetto. Non posso fare previsioni tempo)infine Eddie Irvine cheieriha nel mondo del della prima crono, ottenendo il classico bagno collettivo. metri orari) e quella Jean Alesi (a cin- tesima la vettura del canadese che ha per le qualifiche - ha concluso il capo fatto diverse prove di gomme : «Non motociclismo, ha detto di quarto posto di tappa e limitando Formigoni compreso. Il que decimi dal compagno austriaco) spiegato: «Abbiamo avuto qualche della gestione sportiva Ferrari -, tan- ho realizzato un buon tempo a causa guardare con fiducia alle ildistacco dalla russa diunminuto tricolore bagnato di acqua sarannodunquelevetturedabattere. problema con le gomme, ma senz’al- tomeno per la gara, se queste riman- di un continuo sottosterzo che ren- qualifiche di oggi e il Gp di e cinque secondi preceduta dalla clorata, strette DietrolaStewartdiRubensBarrichel- tro risolveremo tutto prima delle gonolecondizionidellapista. deva impossibile la guida della vettu- domani. Ottimista Alesi: canadese Jackson e dalla svizzera nell’abbraccio del gruppo, lo, poi in quarta posizione la Arrows qualifiche. Sono convinto - ha con- Le tre vittorie, l’ultima l’anno scor- ra.Poinellasecondaoradiproveèau- «Sotto la pioggia siamo Heeb. Settimo posto di Alessandra davanti ad amici e parenti, di Damon Hill (che ha ufficialmente cludo la prima guida della scuderia so proprio su Ferrari, però tengono mentata la pioggia e non sono riusci- decisamente i migliori, ma Cappellotto arrivata con 1’16. La tutti a cantare «campioni- annunciato di avere rifiutato una inglese - che le indicazioni del vener- sempre alto il morale Michael Schu- to a migliorarmi. Se queste condizio- penso che su questo Luperini ha conservato la maglia campioni». A Siviglia non proposta della McLaren-Mercedes dì siano troppo relative per poter es- macher: «Abbiamo completato il ni rimarranno la mia vetturacomun- tracciato per me e per oro di leader della classifica gene- piove mai ad Agosto, era per il 1998) che conferma dopo il se- serepresesulserio...». programma previsto (regolazioni ae- que è equilibrata anche se ho visto al- Berger ci sia la possibilità di rale:laHebbèa2’46,laJacksona proprio vero. condo posto in Ungheria il suo magi- Giornata difficile e senza grandi ri- rodinamiche e meccaniche, ndr), - tre scuderie che montano altri tipi di fare buone cose anche 3’21, la russa Polkhanova a 4:57. [Luca Sacchi] co momento. La Ferrari di Michael sposte anche per le due rosse di Mara- ha detto il due volte campione del pneumaticimoltocompetitive...» sull’asciutto». Alessandra Cappellotto mantiene Schumacher è solo al quinto posto. nello: meno Schumacher, di più Irvi- mondo - dunque sono soddisfatto di il sesto posto con un distacco dalla Subito dopo il tedesco la McLaren di ne (14esimo) hanno avuto problemi questeprimeprove...Èstataunagior- Maurizio Colantoni Luperinidi6’37.