Articolo GAZZETTA DI PARMA 08/09/2003

NUOTO—Inizia una stagione densa di avvenimenti importanti che culminerà con le Olimpiadi

Scarica e Bocchia le stelle del «Club 91»

La stagione agonistica 2003-2004 si apre con grandi attese per il nuoto parmense. Ne è la riprova il fatto che il Nuoto Club 91 Parma, dopo sole due settimane di riposo, vede già i suoi atleti impegnati nei primi allenamenti per prepararsi al meglio agli appuntamenti che più contano. All'orizzonte, vi sono i campionati Europei di Madrid in calendario per il mese di maggio ed in agosto nientemeno che le Olimpiadi di Atene.

Per la società di Parma, che annovera nelle sue file atleti della nazionale assoluta e giovanile, quali e Federico Bocchia, oltre ad altri atleti di livello nazionale e regionale, la stagione si presenta, dunque, colma di impegni che proviamo a sintetizzare ed analizzare col d.t. Andrea Avanzini.

Una stagione ricca di grandi gare; quali saranno le principali?

«La stagione presenta almeno quattro appuntamenti importantissimi: a dicembre i campionati mondiali in vasca corta; a marzo i campionati italiani primaverili, validi per la qualificazione olimpica; a maggio i campionati europei a Madrid ed infine, ad agosto, le Olimpiadi di Atene».

In quest'ottica su cosa puntate per Scarica e Bocchia?

«Sarà una stagione ricca di avvenimenti e Michele deve centrare la qualificazione olimpica. Per questo, nei prossimi giorni, avrò un incontro coi vertici della nazionale per decidere i dettagli dei raduni collegiali pre-olimpici in programmi in America e Sud Africa. Attualmente Michele è già in collegiale con la Nazionale a Riccione dal 25 agosto e vi rimarrà fino al 7 settembre, unitamente a tutti gli atleti pre-selezionati per le Olimpiadi 2004. Federico, invece, avrebbe dovuto essere in collegiale con la nazionale Juniores, ma un piccolo problema di salute gli ha impedito di parteciparvi. Per lui l'obbiettivo sarà centrare la qualificazione per gli Europei Juniores».

Più nel dettaglio, quali sono gli obiettivi stagionali?

«Sicuramente qualificarsi per le Olimpiadi e poi cercare di entrare nei primi tre posti con la 4x100 stile libero, una staffetta, quella con Scarica, formata da atleti giovani e di grande classe, che ha tutte le carte in regola per regalare all'Italia una medaglia. Per Federico, dopo il record italiano Juniores nei 50 stile libero, ottenuto nella scorsa stagione, l'obiettivo è di arrivare nei primi tre agli Europei Juniores, un risultato che penso possa essere alla sua portata».

E dagli altri atleti quali risultati potrebbero arrivare?

«Elisa Fava, Elisa Bassi, Stefano Terzi, Andrea Armagni e Martina Belli sono atleti di categoria che sicuramente potranno ben figurare sia a livello nazionale che regionale, inoltre, ci attendiamo risultati importanti dal settore giovanile, da atleti come Sara Fantinel, Francesco Broglia, Beatrice Restori, Martina Guareschi, Matteo Bacchi Stefani, ed altri ancora, tutti già ai vertici regionali nelle varie categorie giovanili».

Scarica a parte, quando prevede la ripresa dell'attività?

«Per le categorie Ragazzi-Assoluti l'inizio degli allenamenti è fissato per il 15 settembre nelle piscine di via Zarotto e di Moletolo».

Concludiamo riportando l'elenco degli atleti pre-selezionati per le Olimpiadi 2004, attualmente impegnati con Scarica nella collegiale con la Nazionale a Riccione.

Uomini: Alessio Boggiatto, , , , Christian Minotti, , , e .

Donne: Chiara Boggiatto, Alessandra Cappa, Federica Pellegrini e Francesca Segat.

Marco Masetti