Mamoiada

7/8/9 novembre 2014

GRUPPO BPER Venerdì 7 novembre 2014 Da visitare

Ore 16.30 - Inaugurazione della manifestazione. Museo delle Maschere Mediterranee Piazza Santa Croce: presentazione e degustazione di tutti piazza Europa. i prodotti tipici presenti nelle Tappas (in caso di pioggia l’inaugurazione si svolgerà al Centro Sociale). Museo della Cultura e del Lavoro Mamoiada incontra altri sapori della Sardegna. via Sardegna. Apertura dell’itinerario eno-gastronomico, delle esposizioni artigianali e delle mostre. Museo MATER Apertura dell’itinerario dell’arte e della storia. Museo dell’archeologia e del territorio. Apertura dell’itinerario delle Chiese. Il racconto dei Dolci della Sardegna. Il racconto dei Dolci della Sardegna Ore 21.00 - Intrattenimento serale itinerante. via Mannu a fianco al Museo Mater.

Sabato 8 novembre 2014 Chiese di S. Giuseppe, Santa Croce, N.S. Signora di Loreto, N.S. Signora del Carmelo, Ore 10.00 - Apertura dell’itinerario eno-gastronomico, Beata Vergine Assunta. delle esposizioni artigianali e delle mostre. Apertura dell’itinerario dell’arte e della storia. Itinerario dell’Arte e della Storia: Apertura dell’itinerario delle Chiese. Scultura di Tonino Loi dedicata ai tenores (piazza Venezia), Il racconto dei Dolci della Sardegna. Maschera Mamuthones di Elio Moncelsi (ingresso del Convegno sui Dolci della Sardegna, Centro Sociale via paese via Vitt. Emanuele II), Scultura di Giovanni Canu Vittorio Emanuele II. (via Monte Grappa), Scultura Mamuthones di Pinuccio Ore 16.00 - Sfilata, per le vie del centro storico, Sciola e Murales di Francesco Del Casino (piazza Europa), dei Mamuthones e Issohadores bambini. Monumento ai Caduti di Tonino Loi (piazza S.Sebastiano), Ore 21.00 - Intrattenimento serale itinerante. Fonte Romana Su AntaruVetzu.

Circuito Archeologico all’interno del paese: Domenica 9 novembre 2014 Menhir Istoriato “Sa Perda Pintà”, Domus de Janas e Menhir “ Sa ‘e Mazzozzo”, Domus de Janas “Seredadu”. Ore 10.00 - Aperturadell’itinerario eno-gastronomico, delle esposizioni artigianali e delle mostre. Apertura dell’itinerario dell’arte e della storia. Associazione Turistica Proloco Apertura dell’itinerario delle Chiese. Mostra fotografica di Pablo Volta. Il racconto dei Dolci della Sardegna. Ore 16.00 - Sfilata, per le vie del centro storico, dei Associazione Culturale Atzeni-Beccoi Mamuthones e Issohadores. Mostra “Moros” di Gina Tondo. Centro anziani in Piazza Santa Croce sabato 8 novembre dalle ore 15.00 alle ore 20.00 Associazione Turistica Proloco Unitre - Università delle tre età - di Mamoiada presenta: tel. 0784 569032 “Sguardi sul Mondo” con Slow food ed Equosolidale. Organizzazione a cura di: Museo delle Maschere Comune di Mamoiada, Associazione Culturale Atzeni-Beccoi, Mostra di Elvira Giannattasio “GELVISMASCHERAS”. Associazione Turistica Proloco, Coop. Viseras, Gruppo sport equestri, Università delle tre età Unitre, Associazione Mostra itinerante “Sardegna Foreste, i tesori Pubblica Assistenza, Parrocchia Beata Vergine Assunta, naturali di un’isola” allestita da Ente Foreste della Comitato “Sas Tappas 2014”. Sardegna, piazza Europa.

Mostra itinerante “Flora e Fauna della Sardegna” allestita in collaborazione con l’Ente Foreste della Sardegna.

Degustazione nelle Cantine.

Mostra “Oggetti antichi” di Enrico Angioi, via XX Settembre 18. Info e prenotazione www.tappasinmamujada.it www.museodellemaschere.it www.mamuthonesmamoiada.it www.mamuthones.it

Comune di Mamoiada tel. 0784 569004

Museo delle Maschere Mediterranee tel. 0784 569018

The churches open to visitors. Friday 7 November 2014 The story behind Sardinian sweets. 4.00 pm - Procession of Mamuthones and Issohadores 4.30 pm - Opening ceremony of the event. children through the town centre. Piazza Santa Croce: presentation and tasting of all the typical products of the Tappas (food stands) (if it rains, the opening ceremony will take place at the Centro Sociale). To visit Mamoiada and other flavours of . The food and wine stands, craft and art exhibitions open to Museum of Mediterranean Masks visitors. piazza Europa. The artistic and historical treasures of the town open to visitors. Museum of Culture and Work The churches open to visitors. via Sardegna. The story behind Sardinian sweets. 9.00 pm - Travelling evening entertainment. MATER Museum Museum of archaeology and the local area. Saturday 8 November 2014 The story behind Sardinian sweets 10.00 am - The food and wine stands, craft and art via Mannu, next to the MATER Museum. exhibitions open to visitors. The artistic and historical treasures of the town open to Churches of S. Giuseppe, Santa Croce, N.S. visitors. Signora di Loreto, N.S. Signora del Carmelo, The churches open to visitors. Beata Vergine Assunta. The story behind Sardinian sweets. Conference on Sardinian Sweets, Centro Sociale via Vittorio Artistic and Historical Treasures: Emanuele II. Sculpture by Tonino Loi dedicated to four-part choral singers 4.00 pm - Procession of Mamuthones and Issohadores (piazza Venezia), Mamuthones Mask by Elio Moncelsi children through the town centre. (entrance to the town, via Vitt. Emanuele II), Sculpture by 9.00 pm - Travelling evening entertainment. Giovanni Canu (via Monte Grappa), Mamuthones Sculpture by Pinuccio Sciola and Murals by Francesco Del Casino (piazza Europa), Monument to Fallen Soldiers by Tonino Loi Sunday 9 November 2014 (piazza S.Sebastiano), Fonte Romana Su AntaruVetzu.

10.00 am - The food and wine stands, craft and art Archaeological sites to visit around the town: exhibitions open to visitors. Menhir Istoriato “Sa Perda Pintà”, Domus de Janas e The artistic and historical treasures of the town open to Menhir “ Sa ‘e Mazzozzo”, Domus de Janas “Seredadu”. visitors. Tourist Office www.mamuthones.it Photography exhibition by Pablo Volta. Town Hall of Mamoiada Atzeni-Beccoi Cultural Association tel. 0784 569004 “Moros” exhibition by Gina Tondo. Museum of Mediterranean Masks Old People’s Centre in Piazza Santa Croce tel. 0784 569018 Saturday 8 November from 3.00 pm to 8.00 pm Unitre - Università delle tre età - di Mamoiada presents: Tourist Office “Sguardi sul Mondo” (Around the World) with Slow food tel. 0784 569032 and Equosolidale. Organisation: Museum of Masks Town Hall of Mamoiada, Atzeni-Beccoi Cultural Association, Exhibition by Elvira Giannattasio “GELVISMASCHERAS”. Tourist Office, Coop. Viseras, Horse riding group, Università delle tre età Unitre, Public Assistance Association, Parish of Travelling exhibition “Sardegna Foreste, i tesori the Beata Vergine Assunta, “Sas Tappas 2014” Committee. naturali di un’isola” (Sardinia’s forests, the natural treasures of an island) organised by Ente Foreste della Sardegna, piazza Europa.

Travelling exhibition “Flora e Fauna della Sardegna“ (The flora and fauna of Sardinia) organised in conjunction with Ente Foreste della Sardegna.

Tastings in the wineries.

Exhibition “Ancient objects” by Enrico Angioi, via XX Settembre 18. Info and booking www.tappasinmamujada.it www.museodellemaschere.it www.mamuthonesmamoiada.it

Abbiamo storie per fare di ogni giorno un carnevale di emozioni, scoperte, colori. Il suono dei passi, preceduto dai campanacci, annuncia una terra misteriosa, in cui il passato continua a vivere nella passione dei suoi abitanti.

Olbia Sassari Porto Torres Alghero Mamoiada

Onanì Lula

131 131dcn Lollove

NUORO Orani 131dcn Teti Tiana Belvì Oristano SARULE 5/6/7 Settembre BITTI 6/7 Settembre OLIENA 12/13/14 Settembre DORGALI 19/20/21 Settembre OLLOLAI Dal 5 settembre al 14 dicembre 19/20/21 Settembre AUSTIS 26/27/28 Settembre ORANI 26/27/28 Settembre 28 paesi, infinite storie da vivere: TONARA 3/4/5 Ottobre scegli uno dei tanti weekend del nostro autunno LULA e scopri i colori, i sapori e le tradizioni della 3/4/5 Ottobre ONANì Sardegna, isola antica al centro del Mediterraneo. 10/11/12 Ottobre GAVOI 10/11/12 Ottobre MEANA SARDO 28 towns, unlimited stories to live: 11/12 Ottobre ORGOSOLO choose a weekend during our Autumn to discover 18/19 Ottobre colours, tastes and traditions of Sardinia, an ancient BELVì 18/19 Ottobre island in the middle of the Mediterranean Sea. SORGONO 24/25/26 Ottobre ARITZO 25/26 Ottobre DESULO 31 Ottobre 1/2 Novembre LOLLOVE 31 Ottobre 1/2 Novembre OVODDA 7/8/9 Novembre MAMOIADA 7/8/9 Novembre 14/15/16 Novembre TIANA 14/15/16 Novembre OLZAI 21/22/23 Novembre ATZARA 21/22/23 Novembre teti 28/29/30 Novembre GADONI 5/6/7 Dicembre FONNI 6/7/8 Dicembre immagini: archivio ASPEN Nuoro - ph. M.C.Folchetti / R.Brotzu ORUNE stampa: Paperprint S.r.l. softfobia | riganera 12/13/14 Dicembre