Castello di Solonghello

Categoria: Castelli, Fortezze Indirizzo: 4 - 15020 - Solonghello Telefono: Comune 0142 944141 Descrizione Orari di visita: Non consentito. Epoca: Casaforte costruita nel XVII secolo e successivamente fu trasformata tra il '700 e l'800 in residenza di campagna, pur non perdendo i connotati della massiccia costruzione difensiva edificata dagli Scarampi, con tracce ancora delle feritoie e del ricetto. Note: Il castello domina il centro abitato che digrada verso lo Stura. Ebbe diversi proprietari tra cui ricordiamo De Catena - De , i Rivetta, i Della Sala, i Pezzana, i Corsino. Nel 1522 vennero ospitati nel castello vari nobili casalesi che cercavano riparo alla violenta infezione di peste che mieteva molte vittime a Casale. Subì saccheggi e devastazioni ad opera di spagnoli ed alemanni in varie riprese nelle lunghe guerre incentrate sulla cittadella di Casale. E' una massiccia costruzione a forma di 'C'. Le cortine esterne presentano decorazioni murarie a denti di sega, una grande scarpata difensiva, un'antica meridiana, curiosi comignoli. E' attualmente di proprietà della famiglia Castagna. Opere ed oggetti d'arte contenuti: Sono presenti cantine dalle volte molto alte e alcuni passaggi più stretti. Al piano nobile gli ambienti sono decorati con affreschi di fine '800 di buona mano, di grande effetto la sala della musica con balconata e soffitto a spicchi che si congiungono su un affresco circolare raffigurante un suonatore di cetra su un carro a quattro cavalli.

Links

http://comune.solonghello.al.it/

I contenuti riportati possono subire variazioni nel tempo. Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.to Lgs. 30 giugno 2003 n. 196. I dati raccolti, il cui conferimento è necessario per ottemperare alla Sua richiesta, verranno inseriti nella banca dati elettronica e saranno utilizzati ai soli fini d'invio di materiale informativo, non saranno comunicati o diffusi. Titolare del trattamento è Mon.D.O.. Ai sensi dell'art. 7 del D.to Lgs. 196/2003 ha diritto di conoscere in ogni momento quali sono i suoi dati e come vengono utilizzati nonché di farli rettificare, integrare, aggiornare, cancellare od opporsi al loro trattamento, scrivendo a: Mon.D.O. - Via XX Settembre, 7 I-15033 , () - E-mail: [email protected]

Pagina 1 / 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)