Anno 68°. n. 138 • Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 =ES L. 1500/arretrati L. 3000 Domeflifca 7 luglio 1991 Giornale fondato da Antonio Gramsci multa Occhetto risponde a Craxi: «Uscite dalla vecchia Editoriale Il rapporto 1991 della Banca mondiale delinea un drammatico scenario di sottosviluppo politica con la De» Dati positivi solo per il Sud-est asiatico. «È l'uomo là risorsa principale su cui investire» Achille Occhetto (nella foto). concludendo il Cn del Pds, ha risposto al Psi accusando le cntiche deUV4uarfft'di contenere «argomentazioni grossolane». E ha rilanciale a Craxi la ri­ Sarà la stagione chiesta di un «discorso di verità» a sinistra: «lavoriamo per l'alternativa alla De». Occhetto ha anche definito «follia» l'i­ dea di elezioni anticipate e ha criticato le «esternazioni» di Cossiga. Ha replicato alle riserve sulla sua relazione avanza­ delle regioni d'Europa te da Napolitano, Chi arante e [Sassolino. Ingrao ha nbadito il suo dissenso. A PAGINA 9 MAURO CmilTI Un dollaro al giorno Forlani Arnaldo Forlani offre al Psi li eventi del 1989 avevano rafforzato le ra­ uri patto per Id prossima le­ gioni di una confederazione (economica e offre gislatura, ma subito avverte politica) europea, estendendo decisamen­ ai socialisti via del Corso- «La De non te il suo ambito territoriale, ponendo il pro- Così sopravvive un miliardo di poveri vuole le elezioni, ma non ne G^^m^mmm blema di integrare al nucleo originario (i un nuovo patto dodici della Cee) i paesi dell'Europa cen­ ha paura». Antonio Cava tor­ trale e orientale, la Scandinavia, i Balcani, forse anche na a difendere la proposta di Solo il Sud-est asiatico sta vincendo «la sfida dello riforma dello scudocrociato, una parte del mondo mediterraneo. Nel 1991 la crisi ju­ sviluppo». Per gli altri la crescita si fa più lenta. E goslava non fa che confermare e approfondire la neces­ Super-ricchi osteggiata dai socialisti. Bodrato, sulle sortile di Cossiga: sita di rivedere i fondamenti stessi dei modi di pensare un miliardo di persone vive con appena un dolla­ «Amenità». E Craxi' Ffcr il momento non interviene diretta­ con i quali si è delineato l'attuale assetto europeo. Que­ ro al giorno. Sono i dati del Rapporto 1991 della Sempre più Sud mente, ma in un articolo sulla situazione economica affer­ sta necessita ci è stata drammaticamente ricordata dal­ Agnelli in testa Banca Mondiale. L'investimento più sicuro per i ma che «le cose non vanno come dovrebbero e potrebbero l'errore di valutazione dell'Europa istituzionale, che, nel andare* A PAGINA 8 momento in cui si delinea la possibilità di una ristruttu­ ai sei italiani paesi più ricchi? Nell'istruzione e nella sanità. SILVANO ANDRI ANI razione degli assetti più conformi ai principi di autode­ Nella gente, insomma. La crescita civile è premes­ terminazione dei popoli, 6 stata preda di una miope di­ classificati sa di quella economica. •• Secondo il rapporto della Banca mondiale per il 1991 «i Napoli: retata La polizia ha inferto un duro fesa dei confini tradizionali e degli ordini precostituiti. mercati richiedono un meccanismo regolatore che solo i gover­ colpo a due clan dei «Quar­ La strada verso una confederazione passa anche attra­ ni possono predisporre». Questo è il punto di arrivo dell espe­ di camorristi tieri spagnoli», nel cuore di verso lo scioglimento di legami imposti dall'alto, e sentiti rienza di un decennio nel quale sono crollate le esperienze di pianificazione centralizzate ma nello stesso tempo sono appar­ nei «Quartieri Napoli, ieri all'alba oltre come oppressivi dal basso, e la negoziazione di nuovi RENZO STEFANELLI duecento poliziotti hanno legami, su di un piano di partnership e di collaborazio­ si sempre più seri i guasti generati da politiche basate sull'as­ spagnoli» sunto dell'auto-regolazione del mercato. Ormai è noto che poli­ circondato ìa zona di Monte- ne, fra entità autonome in un contesto trasformato e al­ M ROMA. La distanza tra qualche isola felice, altrove calvario dove da anni di- largato. tiche fiscali demagogiche e politiche monetarie che hanno ,l , - — Nord e Sud aumenta col pas­ cresce la popolazione e dilaga comportato rendimenti altissimi del capitale dall'inizio della se­ ™""™™ "™*""™™"^ ^*^* vampa una «guerra» tra i CU assetti europei del nostro secolo si sono basati sare degli anni. Secondo l'ulti­ In miseria. conda metà degli anni 80 hanno prodotto un trasferimento di ri­ clan Mariano e Cardi Ilo, responsabili di numerosi omicidi. sull'Idea della sovranità assoluta degii Stati nazionali, in­ mo Rapporto della Banca Ma basterebbe il 10% del ri­ sorse dai paesi in via di sviluppo ai paesi più ricchi soprattutto Dodici persone sono .state arrestale, altrettante sono ricerca­ tesa come passepartout, che avrebbe potuto risolvere gli mondiale, un miliardo di per­ sparmio mondiale del paesi Usa, Gran Bretagna, Italia... Ma il divario sta aumentando non te. Fra i latitanti alcuni «pezzi da novanta». L'operazione è squilibri dovuti alla crisi dei grandi imperi multinazionali sone vivrebbe con un dollaro più forti ad affrontare i proble­ (I Austria-Ungheria, l'Impero ottomano). Ma oggi que­ soltanto per ciò che questi paesi non fanno ma anche perciò stata resa possibile grezie alle rivelazioni di un |>entito. sta idea mostra chiaramente i suoi limiti. Si mostra ina­ al giorno, l'equivalente di 1350 mi di base della salute e dell'i­ che hanno fatto e stanno facendo. Ora, però, il rapporto pone, deguata dinanzi a problemi di cooperazione economi­ lire. E questo mentre l'uso del­ struzione. Quelli sui quali il sia pure diplomaticamente, un problema di «riforma delle poli­ A PAGINA 11 ca, ecologica, tecnologica, culturale, che hanno una di­ le risorse nei paesi in via di svi­ rapporto mette l'accento: il tiche macroeconomiche» anche per i paesi avanzati, invitandoli luppo è distorto dall'acquisto basso reddito infatti non spie­ ad aumentare il risparmio, ad evitare deficit pubblici eccessivi, mensione continentale o addirittura, planetaria. Ed è ad aumentare flussi di capitale verso i paesi in via di sviluppo. Gp Francia, Prost La Ferrari ripare dalla prima fonte di conflitti, ogniqualvolta cristallizza ed enfatizza i di armi e dal mantenimento di ga la degradazione umana. Ma occorre sapere che il passaggio a politiche macroeconomi­ fila. Alain Prost ha ottenuto confini fra una collettività ed un'altra collettività, esal­ eserciti e l'interscambio tra che è il vero ostacolo allo svi­ che caratterizate da rigore fiscale, contenimento di consumi in prima fila inlatti il secondo miglior tando la separazione fra gruppi a scapito della loro inte­ Stati ricchi e poveri si indeboli­ luppo. Il controllo demografi­ privati, maggiore considerazione dei beni pubblici, minore re­ AWlmbledon tempo dietro a Patrese nelle razione. E proprio la sovranità assoluta degli Stati nazio­ sce. In alcuni paesi dell'Africa, co diventa una priorità econo­ munerazione del capitale, implica un mutamento culturale pro­ piove del Gran premio di nali che ha reso e che rende esplosivi i conflitti interetni­ come Senegal e Uganda, la vi­ mica: la popolazione mondia­ vince la Graf ci, soprattutto nelle zone a forte mescolanza di popoli e fondo e la rimessa in discussione di blocchi di interesse formati­ Francia che si corre oggi po­ ta media è sotto i 50 anni, tra­ le di 5 miliardi e 200 milioni di si intomo alle politiche economiche perseguite negli ultimi meriggio (ore 14.15 diretta di nazionalità. scinata dall'altissima mortalità persone puù crescere, al ritmi tempi. Il problema non e naturalmente di arretrare dal processo — — Nella confederazione europea in via di costituzione, -" "^ "~~^^~ su Italia 1). A Wimbledon, infantile. Ira i paesi in via di , attuali, .id un massimo di otto di mondializzazione: esso è un'opportunità troppo grande per intanto, il tennis tedesco è sempre più protagonista. Stetti l'indebolimento della sovranità assoluta degli Stati na­ essere lasciata cadere. zionali va di pari passo con una decentrazione funzio­ sviluppo solo l'Asia presenta miliardi e mezzo. Craf ha vinto per la terza volta sull'erba superando in finale nale del luoghi della decisione e dell'autorità politica. l'argentina Sabatini. Cggi derby tedesco Becker-Stich tra gli Questi appaiono dipendere in modo decisivo dai pro- uomini. HELLO «POUT Dlemie dagli obiettivi di volta in volta considerati. Per ta­ A PAGINA 3 A PAOINA 3 A PAGINA 2 luni di questi problemi ed obiettivi (come quelli concer­ nenti l'ecologia e la difesa) il luogo di decisione ade­ guato non può che essere la confederazione europea nel suo complesso; per altri, è lo Stato, la regione ed un'unità locale più compatta. Per altri ancora (quali i La Slovenia dovrebbe riconsegnare oggi le frontiereall'esercit o ma Mesic non drammatizza problemi cònc'èrnehtf 1 trasporti, l'educazióne linguisti­ Cossiga: < incuto (per intenderci abortiscano? Sanno che l'a­ produttiva della donna. questioni etiche che l'aborto penoso, quindi, sul piano psi­ quello che ha devastato il re­ borto esiste ed è esistito no­ propone. Alle donne. A colo­ cologico. Conosco donne, nostante loro. Sanno che l'I­ Ma se il problema e di po­ ro cioè dentro il cui ventre si «STORIA dell'OGGI» parto per l'interruzione di talia è un paese secolarizzato però, che hanno orrore della gravidanza del San Camillo a tere, non è il caso, rispetto al­ sviluppa l'embrione. A PAOINA 8 A PAOINA 12 e che i comportamenti degli la Ru-486, che si manifesti

* I I fi

Kit'1

PAGINA2 L'UNITÀ COMMENTI -aufe- DOMENICA 7 LUGLIO 1991 rPnitè, Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Dal referendum è nato un modo di far politica Sempre più Sud più vicino alle donne

SILVANO ANORIANI GIULIA BARACHINP MARIA LUISA VENUTA * l rapporto della Banca mondiale per il 1991, l9e 10 giugno i tivi che ci sembrano deter­ che ha per titolo «la sfida dello sviluppo», fa cittadini hanno minanti e che in qualche parte di una trilogia che il prossimo anno si votato contro la modo giustificano l'ade­ concluderà affrontando la questione sviluppo- degenerazione sione al referendum da _.I, ambiente. Il problema messo ora particolar­ 1__ delia vita iioliti- parte di molte donne di di­ mente a fuoco è quello del rapporto fra Nord e ca. Hanno di­ verse estrazioni ed in mol­ Sud. Si parla di pace, stabilità macroeconomica, prosegui­ mostrato di voler ancora teplici appartenenze. In­ mento dei processo di mondializzazione come dei presup­ partecipare alle scelte nanzitutto occorre doman­ posti imprescindibili di un soddisfacente sviluppo. Si valuta pubbliche e di voler inci­ darsi quale tipo di vantag­ che si stia evolvendo da approcci più di tipo statalista verso dere sulle decisioni dei no­ gio hanno avuto le donne approcci «market fnendley», anche se nella consapevolez­ stri governanti. Chi si sta in questi anni ad essere in­ za che «i mercati richiedono un meccanismo regolatore impegnando in prima per­ sente nelle listo elettorali che solo i governi possono predisporre». Questo è il punto sona per rinnovare la poli­ senza, nella maggior parte di arrivo dell'esperienza di un decennio nel quale sono tica ora sa che non sta lot­ dei casi, essere poi ade­ crollate le esperienze di pianificazione centralizzate ma tando da solo contro i mu­ guatamente sostenute. Le nello stesso tempo sono apparsi sempre più seri i guasti ge­ lini a vento, come spiesso donne hanno in varie oc­ nerati da politiche basate sull'assunto deU'autc-regolazìo- gli hanno fatto credere. casioni fatto parte delle li­ ne del mercato. Questo voto ha dimostrato ste perché non era oppor­ ' Conviene tuttavia concentrare l'attenzione sui paesi che esiste una reale possi­ tuno presentare una lista avanzati. Il primo problema nasce dall'analisi dei dati. Se si Non convince l'ipotesi di un colpo di Stato militare, malgrado gli errori dei generali bilità di cambiamento ri­ di soli uomini, ma non cer­ considera 1 ultimo quarto di secolo, il tasso di crescita del spetto a ciò che sembra o to o comunque solo in po­ reddito pro-capite, fino al 1980, è stato nei Pvs (paesi in via Il paese è vicino alla bancarotta: nessuna scorciatoia «separatista» risolverà la crisi sembrava immodificabile. chissimi casi, perché si vo­ di sviluppo) solo leggermente superiore a quello dei paesi L'aver ridotto le prefe­ leva sostenere la loro can­ industrializzati, il che significa che il divario non diminuiva. renze ad una sola non si­ didatura. Si à spesso ap­ Ma negli anni 80 la situazione è nettamente peggiorata: il gnifica di per sé garanzia poggiata una candidatura tasso di crescita del reddito pro-capite dei Pvs, pressoché di maggiore democraticità, femminile solo perché ci dimezzato rispetto a quello del quindicennio precedente, è ma evidenzia il desiderio voleva «qualche donna» e stato nettamente Inferiore a quello dei paesi avanzati, an­ di maggiore trasparenza, il non perché si credeva nel­ ch'esso leggermente diminuito. Quello che ho visto e che penso rifiuto della corruzione dei le reali possibilità di ben Allora, come mai mentre si affermava un approccio candidati e del plagio degli operare di quella candida­ «market friendly» le performance* dell'economia mondiale elettori. ta sono peggiorate, soprattutto per quanto riguarda il rappor­ L'aumento della presen­ to tra Nord e Sud? Sì può anche sostenerla ragione, che il Il referendum ha assun­ to cioè quei vari significati za delle donne nelle liste si processo di liberalizzazione non è ancora compiuto. Ma può attribuire anche alla resta il fatto che il decennio trascorso ha visto crescere l'in­ di questa Jugoslavia in frantumi simbolici di cui tanto si è parlalo nelle scorse setti­ previsione che lo stesso terdipendenza e gli scambi e ciò nonostante i divari sono elettorato femminile, co­ aumentati. Già ali inizio degli anni 80 la scuola di Preeman mane. Per garantire una •1 La situazione fra Jugo­ STEFANO BIANCHINI sottrarre, senza un accordo maggiore democraticità i • me minoranza attiva che aveva pronosticato che la nuova rivoluzione tecnologica desidera promuovere la avrebbe accentuato 11 distacco tra i paesi più prossimi alla slavia e Slovenia tende, al­ definito, tributi relativi a beni nostn legislatori dovranno meno per il momento, a tor­ L'ordine del governo federa­ di leva, mentre la Slovenia 6 indubbiamente il più elevato di importazione per tutto il comunque dare avvio alle propria presenza parla­ nuova frontiera tecnologica e quelli che ne erano distanti. mentare, avrebbe potuto Cosi sta accadendo e questo vuol dire che la semplice libe­ nare entro i binari della poli­ le di prendere il controllo dei ricorsa a militari di professio­ del paese, si fonda sul mer­ paese. Ma mettere mano su riforme istituzionali, attra­ tica, pur permanendo alta la confini e delle dogane era ne} ha aperto un nuovo ca­ cato jugoslavo. Essi da tem­ . quei fondi significa allentare verso la modifica del siste­ determinare una differen­ ralizzazione dei mercati non è sufficiente a bilanciare, con za nell'esito elettorale, pre­ processi di diffusione spontanea delle nuove tecnologie, le tensione in tutto il paese. stato impartito affinché fosse pitolo nella complessa crisi po si battono, e con succes­ la crisi economica che ri­ ma elettorale, attraverso la Non si può, anzi, ragionevol­ realizzato dalle forze del mi­ iugoslava. so, per poter godere di sem­ schia di travolgere la Slove­ revisione dell'ampiezza visione spesso smentita sia asimmetrie conoscitive che la rivoluzione tecnologica pro­ mente escludere che 11 con­ nia, tanto più in caso di sepa­ dal fatto che la percentua­ duce. Questa tendenza all'aumento delle disuguaglianze è nistero degli Interni (polizia Questa vicenda, infatti, co­ pre maggiori autonomie e dei collegi, la formula pro­ flitto divampi di nuovo, so- federale) e, in suo aiuto, da stituisce la spia dì un males­ per una migliore organizza­ razione. porzionale, ecc.. le delle elette è stata trop­ stata poi sostenuta dalle politiche macroeconomiche adot­ po inferiore a quella delle pratti tto a causa dei sempre quello dell'esercito, di stanza sere diffuso e di una scarsa zione; si sono opposti con te­ È noto, infatti, che l'export Occorre immaginare tate dai paesi avanzati. Ormai è noto che politiche fiscali più difficili rapporti fra serbi e nelle immediate vicinanze propensione, almeno di par­ nacia alle spinte egemoni­ costituisce il settore trainante candidate, sia dalla con­ demagogiche e politiche monetarie che hanno comporta­ croati e tra serbi e albanesi. della frontiera. che serbe e, da alcuni anni, nuove strategie che sbloc­ statazione che non vi è so­ to rendimenti altissimi del capitale hanno prodotto, ciò te della società jugoslava (in dell'economia slovena e me­ chino l'attuale sistema per In tal caso il cruento contra­ I vertici della Jna, invece, Macedonia era scoppiata hanno alimentato un'intensa tà dell'export sloveno è costi­ lo il problema di stare negli che lo stesso rapporto rileva, dall'inizio della seconda me­ sto tra Slovenia e governo fe­ una protesta simile allorché lotta contro la Jna sia in creare un rapporto tra Sta­ organi decisionali, ma di ta degli anni 80 un trasferimento di risorse dai Pvs ai paesi hanno cominciato a mobili­ tuito da beni provenienti da to e cittadini più flessibile e derale avrà costituito solo un tare truppe da Karlovac e da a Spalato nazionalisti croati quanto esponente di un vec­ tutta la Jugoslavia. Gli slove­ come starci, problema che più ricchisoprattutt o Usa, Gran Bretagna, Italia... Ma il diva­ pallido prologo di quanto chio potere comunista, sia più adeguato alle esigenze in molti casi le donne elet­ altri centri della Croazia, at­ uccisero un paio di mesi fa - ni, ad esempio, hanno il mo­ sociali. rio sta aumentando non soltanto per ciò che questi paesi può ancora accadere. Nel traversando inevitabilmente durante una manifestazione per sostituirla con eserciti ter­ nopolio dell'export del Koso­ te, più degli uomini, vivono non fanno ma anche perciò che hanno fatto e stanno fa­ frattempo, con la mente un - un giovane militare di leva ritoriali. vo e il 36% del prodotto so­ In questa direzione i cit­ con grande travaglio. cendo. po' meno assorta dall'evolve- tutta la Slovenia. Agendo in tadini avvertono la neces­ tal modo, tutte le buone in­ macedone), a lasciarsi coin­ Omogenei sul plano etni­ ciale sloveno si vende in Ju­ re travolgente degli eventi, di­ volgere da un pericoloso goslavia. Tutto ciò verrebbe sità e l'urgenza di sentirsi l rapporto pone, sia pure diplomaticamente, venta possibileJtare alcune. tenzioni del governo federa­ co, primi ad avere un Parla­ i chiediamo se le,- .volte .ad assicurare il ri­ * sconu'O'jiofliofiBMstar E" que­ mento pltiriptrrtitico e^na meno in caso di indipenden­ rappresentati, e .partecipi, • kr-questo. ordi­ un problema di» «riforma delle politiche ma­ considerazioni su due dei sta, urta'conlerma della nna- za e la ricerca di nuovi mer­ della vita politica e inten­ croeconomiche» anche per i paesi avanzati, in­ principali protagqgjsti di spetto dello stato di diritto, società civile relativamente ne di idee sia violato dal governo sloveno, ta ccmocTazia In Serbia - do­ robusta, essi aspirano a mu­ cati richiede strutture ade­ dono promuovere il lavoro ancora profi- vitandoli ad aumentare il risparmio ad evitare questi) complessa partita a po gli eventi,,del marzo scor­ guate e almeno cinque o sei di quelle aggregazioni e di „_ deljdt-oubbltcl emessivi aoVaumentare flussi di scacchi che è la Crisi iugosla­ sono state vanificate di col- - tamenti in terrrrSrrSpidi, con e•saa , cuo sostenere I so - che dimostra come una quelle figure dello scena­ anni di tempo. Inoltre, la Slo­ va: ossia, l'esercito federale e •pò. Perdi più, è stata alimen- ' ritmi assai più Incalzanti di la presenza del­ capitale'verso i Pvs. Ria occorre'sapere che il tata la psicosi slovena dell'at­ società civile, certo minorita­ quanto possa realisticamen­ venia, come tutte le altre re­ rio istituzionale più libere passaggio a politiche macroeconomiche caratterizate da i caratteri del nazionalismo ria e in formazione, stia cer­ pubbliche jugoslave, ha at­ da vincoli di tutela delle le donne negli organsmi sloveno. tacco militare e offerto all'ex te avvenire in tutta la Jugosla­ elettivi con la «politica del­ rigore fiscale, contenimento di consumi privati, maggiore pacifista, e ora ministro della car do di fermare, anche se via. Il loro atteggiamento, tinto a tutti i fondi disponibili posizioni e di potete, affin­ considerazione dei beni pubblici, minore remunerazione In maniera ancora confusa,' per fronteggiare la crisi eco­ le quote», come anche il L'armata iugoslava (Jna) Difesa sloveno Jansa, un'oc­ spesso aspro e poco conci­ ché facciano sentire la presidente del Consiglio del capitale, implica un mutamento culturale profondo e la è da tempo fortemente fru­ casione d'oro per accrescere . la follia che divampa nel liante, ha contribuito ad ag­ nomica. propria forza innovatrice. rimessa in discussione di blocchi di interesse formatisi in­ paese. dei ministri ha riproposto strata Essa è nata dalla guer­ la disinformazione a proprio gravare le relazioni interetni­ Se in una repubblica sono Sono questi i presupposti tomo alle politiche economiche perseguite negli ultimi vantaggio e rafforzare le trup­ rispetto ai quali il comitato nei giorni scorsi. Il timore è tempi. ra di liberazione antifascista La pressione popolare af­ che, soprattutto per quel che ora vuote le casse della previ­ che sia un comodo mec­ e si è sempre presentata ver­ pe territoriali e slovene che finché i soldati di leva restino riguarda la divisione delle re­ denza sociale, in un'altra promotore dei referendum canismo correttivo del si­ Ma poi e sufficiente che ciascuno adotti una buona poli­ so i s.ioi connazionali come nella loro violenta reazione, sponsabilità e degli impegni ha deciso di lavorare per tica in casa propria o è necessario avere anche sedi inter­ nel territorio nazionale di ap- mancano i soldi per la sanità. stema elettorale, che se un «esercito di liberazione» come è ormai confermato da ' parlenenza potrebbe dun­ tra le repubbliche, nonché la Di fatto, per mantenersi al riformulare e riavviare la nazionali di direzione delle politiche economiche? Forse è che proprio in quanto tale diverse prove, hanno fatto ri­ gestione di quel che è rima­ raccolta delle firme su i due funziona nel breve perio­ bene ricordarlo, la mondializzazione ci è già stata, nel se­ que attenuare i conflitti in at­ potere e impiegare fondi nel­ do, nel lungo termine si ri­ trovava la sua legittimazione corso anche ai proiettili to e, certo, ridimensionare il sto in comune!' la costruzione di eserciti lo­ quesiti che la Corte Costi­ colo scorso, in quella fase che EJ. Hobsbawn ha già chia­ e il suo prestigio. Ma negli ul­ «dum-dum», proibiti da tutte vela controproducente mato il «trionfo della borghesia». È avvenuta alla insegna ruolo, già provato, della Jna. La loro intransigenza è te­ cali, di ministrutture statali tuzionale ha respinto. Uno La nuova procedura, in­ timi tre anni la catastrofe ge­ le convenzioni intemaziona­ Sempre che tutto ciò non si che comportano costi fissi e dei motivi, forse poco di­ del mito del mercato autoregolato. In pratica sostenuta nerale del paese e del comu­ li. stimoniata attualmente dal nestata dalla vittoria del SI dalle due grandi potenze industriali dell'epoca, Inghilterra trasformi in un'arma a dop­ rifiuto di accettare nei fatti la rinviare scioperi e una cre­ scusso nella campagna re­ al referendum, impone la nismo -che costituiva l'ideo­ In tal modo, però, il ruolo pio taglio, spezzando del tut­ moratoria richiesta dalla Co­ scente protesta sociale, i «ca- ferendaria, ma molto lega­ e Francia, e trainata dal capitale finanziario, che in quei logia portante degli ufficiali - 1 preferenza unica. In un tempi creò le sue strutture portanti, che R. Hilferdlng dove­ della Jna si è ulteriormente to le forze armate jugoslave e munità europea e dall'aver pitribù» delle sei repubbliche to ad essa, è stalo quello primo momento ci saran­ ha colpito profondamente il consolidando - nell'accen- (ma in particolare di Serbia, inerente al ruolo delle va analizzare alla fine del secolo. Ha prodotto cinquantan­ morale della Jna. indebolito, i generali si sono per tre volte stracciato le inte­ no probabilmente meno ni circa di crescita pressocché ininterrotta, di grandi tra­ sentiti frenati e, quindi, ab- tuara separazione delle re­ se con i rappresentanti co­ Croazia e Slovenia), hanno donne nelle assemblee le­ donne nelle liste e meno sformazioni economico-sociali, di relativa pace, ancorché In particolare, tre eventi bandonati dal potere politico pubbliche - gli eserciti locali, munitari, compromettendo sabotato dall'ottobre scorso gislative nazionali. Credia­ ancora saranno quelle che difesa dalle cannoniere, ma è sfociato poi in una fase di hanno esercitato su di essa e la loro frustrazione 6 viep­ pronti a essere gettati dai «si­ la credibilità intemazionale il piano di riforma del pre­ mo determinante affronta­ una influenza rilevante: il pri­ mier Markovic, distruggendo risulteranno elette, - da enorme instabilità. Un settantennlo caratterizzato da due più cresciuta. Inoltre, l'inatte­ gne ri della guerra» ai vertici del presidente sloveno Ku- re questo nodo, consape­ qui la proposti da parte grandi depressioni economiche, due guerre mondiali, rivo­ mo risale ancora alla metà sa protesta di una parte della delle sei repubbliche nella can e del capo del governo l'accumulazione del paese. voli del fatto che bisogna degli .inni 80, allorché l'alte­ veni e definitiva (si pensa) della Commissione per le luzioni e guerre civili che portarono, tra l'altro, al crollo di società civile serba, e in parti­ Peterle. Del resto si compren­ Le tensioni politiche han­ fuggire confronti e dibattiti pari opportunitèi di npren- due degli imperi centrali allora esistenti. Nella sua mirabile ra membro della presidenza colare delle madri delle re­ resa dei conti. de bene perché essi siano no annullato le rimesse degli fini a se stessi, ma che è jugoslava Lazar Mojsov (ma­ tanto preoccupati di assicu­ dere la questione delle analisi K. Polanyi ci ha detto che una mondializzazione clute inviate a combattere e a In questo contesto, anche emigrati e i proventi del turi­ questo un passo fonda­ quote -. Questo maggiore cieca, affidata ai presunti meccanismi autoregolativi del cedone) inventò l'esistenza morire in Slovenia (la Jna ha gli sloveni hanno compiuto rarsi il controllo delle doga­ smo che, quest'anno, prati­ mentale per assicurare più di un documento segreto su ne, anche se ciò vuol dire rischio imporrà, quindi, la mercato, finisce inevitabilmente col non rispondere alle infatti impiegato solo soldati gravi errori. Il loro sviluppo, camente non ci sarà. II ri­ democrazia. In che termini necessità di un cambia­ esigenze di sviluppo e di identità di vario genere. un progetto in atto per unire sparmio pubblico è caduto si può dire che il referen­ il Kosovo all'Albania, grazie verticalmente, cosi come le dum fa crescere la quantità mento di mentalità. Il voto Il problema non è naturalmente di arretrare dal proces­ al quale egli riuscì a far im­ riserve valutarie e la stessa e la qualità della presenza dell'elettore o dell'elettrice so di mondializzazione: esso è un'opportunità troppo piegare la Jna nella repres­ produzione fai' momento è delle donne in politica? La andrà d'ora in poi a quel­ grande per essere lasciata cadere. Il discorso relativo ad un sione antialbanese. L'eserci­ scesa del 15% rispetto allo vittoria del SI ha contribui­ l'unico candidato in cui é governo mondiale anche delle politiche economiche di­ to iugoslavo si vide cosi, per scorso anno). Il barile è or­ riposta la massima fiducia venta estremamente importante. E non può essere un go­ la prima volta, accusato di to ad accentuare il già forte a prescindere dal fatto che verno dei soli paesi avanzati giacché essi sono non super essere una forza d'occupa­ mai raschiato e se si conti­ potere dei partiti nella defi­ nua cosi tra pochi mesi la Ju­ nizione delle liste elettora­ sia uomo o donna. Saran­ partes ma parte in causa come dimostra la vicenda degli zione anziché di liberazio­ goslavia sarà alla bancarotta. no quindi premiate le don­ anni 80. Che la costruzione di un governo mondiale passi ne. Il secondo episodio risale li. ne non solo perché tali, attraverso la creazione di sistemi di governo regionali è al 9 marzo scorso quando Cosa potrà allora succede­ ma perché ritenute all'al­ fuori discussione. Ma si tratta anche di rafforzare il ruolo venne impiegato contro le re, non si sa. I poteri locali, e donne, come tezza del compito da svol­ delle istituzioni mondiali nell'oi tentare e disciplinare le po­ manifestazioni degli studenti dunque, ridottisi con l'acqua soggetti deboli gere. L'esito del referen­ litiche macroeconomiche dei vari paesi, nel promuovere il a Belgrado. Il terzo è di questi alla gola, hanno bisogno del della politica dum imporrà inoltre ai trasferimento delle tecnologie, nel creare potere di acqui­ liomi, quando - consapevo- nazionalismo, di sfruttare po­ ad alti livelli, in- candidati onesti di guada­ sto per finanziare grandi progetti, nel vigilare che lo svilup­ liticamente il «diritto all'auto­ __^aL. contreranno po risulti compatibile con la preservazione dell'ambiente. fe e convinto di adempiere a determinazione dei popoli» gnarsi i voti sul campo. un compito cruciale, quello per rimanere «in sella». Il certamente Questo è certamente un della salvaguardia dei confini controllo sulle dogane serve maggiore difficoltà degli modo di far politica più vi­ jugoslavi contro un atto uni­ al governo di Lubiana pro­ uomini anche solamente cino alle donne, molto laterale e non concordato, prio per rinviare un disastro per conquistarsi un posto spesso impegnate nel quo­ quale la dichiarazione di se­ in attesa che, magari con in esse. Inoltre avere esclu­ tidiano e nella concretezza parazione della Slovenia - si l'aiuto austro-tedesco, esso so la possibilità di esprime­ delle cose. Il referendum è visto nuovamente accusa­ possa essere attenuato. Si re più di una preferenza ha inevitabilmente lancia­ re, soprattutto dalla stampa e preferisce cosi gridare all'in­ avvantaggerà st, da un lato to una sfida alle donne dal governo di Lubiana, di dipendenza, piuttosto che quei candidati che si sa­ stesse: se non vorremo ri­ rXMità essere un esercito di occupa­ ranno distinti davanti all'o­ manere escluse, se vorre­ zione trattare, poiché ciò impliche­ Renzo Foa, direttore rebbe mesi di discussione, pinione pubblica per il lo­ mo conquistarci con pieno ' Piero Sansonetti, vicedirettore vicario Lo choc è stato rilevante mentre la crisi incalza, e non ro operato, - e che tante diritto un posto nella politi­ ' ' Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori nella Jna e ha accentuato si sa come affrontarla. Nel volte per il gioco delle cor­ ca istituzionale, dovremo una crisi intema che, anche a frattempo, Lubiana e Zaga­ date sono rimasti esci JSÌ - riuscire a portare allo sco­ Editrice spa l'Unità causa della sua struttura mul­ bria hanno duramente prote­ ma contemporaneamente perto il nostro operato, il Emanuele Macaluso, presidente tinazionale, la indebolisce stato allorché - dopo il «fati­ anche quelli che, sostenuti nostro modo di vedere le Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo sempre di più. Del resto, l'e­ dico» 26 giugno - il consiglio da maggiore notorietà e cose, dovremo voler far lu­ Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, lenco dei morti, dei feriti e dei governatori della Banca mezzi economici-clionte- ce sull'oscurità che spesso dei prigionieri distribuito dal­ nazionale di Jugoslavia ha lari, potranno permettersi caratterizza le esperienze Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, la Croce rossa conferma co­ deciso di escludere le ban­ Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo di pubblicizzare in questo femminili. me U composizione della che nazionali slovena e croa­ modo la loro candidatura. Liliana Rampello. Renato Strada, Luciano Ventura Jna sia fortemente «multietni- ta dalla gestione unitaria del In questo senso le donne Un mutamento nella Amato Mattia, direttore generale ca», ria proprio per queste sistema finanziario. cultura, che con tempi lun­ ragioni il suo impiego intemo sono certamente più pena­ ghi, non potrà che contri­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del lizzate del passato poiché rischia di diventare destabi­ Quale «separazione» allora sono generalmente meno buire a far maturare e cre­ Taurini 10, telefono panante 06/444901, telex 613461, fax 06/ lizzante per lo stesso eserci­ si cerca? Di fatto, con atti uni­ scere in modo decisivo la 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401. to. conosciute e meno poten­ laterali, non si annullano set- ti. Con meno risorse eco­ qualità della presenza del­ ( A Quotidiano edito dal Pds tant'anni di storia e di inte­ le donne in ogni campo - Roma-Direttore responsabile Giuseppe F.Mennclla Ciò spiega perché sia alta­ nomiche da investire, con mente difficile un colpo di grazione comuni e si confer­ della nostra società. Un berte/al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. ma invece come, razional­ meno tempo da dedicare cambiamento di mentalità come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. Stato in Jugoslavia. Se i mili­ alla politica, con una espe­ tari fossero stati forti a suffi­ mente, l'unica via efficace rienza che si svolge anche che prima di ogni altra co­ Milano - Direttore responsabile SIMo Trevisani cienza, essi avrebbero reagi­ per uscire dalla crisi slovena sa favorirà la vita del no­ Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, e jugoslava non stia in scor­ molto nella dimensione to autonomamente già da privata è indubbiamente stro paese e delle donne in iscriz. come giornale murale nel regls. del trib. di Milano n. 3599. parecchio tempo e ciò, inve­ ciatoie avventuristiche come esso. la separazione, ma nel rinno­ più difficile vincere una ce, non si è verificato. D'altra battaglia elettorale, che ri­ 'della presidenza CcrtJfldto parte, nel corso di questa cri­ vamento profondo e demo­ nazionale della si gli ufficiali jugoslavi hanno Un miliziano sloveno su un tank catturate all'esercito federale a Nova Gotica: in alto, genitori di soldati serbicratic o di una Jugoslavia ter­ sponda a queste regole. Federazione universitaria n. 1874 «tei 14/12/1990 commesso un grave errore. Incontrano i loro figli nella caserma di Vrtrnlca in territorio sloveno ritorialmente integra. Ci sono però alcuni mo­ cattolica italiana

4 ,1 PAGINA 3 L'UNITÀ NEL MONDO DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Banca Il Rapporto 1991 mette in primo piano salute e istruzione quale condizione per una crescita mondiale adeguata ~ mondiale I paesi più ricchi sollecitati a esercitare il loro potere per dare priorità agli obiettivi di sviluppo civile Il reddito cresce meno delle bocche Fra i paesi in sviluppo solo l'Asia ha qualche isola felice

La Banca Mondiale ha presentato il rapporto 1991 Africa o America Latina, qual­ dove la vita media scende sot­ tnivedersi proprio nella educa­ le economie a medio e basso quasi mai ritoma; quando ri­ «La sfida dello sviluppo» che contiene dati positivi che decina di dollari (migliaia to i 60 anni, sotto i 50 anni In zione della popolazione: in livello di sviluppo ne dispon­ toma è sotto forma di debito a negli Stati Uniti) mentre l'istru- paesi dell'Africa come Senegal primo luogo delle madri, dice gono solo di 875 (per quattro caro costo. Il flusso netto dei solo per l'Asia del Sud Est con ritmi di crescita sopra 1 zionc potrebbe costare qual­ e Uganda, cosi vicini e cosi di­ il rapporto, che hanno un ruo­ miliardi di abitanti). È dunque prestiti e stato solo di 63 miliar­ il 4%. Crescita inferiore all'1% nell'Africa a Sud del che centinaio di dollari all'an­ rettamente Investiti da una re­ lo importante sia ne! salvare la vero che l'uso delle risorse nei di di dollari nell'ultimo anno, , Sahara; inferiore al 2% in America Latina, nel Medio no. Il basso reddito non spiega cente presenza coloniale degli vita dei bambini nei primi tem­ paesi in via di sviluppo e di­ la metà del deficit di bilancia dei pagamenti che possono Basso sviluppo Oriente, nell'Europa centrale e dell'Est. Cresce la la degradazione umana che europei. pi di vita sia nell'introduzione storto dall'acquisto di armi e questo rapporto documenta, In questo rapporto - come in dal mantenimento di eserciti permettersi ogni anno, senza popolazione e dilaga la miseria. E un miliardo di di comportamenti più control­ però è anche vero che baste­ batter ciglio, gli Stati Uniti. ancora una volta, essere l'osta­ quello dell'Onu su «Lo svilup­ lati. Mortalità MecfosvBuppo persone vive con appena un dollaro al giorno. colo principale allo sviluppo. rebbe il 1056 del risparmio Ciò che colpisce è l'indebo­ po umano» pubblicato il 24 Nel capitolo terzo «Investire maggio scorso - sembra farsi mondiale dei paesi ricchi ad lirsi continuo dell'interscam­ La durata della vita attesa al­ nulla gente» si soppesa l'effetto infantile la nascita conferma una certa luce per la prima volta l'idea affrontare i problemi di base bio fra ricchi e poveri. Solo ta­ Alto sviluppo negativo delle malattie sul red­ della salute e dell'istruzione. È ^orthjeMfJOOrmtivivi MMZOSTaPAMKLU autonomia fra livello di reddito che lo sviluppo demografico lune materie prime sembrano e salute: sul 70 anni si trovano non solo possa essere control­ dito, sul rapporto fra nutrizio­ vero, inoltre, che i paesi in vìa creare ancora un legame com­ ne ed attesa di vita, fra istruzio­ di sviluppo perdono anche , HIROMA II rapporto inizia, l'Indonesa rispetto al reddito anche paesi come Sri Lanka e lato ma che, anzi, questa sia merciale forte fra paesi ricchi e Altre economie ni; e livello di reddito. Si avva­ parte del loro risparmio espor­ per dare idea dei problemi, col degli Stati Uniti è di una quin­ Cinti a confronto del 75 anni una priorità economica. La poveri ma riguarda un gruppo dell.» Francia o degli Stati Uniti. popolazione mondiale di 5 mi­ lora l'idea che l'investimento tato verso ì paesi ricchi da ristretto di paesi. Di qui una di­ classilicare la popolazione in dicina di volte. Queste valuta­ gruppi privilegiati: su 875 mi­ base al reddito prò capite sti­ zioni in dollari però dicono po­ L'aresa di vita alla nascita è te­ liardi e 206 milioni di persone . nella salute e nella istruzione sattenzione grave al deteriora­ liardi di dollari di risparmio si mento delle risorse mondiali 150- mato: un miliardo di persone co rispetto allo stato della po­ nuta bassa sopratutto dalla pud crescere, ai ritmi attuali, sia il più redditìzio. Ma chi ne mortalità infantile che miete ad un massimo di 8-8,5 miliar­ ha i mezzi ? hanno solo 781 miliardi di in­ accusata dal basso livello degli vivrebbero con un dollaro al polazione perche è anche vero vestimenti. investimenti diretti, appena 35 giorno, 1350 lire, e la distanza che la vaccinazione e la cura vittime a milioni in grandi pae­ di di persone. Il limite della Sul risparmio mondiale di crescita pero comincia ad in- Questo risparmio esportato miliardi di dollari. di un paese vasto e ricco come della popolazione costa, in si come l'Indonesia e l'India 4 048 miliardi di dollari annui 100-

50-

1965 1975 1989

Nei grafici (sopra) I dati stilla fertilità e la inortaHta nel vari paesi e le aspet­ tative di vita, a fianco. Nel disegno centrale i vari paesi a basso, medio ed allo sviluppo economico, classificati a seconda del reddito pro-capite Crescita civile Usaibaly premessa di imprènditc salute economica all'assalto Tipi di economie . La Banca Mondiale e il Fondo Monetario stanno Basso sviluppo , (580) dire dare una valenza generale livello mondiale, una comune logie da parte di ristrettissimi I teen agers americani amano il «business», lo cerca­ preparando, con la diffusione dei loro studi, le ri­ ul rigore economico. Basti difficolta ad utilizzare tutte le club intemazionali. Non a ca­ no ma soprattutto lo inventano. Sempre di più. Si pensare alla inesistenza dì si- conoscenze e le tecnologie so uno dei punti della trattativa chiamano Mary, Larry, Zakia, David, sono i «baby spettive assemblee annuali dell'autunno. In quel­ Mediosvluppo ' (da 580 a 6.000) acmi di prelievo fiscale appe­ che abbiamo sviluppato e che sull'Accordo generale sugli la sede si ripresenterà l'occasione di rivedere sia na accettabili nei paesi in via incrementiamo a livello vertigi­ scambi (Gatt) 6 la protezione imprenditori» d'assalto. Impossibile dire quanti so­ le quote del Fondo monetario, quindi la sua fun­ di sviluppo. noso. della «proprietà intellettuale»: no, però la «Future business leaders of America»» zione creditizia intemazionale, sia il capitale della ARo sviluppo (oltre 16.000) È questo possibile senza la •Investing in people», inve­ ma quanto vale questa prote­ (che promuove l'imprenditoria giovanile) raccoglie collaborazione dei governi dei stire nella gente, titolo del ter­ zione nei confronti di paesi i 1 ' • '. ...' Dollari di reddito 300 mila iscritti. E in molti, come Mary, Larry e Zakia Banca sulla cui dimensione e utilizzazione la po­ paesi industriali e, sopratutto, zo capitolo, si applica altret­ che hanno un reddito dieci o lemica è sempre aperta. I I Dato non dbponWle prò capite senza un ripensamento in tal tanto bene ai paesi in via di svi­ venti volte Inferiore a quello viaggiano in Limousine e maneggiano miliardi. '• senso delle funzioni del Fondo luppo come agli Stati Uniti. delle potenze industriali? La monetario? Leggiamo,,che un caritatevole creazione di un fondo intema­ logici per «capire» cosa sta av- dalla grande sbandata degli La domanda non e retorica, miliardario ha donato' 180 mi­ zionale che sblocchi i flussi di venenendo. Si misura la rela­ anni Settanta quando le istitu­ ha riscontro nel clima di que­ liardi di lire ad una catena tele­ conoscenza a favore di questi ••ROMA La sostanza del che di grandi economisti come zione fra «distorsione politica, zioni create per il governo del­ sto rapporto cosi esplicito nel- visiva perche offra ai ragazzi paesi potrebbe eliminare uno •I WASHINGTON. A prima vi­ che conoscere voglie dei teen- rapporto della Banca Mondia­ Myrdal e Tinbergen, dell'im­ istruzione e crescita del reddi­ l'economia mondiale, in parti­ :'affrontare i dati politici. Gli degli Stati Uniti l'opportunità scoglio assai duro alla loro sta, Mary Rodas è solo una mi­ ager, sapere cavalcare : loro le è una richiesta di capital! e portanza del «capitale uma­ to» per far emergere un «mo­ colare il Fondo Monetario In­ estensori ritengono che vivia­ di imparare la matematica... partecipazione agli scambi. nuta quindicenne come mille sogni, può essere a sua volta di una estensione delle moda­ no». Ma diremmo, leggendo dello» capace di convincere I temazionale, vennero messe mo in una «economia di transi­ Ed ancora «Uno sviluppo so­ Un esempio fra tanti. Di cui altre, il sorriso smagliante ed i un arma vincente. questo rapporto, della salvez­ governi delle «potenze» indù- in mora. zione». Da dove e verso dove? stenuto richiede beri più che manca l'iniziativa, non l'indivi­ lineamenti orientaleggianti: in Larry Adler non ha dubbi: lità di investimento. Pesa, su realtà, è già vicepresidente ed con il libro in cui racconta la questa richiesta, la critica ve­ za stessa degli uomini come strali a impedire il riarmo lo­ La fluttuazione del cambio Elencando le «innovazioni che un aito tasso di formazione del duazione della necessità. Il ca­ cale e spendere nell'istruzio­ fra le monete passava la mano hanno cambiato il mondo» si capitale»: cosi iniza il capitolo pitolo 7" dal titolo «Ripensare azionista (con una quota del 5 sua esperienza di imprendito­ nuta dagli Stati Uniti e che ha premessa all'innesto nella loro per cento) della «Catco» - rie di se stesso, che progetta di Investito di volta in volta aspetti società di un meccanismo ne. A fare a casa d'altri quello della creazione di moneta alle citano nell'ordine i servizi sani­ 4° dedicato al clima per l'attivi­ lo Stato» si apre con una elui­ tari e farmaceutici, la produ­ tà imprenditoriale. zione di John Maynard Keynes un'azienda di giocattoli con uri vendere in lOOmila copie a 20 la strategia di finanziamento: i economico capace di accu­ che non sono capaci di fare a istituzioni private. L'unico con­ fatturato annuo di 50 milioni di dollari l'una, prevede di incas­ crediti accordati alle Imprese mulazione. casa propria, con un argomen­ siglio che il Fondo monetario zione di alimenti, i trasporti l'e­ Nel dettaglio c'è forse un ec­ secondo cui «e importante che nergia e le comunicazioni. La cesso di .pragmatismo. Una i governi non facciano le cose dollari (65 miliardi di lire). Ha sare due milioni di dollari. «Sa­ pubbliche pubbliche e la ri­ È impressionante la ripropo- to forte, e cioè che l'unica via poteva dare ai paesi in via di guadagnato nel '90 oltre rebbe in grado di vendere un chiesta priorità alla nascente sizionc di un tipo di cultura di salvezza. sviluppo era gì •guadagnarsi la manifattura non è più elemen­ esibizione di concretezza ne­ che gli individui già stanno fa­ cendo, facendole un pò me­ 200mila dollari e viaggia in bicchier d'acqua ad un uomo Imprenditoria privata: l'insuffi­ che fu di grandi lntcllettauli di Il «mercato», dunque, ha bi­ fiducia» del possessori di capi­ to centrale e, anzi, Irt-sna diffu­ cessaria nel confronto.implici- una limousine completa di tv che sta affogando - dice di lui ciente coinvolgimento dei ca­ sinistra degli anni Cinquanta e sogno di nuove istituzioni e tal) in modo da convincerli a sione sembra dipendere ormai to, fra le posizioni politiche dei glio o un pò peggio; ma faccia­ ed ogni genere di conforto. Allan Samuels, suo cliente - pitali privati e la proposta del Sessanta e che sembrava ab­ della costruzione di una socie­ non esportarli ed investire in­ da questi altri fattori. Si insinua governi che controllano le isti­ no le cose che oggi non vengo­ Larry Adler, solo un paio d'an­ ma ha bisogno di qualcuno co-finanziamento alle imprese bandonala. Come documenti tà civile organizzata, In cresci­ vece all'interno. Consiglio ripe­ un dubbio: questi fattori che tuzioni intemazionali e la ri­ no fatte del tutto». Una conce­ ni più anziano di Mar/, sembra che lo guidi*. Anche Mary Ro­ dei paesi industriali: la priorità recenti come l'enciclica papa­ ta, anche soltanto per esistere. tuto In questo rapporto, in stri­ •cambiano il mondo» non so­ chiesta di sbloccare gli ostacoli zione che porta all'economia il prototipo dell'«American das è in perfetta sintonia con i all'agricoltura, in particolare le arzigolano con l'ideologia, Sarebbe sbagliato dire - anche dente rapporto con tutto il re­ no per caso gli stessi che risul­ sociali all'accoglimento di una mista in un contesto però di Boy»: biondo, occhi azzurri, ragazzi dell'America anni 90. all'imprenditore, come chiave cercando una giustificazione se legittimo - «lo sapevamo da sto, perchè la costruzione di tano carenti, se non altro per­ nuova fase di sviluppo. Il bloc­ completo squilibrio a spese capelli a spazzola, risata un Dice «Il futuro sono le caramel­ una società civile comprende che poco accessibili alle gran­ co nuoce, sopratutto, alla visi­ delle condizioni di base per­ per sradicare la fame. Ed oggi oll'ingiusti!icabile, qui si intrec­ tempo» (lo sapevano gli eco­ 1 po' ingenua. Ma il suo curricu­ le-spray sfonderanno il merca­ la riscoperta, a trenta anni dal­ ciano metodi di analisi statisti­ nomisti degli anni Trenta, ad anche la gestione della frontie­ di masse, negli stessi paesi in­ bilità de problemi generali, chè anche i privati possano fa­ lum non lascia spazio ad equì­ to». le grandi battaglie illuministi­ ca dei dati economici e socio­ esempio) perchè usciamo ra valutaria estera il che vuol ' dustriali? Avremmo di fronte, a come il controllo delle tecno­ re. OR.S. voci: a 14 anni, era contempo­ Ma per i baby-imprenditori raneamente giardiniere, agen­ lo spazio di inserimento non è te di vendita per alcune azien­ solo nel menato dei teen-ager de del Maryland e consulente l'intraprendenza paga anche di vari gruppi industriali in te­ in altri settori. A David Eiler. 15 ma di tendenze giovanili emer­ anni, è bastato un tagliaerba Ma Paperon de' Paperoni ha gli occhi a mandorla genti. Oggi è presidente della per fondare la «David's Mo- omonima «Adler Development wing Service», un'azienda di Corporation» e previde per il manutenzione dei giardini che '91 introiti per due milioni di nese Yoshiaki Tsutsumi, ma­ i «nostri»? Solo Agnelli resiste nella hit dione per combattere la debo­ kit» degli altri «super ricchi» ita­ gli ha fruttato quest'anno H Sono sci i nomi italiani Conoscete mister Sam Moore Walton? dollari (2,6 miliardi di lire). SOmila dollari. che entrano nella nuova classi­ gnate delle-ferrovie e dei cam­ lezza in Italia e prega che la liani. Silvio Berlusconi, il cui No? Peccato. Secondo l'annuale clas­ parade dei primi trenta. Gli altri (Fer- Zakia Andrews, 17 anni, ha fica mondiale dei «super ric­ pi da golf, cede lo scettro di ruzzi, Benetton, Ferrerò e Ligresti) de­ Cce mantenga le barriere al­ patrimonio personale è stima­ I teen-ager amene ani ama­ uomo più ricco del mondo ad sifica del periodico economico Forbes l'import di auto giapponesi fi­ to in 1,7 miliardi di dollari, 6 no il business, lo cercano, lo scelto la strada dell'abbiglia­ chi», ma solo Gianni Agnelli no al 1998». Quanto ai succes­ inventano sempre di più. Nes­ mento intimo, che acquista da (insieme agli altri componenti un ' connazionale, l'ottanset- l'uomo più ricco del mondo sarebbe vono lasciare il passo ai «signori della definito in ascesa: l'arrivo della tenne Taikichlro Mori, cui fa lui, se non avesse diviso le sue pro­ coca». «Ma quel Berlusconi li promette sori dell'avvocato alla testa del «diretta» per i telegiornali e gli suno - sottolinea il quotidiano un grossista di New York e della famiglia) siede nell'O­ gruppo torinese, Forbes indica Usa Today - sa stimare con piazza a prezzi leggermente limpo dei primi 30 del pianeta capo un impero immobiliare prietà in famiglia. La palma del ricco­ bene...», mentre per Raul Gardini si avvenimenti sportivi gli per­ di immense proporzioni. in Umberto Agnelli il candida­ metterà di rafforzare il suo precisione quanti dei 27 milio­ maggiorati durante le feste o le con un patrimonio di 4,3 mi­ ne spetta allora al signor Mori, un , annuncia un futuro da velista, anche to numero uno nel ruolo di ti­ ni di ragazzi «under 19» siano nunioni di coetanei a Filadel­ liardi di dollari: gli altri Papero­ Il patrimonio di Mori è stato moniere: dopo Umberto, però, gruppo multimediale. A Raul valutato 15 miliardi di dollari giapponese da 15 miliardi di dollari. E se non è detla l'ultima parola. Gardini è dedicato gran parte impegnati in affari di grosso fia: «Ci sono - spiega - tantissi­ ni del Bel Paese (i Ferrucci, i il futuro appare «incerto». calibr. Il «Future Business Lea­ mi talenti sprecati fra i giovani Bcnetton, Silvio Berlusconi, Mi­ (circa 19.500 miliardi eli lire) del «capitoletto» sul gruppo contro i «soli» 14 di Tsutsumi. La Rat occupa il ventunesi­ Ferruzzi, che ripercorre la vi­ ders of America» però, un delle città. Gli spacciatori di chele Ferrerò e Salvatore Ligre- droga, per esempio, sono otti­ Non è detto tuttavia che questa mo posto (contro il quattordi­ cenda della «guerra in fami­ gruppo che promuove l'im­ sti), pur superando tutti il ri­ ANDMA BASILI prenditoria giovanile e la na­ mi businessman che conosco­ cifra corrisponda alla realtà: la cesimo del 1989) in un'altra glia»: «Gardini - sottolinea For­ spettabile «tetto» di un miliar­ graduatoria compilata da For­ scita di manager in pantalonci­ no il mercato e sanno come fortuna di Tsutsumi infatti 6 Il primato assoluto - sottoli­ Americani, giapponesi e tede­ ritare lo spazio più ampio nei bes - ha ora tempo per la sua do, devono cedere il passo ai stata calcolata sulla base del bes quella delle 50 più impor­ ni corti, sorpasserà quest'anno vendere: il problema è che «signori della coca» come Fa­ nea Forbes - spetterebbe però schi dominano la classifica de­ profili tracciati da Forbes. tanti multinazionali «non ame­ sfida da 40 milioni di dollari al- la soglia dei 300mila aderen- stanno vendendo il prodotto 40% delle azioni della holding gli oltre 250 multimiliardari in «Agnelli - sottolinea la rivista - l'America's Cup, ma non ò det­ bio Escobar ed a una nutrita Kokudo Keikaku di sua pro­ a l'americano Sam Moore ricane», giudicate sulla base di ti.Nel '90, i Teen-Ager hanno sbagliato». schiera di giapponesi, ameri­ Walton. fondatore della cate­ dollari «censiti» da Forbes: 96 sta lavorando duro per fare 4 indicatori (utili, capitalizza­ ta l'ultima parola». I Bcnetton speso per divertimenti e mode Ma cosa spinge i teen-ager prietà; nessuno sa a chi appar­ della Fiat un gruppo "paneuro­ entrano in classifica con un cani, tedeschi e canadesi. tenga il restante 60%. ma gli na di grandi magazzini «Wal- sventolano la bandiera a stelle zione di mercato, fatturato e di vario genere circa 79 miliar­ ad entrare in lizza cosi presto? I L'annuale graduatoria della fvart», se questi non avesse di- e strisce, mentre 41 esibiscono peo" entro il '92 e per gli anni patrimonio). Il primo posto patrimonio di 1.7 miliardi di di di dollari (oltre lOOmila mi­ soldi, certamente, ma non so­ analisti di Forbes non escludo­ successivi». Nel settore auto - nel '90 spetta all'olandese dollari, di poco superiore a rivista economica Forbes, cui no che possa essere nei forzie­ vso le proprietà fra i 5 membri passaporto nipponico e 40 te­ liardi di lire) : da un lato, le fa­ lo. Secondo un recente son­ sarà dedicato il numero In edi­ della sua famiglia. desco. Canada e Francia se­ precisa Forbes - «la quota di Royal Dutch-Shell, che prece­ quello di Michele Ferrerò ( 1,6 miglie non sono sempre in gra­ daggio, solo il 33 per cento dei ri dello stesso signor Tsutsumi. mercato in Italia è calata dal de le nipponiche Sumltomo miliardi) ; Salvatore L.igresti, in­ cola il 22 luglio, esplora nel In tal caso il suo patrimonio I Wallon conservano co­ guono a quota 9, precedendo do di finanziare l'ultimo «Gad­ giovani identifica il denaro con munque il primo posto fra le Italia e Regno Unito, che van­ 58 al 53%, soprattutto per il Bank, Nippon Telegraph and fine, è descritto - sempre da get» (o l'ultima fidanzata) dei il successo contro il 54 di due dettaglio l'universo dei «mega- personale ammonterebbe a Telephone e Mitsubishi Bank. dinastie più ricche con 18.5 tano 6 rappresentanti. lancio dei nuovi modelli Resta Forbes - come un «miliardario propri figli, che decidono quin­ anni fa. Cresce la pattuglia di capitalisti» dei 5 continenti e oltre 35 miliardi di dollari, al ed Escort della Ford. La Rat sta segnala un importante «sor­ cui confonto il signor Mori di­ miliardi di dollari (circa 24mi- Fra gli italiani, sì diceva, è Oltre al profilo del gruppo che si è fatto da sé, a lungo nn- di di fare da soli. Dall'altro, gli coloro che vedono nel Busi­ ancora una volta II presidente investendo 4,5 miliardi di dol­ Rat e della famiglia Agnelli, corso da insinuazioni mai pro­ adolescenti più svegli - come ness un'importante attività col­ passo»: dopo 4 anni di predo­ venterebbe un poveraccio la miliardi di lire), il doppio lari in due impianti nel meri­ minio incontrastato, il giappo­ qualsiasi. dei Du Pont, i più vicini rivali. della Rat Gianni Agnelli a me­ Forbes fornisce anche («'identi­ vate di legami con la mafia». Mary e Larry - hanno capito laterale alla scuola.

J I i PAGINA4 L'UNITÀ NEL MONDO DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Jugoslavia Il capo del governo serbo apre in tv un nuovo fronte di crisi con la Croazia dopo gli appelli di decine di villaggi: in bilico «Pronti alla guerra ma chi vuole può lasciarci pacificamente» L'inviato di Gorbaciov a Belgrado., Già partita la troika Cee Milosevic: «Noi serbi ci difenderemo»

:".i Solo i popoli che lo desiderano devono restare nella nazione

Un discorso duro e allarmato del capo del governo e tranquillizzato altri che han­ intendono restare in una Jugo­ to, di;l presidente Gorbaciov. saputo niente di preciso. Sono mare». Per questo motivo, ave­ serbo, Slobodan Milosevic, pronunciato ieri davanti no spiegato come da diversi slavia unita. La televisione, nel Si traUa del primo segretario molto attesi anche i risultati va scrìtto sempre il quotidiano, giorni questo era l'atteggia­ trasmettere il discorso non ha del ni nistcro degli Esteri Kvi- degli incontri che si sono svolti gli austriaci e in particolare i alla tv, ha aperto un altro fronte di crisi denso di inco­ mento generale di tutti i airi- Interrotto le consuete emissio­ cinsk che ha già incontrato il a Budapest tra I ministri degli politici della Baviera reaziona­ gnite, nella già difficile situazione jugoslava. Milose­ genti sera, colpiti e addolorati ni, ma lo ha dato in coda al presidente federale, il ministro Esteri dell'Italia, dell'Ungheria ria avevano sicuramente pas­ • ì> vic ha invitato i serbi ad essere pronti alla difesa del dal continuo arrivo di notizie normale notiziario televisivo. degli Ksteri e altri dirigenti ju- e dell'Austria. Si è soltanto sa­ sato armi e rifornimentia i «se­ dramma:iche dalle comunità Intanto, anche il ministro fede­ gosla/. Il rappresentante so­ puto che le posizioni italiane si cessionisti» sloveni. Austriaci e proprio paese». Intanto il ministro della difesa federa­ serbe sparse nella Confedera­ rale della difesa, Kadievjc, 6 in­ vietico si trasferirà poi a Zaga­ sono trovate in contrasto con tedeschi, ovviamente, avevano le ha ammonito l'Europa a «non sacrificare la Jugo­ zione. tervenuto per minacciare l'Eu­ bria t .ubiana per incontrare i quelle dei rappresentanti degli risposto per le rime accusando slavia». A Belgrado un inviato speciale di Gorbaciov. ropa e il mondo che «se sacrifi­ vari dirigenti delle repubbli­ altri due paesi. Bisogna ricor­ i serbi di essere «troppo comu­ Nei giorni scorsi, com'è no­ cheranno la Jugoslavia, po­ che. Da tutti la missione viene dare che nei giorni scorsi l'au­ nisti». Insomma, un bel gine­ to, c'erano stati scontri e morti trebbero pagare lo stesso prez­ consi derata molto importante. torevole quotidiano di Belgra­ praio in queste zone slavo-bal­ OAL NOSTRO INVIATO nella Kraiina con vere e pro­ prie battaglie. Da molte zone zo che a suo tempo pagarono I rappresentanti di turno della do Politica, con cattiveria e caniche cosi complicati e diffi­ «VLADIMIRO SCTTIMU.LI della Croazia sono già giunti, cedendo i Sudeti e la Cecoslo­ troika Cee sono partiti in anti­ pungente ironia, a proposito cili. nei dintorni di Belgrado, circa vacchia». cipo: si incontreranno oggi della tragedia in Slovenia, ave­ Altri giornali, ieri, hanno ••'•1'. •i BELGRADO. Una dichiara­ eseguire i compili di difesa del­ ottomila profughi e decisi a E ora le altre notizie impor­ con la dirigenza federale jugo­ va direttamente accusato Au­ parlato dì movimenti di truppe zione improvvisa resa dal capo la repubblica serba in qualun­ non tornare più nel propri vil­ tanti della giornata. Una In par­ slava non più in Slovenia come stria e Germania di aver pensa­ alla frontiera albanese nella «* ' del governo serbo, Slobodan que momento. Il succo del di­ laggi in territorio croato. La ticolare sembra assumere un era slato detto, ma sull'isola di to neanche troppo velatamen­ zona del Kosovo e di movi­ Milosevic. «li? 14.54 di ieri da­ scorso assume ovviamente di­ Brion'5 dove II maresciallo Tito te a una specie di «quarto Rei- Croazia, ovviamente, ha già ri­ peso significativo. E quella del­ menti di truppa anche alla Un soldato sloveno gioca con un bambino tra i angoli di uri carro arma­ ':& vanti alle telecamere, ha aper­ versi significati e le interpreta­ sposto che non vuole troppi l'arrivo a Belgrado di un inviato trascorreva sempre le vacanze. eh» da operetta forse per gua­ frontiera bulgara. Chissà se sa­ to un nuovo fronte di crisi nella zioni appunto sono diverse e soldati federali sul proprio ter­ personale, con ampio manda­ Sui motivi della scelta non si è dagnare «qualche sbocco a rà vero. to. In basso, una giovane coppia passeggia a Lubiana già difficile e drammatica si­ molteplici. Milosevic, infatti, ha ritorio e ha precisato, da tem­ tuazione iugoslava. Milosevic, sottolineato di essere convinto po, che le vicende relative alle senza mai nominarla, ha par­ che tutti gli scontri possono es­ persecuzioni dei serbi sono lato chiaramente alla Croazia. sere risolti in via pacifica, ma soltanto bugie propagandisti­ II capo del governo della re­ ha anche •avvertito» chi voleva che. Ma i giornali di Belgrado pubblica, la più forte appunto Intendere, che le «forze armate hanno risposto pubblicando Fumata nera Insieme alla Croazia, di tutta la della repubblica e le unità ter­ alcune drammatiche (otogra­ confederazione, ha esordito ritoriali di dilesa hanno mezzi fie di gruppi di profughi con con una frase che ha bloccato moderni e sono addestrate in bambini in braccio e poche migliaia di belgradesi davanti modo di gran lunga superiore masserizie al seguito, mentre agli schermi televisivi. Ha det­ a quelle che si trovano (uori tentano ili attraversare II Danu­ a Lubiana to: «Mi rivolgoa i cittadini della dalla Serbia». Il resto del di­ bio per cercare rifugio in Ser­ Serbia, prima di tutto per dire scorso è altrettanto importante bia. Sempre ieri, la televisione rf di essere pronti per la difesa e riguarda la Jugoslavia in ge­ e i giornali hanno diffuso un del proprio paese». Poi ha con­ nerale. In sostanza, Milosevic appello di cinquantadue vil­ Scade Mtiiratum laggi serbi al confine con la tinuato: «Non ci possiamo di­ ha detto che è inutile mandare Pannonl.i che dice: «In nome fendere dalla guerra accarez­ i soldati a difendere i confini in di Dio, fratelli serbi, non ci ab­ zando sempre l'idea che que­ Slovenia. La vera Jugoslavia è bandonate, non vi dimenticate Non c'è accordo. Tupurkovskj e Bogicevk: sono ri­ sta non può arrivare». Il resto qui in Serbia e la «nazione» ri­ di noi». Un po' da tutte le parti partiti da Lubiana. Oggi arriva la trojka della Cee e del lungo discorso si è snodato marrà con chi vuole fame par­ arrivano notizie di veri e propri non sono pochi a confidare in una sua mediazione. tra mille altre preoccupazioni, te liberamente e senza costri­ drammi, di persecuzioni, di A mezzogiorno scade l'ultimatum sui confini. Lava- il presidente serbo ha detto, in zioni. Anzi, ha detto ancora aggressioni. Sarà propaganda? sostanza, che i problemi della Milosevic, la «secessione» di Per ora non è possibile con­ lutazione dei danni di guerra: sarebbero oltre 2,7 difesa devono esprimersi nel­ chi vuole andarsene può veni­ trollarlo. I serbi, comunque, di­ miliardi di dollari. I punti di contrasto e le prospetti­ l'ambito dell'esercito Iugosla­ re pervia pacifica e la Jugosla­ cono elio il messaggio di Milo­ ve. Nella capitale slovena una giornata di calma. Per vo e nell'ambito delle proprie via delle altre repubbliche po­ sevic non ha inteso affatto get­ forze territoriali. Milosevic ha trà avere ancora più successi tare benzina sul fuoco. Anzi. il terzo giorno consecutivo non si è sparato. poi precisato che le forze ar­ senza bisogno di quelli che Ha soltanto voluto dire che chi mate, nazionali e territoriali, hanno deciso di andar via. Il vuole andarsene può farlo DAL NOSTRO INVIATO sono abilitate, preparate e do­ discorso del capo del governo tranquillamente e che i serbi ..-.. GIUSEPPEMUSLIN tate di tutti i mezzi moderni per regionale ha allarmato alcuni •*• LUBIANA Fumata neni a fini restano in sospese altre Lubiana. L'atteso incontro tra due voci, non meno importan­ la presidenza della repubblea ti. Il controllo delle dogane e i due membri della presiden­ dalle quali la federazione rica­ te federale, il macedone V.isil va gran parte delle proprie en­ A Zagabria cresce Tupurkovskj e il bosniaco I lo­ trate e per le quali esistono di­ gie Bogicevk: si sono conclusi verse proposte, ma finora nes­ praticamente con un nulla di suna considerata definitiva. Gli la tensione: «Aumentate fatto e non c'è stata l'attesa sloveni, se nel frattempo non jrì conferenza stampa. Tupur- sono cambiate le condizioni, *> iti kovski e Bogicevk: sono ritor­ proporrebbero un sistema mi­ nati nelle loro sedi dopo una sto: i diritti doganali per le mer­ [ le probabilità di guerra» serie di colloqui definiti freddi, ci destinate al mercato sloveno molto freddi. Le parti non sono andrebbero a Lubiana, le altre riuscite a trovare un terreno a Belgrado. Ma anche questo è g«In confronto agli scontri che avremo qui l'azione in ha detto Hitrec - all'inizio di nacciato di far saltare la cen­ bria». polizia croata ha catturato 86 cale snodo ferroviario, il più d'intesa comune che poiisa tutto ancora da discutere. aj Slovenia sarà ricordatacom e una gita a Disneyland». un attacco sincronizzato nei trale atomica di Krsko, in Slo­ Il portavoce del ministro de­ cetnici e sequestrato armi e importante della Jugoslavia: sbloccare la situazione. Ades­ L'altro punto dolente riguar­ confronti della Croazia. Se av­ venia, per provocare una cata­ gli Interni croato, Milan Brezak, munizioni. negli scontri con la polizia so, a poche ore dalla scadérla da la restituzione degli impian­ |?Hrvoje Hitrec, ministro dell'Informazione croato, ha verrà, - ha aggiunto - avverrà strofe nucleare. A questo pro­ ha invece rivelato che nel vil­ Al forte aumento della ten­ croata e la guardia popolare dell'ultimatum sui confini, non ti e materiali bellici catturati. ['pochi dubbi: la guerra ci sarà e farà molti morti. 11 go- nei prossimi giorni». posito va ricordato che le auto­ laggio di Dbina l'esercito ha di­ sione sul piano politico, ha fat­ sono rimaste ferite tre persone, resta che la carta rappresenta­ «La restituzione del materiale ij. verno di Zagabria accusa inoltre l'esercito federale di Le autorità croate dunque si rità di Lubiana hanno chiuso la stribuito armi alla popolazione to da contraltare ieri una dimi­ un civile e due membri della ta dalla troika della Cee. I nip- bellico - ha detto .incora Ka­ , per evi­ risposto causticamente: «Non za etnica italiana, un paio di prendono la piega giusta, biso­ terle, il presidenle Kucan poste dalla presidenza federa­ mi pare che qualcuno stia mi­ popolo della Slovenia ed esige dell'armata in Slovenia? Il mili­ davano tutte a Belgrado. Poi, gran baffi, ex giornalista, depu­ gnerà dialogare fino in fondo l'hanno sempre esclusa ma io tare di trovarsi a ottobre con l'immediato ritiro delle forze ziano, in jn bar sulla piazzetta più niente. Il flusso di soldi e le per il ripristino della norma­ un nuovo nulla di latto e con nacciando le minoranze italia­ tato al Parlamento di Lubiana per trovare una soluzione». Ma credo che la possibilità di chia­ lità. Alle 12 infatti l'armata do­ ne nelle repubbliche di Slove­ armate dalla Slovenia e dalla di Skofijc. non si fa pregare: stato incamerato da Lubiana. per rScp, il nuovo partito nato lei pensa che esistano, ancora, mare la Nato in nostro aiuto un groviglio di questioni irrisol­ nia e di Croazia. Minoranze Croazia». •La ragioie, al di là delle dif- Ora, deve sapere che dai vali­ dalle ceneri della Lega dei co­ i margini per una discussione esista concretamente». Sinda­ vrebbe essere libera di prender te in una situazione di fatto re­ che si soiKMfcordatc di noi so­ Il segretario del Pli, Renato fendenze etniche o dei contra­ chi sloveni amvava al governo munisti. "SI - dice - qui c'è serena attorno all'Idea di una co Jun, a Lubiana non è stato posizione lungo le frontiere sa più drammatica. lo negli ultimi anni. Comunque Altissimo, a margine della riu­ sti culturali, è sempre quella centrale il sessanta per cento sempre slata una tradizione di confederazione? «L'occupa­ fatto nessun errore? «lo penso della federazione. Cosa potrà Resta da dire chi? Lubiana, sono molto lieto di scoprire nione ha affermato che «non sì stessa che c'ò dietro una guer­ dell'insieme del gettito doga­ sinistra e un discorso transna­ zione militare della Slovenia di si. Una certa fretta ci ha tra­ accadere in caso contrario? alla vigilia della scadenza de- che queste minoranze ci sono può tenere unito ciò che vuole ra che si rispetti: i soldi». In­ nale jugoslavo. Milioni di dina­ zionale che non ci ha mai per­ certamente ha costituito e co­ diti. Dovevamo avere più pre­ Sul momento nulla di eccezio­ l'ultimatum, ha trascorso una perché non me ne ero accorto essere diviso» e che la risolu­ somma i durisssimo scontro ri che servivano a uno scopo messo di rintanarci nei nostri stituirà una grande difficoltà parazione e coordinamento. nale perchè sarebbe impensa­ giornata tranquilla in una Slo­ nel '48, nel '58 e nel '68. Ci di­ zione approvata dall'll «salva­ per il controllo dei valichi di preciso: finanziare i servizi del­ confini e nel nostro particola­ ma spazi per la trattativa, se­ Ma non sul piano militare ma bile una prova di forza mentre venia dove i carri armati sono spiace - ha aggiunto - di non guarda il principio dell'autode­ frontiera lon e avvenuto sola­ io Stato. Tra i quali c'erano an­ re». E un pragmatico ma anche condo me, ancora ci sono. su quello politico». i rappresentanti della Cee si nentrati nelle caserme e le for­ poter difendere il SS per cento trovano in Jugoslavia. E da do­ terminazione dei popoli e del­ mente per una questione sim­ che gli stipendi degli ufficiali molto avveduto il sindaco Juri. L'obiettivo é quello di arrivare un'ultima domanda. Lei ze della difesa temtonale, al­ degli italiani che abbandona­ la tutela delle minoranze». bolica o psicologica, per lo dell'armata. La quale, in que­ Nel gio-ni caldi della battaglia ad una comunità di Stati sovra­ mani che dovrebbero prende­ meno secondo Kacin, sono rono quelle zone dopo l'occu­ sventolio di una bandiera o di sta guerra, ci ha messo dentro si è prodigato nel dar suggeri­ ni. Vede, noi dobbiamo cerca­ crede che dietro il generale re corpo, qualora non si rag­ L'Intemazionale liberale ha Adzic si sia stagliata l'ombra giunga un'intesa, le misure per state in parte smobilitate e pazione jugoslava», lina frase inoltre chiesto la convocazio­ un'altra. «Certo, le coso stanno un qualcosa di più a causa, menti ai «territoriali» sloveni re di avere un mercato comu­ 1 Ornila uomini sono stati ri­ che sembra rimproverarech i e proprio cosi, il fatto 0 clic, pri­ proprio, di quest'umiliazione perche non venisse colpita ne con la altre cinque repub­ del «grande serbo» Slobodan l'attuazione dei punti del de­ rimasto. ne del Consiglio di sicurezza troppo la dignità dei soldatini Milosevic? «Al riguardo, non ho creto della presidenza fedeia- mandati a casa. Ancora qual­ dell'Orni e ha approvato le ini­ ma del 26 giugno, quando a ricevuta». bliche della Jugoslavia. Da soli dubbi alcuno. Ma credo che che ora e si saprà infine se controllare i confini c'erano in­ dell'esercito E un pò, si sente che faremmo?Invece potrem­ le. •- Sul fronte diplomatico e da ziative prese in ambito Cee e La grande attesa in Istria e vincitore di questa prima fase mo essere il tramite tra Europa abbia perso la partita». Buona questo braccio di ferro è sulla segnalare la riunione trime­ Csce. sieme tenitoriali sloveni e poli­ Slovenia è cominciata. Si fortuna, sindaco Jun. Oltre alla questione dei con­ via della conclusione.

1 1 ^ A •é mm PAGINA 5 L'UNITÀ NEL MONDO DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Jugoslavia inbìlko

B rumore dei carri armati, le scene da retrovia trai soldati alla stazione, Un bimbo a passeggio per il pianto delle madri le strade di Lubiana coni genitori A destra, un soldato Diario dalla capitale slava: Iugoslavo mentre fa in questa tranquilla Europa l'autostop sulla strada del villaggio di del '91 riemergono le paure Adasevcial confine serbo­ di un passato mai cancellato croato Belgrado, tornano i fantasmi

•l BELGRADO Umori, sen­ bre e 1 fantasmi degli odi et­ Ombre e fantasmi del passato, ombre e ragliare dei carri armati che partivano dei clacson C è voluta una ne Ma seRno dei tempi sazioni, impressioni e stati nici, delle «piccole patrie», paure per un futuro ancora tutto da de­ Non accadeva più dalla fine della se­ grande pazienza per trovare non sono i soliti braccialetti d'animo, nella capitale della del razzismo e dell'insulto cidere «Venti di guerra», da giorni, spaz­ conda guerra mondiale. E dalla fine del­ la sala dove si svolgevano le e le solite spille ma meda­ Jugoslavia che fu Quella SI, sono tornate Forse nien­ zano i ponti sul Danubio e dal fiume la seconda guerra mondiale non era più prove 11 maestro che dmge glioni con il viso da bambi­ uscita dalla seconda guerra te era stato davvero cancel­ sembrano riemergere gli antichi rancori, accaduto che qualcuno sistemasse alla è un ragazza piccola < bion­ no dell ex re >erbo simboli mondiale, ovviamente, non lato e qualcuno aveva sol­ odi secolari, divisioni Come ha vissuto Stazione centrale, le bandiere della Cro­ da, cattivissima e decisa Or­ della casa reale «cassette» c'è già più e sta andando in tanto messo un grande co­ dina e interrompe senza pie­ con marce mi itan e borchie frantumi come un bicchiere Belgrado la tragedia delle ultime due ce rossa per segnalare un posto di acco­ tà Sul pianoforte, quando perchio sopra alla «pentola» settimane' Una notte si è sentito lo sfer­ glienza per soldati ferva o «prigionieri». con teschi e pugnali incro­ da poche lire Odi, paure, balcanica che ora è tornata arriva, posa sempre un pac­ ciati Un armamentario leni­ antichissimi rancori e me­ co di giornali con le tragiche di nuovo a bollire Quella DAL NOSTRO INVIATO ficante Inoltri ancora co­ morabili divisioni, stanno stazione ferroviaria, la stessa notizie degli scontri in Slove me in piazza della Repubbli­ riemergendo, come la neb­ che veniva toccata agli inizi «VLADIMIRO SITTtMILU ma e in Croazia ca vengono \enduti pacchi bia dalle acque del Danu­ del secolo, dal lussuoso e ro­ di riviste e giornali «realisti» bio, dopo gli spari e i morti mantico «Orient Express», L altro banchi tto invece ha tra i boschi della Slovenia l'altra notte, offriva mille L'altra sera, per ben due soltanto un glande salvada­ Per banale che possa sem­ spunti di riflessione e faceva volte, il centro-stampa dove naio con un cartello che di­ brare, non si può fare a me­ naffiorare di nuovo, seguen­ lavorano centinaia eli gior­ ce «Fratelli aiutate i profu­ no di dire che è come se un nalisti provenienti da ogni grande calendario stesse gi­ do con gli occhi e con la ghi serbi che sono scappati mente quel precipitarsi di bi­ parte del mondo, è stato fat­ dalla p Aura e dal terrore» rando ali'indietro In certi to sgombrare Motivo anche momenti, la sensazione è nari e il parlottio dei soldati serbi che rientravano da Lu­ a Belgrado, come in molte quella di nleggere una vec­ altre città d'Europa, * inizia­ chia collezione di giornali biana, nomi magici e miste­ Già ì palazzi e le nuove riosi ai quali, per anni, era ta la sequela delle teli fonate architetture d Belgrado Dei con i titoli che raccontano di minaccia da parte di ano­ del dramma serbo, della stata legata la vita di milioni legami degli architetti bel­ nimi terronsti Insomma, c'e­ gradesi con a Francia ab­ •prepotenza» croatar-deH'e— di uomini la verde Slavoma, ra la bomba la. solita bom­ -U-governo della «Sublime m^ilpyll'yui'it** biamo già cello, dimenti­ sodo dei profughi, di Saraje­ ba Dunque, tutti via di gran |ur, ere vo, e dell'attentato di Gavnlo Porta» laggiù a Istanbul, camera Poi gli artif» len la cando di a|;g g che Princlp che apre le vie della quello di Vienna verso I Eu­ 100.000 perquisizione e la conclusio non minoro poi anche grande guerra '15-'18, con il ropa, Istria, Fiume, Trieste E ne che non cera un bel tante ed evidenti .influenze crollo dell'Austna-Ungheria ancora Sofia e Atene E poli wwxcMapaKa y intìnsi niente «Guerra psic< logica» giapponesi l^a sede della e la scomparsa dellMmpe- nazisti e i fascisti negli anni ha detto uno dei più anziani municipalità però è sem­ nal-regio governo» Parlava­ più vicini a noi, con la «gran­ 1OO&P0 PajxcMapaKa y ajiaT) ed esperti colleglli belgrade­ pre nel piccolo e delizioso no, in quei giorni, le cancel­ de guerra patriottica» del Una immagine di Tito quando era capo partigiano si In queste ore a sentir lui ex Palazzo Re ale r he è stato lerie della Germania e del­ marescialo Tito e dei suoi /io6nhe oHaj KOJH flOBeae >KHBa n/n a sinistra, un manifesto tedesco tutto serve Ovviamente per nsistemato Anonimi e tem- l'Austria e ancora oggi pren­ partigiani, le tenibili batta­ che offre 100 000 marchi per la sua cattura, creare un clima di angoscia ficanti sono invece tutta dono posizione, e forse, co­ glie contro gli «ustascia» in­ ribasso, la ricostruzione dell attentato di Sarajevo nel 1914 e di tensione una sene di palazzi governa­ me scrive qualcuno, soffiano sieme ai partigiani italiani, MpTBa KOMyHHCTHHKor eol)y Tirra e la chiesa di San Marco a Belgrado tivi «senza arte né parte» co­ sul fuoco Ma questa volta, si dopo l'8 settembre, sulle me si dice in Toscana tratta di governi democratici, Esempio massimo di sfarzo montagne e le spiagge della Ripetitivo e urlato a squar membn della Cee che dalla Dalmazia Città celebemme ed inutile magniloquenza è stona del secondo conflitto ciagola da un grup|>etto di nomi consegnati alla stona scalmanati ogni seni 1 evvi­ la grande costruzione sede mondiale, hanno imparato etnie diverse che pero sem­ del governo federale che qualcosa, sanno, capiscono va alla casa regnante di Ser­ bravano aver trovato una bia, risuona nella centralissi­ sulla via Lcnn assomiglia, e non hanno certo intenzio­ strada per mettersi insieme e come una goccia d acqua, ne di «far politica con le can­ ma piazza della Repubblica cercare di vivere in pace tra la gente seduta ai tavolini al Palazzo dell assemblea noniere». Di un mondo di­ Ora. invece, la fragile e deli­ del popolo nell ex zona Ddr verso, dunque. E per averlo dei caffè Nessuno alza cata «creatura» di Tito sta an­ neanche la testa, tutti conti­ di Berlino In questi giorni, i cosi diverso, anche i popoli dando in pezzi Nell'atrio dirigenti belgradesi hanno che vivono da sempre lungo nuano a farsi i fatti ?ropn 1 della brutta e polverosa sta­ monarchici, comunque so­ tenuto ali interno dell inutile il Danubio, hanno pagato al­ zione di Beograd, in mezzo bestione una sene di incon- tissimi prezzi di sangue e di no testardi e logorroici ai soldati- bambini che han­ tn con i giornalisti Tutti han­ sofferenze Ma qui, i fanta­ no così avute modo di vede­ smi, contano e I ricordi han­ no visto morire gli amici e no un senso Tutte le ombre, compagni tra i boschi dell re alcune delle grandi sale in verità, non sono mai state Slovenia, meta, da anni, dei Le bandiere gli ami giganteschi e le scali­ definitivamente fugate vacanzieri di tutto il mondo, nate possenti di marmo e Prendiamo atto Lo dimo­ è bastato un piccolo televi­ dei nostalgici del tutto sprc positate Al pri­ strano, appunto, i morti di sore acceso in un angolo, mo piano tri enorme mo­ questi giorni Era dal 1945 per tornare all'oggi saico rappresenta i popoli che, alla penferia di Belgra­ Sventolano le vecchie della Jugoslavia con bandie­ do, non si sentiva lo sferra­ bandiere con gli stemmi di re e tenute medioevali Sot gliare dei carri armati È sta­ casa Karageorgevic e distri­ to sul piedistallo ce una to uno shock terrificante, di­ Il ritorno buiscono manifestini Dico­ grande statuii Tito un Tito cupo ed acc igliato in divisa cono tutti E tutti, con l'aria dei prigionieri 7 no «Basta con 1 anarchia dei imbambolata e il viso senza na di cam armati verso croati Certo che ci sarà ga Nei giorni più drammati­ modo per cavarsela contro altre volte le mamme aveva­ partiti Ci vuole un capo vero militare Qui I mosaico for­ un sorriso, l'altra notte, alla Crsazia e Slovenia Le noti- Quella contro gli sloveni è ci delle sparatorie, dei morti, eventuali accuse di diserzio­ no aspettato a casa, nel si­ e unico Facciamo tornare il se ha rappresentato per an­ Stazione centrale, guardava­ zìi si accavallano, vengono stata niente Vedrete, vedre­ qui a Belgrado, hanno inva­ ne Le mamme slovene han­ lenzio e nell'angoscia Que­ figlio di re Alessandro e i no- ni soltanto uno dei sogni de! no le bandiere con la Croce È comunque un oggi, di­ smentite, ridimensionate te» E il soldatino che dice so il Parlamento a suon di no fatto la stessa cosa a Lu­ sta volta no Finalmente stn problemi saranno risol­ vecchio maresciallo Insom­ rossa issate sopra il centro di ciamolo subito che somi­ enfatizzate Anche a livello cosi si avvia subito dopo ceffoni e, urlando come os­ biana e nei dintorni ed è sta­ qualcosa di nuovo e straor- ti» Parlano e tengono comizi ma un altra splendida e ge­ raccolta e controllo dei sol­ glia tanto, anzi tantissimo, al federale e di governo regio­ verso la puttana grassa e sesse, hanno chiesto che to, per giorni tutto un mero dinano mai visto pnma volanti sotto il monumento nerosa utop a Ora come si dati che tornavano, impauri­ passato che si pensava fosse nale, è in atto un incredibile bionda che aspetta ali ango­ nessun figlio serbo fosse darsi di lacrime e di abbrac­ ad uno dei pnncip di casa sa è un mondo che sta crol­ ti e tenti, da Lubiana Anche stato gettato via. per sempre guerra di nervi con I uso di­ lo Incredibile e stupefacen­ mondato ancora a monre né ci, di richiami e di grida SI, reale tra il vecchio museo lando In iltre stanze si tutti quei ragazzi, senza più nelle acque del vecchio e sinvolto come è ormai di re- te mondo slavo-balcanico per la Slovenia né per la Ju­ voci fondate dicono che le Voci di guerra, nentro di cittadino, dalla splendida sprecano i grandi quadn divisa e con Tana smamta saggio Danubio Invece, tut­ gcla in tutto il mondo dei Tutto è sempre come nei goslavia diserzioni dalle diverse unità «pngiomen» e fenti titoli a facciata austro-unt anca e con scene di guerra dipinte scendevano dal treno e si to è di nuovo incredibilmen­ mszzi di comunicazione di vecchi libn militari dell esercito confe­ tutta pagina dei giornali Ma la modernissima costruzio nelpeggior tile del realismo buttavano nelle braccia del­ te presente I soldati, si vedo­ massa I belgradesi parteci­ derale ma anche da quelle niente ogni sera ferma la ne del Teatro Nazionale È socialista 11 ilratti di Tito so­ le mamme, dei fratelli e dei no in tv, un ora dopo I altra, pano, hanno paura, sono territonali slovene sono sta­ conosciutissima corale di pan pari, un angolo della no un pò rrc no esposti ma padn, con le lacnme agli oc­ il ntomo dei «prigionieri» an­ colmi di mille timon e giura­ Come non ricordare la Quelle donne te molte Le mamme non Belgrado A due passi dal nuova Pangi, quell ì aweni- non mancano mai Uno in chi Sono state scene da re­ che, ed è questa l'unica no e spergiurano che tra un stona o fare raffronti e para­ hanno finito I giornali conti­ centro, al pnmo piano di un nstica e futunbile voluta da particolare ,i ntrova in ogni po' di giorni sarà «attaccata» 7 pacifiste nuano a pubblicare foto di trovia quelle che i nonni e i •modernità» I giornali, per goni L'altro giorno, nel cen­ vecchissimo palazzo dalla Mitterrand Anche altri mo palazzo governativo II pove­ padn hanno conosciuto da pagine e pagine, non parla­ la Croazia per «regolare i tro della città in pia/za queste donne che reggono facciata asburgica una cin­ dem issimi alberghi sono sta­ no che di profughi, di scon­ conti una volta per tutte» I grandi cartelli davanti ai par­ ro pittore dive Mere speso Caporetto ali Africa, da Dun- Marx-Engels, sulla vetrina di quantina di ragazzi e ragaz ti costruiti in «stile parigino» la vita interj per «creare» e kerque a Berlino, da Belgra­ tri, del «grido di dolore» di giornali vanno a ruba e nes un grande magazzino, è 11 giorno dopo, senza lamenti delle vane repubbli­ ze cantano provano e si C è infatti un antico legame questo o quei villaggio della su no tiene spente radio e te­ che In uno degli ultimi che •eompletarc tutte quelle do ad Atene, da Sofia a Mo­ comparso un cartello scritto chiedere permesso a nessu­ danno un gran daffare per fra la Francia e la Serbia e icone da ad jrare sca Perché' Perché? Che •grande Serbia», dei diritti levisione troppo a lungo Ep­ a pennarello e i passanti si no, hanno noleggiato alcuni abbiamo visto e era senno ore È un coro bellissimo A molti non vogliono dimenti cosa sta succedendo? Per­ umani che i croati e gli slo­ pure, in mezzo al traffico in­ sono subito fermati e lagger- autobus e si sono precipitate «Generali rendeteci subito i volte modula struggenti can­ cario I monarchici naturai fernale la gente passeggia nostri figli» Il «movimento» ché ci hanno sparato tenti, veni non stanno rispettando le Diceva «Noi vendevamo a Ijibiana per cercare i figli zoni popolari che richiama­ mente ce 1 hanno anche Voci e venti di guerra, 7 di movimenti di truppe alba­ tranquilla nel vecchio centro delle mamme pacifiste no­ uccisi e umiliati Gli occhi di merce slovena Ora non lo negli ospedali e nelle caser­ no lontanissime stone della con quelle nuove e ostruzio­ dunque ma le mamme con quei ragazzi sembravano nesi alla frontiera, di richie­ della città, si siede ai tavoli facciamo più» Che bnvido nostante tutto non è niente ni delle gelaterie, mangia a sa­ me Hanno tentato in tutti i di organizzato È solo la vo­ gente di Slavoma e di Pan- i bambini fidanzati le fa­ chiederlo a tutti senza tro­ ste di garanzie da parte del ricordava, pari pari i cartelli miglie i p nsionati conti­ governo bulgaro delle «ma­ zietà (non manca nulla se modi di portarseli via alcu­ glia di pace la paura per la nonia Con il rovere di Slavo- vare asposte precise, ade­ affissi sulle vetrine dei nego­ ne, che si erano portate die­ ma ci raccontano orgoglio­ nuano a scarnare nei parchi guate, convincenti novre» politiche dell Austna non i soldi in tasca), si pre- zi durante il fascismo e il na­ vita dei soldati bambini 1 or­ pira ad andare in fene, tro grandi fagotti con gli abiti goglio di aver pagato altissi si furono fatti i grandi pali Sulla grande e («ila stra e a scendete verso n Danu­ e della Germania, della posi­ nismo I più vecchi li ricorda­ bio Un ferroviere gigantesco zione «troppo latina e infida ascolta buona musica legge ci\ ili, ci sono anche riuscite mi prezzi per tirare su quei sui quali sorse la serenissi­ da che porta al Parco Kale- no e dicevano «Questo è un Sauramente, sempre loro, ma e nobile Venezia Altre megdan laddove -i mesco­ ci ha detto I altra sera «Hei degli italiani» attentamente manifesti che negozio anano» ragazzi e il rifiuto totale del Che cose questa strana annunciano l'arrivo della avranno poi suggento ai figli massacro Da queste parti le volte il coro è alle prese con lano le acque della Sava e giornalista italiano prega «guerra» nel cuore dell Euro­ Belgrado vive cosi e discu­ njova moda italiana e di Le incredibili mamme sla­ di raccontare agli ufficiali di tante troppe guerre hanno i classici Dalle finestre aper­ del Danubio tutti i giorni per me Ho tre figli e non ve­ pa del 1991 felice ed «eman­ te di tutto questo dopo lo st ute discute si arrabbia e ve Hanno stupito tutta l Eu­ essere stati presi pngionien lasciato segni indelebili su te tutte quelle voci scendo 1 uno di fronte ali litro ven glio morire né per gli sloveni cipata» ragionevole e opu­ choc di questa notte, quan­ partecipa «La guerra con i ropa Proprio come le madn o di aver perso iJ contatto diverse generazioni 1 utte le no e invadono la strada cac gono sistemati molti ban né perla Jugoslavia Scnvilo lenta7 Sono tornate le om­ do é partita la grande colon- coraggio nella lotta alla dro­ con il proprio reparto Uri ciando via perfino il rumore chetti con chinca^liene va Mi chiamo Branco Gilas»

/ i * i i% PAGINA6 L'UNITÀ NEL MONDO r DOMENICA 7 LUGLIO 1991 La Colombia vara la&ua nuova «carta» La norma che impedisce l'estradizione, Finisce così il falso mito aspramente criticata negli Usa, di una democrazia che nascondeva ristabilisce la sovranità nazionale la realtà di un perenne stato d'assedio La possibilità del pluralismo politico Una Costituzione nel regno dei «narcos» Mentre il mondo sembra non aver occhi che per il che, alla mezzanotte di dome­ da un lato, e, dall'altro, l'oppo­ rama di devastazioni e di orrori gione dorata. legalità del M-19 - di creare le problema del narcotraffico, la Colombia vara una nica, ha varato la nuova Carta sizione armala di sinistra. La quotidiani nel quale è infine Molti, negli Usa, hanno gri­ condizioni per chiudere la sto­ fondamentale colombiana: Costituzione colombiana, a cresciuta, come su un terreno dato alla capitolazione, alla na senza fine del confronto ar­ nuova Costituzione. Dopo oltre un secolo di violen­ l'aver finalmente tolto ossige­ ben vedere, non era neppure perfettamente concimato, la vergogna. E non vi è dubbio mato. Ma il passato pesa come ze, arbitri e corruzione all'ombra di un bipartitismo no a questa reiterata menzo­ una legge seppur caduca e corrosiva e pervasiva criminali­ che i narcos vedano oggi nella un macigno. E, fragile sotto un coatto e d'un perenne stato d'assedio, ii paese spera gne; l'aver liberato il campo - sbagliata era, piuttosto, la san­ tà del narcotraffico. nuova Costituzione un mezzo tale fardello, la nuova Costitu­ ora di aprire una nuova epoca di democrazia e di pa­ pur tra mille persistenti inco­ zione d'uno stato di violenza Proprio su quest'ultimo pun­ per sfuggire alla logica della zione non 6, in fondo, che un gnite - dal più colossale e te­ endemico, lo scudo d'una oli­ to, nelle ultime settimane, è guerra e ridare «dignità legale» atto di ingegneria istituzionale ce. Ma non sarà facile tradurre in realtà politica e so­ nace equivoco della storia na­ garchia che, sostenuta da un sembrala esclusivamente con­ ai propri lucrosissimi affari. E Non sarà facile, ora, farla vive­ zionale La defunta Costituzio­ esercito amorevolmente adde­ tuttavia non c'erano alternati­ re nella coscienza della gente ciale ciò che che i legislatori hanno scrìtto sulla carta. centrarsi la scandalizzata at­ (solo poco più del 30 per cen­ ne non era infatti un ombrello, strato negli Stati Uniti, era da tenzione degli Usa e del mon­ ve. Poiché nulla, in questa sto­ bensì una gabbia. Una gabbia sempre adusa governare per to, a febbraio, ha partecipato DAL NOSTRO INVIATO mezzo dell'arbitrio più incon­ do. Ui nuova Costituzione vie­ na, quali che ne siano le con­ al voto per eleggere l'assem­ tra le cui sbarre si era consoli­ ta infatti l'estradizione di citta­ clusioni, avrebbe in effetti po­ MASSIMO CAVALLINI dizionato e feroce. blea) . Non sarà facile trasfor­ data, nel corso dei decenni, dini colombiani verso altri tuto essere più vergognoso mare in democrazia sociale, unti delle esperienze di biparti­ Nessuna sorpresa che, al­ paesi. E nessuno ignora come delle vecchie norme che di fat­ •1 NEW YORK. La retorica uf­ una serie di aggiustamenti, l'ombra protettiva di questa rompendo le barriere dei privi­ tismo insieme più autoritarie e un tale divieto rappresenti - al to «regalavano» agli Usa i rei di legi e degli arbitri, la democra­ ficiale - non di rado sposata aveva infine consacrato, nel violente, instabili e corrotte non legge, la Colombia si sia di là d'ogni astratto pnneipio narcotraffico. Una mutilazione da governi «amici» sufficiente­ 1886, la nascita della Repub­ progressivamente trasformata, zia politica oggi sancita sulla che la Storia dell'umanità pos­ costituzionale - la base per un ed una umiliazione della so­ carta. Non sarà facile (e la mente cinici e da giornalisti blica colombiana. Un esem­ sa ricordare. Quella che per stando all'inappellabile giudi­ vranità nazionale che nessuna sufficientemente disinformati pio, insomma. O, se si preferi­ zio delle statistiche, nel paese accordo di pacificazione, o nuova costituzione affronta il tanto tempo ha spacciato se quantomeno per una tregua, assemblea Costituente avreb­ tema con grande timidezza) -voleva che la Colombia fosse sce, una luminosa isola di le­ stessa come la «più antica de­ più violento del mondo O, per •la più antica democrazia del­ galità - appena offuscata dalle meglio dire, in un inestricabile tra lo Stato e le organizzazioni be potuto accettare senza ri­ avere ragione dello strapotere l'America Latina». E ben noto nuvole della sovversione mar­ mocrazia dell'America Latina» groviglio di violenze intrecciate del narcotraffico: la non-estra- nunciare a se stessa. delle forze armate e ricostruire, era il ritornello che scandiva, xista e dalla sfida del narco­ non era, in realtà, che una de­ e giustapposte: quella dell'e­ dizione verso gli Usa (unica La sfida è, in realtà, ben più su questa base, un sistema di tra un massacro e l'altro, que­ traffico - nel cuore d'un conti­ mocrazia mai nata, il frutto or­ sercito regolare e degli squa­ punizione davvero temuta dai complessa. E va ben oltre il giustizia capace di garantire il sta patetica verità di stato. Mai nente in perenne burrasca. mai putrido d'una guerra civile droni paramilitari, quelle d'u­ narcos colombiani) contro narcotraffico. Dandosi una rispetto dei diritti umani e di l'onta di un golpe, mai la ver­ Questo amavano ripetere i ancora inconclusa: prima tra na guerriglia che, nata come una nsa formale alla giustizia nuova legge fondamentale la sottrarre il paese al ncatto dei gogna d'una giunta militare. molti apologeti dello status liberali e conservatori e, quin­ forma d'autodifesa dalla bruta­ nazionale. È stato grazie a que­ Colombiana aperto legalmen­ poteri illegali. Una porta si e Solo un lungo e quasi ininter­ quo. Ed almeno un merito si di, dopo gli anni samgulnosis- lità del potere, dalla logica di sto patto che, giorni fa, Pablo te le porte alla partecipazione appena socchiusa. Nessuno rotto succedersi di governi civi­ può oggi in tutta coscienza slrtii della «Vlolencia. (1948- tale brutalità ha finito per esse­ Escobar ha varcato, sotto 1 ri­ d'una pluralità di forze politi­ può dirc'quando e come la Co­ li sotto il rassicurante ombrello concedere ai 74 membn di 19E7), tra liberali e conserva­ re non di rado risucchiata col flettori dei media di tutto il che e sociali, ha cercato - do­ lombia riuscirà ad attraversar­ della Costituzione che, dopo quell'Assemblea costituente tori uniti nel Fronte Nazionale, trascorrre degli anni. Un pano­ mondo le porte della sua pri­ po il dirompente ntomo alla la. L'iniziativa politica del movimento, oggi libero, perde slancio Chiuso il congresso a Durban II nuovo segretario dell'Anc, Cynl Ramaphosa, portati) in trionfo L'Anc resta in mezzo al guado dopo la sua elezione a Durban Battute Finali del 48° Congresso dell'Anc a Durban. te rome i tendaggi tanto cari a proprio partito politico, ma ri- punto nelle file dell'Umkhon- Klerk si impegni senamente a Sebbene manchino ancora «li ultimi documenti, al­ Francesca Berlini. In questo mone un movimento con l'in- to). fper ora un solo un vero parlamentino interno, le chiese. L'unico requisito che torno ad un tavolo tutti i partiti commento. L'Anc sembra an­ e Mandela non aveva àncora i.i chiede, a questoi alleati di politici e ì movimenti del pae» cora navigare In mezzo al gua­ MARCELLA BMIUANI pronunciato il suo discorso di percorso è una provata fedeed ' ' se, per discutere della pnma do. E impegnata com'è a guar­ darsi in faec.a in tutte le sue •i DURBAN. Questa Durban gine di tutti 1 giornali ed ha fat­ chijsuru dei lavori. Ma il pro­ esperienza nella lotta contro Fronte patriottico se e quando ben vivo e teme il rafforzamen­ ra militare, l'Umkhonto we Siz- costituzione del dopo apar­ gramma che l'Anc intende se­ l'apartheid. Sempre in que­ theid e per dar vita ad un go­ mille realtà che si sono con­ umidissima e invernale ieri to affluire a Durban tutto il Su­ saranno indette le prime ele­ to del governo de Klerk e del we, art^pnelle sue cellule an­ frontate per la pnma volta alla guire nel breve e medio termi­ st'ottica movimentista o di re­ verno ad interim che gestisca non aspettava certo l'esito del dafrica che conta, bianco ov­ zioni libere del paese. Per ora cosiddetto «blocco moderato» cora clandestine. Tutto questo luce del sole, rischia di perdere te, è stata formalizzata dai due­ primo congresso dell'Anc alla viamente: signore imbellettate ne, briefing dopo briefing, lo si continuerà «la lotta politica di che il Partito nazionalista (Pn) per fronteggiare la violenza di­ le elezioni per l'assemblea co­ l'inizia»—3 politica, rischia cioè massa* che, si spera, abbia an­ luce del sole. Fin dalle 9 di in trine demodé anni 50, cor­ è saputo. Diciamo subito che, mila delegati di Durban l'inten- del presidente sta aggregando lagante nel ghetti, opera non stituente Per nprendere però i di arenarsi in qualche secca, mattina, bicchiere in mano, in in merito, non ci sono novità zone, già ventilata da M.ande- che un valido supporto inter­ attorno a se raccogliendo i fa­ solo dell'Inkatha, maanche colloqui col governo, I Anc po­ ogni grande albergo della città pulenti signori con giacca blu nazionale col mantenimento come una grande balena affa­ da yatchman, fazcolettino di eclatanti. Vediamo punto per la nel discorso di apertura del vori di meticci, asiatici e di par­ della polizia, secondo l'Anc ne oggi una condizione in più, ticata nel pilotare un branco si brindava all'evento della congresso, di costituire assie­ delle sanzioni contro il Sudafri­ seta al collo, calzino tropi» punto il percorso logico della titi quali l'Inkatha del leader connivente con gli zulù (Tra o'.sv. la liberazione di tutti i pri­ numeroso e turbolento. Ha giornata: la Horse Racing, il strategia adottata. me alle partito comunista suda­ ca. gionieri politici, la fine della le­ corto e risata da birreria, giova­ zulù Buthelezi. parentesi proprio ieri il gover­ tanti, troppi handicap di par­ più prestigioso concorso ippi­ fricano e alia centrale sindaca­ È evidente da quanto abbia­ gislazione di sicurezza e 11 n- ni cavallone di sangue presu­ no ha liberato 16 prigionieri tenza e de Klerk lo sa benissi­ co nazionale che non a caso 1) L'Anc non intende anco­ le Cosalu un vero e proprio mo detto che l'Anc considera il 2) Lo teme al punto da tomo di tutti gli esuli che de ha monopolizzato le prime pa­ mibilmente boero drappeggia­ ra trasformarsi in un vero e regime dell'apartheid ancora mantenere intatta la sua struttu­ politici dell'Arie militanti ap- mo.

SfomwAOON 13 Ul 13 17 II I7IE 1D 16 V CON SPORTWAGON SINO AL 31 LUGLIO CONDIZIONATORE D'ARIA COMPRESO NEL PREZZO. 4R4 wraccon« OHM»!» Imi 1351 1351 1351 171? 1712 1771 171? È iniziato il perìodo caldo per scegliere Sport- lità, alla brillantezza delle prestazioni del mo- Alfa Romeo di equivalente valore. Non acca- POTBOAHWCYDINI 61/88 (3/86 63/8» 79/1 IO 79/110 6211 98/137 VElCGTAMUlKnAI 173 173 17"> 187 li' I7C 204

Wagon. Proprio in coincidenza con le vacanze tore boxer, alla classe delle linee, allo spazio e loratevi, l'offerta è valida presso tutti i Conces- • oefommi IN ms/ONi imi! WKft OilWIZAIA A NOUIl USA estive SportWagon aggiunge all'innata versati- alla comodità, la frescura; oppure accessori sionari Alfa Romeo dal 19 giugno al 31 luglio. È una iniziativa dei Concessionari Alfa Romeo non cumulabile con altre in corso.

? w

PAGINA 7 L'UNITÀ NEL MONDO DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Urss Messaggio La periferia del partito chiede Queste le dimissioni di Polozhkov «urgente» rallontanamento del capo del Cremlino II paragone con i fatti jugoslavi: di Bush Scontri a Gorbaciov nel Nagomo «Non sa far rispettare la Costituzione » secondo i conservatori anticipano Il presidente degli Stati Uniti George Bush (nella foto) ha in­ Tre uccisi Sfiducia dal Pcus della Ciuvascia la dissoluzione dell'Urss viato al leader sovietico Mikhail Gorbaciov un messaggio che la Tass ha definito «urgente». A Washington la notizia è stata data dal portavoce della Casa Bianca Roman Popa- EH MOSCA. Riesplode la ten­ diuk, il quale ha precisato soltanto che il messaggio è stato sione Interetnica nel Nagomo riportato oralmente dall'ambasciatore americano a Mosca Karabakh.la regione autono­ Jack Mallock. Un funzionario dell'amministrazione Usa trin­ ma dell'Azerbaigian sovietico ceratosi dietro l'anonimato ha fatto sapere che la comunica­ abitata da armeni, che rivendi­ zione riguardava il controllo degli armamenU. Con ogni pro­ cano il ricongiungimento con La destra contro Gorbaciov babilità si è trattato di qualcosa che ha a che vedere con il la Repubblica dell'Armenia.11 negoziato per la nduzione del 30 per cento delle armi nu­ bilancio degli scontri avvenuti cleari strategiche (Start). Alla conclusione di questo trattato tra la popolazione locale e è infatti connessa la possibilità di tenere in tempi brevi, pos­ •Omon» azeri (reparti speciali sibilmente alla fine del mese, un vertice fra le due superpo­ del ministero degli Interni di tenze. Baku), stando a quanto rilento Cresce l'offensiva in vista del plenum del 25 luglio dall'agenzia interlax ,è almeno Aiuti alimentari Le Samoa occidentali han­ di tre morti e dieci feriti. Gli no ricevuto 7.71)0 scatole di scontri sono scoppiati quando Dalla periferia del Pcus si continua a chiedere l'allon­ Gorbaciov, per il «calo dell'au­ valutazione che si fa sugli av­ alle Samoa: sardine offerte dall'Italia, 17 trecento •Omon» sono entrati tanamento di Gorbaciov dalla guida dei Pcus: sfidu­ torità» del partito e si è pronun­ venimenti che stanno scuoten­ sono arrivate mesi dopo il passaggio del ciata per i congressi straordi­ do la Jugoslavia. Se Gorbaciov nel distretto di Shaumjnovski cia dal «plenum» della Ciuvascia e da un gruppo di ciclone Ofa che aveva colpi­ per controllare i passaporti de­ nari, gli emendamenti (in peg­ proclama, avendo accanto il le sardine italiane to la regione ne! gennaio del gli abitanti.Questa operazione deputati russi che insistono sulle dimissioni di Polo­ gio, s'intende) dello Statuto e cancelliere tedesco Kohl, di 1990. Il primo ministro. Tofi- di polizia ha immediatamente zhkov, segretario dei comunisti russi, perchè «silen­ per definire subito la tattica per non cedere alle pressioni di ^*^*^*^*^*^*^*^*^^"^^ lavi Eti Alesana, ha dichiara­ determinato la reazione della zioso» sulla politica del presidente. Il paragone con i i prossimi appuntamenti elet­ quanti provano a "spezzare to che le sardine, che rappresentano la pnma operazione torali. l'Unione», gli ambienti radicali popolazione.da qui la sparato­ fatti della Jugoslavia: tutto è causa della riforma eco­ d'aiuto alimentare dell'Italia nel sud del Pacifico, sono arri­ ria e le prime vittime.Qucsto L'olfensiva della periferia si domandano sino a che pun­ vate questa settimana e sono state ricevute con gratitudine. episodio è indicativo di una si­ nomica, della sovranità data alle repubbliche. - sembra destinata a montare di to l'esercito sovietico è sotto Il Comitato nazionale ai disastri si riunirà questo mese per tuazione politica - particolar­ tono man mano che ci si avvi­ controllo, se non si corra il ri­ decidere dell'utilizzazione delle sardine in scatola, la cui mente tesa, che rischia di vani- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE cina al «plenum» del 25 luglio, schio di subire anche in Urss i consegna è stata ritardata da problemi burocratici e di tra­ voleri dei vertici militari. Ma so­ ficaie lo stesso compromesso MOKMOMmOI quello che dovrà esaminare il sporto. Il ciclone Ofa provocò molti disagi, ma le Samoa oc­ faticosamente raggiunto tra le programma del partito ma che no i conservatori che indicano cidentali non avevano mai sofferto di carenza di viveri. autorità regtonalle e il Crem!!- •i MOSCA. Gorbaciov ùrica- zione che riecheggia quella finirà con l'essere ancora una i fatti jugoslavi come anticipa­ no.Proprio ieri.infatti, in base i di garantire il rispetto del- manifestata qualche giorno fa volta una sorta di resa dei conti tori delia dissoluzione dello tra conservatori e riformisti nel stato sovietico. Il giornale So- Una donna Per la prima volta in Turchia al decreto presidenziale che Costituzione». Polozhkov da dieci- primi segretari della dal 1923, data di nascita del­ rnon ha coraggio politico. L'at­ Siberia, capeggiati dal capo clima, peraltro del tutto nuovo, oetskaja Rossija ha scntto ieri è prefetto revoca lo stato di emergenza, creato dalla defezione di She­ che la «dichiarazione di sovra­ la repubblica, una donna ri­ era Iniziato il ritiro delle truppe tacco su due fronti della destra della regione ai Novosibirski, coprirà la carica di prefetto. conservatrice si sta intensifi­ Mindolin, uno degli aspiranti vardnadze e dalla nascita del nità diventa detonatore di av­ >er la prima volta del ministero degli Interni del­ venimenti tragici», paragonan­ Lo ha annunciato ieri ad An­ l'Una dal distretto di Shaumja- cando in vista delle importanti alla carica di segretario, pro­ •Movimento democratico per !n Turchia scadenze per il partito: le pros­ prio al posto di Polozhkov. I le riforme» che un documento do di fatto la condizione della kara il ministro dell'interno novsU.GIi scontri tra azeri e ar­ sime riunioni del Comitato parlamentari hanno chiesto la del Comitato centrale ha «salu­ Jugoslavia a quella dell'Urss Mustafa Kalemli. La signora meni rimettono ora tutto in di­ centrale del Pcus e del Comita­ convocazione dei congressi tato» come segnale di sostegno dove la ribellione delle repub­ """""••••••••••"»•»•»•••»•»•»••»•»•»••••• La |e Aytama, insegnante al­ scussione, determinando ulte­ to centrale del partito comuni­ straordinari (evento, del resto, alla perestrojka ma messo in bliche può portare agli stessi l'università di Bogazici, a Istanbul, sarà a capo della prefettu­ riori motivi d'allarme per Mi- sta della Russia. A Gorbaciov quasi scontato e già nell'ordi­ guardia dal proposito di poter sanguinosi scontri. 11 giornale ra di Mugla, una provincia con oltre 500 mila abitanti, 700 khail Gorbaciov.Ua gravita del­ viene chiesto di andarsene, ne delle cose) sia del partito suscitare una scissione. Il «ple­ ha toccato il tasto, cosi attuale, chilometri a sud-ovest della capitale. Le donne turche han­ la situazione ha determinato quantomeno da segretario ge­ russo .sia del Pcus per mettere num» potrà avere esiti anche del passaggio all'economia di no cosi vinto la lunga battaglia ingaggiata diec anni orsono l'intervento Immediato di Ana­ nerale, perche ormai troppo compromesso con le forze che sotto accusa la politica da «sui­ imprevedibili. Tutto si gioche­ mercato e, come volendo lan­ contro la norma sessista che le escludeva dai vcitict del pub­ toli Lukianov, presidente del lavorano per la restaurazione cidio» o da •assassinio del par­ Il presidente dell'Urss Mickhail Gorbaciov rà sull'accoglienza che verrà ciare un ammonimento, ha blico impiego. Soviet Supremo dell'Urss .il del capitalismo, a Polozhkov è tito» che a loro parere viene at­ data al programma del partito scritto: «A Belgrado si pensava quale ha presentato le propo­ rivolta la medesime richiesta tuata dai vertici delle organiz- e si potrà capire dal tipo di rea­ che i rapporti di mercato Sei clandestini Dentro un container di una ste di pacificazione degli espo­ perchè ha finito con il tradire zione come si andranno a avrebbero infranto le barriere nave merci americana si è nenti del Nagomo Karabakh al le aspettative di uomo tutto di Ljipjtto dei deputati sotto- come una completa approva­ considerazione, deve rasse­ schierare i vari eserciti, quel- repubblicane e contribuito a dominicani consumato uno dei drammi- presidente sovietico e a quello un pezzo, inflessibile difensore lineawnecessità di presentar­ zione» di quanto viene fatto e gnarsi e non restare più alla te­ ['•arcobaleno di posizioni» - rafforzare il fattore integrante». muiono soffocati più atroci dell'emigrazione azero.Una difficile opera di dell'ortodossia e dell'antico or­ detto dal Cremlino. In sostan­ sta del partito. Questa sfiducia come l'ha definito Polozhkov - Ma, poi, tutto è andato a mon­ clandestina: dopo avere ver­ si In Russia con una posizione nei riguardi del segretario e mediazione è quella avviata da dine costituito. L'ultima offen­ di vere «opposizione costrutti­ za, Polozhkov o la dirigenza che caratterizza la vita del te perchè la ntorma economi­ dentro una stiva sato 400 dollari (550 mila li- siva ieri da parte di una dozzi­ comunista della Russia vengo­ stato espressa sempre ieri dal ca è stala «compromessa dalle Lukianov ,chc rischia di essere va» e anche di rompere il «si­ no presentati come succubi «plenum* del partito della re- Pcus. Si allargheranno, sino ad re) a un «professionista» di vanificala dall'intransigenza na di deputati del parlamento lenzio» - come ha riportato l'a­ una scissione, le «crepe» che contraddizioni etniche» e an­ ™^^—",^"^^™™"*"™" questa tratta dei diseredati, russo i quali hanno sottoscritto della politica centrale che, ubblica Ciuvascia, sul Volga, ha lamentato II vicesegretario che dalla «disgregazione della delle due parti,divise da pre­ l'ennesimo appello al partilo genzia Tass - sulle azioni di sempre a loro dire, ha provo­ C'assemblea ha denunciato la otto dominicani vi si erano fatti chiudere dentro. La traversa­ giudizi non solo pollticl.ma Gorbaciov. Questo .•attualo» tvashko? Lega dei comunisti» che aveva ta dall'isola di San Domingo alla Fionda è durala tre giorni, per farla Unita con le attuali di­ cato uno «scontento di massa». responsabilità degli ex membri svolto un decisivo «ruolo unifi­ storici e culturali. rigenze. Si tratta di una posi­ viene considerato rJBpp- E Gorbaciov, i cui decreti non del Politbuiò, Shevardnadze e Nella battaglia politica in invece di uno e mezzo, come gli era stalo detto. E nell'infuo- portabile essendo fl^Ktpto vengono nemmeno presi in Jakcvlev. e naturalmente di Urss s'è inserita la differente catore». cato luglio del golfo del Messico la temperatura dentro l'e­ norme contenitore, pieno di tessuti e altra merce, è arrivata a 54 gradi. Presi dalla disperazione, i clandestini hanno urla­ to e picchiato le pareti, sperando eli attirare l'attenzione del­ Irak Il premier cinese al Cairo illustra la posizione di Pechino alla Conferenza di Parigi: controllo sugli arsenali l'equipaggio, ma invano. Sei sono morti mentre due, Raul Mena, di 25 anni, e Daniel Femandez, di 19, sono sopravvis­ di tutti i paesi e disarmo a cominciare da quelli più forti. Le convergenze con il presidente Mubarak suti. Hanno detto di dovere la vita al fatto di essersi incollati Unanuova con le labbra a una piccola fessura da dove potevano aspi­ rare un po' d'aria. ispezione Si spara ancora I colpi di artigliena dei kh­ mer rossi continuano a ri­ delTOmi Li Peng: « senza in Cambogia suonare nella provincia nonostante nord occidentale della Cam­ bogia, nonostante il cessate- ••WASHINGTON. LOnu ci ri­ Al Cairo il primo-ministro Li Peng illustra il progetto li fossero i paesi oggetto dei paesi partecipanti lo definirà dentali, nel passato decen­ la tregua il-fuoco stabilito lo scorso 24 prova: dopo essere stati più cinese sul controllo delle armi in Medio Oriente: dal­ suoi strali. Ma non è difficile con un occhio alle proprie nio ha venduto ogni anno giugno tra il governo di Ph- volte beffati la scorsa settima­ la trattativa non bisogna lasciar fuori nessun paese e provare ad immaginarlo e alleanze politiche e ai propri armi per un valore di un mi­ ^»»»»•»•»»• nom penri e le tre fazioni na dal rais di Baghdad, gli della resistenza. Lo ha detto ieri il governatore della provin­ nessun tipo di armamento. Ed occorre eliminare lo lare qualche esempio: per­ interessi (anche commer­ liardo e mezzo di dollari. E •ispettori» delie Nazioni Unite ché si teme il nucleare ira­ ciali), presenti e futuri, nel­ viene ritenuta il paese che cia Itti Locur, precisando che se i khmer rossi «lanceranno tentano con una nuova missio­ «squilibrio» esistente tra i vari arsenali mediorientali, cheno e si passa sotto silen­ l'area mediorientale. La di­ durante la guerra tra Iran e un vero e proprio attacco» il governo filo- vietnamita cambo­ ne di squarciare il velo sulle di­ fonte di gravi tensioni nell'area. Con Mubarak accor­ zio quello israeliano? Perché scussione sulle armi sarà Iraq ha venduto ad entrambi giano si troverà costretto a reagire. Da parte loro, i khmer sponibilità di armi di distruzio­ do di sostanza affinché il Medio Oriente divenga una si mette sotto accusa la Cina inevitabilmente anche una i contendenti. Il governo di hanno invece richiesto la supervisione delle Nazioni Unite ne di massa e sulle capacita zona libera da ordigni di distruzione di massa. e si dimenticano le esporta­ discussione sull'influenza Pechino ha finora ammesso sul rispetto del cessate il fuoco, accusando il Vietnam di nucleari dell'Irate zioni ben più sofisticate di che Stati Uniti, Unione So­ la vendita di missili di medio continuare ad inviare tnippe fresche in Cambogia. L'idea di La delegazione deli'Onu una supervisione delle Nazioni Unite è stata d'altra parte re­ DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE altri paesi occidentali, Usa in vietica, Cina, Francia e In­ raggio alla Arabia Saudita e (un gruppo di 37 persone gui­ testa? ghilterra dovranno conti­ di missili a corto raggio al spinta dal governo di Phon Penti, almeno fino a quando, ha dato dal rappresentante dell'a­ LINATAMBURRINO precisato il ministro degli Esteri cambogiano Hor Namhong, La posizione cinese non è nuare ad avere in Medio Pakistan. Ha smentito - e lo genzia intemazionale per l'e­ Oriente «anche» attraverso il ha fatto anche Li Peng al •l'Onu non avrà raggiunto un soddisfacente accordo sul pro­ nergia atomica Demetrius Fer­ •i PECHINO. La Cina non Medio Oriente mentre per isolala, al Cairo ha avuto il blema della Cambogia». pieno consenso del presi­ commercio degli armamen­ Cairo - la vendita di missili rico») è da Ieri nella capitale ha nessuna intenzione di fa­ altri si lascia correre. Ne può ti. La Cina su questo non ha di medio raggio alla Siria. E irachena, da dove ha comin­ re da capro espiatorio nella essere imposto un blocco al­ dente Mubarak, al quale il Lech Walesa II presidente polacco Lech ciato un tour che dovrebbe du­ primo ministro cinese ha di­ lasciato dubbi. Nella capita­ ha pure smentito la vendita Walesa ha invitato il suo col­ discussione che tra qualche le esportazioni solo per le egiziana LI Peng ha fatto di missili di medio raggio al ha invitato rare una settimana. Ma nono­ giorno si aprirà a Parigi tra i qualcuno. Bisogna anche chiarato il proprio assenso lega iraniano Hashcmi Rai- stante gli 'impegni» di Saddam alla proposta egiziana di fa­ riferimento ai paesi che han­ Pakistani e la trattativa con in Polonia san jani a compiere un viag­ cinque membri del Consi­ smetterla di continuare a raf­ no bisogno di importare ar­ l'Iran per la vendita di tecno­ - che in una lettera a Javier Pe­ glio di sicurezza deli'Onu sul forzare arsenali che già go­ re del Medio Oriente una zo­ gio di stato in Polonia. Il rez de Cuellar ha garantito ieri na libera di «armi di distru­ mamenti per aumentare la logia per ordigni nucleari. Rafsanjani messaggio è stato consegna- controllo delle armi in Me­ dono di una larga superiori­ propria capacità di difesa. Ma da parte americana si in­ l'accesso incondizionato degli dio Oriente. 11 messaggio tà impedendo invece di ri­ zione di massa», compresi, to ieri a Teheran dal ministro esperti Onu a località ed Im­ ovviamente, anche gli ordi­ Ed è infatti appellandosi a siste sul rischio di una immi­ ^^**~^™^^^~*™~~™^ degli Esteri polacco Krzysz- che il primo ministro Li Peng fornire paesi che hanno bi­ questo «bisogno di difesa» nente massiccia nuova on­ pianti da ispezionare - molti ha mandato dal Cairo, pri­ sogno di armi per la propria gni nucleari. tof Skubiszeswski al prendente iraniano, il quale ha accetta­ membri del Consiglio di sicu­ che la Cina ha sempre moti­ data di vendite di armi cinesi to Nel messaggio a Ral:>anjani - stando a quanto reso noto ma tappa di un lungo giro difesa. Perché cosi facendo, A questo punto è facile vato il suo commercio di ar­ a paesi del Terzo mondo. E rezza sospettano che il caso che lo porterà in altri cinque ha detto Li Peng, si accentua dall'Ima - Walesa sottolinea l'interesse della Polonia ad ave­ sia (un'altro che chiuso. «Tante prevedere che le trattative di mi. Per il quale Pechino è da non si esclude che missili ci­ re maggiori rapporti con i paesi islamici «e con l'Iran in parti­ stati mediorientali, sembra il già esistente e pericoloso Parigi non saranno facili. nesi stiano per arrivare in Si­ volte, In passato, abbiamo sen­ squilibrio negli armamenti tempo sotto tiro, da parte colare», basali «sul reciproco rispetto». Skubiszeswski aveva tito promesse del genere - ha non lasciare dubbi in propo­ Non è detto, innanzitutto, americana innanzitutto. ria. Ma in tutta questa fac­ precedentemente incontrato il collega iraniano Velayati. detto Alexander Watson, nu­ sito. Se controllo ci deve es­ mediorientali. che ci siano punti di vista cenda del commercio delle mero due degli Usa all'Orni - sere, ha detto in sostanza Li Il primo ministro cinese identici su che che cosa si Quinta potenza mondiale armi nessuno è in grado di Peng questo non può essere debba intendere per con­ esportatrice, la Cina secon­ ma la prova dell'esistenza del I primo ministro Li Peng non ha aggiunto di più. E scagliare la prima pietra. VIROINIALORI dolce sta nel mangiarlo». limitato ad alcuni paesi del non ha voluto precisare qua­ trollo. Ognuno dei cinque do calcoli di esperti occi­ •La questione - ha aggiunto l'ambasciatore sovietico al pa­ lazzo di vetro. Yuli Vorontsov - è assai seria. Gli iracheni devo­ Chiusa la Conferenza etiopica no sciogliere l'interrogativo principale sulle disponibilità di Klavdija, la sarta dei vip del Pcus Materiale nucleare e su cosa è Si delinea il dopoMenghistu stato finora nascosto». L'esito della nuova missione deli'Onu •*• MOSCA. E c'era anche la Parla Klavdija, la sarta segreta per gli abiti dei capi dove va andar bene per forza. ma il governo è provvisorio riveste notevole importanza sartorìa supersegreta del Kgb, del Pcus e dello Stato sovietico: «Ho cucito i vestiti Le stoffe per I Vip del Pcus e che confezionava I vestiti dei dello Stato venivano acquista­ per scongiurare una recrude­ segretari generali, dei ministri, per la salma di Lenin e il primo abito di Gorbaciov te all'estero, in valuta: I viaggi Il potere rimane ai tigrini scenza delle tensioni fra la dei vertici del Partito e dello appena eletto segretario generale». Salva per mira­ erano compiuti dai sarti, sem­ coalizione alleata (Stati Uniti Stato. Una sartorìa «speciale» colo, stava finendo per sempre in manicomio. Stoffe pre scortati dagli agenti del in prima fila) e l'Irak. Il presi­ per abiti da cerimonia, divise non Dipartimento della Lu- dente Bush lo ha già annuncia­ militari, ed anche per l'abbi- pregiate, comprate all'estero, per la nomenklatura bianka, I quali si rifornivano •• ADDIS ABEBA La transizio­ chiarazioni ufficiali, il dato più to con chiarezza nei giorni liantemo delle mogli dei capi, sotto la regia del Dipartimento numero 9 del Kgb. esclusivamente di tessuti scoz­ ne democratica awiatas in saliente emerso dalla Confe­ scorsi: se Saddam continuerà ea rivelazione è sulla Komso- Dalla giacca di Stalin alle divise per Fidel. zesi e austriaci che, nel labora­ Etiopia dopo la fuga de il ex renza - che ha visto la parteci­ ad aggirare le risoluzioni delle molskala Pravda che ha inter­ torio, venivano custoditi in presidente Menghistu Hailè pazione di venUquattro orga­ Nazioni Unite, gli Usa potreb­ vistato Klavdija Lubeshkina, speciali scaffali dove ben po­ Miriam è entrata in una nuova, nizzazioni etnico-politiche - è bero ricorrere alle maniere for­ una vita in silenzio nell'atelier DAL NOSTRO CORRISPONDENTE chi potevano accedere. Klavdi­ decisiva fase. É questo il esul­ senza dubbio il riconoscimen­ ti. L'opzione militare» è stata guardato a vista dagli agenti ja accettò di lavorare nella sar­ talo più significativo raggiunto to del diritto all'autodetermi­ ventilata da diversi funzionari dell'Nkvd (poi Kgb), che ha toria i>erchè sperò di ottenere dalla Conferenza di riconcilia­ nazione dell' Eritrea, dove en­ cucito i vestiti per la salma di nevano alla salute dei sarti. In­ palazzo di fronte all'hotel una casa tutta sua. Il primo ve­ zione nazionale, conclusasi ie­ tro due anni vena indetto un di Washington, ma per il mo­ Lenin (si cambiano ogni anno 1 ri ad Addis Abeba. «Abbiamo mento, il Consiglio di sicurezza vece m portarono in manico­ Ucraina, sul lungofiume. Sarto­ stito fu per il capo del governo referendum per decidere il fu­ e mezzo circa) e ha appena mio, imsortita di tranquillanti e ria del «reparto militare 11/64» Kossighin. Andò benissino e le iniziato la nostra marcia verso turo dell'ex colonia italiana sul ha deciso di dare un'altra pos­ fatto in tempo a preparare il la democrazia - ha dichiarato sibilità a Baghdad prima di primo abito di Gorbaciov elet­ sarebbe finita 11 se non avessi sotto la giurisdizione del nono concessero una stanza in coa­ Mar rosso. Ma il cammino del­ fatto in tempo a telefonare ai dipartimento del Kgb. Dalle rtazione Poi venne la volta Meles Zenawi, presidente tigri- la democrazia in Etiopia è an­ prendere seriamente in esame to segretario generale. Sarta di miei compagni i quali fecero mani di sarti davvero di prima dei complimenti di Krusciov no del Fronte democratico n- l'ipotesi di un intervento arma­ prima scelta, archivio vivente cora lungo: questi coasapevo- delle «misure» dei potenti e che uno sciopero di un mese e ot­ classe, scelti dal famoso Le- che un giorno Irruppe in sarto­ voluzionario del popolo etiopi­ lezza è emersa con forza nel to. tennero la mia liberazione». gner. lo stilista dell'altrettanto ria bagnato fradicio e Klavdija co (Fdrpe) e capo provvisorio •Nessuno - ha detto Voront­ per questo corse il rischio nel corso della Conlerenza di Ad­ non lontano 1982. vivo Brez­ Il Kgti si scusò per I'«errore» famosa giacca di Stalin - Sta- tu in grado di consegnarli un dello stato». Riguardo alla for­ dis Abeba: da qui la decisione sov - ha parlato di azione mili­ nev, di finire i suoi giorni in un regalando a Klavdija un orolo­ linka - prendevano forma gli vestilo appena linito. L'«Obiet­ mazione del futuro governo di tare dentro le mura deli'Onu». abiti del segretari generali pro­ tivo» le mandò una torta per la transizione, chiamato a sosti­ di convocare nel prossimo fu­ manicomio di Mosca perchè si gio di inarca giapponese: un turo altre assise, alle quali spet­ Una prima controprova delle resero conto del patrimonio di modo (>cr «ricompensarla del vati su dei manichini perchè gli lesta della donna. E poi Suslov tuire quello provvisorio costi- nuove promesse di Saddam notizie che aveva accumulato. danno inorale». La sarta ora in interessati - o meglio gli che strillava e gettava l'abito a tulio il 28 maggio dal Fdrpe, terà tra l'altro di definire im­ sarà già possibile nelle prossi­ I vestiti per Krusciov, la divisa pensione, a 100 rubli al mese, •obiettivi», cosi come venivano terra se non era fatto con cura, Meles Zenawi ha precisato che portanti questioni rimaste an­ me 24 ore: entro domattina del maresciallo Ustinov, la senza altro riconoscimento. individuati in gergo i destinata­ e le ordinazioni di Fidel Castro, l'attribuzione degli incarichi ai cora irrisolte, come il diritto di mattina, al team deli'Onu do­ giacca sdrucita di Gromyko, i «Mdnm» ha raccontato del suo ri delle confezioni - non inten­ del fratello Raul e persino una nuovi ministri avverrà nell'am­ manifestazione e di sciopero, vrebbe essere consegnata una gusti ricercati dell'ideologo Su- lavoro dentro le stanze della devano passare dal laborato­ vestaglia per De Gaulle. Infine bito di una ulteriore riunione l'indipcnuenza dell'autorità lista della strumentazione per slov. «Era II 27 settembre del «spezinaslersieaja» che si trova­ rio per le prove. Talvolta al l'abito per Mikhail Gorbaciov: dei leader delle organizzazioni giudiziaria, l'abrogazione della l'arricchimento dell'uranio che 1982 e mi convocarono in am­ va dapprima in via Delegatska- Cremlino si recavano i capi in premo una scatola di cioc­ convenule nella capitale etio­ censura e la revoca del copri­ bulatorio: ufficialmente per un ja e successivamente al n 5 del della sartoria, ben scortati, per colatini e una bottiglia di vino pica, che sarà convocata in fuoco in atto ormai da dicias­ gli ispettori non sono stati in normale controllo perchè ci te- l'unica prova. Il vestito, poi, pregiato OSeSer. Nikita Krusciov grado di verificare. •Kuutuzovskl) prospekt» in un tempi brevi. Al di là delle di­ sette anni in Etiopia. PAGINA 8 L'UNITA POLITICA INTERNA DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Il presidente in visita a Budapest Il discusso ambasciatore partecipò afferma che nel '56 il governo a quelle operazioni clandestine «mandò agenti per fare espatriare Attacco a Violante: «In Italia uomini politici legati a Imre Nagy » ci sono sacche di socialismo reale» «Sogno salvò patrioti ungheresi» Edgardo Sogno e in basso, Arnaldo Lo rivela Cossiga: «Eppure da noi fu processato...» Fotlani

«SI, ora posso dirlo. Fu inviato dal governo italiano per sa civile», similare se non pa­ putati del Pds che, dopo le ulti­ sulle rilorme. no, ne parlai con i capi degli tati alcuni settori militari e esfiltrare perseguitati politici dall'Ungheria nel '56-58». rallelo e «Gladio», in nome del­ me confidenze di Cossiga al Cossiga si rivolge nuova­ uffici e decidemmo di chie­ trasferiti alcuni ufficiali che Cossjga, in terra magiara, rivela un'operazione clande­ l'anticomunismo tout court. Il Corriere della sera sui nostri ge­ mente a Goncz: «Sono tante le derne copia. A questo punto sembravano coinvolti. Suc­ capo dello Stato già qualche nerali «non golpisti» nei con­ contraddizioni delle società La replica di Violante il governo ci oppose il segre­ cessivamente, se non erro, è stina ai Edgardo Sogno, riabilita l'uomo inquisito per il mese fa a Torino lo definì «pa­ fronti del governo, si è permes­ occidentali alle quali vi dovrete to di Stato. Questa è la vicen­ stato lo stesso Sogno che lo «golpe bianco» e mette sotto accusa Luciano Violante triota». Qui a Budapest gli ren­ so di ragionare su cosa avver­ abituare». Poi ai giornalisti rac­ da. Naturalmente c'è da ag­ ha sostenuto chiaramente, «il Vishinsky». Al Pds, anche se non lo nomina, rimpro­ de pubblico onore anche per rebbe in Italia se ci fosse l'isti­ conta che i suoi interlocutori di «Ma fu inquisito giungere che se quegli atti quando ha detto che sareb­ vera di alimentare «sacche di socialismo reale». Un di­ aver «mantenuto il segreto» su tuto dell'i'/npeac/tmenf. Non questo viaggio, oggi ungheresi avessero riguardato l'opera­ bero stati pronti a prendere versivo dalle polemiche con la De? quella missione clandestina c'entra nulla? Fatto e che il ca­ e ieri cecoslovacchi, «non ca­ zione ungherese, non ci sa­ le armi e a scatenare la guer­ del '56: «Non parlò... E il magi­ po dello Stalo amalgama vi­ piscono assolutamente questi per un tentato golpe» rebbe stato alcun bisogno di ra civile se i comunisti fosse­ strato die lo inquisì disse che il cende lasciate nell'oscurità a problemi, si auguravano che chiederli perché irrilevanti ai ro andati al potere e avreb­ DAL NOSTRO INVIATO segreto serviva a nascondere episodi di scontro politico non esistessero più», e che ha fini del processo. bero sparato contro i traditori aperto di quei travagliati anni. dovuto spiegare loro come «Il vero socialismo reale è rappresentato dalle stragi PASQUALI CASOLLA altre oscure trame». Dunque erano documenti che si fossero mostrati dispo­ Cossiga spiega che rompe il Non c'è solo la rivelazione. C'è «nel nostro paese esistono an­ impunite e dagli uomini della P2 che continuano ad sti a governare insieme con i •i BUDAPEST. «Ora si può di­ in molti modi, anche clandesti­ il ricordo dell'ira nel '59 quan­ cora sacche di socialismo rea­ che non parlavano del­ segreto perché «la persecuzio­ occupare posti di potere». Luciano Violante, il magi­ l'Ungheria. Ma allora cosa comunisti. Mi sembra che, al­ re...'. Il colpo di scena di Fran­ namente». ne contro questo signore non è do in Parlamento senti gridare le». Per poi chiosare: «Forse è la luce di quello che è emer­ cesco Cossiga arriva sull'onda •Dopo molti anni possiamo «Viva l'armata rossa» mentre l'unico paese in Europa». strato che arrestò Edgardo Sogno durante l'inchie­ c'era scritto? ancora cessata». I rituali di Pietro Nenni commemorava so dopo, non fosse solo un di antichi ricordi, passioni e dirlo». Dice Cossiga, volgendo queste conferenze-stampa Cossiga, dunque, cambia sta sul «golpe bianco», replica alle accuse. «I docu­ Non ho mai detto quali noti­ sospetto. anche rancori. «Da uomo poli­ lo sguardo ai giornalisti, che in l'esecuzione di Ingmer Nagy. bersaglio, magari per stornare menti sui quali ci opposero il segreto di Stato non ri­ zie contenessero. Mi ritengo tico ho pianto una sola volta, non consentono di chiedere C'è il ricordo personale di aver l'attenzione dalla rissa con la Dopo aver ricordato la vi­ questo modo «uomini politici subito chiarimenti. Ma anche guardavano certo l'Ungheria, ma fatti successivi e anch'io vincolato dal segreto nel '56, per l'Ungheria», ha det­ compromessi furono portati •pagato molto cara» la decisio­ De. O forse riscopre il Pds co­ distato. cenda delle «infiltrazioni» to appena messo piede a Bu­ via dall'Ungheria». Ma il tono dopo, b domande sono soffo­ ne assunta, da presidente del me nemico da aggiungere alla utili alle indagini». dd perseguitati del '56 un­ dapest E lo ripete ora che trae della voce da solenne che è si cate dilla voce tonante del Consiglio nel 79, dì accettare schiera degli avversari della Comunque qualcosa di di­ gherese, Cossiga ha anche il bilancio della prima giornata fa grave quando sottolinea che presidente, quasi un urlo: «Egli che si dispiegassero i missili a sua operazione politica. Ma verso dall'operazione che detto che Sogno e stato ed a costo di andare in galera ha Sogno fece nel 1956... di questa visita di Stato in terra uno dei protagonisti di quella medio raggio in Italia. C'è l'o­ qual è? Quando riceve la nuo­ GIANNI CIPRIANI è ancora vittima delle «sac­ magiara. È a fianco del presi­ operazione di «esfiltrazione» mantenuto questo segreto. Mi stentato distacco verso le mi­ va laurea honoris causa in Di diverso, successivo e utile che di socialismo reale» dente della Repubblica che lo qualche tempo dopo «fu trasci­ domando se non sia stato noranze italiane in Jugoslavia scienze politiche dice di atten­ Il presidente della Repub­ I fatti per i quali Sogno fu in­ alle indagini. che esistono nel nostro ospita, Arpad Goncz, persegui­ nato in tribunale e inquisito mandato in galera per questo». che in questi giorni chiedono dersi nuove critiche: «In un blica è tornato per la se­ criminato dalla Procura di Come arrivaste a sospetta­ paese. Un giudizio non tato anch'egli, e duramente, come golpista e attentatore Dunque, di ben altra riabilita­ tutela («Se necessario l'avran­ paese libero si criticano pro­ conda volta in poco tempo Torino erano del 73 74, re che d fossero in atto molto diverso da quanto il negli anni dell'occupazione della Repubblica italiana». zione il capo dello Stato si fa no») ma che «nel '48, nel '58 e prio le persone che hanno più a parlare delle «ingiuste quindi molto successivi alle manovre per organizzare Capo dello Stato aveva det­ sovietica dell'Ungheria. Cossi­ Chi? Edgardo Sogno. «Certo, promoiore per Edgardo So­ nel '68 non si sono ricordati lauree. Che gusto c'è a critica­ persecuzioni» subite da vicende ungheresi. Nell'am­ un colpo di Stato di «cen­ to dopo la morte di Ran- ga lo guarda negli occhi e in­ proprio lui. Fu mandato dal gno. Ir quali sedi, come? Ma della loro provenienza». E c'è re per esempio un analfabe­ bito di questa indagine noi soprattutto una morale ix>litica Edgardo Sogno e ha ricor­ tro» con il quale avrebbe dolfo Pacdardl, anche lui calza: «Va ricordatocos a fu fat­ governo italiano, insieme ad Cossiga è ormai lontano. Ma si ta?». E si sa che analfabeta per dato che l'ex ambasciato­ giudici chiedemmo^servizi preso il potere un governo coinvolto nelle indagini to per la liberta dell'Ungheria e altri diplomatici», confermerà volta e lancia il suo strale: che si intreccia all'attualità, Cossiga è il ministro Paolo Ciri­ segreti copia degli attfin'loro quella delle nuove clamorose re fu mandato In Ungheria forte che avrebbe intro­ sul cosiddetto «golpe Man­ dell'Europa». In questo paese Cossiga al termine della confe­ •Chiedetelo all'on. Violante, no Pomicino. Ma al capo dello possesso relativi ad alcune co». Lei cosa ne pensa7 mitteleuropeo che In quei tra­ renza-stampa. quel piccolo Viscinskij». rivelazioni giornalistiche su Stato plurilaureato in legge, il per far fuggire I persegui­ persone nei confronti delle dotto la repubblica presi­ gici giorni cercò anche con la «Gladio» mentre l'inchiesta presidente-drammaturgo tati della rivolta del '56 denziale? Il vero socialismo reale italia­ È una vera e propria riabili­ Già, Luciano Violante era quali si indagava, tra cui So­ no è rappresentato dalle stra­ rivolta spazi di neutralità e di tazione quella che Cossiga, magistrato, anzi il pubblico mi­ parlamentare s'incaglia tra se­ Goncz, che ha passato anni in .Lei, quando era giudice, gno. Loro dissero che gli atti Sequestrando vari documen­ autonomia rispetto al sistema greti e reticenze, o quella delle galera, ricorda l'«orgoglio di l'ha arrestato per la vicen­ ti che parlavano chiaramente gi impunite, dagli iscritti alla adesso, dedica all'ex amba­ nistero del processo in cui an­ erano a nostra disposizione a P2 che continuano ad avere comunista imposto dall'Urss. E sciatore che negli anni Cin­ che Sogno era imputato per il dispute all'interno della stessa essere stato espulso da tutte le da del cosiddetto golpe Forte Braschi. lo andai a ve- di un colpo di stato da fa»e in anche in Italia. St, svela il capo maggioranza di governo attor­ università ungheresi» per paga­ bianco. SI sente un perse­ derty.^jMBa prendere alcun agosto. Porprio alla vigil a di posti di potere e dalle latitan­ quanta, per sua stessa ammis­ cosiddetto «golpe bianco». Ma ze dorate dei capi mafia. dello Stato, «l'Italia si adoperò sione, ideò quel piano di «dife­ ora è i vice presidente dei de­ no al messaggio presidenziale re la sua «fcldcltà alla verità» cutore? appàtiMEfoi. tornato a Tori- quella data erano stati aller­ Forlani propone un nuovo patto al Psi Al presidente piace ;:::::;:; Craxi si lamenta: «L'economia non va» ',''**, Avverte Forlani: «La De non vuole le elezioni anticipa­ senza ina comune volontà po­ maggioranza di rimettersi in­ in considerazione la proposta «Beautiful» te, ma non ci fanno paura. Ai nostri alleati propongo di litica le cose si complicano». sieme. «Noi -proponiamo ai del Psi nel suo complesso...». Avverte, ammonisce ed ironiz­ partiti che hanno collaborato Poi, si dilunga in un singolare ••ROMA. Il barbiere, il pa­ preoccupa, intatti, di spiegar­ restare insieme anche per la prossima legislatura». za, sull'alleato in difficoltà, il in questi anni - ha detto il se­ elogio del centrismo. Più aper­ sticcerò, il militare, il dipen­ ne il funzionamento ai due Guido Bodrato definisce «amenità» le esternazioni dì segretario democristiano. Par­ gretario de - di presentarsi an­ to al Psi Mino Martinazzoli che dente del Quirinale. Il numero giornalisti di Panorama. Si trat­ Cossiga, Gava respinge nuovamente il veto Psi sulla ri­ la a lungo del congresso di Ba­ che per la prossima legislatura propone di riaprire il dialogo di Panorama in edicola questa ta di un «piccolo paradiso tec­ forma elettorale. E Craxi? Risponde parlando di eco­ ri, incassando a man bassa tut­ con un accordo di governo for­ sulle riforme tra i due partiti. settimana racconta tutte le fi­ nologico completato da due to quello che gli toma comodo te «1 impegnativo». Contro le elezioni, nella De, gure della vita quotidiana di schermi televisivi», uno con nomia: «Le cose non vanno, c'è il rischio di un aggra­ nella diluzione di «sabbie im­ anche Carlo Fracanzani, men­ Francesco Cossiga, de linito maxischermo, espressione Gli altri capi democristiani si «l'uomo più potente e popola­ dell'ultimo grido della tecnolo­ vamento...». Ma aggiunge: «Ho fiducia». mobili» in cui vede cacciato il muovono in sintonia. Ecco, ad tre Luigi Granelli, in un comu­ Psi. Del congresso pugliese tor­ nicato, attacca pesantemente re d'Italia». Quelle più vicine, gia giapponese, '.'altro che è in esempio, come Guido Bodra­ che il presidente ha modo di grado di sintonizzarsi con tutti t na a criticare «toni molto vec­ to, ministro dell'Industria, cau­ le ultime sortite di Cossiga in chi e datati» nei confronti dei Cecoslovacchia. Il senatore incontrare nell'esercizio delle telegiornali del mondo. STIPANO DI MtCHBIJi to esponente della sinistra, re­ sue funzioni; e quelle che, per Viene descritto un Presiden­ cattolici, per poi puntare all'es­ plica a chi gli chiede un parere della sinistra de ricorda al ca­ essere frequentate, hanno bi­ senziale: «È giunto da Bari un sulle ultime uscite di Cossiga: po dello Stato «la netta contra­ te super attivo: la sveglia, nel tTB ROMA. «Io faccio di tutto e le elezioni anticipate. Per il re­ chiaro segnale di collaborazio­ rietà della De» a referendum sogno della mediazione televi­ suo appartamento di via Ennio continuo a fare di tutto per te­ sto, il leader socialista sta chiu­ «Certi commenti è meglio che siva: come il prete di Quando Quirino Visconti, suona alle ne. Craxi - constata soddisfat­ li faccia chi si occupa di ame­ popolari sul tipo di Repubbli­ si ama. Oppure gli eroi di nere insieme la situazione». Ar­ so dentro via del Corso. E solo to - è stato bene attento a te­ ca, chiedendosi «quanto giovi to. Potremmo trovarci di fronte una più generale consapevo­ cinque e trenta ogni mattina. naldo Forlani ha il tono stre­ stamattina, sulla prima pagina nità». E sull'ipotesi di elezioni ad ostacoli difficilissimi da su­ lezza e responsabilità, il corso Beautiful, tutti «ricchi, belli, ele­ Un Presidente dedito alla lettu­ nere scisse le due questioni: da anticipate 'risponde secco: alisi stessa dialettica istituzio­ ganti. Però quella è una storia mato ma l'aria soddisfatta. Si dc\VAvanti!, interviene con un un lato l'unità socialista, dal­ perare...». E ancora: «Servireb­ delle cose potrà essere corret­ ra di giornali, riviste, libri, che, guarda intomo e, tutto som­ blando articolo sulla situazio­ «Non capisco a cosa servireb­ nale» la propensione di Cossi­ be poco allora, a disastro avve­ to ed avviato verso le giuste so­ senza morale». O, ancora, co­ puntualmente vengono raccol­ mato, pensa che le cose non ne economica - con qualche l'altro la collaborazione di go­ bero: non gioverebbero asso­ ga .i •suggerire, invadendo nuto, consolarsi con la lettura luzioni». Forse è già diventato me il commissario Derrick. ti in un archivio più completo verno». E, forte di questo, For­ lutamente a nessuno». Antonio competenze altrui, proposte di vanno malaccio per lo scudo- allusione politica - dove som­ lani rilancia le proposte di ri­ merito costituzionalmente im­ della "scatola nera" per vedere meno «caldo» il luglio craxia- Il Capo dello Staio si raccon­ addirittura di quello di Giulio crociato. Cossiga? Dall'Est par­ ma le sue preoccupazioni per Gava, capogruppo alla Came­ se si è trattato di un errore no. Di errori del Psi parla an­ ta e viene raccontato nella «ve­ Andreotli. Un ["residente os­ forma della De, compreso il ra, interviene invece, sul Matti­ praticabili e in minoranza in la e riparla un po' di tutto, ma terminare dicendosi ottimista. premio di maggioranza. Non umano, di uomini o di istitu­ che Antonio Cariglia, segreta­ rità» della sua vita attiva. Ap­ sessionato non solo dai suoi intanto la De, con la Direzione Forlani annusa aria buona no, sul tema delle riforme. un Parlamento sovrano». zioni, di analfabetismi ministe­ rio socialdemocratico. Il più prendiamo cosi che, da qual avversari politici ma anche dai dell'altro giorno, gli ha inviato per il suo partito. E fa lui la vo­ piacciono al Psi, che ne ha inti­ «Non è logico porre, in fase E si socialisti? Sono strana­ riali, o di circostanze sfortuna­ grande? «Quello di aver voluto che tempo, il rito della tonsura suoi «protettori», che considera un pesante avvertimento. Betti­ ce grossa: «La De non vuole le mato il ritiro? •Vorrei ricordare preliminare, delle pregiudiziali mente silenziosi. Craxi sull'y­ te, imprevedibili e inevitabi­ privilegiare il rapporto con la presidenziale avviene non più il Quirinale un carcere perche no Craxi? Dopo bari, ha prefe­ elezioni anticipate, ma non ci a Craxi - risponde Forlani - o giudizi aprioristici...», scrive uan/// si occupa di economia, li...». Fa il saggio, Craxi, non De senza curarsi dei partiti laici in corso Rinascimento ma in «ini seguono dappertutto, an­ rito le spiagge di Riccione alle lanno paura». Anzi, aggiunge, che il suo compagno di fede, riferendosi alle pretese sociali­ anche se l'analisi potrebbe potendo fare altro. E conclude e del Psdi». Poi, sornione, ag­ una delle sale del «palazzo che quando vado alla toilette». polemiche sul presidenziali­ in un'intervista al Mondo-. Felipe Gonzalcs, governa in ste. E aggiunge: «Sono contra­ calzare benissimo alla situa­ ottimisticamente: «Ho grande giunge: «Non si può continuare cossighiano» e che il barbiere E ancora: un Presidente che smo, stando bene attento a •L'ho sostenuto infinite volte, e Spagna con il 35%. Che si do­ rio al progetto di Repubblica zione politica. Anzi, cosi pro­ fiducia nel fatto che tutto que­ a sfogliare la margherita per del Presidente, il signor Enzo ironizza sulle minacce alla sua non farsi agganciare dalle lo npeto: la De è per il mante­ vrebbe dire allora?». In ogni presidenziale o semipresiden- babilmente è. «Le cose non sto non avverrà e che sotto sapere se la legislatura arriverà Privitello. 6 anche il suo miglio­ incolumità, ma anche sulle esternazioni cossighianc e a nimento di questa legislatura. modo, per la prossima legisla­ ziale, ma non per questo mi ri­ vanno come invece dovrebbe­ l'impulso dei cambiamenti o meno alla conclusione natu­ re amico. A Privitello, intatti, precauzioni che vengono pre­ non minacciare più a voce alta Ho ripetuto anche a iosa che tura, il leader di piazza del Ge­ liuto acriticamente di prendere ro e potrebbero andare. C'è il che si dovranno realizzare e di rale...». ' viene affidata la «confessione» se continuamente come l'im­ sù chiede ai rissosiportit i della rischio di un loro aggravamen- che conclude il pezzo: «11 pro­ pedimento ricevere in regalo fessore - dice - e uno che cre­ la sua amata cioccolata. de molto negli uomini. Ma ha Insomma, Cossiga appare Un convulso comitato centrale ha ridato, dopo 19 mesi, la segreteria del partito all'ex delfino di Almirante subito cocenti delusioni. Ride, un uomo, anzi, un «professore» scherza, ma quando ammuto­ quasi ingenuo, divertito di tutto Gli obiettivi del nuovo leader: sconfìggere da destra la De, riconquistare all'Italia l'Istria e la Dalmazia lisce è come un uomo che ciò che di imprevisto può mo­ piange senza lacrime». strare a chi gli Mia intorno. At­ Uomini e cose. Al Quirinale tento uditore anche delle «sto­ esiste la più sofisticala centrali­ rielle» sul Presidente che, pur­ na telefonica d'Italia, «appron­ troppo, come se fossimo in un tata dai tecnici della Sip sulla regime, si ascoltano sempre scorta di indicazioni fornite dal più frequentemente tra i politi- Rauti piange e lascia. Fini toma in sella al Msi Presidente in persona», che si

Un Msi che gioca a tutto «campo», che raccoglie la ciliana, Rauti ha presentato le tunno. Ma non c'è stalo nulla dubbi. Entrambi i leader, infat­ destra è morta» e quando ha Agnelli!»), la fine di quello che dimissioni. Un gesto clamoro­ da fare. Dopo una complicatis­ ti, ammettono che la loro for- proposto di sostituire nel sim­ chiama «garantismo» (legge GOVERNO OMBRA - LOTTA ALLA DROGA protesta dei delusi «della sinistra» è già naufragato. so, tra non troppo. Nel senso sima votazione, l'ordine del m.u'.ione 6 «in panne». Divergo­ bolo la scritta «Destra naziona­ Gozzini), il superamento «de­ Ieri, lacrime agli occhi, Rauti ha rassegnato le dimis­ che l'ex repubblichino, l'altro ?iomo è stato respinto: 177 no, no sulle strategie. Rauti (al le», con quella di «Unità nazio­ gli clementi di socialismo stri­ LOTTA ALLA DROGA: sioni. A Rauti succede Fini, il «delfino» di Almirante, gìorna, all'apertura dei lavori S si. 4 astenuti (Ira cui Rauti). quale i suoi avversari rimpro­ nale». Ma la platea missina sciante nella nostra econo­ del comitato centrale, ha detto Cosi al segretario non è rima­ verano addirittura di aver con­ (250 persone, appena 7 don­ mia», il rifiuto della società che vuole riportare «a desira» il partito. A tarda notte, d'essere si disposto ad andar­ sto che salire sul palco. Lacri­ cesso un'intervista al nostro ne) non ce stata. Ed e ritorna­ multictnica. Msi tradizional­ IMPEGNI E PROSPETTIVE Fini è stato eletto dal comitato centrale con 137 voti sene. Non prima, però, d'aver me agli occhi, ha annunciato giornale) e sembrato accen­ ta a Fini. Al «delfino» che pro­ mente di destra anche in politi­ su 246. Tra gli obiettivi del suo programma: «Istria e fatto .in ultimo tentativo: gesti­ che, visto l'esito della votazio­ nar»; al fatto che il crollo del prio Almirante (e soprattutto ca estera: addirittura Fini vor­ Introduce: L. CANCRINI Dalmazia tornino all'Italia». re il oartito (o ciò che resta) ne, le sue dimissioni erano da muro di Berlino ha avuto effetti «uà moglie, «donna Assunta») rebbe che, prendendo spunto Relazione: G. DI GENNARO con le «mani libere». Senza i considerarsi «irrevocabili». anche tra le fila dei neofascisti. aveva incoronato nell'88. Poco dalla crisi jugoslava, l'Italia Interviene: A. OCCHIETTO condizionamenti delle •cor­ Tanta commozione è riuscita a Nel senso che è venuto meno importa che i due anni di ge­ chieda la revisione del trattato renti». Tutti i capi, da Servello a rianimare una platea, fino ad un «nemico» e quindi il Msi stione Fini alla guida del Msi di Osimo e ottenga l'Istria e la Presiede: V. GIANNOTT1 Mennitti, però, gli hanno fatto allora decisamente fredda nei non avrebbe più potuto pre­ siano slati anni «grigissimi». Po­ Dalmazia. Insomma, Fini vor­ STIPANO BOCCONCTTÌ capire che non era aria. Ieri, suoi confronti. Abbracci, stret­ sentarsi come «il più difensore co importa che, a parte «la rebbe attaccare «la De, la De Partecipano: V. Agnoletso, V. Albanesi, N. Amato, G. Amao. M. poi, Gianfranco Fini, dalla tri­ te di mano •cameratesche» al di altri» nei confronti del comu­ campagna di Bolzano» (dove del -12% che punta al 51%, da Barra, L. Bertovelli, G. Berlingo», M. Buscemn, F. Cardella, * •• ROMA. «Non ce l'abbiamo centrale lo ha eletto segretario. destra, visto che l'attacco da si­ , fatta, non ce l'ho fatta». Pino Ieri notte, segretario con 137 buna e davanti ad una platea leader che abbbandona. Rauti, nismo. È stata questa la sua in­ cavalcò con un successo elet­ O. Casciani, C. Casoli, L. Ciotti, G. Cuperio, M. D'Alema, A finalmente attenta, ha svolto però, ha approfittato del mi­ tuizione, più ancora che la pa­ torale, già regredito, la protesta nistra in 45 anni ha solo raffor­ Finocchiaro, M.P. Gnravaglia, M. Gramaglia. F. Imposimato, '£ Rauti getta la spugna esatta­ voti su 246, preferendolo a Do­ una •'era e propria contro-re­ crofono («per un'ultima volta rola d'ordine dello «sfonda­ della minoranza di lingua ita­ zalo il partito di Andreotli». mente dopo un anno e 7 mesi. menico Mcnniti (95 voti). Fini lazione. Accolta da applausi ma dovrete ascoltarmi») per mento elettorale» a sinistra. La liana) , non sia nuscito a vince­ Partito, la De - l'hanno detto L. Manconi. V. Muocioli. R. Nicolini. C. Palermo, M. Picchi, A. Il suo «Movimento sociale», è stato definito dai giornali il entusiastici. contestare nuovamente la li­ sua idea, insomma, era di fare re mai. Poco importa che non tutti e due i contendenti - che Rinaldi, A. Rossi, V. Spini, M. Taradash, L. Violante. S. Zavo- che avrebbe dovuto superare segretario «mediocre», che non nea di Fini, le sue scelle. Un di­ più un movimento che un par­ sia neanche riuscito ad entrare e stato capace di sopravvivere «,G. Zuffa. le «angustie delle definizioni di vuol sentir parlare di «movi­ L'ultima spiaggia «pensata» scorso breve, ma Importante il tito. Quello degli «scontenti», «nel gioco della politica» (leg­ a tutto, clic e stalo capace di destra e sinistra», che avrebbe mentismo», di «sfondamento a dai rautiani (almeno cosi di­ suo. Non fosse altro perche era digli «ultimi». Che, nella sua te- gi: dei partiti), come aveva «governare e d'essere opposi­ Par le associazioni: Arci. Adi. Agesci, Caritas, Cisap, Coca. Cgd. dovuto avere liberta di mano­ sinistra» o di altre «corbellerie cono i loro avversari) 6 stata Sci, Siulp, Lila simili». Che vuole, insomma, slato preceduto da quello che st.j, magari avrebbe potuto an­ promesso. Poco importa tutto zione di sO stesso». E l'opposi­ vra «a tutto campo», non e mai quella di mandare avanti un dovrebbe diventare il suo suc­ che prendere qualche consen­ questo. Ieri, dalla tribuna ha ri­ zione di destra può essere cre­ MARTEDÌ 9 LUGLI01891 - ORE 9,30 riuscito a decollare. Schiantato riancorare il partito di Almiran­ «superpartes», l'onorevole Lo cessore: e cosi, anche per chi so dagli avversari di ieri. proposto la sua idea: l'anco­ dibile? Forse neanche i protag- • a iena, per ultimo, dalle elc- te «alla destra». Dunque, sem­ Porto. Il quale ha presentato non è dentro le cose della de­ raggio a destra. Ai valori tradi­ tonisi! lo credono. Rauti ha so­ pretto la Sala ex Hotel Bologna (via S. Chiara, 25 - Roma) bra aver vinto la tradizione. E un ordine del giorno, nel quale ' zioni siciliane, dove il Msi ha rì- la vittoria si e consumata ieri in stra, è stato più facile capire di A mandare su tutte le furie i zionali della destra: la supre­ stenuto che il suo partito «è vi­ ", schiato di sparire. E cosi il testi­ sostanzialmente si chiedeva di cosa discute questo partito. dirigenti del Msi, e a dargli la mazia del mercato, del «libero cino allo spegnersi». Fini dice Per Informazioni e adesioni rivolgersi al numeri mone del partilo è tornato nel- una aula di un hotel poco pri­ •congelare» l'attuale segrete­ Quali le ragioni della sua crisi. •spallata» finale, sono stati due mercato» (e Rauti gli ha rispo­ che la gente gli «0 indifferente». ma del Raccordo anulare. 1 fat­ ria, fino ad un congresso li le ,< inani più «tranquille» di ti: dopo la pesante sconfitta si­ Che sia crisi nessuno ha passaggi della relazione di ve­ sto: «Attento ti troverai alleato Ma fa lo stesso. 06/6711360 - Fax 06/684094 8 " Gianfranco Fini. Il comitato straordinario, de tenersi in au­ nerdì. Quando ha detto che «la

>",**•' ^ V PAGINA 9 L'UNITÀ POLITICA INTERNA DOMENICA 7 LUGLIO 1991

fl Pannella fVmcitflin f\wwif\rknÌ£> PHc segretario chiede un «atto di verità» contro Cossiga: «0 cambia V/UiiMguu J ìaziunaie ru& d Psi: <$• battaglia di non breve periodo» era posto il tema della riforma farlo «mostrando capacità di intento distruttivo, ma il con­ è l'insoddisfazione per la ge­ Il Papa ai vescovi IVI)*' per unire e Slanciare una sini­ elettorale. «Nessuno - ha detto governo». Economia, finanza, fronto deve essere chiaro», lo, stione del partito da parte della delle Marche: stampa cattolica è stato ri­ | $'> ALMRTOLUSS stra di opposizione assai arti­ polemizzando con Cesare Sal­ Sud, fisco, pensioni, sono tutti argomenta Ingrao, non sono maggioranza «occhettiana». volto ieri dal Papa ai vescovi colata, tutta da ricostruire.H a vi - ha chiesto che venga ritira­ temi che II Pds non può più li­ sicuramente d'accordo con L'esempio emblematicamente «Vigilate delle Marche, ricevuti |>er la \ > •• ROMA. «Non è più tempo di una linea: ma è, soprattutto poi respinto ogni richiamo a la la nostra proposta perchè mitarsi ad •evocare», ma che Napolitano, non condivido indicato anche in diversi inter­ sul» stampa «Visita ad Làmina». Il ponte­ .-.„ di manovre tattiche e di posi- per i problemi del partilo, l'in­ «vecchie fonne di unità intema non piace ai socialisti», ma la deve affrontare con proposte, nemmeno tutto ciò che ha det­ venti al Consiglio nazionale è fice aveva appena sottoli­ ! } zfonl in bilico tra diversi indi- dicazione dell'esigenza di una di tipo burocratico». riforma elttorale e la costruzio­ sapendo che le scelte «saranno to Occhetto, com'è possibile quello degli eletti in Sicilia, del cattolica» neato la necessità di curare ,{• rizzi. Occorre grande nettezza verifica sia di linea sia di grup­ ne di un'alleanza politica a si­ difficili e non indolori». che la discussione finisca di­ resto citato negativamente dal­ la formazione permanente S e determinazione. Non ne ho po dirigente». La prima riunio­ Ma ieri mattina l'Intervento nistra «devono marciare in pa­ cendo che siamo tutti d'accor­ lo slesso Occhetto. «Ma - dice del clero e del laicato cattolico, «dando ferme convinzioni, ., trovalo a sufficienza nella rela- ne impegnativa del massimo più atteso era quello di Giorgio rallelo». Napolitano ha anche Tuttavia dopo la replica di do? Ingrao ha detto invece di Ingrao - le cose non vanno be­ eliminando ipotesi e teorie malsicure», quando ha aggiun­ „ zione di Occhetto». Le parole organismo del Pds riapre dun­ Napolitano. In quali punti Oc­ affermato - su un punto su cui Occhetto a il chiarimento rice­ apprezzare la rispostach e Oc­ ne in molte altre regioni e fede­ to: «Occorre controllare ciò e he si dice e ciò che si stampa, :•; scandite con la consueta chia- que lo scontro intemo, vanifi­ chetto non lo ha convinto? emergono opinioni diverse nel vuto sul tema del «consociativi­ chetto ha dato al Psi. «Confron­ razioni». Non si tratta - sono non certo per motivi inquisitoriali o repressivi, ma unica­ ' rezza da Giorgio Napolitano cando l'impressione di uno «Non tutto quel che si esprime Pds in modo «trasversale» - che smo» e i rapporti con la De Na­ tarsi sui programmi è giusto. Se ancora parole di Napolitano - mente per formare alla verità, che solo dà luce, conforto In termini di opposizione al si- politano ha affermato di aver­ vale per due partiti a maggior di risolvere solo problemi di serenità, forza interiore, coraggio nell'impresa dell'evange­ sono piovute sul Consiglio na­ •spirito nuovo» colto dallo stes­ non è sostenibile In difesa del­ ne «preso atto positivamente». lizzazione, della conversione e della santificazione delle zionale del Pds come una spe­ so Occhetto nel confronto di Mema dei paniti - ha detto il la proporzionale, cosi come ragione deve valere al nostro «quotidiana operatività esecu­ leader riformista - poteva e non lo è, «neppure dinanzi agli Altri riforimisti,com e Gianfran­ intemo». tiva» (come aveva detto II se- anime». Parlando della realtti sociale delle Marche il Papa cie di dichiarazione di guerra. questi tre giorni? può essere "Intercettato" da co Borghinl, che in mattinata ne ha rilevato l'ambivalenza osservando che «esiste pur­ ' E poco prima Giuseppe Chia­ straripamenti presidenziali, gretano nella relazione) ma di È certo che le diverse com­ noi». Il Pds, in sostanza, non una pura difesa di principio, aveva polemizzato vivacemen­ Quali possibilità ha. parten­ giungere «ad una piena valo­ troppo anche la zizzania che cerca di svilupparsi soffocan­ rante, esponente dell'area co­ ponenti non «occhettiane» ieri può accogliere indiscriminata­ te sui pass-iggi dedicati da Oc­ do il grano buono» e cioè «una preoccupante indifferenza munista, aveva concluso il suo una difesa statica della Costitu­ do da queste posizioni, il pro­ rizzazione di tutte le energie hanno avvertito l'esigenza di mente le «ambiguità» di una zione e del Parlamento». La re­ chetto ai rapporti a sinistra, posito finale di Occhetto di ri­ valide, ad una feconda dialetti­ in materia di fede, la diminuzione delle vocazioni al sacer­ intervento con un'altra netta mettere in chiaro gli elementi protesta che si esprime nelle non sembravano altrettanto dozio, la crisi dell'istituto familiare, il calo delle nascite». «Il distinzione: «La preoccupazio­ lazione di Occhetto, «piuttosto lanciare Il «governo unitario» ca tra posizioni diverse, contro di distinzione. L'area comuni­ Leghe, ma anche in movimenti composita», richiede dunque soddisfatti. del partito? Massimo D'Alema la tendenza a decidere in am­ cristianesimo è difficile ed esige non di rado eroismo», ha ne per la situazione del partito sta ha tenuto una breve riunio-. come quello di Orlando. E il dei chiarimenti. «Non ho com­ Chi invece ha ribadito espli­ ha ribadito ieri di non aver col­ biti ristretti ed esclusivi e a ri­ concluso Giovanni Paolo II. ha avuto targo risalto in questo ne proprio allo scopo di «cor­ rapporto col Psi deve essere preso - ha osservato Napolita­ citamente un dissenso è stato to nel dibattito una proposta di servare la gestione effettiva del Consiglio mazionale. Ciò che reggere l'immagine di un parti­ collocato «al aentro» dello sfor­ no - l'affermazione secondo Pietro Ingrao. «Nel mio inter­ linea davvero alternativa a partito in troppi casi alla sola ne emerge non è però, come zo per costruire uno schiera­ lo unanimistico». come ha det­ cui non dovremmo dividerci vento di ieri - ha detto ai gior­ quella di Occhetto, che ha ri­ componente maggioritaria». C.REQORIOPANE ha detto D'Alema, la conferma to ai giornalisti Giorgio Mele. E mento potenzialmente alter­ nalisti - ho indicato una analisi petuto di condividere. Fabio Nuovo commento dopo le accuse di Martelli alle ingerenze della Chiesa

Giovanni ^«Osservatore» attacca gli antipapisti Paolo II «Hanno nostalgia dell'esilio di Avignone»

«L'Osservatore Romano», con un commento di prima della medaglia la polemica teressi, riuscì a dividere la ra «la proposta cattolica riusci­ le allusivo e non certo benevo­ re in campo si fanno irresistibi­ pagina dello storico Giorgio Rumi dal titolo «Nostal­ sull'unità nazionale che rischia Chiesa italiana ed a favorire va di intralcio a chi puntava lo trasudante comunque una li quando non pretendono di di spingere indietro l'Italia ri­ l'elezione nel 1309 di Clemen­ sull'uomo nuovo in camicia malcelata supenorità», il gior­ escludere ma riescono a coin­ gia di Avignone», toma sulle accuse di Martelli al Pa­ spetto all'Europa ed alla sua te V con sede ad Avignone? nera, aggressivo e conquistato­ nale ricorda che quando si volgere ed a utilizzare grandi pa rilevandoch e la Chiesa «non è un potere estero». storia religiosa e civile». Si ritie­ Quando - afferma l'organo re. Oggi per chi avesse in men­ trattò di colpire De Gasperi lo forze che giacciono nel pro­ Attacco al tentativo di considerare «ogni movimento ne, quindi, che certi discorsi vaticano - «si aprono spazi alla te un modello di superomisti- si tacciò di «austriaco» sol per­ fondo del paese». Il nfenmento reale del paese come se fosse centro di infezione o non siano stati casuali ma rive­ divisione e alle spinte centrifu­ co consumatore può disturba­ chè era figlio di un gendarme è alla «Resistenza e alla Costi­ sede di operazioni socio-politiche improprie o noci­ lino un orientamento che, per ghe emerge anche il rifiuto di re un'alternativa esistenziale, austriaco». Ma questo modo di tuzione», due momenti della aver trovato g-ande risonanza un elemento costitutivo dell'i­ anche se estrinsecata nella fare è solo «intolleranza» che storia italiana in cui, secondo ve». Il riferimento è al referendum del 9 giugno. nel congresso di un partito che talianità» rappresentato, ap­ correttezza 'li una moderna e non ha nulla a che vedere con l'organo vaticano, i carolici è al governo ed il cui leader ha punto, da tutta l'esperienza re­ aperta democrazia». Una chia­ un civile confronto di idee. hanno dato il loro civile contri­ ligiosa della stragrande mag­ buto in un civile e costruttivo firmato il Corcordato, merita ra allusione ad un progetto di Nel respingere, quindi, «que­ {:• ALCISTI SANTINI una scrìa riflessione. Insomma gioranza degli italiani che è «presidenzialismo autoritario». confronto con altre forzecultu- anche civile. Perciò, va ricor­ ste velleità massimalistiche e rali e politiche del paese E ciò - si chiede lo storico • se c'è, In questi giorni si è, persino, futuristiche di rinviare il Papa •• CITTA DEL VATICANO. Con cuse di Martelli, ma con una forse, qualcuno che, «allergico dato che la Chiesa «non è un introdotto nel linguaggio dei va detto - viene rilevato - «Sen­ un commento di prima pagina puntigliosa puntualizzazione potere estero» - scrive Rumi ci­ ad Avignone», l'organo vatica­ na ammiccamenti consociati- alla presenza sul territorio ita­ media - osserva il giornale - «il no, attraverso un excursus sto­ intitolato «Nostalgia di Avigno­ che va molto al di là di una vi­ liano della Chiesa cattolica ed tando un'espressione di Pio XI triste aggettivo» di «papista» /istici ma in doverosa m pen­ ne» affidato allo storico Giorgio cenda contingente. Il quale, in polemica con H re­ rico, pone l'accento sul ruolo denza alla concreta evoluzio­ a Roma del Pipa pensi di ri­ che è estraneo alla tradizione che la Chiesa ha avuto, senza ne storica del paese». Come a Rumi. «L'Osservatore Romano» •Questo genere di polemica, mandare quest'ultimo ad Avi­ gime fascista, volle riaffermare italiana. E d «cattivo gusto» è t tornato ieri sulla «polemica che toma puntualmente dalla quanto essa fosse «connessa tacere limiti ed ombre, nella vi­ dire che, in un momento di gnone?» Chi, in Italia, ritiene di alla storia religiosa e civile del­ stato pure il •sottolineare che il ta e nella storia dell'Italia e del­ svolta qua) è quella che stiamo tulle presunte ingerenze e il te­ profondità del tempo nel pa­ poter, oggi, imitare il re france­ Papa è polacco. Per far rimar­ nuto strapotere della Chiesa norama culturale italiano co­ l'Italia». E, molto significativa­ l'Europa. Tutta la recente vi­ vivendo è neceswirio coojjera- merita nella vita nazionale» me una sorta di cometa - scrive se, Filippo il 3ello, che, per mente ed al tempo stesso pe­ care che parlare di «polonilà cenda d'Italia-scrive ancora- re e non riesumare vecchi fan­ »n chiaro riferimento alle ac­ il giornale -ha come rovescio conseguire i sioi personali in­ santemente, fa notare che allo­ del pontefice» fosse «un segna- «insegna che le energie da por­ tasmi.

fi t ( ? PAGINA 10 L'UNITÀ IN ITALIA DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Tregua dei piloti Anpac e Appi Sulla riviera romagnola Conquista del Nastro azzurro . Settimana fittad'incontr i e trattative avvistate tracce di alghe L'Aga Khan vuole cavalcare *** Ma gU amministratori l'oceano in tempo record Voli regolari temono di più rallarmismo su un bianco «Destriero» DAL N05ÌTRO INVIATO Scioperi sospesi La stagione è in pieno boom PAOLO SALETTI ••LA SPEZIA. Andrà tutto be­ so ci prova l'Italia o meglio il ne, naturalmente, e in questo consorzio Costa Smeralda pre­ Si rischia se c'è bonaccia caso sarà stato possibile tra­ sieduto dall'Atta Khan. La sfida sportare una lettera via mare avrà luogo nell'estate del 1992, all'Msarda anno di Colombo, e sarà dupli­ dall'Europa all'America in me­ Le speciali barriere prestate no di una settimana al costo eli ce: «Desinerò» infatti si batterà 25 miliardi di lire. Questo in sia per la conquista del prima­ alla Toscana e alla Liguria pratica quello che promette il to verso ponente percorrendo bianco «Destriero» una nave li- le 3500 miglia marine che van­ glia di tecnologie militari e n

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la situazoine mete- TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadìo riMita reologica in Italia è rimasta immutata in Bolzano 18 34 L'Aquila 17 26 Tariffe di abbonamento quanto è controllata da una distribuzione Verona 22 33 Roma Urbe 16 34 Italia Annuo Semestrale di pressioni molto livellate con valori su­ Frequenze 7numen L 325 000 L 165.000 Trieste 24 32 RomaFiumlc. 19 28 periori alla media e da uan circolazione FREQUENZE IN MHz: Alessandri» 105 400; Agrigento 107 600; 6 numeri L 290.000 L 146.000 Venezia 23 30 Campobasso 18 27 Ancona 106400; Areno 99800, Ascoli Piceno 105500; Asti di masse d'aria in progressiva fase di ri­ 105.300; AveWno 87 500. Bari 87600; Beali» 101550;Beraa- Estero Annuale Semestrale mmVARIABILE Milano 22 34 Bari 22 30 n»9t 700, Blesa 104 650; Botola 94500 / 94750 / 87500: 7 numeri L 592.000 „ 298.000 scaldamento. Le temperature aumenta­ Torino 21 33 Napoli 20 30 Benevento 105200, Brescia 87 800/89 200. Brindisi 104 400, 6 numeri L_ 508.000 „ 255 000 no specie quelle minime; le altre tempe­ Cagliari 105800; Campobasso 104900 / 105600; Catania Fer abbonarsi versamento sul e e p n 29972007 inte­ rature minime contribuiscono a rendere Cuneo 20 30 Potenza 18 25 104300, Catanzaro 104500 / 108000, CtiWi 106300 / stalo ali Uniti SpA. via dei Taurini, 19 - (10185 Roma più disagevole il caldo in quanto durante Genova 20 27 S. M. Letica 22 29 103.500 /103900; Como 96750 / 88.900. Cremona 90 950 / oppure versando l'importo presso gli uffici prupagan- 104100, Civitavecchia 98900; Cuneo 105350: Cianciano ti.i delle Sezioni e Federazioni del Po.1. la notte non si riesce a smaltire il calore Bologna 22 34 Reggio C. 25 32 93800: Empoli 105800: Ferrara 105700; Firenze 105800; roggia 90 oST187.500, Foni 87 500; Fresinone 105 550, Geno­ accumulato durante il giorno. Firenze 18 36 Messina 23 29 Tariffe pubblicitarie va 88.550 / 94250; Gorizia 105200; Grosseto 92400 / Amod (mm.39x

t •3 ? V. # PAGINA 11 L'UNITÀ IN ITALIA DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Prato In Toscana Due ore d'assedio al centro di Napoli Venticinque morti in tre anni discoteche senza limiti Spionaggio per «riconquistare» Montecalvario Qualche «pezzo da novanta» in fuga d'orario industriale costretto al coprifuoco da due bande Un pentito ha reso possibile Il «pendolarismo» dei giovani toscani verso le discoieche in famiglia e teatro di sanguinose sparatorie il buon esito dell'operazione delle altre regioni confinanti che chiudono soltanto all' al­ ba rappresenta un rischio troppo alto da correre. Per que­ sto motivo la giunta regionale (Pds, Psi, Psdi) ha deciso di M PRATO. Una •guerra» in non adottare, per orai, il decreto del governo che fissa la famiglia tra imprenditori a col­ chiusura dei locali per le due di notte. La polemica sugli pi di intercettazioni telefoni­ orari delle discoteche in Toscana, si dovrebbe, tuttavia, tra­ che. La vittima è il titolare di un sferire nelle prossime settimane dalle piste da ballo ai ban­ lanificio di Prato. La polizia ha chi del consiglio regionale, dove la de, maggiore forza di denunciato quattro persone, opposizione, aveva chiesto alla giunta 1' applicazione del tra queste figura un noto indu­ La polizìa espugna i «Quartieri» decreto. striale pratese. Franco Dino Magni, 58 anni, titolare con il Tenta Un uomo di 40 anni, Fioren­ fratello Giuliano della Magni­ di «sfregiare» zo Sereni di Firenze, ha ten­ ne*, un'azienda di materassi tato di sfregiare un'opera conosciuta anche per un'in­ un'opera d'arte d'arte del '400, un affresco a Arrestati 12 camorristi, fermata la guerra fra i clan? muro - «Il madonnone» - si­ tensa attività di sponsorizza­ a Firenze tuato in un tabernacolo nel zioni nel mondo del ciclismo ^^^^^^^^^^^^^^^ capoluogo toscano. L'auto- professionistico. Sarebbe stato Duro colpo a due clan dei «Quartieri spagnoli», nel Salvatore Mariano (i «Picuoz- fondata essenzialmente sul •»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»•»»»•"•"•»»»»» re del gesto è stato denun­ proprio Franco Magni, secon­ cuore di Napoli. Ieri all'alba oltre duecento poliziotti zo»), si staccarono per metter­ piccolo artigianato, il terziario, ciato a piede libero per danneggiamento al patrimonio ar­ do le Indagini degli agenti del hanno circondato tutta la zona di Montecalvario do­ si in proprio Antonio e Salvato­ e molto lavoro nero. Ma la vera cheologico, storico ed artistico nazionale e porlo illegale di commissariato di Prato, ad «as­ re Cardillo, Vincenzo Pascucci, •industria» di Montecalvario, di oggetto atto ad offendere (una falce). sumere» I due proprietari di ve da anni divampa una «guerra» tra i clan Mariano e Giovanni e Raffaele Troncone. cui i «Quartieri» costituiscono il una piccola azienda di telefo­ Cardillo, responsabili di numerosi omicidi. Dei 52 Una scissione inevitabile, con­ •ventre molle», 6 il malaffare. Non offese •Il giudizio storico prescin- nia ed un dipendente della Sip siderati gli enormi guadagni dedairacccertarnento di re­ per far installare un sistema di ordini di custodia cautelare, 23 sono stati eseguiti in Qui, infatti, c'è la base operati­ provenienti dal lotto e totocal­ va del lotto e totocalcio clan­ Italo Balbo: sponsabilità in sede giudi­ intercettazioni delle telefonate carcere. Dodici persone sono state arrestate, altret­ ziaria proprio perché effet­ in partenza e in arrivo nel lani­ cio clandestini, dal racket delle destini, che ogni anno portano prosciolto tante sono ricercate. Le rivelazioni di un pentito. estorsioni e dallo spaccio della nelle casse della camorra cen­ tuato con altri s'rumenti ed ficio Alex dì San Giorgio a Co­ direttore Tg3 altri fini». Con questa moti- lonica, alla periferia della città. droga. tinaia di miliardi. Poi ci sono il DALLA NOSTRA REOAZIQNE controllo e la gestione del rac­ ^^^^^^^^^^^^^^ vazione il direttore del Tg 3 Il lanificio è di proprietà del fi­ Ieri, all'alba, i poliziotti ar­ ^«•"•"•»»»•»»- Alessandro Curzi ed il gior­ glio di Giuliano Magni, Ales­ MARIO RICCIO mati hanno circondato tutta la ket delle estorsioni e dello nalista della rete Carlo Benedetti sono stati prosciolti dal sandro. Si tratta, dunque, di zona di Montecalvario. Dal spaccio della droga. Difficile giudice delle indagini preliminari di Roma, Paolo Colella, una vera e propria guerra fami­ •• NAPQU Per oltre due ore stat? le rivelazioni di un penti­ Corso Vittorio Emanuele, piaz­ stabilire l'esatto numero degli dall'accusa di diffamazione per aver offeso «la reputazione liare dovuta sia a vecchi ranco­ un esercitovi poliziotti ha cin­ to, Pasquale Fraiese, arrestato za Cariati e da via Roma, i addetti alla «Malanapoli». Si del defunto Italo Balbo, cui veniva attribuito il fatto deter­ ri che a innegabili ragioni di to d'assedio il vecchio cuore il 30 aprile scorso, dopo una «Quartieri» sono stati pratica­ parla di almeno mille persone, minato di aver inviato le squadracce fasciste, nel 1923, a competizione affaristica. della citta, dove per anni lo sparatoria a Porta Nolana, in mente accerchiati. In poco fra cui centinaia di ragazzini (I bastonare a morte don Minzoni». Il servizio oggetto di que­ Insieme a Franco Magni so­ Stato ha brillato per la sua as­ cui rimase ucciso l'agente di Ps tempo sono state raggiunte le cosiddetti «muschilli»), e deci­ rela per diffamazione da parte dei discendenti di Balbo fu no stati denunciati Giordano senza. Chi detta legge nei Salvatore D'Addano. Grazie al­ abitazioni dei pregiudicati dei ne di popolane addette alla di­ mandato in onda dal telegiornale di rai3 il 17 settembre del Cipriani, 38 anni e Gianluca «Quartieri spagnoli» sono due le sue confessioni gli inquirenti due clan in lotta. Per oltre due stribuzione dei biglietti del lot­ '90. Bessi, 34 anni, titolari di un'im­ clan in «guerra», che dall'88 a hanno potuto ricostruire gli ul­ ore nel dedalo di vicoli hanno to, che ogni mese percepisco­ oggi hanno provocato la morte presa di installazioni telefoni­ timi cinque anni di attività del­ regnato il caos e la paura. Cen­ no un regolare stipendio dai La Rizzoli diffamò La «Rizzoli periodici» dovrà che, e Domenico Gattucci, 42 di venticinque persone: da una le due bande in lotta. Con il tinaia di persone hanno assisti­ boss. Ncll'89 i «Quartieri» furo­ pagare agli eredi di Enzo anni, tecnico della Sip. Le in­ parte i Mariano, dajCÉKtCar- blitz di ieri, dicono gli investi­ to ai continui raid della polizia: no sconvolti da decine di scon­ Enzo Tortora: Tortora 200 milioni per dan­ dagini sono state avviate pro­ dillo. Docicl piegBBBplono gatori, i clan avversi sono stati a gruppetti di cinque o sei, gli tri a fuoco. La malavita procla­ 200 milioni ni morali originati per un ar­ prio su segnalazione della so­ finiti in manette. Ma'tnrflati- dee mali. agenti irrompevano negli anti­ mò una sorta di «coprifuoco», ticolo ritenuto diffamatorio tanti ci sono i «pezzi da novan­ ai familiari cietà dei telefoni che aveva re­ Negli ultimi mesi i «Quartie­ chi palazzi, segnati ancora dal­ la gente fu invitata a non uscire sulla personalità del pre- gistrato un calo di tensione. La ta», fra i quali U capo Ciro Ma­ di casa dalle prime ore del po­ ^_^^____^___^__ senatore televisivo. L'arti- ri» sono stati insanguinati da le ferite del terremoto di undici — polizia, dopo una serie di so­ riano e suo fratello Marco. meriggio. Furono giorni di ter­ ^™"*** ™**"™*^™"***"^~™ colo incriminato, intitolato numerose sparatorie tra le due anni fa. In via Lungo Teatro pralluoghi e di appostamenti, Quest'ultimo, quattro anni fa. Nuovo, ci sono stati momenti rore, durante i quali le persone «Tortora oppure falco», apparve nel luglio 1986, nel primo ha scoperto che la centralina organizzò in occasione del suo cosche. I morti ammazzati so­ furono costrette ad abituarsi a numero del numero del mensile «Nomi di oggi*, diretto da no stati una decina, fra cui al­ di tensione. Una donna e usci­ dello stabilimento era stata matrimonio un banchetto mi­ ta da un «basso» in vestaglia, fare la spesa solo di mattina. Paolo Occhipinti. manomessa e che vi erano due liardario in un noto ristorante cuni passanti. Il 30 maggio Nei vicoli, al calar della sera, scoiso, nella centralissima con in braccio due bambini cavi illegali che raggiungevano di Capo, PoÉBIlpo. Vcntotto ancora assonnati ed in lacrime scorrazzavano solo i «guaglio­ Nel Salernitano Una donna uccide a colpi piazza Trieste e Trento, sette un capannone in aisuso den­ malavitosi, invece, hanno rice­ ha gridato agli agenti: «Andate­ ni» della camorra a cavalcioni una donna di pistola la sorella per mo­ tro al quale era stata installato vuto in carcere l'ordine di cu­ cittadini inermi rimasero feriti vene via, fatemi stare tranquil­ di potenti moto. Il coprifuoco tivi di gelosia. Il fatto è avve­ un registratore con bobine a stodia cautelare firmato dal (akunl in modo grave), sotto duro una decina di giorni, fino uccide la sorella nuto in un campo container lunga durata. Gianluca Bessi e la. Mio marito non lo vedo da giudice per le indagini prelimi­ il tiro incrociato dei proiettili. mesi». a quando la polizia arrestò i per gelosia alla periferia di Nocera Infe­ stato colto sul fatto: stava com­ nari Laura Triassi. La «guerra» tra i clan è iniziata maggiori esponenti delle ban­ riore, nel Salernitano. Anto- pletando il cambio quotidiano Trentamila anime all'ultimo ^_^^______nietta Di Palma, di 30 anni, Un poliziotto presidia I Quartieri spagnoli a Napoli A facilitare la maxioperazio­ qua ira anni fa, quando dalla de. della bobina. ne, scattata ieri all'alba, sono baro la dei fratelli Ciro, Marco e censimento, una economia ***"™***^••••••»»•»••»»•«•»»»»> na ucciso a colpi di pistola la sorella Giuseppina di 29, ritenendo che quest'ultimaa- vesse una relazione con il marito Napoli Roma, il rogo della roulotte dove vivevano quattro tossicodipendenti Strangolata È stato chiarito il giallo sco­ perto l'altro giomoin un in auto: quartiere periferico di Pe­ fermato scara, dove una ragazza è Sessantunenne stata trovala strangolata «Mio fratello voleva uccidermi il fidanzato nell'auto del fidanzato. Ad muore" : ' uccidere la studentessa di •****"***—**—*****—"" 20 anni Stefania de Aceto e stato per gli inquirenti il fidanzato, ora in stato d l'ermo con per «overdose» ma è Punico che cercava d'aiutarmi» l'accusa di omicidio volontario. Il giovane, Michele Tabas- so di 21 anni, studente alla Cattolica di Milano, avrebbe agito per gelosia, accecato dall'incubo di essere lasciato ••NAPOLI. Un uomo di 61 •Mi diceva: non farti più vedere, mi vergogno di te. lo la droga, allora è meglio che ti l'era ina. Dopo qualche tempo dalla ragazza. anni* stato trovato morto ie­ l'ho anche picchiato. Ma poi era l'unico che voleva ammazzo io che almeno ti vo­ ho cominciato a bucarmi. Ma ri mattina ad Ercolano, in aiutarmi veramente». Emiliano Monti racconta la glio bene. Mio fratello' ha ra­ a casa se ne sono accorti solo Attentato Un attentato intimidatorio è provincia di Napoli. Molto gione, ho rovinato la mìa fami­ dopo due anni. E il primo è stato compiuto nella notte probabilmente ad uccidere sua storia. Giovedì scorso suo fratello Paolo ha in­ glia. Ma giuro, stavolta la fac­ stato Paolo. Mi vuole bene dav­ contro assessore ai danni dell'assessore al Giovanni Lettore è stata una cendiato la roulotte nella quale sono rimasti ustio­ cio finita davvero con l'eroina». vero, ultimamente per starmi comunale commercio del comune di dose eccessiva di eroina. nati Emiliano e altri tre amici, tutti tossicodipenden­ Emiliano è un bel ragazzone, dietro aveva rinunciato pure a Messina Messina, il socialdemocrati­ Accanto al suo corpo, infatti, ti. Laura Talvo, 24 anni di Vercelli, è in gravissime fisico da atleta, capelli rasati a alle sue amiche, non andava co Giovanni Romeo.Cinque gli agenti del locale commis­ condizioni. Forse non si salverà. zero («mi si sono bruciati tutti più a ballare. Mi seguiva, mi colpi d'arma da luoco sono sariato dì ps hanno rinvenu-. nell'incendio»), è ricoverato al controllava. Mi diceva: non ti stati sparati contro la saraci­ to una siringa. L'anziano, S.Giovanni, ma se ne vuole an­ posso vedere morire cosi. E me nesca della rivendita di fiori di sua proprietà in vale Regina Elena. Secondo gli investigatori, il gesto sarebbe da ricolle­ tossicodipendente da circa dare di qui, vuole andare al l'ha eletto pure quella sera. Gli altri sii erano bucati, ma io no. gare al recente blitz contro i venditori ambulanti abusivi trent'anni. aveva precedenti ADRIANA TUBO S.Eugenlo dove ci sono i suoi 1 Il 15 luglio è il mio complean­ promosso dallo stesso assessore Romeo. Nei giorni scorsi, per spaccio di droga e sfrut­ compagni di vita. «Conoscevo nel giro di 48 ore, i vigili urbani hanno controllato la mag­ ••ROMA. «M'ha detto: mi grave di tutte. Ma anche Fran­ bene Francesca, abbiamo an­ no, compio 21 anni, e stavo tamento di minori. provando a smettere. Paolo ha gior parte degli ambulanti che operano nella citta, molti • L'uomo era nato a Castel­ vergogno di te, non farti vedere cesca Mastrantonlo e Salvatore che avuto una storia insieme». più sotto casa, non ne posso Buiocalamontagna, 17 e 24 aperto la porta e mentre versa­ dei quali sono risultati privi di autorizzazione. lammare di Stabia, ma da Da quattro mesi frequentavo la Emiliano Monti (a destra) con il fratello Paolo che ha tentato di ucciderlo piO del tuoi debiti e di tutta anni, sono in cattive condizio­ va la benzina ha gridato "pri­ tempo viveva nel comune sua roulotte, mi trovavo bene ma che ti uccida la droga, ti Giornata Giornata di attentati dina­ questa gente che mi ferma e nale bruciature hanno deva­ con lei e i suoi amici. Quindici vesuviano. Per il passato era vuole I soldi. Era la settimana stato le loro braccia, le gambe, uccido io". É uscito di senno, è mitardi ieri in Sardegna. II giorni fa mi ero trasferito defi­ di bombe primo si è verificato a Nuo­ stato denunciato più volte scorsa. Alle parole dì mio fra­ Il busto. Sono tutte ustioni di evidente. Ma la colpa 6 mia». cercare e ci sono ricascato». Emiliano, faccioni immensi, perche vendeva bustine di nitivamente in quella specie di Prima che cominciassi a dro­ ieri ro, in un cantiere della ditta tello Paolo, io non ci ho visto terzo ([rado, hanno detto i me­ •In quel periodo Emiliano era buffi. Ci sono pure i puzzle gi­ «Impresar», di proprietà del­ eroina nella zona. Spesso più. L'ho afferrato per la gola e dici. Un calvario, come tante casa. 1 miei non ne volevano garti, come andavano le cose cambiato - conferma il padre, ganti di Paolo. «Da quando è in Giovanni Lettore per smer­ sapere di me, solo Paolo mi ve­ in Sardegna l'ex presidente degll'unione l'ho riempito di botte. E giove­ vite simili, protagonista princi­ in famiglia? «Nessun problema. Roberto Monti - si lavava le carcere, non siamo riusciti a ^_^_^_^______industriali. I danni ammon- ciare la droga utilizzava dei niva a cercare. Adesso sta in I miei stavano dietro a me per­ dì lui £ venuto ad appiccare U pale lì droga. Racconta Emi­ sue cose, aiutava la madre. In parlargli». Il dottor Calipari del­ ^""***" lano ad oltre cento milioni. ragazzini. Negli ultimi mesi, fuoco alla roulotte». Piange e liano: "È vero, ero ridotto uno carcere, e per colpa mia». Hai chè sono sempre stato più irre­ ospedale ha gridato e urlato, la squadra mobile ha detto che mai lavorato? «SI, ho fatto deci­ Gli altri due attentati sono avvenuti a Ovodda e Villagran- per acquistare l'eroina, chie­ urla Emiliano Monti nel suo straccio, cercavo sempre soldi. quieto di Paolo.Hai mai cerca­ vuole che gli stiamo vicini, ma il ragazzo, con molta probabi­ de. Nel primo paese è stato esploso un colpo di fucile con­ deva l'elemosina davanti letto d'ospedale. Sono passati E Paolo non riusciva a vedermi ne di lavoretti: il meccanico, il to di smettere? «SI, sono anda­ adesso ce la deve fare da solo, lità, sarà riascoltato lunedi dal tro la casa di Antonio Filo, mentre a Villagrande ignoti han­ agli scavi di Ercolano. Lune­ tre giorni dall'incendio della cosi. Mi diceva: ma come e barista, l'installatore di infissi to al Celi dell'Eur, papà e mio io non lo aluterò più». C'è si­ Gip per convalidare l'arresto. no collocato una carica esplosiva sotto l'autocarro del di mattina, presso la prima roulotte al quartiere Don Bo­ possibile, abbiamo avuto gli d'alluminio. A scuola ci sono fratello mi accompagnavano e lenzio nel lindo appartamento Rischia tanto? «In teoria si - trentatreenne Cosimo Mattu. facoltà di medicina legale, sco dove lui e tre suoi amici, stessi amici, amiamo la stessa andato solo fino alla terza me­ mi venivano a riprendere. Per in via Pasquale Del Giudice, spiega il funzionario - anche verrà eseguita l'autopsia, per tutti tossicodipendenti, sono ri­ musici, ci piacciono le stesse dia. Mi facevo le canne, come otto mesi è andato tutto bene, quartiere Don Bosco, lo stesso 20 anni. Ma se gli ustionati ce accertare le reali cause della masti gravemente ustionati. cose, l'orche ti devi bucare per tutti. A 17 anni ho cominciato ma gli spacciatori mi stavano dove era piazzata la roulotte. la faranno, se la caverà con QIUSCPPE VITTORI morte. - Lory Talvo, di Vercelli, è la più vivere'' Se ti deve ammazzare a sniffare. Prima la coca, poi alle calcagna, mi venivano a Alle pareti i disegni a matita di pocq».

SISTEMI "SICURI" Roma PER VINCERE AL LOTTC ISTITUTO LOTTO San Patrignano, anche i ministri 27* ESTRAZIONE Slogan inneggianti a vinci» Bruciato bus (6 luglio 1991) sicura • continue, addirittura TOGLIATTI BARI 26 56934 73 aattimanali al gioco dal Lotto CAGLIARI 4987 39 9 4 •ano a volta riportata, ipano spagnolo attraverso riquadri pubblicita­ in pellegrinaggio dal «santone» FIRENZE 52 78 31935 ri, tu rivista di varrò gai tara. DAL NOSTRO INVI» TO GENOVA 5041272047 MILANO 80 54426166 Sono indubbiamanta molto JUaNsBtMstLeTTTI ricorda il fondatore, che ha «In Sicilia ci sono insegnanti - Dalla contaminazione al pluralismo **• ROMA Un pullman da NAPOLI 82 508052 25 accattivanti a varrabba voglia perso 50 chilogrammi in un'e­ afferma don Nini Scucces - di dira "pareti* no 7", se la ra­ gran turismo, che trasporta­ Analisi delle culture politiche del Pds PALERMO 862 55680 •• RIMINI. Un tempo - dieci ste la tolleranza. Temo che nergica cura dimagrante («Ero che iniziano I loro allievi allo giona non ci vantata in aiuto va 70 turisti spagnoli, è stato ROMA 8242614635 semidistrutto in un attentato anni appena, ma sembrano possa riemergere l'antico pec­ arrivato a 160 chili») - i ragazzi spinello ed all'alcool. Io mi co­ praaantandoci alla manta una erano una cinquantina in tutto, Corso annuale in tre sessioni _ -- TORINO 317329 6817 •aria di piccola domanda dia ieri a Roma. secoli - sul colle di San Patri­ cato dell'uomo, la superbia». stituirò parte civile contro di lo­ gnano salivano i carabinieri Cita Sun Tommaso e Bergson, adesso ne ho quasi duemila, ro». -I giovani che sbagliano VENEZIA 742117547 rimangono senza rlapoata: L'episodio è avvenuto po­ a per arrestare Vincenzo Muc- parla di Prometeo, dei farisei e qui a San Patrignano e nelle al­ con la droga - rincara la dose l Sessione: 9-11 luglio D a» è un "matodo" dia fun­ co prima dell'una di notte in cloll, mentre il vescovo di Rimi­ dei pubblicani. E la scuola, tre due comunità di Pesaro e Palmiro Consoli della comuni­ ENALOTTO (colonna vincente! ziona, parche condividano con via San Gregorio. ni lanciava i suoi anatemi con­ che fa contro la droga? Il mini­ Trento». tà Alfa Omega - pagano i loro Le culture politiche del nuovo partito 1XX-X22-12X-1XX altri in cambio di una carta ci­ Secondo le testimonianze tro la «comunità del Santone». stro ammette che 1 istituzione Tutto è cambiato, o quasi. errori. Debbono pagare anche Relazioni di: Giuseppe Vacca, Mario fra in danaro 7 di alcuni autisti di altri mezzi Adesso arrivano i ministri dello •non il all'altezza», e scopre La nuovi) legge è quella che gli insegnanti ed i giornalisti Tronti, Paola Gaiotti, Salvatore Biasco, PREMI ENALOTTO D non * cha la vara "vincita" in sosta, sarebbero stati due Stato, e le scorte sgommano che forse bisogna «prestare at­ San Patrignano ed il Muvlad (il che sbagliano». ai punti 12 L. 66.794.000 * rappnaantata da chi pretta tenzione alla mortalità scola­ Francesca Izzo, Gianni Cuperlo, Giovan­ loro ascolto 7 sconosciuti a bordo di una all'ingresso della comunità. movimento unitario volontari ai punti 11 L. 1.543.000 stica», >e si vuole evitare il peri­ lotta alla droga che ha organiz­ A che serve una legge che ni Zincone, Enzo Tiezzi. «Lancia» a collocare i due or­ Vincenzo Muccioli parla ad un impone l.i cura obbligatoria ai punti 10 L 136.000 Sa ai leggono Invece gli arti­ convegno, e solo alla presi­ colo dell'emarginazione. Biso­ zato il convegno) volevano Tavola rotonda coordinata da Giancarlo coli dalla riviste ci ai accorga digni uno dei quali è esploso gna faie attenzione alle risorse con forza. Ma adesso Muccioli dei tossicodipendenti quando cha il filone 4 unanime: investendo di fiamme il pull­ denza ci sono cinque preti. umane, non perdere giovani le comunità non sono in grado Bosetti e con i relatori sulle parole comu­ «San Patrignano è un'esperien­ chiede che «anche il materiale NON ESISTONO SISTEMI o man spagnolo. Il secondo nella droga, in un Paese che di accogliere tutti coloro che METODI meccanici, mancanti za di piccola santità», arriva a che entra nelle scuole sia filtra­ ni del Pds. ordigno, invece, è stato rin­ •non ha né petrolio né ferro». to», per evitare che entrino nel­ vogliono entrare? «A San Patri­ È IN VENDITA IL MENSILE cioè dall'apporto di ragiona­ dire il ministro alla Pubblica La gente è allibita, Muccioli - gnano - -sostiene Muccioli - Il corso avrà inizio martedì 9 luglio alle menti e «tudl legati al periodo venuto e disattivato dagli ar­ istruzione, Riccardo Misasi, ci­ le aule libri con prefazione di DI LUGLIO divenuto fine diplomatico - Luigi Canoini, che parla di prima c'erano 120 richieste di ore 15 e si concluderà giovedì li luglio che ti tta attraveraando, capa­ tificieri della polizia. Il pull­ tando il Vangelo come (osse ci di dare riaultati politivi (vin­ man, andato quasi comple­ ringrazia per «l'alto contributo •esploratori» della droga, a me­ ingresso al giorno, ora sono entro le ore 17. un vescovo. Il suo discorso la­ umane». tà strada fra «astemi» e «tossico­ 230.1 giovani escono dal som­ ata f in tempi brevi. tamente distrutto, era giunto scia interdetti. «Ma che vuol di­ La partecipazione va comunicata alla | giornale ® a Roma nella mattinata pro­ dipendenti». «Noi siamo contro merso perche la nuova legge Lo studio e l'aneliti delle re?», commenta una donna in Tutto è cambiato, nella co­ la droga, Cancrini no», ribadi­ garantisce loro il posto di lavo­ segreterìa dell'Istituto. veniente dalla Spagna con a sala. «Chiacchiere, solo chiac­ munità di San Patrignano. I attuazioni che via via ai emano sce l'uomo di San Patrignano, ro durante la cura. La nuova *, a nostro avviso, il "sistema" bordo una sessantina di turi­ chiere», dice un'altra. Difficile tossicodipendenti una volta rievocando forzature antiche. dormivano in roulotte dentro legge è positiva perche rappre­ più sicuro per cercare di "do­ sti. dar loro torto. Nella sala, attraverso il micro­ senta un'inversione culturale, del LOTTO minare" l'azzardo, non dimen­ un capannone per polli, ed ora fono che passa di mano in ma­ ISTITUTO TOGLIATTI - km 22 Appia Nuova ticando mai che in quanto az* Secondo la Oigos, l'atten­ «L'amore nutre l'umiltà - ec­ ci sono casette, camere, teatro, dice no alld droga». La sala ap­ no, tanti se la prendono con plaude il leader venerato an­ da 20 anni zardo deve essere tempre im­ tato sarebbe opera di gruppi co una sintesi del Misasi - pen­ un piccolo palasport e la pisci­ medici, giornalisti, insegnanti. Frattocchie (Roma) - Tel. 9358007 PER DIVERTIRSI GIOCANDO prontato tulle prudenza. legati al separatismo basco. siero - ed intellettualmente ve­ na. «Quando mi arrestarono - che cai ministri.

> vi I •A

-3L PAGINA 12 L'UNITÀ IN ITALIA DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Dodici anni dopo il sequestro La coppia ha interrotto Festival di Sanremo i due cantanti hanno chiesto la tournée estiva per poter Ex sindaco e 2 consiglieri de la libertà per Salvatore Vargiu firmare lo speciale modulo finiti sotto inchiesta che fu condannato a 25 anni presso il tribunale di Tempio per 870 milioni di tangenti

GIANCARLO LORA

•• SANREMO La notizia fino zione del Festival della canzo­ all'altro giorno veniva sussur­ ne ad Adnano Aragozzini La rata' ora e confermata, Leo giunta era presieduta da Leo Pippione. ex sindaco di Sanre­ Pippone che subito dopo dette De André e Dori Ghezzi: mo ed ora consigliere regiona­ il via ad una campagna eletto­ le e più volato fra i rappresen­ rale alla grande, senza badare tanti della De, gli assesson a spese con un riscontro di Agostino Carnevale e Guido consensi nlevante. Goya, pure de, oltre al Adnano In questa \icenda definita Aragozzim organizzatore delle «festival-story» è entrato anche ultime edizioni del Fest vai del­ un altro personaggio poco no­ la canzone, sono stati r.tggiunti to a Sanremo; è esponente del «Grazia al nostro carceriere» da un avviso di garanzia, equi­ Msi-Destra na7Ìonaie, sindaca­ valente della vecchia comuni­ lista della Cisn.il. Eraldo Capiti­ cazione giudiziaria, per «con­ ni, ulbmo destinatario di un av­ corso in corruzione». S ile cosi ' «Banditi, vi perdoniamo». Dodici anni dopo il seque­ selezione e dall'affetto dei tan­ vi» di garanzia per corruzio­ a tredici il numero delle perso­ ne Secondo l'accusa, pur non stro, Fabrizio De André e Dori Ghezzi, accolgono le ti anici sardi. E la loro casa era ne che i sostituti procuratori diventata un luogo di ritrovo essendo presente nella stanza della Repubblica Francesca dei bottoni di palazzo «Bclle- richieste di uno dei loro ex carcerieri. Salvatore Var­ per tanti, dove si suonava, si Nanni e Paola Gallen, stanno vue», sede del Comune, attra­ giu, sottoscrìvendo la richiesta di grazia al presiden­ stavi a discorrere, si preparava mettendo sotto torchio per co­ verso la sua persona il Msi te della Repubblica. Un «blitz» al Tribunale di Tem­ quache cena all'aperto. Una noscere la venta sugli 870 mi­ avrebbe cercato di ottenere, se pio per firmare i moduli, poi i due cantanti sono ri­ •pace» bruscamente interrotta lioni di tangenti che sarebbero il Capitini non agiva in prima dal blitz dei banditi. La storia stati versati da Aragozzini per persona, qualche uule dal partiti per una tournee musicale. Il bandito sta scon- di tenti sequestri: l'irruzione in aggiudicarsi l'organizzazione mondo della canzone. ! tando una pena di venticinque anni. piera notte nella casa, le mi­ del Festival (un affare di mi­ Lo scandalo Festival sta arri­ nacce, le drammatiche, inter­ liardi di lire) non ritenendo vando in alto e lo si era com­ minabili giornate trascorse in sufficiente l'appoggio )x>litico DALLA NOSTRA REDAZIONE romano di Ciriaco De Vita e di preso nel cor.» della seduta una grotta. Cosi per quattro PAOLO BRANCA Biagio Agnes. consiliare quando al capo­ mesi, fino ai giorni di Natale: il gruppo del Pds, Carlo Banlla. 22 dicembre del 79 i due can­ I magistrati, dopo sei mesi di ••CAGLIARI. Quando si dice non vennero risparmiati gli in­ già. per portare da mangiare e tautori vengono liberati dietro Fabrizio indagini, sarebbero cosi giunti un perdono sincero: Fabrizio da bere ai due ostaggi. E spes­ sulti, anche i più volgan Fu lui il pagamento di un riscatto di De André al «vertice» dell'affare chia­ a consegnare alla magistratura ' De André e Dori Ghezzi hanno so si intratteneva a parlare con circa 600 milioni, pagato dal con la moglie mando in causa tre personaggi una cassetta con la registrazio­ voluto interrompere una tour- loro, incoraggiandoli, pare, nei padre del cantautore genovese Dori Ghezzi politici che fecero parte della ne di 90 minuti di conversazio­ , née musicale nella penisola, momenti più difficili. De André e Omelia Commissione festival: Pippio­ ni telefoniche in cui si paria di Per i banditi, però, non c'è • imbarcarsi a proprie spese su e la Ghezzi - sposatisi proprio Vanoni ne, Carnevale, Goya. Un avviso tangenti, fatto che nvingori le un aereo per la Sardegna, fir­ qualche mese fa al municipio neppure il tempo di spartirsi i (al centro) di garanzia «annunciato», ma indagini dei magistraU Nanni e mare lo speciale modulo per la di Tempio - sono stati infor­ sold del riscatto: già due giorni al festival all'appello ne mancherebbero Calieri, offrendo nuovo mate­ richiesta di grazia del detenuto mati della richiesta di perdono dopo il rilascio degli ostaggi, di Sanremo ancora altn in quanto in consi­ riale. glio comunale si è parlato dt 4 Salvatore Vargiu, e far ritomo a dai legali dell'ex allevatore. A scalano i primi due arresti a detl'89 1 de, un repubblicano, di un li­ o insultarono consiglien ed ' Milano. Il tutto, ovviamente, quanto pare non hanno fatto cui ne seguiranno, nelle setti­ Sopra alcuna difficolta a sottoscrivere berale e di un socialdemocrati­ assesson ora destinatari di av­ senza la minima pubblicità. mane e nei mesi successivi, al­ I coniugi l'apposito modulo allegato al­ co. visi di garanzia. Il mondo poli­ Fosse stato per loro, anzi, non tri diaci. Gli •insospettabili», co­ nei tico sanremese è scosso da la domanda di grazia, cosi co­ Aragozzini minaccia quere­ ' se ne sarebbe saputo niente: la me .'assessore comunista del questo ennesimo scandalo me richiede la legge. dicembre le e si dichiara innocente. L'ex notizia è trapelata, a cose (atte, Comune di Orune, Salvatore con le indagini della magistra­ del 79 sindaco Leo Pippione h.» tenu­ dagli ambienti giudiziari gallu- Il perdono chiude forse defi­ Marras, o come un veterinario tura che hanno raggiunto i ver­ subito dopo to a sottolineare di non avere . resi, con scarni particolari. Un nitivamente una delle più cla­ man higiano. Marco Cesari, tici di un mondo politico essere stati nessuna intenzione di rasse­ ' blitz improvviso di cui-a parte morose vicende dell'Anonima sorpreso dai carabinieri con gnare le dimissioni da consi­ chiacchierato, ma forte di con­ ; giudici e avvocati-erano a co­ sequestri sarda. Scenario del quindici milioni del riscatto. gliere regionale. Lui, impiega­ sensi elettorali. dai km noscenza solo l'impresario e rapimento, la fattoria dell'A­ In breve tempo, tutta la ban­ to di banca in aspettativa, ave­ Gli 870 milioni di tangenti di qualche amico. La (Irma dei nnata, alle falde del monte da finisce sotto processo: in rapitori va speso somme considerevoli cui si paria sono il tutto? In due ostaggi era necessaria per umbara. Era la sera del 28 prima grado le condanne as­ per Ottenere un ampio consen­ consiglio comunale è stato de­ dare corso alia domanda di agosto del 1979, l'estate più sommano quasi due secoli di so elettorale che lo portò a nunciato che le tangenti han­ no interessato anche altre edi­ grazia di Salvatore Vargiu, ex calda dell'Anonima sequestri reclusione; qualche sconto di ce il padre di De André. Vo­ gli altri, i banditi. Alla fine del del monte Umbara, dove tor­ zioni raccolte in tribunale - in conquistare un seggio alla Re­ sarda, con ben otto rapimenti pena ai •pentiti» (fra cui il vete- gliono andare a fondo alla processo sembra piuttosto nano a frequentare gli amici di un pnmo momento non pare gione. «Ho forse colpa se ho zioni del Festival. E si è anche ' allevatore dì bestiame di Patta- detto che l'organizzatore è da, nella provincia di Sassari. nello spazio di pochi mesi. Fa­ rinaro), condanne esemplari «maledetta storia», cercare di scosso e insoddisfatto: «Le pe­ un tempo. E quando decidono intenzionata a far passi di tal sposato una donna ricca?», ri­ spose a coloro che sollevarono cambiata a seconda delle cor­ t uno dei carcerieri della coppia brizio De André e Dori Ghezzi invece per I cosiddetti irriduci­ capire, e perché no?, continua­ ne Inflitto ai cosiddetti irriduci­ di sposarsi, appena qualche genere nei confronti di uno de­ dubbi sulla dispendiosa cam­ renti vincenti in casa de, con durante il sequestro. Secondo i non Immaginavano neppure bili, ira i quali c'è proprio Sal­ re quel dialogo intrapreso du­ bili - dichiara ai giornalisti - mi mese fa, De André e la Ghezzi gli altri ex sequestratori, rivol­ lontanamente - cosi avrebbe­ pagna elettorale e sul patrimo­ una imposizione che ad ogni ) giudici - che l'hanno condan­ vatore Vargiu, il vivandiere del- rante i drammatici giorni del sembrano troppo pesanti, e lo fanno al municipio di Tem­ tosi a un comune conoscente. ro poi spiegato al processo - di nio immobiliare della famiglia. annata arrivava da Roma. Co­ nato a venticinque anni e quat- l'«hoiel Supramonte». sequestro, con alcuni dei loro ne n capisco tutta questa indul­ pio, naturalmente in gran se­ Invece alla richiesta di Salvato­ me a dire che nella capitale si essere nel mirino dell'Anoni­ Sollevò dubbi e polemiche la ' tro mesi di reclusione - l'impu­ Al processo - nel marzo carcerieri. A quell'esperienza genza coni pentiti». greto, senza fotografi e giorna­ re Vargiu arriva quasi subito il faceva il gioco politico, e che i ma Già da cinque anni aveva­ delibera alla giunta di Sanre­ De André ha già dedicato un Neppure II sequestro pero listi. si. Ma non c'è il tempo per ca­ politici sanremesi cercavano a tato svolgeva le mansioni di vi­ no scelto di vivere nella cam- dell'83 - i due cantanti sono mo a fine maggio 1990, alla vi­ vandiere. Ogni giorno si pre­ quasi sempre presenti, anche disco, forse uno dei più belli, allontani! Fabrizio De André e Di perdono però non se ne pire: dopo il perdono Fabrizio gilia dello scioglimento del loro volta di averne un utile: pagna.jntattae silenziosa, del­ «Hotel Supramonte», col quale • e Dory sono tornati al loro la­ magari con qualche centinaio sentava nella grotta-prigione, la Gallura, «protetti» dalla di- se hanno rinunciato a costituir-,. Dori Ghezzi dalla Sardegna. La parla quasi mai. Anzi, la cop­ consiglio comunale, di asse­ neHe montagne -della- torba- si parte civile, cosa che la Inve- tenta df mettersi dalla parte de­ casa è sempre quella, ai piedi pia - secondo alcune indiscro- voro, r ; . i i gnare per tre anni l'organizza- di milioni di tangenti

, A CUTTEO MARB • GOBBI HO- CESENATICO.yALVEROC- Ho*" TARANTO GALLIPOLI bilocale RIMINI-VISERBA - Albergo Vil­ Frontemare/pleclna • se­ 'TEL'- Divertimento assicurato a tei Mola - Direttamente mare,- ' più moderno appartamento, la Margherita - Tel. 0541/ conda fila da lira 39.000 • Scon­ prezzi contenuti, grandissima penatone completa da 38.000, Luglio 1.300.000 - Luglio villa 738318 - tranquillo, 50 metri ti aprici*» par famiglie - C.p. piscina, divertentissimo bambini 50%, tenni* - Tel. VACANZE UEIE bi/trifamlllare. 0274568038 (75) mare, giardino ombreggiato, 104 - 30W Jeaolo Lido (Ve) - acquaaclvolo • tappeto elastico 0547/86051. (81) cucina casalinga curata, - giochi gratuiti • spettacoli se­ CESENATICO - Hotel King - Tel. 0431/971617. (47) CESSNATICO-VILLAMARINA - Viale De Amicls 88. tei. 0547/ gestione proprietario. Giugno rali - colazione buffet - scelta PENSIONE VALLECHIARA - via 24.000/29.000 - luglio 31.500/ ' VACANZE SERENE... menu - 4 alberghi Vi attendono RIMINI - Hotel Rlver*** - Tel. 82367. camere con bagno, Alberti 10 • tei. 0547/66188 - po­ IGEA MARINA - HOTEL SOU­ ECCEZIONALE offerta luglio- 35.000 - Agosto 45.000/29.000 eTTHOTEL DAMMARK *** JC- - pensione completa 34.0007 0541/51198, fax 21094. Sul ma­ ascensore, parcheggio, menù chi passi mare - familiare - ca­ VENIR tei. 0541/330104 - vicino pensione completa 35.000 - (53) 1 SOLO UDO centrale • camere servizi • ga­ tuito - campo tennis - speciale - cempreso ombrellone e CIALI WEEK-END. (32) quillo - cucina casalinga - pen­ RIMINI - PENSIONE IVREA - via recintato - parcheggio • cucina sdraio - sconto bambini - CESE- siono completa' Bassa stagio­ Cesena, 3 - tei (0541) 382016 - I figli e i nipoti, unita­ nella rage - OFFERTA SPECIALE fino al 10/7 34.000 - tei. 0541/ IGEA MARMA - HOTEL VENUS casalinga, abbondante - giu­ NATICO VALVERDE - HOTEL ne 27 000/30.000; Media 31.000/ 50 m. mare - confortevole - fa­ GIUGNO 25.000 - bambini ca­ 965422. (74) - tei. 0541/330170 - modernissi­ gno settembre 24.000/27.000 - mente a tutti i parenti, Cooperativa CARAVELLE - 3 stelle - confor­ 33.000 - sconti bambini e terzo miliare - parcheggio - giardino mera genitori 50% (fino a 2 an- SELLAR IA - ALBERGO ALBER­ mo • confortevole • aria condi­ luglio 20-31 agosto 28.000/ formulano sentiti auguri tevolissimo - menu a scelta - lotto - solo pernottamento - bassa 26.000/30.000; luglio ' ni gratis) - luglio 29.000/32.000; TINA - tei. 0541/44495 - tranquil­ zionata - ascensore - sala tv - 32.000 - complessive - direzio­ soci de l'Unita agosto 42.000/30.000 • tutto pare leggio - PRENOTATEVI!! • IH 000/22.000. (66) 34.000/37.000 - tutto compreso; ne Arlotti. (37) e congratulazioni. lo - familiare • cucina romagno­ Tel. 1)547/86234. (67) bar - parcheggio - menù varia­ [ compreeo. (56) la - curata dal proprietario • ca­ agosto interpellateci. (16) to • buffet di verdure - pensio­ RICCIONE - HOTEL ALFONSI­ RIMINI • PENSIONE VILLA BELLARIA - Betel WeaaA - Via mere con/senza bagno - offer­ ne completa da L. 28.000 a DRUSIANA - via Costa tei. 0541/ ta speciale: bassa stagione GABICCE MARE - Hotel CAPRI NA - tal 0541/41535 - viale Tas­ • Elloe mauro, tei. 0641/44593 - - Tel 0641/954635 - centrale - 46.000 - direzione proprietario so 53 - centrale e vicinissimo RIMINI - VISERBA 380600 - vicino mare - ambien­ nuovissimo, tranqullllo, came- 24.000/26.000 - alta 28.000/ (55) «echini - Tel. 0541/733306. Vi­ te tranquillo - Ideale per fami­ 35.000 - tutto compreso. (46) familiare - ogni confort - par- rrare, tranquillo, camere servi­ . re con bagno, balcone, ascen­ chegolo - colazione buflet - cu­ MIRAMARE/RIMINI - HOTEL zi, balconi, ascensore, giardi­ cina mare, camere con servizi, glie - cucina romagnola - pen­ COMPLEANNO sore, parcheggi, colazione, CESENATKO-VALVERDE - Ho­ cina i ipica romagnola - scelte DIVINA - via Don Masi - tei. no ombreggiato, cucina curata parcheggio, cucina familiare sione completa: maggio giu­ > buffet. Giugno 30.500/33.000. tel Belkmie - Tel. 0547/86216 - mene - giugno 36.000 - luglio (0541) 384054 - 371412 - a 100 dulia proprietaria - Maggio fi­ Giugno-settembre 27.000, gno settembre 26.000 - luglio 11 compagno PASQUALE BERTAGNA luglio 37.500/40.000 tutto com­ tutte camere con bagno e bal­ 42.000 - agosto 55.000742.000. m. dal mare - ascensore - cuci­ no 14/6 30 000 - 15-30/6 e set­ luglio 33 000. (41) 33.500-agosto 43.500. (28) preso. Bambini aconto 40%. Di­ cone, ascensore, parcheggio, tembre 32 000 - luglio e 19-31/8 compie oggi 80 anni. In questo giorno (48) na romagnola - maggio/ RIMINI/VISERBA - PENSIONE RIMINI - PENSIONE TRINIDAD rezione proprietario. (27) menù a scelta. Maggio/giugno 38 000 -1/18/8 48.000 tutto com­ giugno/settembre 20.000/ RENZO - tei. 0541/732956 - di­ tei. 0541/391110 - vicinissimo di festa per Pasquale giungano gti au­ CESENATICO • Hotel King - e dal 26 agosto 32.000, luglio QATTEO MARE - HOTEL 26.000 - luglio 29.000 - agosto preso Sconti bambini. (17) rettamente mare - familiare - 38.000. agosto 48.000. Sconto mare - tranquillo - familiare - guri più belli dai figli, nuore, nipoti uni­ Viale De Amici» 86, tal. 0547/ WEST-END Via Forlì 11 - Tel. 43.000. (18) cucina casalinga - ECCEZIO­ cucina casalinga curata dal bambini 40%. (39) 0547/37055 • vicinissimo mare - tamente a tutti i compagni della sezio­ 82367. camere con bagno, RICCIONE-HOTEL CAMAY - NALE - pensione completa giu­ proprietari - bassa 27.000/ • ascensore, parcheggio, menù modernissimo - tutte camere gno 22.000 - luglio 26.000 - pos- 28.000 - luglio 31.000/33.000 ne Pds di Piteili. CESENATICO - VALVERDE • bagno, balcone, telefono - MISANO ADRIATICO - ALBER­ Tel. 0541/641443 - 602629 - sul a scelta, colazione buffet In ve­ HOTEL BOSTON - Tel. 0547/ mare - camere servizi - balco­ sibilila solo pernottamento. complessivo - interpellateci. randa, giardino. Giugno e set­ ascersore - parcheggio - am­ GO MAIOLI - via Matteotti 12 • (40) (45) 86176 - vicino mare - tranquillo pie siile soggiorno - tv - giochi tei. (0541) 601701 - 613228 - ga­ ni - solarium - ascensore - bar - tembre tino al 20/6 36.000. lu­ - tutte camere con bagno - parcheggio - Bassa 34.500 - glio 42.500/46500. agoato bambini - menu a scelta - Giu­ rage privato - nuova costruzio­ RIMINI - VTSERBELLA - HOTEL RIMINI-MIRAMARE - Albergo ascenaore - bar - menù a scel­ gno 31.000/33.000: Luglio ne vicino mare - ascensore - Media 38.000/45.000 - Alta BOOMERANG - Tel. 0541/ Due Gemelle - Via De Plnedo 8, 55.000/39500 - Offerte speciali ta - giugno 30.000: luglio 38.500 56 000 - sconti bambini - Inter­ (63) 37.000; Agosto 46.000/37.000; solarium - cucina casalinga - 721002 - vicinissimo mare - tei. 0541/375621 - 30 metri ma­ -agosto 50.000/35.000. (44) Settembre 31.000 - tutto com­ tutte camere servizi - balconi pellateci. (80) tranquillo - tutte camere servi­ re, tranquilla, familiare, par­ preso (72) vista mare - bar - giardino - ca­ RICCIONE- PENSIONE OIAVO- zi, balconi, parcheggio - tratta­ cheggio, camere servizi, balco­ COMPLEANNO bine mare - pensione completa LUCCI - viale Ferrarla 1 - tei. mento 'amiIlare - OFFERTA ne, ascensore. Giugno/settem­ GRATIS eplaggle-plsclna - LI­ maggio giugno settembre L (0541} 605360 / 601701 / 613228 SPECIALISSIMA - Giugno bre 30.000/32.000. luglio e dal La compagna GINA VANOL1 compie UNA MOSTRA DO CLASSE (Ra) - Attlni setti­ 27.000: luglio L. 33.000, 1-22/8 - vicino mare e zona terme - rin­ 28.000; Luglio 34.000 - direzio­ 20-31 agosto 32.000/35.000. oggi 88 anni, iscrìtta al Pei dal 1921 ha manali appartamenti, villette - 40.000, 23-31/8 33.000 tutto novata - cucina casalinga - ca­ ne proprietario. (69) Sconto bambini 30%. (60) aderito al Pds. Tutti i suoi nipoti le au­ A perire da L. 117.000 glugno- compreso - sconti bambini - ge­ mere con/senza servizi - am­ stione propria. (50) RIMINI-VISERBELLA - Hotel RIMINI - MIRAMARE • PENSIO­ aettembre, 324.000 luglio-ago­ biente familiare - pensione Fralplnl ** -Via Pedrlzzl 13-tei. NE MARE ADRIATICO - via Lo- gurano lunga vita e tanta felicità. Sotto­ PER LE FESTE sto. Sanimene gratis fino al 22/ compiota giugno/settembre 0541/738151. Camere con ba­ calettl 14 - tei. (0541) 372116 - scrivono per l'Unità. 6 e dopo 31/8 - Catalogo preno- MISANO ADRIATICO - Hotel 25 000/27.000 - luglio 31000/ gno, parcheggio, grande giar­ (priv. 377404) - vicinissimo ma­ tazloiii- tei 0544/939101 - Merano Tel. 0541/615624 - 20 33 000 - 1-20/8 38.000/40.000 - dino ombreggiato, ottimo trat­ re e terme - tranquillo - familia­ 939051. (20) metri mare, camere servizi, 21 -31/8 31 000/33 000 tutto com­ tamento Giugno 30.000/32.000, re - camere servizi - bar - sala balconi, parcheggio, cucina ca­ preso - cabine mare - gestione luglio 37.500/40.000, agosto tv - giardino - maggio giugno HOTEL AMEDEO - Via Tevere, salinga particolarmente cura­ propria - sconti bambini. (29) 50.000/38.000. (65) settembre 27.000; luglio 30.000/ L'Unità ha prodotto una mostra 11 -1 - 47046 MISANO ADRIATI­ la, menù variato - Pensione RICCIONE-RIMINI - affittanti 33.000; agosto interpellateci. CO - fa miliare - moderno - tran­ completa giugno-settembre RIMINI - RIVABELLA - HOTEL appartamenti estivi - moderna­ NORMA - Tel. 0541/25422 • vici­ (22) quillo - vicino spiaggia - servi­ 30.000/32 000, luglio 37 000. mente arredati - vicinanze ma­ RIMINI - RIVABELLA - HOTEL zio molto accurato - tutte came­ nissimo mare - tranquillo - otti­ REGIONE PUGLIA - USL FG/IO di 8 MANIFESTI A COLORI agosto 47.000/37.000, super re - zona tranquilla Tel. 0541/ NORDIC - nuova gestione - vici­ re con doccia, wc, balcone - Beonio bambini. (35) mo - tutte camere con bagno - CERIGNOLA penale no completa tutto com- ' 380562.13556 (51) ascensore - aria condizionata - nissimo mare - tutte camere (formato cm. 70 X 100) da preso maggio giugno settem­ RIMINI - ALBERGO STACCO LI sala tv - giardino - parcheggio - con bagno e balcone - ascenso­ bre L. 30.000. luglio L. 33.000/ MISANO ADRIATICO - PENSIO­ - Viale Ferrara. 17 - Tel 0541/ menu a scelta - buflet - ultimis­ re • cucina romagnola partico­ IL PRESIDENTE 37.000 agosto L. 45.000/32.000 NE CECILIA • via Adriatica 3 - 381115 - vicinissimo mare - sime disponibilità luglio - dire­ larmente curata - colazione a • in maggio giugno settembre tei. 0541/615323-615267 - vicina ogni confort - gestione proprie­ zione proprietario. (68) buffet - buffet di verdure - pen­ rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale della Repubbli­ esporre in tutte le Feste dell'U­ mare • cnmere servizi, telefo­ sione completa giugno/settem­ ca Italiana n. 134 parte II del 10/6/91 è stato pubblicato bambini fino a 4 anni gratis. tari - Giugno L. 33.000, specia­ RIMINI - VtSERBELLA - PEN­ Tel. (0541) 615424 priv 610175. no, balconi - familiare - grande le fino al 14/7 L. 39.000 - tutto bre 30.000; luglio 40.000. ago­ l'esito di gara dell'appalto concorso relativo alla costru­ parcheggio - cucina curata dai SIONE RIDENS - sul mare - pro­ sto 50.000 • Tel 0541/55121. (38) compreso. (73) prietari - posizione stupenda • zione del nuovo ospedale di Cerlgnola. nità. La distribuzione è affidata proprietari - cabine mare - pen­ (49) IGEA MARINA - Albergo S. Ste­ sione completa bassa 35.000, RIMINI-MAREBELLO - Hotel K camere con bagno - balcone - IL PRESIDENTE de*. Michele Antonelll fano - t/ia Tibullo 63 - tei. 0541/ media 42.000, alta 50.000 - 2 - Viale Regina Margherita, tei. parcheggio - cucina speciale - RIMINkRIVAZZURRA - Hotel alla COOP SOCI di MILANO. 331499. Vicino mare, nuovo, tu­ sconti bambini. (33) 0541/373174 - direttamente ma­ ultimissime luglio 36.000/ SI. Raphael •• - Via Pegli, tei. te camere con servizi privati, re, moderno, ogni confort, cuci­ 38.000 - tei. 0541/721005. (76) 0541/372220 - 50 metri mare, moderno, ogni confort, ascen­ balconi, cucina curata, na casalinga particolarmente SENIGALLIA - ALBERGO ELE­ MISANO ADRIATICO - Penato­ sore, camere servizi, cucina parcheggio. Giugno-settembre cu-ala Giugno 30.000733.000, NA - -ù A

A /. * %^^

PAGINA 13 L'UNITÀ DOMENICA 7 LUGLIO 1991 IN ITALIA ì"N- -.$ Dossier Un allarmante studio del Cnel sulle capacità del paese •di assorbire i flussi migratori di questi anni LETTERE immigrati Il fallimento della «legge Martelli», severa ma insufficiente * prima, anche dopo tali pro­ nunciamenti: temo che an­ «Troppa gente che il prossimo anno la mia Un milione e 200mila stranieri, il 20% è clandestino ha scambiato bambina 'verrà allontanata dalla propria classe due vol­ la ricchezza te a settimana e costretta al­ la nòia dell'inattività in atte­ con la civiltà» sa della fine dell'ora confes­ sionale facoltativa. Neanche ai tempi dell'esonero i bam­ bini delle scuole elementari italiane subivano questa ver­ L'Italia ha la «sindrome da invasione» gognosa situazione. Wm Caro direttore, il 18 aprile scorso l'Unità ha pub­ Se guardiamo a quello blicato un articolo di Giulio che oggi succede nella Carlo Argan intitolalo «Beni scuola elementare scopria­ culturali», sulla tutela, la sal­ mo del resto che tutti i bam­ Troppe emergenze irrisolte alimentano Tintolleranza razziale vaguardia e la conservazio­ bini vengono a soffrire una ne del patrimonio artistico e forte decurtazione dell'ora­ culturale italiano. Mi aspet­ rio scolastico. Se la legge di Oa uno studio del Consiglio nazionale dell'eco- mo. Spesso, la risposta pensa­ fetto invasione». Un'autentica ne. Come, per esempio, il Milano (clamorosa, qui, la tavo che «l'articolo provoca­ riforma segna un passo in nommia e del lavoro, dati preoccupanti sul rap­ ta dalle amministrazioni per il sindrome. Trentino e il Friuli Venezia protesta dei tranvieri del de­ zione» del noto storico del­ avanti rispetto al passato Lavoratore primo momento di accoglien­ Negli ultimi mesi, qualcosa Giulia: hanno una cultura posito Atm), Genova, Firenze. l'arte scuotesse una moltitu­ laddove stabilisca che al fi­ porto dei cittadini italiani con il milione e 200mila za, la risposta delle tendopoli, di devastante e di puramente transfrontaliera, e poi sono Roma, Napoli. Per certi versi, dine di coscienze e che per­ ne del raggiungimento di li­ di colore immigrati stranieri: c'è insofferenza e, in alcuni delle baracaccopoli, è diven­ psicologico è scattato negli dotate di un tessuto imprendi­ quella di Bologna. E anche sonalità dell'arte e della cul­ velli più elevati di istruzione casi, intolleranza. Svanisce cosi il progetto di co- ' tata una tragica rispostaper ­ animi degli italiani. La gente toriale minore molto dinami­ quelle di Caserta, Foggia, Tra­ tura italiana avrebbero fatto l'orario scolastico deve svol­ struire «un paese accogliente». È il fallimento della . manente. Colpa di una politi­ assiste in televisione allo sbar- co. pani. C'è il disegno dello Scar­ a gara per rispondere. gersi su almeno 27 ore setti­ trovato morto ca abitativa inesistente. Ma CD di migliaia di albanesi. Poi Diversi, invece, i casi di To­ pone. L'Italia dell'intolleranza manali, l'inserimento del­ «legge Martelli». A un anno dalla sua entrata in vi- - non soltanto: è colpa anche va da Nord a Sud. E in molti Invece mi è capitato di cunbia canale e osserva lo rino, Bologna, Modena, Reg­ leggere solo qualche riga in l'insegnamento confessio­ nel Casertano gore, si può dire: «La situazione è peggiorata». degli Interessi tra i gruppi ur­ sgombero di vere.cittadelle gio Emilia, che presentano casi, è un'Italia sensibilizzata nale facoltativo, per due ore bani più svantaggiati e le po­ dai mass-media, «che parlano fondo a un articolo di Anto­ come era diventata l'ex stabi­ forti connotati di industrializ­ nio Cedema che parlava dei settimanali, all'interno del­ polazioni immigrate. Nasco­ limento «Pantanella». E allora zazione storica e recente, e degli immigrati solo quando l'orario obbligatorio, ne ri- no, sempre più di frequente, sono presenze emarginate e «troppi ritardich e bloccano •• CASERTA. Il cadavere di FABRIZIO RONCONI esplode, violenta, la percezio­ che garantiscono quindi, sul il cammino di leggi su am­ due significativamente la un uomo in avanzato stato di conflitti, gelosie, rancori, odi. ne •catastrofica» di aver supe­ mercato, una consistente as­ portatrici di violenza. Allora si portata. Drammatici dualismi che rim­ rato la soglia di guardia sotto innesca una catena con la vio­ biente e territorio». Evidente­ decomposizione è stato sco­ •• ROMA. Questo è molto nelle stazioni ferroviarie, nelle sunzione di manodopera im­ mente G. C. Argan è un po­ Se alle toglie del terzo più di un avvertimento, è un periferie, nei ghetti dove trova balzano e, Inevitabilmente, g| I» quale erano relativamente migrata. In qualche caso, co­ lenza che determina altra vio­ perto da un passante nelle estendono poi anche al mon­ garantite alcune relazioni so­ lenza». co isolato nel battersi, senza millennio le parole che si campagne circostanti II co­ allarme. Gli italiani non accet­ una branda e un tetto. me quello di Modena, ciò per­ risparmio di energie e con la scrivono sul rispetto della di­ tano gli immigrati. Per usare Anche cosi è cambiato, e in do del lavoro. Che spesso è la­ ciali. La paurosa percezione mette ai sindacati di avere un E non sarà facile cambiare. mune di Parete, in provincia voro stagionale, lavoro preca­ necessaria convinzione e gnità di ogni persona non un eufemismo: slamo molto peggio, irclims tra società Ita­ di dover temere gli ultimi arri­ ruolo non solo di rappresen­ Ci aspettano ancora molte co­ determinazione, contro II ' di Caserta. Sullo scheletro rio di poche settimane, perù vati. tanza sui posti di lavoro, ma sono solo parole, mi aspetto Cla morte dello sconosciuto poco ospitali. Certo c'erano lie na e immigrati. Cori rischia lonne di cronaca nera, molti tentativo - contrabbandato che non venga passata sotto forti sospetti, leggendo le pa­ di svanire II progetto di co­ necessario a certi nuclei fami­ anche di controllo territoriale titoli, molte fotografie di un'I­ > risalirebbe a venti giorni fa) liari dell'Italia Meridionale Sindromi di questa natura quale atto di civiltà - di ven­ silenzio questa violenza che gine di cronaca nera del gior­ struire «una società accoglien­ rischiaitQtdiprodurre. è stato tra partì sociali ed enti locali. talia insofferente e inospitale. dere o addirittura svendere quotidianamente viene vis­ sono stati trovati alcuni lembi nali, ma ora c'è qualcosa eli te-. Numerosi i segnali: il vo­ per riuscire a vivere il resto Un anno dopo la sanatoria av­ dì pelle di colore scuro che dell'anno. spieufibHnpmeni di rigetto» Tuttavia, le aree di integra­ ciò che di meglio h a prodot­ suta dalle famiglie italiane. più. C'è il risultato di una ri­ lo itariato appare fortemente aixflHHHplle aree dove si zione sono poche. Molto più viata dalla «legge Martelli», fi­ to nei secoli la cultura e l'ar­ potrebbero far penare ad un cerca svolta dal Consiglio na­ smessalo, stanco, quasi demo­ niscono con questa ricerca Per questo noi genitori lai­ extracomunitario o potreb­ zionale dell'economia e del Ecco allora in figura del­ rcgLstramWconvivenza piut­ numerose quelle dove vengo­ te italiana. tivato. E non baita:, si registra l'immigrato come figura di di­ tosto tranquilla tra cittadini no registrati, a volte periodica­ del Cnel le speranze che tutto ci chiediamo: il pieno rispet­ bero essere la causa di un ec­ lavoro. Hanno raccontato co­ ura certa stanchezza, un al­ fosse risolto. Non è cambiato In un'epoca recente della to dell'integrafi dell'orario cessivo processo di decom­ se spiacevoli, ieri, quando è lentamento di tensione anche sturbo. Ecco salire e sommer­ italiani e cittadini stranieri. So­ mente, casi in intolleranza. E' gere progressivamente i vari li­ no zone particolarmente pre­ curioso, eppure vi sono com­ niente, niente è migliorato. storia del nostro squinterna­ scolastico (27 ore settima­ posizione. Sul cadavere era stato presentato lo studio «So­ da parte del sindacati. to Paese, ciò di cui oggi ci si nali d'insegnamento), la cietà e istituzioni di fronte al velli sociali, quello che la ri­ disposte all'«assorbimento» prese aree tra loro molto di­ C'è molto da costruire, anco­ ancora visibile una striscia di Ci sono un milione e 200 cerca del Cnel definisce: «Ef­ del fenomenjfcdi immigrazio­ verse: le aree metropolitane di ra. vuole sbarazzare sarebbe collocazione dell'insegna­ sangue rappresso, ma secon­ processo migratorio». Pero, mi la cittadini stranieri in Italia, stato considerato per lo me­ mento confessionale facolta­ do i primi accertamenti gli in­ certe cose è meglio saperle. olire il 20% di essi non è rego­ no un pezzo di riguardo del­ tivo- In orario non discrimi­ vestigatori non hanno potuto E la prima cosa da tenere A lai izzato, e tutti possono dire la nostra patria nonostante nante e, quindi, in orario ag­ stabilire se l'uomo sia stato mente è che la «legge Martel­ di vivere in un «Paese difficile, che, in quella stessa epoca, giuntivo, senza dar luogo a colpito da un oggetto con­ li», nota anche coni! nome di certe volte inospitale». In qual­ sulla Repubblica fosse cala­ interruzioni della normale tundente o raggiunto da un •legge 39», non ha dato i risul- che caso, intollerante, L'Italia ta quella famosa «notte» di attività scolastica. proiettile d'arma da fuoco. tatisperati. Doveva essere la trovata, scoperta da quest'in­ cui ha tanto parlato la televi­ dagine del Cnel, è infatti un Antonino Ruffa. Roma Sempre nel Casertano, nel più sicura garanzia per i citta­ sione. Sergio Zavoli però ha dini stranieri. La sua applica­ Paese attraversato da ogni ge­ trattato solo la questione del corso di una operazione vol­ zione ha invece permesso so­ nere di emergenza. E per co­ terrorismo e quindi non ha ta a contrastare il fenomeno lo una rigida regolamentazio­ minciare: la prima emergenza avuto l'opportunità di far del contrabbando di sigaret­ ne degli ingressi, e una strate­ è di carattere culturale. Vuol notare al suo affezionato Non serve te estere, sono stati arrestati gia di regolarizzazione e inse­ dire che gli italiani non sono pubblico che la «notte» non quattro extracomunitari, tutti rimento fortemente selettiva. pronti a capire linguaggi di­ si era affatto calata sulla cul­ a scusarsi marocchini. I quattro armati Un anno dopo la sua applica­ versi, abitudini di vita^religio- tura italiana e neppure sulla parlar di tifo di coltelli sono stati protago­ zione sembra una legge seve­ nl. Certe volte, per utreittadi- coscienza di molti uomini. nisti di una furibonda rissa.1 1 ra e insufficiente. Senza ade­ no straniero, diventa un pro­ Da quella situazione si usci per il toro... movente sarebbe l'accapar­ guate appendici. Buona solo bi* ma anche l'alimentazione. perché 11 Paese, compattato­ ramento di un posto per la per dire «tu entri, tu no», per­ Difficoltà per nutrirsi, e poi si attorno alle force demo­ .vendita al'.dettaglio delle chè poi quando un immigrato pe-dormire. L'emergenza-ca- cratiche e di progresso, re­ «blonde^u < n ,i a, , > a,,. entra,, può solo ciondolare sa è un elemento delicatissi­ spinse il tentativo di sovverti­ mento dette' istttùiaón/^^M- trettanto però, temo, non •• ^StgnoY uirenbre.A'òrTfif accadrà nell'immediato fu­ ringraziare tutti coloro che Roma turo: troppa gente ha scam­ hanno acccolto il nostro Sos De Rita avverte: biato, ancora una volta, il contro le efferatezze che si benessere e la ricchezza commettono sugli animali, Seconda rissa con la civiltà. in Spagna più che in ogni al­ tro paese. So che molti, an­ «L'integrazione In troppe regioni del no­ che in Italia,, hanno parteci­ tra filippini stro Paese la criminalità or­ pato e parteciperanno alle ganizzata spadroneggia pro­ •giornate di protesta euro­ tetta da un muro di indiffe­ pea» che si stanno celebran­ in15 giorni è runica strada» renza e omertà, a causa di do contro l'arrogante rilan­ un vero e proprie inquina­ cio della corrida e delle altre .••ROMA. Dopo solo tre setti­ •• ROMA. Il messaggio di Paese la costruzione di una mento avvenuto, da tempo, leste sadico-religiose. Di tale mane, ieri sera si e scatenata di Giuseppe De Rita, presiden­ società multirazziale. I fon­ in determinati settori dello rilancio fa parte (importan­ Stato: ma anche grazie all'e­ te) l'Esposizione Universale nuovo la violenza tra gruppi di te del Cnel, è: «Non emargi­ damenti di questo lento pro­ sistenza di un anonimo par­ di Siviglia che si sta appron­ filippini u Roma, ih piazza Ri­ niamo gli Immigrati. Non cesso si stanno avviando tito trasversale formato da tando per il '92. Il commis­ sorgimento, loro tradizionale ignoriamoli. Al contrario, con la crescita di rappresen­ omuncoli che attaccano e sario incaricato di organiz­ luogo di ritrovo. L'ultima volta anzi, dobbiamo coinvolgerli tanze di immigrati nei nostri contestano chiunque perse­ zarla - in un articolo su Ei si erano affrontati con le arti fino a farli diventare parte in­ tessuti sociali. A questo pro- lunghi. Lo sostiene, con si­ ni e immigrati stranieri». za afferma quanto possano sia necessario dover conce­ dere T'asilo" anche per casi gua obiettivi più ambiziosi di Pais • ha definito l'Expo-Sivi­ marziali, ieri t litiganti si sono tegrante della nostra società, po: ito, io sono convinto che curezza, Aldo Bonomi, diret­ Il direttore dell'«Aaster», essere irriducibili e incom- quelli conseguiti nel l'abbuf­ glia '92: «La grande festa del­ tore del Consorzio «Aaster» Bonomi, aggiunge poi: «C'è mesurabili tra loro le varie di guerra, catastrofe, care­ serviti di bottiglie rotte. La poli­ una società che invece ten­ debba crescere ancora que­ stia, bisogni di lavoro. E' una farsi al ristorante o nella piz­ la tauromachia». zia, subito intervenuta per se­ de a respingerli». sta rappresentanza, e natu­ di Milano, che ha curato l'in­ ancora un dato, che io riten­ culture presenti in Italia. E' zeria di lusso. dagine del Cnel. serie di nf lessloni che ovvia­ Gli organizzatori di corri­ dare la rissa scoppiata verso le Messaggio chiaro, ascol­ ralmente, per crescere, ha go importante: abbiamo ac­ una cultura che si sta diffon­ mente andrebbero fatte con «Direi che il dato più ne­ certato che i politici si stan­ dendo ma che bisogna bloc­ Bisogna assolutamente de si sono resi conto che la ore 21, ha arrestato cinque tato con il dossier del Cnel bisogno del nostro aiuto, gativo dello studio è quello esperti in materia, con i rendere vani i loro sforzi, at­ scoperta dell'America persone: uno dei fermati aveva davanti, un dossier duro, in­ della nostra comprensione, no ritraendo da certe pro­ care immediatamente». massimi giuristi. Ci sono, or­ che spiega quanto le misure •Infine, sono convinto che tuando ciò che propone il (1492) ha costituito un un dito quasi tagliato di netto. quietante, che spiega lo sta­ della nostra disponibilità. Il previste dalla cosidetta "leg­ blematiche. Tendono come mai, molti nuovi tipi di ri­ nostro insigne studioso: cioè grande avvenimento storico; SI chiama Fllixberto Arago, è to di isolamento in cui vivo­ nostro obiettivo deve essere ge Martelli", di fatto, non ab­ & evitarle, è spiacevole. Inol­ dopo la caduta del muro di chieste di "asilo" non con­ che si distribuiscano fondi ma solo in quanto ha offerto un domestico di 24 anni. Ope­ no gli immigrati stranieri in la determinazione di una biano prodotto quella socie­ tre, nuove e pericolosissime Berlino, e dopo quanto ac­ templati dalle leggi, che non alle Soprintendenze, in mo­ agli spagnoli l'opportunità rato d'urgenza all'ospedale S. Italia. «L'immigrazione ex- cultura comune». tà che si prefigurava impron- forme di razzismo si nascon­ cade nei paesi dell'Est - ha mi sembra possano essere do che queste si accordino di esportare la corrida nel Spirito, è stato dimesso con tracomunltaria sta evidente­ , Ma per questa cultura co­ tanta all'uguaglianza dei di­ dono dietro una cultura dif- concluso Bonomi - forse è ignorati più a lungo». con le università e possano nuovo mondo; ne consegue venti giorni di prognosi. mente avviando nel nostro mune, i tempi sembrano ritti sociali tra cittadini italia­ ferenzialista. Che in sostan­ opportuno riflettere se non OFa.Ro. ingaggiare giovani volontari; che il quinto centenario di e far presente al ministero tale avvenimento, nel 1992, dei Beni culturali che sareb­ sarà celebrato a base di cor­ be il caso di poter disporre ride, 62 corride che circon­ Colonia bimbi di un apparato giuridico in deranno appunto l'Expo-Si­ grado di bloccare l'espatrio viglia. Roma, bambini zingari schedati con le impronte delle cose notificate come Sempre per solennizzare «Nessun caso notevoli. E di un servizio di il '92, si è deciso di termina­ Ispezioni periodiche. re, per quell'anno, la catte­ di razzismo» arch. Giorgio MgamontL drale della Almudena, in Saranno «affidati» se non si travano i genitori Treviso Madrid, con danaro ricavato • dalla corrida. Quella delle corride di beneficenza è una ••MACERATA. Non ci sa­ Un'anagrafe per i piccoli zingari sorpresi a rubare nime l'adottabilità». La prima re ad organizzare delle aree trovata per dare dignità ad rebbe stato «nessun episodio nella capitale) con foto segnaletiche e un registro infornata di ragazzini tra gli 8 e per la sosia. E allora saltereb­ uno spettacolo barbaro che. di razzismo» nella colonia delle impronte digitali. Concertata tra procura dei i 14 anni - qualcuno anche più bero fuori i gradi di parentela e Si rubano ormai, la grande maggioran­ grandino, nonostante le appa­ le generalità di tutti. Questa za degli spagnoli rifiuta. Ci marina del comune di Reca­ minori e squadra mobile, scatta a Roma un'ope­ renze - è arrivata nei giorni operazione, in fondo, serve due ore alle nati (Macerata) dove due siamo appellati alla Santa razione di schedatura dei bambini nomadi. Previ­ scorsi con una serie di inter­ soltanto a "lare pulizia" nelle 27 previste Sede affinché distolga la bambini marocchini, esone­ ste procedure di adozione per i ragazzini abban­ venti di carabinieri e polizia strade del centro». Chiesa spagnola dal render­ rati per basso reddito familia­ donati dai genitori. Ma i primi 9 sono già fuggiti nelle vie del centro e intomo Finora nessuno si è presen­ dalla legge si complice delle atrocità re dal pagamento della retta alla stazione Termini. Una cin­ tato per reclamare 1 ragazzini. che si commettono sugli di frequenza, non sono stati dal centro di accoglienza della Caritas. quantina di nomadi in tutto, In teoria, secondo il piano animali, anche in occasione però ammessi in piscina. Rattenuti per le 12 ore previste, concertato, per loro il tribunale identificati e schedati. Una dei minori dovrebbe procede­ di festività religiose, in con­ •I due bambini - ha detto trentina di loro sono stati riac­ trasto con gli insegnamenti re per l'adozione. «Ma non cre­ del Santo Padre. don Mario Francioni, che as­ MARINA MASTROLUCA compagnati nei campi sosta do che sia una buona soluzio­ •• Caro direttore, sono siste da 11 anni gli extraco­ alla Maghana Vecchia e Nuo­ ne - dice Fulvi -. Non siamo •U ROMA Una foto segnaleti­ adottare misure di tutela dei uno di quei genitori che ha Noi abbiamo estremo bi­ munitari stabilitisi nella zona va. Portuense e Ponte Marconi. riusciti a tenerli in comunità scelto che non venga 'Ripar­ sogno dell'aiuto di tutti gli ca e le impronte digitali. Per i minori. Per farlo è indispensa­ Gli altri venti sono finiti nei nemmeno quando avevano - non sono potuti entrare in ragazzini nomadi sorpresi a bile conoscere la loro identità», tito alcun insegnamento europei. La collaborazione piscina soltanto perchè il lo­ centri della Caritas e negli isti­ come alternativa il carcere di confessionale facoltativo al­ degli italiani è particolar­ vagabondare e a rubare per le spi egano in questura. tuti religiosi contattati dall'am­ Casal del Marmo. Se sono veri ro nome, non so per quale strade della capitale 6 scattata I bambini nomadi vengono la propria figlia, la quale nel mente importante, in quan­ ministrazione comunale, per­ nomadi hanno una cultura trascorso anno scolastico ha to gli italiani sono coloro i motivo, non era compreso l'operazione «anagrafe», con­ • perciò trattenuti per 12 ore ne- ché non hanno saputo indica­ molto diversa dalla nostra. E nell'elenco consegnato dalla frequentato la prima ele­ quali portano più danaro ai certata dalla squadra mobile gl uffici della polizia (in appli­ re il nome dei genitori. poi è probabile che nessuno li mercanti di atrocità legaliz­ coordinatrice all'assistente romana insieme al procurato­ cazione delle norme previste vorrebbe. In quel caso l'unica mentare. •Non credo che siano stati Le battaglie che tanti ge­ zate, quando, venendo in incaricata di seguire i bambi­ re della Repubblica per i mino­ dfi un decreto legge del mag­ effettivamente abbandonati - vera alternativa sarebbe un isti­ Spagna, si recano alla corri­ ni». «Nessuno ha trattato ma­ ri, Salvatore Giunta. Ma la gio scorso) e identificati. «Fi­ tuto». nitori negli anni passati han­ spiega Gianni Fulvi, responsa­ no fatto da soli, serra l'aiuto da. Inutilmente essi cercano le i piccoli marocchini - ha schedatura, pensata per evita­ nora ci limitavamo a riaccom- bile dell'area minori della Cari­ Ma intanto, i 9 piccoli rom di scusarsi dicendo che re il frequente ricoreo a false ptvjnarc i ragazzini nei loro ac­ tas -. Non dicono il nome dei di partiti, di sindacali o di in­ proseguito - forse un gesto consegnati alla Cantas hanno tellettuali di gndo, contro «vanno a lare il tifo per il to­ come un buffetto o altre cose generalità, è solo il primo pas­ campamenti, lasciandoli alla parenti per evitar loro dei guai, preso il largo non appena so­ ro»; quello che conta è che so: per i piccoli zingari di cui pnma persona che trovavamo. sanno benissimo che fino a 14 no scomparsi dall'orizzonte gli una situazione ingiusta ma sono state scambiati per offe­ difesa a spada tratta dalla essi hanno portato il loro da­ non sarà possibile rintracciare Ola invece possiamo amvare anni non sono perseguibili e agenti che li avevano accom­ naro all'affare-tortura. se, ma non era certo questa i genitori verranno avviate le alla denuncia dei genitori per sono stati istruiti a non fornire pagnati. «Ci avevano offerto un Chiesa cattolica, hanno por­ l'intenzione dell' assistente». tato la Corte costituzionale a M. Consocio Polo. Vicepre­ procedure per l'affidamento abbandono e istigazione a de­ nomi. Non credo che servirà a vigile per controllate. Ma que­ sidente dell'Asociacion para •Del resto - ha concluso - I' familiare e l'adozione linquere. Ma se non troviamo molto affrontare il problema sto è un centro di accoglienza, pronunciarsi sulla queslione per ben due volte. Di fatto la defensa de los dcrechos episodio è già stato chiarito «L'iniziativa serve ad indivi­ traccia dei parenti prossimi, li con le schedature. Se davvero non una prigione. Qui non ci del Animai Madnd dalle famiglie interessate con duare i veri responsabili dei aflidiamo a centri della Caritas volessero fare un censimento sono porte chiuse a chiave». E i poco è cambiato rispetto a e del Comune. Dopo di che dei nomadi dovrebbero farlo ragazzini sono tornati a spas­ I' assessore comunale com­ Bambini zingari in un campo nei pressi di Rema furti commessi dai ragazzini petente». zingari, cioè i genitori, e ad scadano le procedure perdeh- campo per campo e provvede­ so. .

^

A •\ t rito ; PAGINA 15 L'UNITA DOMENICA 7 LUGLIO 1991

* Borsa Dollaro llMib Sulla lira "della nella settimana settimana Elettricità L'Italia ha (prezzi ECONOMIA&LAVORO più alti L'Italia non é sicuramente una «nazione di sene B» per quan­ to riguarda i costi dell'energia elettrica. Il prezzo di un kilo- wattora è infatti tra i più alti del mondo 5,55 pencc (m valu­ ta inglese), meno della Germania, ma circa il doppio di Dopo la retrocessione operata da Moody's Nelle pagelle comunitarie siamo penultimi quello imposto agli utenti di Canada e Australia. Uno studio del Nus (National Utility Service, l'organizzazione inlema- i conti pubblici del Paese domani al vaglio Da inflazione e debito i rischi maggiori zionale che in 80 paesi del mondo analizza i costi energetici e delle telecomunicazioni) rileva che nel 1991 con i 5,55 pence attuali ( +13,9%) l'Italia insidia adesso il pnmato del­ dei ministri finanziaride i IDodici Tre mesi per indicare le contromisure la Germania (5,72 pence, -1%) e distacca il Belgio (1,33, - 1,1%). L'incremento italiano é il più rilevante nel cor»} del­ In pericolo l'unione economica e monetaria Incognite e «ambizioni» del piano Carli l'anno. Auto gialla Le auto di marca giappone­ se prodotte nella Cee sono a La Cee attacca tutti gli effetti europee. Leon i costruttori Brittan, vice-presidente della Commissione Cee, ieri ha europei criticato il tentativo dei pro­ duttori europei di includere L'Italia al tribunale della Cee gli impianti europei dei co­ struttori nipponici nelle quote di limitazione ali importazio­ ne sulle auto gialle durante il periodo di transizione, previsto |jl ministri finanziari della Cee a convegno per venti- munitaria, che calcolano la che dell'opposizione (nei dopo l'integrazione del mercato unico alla fine del 1993, fi­ Si, care la tabella di marcia dell'integrazione economi- quota di risparmio rispetto al giorni scorsi il governo ombra no alla completa liberalizzazione del mercato europeo. y, ca e monetaria europea. Entro ottobre ogni paese PI), proprio il Portogallo pre­ ha chiesto 11 ritiro del docu­ Poehl lascia L'industria dell'auto europea chiede sussidi per combattere senta una situazione conside­ mento proprio per la sua inat­ la concorrenza giapponese, ma «e colpa dei produttori eu­ 'dovrà dire quali strade intende percorrere per cor- rata soddisfacente, sopravan- tendibilità) . Tanto da sollevare la Bundesbank ropei - replica Brittan - se non hanno destinato agli investi­ li reggere le insufficienze che appaiono nelle «pagel- zandocl di molto dall'alto del qualche dubbio sul fatto che II menti gli utili guadagnati durante il boom economico». jjj le» stilate dalla commissione comunitaria. L'Italia, suo 27, Incontro il nostro 19,5, progetto di risanamento non Domani ultima ;« penultima, un piano ce l'avrebbe: il «libro dei sogni» Il problema italiano è pero rappresenti in realtà una spe­ De Rita: 1 dati del rapporto Svimez l'alto indebitamento, e soprat- ' cie di specchietto per allodole che attribuiscono al Sud un I di Carli che sinora ha raccolto solo scetticismo. tutto l'incapacità a ridurlo di­ ad uso e consumo della comu­ uscita pubblica «Il Sud cresce? tasso di crescita del Pil supe­ mostrata nel recente passato. nità europea. Uno dei punti di *,'••• Lo dicevo riore a quello del resto d'Ita­ Non a caso proprio su questo forza del documento - •parte lia non hanno colto di sor­ abbiamo dovuto scontare il integrante», ricordo il ministro da anni» RICCARDO LIQUORI ••ROMA. Verrà salutato dai presa il presidente del Cnel •declassarm;nto« nei del Tesoro al momento della suoi colleghi con una cena in Giuseppe De Rita. «È da anni sua presentazione - è la rifor­ •i ROMA. Domani a Bruxel­ quale il deficit rapppresenta giorni scorsi datraHBa ame­ suo onore domani sera a Basi­ che vado predicando che il ricana Moody's. Drflbn te alla ma delle pensioni, il cui cam­ lea. Sarà questo 11 commiato Sud sta crescendo. La vera rivoluzione é che finalmente una les U governo italiano sarà 11,3% del prodotto Interno lor­ mino non si annuncia certo fa­ do. Per il resto la situazione ita­ Cee i nostri ministri finanziari Karl Otto Poehl (da dieci anni buona notizia che viene dal Mezzogiorno riesce a fan: noti­ chiamato a spiegare di fronte presenteranno gli Impegni cile, senza tenere conto che alla guida della Bundesbank) ai ministri finanziari della co- liana è mediocre, con tre indi­ zia». Per De Rita, «un ruolo nuovo deve venire anche dal me­ contenuti nel documento secondo le proiezioni della Ra­ cui ad agosto succederà l'at­ ridionalismo: quello classico si é distinto per la sua capacità munita europea cosa intende catori di sofferenza grave che tuale vice Helmut Schlesinger. riguardano il fabbisogno stata­ triennale di programmazione . gioneria dello Stato 11 progetto di piagnucolare. Ora occorre un meridionalismo moderno fare per raddrizzare la finanza economica e finanziaria che elaborato da Marini non è pro­ Alfiere della difesa del cambio, pubblica e arrestare la corsa le (140mila miliardi nel '90), Poehl, è divenuto negli anni in grado di interpretare e agevolare i processi di sviluppo la percentuale di debito pub­ prevede la stabilizzazione del prio quella macchina ripiana­ che si intrawedono all'orizzonte». dei prezzi. L'Italia è Infatti tra le rapporto debito-Pil e la sua ri­ li! reclamata a gran voce *80 simbolo di quella genera­ blico rispetto al Pi] (103.3) e il zione di esperti monetari che sorvegliato «pedali dell'Euro­ suo tasso di crescita ( + 2,6%). duzione a partire dal 1993,, stesso Carli. Nel frattem- pa. Le pagelle diffuse in setti­ sottolinea l'essenzialità del­ I «camalli» La Corte di Giustizia Cee do­ C'è naturalmente chi si ri­ un'azione correttiva stando alle anticipazioni l'autonomia istituzionale delle vrà giudicare se sono com­ mana dalla Cee parlano chia­ bella di fronte a questa lista dei sogno statale che sfior I quotidiano economico // banche centrali. Ed è proprio di Genova ro: dati alla mano siamo undi­ 1 patibili con la legislazione «cattivi» stilata dalla Cee: -E tornila miliardi. Inoltre, tra 'Sole 24ore, la febbre dei conti sulla salvaguardia della forza alla Corte anti-trust comunitaria ì mo­ cesimi davanti alla sola Grecia, una sciocchezza - dice ad nee guida del documento vie­ pubblici non accenna a dimi­ del marco che Poehl ha com­ nopoli per le operazioni di in base ad una •pagella» co­ esemplo il ministro dell'Indu­ ne Indicata una secca riduzio­ nuire: a giugno, superata per­ battuto la sua ulama battaglia di Giustizia Cee imbarco e di sbarco nei porti munitaria che tiene conto del­ stria Guido Bodrato - cercare ne dell'Inflazione, dal 6,9% at­ ciò la boa dell'autotassazione di governatore. La delusione ^^^^^^^^^^^^^^^ esercitati da compagne au- l'inflazione, dello stato delle fi­ di allinearci con Grecia e Por­ tuale al 3,5?', sempre nel '93. con la quale il fisco fa pratica­ più amara per chi ha teorizza­ •"™~"***,™"**~****************" torizzate dal codice di navi­ nanze pubbliche e dei conti togallo, che hanno un reddito Un plano ambizioso, rico­ mente il pieno, il fabbisogno di to l'«Europa a due velocità» for­ gazione italiano. Si tratta in particolare dei «camalli», che con l'estero. In un solo settore prò capite pari a un terzo del nosce lo desso ministro del cassa del settore statale si è at­ se sarà terminare il suo compi­ nostro e una capacita di rispar­ to parando i colpi di un deficit hanno l'esclusiva delle operazioni portuali a Genova. La il nostro paese è considerato Tesoro Guido alarli. Anche testato a quota 58mila miliardi, questione é stata portata ali.» corte de! Lussemburgo dal tri­ mio praticamente Inesistente». il 20% in più del risultato regi­ di bilancio che in Germania sta in linea con gli altri partner» troppo, rib»JrJlB|pumerosi os­ quest'anno toccando livelli bunale di Genova sul presupposto che il monopolio dei «ca­ della comunità, quello della Va però osservato che secon­ servatori economici e parla-, strato nello stesso periodo del­ do i parametri scelti in sede co­ «mediterranei». malli», esercitato «in modo esclusivo e a determinate tariffe bilancia del pagamenti per la mentari sia della maggioranza l'anno passato. in maniera obbligatoria», sia contrario al diritto europeo. La commissione Cee é del medesimo avviso e constata nella si­ tuazione di Genova un'infrazione all'articolo 59 del trattato (libera circolazione dei servizi) nonché un abuso di posi­ zione dominante. Schlesinger: «L'Italia può farcela» Schteshw e Ciampi Stop definitivo Stop definitivo ai gro-isi pa­ al convegno gamenti «anonimi» in con­ su banche e mercati In Germania ai grandi tanti: anche i libretti di n- pagamenti sparmjo al portatore saran­ La Bundesbank ci incoraggia anonimi no interessati da un «tetto» massimo di 20 milioni di lire. ^^^^^^^^^^^^^^^ Entrerà infatti in vigore da lu- ,, ,, — , «L'Italia può farcela». Schlesinger, candidato a suc­ quali realizzarla concretamen­ tedeschi era in mani straniere afflusso cu capitali dall'estero». mo «formiche» che investono nosa. La polemica tra sosteni­ •*"""*"""" "***" "^^^^ "™" nedl prossimo la legge di cedere a Poehl alla Bundesbank, è ottimista sull'in- te, anche perchè la fase due e cosi anche un quinto delle E sul risparmio delle fami­ in modo antiquato. Un po' co­ tori del modello polifunzionale conversione del decreto legge n. 143, con il quale sono state , gresso del nostro paese nell'Unione economica mo- dell'Uem appare oggettiva­ azioni quotate in borsa. «Ciò - glie si è soffermato dettagliata­ me, nel secolo scorso, quando e di quello universale per le dettate tra l'altro misure urgenti per la lotta contro il riciclag­ mente quella caratterizzata dai ha detto - è un fatto positivo, mente, nel suo intervento, il vi­ ' si preferiva mettere i soldi sotto banche. Cioè tra la banca hol­ gio di denaro proveniente da attività criminose. Il provvedi­ | netaria. Ciampi rilevach e ci sono convergenze sullo contomi meno definiti». Tono ma comporta anche una parti­ ce direttore generale della il materasso, invece che depo­ ding, che controlla diverse spa mento limita l'uso di denaro contante e disciplina il ricorso ! sbocco finale dell'Uem e divergenze su tempi e mo- diplomatico e frasi ovattale, colare responsabilità, poiché Banca d'Italia Antonio Fazio. sitarli in banca. E inoltre «in Ita­ specializzate nei vari servìzi fi­ ad altri mezzi di pagamente! per far emergere tracce conta­ L'di di attuazione. Fazio critica l'arretratezza del no- dietro le quali si nasconde una bisogna non deludere queta fi­ •Le famiglie tedesche ed italia­ lia esiste un rilevante ammon­ nanziari e l'istituto unico, ca­ bili di eventuali trasferimenti illeciti. Cosi, sarà necessaria l'i­ realtà assai cruda. La fase due, ducia. Inoltre l'internazionaliz­ ne •- dici» - sono molto meno tare della ricchezza che pren­ pace di fare tutto. Il governato­ dentificazione per pagamenti in contanti oltre i venti milioni, f stro sistema finanziario. 11 modello della banca poli- indebitale nel confronti del si­ gli assegni bancari sopra i 20 milioni dovranno definitiva­ ' funzionale per Ciampi non è una scelta obbligata. infatti, è quella che dalla politi­ zazione dei mercati obbliga ad stema finanziario, di quanto de la forma di un investimento re, pur mostrando di gradire ca concertata, segnerà li pas­ una cooperazione tra nazioni, azionario ma non circola nei maggiormente U modello del mente essere «non trasferibili», e la stessa norma varrà anche non avvenga negli Usa, in per i libretti di risparmio al portatore. saggio al punto di non ritomo che permetta di valutare le Giapponi!, o in Gran Bretagna. mercati ufficiali». Esso infatti gruppo polifunzionale, ha det­ dell'unione monetaria. E1 pro­ conseguenze di ogni singola Inoltre le famiglie italiane nari- • •copre soltanto un sesto del va­ to che questo «non rappresen­ azione per gli altri paesi». Il mi­ lore complessivo delle azioni ta una scelta obbligata. É Contratto La Federazione Rionale AUBSANMOOAUANI blemi appaiono tutt'altro che no la più elevata propensione della Stampa Italiana il sin­ risolti. Sia riguardo al rapporto nistro del Tesoro Guido Carli al risparmio in rapporto al red­ in circolazione. E ciò compor­ un'opzione. E nulla vieta che si giornalisti, dacato dei giornalisti, comu­ | fBI ROMA. «L'Italia può farce- che accederà alla terza fase, tra banche centrali e governi, ha invece sollevato il proble­ dito disponibile e quelle Usa e ta una notevole perdita di effi­ scelga da parte di alcuni istituti accordo sulle nica che con l'intesa rag­ r la». Helmut Schlesinger, che il prevista per il 1997». Un'inie­ sia sul limiti che dovranno es­ ma del restringimento della inglesi la propensione più bas­ cienza e di benessere per il si­ di credito un assetto organiz­ giunta l'altro ieri sera al mi­ "i prossimo mese sostituirà Otto zione di ottimismo, che però sere posti ai debiti di bilancio •griglia» dei paesi esportatori sa». Ma a questi fattori positivi, stema economico complessi­ zativo ispirato al modello della sinergie nistero del Lavoro sulle si- » Poehl alla guida della Bunde- non deve trarre in inganno. E il dei singoli paesi. Ciampi ha netti di capitali e quindi della se ne contrappongono altri ne­ vo». Per invertire questa ten­ banca universale». Tuttavia per k gativi. In particolare l'arretra­ ^^^^^^^^^^^^^^ nergie editoriali si è ottenuto sbanh, non ha dubbi. Per l'U- governatore della Banca d'Ita­ poi rilevato che Banca d'Italia crisi di liquidità della comunità denza, secondo Fazio •ap­ Ciampi ciò che non può essere •"***"""*"***"""""*""™™"""""**** «un risultato rilevante che ri­ t nione economica monetaria lia Ciampi, nella sua relazione e Bundesbank sono accomu­ intemazionale e della fame di tezza del nostro sistema finan­ paiono necessarie nuove leggi messo in discussione è l'attua­ ziario. «Il valore totale dei titoli guarda direttamente lo sviluppo delle tecnologie nel settore 3 (Uem) «c'è ancora molto tem- al convegno, ha Infatti puntua­ nate da due elementi: la difesa finanziamenti che ne conse­ sul fondi pensione, sui fondi le separatezza tra banche ed dell'editoria tutelando l'occupazione, la professionalità dei | pò a disposizione», ha detto ad lizzato che tra le due banche gue. Schlesinger, a questo pro­ azionari quotati sui mercati uf­ chiusi e sui fondi Immobiliari», imprese. Su questo il governa­ dell'autonomia degli istituti ficiali - sostiene Fazio - era colleghi e le caratteristiche delle testate». Le trattative per il i un convegno a Roma, organiz- centrali «esiste una sostanziale centrali e una politica moneta­ posito, ha osservato che nonché uno sforzo straordina­ tore è netto: «Resta quale con­ rinnovo del contratto riprenderanno mercoledì prossimo a ^ zato dal centro Beneduce, ri- convergenza di posizioni sullo uguale nel '90 al 23% del Pil in ria orientate! alla stabilità. «quando esaminiamo le tabel­ Germani.) e al 13% in Italia, rio degli imprenditori finanzia­ dizione irrinunciabile, il rispet­ oltranza a partire dagli altri temi della parte normativa 5 cordando che la seconda fase stadio finale della costruzione Il convegno ha offerto anche le dei paesi industrializzati, no­ ri volto a condurre sul mercato to del principio di separatezza ? dell'Uem prenderà 11 via nel europea», ma non ha nascosto mentre ITO pari al 51% negli altri spunti di interesse. Schle­ tiamo che la quota di rispar­ Usa e al 90% in Gran Bretagna». uff ìciale le azioni non quotate». tra attività bancaria ed indu­ ' 1994. «E tutti sono in grado di le divergenze, che «attengono singer ha ricordato che a fine mio delle famiglie è ormai de­ Insomma, secondo Fazio, sia­ Ciampi si è invece sofferma­ striale sancito dalla legge sulla- FRANCO BRIZZO i farcela ad entrare nel gruppo olle modalità e ai tempi con 1 '90 un terzo dei titoli pubblici stinata a sopperire allo scarso to su una questione assai spi- tutela della concorrenza». E il figlio Ivan Francesco denuncia il «tradimento» dei manager del gruppo di Ravenna Iniziativa Eni in Armenia L'Inso sbarca in Urss Superliquidazione da 60 miliardi? Realizzato a Leninakan Gardini: «Così si licenzia solo un ladro...» un poliambulatorio pilota «Cosi si licenzia solo un ladro...». Raul Gardini re­ e allonta nato a sua volta la set­ di Lorenzo Panzavolta, ma elo­ ve imposte a suo tempo da §>• MOSCA. L'Eni in Urss non veva servire anche come una spinge l'accusa di essere un usurpatore, e giudica il timana scorsa, sempre a favore gia la «gestione dinamica» che Raul ora il pacchetto viene va­ tratta solo petrolio o gas natu­ specie di «carta di presentazio­ di Arturo Ferruzzi) in un'inter­ Alfonso Scarpa avrebbe im­ lutato «solo» 267 miliardi, pari rale. L'inso, una consociati ne» dell'lnso in Unione Sovieti­ management del gruppo Ferruzzi. Ivan, suo figlio, vista che uscirà domani su I '£• presso all'attività dell'assicura­ al valore medio delle azioni del Nuovo Pignone, sta cercan­ ca. Tuttavia, le recenti vicende stigmatizza il «tradimento» dei manager. In ballo ci spnsso prende le parti del pa­ trice Fondiaria. Ferruzzi finanziaria negli ultimi do di aprirsi un varco nel cam­ della repubblica Amena, le sono i miliardi della liquidazione ai Gardini: 267 per dre accusando il «top manage­ Tentativi di schierare a pro­ sei mesi. «Mi sembra un po' po della fornitura di apparec­ sue difficoltà economiche ed il le azioni di Idina, si dice, 60 per il lavoro di Raul. Ma ment» della Ferruzzi di un vol­ prio favore una frazione, ma­ poco» ha già commentato chiature biomedicali e di strut­ suo progressivo svincolarsi dai tafaccia all'ultimo momento: gari in funzione di quella spar­ ture sanitarie «chiavi in mano». legami con la federazione so­ lui vorrebbe di più, e soprattutto in natura. L'impero, «Ho istituito un comitato per le tizione degli -asseti industriali» C'è poi il problema della sua In questa ottica si inquadra l'i­ vietica hanno un po' appanna­ gli rispondono, non si tocca. strategie industriali di cui han cui Gardini ha fatto sapere di liquidazione come superma- naugurazione a Kumairi (ex lo sul piano pratico l'effetto fatto parte, oltre a mio padre, untare a mò di liquidazione? nager del gruppo per un de­ Leninakan), in Armenia, di un •moltiplicatore» dell'iniziativa. l'Inijcgm'r Garofano, il signor en'operazione di diffìcile suc­ cennio. La cifra che circola è moderno poliambulatorio il Il presidente deirinso Alfredo Sana, il dottor Picco e il dottor cesso, perché fino a questo di 60 miliardi, la metà esatta di grado di assicurare circa Moroni ritiene comunque < he STEFANO RIONI RIVA Trapasso. Abbiamo discusso, momento l'unica cosa ben quanto la Rat diede a Ghidella 30.000 visite all'anno oltre Jii in prospettiva il mercato sovie­ netta che è uscita dagli am­ quando lo cacciò. Anche qui relativi esami diagnostici e eli definito e condiviso in quella laboratorio. La struttura, realiz­ tico possa costituire uno sboc­ •I MILANO. Prosegue sotter­ l'usurpatore. Il riassetto della sede i programmi di investi­ bienti Ferruzzi è che non Inten­ pare che Gardini voglia molto ranea la trattativa in famiglia «Serafino Ferruzzi Sri» sarebbe dono in alcun modo ridividere di più, e soprattutto che esiga zata dalla Inso nel tempo re­ co interessante anche per la per la spartizione dell'impero stato un modo di coinvolgere «1 mento p :r i prossimi tre anni in l'impero. Dunque a Gardini in di ricevere non denaro ma ap­ cord di 15 mesi di cui 3 per la sua azienda che oltre che in Ferruzzi, ma in quel di Raven­ ragazzi», per mantenere unito quasi tui li i settori operativi del questa separazione, che per punto un pezzo di quel patri­ progettazione esecutiva, è sta­ Italia ria realizzato strutture sa­ na non mancano le tensioni il patrimonio del gruppo, pri­ gruppo» Come dire che l'argo­ ora dovrebbe restare amiche­ monio industriale che in questi ta donata dalle società capo- nitarie in Cina, Egitto, Somalia. dopo la rottura dell'I 1 giugno ma di creare un consiglio su mento i lell'inacccttabilità dei vole, almeno fino alla scaden­ anni ha senz'altro contribuito settore dell'Eni come parte Del resto, in Unione Sovietica scorso. «Cosi si licenzia solo un misura per la società. Gardini progetti di Gardini, usato dai za del 15 luglio posta da lui a trasformare e sviluppare. dell'aiuto intemazionale segui­ l'Inso sta completanco l'instal­ ladro.... lo non ho rubato». avverte che non si vuole «ritira­ familiari per giustificare la sua stesso come termine ultimo Questo però va contro alle esi­ to al devastante terremoto che lazione della sirumentazionc Raul Gardini in un'intervista a re», ed esprime valutazioni sul estromissione, non regge, e per accettare un'offerta, do­ genze di equilibrio e di stabiliz­ ha colpito l'Armenia nel di­ biomedicalc dell ospedale // Giornale i cui sommari con­ management: promossi Picco che comunque 1 manager ora vrebbero venire solo soldi. «So­ zazione che il management cembre del 1988. Proprio a materno infantile di Yerevan, tenuti sono stati anticipati dal e Trapasso, sufficienza stretta si sono schierati con i Ferruzzi lo soldi» che peraltro significa­ Ferruzzi dice di volere perse­ quell'anno risalgono i primi capitale dell'Armenia. I azien­ quotidiano milanese, illustra i per Garofano. solo per opportunismo. 11 gio­ no diverse centinaia di miliar­ guire a tutti i costi dopo gli rapporti con l'Unione Soviet - da dell'Eni è in corsa altresì per momenti caldi dell'operazione Dal canto suo Ivan France­ vane Ivan valuta di basso profi­ di, ma anche qui il contenzio­ scossoni dell'ultima gestione ca dell'lnso, il maggior costrut­ l'aggiudicazione di due strutu- Montcdison, si sofferma sui sco, il figlio poco più che ven­ lo a gestione di Carlo Sama so appare aspro: alla moglie Gardini, quella appunto che tore italiano di strutture sanite­ re santone e scientifiche a progetti nniasti sulla carta e re­ tenne di Raul Gardini (da lui delle attività editoriali, giudica Idina spetta infatti la liquida­ hanno giudicato avventurosa e ne. La donazione del poliam­ Kiev e a Briansk per la cura del­ spinge le accuse di aver eserci­ messo alla presidenza della inoppor uni i massicci investi­ zione del suo 23% della Ferruz­ «contro tutti», e per la quale lo bulatorio di Leninakan, mot- le popolazioni colpite dal disa­ '. Ivan Gardini Raul Gardini tato sulla famiglia il ruolo del­ Ferruzzi Finanziaria un anno fa menti nel settore cementiero zi srl, ma per le regole restritti­ hanno allontanato. vata da ragioni umanitarie, do­ stro di Cemobyl 13 GC

$ PAGINA 16 L'UNITA ECONOMIA E LAVORO DOMENICA 7 LUGLIO 1991

All'età di 72 armi è moria Ieri a Bari Nel decimo anniversario della Parla RastreUi (Spi Cgil) «Non abbiamo sposato scomparsa clcll'mdimenlicabile OMENTO DEL GIUDICE compagno padre amatissimo de) nostro Invialo «Se i lavoratori attivi non il progetto di Marini, speciale Antonio Del Giudice. I fu­ SPARTACO ZORZFNON nerali avranno luogo questa matti­ continuando I opera per l'afferma­ na alle ore 10 presso la Parrocchia zione degli Ideali di emancipato­ si muovono passano solo i 65 anni devono essere dell'Immacolata In via Regina Mar­ ne, e per i dlnlli degli umili e di lutti gherita. Alla moglie signora Nunzia gli sfrutteti, che avevano impronta­ Mosca, al caro collega Antonio e to tutta la sua esistenza ld moglie, i tagli in busta paga» volontari e flessibili» agli altri figli. Domenico, Vincenzo, compagna Mana Tomadm ed il fi- Santina e Luigi, giungano le più sen­ glio Paolo sottoscrivono per il Pds tite condoglianze della Direzione e della provincia Isontina lire 500 000 della Redazione dell'Unta. Monfalccne. 7 luglio 1991 Roma, 7 luglio 1991 Nel decimo anniversario della L'Editrice l'Unita s.p.a » vicina ad scomparsa del compdgno Antonio Del Giudice tam o dolorosa­ mente colpito dalla scomparsa del SPARTACO ZORZENON padre le sorelle Vanda e Bruna lo ricorda­ «La riformadell e pensioni no e sottoscrivono per l'Unità OMOTO DEL GIUDICE Gradisca. 7 luglio 1991 e porge le più sentite ce «doglianze a tutti gli altri lamillan. Roma, 7 luglio 1991 Nel terzo anniversario della scom­ parsa del compagno La redazione milanese- dell'Unità Gianfranco partecipa al dolore del collega An ANDREA GAGGERO è tutta da conquistare» Rastrelli esemplare ligura di antifascista e de­ tonto per la «comparsa ilei padre mocratico Condannato dal tnbuna- (MONTO Da ci urna le speciale pei la sua attiviti, prese parie attr/a alia lotta di liberazione «Diamoci da fare, compagni, altrimenti con le divi­ Nessuno nei sindacati ha con­ mento indiscriminato dei con­ Si può intervenire radicalmen­ Milano, 7 luglio 1991 come partigiano combattente, cat­ sioni tra i ministri la riforma previdenziale che vo­ cordato alcunché con Marini tributi. Che si fa per disboscare te in due direzioni opposte: turato dal nazisti viene internato nel gliamo non si farà, e tutto finisce in un aumento dei 'sulle pensioni, né si fa paladi­ la giungla dei 53 anti che gesti­ smantellare il sistema pubbli­ Giancarlo Bosetti e Beppe Ceretti so campo d> sterminio di Mautiiauscn, no della sua ipotesi. Per la Cgil scono la previdenza in Italia'' co cancellando ogni principio Stangata contributiva no vicini all'amico e collega Anto­ malgrado I maltrattamenti riuscì a contributi e in un taglio alle prestazioni». Cosi il se­ nio colpito dalla morie elei padre sopravvivere e a rientrare In Italia, è una base di confronto, ma ne Nulla. Non si indicano stru­ solidaristico; o consolidarlo dedicandosi con slancio ed entusia­ gretario dei pensionati Cgil Gianfranco Rastrelli invi­ critichiamo l'impianto genera­ menti per una seria lotta all'e­ (come vuole il sindacato) in GIACINTO Da GIUDICE smo alla lotta per la pace e la demo­ ta i sindacati dei lavoratori attivi alla mobilitazione e le che non porta fino in fondo vasione contributiva (25mila quanto cardine su cui poggia nella Finanziaria '92 Milano, 7 luglio 1991 crazia. I familiari lo ricordano come la riforma. Ci sono poi almeno miliardi all'anno), né si parla esemplo di civiltà e umanità e quan­ le tre confederazioni a trovare una posizione comu­ lo stato sociale. Mi pare che l'i­ ti lo cono!)bero e gli vollero bene In tre punti fondamentali del pro­ di piena applicazione della potesi di Marini, con tutti i suol •m ROMA Sindacati in «sur- caso, contribuzione figurativa sua memoria sottoscrivono per l'U­ ne sul progetto di Marini. legge che nell'attività dell'Inps < I colleglli e gli amici del Gruppo di getto che ci vedono in dissen­ limiti, sia più vicina a questa place» sulla riforma delle pen­ (di versamenti non compiuti) Fiesole sono vicini ad Antonio in nità. so: l'obbligo di andare in pen­ separa la previdenza dall'assi­ seconda direzione. Per questo sioni, Aspettano il disegno di per i periodi di malattia o di as­ questo momento di dolore per la Genova. 7 luglio 1991 sione a 65 anni, misura che per stenza. E, a proposito di assi­ li suo tentativo deve andare legge che giovedì approverà il senza per curare famiglia e morie del padre noi deve essere volontaria e stenza, urge l'Istituzione di un ' consiglio di Gabinetto per dare handicappati ecc. Riguardo al­ avanti aprendo un reale con­ un giudizio meglio definito. In­ GIACNTO DEL GIUDICE RAUL wirrmano flessibile; il congelamento del­ minimo vitale per gli anziani fronto In Parlamento tra le for­ la riforma la priorità della Cisl è Nel sesto anniversano della scom­ tanto il ministro del Tesoro •l'unificazione normativa e la Milano, 7 luglio 1991 Wt ROMA. Non «ODO tutte mune, in grado di sviluppare l'integrazione al minimo e le bisognosi come primo passo zi: sociali e quelle politiche. parsa del compagno modifiche proposte per questo verso la riforma del settore. Carli ha confermato che con la salvaguardia dei diritti acquisi­ dello ftow tono le reazio­ l'iniziativa unitaria. Ce la facciamo in questa le­ prossima finanziaria aumente­ CJB. GHIGUONE istituto che penalizzano so­ ti»; l'elevazione dell'età pen­ La famiglia Monni-Palaulano e vici­ ni al progetto di Marini sul­ In* perchè la UD è l'unica a E Marmi vi può ben rispon­ gislature? ranno i contributi previdenziali sionabile dev'essere volonta­ (Bacd) prattutto le donne; la delega al per i lavoratori dipendenti e na a tutta la famiglia Del Giudice e la riforma delle pensioni, e s a zero contro Mari- governo per un nuovo mecca­ dere che sta intervenendo ria, flessibile e incentivata. In particolare alla nipotino Marta i familiari lo ricordano con immen­ dò non aiuta a capire gli tpararei Nel governo c'è un evidente autonomi che, dice, son quelli so alletto e in sua memoria sotto­ nismo di aggancio delle pen­ mila previdenza, non «al­ Nella Cgil 11 segretario confe­ per la perdita del caro nonno schieramenti In proposito, l' scontro di linee, e temo che che in Europa partecipano di scrivono per t'Umlù. Mi pare che l'unico punto in sioni ai salari. Come si fa a fi­ ciò diventi paralizzante risol­ meno alle entrate previdenzia­ derale Giuliano Cazzola toma GIACINTO Pontedeclmo, 7 luglio '.991 specialmente nel sindacali. darsi di un Esecutivo che da Come stanno le cose? cui davvero la Uil si distingue Obiezione fondata. Ma dal mi­ vendo il tutto in un aumento li. In realtà nei paesi più indu­ sul progetto Marini per dire Andria(Ba), 7 luglio 1991 dagli altri è la base di calcolo due anni evade l'obbligo di al­ nistro del Lavoro mi aspetto, se strializzati della Cee, i lavorato­ che non ne è «l'avvocato difen­ Ancora una volta c'è molla tomare la questione imposto­ dei contributi e In un taglio alle ri italiani con il loro 7,54% stan­ sore», laCdll «non la sposa al Nel pnmo anniversario della scom­ della pensione, perchè ad non un provvedimento defini­ prestazioni. Una ragione in più Marco, Patrizia, Fabio, Ila. Franco. confusione sulla previdenza, e gli dal voto unanime del Parla­ to, almeno che dichiari l'inten­ no in mezzo fra il 6,6 della 100%» rftVBconsidera -prati­ parsa del compagno si mescolano le posizioni dei esempio sulla volontarietà di per aprire una vera e propria Antonella, Bruno e Paola ricordano un aumento flessibile dell'età mento? zione reale di raggiungere Francia e il 9,35 della Germa­ cabile» ecWqua», e presenterà con anetto l'amico GIOVANNI TORTAROLO sindacali con quelle del mini­ Intanto però il tataro defl'e- offensiva sindacale per con­ nia (7,56% nel Belgio, 4,8 in le sue osservazioni che «fanno pensionabile slamo tutti d'ac­ questo obiettivo, indicando un quistare una vera riforma: non Spagna, 4,75 in Grecia). Ma GIANCARLO LUCtESOU la figlia lo ricorda con rimpianto e stro del Lavoro. Certo è che un cordo. E allora entriamo nel qolUbrio finanziario della itinerario legislativo certo. parte del patrimonio comune grande affetto a compagni, amici e solo da parte dei pensionati, tant è. Il segretario confederale che abbiamo» con Cisl e Uil. Il e sottoscrivono per l'Unii giudizio compiuto si può dare merito, nessuno di noi è inte­ previdenza si fa incerto. Ma per voi occorre ODO la ri­ a tutti coloro clic lo conoscevano e solo sul disegno di legge. E poi E nell'Ipotesi di Marini manca ma anche e soprattutto del la­ della Cisl Franco Bentivogli di­ progetto piace invece molto al Ancona, 7 luglio 1991 gli volevano bene In sua memoria ressato a ridurre il rendimento forma del cisterna prevMen- voratori attivi (I più interessati ce che se i contributi devono Movimento cristiano dei lavo­ sottoscrive per /'Unità. le posizioni delle tre confede­ delle pensioni. un progetto riformatore sul zUleT alla cosa) e delle loro organiz­ essere allineati, ciò va fatto per ratori, mentre gli artigiani del Sestri Ponente, 7 luglio 1991 razioni sono fra loro meno lon­ fronte delle entrate, che non quelli che sono al di sotto.di Nel secondo anniversario della mor­ tane di quanto appaia. Tutta­ Ciò non toglie che nel sinda­ può certo consistere ncll'an- È Indispensabile. E urgente. zazioni di categorìa, che su Cna criticano 1 intenzione del te della compagna quel 7,54 del Fondo lavoratori governo di aumentare 1 contri- via è ora che esse si incontrino calo si sono espresse posi­ nunciato e inaccettabile au­ Ma esige cambiamenti radica­ questo fronte si sono piuttosto dipendenti dell'Inps. In ogni.f^putL NARABUGIOTii defilate. UR.W. Nell'I l°arinivcfsano della scompar­ per metterne a punto una, co­ zioni •morbide». li, non semplici aggiustamenti. nd BONCINELLI sa della compagna il marito e I figli la ricord ino con al­ MA«A PAGLIAROLI leno e in sua memoria lottoscrivc- •ed. CRESCENTI* no lOOmila lire per l'Unita. Tra maggioranza e minoranza sfumano le polemiche Problemi e aspettative di una regione debole. Una iniziativa del Pds Sesto Fiorentino, 7 luglio 1991 i figli, la nuora, il genero e le nipo*< la ricordano sempre con immutalo affetto a quanti la conobbero e in In memoria di sua memoria sottoscrivono lire CARLO BERMI 50.000 pei l'Unità Genova, 7 luglio 1991 Piemonte, congresso Fìom Fiat a Melfi, la sfida è iniziata la famiglia Fiesoli lo ricorda con sti­ ma e anetto e in sua mei noria sotto­ scrive SOmila lire per l'Unita. Nel quarte- annivetsano della scom­ Sesto Fiorentino, 7 luglio 1991 parsa del compagno dell'unità Quali assunzioni per 7000 posti? . GUIDO CARBONE . ' ' DALLA NBBTRA REDAZIONE ALBERTINA BAFF SANTI la moglie, la figlia, il figlio, il genero : -rCH>LBCO«TA sostenuta dalla maggioranza. •«Uvt&ifè tuttì$iifPSt»lk>rtunità tra uomini e donne di venerdì scorso è stato un pri­ turno. Ciò faciliterà il loro ac­ moglie, mamma, nonna, suocera e il nipote io ricordano sempre con Sulla trattativa di giugno un or­ amatissima, e morta. La famiglia. affetto e in sua memona sottoscrivo­ alla Fiat di Melfi». Per ora uno slogan e un impegno. mo incontro informativo dal cesso? O succederà come è già con dolore Infinito, ne eia l'annun­ no lire 50.000 per l'Unità ••TORINO. Il nuovo nasce, bania, Casale, Ivrea e in altre dine del giorno (approvato Quello di battersi perché nel nuovo stabilimento al quale dovrebbero partire una accaduto a Pomigliano dove cio a funerale avvenute, come lei Genova. 7 luglio 1991 ma le vecchie prassi stentano a realtà, dove la minoranza ha con un solo contrario e 5 aste­ serie di iniziative di partito mi­ nonostante la deroga nessuna desiderava. morire. Succede nei congressi riconosciuto il diritto della nuti) definisce irrinunciabili Sud della casa torinese, non si ripetano discrimina­ rate in questa direzione. Le donna è stata assunta volonta­ Bologna. 7 luglio 1991 della Cgil in Piemonte. La mag­ maggioranza di esprimere il nuove relazioni sindaci)! che zioni per le lavoratrici. It Pds nella cittadina lucana proposte si dovrebbero con­ riamente? Sul fatto non è anco­ rafforzino la contrattazione de­ RINGRAZIAMENTO gior parte di quelli che si sono segretario, e a sua volta la per trovare gli strumenti che consentano un'occu­ cretizzare al più presto. La pri­ ra spenta la polemica, ma ora, È morta a 91 anni già svolti hanno avuto un'im­ maggioranza ha accettato di centrata e una riforma fiscale ma: fare dello slogan «lavorare è stato sottolineato durante Nell'impossibilità di Iorio personal­ pronta unitaria. Ed è stata uni­ abolire la figura dev'aggiun­ che parta da misure cor-tro l'e­ pazione non condizionata dai partiti. Un primo in­ tutte», un impegno del Pds. Co­ l'incontro di venerdì, è tempo DOMENICA SONDI mente, Marina, Mauro e Dario Vene- tà vera e non di facciata, per­ to», inventata molti anni fa per vasione, chiedendo eh.; sulla contro-confronto con la realtà locale. me? Utilizzando tutti gli stru­ di fare. La Hat di Melfi può es­ goni ringraziano con allctto il presi­ conclusione del negoziato si era la mamma di Giacomo Buranel- dente della Camera Nilde lotti, le ché aver ammesso il plurali­ criteri di spartizione partitica menti messi a disposizione dai sere un banco di prova della autorità, i compagni e gli amici che effettui una consultazione vin­ progetti nazionali e comunitari 125. la legge sulle Pari oppor­ lo, medaglia d'oro, eroe della Resi­ smo nel sindacato ha consen­ (segretario generale comuni­ colante di tutti i lavoratori. DALLA NOSTRA INVIATA stenza. 1 funerali In forma civile si hanno volu*o stringersi a loro nel ri­ tito a maggioranze e minoran­ sta e aggiunto socialista, o vi­ mNANDA ALVARO per promuovere l'occupazio­ tunità, nata per favorire l'ac­ terranno domani, lunec.l alle 9.30 cordo delta madre. ze di non cristallizzarsi sulle ceversa) . In due casi però, alla Ma vediamo alcuni dei punti ne e la formazione delle lavo­ cesso e la permanenza al lavo­ putendo dall'obitorio dell'ospeda­ proprie tesi e di cercare con­ camera del lavoro di Alessan­ che hanno portato al voto uni­ ratrici, creando un vero e pro­ ro delle donne. II Pds, lo hanno le di San Martino. ADABUFFUUNI tario della Flom piemontese. •Tal MELFI. Ci vorrà ancora Per ora la richiesta, anzi la pre­ Genova, 7 luglio 1991 Milano, 7 luglio 1991 vergenze politiche nuove. In dria e nella Flom regionale, la molto lavoro e molte riunioni tesa di far parte di quei 7000 prio statuto delle «azioni positi­ ripetuto rappresentanti del go­ ' alcuni casi però, appena con­ maggioranza ha proposto l'ac­ Intanto, il rilancio della con­ ve» da contrattare anche con la verno ombra, della direzione, trattazione articolata in fabbri­ pnma che le donne di Melfi e che troveranno un lavoro nello cluso il congresso, i nuovi di­ coppiata generale-aggiunto dintorni, quelle che forse entro stabilimento lucano, è un fatto Fiat, lavorando per predispor­ del sindacato, delle ammini­ chiedendo che venisse votata ca sull'organizzazione del la­ re servizi che aiutino le donne strazioni locali, vuol fare la sua rettivi si sono spaccati su un voro e le scelte produttive (la il '94 andranno a far parte del­ di élite. Insomma quel «Lavo­ Gruppi parlamentari comtinisti-Pds antico problema: l'elezione di in blocco. Ad Alessandria la la grande fabbrica metalmec­ rare tutte, pari opportunità tra all'accesso e al mantenimento parte. Purché l'impegno verba­ centralizzazione dei negoziati del posto di lavoro. Per ora sol­ le si trasferisca nei fatti Purché quella figura storicamente da­ minoranza ha abbandonato degli anni passati è stata criti­ canica della Hat al Sud, si ritro­ uomini e donne alla Fiat di tata che è il segretario «aggiun­ per protesta la votazione. Nel vino In tante a reclamare un lo­ Melfi» che il Pds, nazionale e tanto indicazioni, ma bisogne­ quelle frasi: «ricostruire uh si­ I sanatori del gruppo cornunlsta-Pds sono tenuti ad suore cata tanto dalla maggioranza rà fare in fretta. stema di diritti», «non tutelare presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta antJmo- to». direttivo della Flom II segreta­ che dalla minoranza). Dun­ ro diritto. A fare programmi e regionale, le donne del Pds, Che si ritrovasse l'unita non rio generale Giancarlo Guiati e Le statistiche disegnano una una debolezza, ma proporre ridJane d martedì 0 luglio. (FUordlnamento del Servizio que, si chiede che non si fac­ sfidare una tradizione sempre hanno usato come slogan per sanitario nazionale) era per niente scontato In Pie­ l'aggiunto Antonio Bolognesi ciano più «vertenzoni» generali più lontana che le vuole den­ il loro pnmo incontro nella cit­ regione che penalizza l'occu­ una forza», «ridare alla donna monte, la regione dove le tesi sono stati rieletti a maggioran­ per la Fiat e gli altri grandi tro le case fuori dalla fabbrica. tadina della Basilicata, fatiche­ pazione femminile. Ci sono quei diritti che nel Mezzogior­ di Bertinotti hanno ottenuto i za semplice con voto segreto. gruppi, ma vertenze specifiche I germi, però, già ci sono. Sono rà ancora molto per diventare 78.000 offerte di lavoro uguale no le sono stari negali», diventi­ I deputati del gruppo comunista Po» «orto tenuti ad essere più larghi consensi. Comples­ Una conclusione che è un per le varie realtà, e che lo stes­ in quelle oltre 5000 domande lo slogan delle donne lucane. al 33,47% della popolazione no concretezza. I lavori di mo­ presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta antime­ sivamente le tesi di minoranza peccato per un congresso co­ so coordinamento nazionale che entro il 25 giugno sono ar­ Sarà difficile lavorare in una attiva. Le disoccupate sono vimento terra nell'area che ridiana e ore 10 d martedì 0 luglio. si sono attestate sul 30% dei vo­ me quello della Flom piemon­ Fiat del sindacato venga scor­ rivate negli uffici della Regione Regione dove la De sfiora il 26.733 su 52.138. Le giovani in ospiterà lo stabilimento sono ti, hanno vinto i congressi di tre tese, nel quale il documento porato per settori. E a parte Basilicata a prenotare uno del 50% e dove il Pei nelle ultime cerca di prima occupazione già cominciati, gli atti Intimida­ I deputati

Controllata per il 70% dalla famiglia reale di Abu Dhabi, riciclava il denaro della droga Associazione Crs Assemblea 1991 CRISI DELLE ISTITUZIONI E PROPOSTE DI RIFORMA Londra, crack mondiale della Bcci Relazione di Giuseppe Cotturri Conclusioni di Pietro Ingrao La Banca d'Inghilterra cerca di giustificare il ritardo America. Poche ore dopo aver in Inghilterra e spostò il con­ del 25%, venduto nel 1980, e appartenenti a risparmiatori con cui ha ordinato la chiusura della Bank of Credit ordinato la chiusura della Bcci trollo nel Golfo, ad Abu Dhabi, ricchi azionisti arabi acquista­ residenti in Inghilterra. Parziali Partecipano tra gli altri e il blocco dei depositi, il go­ Pemberton ha ribattuto: «Non rono il resto. I veri propositi rimborsi avverranno attraverso and Commerce International, incorporata in Lus­ vernatore della Banca d'Inghil­ lo considerammo necessario». della Bcci si rivelarono meno il fondo speciale interbancario Nilde lotti, Mino Martinazzoli, AchilleOcchetto, semburgo e per il 76% in mano alla famiglia reale di terra, Robin Leigh-Pemberton, È probabile che domani i de­ lodevoli quando nel 1988 nove istituito proprio per casi di Boccia, Borgoglio, Calderai, Di Matteo, D'Onofrio, Abu Dhabi. Già da tempo la banca era stata collega­ si è difeso dicendo che fino a putati laburisti cerchino di sa­ funzionan furono arrestati in bancarotta di questo tipo, ma Garavini, Magri, Manzella, Mattioli, Moro, Salvi, Sarti, «poco fa» non esistevano prove pere se fra i motivi del ritardo Florida, accusati di riciclaggio ci vorrà del tempo, anche a Scoppola, Tatnburrano, Tortorclla, Turco, Zuffa ta al riciclaggio del denaro sporco proveniente dal sufficienti per prendere prov­ nell'ordinare la chiusura della di denaro destinato ai com­ causa delle difficoltà già cau­ commercio di droga e al «conto Noriega». Ansia dei vedimenti cosi drastici e che Bcci ci siano slate valutazioni mercianti di droga colombiani sate dal recente crollo della piccoli risparmiatori dopo il blocco dei depositi. anche gli americani avevano di ordine politico in relazione del gruppo Medellin. Emerse British and Commonwealth Ruma, 12 luglio ore 9.30-19 ritirato il loro reclamo dopo alla Guerra del Golfo dato che poi che uno dei depositi era in­ Merchant Bank. L'ordine di Residenza di Via Ripctta 231 aver ottenuto spiegazioni da uno scandalo bancario prima testato al dittatore del Panama, chiusura emanato a Londra e Londra. Hno all'inizio di que­ o durante il conflitto avrebbe il generale Noriega. L'anno segretamente coordinato in­ ALFIO BIRNABKI st'anno, ha detto Pemberton. potuto mettere in imbarazzo successivo, quando la Bcci an­ sieme ad altri sette paesi fra cui Giovedì 11 ore 17-20 nella sede del Cri di Via della Vite 13, u terra la nulla era emerso da giustifica­ importanti amici finanziari ara­ nunciò perdite di 498 milioni Francia, Spagna e Svizzera, fi­ riunione riservata ai »oci e ai Centn-studi o attoc azioni invitati •• LONDRA La clamorosa ne. È dal 1989 che le autorità re un raid per infrazioni alle bi della City. di dollari, la famiglia reale di nirà per coinvolgere anche chiusura della Bcci, Bank of americane hanno cominciato leggi bancarie e solo l'inchie­ La Bcci, incorporata nel Lus­ Abu Dhabi intervenne con 600 gran parte degli altri 62 paesi Credit and Commerce Interna­ ad investigare sulla Bcci In re­ sta iniziata in marzo ha sco­ semburgo, decollò nel 1972 milioni di dollari di nuovo ca­ dove la Bcci ha depositi per un tional, avvenuto due giorni fa lazione al riciclaggio del dena­ perto «frodi» - più precisamen­ con due milioni e mezzo di pitale che consenti allo sceic­ totale di 20 miliardi di dollari. Venerdì con un raid senza precedenti ro sporco legato al commercio te, «occultamenti di perdite, dollari di capitale per iniziativa co Zayed bin Sultan al-Nahyan Funzionari investigativi ameri­ con nel cuore della City, sarà do­ della droga. Il Districi Attomey falsa contabilità e altre irrego­ del banchiere pakistano Agha di controllare il 77% dell'hol­ cani hanno detto che nel falli­ mani al centro di numerose in­ di Manhattan non molto tem­ larità di natura altamente in­ Hassan Abedi di origine india­ ding. In Inghilterra, dove la Bc­ mento potrebbe esserci un bu­ l'Unità terpellanze parlamentari che po fa ha Indirettamente prote­ gannevole». Quando qualcuno na, con il dichiarato proposito ci ha tenuto aperte fino a 43 fi­ co di 13 miliardi di dollari che stato presso la Banca d'Inghil­ ha chiesto come mai, sulle ba­ liali, venendo al secondo po­ costituirebbe un record mon­ una pagina di intendono far luce sul «ritardo» di creare una banca musulma­ III ft—W»««W« n .il il col quale la Banca d'Inghilter­ terra per la lentezza con cui gli si di quanto già si sapeva, la na in grado di collegare i paesi sto dopo la Colombia, si calco­ diale nei crolli bancari. A ri­ MI ra ha preso la decisione di or­ inglesi fornivano informazioni Banca d'Inghilterra non abbia in via di sviluppo e trasferire la la che nei 1 20.000 depositi ap­ metterci sarebbero in partico­ dinare il blocco dei depositi indicando che la «mancanza ritenuto di dover Intervenire lo ricchezza dall'Occidente al partenenti in gran parte a per­ lare paesi africani e del Terzo La sede londinese della Banca di nelle 25 filiali inglesi che am­ di coopcrazione» creava osta­ scorso anno quando la Bcci Terzo mondo. La Banca d'A­ sone di origine asiatica ci mondo. In Inghilterra la Bcci LIBRI Credito e Commercio Intemazionale montano a 750 milioni di sterli­ coli all'inchiesta in corso in chiuse un terzo delle sue filiali merica acquistò un pacchetto fossero 250 milioni di sterline Impiegava mille dipendenti.

? DOMENICA 7 LUGLIO 1991

tomo a una «parola chiave», «Risonanze», un concetto di stretta attualità che verrà ritrailo e analizzalo nuova rivista in tutte le sue espressioni, da quelle politiche a quelle so­ per la cultura ciologiche fino a quelle più spettacolari. Il numero d'esor­ trasversale dio, per esempio, è dedicato all'idea di «conflitto» tanto nei suoi recenti, drammatici ri­ M ROMA È stata presentata svolti di cronaca intemaziona­ ieri sera a Roma, nell'ambito le quanto in quelli più genera­ della Festa dell'Unità all'Isola li. In questo numero compaio­ Tiberina, «Risonanze», un no articoli «? interviste di Cosi­ nuovo mensile dedicato alla mo Colazzo, Varco Lodoli, •cultura trasversale» duetto da Giovanna Marini, Sandro Antonella Marrone. 0;?ni nu­ Onofri, Luigi Onori, Vittorio mero della rivista molerà in­ Roidi e altri. Gianni Mina è tornato all'Avana per intervistare il leader cubano Ne è venuto fuori un «eroe reticente», che sembra più bonapartista che leninista a terza età

di Fidel Castro Una recente immagine del leader di Mp, Roberto Formigoni SAVBtlOTUTINO «• nftrm.sm latino-americano era definiti­ Formigoni presenta il suo libro (jr»t»OiIJ(«3 vamente liquidato. Non era H Nel 1990, Gianni Mina 6 to di positivo, di degno, di de­ mimimmmt certo Fidel a diffondere questa tornato a Cuba e ha ripetuto cente, di fraterno - si debba ef­ f voce. Ma i suoi servizi, imbec­ scritto con Aldo Brandirai! l'avventura. Ha intervistato di fettivamente all'applicazione cati da Mosca. Questo sistema nuovo Fidcl Castro. Ha scritto di teorie del marxismo-lenini­ sopravvive ancora, in gran par­ un altro libro. Il primo, pubbli­ smo...». Amado ricorda che te, a Cuba. cato da Mondadori, si intitola­ Sartre salutò l'avvento della ri­ Fidel Castro ha avuto sem­ va Il racconto di Fidel, prefazio­ voluzione castrista (e di quella pre molta cura della propria ne di Gabriel Garcia Marquez. algerina) come quello di una personalità e il libro di Mina lo Dopo la guerra, Il secondo, uscito ora da Sper- •rivoluzione senza ideologia». conferma. Castro non fuma ling & Kupfer, si chiama sem­ A distanza di trentadue anni e più, non beve molto, si preoc­ plicemente Fidel, con l'aggiun­ al cospetto di una crisi del co­ cupa di arrivare sano a novan­ ta di un sottotitolo accattivan­ munismo che ha posto sul tap­ tanni (cita l'esempio del pre­ te: •Presente e futuro di una peto tutti i problemi di un rap­ una sfida oltre sidente Maximo Gomez, che a ideologia in crisi analizzati da porto non risolto tra l'ideologia novant'anni diresse la guerra un leader storico». La coperti­ di base e la sua applicazione di indipendenza contro la Spa­ na e corredata da una fotogra­ politica a forme di potere sta­ gna) . E dirige, in effetti, la poli­ fia intrigante, dove appaiono, tuale, tanto Sartre quanto tica cubana ancora adesso la sconfìtta riuniti insieme In lieta convcr- Amado che lo cita sembrano con l'attenzione rivolterà mille' saziorte.'-Gorbaciov, <£astro e avere visto giusto. " ' particolari e «a tutto campo». Mina come tre vecchi amici. ,TAfi^ra-**3»fc£tìWTacl Ca- Ma al fondo rimane in lui una «Non è solo l'opposizione alla guerra che ci ha uniti: Prefazione, stavolta, di uno . stro non ne risulta abbassata sorta di insopprimibile voca­ è qualcosa di più che ha prodotto in noi l'opposizio­ scrittore brasiliano meno stret­ per questo. Ma il nuovo libro di zione da moderno «Caudillo», ne alla guerra». Roberto Formigoni presenta - insie­ tamente legato a Fidel, ma an­ Mina (forse più del primo) è la più bonapartista che leninista, che lui pieno di patriottismo conferma di molti dubbi sul­ che gli impedisce di vedere in me con Quercioli, Brandirali e Pedrazzi - il suo nuo­ latino-americano: Jorge Ama-' l'opportunità di definire ideo­ anticipo dove lo porta la sua fi­ vo libro Baghdad la guerra e oltre (edizioni Guaral- do. logicamente marxista o lenini­ ducia nel modello militare di di, pagg.125, Lire 19.000) e indica un nuovo itinera­ sta ogni rivoluzione che si sia guida del potere. Si vanta di es­ rio possibile tra le macerie delle vecchie ideologie. Un bel colpo editoriale an­ richiamata a Marx o a Lenin. sere stato lui, da L'Avana, a di­ che questo. Gianni Mina era Samir Amin chiama adesso rigere le vittorie in Angola: non «La cronaca di un viaggio alla ricerca della verità». stato accusato, dopo il primo tutte le rivoluzioni socialisteg- dcfioa, che obbediva solo agli libro su Castro, di aver intervi­ gianti di questo secolo «rivolte ordini dello stato maggiore, stato il leader cubano stando dal bunker di Cuba. Quando nazional-popolari». E afferma ANOBIO FACCINETTO In ginocchio di fronte a lui per che tutte, da quella sovietica a cerca di giustificare la fucila­ diciotto ore Stavolta, per evita­ quella cubana, hanno avuto lo zione di Ochoa e compagni ri­ re che si ripetesse la stessa cri­ Nelle sue risposte a Mina, Fi- ti campi della cultura e dell'e­ il tema della incomunicabilità uando tutto il campo cosid- •• MILANO. "Un viaggio tra berlina chi alla guerra, sino al­ scopo di «sganciare» i relativi dei Castro dimostra spesso di conomia il modo castrista di con gli Stati Uniti. Ma rimane il Qetto socialista funzionava allo sponde che fu fatto un referen­ verità e politica». Un viaggio l'ultimo, si fi opposto. Rag­ tica, Mina ha cercato di farsi paesi pententi dalla locomoti­ dum tra tutti i membri degli or­ portavoce di molte contesta­ aver ragione nei dettagli della interpretare il socialismo ha fatto che da tutto l'insieme dei stesso modo. alla ricerca della veritii sotto le giunto lo scopo, del Kurdistan va capitalistica centrale. La ri­ sua polemica con gli Stati Uniti due libri di Mina, non si ricava ganismi dirigenti dello Stato zioni che in Europa si muovo­ portato a fallimenti clamorosi. Ma il caso Ochoa è scoppia­ popolare e che la stragrande apparenze e, insienie, una l'Occidente non si è più voluzione cubana ha avuto in e con i suol critici europei. Ma Basti guardare a tutto il sistema ancora nessuna indicazione di to in piena perestrojka e sareb­ no alla terza età di Fidel. Ha ri­ questo una «marcia in più». Ma maggioranza votò per la fucila­ scommessa. La possibilità di preoccupalo. «Sono stato il portato osservazioni e accuse, non si rende conto che la sua informativo e allo sviluppo in­ una riforma della reoolucion be stata l'occasione da coglie­ individuare un nuovo itinera­ primo politico - ricorda For­ non sul terreno marxista-leni­ visione di insieme è carente. all'interno di se medesima. re per formulare una vera rifor­ zione. Come se si potesse con­ soprattutto sull'incredibile vi­ dustriale di Cuba. Sono insuc­ siderare libera una simile con­ rio della politica per soddisfa­ migoni - ad andare laggiù, nista, da dove si è presto allon­ Ha ragione nella sua critica al­ Ci sono, in quest'ultimo li­ ma cubana (non imposta se­ cenda della fucilazione del ge­ tanata, con la sconfitta politica cessi tali che inficiano a priori sultazione, tra dirigenti che de­ re - dopo il tramonto delle con un mandato del Partito nerale Ochoa e di alcuni uffi­ la democrazia imperfetta nella qualsiasi pretesa di parlare an­ bro, ben trentanove domande condo regole esteme, ma pen­ dell'utopia guevariana. quale viviamo noi occidentali, vono tutto il loro curriculum a ideologie totalizzanti - quel popolare europeo. E finora ciali dei servizi segreti cubani, cora di un «modello cubano», sul caso Ochoa. E Mina non sata dai cubani), capace di fa­ un regime cosi profondamente Come il secondo libro di Mi­ ma non si accorge che l'imper­ nasconde il proprio dissenso, re piazza pulita di tutto il bisogno di libertà e di giustizia sono stato l'unico. L'Occiden­ per narcotraffico. Ha messo se per modello di costruzione marcato da uno stile personale negato dalla «vittoriosa mo­ nelle domande spunti trarli da na e Castro ci conferma, la fezione della democrazia è la anche dopo che Castro ha ri­ sistema precedente, per inau­ te, dopo quattro mesi e mezzo del socialismo intendiamo un di direzione dall'alto. dernità dell'Occidenti:». È qui, articoli critici, apparsi sulla specificità positiva della rivolu­ condizione naturale della sua esperimento che riesce a crea­ sposto a tutte, sulla spiegazio­ gurarne un altro, capace di ri­ dalla fine della guerra, fi anco­ stampa italiana. Ha introdotto zione cubana fi derivata da esistenza, come aspirazione ne che egli dà circa l'avvenuta lanciare il cammino rivoluzio­ in questa voglia di «andare più ra radicalmente assente». E re una società politicamente C'è da augurare a Castro in là», il filo conduttore di Ba­ ogni capitolo con una propria una irripetibile coincidenza del vivere civile. Fidel Castro ed economicamente autono­ fucilazione di cinque combat­ nario. Ma questo non fi avve­ anche gli aiuti sono stati aiuti sintesi storica sull'argomento storica tra la comparsa, in ha ragione nel vantare i suc­ tenti della rivoluzione. Ma nuto. E sento già affiorare il so­ che possa trovare nell'ultimo ghdad la guerra e oltre, scritto «ipocriti». «Ci si fi limitati A cerai dol ouo governo nel cam­ ma. Per fortuna, ciò che non orco della sua vita, cosi sma­ del colloquio. America Latina, di una porco dice Fidel a Mina può ancora un'nltra domanda da \KHIK — spetto che dieliu a una slmile a quattro mani da Roberto quelli aviotrasportati, casse nalità eccezionale, e la con­ po dell'educazione, della me­ Id quarantesima - era sulla na­ critica si celi la lunga mano del gliante e anche tormentosa, la Formigoni - leader del Movi­ sussistere in una riserva nasco­ enormi paracadutate sulle Che cosa ne risulta? Prima giuntura politica che ha porta­ dicina, della vita civile, soprat­ tura del potere che ha permes­ trotzkismo. pace intellettuale necessaria mento Popolare, vice presi­ osservazioni, sul sottotitolo: a to l'Unione Sovietica ad aiuta­ tutto se confrontata con quella sta della fantasia politica del so a Ochoa e agli altri condan­ per sentire che ancora da lui montagne, addosso ai profu­ leader cubano. Può essere che Nel '67, partito Gucvara, mi dente del Parlamento euro­ quale «ideologia in crisi» si rife­ re questa personalità a svilup­ di tutto il resto dell'America nati di errare tanto, se davvero sentii apostrofare da tutto lo può dipendere la salvezza dcl- peo, deputato democristiano ghi in fuga. E anche questi risce l'analisi del «leader stori­ parsi, alleandosi con la sua po­ Latina. Ma non ammette mai Fidel non dica, per Implicito ri­ hanno errato tanto e soltanto . le cose buone che ha fatto la hanno provocato vittime». In­ serbo, ciò che sta facendo per stato maggiore del ministero co» Fidel Castro? Jorge Amado, litica. In questo, c'è ben poco che tutto questo è stato possi­ loro. Qui è la chiave di tutto. degli Interni, in occasione di rivoluzione. Ma saprebbe un - e Aldo Brandirali, il fondato­ vece, c'è bisogno di interventi nella sua appassionata intro­ di marxista-leninista. Sarebbe bile non tanto per la sua perso­ tentare di convincere gli Stati Dice Mina che è colpa degli un convegno culturale: «Che uomo come Castro - cosi mas­ re di «Servire il Popolo». Una di qualità diversa. Soprattutto duzione intitolata «Cuba nella forse più opportuno parlare di nale convinzione socialista, Uniti che anche a loro convie­ Stili Uniti se Cuba fi costretta a cosa pensi tu del trotzkismo?», simalista - realizzare il passag­ ricerca niente affatto teorica. nelle città, «dove sono in azio­ ne arrivare a un regolamento tormenta della percstrolka» astrologia se non ci trovassimo quanto ed essenzialmente per­ vivere in un regime nel quale i «Che non è certo un pericolo gio della società civile cubana Roberto Formigoni presen­ ne soltanto due piccole equi­ mette il dito sulla evidente am­ che l'aiuto sovietico gli ha per­ pacifico della pendenza con e delle sue istituzioni dall'età oggi di fronte al grande dram­ servizi segreti, con le relative per Cuba...». Cinque o sei anni ta - con Elio Quercioli, il pro­ pe, una dell'Onu, una di vo­ biguità del proposito: «...Mi sof­ ma di un piccolo paese che ha messo di sperimentare per Cuba. Si può ricavare questa della guerriglia e del suo pote­ deviazioni, sono indispensabili dopo circolava a L'Avana la fessor Gigi Pedrazzi e Aldo lontari del Mp». fermo a pensare se ciò che la dato tanto, con molta serietà, trent'anni tutto ciò che gli è ve­ speranza dall'insistenza con la alta protezione della libertà del voce che anche Gucvara era re incontrastato all'epoca di Brandirali - il libro al Circolo rivoluzione cubana ha portato alla causa dell'emancipazione nuto in mente di sperimentare. quale Castro ha voluto sottoli­ una Cuba senza Castro e senza Paria, il vice presidente del paese I fatti dimostrano che un trotzkista e che con la sua 7 della Stampa e non concede di positivo a Cuba - e e'fi mol­ neare, nell'intervista con Mina, munifici santuari alle spalle Parlamento europeo, di ordi­ umana. Nonostante tutto ciò, in mol­ questo poteva essere vero morte il movimento trotzkista nulla alle teorizzazioni. È una testimonianza, la sua, «che narie scene di fame - comuni comincia là dove il libro fini­ ormai a tutto l'Irak devastato - sce». Oltre Baghdad, nel do­ e lancia un appello. «C'è la poguerra dimenticato. Un do­ necessità impellente - affer­ poguerra tragico, che ha la­ ma - di un intervento risoluti­ Sciascia, quella speranza finita con un omicidio sciato irrisolti tutti i problemi e vo da parte dei paesi ricchi». se ne trova altri, forse imprevi­ Anche in violazione dell'em­ sti e più drammatici, tra le ma­ bargo economico. segno, che sempre hanno infi­ autorità in materia sciasciana: contraddizioni irrisolte: girava Una storia semplice (romanzo giustizia fi costretto a uccidere ni. Aldo Brandirali parla dei Un appello di intervento Dal mistero della mistificazione lato una lama rovente in ferite il curatore delle opere comple­ intomo alla cosiddetta psico­ del dolore, dell'addio, dell'irre­ il collega corrotto: anche la giorni di gennaio sospesi tra concreto. Ma anche «per an­ aperte; e che, soprattutto, han­ te di Sciascia per Bompiani e logia di massa e ne restava vocabilità, del trionfo della giustizia, massimo bene, fi di­ pace e guerra. «Quello che è dare oltre». Nella descrizione no indicato quasi sempre i me­ l'autore, per Mursia, di una soggiogato. Diciamo cosi: morte). ventata «mortifera». a quello della morte: un convegno 1 stato più difficile in quei giorni dei fatti. Formigoni si concede dicamenti possibili. Uno scrit­ delle più complete e attendibi­ avrebbe voluto essere stato lui Ma pure il mistero della Quale rapporto c'fi fra tutto all'interno del Mystfest di Cattolica tore civile, tanto che ogni mi­ li fra le pochissime monografie stesso a creare - letteraria­ morte, in Sciascia, è del tutto questo e la società italiana? - ricorda - è stato il vivere in una riflessione soltanto. Si ri­ stero di questo nostro paese dedicate all'autore). Prima an­ mente - quella realtà. Il miste­ atipico rispetto alle convenzio­ Dagli anni Cinquanta agli Ot­ un mondo sommerso nella volge al dirigente del Pds, al­ riporta l'attenzione sullo scrittore trova riscontro in qualche sua cora di avere contatti con la ro (nel senso del romanzo ni. Il prototipo dell'uomo mo­ tanta le aspirazioni di Sciascia menzogna». E Formigoni ri­ l'intellettuale cattolico, all'ex pagina: dalla mafia alla corru­ letteratura, con il cinema, con giallo) lo attraeva perché pre- derno (da Amleto in poi) ri­ (e di tutti i «giusti» con lui) so­ sponde raccontando le verità editore marxista, al fondatore e sul valore del suo impegno civile zione, dall'immoralità diffusa la politica, con la «sicilitudine», :tup|)oneva un disvelamento flette sulla necessità di un rap­ no state sconfessate da un ri­ che in quei mesi ha scoperto, i del più ideologico tra i gruppi alla frantumazione dei miti Sciascia s'è sempre specchiato lento e continuo della realtà; porto da trovare con la propria baltamento della società. La retroscena di una guerra volu­ della vecchia sinistra extra­ della giustizia, della libertà e - nella realtà. Dolentemente o DAL NOSTRO INVIATO ma più ancora lo attraeva la morte: l'uomo di Sciascia riflet­ «legge scaturita dall'idea di ta dagli alleati, nascosti dalla parlamentare, oggi fondatore laicamente - dello spirito. con furore, a seconda dei casi, realtà perché s'era accorto che te sulla vocazione, sua e degli giustizia» nella convinzione di un gruppi? di ricerca, «La NICOLA FANO degli stati d'animo, dell'età. essa - qui in Italia, dagli anni verità ufficiale dell'Occidente Ovvio e sacrosanto, dunque, altri, a provocare morte, ad uc­ che fosse «alla giustizia con­ nuova Gerusalemme», e dice: Parliamo tanto di Sciascia, Cinquanta agli Ottanta - si era cidere. Riflette sulla propria e giunto ogni atto che dalla leg­ ma in parte già noti a quanti, •• CATTOLICA. Chi era Leo­ per paradosso, l'ultimo intel­ che il Mystfest di quest'anno, •Non è solo l'opposizione alla volendo discutere dei «misteri dunque, perchè ciò corrispon­ sviluppata seguendo un movi­ altrui realtà di «uomo mortife­ ge muovesse» (come dice Bei- per informarsi, non si sono ac­ nardo Sciascia? Uno scrittore o lettuale «gramsciano» (in sen­ ingloriosi» d'Italia, abbia volu­ de a parlare tanto di noi stessi, mento opposto: il mistero s'era ro» (la definzione fi di Ambroi- lodi nel Giorno della civetta) è contentati delle voci del coro. guerra che ci ha unito: è qual­ un polemista? Un moralista o so pasoliniano) per vocazione to innanzi tutto rendere omag­ dei nostri stessi misteri (inte­ infittilo, la realtà s'era ingarbu­ sc). Il primo spartiacque posto diventata una legge non più Il vice presidente del Parla­ cosa di più clic ha prodotto in un radicale? Un crede di Vol­ più che per scelta, per prossi­ gio a Sciascia, con una giorna­ riori o esteriori). Ebbene, l'in­ gliata, il linguaggio corrente da Sciascia fra gli essere umani uguale per tutti, proprio per­ mento europeo è api>ena tor­ noi l'opposizione alla guerra». taire o un figlio di Cervantes? A mità al mondo socio-culturale ta di riflessioni e interrogativi contro di Cattolica ha fornito non era più stato in grado di fi nella loro capacità o meno di ché «tra i ricchi e i poveri, tra i nato dal Kurdistan e accusa. Un'affermazione che suona quasi due anni dalla morte, che lo aveva espresso e che sul segno lasciato da questo davvero qualche chiave per in­ «leggere» I misteri. I romanzi di •portare morte». E anche in sapienti e gli ignoranti, ci sono come programma di lavoro. non fi ancora facile risponde­ egli esprimeva, più che per •È una tragedia duplice», dice. scrittore tanto nella letteratura terpretare alcuni «misteri» scia- Sciascia compiono il medesi­ questo, il percorso dello Scia­ gli uomini di legge: e possono, Non c'fi solo un popolo diviso Un invito che Elio Quercioli re. Diciamo che era un grovi­ convinzione politica. Un uomo quanto nel complesso della vi­ sciani: quelli della mistificazio­ mo percorso: dalla nitidezza scia narratore volge dalla spe­ questi uomini, allungare da non lascia cadere. «Con l'89 - glio di cose messe insieme or­ che non ha mai smesso di sve­ ne e della morte. ed oppresso, senza diritto al­ ta pubblica, quanto (in virtù delle Parrochic di Regalpetra e ranza alla disillusione, alla una parte sola il braccio del­ dice - il mondo fi cambiato. dinatamente: un intellettuale lare il proprio pensiero e le del Giorno della civetta (ro­ progressiva illegibilità del mi­ l'arbitrio, l'altra parte devono l'autodeterminazione. «La sua della natura stessa della mani­ La letteratura, come il cine­ tragedia è stata volgarmente Bisogna rompere con i vecchi radicato nella Sicilia («La Sici­ proprie passioni in articoli po­ festazione) nel cinema. È suc­ ma, come il teatro, come l'arte, manzi dell'illusione, nella spe­ stero: il capitano Bellodi (pro­ proteggere e difendere» (co­ lia 6 tutta una lantastica di­ lemici, prese di posizione deci­ cesso venerdì scorso a Cattoli­ ranza che un solo uomo giusto tagonista del Giorno della ci­ me dice il confidente mafioso, utilizzata in Occidente come schemi. Il movimento contro è mistificazione della realtà. arma fondamentale contro i la guerra ha lasciato sul terre­ mensione: come ci si può star samente anticonvcnzionali, li­ ca, sotto la guida di studiosi e Ma per Sciascia la cosa era di­ possa interrompere la trama di vetta) può far valere la sua giu­ nello stesso romanzo). Cosi è dentro senza fantasia?») e in bri duri, romanzi (purtroppo cineasti come Antonio Costa, versa: più che un mistificatore, '.aliti uomini ingiusti) alla com­ stizia e la sua ragione proprio diventata la nostra realtà: of­ pacifisti». Giustificazione no­ no segni fecondi: adesso è ne­ quanto tale pienamente italia­ con il contagocce) misteriosi e Emidio Greco, Enrico Impara­ egli era un emulatore della plessità del Contesto e Todo combattendo chi uccide gli al­ fende una parte di uomini pro­ bile per tentare di far digerire cessario guardare avanti». Per no. L'ultimo intellettuale italia­ inquietanti. «Esternazioni» to, Gianfranco Mingozzi, Ugo realtà. Gli era facile e conge­ modo (romanzi della disillu­ tri. Il carabiniere «sano» prota­ prio perché deve proteggere e un intervento armato - che ha dirla con Mario Guaraldi, l'e­ no a sentire, forte, il significato spesso discutibili, fi vero, ma Pirro e, soprattutto, Claude niale scrutare il mondo di tutti, sone, dell'analisi della correi­ gonista di Una storia semplice, • difendere l'altra. E Sciascia lo provocato in Irak tra i 200 e i ditore, «oltre l'apparente etico della propria funzione; che sempre hanno colpito nel Ambriosc (una delle maggiori trovare in esso lati oscuri e tà generale) fino al mistero di invece, per far sopravvivere la aveva capito troppo presto. 250mila morti - e mettere alla sconfitta».

ì "! PAGINA 18 L'UNITÀ "SCIENZA E TECNOLOGI^ DOMENICA 7 LUGLIO 1991 § L'apnea %a- delle fòche e le morti .Il congresso mondiale di robotica a Pisa improvvise del neonati La leadership incontrastata dei giapponesi e lo scarso

Proprio dalle simpatiche foche può venire il suggeri­ mento per capire, e magari, prevenire, le sindrome del­ impegno italiano nel settore. Le applicazioni industriali la morte improvvisa, quella che colpisce I neonati, la cui causa è perora soggetto di pure ipotesi. Le foche posso­ no smettere di respirare per diversi minuti non solo in immersione, ma anche mentre dormono. Questa apnea è loro saiutare perchè rallenta il metabolismo e dunque anche il consumo di grassi. Nei cuccioli però l'apnea causa delle variazioni del ritmo cardiaco e ci vuole qua­ si un anno prima che il muscolo cardiaco si «stabilizzi». E qui c'è la connessione con la sindrome neonatale: una fluttuazione del battito può giocare un ruolo nella morte Improvvisa. Lo studio del meccanismo regolatore Il robot? È un insetto del battito nelle baby foche potrebbe rivelarsi dunque utile per capire le cause di questa tenibile sindrome che colpisce un bambino igni 500 sotto i 12 mesi. Ci saranno robot coraggiosi e robot codardi, robot aziende. «Dai componenti -di­ della robotica» di Asimov? rispettosi e robot distratti? A Pisa c'è chi pensa già a ce Dario - poi le singole azien­ «Questa concezione della ro­ de avrebbero dovilo, e potu­ botica, p;r ora• solo fanta­ studiare come potrebbe essere la società dei robot. to, tirare fuori i robot che a lo­ scientifica, non è estranea alla Il 16 luglio All'Arts Lab della scuola Superiore Sant'Anna, si stu­ ro erano utili». Ma la robotica concezione dei ricercatori parte Ariane 44 dia come realizzarne la caratterizzazione. Ma se Pi­ italiana stenta a a decollare giapponej.i- assicura Dario - con un satellite sa è all'avanguardia, l'Italia, nel settore, non primeg­ nonostante le esperienze po­ perchè lo-o ritengonoch e la gia. Il congresso mondiale di robotica che si è svolto sitive di Pisa sui sensori, del robotica avanzata debba aiu­ per osservare nella città toscana. .. simpatico robot dell'Irsi di tare l'uomo. Una mia opinio­ la Terra Trento, della Tee nomare o ne è che e i siano anche motivi dell'Ansaldo. politici: il problema della ma­ Un progetto, mollo interes­ nodopera in Giappone è forte E' stato programmato per e i costi sociali dell'immigra­ la notte tra il 16 e il 17 lu­ LUCIANO LUONOO sante è in parteriza a Pisa: mettere a punto uri robot uule zione sono molto forti. Vor­ glio il lancio del vettore •• PISA. Passa per Pisa il ro­ la quinta conferenza mondia­ rebbero forse risolvere diver­ europeo Ariane 44, già per interventi chirurgici di alta bot del duemila. La robotica le di robotica avanzata di Pisa, precisione per gli interventi samente il problema con una previsto per lo scorso avanzata riparte proprio dalla si è parlato di tutto questo. I tecnologia robotica che li ren­ maggio e rinviato per problemi tecnici. L'Ariane porterà sul cervello o in zone del cor­ città toscana, dove in questi grandi della robotica mondia­ po umano difficili da raggiun­ da autosufficienti». E' signifi­ in orbita il satellite per le osservazioni terrestri ERSI alla giorni i maggiori esperti inter­ le, i giapponesi, tramite uno gere. All'Aris lab, sempre a Pi­ cativo comunque che al con­ cui realizzazione hanno partecipato le aziende spaziali nazionali hanno svolto il loro dei loro più grandi rappresen­ sa, è in fase di studio anche gresso lo .tand e la dimostra­ italiane. Insieme all'Ere 1 saranno messi in orbita anche appuntamento biennale. Ro­ tanti, un vero «guru», leggenda un robot con un braccio mo­ zione che hanno avuto il suc­ quattro microsatelliti. Il volo ha subito un ritardo a cau­ bot forse diversi da quelli che vivente, lenirò Kato, già scon­ bile per l'assistenza al tetra- cesso più grande sono stati sa di ulteriori controlli al motore criogenico HM/B del tutti conosciamo, dall'aspetto finano nella filosofia. Nell'in­ plegici. Sulla robotica comun­ quelli in e ti si presentava il ro­ terzo stadio. In seguito ad alcuni problemi riscontrati al umano, un pò goffi, amiche­ tervento, che non a caso ha que l'Italia è solo agli inizi. I bot dell'Università di Tsuku- motore i tecnici hanno deciso di modificare il circuito voli e loquaci, dei film di Lu- aperto 1 lavori dell'assise bien­ francesi stanno lavorando, ba, Yamambico. Yamambico d'alimentazione dell'idrogeno ed hanno inserito una cas, quelli che nasceranno nei nale prima di fare un punto sempre per la robotica avan­ è un robot giapponese. Ha la valvola per scaricare eventuali variazioni parassite della prossimi anni. Saranno invece della situazione attuale nel zata, a un sistema in grado di forma di una piccola lavasto­ pressione. simili, non d'aspetto, a degli mondo, Kato ha che si posso­ ?• •*" passeggiare su Marte, il Mars viglie senz a telaio estemo e ha insetti. La robotica avanzata no intravedere nei robot i pri­ Rover. Gli statunitensi sono una caratteristica straordina­ infatti riparte proprio dai mi­ mi segni di intelligenza di un vulcanici e usufruiscono an­ ria: se ine >ntra un altro simile Un accordo L'Italia e la Cina hanno fir­ nuscoli animali, dai loro siste­ sistema, seppure creato con che degli ausili e dei mezzi si ferma e stabilisce un contat­ mato ieri un nuovo accor­ mi, dalle loro capacità senso­ elementi artificiali. L'interven­ della ricercamilitare . Ma i più to dopo di cui si mette d'ac­ Italia-Cina do sull'esplorazione, l'uso riali e dalla loro intelligenza. to di Kato ha diviso la platea forti restano i nipponici, «Oc­ cordo sulla precedenza. Sem­ corre capacità di innovazione bra semplice e banale, ma per sull'esplorazione e lo studio dello spazio ex­ La semplicità dei loro com­ dei massimi esperti mondiali i robot in ambienti non strut­ tra atmosferico . L'intesa portamenti, l'incapacità di di robotica. A molti, soprattut­ e di ricerca - continua Dario - spaziale che in Italia mane.) per cultu­ turati, per i quali cioè non prevede nuove collabora- astrarre, sono un terreno di to italiani non è piaciuto. Lo hanno ricevuto alcuna pro­ ___^«_^.^_ zioni nel campo delle tec­ analisi meno difficile da com­ apprezza invece Paolo Dario, ra. In Italia ad esempio vi sono «^"•iTsti'yi n" ,w veri e propri luoghi comuni, grammai one, non lo è. «In la­ nologie applicative dei sa­ prendere per creare dei mo­ uno dei principali esperti del boratorio - racconta Suparek telliti, dei lanciatori e delle rispettive strutture a terra il dem applicabili ai robot. Ri­ settore. Paolo Dario, quaranta secondo cui i giapponesi non 4r* avrebbero fantasia. Si lancia­ Premunti, tecnico dell'Univer­ consigliere del consiglio di amministrazione dell'Asi, partire quindi dal minuscolo, anni, responsabile del Aris sità di Tsu -ì'i/ii-\--rJ*ì cento sul soggetti cui è stato somministrato. Inoltre il dal concetto che i robot devo­ Diegno di Mitra Divshiill composto ricavato da sei erbe non avrebbe sui pazienti no avere capacità di ricevere spiegazione altrui, a prendere nessun tipo di effetto collaterale. Sono stati trattati 2531 contatti con europei e statuni­ questi imput sensoriali. Tutto tensi, a esaminare minuziosa­ casi di pazienti affetti da cancro allo stato avanzato e ciò partendo dal basso. Dai si­ to. Per far questo si può ricor­ La robotica sta cercando di 3903 casi allo stadio iniziale, i pazienti sono stati sotto­ mente ogni progetto, ogni stemi animali più semplici, idea presentata. «La spinta di rere alla cosldetta "architettu­ far capire ad un robot come posti alla cura dai tre ai cinque anni ed i risultatihann o che vivono e reagiscono, pro­ ra di sostituzione di classe in prendere coscienza dell'altro dato un regresso della malattia nel 52 percento dei casi. queste innovazioni • continua regole" di Brooks, un ameri­ robot: nuscire a far convivere prio sulla base dell'elabora­ Dario - è vitale per le econo­ Robby, in difesa zione sensoriale, in maniera cano che lavora su questi pro­ e far riconoscere tra loro i ro­ efficace. Partire dal basso per mie, il Giappone questo lo ha blemi». Una struttura generale bot Non è una cosa semplice. capito e investe sulla ricerca». identica serve per rendere Quando due robot si incon­ Lasalicornia, i terreni salini ed impro­ comprendere l'intelligenza. Il progetto di computer della realizzabili economicamente trano infatti, se il sistema non duttivi potranno in futuro Sembra questo l'indirizzo del­ quinta generazione ha fruttato del silenzio e compatibili tra loro i vari è integrato, uno considera una pianta essere adibiti a coltivazio­ la stessa robotica giapponese. alla scienza e all'industria ben soggetti. l'altro alla stregua di un'og­ che può essere ni economicamente red­ Lo stesso Miti (il ministero 520 nuovi brevetti: motori •La architettura di sostitu­ getto inanimato e non come dell'industria e della ricerca m PISA. Si chiama Robby. team di Paolo Dario. microambientc, si sta studian­ zione - continua Genovese - un soggetto a cui «dialogare» coltivata ditizie? Un grappo di ricer­ nuovi, strutture nuove, sensori Se gridi lui si avvicina: se con­ Robby, dal nome del primo do la possibilità di realizzare e con cui scambiare «Informa­ ca americano ha speri- nipponico) ha presentato a nuovi, controllori. «Un grossis- servirebbe invece .» rendere nel deserto Pisa un progetto che va in tinui viene a urtarti, a colpirti. robot delle storie di Isaac Asi­ un piccolo campionario di ro­ diversi i soggetti semplice­ zioni». Mol :i sono gli usi possi­ mentalo per sei anni la quella direzione. Partire cioè simo salto tecnologico - dice Robby è il robot del Aris Lab, mov, è di piccole dimensioni. bot caratterizzati. Ci potrebbe mente spostando te priorità. bili per una serie di società di coltivazione della salicor- l'esperto italiano - paragona­ (Advanced Robotics Tecno- È stato dotato di un particola­ essere il robot curioso, il robot Ad esempio se ad un robot robot: dal monitoraggio da nia bigelovii, una pianta che ha dimostrato di ben tolle­ dalla comprensione dell'intel­ bile a quello Usa e Urss per la logyandSistemsLaborator) il re sensore che riconosce le fifone, quello irascibile, il per­ diamo una prima regola che parte di tanti mini robot del­ rare la presenza di sale nel terreno. Nel deserto costiero ligenza degli insetti seguendo corsa allo spazio». In Italia in­ laboratorio di tecnologia e si­ emissioni sonore. maloso o addirittura l'inna­ "il fuoco é pericoloso e biso- l'ambiente, alla operatività in il percorso dell'evoluzione stemi di robotica avanzata Genovese e gli altri ricerca- morato. Tutti questi robot sa­ na evitarlo" e, come sccon- ambienti di'fiali. L'integrazio­ di sonora, in Arizona , la salicomia irrigata con acqua vece questo non avviene. «LJL della Scuola superiore di studi rebbero composti ovviamente ne comporterebbe la possibi­ salata ha registrato una produzione di olii e proteine pa­ dell'intelligenza naturale: tan­ partecipazione dell'Industrie! lon dell'Aris Lab stanno stu­ §a regola, gerarchicamente, ti sensori e tante capacità mo­ universitari Sant'Anna di Pisa. diando la realizzazione di da un hardware identico. che quando "vede luce deve lità di far operare in sinergia ragonabile, se non superiore, a quelle di soia e girasole torie. La stessa intelligenza italiana è quasi nulla». Il >Pro È un simpatico «uomo mac­ una sorta di piccola società di «Simile dovrebbe essere pe­ avvicinarsi" lui appena vedrà più elemenli: un pò come un normalmente irrigati. getto finalizzato» italiano china», realizzato con pochi robot. Oltre a Robby, che po­ rò - dice Genovese - anche un incendio fuggirà perchè ha piccolo mondo di formiche o, umana deriva dagli stimoli, soldi, e tanto lavoro da Vin­ perchè no, sulla falsariga di dal segnali esterni. Segnali di­ dell'82, che però è partito solo trebbe venir considerato un l'architettura di controllo, obbedito alla più importante, nell'89, fece una scelta giusta cenzo Genovese, uno dei gio­ membro «coraggioso», che cioè la parte generale delle nella gerarchia che noi gli ab­ una pnma società primordia­ versi, ogni volta, che richiede­ vanissimi collaboratori del scaccia 1 chiassosi, di questo sue norme di comportamen­ biamo dato, delle due regole». le umana vano risposte diverse, intelli­ la componentistica, proprio NANNI RICCOBONO per impedire alla ricerca di ri genti, ogni volta. Alla ìcar '91, dursi a costruire robot per le L'impegno preso da Bush Antartide, anche gli Usa Il nostro universo, diviso tra ordine e novità •i SPOLETO. C'era una volta una particella. Come dire ci Stretti tra logica e immaginazione, gli qualche aspettativa all'interno della me strumenti i processi mate­ di matematici della scienza ora vogliono firmare un mondo ordinato e prevedi­ sono più modelli nel mondo uomini, con la scienza e la fantasia, cultura che la percepisce. A Spoleto, matici: la narrativa usa le me­ moderna. Del lesto la teoria bile come una grande macchi­ ma se ne prendiamo in consi­ cercano di darsi una ragione dell'uni­ nell'ambito del convegno su «Le im­ tafore per comprimere le espe­ delle catastrofi nasceva pro- il trattato internazionale na. Il fatto che alcuni processi derazione uno non possiamo rienze individuali in un nucleo pno per tentare di rendere sembrassero casuali non met- prenderne in considerazione verso che si trovano a dover vivere. La magini della scienza» organizzato dal­ concentrato. La visione logica conto di quei fenomeni di­ tevfa in discussione questa un altro. A poco a poco si sco­ logica è alla ricerca di un algoritmo la Fondazione Sigma Tau, ne ragiona­ è acontestuale, il mondo è co­ scontinui ed improvvisi che ' •• NEW YORK. Gli Stati Uniti delle risorse minerarie dell'An­ ipotesi perchè l'apparente ca­ pri che alcuni fenomeni com­ che dia una soluzione unica al proble­ no lo psicologo e pedagogista ameri­ me se fosse osservato da nes­ sfuggivano all'analisi matema­ si preparano a firmare il tratta­ tartide, avevano però respinto sualità era attribuita all'igno­ plessi non erano spiegabili sun punto: nella narrativa il tica. "L'ideale della spenmen- ogni proposta che proibisse ranza dello scienziato: se le va­ ma, la narrativa racconta una serie di cano Jerome Bruner e il matematico mondo si conosce attraverso tazione :ontemporanea è il to intemazionale che stabilisce con le leggi della fisica classi­ gli occhi e c'è sempre un dop­ processo all'infinito, le osser­ ' una moratoria di 50 anni allo con un bando permanente lo riabili fossero tutte note - cosi ca, entrò in crisi l'idea di uni­ avvenimenti specifici che però violano francese René Thom. sfruttamento di quelle risorse. pio paesaggio: quello dell'a­ vazioni con strumenti sempre sfruttamento delle ritorse mi­ ragionava lo scienziato - il verso come macchina e il caos zione e quello della consape­ più raffinali. La quantità di dati nerarie dell'Antartide: È stato Ora però dopo un lungo nego­ mondo non avrebbe più segre­ ziato con i 39 paesi che hanno fece il suo ingresso nel mondo. volezza. Il mondo logico è in in questa prospettiva aumenta ' lo slesso presidente Bush a da­ ti. E cosi lo scienziato procede­ Ci si trova di fronte ora ad un già firmato quel trattato, e ce­ va - secondo le parole di New­ CRISTIANA PULCINELLI cerca di un algoritmo che dia costantemente, a meno che re indirettamente l'annuncio dendo alle pressioni di alcuni universo a metà o meglio a una soluzione unica al proble­ l'universo non sia finito. Il pro­ della dlsponibliiUVtmcricana a membri del Congresso, Bush si ton - come un viaggiatore in due mondi separati: quello viso in due sottosistemi, il pri­ si trova di fronte soltanto al og­ dere al mondo degli esseri ma: il mondo narrativo è basa­ blema allora è di decidere ciò , sottoscrivere il trattato, rila­ prepara alla firma, che potreb­ cerca delle isole di verità in un dell'ordine e quello del caos. E mo serve a ottenere l'ordine getti inerti, bensì anche al umani. Esistono dunque fin to sull'interpretazione, è aper­ che è irr portante nella scien­ sciando una dichiarazione be arrivare il 23 luglio a Ma­ mare di ignoranza. Poi venne di questi due mondi hanno nel mondo, è sensibile ai mo­ mondo degli uomini. Come lo dall'inizio due modi di co­ to. La narrativa racconta una za, ciò che ha senso. E questo nella quale si dice intenziona­ drid, quando verranno cele­ Kant e. con lui, l'idea che quel parlato venerdì e sabato scorsi delli ripetitivi e cerca di costrui­ affronta? In questo caso non struirci il mondo: quello che si sene di avvenimenti specifici vuol dire fare appello alla ma­ to a «varare misure per limitare brati i 30 anni dell'-Antartic tanto di ordine che si trova nel­ re qualcosa di predicibile, il se­ basta rilcrirsi al concetto di organizza intomo ad astrazio­ che però violano qualche teria vivente D'altra parte l'i­ l'universo siamo noi a metter­ lo psicologo e pedagogista il turismo, l'inquinamento ma- Treaty». Il trattato prevede la mencano Jerome Bruner e Re­ condo è un sistema di stimola­ causalità, bisogna inceco rag­ ni logiche e alla cuasalità e che aspettativa canonica all'inter­ deale di una dcscnzione della [ rino e le attività minerarie in smilitarizzazione dell'Antarti­ celo. Tempo, spazio e casuali­ zione che serve a risvegliare le giungere una certa intersogget­ costruisce il mondo inanimato no della cultura che la perce­ materia vivente è irrealizzabi­ de, la sospensione di ogni ri­ tà sono categorie della nostra né Thom, francese, matemati­ Artartide». Greenpeace ha sa­ co, famoso soprattutto per la coscienze quando la regolarità tività, una certa conoscenza di ed un altro modo, quello che pisce». Anche René Thom par­ le». lutato l'annuncio del presiden­ vendicazione da parte ai Stati mente e il mondo non lo tro­ viene interrotta, quando nel­ come l'altro pensa, sente e ra­ costruisce il mondo animalo I la di due mondi diversi' da una Che ne sari della scienza te americano compiacendosi terzi sul suo territorio e limita le viamo già fatto, lo costruiamo. formulazione della teoria delle l'ambiente appare qualcosa di giona: una conoscenza delle due modi di pensare, che Bru­ parte il mondo della fisica gali­ coatta? «La fisica - ha detto i >pcr il mutato atteggiamento attività umane alle sole attività Dopo Kant venne Einstein e la catastrofi, invitati al convegno stiano. Questi due sistemi so­ intenzioni degli uomini. Ebbe­ ner chiama il sistema logico e leiana, basata sul metodo ma­ Bruner - diventerà meno de­ ' degli Usa, che riconoscono ora di ricerca scientifica. Ora, do­ prospettiva dell'osservatore di­ •Le immagini della scienza» or­ no in conflitto: una vera batta­ ne, i bambini hanno un senso quello narrativo, sono irriduci­ tematico, che lascia da parte terminista e più narrativa e con 1 quanto sia importante proteg- po trent'annl. P«Antartic Trea­ venne un problema di impor­ ganizzato a Spoleto dalla fon­ glia tra senso del nuovo e sen­ differenziato dei due mondi, bili e complementari, come l'accidente, il particolare per radici più profonde nell'imma­ i gere l'Antartide». Gli Stati Uniti ty» verrà rivisto e torse modifi­ tanza critica in fisica. Venne dazione Sigma Tau. Bruner ha so del vecchio». E questo equi­ quello inanimato delle cause e complementari sono velocita e occuparsi delle legsji universa­ ginazione. Dovremo affrontare cato, anche sulla base di una posto un quesito: qual'è la na­ librio tra ricerca di un ordine e si erano infatti finora sempre richiesta americana. Se per il poi la teoria quantistica e la quello animato delle intenzio­ posizione dell'elettrone. Che li; dall'altra parte il comporta­ il fatto che non saremo più in opposti alla firma del trattato. 23 luglio si arriverà ad un ac­ nozione di complementarità tura della mente che riscon­ inleresse per la novità che ci ni. È come se avessero due si­ differenze presentano? «Nel si­ mento della matena su scala grado di fodere le facili gioie Pur riconoscendo la necessità cordo sul nuovo testo, arriverà secondo cui non si possono triamo nell'uomo che vuole permette di conoscere gli og­ stemi diversi: uno in grado di stema logico cerchiamo verifi­ macroscopica, in particolare delle teorie meccanicistiche. di una regolamentazione inter­ anche la firma americana. conoscere nello stesso tempo conoscere il mondo? «Il siste­ getti già da quando siamo mol­ nspondere al mondo degli og­ che; nel narrativo somiglianze la matena vivente. Questo se­ Ci siamo finalmente liberati nazionale dello sfruttamento la velocita e la posizione di ma nervoso sembra essere di- lo piccoli. Ma il bambino non getti, l'altro in grado di rispon­ con la realtà. La logica usa co­ condo mondo sfugge ai meto­ dalla nozione di certezza»

4r

A PAGINA TSTuIS L'UNITÀ SPETTACOLI DOMENICA 7 LUGLIO 1991

Alberto Lionello: l'attore «debutta» stasera dopo una lunga assenza; a destra, una scena della «Finta giardiniera»; in basso, Renato Bruson

Il popolare attore torna a recitale stasera a Montalcino al teatro degli Astrusi dopo aver subito un trapianto di rene Le delusioni del cinema, il successo tv degli anni '60 Ricordi e rimpianti ma un futuro pieno di tanti progetti «Sono Lionello Mozart tra le mura «Giardiniera» buffa scusate ilritardo »m a non troppo DALLA NOSTRA INVIATA BUONORA MARTW.LI che a me piacevano di più. An­ Lionello. A quel tempo anda­ ba solo occupare il tempo. l'estero a nessuno importa ma, un teatro che ha preso il ILARIA NARICI che oggi, se dovessi scegliere vamo proprio da lui a discute­ Lei è stato 11 conduttore di niente. A parte la Piovra, non posto del Giulio Cesare che è •i MONTALCINO. In punta di apparizione. In più, ho scoper­ fra il poliziotto e il gangster, re dei programmi, di quello una famosa edizione di abbiamo più venduto i nostri stato rilevato da Berlusconi. Da •• ALESSANDRIA. La finta ticità del tessuto armonico e piedi, in tono minore... era to che nessuno sa niente su sceglierei il gangster. Ecco, og­ che avremmo fatto e .detto, «Canzonlwlma», nel 70. Ce­ sceneggiati. quest'anno nella gestione del giardiniera di Mozart trasferita della scrittura orchestrale crea­ questa l'intenzione. Ed invece questo argomento. Cosi ho de­ gi mi piacerebbe fare la parte perché certe cose in tv non si tile visse quella stagione di Torniamo al teatro, all'atto­ Nazionale c'è anche Luca De in una fortezza settecentesca. no prospettivi.' profondissime e per Alberto Lionello, che toma ciso di usare la mia popolarità di un capo mafia. potevano dire. Bisognava ac­ grande popolarità che gli re di prosa... Filippo, e questo mi induce ad Il «trasloco» è avvenuto ad ope^ sconosciute all'imparruccato per divulgarlo. Sono stato a cordarsi prima. Ma e era la di­ davanti al pubblico dopo una In tv pero ba lavorato molto. procurò U tv? Durante la malattia mi sono assicurare una mia presenza. ra del Laboratorio Lirico di mondo dell'opera buffa sette­ lunga convalescenza seguita al Diogene, da Biagl, a Tg7... retta. E cosi, al momento giu­ Si, la tv l'ho fatta quando era la sto si faceva la battuta e poi si A me fece molto piacere. Però accorto di quanta poca impor­ E qnell'airtko progetto di in­ Alessandria che ha messo in centesca. Come nelle grandi trapianto di un rene, pare che Che bilancio fa dei anoi qua- tv vera. La tv l'abbiamo proprio diceva che ci era scappata. Co­ me ne accorsi solo quando fi­ tanza abbia il teatro nella vita segnare al gkrruiL lo ri­ scena l'opera all'interno della òpere della matuntà. in parti­ ciò non sia possibile. Al teatro rant'aanl di spettacolo? Lei costruita noi, attori di prosa, m'è la tv oggi? lo ormai guardo nimmo di andare in onda. Per­ sociale del paese. Se domani prenderà? Cittadella, il complesso siste­ colare Le nozze di Figaro, che degli Astrusi di Montalcino, ha fatto teatro, tv, datata... che oggi ci andiamo solo per • sqto «Antenne 2», la domenica che stavamo tutto il giorno smettessimo di recitare, credo Il progetto di cui parla era ma difensivo costruito dall'ar­ per certi aspetti è la più vicina stasera Lionello reciterà Vio­ Il cinema... Il cinema che ho dire quello che stiamo facendo ' «'mezzogiorno, per un'ora. C'è chiusi a provare e a lavorare. die nessuno insorgerebbe. chitetto Ignazio Bertela nel al clima della Finta Giardinie­ lenze dì Teresa Pomodoro, un quello di fare una scuola estiva fatto è molto relativo, in cine­ altrove. Andiamo dalla Carrà, urtcOndultore, Jacques Martin, Poi, una volta, andai a fare una Anche I giornali ci danno poco attitudinale, a Gargnano, sul 1726 per volontà di Carlo Ema­ ra, la commedia non si esauri­ testo-lettura di un'ora, che nar­ ma avrei voluto fare molte co­ ospiti di Costanzo, un po' il gi­ che fa questo mestiere da ven- recita in un ospedale: fu allora spazio. nuele III. Idea preziosa, anche sce nella morale dell'epilogo. ra le vicende di un uomo alle lago di Garda. Dopo un mese se importanti. Mi piaceva mol­ ro delle chiese, insomma. Guai t'anni, con buongusto e pro­ che capii che cosa era succes­ Ha progetti teatrali? di test, si diceva ali allievo usci- se in certo senso obbligata, vi­ La musica penetra in fondo, e prese con la malattia renale. to la commedia all'italiana. pero se non ci fosse. Per noi fessionalità, raccontandoci la so fuori, con quella canzonetta sto che il lavoro del Laborato­ dice la propn<« verità sulle pas­ Ila* coincidenza? SI, la regia di Solo quando rido io dall'Accademia se e come Ha fatto «Signore e signo­ sarebbe come essere morti. settimana degli spettacoli a Pa­ con cui imitavo Maurice Che- con Anna Mazzamauro. Un te­ aveva predisposizione per fare rio, che ha sempre affiancato sioni umane, a dispetto delle rigi. È un programma perfetto. Non proprio. L'autrice era a ri»... Nessuno saprebbe più che esi­ valier, un attore che amavo sto di Neil Simon che voglio l'attore. L'insegnamento no, all'allestimento di un'opera di simmetrie attuate dalla mac­ stiamo. Quanta differenza, a confron­ mollo. mettere in scena dando a Si­ non è ancora in programma tradizione una produzione china teatrale illuminista. conoscenza della mia storia, e SI. ma non mi e servito a mol­ to, per esempio, con la serata cosi mi ha mandato il testo. E to. Non mi ha portato ad altri Che differenza c'è fra la tv di Tornerebbe a fare la tv? mon quel che è di Simon. Poi, anche se mi piacerebbe inse­ contemporanea, è stato messo Tipica commedia d'travesti­ aDora e quella di oggi? della consegna dei David di confesso che mi ha incuriosito. lavori. II mio problema con il Donatello: gente che entra e SI, ma uno sceneggiato come ci sto pensando, Venezia mi gnare la commedia. Ma non la a dura prova dai tagli della fi­ menti, in cui Mandrina, la tinta Poi, se devo apparire per la pri­ cinema è stato quello dei per­ Allora era direttore Sergio Pu­ Puccini, che si è venduto in tut­ ha offerto di mettere in scena amano né 1 registi, né gli allie­ nanziaria. Grazie all'intervento giardiniera, è una contessa gliese, un commediografo. Og­ che esce al momento sbaglia­ ma volta - mi sono detto - tan­ sonaggi che facevo. Poco sim­ to, presentatori che non sanno to il mondo. Oggi, invece, la un epistolario di Svevo. Infine, vi. Comunque, per ora ho an­ delle strutture locali e stato che, per chiudere il burrascoso to vale che lo (accia con que­ patici, come dire, ambigui, lai­ gi i dirigenti della Rai forse non tendenza è di lare sceneggiati // mercante di Venezia con cora molto da fare con il mio possibile evitare di saltare ad­ sanno neppure chi è Alberto cosa dire... pare che. la tv deb­ passato con il Contino Belfiore sto, che giustifica bene la mia di. D'altra parte, sono quelli con attori stranieri dei quali al­ Squarzina al Nazionale di Ro­ lavoro di attore. dirittura la stagione, ma non di il quale aveva addirittura mi­ mantenere due titoli In cartel­ nacciato di ucciderla, si ca­ lone. muffa e trova -^occupazione La preparazione dell'opera presso il Podestà Don Anchisc, è stata curata da Will Hum- apprendendo che il suo ConU- burg, giovane direttore tedesco no si era nel dattempo fidan­ E Simone, doge di Genova, conquistò che per alcuni anni è stato an­ zato con la nipote del Podestà, che direttore artistico del La­ Arminda. la quale, a sua volta, boratorio e che ora ricopre aveva abbandonalo Ramiro. PAOLO PITAZZI della figlia di Simone, ex cor­ ne rimanevano in ombra, inve­ cauto e rispettoso all'opera questa carica a Munster, dove L'azione trova :l suo esiio nella saro divenuto doge di Genova, ce, le novità formali. Nella verdiana e alle convenzioni prosegue un tipo di lavoro che, ricostituzione delle coppie di A Bruson mt VENEZIA. Un nuovo alle­ servi per la prima volta della il compositore pud dar voce al­ compagnia di canto era al suo melodrammatiche, che sono nato e svolto per anni ad Ales­ innamorati: Arminda e Rami­ stimento del Simon Boccone- collaborazione di Bollo. La ri­ la sua visione radicalmente debutto in Italia il protagonista fondamentalmente estranee sandria, è inattuabile per la ro, parti serie, Sandnna e il (l'escluso) grò di Verdi, prevalentemente cerca sul canto declamato, su pessimistica del potere. Come clic ha sostituito Bruson, il gio­ alla ricerca del regista toscano, scellerata conduzione dei tea­ Contino Belfiore, parti di mez­ affidato a giovani interpreti, ha soluzioni non convenzionali, l'Adelchi di Manzoni il prota­ vane rumeno Alexandru Aga- ma che egli sembra citare per­ tri italiani. zo carattere, nell'unione dei Sebbene orcntato general­ dite servitori, Nando e Serpet- ottenuto un buon successo al­ già nel 1857 fece parlare di wa- gonista è solo nel suo appello che: ha retto l'impegno con seguendo, si direbbe, atmosfe­ T Oscar la Fenice di Venezia, dopo una gnerismo (l'accusa sempre ri­ grande autorevolezza, con no­ re di poetica evocazione. Al­ mente sul re, • rtoricjc e ntein- ta Fiorella Perticoni, ne! r„t>lo alla pace, al superamento de­ poraneo, Wil! Humbutg ha protagonista, ha trovato il giu­ vigilia non priva di apprensioni corrente di fronte ad ogni novi­ gli odi e dei contrasti, e finisce biltà e con persuasiva eviden­ l'interno di una impostazione della lìrica per la sostituzione del protago­ tà nell'opera italiana del se­ za vocale, alla quale non corri­ complessiva di nitida, control­ svolto, insieme all'Orchestra sto accento in un'emissione tradito e sconfitto mentre il suo Filarmonica Italiana, ai sette sempre controllata, pure nella nista, Renato Bruson (insegui­ condo Ottocento) : divenne più nobile avversario ne rico­ spondeva sempre una defini­ lata eleganza (cui giova il sa­ piente uso delle luci) si impo­ cantanti protagonisti, al regista linea assai accurata nel legato. to a una vicenda che ormai inoltre un luogo comune la cri­ nosce tardi la grandezza e ri­ zione compiuta del personag­ Buona prova anche quella di ne la suggestiva soluzione del Crivelli, a Lele Luzzati (sce­ ••MILANO Non era sul verrà definita in tribunale) e tica alla presunta oscurità del­ badisce che «d'interminato gio. Lucio Gallo ha dato un bel ne) , e a Santuzza Cali (costu­ Patrizia Macrelli, un'Arminda palcoscenico della Fenice di per il rinvio provocato dalla ca­ la vicenda. Verdi, Piave, Giu­ pianto fonte è l'umano cor». rilievo alla figura del perfido prologo, immerso nell'oscurità mi), un lavoro egregio nella interessante per la qualità del­ Venezia, dove avrebbe, an­ duta di un elemento scenico. seppe Montanelli (da cui il Paolo e Roberto Scandiuzzi è e in un clima onirico, con una Per una adeguata valorizza­ concertazione » messa a fuoco la voce, e della vivace Silvia cora una settimana fa, dovu­ Il Simon Boccanegra, un ca­ compositore si fece segreta­ stato incisivo ed efficace nel­ parete orizzontale in cui la mo­ dell'opera. La sua concezione Gavarotti, perfetta nella parte to interpretare il Simon Boc- polavoro che solo da mezzo mente aiutare) e in seguito an­ zione della splendida partitura l'ardua parte di Riesco. Appari­ bilità dei pannelli schiude di è più che mai delei minante mozartiana è fatta di leggerez­ della servetta. Nel cast maschi­ canegra nella versione di secolo occupa il posto che che Boilo ebbero qualche pro­ va invece talvolta a disagio e volta in volta immagini nuove. za di articolazione senza nulla le, otumo il tenore Enrico Faci- Pier'AHI, ma ha avuto co­ merita nel repertorio, era stato blema nel concentrare in un li­ l'apiwrto del direttore: a Vene­ costretta a forzare Daniela Nell'insieme sembra prevalere perdere in intensità drammati­ ni nella parte di Don Anchise, munque gli onori della cro­ rappresentato per la prima vol­ bretto rapido e breve il compli­ zia Roberto Paternostro, un Dessi nei panni di Amelia, in l'inclinazione ad una statica ca nelle grandi arie che Mozart elegante vocalmente e sceni­ naca. A Renato Bruson (e al soprano Marcella Pobbe) è sta­ ta proprio alla Fenice il 12 cato e ben costruito intreccio giovane più noto nei paesi di cui pure ha trovato momenti stilizzazione, persuasiva nel inanella, accanto alle arie da camente Maurizio Comencini to assegnato ieri l'«Oscar intemazionale della lirica», pro­ marzo 1857.11 fiasco fu conse­ del dramma di Antonio Garda lingua tedesca che in Italia, ha felici nelle pagine più liriche. succedersi di immagini poeti­ opera buffa, nel corso dei tre nel ruolo del Contino, garbato mosso dall'Associazione lirica intemazionale (Ali) di Mila­ guenza della arditezza speri­ Gutierrez; ma appaiono chia­ conciotto l'opera con sicurezza Gabriele Adomo era il tenore che, ma non nella scena di atti. I confini del genere comi­ e dotato di bella voce il giova­ no. Il riconoscimento sarà consegnalo ai due cantanti il 21 mentale dell'opera, evidentis­ rissime le ragioni che spinsero piuttosto generica. Mancando Giacomo Aragall, solido, ma massa e di azione alla fine del co sono ancora qui infatti, fra ne Ciro Visco nel ruolo, origi- luglio prossimo, nel corso di una manifestazione a Madonna sima subito e approfondita poi Verdi a scegliere questo testo: una adeguata continuità di purtroppo alieno da ogni sfu­ primo atto. Il successo alla arie buffe e arie di tipo «senti­ nanamente per castrato, di Ra­ di Campiglio. nella nuova versione presenta­ in mezzo agli Intrighi politici e tensione i residui convenzio­ matura. conclusione della serata ha ac­ mentale». Ma l'intersezione di miro. Unico baritono, Yannis ta alla Scala nel 1881. dopo amorosi che girano intomo al­ nali del Simone trovavano evi­ La regia e le scene di Pier'Al­ comunato tutti gli artefici dello stilemi da opera scria, le gran­ Kukutaras: un Nardo di buon una revisione in cui Verdi si la scomparsa e al ritrovamento denza maggiore del dovuto e ti rivelano un accostamento spettacolo. di arie di «smanie», la dramma­ livello. Successo vivissimo. Chi di canone televisivo ferisce... UNA PLATEA PER L'ESTATE

•i Nel clima di grande ten­ •NRKOMUNDUNI mazione tv; non è un caso che sione politica e istituzionale la l'offerta di Telepiù viene pres- nascita della prima tv a paga­ ampio. «Le tre reti monotema­ sguarnendo in più di un caso secche tutta dagli Usa, emargi­ HI Si conclude questa «ra a Fer­ sezione ottoni della Scala) nella Ultima giornata anche a Salerno- regista Claudio Montagna. Prosegue mento. Telepiù, è passata qua­ tiche del progetto Telepiù, scri­ la qualità, specie quella che nando ulteriormente il nostro rarli la rassegna di musica contempo­ splendida Certosa di Calci (21.15) blnea con Eric Burdon (ex leader de­ lino al 14 il festival del teatro ragazzi di si inosservata. Il ministro delle ve il comproprietario Vittorio non fa ascolto. cinema. ranea Aterforum con due concerti per l'Estate musicale pisana. Il pro­ gli «Animals») e Brian Auger (piazza Muggia (Tneste), quest'anno c'è an­ Poste, Vizzini, con decisione Cecchi Cori, «vanno a scovare Se Telepiù avrà successo, Se domani le principali par­ molto interessanti. Alla Casa Romei gramma è un percorso dal Rinasci­ della Concordia, 21.30), sempre a Sa­ che cinema (una rassegna di video molto opinabile ha ritenuto di nella "famiglia televisiva'' ita­ saranno necessarie notevoli tite di serie A. Il grande basket, (21) il pianista Yvar Mikhashoff suo­ mento (Susato, Praetorius) fino al lerno al primo Meeting della Sinistra curata dalla coreografa Amy Green- non dover far nulla, anche se liana l'individuo, perchè ogni correzioni. Per non fare generi­ la Formula 1 fossero trasmesse nel bel mezzo dell'iter di con­ na musiche di Charles Ivcs and friends jazz di Ron Simpson e Chick Corea giovanile, Disegni & Caviglia in un live fieid), cartoons degli anni Cinqunnta- membro della famiglia avrà la ci, o patetici, appelli alla «qua­ sulla pay tv, lasciando alla Rai (Copland, Nancarrow, Omstein, ec­ passando per l'Ottocento. show (22.30 spazio Cabaret). L'asses­ Sessanta, e la «Strage degli innocenti cessione delle frequenze una possibilità in ogni momento di solo il diritto di cronaca e qual­ emittente nazionale si mette a lità televisiva», vorrei fare l'e­ cetera). Di Ives ascolteremo l'incredi­ Per la danza ultima serata della Ma­ sorato alla cultura di Casale Monfer­ stoiy» un programma pro|X>sto dalla selezionare realmente il tipo di sempio dello sport spettacolo, che scarto, il declino del servi­ riscuotere un canone, traendo programma desiderato: cine­ zio pubblico diventerebbe da bile Concord Sonala, opera a cui il ratona per Mozart a Villa CampoUe- rato ha organizzato una rassegna in­ Cappella Underground di Trieste. Re­ un utile dall'utilizzo (fra l'altro già oggetto di un discutibile ac­ compositore lavorò vent'anni modifi­ to (festival delle Ville Vesuviane). È temazionale di musica folk con con­ pliche a Santarcangelo: Leggenda di ma, sport, informazione, divul­ cordo di «pax» fra Rai e Finin- un giorno all'altro evidente. provvisorio) di un bene pub­ gazione e cultura. «Negli Usa la L'esistenza di una Telepiù candone continuamente la tessitura. una parata di stelle (Luciana Savigna- certi in vari centri della zona: stasera a Rem & Cap, Alla ricerco di Omar blico come l'etere. Né il mini­ vest. Come è ovvio, Telepiù Al Castello Estense l'Harp Ensemble Pontestura suonano i Musgana. A Ca­ Kcyyam del gruppo palestinese El-Ha- pay tv è già oggi la tv "dei ric­ progetta di destinare il suo se­ multirete, con una logistica già no, Julio Bocca, Daniel Esralow, David stro ha indagato sui reali colle­ chi". L'altra tv, fondata sulla sviluppata, renderebbe questo of Milano con Cecilia Chailly propone Parsons, Grazia Galante, Vladimir De- scina (Arena Teatro Politeama, 21) i kawau, il Kismetcon LUom di Molnar, gamenti fra Telepiù e Finin- pubblicità, è generalità, si ri­ condo canale al grande sport, grosso segmento del mercato per dieci arpe InaLandscapee, in pri­ •Naked city», un gruppo dell'avan­ le Albe con Rosvita A Volterra oltre a forse il mercato più prometten­ revianko) che propongono loro nuo­ vest, che sembra detenere un volge a tutti: ciò significa intrat­ già saturo prima di essersi mai ma esecuzione europea, Postcard ve produzioni in a solo o in coppia. Al­ guardia formato da John Zom (sax), due pnme a inviti: // cappotto del completo controllo su diritti e tenimento, giochlni, varietà, te. Man mano che scadranno i aperto from Heaoen di Cage. A Ravenna una Wayne Horvitz (piano, tastiere), Bill gnippo Terra Mobile (21.30. luogo da contratti con Lega calcio, bas­ l'anfiteatro delle Cascine per il Floren­ magazzino della nuova pay tv. quiz, telefilm, novelsa. L'unico Giova ricordare che nel '92, serata adatta anche ai piccoli ascolta­ Frisell (chitarra), Fred Fritti (basso), definire) e 'Ojourno 'eSan Michele'al­ La partenza in grande stile ket e simili, l'imponente liqui­ ce Dance Festival (Firenze, fino al 30 genere per cui essa e vista dai secondo la legge Mamml, do­ tori con i «Burattini a spasso di Amy luglio), stasera ci sono i dodici danza­ JoeyBaron (percussioni). la Casa circondariale (17), vane pos­ di Telepiù rappresenta il pri­ colti e dai richhl è l'inlormazio- dità determinata dai proventi vrà essere riscritto dal parla­ Luckenbach». il pianista Stefano Fiuz- tori del Florence Dance Theatre con sibilità. Tre studi per i Demoni diretti mo, e difficilmente reversibile, ne. Il resto, è spazzatura. degli abbonamenti Telepiù mento tutto il sistema di finan­ Cominciano i tour estivi. Questa se,- fatto compiuto dopo la legge potrebbe consentire a Finin- zi e Daniel Fantova (voce recitante) Lo sguardo alla luna, un collage dei ra: Francesco De Gregori suona allo da Salmon (Ospedale pwchiatnco, Certo in Italia una tv a paga­ ziamento Rai: questo avverrà interpretano Y Histoire de Babar, tepe- pezzi più significativi del repertorio 171, Io-gabbiano al Conservatone di Mamml. Nel 1981 la costituzio­ mento c'era già: il servizio vest di introdurre nella trattati­ in cattive condizioni economi­ Sferisterio di Macerala, il cantante ne (abusiva) dei network tv va per i dintti anche quelli pay Ut Hephant di Francis Poulenc e La della compagnia. brasiliano Caetano Veloso a Tarcen- S Pietro, 21 30, Sono andato una sera pubblico, la Rai, con relativo che, in situazione di forte ricat­ botte ùjoujouxà\ Debussy. dall'amor mio del Teatro Studio Mu- nazionali mise definitivamente canone annuale. Quando la tv, alzando il valore defToffret- to, mentre in giro per l'Italia si È partilo a Cagliari l'ottavo festival to (Udine) nell'ambito di «Brasil», fe­ in mora il monopolio Rai; oggi ta (e magari coinvolgendo stival della musica brasiliana, Riccar­ lokot, piazza S. Giovanni. 21 30, / co­ Rai era monopolio, poteva de­ va riscuotendo un altro cano­ Per «Emiliacanta, le voci e i suoni intemazionale di jazz. Stasera alla Fie­ siddetti occhi di Karlheinz Ohi, semi­ il sistema tv « a due» fotografato cidere lei come occupare le nella propnetà di Telepiù la ne, quello di telepiù. Contem­ do Fogli inizia il suo giro da Rosamo dalla legge Mamml viene alte­ dell Emilia Romagna» (da un'idea di ra Campionaria tre fonnazioni: James nario di S. And rea, 21.30. serate degli italiani, compo­ stessa Lega calcio) fino a met­ poraneamente, la forma istitu­ Moody Quintel, Jon Faddis Quarte! (Reggio Calabria), i Litfiba a Vlllano- rato a pochi mesi dalla sua ap­ tere la Rai, indebolita finanzia- Luco Dalla) questa sera recital del te­ nendo i vari programmi e ge- zionale della Rai, l'assetto dei nore Bruno Lazzaretti a Comacchio: (con l'apporto di Lewis Nash) e Roy vad'Asti (piazza Mercato). Inizia oggi a Fano la pnma rasse­ provazione. Telepiù 1 promet­ nen secondo un ideale peda­ nimente. fuori mercato. Idiritti suoi poteri, la funzione del te mille film all'anno di cui al­ pay tv, più la possibilità di trat­ arie e canzoni di Bellini, Haendcl, Hardgrovc Quinte!. £ giunto alla con­ Antiteatro si apre oggi al Politea­ gni, dedicata all'Anuca Roma nel ci­ gogico. Le private, poi i net­ consiglio di amministrazione e clusione, invece, il premio Marche meno 250 di prima visione do­ work e la concentrazione Fi- tare su scala europea, rappre­ le modalità della sua elezione Rossini, Tosti, Donaudy, Lalo, Masse- ma (21.45) con LP due orfanelle di nema. Dal film muto {Romolo, fonda­ po soli nove mesi dall'uscita ninvest hanno costretto la Rai sentano una specie di «turbo» sono ormai molto logore. C'è il nel e chi più ne ha più ne metta. Musi­ rock (concorso per nuovi gruppi mar­ Adolphe D'Ennery e Eugene Cornioli. tore di Roma del 1910, Messalina del nelle sale; quasi tutti di produ­ a lottare, e gridare, per (arsi che assiste Fininvest in ogni rischio serio che tutti questi fat­ ca per organo nella chiesa di San Fi- chigiani promosso da Arcinova) si La particolarità dello spettacolo sta '231 al kolossal anni Cinquanta (Nel zione americana, i cui dintti scegliere; diventando generali- sorpasso sulla Rai. Già oggi tori di debolezza, insieme lipixj a Pistoia (21); trombe e timpa­ chiude con il concerto dei Gang all'A­ nel fatto che è recitato da una compa­ segno di Roma, La tunica) erano stati a suo tempo acqui­ sta in un senso cosi Targo da questo avviene nell'acquisto combinati, riducano sensibil­ ni invece (un ensemble formato dalla rena Beniamino Gigli di Portorecanati. gnia di amatori. Unico professionista il ( Cristiana Paterno ) stati dalla prevedente Finin- deteriorarsi talvolta, inseguen­ mente l'influenza del servizio vest. Ma il disegno e ben più dui pacchetti di film americani, do le private sul loro terreno e determinanti per la program­ pubblico radiotelevisivo. ?te

>«•"

PAGINA20 L'UNITÀ SPETTACOLI DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Berlusconi entoiufficialmente neirorganizzazione del prossimo festival televisivo Canale 5 Iva è ok anche Rai-Fininvest sposi in Umbria d'estate

SERENO VARIABILE (Raidue. 12) La rubrica di «viaggio* Umbnadction acquista un socio e lascMWerdere tion ì suddetti mercati altro •M MILANO Li parola d'ordì condotta da Mita Medici e Gino Rlvieccio ospita Ronnda un'ambizione. Il nuovo socio è la Fininvest (che sie­ non sono che «santuari di cose ne è contenitore uno spettaco­ Bolkan, Gigi Marzullo e Mario Castelnuovo Oltre ai con­ già prodotte» Appuntamenti lo d arte e umanità vana gio­ sigli turistici, e alle canzoni dei Dik Dlk, sarà presentato derà accanto alla Rai). L'ambizione abbandonata è destinati a perdere inevitabil­ chi, chiacchiere ospiti, musica un documentario sulla Mauntania, che racconta I agonia quella del «mercato internazionale dell'audiovisi­ mente forza di fronte alla gran­ e altro ancora Canale 5 ne sta di Cinghltti, una delle più belle città dell'Islam condan­ vo». Piuttosto che diventare una vetrina disertata, il de vocazione di Umbnafction, lanciando uno propno in que­ nata dall'avanzare del deserto che consiste nell alimentazio­ sti giorni fascia orana tra pran­ festival presieduto da Enrico Manca «preferisce» nci- ne di una «cultura progettuale», IL NUOVO CANTAG1RO (Raidue, 1730) La tappa pome­ clarsi come luogo d'incontro fra case produttrici e tv zo e pomenggio (ore 13 Ennco Manca, all'insegna di una mentalità l'I 30) un oretta e mezza di ridiana (quella serale e alle 21 35) del •carrozzone- di di tutto il mondo per «verìfiche progettuali» presidente coprodutuva «che non perse amenità estive dedicate a chi Ezio Radaelli, giunge oggi in una caserma di Taranto Tra della Rai gua la logica della corsu al fi­ sogna spiagge assolate, ma re­ i "big» è ancora in testa la coppia Fiordaliso-De Crescen­ oltre che nanziamento» sta forzato di città. Estate 5 è zo, seguita da Paola Turci e i Tazcnda ROBERTA CHITI di Per concludere altre tre no partito lunedi scorso sotto la DRIVE-IN STORY (Italia 1. 2030) L'assemblaggio delle Umbriafiction vita nel programma di Umbna conduzione d, Iva Zanicchi vecchie serie di programmi e la Formula vincente (si fa SU ROMA L'edizione '91 non tistico) La seconda fiction '92 (a cui hanno «issicu- che ne reggerà le sotti quoti­ per dire) dell'estate Ecco un altro «Il meglio di » delle era che un debutto E al grido Ma la «svolta» di Umbnadc­ edizione rato sostegno organizzativo e dianamente per sessanta pun­ cinque edizioni del varietà di Antonio Ricci ci farà rive­ di •Umbnalictlon tutto I anno» 1 tion è un'altra, ed è doppia Da del festival finanziano anche Tclemonte- tate fino al 7 >ettembre suoi dere tutto lo staff di comici Fininvest, concentrati in otto dlngenti Rai e Fininvest si sono un lato l'ingresso della Finin­ è stata carlo, il gruppo Rcs e la Sacis) collaboraton sono quattro «in­ puntate nuniti ieri mattina per presen­ vest nell'organizzazione del fe­ presentata La prima è una specie di «ge­ viati speciali», d^locati in giro tare praticamente con 365 stival Dall altro 1 abbandono Ieri qualche mellaggio» che Umbnadction per 1 Italia ad allietare i tele­ IN ONDA (Tmc 20 30) Al varo stasera il nuovo Tg dell'e­ giorni di anticipo la seconda di ogni velleità di trasformare novità e realizzerà negli Usa con l'Aca- state condotto da Tiberio Tlmpen Si tratta di un supple­ demy, I ente organizzatore de­ spettatori con servizi e collega­ edizione del «Festival della la manifestazione umbra in l'Ingresso menti mento di news, dedicato agli apputamenti culturali na­ narrativa televisiva», il megap- •cuore» del mercato audiovisi­ ufficiale gli Emmy Awards, gli oscar te­ zionali ed esteri Oltre che di spettacolo, si parlerà di me­ pununnento voluto dal presi­ vo intemazionale Ma tornia­ della Fininvest levisivi Seconda novità nelca- Enrico Beruschi tampina tu- teorologia, medicina e bellezza. Ad aprire questa prima dente della Rai Enrico Manca, mo al primo punto Berlusconi lendano sarà riservato un capi­ roti manni nei panni di un Net­ puntata saranno Fulco Pratesi, presidente del Wwf italia­ che sta lentamente moltipli­ Quello che anno scorso era tolo anche alla tv dei ragazzi tuno col palline dell'ecologia e no e l'attrice Nancy Brilli cando consensi, date e campi stato ospite d'onore, ma non (un concorso e un conve­ delle buone maniere- Enzo dazione per fare un esempio protagonista, dal 1992 diventa Gianni Letta un 'ingresso sim- Gli è bastato il rodaggio di una sere un mercato - dice Manca gno). Infine e allo studio, in Braschi «sfotte» i musicisti da E CATERINA REGNÒ (Raiuno. 20 40) Seconda ed ultima bolo non tanto del persegui­ prima edizione per rinunciare -, ì "forum" daranno la possi­ puntata della minisene firmata da Michael Anderson, dal prossimo anno Gubbio, 1 alter ego della Rai nella con­ collaborazione con Videomu­ balera col personaggio di Rino Terni Spoleto, Orvieto e Peru­ duzione di tutta la manifesta mento di una fantomatica pax, alla pretesa di diventare ap­ bilità agli organismi radiotele­ sic, «Umbriahction clip» ovve­ Clanno e la fittizia orchestra con Vanessa Redgravc e Franco Nero Un «affrescone» gia - praticamente il collegio zione, il quarto partner che si quanto di una collaborazione puntamento imprescindibile visivi di esporre le filosofie pro­ storico sulla vita di Caterina di Russia ro una mostra storica dei vi­ dei Simpatici, Fabrizio Rocca elettorale umbro al completo - aggiunge a tv pubblica. Regio­ tra R.» e Fininvest capace di ar- per il mercato intemazionale duttive» Per giustificare la nuo­ deoclip degli ultimi trentanni scova cunosità e manie dei Vip BEAUTIFUL (Raidue. 2030) Continua Inesorabile la ci saranno dentro fino al collo ne Umbria e Gruppo Essevi nv.iif a una concorrenza utile La nuova parola magica è «fo­ va ambizione del festival - non e un concorso dedicalo alle nella località più «in» di Porto soap-opera più amata dagli italiani oltre sei milioni di af­ Non basta cinque giorni di du­ Un ingresso, quello della Flnm e libera» Pnmo risultato teno­ rum». Cioè una sene di appun­ appuntamento di mercato ma produzioni più recenti A mar­ rata anziché tre (dal 2 al 6 vest, sotto il segno dell «Intesa ni ne di Fedele Confalonien tamenti fra le case di produzio­ appuntamento di progetu - è Cervo a Taormina, Gianni Fa- fezionati restano puntualmente Inchiodati al video, stre­ gine della conferenza slampa ciò s'improvvisa Mike Bongtor- gati dalle vicende private di Ridge e Caroline apnlc), quattro sezioni per il - come ha mandato a dire via delb Fininvest (insieme a Gio­ ne e i maggiori enti televisivi stato chiamato Giovanni Salvi il direttore di Raidue, Giam­ concorso (sit-com, miniserie, fax Berlusconi - per costruire vanni Salvi della Rai) a vice­ che, secondo l'ipotesi di Man­ vicedirettore generale della no in minigonna esportando SCUOIA DI FOOTBALL (Italia 1. 22) Arriva la seconda paolo Sodano, ha naffermalo senal e tv movie), convegni e insieme la grande sfida del presidente di Umbnafìcuon ca «nonostante il segreto indu­ Rai «Ma quale Mip di Cannes, le proprie «caratteristiche ma­ «quiz a domicilio» in tutta la serie dei telefilm americani ambientati nel mondo del forum in autunno e in marzo prodotto Italiano sul mercato striale», potrebbero discutere quali screening di Los Ange­ penisola Iva coordina le scor­ calcio. Riprende il filone demenzial-sporUvo e racconta secondo punto il mercato nageriali» che sarebbero in ribande del gruppo e tiene nuovi funzionari (Ennio Oc intemazionale» E ancora, ha dell Audiovisivo A malincuore francamente di produzioni, le.'» dice Salvi Secondo il neo- grado di garantirlo «sul merca­ le avventure goliardiche e «scollacciate» dei glocaton di Concini nominato direttore ar­ incalzato il vicepresidente progetti, idee «Senza voler es- vicepresidente di Umbnafic- to in qualunque eventualità» banco in studio canta ogni una squadra di football americano Buona fortuna UmMafiction getta la spugna tanto dialoga col pubblico, in­ LO SPETTACOLO IN CONFIDENZA (Rame. 22 20) Fan­ tervista gli ospiU (due al gior­ ny Ardant è la protagonista dell'intervista» notturna di no, presto ci sarà anche il chi­ Arma Maria Mori L'affascinante attrice francese parlerà rurgo che le ha nfatto il naso), della sua vita privata e del suo lavoro affronta I attualità con piglio disteso ! comici sono Gino COLOSSEUM (Raiuno, 2225) L'Australia tra giochi e cu­ Linee «verdi» per mangiar meglio Bramien Franca Valen, i fratel­ riosità 6 il tema del programma di Brando Giordani e li Santonastaso e Giobbe Co­ Emilio Ravel Nei filmati si vedranno ragazzini che gioca­ varla (a rotazione) in più un no con rospi giganti, adulti che si sfidano in gare acquati­ STEFANIA SCATENI Il nferimento al passato, par­ blemi legati all'aumento di pe­ paio di giochini il pnmo (in­ che e (guarda che originalità) super-bagnine impegnate lando di alimentazione oggi, è so, all'alto livello dicoleiterolo nocuo) vede sfilare i sosia di nella respirazione bocca a bocca EH ROMA. Da oggi Linea ver­ mativo (che verrà poi diffuso più che necessario L odioso nel sangue, alla cattiva circola­ de estate (su Raiuno alle in home video), organizzato in detto «era meglio quando si zione7 Imparando di nuovo a personaggi famosi, il secondo, DOMENICA IN CONCERTO (Retequattro. 23 30) La pro­ 11 55) tenterà di insegnare ai capitoli che insegna le nozio­ stava peggio», purtroppo calza mangiare variato poco grasso sfizioso e sadico si chiama la posta di stanotte è il concerto per pianoforte e orchestra suoi telespettatori come man­ ni di base per conoscere e usa­ a pennello se applicato alle poco alcolico ncco di fibre e «Pressa» e merita una spiega­ n 1, opera 15 di Brahms, diretto da Riccardo Muti e ese­ gi ire All'interno della trasmls- re al meglio i cibi Ogni capito­ nostre abitudini mangerecce di proteine vegetali zione I concorrenti si cimenta­ guito dal pianista Maurizio Pollini 11 concerto ha chiuso si< me di agricoltura e ambiente lo affronta un argomento spe­ Gli italiani, infatti, mangiano «In mezzo a tante stupidag­ no in piccole prove d abilità, la stagione dell'Orchestra filarmonica della Scala di Mila­ condotta da Federico Fazzuoli cifico il peso corporeo, i gras­ proprio male e non ricordano mettendo in palio la propna no più i cibi semplici, completi e gini che si fanno in tv e alle automobile se vincono npor- verranno trasmesse sette lun­ si, l'amido, i dolci, il sale, l'al­ genuini, che si preparavano quali in parte concorre anche SPECIALE ORIONE (Radiotre. 1315) Una puntata spe­ ghe schede sull'educazione col e il menu equilibrato, ed è la Rai - ha dichiarato il mini­ tano a casa macchina e soldi prima del boom economico in aggiunta, altnmenù vedono ciale del programma dedicata alla presentazione di Leg­ alimentare realizzate dall'Isti­ corredato da tabelle grafici, e Era la cosiddetta dieta medi­ stro dell'Agncoltura, Giovanni gere il Decamerone. la nuova urie della trasmissione let­ tuto nazionale della nutrizio­ dall'intervento dì un esperto Gona, durante la presentazio­ 1 amato veicolo distrutto da terranea, dimenticata da noi e una pressa, o tenendo come teraria a cura di Alberto Asor Rosa Ascolteremo le inter­ ne, in collaborazione con 11 mi- nel settore Introduce e guida riscoperta al di là dell'oceano ne dell'iniziativa - questa è viste ai curatori e ad alcuni degli ottanta attori che hanno nrttrro dell'Agricoltura ogni «viaggio» nel mondo dei una cosa Importante Noi vivia­ consolazione un'ecologica bi­ dai dietologi americani Fibre, cicletta. Curio? le reazioni-dei lavorato al programma, tra i quali Paolo Poli, Marco Mes­ «Unea guida per una sana cibi, Federico Fazzuoli che, cereali, verdure e frutta sono mo più a lungo ma non siamo seri e Ugo Pagliai come la pappnna della vec­ secondo loro, una panacea certi di vivere meglio Per que­ F>erdenn' chi cerca (a fatica) aLnldntazione Italiana», realiz­ di prenderla con filosofia, e * > (CaMelktGallozzi) zata con la collaborazione di chia canzone, ci viene incon­ per evitare molte delle malatti- sto è importante che si educhi tro sullo schermo in mezzo a te legate a un'alimentazione il cittadino a una migliore qua­ chi, invece scoppia in lacri­ una schiera di esperti, medici e un enorme campo di papaveri me DO Pe Federico Fazzuoli (al centro nella foto) si occupa anche di dieta «verde» scienziati, è un servizio infor­ sbagliata Come evitare i pro­ lità della vita»

& C RAMNO RAIDUE J3ATTPE SCEGLI IL TUO FILM

8*0 CARTONI ANIMATI 0.30 SPAZIO MUSICA. Omaggio a Proko- 10.30 PENTATHLON MODERNO 13*90 LA TERRA DEI OKIANTI 13.43 IL PIANETA RIBELLE. Film 12*8 LA MACCHINA AMMAZZACATTIVI (lev nel centanarlo della nascita 11.4» I CONCERTI DI RAITHE con Jack Palace Regia di Roberto Rosselllnl, oon Marilyn Buttero:, 0*00 DISNEY CLUB. PER RAQAZZI 16.00 MOVtN'ON. Telefilm Gennaro Pisano, Aldo Gluffré. Hall (1052). 83 minuti. 12.33 LA MACCHINA AMMAZZA CATTIVI. 13*40 CICLISMO. Tour de France 1O*0O ILMONDODIQUAHK 10.13 4* FANTERIA. Film con H Moser 17.00 BUCK ROOBRS. Telefilm Commedia alla maniera di Rosselllnl Qui un fotogra­ Film di Roberto Rosselllnl 10.00 APPUNTI DISORDINATI DI fo, rancoroso con il mondo che lo circonda fa un patto 1&4S PAP*OLAEVITAlLENOTIZIB 12.00 SBRBNOVARIABILE 14*0 TELBOIORNAUBEOIONAU 18*0 IL COLOSSO DI FUOCa Film VIAOOIO. Attualità col diavolo Lui fotografa delle persone che ha già fo­ 14.10 TG3-POMERIGGIO a0.QO TMC NEWS tografato e queete moriranno Poi se ne pente e chie­ 11*0 MI (da Monte Sant'Angelo) 13.00 TG20HETRBDICI 13*0 CAN NON, Telefilm de al diavolo di resuscitarli 14*0 LE FANCIULLE DEUS FOLLIE. Film 30.30 IN ONDA. Attualità 11.3» LINEAVI • ESTATE 20*0 MEGAFORCE. Film RAtTRE 13.40 OUAI CON LE RAGAZZE. Film con El- con Lana Turner Regia di R? Léonard 22.0Q CALCIO. Coppa America 13*0 TEUMMORNALS 16.40 TBNNIS.TornooChallongnr 22.23 DUE ONESTI FUORILBOQB 24.00 GALILEO. Scienza vlaPresley Regia di Peter Tewkabury 1.00 IL BACIO DELL'ASSASSINO. 14*0 PORTUNNNMMA.ConR Vaudettl 17.00 CICLISMO. 78° Tour de Fr» noe 13*46 IL PIANETA RIBELLE 23.23 BUCK ROOBRS. Film Film con Frank Silvera Regia di George McCowan, con Jack Palane», Carol 13*3 REPLAY SHOW 17.30 TSNNIS.TorneoChallongor 14.10 LA CONGIURA DBOU INNOCENTI. Llnley, John Ireland. Canada (1979). 95 minuti. 18.38 TQ3 DOMENICA GOAL Film di Alfred Hltchcock 10.30 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO Slamo a Nuova Washington non negli Stati Uniti, ben­ 10.00 TELEGIORNALE sì sulla luna Una colonia distaccata della Terra entra 18.33 MOTOCICLISMO. Mondiali Trial ODEOn 18.30 TELEOIORNALIREOIONAU in allarme perché alcuni robot ribelli guidati da un ta­ le Omus attentano alla sicurezza della zona Ispirato IL BERRETTO A SONAGLI Prosa con 17.SO IL POMBRKKMO DEL NUOVO CAN- 13*48 SCHEOOE da un racconto di H G Wells Salvo Randone e Elsa Merlin! TAPIRO. (In diretta da Taranto) 20.30 SHALAKO. Film con Senn Connery 7.00 VIDEO DEL GIORNO 13.00 CONCERTI DI MOZART TELEMONTECARLO Regi» di Edward Dmylryk 14*0 LBSENFANTBDUPARAOIS. 1S*0 FANTASTICO '78. Momenti scelti da 10.43 TOSTELEOIORNALB «3*0 LO SPETTACOLO IN CONFIDENZA 22.00 BEST OPBLUB NIGHT. Il me- Alberto Testa Film con Marcel Carnè 14.10 LA CONGIURA DEGLI INNOCENTI 20.00 TG2- DOMENICA SPRINT 22.88 TG3 NOTTE 18.00 ATTENTI A QUELLA PAZZA ISSO CHBTBMPOFA gllo della settimana Regia di Alfred Hltchcock, con Shlrley Mac Lalne, Ed­ 23*3 VA 8 UCCIDI. Film con F Slnatra ROLLS-ROYCE. Film mund Gwenn, John Forsythe. Usa (1955) 99 minuti. 20.30 BEAUTIFUL. Telenovela 2O*0O TELEGIORNALE 17.30 CUORE. Film con M Mercoder Un film Insolito ma godibilissimo del maestro del bri­ 23.O0 LITFIBA. Concerto registrato 10.3O EMOZIONI NEL BLU vido Più che un thriller una commedia giallo-nera 20*40 E» CATERINA REGNÒ. Sceneggiato 21.38 IL NUOVO CANTAQIRO'01. Presen­ 2Q.3Q ZAPPATORE. Film che comincia con un bambino che scopre un cadave­ tano Gabriella Carluccl e Mara Venler durante l'ultima Tournée In 2 puntate con Vanessa Redgrave. 28.QO FIORI DI ZUCCA ri» In un bosco Quattro persone apoarontement» Regia di M Anderson (ultima puntata) (da Taranto) 22*0 BERSAGLIO ALTEZZA U«5- tranquillissime, si convincono di aver causato senza 24.00 NOTTE ROCK MO. Film con Lue Merenda volerlo la morto dell uomo Comincia urna serie di 22*8 COLOSSEUM. Un programma quasi 23.18 T02 NOTTE sepolture e di dissotterramenti per gioco -Le americanate- (2*) RAIUNO 23.30 METEO 2-TG2 OROSCOPO 2S*0 LA DOMENICA SPORTIVA. A cura di TELE Tito Stagno, con Sandro Ciotti 23.40 SORGENTE DI VITA 40 (inumili 20*0 SHALAKO Regia di Edward Dmytrlck, oon Sean Connery, Brigitte 24*Q T01MOTTE.CHETEMPOFA aio GIOCHI DEL MEDITERRANEO Bsrdol, Peter Vaneyck. Usa (19W). 115 minuti. Programmi codificati 14*00 TELEQIORNALB 0*0 AUTOMOBILISMO. OP Francia NIOI1TMARE 2. LA RIVINCITA. Film Western atipico Un cow boy, In California nel 1880 20.30 BULL DURHAM. Un gioco a 14.30 POMERIGGIO INSIEME guida un gruppo di nobili ad una caccia al puma in ter­ 0*46 CARIBE! Il Festival del Ca/aibi a Roma con Mark Patton Regia di Jack Sholder «L'inferno di cristallo» (Retequattro, ore 20 35) Tre mani Film con K Costner 18.3Q STAZIONE DI SERVIZIO ritorio Apache Per difendere una contessa uccide tre 22.30 GORILLA NELLA NEBBIA. 10.30 TELEGIORNALE pellerossa Si «catena un putiferio Film con S Weaver 20.30 L'AMANTE DEL PRESIDEN- RAtTRE 0*46 IL BACIO DELLA PANTERA. TE. Film con Beau Brldqes Film con Nastassla Kinskl 22.00 NOTTE SPORT 20*8 L'INFERNO DI CRISTALLO Regia di John Gulllermln, con Steve McQueen, Paul Newman, Faye Dunaway Usa (1974). 195 minuti. w Un prototipo dal film catastrofici ma non ancora hor­ RADIO nilllllllll ror Va a fuoco un edificio modernissimo tutto di ve­ L'ESTATE IN CUI I RAGAZZI NON 7*00 BIM BUM BAM. Varietà 8.30 PRIMAVERA. Telenovela tro, apparentemente indistruttibile II panico si propa­ C'ERANO. Film con Barbara Baln 10.18 SUPERVICKY.Telefilm ga con la stes

tf >A$tr

PAGINA 21 L'UNITÀ SPETTACOLI DOMENICA 7 LUGLIO 1991 «L'impresario delle Smirne » Il duo Kezich - Missiroli del grande autore veneziano ha firmatol'adattament o in scena nella cornice Brillante la colonna sonora del Teatro Romano a Verona scritta da Armando Trovatoli

CELEBRAZJIOM ROSSINIANE, UN APPELLO. 11 circolo della stampa di Pesaro ha lanciato un appello pubblico per esprimere «preoccupazione per i ritardi con cui a tutti i livelli ci si appresta a ncordare il bicentenano della na­ scita di Gioacchino Rossini, le cui celebrazioni sono ad- dinttura in pericolo». L'appello fislat o sottoscritto da nu­ merosi intellettuali ed artisti, fra cui Paolo Volponi, Arnal­ Goldoni in musical do Pomodoro, VakntinoBompiani, Valeria Monconi. LA MUSICA BRASILIANA A TARCENTO. Da ien Talen­ to, in provincia di Udine, fiteatr o di una grande rassegna L'impresario delle Smimein forma di musical: è l'o­ le -iella sua semplicità dimo- mano di Verona, la malinco­ dedicata alla musica brasiliana, con concelti, seminari, perazione nella quale si sono cimentati Mario Missi­ strariva. nia, tipica di Goldoni, se n'fi feste. Questa sera fid i scena il cantautore Ceielano Velo- L'operazione, insomma, andata, c'è molto di epidermi­ so: negli anni Sessanta egli fu tra i fondatori del movi- roli (regia), Tullio Kezich (adattamento), Arman­ non è riuscita per quello che co e le mitiche Smirne di cui si Premiato ' mento culturale del «Tropicalismo», che rinnovòradical ­ do Tirovajoli (musiche). La prima di questo Goldoni avrebbe voluto essere. In più è favoleggia e dalle quali i can­ mente la musica carioca, sposando melodie popolari estremamente fastidioso, oggi, tanti sognano di tornare ricchi Calindri con suggestioni colle, testi scritti da poeti, influenze rock. «dissacrato» ieri sera al Teatro Romano di Verona. far cantare gli attori in play assomigliano alle «mille e una Fra i tropicalisti c'era anche il grande Gilberto Gii, che sa­ Applausi a scena aperta, gli attori incoraggiati dal bai Ir. va bene registrare prece­ notte» della rinascita del teatro una vita rà a Tarcento il 9 luglio. Il 13 sarà la volta dei Pau Brasil pubblico a riprendere lo spettacolo nonostante la dentemente la base musicale, Purtroppo Missiroli non é la con la bella vocalist bahiana Margarctha Menezes, e il 14 pioggia: ma l'operazione lascia più di un dubbio. ma sarebbe preferibile qual­ nostra Sheherazade e la sua per la prosa unica data italiana di Milton Nascimento, una delle voci che imperfezione ogni tanto musa sembra essersi un po' iù belle dell'Amcnca Latina, un artista dotato di partico- piuttosto che vedere muovere addormentata. Un peccato per ire sensibilità e impegnato per la salvezza del patrimo­ fuori tempo la bocca. Visto uno spettacolo (verrà presen­ C che di musical si tratta, Il musi­ nio naturale e culturale dell'Amazzonia. MARIA ORAZIA QRSOORI cal americano insegni. talo anche al festival delle Ville ma II trentaquattresimo pre­ GEMELLAGGIO A MONTECATINI. Si apre oggi, e chiude Vesuviane) non solo estivo, mio Renato Simoni per la fe­ (erto, questa storia giocata ma destinato a girare a lungo. il 13 luglio, la 42esima Mostra Intemazionale di Cinema •IVISRONA. L'impresario del­ volte dimostrata verso la com­ nel mondo del teatro fra can- deltà al teatro di prosa è stato di Montecatini Tenne, con un'edizione rinnovata e ge­ leSmime come un musical na­ media di costume. Con l'ap­ tan i «virtuose» pronte a tutto Nelle scene in controluce, assegnato a Emesto Calindri, mellata con il festival di Fort Laudcrdalc negli Usa. Tra : zional-popolare: potrebbe es­ porto poi delle musiche assai pur di avere il ruolo da prota- che sembrano rubate a qual­ per onorare i suoi oltre sessan­ film in concorso sono numerose le opere prime, tra cui. sere un'idea soprattutto in belle di un 'mago del genere gorista e virtuosi di sesso in­ che fumetto (di Paolo Tom- tanni di palcoscenico e una per l'Italia, Zio Vanja, debutto cinematografico del regi­ tempi di bicentenari che si vor­ come Armando Trovajoli, che certo, fra dialetti che s'intrec­ masi) e che accentuano la popolarità mai venuta meno, sta e attore teatrale"Antonio Salines. Un'ampia retrospet­ rebbero non inamidati. Ecco si rifanno con inventiva alla ciano, misteriosi turchi da opc- chiave favolistica, nei chiassosi anche presso i grandi pubblici tiva sarà dedicata alla produzione francese degli anni allora che, dopo Shakespeare tradizione dell'opera buffa, il retlj che arrivano e partono, e divertenti costumi (sempre di Tommasi), gli attori sem­ della televisione. É infatti dalla Trenta; due «Aironi d'oro» alla carriera verranno assegna­ e Molière, tocca a Goldoni. La risultato sembrerebbe assicu­ sfruttamenti che s'intuiscono, fine degli anni Venti che Eme­ ti a Marcel Carnè e Giulietta Masina. firma f> del duo Kezich-Missiro- rato, e del resto al pubblico impresari che taglieggiano, è brano prendere partito con li, già temprato da una lunga presente al Teatro Romano di cos1 viva e forte (e anche cosi convinzione per la scelta regi­ sto Calindri ha portato sui pal­ TRIESTE, SOSPESO IL CONVEGNO SUL TEATRO. La consuetudine alla dissacrazio­ verona, che ha sfidato la piog­ autubiograflca per Goldoni stica. Si ricordano la sicurezza coscenici italiani il suo rigore gravità della situazione jugoslava e il clima di tensione ne, che propone in questa gia spingendo gli attori a n- che viveva in prima persona divertente di Marzia Ubaldi, professionale, e uno stile spes­ che grava anche su Trieste hanno provocato la sospen­ chiave l'adatti mento di un te­ prendere la rappresentazione questa esperienza), cosi ironi­ l'intrigante fiorentinità di Ema­ so inarrivabile in ruoli brillanti sione del convegno «Tempi e percorsi per una nuova leg­ sto poco rappresentato sulle interrotta, che l'ha applaudito ca <- cattiva, cosi tenera e bef­ nuela Moschin (Lucrezia) lo o di forte impatto popolare. La ge sul teatro», previsto per lunedi prossimo. Il convegno, nostre scene. anche a scena aperta, Io spet­ farda, da lasciare ogni volta scilinguagnolo bolognese di giuria del Premio Simoni ha a cui dovevano prendere parie il ministro del Turismo e Nella storia personale, at­ tacolo sembra essere piaciuto. sorpresi e con l'interrogativo Giovanna Revere. Reso irrico- dunque voluto sottolineare dello Spettacolo Carlo Tognoli e il sen. Giorgio Strehler. fi tualmente un po' contestata di Allora perché ho usalo tanti del perché della sua scarsa for­ ' noscibile dalla pelata e dal non solo il lungo viaggio di Ca­ slittato a ottobre, sempre a Trieste, nell'ambito del «Mug- Mario Missiroli regista, questo condizionali? Succede che tut­ tuna Purtroppo l'allestimento trucco Mariano Rigillo è un AH, lindri, interprete prima di un gia festival». music; I «colto» potrebbe esse­ ti questi ingredienti sembrano di Vissiroli non è certo memo­ l'impresario del titolo, che ri­ teatro d'attore e poi punto di andare ognuno per conto suo, rabile come quello di Visconti, propone in chiave ironica un «BERGAMO FILM MEETING» AL VIA. Si apre oggi e chiu­ re rapprodQUjfau) gusto per il che si convinse a mettere in riferimento in spettacoli diretti de il 14 luglio, la nona edizione della mostra-concorso grottesco cheWfeltn tempi ha non tenuti bene insieme da un lontano Cotrone dei Giganti pi­ da grandi registi come Viscon­ avuto a che fare con il nero, disegno registico saldo anche scena il testo per le insistenze randelliani firmati da Missiroli. •Bergamo Film Meeting». 15 pellicole concorrono all'as­ di Piolo Stoppa, come del re­ Alfredo Pca e il conte Lasca e ti, ma anche la sua strenua di­ segnazione delle «Rose camune» d'oro, argento e bron­ con l'ironia anche nichilista. se a Missiroli non mancano di fesa di un teatro brillante ma Per Kezich, invece, la scelta si tanto in tanto le zampate e se sto ha raccontato l'attore in Andrea Fusari. con voluta esa­ zo. Retrospettive saranno dedicate a Roger Corman e al­ più di una intervista. Qui, nel­ gerazione, il musico-soprano non disimpegnato, leggero ma l'influenza della sua factory nell'ambito del cinema indi­ potrebbe rapportare a una l'adattamento curato con Kezi­ l'allestimento del Teatro Ro­ Martano RfgiHo In «L'Impresario delle Smime» sensibilità drammaturgica più ch (molto sfrontato) è godibi­ Carluccio. mai qualunquista. pendente americano; al regista inglese Thorold Dickin- son e al cecoslovacco Frantisele Vlacil; al regista di Honk Kong Tsui Haric alla produzione del network televisivo britannico Channel Four. A Spoleto «Apollo e Hyacinthus», composta da (in latino) ali anni: mongolfiere per il compleanno di Menotti PREMIO RECANAT1, APERTE LE ISCRIZIONI. È stato pubblicato il bando di concorso per la terza edizione del Premio Recanati dedicato alle «Nuove tendenze della canzone d'autore», il Comitato artistico di garanzia che selezionerà i vincitori fi formato da Fabrizio De Andro, Teresa De Sio, Giovanni Giudici, Francesco Guccini, Da­ cia Maraini, Mauro Pagani, Nelo Risi, Amelia Rosselli, Va­ Un colpo di fulmine per il giovane Amadeus sco Rossi, Enrico Ruflgeri e Omelia Vanoni. Gli interessati devono inviare a mezzo raccomandata una cassetta con due canzoni, entro il 30 settembre 1991, all'Associazione •• Questo secondo fine settimana di Festl- ' •«attiverà nel pomeriggio, assisterà alla replica Musicultura, via Falleroni 92,62019 Recanati ( MC). vai, gli spettacoli sembrano essere passati in, di Goya, parteciperà al ballo della sera e UN PARCO PER SPOLETO. «Egregio Sindaco di Spoleto. , secondo piano. Quarantott'ore di stop per fe­ chiuderà con Menotti la fiaccolata notturna. la creazione di un ptirco è funzionale alla conservazione steggiare oggi gli ottant'anni di Gian Cario Oltre a tutti gli artisti già presenti a Spoleto, e alla valorizzazione del territono, costituendo anche Menotti. Una festa costruita nei dettagli, ini­ dall'Inghilterra sono in arrivo i duchi di Ha­ un'occasione di richiamo turistico Comincia cosi la ziata ieri sera con un ballo in piazza Mercato milton, e ancora, il ministro Guido Carli, Su­ lettera spedita al Sindaco spoletino dalla troupe di Ce e con un'esibizione di mongolfiere che han­ sanna Agnelli, Franco Brusati, Ben Gazzarra, n'estqu'un début (lo spettacolo teatrale in scena in que­ no lanciato doni in piazza Duomo. Anche gli Franco Nero, Rossella Falck. sti giorni al Festival elei Due Mondi), die ha cosi aderito all'appello della Lega Ambiente per il Parco naturale del sponsor più prestigiosi della rassegna umbra Stasera intanto si concludono al Teatro Ro­ Coscemo-Aspra, la cui realizzazione è bloccata dalla non potevano che farsi avanti: sontuoso ta­ mano le repliche del Dance Theatre of Har- lentezza dell'iter legislativo. glio di torta in nottata alla terrazza Frau, gen­ lem. Per «Spoletoclnema» ieri è stata presen­ ANAC: CINEMA E LIBERTÀ. L'Anac (Associazione nazio­ tile omaggio del gruppo Ferruzzi. Ma gli even­ tata Majidas, anteprima italiana di Tony Oc­ nale autori cinematografici) indice per domani, presso Il programma ti più mondani sono attesi per oggi, con l'arri­ chiello ed è iniziata la rassegna Young'sPeo- la sala II Politecnico, a Roma, un'assemblea pubblica sul vo di ospiti illustri. L'elenco fornito dall'orga­ ple's Concertai Léonard Bemstein, una serie tema «Cinema e libertà», per discutere del cinema italia­ nizzazione non lascia dubbi: «prima di tutti di video girati da Ken Russell nel 1971. In pro­ no, il suo possibile sviluppo, i progetti di legge per resti­ M OGGI. Testimoni Maria Gabriella di Savoia - dice l'addetto gramma oggi altra anteprima italiana, con La tuire autonomia alle imprese e agli autori. del nostro tempo (Cor­ stampa ai festeggiamenti - perché il Maestro ballata di Ren-Ham di Maurizio Angeloni e (AlbaSolam ' rado Ausias), Sàia Frau, voleva assolutamente che tosse presente Sacco e Vanzeltidl Luciano Montaldo. ore 11.30. Concerto di qualcuno di casa Savoia». L'ospite d'onore OM.LU. ••exsoglomo, teatro Caio Melisso. Apollo et Una 5»na del!'«Apollo et Hyacinthus» di Mozart presentata al Festival dei due mondi Hyacrathitt. Calo Melis­ so, ore 15. Goya, Teatro •RASMO VALENTI Feltrinelli Nuovo, ore 15.30. Mario­ •• SPOLETO. Potremmo do­ Zefiro in realtà si contendono peva tutto di tutto), la presen­ sempre di più una fonte di no dirigere tutto, suoni e voci, sacrificale. Il botto, come ac­ nette Colla, chiesa di S. mandarci: «perché i reverendi Maria della Piaggia, alle Giacinto, e che Zefiro, mentre za di un «alieno», volevano've- energia e di vita nel mondo. dimentichi di una sintesi foni­ cade con le auto in sosta, 17 e alle 21. Spotetod- padri di Salisburgo dettero a Apollo ammaestra 11 fanciullo dere come il ragazzino avreb­ Certo, non si tratta di una ca. Privo di qualsiasi interesse quando piove e scoppiano i Mozart undicenne il compito nel tirare il disco, fa in modo be reagito imbattendosi nel di­ grande musica, ma e emozio­ l'allestimento scenico di John tuoni, ha fatto scattare i sistemi nema. Cinema Corso, di mettere in musica - e in lati­ che l'oggetto volante si fermi a sco volante, lanciato da Apollo Pascoe (un paravento a tre an­ di allarme del Caio Melisso, RENATO ~ ore 17, 21,23.30. Incon­ nante frugare nell'infanzia di tri musicali, Sant'Eufe­ no - un lungo testo rievocante mezz'aria e cada sulla testa di e manovrato da Zefiro. L'alie­ un genio. Ci emozioniamo di te) e sommamente ridicoli i che si sono messi a trillare con mia, ore 18. Ce n'est la vicenda di Apollo et Hyadn- Giacinto, che muore. Apollo fa no» non cadde nella trappola, più, i: per molto meno, sfo­ costumi che hanno accresciu­ lungo entusiasmo. *Cacchius- qo'an début, Teatrino thtts (fu poi 11 titolo dell'Inter­ nascere dal sangue del fanciul­ e mise bene in musica i «nove» gliando antichi quaderni di to, nei ragazzi, l'imbarazzo di dixit, subsultans, noster vici-MANNHEIMER delle Sei, ore 18. Le noz­ mezzo), peraltro edulcorato lo il fiore- - il giacinto, appunto - (un numero magico) brani scuol.i. cantare in latino faccende gre­ nus-quid acadif. Pareva il fini­ ze di Figaro, Caio Melis­ per non turbare l'animo dei ra­ che tramanda cosi quella lon­ dell'Intermezzo, con la bravu­ che. Gian Carlo Menotti, regi­ mondo. Pardon, videbatur exi- gazzi e forse eccitare vieppiù i tana vicenda. ra di un grande maestro. Una Aptìllo et Hyacinthus fi stato sta, ha finito lui stesso col to­ tium venisse terrarum et caeli. so, alle 20. Love lettera. realizzato, vocalmente e s Ge­ LALEGA Teatro Nuovo, ore 20.30. pruriti degli anziani? Padre Ru- Il disco - l'oggetto volante emozione trapela nel com­ gliere dal capo di un puer un Tantissimi gli applausi. Pri­ Dance Theatre ot Ha» finus Widl, stendendo il testo, che si ferma a mezz'aria e pro­ pianto per la morte di Hyacin­ nicamente, da pueri canlores addobbo Insopportabile. Si ca­ ma dello spettacolo (si replica lem (I), Teatro romano, immagina che Apollo e Zefiro, duce catastrofi - è il punto cen­ thus. Aveva capito, chissà, che bravissimi, ma un po' al di qua pisce perché non si decide a oggi, alle 15), è stato conse­ di un optimum lontano, del re­ LOMBARDA alle 21.30. in realtà si contendono Giacin­ trale. I reverendi padri, modifi­ nella faccenda del disco c'en­ scrivere l'opera su Pitagora: gnato a Menotti il Premio Coc- DOMANI. Concerto di to, bellissimo giovane, si azzuf­ cando il racconto mitologico, trava lui stesso e che era lui or­ sto arche dal nucleo strumen­ non gli piacciono gli abbiglia­ teau. Ieri Gunler Kramer ha ri­ Testi di Roberto Biorcio, Ilvo Diamanti, mezzogiorno, Caio Me­ fino fino a provocare la morte avrebbero potuto far morire mai, la vittima di un nuovo tale; un suono greve, arronza­ menti della Grecia antica. Ha cevuto il premio pegaso. L'As­ Renato Mannheimer, Paolo Natale lisso. Spoletoclnema, del ragazzo. Apollo gli insegna Giacinto in qualche altro mo­ odio-amore. Lo fecero fuori to, altro che Collegium Au- assicurato un buon movimen­ sociazione dei critici musicali Cinema Corso, repliche il lancio del disco e Zefiro fa In. do. Ma pensiamo che, avendo venticinque anni dopo. Sono reum. Dirigeva lo stesso mae­ to scenico, toccando il massi­ ha intanto assegnato a Menotti alle 17 . 21 e 23.30. In­ modo che il disco precipiti su avvertito, nel Mozart undicen­ passati duecento anni e sol­ stro del coro Gerhard Schmidt- mo con un gran botto (un ful­ anche il Premio Abbiati per le Chi è il "leghista"? Che cosa pensa? Chi vota contri musicali, San­ Giacinto, e lo uccida. La mito­ ne (tornava a Salisburgo dopo tanto sappiamo che la morte Giidcn al modo che capita ai mine simulante l'ira di Apollo) tante iniziative prese in campo Lega? Perché? t'Eufemia, alle ore 18. logia dice, però, che Apollo e tre anni di giri in Europa e sa­ di queir-alieno» è diventata maestri di coro quando voglio­ che ha mandato in pezzi l'ara musicale. CONVEGNO NAZIONALE Tre convegni al MystFest di Cattolica su terrorismo, cinema e storia Modena - Sala Convegni Hotel Raffaello Giovedì 11 luglio 1991 - Ore 16.30 Un impassibile muro di gomma L'economia italiana di fronte all'Europa e alla competizione globale: L'Italia e i suoi misteri ingloriosi II «caso» dell'impresa minore Mentre sangue e violenza scorrono sugli schermi, il notte della repubblica, ha offer­ costruzione di un «cinema civi­ la Nasa aveva parlato subito di MystFest affronta i delitti più inquietanti nella sala to il filo rosso del dibattito. le» è stato Marco Tullio Giorda­ un missile. Eppure nessuno se Introduce: «Frammentandosi sempre di na, autore in passato di sue n'è accorto. Un film non può dei convegni. Tre incontri dedicati ai Misteri inglo­ più - ha detto Zavoli - il palin­ film sul terrorismo, Maledetti vi certamente essere un'istrutto­ Fabio MUSSI, Direzione Pds riosi dell'Italia al cinema sì interrogano sull'eredità sesto televisivo produce una amerò e La caduta degli angeli ria, ma può raccontare la dina­ Sergio Zavoli Relazioni: di Sciascia e sulle diverse rappresentazioni filmiche specie di coriandolizzazione ribelli. E in giornalista si e tra­ mica delle falsificazioni, aiuta­ ha partecipato Andrea MARGHERI, responsabile politiche del terrorismo e dei colpi di Stato. Ieri mattina si è della realtà che non lascia spa­ sformato, almeno in parte, Ste­ re a capire come si costruisce al convegno per l'Impresa parlato degli anni di piombo, con le testimonianze zio all'approfondimento. La fano Rulli nella stesura della un muro di gomma soprattutto del MystFest proliferazione delle informa­ sceneggiatura de // muro di i motivi che impediscono alle sui misteri Pier Luigi BERSANI, vice presidente Giunto di Sergio Zavoli e di registi e sceneggiatori. zioni e dei documenti condu­ ìmma, il film sui misteri di informazioni di divenire co­ nel cinema Regionale Emilia Romagna ce a una situazione caotica do­ S stica firmato da Marco Risi e scienza sociale». ve i fatti rimangono imprigio­ in uscita il prossimo autunno. La smania accumulatile Intervengono: nati come in una serie di pa­ «La moltiplicazione delle infor­ dcH'inlormazione televisiva Guido BODRATO, ministro per l'Industria MONICA DALL'ASTA rentesi scollegate, una succes­ mazioni, il bombardamento di non è però di segno neutro: cercato le cause del terrori­ caratterizzata da un grado di sione disarticolata che non e notizie a cui la televisione e gli nella sua apparente casualità smo, ne ho solo descritto gli ef­ maggiore autenticità proprio Silvano ANDRltANI, ministro governo ombra ma. CATTOLICA Dalle sponde tratti dai suoi romanzi (giove­ più un linguaggio e tanto me­ altri media ci sottopongono risponde, secondo Giuseppe fetti» perche basata su una sorta di del Pds per le Atti vita produttive del poliziesco e del cinema di dì) , ieri mattina registi e gior­ no comunicazione. Attraverso quotidianamente - ha detto Bertolucci, a precise strategie Dell'esistenza di una vera e contratto che rende esplicite le Adalberto MINUCCI, ministro governo genere-ai gialli ben più inquie­ nalisti si sono interrogati sulle le interviste io ho cercato al Rulli - paradossalmente non la discorsive. «All'epoca di Segre­ propria drammaturgia nell'in­ regole del gioco. Se l'obiettivi­ tanti della storia recente italia­ strategie possibili di un discor­ contrario di dar corso a una chiarezza, ma confusione. E ti, segreti avevo la netta impres­ formazione televisiva è appar­ tà rimane il limite mai raggiun­ ombra del Pds per le politiche del Lavoro na. Sotto il titolo / misteri inglo­ so sul terrorismo, sui modi più storia orale con una sua logica allora diventa necessario un sione che girando un film sugli so consapevole Sergi Zavoli to a cui tendere, l'unico metro Mauro Zani, segretario regionale Pds Emilia riosi dell'Italia al cinema, il corretti per accostarsi a quegli e una sua forma morale. La ve­ lavoro di filtraggio, di collega­ anni di piombo non si potesse quando ha descritto la sua su cui misurare la serietà pro­ Romagna MystFest ha proposto in questi anni di piombo ancora oggi rità, poi, resta sempre impren­ mento tra le informazioni. Il che essere fatalmente com­ concezione dell'intervista, «un fessionale fi quello allora non giorni tre convegni sulla rap­ tanto ambigui e inafferrabili. dibile, ma l'importante è che caso di Ustica 6 esemplare: do­ pressi dalla drammaturgia del- gioco delle parti dove entram­ quantificabile m? preziosissi­ Conclusioni: presentazione dei luoghi oc­ Ad aprire l'Incontro, coordi­ non si possa dire che non ne cumentandomi per il film, ho l'infonnazione televisiva e dal bi i partecipanti hanno un ruo­ mo dell'onestà. Che rende for­ culti della politica al cinema e nato da Gian Piero Brunetta, 6 sapevamo abbastanza». scoperto che la verità era già suo sistema di regole implicite. lo preciso e si confrontano con se la verità non conquistabile Massimo D'ALEMA, Direzione nazionale in televisione. Dopo l'incontro stato Sergio Zavoli che, riflet­ A riconoscere l'efficacia di stata stampata sui giornali tre Per questo nel mio film ho ri­ lealtà». Rispetto ad altri generi, ma avvicinabile per approssi­ Pds dedicato a Sciascia e ai film tendo sull'esperienza de La uno sguardo giornalistico nella mesi dopo, che un esperto del­ nunciato al'analisi. Non ho l'intervista sarebbe insomma mazione».

A PDS INFORMA DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Gli interventi nel dibàttito

gresso che abbia la credibili!.) suf'iciente per ficoltà della situazione italiana, ma predisposti opposizione mostrando capacità di governo, C'è in Italia il problema della credibilità della Giorgio Ghezzi Giulia Rodano conquistare la maggioranza nel paese. ad entrare con una nostra cultura autonoma in prospettando soluzioni praticabili e innovative sinistrii come forza di governo, cosi si rompe la ^ E se insistiamo sul fatto che per costruire una fase diversa. La crisi che si sta aprendo per i maggiori problemi del Paese.Siamo chia­ vera re ndita di posizione dellajwlitica italiana La crisi della politica è inesorabilmente intrec­ Il referendum ha rappresentato una prima cre­ questo schieramento non basta l'unità tra i due nella strategia del Psi non è casuale. La politica mati a scelte difficili e non indolori. E nemme­ che è quella della De. La sfida Pds può riuscire ciata con quella del lavoro, della natura e del pa nell'edificio fondato sull'intreccio tra appar­ partiti maggiori, non è per porre una questione - una certa politica - è sottoposta ad una criti­ no possiamo lasciar contraddire dai nostri perchf • rompe i vecchi schemi ideologici della ' potere dei soggetti realich e si mettono in cam­ tenenze ideologiche bloccate e pratica conso­ di dimensioni quantitative, né perché noi im­ ca profonda dalla società: un vecchio modo di comportamenti in Parlamento le impostazioni sinistra e mette in contraddizione la politica de po. Perciò, glfstessi processi di revisione istitu­ ciativa. Occorre lavorareperché la De non rie­ maginiamo un arcipelago confusi? Ma perché rapportarsi alla gestione del potere è duramen­ rigorose che assumiamo come governo om­ sulla pratica quotidiana. zionale non possono riguardaresol o i -rami al­ sca a chiudere quella crepa. Perciò non con­ insieme a quello dell'unità, la sinistra ha l'ob­ te messo in causa e penalizza non la De quan­ bra. Il nostro partito non ha «già fatto la sua Non dobbiamo però dimenticare che ciò si ti» dell'ordinamento. cordo con quanti come Martelli o anche come bligo del rinnovamento, di nscrivere un'analisi to una forza che si colloca nella sinistra. Il Psi parte», ha il compito di spingere la sinistra ad incrociacon il terreno della fede, della religio- Assume particolare rilievo, a questo proposi­ Craxi, continuano a ritenere i cattolici un della società italiana, di indicare una piattafor­ ha raggiunto un punto limite nella sua politica assumersi la responsabilità del risanamento ci­ ne (in un mondo che non concede certezze, to, il tema della democrazia sindacale. La stes­ •mondo» in sé conchiuso, che non possa avere ma programmatica di governo. e di questo non può non tener conto. Anzi. E vile e di un nuovo sviluppo del paese. per cu i l'uomo è costretto a cercare una spiag­ sa trattativa in corso sulla struttura del salario e altro rapporto con la politica che quello di fare E per fare questo non può assolutamente necessario riaprire seriamente la discussione gia che lo rassicuri) e ridisloca, a partire da la contrattazione collettiva avrebbe dovuto es­ della Ispirazione cristiana una bandiera politi­ privarsi dell'apporto di nuove culti, re che a si­ sulle forme possibili dell'alternativa, uscendo queste i, categorie e rapporti, un terreno ostico sere preceduta da una reale ed ampia consul­ ca di parte e non il possibile fermento per scel­ nistra, e nell'area di progresso laica e cattolica, finalmente da una vecchia concezione politicl- per la sinistra e un luogo di grande agibilità per tazione dei lavoratori, iscritti e non Iscritti, volta te di trasformazione. Un mondo con cui si pos­ sono venute emergendo. Il richiamo ai soli va­ sta dell'alternativa stessa. Tra l'altro I idea di Giuseppe Chiarante Fa De. a rendere sicure e non equivoche le linee del sono stringere patti o che si può combattere lori della grande tradizione socialista italiana è considerare l'alternativa la somma di Pds, Psi e Da un'osmosi tra centro e livelli regionali si mandato conferito ad organizzazioni sindacali ma con cui non vi può essere ricerca comune quindi insufficiente innanzitulto dal punto di formazioni di minori dimensioni si è rivelata Nel commento dell'^uanf/7di oggi alla relazio­ possono selezionare obiettivi e concentrare le che si apprestano a contrattare per tutti. sui contenuti. Laico non si contrappone a reli­ vista culturale e politico. ampiamente perdente, né è credibile puntare ne di Occhetto, due punti mi sembrano parti­ forze per operazioni che segnino il Pds, gli dia­ Compito del Pds, quale «partito dei diritti», è gioso. Si contrappone invece a ideologico. La tutto sulla pur necessaria riforma elettorale. Ri­ colarmente negativi, ma anche rivelatori: da no identità e credibilità, capacità di attrazione. laicità dello Stato va sempre difesa. Altro è costruire una alternativa non politicista non si- un lato una netta contrapposizione tra la pro­ In Um bra possiamo candidarci ad un rapporto in ogni caso quello di riconoscerel o spessore considerare che movimenti e culture che han­ politico della domanda di nuovi diritti che vie­ §nifica scartare, ovviamente, i tempi e i modi spettiva dell'unità socialista, indicata come la molto avanzato a sinistra ridando progettualità no anche una ispirazione di fede non possano ella crisi politica. Significa costruire il Pds co­ sola concreta e realistica, e la linea dell'alter­ econiretezza. ne dai mondo del lavoro: prendendo sempre partecipare al processo dell'alternativa. Non si Gianni Cuperlo esplicita posizione, mettendo i piedi nel piatto, me partito diverso (e qui la vicenda delle com­ nativa di sinistra che invece viene respinta (il può dare dell'alternativa una accezione di Oggi la società italiana che affronta il nodo di ponenti interne va seriamente riconsiderata che significa collocare l'unità socialista o rifor­ anche a costo di disturbare i manovratori. schieramento: non può essere semplicemente Cosi, ad esempio, è giusto difendere il signi­ una rigenerazione delle istituzioni non esauri­ nelle sue stesse forme, nel suo stesso modo di mista sul terreno della cooperazione-competi­ la somma dei vecchi partiti. Se è vero che il re­ sce nelle tradizionali forze politiche i canali di entrare in relazione con la società. È indispen­ zione con la De e non su quello dell'alternati­ Giancarlo Aresta ficato politico e l'applicazione della recente ferendum non ha espresso uno schieramento partecipazione. sabile rispondere alla critica della politica insi­ va) ; dall'altro il rifiuto di accettare il confronto legge su! licenziamenti nelle piccole imprese. politico, è anche vero che il processo di alter­ L'associazionismo di massa, i! volontariato ta in tante esperienze nuove, cercando di en­ sui grandi temi politico-programmatici intemi Vedo un forte rischio nella nostra discussione. Ma e doveroso considerarla un punto di par­ nativa non può non misurarsi con la domanda di milioni di cittadini sono il segno concreto di trare in un dialogo più unitario e maturo su ciò e intemazionali come il terreno per la ricerca Che questa non sia adeguata a cogliere, fino in tenza per ulteriori riconoscimentide l diritti dei di riforma della politica. Contro il doppio ri­ una riforma della politica che si e flià compiu­ che si muove nella società. Pensiamo al mon­ di una strategia e la costruzione di una più am­ fondo come è necessario, il travaglio profon­ lavoratori nei percorsi del decentramento pro­ schio dell'immobilismo e della ripresa di tenta­ ta. A partire da ciò io indico Uè questioni aper­ do dei cattolici, ad esempio. > . pia e rinnovata sinistra. Diventa perciò più do del paese, che non restituisca al partito la duttivo. Allo stesso modo, occorre impegnarsi, tivi pericolosi dobbUuno far valere il trasversali­ te davanti a noi tutti: il fallimento della legge Per questo è fuorviarne continuare a pensare chiaro che l'unità e l'alternativa non sono die­ consapevoelzza piena della crisi sociale e de­ adesso, nella battaglia anche parlamentare smo positivo del referendum. Il movimento re­ sulla droga voluta dal governo un anno fa. La al puro rapporto tra Pds e Psi. Certo, è impor­ tro l'angolo: ma devono essere il frutto di una mocratica acutissima di questa Italia. per una nuova legislazione di principi e di pro­ ferendario è di nuovo in campo: è certamente seconda questione è quella del lavoro. Un red­ tante cogliere tutte le novità, ma un bilancio va battaglia di non breve periodo, che deve rico­ Le elezioni siciliane, e il rumo amministrati­ cedure finalizzata a porre le basi di una rap­ utile che al suo intemo vi sia anche il Pds. dito minimo come movimento di massa per la fatto. Un esempio clamoroso è costituito dalle struire un robusto retroterra di opposizione e vo di maggio, ci hanno messo di fronte a una presentanza sindacale effettiva e non soltanto riforma dello Stato. La terza è una alternativa politiche dell'informazione. Va chiesto al Psi mirare a raccogliere attorno a una proposta di pesante crisi del nostro insediamento sociale. presunta. alla cultura proibizionista che punisce i tossi­ che linea abbia ora in testa, visto che quella alternativa un arco articolato di forze di sinistra La frantumazione della sinistra di opposizione, La legge sui licenziamenti e quella sulle codipendenti, che rimpatria gli immigrati, che portata avanti in questi anni si è rivelata con­ e altri gruppi e movimenti che pur provenendo il carattere marginale del nostro peso e della azioni positive hanno rappresntato importanti Giuseppe Franco chiude le discoteche alle due del mattino. servativa e di pura copertura del ruolo dei da radici diverse della sinistra tradizionale nostra influenza nella città, l'attenuazione dei momenti di controtendenza rispetto alla legi­ Tutto questo però non può essere un vuoto grandi trust privati. esprimono una domanda e una volontà di rin­ caratteri di forza nazionale che ci sono conse­ slazione degli anni 80, caratterizzata dalla Tutte le principali questioni che sono state po­ elenco di impegni possibili. Ascoltavo con at­ novamento. gnati da quel voto, mostrano, con drammatica compressione del diritti dei lavoratori. Ma biso­ ste dal compagno Occhetto - alternativa, su­ tenzione la fotografia inquietante della situa­ Per questo occorreun partito più fortemente evidenza, che sono tutti attivi per il Partito de­ gna adesso cercare di lame altrettanti punti di peramento del sistema di potere, ruolo dei cat­ zione intema del partito. Potrei descrivere con radicato nella, realtà sociale, culturale, politica mocratico della sinistra i fattori di crisi, che partenza per giungere, rispetto al passato, ad tolici, unificazione degli obiettivi politici della altrettanta gravità quella della Sinistra giovani­ Giorgio Napolitano del paese. Sarebbe però illusorio pensare di avevano accompagnato la caduta di peso del una vera e propria Inversione di tendenza. Pur sinistra - trovano uno snodo essenziale e non le. Non per gli stessi molivi, anzi. La nostra poter realizzampiùfacilment e questo compito Pel negli anni 80. Resta cosi aperto un nodo di nel rispetto dell'autonomia e delia specificità eludibile nella situazione e nel ruolo del Mez­ scelta, da molti contestata di evitare: ogni dina­ È accaduto qualcosa, nelle scorse settimane, tornando, sostanzialmente, a vecchie forme di grande prospettiva. degli strumenti sindacali, è questo uno dei zogiorno. Là dove il sistema di potere è più mica correntizia, ha creato una situazione di­ che ci spinge a guardare con fiducia alla possi­ unità, a un'unità di tipo burocratico. Occorre Questo è il terreno su cui occorre concentra­ compiti precipui del Pds. stringente e coinvolgente e la De ricava la parte versa. Siamo stati accusati di una volontà per­ bilità di promuovere un cambiamento nella invece un più sostanziale rinnovamento, di cui re le nostre energie e l'azione del partito. E il più grande della sua forza elettorale, quali vie secutoria nei confronti di ogni minoranza politica italiana e un avvicinamento tra le forze è parte essenziale anche un'effettiva capacità tempo a disposizione è assai scarso. Qui ci so­ deve percorrere l'alternativa? Ad esempio, nel­ mentre l'unica vera aspirazione era quella di di sinistra. Ma siamo chiamati a fare anche noi, di valorizzare il pluralismo intemo. Questo si­ no anche le ragioni di un impegno per costrui­ la dura e drammatica situazione calabrese, un evitare che un pluralismo legittimo, necessario delle scelte coraggiose. Non è più tempo di nora non è avvenuto. La preoccupazione per re nuove condizioni di unità della sinistra di sistema di potere degradato e inquinato è inca­ di linee politiche naufragasse in qualcosa che manovre tattiche e di posizioni in bilico tra di­ la situazione del partito ha avuto largo risalto opposizione, per offrire un riferimento visibile Domenico Carpanini pace di una qualsiasi risposta progettuale al se già il partito regge con fatica pur noi sarebbe , incjquesto Consiglio nazionale. Ciò che ne problemi della regione. L'opposizione (noi ed versi indirizzi. Occorre grande nettezza e deter­ alle energie democratiche che la società espri­ Il punto da cui partire è la perdita di terreno e stato tombale, vaie a dire un sistema di più or­ minazione. Non ne ho trovato a sufficienza , eoHe non è perciò -come qualcuno ha det- me. Assumendo una priorità: costruire l'inse­ altri) resiste. In qualche zona drammatica­ ganizzazioni o peggio partitini accostati uno nella relazione di Occhetto. A'It/SFSconferma di una linea: ma è, soprattutto diamento sociale del partito, che oggi è labile e la crisi di prospettiva della sinistra nel suo com­ mente, in un quadro di eccidi mafiosi. Da noi all'altro nella triste riproduzione degli esercizi per i problemi del partito, l'indicazione dell'e­ plesso manifestata dal voto siciliano. Soltanto l'alternativa è 1 urgenza di passare ad una fase Il voto del 9 giugno ha solo dato una scossa precario, «ciogliere quei nodi dilinea e di retorici degli adulti. e aperto una strada. Bisogna riuscire sia ad ali­ sigenza di una verifica sia di linea sia di gruppo orientamento che sono stati troppo a lungo se entro breve tempo la sinistra sapra prospet­ ri formatrice e prepositiva. Voglio dire con sincerità che la natura del dirigente. elusi o che hanno trovato risposte inadeguate tare la credibile speranza di un'alternativa di La sinistra, le forze democratiche riformatri­ mentare quel movimento sia a darvi risposte, governo alla De si riuscirà a evitare che questa Pds emersa in questi mesi è distan e dalla con­ in Parlamento, nel rapporto tra le forze politi­ e fuorvianti. Su questo terreno va prodotta una ci, devono potersi unire sul terreno delie rifor­ cezione della politica di milioni (li persone. Lo che. Tali rispostedevon o scaturire da un con­ svolta. situazione peggiori ulteriormente. me e della liberazione delle forze autonome voglio dire, cosciente di accuse :he ci sono La relazione di Occhietto ha rilevatocritica ­ fronto in modo particolare fra i partiti della si­ Anche per riportare - nel vivo di uno scontro della società civile. Ciò è possibile solo nel state rivolte anche da dirìgenti del partito pro­ nistra: anche sul tema che resta più controver­ Francesco Ghirelli con s pinte conservatrici assai Jittive - su un ter­ mente come dal congresso socialista di Bari quadro di un progetto politico riformatorena ­ prio sul terreno della democrazia. so e su cui non possiamo transigere, quello del reno di attualità l'impegno pe- l'alternativa. In non ci siano venute proposte politiche imme­ zionale che affronti i problemi del Mezzogior­ Io non pongo un problema che riguarda so­ ridimensionamento e della riqualificazione Di fronte atftin quadro che mostra segnali po­ un confronto col Psi che sappia dare impulso e diate. È vero, e a maggior ragione dobbiamo no e liberi forze: riforme polìtico-istituzionali e lo la nostra modesta esperienza. No, io pongo .culturale e morale, del ruolo dei partiti. Sapen­ tenzialmente positivi rispetto alla svolta opera­ sbocc o alle nuove inquietudini che si sono ma­ decidere noi quale proposta politica avanzare delle leggi elettorali, economico-sociali, dello un problema di cultura politica. Dico che una do bene che non tutto quel che si esprime in ta c'è una nostra mancata risposta. Cosi a lun­ nifestate nel congresso di Bari, in contrasto con per evitare un assurdo «surplace» a sinistra. Si- Stato e delle sue funzioni. L'alternativa passa struttura correntlzia, quale quella che oggi il termini di. opposizione al sistema dei partiti go non si può andare avanti. C'è una resistenza un progetto di unità socialista che esprime una noni questo Consiglio nazionale. non l'ha attraverso la costruzione delle alleanze sociali partito ha, non si può conciliare corr irtiisogno può essere «intercettato» da noi. Bisogna reagi­ al nuovo che logora anche ipiù convinti. Spes­ idea integralista nella concezione nei rapporti espressa compiutamente. Ritengo si.; debba e politiche per quelle riforme:L e difficolta del di costruire una forza plurale ma aperta all'e­ re a campagne demagogicamente liquidatone so mi chiedo, ma cosa si sta difendendo? Se con la sinistra, una ipotesi politica continuisti- proporre un tavolo di confronto programmati­ partito nel Mezzogiorno risentono della caren­ sterno, aperta al lavoro comune con altri sog­ nei confronti del mondo della politica e dei noi vogliamo dialogare con quel giacimento di ca di sviluppo m condizioni nuove del modello co immediato, a partire dai temi istituzionali. za di un tale progetto e del mancato dispiega­ getti nel rispetto reciproco di autonomie e spe­ partiti che nelle Leghe si caricano di connota­ disponibilità manifestatasi il 9 giugno dobbia­ di alleanza conflittuale con la De, e restaper ­ Più In generale occorre una nitida proposta mento di una battaglia nazionale e solidale. La cificità. zioni di destra e nella Rete presentano sostan­ mo essere consapevoli che i nostri «riti politici», ciò tutta interna alle logiche e alle poliscile strategica che deve avere spessore, forza e chiave di una nuova organizzazione e della Mi posso sbagliare e ne sarei lieto: ma non le nostre strutture, dove governiamo il nostro moderale del pentapartito. Ciò tende a lasciare crescita del Pds sta nel dare voce e potere poli­ ziali ambiguità. proiezione temporale analoghe a quelle che capisco perché qualche migliaio eli ragazzi im­ A noi spetta indicare possibilità reali di cam­ modo di governare non reggono all'impatto e il Psi prigioniero di questa politica che ha subi­ ebbe l'ultima vera strategia del Pei, quella del tico alla società civile meridionale che lo recla­ pegnati nel volontariato ambientale o nell'assi­ dovranno essere radicalmente cambiate. Oc­ to un colpo dal referendum e ha incontrato la ma al di fuori del sistema di potere dato. biamento del modo di fare politica attraverso •compromesso storico». Non vi è dubbio che la stenza ai tossicodipendenti, o più semplice­ riforme dell'edificio istituzionale e dei mecca­ chetto ha usato il termine «apparato», sono soglia di prime rilevanti sconfitte. . sinistra è più ampia di Pds e Psi, ma solo il rap­ mente associati per un interesse culturale co­ nismi elettorali. d'accordo come chiave di interpretazione di porto unitario fra questi due partiti può dare mune, perché tutti questi dovrebebro ritenere una cultura di resistenza.Apparat o non è la te­ credibilità ad aggregazioni più ampie e potrà giusto o utile un rapporto con un partito dove E' necessario sollecitare sui questi temi il matica «funzionari di partito», c'è molto di più, dialogo tra i maggiori partili della sinistra a par­ c'è una cultura e dietro a ciò riti, riconoscimen­ catalizzare, come elettori o come coprotagonl- Carlo Leoni dalla mattina alia sera, dalla A alla Z, tutto de­ tire da questa legislatura. ste, le altre espressioni individuali od organiz­ ve vivere sugli equilibri delicati tra correnti e ti, identificabilltà dei gruppi dirigenti, apparte­ Una dichiarazione Sulla legge elettorale: da un lato c'è l'esigen­ nenze, pratiche. Questo vale dal centro alla pe­ zate, laiche e cattoliche, della sinistra. Non Ha fatto benissimo Occhetto a confermare che componenti diverse. Sento che per noi, per la za (già raccolta da Occhetto) di ulteriore veri- possiamo essere noi a incentivare la nascita di noi vogliamo unire la sinistra per l'alternativa Sinistra giovanile, questo punto è decisivo. La riferia. La capacità dì innovazioni presuppone di Stefano Rodotà ' fica e consultazione nel partito ; dall'altro il di­ anche un nuovo modello organizzativo. La re­

viaggio in Venezuela le piramidi del sole PARTENZA: 4 agosto da Milano e Roma TRASPORTO: voli di linea - DURATA: 15 giorni (13 notti) (viaggio in Messico e Guatemala) ITINERARIO: Italia / Porlamar - Merida - Caracas - Canalrrta - Morrocoy Caracas / Italia QUOTA DI PARTECIPAZIONE: L 3.560.000 PARTENZA: 24 luglio da Milano e Roma lo quoto comprende volo o/r. lo ««emozione In camere doppi» conservai In atoergN di r UNITA VACANZE puma categoria • tn lodge a Conolmo, la mazzo parolone o Monocoy.la pendone com­ TRASPORTO: voli di linea - DURATA: 20 giorni (19 notti) peto o Conalma, la primo colazione nato orna toccato, vinte Incluse MILANO - Viale Fulvio Testi 69 - Tel. (02) 64.40.361 ITINERARIO: Italia / Parigi / Mexico City - Guatemala City - Tlkal - Antigua ROMA - Via del Taurini 19 - Tel. (06) 44.490.345 Atittan - Chichicastenango - San Crlstobal de Las Casas Palenque - Villahermosa - Merida - Oaxaca - Mexico City - Italia Informazioni anche presso le Federazioni del Pds QUOTA DI PARTECIPAZIONE: L 4.870.000 La quota comprende volo o/r, la sistemazione in camere doppie In alberghi di prima ca­ mandala tibetano tegoria, la mezza pensione, visite incluse compresa l'escursione a Tfcai (viaggio in Nepal e Tibet) PARTENZA: 7 agosto da Roma TRASPORTO: voli di linea - DURATA: 15 giorni (13 notti) ITINERARIO: Roma / Karachi - Katmandu - Zhangmu - Xegar - Shlgatse Gyontse - Lhasa • Katmandu - Karachi / Roma la foresta di pietra QUOTA DI PARTECIPAZIONE: L. 4.000.000 la quota comprano* voto o/r, la ««emozione In camere doppie In alberghi di prima ca­ tegoria, la panatone completo, vWte Incluse (viaggio in Cina) TEMERARI PARTENZA: 7 agosto da Roma viaggio in Huulandia TRASPORTO: voli di linea - DURATA: 22 giorni (21 notti) PARTENZA: 3 agosto da Roma ITINERARIO: Roma / Helsinki - Pechino - Xian - Nonchino • Suzhou TRASPORTO: voli di linea - DURATA 15 giorni (13 notti) Hangzhou - Shanghai - Kunming - Foresta di pietra Kunming ITINERARIO: Roma / Bangkhok - Chiang Mai - Phuket / Roma Gullin - Canton* Hong Kong / Roma QUOTA DI PARTECIPAZIONE: L. 3.150.000 QUOTA DI PARTECIPAZIONE: L. 4.370.000 (supplemento partenza da Milano L. 90.000) (supplemento partenza da Milano L 80.000) la quota comprende volo o/r, la Cremazione In camere doppie In atoerghi di catego­ la quota comprende volo a/r. la sistemazione in camere doppie In alberghi di prima ca­ ria lusso, la prima colazione, due cene tipiche, vWe Incluse tegoria, la pernione completa In Cina e la mena pensione ad Hong Kong, visite incluse

^ tst?

PDS INFORMA DOMENICA 7 LUGLIO 1991' Le conclusioni di Occhetto

Compagne e compagni, componenti ove ciascuna di esse fosse abban­ saggio difficile che determina tensioni. Ho par­ sto del lavoro è in gioco qualcosa che va oltre biamo organizzare con grande cura, consape­ dire quelle che ci sembrano nostre buone ra­ in questa sessione del nostro Consiglio na­ donata a se stessa. Per questo abbiamo chiesto lato di una turbolenza che, mi pare, in questo la questione salariale. È in gioco la struttura voli del fatto che dovrà estendersi per un tem­ gioni. zionale ci siamo posti e abbiamo posto al pae­ e continuiamo a chiedere ai socialisti un atto di momento investe soprattutto il Psi. Coglierne il delle relazioni industriali, il ruolo della contrat­ po non breve e che richiede, in ciascuno di Compagne e compagni, se un tema cruciale: quello del rinnovamento responsabilità e di verità per la sinistra e il pae­ senso e riorientare la sinistra, riconnettere i tazione decentrata, il potere di controllo dei la­ noi, una grande capacità di ascolto e una gran­ a seguito dei deliberati congressuali e di un della sinistra per la costruzione di una alterna­ se. Non possiamo fallire l'obiettivo, la sinistra frammenti di una consapevolezza critica disse­ voratori sulle ristrutturazioni. de tensione, un grande impegno, con la mode­ intensissimo lavoro svolto negli ultimi mesi, i tiva di govemo, per la rifondazione democrati­ non può fallire l'obicttivo di una inondazione minata trasversalmente in una strategia della Su questo punto voglio essere molto chiaro. sta e la disponibilità al rischio che sempre la ri­ nostri rapporti con l'Internazionale socialista ca dello Stato. È un problema che ci sta a cuo­ democratica dello Stato se non vogliamo cor­ opposizione per l'alternativa di govemo è il no­ I grandi processi di innovazione tecnologica, le cerca suggerisce. sono evoluti; abbiamo inoltralo una motivata re. Profondamente. Ma non è solo nostro. Guai rere il rischio di uno sbocco conservatore alla stro obiettivo. profonde modificazioni dell'organizzazione e Qualche paiola in più, per motivare e preci­ richiesta di adesione che sarà discussa, secon­ se fosse cosi. Per avviarlo a soluzione e operare crisi della Repubblica. E sappiamo bene che ciò richiede una ela­ della composizione del lavoro impongono alla sare, voglio spendere sui punti sui quali il di­ do Statuto, nel congresso dell'ntemazionale una svolta storica nella vicenda nazionale, nel Ecco, perché abbiamo chiesto ai socialisti di borazione collettiva. Alla quale chiamiamo tut­ sinistra un eccezionale sforzo di rinnovamento battito ha espresso un accordo largo e convin­ del prossimo anno. In attesa di quella decisio­ rapporto fra governanti e governati, c'è biso­ impegnarsi in un bilancio critico della politica te le forze di progresso. Condividiamo 1 richia­ culturale, di elaborazione programmatica, nel to, e che caratterizzano l'asse strategico, le ne, è stato riconosciuto al nostro partito lo sta­ gno della tensione e dell'impegno dì tutta la si­ di questo decennio. Non siamo un tribunale mo che è stato fatto dal compagno Ingrao alla quale vogliamo investire l'impegno fondamen­ scelte politiche fondamentali che ho proposto tus di osservatore permanente. Si tratta di risul­ nistra, di tutte le forze democratiche, di tutte le politico. Né ci sentiamo abilitati all'esercizio drammaticità del nostro tempo. C'è un dram­ tale del Pds. L'importanza crescente dell'im­ nella relazione.Quest i punti, infatti, saranno il tati importanti che salutiamo con soddisfazio­ forze di progresso. della critica solo perché il Partito democratico ma della sinistra dal quale non possiamo pren­ piego di risorse intellettuali nel lavoro, il livello riferimento della nostra azione nei prossimi ne. Questo, del congiungimento pieno con le E allora lasciatemi dire che sono colpito dal­ della sinistra ha svolto una autocritica impieto­ dere con leggerezza le distanze. È il dramma dello sviluppo' tecnologico, lo stesso tema del­ mesi e nei prossimrarini; saranno e dovranno forze della sinistra europea organizzata dell'In­ la grossolanità delle argomentazioni con le sa. Non vogliamo rivincite.No n ci interessa de­ del comunismo, di una gigantesca esperienza la «qualità totale»: tutti questi elementi indica­ essere tenuti ben fermi. Noi lavorariamo per temazionale è stato un obiettivo che ci siamo quali il Partito socialista italiano reagisce oggi molire le forze che compongono la sinistra. Ma di organizzazione della vita associata che fa no che si apre una nuova frontiera di lotta: la l'alternativa: alternativa come ricambio nel go­ posti fin dal primo momento in cui abbiamo alla nostra proposta, al nostro pacato invito a ci interessa, questo si, che si intenda bene che collasso. Ma non soltanto sul terreno della padronanza dei lavoratori sulla propria attività, vemo del paese, una innovazione qualitativa, annunciato e motivato la svolta, nel novembre una riflessione e a un confronto. Tra l'altro, un la sinistra non si rigenera se non si esce dalla competizione militare e della economia. Esso l'essere padroni del proprio lavoro. È un punto dunque, rispetto a un modo di governare, e un dell'89, e che abbiamo ribadito nel Congresso repentino mutamento di tono dopo l'equilibra­ vecchia politica. È assai semplice in fondo. fallisce sul terreno della democrazia. Ed è sul essenziale che nasce non solo dal lavoro e dai assetto del potere, a un funzionamento mate­ di Bologna e in quello di Rimini. Ne è evidente to resoconto di ieri sulVAvanti/. È un infortunio? Chiediamo al Psi di fuoriuscire dal sistema di terreno della democrazia, nel nome di una pie­ lavoratori, ma dalle stesse esigenze di rinnova­ riale delle istituzioni e a un uso concreto dello l'importanza politica; come è evidente l'impor­ Certo, si è persa un'occasione per ragionare. potere democristiano. In caso contrario, non na fiducia nelle capacità innovatrici e regolatri­ mento dell'impresa. È in base a ciò che rintrac­ Stato che ha avuto ed ha nella De la massima tanza del fatto che questo processo politico Chi viene dalle stentate carte di Bari avrebbe sapremmo proprio intendere quali prospettive ci della democrazia, e nella facoltà di rigenera­ ciamo un significato comune tra la diffusione interprete e la massima beneficiaria. E alterna­ può svolgersi positivamente, al di fuori di ogni dovuto valutare con attenzione, con serietà, lo e speranze di cambiamento potrebbe dare al zione del socialismo che essa consente, che del lavoro autonomo e la spinta per i diritti da tiva come ricambio di indirizzi, di programmi, sospètto trasformistico, essendo pienamente sforzo di elaborazione al quale ci siamo dedi­ paese la sinistra. matura il progetto del Pds, il progetto di una ri­ parte della classe operaia nella grande e pic­ di comportamenti di govemo nel paese, soste­ conciliabili e, spero, del tutto coincidenti, i cati. La questione è troppo seria per essere Ecco, dunque, perché chiediamo al Psi sposta nuova della sinistra al dramma della so­ cola impresa. E quando dico questo penso an­ nuta dalla sinistra, a fronte e in opposizione al­ principi e i valori che abbiamo messo a base consegnata al sarcasmo. Siamo una forza na­ un'analisi critica. Certo, non per il gusto di in­ cietà italiana. Quel dramma che interpreto ed che alla nuova disciplina dei licenziamenti, in le forze conservatrici che, sul terreno politico, del nostro rinnovamentoco n i principi e i valo­ zionale. Il nostro tono è stato alto, rispettoso. terferire nella sua vicenda intema. Non lo vo­ esprimo mediante la categoria di rivoluzione particolare nelle aziende minori, che a pochi trovano coagulo e prevalgono nella Democra­ ri affermati nei più recenti documenti fonda­ Certo critico, ma anche, ci sembra, costruttivo. gliamo. In fin dei conti, il Psi dovrebbe apprez­ passiva. mesi dalla sua approvazione viene boicottata e zia cristiana. mentali dell'Intemazionale socialista. Vedia Una grande politica, rome quella di cui la si­ zare la discrezione con la quale abbiamo deci­ Tutto il nostro sforzo, la nostra vira, la nostra aspramente criticata. Ho detto, e non ho sentito su questo punto mo e apprezziamo che questo processo puc. nistra ha bisogno se intende lanciare e vincere so di non entrare nella querelle imponente passione sono al servizio di un progetto volto a Noi non proponiamo, quindi, una linea di obiezioni ma solo accordi, che noi consideria­ avere ripercussioni positive anche sui rapporti la sfida per la direzione dello Stato, è anche Martelli-Papa Wojtyia-Craxi. Abbiamo preferi­ farci uscire da quel dramma. È il senso storico «resistenza». Proponiamo una nuova stagione mo e dichiariamofinita non solo la politica, con gli altri partiti italiani che aderiscono all.i uno stile. E che cosa leggiamo nella nota che ci to indicare una piattaforma per tutta la sinistra. della proposta di alternativa, è il core del no­ offensiva del mondo del lavoro, che deve im­ ma anche la tattica, o la tentazione dei due for­ Internazionale, ne condividono principi e valo­ dedica l'Avanti? Una rivelazione che è, in real­ Abbiamo cercato il terreno solido delle con­ stro programma. Impegnamoci cunque per primere un segno, porre il suo sigillo sulla nuo­ ni, della concorrenza competitiva, cioè, fra i ri e partecipano alle sue iniziative. ta, per noi una conferma. Non c'è rapporto, vergenze programmatiche. Ci siamo spinti fino questo grande obiettivo, donne e uomini del va grande fase di ristrutturazionech e sarà sol­ due partiti della sinistra finalizzate non all'al­ Voglio aggiungere, anche, che non c'è perù, anzi c'è una contraddizione, tra unità sociali­ a enunciare tre priorità: la legge elettorale; al­ Pds. Non è facile, ma non è impossibile. È pro­ lecitata dall'integrazione europea. Ma come ternativa, ma alla collaborazione privilegiata in noi, alcun intentodi piegare strumentalmen­ sta e alternativa. Altro che pregiudizio nostro cune opzioni sociali qualificanti, dal fisco alla prio del segretario del partito, nei momenti più faremo ad essere europei se non siamo neppu­ con la De. te ai finì della politica intema i risultati e gli svi­ nei confronti dei socialisti. La verità è un'altra. legge sui tempi proposta dalle donne; la rottu­ difficili, il compito, che a volte è ingrato, di giu­ re capaci di stare insieme come italiani? E co­ Mi dispiace che ciò sia sfuggito a Napolita­ luppi di questo processo: né in un senso, ré Francamente, ci rifiutiamo di pensare che la ri­ ra del vecchio sistema di potere e la ristruttura­stapporre al pessimismo della intelligenza il me faremo a stare insieme come italiani se non no. Se c'è un merito che ha la mia relazione è nell'altro. È un processo che, nelle nostre in­ composizione delle forze che si richiamano al zione dei poteri nel loro insieme. Siamo pronti necessario ottimismo della volontà. Dicevo saremo capaci di avviare davvero a soluzione il che dice con nettezza che non è più tempo di tenzioni, ha un grande valore perché ci con­ socialismo debba fungere da elemento stabi­ al confronto. Non abbiamo mai pensato che che a volte è ingrato, perché a ntissuno può problema del Mezzogiorno'1 Non servono de­ atchimie e di manovre tattiche. La mia relazio­ giunge con le forze fondamentali della sinistia, lizzatore del sistema di potere democristiano. l'alternativa fosse la nostra cooptazione nella sfuggire che il peso di quel dramma è in tutti magogie confuse, ma linee di intervento chiare ne è complessa non «composita». E non voglio ai fini di una incisiva politica di pace, di disar­ Per quanto tempo dovremo ancora subire i vecchia politica. Sappiamo che nella crisi della noi, di tutti coloro che hanno condiviso una e fattibili. La prima è che ogni decisione di spe­ ricorrere a Wittgenstein, mi basta ricordare che mo, di democrazia, di cooperazione, di svilup­ termini e gli appellativi di un formulario poco Repubblica c'è una crisi dei partiti alla quale, storia e un impegno importantissimi. Eche, co­ sa venga accuratamente misurata nel suo im­ essa è una vera'è' propria pietra tombale sul po, nella integrazione europea e nei rapporti raziocinante: l'aria fritta, la confusa e nebulosa per quel che ci riguarda, abbiamo inteso ri­ me me, non sono dei pentiti, ma degli uomini porto e controllata nei suoi effetti. Ciò è un ob­ consociativismo. Sembrava che VAuantil ieri, dell'Europa con le altre regioni del monco, sinistra, i pentiti, i riformisti riformati, natural­ spondere in primo luogo con la fondazione del sinceri che dicono la verità quando la vedono. bligo di trasparenza nei confronti del resto del avesse colto, almeno nella titolazione, tutto il con il Sud del mondo, verso il Vicino e Medio mente estranei o in netta antitesi alla cultura Pds. Il Psi crede forse di esserne indenne? Pro­ E in ciò giocano i tempi, le generazioni che pe­ paese ed è un indicatore imprescindibile per peso di queste affermazioni. Ma il commento Oriente e il Mediterraneo in modo particolare. occidentale? Non sarebbe meglio lasciar cade­ prio per questo, parliamo di una sinistra più sano sui ritmi della coscienza di ciascuno di quanti combattono, nel Mezzogiorno, per una di oggi ci accusa perché parliamo di alternati­ Ho rapidamente detto nella relazione come re il velo polemico e andare al sodo? ampia e rinnovata, di una grande convergenza noi. Importante è avere una coscienza e saper economia vitale, per un'industria diffusa e mo­ va e vogliamo l'alternativa. Ma se non lo faces­ i due punti su cui devono concentrare gli sforai ' L'alternativa è per noi un movimento struttu­ democratica e progressista che ci consenta di dire la verità. Proprio per questo rispetto la veri­ derna, per una società civile autonoma dalle simo, allora equivarrebbe a chiudere il nostro nostri e di tutta la sinistra europea in questo rale, una corrente profonda della vita naziona­ superare l'orizzonte del regime moderato e di tà di Ingrao e sento però anche il compito di erogazioni della politica. forno e basta. Fantasia che, nonostante Bari, è momento siano la crisi jugoslava e, ancore., il le, è una aggregazione di forze nuove che af­ portare ad attuazione l'ambizioso progetto di un impegno volto a fornire il massimo di pro­ evidentemente ancora viva nel modo di pensa­ Medio Oriente, la cui crisi non si attenua, men­ fronta il compito storico di un superamento del Chiedo ancora: è disposto il Psi a confron­ tre continua la terribile e disumana persecu­ una riforma delle regole e dei poteri: e dunque spettiva e dì fiducia a questa impoit.inte comu­ tarsi con noi su questi problemi? E chiedo an­ re di qualche compagno del Psi. regime moderato. Abbiamo parlato di blocco di portare a compimento la rifondazione de­ nità di donne e di uomini. Ed ecco il secondo punto: lavorare per l'uni­ zione dei palestinesi. Consideriamo necessnrio storico. E non per suggestioni dottrinarie. Ma che a Bassolino: credi che quanto ho detto sui che I Intemazionale socialista intensifichi an­ mocratica dello Stalo. '*" Carecompagneecaricompagn:, temi sociali, nella precedente riunione della tà della sinistrale per il sub rinnovamento poi­ perché siamo convinti che in altro modo non nella relazione ho posto con forza il tema ché i cittadini, gli elettori - e lo hanno dimo­ che il proprio impegno in queste direzioni. La può essere aperta una nuova fase neHa vita Direzione, nell'appuntamento di Brescia, nella riunione di martedì a Vienna sulla Jugoslavia è del rapporto tra questione democratica e que- relazione e in queste conclusioni rischi di rive­ strato con il referendum - auspicano l'alterna­ della Repubblica. Non si tratta di una semplice „ suone sociale. Non' c'è disaccordo tra noi. E tiva e il ricambio; in'quanto essi comportino un positivo segno di attenzione e di iniziativa, alternanza di ceto politico, di un processo che larsi ancora un appello, come quello di Avelli­ su una linea, anche in questo caso, coinciden­ Una risposta ..'• ìjlwtjamo da un punto fermo.. Questo sistema no, quasi che l'elaborazione di un segretario una riforma della, politica, del rapporto pOI)li- coinvolge esclusivamente I gruppi dirigenti di politico e questa maggioranza hanno scelto la ca-socielà, polìtica-cittadini, partito-istituzioni-. te coirgli obiettivi nostri che ho sinteticamente alcuni partiti. Sappiamo bene, anche in questa nazionale sia indifferente rispetto all'azione, riaWntolrf apertura dl'questb'Gonsiglio nazio­ di radicale innovazione via di accollare al bilancio pubblico tutti i costi, che si deve condurre? Se si teme questo allora Stato. . fine di secolo, che la storia non è solo storia di diretti e indiretti: trasferimenti alle imprese, nale. éUtes. Abbiamo detto ben altro. Noi poniamo a è bene che il compagno Bassolino assieme a Non vogliamo - ecco il terzo punto - anne­ Compagne e compagni, • franchigie fiscali enormi, spesa pubblica, assi­ tutto il coordinamento, e con la mia attiva col­ gare o esorcizzare la questione del rapporto tutta la sinistra il problema di come si risponde stenza. Noi abbiamo un debito pubblico tra i con il Psi dentro questo più ampio obiettivo. ecco le scelte poltiche fondamentali sulle alia crisi dell'attuale sistema di potere. Essa si Compagne e compagni, laborazione, si impegni da domani in una at­ quali ho registrato, in questi lavori, un accordo, la svolta che ci ha consentito di progettare e più elevati del mondo e - insieme - una eva­ tenta opera di verìfica, di costruzione dell'ini­ Ne vediamo tutta la specificità e la importanza: manifesta come crisi del governo dei processi sione dilagante. Conclusione: la ricchezzapri ­ per ragioni storiche, perché le nostre radici sia pure articolato. La considero come una ba­ economici sociali e istituzionali, come perdita costruire il Partito democratico della sinistra è ziativa, a partire da quei problemi del Sud da se eh lara e importante per procedere con fidu­ ormai un dato acquisito dello spirito pubblico, vata continua a crescere a spese della miseria noi cosi bene individuati e che auspico non si scaturiscono dal movimento operaio, perché di legittimazione del sistema politico e dei par­ J pubblica. Ed è questo che ha sfasciato lo Stato, comuni sono i valori e i propositi del sociali­ cia nel nostro lavoro, che sappiamo essere ar­ titi, come cedimento del tessuto connettivo e della democrazia italiana. Ci siamo rrìkuTÌtl, riducano a un appello inascoltato. Questo vuol duo. Raccolgo questa indicazione, la conside­ non dimentichiamolo, con un processo'stori' le regole, le funzioni pubbliche. Per questo di­ dire corresponsabilità nella direzione. smo. della Repubblica. Il processo di indebolimento ciamo che né una vera politica di sviluppo né il ro uria precisa direttrice per le iniziative che e frammentazione a sinistra ne è una conse­ co-politico di straordinaria portata e di dimen­ Vediamo insieme i termini di questa corre­ dovremo sviluppare e per le posizioni che do­ sioni mondiali. Se non avessimo dato la rispo­ risanamento del bilancio pubblico sono possi­ guenza. bili senza una strategia di riforme. Stangate, ta­ sponsabilità. Corresponsabilità che richiede vremo assumere. Qualcuno ha detto eh? al Ma davvero i socialisti sono convinti che sia sta di radicale innovazione che abbiamo data, anche la capacità di apprezzare e di discutere, Consiglio nazionale del Pds ci sono stati più saremmo venuti memo alla responsabilità che gli indiscriminati della spesa, piccole manovre preferibile dichiarare l'inattualità dell'alternati­ finanziarie non servono. Occorrono riforme. sia pure criticamente, le posizioni reali del se­ L'unità e il finnovamento critiche che consensi. Non è cosi, e non sento va e consegnarsi alla consociazione subalter­ ci compete, come esponenti di un grande mo­ gretario del partito, senza inutili intenti demoli­ il bisogno di provarlo, dato l'andamento della vimento di riscatto e di liberazione delle donne Per questo vogliamo la riforma del sistema fi­ dell'intera sinistra na con la Democrazia cristiana? Ma noi stiamo scale. Per questo vogliamo la rifomia dei gran­ tori. La discussione che abbiamo avuto in que­ discussione. È del tutto evidente - e nv» lo ragionando di un progetto storico-politico che e degli uomini. Ma anche alla domanda inten­ sti due giorni ha presentato un carattere che a aspettavo - che dopo Bari occorrreva ad ogni sa, soprattutto fra i giovani, di una politica radi­ di sistemi di spesa, della previdenza e della sa­ ha l'ambizione di dimostrare (e la vicenda po­ nità. me è sembrato almeno in parte nuovo e che modo dimostrare che anche da noi le cose calmente nuova. Abbiamo alle nostre spalle giudico positivo: per le cose dette e per il modo litica attuale è già per molti versi probante) co­ È necessario un impegno massiccio di tutto Ne vediamo l'importanza sia nel caso che non vanno bene, poteva apparire, in qualche me la sinistra trovi la sua forza e la sua unità due anni di lavoro e di lotta. Di fronte a noi sfi­ in cui le abbiamo dette. questo rapporto sia segnato dalla tensione e modo, utile cercare di indorare ancora la pillo­ de via via più ardue, per la complessità e la il partito in questi campi. Per respingere i dise­ quando riesce ad assumere una funzione na­ gni di privatizzazione strisciante del Servizio In sostanza, questa 6 stata la prima riunione dalla polemica, poiché in tal caso tutta la pro­ la. zionale. E assumere una funzione nazionale drammaticità della situazione intemazionale del Consiglio nazionale, dell'organo di rappre­ spettiva della sinistra ne soffre. Sia, al contra­ Ecco allora ritornare la parola confusione, ma anche, sul piano intemo, per la profondità sanitario nazionale. Per abolire i ticket Per una vuol dire affrontare il tema della statualità. fiscalizzazione dei contributi sanitari, che eli­ sentanza e di indirizzo del nuovo partito, in cui rio, nel caso che questo rapporto evolva positi­ per esorcizzare quella vera che domina in casa della crisi che attraversa la nostra Repubblica. si è svolta una discussione e un confronto poli­ vamente - come ci auguriamo e vogliamo - socialista, e che noi con maggiore tatto e au­ Il Pds rivolge a tutta la sinistra, a quella tradi­ Abbiamo subito dei colpi, ma abbiamo anche minerebbe la tassa sulla salute e ridurrebbe il. zionale e a quella nuova, a quella riconoscibile costo del lavoro del 1CK. Anche per questi mo­ tico. Mi sembra di poter dire, senza forzature e perché ciò avrebbe effetti sulla possibilità di tentico spirito unitario abbiamo chiamato di­ cominciato a conseguire alcuni risultati politici senza facili ottimismi, che già da questa prima unità e di rinnovamento dell'intera sinistra, ne scussione. Anche perché l'assimilazione della delle identità politiche consolidate e a quella rilevanti. Il primo dui quali, compagne e com­ tivi la riforma del fisco e del sistema contributi­ presente trasversalmente nella società civile, vo non è più rinviabile, e la poniamo al centro prova si dimostri come sia possibile e come accrescerebbe la forza, il prestigio, la capacità discussione cori la confusione ha un vago sa­ pagni, è l'affermazione della nostra autono­ possa essere fecondo un dibattito, una ricerca di attrazione. Siamo d'accordo nel vedere la pore di altri tempi che ci provoca un certo bri­ l'invito a misurarsi con il tema della rifondazio­ mia. della mobilitazione del Pds. ne democratica dello Stato. Ecco dove affonda Al contrario, il govemo ora prewie un ulte­ che, affondando le premesse nella diversità di importanza grande di questo rapporto. Ciò su vido. Noi quindi abbiamo discusso ed elabora­ le sue radici il processo di alternativa. Ed ecco Certo questo non basta. Se non diventiamo riore aumento dei contributi previdenziali. Ec­ punti di vista, si concentrano tuttavia sul punto cui non siamo d'accordo è nell'ìsolarlo - e ad­ to una linea di azione. Proprio perché ritengo perché valutiamo che i ventisette milioni di «SI» più forti e più credibili, potrà ridursi il nostro co un singolare e assai curioso anticipo di un della iniziativa politica e pratica del partito. Nel dirittura nel contrapporlo - alla scelta della al­ rilevanti l'apporto venuto da diverse parti, non che si sono pronunciati per una riforma della spazio di iniziativa e quello della sinistra. Ma progetto su cui continua a pesare la non smen­ merito, ho registrato, dall'insieme degli inter­ ternativa e al riconoscimento di una sinistra mi sembra necessario, per dare nettezza e politica siano, al tempo stesso, la manifestazio­ non dimentichiamo che, in condizioni di con­ tita volontà di decurtare le prestazioni pensio­ venti, tre dati che voglio mettere in piena evi­ più ampia, alla sua unificazione e al suo rinno­ consistenza a questa indicazione, mettere ai ne di una corrente democratica, di un moto siderevole difficoltà, abbiamo dato battaglia nistiche. Su questa questione è necessaria la denza e che saranno, dopo questo Consiglio vamento; e nel pretendere di fondarlo su ragio­ voti documenti. Né mi sembrano nccessa: atti profondo che travolge vecchie nomenclature e con successo. Dalla prova del referendum e massima chiarezza. Occorre fugare ogni dub­ nazionale, elementi di guida per la Direzione, ni e primazie ideologiche, svincolandolo inve­ formali che si propongano di verificare la mag­ spinge per una rigenerazione della stessa sini­ dal confronto sulla crisi della Repubblica traia­ bio sulla possibilità che una riforma del siste­ per il Coordinamento politico e per il segreta­ ce dall'obbligatorio confronto sui programmi e giora nzachec'è. stra. Vogliono i socialisti prendere atto del fatto mo ragioni di legittimo orgoglio. Siamo per ma previdenziale possa coinvolgere il livello rio del partito. sui comportamerìri politici ad essi coerenti. Assumo questa decisione con l'intenzione che questa è la nostra posizione, questa la no­ questo soddisfatti di noi stessi? Certo che no. delle pensioni. Il potere di acquisto delle pen­ In primo luogo un accordo largo, e che mi Crediamo tanto alla importanza cruciale di di aprire una fase nuova nel rapporto tra le stra analisi, questo il progetto del Pds? C'è una sproporzione fra l'altezza e la novità sioni va integralmente tutelato. L'aspetto più appare convinto, sull'asse strategico, sulle in­ questo rapporto da dire, come abbiamo detto, aree, e di creare cosi le basi politiche di un go­ La nostra strategia non è una strategia di dei compiti, da un lato. E ciò che noi siamo, discutibile del sistema attuale consiste nella dicazioni politiche fondamentali contenute che terreno di verifica per questo rapporto de­ verno unitario. Del resto,nell a mia relazione - partito. Ma è una strategia per la sinistra e ha dall'altro. E vorrei fare una precisazione: non impressionante disparità di trattamenti che lo nella relazione. In secondo luogo una serie di vono essere tutti i temi connessi con la costru­ e anche questo è stato accollo nel dibatti;o - l'obiettivo di aprire una fase più avanzata nella ho mai parlato di una esclusiva responsabilità caratterizza. Èda qui che deve partire ogni ipo­ apporti critici tendenti alla specificazione, alla zione di una sinistra nuova e grande. E, in mo­ ho sollecitato ad aprire una rillessione più am­ vita della nazione. Proprio per questo essa ha degli apparati. Ho detto un'altra cosa. E cioè tesi di riforma del sistema: si tratta di un pro­ chiarificazione, all'arricchimento delle nostre do particolarissimo - come è slato giustamen­ pia nel Partito, oltre le aree: che vuol dire sema come interlocutori significativi, anzi determi­ che, a partire dagli apparati, occorre una vera blema di giustizia edi parità di trattamento tra i posizioni. Dato il loro carattere (la questione te ricordatodall a compagna Livia Turco - il te­ prescindere dalle aree ma senza restare nel nanti, non solo i cattolici di ispirazione pro­ e propria rivoluzione culturale. O non riuscire­ cittadini. sociale, l'analisi della società italiana, i proble­ ma della liberazione di una parte grande del chiuso delle aree; una riflessione comune che gressista, sottratti all'abbraccio soffocante del mo a intendere perché la freschezza e la novità mi del lavoro, della produzione della econo­ mondo cattolico dal vincolo della unità politi­ parte dalla ferma volontà di ribadire il rispetto del nostro progetto trovino forme di rappresen­ Ci sarà scontro se il govemo insisterà nell'i­ ca nella De e intomo alla De. È questo il quarto partito-Stato democristiano, ma anche altre dea di elevare obbligatoriamente l'età pensio­ mia, l'assetto dei poteri e le politiche dei diritti, del pluralismo, dal riconoscimento del valore forze che hanno il merito di aver dato voce e vi­ tazione cosi inadeguate. la ridefinizione dello Stato sociale) credo di punto di quelle che ho indicato come scelte positivo del pluralismo per cercare i modi più nabile per uomini e donne. In modo particola­ politiche fondamentali. sibilità a culture e bisogni nuovi, di aver inter­ Ci stiamo misurando con la difficoltà, inedi­ re per le donne voglio dire con estrema chia­ poter dire che tutti questi apporti critici potran­ efficaci per evitare e contrastare i vizi e le angu­ pretato e alimentato l'esigenza diffusa di rifor­ ta, di come si produce e realizzanell a iniziativa rezza che devono essere esse stesse, anche in no e dovranno trovare adeguata considerazio­ La riforma elettorale assume, nella nostra stie del correntismo. ma della politica. Il Psi deve fare i conti con un progetto politico che non ha precedenti. questo campo, a potere esercitare un diritto in­ ne, risposte impegnative e convincenti nella strategia, un peso essenziale, sia ai fini del ri­ Nessuno di noi può pensare che il successo l'antinomia della sinistra di cui abbiamo parla­ Tale è il Pds. La discontinuità infatti libera da dividuale che permetta loro la padronanza dei messa a punto del programma, in vista delle cambio e della alternanza; sia ai fini della rifor­ del partito, della sua capacità espansiva sia un to. antichi impacci, ma è spesso intercettata da tempi, del loro tempo, non solo nell'arco della elezioni, che ho annunciato imminente e per ma della politica per un maggior potere dei ci- problema solo della maggioranza. Una simile Abbiamo detto che emerge oggi una corren­ vecchie abitudini mentali. Quella che indico è giornata e della settimana, ma su tutto l'arco la quale è già in corso il lavoro preparatorio. tatdini nel mandato, e nella determinazione impostazione sarebbe immorale, nessuno ha il te di fondo della società, fortemente critica nei dunque una difficoltà politici sulla quale oc­ della vita. In terzo luogo, si sono manifestate divergen­ dei governi e dei loro programmi; sia ai fini del­ diritto di dedicarsi solo alle sorti della propria confronti della politica, dei partiti, del sistema corre concentrarsi con pazienza e intelligenza. Ciò richiede flessibilità, possibilità di conge­ ze, di cui non mi sfugge e non sottovaluto certo la unificazione e del rinnovamento di una sini­ area: e questo lo dico, in primo luogo, iilla di potere. L'ha detto il referendum. All'interno Mi sono posto strategicamente l'interrogativo: di per motivi parentali, familiari, di formazione la portata, e che, tuttavia, sono state collocate stra che è e deve restareculturalment e e politi­ maggioranza. Questo Consiglio nazionale ci di questa corrente vive una nuova sinistra che perché non raccogliamo la richiesta diffusa, e di studio che devono riflettersisu l controllo e si può collocarle in un quadro che consente camente pluralistica. La nostra proposta, de­ consente di affrontare con serenità e tempesti­ esprime una rivolta nei confronti del connubio maggioritaria nella società civile, di una politi­ complessivo della propria vita lavorativa, attra­ composizioni e ricomposizioni. positata in Parlamento, sarà oggetto di una vità anche questo tipo di questioni. Come ci Dc-Psi e del modo di fare politica che quel ca pulita? E mi sono sforzato di dare alcune ri­ verso un uso nuovo, gestito dem

Pensateci stanotte. Con Panda, Uno e Tipo le vacanze cominciano con un lieve anticipo. E durano fino a gennaio '92.

DA 7 A10 MILIONI OPPURE IL 25% PAGABILI DI ANTICIPO E IL RESTO NEL GENNAIO '92, IN 11 RATE MENSILI A INTERESSI ZERO. A INTERESSI ZERO.

La notte porta consiglio. Per Quest'anno, dunque, le vacanze questo quando stasera, prima di ad' estive cominciano con un modesto dormentarvi, vi cullerete piacevolmente Panda o Uno; o addirittura fino a 10 mi­ anticipo e finiscono... dopo le vacanze di al pensiero delle vostre vacanze ormai vi­ lioni se scegliete Tipo. Natale. cine, immaginatevi come sarebbero più Per il pagamento non c'è fretta. Ci Preferite prendervela ancora più co­ belle a bordo di una Fiat nuova. Vacanze penserete poi, con comodo, nel gennaio moda? Concessionarie e Succursali Fiat più auto nuova. Troppe spese? Neanche 1992, a interessi zero. vi offrono l'alternativa: potete anticipa­ per sogno. Concessionarie e Succursali Ecco un esempio concreto: se sce­ re solo il 25% e pagare il resto con gran­ Fiat fanno quadrare i conti. gliete una Uno RAP, invece di versare de tranquillità, in 11 rate mensili a inte­ Fino al 31 luglio, infatti, potete sce­ L. 12.471.000 anticiperete solo 5.471.000. ressi zero oppure in 35 rate mensili con gliere la Fiat che preferite tra tutte le E i 7 milioni che avete trattenuto? una riduzione del 50% sull'ammontare versioni disponibili di Panda, Uno e Tipo Li pagherete a gennaio del prossimo degli interessi. e trattenere fino a 7 milioni se scegliete anno, a interessi zero. Interessante, vero? Pensateci, stanotte.

L'offerta è valida su tutte lt versioni Panda, UnoeTipoduponibilipaprontaconscgnaenonècumulabileconaltremizialiveincorso É valida fino i,l 3 ] /7/''l in base ai prezzi e ai tassi in vigore al momento dell'acquislo. Per le formule Sava occorre essere in possesso dei normali requisiti di solvibilità neh testi FfflESflBfflK

Panda, Uno, Tipo,Vacanze spese bene,

E una iniziativa di Concessionarie e Succursali Fiat FAI A T. a •^

fO#Ot|-& LANCIA La redazione è in via dei taurini, 19 - 00185 telefono 44.49.01 @ minima 16° viola mozzini 5 Ieri I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 via ifionraw/wo A massima 34° e dalle 15 alle ore 1 viola xxi aprite 19 Oooi il sole sorge alle 5,42 vlalwMelanaMO V-/»S1 e tramonta alle 20,47 •tir -piazza cachili "30 ROMA Parata di centauri Solo nel tardo pomeriggio di ieri Questa mattina i netturbini contro la tassa si è sbloccata la trattativa riprendono il lavoro straordinario^ sulle moto

tra sindacati, Amnu e Campidoglio Ovunque cassonetti stracolmi Sono tornati. Dopo la prima parata di un mese fa, ieri il centro di Roma è stato di nuovo invaso da migliaia di mo­ in vista di un accordo definitivo Rischio di infezioni con il caldo tociclette. Tremila, sec ondo le stime dei vigili urbani. An­ cora una volta i centauri hanno solcato le vie della capi­ tale per protesta contro la tassa sui veicoli a due ruote con più di cinque cavalli di potenza. I motociclisti si sono dapprima radunati all'Eur. Poi, sfidando i blocchi di poli­ zia e vigili urbani attraverso gimeane e caroselli, si sono radunati in piazza del Popolo. Anche questa volta la ma­ nifestazione è finita senza incidenti. Allarme rosso per i rifiuti Morto per ustioni È morto ieri l'uomo che si era dato fuoco con una lat­ al Sant'Eugenio ta di benzina nella piazza Si era dato fuoco di Montorio, un paesino a pochi chilometri da Roma. a Montorìo Si chiamava Luciano Fìo- ^^^^^^^^^^^^^^_^^_ ravanti, aveva 42 anni, con 12.000 tonnellate di spazzatura da smaltire gravi disturbi della perso­ nalità, già in cura presso il servizio di salute mentale di M Oggi i lavoratori del- Monterotondo. I medici del centro grandi ustionati del­ l'Amnu dovrebbero ri- l'ospedale Sant'Eugenio sono riusciti a guarirlo delle rendere gli straordinari, ustioni che si era provocato pnma dell'intervento dei vici­ Ea citta ormai è pienissi­ ni di casa. L'uomo, che viveva con i genitori, aveva già ma di nfiuti, si contano circa 12.000 tonnellate di tentato di suicidarsi legando una corda al sofiitto della immondizia non raccolta, cantina. e con il caldo aumenta il rischio delle inlezioni. Ieri Pomezia Un incendio doloso ha di­ infatti nonostante il rien­ strutto l'altra notte l'auto di tro della vertenza sinda­ In fiamme per dolo cale i netturbini romani un consigliere comunale non avevano dato la di­ l'auto democristiano di Pomezia, sponibilità a riprendere la Salvatore Lamanna. Il con- raccolta a pieno ntmo. Il di un de siglicreha detto ai carabi- direttore dell'Ammi parla­ ^^—m nieri di di non escludere va di conseguenze tragi­ un collegamento tra l'at­ che. L'allarme è scattato tentato e la vicenda politica del comune, dove la giunta è nel pomeriggio. Dalle 53 sedi di zona e dai tre sta­ in crisi per il ritirode l Psi e di cinque de, tra cui lo stesso bilimenti dell'Amnu, dove Lamanna. L'anno scorso due bottiglie molotov furono lavorano 7.000 dipenden­ gettate dentro il municipio provocando l'incendio di al­ ti, arrivavano «segnali po­ cuni uffici. E qualche mese fa un rudimentale ordigno è co favorevoli'. Giacomo stato lanciato contro In caserma dei carabinieri di Torva- Molinas. direttore della janica. Il Pds di Pomezia ha espresso solidarietà al consi­ municipalizzata, temeva gliere Lamanna. che ben «pochi lavoratori, accogliendo l'invito della commissione dei garanti Ottantenne Quando i ladri sono entrati per l'applicazione della nell'appartamento di viale regolamentazione degli mette in fuga delle Milizie, ieri pomerig­ scioperi, avrebbero pro­ lungato l'orario di lavoro». i ladri gio, non credevano di tro­ Insomma, la tensione tra d'appartamento varci l'inquilino. E quando lavoratori e azienda aveva hanno visto I ottantenne raggiunto livelli al limite ^mtmmmm^m^^^mmmmmmmmmm Guido Guaglià hanno ten­ della rottura. L'assessore tato di soffocarlo, ma non Bernardo e intervenuto, ci sono riusciti. Così lo hanno picchiato e derubato del annunciando denunce al­ denaro che aveva nel portafoglio, quindi sono scappati. la magistratura. «Lunedi presso l'Amnu tra i sindacali­ Quali saranno le sanzioni? minato l'imposizione. In prati­ mattina intendo procede­ Amnu Assessore Sindacato L'anziano signore è riuscito a chiedere aiuto ed è stato ri­ re a termini di legge - ha sti e I vertici dell'azienda si •Denuncerò alla magistratura ca ha modificato l'ordine di coverato all'ospedale S. Spirito. Poi, visto che i medici l'a­ dichiaralo ieri In una •nota sono raggiunti dei chiari­ per interruzione di pubblico -servizio, invitando i lavoratori vevano giudicato guaribile in pochi giorni, Guaglià ha de­ - nei confronti di alcuni menti. In serata Giacomo senteto tutti, coloro che doma­ alla prestazione, non obbli­ ciso di rifiutare i! ricovero ed è tomaio a casa. lavoratori che, nonostan­ «Ci siamo Molinas ha dichiarato: «Do­ «Assenteista' ni (oggi, ndr) non si saranno «oggi lavora gandoli». te il dovere di svolgere lo mani (oggi, ndr) si lavora». presentati al lavoro». È dunque Ma la commissione nazio­ straordinario nella giorna­ Come mai è passata una obbligatorio fare gli straordina­ Alla stazione Un vagone ferroviario fer­ salvati Ci vuole solo nale di garanzia non aveva mo su un binario della sta­ ta di oggi (ieri.ndr) alle giornata per riprendere gli ri? 'Bisogna ricordare che per i prescritto a tutu i lavoratori Tiburtina 14 risultavano assenteisti straordinari, insomma di che servizi pubblici essenziali ac- zione Tiburtina è andato in e che potrebbero assen­ in extremis» tensioni si trattava? «I sinda­ 0 giudice» car lo al diritto di scviopero c'è chi vuole» l'obbligo di fare comunque gli brucia fiamme ieri attcno alle 15 tarsi anche domani». In cati locali avevano recepito l'obbligo anche per i lavoratori straordinan? «A questo riguar­ un vagone merci del pomeriggio. Il vagone serata perù la tensione si in modo particolare le indi­ di lispettare precisi doveri. La do si è verificata una strana di­ era ancorato a un convo- 6 placata. Al termine di •• A spiegare le tensioni tra scordanza. Il blocco degli scio­ una lunga riunione tenu­ •fl Alle 14 di ieri il direttore cazioni che venivano dai sin­ •• L'assessore Corrado Ber­ commissione nazionale di ga­ ^——,^^ glio merci, che è stato sal­ tasi all'Amnu tra il diretto­ dell'Amnu Giacomo Molinas dacati nazionali. Probabil­ nardo, assessore all'ambiente, ranzia ha sancito il principio i lavoratori dell'Amnu e l'a­ peri era stato indetto dalle or­ vato dal personale delle re e i sindacati è stato rag­ ha lanciato l'allarme. «Al mo­ mente c'era anche una delu­ ieri ha minacciato dì denun­ che terminalo lo sciopero c'è zienda interviene Lazzaro Ron­ ganizzazioni sindacali nazio­ ferrovie. La vettura dove si è sviluppato il rogo, invece, è giunto un chiarimento. E mento attuale c'è un'asten­ sione per l'interruzione della ciare alla magistratura il perso­ per 1 lavoratori l'obbligo di ri­ chi, responsabile del settore nali. La commissione naziona­ andata distrutta. L'arrivo dell'autobotte dei vigili del fuo­ Molinas ha assicurato che sione da parte del personale, trattativa. E comunque un ac­ nale che alle 14 di ieri risultava prendere il servizio nella piena igiene ambientale della Cgil di le di garanzia prescrivendo l'a­ co è stata infatti ostacolata da un inconveniente: non si oggi si lavorerà «mattina e nonostante le indicazioni cumulo di tensione molto «assenteista». «Ho telefonato e tettile attività e quindi anche Roma e del Lazio. «Ieri mattina stensione dal blocco degli trovavano le chiavi del cancello per far entrare il mezzo pomeriggio». I termini del­ della commissione naziona­ forte. Comunque abbiamo stamattina (ieri, ndr) al diret­ l'obbligo di svolgere II lavoro di soccorso. Ancora non sono state accertate le cause l'accordo sembrano esse­ le di garanzia». Le conse­ tore dell'Amnu e mi ha detto di l'azienda ha emanato un ordi­ straordinari si nferiva solo ai raggiunto un accordo per la­ straordinario. D'altra parte i di­ ne di servizio imponendo il la­ sindacati romani, e indicava dell'incendio. re stati diversamente in­ guenze? «Sono tragiche. Sta­ non essere sicuro che potesse­ ritti elei cittadini romani non terpretati da Amnu, asses­ sera (ieri, ndr) ci saranno vorare bene. Domani (oggi, ro uscire tutte le macchine al voro domenicale. Un'opera­ anche alcune sanzioni». Oggi sore e sindacati. E nentra- circa 10.000 tonnellate di ri­ ndr) si lavora di mattina e di completo, perché il personale possono essere prevaricati ed zione impossibile perchè si comunque si lavora? «SI, ma la­ Nuova palma Una palma siciliana di 20 to anche lo sciopero pre­ fiuti non raccolti e domani pomeriggio, e da lunedi si ri- non era disponibile agli straor­ um liati dalla protervia di po­ trattava di obbligare il perso­ vorerà mattina e pomeriggio metri d'altezza è stata tra­ visto per martedì, ma se sera (stasera, ndr) 12.000». predono tutti gli straordina­ dinari, a quel punto ho deci­ chi.. nale a lavorare il settimo gior­ soltanto il personale disponibi­ di venti metri piantata ieri mattina nel­ ne profila uno per il 18. Dopo una lunga riunione ri». OD.V. so». OD.V. no. In serata l'azienda ha eli­ le», nav. dalla Sicilia l'aiuola di sinistra in piazza di Spagna. Non è la più al­ a piazza di Spagna ta, ci sono in quel boschet- _^m^^mmm^__._ to anche esemplari 30 me­ Il Pontefice Appuntamento a Trastevere il 20 Proteste al centro «Corto circuito» tri. Comunque la la sua fi­ gura. Pesa 13 tonnellate, costa 35 milioni e gli operai del servizio giardini l'hanno dovuta mettere «a dimora» con nomina una gru. Proviene da un vivaio di Palermo, mentre le sue Noantrì in festa «È assurdo, d accusano «sorelle» furono portate nella capitale dalla Tnpolitania Ragonesi negli anni '30. Mercoledì prossimo l'arrivo della nuova palma sarà celebrato ufficialmente dai commercianti di vice di Ruini via del Babuino, dall'associazione Siciliani a Roma, dal­ con Parietti e Proietti della morte di Auro» l'assessore capitolino all'ambiente e dal presidente della Regione Sicilia. . •• Monsignor Remigio Ra­ Inizierà il 20, con la tradizionale processione della un budget «festivaliero» che si Auro Bruni è morto carbonizzato nel centro socia­ to dopo gli assassini avranno gonesi è il nuovo vicegerente Madonna del Carmine, la Festa de Noantri. fino al aggira intomo ai 600 milioni, le «Corto circuito» nel maggio scorso. Venerdì due dato tuoco alla benzina. Ab­ Nomentano Più che far paura, ha fatto della diocesi di Roma. Il set­ 28 luglio Trastevere vivrà così il suo momento di glo­ di cui 200 dal Comune, 100 giovani dello spazio autogestito di Cinecittà han­ biamo segnalato alla magi­ curiosità il rudimentale or­ tantenne prelato viterbese af­ dall'Acea, 90 dalla Provincia e stratura la persona in grado Ordigno digno fatto esplodere l'al­ fiancherà il cardinal Ruini, ria e di pedonalizzazione (vietate le auto fra le 18 e 100 promessi dalla Regione no ricevuto un avviso di garanzia per concorso in di riconoscere gli attentatori, «da burletta» tra notte davanti all'ingres­ l'una di notte), con nuovi lampioni e addobbi flo­ (un dato che, se confermato, omicidio. «Non siamo noi gli assassini», spiegano i ma il suo aiuto è stato ignora­ piC legato per la sua lunga sembra privilegiare comunque contro la caserma so della caserma dei cara­ esperienza pastorale all'Emi­ reali ovunque. Spettacoli a Santa Maria in Trasteve­ e nettamente l'intervento pub­ compagni. E denunciano gli interrogatori violenti to». binieri di via della Circon- lia Romagna, e avrà quindi re e a piazza Santa Cecilia. Molti gli ospiti da Luca blico). L'iniziativa più «lumi­ subiti dalla Digos. Gli inquirenti: «Sono stati ascol­ Come si ricorda, quella se­ ^___—__^^___ valiamone Nomentana. Si una funzione di raccordo Barbarossa a Gigi Proietti, da Alba Parietti a Beha. nosa» è senza dubbio quella tati nel rispetto della legge». ra del 18 maggio Auro Bruni trattava infatti di due bom­ con il clero della capitale. La dell'Acea, che sostituirà i vec­ aveva deciso di dormire al bolette di gas per i fonielletti da campeggio, legate insie­ nomina pontificia è arrivata chi lampioni con altri più po­ centro sociale, raggomitolato me da rotoli di carta cui si è dato fuoco. Uno scherzo? 1 dopo un lungo perìodo di va­ tenti, installando inoltre dei fa­ su un divanetto, dopo una li­ carabinieri hanno pensato a «un balordo». Cric comun­ canza dell'incarico, rimasto ROSSELLA BATTISTI retti per illuminare gli scorci e i tigata in famiglia. Si è parlato que non ha fatto danni. scoperto da più di tre anni. monumenti. Un intervento prima di due taniche di ben­ Esponente del clero romano iB La Festa de' Noantri aspi­ ranno animatori delle serate esteso a gran parte della zona •• Si ritoma a parlare di ragazzi di «Corto circuito» in­ zina che sarebbero state tro­ fin dall'immediato dopo­ ra a scrollarsi di dosso gli ap­ anche Gigi Proietti, Gigi Saba- di Trastevere e che resterà in Auio Bruni, il ragazzo di ori­ vece i funzionari della Digos vate nello stanzone andato a guerra, monsignor Ragonesi, pellativi di «sagra della por­ ni, Oreste Lionello e Landò funzione dopo la festa. Non sa­ gine eritrea morto carboniz­ effettuavano interrogatori sul fuoco. Poi di una stufa a gas RACHELE GONNELU originario di Bagnala vicino a chetta». Un tentativo che que­ Fiorini A piazza Santa Cecilia rà cosi, purtroppo, per l'area zato nella notte tra il 18e il 19 modello delle polizie ameri­ o di un corto circuito. Ma i Viterbo, ha sempre lavorato st'anno potrebbe spiccare il il svolgeranno a partire dalle verde e pedonale, un percorso maggio scorsi nell'incendio cane. «Non siamo stati ascol­ giovani del centro sociale volo, grazie a un progetto 22,30 incontn-dibaltito fra il lungo itinerari «storici» del rio­ del centro sociale «Corto cir­ tati in qualità di testimoni - in Vicariato, come officiale, «multimediale» approvato al­ pubblico e popolari personag­ non hanno dubbi, sono certi ne, che ricalca in parte il setto­ cuito». Nei giorni scorsi due hanno detto - ma siamo stati che non si sia trattato di una giudice e vescovo ausiliare di l'unanimità dalla circoscrizio­ gi come Fiorenzo Fiorentini, re a traffico limitato di recente giovani, frequentatori dello interrogati violentamente Roma, responsabile del set­ ne e che prevede iniziative cul­ Oliviero Beha, Gianni Ippoliti, istituzione. Dalle 18 all'una di spazio occupato e autogesti­ con sedute durate anche 10 disgrazia. «Auro è stato as­ tore ovest della città. turali e ricreative per tutto l'ar­ Paolo ('.lizzanti e altri. Temi va­ notte, comunque, Trastevere to di Cinecittà, hanno ricevu­ ore. M.l. 19 anni, è stato inter­ sassinato dall'estrema destra Sono co della festa, dal 20 al 28 lu­ ri su Roma e dintorni. sarà off-limits per tutte le auto to la comunicazione giudi­ rogato al buio, intimidito con e da persone collegate alla passati 75 Vescovo ausiliare per il glio. Una mostra di disegni origi­ dei non residenti e nel centro malavita locale. Probabil­ giorni da settore ovest sarà invece ziaria per concorso in omici­ spranghe di ferro, costretto a La Festa verrà inaugurata nali sul tema dell'America lati­ pedonalizzato saranno messe dio E i loro amici in una con­ restare in piedi su una sola mente volevano darci una le­ ^ m WA quando il monsignor Cesare Nosiglia. dalla tradizionale processione na verri allestita con l'auspicio in funzione Ire vetturette elet- ferenza stampa denunciano: gamba e sottoposto a pesanti zione per la nostra battaglia Swk M consiglio attuale direttore dell'ufficio della Madonna del Carmine il di Satyricon alla galleria Eralov tnche a disposizione dei disa­ «È una ritorsione alla denun­ pressioni psicologiche». Do­ contro gli spacciatori di stu­ comunale catechistico della Cei, la con­ 20 luglio alle 18, muovendo da cimo spazio sarà dedicato ai bili e degli anziani. Per rendere cia latta da M.l. per i pesanti po la denuda del ragazzo, la pefacenti». S jUbfirp ha deciso di ferenza episcopale italiana. via della Lungaretta fino a Via­ ragazzi a piazza San Cosimato, più agibile il quartiere, si pensa inte iTOgatori subiti. Le inda­ magistratura ha aperto un'in­ Anche il segretario nazio­ ^r IwWiftgmziipj^^. attivare una Ed è proprio per l'esperienza le Trastevere. Accanto al pro­ dove verranno allestiti giochi e anche a un progetto per ridur­ linea verde gini ix>rtatc avanti dagli in­ chiesta sul modo in cui la Di­ nale di Democrazia proleta­ antitangente maturata in questo settore gramma sacro di preghiere e attrezzature sportive con attivi­ re le barriere architettoniche, quirenti si sono mosse a sen­ gos ha condotto l'interroga­ ria, Giovanni Russo Spena, e che mons. Nosiglia ha avuto incontri su temi spirituali nella tà ricreative organizzate (gio­ attrezzando in via sperimenta­ so unico: hanno fatto indagi­ torio. Riccardo Orioles della rivista e di aprire da Giovanni Paolo 11 l'incari­ Basilica di S. Cnsogono, si svol­ chi di squadra e laboratori di le il percorso pedonale. E sem­ sportelli per pre nell'intento di rivalutaregl i ni solo tra i frequentatori del «Perchè - si domandono i •1 siciliani» non credono alla consentire co di seguire nella diocesi gerà il cartellone profano. Ful­ pittura) e spettacoli con mimi, centro i responsabili dell'o­ tesi dell'incidente Entrambi anche la catechesi e la scuo­ cri d'incontro saronno piazza clown, acrobati e perfino un aspetti storici del none, sono giovani del centro sociale - è l'accesso Santa Maria in Trastevere con piccolo concerto rock. Peremo state previste delle visite guida­ micidio di Auro». Ma gli in­ stato imposto il segreto istrut­ sono convinti che si tratti di dei cittadini la. È la pnma volta che un ve­ quirenti sottolineano: «Gli un omicidio premeditato. scovo assume questo incari­ nove serate di spettacoli (dalle Rai Uno dedicherà alla festa te. Invariate e immortali resta­ torio sulle perizie effettuate agli atti del 21,30 alle 23), inaugurate da uno «special» il 25 luglio all'in­ no le bancarelle, però. Ker­ avwisi di garanzia sono un'i­ sul corpo di Auro e sul luogo Russo Spena e Orioles insie­ Comune. co, finora affidato all'ufficio niziativa della magistratura. me ad altre personalità del Eflvflri Mano Scaccia e che prosegui­ terno di «Mezzanotte e dintor­ messe chiassona e porchctlara dell'incendio? Eppure sul ca­ Ancora catechistico diocesano, se­ ranno con concerti di Franco ni» e uno spazio venerdì alle a ingolfare viale Trastevere. Gli interrogatori sono stati po di Auro è stata trovata una mondo politico e culturale non è stato gno dell'importanza che vie­ Galliano, Luca Barbarossa e un 18. Chissà quali pensieri culturali fatti nel più assoluto rispetto ferita profonda che allontana hanno firmato un appello af­ fatto niente ne attnbuita dal pontefice al festival della canzone romana E certo, qualcosa di più con­ susciteranno in chi si trova a della legge». la tesi del dolo. La botta in te­ finchè sia fatta piena luce settore formativo. condotto da Alba Panetti. Sc­ creto ci si poteva aspettare da dover transitare là in mezzo' S

PAGINA26 L'UNITÀ ROMA DOMENICA 7 LUGLIO 1991 Arrestati Angelo Sorgente, maresciallo In un nastro registrato CISAT Obbligavano in servizio a Rebibbia le ragioni del suo gesto mFOgnRTICft PRRTICR a prostituirsi ha fatto fuoco sulla donna «Stava con me solo per soldi Corsi per: - oparatora/programmator* - progranuiwtoro/analiata giovani slave e poi si è sparato alpetto mi ha succhiato 0 sangue» - apaeWista di procedura profaulonaU - ri paratore di p/computar •• Sequestravano giovani donne iugoslave, le costrin­ COMINCIA DOVE GLI ALTRI... gevano a prostituirsi e poi. fi­ CONCLUDONO nito il «lavoro», le tenevano sottochiave per non farle fug­ CORSO DI INFORMATICA DI BASE gire. Una banda ben organiz­ «Era una strega, mi ha rovinato» I I.TM1 Nll DI INI OHMAIICA- zata, che operava in tutto il territorio nazionale. Quattro Il CNICA DI II A DIAGRAMMA/IONI persone sono state arrestate Le ha sparato tre colpi e poi si è amm.izzato. Sof­ dai carabinieri della compa­ focato dai debiti e forse dalla gelosia, /angelo Sor­ gnia Roma-Eur. Sono tre uo­ gente, un maresciallo addetto al servizio vestiario 5UAGGI0C mini e una donna. Due ro­ di Rebibbia, ha ucciso l'ex amante in una stradina mani, Marco Lang di 23 anni in pieno centro storico. La donna, Lidia Mancini, e Pietro Contestabile di 35, e due nomadi jugoslavi, Mu­ era infermiera nel carcere di Regina Coeli. Tutta stela Severdzan e la sua com­ la loro storia incisa dall'uomo su un nastro: «Era / corsi organizzati con frequenza bisettimanale in sedo; pagna Evira Sandrovic. pro­ una strega, mi ha succhiato il sangue». o con assistenza didaWva a distanza; stituta, entrambi di 26 anni. I oppure in autoistruzione con o senza fornitura di P/Computar carabinieri sono riusciti ad CORSI DI COBOL e RPG II su MINICOMPUTER S/36 IBM arrivare a loro con la collabo­ Corsi intensivi (venerdì • sabato: M-immersion) razione dei colleghi fiorenti­ ANNATARQUINI orari da concordare ni. Nel gennaio scorso, a Ro­ •• Si sono incontrati, ien to una relazione subito dopo ma, fu rapita una ragazza sla­ mattina, poco dopo le 7, in essersi separata dal manto va di 22 anni, J J. La donna fu CISAT - Roma - Via Nomenlana. 77 (Porta Pia) una stradina stretta che sboc­ emigrato in Nigeria per ragio­ Tel. 06 84.43.044 - 84.43.103 - 84.16.334 - 85.59.122 condotta a Firenze dove, sot­ ca sul Lungotevere dei Vallati, ni di lavoro to la sorveglianza della San- mezz'ora prima che lei - in­ •Non so cosa dire - è stata drovic, fu costretta a prosti­ fermiera in servizio civile nel la sua reazione, pnma di tuirsi. La zona scelta era «Le carcere di Regina Coeli - scoppiare in lacrime - non sa­ FESTA ,Q: Cascine», a pochi chilometri montasse di turno. Non dove­ pevo nulla e non mi risulta dal capoluogo toscano. Do­ va essere il solito appunta­ che in famiglia ci fossero pro­ DE A A M po cinque giorni, la giovane mento clandestino, come i blemi di denaro». Solo i colle­ L'UNITÀ riusci a scappare con la com­ tanti consumati negli ultimi tre ghi di lui. dipendenti del mini­ plicità di un cliente, a sua anni, nei ritagli di tempo An­ stero di Grazia e giustizia so­ volta all'oscuro di tutto. Tor­ gelo Sorgente, maresciallo ad­ spettavano qualcosa. «Una DOMENICA 7 LUGLIO nata a Roma, JJ. si è nasco­ detto al magazzino vestiario morte annunciata - dicevano GIARDINI: Concerto dei Con-Fusion sta per qualche tempo a poi del carcere di Rebibbia, ieri davanti al cadavere del BORGO: Caffè Concerto con Susanna D'Orio ha deciso di denunciare tutto amante pentito, è uscito di ca­ maresciallo riverso sul sedile voce - Fabio Caricchia chitarra. ai carabinieri. I quattro sono sa con un disegno già chiaro destro della "Rat Panda" ros­ in testa. In tasca aveva un regi­ Incontro con la poesia anche accusati di sequestro so fuoco di proprietà della BALERA: Ballo da sala con i TANDEM di persona. stratore Sony a microcassette donna - non ragionava più, si sul quale aveva inciso il rac­ era pentito di questa relazio­ INIZIO SPETTACOLI ORE 21 conto dei suoi ultimi tre anni ne». Un pentimento rhe non d'amore, nel cruscotto della era giunto repentino, ma ma­ macchina aveva riposto una turato negli ultimi mesi e per LUNEDÌ 8 LUGLIO Ostia lettera nella quale chiedeva ragioni d'interesse. Secondo GIARDINI: Balliamo insieme con il Complesso scusa a familiari ed amici. «Le la versione del maresciallo, in­ Classico Italiano dò un'ultima possibilità - ave­ cisa sul nastro forse la sera BORGO: Caffé Concerto con Susanna D'Orio, Trovate armi va poi scritto - se non mi resti­ pnma, la loro era stata una tuisce i soldi che le ho presta­ storia fatta più di dolore che di voce: Fabio Caricchia chitarra e munizioni to l'ammazzo». Non le ha dato gioie e soprattutto di continue BALERA: Ballo nei giardini invece nemmeno il tempo di richieste di denaro da parte litigare. È montato sulla sua della donna. Di recente i rap­ INIZIO SPETTACOLI ORE 21 in una cantina macchina, ha estratto la pisto­ porti si erano ulteriormente la d'ordinanza e ha sparato. logorati: e all'amore si erano Tre colpi per lei, uno per lui. sostituiti pesanti problemi A sinistra, Angelo Sorgente "Il project management H Tre pistole, centinaia di economici. e Livia Mancini cartucce di vario calibro, bar­ Cinquantatre anni, sposato In alto l'auto dove l'uomo, be e baffi finti sono stati trovati e padre di due figli, Angelo Questo il racconto degli ul­ un maresciallo In servizio nella direzione cooperativa' dagli agenti della squadra mo­ Sorgente si era perdutamente timi mesi: «Era una strega, mi presso il carcere di Rebibbia, bile in una cantina di un ap­ Innamorato di Lidia Mancini ha circuito e poi dilapidato di ha ucciso la donna Relatore del seminario partamento di Ostia. Il titolare una donna bruna, 39 anni, di tutto il mio patrimonio. Questi prima di suicidarsi dell'abitazione Walter Proietti bassa statura. Si erano cono­ ultimi tempi sono stati un in­ I due avevano avuto Bertolucci. 4i 35 anni, e un suo sciuti probabilmente sul posto ferno, mi diceva che era stata una relazione, ing. Luigi De Jaco amico, Mauro Cauti, di 34, so­ di lavoro. E quasi subito ave­ sfrattata e che voleva compra­ finita burrascosamente no stati arrestati con l'accusa vano iniziato una tormentosa re una casa, lo le ho prestalo, da qualche tempo di detenzione di armi da fuo­ relazione tenuta segreta a tut­ indebitandomi, tutto il mio co. Il blitz della polizia era par­ Roma - Largo Nino Franchellucci, 69 tito da una segnalazione, se­ ti. Nessuno sospettava nulla: denaro Mi ha succhiato il condo la quale nell'apparta­ né la moglie di lui, Maria Na­ sangue Ora capisco che stava mattina si era recato presto minuti dopo è amvata anche cini all'orecchio destro, un se­ do gli spari hanno chiamato (zona Colli Aniene) - Sala Falconi mento sarebbero state custodi­ tale, una donna di quaran­ con me solo per ragioni d'in­ sul luogo fissato per l'appun­ Lidia Mancini. L'uomo è salito condo al collo e il terzo le ha subito il 113. Quando sono ar­ te le armi usate per uccidere tanni che aveva conosciuto a teresse Chiedo scusa a mia tamento Aveva posteggiato sulla Panda della donna e l'ha trapassato il mento II mare­ rivati i soccorsi Lidia Mancini alcuni dei capi storici della Grumo Nevano, un paesino in moglie che è una santa, e ai l'auto, una «Renault 19», in via subii 3 aggredita Prima solo a sciallo ha poi rivolto la pistola era ancora viva. La portiera 10 luglio 1991 - ore 16,30 banda della Magliana, Renato provincia di Napoli dov'era miei figli per II dolore causato del Conservatorio, di fronte al parole nel tentativo di farsi re­ contro se stesso e si è sparato della macchina con i vetri in De Pedis, Giovanni Girlando e nato, né tantomento il convi­ e per aver tolto il sostegno fi­ portone d'ingresso dell'istitu­ stituire i soldi prestati per l'ac­ al petto Una morte istanta­ frantumi era aperta come se Roberto Abbatino. Cauti era vente di lei Angelo Mulattien, nanziario a tutti loro». to pontificio di San Clemente, quisto dell'appartamento, nea. Testimoni indiretti un si­ la donna avesse cercato di INGRESSO LIBERO già sospettato di avere contatti un commerciante con il quale Angelo Sorgente aveva an­ e a pochi metri dall'abitazio­ poi, al rifiuto della donna, ha gnore che stava lavorando In scappare. Portata al Santo con la stessa organizzazione la donna, anch'essa sposata e cora in pugno la pistola di or­ ne dell'ex ministro della Giu­ iniziato a sparare. Un pnmo un appartamento II vicino e Spirito è morta durante il tra­ criminale. madre di tre figli, aveva inizia­ dinanza, una calibro 9. Ien stizia Giuliano Vassalli, l'echi colpo ha raggiunto Lidia Man­ un vigila di passaggio. Senten- gitto Segreteria per adesioni: tei. 20.40.089 \0 SS

DAL 29 GIUGNO AL 14 LUGLIO rÀ DEL MOBILE ROSSE VIA SALARIA KM 19.600 ORARIO CONTINUATO 10.00 - 22.00

Ì,

mmmmmm •;-*

PAGINA 27 L'UNITÀ ROMA DOMENICA 7 LUGLIO 1991 La sponda sinistra Festa sull'Isola Tiberina PROGRAMMA

OGGI Cinema. Ore 21,00: «Always» di Steven Spielberg. Inter­ preti: Richard Dreyfuss, Holly Hunter. John Goodman, AudreyHepbum. (Usa, 1989). Ore 22,30: «The Abyss» di James Camcron In­ terpreti: VjA Harris, Mary Elizabeth Mastrantonio, Michael lìiehn. (Usa, 1989). Ore 24,00: «India» di Roberto Rossellmi. Inter­ preti non professionisti. (Italia, 1958) .Una do­ menica tutta a colori. Una serata di pellicole av­ vincenti <• appassionanti. Discoteca. Serata dedicata al tap. Esibizione dal vivo di un gruppo nero che «rapperà» fino a notte fonda. Dalle 22 dlle 23 l'ingresso è gratuilo Dopo que-É sta fasciai oraria consumazione obbligatoria di lire 5 mila. Città deli popoli. Ore 21,00: Incontro con Luis Alberto Chirinos, esperto 9). Tre storie «ai margini». Il primo, in. glia delle camelie... la città dei giovani, natural­ Anche la musica è volutamen- revival, fatto si è che dalla con­ più significative dell'associa­ mi al prezzo di 25.000 lire. Ma re, a scoprire, a sentire nuove ordine di proiezione, è il remake della celebre mente, che all'Isola Tiberina si. teoMJa. per cercare di accon­ solle arrivano spesso le melo­ zione. Importanti le manifesta­ la «chicca» dei «ragazzi della sensazioni, chi declamava ad pellicola di William Wyler interpretata da Hum-. Gnudc del Oor..JUk> stand «Psicologia del snoda lungo la riva «trasteveri­ terà!» tutti, a parte le serate a zioni pacifiste nel periodo di alta voce, chi leggeva in silen­ lappo* vincono grandi e piccini. Rosso, giallo e die dì «Furia cavallo del west» sponda destra» è un viaggio ro­ phrey Bogart. na» del fiume. Si sono tenuti a tema? come quella di ieri sera, del «mitico» Mal, o d: «Ufo ro­ guerra, oppure la nascita di mantico in undici tappe «fir­ zio, chi sorrideva riconoscen­ Vldeoartclub. verde sono i colpii.delia-fortuna. Piante in mi-. •distanza di sicurezza» dall'o­ rigidamente raggae..,ÈJo stile •Tu mi turbi», un consultorio dosi nelle pieghe dei senti­ niatura, dai nómi esotici e toglie fluorescenti bot d'acciaio», e tltniccefifoè mate» da personaggi famosi. È Dall'immaginario poetico all'immaginano spedale Fatebenefratelli, per preferito dal giovanissimo Disk assicurato. che affronta i problemi sessua­ la mostra sull'amore, che pre­ menti descritti. scientifico. Seconda parte Programma video: che sembrano piume di struzzo strizzano l'oc­ non disturbare con i loro ritmi Jockey, Diego Bianchi, che li nell'età dell'adolescenza. Fin qui la fantasia e l'amore Adiacenti al «temp o» del di­ senta una scric di frasi, versi, SquceZangeZaùm («VideoPoemOpera» 1988). chio ai passanti. Ogni sera con l'acquisto di un incalzanti. In discoteca, dove non fa nulla per nascondere Dai giovani italiani si passa a della sponda della Sinistra gio­ Durata: £8'. Terminale Intelligenza (1990). Du­ biglietto di 2 mila lire si può vincere alla riffa or- vertimento dei giovanissimi, gli dialoghi e riflessioni sulla pas­ si ha l'impressione Ji galleg­ questa sua passione musicale: quelli stranieri con la mostra sione. Si passa dal «sincopato» vanile. Manca solo il pane. rata: 58' Secondo appuntamentD della festa ' ganrnata presso lo stesso stand. Altro tappo, al­ giare sulle acque gràauquat- capelli crespi raccolti in un co­ stand della Sinistra giovanile. sul razzismo, organizzata in Una videobirreria e il ristorante con le opere di Gianni Toti, il poeta dell'elettro­ tra pesca. Allo spazio «Pds ferrovieri» tre pescate tro squarci del tendone che dino, a mo' dei neri giamaica­ Ce l'hanno messa tut a perché collaborazione con l'associa­ «L'amore passa» di Stefano Benni (Scusami/ho usato/la del pesce aiutano i ragazzi a nica italiana. da 700 punti danno diritto ad un biglietto valido danno direttamente sul Teve­ ni. Sono (gioml che il ventu­ questa prima festa re mana al­ zione «Nero e non solo» Venti «sopravvivere» alle loro nottate Dibattito. per l'estrazione serale che avviene alle 23,30 cir­ re, l'impianto di amplificazio­ nenne Diego porta sull'isola il l'ombra della quercia riuscisse immagini fotografiche «rac­ nostra canzone/per una nuo­ va relazione) al «reiterato» «Lo­ brave. Sorseggiando la birra, si Ore 20. -Sistema universitario metropolitano». ca. E nessuno toma a casa a mani vuote... ne è rivolto verso il basso, in suo centinaio di Ip, che a sera alla perfezione. Alcuii hanno contano» la solidarietà italiana raggruppano davanti al maxi­ Un'idea di sviluppo per Roma Capitale. Presie­ Nato D S febbraio « Il gioco per divertirsi modo da non disperdere il si riporta a casa per custodirli rinunciato alle vacan '.e al ma­ nei confronti degli immigrali. ve» di John Lennon (Love is schermo per assistere a con­ de l'incontro lo storico dell'arte Giulio Carlo Ar- con la poMWca, Lo stand che lo ospita conti­ suono. Sulla pista di quasi 200 gelosamente. Sono loro i ferri re per stare qui a ser.lrc ai ta­ Manifestazioni antinizzistc, co­ real/Real is love. L'amore è certi e video-clip, oppure si ra­ gan. Interreranno S. Garano, P. Salvagni, E. nua a riscuotere consensi. Forse, scherzando metri quadrati, si agitano per­ del suo nuovo «mestiere», il voli, a frìggere crocchette e ca­ me quella di Borghctto Prene- reale/Reale è l'amore), quindi dunano in grandi tavolate e si Scandurra e Walter Tocci. Coordinatore del di-; anche i problemi sembrano meno gravi. sone di tutte le età e tutte le Dee Jay, che fa a tempo perso lamari, a imbottire p mini e a stino. Accanto alle foto una l'«assoluto» «La felicita è amo­ •tuffano» in gustose fritture. battito: G.Orlandi. Serata ebraica Seconda mostra al Caffé concerto al videoartelub Sogni yddish Riti tribali nei flauti con i colori e nei canti dei computer di Evelina di Eshetu

•a Insolite e sconosciute, le fMI Riti primitivi della tribiì noie della tradizione ebraica dei Nuba nel pezzo proposto risuoneranno oggi, in prima stasera al videoartelub, «Tiii serata, nella tenda del Caffè death us do pari» (Finché mor­ Concerto. Canzoni dal sapore te non ci separi) di Theo Eshe­ antico, testimonianza di cultu­ tu. Artista inglese di nascita, re lontane, sono suite sottratte ma di origini etiopi e olandesi, all'oblio dalla cantante etno Eshetu lavora a Roma dagli ini­ Evelina Maghnagi. Accompa­ zi degli anni '80 <;, negli ultimi gnata dalla chitarrista Sylvie tempi, costituisce una delle fi­ Genovese e dalia flautista Lau­ gure più incisive nel campo ra Mariano, Evelina eseguirà della ricerca video italiana brani delle culture sefardtia e «Finché morte non ci sepan» ashkenorìta (filoni della varie­ è una serie di sei programmi, gata storia ebraica), traman­ della durata complessiva di 55 dati oralmente o appresi da minuti, cnc illustra i legami Ira vecchissimi dischi nell'ambito della ricerca et- il video e gli altri mezzi di comunicazione, usan­ no-muskologìca alla quale la cantante si inte­ do come metafora i nti tnbali 11 pnmo episodio, ressa fin dagli albori della sua carriera. Un'occa­ •Riti di piissaggio» ( 10 min.), ricostruisce i diver­ sione utile anche per accostarsi aìl'yddish, dia­ si trucchi cosmetici che vane tribù africane usa­ letto gii parlato dalla maggioranza degli ebrei no nelle cerimonie della nascita, della pubertà, stanziati nell'Europa centrale e orientale e da 1. del matnmonio e della morte. Ad ogni tipo di tempo caduto in disuso. Ricco di influenze spa­ trucco corrisponde una tecnica di ripresa: foto­ gnole e arabe, Il repertorio del trio contempla grafica per la nascita, cinematografica per la alcuni temi ben deliniti, per paroie e arrangia­ pubertà, fino a dei ricchi effetti video per rap­ menti e altri rivisitai e lasciati ad una più libera presentai? la morte. «Un'altra volta, un altro luo­ interpretazione, forse un pò distanti dagli origi­ l*$* go» (7 m in.), seconda puntata della sene, e una semplice osservazione di un ragazzo africano nali, ma sempre godibili per chi ha voglia di 2. che si rade i capelli. Ci sono numerosi nfenmcn- ascoltare qualcosa di nuovo. ti artistici, trd cui un omaggio all'artista inglese «Chi ha visto Ciccio Fatman?» è invece il nome John Maybury. dello spettacolo che il rocker-clown Maurizio Cosa chiedete a Roma? Meno Il terzo video si intitola «La morte in diretta» Fabbri proporrà ai visitatori del Caffè nelia se­ traffico, più verde, uffici pubblici ( 15 min. ) Sullo schermo appare un pollo inse­ conda parte della serata. Canzoni e pantomi­ pieni di cortesia, sufficienti asili rito in un ambiente computerizzato, mentre uno ma, tra il comico e il poetico, scandite dalle av­ 3. speaker annuncia che il pollo verrà sacrificato in venture di Ciccio, uomo piccolo e grasso, che nido, un'altra giunta, meno diretta, ma che, in questo caso, il pubblico ha crede e porta a credere in sogni irrealizzabili. inquinamento, meno tangenti, più l'opportunità di intervenire e impedne clic av­ Siamo nel mondo dell'assurdo, quello dei bam­ dignità, la luna? Ritagliate questo venga l'«esecuzionc». Segue l'episodio «La mia bini che giocano a fare I grandi, caratterizzato rettangolo e scrivete le cinque cose, metà» (13 min.), una stona d'amore che mostra da situazioni che riportano alla Commedia del­ in ordine di importanza, che più il corteggiamento e il matrimonio tra un guerrie­ l'Arte. 4. ro Nuba e una ballerina italiana 11 quinto video desiderate, che più vi mancano. è «Immagine istantanea» (3 min.), un'improvvi­ Tra negrom e mtmhallan, comodamente se­ Consegnatelo allo stand dell'Unità sazione di danza, musica e video. L'ultimo pez­ duti suite sedia di paglia di Vienna, coloro che zo, «Ritomo a zero» (10 min.), costituisce l'ec­ sosteranno sotto la tenda del Caffè si imbatte­ presente alla festa sull'Isola cezione alla regola della serie. 1 nti africani, rap­ ranno domani sera nel quartetto jazz «Senza pa­ Tiberina o speditelo alla cronaca presentati nei video precedenti, lasciano il po­ role». Solo brani strumentali attinti dal reperto­ di Roma, via dei Taurini 19 sto ai nti universali L'artista nclabora un film sa- rio classico del genere e dai grandi della musica 5. do-maso giapponese, creando, cosi, nuovi si­ italiana, da Battisti a Paoli. gnificati.

si r-f, '

PAGINA 28 L'UNITA ROMA DOMENICA 7 LUGLIO 1991 ^Vacanze Bracciano arroccata in collina, viene ignorata dai turisti [i sulla cresta «Mancano iUuminazione e trasporti, la gente se ne va» I* dell'onda Preferite le rive più accessibili di Trevignano e Anguillara piccole Rimini a portata di mano, tra ombrelloni e pedalò

A sinistra, il castella Orsini a Bracciano e una veduta panoramica del lago. A fianco, tanta voglia di tuffi \ , ;*»tó- ;,><.<•.-. ,.À;,&fc<. anche lontano dal mare, tra i bagnanti sulla nva d'acqua dolce di fronte a Trevignano (foto Alberto Pais)

una salita degna di Messner... Perfino i militari delle tre ca­ serme situate mila zona snob­ bano il menù economico pro­ pagandato dal ristorante «Il luccio d'oro» e solo un piccolo gruppo di anziani la capannel­ lo dalle parti di una baracchet- ta che affitta «lettini du sole» a cinquemila lire. E l'Ammini­ strazione che fa' Perché non rilancia l'aspetto turistico del­ l'antico borgo e della sua co­ spicua fetta di lago' «Il comune di Bracciano é in cnsi perenne dal 1980 - racconta Antonio Di Giulio Cesare, capogruppo del Pds- qui nessuna amministra­ zione è mai durata più di due Sul lago snobbato anni e, soprattutto, non esiste l'interesse per organizzare la fascia lacustre». Giovedì scorso Dimenticata dalle gite dei romani, tra­ versione miniaturizzata di Rimini e Ric­ una specie di pantano dove la giunta tripartito formata da scurata dai propri amministratori, cione, godendo dei favori del popolo hanno nidificato centinaia di <*>*: democristiani, socialisti e so­ del week-end. Quasi deserta la cittadi­ rane». La manutenzione dell'a­ ^ : cialdemocratici si è dimessa Bracciano sopravvive con fatica. Non rea è, dunque, affidata alla per contrasti interni. Un copio­ esiste un lungolago attrezzato e la puli­ na all'ombra del castello degli Orsini buona volontà dei privati. «Ma ne, questo, che gli abitanti di zia delle spiagge è affidata alla buona frequentata solo da anziani e, fedeli non possiamo fare tutto da soli Bracciano conoscono fin trop­ volontà dei privati e dei commercianti. villeggianti e da turisti stranieri. Manca­ - dice una signora che si affac­ po bene. Questa volta, il «casus Al contrario Trevignano, Anguillara e no perfino i mezzi pubblici che colle­ cia da dietro un banco dei ge­ belli» é scoppiato a causa del gano il borgo antico al lago. lati - non esiste una passeggia­ mancato accordo circa il servi­ Vigna di Valle assomigliano ad una ta lungo il lago, non c'è l'illu­ zio trasporto de, nfiuti solidi ur­ minazione, né una «toilette» pubblica e neppure un telefo­ bani e le lottizzazioni conven­ no a gettoni. E parcheggiare la zionate per la «gestione» della DANIKLAAMRNTA sera è una vera Impresa». Cosi i discarica comunale. Se entro romani disertano Bracciano e un certo numero di giorni non •V. A Bracciano il termome­ to pomeriggio estivo. Che fine ciano è un deserto - spiega af­ affollano Vigna di Valle, An­ si formerà una nuova maggio­ tro segna 39 gradi. I pochi ba­ ha fatto,' insomma, la tribù dei franto • si lavora pochissimo». guillara, Martignano e Trevi­ ranza, i cittadini saranno chia­ gnanti sparsi lungo la sottile villeggianti del fine settimana? Eppure il luogo è bello, ri­ gnano, piccoli carnai che ri­ mati nuovamente alle urne per lingua di spiaggia del Lungola­ Dove si sono rintanati i passeg­ dente e ricco di vegetazione. cordano, seppure in versione le elezioni anticipate. E nel go Argenti cercano rifugio sot­ geri delle migliaia di auto in fi­ Perfino la microscopica spiag- miniaturizzata, la folla colorata Irattcmpo Bracciano sta mo­ to gli ombrelloni. Il panorama la sulla Cassia che, paziente­ getUi è cosi linda che pare una di Rimini e Riccione. Qui, al rendo di «solitudine». Dimenti­ ricorda una cartolina svizzera: mente, attendono di raggiun­ tovaglia fresca di bucato e l'in­ contrario, e un susseguirsi di cata dai romani, esclusa dalle le «chiare, dolci, fresche ac­ gere l'agognato «posto al sole»? quinamento delle acque è ombrelloni, sedie a sdraio, gite del popolo del «week end», que» fanno pendant con l'az­ A Bracciano non ve n'e traccia qujLsi assente stando ai rileva­ windsurf, canoe e piccole bar­ trascurala dai suoi sterni am­ zurro del cielo mentre II cin­ e i pochissimi turisti, per io più menti fomiti dalla Lega Am­ ministratori chi:, i undici anni quecentesco castello Orsini vi­ stranieri, sguazzano felici nel­ che a vela. Come nei film di 1 biente sui dati della Usi. E allo­ Sergio Cittì intere famigliole, fa, in vena di indagini distribui­ gila sull'orizzonte lacustre. Un l'acqua . Inferociti perfassenza ra, qual'e il problema?'«Tutta accampate tra teli da bagno e rono ai bagnami un questiona­ solitario «pedalo» arranca fati­ di possibili clienti sono, inve­ colpa dell'amministrazione - materassini, pranzano allegra­ testa, non hanno dubbi: «A le» distano alcuni chilometri rio per scoprire le priontà del cosamente verso la costa, in­ ce, i commercianti della zona. tuona Sor Domenico del Bar Trevignano arriva l'autobus dal lago che può essere rag­ crespando appena la quiete Oietcr Bohmmas, proprietario mente incuranti della sabbia fi­ •perfetto turista'. Emerse la ne­ Battello - quelli se ne fregano nita tra i maccheroni e total­ dell'Acotral. Ci lascia davanti giunto, in pratica, solo se si è cessità di un parcheggio e del­ del paesaggio. del «Bar dello Chef» quasi rim­ di noi. Pago un milione al de­ allo Sporting Club SabaMdo- provvisti di un mezzo privato piange l'organizzazione punti­ manio per l'uso della spiaggia mente indifferenti agli sciami l'illuminazione notturna per­ A meno di 30 kilometri dal di zanzare. La spiaggia è assai ve possiamo pure affinare lo L'autobus che collega piazza ché il lungolago «dopo il tra­ centro di Roma, Bracciano gliosa dell'Azienda turistica te­ e poi sono costretto a pulirla skateboard e il surf». Dante, il centro del paese, al desca. «Mi sono trasferito qui, da me. Ho dovuto affittare una più sporca che a Bracciano e monto è peggio di un morto­ sembra un'oasi di pace nono­ dalle acque emergono inquie­ Bracciano, invece, è arroc­ Lungolago effettua scilo tre rio». Ancora, però, non é suc­ stante le smanie «vacanziere» dalla Germania, per poter vive­ ruspa perché il lago durante la corse al giorno. Cosi, per ritor­ re più serenamente con la mia primavera si è ritirato e sotto la tanti buste di plastica ma San­ cata in collina. I tre campeggi cesso nulla. che assalgono anche I gitanti attività da ristoratore. Ma Brac­ dro e i suoi amici, sedici anni a di cui è dotata e che dovrebbe­ nare al Camping e alla propria meno propensi in un accalda- veranda del bar si era formato ro favorire il turismo «giovani­ tenda è necessano sobbarcarsi

PISCINE MANEGGI TERME DISCOTECHE

ShangriLa (viale Algeria, 141 -Tel. 5916441). Taloa (Mentana, località Mezzaluna - Tel. Acque Albule (Bagni di Tivoli, via Tiburtina Miraggio, l.mare di Ponente 93 - tel.6460369, E' diviso in due turni l'accesso a questa pisci­ 9090048). A mezz'ora dal caos cittadino IlIÉtlfj 1 km 22,700 - Tel. 0774/529013). A mezz'ora Fre jene. Discoteca e giochi in piscina. Dal na disegnata con fantasia. Dalle 9 alle 13 o questo circolo ippico offre lezioni di equita­ 1* da Roma, piscine di acqua sulfurea aperte lun sdì al giovedì ingresso lire 20.000. Vener­ dalle 13 alle 18 si paga 10.000 lire, 5.000 in zione a 20.000 lire l'ora e la possibilità di tutti i giorni dalle 9 alle 16. Prezzi variabili dì, sabato e domenica 30.000 più per tutto il giorno. Possibile l'abbona­ passeggiate a cavallo a lire 15.000. Aperto • m dalle 13 alle 27 mila lire. Rio <** follia, l.mare di Levante - tcl.64 60907. mento per 10 ingressi (120.000 per l'orario Fre jene. Discoteca, concerti dal vivo, caba­ pieno, 80.000 per quello parziale). Si può tutti i giorni dalle 8 a sera. Terme di Cretone (Palombara Sabina, locali­ • Im mmmNmmmmmm tà Cretone- Tel. 0774/615100). Vasche con ret, musica anni '60. Alcune .'«rate rientrano usufruire gratuitamente di sdraio e lettini. In Il Branco (Fregene- via Paraggi). Aperto dalle m mw-w nel 'iniziativa «Rio campagna progresso» fu nzionc bar e ristorante. 9 alle 12 e dalle 17 alle 20, offre scuola di acqua sulfurea aperte tutti i giorni dalle 9 alle promossa in collaborazione con associazio­ Pelle Rose (viale America, 20 - Tel. 5926717). equitazione a 23.000 lire l'ora. 19 (lire 11.000 i feriali, 13.000 i festivi). Pos­ ni ambientaliste per raccogliere fondi. Aperta dalle 10 alle 17 nei giorni feriali e dal­ I due laghi (Anguillara Sabazia - Tel. Di W1s$<'*w/ sibile l'ingresso per il solo pomeriggio le 10 alle 19 nei festivi. A questa piscina, di •^^B li»>l3iy?«5.J*f / (9.000 lire dalle 14 in poi). In funzione bar e Udo, piazza Fregene - tel.6460517. Fregene. Di­ 9010686). E'necessaria la prenotazione per sco teca con maxischermo e ristorante. dimensioni olimpioniche (m.50x25), si ac­ salire su uno dei cavalli disponibili nel ma­ tavola calda. cede pagando un biglietto di 18.000 lire per neggio. Aperto dalle 9 alle 12 e dalle 17 in Terme dei Papi (Viterbo, str. Bagni, 12 - Tel. Tirreno, via Gioiosa Marea, 64 - tei. 6460231, la domenica, 10.000 per gli altri giorni Di­ poi di tutti i giorni, propone passeggiate a li­ Fregene. Discoteca house e dance, piano sponibili ombrelloni e sdraio. 0761/250093 - 250113). Piscina termale con re 18.000 lire l'ora e lezioni a 25.000. Rag­ acqua sulfurea aperta dal mercoledì alla do­ bar Lire 30.000 nel weekend. 25 000 gli altn Sportine Club Villa PamphUl (via della No- giungibile con mezz'ora di auto facendo la menica. Orario: 9 - 20.10.000 lire l'ingrosso. giorni. ' cct'» 107- Tel.6258555). Felicemente collo­ Cassia-bis. Belsttr p.le Magellano. - Tel !>62G698, Ostia. cata davanti ad una delle più belle ville della pwF Terme di Pompeo (Ferentino -Fr. Km 76,000 Venerdì, sabato e domenica dalle 22 alle 2 città, la piscina é aperta tutti i giorni (la do­ Centro Ippico Castelfusano (viale del Circui­ della Casilina). A partire dal 7 luglio oltre al­ musica dal vivo e intrattenimenti. Ingresso menica per i soli soci), dalle 9 alle 21. L'ab­ to 68, sulla Cristoforo Colombo prima di le cure termali è possibile accedere alla pi­ gratuito. bonamento mensile é di lire 200.000, Ostia • Tel. 5670991 ). Dalle 8 alle 11 e dalle scina scoperta con acqua sulfurea a tempe­ 130.000 quello quindicinale. Snack bar e ta­ Il Castello, via Praia a Mare - te1.6460323.Mac- 17 alle 20, escluso il lunedi, è possibile mon­ ratura ambiente. Tutti i giorni dalle 9 alle 17, carese. Revival e techno house. vola calda. tare in sella per 22 000 l'ora. •lillà ingresso lire 8 000. Kursaal (Ostia Lido, lungomare Lutazio Cana­ Il Cornilo, l.mare Amerigo Vespucci 112, Osila Piccola Eliade (Morlupo, 30 km della Flami­ Terme di Orte (Orte, Vt- via Bagno,9 - S.S Or- Disco bar. io, 40-Tel. 5670171). Corredata di bar, risto­ nia • Tel. 9071890). Dodici ore di lezione di rante e tavola calda, la piscina é aperta tutti i tana km 24,200 - Tel.0761/494666). Piscina Acqutiland, via dei Faggi 41 - tei. 9878249, Lavi- giorni dalle 9 alle 19. Il biglietto giornaliero equitazione, fruibili in due mesi, costano in termale di acqua sulfurea aperta tutu i giorni questo circolo 140.000 lire. Necessaria la tes­ nio Piscine, giochi acquatici due piste dan­ costa 8.400 lire, l'abbonamento mensile 120 dalle 9 alle 19.1 bimbi fino a 14 anni pagano zanti corredate di acqua-scivolo' dal giovedì mila. 40 mila quello settimanale. sera annua (lire 50.000). A venti minuti da BICICLETTE GELATERIE 5.000 lire, gli adulti 10.000. Possibile un ab­ alla domenica nel mese di luglio, dal marte­ la Noeetta (via Silvestri. 16/A - Tel. 6258952). Roma. bonamento per 15 bagni a lire 100.000. Par­ dì alla domenica in agosto Aperto dalla Idromassaggio, campi da tennis e palestra Campolungo (Mon:erosi-Vt, località Campo- co attrezzato, ristorante e bar. manina a notte inoltrata. Ingresso lire accessibili, unitamente alla piscina, previo lungo - Tel.0761 -69431 ). si raggiunge con 50 Piazza del Popolo (lato Rosati). Dalle 9 a not­ Palazzo del freddo G. Fami, via Principe Eu­ Terme di Sant'Egidio (Suio-Castelforte, Lt-via 20.300. abbonamento mensile (140.000 lire). Ora­ minuti di macchina questo circolo immerso te fonda è possibile noleggiare le due ruote genio, 65. In attività dal 1928 offre numerose delle Terme. Tel 0771/672212-672162). Per Acquiiplper. via Maremmana inferiore km no. 9-20,30 i feriali, 9-191 festivi. Bare tavola nel verde. 20.000 lire per ogni ora di lezione, pagando 4.000 per ogni ora, 15.000 per l'in­ specialità. Tra queste il «frulletto» e la «cateri­ calda. netta». Chiuso il lunedi. chi ha voglia di fare qualche chilometro in 29,500 - Guidonia Montecelio Accessibile 18.000 se si diventa soci. Chiuso il lunedi. tera giornata. Domenica e festivi orario ridot­ più e raggiungere il sud della regione, le ter­ già dalle 9, il parco acquatico si trasforma Le Magnolie (via Evodia.10 - Tel.5032426). to: dalle 9 alle 20. La catena antilurto é com­ Glolitti, via Uffici del Vicario, 40. Davvero am­ Dalle 9,30 alle 19 di ogni giorno. E' possibile VUlanova (San Polo Sabino-Ri, Tcl.0765- me di Suio, oltre alle cure, offrono piscine dalle 22 di ogni sera in discoteca, con ani­ 68025). Lezioni di equitazione e, nei wee­ presa nel prezzo. pia la varietà di gusti proposti. Lunedi il ripo­ mazione e musica dal vivo anche con nomi affittare sdraio e lettini. Lire 13.000 i giorni fe­ so settimanale. termali con acqua sulfurea. Dalle 9 alte 17 di riali, 16.000 sabato e festivi. Abbonamenti kend, escursioni nel verde della Sabina. Lire Piazza Navona. Biciclette grandi e piccole nel ogni giorno, ingresso lire 7 000. pn stigiosi. per 12 ingressi ( 140.000), per 20 (210.000). 25.000 per ogni ora, 200.000 per 10. A cin­ cuore di Roma, fruibili dalle 10 alle 13 e dalle Casina dei tre laghi, viale Oceania,90. Chiuso Peter's, via Redipuglia 25 - tei. 6521970, Fiumi­ per 30 (280.000). quanta minuti da Roma. 16 a sera. 3.000 per ogni ora, 15.000 per gli il lunedi. cino. Pop, rock, disco anni '70 e altri ntnu parco del prìncipi (via Mcrcadantc.15 - Faraglla (Castel San Benedetto- Ri. nei pressi infaticabili che hanno voglia di pedalare tut­ Pellacchla, via Cola di Rienzo, 103. Produzione ani ora per questo locale aperto dal martedì Tel.854421). E' la piscina dell'hotel ma l'ac­ delle terme di Fonte Cottorella - tel.0746- to il giorno. propria dal 1923. LOCALI alla domenica. Ingresso lire 20 000, consu­ cesso e consentito a tutti. 35.000 lire dal lun. 496394). Si può cavalcare per un minimo di Piazza Sidney Sonnlno. «Bicimaniu» é il nome Tre Scalini, piazza Navona. Specialità il tartufo mazione compresa. al ven., 45.000 sab. e festivi. Orari" 10- 18. due ore a 15.000 lire l'una. Escursioni la do­ di questo reni a bike In funzione dalle 9 alle al cioccolato. Colta um, via Pontina km. 90,7i)0. Musica nera Possibile l'abbonamento per tutta la stagio­ 20 dal lunedi al giovedì, e dalle 9 alle 24 dal Classico (via di Libetta, 7 - Tel. 5744955). Co­ e di tendenza ne (1.500.000 lire) e quello mensile menica (70.000 pranzo compreso). Neces­ Barchlesl & Figli, via La Spezia 100. Produzio­ lonne sonore dal mondo, musiche di oggi, (600.000). saria la tessera Aics (é possibile farla sul po­ venerdì alla domenica. Un'ora costa 4.000 li­ ne propria e pluripremiata. Da provare la degli anni '60 e '70 per ballare sotto la luna e Even, Aurelia Vecchia km. 92.500 - tei sto con 25,000 lire). In agosto l'attività si tra­ re, mezza giornata 10.000, intera 14.000 lire. crema nocciola e il pistacchio. ancora cocktails d'autore gelati e sorbetti. 07(16/850767, Tarquinia. Te< hno rock, hou­ fyadlr (via Vincenzo Tomassini. 54 - Tel sferisce sul Terminillo. I prezzi possono variare a seconda delle due se music. 3013340). Aperta a tutti dalle 10 alle 17, o Monteforte. via della Rotonda 22. Semifreddo Aperto anche il giardino. Fino al 10 agosto. ruote scelte. Sono infatti disponibili tandem, allo zabaione e cassata siciliana tra le spe­ La nave, via Portorose - tei. 6460703, Fregene solo agli adulti dalle 19 alle 20,30, olire per i L'uliveto (nel cuore del parco di Ninfa • Lt, Tel. mountain bike e altro. Non chiude per ferie. Alpheus (via del Commercio, 36 più piccini la possibilità di giocare in compa­ 0773-318162). Aperto tutti i giorni dalle 8 al­ cialità. Chiuso il lunedi. Tel.5783305). Per tutta l'estate la sala Red Gic chi in piscina e discoteca con serate a te­ gnia di istruttori, apprendere il nuoto ma an­ le 12 e dalle 16.30 alle 20. Il circolo dista da Via del Pellegrino, 81. Aperto fino alla fine di Europeo, piazza S Lorenzo in Lucina 33. In­ River ospiterà proiezioni cinematografiche, rna. che il calcetto e la pallavolo. L'ingresso per il Roma 50 minuti di auto. Lire 18.000 per ogni luglio, tutti i giorni dalle 9 al tramonto. 3.000 gredienti naturali freschi per gelati e semi­ il blues sarà di scena nella Momotombo Plinlus, l.mare Duilio - tei 5670*914. Ostia Revi­ giorno costa 13.000 lire (150.000 l'abbona­ ora di lezione, 15.000 per un minimo di die­ lire per ogni ora. 10.000 lire per l'intera gior­ freddi. Anche da asporto. Mercoledì chiuso. mentre la Mississipi funzionerà come disco­ val e techno music. mento mensile), quello per la sera 10.000 li­ nata. re (75.000 l'abbonamento). ci L'iscrizione annua costa 25.000 lire. Bella Napoli, corso Vittono Emanuele 246. teca. La buisola, l.mare Circe - tei 0773/ 528109. San Circolo Placiarelli ( nella località omonima a Piazza di Spagna (uscita della metropolita­ Produzione artigianale. Insoliti il gelato al Altroquando (via degli Anguillara, 4 - Calcata Felice Circeo. Aperto tutu i giorni con un Rari Nanfe* Nomentano (viale Kant. 308 -Tel. pochi chilometri da Bracciano • Tel. na). Orario continuato dalle 9 alle 20 per i babà e quello alla pastiera. Chiuso la dome­ vecchia. Tel. 0761/587725). «Musica di programma che comprende tutti i ritmi bal­ 8271574). E' in funzione fino al 20 settembre nica pomeriggio. labili. e costa 10 000 lire dalle 9 alle 13 o dalle 14 9988332). Esperti e principianti possono di­ giorni feriali, prolungato alle 24 nei festivi. mezza estate» ù il nome della rassegna che alle 18dei giorni feriali. 12.000 i festivi. L'ab­ lettarsi con le escursioni, nel verde delle 4.000 lire l'ora, 15.000 se si superano le tre WUli's gelateria, Corso Vittorio Emanuele terminerà il 9 agosto. Un programma origi­ Kursaal. 1 mare Lutazio Catulc - tei 5602634, bonamento mensile, sempre per metà gior­ sponde del lago, proposte da questo maneg­ ore e mezza. A disposizione del ciclista an­ 215. Gelato artigianale Doc. Speciale lo za­ nale che spazia dal blues alla musica classi­ Os la Castelfusano Dalle 22,30 rigorosa­ nata, é di lire 185.000. gio. Il costo è di 15 000 lire l'ora. che lucchetti antifurto. baione. Chiuso il mercoledì. ca indiana. mente disco nusic Ingresso lire 20.000 [1U

NUIMK UTILI Pronto soccorso a domicilio Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTI Pronto intervento 113 4756741 47498 Acea:Acqua 575171 Uff. Utenti Atac 45954444 Colonna: piazza Colonna, via Carabinieri 112 Odontoiatrico 861312 ' :ea: Recl. luce .,575161 S.A.FE.R (autolinee) 490510 S Maria In via (galleria Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 4462341 Segnalazioni animali morti na) Vigili del tuoco 115 Enel $(3212200 Marozzl (autolinee) 460331 S. Camillo 5310066 5800340/5810078 Gas pronto Intervento 5107 Pony express 3309 Esqullino: viale Manzoni (cine­ Cri ambulanze 5100 S. Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 eòe Vigili urbani 67691 Nettezza urbana 5403333 City cross 861652/8440890 ma Royal); viale Manzoni (S Fatebenefratelll 5873299 Rimozione auto 6769838 SIp servizio guasti 182 Avls (autonoleggio) 47011 Croce in Gerusalemme): via di Soccorso stradale 116 Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 gufi Sangue 4956375-7575893 Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Porta Maggiore Centro antiveleni 3054343 S. Filippo Neri 3306207 Radiotaxi: S. Pietro 36590168 35704994-3875-498448177 Comune di Roma 67101 Blclnoleggio 6543394 Flaminio: corso Francia; via (notte) 4957972 ROMA Provincia di Roma 67661 Collaltl (bici) 6541064 Flaminia Nuova (fronte Vigna S. Eugenio 5904 COOpailtOt Guardia medica 475674-1-2-3-4 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio Stelluti) Pronto soccorso cardiologico Nuovo Reg. Margherita 5844 Pubblici 7594568 830921 (Villa Mafalda) 530972 S. Giacomo 67261 Tasslstlca 865264 Arci (babysitter) 316449 337809 Canale 9 CB Ludovisi: via Vittorio Veneto Aids S. Spirito 650901 S. Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza (Hotel Excelsior e Porta Plncia- da lunedi a venerdì 6554270 La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 telefonica 389434 na) Alad: adolescenti 860661 Gregorio VII 6221686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aled 860661 Parioli' piazza Ungheria Per cardiopatici 8320649 Trastevere 5896650 Sannlo 7550856 Orbis (prevendita biglietti con­ Prati: piazza Cola di Rienzo Telefono rosa 6791453 Appio 7182718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 Trevi: via del Tritone

UN'IDEA PER...0GGH Classico (Via Libetta 7). Dalle ore 16 alle 19 Maria Pia De Vito & Ellen Christie effettueranno un seminario su «vocalità e improvvisazione». Alle ore 22.30 concerto dei «Turrnac»; dopo la mezzanotte immagini dal film «Bongo Man» con musiche di Jimmy Off. Spazio giardino, ingresso libero, tes­ sera lire 20.000. Ville Tuscolane. Nelle sale di Villa Falconieri (Frascati) al­ le ore 21 Paolo Poli e Antonio Ballista in «Soirfr; Satie», testi e musiche di Erik Satle. Informazioni al tei 58.90.366 e 94.19.551. Cinema e Cinema. Arena Esedra (Via del Viminale 9) : ore 21.15 «Porte aperte» di Gianni Amelio e «Il sole anche di not­ te» dei fratelli Taviani. Ingresso lire 7.000. Massenzio (La­ a ghetto Eur) : ore 21 :.Ì0 «La stazione» di Sergio Rubini, 23.30 Domani allo Stadio del tennis il via alla 15 edizione del Festival •Ragazzi fuori» di Mitico Risi, 1.30 «Verso sera» di Francesca Archibugi. Ingresso lire 8.000. «Fantafestìval»: Palazzo delle Esposizioni/Sala «Rosselli™- (Via Nazionale), ore 21 «Il gioco delle ombre» di Stefano Gabrini; cinema Cola di Rienzo ore 16 «Una strega in paradiso», ore 17.50 «Dinosau- rus», ore 19.20 «In thecold of the night», ore 21 «Re-animator 2», ore 22.30 «Meet the Feebles»; cinema Eden ore 16 «Sto­ ria di fantasmi cinesi», ore 17.45 «La vendetta di Franken­ stein», ore 19.20 «La statua che uria», ore 20.40 «Repulsione», Arrivano i giganti del jazz ore 22.30 «Alta tensione», ore 24 «Nlghtrnare 2 - La rivincita». Ingresso lire 10.000. Tor Bella Monaca. Contro l'abbandono «Corri in difesa FILIPPO BIANCHI dall'inedito incontro fra il mae­ Dopo un breve intervallo, si eventi di indubbio prestigio e della pista ciclabile e per lo sviluppo dello sport». Iniziativa stro del be-bop Dizzy Gillespie riprende il 15 con la band for­ di straordinario richiamo. Pri­ della Polisportiva, Comitato di quartiere «Ntbm»: appunta­ Festival jazz di Roma, o delle lo Stadio Olimpico, con un e la regina della musica africa­ mata da Andy Summers e Bill mi di una serie di appunta­ mento alle ore 9 in via A. Mitelli Non è più tempo metamorfosi. Nominali, anzi­ programma colmo di grandi na Minam Makcba, cui farà da Evans: celebèrrimo il primo, menti che vanno sotto la deno­ Galoppatolo di Villa Borghese. Si conclude la rassegna tutto: oggi si chiama XV Jazz- eventi che proseguirà per tutto «rompighiaccio» il sestetto del soprattutto per esser stato chi­ minazione di «Olimpico in «Caraibi & Caribe». Alle ore 21 «Soca Festival»/Camevale di land Festival, nuovo e ultimo di il mese di luglio. cubano Paquito D'Rivera. An­ tarrista dei -Police», ottimo sas­ Concerto», e che proseguiran­ Trinidad con numerose band. Ingresso lire 10.000 (ridotti una lunga cerio di titoli. E me­ Ce un'attività di club, che cora incontri insoliti e jazz lati­ sofonista Il secondo, maturato no per buona pane dell'estate. 5.000). tamorfosi di impostazione, so ' ipre. domani sera col buon no, il LO, con il trombettista Ar­ alla corte di Miles Davis, nel­ Il 23, condividono il cartellone Magie musicali nei parchi. Ore 11 a «Villa Maraini» (Via di «Rod the mod» prattutto: quando nacque, allu turo Sandoval e il percussioni­ l'orchestra di Gii Evans e nella nientemeno che le superstar Ramazzini 31 ) performance di un poeta (Giancarlo Crucia­ Quercia del Tasso, era culla di :nio James Moody (sasso­ fonista quasi settantenne, che sta Mango Santamaria. Toc­ Mahavishnu Orchestra. La Miles Davis e Pat Metheny, no , un compositore (Fabrizio Andreozzi) e un cantante ricerca, avanguardia, laborato­ cherà poi al brasiliano Cada­ (Maurizio Cesarini) Molta musica ed un omaggio a Bob Dy- , ALBA SOLAI» ri. Adesso quei termini vengo­ mantiene però grande fre­ chiusura è per il gran guru del ognuno col suo gruppo. Asso­ schezza), e si protrarrà fino al ne Veloso, una delle voci più free jazz Omette Coleman - lutamente non confermata, lan e John Lennon. .Mie 10 visita guidata nel Parco. Ingresso no intesi più o meno alla stre- or.ginali e ispirate uscite dal lire 10.000. •• A vederlo, cosi, di primo Waits). Una band nutrita, otto §ua del turpiloquio, le identità 18 vedendo sfilare John Facl- che sembra finalmente racco­ ma del tutto plausibile, parreb­ gruppo «Tropicalia», e proba­ gliere apprezzamenti adeguati be nell'occasione, una com­ Villaggio globale (Lungotevere Testacelo). Alle ore 21, acchitto, non sembra molto musicisti e due coriste, com­ elle iniziative mutano, si ade­ dis-Lewis Nash, il chitarrista bilmente uno dei più interes­ guano, e dal canto lacerante di Ino De Paula (l'I 1 ). la vocalist all'unicità del suo talento - parsa di Pino Daniele in veste nell'ambito del 7° meeting per la pace, concerto dei gruppi cambiato: ha sempre la sua pletano il carrozzone e assicu­ santi appuntamenti della ras­ •Dilatar Ben Yousef e Martin Abado» (Palestina), Pepe Perez zazzera bionda, l'ugola arro­ rano il divertimento, a patto Evan Parker si passa a quello Clara Murtas (il 12), Il trio di segna. Il 12 ci saranno i Tower con il gruppo elettrico Prime di guest artist. il 25 saranno di vellutato del ManhMpn Tran­ Matthew Garrison (il 13), Hel- Time. scena i Manhattan Transfer, (Perù), «Alfredo Rodriguez Quintet (Cuba). Ingresso a sot­ chita da troppo whiskey e siga­ che non ci si aspetti nulla di of Power e, la sera seguente, il toscrizione. - sfer. Cambia spessoTuKhe se­ di Hepler (14, 15, 16) e Gio­ Fuori programma, alla Cur­ che in giro per l'Europa stanno rette, l'aria spiegazzata di chi più del rock d'alta classifica de, il festival romano: que­ «vecclio leone» Archie Shepp Dialettando. Incontri sull'arte del dialetto: Castel Madama passa volentieri le notti a far fe­ ben confezionato. Albi oggi conda Cilio-Stcfano Maltese (ormai sempre più rassomi­ va Sud dello Stadio Olimpico - raccogliendo gli abituali con­ st'anno si trasferisce dallEur 7 sensi al loro «viaggio sentimen­ al Castello Orsini. Orr 18,-neJ Chiostro, incontro onn Emilia.. sta. Ma «Rod the mod». lo hanno ereditato la sanguigna allo Stadio del Tennis, e per glianti; a quello di Esopo) con presentato come «il tanto atte­ Liberati; ore 21 concerto del gruppo «Campus Stellae» (mu­ <"JE po>'.i naturalment• , e i «con- il fedele Borace Parlan al pia­ so spazio per concerti all'aper­ tale» nella storia di un jazz ele­ sfrontato ragazzotto della wor­ consistenza del rock urbano e qualche puntata addirittura al­ gante e patinato. siche del folclore intemazionale eseguite con strumenti d^e^ king class londinese, genitori proletario, mentre Rod si sol­ certoni», inaugurati martedì no. to che mancava a Roma» - due poca). ••" " " scozzesi, pochi spiccioli in ta­ lazza nella schiera degli enter- Estate Flanese. Cortile del Castello di Fiano Romano, ore sca e una gran passione per il tainer di lusso. Pensare che ha 21, spettacolo teatrale «Prestami una rivoltella fino a doma­ pallone, ha da molto tempo la­ allespalle una carriera tutta da ni» da Anton Cechov. sciato il posto a una rockstar invidiare. Ha inziato come cal­ Museo storico vaticano. Come ogni prima domenica del con un conto in banca a più ciatore (ed è rimasto il suo più mese sarà aperto a! pubblico il museo situato nel Palazzo zeri, un autentico professioni­ grande amore), faceva la riser­ Il bambino e lo sbandato Apostolico Latemanese. Ingresso dall'atrio della facciata principale della Basilica di S. Giovanni in Laterano. Ore 8.45- sta dello show-buslness7 que- ~ va nella squadra del Brentford 13.45 (ingresso fino alle ore 13'), lire 6.000. sto è oggi . F.C., ma la paga era bassa e le Festival Pontino di mnstea. Alle ore 19.30, presso l'Abba­ Quel Rod Stewart che doma­ soddisfazioni scarse, cosi ha zia di Vatvisciolo di Sermonetii, concerto del pianista Jere­ ni sera, alle 21, scende al Pa- inziato a fare il «busker». e nel Storia di Marco in fuga my Menuhin. In programma musiche di Bach, Chopin e laeur per incontrare finalmen­ '63 si è unito ai Flve Oimension SchuberL Ingresso lire 10.000, ridotti 6.000. te il pubblico romano. Lo spet­ di Birmingham, poi agli Hoo- SANDRO MAURO proposito non vi raccontiamo) tacolo è lo stesso presentato chie Cocchie Men di Long li separerà. I APPUNTAMENTI l qualche settimana fa all'Arena John BaJdiy, agli •• Stravolge l'incontro con dato a una coppia di mezza A darle vita sul set è Teresa di Verona, e legato da motivi R&B Revue di Julie Driscoll e La democrazia ttnilana: crisi e riforma. Proseguono i Franco Villa, tutti i canoni che età da cui però fugge, insoffe­ Gatta, cantante ed attrice tea- seminari organizzati dal Crs (Centro di studi e iniziative per promozionali al suo nuovo al­ Brian Auger, agli Shotgun Ex­ vogliono il beneficiario tipo rente alle strettoie, pure velate tra le da lungo tempo impegna­ press in cui suonava anche la riforma dello Stato). Domani alle ore 16 Pietro Ingrao in­ bum, Vagabond heart. È uno dell'articolo 28 (legge sul cine­ di affetto, del vivere/ borghese. ta con l'Argot, alla sua primis­ terviene su «Valori <> poteri democratici nella Costituzione: show che indulge poco al pas­ Mkk Fleetwood, approda nel­ ma, capitolo finanziamento ai Da qui in poi il bimbo, che ap­ sima espenenza cinematogra­ dalla solidarietà ai n uovi beni». sato e guarda soprattutto al la band di Jeff Beck, e infine film), appartenente a una fa­ punto approda a Termini, si fica, l'uro da segnalare è la La ricerca In Italia tra Università ed enti: quale sviluppo? grande pubblico di oggi, cali­ con Ron Wood. grande amico scia d'età che gravita intomo ai trova ad impattare un mondo presenza di Eugenio Masciari, Sul tema tavola rotonda in programma martedì, ore 18.30, brando bene le nuove canzoni di sbronze e come lui patito di trent'annl, provvisto di nulle o di marginali («non di barboni», già arore della factory moret- alla Sala dell'Aranciera dell'Orto Botanico (Largo Cristina di e i successi di cassetta, da Sai- rock blues, mette in piedi i Fa- quasi possibiltè economiche, precisa 11 regista) segnati dal tiana (è il prete spretato In La Svezia 24). Interverranno Antonio Ruberti, Carlo Bernardini, ling a Doya thìnk Vm sexy, a ces che gli daranno la popola­ armato soltanto di belle spe­ l'irregolarità di una vita vissuta messo e finita e l'allenatore av­ Vincenzo Carunchio, Alessandro Figa Talamanca. Gabriele Some guys nave ali the ludi rità intemazionale. La bella fa­ ranze. Passi per le possibilità e dal fondo, attraversata spesso versano in Palombella rossa') Giannantoni, Francesco Merloni. («erti ragazzi hanno tutte le vola dura Fino alla metà degli passi pure per le speranze; di dall'alcool, qualche volta dalla qu: nei panni di Ezio, spaccia­ 7* Meeting intemazionale per la pace e la solidarietà tra i tore e poco di buono. fortune»), passando per classi­ anni Settanta: dopo inizia il de­ anni pero Villa, che è del '26. droga. Di nuovo Marco si im­ popoli. Spazi del Villaggio Globale (Lungotevere Testac­ ne ha qualcosina più del dop­ batte in una coppia, ben diver­ ci soul come Twisting di Sam clino, ma a Rod sembra che Finirà che Marco, novello fi­ elo) , programmi dell'ultimo giorno: tavola rotonda su «Ame­ pio, età rimarchevole per un sa dalla precedente, composta glici prodigo, ritoma dai geni­ rica Latina 1492/1992: cinque secoli di resistenza» con San- Cooke, e ballate come Down­ vada bene cosi. E se va bene esordiente, che non gli impe­ da Nicola, imbroglione dedito Un disegno di per lui... tori, cui il soggetto tributa, con chez, Guerra, Fuentes, Enid Mejia, Castellane*; «L'intifada town tran («rubata» a Tom disce però di parlare del suo al gioco e alla bottiglia (è Ren­ slancio fiducioso, rinnovato Marco Petrella; dopo la guerra del Golfo»: Rea intervista Sah.tr Abdulkarim Stazione Termini e dintorni, le zo Rossi, attore con alle spalle credito. Se tutti vissero felici e sopra Malki; incontro di mezzanottecon l'Euzkadi. cui riprese sono appena co­ numerose esperienze teatrali e contenti ancora non sappiamo da sinistra: Creativi di ogni genere (arte, musica, poesia, ecc.) cercasi minciate, con esuberante en­ televisive) e da «Batticuori;», dirvelo, cosi come è presto per Rod Stewart, «disperatamentrc-utgentemente» per rassegna del sommerò Filarmonica: il Gruppo d'ottoni tusiasmo. che si chiama cosi in virtù della capire se Stazione Termini e Miles Davis romano, 17 luglio Centro «Alice nella città». Telefono Il primo ciak risale infatti a sua specialità: fingere malesse­ dintorni sarà (quando sarà) e Omette 32.52.231. conclude i «Concerti in giardino» qualche giorno fa, battuto nel­ ri per estorcere qualche soldo tavoletta edificante di perdono Coleman la zona di confine che, sul lito­ al caritatevoli, malcapitati pas­ e buoni sentimenti oppure, sa­ rale romano, precede l'idro­ santi. E' proprio questa figura rebbe bello, molto di più. FESTE DE L'UNITA* l •• Le -Feste in giardino» dell'Accademia Filarmonica Ro­ scalo, teatro ideale di rappre­ di donna «estrema», vittima e Villa intanto, arrivato alla re­ grare i finanziamenti del «28», za infine che ci sia, a giochi fat­ Prima Porta-Labaro (Via Inverilo). Programma di oggi: mana si concludono domani sera, ore 21.30, con un concer­ sentazione per un film che si complice della sua emargina­ gia dopo una carriera spesa della scelta di circondarsi di ti, «qualcosa da dividere». ore 9 mostra aereornodellismo antico e moderno. 9.30 corsi to del •Gruppo italiano d'ottoni»: Nello Salza e Roberto Anti- propone di raccontare una zione ed insieme volitiva e in accanto a fior di nomi come giovani (sia gli sceneggiatori Speranza per speranza, ven­ podistici, 17 «air show» (esibizione aereornodellismo), 16 notfi (trombe), Marco Bellucci (comò), Vincenzo Tiso storia di emarginazione. Sog­ qualche modo irriducibile, che direttore della fotografia, ci che l'operatore sono poco più tiliamo quella che il film, una Murales e Magic Clown /a cusa della coop Infanta), 19.30 (trombone), Augusto Mentuccia (bassotuba) e Sergio Con­ getto di questo esordio sono le intreccerà il rapporto più in­ racconta con disponibilità di che esordienti), del desiderio volta fatto, venga pure distri­ incontro con Emanuele Macaluso, 20.30 Oscresta «Esposto», sani (batteria). In programma musiche di anonimo, Arlen, vicissitudini di Marco, un orfa­ tenso con il giovanissimo fug­ un progetto che sembra aver di lanciare un messaggio sen­ buito e perciò visto, il che, per 22 show con «Roby e Brina», Sandra di Giacomo e la sua fi­ Emmct. Scheidt, Horovitz, Bacharach, Bach, Joplin. Gersh- no di dieci anni (Marco Rendi- giasco, per poi soffrire quando sostenuto con tenacia, della za cadere nella retorica di un «ventottista», non è affatto sarmonica, disco d.ince «Help To Dream», 23.30 estrazione wineRota. na è il giovane interprete) affi­ l'evolversi della storia (che di cooperativa costituita per inte­ stampo religioso, della speran- scontato. della sottoscrizione a premi. MOSTRE! «La tempesta» Totl Sdaloja. Opere dal 1940 al 1991. Galleria nazionale d'arte moderna, viale delle Belle Arti n. 131. Ore 9-14, dome­ nica 10-13, lunedi chiuso. Fino al 30 settembre. di Karine Saporta Il fazzoletto che danza sulle note del vento Omaggio a Manza. Una scelta di opere conservate nella «Raccolta». Ardea, Via Laurentina km. 32,800. Ore 9-19. Fino al 22 settembre. •al Dopo un rinvio di due «•i Cavalli in trotto fino alle anziano le ha lasciato in eredi­ Miracolosamente. C'è qualcosa di incomprensibi­ sta. E di nuovo, all'improvviso, curve e aumenta di velocità. Arte israeliana contemporanea, dalla collezione di Jose­ anni giunge finalmente a Ro­ stelle. Luminosi e leggeri. Si tà. Ma il vento soffia ancora e le nella nostra vita quotidiana- miracoli che partono cala l'indefinito. Il sole scom­ Neanche quando le anatre ph Hack. Complesso San Michele a Ripa (Vìa di San Miche­ ma per la prima Karine Sapor­ sente il rumore degli zoccoli mi sembra di vederlo. Il viso pare dietro il viso grande del sbattono le ali e infilano il bec­ le 22). Ore 10-18, sabato 9.30-13, domenica chiuso. Fino al ta, regina della «nouvelle dan­ sulla scia di vetro che sale ver­ grande, gli occhi chiusi, le dalla realtà e arrivano al surrealismo passando per vento. Nebbia ovunque. Can­ co nell'acqua. Dormirà la città 28 luglio. ce» francese. A Villa Medici - so il cielo, fino ad arrivare alle guance gonfie e la bocca aper­ strane figure d'uomini e di fantasmi. Qualcosa che cella le punte alle delle torri, le fino a quando i fiori di neve si­ Salvador Dan. L'a ttivita plastica e quella illustrativa, presso nell'ambito della rassegna luci e ad oltrepassarle. Poi ta come un imbuto. Un vento non sembra vero ma che pure ha una propria strana tegole rosse dei palazzi anti­ lenziosi diventeranno prima la Sala del Bramante (Santa Maria del Popolo) piazza del •Romaeuropa» - domani e scompaiono senza farsene ac­ uguale a quello che si disegna logica. È questo il tema di una nuova serie di rac­ chi. È inaspettata e veloce. La radi, poi sempre di meno, fino Popolo. Ore 10-20, venerdi, sabato e domenica 10-22. Fino martedì (ore 21.30) presenta corgere e lasciano dietro una sui mun e si colora di bianco, conti. Inviate i vostri testi (non più di 70 righe) a: neve invece giunge in sordina a scomparire nell'aria con la al 30 settembre. in prima assoluta la sua ver­ polvere brillante che si spande come le sfumature dell'aria Cronaca l'Unità, via dei Taurini 19,00185 Roma. e lenta aumenta poco a poco. stessa discrezione con cui so­ sione coreografica de La tem­ confondendosi con le stelle. che non hanno colore, ma che Dorme la città, ora sotto la no giunti. Poi, piano, ancora UWTADIPAFmTOl pesta di Shakespeare, con Le stelle, corpicini lucenti pie­ si inventano e si immaginano coltre gelida della nebbia opa­ coperta dalla coltre nebbiosa, ni di angoli segreti e inconosci­ di bianco. Come cosa? Come ca e dall'aspetto polveroso. la città farà capolino con gli Rieti. Chiesa Nuova: si conclude la Festa de l'Unità. musiche composte espressa­ Lunedi, Rieti: in Federazione ore 17 riunione congiunta mente per lei da Michael Ny- bili. la neve. LUIGIA CAMBISI Dorme. Ma crii la cullerà senza occhi semichiusi tra un legge­ ro vento gelato e gli ultimi della Direzione provinciale e degli amministratori (Ferroni, man. Suggerito anche dal • • * Tira forte il vento, ma e leg­ svegliarla?, l-a cullerà il canto Bianchi). nuovo film di Peter Greena- gero ancora di più. Il fazzoletto Muove le gambe e sembra corsi, come fili cullati lenta­ del fiume. Non scorre mai im­ chicchi bianchi di neve che si È giorno col sole alto. L'aria è sono attardati nei ciclo. Tivoli. Feste Unità Villalba. Ore 21 comizio con Parola. Si way •Prospero's Book», questo tiepida e leggera. Tira il vento, dalle tinte accese e cupe al guardare a terra, come indica mente Curve grandi e avvertile petuoso. Ha lo stesso ritmo conclude la Festa Unità di Rignano Flaminio. lavoro impegna cantanti, atto­ ma non forte come ieri. Basta a contempo della venditrice di il naso piccolo e tondo che se­ in grande anticipo. Fiori bian­ delle nenie delle nonne: quelle La donna col maglione rosa Unione regionale. È convocata per domani, lunedi, la riu­ ri e danzatori trasformando la scompigliare un poco i capelli cappelli si alza dietro la nuca gue un tragitto immaginario di­ chi di neve. È tutto immobile cantate piano, sussurate sulla e le labbra lilla riprenderà a di­ nione del Comitato regionale. commedia shakesperiana in quasi biondi della signora col dell'anziana signora. Danza segnato sul pavimento della per un attimo. Anche la donna fronte dei dormienti a cui è sta­ scutere con l'amica. La vendi­ ta rapita la coscienza. Ha la un'opera dai molteplici lin­ maglione di lana rosa. Le lab­ sopra i capelli scurichc si scor­ strada. che vende i cappelli non si trice di cappelli riprenderà il PICCOLA CRONACA l bra e le gote dello stesso colo­ gono a tratti. Ma la donna non Tutto e fermo all'improvvi­ muove più. Il suo naso e fisso a stessa cadenza di quelle ma­ suo cammino su e giù davanti guaggi. Questa attesa «ante­ linconiche filastrocche, senza prima» della Saporta verrà re: un lilla chiaro, ma evidente, si cura di quel balletto silenzio­ so. Nessun rumore, nessun fru­ terra in un solo punto. Solo al banco ora innevato. E il suo Lutto. È morto Elio Schina. A Mario e a tutta la famiglia le so che va inscenando il telo so­ percorsi a punti bianchi nel tempo, tramandate di sogno in successivamente presentata pur senza contrasto sulla pelle scio di passi, nessun tintinnio fazzoletto a tinte scure, ogni sincere condoglianze delle compagne e dei compagni di bianca. Guarda l'amica e parla pra i suoi capelli. Cammina di ferri di botteghe. Assoluto e ciclu e di fronte agli occhi. Pia­ sogno per tante generazioni. tanto, all'insaputa dell'anziana San Basilio, della Federazione Pdse de l'Unità. al prestigioso Festival di Avi­ con le mani in tasca del ma­ no, la neve si ingrandisce. Di­ Non la sveglierà mai il fiume padrona, si divertirà a danzare gnone. con lei, nella sua lingua, quella intenso silenzio. Ed eccoli di­ di nascita, quella che il padre glione blu, largo, ma stretto. screti, lenti e radi. Piccoli per­ viene fitta quasi a coprire la vi­ neanche quando percorre le sulle note del vento. m

rauROMAee QBR QUARTARETE VIDEOUNO TELETEVERE TRE

Or* 11 Film «Trigger, il caval­ Ore 15 Lancio show, 16 Cam­ Ore IftJelelllm «Rouster», 19 Ore 9 Rubriche del mattino Ore 9.15 Film -(".li allegri Ore 13 Concerti di Mozart 14 lo prodigio». 13 Film «Riso pidoglio, 18.15 Stazione di TelefiHh «Pattuglia recupe­ 11.30 Film «Non mi muovo». eroi», 12.30Film «Le avventu­ Film «Les Infante» du para- amaro». 17 Film «Tarzan l'uo­ servizio, 18.50 Ryan's. 19.15 ro», 20.30 Andiamo al cine­ 13.30 Film «Ponte di coman­ re di Oliver Twist». 15.30 Car­ dis». 16 Film «Attenti a quella mo scimmia», 20 Telefilm Documentarlo «You Austra­ ma, 22 Film «Plotone d'assal­ do», 15.30 Film «Casanova fa­ toni animati 17 Film «Gunga pazza Rol's Royce» 17.30 •Lavarne & Shirley», 20.30 lia», 20.30 Film «L'amante del to», 0.40 Telefilm «Barnoy rebbe cosi», 17.30 Film «Tar­ Din» 19 Diario romano, 20.30 Film -Cuore», 19 30 Emozioni Film «L Isola del tesoro», presidente», 22.35 Calcetto Miller». 1.30 Telefilm «Pattu­ zan I uomo scimmia» 19.30 Film «Ultima beffa eli don Gio­ nel blu 20.30 Film «Zappato­ 22.30 Telefilm «Lavarne & Finali nazionali • Calcio a 5 glia recupero», 2.30 Telefilm ^'ROMLA Film «Il marchio» 22.30 Arte vanni» 1 Film «Il cielo di fuo­ re» 22 Fiori di zucca, 22 30 Shirley». 23 Tg Speciale cal­ 23.20 Estate con noi «After masti» oggi co» Film «Bersaglio altezza uo­ cio mercato. 23.30 Film «Sot­ D OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso BR: Brillante D A • Disegni animati mo» to il tallone» CINEMA DO Documentarlo DR' Drammatico E Erotico F Fantastico O BUONO FA Fantascienza G. Giallo H' Horror M Musicale SA Satirico. • INTERESSANTE SE. Sentimentale SM Storico-Mitologico ST Storico W Western

• PRIME VISIONI I SCELTI PER VOI iHllllllillllWH RIALTO L 8 000 O Blu di Pupi Avati con Todd Brian ACADCMYHALL L8000 Odore dt pioggia di Nico Cintole, con so che il regista è eaordlente al merita di essere conosciuta II I America negli ultimi tempi Una Via Stamlra Tel 428778 Renzo Arbore-DR Via IV Novembre, 156 Tel 6790763 Weeks MarkCollver-DR cinema ma e famosissimo come tutto dentro una comic e malinco­ giovano agente dell Fbl (Jodle (17-18 45-20 35-22 30) (16 25-18 25-20 25-22 30) autore di teatro e apprezzato co­ nica ma non crepuscolare dove Poster brava o convincente In un RIVOLI L 10000 O II portaborse di Daniele Luchottl me sceneggiatore LlngleaeTom echeggiano gli assoli titrepitosi di ruolo da «du'a») deve contattare ADMBIal L10000 AOond al ladro di Michael Llndsay Stoppard ha scritto Rosencrantz Via Lombardia, 23 Tel 4860883 con Silvio Orlando Nanni Moretti-BR Bix e il fascino delle grandi or­ un maniaco omicida prigioniero Piazza Vertano, 5 Tel 8541195 Hogg, con John Malkovlch - BR e Gulldenstern sono morti" nel chestre Americani tu Iti gli Inter­ in un aupercarcere Hannibal (17 15-19-20 45-22 30) {16 30-1830-20302230) 66 come aorta di "aggiunta" al preti e rigorosa la ricostruzione «The Cannibal- (uno strepitoso flOUGEETNOIR L10 000 Calda emozione di Louis Mandokl con celeberrimo "Amleto di Shake­ d epoca (Il film e stato tutto girato Anthony Hopkins) è un ex psi­ ADRIANO speare I due ex compagni di L 10000 D Balla cei lupi di e con Kevin Cosi- Via Salaria 31 Tel 8554305 Susan Sarandon-SE tra Davenport e Chicago nel po­ chiatra a cui la polizia federale Piazza Cavour, 22 Tel 3211896 ner-W (1530-1910-2230) acuoia del principe di Danimarca sti in cui visse Belderbocke) spera di estorcere rivelazioni su (17-18 50-20 40-22 30) sompaiono nel dramma solo per un auo pazi*rte che potrebbe es­ partecipare al complotto ordito RIALTO ALCAZAR L 10000 n campa con Richard Harris - DR ROYAL L 10000 Colpi protoni di Deran Sarafian, con sere «neh e(|ll un -serial killer- VlaMerryo.lval.14 Tel 6880099 da Claudio e per finire, smasche­ La caccia a «Buttalo Bill- uno (1015-2030-22.30) Vis E Filiberto, 175 Tel 7574549 Jean-Claude Van Damme -OR rati dallo stesso Amleto, sul pati­ (Ingresso solo a inizio spettacolo) (17-16 50-20 40-22 30) bolo Shakespeare non racconta • LA TIMIDA paicopatico che uccide giovani Opera prima del francese Chri­ donne e poi le scuoia, si sviluppa JuxioMr Le ooo Chiuso per restauro la loro storia e Stoppard lo fa a W-SDA L 10000 Arma non convenzionai» di Craig R modo suo, mettendo In ecena due stian Vincent, questo film arriva attraverso un crescendo di colpi VtaL di Lesina,» Tel 8380930 VlaGallaeSIdams 20 Tel 8395173 Baxley-DR (1715-18 50-20 25-22 20) Sbigottiti sconfitti dalla storia che da noi forte di uno straordinario di scena che culmina In un tinaie successo di pubblico In trancia e emozionante Ovviamente non ve AlaMtOADC L 10.000 Chiusura estiva al ritrovano in una tragedia più grande di loro, aemza capire ne II debole di un titolo stagliala In lo riveliamo ma aappiate che Accademia Agiati. 57 Tel 5408901 come nS II perchè II film è più originale ai intitolava La discrè­ Demmo lo risolvo con uno straor­ te", con riferimento a cuel nei fin­ dinario senso della suspenae Da AMERICA L10000 Chi usura estiva • CINEMA D'ESSAI! asciutto (e più ironico) del testo teatrale, e al avvale di una splen­ ti che le nobildonne di un tempo vedere (purché preparati agli Via N. del Grande.» Tel 5818168 dida squadra di interpreti Gary si applicavano, a mo di messag- spaventi) L 10.000 BeapRcsaniansi Flap di Plerfrancesco F.I C.C, (Ingresso libero) Riposo Oldman e Tim Rotti, due giovani 1 amorosi in vari punti del viso GOLDEN inglosl, sono Rosencrantz e Gull­ £a "discrète" o la "timida" del ti­ Via Archimede. 71 Tel 875567 Campanella, con Dalila DI Lazzaro - BR PlazzadelCaprettarl.70 Tel 6679307 denstern, ma III fuoriclasse del tolo è Catherine, ragazza parigi­ (18.3O-20.3O-2230) PAUZZOOtiU ESPOSIZIONI Rassegna Fantalestlval II gioco delle gruppo è Richard Dreyfuss, stu­ na non proprio brutta, nommai un O BOOM BOOM pendo nel difficile ruolo dal capo­ pò goffa, ma comunque concupi­ MtVTON L10 000 • Vhara di Kan Russell, con Theresa Via Nazionale 194 Tel 4685465 »dlStelanoGabrinl(21) Il titolo (che per fortuna nessuno comico ta èper scommessa da Antolne si è sognato di tradurre) indica II Via Clceror»), 19 Tel 37232X Russell-DR (17J0-1910-2045-22 30) TtBUR L 4000-3000 Ho affittato un killer (1625-2230) giovane scrittore donnaiolo e palpitare appaaalonato dei cuori Sergi Mateu nel film «Boom boom» di Rosa Vergès EXCELSIOR, FIAMMA DUE molto snob Antolne la usa per ri­ ARMTOMI L10 000 Chiuso per lavori Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 in amore Sono infatti intrecci cavare dall'esperienza materiale sentimentali quelli che Roaa Ver- Galleria Cotenna Tel 6793267 per un libro, ma In realta scherza O BIX col fuoco perchè da seduttore fi­ ges mette In campo in questa sua ASTRA L8000 Chiusura estiva • STORIE DI AMORI micità allenlana Lui e lei sono Ancora una biografia Jazzistica, nirà per trasformarsi n sedotto, opera d'esordio che, vista alla Viale Jonlo.225 Te) 8176256 • ARENEI E INFEDELTÀ sposati felicemente da aedlcl an­ ma molto particolare venendo Catherine ne uscirà vincitrice settimana della critica di Vene­ Paul Mazursky torna alla comme­ ni e il giorno dell anniversario Splendidi Fabrice Luctiinl e I ine­ zia, ha fatto rilevare a qualcuno la ATLANTtC L 6.000 Chiusura estiva ESEDRA 17000 Porte eperle di G Amelio II sole anche dall Italiano Pupi Avati Innamo­ dia aontlmentale (ma ai ritaglia mentre aspettano di festeggiare rato sin dall'Infanzia della cornet­ dita Judith Henry» nascita di un Almodovar in gon­ ViadelVlmlnale,9 Tel 4874404 di none di P e V Tovianl, (Inizio proie- nella Meno «eatrema- del suo VTuacolana.745 Tel 7810858 al solite una porticina da attore con gli amici vanno in un «mail» ta di Bix Beiderbecke (l'autore di CAPRA MICHETTA zlonooro2115| è II protosaore cecoslovacco) con a tare spese capolavori come «In a Misi»), Il connazionale maschio la Vergo» AIMUBTW L7000 Chiuso per lavori Incrocia nel caldo della Barcello­ MASSENZIO L 6000 La staziona di Sergio Rubini (2130). un caust d eccezione Bette Mldler PARIS regista bolognese reinventa la C so V. Emanuele 203 Tel 6875456 e Woody Alien aono la supercop- breve vita del musicista di Da- na estiva le sorti di una donna e Largo G Pelle EUR Ragazzi Mori di Marco Risi (23 30) Ver- O IL SILENZIO di un uomo reduci da altrettanti L 10.000 Chiuso per lavori pia di «Storie di amori e Infedel­ venport con una sensibilità toc­ DEGLI INNOCENTI so aera di Francesca Archibugi (0130) tà», cronaca di una giornata In un • ROSENCRANTZE cante e mai «mltomane» Dall'in­ fallimenti di coppia Una comme­ Piazza Barberini. 25 Tel 4827707 Il nuovo film di Jonathan Demmo dia rosa che è anche e soprattutto TESANO L5 000 A letto con II Mistico (21-23) lussuoso centro commerciale di QUILDEN8TERN fanzia difficile In famiglia alla (-Qualcosa di travolgente»), CAUTO. L10 000 Chi usura estiva Los Angelee Sono «scene da un SONO MORTI morte per alcolismo a New York commedia degli equivoci, con Via Reni 2 Tel 392777 «Una vedova allegra ma non «siti a volte spassosi VlaG Sacconi, 39 Tel 3236619 matrimonio» raccontate con un Leone d oro a Venezia 90, è il film ripercorre le tappe di una troppo») è uno del più Angoscian­ tono agro-dolce In linea con la co­ un insolita opera prima nel sen­ vicenda umana e musicale che ti thriller psicologici arrivati dal- OUIRINETTA CAMUMCA L 10000 Centra di Carlo Lizzani, con Giuliana Piazza Capramca, 101 Tel. 6792465 DeSIO-DR (17-1850-20354230) • CINECLUB I CPWMNKHETTA LIO 000 • UtMdadlChrlstianVIncent-SE Pja Montecitorio. 12S Tel 6796957 (17-185O2035-2230) AZZURRO SCtPWNI L5000 Saletta "Lumiere" Il processo (18 30), • PROSAI Vincenzo Scuderl baio) In programma mualche di ca da ballo con Angelo Sersali (fi­ TEATRO CAIO MELISSO. Alle 12 CASSIO L 6.000 Chiusura estiva Via degli Scipio™ 84 La signora di Shengal (2030). Per favo­ sarmonica) Concerto di mezzogiorno Alle 15 Tel 3701094 ANFITRIONE DEL TASSO (Passeg­ ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via Coralli Bach Haendel Clementi Via Cassia, OSE Tel 3661607 re non mordermi sul cotto (22 30) Giulia 1) CAMPO BOARIO (Ex Mattatolo - Apollo et Hlndnttiu» Alle 20 Le giata del Granicolo- Tel 5750827) nozze di Figaro di W A Mozart Saletta -Chaptln- Volere velare Alle 2115 Tartufo di Molière con Riposo isnrvro NAZIONALE DI STUDI Lungotevere Testacelo I COLAMMEKZO L. 10 000 Rassegna Fantafesllval. Una sfrega ki ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S ROMANI (Piazza Cavalieri di Mal­ Alle 21 Concerto del gruppi Dhe- direttore d Orchestra Paolo Cari- (18 30) Alice (20 30). L'arte serena del- M ircello Bonlnl Olas Elio Berto- gnanl PiazzaColadl Rienzo, 88 Tel 8678303 paradiso (16), Dtaoeaura» (1750) ai io ti Regia di Sergio Ammirata Pietro In Montorlo 3 - Tel ta 2) far ben Yowef e Martin Abado Me coM olite nkjM (IMO). Re-Are-ie- Mercoledì alle 21 Concerto di (Palestina) Pepe Perez (Perù) e SANT'EUFEMIA. Alle 16 Incontri SEAT 72 (Via G G Belli 72 - Tel Riposo "- jm 1 Monica Cadetti (mezzosoprano) e Alfredo Rodrtgik» qumlet (Cuba) musiceli In programma musica da tor2(21):MeetMleaMes(2230) BRANCALEONE (Ingresso gratuito) L'australiano (2130) 3207266) AGORA' 80 (Via della Penitenza «W» Raoul Meloneelll (pianoforte) In CLASSICO (Via Llbetta 7 - Tel Camera a cura di Splros Arglrls VlaLevanna 11 Tel 899115 Alle 2116 Memoria di un Maebe- L7000 Chiusura estiva -Tel 6868528) programma mualche di Bellini 5744955) SALA FRAU. Alle 11 30 Tsettmonl MAMAirre ffi regia di Clnleri-Palazzo Rossini Donlzettl Donaudy To­ Alle 22 30 Concerto di Maria Pia IL LABIRINTO L 6000 Sala A Mediterraneo di Gabriele Sal­ Riposo del nostrotorneo All o 21 Antepri­ VlaPraneatlna.230 Tel 296806 COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo ANFITEATRO DEL TASSO (Passeg­ sti DeVttoSEIIenChrMw ma Spotetoctnenia Via Pompeo Magno 27 Tel 3216263 vatore» (17-16 50-20 40-22.301 d'Alrlca5/A-Tel 7004932) EL CHARANOO (Via Sa nt Onofrio EDEN L10000 Rassegna Fantafesllval SMa«BMta- giata del Glanlcolo- Tel 5750827) LE SALETTE (V lo del Campanile TEATRO ROMANO Alle 21 30 Dan­ Sala B Turno di Gabriele Salvatore» Al e 20 30 Dialogo di Edoardo Domani alle 21 15 Balletto In 14) 26-Tel 6879906) ce Theatre 04 Kartem P-zza Cola «Rienzo, 74 Tel 6678652 MN CHMBN (1C), Lei WMMB1fl fteW-W(V (17 30-1910-20 50-22 30) Sangulnetl con la Compagnia Concerto con la Compagnia del Riposo Riposo S MARIA DELLA PIAGGIA. Alle 17 •Ma (17 45). La stata che «ria (1M0). Teatrale "Solari" Regia di Marco Nouveeu Theatre du Balle! Inter­ MANZONI (Via Monte Zeblo 12) FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - e alle 21 Alda Spettacolo con lo Solari RisuMons (2040), AH national diretta da Gianni Notarl Riposo Tel 6898302) marionette CTI la DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Riposo (22^),N^I*aawa^jrWncaa(24) ARENA ESEDRA (Via Viminale 9) NINFEO DI VILLA GIULIA CINEMA CORSO.AIIe 17 alle 21 e cello 4-Tel 6784360) Alle 21 30 Concerto dell Insieme GloviÉNÌ venerdì alle 21 Concer­ JAZZLAND IP JAZZ FESTIVAL alle 23 30 Rassegna 8polstoclns E aperta la Campagna abbona­ di Ottoni Euplwnoe In program­ to dercero di Santa Cedila con I STADIO DELLE TERMIE Giovedì ma L 10.000 Chiusura estiva menti per la stagione teatrale AMBASCIATORI SEXY L 6000 Fl|m per adulll (10-1130-1,6:2230) ma musiche di Joptln J S Bach Virtuosi di Praga diretti da Nor- alle 21 30 Concerto di Castano TEATRINO DELLE SEI. Alle 18 Ce Via Stopparli, 7 Tel 670245 1901-92 Per Informazioni rivol­ Haendel Schei* W A Mozart bert Baiataci! In programma bra­ Velo» n'estqu'undebut VlaMontebello 101 Tel 4941290 gersi al teatro dalje 10 alle 13 e L 10.000 \ì^éK#PpB) M|p»M Leumann; Cangiatosi ni di Vivaldi. Magnificat per eoli JAZZLAND CLUB Domani alle SAN NICOLO'. Alle 1G e alle 21 30 'AQUILA L500Ò F;|rqp«f ndu,lll ,1^ , , dalle Italie 19 AUDITORIUM DI MECENATE (Largo coro e orchestra. Gloria per soli 2130 TnnJameMoodyiO-Mntel Opera dertr» soldi & Bettoli Bre­ I Viale a Margherita. 29 _ Tel 8417719 , con Wingna Ryder-DR ; lJlloJ DELLE ARTI (Via Sicilia' 9» - Tel coro e orchestra vTaL'Aqulfa:74 Tel 7594951 Leopardi) In concerto cht direttore d Orchestra Peter ~n\ '-* °'(to'ttlW» 25-22 30) 4818&S8) Riposo OLIMPICO (Piazza G Da Fabriano MAMBO (Via del Flenar»ll. 30/A - Keuschnig Regia di Gunther Kra- MOOERMETTA L 7000 Film per adulti (10-2230) Aperta campagna abbonamenti AUDITORIUM DUE PINI (Via Zando- 17-Tel 3962635) Tel 5897196) mer 12 L10 000 Chiusura estiva Piazza Repubblica 44 Tel 4660265 stagione teatrale 1991-92 Infor­ nal 2-Tel 3292326-3294288) Riposo Riposo TEATRO NUOVO (0743/40265) Allo Vledell'Essrcrto.44 Tel 5010662 mazioni tutti I giorni dalle 11 alle Riposo ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ MUSIC INN (Largo del Fiorentini 3- 15 30 Goya opere In tre atti di MODERNO L60O0 Film per adulti (16-2230) 16 escluso la domenica colo della Scimmia 1/b - Tel Tel 6544934) Giancarlo Menotti concorto diret­ L7000 AUDITORIUM RAI (Sala A - Via Oleml IsM a Cacti» di Claude Chabrol Piazza Repubblica 45 Tel 4880265 ELISEO (Via Nazionale 163 - Tel Asiago, 10-Tel 3225952) 6875952) Riposo to da Steven Mercurio Alle 20 30 Piazza Somaro, 37 Tel 5812864 •DR (17-19-20 40-22 30) 4682114) Riposo Riposo OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Love Lettor» MOULWROUQE L 500(1 Film per adulti (16-2230) Cempenna abbonamenti Stagio­ AUDITORIUM RAI (Piazza de Bosls PALAZZO BARBERINI (Via delle 17-Tel 3962635) ETOAI L 10.000 Piccola pesti di D Dugan, con John Rlt- VI» M Cor bino. 23 Tel 5562350 ne 1991/92 orarlo botteghino -Tel 5618607) Quattro Fontane) RIPOSO • ESTATE FIANESE • Piazza in Lucina. 41 Tal 6876125 ter-BR (17 39-2230) 9 30-13 «18 30-1» 30 Sabato e do­ Riposo Rlpeiu PALLADIUM (Piazza Bartolomeo CASTELLO DUCALE Alle 21 Pre­ ODEON L4C00 Film per adulll menica chiuso AUDITORIUM S. LEONE MAGNO PALAZZO CANCELLERIA (Piazza Romano 8-Tel 511020U) L 10.000 Chiusura estiva Piazza Repubblica. 48 Tel 4664760 CURMUSI! (Via dell'Architettura - doli» Cancelleria) Ripoao stami una rivoltella lino a domani (ViaBolzano 38-Tel 853 216) da Anton Cechov con Gianni Luc- Via LW. 32 Tel. 5910986 Tel 51122251) Riposo Riposo PANICO (Vicolo della Campanella PUSSYCAT L4000 Film per adulti (11-2230) 4-Tel 6874853) cheal Gabriella Evangelisti Vitto­ Alle 21 30 Forza venHe gens» con AUDITORIO DEL SERAPHICUM (Via QUIRINO (Via Mlnghettl 1 - Tel rio Bel usci e Roberta Sambuecl L10 000 (1738-2230) ViaCalroll.96 Tel 7313300 Silvio Spaccasi e Michele Paull- del Serafico 1) 6794585-6790616) Riposo Riposo SAINT LOUIS (Via del Camello 13/a CINEMA-ARENA Alle 2130 La Corsod'ltella. 107/a Tel 8555736 SPLENMD L 5000 Film per adulti ' (11-22301 celli Riposo stazione di Sergio Rubini GIARDINO DEGLI ARANCI (Via di AULAM UNIV LA SAPIENZA (Piaz­ SALA BALDINI (Piazza Campiteli!) -Tel 4745076) L10 000 G R ossecranti e Via Pier delle Vigne 4 Tel 620205 Santa Sabina-Aventino) za A Moro) Riposo Riposo TENDA STRISCE (Via C Colombo • FESTA DELL'UNITA' VlaB Vosi Carmelo, 2 Tel 5292298 «torti di Tom Stoppard, con Gary Okt- ULISSE L5000 Film per adulti Mercoledì alle 21 16 Artda»»c»lo Riposo SALA CASELLA (Via Flaminia 118) Riposo 393-Tel 5415521) man-DR (1615-1820-2025-22.30) VlaTlburtlna.380 Tel 433744 Jovliwlllt con Fiorenzo Fiorentini, AVILA (Corso D Italia 37 - Tel (Isola Tiberina) GlglBonoa Musiche di Paolo Gat­ 3742018) SALA DELLO STENDITOIO (S Mi­ Riposo SPAZIO CAFFÉ CONCERTO Alle TEVERE JAZZ (CastaIS Angelo) L 8.000 • TessarWa di Peter Bogdanovich, VOLTURNO L 10000 Film per adulll (15-221 ti e Alfonso Zenga Riposo chel» a Ripa-VlaS Michele 22) 20 30 Concerto del trio di EveHna Riposo Oggi e domani alle 22 Concerto Campo da'Fiori Tel 6864395 conJeflBridges-DR (16-2015-2230) Via Volturno 37 Tal 4827557 IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni 1- BASILICA 8. CLEMENTE (Piazza S Magnagl Alle 22 30 Musica rock Tel 5895782) Clemente) SALA D'ERCOLE (Campidoglio) del Trio di Roberto Gatto < on Maurizio Fabbri. L10 000 Pani a Beverly HNa di Miele Jackson. SALAPI'RFÓRMANCE Riposo Giovedì alle 18 Concerto del Coro VILLA BORGHESE (Galoppatolo) Rome Festival Alle 2045 Con­ Alle 21 30 Serata con il Seca Fé- SPAZIO ARENA CINEMA Dalle21 Via Bissatati. 47 Tel 4827100 con Steve Martin - BR SALATCATRO Alle 21 30 Scusa­ certo diretto da Frttz Maraffl, soli­ da Camera della RAI direttore G a seguire Ansava di Steven Spiel­ Acciai Mualche di G P Oa Po la­ (16 45-18 60-20 40-22 30) mi Emlllol... di Aldo Nicolai con sti Andrea Buratti (basso) e Nico­ berg The Abyaa di James Came- Sabrina Dodaro e Sabrina Jorio lò hicolano (pianoforte) In pro­ strina ron India di Roberto Rossetlini PIAMHA2 LIO 000 • R ossecranti e Regia di Bruno Montefusco gramma musiche di Mozart e SALA PAOLO VI (Piazza S Apolli­ SPAZIO DISCOTECA Serata di SALA CAFFÉ' Riposo Schubert nare 49) rspoW*. musica Rap Via «asolali. 47 Tel 4827100 meri di Tom Stoppard, con Gary OW- ALBANO Riposo FLORIDA L8000 Riposo MANZONI (Via Monte Zeblo 14/C - BASILICA S. MARIA SOPRA MI­ man-DR (1615-18.20-20.25-2230) Tel 3223634) NERVA (Piazza della Minerva) SALA PIO X (Via Piemonte 41) (Ingresso solo a Inizio spettacolo) VI» Cavour 13 Tel 9321339 Dal 9 luglio Trappola per topi di Giovedì venerdì o domenica 14 Riposo Agata Chrlstle con la Compagnia luglio alle 21 Polifonia vocale a SALAI (PiazzaS Giovanni 10-Tel L8000 Brian di Nazaret) di Terry Jones, con BRACCIANO del Teatro Stabile del Giallo di Vienna concerto del Coro "Roma­ 7008691) PARCO DI FORTE PRENESTINO Viale Trastevere, 244/a Tel 5812848 Graham Chapman-BR (17-2230) VIRGILIO L6 000 Marnili» ho perso faereo (1815-2230) Roma ni Cantore»" diretto da Daniela Riposo SANOENESKXVIaPodgora 1-Tel VlaS Neuroni. 44 Tel 9987996 QUIRINO (Via Mlnghettl 1 - Tel Condemi Musiche di Schubert tf tf L. 10 000 di Franco Zefflrelll, Mei Gibson Brahms Haydn e Mozart 3223432) 6794566-6790618) Riposo VTaNomsntana.43 Tel 8554149 -DR (1715-20-22 30) FRASCATI Abbonamenti Stagione 1991/92 BRANCACCIO (Via Merulana 244 - E LA FESTA' orarlo 10-14 e 16-19, sabato e do­ Tel 732304) SCUOLA TESTACCKJ (Via Monte L 10000 O n stanzio dee» tramenìi di Jona­ 8UPERCINEMA L9000 TI amor* Il no ad ammazzarti Riposo Testacelo 91-Tel 5750376) menica chiuso Riposo VlaTaranto.36 Tal 7596802 than Demmo, con JodleFo»tor-G P za del Gesù. 9 Tel 9420193 (1630-22 30) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia CASTEL S ANGELO (Sala Cappel­ OGGI 7 LUGLIO VALLE (Via del Teatro Valle 23/A - (17 30-201522 30) 871 Tol 3669600) la) Riposo Tel 6543794) QROTTAPERRATA Dal 9 luglio al 1 settembre rasse­ Riposo Ore 18.00 Spettacolo per bambini con Tata L 10000 Sua Messia rimi de Las Vegas di Da- VENERI L9000 Chiusura estiva gna Eatatoatella 1*91 CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel 679727C-6795879) VILLA MASSIMO (Largo di Villa Via Gregorio VII, 180 Tel 8364652 visS Ward con John Goodman-BR Viole l'Maggio. 66 Tel 9411592 VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Massimo 1) Ovuda (17-18 5020 40-22 30) Tel 6543794) Riposo Riposo Abbonamenti Stagione teatrale CHIOSTRO S MARIA DELLA PACE VILLA MARAMI (Via B Ramazzlni HOUMY L10 000 Saa Mesata risiti de Las Vegas di Da- TIVOLI 1901/92 Prenotazioni e vendita (Via Arco della Paca 5 - Tal 6868441) 31-Tel 4814600-5280647) Ore 21.00 Musica da ballo con ni comples­ Largo 8 Marcello, 1 Tel 8548328 via S Ward, con John Goodman - BR aiuswpcm L 7 ooo loezIoBuck presso la biglietteria del teatro Alien Magie musicali n»t parchi PzzaNicodeml 5 Tel 0774/20087 Giovedì alle 21 Serenate hi Ctilo- (16 30-18.30-20 30-22 30) poesie senza musica e musica so «rNuova Europa» • PER RAGAZZI BEMBi •tro Ensemble Vocale e Strumen­ con poesia tale dell AMR In programma C L 10000 Chiusura estiva TRBVIONANO ROMANO ALLA RINGHIERA (Via del Rieri 81- VILLA MEDICI (Piazza Trinità del Tel «666711) Monteverdl "Il combattimento di VlaG Induro Tel 5812495 ONEMA PALMA L4 000 La casa Russi» (16-22) Tancredi eClorinda Monti 1) Ore 22.00 Complesso «Intrigo». A seguire Ripeso Domani alle 21 30 La prtnelpeesa L10000 Chiusura estiva Via Garibaldi 100 Tel 9019014 CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ CINECrrTADUE (Viale Palmiro To- di Milano spettacolo di danza trat­ l'estrazione numeri Sottoscrizio­ Haiti, 2) Via Fogliano 37 Tel 8319541 ZIONE li et 7089026) to da "La tempesta" di Shake­ ne a premi. Teatro del burattini e animazione Siovedl alle 18 Concerto del duo speare Musiche di Michael Ny- L6000 O 8 merrodeheperruecMere di Pa­ teste per bambini Guido Arbonelll (clarinetto) e Vin­ man ENOLISH PUPPET THEATNE CLUB cenzo De Fllpo (pianoforte) In VlaCnlabrera.121 Tel 5417926 trie» Leconte, con Anna Gallona - SE programma musiche di Ben)a- VILLA PAMPHILI MUSICA '91 (Via (Via Gronepinta 2 - Tel 6879670- S Pancrazio 1) (17-18 30-20 40-22 30) min Debussy Poulenc Grillo FINO AL 7 LUGLIO 5898201) Bellini Rossini Pece Verdi Mercoledì elle 21 Concerto del 16 000 a UH nel deserto di Bernardo Borto- Spettaceli In Inglese e in Italiano plenlsta Luca Sehleppatl In pro­ GAETA per I» scuole CLUB EUR (Viale Artigiano 38) gramma Chopln (Polacca op 53) dibattiti giochi gastronomia VlaChiabrera, 121 Tel 5417926 luccl-DR (1715-1950-2215) ARttTON Balla col lupi (17 15-22 15) OFtAUCO (Via Perugia 34 - Tel Riposo e Liszt (Rapsodia Ungherese n COLLEGIO AMERICANO DEL MAESTOSO L 10000 Chiuso per lavori Piazza Roma Tel 0771/460214 7001785-7822311) 2) RIPOSO NORD (Via dol Glanlcolo 14) Via Apple. 418 Tel 768086 IL TORCHIO (Via E Moroslnl 16 - Riposo LADISPOLI COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A • JAZZ-ROCK-FOLK B MAJfSTiC L 10.000 Cyrano De Bergere, dì Jean-Paul Rap- Suor» In tuga (1830-2230) Tel 682049) CINEMA LUCCIOLA l 5000 fllpoio Tel 7004932) ALEXANDERPLATZ (Via Ostia 9 - Vla SS. Apostoli. 20 Tel 6794906 peneau con Gerard Depardleu-SE P zza Martini Marescottl Tel 9926462 Tf ATRO MONGIOVINO (Via G Ge- Riposo Tel 3729396) «IL GIRAROMA » (17 30-20-2230) noccil 15- Tel 8601733) DISCOTECA DI STATO (Via Caeta- Riposo ARENA LUCCIOLA L 7 000 Edward mani di forbice (21) nl 32) Riposo ALPHEUS (Via del Commercio 36 - 1 IBETPJOPOUTAN L8000 Stato di grazia di Phll Joanou, con Sean P zza Martini Marescottl Tel 9926462 TI ATRO VERDE (Circonvallazione Riposo Tel 5763305) PaVSI.JtllllL^UaimfcaeaeBM BMSBf'laalllllISlBlSIIII ili -III III 11» IM Illuni Ili Ili » Vis del Corso 8 Tel 3200933 Penn-DR (17 30-20 05-22 30) Slancoiense. 10-Tel 5892034) EUCLIDE (Piazza Euclide) MISSISSIPPI Alle 22 Concerto di OSTIA =tlpo»o Riposo Charfle Cannon and Daniel and L 10000 O La doppia «Ha di Veronica di Kr- KRYSTALL L 9000 Chiusura estiva FESTIVAL DELLE VILLE TUSCOLA- Crew Via Viterbo. 11 Tel 8559493 zysztot Kioslowskl con Irene Jacob - NE (Frascati - Villa Falconieri Tel MOMOTOMBO Alle 22 Musica In giro alla scoperta VlaPallottlni Tel 5603186 •I MUSICA CLASSICA I 9419551) DR (1630-1630-2030-22 30) blues con Sammy More SISTO L 10000 Piccola peste (17-22 30) ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Alle 21 Soiree Satte testi e musi­ RED RIVER Alle 22 Prolezione di Roma con disabili WWTORK T L 10000 Chiusura estiva MANA IVia Flaminia 118 - Tel che di Erick Satie con Paolo Poli cinematografica Via del Romagnoli Tel 5610750 .12017521 (voce recitante) e Antonio Ballista VlaflalleCsve 44 Tel 7810271 ALTROOUANDO (Via degli Angull- SUPERGA L9000 Colpi proibiti (17-2230) i: possibile (In da ora rinnovare (pianoforte) lara 4-Tel 0761/587337-Calcata medio lievi dai 18 ai 30 anni PAMS L10 000 • Storie di amori e Infedeltà di P Ma- V le della Marina 44 Tel 5604076 I associatone per I anno 1991/92 GALLERIA NAZIONALE D'ARTE Vecchia) Le riconlerme si accettano fino al MODERNA (Viale Belle Arti 131) Via Magna Grecia 112 Tel 7596568 zursky-8R (17-18 50-20 40-22 30) Riposo S. MARINELLA 31 luglio presso la segreteria del- Riposo BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ in grado di leggere PASQUtJO L5CO0 The memrrylng man (in inglese) I Accademia GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel pa 18-Tel 562551) ARENA PIROU8 Hlglander IMI ritorno (21-23) ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI- 6372294) Vicolo del Piede 19 (16-1815-2030-2240) Riposo Tel 5603622 Via Garibaldi IIA (Via della Conciliazione - Tel Riposo SIRO LIVESt (Corso Matteotti 153 - e prendere i bus «MIMALI L.6000 • Il crocevia della morte di Joel ed (.780742) IL TEMPIETTO (Tel 4614600) Tel 0773/469802) ARENA LUCCIOLA Atto di forze (21-23) Riposo Via Nazionale. 190 Tel 4682653 EthanCoen-G Teatro Marcello (via del Teatro Riposo VlaAurelia 1* FESTIVAL MUSICALE DI CARA- marcello 44) Alle 21 Concerto di BRANCACCIO (Via merulana 244 - (16 30-16 30-20 30-22 30) CALLA (Tel 4817003) Roberto De Romania (pianoforte) Tel 732304) Martedì alle 19 15 Concerto de I In programma Ludwig Van Bee­ OilMNETTA L10 000 O Boom Boom di Rosa Vergei con S. SEVERA Riposo ARENA CORALLO Ritorno al kmirolll (21 23) {•olisti del T»»tro dell'Opere in thoven (Op 7 Sonata Op 109) CAFFÉ LATINO (Via Monto Testac­ WaM Mlnghettl 5 Tel 6790012 Vlklor Lazio-BR (17-18 40-20 30-22 30) programma brani di Vivaldi Alle ISTITUTO MUSICA SACRA (P za S elo 96-Tel 5744020) 62.51.621 Via del Normanni 21 Alda di Giuseppe Verdi mae Agostino 20/A Tel 6786834) Riposo ^ REALE L 10000 IItoaanions p » pazze del mondo di atro conc ertatore e direttore Nello Mercoledì alle 21 Concerti di Ca­ CAMPAGNANO (Piazza della Torre Piazza Sonnlno Tel 5810234 Herbert Ross con Sleve Martin-BR SPERLONQA Santi Interpreti principali Anna pirci (flauto dolce) Pandolll (viola Antica) 78.54.248 (1710-18 55-2040-22 30) CINEMA AUGUSTO Mamma ho par» l'aereo (20 30-22 30) Mari» Chiara Bruna Bagllonl da gamba) e Alessandrini (cem Venerdì alle 21 30 Uscio e irani­ Via Torre di Nibbio 10 Tel 0771/54644 r

PAGINA 31 L'UNITÀ SPORT DOMENICA 7LUGLIO 1991 Formula Uno La Ferrari al debutto con la vettura 643 ritrova smalto Oggi Gp sulla nuova pista: Prost in prima fila a solo tre decimi ITALIA 1 di Francia da Patrese e, dopo molto tempo, è più veloce in prova ORE 14,30 ——— della McLaren di Senna. Anche Alesi si difende: sesto tempo

Il profilo del or curio di Magny Cours. che ospita per la prima volta H Gran premio di Francia, lungo quattro chilometri e 271 metti. SI dovranno percorrere 72 Davanti c'è posto giri per un totale di km 307.512 Morbidelli-Minardi coppia ok La Ferrari c'è, e si vede. Anzi, si sente. Il rombo della nuova 643 di Alain Prost ha scosso la desolata cam­ FILA pagna francese che circonda il circuito di Magny RICCARDO PATRESE ALAIN PROST Cours. Dietro alla velocissima Williams Renault di (Williams) 1'14"559 (Ferrari) V14"789 Riccardo Patrese, che ha ottenuto la pole position, AYRTON SENNA NIQEL MANSELL c'è la «rossa» di Prost distanziata soltanto di due de­ (McLaren) 1'14"8S7 (Williams) 1'14-895 cimi di secondo. Terza la McLaren di Senna, quarto GERHARD BERGER JEAN ALESI Mansell, sesto Alesi. (McLaren) 1'15"376 (Ferrari) 1'15"877 NELSON PIQUET ROBERTO MORENO (Benetton) T16"816 (Benetton) V16"961 CARLO noni M. GUGELMIN OSANNI MORBIDELLI (LeytonH.)1'17"015 (Minardi) 1'17"020 M MAGNY COURS (Rancia). Prost da Patrese mentre l'equi­ Dal moderato ottimismo dei librio generale £ confermato STEFANO MODENA PIERLUIGI MARTINI giorni passati alle certezze del­ dai distacchi minimi tra i primi (Tyrrell) 1'17"114 6 (Minardi) V17"149 la griglia di partenza del Gp di sei In classifica. Un Senna ar- ANDREA DE CESARIS ERIKCOMAS Franccla con la 643-baby già rabbiatlssimo concede un de­ (Jordan) 1'17"163 (Llgler)1'l7"504 protagonista. In casa Ferrari si cimo di secondo a Prost, Man­ IVAN CAPELLI THIERRY BOUTSEN respira aria nuova. Con la 642 sell appena quaranta centesi­ (LeytonH.)1,17"533 (LlQier)1'17"775 ormai riposta nel museo di Ma- mi al brasiliano, Berger mezzo 8 ranello. si toma a vivere alla secondo all'inglese, Alesi infi­ MARK BLUNDELL SATORU NAKAJIMA grande. E non e soltanto l'otti­ ne un altro mezzo secondo al­ (Brabham) V17"836 (Tyrrell) 1'18"144 mo 1.14.789 fatto segnare ieri l'austriaco. BERTRAND GACHOT 4A JOHNNY HERBERT pomeriggio da Prost a far pen­ Ayrton, che non ha mal vin­ (Jordan) 1'18"150 ÌU (Lotus) V 18"185 Alain Prosi sare alla grande, quanto la ri­ to il gran premio di Francia.a- OUVER GROUILLARD e (a sinistra) AGURI SUZUKI trovata competitivita comples­ veva avvertilo i suoi tecnici do­ (Fondmetal) T18"210 (Larrousse) 1'18"224 siva del nuovo bolide. •Siamo po la prima giornata di prove: Jean Alesi 11 Riccardo Patrese, più affidabili di prima, ma me­ •Cosi non va, sono ancora tra i ai box ERIC BERNARD MARTIN BRUNDLE 37 anni, è alla no veloci», aveva commentato primi ma soltanto perchè ho di Magny (Larrousse) 1'18"540 12 (Brabham) 1'18"826 sua seconda prima della trasferta francese preso molti rischi. In gara non Cours; dopo MICHELE ALBORETO J.J.LEHTO stagione con Prost. Bene, a giudicare dai potrò tenere lo stesso ritmo la ritrovate (Footwork)1'18 "846 13 (Dallara) T19"267 la scuderia Williams due giorni di prove della 643 a della Williams e neppure di competitività con la quale Magny Cours, i timori del tre questa nuova e sorprendfente della Ferrari NON QUALIFICATI: Nika Hakkinen (Lotus) I'19"491; Fabri­ ha vinto Ferrari». Secondo il brasiliano, i due piloti zio Barbazza (Ags) 1'20" 110; Gabriele Tarquini (Ags) il recente volte campione dpi mondo stanno Gran premio sembrano fugati. in casa McLaren i problemi so­ 1'20"262; Stefan Johansson (Footwork) 1*21 "000. no di telaio («La mia MP 4/6 è preparando del Messico Da tempo la Ferrari non era rigida come la vecchi» Ferrari la strategia per aveva dimostrato dì essere cosi 642») e di motore («Non abba­ la gara di oggi vicina alle sue avversarie più stanza potente...») agguerrite: la McLaren di Sen­ Miglior debutto, dunque, non na e, soprattutto, la Williams- poteva davvero farlo questa Renaull di Riccardo Patrese 643, bella, compatta, affidabile che dopo la marcia trionfale in fin dai primi giri di prova nel Messico ha confermato anche nuovissimo circuito di Magny Mttarrand, presidente con il casco ieri la maggiore potenza del Cours. Questa volta il «profes­ motore. Dopo le nòie al suo sor» Prost è stato più veloce di V10 nella prima giornata di Alesi, sovvertendo le posizioni tm MAGNY COURS (Francia).' Patrese fa con il treno di gomme giusto e un assetto tico voluto dal capo dell'Eliseo che ha in prove, il padovano si è battuto che negli ultimi gran premi tris. Con la Williams il pilota padovano ha del Renault V10 finalmente migliorato, so­ questezone il suo «feudo» elettorale. ieri come un leone, stroppan­ avevano visto il franco-sicilia­ ottenuto in Francia la terza pole position no andato bene. Speriamo bene per la ga­ La corsa di oggi si presenta incerta e du­ do uatempo(antaisticA Sergio Chiarandini, agente di polizia, 2° a gennaio in Au­ stralia ai monditeli della specialità, che si è piazzato nuo­ vamente al 2° posto dopo un'entusiasmante rimonta. L'i­ taliano ha superato a pot hi metri dal traguardo l'argenti­ no Diego Degano, vincitore dell'edizione '89. Un asfissiante sprint lungo 10 chilometri Precauzioni li Commissario tecnico della squadra azzurra di e auguri azzurri calcio, Azeglio Vicini, pas­ Il meeting di Oslo ottava prova del Gran Prix di atle­ la gara attesissima, ha confer­ mentare l'andatura e poi nella per Vicini sera ancora una notte nel­ mato i contenuti della vigilia. seconda fase é rimastointrup ­ tica ha regalato ieri sera nella luce tiepida del Gran­ et ricoverato l'ospedale Marconi di Ce­ È sfumato il record ma sulla pato e nascosto nel drappello senatico e domani verrà de Nord una delle più affascinanti gare dei 10 mila pista la rivalità tra I due perso­ dei rincalzi. metri degli ultimi anni. Merito di Antibo e Skah che naggi ha dato vita ad u na corsa Un breve film della gara: Salvatore ^mmm___,—__, trasfento al Fatebenefratel- hanno fallito il record del mondo ( 27'23"30). all'ultimo respiro con violenti partenza formidabile e il pri­ Antibo siciliano li dove potrebbe venire Grande rivalità e grande gara, una sorta di anticipa­ strappi, accelerazioni brucian­ mo, secondo e terzo chilome­ di Altofonte, operato per calcoli renali, il fermo è stato deciso per ra­ ti e tutta una serie di dispetti, tro sono stati corsi tutti di un doppia gioni precauzionali. Intanto al et sono arrivato numerosi zione di quello che accadrà tra qualche settimana ai camuffati da scelte tattiche. Ha fiato al di sotto della tabella re­ medaglia d'oro meggaggi augurali, spec le dai giocatori della nere Gp Francia; 12 Assist, 14 Usa milioni. La sola «lepre» porto­ al di sotto del limite del messi­ che dapprima - chiaramente- uomini: Jason Jhon (GB) ghese Castro ne avrebbe inta­ cano Bamos (27' 08 23), ma non ha contribuito ari incre­ 10"32. Sport; 15 Wimbledon, finale singolare maschile: 20 Speciale Gp di Francia di FI ; 0.30 Eurogol!. f Giovedì il sorteggio Uefa Mercato. Salta l'incontro Ciarrapico-Pellegrini per Desideri all'Inter [ Per le Coppe europee fatte i le 16 teste di serie Week-end, si pescano pesci piccoli ; Samp e Roma in terza fila Nappi al Genoa, Pacione a Venezia DAL NOSTRO INVIATO •• GINEVRA. Coppa dei unti. Parma e Genoa non WALTBROUAQNELI nato. Al momento la Roma cambio di Vignoli e 3 miliardi Campioni, Coppa delle Cop­ Kannococlticcnle. chiede 9 miliardi e l'Inter ri­ e mezzo. pe, Coppa Uefa. Per le tre ma­ Teste di serie Coppa Cam­ ••CERNOBBIO Gli operato­ averlo. E gli offre un ingaggio sponde con 7. Juve e Napoli si incontreran­ nifestazioni europee giovedì pioni: 1 Olympic Marsiglia; 2 ri di mercato fuggono da Cer- triennale da 450 milioni a Giuliani, Bendoni e Moggi no domani sera per appro­ verranno effettuati i sorteggi Ifk Goteborg; 3 Sampdona; 4 nobbio. Tornano a casa per stagione. Il Venezia oltre a per stabilire le diverse griglie eli Stella Rossa; 5 Benfica; 6 Bar­ domani si vedranno per fondire il discorso relativo al­ partenza. Intanto la stessa Ue­ cellona; 7 Andcrlccht; 8 Dina­ il week end. Ma è una vacan­ Pacione ha preso un altro at­ «metter giù» le basi per l'intri­ lo scambio Grippa- Di Canio. fa ha comunicato criteri e mo Kiev; 9 Broendby; 10 Gla­ za fittizia. Infatti la giornata di taccante: Massara dal Pavia. cata operazione che dovrà L'operazione è fattibile. Do­ coefficenti assegnati alle squa­ sgow; 11 Psv Eindhoven; 12 ieri ha dato II via ad un Inte­ Il posto lasciato libero da Pa­ portare Dino Baggio in presti­ po che 6 stato considerato dre per determHre le teste di Austria, Kaiserlautem, Hon- ressante giro di attaccanti. cione sotto la Lanterna verrà to per una stagione all'Inter. nullo il trasferimento di Baro­ SPEEIALIZED. serie ed evitare cosi che, alme­ ved, Craiova; 16 Panathlnai- Giuseppe Incocciati, 28 anni preso da Marco Nappi che A fine campionato il giocato­ ni alla Fiorentina, il Napoli è no per i primi turni, le squadre kos. a novembre, lascia Napoli arriva da Firenze. Il cartellino re tornerà alla Juve che pa­ subissato di domande per più quotate non si incontratolo Coppa delle Coppe: 1 Man­ con destinazione Bologna, del giocatore costa in questo gherà IO miliardi al Torino Francinl Lo chiedono so­ tra loro. Sono state cosi stilate chester 2 Porto: 3 Roma; 4 serie B. Manca ancora la fir­ caso 3 miliardi e trecento mi­ per la proprietà definitiva. prattutto Fiorentina e Bari. La tre classifiche in base alle pre­ Werder Brema: 5 Monaco; 6 ma d'accettazione del gioca­ lioni, i società pugliese sta anche LA MOUNTAIN BIKE stazioni ottenute nelle ultime Sion; 7 Galatasaray, 8 Bruges; 9 tore, ma la COSÌ può consi­ Vicenda Desideri: Ieri doveva Il Parma darà in prestito il cinque stagioni, li Coppa giovane e promettente cen- cercando con instenza il ter­ Atletico Madrid; 10 llves Tem­ derarsi fatta. Trasferimento a tenersi il tanto atteso Incoi i- zo straniero. Sono in ballot­ campioni la Sampdoria è al pere; 11 Feycnoord; 12 Bamk titolo definitivo |>er 3 miliardi tro fra i presidenti di Inter 5 trocarnpoista argentino Ser­ terzo posto, preceduta dall'O- Ostrava: 13 Haiduk Spalato, 14 e mezzo. Incocciati scende Roma. Ma Pellegrini e Ciarr; - gio Angel Berti al paris Saint taggio Valdo, Hagi e Detari. CAMPIONE DEL MONDO lympique Marsiglia e dal Ifk Feréticvaros; 15 Norrkoeping; di categoria ma viene accon- pico hanno rinviato l'appur • Germain. C'è in lizza anche il Sarà uno spimt interessante Goteborg, mentre i campioni 16Katowice Il Foggia è sempre in attesa uscenti, la Stella Rossa Belgra­ tenato sul piano economico. lamento Problemi in viste ? Monaco Ma ha minori chan- Coppa Uefa: 1 Malines; 2 Avrà un ingaggio triennale Assolutamente no. Le du : ces. Domani il ds del club di dei sue sovietici Shalimov e do, sono soltanto al quarto po­ Kolivanov La Sampdoria sto. In Coppa coppe la Roma Bayem Monaco; 3 Ajax; 4 Real da 500 milioni a stagione. Sa­ società stanno preparando Tanzi incontrerà il presiden­ avrà la terza testa di sene nel Madnd: 5 Torino, 6 Torpedo rà un cadetto d'oro in souplesse il trasfenmento te del Modena Fanna per ce­ tenta l'ultimo assalto a Belo- Distributore esclusivo per l'Italia: tabellone guidato dal Manche- Mosca. 7 Eintracht, 8 Stcaua Anche Marco Pacione lascia Martedì è prevista la stretta fi­ dergli in prestito il mediano decic Anche l'Ascoli deve EZIO FIORI S.p.A. - Via Imperia, 43 - 20142 MILANO star United e in Coppa Uefa le Bucarest; 9 Inter; 10 Sporting la sene A. Sta per trasferirsi nale. Mercoledì l'annuncio. Monza trovare il terzo straniero. Il fa­ „ ammesse Torino e Inter occu- Lisbona; 11 Auxerrc; 12 Stoc­ da Genova, sponda rossoblu, Le-distanze economiche fra vorito è Pedro Troglio. Non Tel. (02) 8465646 - Telefax (02) 8467659 ' pano rispettivamente il quinto carda. 13 Amburgo, Trabzon- a Venezia. Il club lagunare le parti sembrano consitenti Confermato il duplice trasfe- costa moltissimo. L'affare si e nono posto della classifica spor e Dinamo Mosca; 16 Gro- .sgancia quasi 4 miliardi per ma alla fine tutto verrà appia­ nmen'o di Bonaldi e Cuicchi farà ningen. dal V'ixlena all'Avellino in