D:\Darbi D\VESTNESI ZURNALI
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
50 Anni Di Friuli a Roma
Prima di copertina (dal basso in alto): Carnelutti, Desio, Moselli, Rubbia, Afro, Mirko, Angeli, Pasolini, Turoldo, Astaldi. Retro di copertina (dall’alto in basso): Tondo, Tessitori, Valerio, Toros, Leicht, Sartogo, Galanti, Zucchet, Girolami, Degano. Mostra Cinquant’anni di Friuli a Roma Una presenza dal 1945 Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed il Patrocinio di: Senato della Repubblica Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Lazio Comune di Roma Galleria “L’Agostiniana” Roma, piazza del Popolo, 12 11 aprile - 5 maggio 2002 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Fogolâr Furlàn di Roma Friuli nel Mondo Realizzazione e stampa Arti Grafiche Friulane SpA Tavagnacco, Udine Regione Friuli Venezia Giulia Regione Lazio Comune di Roma Astaldi S.p.A. - Roma Generali - Assicurazioni Generali Banca Intesa - Milano Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura - Udine Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone (CRUP) Faber S.p.A. - Cividale del Friuli Dal Fari - azienda agricola - Cividale del Friuli Telit Mobile Terminals S.p.A. - Trieste Consorzio Latterie Friulane Prosciutto di San Daniele Mostra “Cinquant’anni di Friuli a Roma” Comitato scientifico: Giovan Battista Altan, storico; Ugo Bari, generale; Giuseppe Bergamini, dir. Civici Musei Udine; Ferruccio Clavora, dir. Friuli nel Mondo; Antonio Clemente, giornalista; Fausto Corrubolo, maestro; Damiano Damiani, regista; Licio Damiani, critico; Ermes Disint, giornalista; Piero Fortuna, giornalista; Rodolfo Grasso, architetto; Luciano Pettoello Mantovani, docente; Bruno Martinis, Accademico dei Lincei; Carlo Mattiussi, ingegnere; Franco Mistretta, ministro; Carlo Mittoni, generale; Giuliana Morandini, scrittrice; Stanislao Nievo, scrittore; Piero Nigris, magistrato; Mario Padovan, critico; Leonardo Pascoletti, architetto; Gian Luigi Pezza, avvocato; Alberto Picotti, scrittore; Gianfranco Plenizio, maestro; Claudio Pighin, docente; Francesco Pittoni, ingegnere; Mario Quargnolo, critico; Isabella Reale, dir. -
DAF. Dizionario Autonomistico Friulano
DAF DIZIONARIO AUTONOMISTICO FRIULANO Golaine di Studis sul Autonomisim 10 DAF - Dizionario Autonomistico Friulano Golaine di Studis sul Autonomisim © Istitût Ladin-Furlan “Pre Checo Placerean” Vicolo Androne, 7 33033 Codroipo (Ud) Tel e fax: 0432.915186 e-mail: [email protected] www.istitutladinfurlan.it Con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia GIANFRANCO ELLERO DIZIONARIO AUTONOMISTICO FRIULANO 2007 ISTITUˆ T LADIN-FURLAN “PRE CHECO PLACEREAN” Il Friuli nella carta disegnata nel 1553 da Giovanni Antonio Vavassori, detto Guadagnino. Siede la patria mia tra il monte ’l mare Quasi theatro, ch’abbia fatto l’arte, Non la natura, a’ riguardanti appare, E ’l Tagliamento l’interseca et parte: S’apre un bel piano, ove si possa entrare, Tra ’l merigge, et l’occaso, e in questa parte Quanto aperto ne lassa il mar, e ’l monte Chiude Liquenza con perpetuo fonte. Erasmo di Valvasone Preambul O soi cunvint che l’autonomisim al vadi nudrît di storie e di culture, no do- me di lenghe, dispès mâl fevelade, ven a stâi di une furlanetât dome sentimen- tâl. S’al è vêr che, come ch’al scrivè Pasolini, “il Friuli è sul punto, ora, di passare dall’essere al dover essere”, bisugne che ju autonomiscj si armin di une ideologjie sigure, fondade sul teren culturâl, parcè che la sielte fra il jessi e il scugnî jessi (vuê al sarès miôr dî il volê jessi) e passe pe cussience e la reson, no dome pal afiet. Bisugne in atris peraulis metisi te cundizion di capî parcè che une viere cjase arcade cun puiûl e je tant plui biele di una cjase inventade cun liniis caprissio- sis, parcè che la prime e à un valôr storic e la seconde dome economic, parcè che la prime e fâs part di une civiltât secolâr e la seconde e je fie dal consumisim. -
Dicembar 06 11-12-2006 16:57 Pagina 1
dicembar 06 11-12-2006 16:57 Pagina 1 UNE COPIE TASSA PAGATA Poste Italiane s.p.a. MENSILE LA PATRIE N. 12 EUROS 2,50 TAXE PERÇUE Spedizione in Abbonamento MENSÎL 1077 Postale - D.L. 353/2003 DAL FRIÛL AGNS DICEMBAR UDINE ITALY (conv. in L. 27/02/2004 n° 46 SPEDIZION 929 art. 1, comma 2, DCB Udine IN ABONAMENT 2006 2006 662/96 Filiale di Udine P0STÂL par un Friûl plui furlan *SESSANTESIM dicembar 06 11-12-2006 16:57 Pagina 2 N. 12 — DICEMBAR 2006 - (929 DE PATRIE) 3 EDITORIÂL UNE EREDITÂT E UNE CONSEGNE A. BELINE DIRETÔR RESPONSABIL ANTONI BELINE 4 SPECIÂL 60 AGNS FELIÇ MARCHI: LA UTOPIE DI UN ANARCHIC — A ÀN COLABORÂT TA CHEST NUMAR: 5 SPECIÂL 60 AGNS IL PINSÎR DI MARCHI ... M. STRASSOLDO - S. CECOTTI ERICA ADAMI, ANTONI BELINE, ARNALT BARACÊT, ZUAN PIERI BIASAT, ANNA BOGARO, LAURA CALDANA, PAULI CANTARUT, 6 SPECIÂL 60 AGNS MARIE DEL FABRO: UNE MARI PE PATRIE — WILLIAM CISILINO, PRISCILLA DE AGOSTINI, GIANNI DI LENA, SANDRI DI SUALD, ANTONELLA LANFRIT, FAUSTIN NAZZI, SIMONE 7 SPECIÂL 60 AGNS LA VÔS DE EDITORIE AL FEMININ A. BOGARO - A. LANFRIT PAOLONI, MARINO PLAZZOTTA, ALESSIO POTOCCO, CHRISTIAN ROMANINI, SILVANA SCHIAVI FACHIN, STIEFIN TABOGHE, DREE 8 SPECIÂL 60 AGNS JOSEF MARCHET: UN LUMINÂR TAL FIRMAMENT CULTURÂL FURLAN — VENIER, CLAUDIO VIOLINO, ELENA ZANUSSI. 9 SPECIÂL 60 AGNS I SIEI DIFIETS: ISTRUÎT, BON E PLEN DI VOIE DI FÂ F. NAZZI 10 ARCHITETURE E NAZIONS LA GRANDE OCASION C. ROMANINI REDAZION E AMINISTRAZION 12 AUTONOMIE NASSUDE LA COSTITUENT PAL FRIÛL — V. BASILIO BROLLO, 6 — 33013 GLEMONE (UDIN) TEL. -
Occhi E Orecchie Per Spie Perfette
paginal I'UnitaJ? Scienze&Ambiente Domenica 4 febbraio 1996 Tutto cio che le nuove tecnologie mettono a disposizione per «rubare» informazioni Si e dimesso II rosponsablle degli shuttle A pochi giorni dalla missione «ita- lianaw dello shuttle, si 6 dimesso Bryan O'Connor, il responsabile Occhi e orecchie dei programmi della navetta spa- ziale americana. L'ex astronauta O'Connor non aveva nascosto la sua opposizione al piano di «priva- tizzazione» del programma degli shuttle, che porter^ la Nasa a cede- re completamente la responsablli- ta dell'organizzazione dei voli alia United Space Alliance - una joint venture dalla Lockheed Martin e dalla Rockwell International inc che gia controlla all'80 per cento le per spie perfette missioni. Formalmente O'Connor ha avanzato solo il bisogno di «se- guire altri interessi» per motivare la Mai come oggi lospione ha la vita facile grazie alle nuo sua decisione che, come precisa- ve tecnologie.NessuhoiSi senta al riparo, tutti potremmo Neldeali, necinlsmo no alia Nasa, non dovrebbe avere essere controllati; Bastfi ad esempio, come dimostrano ripercussioni sulle prossime mis Lapsicologiadetfll007 sioni della navetta, Confermato I recenti fatti di cronaca, un telefonino o un telefono « fatta dl autostima quindi rimane il volo in program «casalingo» senza fili.f Ma ci sono anche apparecchiatu- ma per il 22 febbraio, quando do re sofisticatissime in grado di annullare la privacy in La buona sola si vede dal vrebbe partire da Cape Canaveral il parttcolarl.Secondo Murray Smith, Columbia, con a bordo due astro qualsiasi luogo. In un supplemento di «New Science» ufflciala delta Special Mr Service naut! italiani, Umberto Guidoni e analizzati tutti i trucchi del mesfiere, vecchi e nuovi.