CONCA Della PRESOLANA 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
A Registro Ufficiale.U.0053836.17-06-2020
REGISTRO UFFICIALE.U.0053836.17-06-2020.h.10:58 DIREZIONE SOCIOSANITARIA Spett.li Sindaci dei Comuni della provincia di Bergamo Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci Presidenti delle Assemblee dei Sindaci dei Distretti Presidenti delle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali Responsabili Uffici di Piano Responsabili UTES Oggetto: Ordinanza n. 566 del 12.06.2020 - Servizi per l’infanzia e l’adolescenza (attività estive). Gentilissimi, anche a seguito del confronto tenutosi il 15 giugno c.a. con la Direzione Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità di Regione Lombardia in merito all’Ordinanza n. 566 del 12 giugno u.s. e ai servizi estivi per l’infanzia e l’adolescenza si specifica quanto segue: − L’Ente gestore deve predisporre il Progetto Organizzativo che contiene una descrizione generale dell’attività ed è articolato in relazione agli aspetti disciplinati dall’allegato 8 al DPCM 11 giugno 2020 e dall’Ordinanza n. 566 del 12 giugno 2020. L’Ente gestore provvede altresì ad inviare il progetto al Comune e alla scrivente ATS agli indirizzi: [email protected] [email protected] tel. 035.385.306-7 − Le attività estive potranno essere realizzate come opportunità organizzate di socialità e gioco per i bambini e adolescenti 0-17 anni (Ordinanza regionale n. 566/2020) o come Centri Ricreativi Diurni (per i quali resta in vigore la relativa normativa - L.R. 3/2008, D.g.r. 11496/2010, D.d.g. 1254/2010 e Ordinanza regionale n. 566/2020). In entrambi i casi l’Ente Gestore dovrà predisporre il Progetto Organizzativo e trasmetterlo al Comune di riferimento e all’ATS di Bergamo. -
CASSIGLIO: Dipinto Sulla Facciata Della Casa Milesi
Parco delle Orobie Bergamasche SULLE TRACCE DELL’ORSO PROGETTO DI PARTECIPAZIONE DEL PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE AD EXPO 2015 Bergamo, gennaio 2013 Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. 111 – 24121 BERGAMO Tel. 035/224249 Fax 035/219333 [email protected]; [email protected] www.parcorobie.it SULLE TRACCE DELL’ORSO PROGETTO DI PARTECIPAZIONE DEL PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE AD EXPO 2015 A cura di Chiara Crotti e Claudia Rota Parco delle Orobie Bergamasche Direzione editoriale Yvan Caccia, Presidente Parco delle Orobie Bergamasche Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. 111 – 24121 BERGAMO Tel. 035/224249 Fax 035/219333 [email protected]; [email protected] www.parcorobie.it 2 INDICE PREMESSA Cenni sul Parco delle Orobie Bergamasche Expo 2015: un’opportunità per il territorio del Parco delle Orobie Bergamasche L’Orso, simbolo del progetto di partecipazione del Parco a Expo 2015 Sottotemi del progetto “Sulle tracce dell’orso” Capitolo 1- CHI E’ L’ORSO BRUNO? CENNI DI BIOLOGIA 1.1 Sistematica 1.2 Morfologia 1.3 Riproduzione 1.4 Ecologia alimentare 1.5 Habitat 1.6 Legame al territorio 1.7 Distribuzione Capitolo 2- L’ORSO NELLA PREISTORIA Capitolo 3- L’ORSO NELLA STORIA 3.1 L’orso nei documenti storici 3.2 L’orso nella toponomastica e cultura locale 3.3 L’orso nell’arte e iconografia 3.4 L’orso nell’araldica 3.5 L’orso nell’onomastica 3.6 L’orso nelle leggende 3.7 Lo sapevi che... Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. 111 – 24121 BERGAMO Tel. 035/224249 Fax 035/219333 [email protected]; [email protected] www.parcorobie.it 3 Capitolo 4- L’ORSO AL GIORNO D’OGGI 4.1 L’orso e i media 4.2 L’orso e i giovani CONCLUSIONI OPERE CITATE E CONSULTATE ALLEGATI Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. -
Effects of Aircraft Noise on Annoyance, Sleep Disorders, and Blood
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by AIR Universita degli studi di Milano Med Lav 2018; 109, 4: 253-263 DOI: 10.23749/mdl.v109i4.7271 Effects of aircraft noise on annoyance, sleep disorders, and blood pressure among adult residents near the Orio al Serio International Airport (BGY), Italy Michele Carugno1, Piero Imbrogno2, Alberto Zucchi2, Roberta Ciampichini2, Carmen Tereanu2, Giuseppe Sampietro2, Giorgio Barbaglio2, Bruno Pesenti2, Francesco Barretta1, Pier Alberto Bertazzi1, Angela C. Pesatori1, 3, Dario Consonni3 1 Department of Clinical Sciences and Community Health, Università degli Studi di Milano, Milan, Italy 2 Agenzia di Tutela della Salute (ATS) Bergamo, Bergamo, Italy 3 Epidemiology Unit, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milan, Italy KEY WORDS: Aircraft noise; blood pressure; annoyance; sleep disorders PAROLE CHIAVE: Rumore aeroportuale; pressione arteriosa; annoyance; disturbi del sonno SUMMARY Background: Aircraft noise may cause several non-auditory health effects, including annoyance, sleep disorders, hypertension, cardiovascular diseases, and impaired cognitive skills in children. Objectives: To perform a cross- sectional study among adult residents near the Orio al Serio International Airport (BGY), Italy to investigate the association between aircraft noise, annoyance, sleep disorders, blood pressure levels, and prevalence of hypertension. Methods: Residential addresses of subjects aged 45-70 years were geocoded and classified in three groups according to noise levels: <60 (Reference), 60-65 (Zone A), and 65-75 dBA (Zone B). A sample of subjects was invited to undergo a personal interview and blood pressure measurements. Multiple linear and robust Poisson regression models were used to analyze quantitative and categorical variables, respectively. -
Geometra DAVIDE QUADRINI
Geometra DAVIDE QUADRINI CURRICULUM PROFESSIONALE Lo Studio Tecnico ha sede in Bergamo Via Rovelli 36/c ed è composto di n. 8 (otto) geometri e n. 1 (uno) architetto: il Titolare geom. Davide Quadrini nato a Bergamo il 25/06/1961 C.F. QDRDVD61H25A794M n. 3 dipendenti entrambi aventi titolo di studio: Licenza Media Superiore (geometra) n. 4 collaboratori di cui tre iscritti regolarmente al Collegio dei Geometri di Bergamo ed uno all’Albo degli Architetti di Pergamo, Lo studio è specializzato nella redazione di pratiche catastali, rilievi topografici, fotogrammetria, determinazione di confini e perizie estimative. Strumentazione specifica in dotazione: Stazione totale elettronica GPS DOPPIA FREQUENZA + GLONASS mod.Topcon HIPER-PRO; Stazione totale elettronica TOPCON GPT-7003i con fotocamera digitale integrata; Stazione totale elettronica TOPCON GPT-6003; Programma specifico di topografia “MERIDIANA ver. 2009.04” con sistema CAD incorporato per l’elaborazione dei dati di campagna (sia da stazione totale elettronica che GPS), lo sviluppo completo dei frazionamenti e tipi mappali, l’elaborazione del modello matematico del terreno per il calcolo delle curve di livello, profili, volumi di sterro e riporto, l’esportazione dei dati/risultati su supporto cartaceo o digitale 2D/3D (formati dxf/dwg); Programma di restituzione grafica 2D “AUTOCAD LT 2010”; Programmi Ministeriali aggiornati all’ultima versione per lo sviluppo di pratiche catastali: ”PREGEO”, ”DOCFA”, “AGGIORNA”, “VOLTURA”, “DOCTE” e “FIRMA E VERIFICA” (per la presentazione -
Sede Op. Asilo Nido P
PROVINCIA DENOMINAZIONE COMUNE SEDE LEGALE DENOMINAZIONE ASILO NIDO CODICE ASILO SEDE OP. ASILO PR ASILO STRUT. STRUT. PRIV. n. RESIDENTI Agev. NON RES. Agev. NON RES. Casi di COMUNE COMUNE NIDO (AFAM) NIDO NIDO COM. n. posti utilizzati posti conv. su base ISEE su base ISEE applic.* Bergamo ALBANO SANT'ALESSANDRO Albano PRIMI PASSI 30103SC00001 Albano BG - 34 Si No - Sant'Alessan dro Sant'Alessand ro Bergamo ALBINO Albino ASILO NIDO COMUNALE 30113SC00002 Albino BG 56 - Sì Sì Solo in alcuni Comuni Bergamo ALBINO Albino MICRONIDO BEATA MOROSINI 30113SC00114 Albino BG - 10 Sì Sì Solo in alcuni Comuni Bergamo ALMENNO SAN Almenno San NIDO COMUNALE DEI TIGLI 30109SC00001 Almenno San BG 32 - Si No - BARTOLOMEO Bartolomeo Bartolomeo Bergamo ALMENNO SAN SALVATORE Almenno San I GERMOGLI 30109SC00084 Almenno San BG - 20 Si No - Salvatore Salvatore Bergamo ALZANO LOMBARDO Alzano ASILO NIDO COMUNALE 30113SC00015 Alzano BG 45 - Sì No - Lombardo MADRE TERESA DI CALCUTTA Lombardo Bergamo AVERARA Averara LINUS 30108SC00021 Valnegra BG 10 - Si No - Bergamo AVERARA Averara NIDO IL PULCINO 30108SC00013 San Pellegrino BG 20 - Si No - Terme Bergamo AVERARA Averara ASILO NIDO PETER PAN 30108SC00015 Sedrina BG 20 - Si No - Bergamo AVERARA Averara NIDO CAVAGNIS 30108SC00011 San Giovanni BG - 15 Si No - Bianco Bergamo AVERARA Averara ASILO NIDO 30108SC00043 Val Brembilla BG - 18 Si No - Bergamo BAGNATICA Bagnatica PRIMI AMICI - SCUOLA 30103SC00007 Bagnatica BG - 24 Si No - MATERNA DON TOMMASO PEZZOLI Bergamo BARZANA Barzana NIDO COMUNALE DEI 30109SC00001 Almenno -
Bergamo Miniguide
gb BERGAMO Art city Mini guide of the city SquareS • MonuMentS • HiStory • tHeatreS • CHurcheS MuSeums • architeCture • tranSport • uSeful inforMation 2 BetWeen TWo ToWnS BeRgAMo 3 visit to Bergamo is a journey between two towns, one on a hill, the other on the plain; two towns that are essentially different but linked, not only by history, but also by a dense web of streets, alleys and cobbled stairways. Bergamo is a people-friendly city thanks to its open spaces, Athe beauty and atmosphere of its attractions and the quality of life. for this reason it is a city well worth visiting, even without planning a precise itinerary. our tour begins in the hilltop town, where we can savour the atmosphere of the historic centre and its monuments, and the lights and character of Piazza Vecchia, Sentierone which recall Venice of old. it then continues in search of the LARGO FUNICOLARE COLLE APERTO PER SAN VIGILIO VIA DELL GAMEC (Gallery of Modern beautiful views across the plain A BO CCO P P LA ZO LOREN VIA DELLA FARA PIAZZA and towards the Alps from extraor- N and Contemporary Art) A A P R CITTADELLA S A PIAZZA I MU dinary panoramic positions on top of V E L L. MASCHERONI PIAZZALE L PARCO P E SANT’AGOSTINO D V D. RIMEMBRANZE the civic tower (Campanone - Big I E A L S P IA V A PIAZZA Bell), the Rocca (fortress) and the N LA FARA LA NOCA PIAZZA DEL S MERCATO IA A V PIAZZA LV VECCHIA V D. FIENO A I A gombito tower. -
Indirizzi Delle Sedi Distrettuali Dell'asl Di
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo Via Gallicciolli, 4 - 24121 Bergamo - C.F. e P.I. 02584740167 INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL’ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI Asl della Provincia di Bergamo Indirizzi Sedi DISTRETTO SOCIO SANITARIO Distrettuali DELLA VALSERIANA E VAL DI SCALVE SEDE DI ALBINO Viale Stazione, 26/a DISTRETTO SOCIO SANITARIO Tel. 035/759704 DI BERGAMO Fax 035/774304 SEDE DI BORGO PALAZZO Via Borgo Palazzo, 130 SEDE DI CLUSONE Tel. 035/2270317 – 351 Via Matteotti, 11 Fax 035/2270637 TEL. 0346/89042 Fax 0346/89027 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI DALMINE SEDE DI DALMINE DELLA VALBREMBANA E Viale Betelli,1 VALLE IMAGNA Tel. 035/378119-131 SEDE DI ZOGNO Fax 035/562117 Via Paolo Polli Tel. 0345/59119 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 0345/94478 DELL’ EST-PROVINCIA SEDE DI VILLA D’ALMÈ SEDE DI SERIATE Via Roma, 16 Via Paderno, 40 Tel. 035/634611-612 Tel. 035/3235054/055 Fax 035/544509 Fax 035/3235059 SEDE DI GRUMELLO DISTRETTO SOCIO SANITARIO Via Nembrini, 1 DELL’ ISOLA BERGAMASCA Tel. 035/8356330-320 SEDE DI PONTE SAN PIETRO Fax 035/4420339 Via Caironi, 7 Tel. 035/603247 - 603312 SEDE DI TRESCORE Fax 035/603343 Via Mazzini, 13 Tel. 035/955423 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 035/944552 DELLA BASSA BERGAMASCA SEDE DI SARNICO SEDE DI TREVIGLIO Via Libertà, 37 Via Matteotti, 4 TEL. 035/911038 Tel. 0363/424228 Fax 035/910638 Fax 0363/305423 SEDE DI LOVERE SEDE DI ROMANO Piazzale Bonomelli Via Balilla, 25 Tel. -
The Footprint Left by Tourism on Our Urban and Rural Scapes BERGAMO: Environment and Tourism
BERGAMO: Environment and Tourism The footprint left by tourism on our urban and rural scapes BERGAMO: Environment and Tourism The footprint left by tourism on our urban and rural scapes Video interviews What are the opinions of Bergamasque people, experts and authorities about the relationship between tourism and the environment? Listen to these interviews: https://goo.gl/EExUX8 World Tourism Organization Sustainable Development of Tourism Expressed simply, sustainable tourism can be defined as "Tourism that takes full account of its current and future economic, social and environmental impacts, addressing the needs of visitors, the industry, the environment and host communities" Strenghs Weaknesses ❏ Tourism = engine for growth ❏ Tourism = cause of trouble ❏ Resources: the context ❏ The context ❏ cultural offer ❏ urban space invasion ❏ accessibility (by car, train, plane) and ❏ dirt proximity to Milan ❏ traffic ❏ the cycle path connecting some mansions (too many cars, scarce public transport, no bus and the BiGi (like Bike and Bergamo, BG) service at night) ❏ infrastructures (i.e. the Fair) ❏ pollution (with visual and olfactory impact) ❏ the landscape (Bergamo’s hills, the Botanical ❏ noise Garden, protected areas and natural parks) ❏ overbuilding, empty houses replacing green ❏ Food and wine ❏ waste of the already deficient financial ❏ Human resources: sensitive, conscious and resources experienced people ❏ The people: uninformed, incompetent ❏ FAI and CAI with their precious work ❏ less healthy life ❏ IAT (info) points and offer diversification -
L'andamento Dei Contagi
per mille abitanti ultimiIncremento 7 giorni L’andamento dei contagi Incremento CONTAGI NELL’ULTIMA SETTIMANA OGNI MILLE ABITANTI LEGENDA Misano di Gera d'Adda 2 0,7 Moio de' Calvi 0 0,0 3,4-11,2 Monasterolo del Castello 0 0,0 Montello 7 2,0 1,9-3,4 Morengo 1 0,4 1,2-1,9 Mornico al Serio 2 0,7 0,7-1,2 Mozzanica 3 0,7 Mozzo 3 0,4 0,01-0,7 Nembro 3 0,3 0 Olmo al Brembo 0 0,0 Oltre il Colle 0 0,0 Settimana 02-08 dicembre 2020 Oltressenda Alta 0 0,0 Oneta 1 1,8 Onore 0 0,0 Orio al Serio 0 0,0 Ornica 0 0,0 Osio Sopra 0 0,0 Osio Sotto 16 1,2 Pagazzano 1 0,5 Paladina 0 0,0 Palazzago 5 1,1 Palosco 2 0,3 Parre 0 0,0 Parzanica 0 0,0 Pedrengo 4 0,7 Peia 0 0,0 Pianico 4 2,6 Piario 0 0,0 Piazza Brembana 0 0,0 Piazzatorre 0 0,0 Piazzolo 0 0,0 Pognano 2 1,2 Ponte Nossa 1 0,6 Comuni che hanno fatto registrare zero positivi Ponte San Pietro 15 1,2 nella settimana 02-08 dicembre 2020 Ponteranica 1 0,1 Pontida 6 1,8 Pontirolo Nuovo 5 1,0 Pradalunga 2 0,4 per mille abitanti per mille abitanti ultimiIncremento 7 giorni ultimiIncremento 7 giorni Predore 0 0,0 Incremento Incremento Premolo 1 0,9 Presezzo 4 0,8 Pumenengo 4 2,3 Ranica 3 0,5 Ranzanico 1 0,8 Adrara San Martino 2 0,9 Cene 2 0,5 Riva di Solto 3 3,4 Adrara San Rocco 2 2,4 Cerete 0 0,0 Rogno 2 0,5 Albano Sant'Alessandro 2 0,2 Chignolo d'Isola 2 0,6 Romano di Lombardia 20 0,9 Albino 2 0,1 Chiuduno 6 1,0 Roncobello 0 0,0 Algua 0 0,0 Cisano Bergamasco 9 1,4 Roncola 0 0,0 Almè 0 0,0 Ciserano 4 0,7 Rota d'Imagna 1 1,1 Almenno San Bartolomeo 4 0,6 Cividate al Piano 1 0,2 Rovetta 7 1,7 Almenno San Salvatore -
Manifestazione Di Interesse Alberghi Bergamo
AVVISO PER LA MANIFESTAZIONI DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA DISPONIBILITÀ DI STRUTTURE, SERVIZI PER L’ACCOGLIENZA IN ISOLAMENTO DI PERSONE POSITIVE AL COVID19 PREMESSA L' ATS di Bergamo con sede in Bergamo, via Gallicciolli, 4, al fine di dare attuazione a quanto indicato dalla DGR n. 3525 del 5/8/2020 "Adozione del Piano di potenziamento e riorganizzazione della rete di assistenza in attuazione dell'art.1 DL 34, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77" ed in particolare a quanto previsto al punto a.2 - Potenziamento dell'offerta di strutture per l'isolamento del Piano Operativo di potenziamento della rete di Assistenza territoriale: "si rende necessario disporre sul territorio di soluzioni alternative al domicilio laddove lo stesso non fornisca condizioni adeguate a effettuare il corretto isolamento del soggetto” (casi sospetti e successivamente accertati, contatti di caso), intende valutare soluzioni per permettere l'accoglienza e isolare in strutture idonee persone potenzialmente contagiose COVID-19 positive, ancorché asintomatici\paucisintomatici, per ridurre il rischio di diffusione dell'epidemia in contesti familiari o in situazioni abitative collettive e propone il presente Avviso per la raccolta preliminare di manifestazioni di interesse da parte di enti e soggetti diversi, titolari in proprietà e/o gestione di strutture alloggiative alberghiere o di altra soluzione di ospitalità. Il presente Avviso è finalizza to pertanto alla raccolta di manifestazioni di interesse da parte di soggetti del territorio che vogliano porre a disposizione di ATS Bergamo le proprie strutture per l'attuazione dell'accoglienza e ospitalità in isolamento e per la durata stabilita dalle normative di riferimento sanitario. -
Codici Scuole
ISTITUTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO DISTRETTO 025 IST.COMPR.CLUSONE COD. BGIC80600Q VIALE ROMA 11TEL 034621023 SC.DELL'INFANZIA PIARIOPIARIO VIA CA'DORIANO 034620465 SC.PRIMARIA CLUSONECLUSONE VIALE ROMA 11 034621023 SC.PRIMARIA PIARIOPIARIO VIA CA' DORIANO 034621422 SC.PRIMARIA VILLA D'OGNAVILLA D'OGNA LARGO EUROPA 034621531 SC.SEC.I GR.CLUSONECLUSONE VIA S.ALESSANDRO 6 034621433 IST.COMPR.GROMO COD. BGIC85100N VIA DE MARCHI 12TEL 034641111 SC.DELL'INFANZIA ARDESIO VALCANALEARDESIO FRAZIONE VALCANALE 034635022 SC.DELL'INFANZIA GANDELLINOGANDELLINO VIA CASA ALTA 034645004 SC.DELL'INFANZIA VALGOGLIOVALGOGLIO PIAZZA VITTORIA 034641474 SC.PRIMARIA ARDESIOARDESIO VIA MONTE GRAPPA 034634060 SC.PRIMARIA ARDESIO VALCANALEARDESIO VIA ALPECORTE 034635040 SC.PRIMARIA GANDELLINOGANDELLINO VIA BOCCHETTA 034648194 SC.PRIMARIA GROMOGROMO VIA DE MARCHI 12 034641111 SC.PRIMARIA VALBONDIONEVALBONDIONE VIA SAN LORENZO 24 034644077 SMS SC.PRIMARIA VALGOGLIOVALGOGLIO PIAZZA TIRABOSCHI 034641053 C. SC.SEC.I GR.ARDESIOARDESIO VIA L.DA VINCI 034633017 SC.SEC.I GR.GROMOGROMO VIA DE'MARCHI 12 034641030 SC.SEC.I GR.VALBONDIONEVALBONDIONE VIA S.LORENZO 24 034644077 IST.COMPR.PONTE NOSSA COD. BGIC86400Q VIA RIMEMBRANZE 5TEL 035701102 SC.DELL'INFANZIA GORNO VILLASIOGORNO VIA VILLASIO 035707649 EL. SC.DELL'INFANZIA ONETAONETA VIA VILLA 035707666 SC.PRIMARIA GORNOGORNO VIA VILLASIO 035707649 SC.PRIMARIA ONETAONETA VIA FONTANILE 1 035707518 SC.PRIMARIA PARREPARRE VIA DUCA D'AOSTA 24 035703116 SC.PRIMARIA PONTE NOSSAPONTE NOSSA VIALE RIMEMBRANZE 5 035701102 -
Page 1 :!: . ISSN 0378-7087 Publikatieblad L 194 Van De Europese
ISSN 0378-7087 Publikatieblad L 194 34e jaargang van de Europese Gemeenschappen 17 juli 1991 Uitgave in de Nederlandse taal Wetgeving Inhoud I Besluiten waarvan de publikatie voorwaarde is voor de toepassing Verordening (EEG) nr. 2091/91 van de Commissie van 12 juli 1991 houdende vast stelling van de gemiddelde opbrengst aan olijven en aan olie over de laatste vier verkoopseizoenen 1986/1987 tot en met 1989/1990 1 Prijs : 20 ecu Besluiten waarvan de titels mager zijn gedrukt, zijn besluiten van dagelijks beheer die in het kader van het landbouwbeleid zijn geno men en die in het algemeen een beperkte geldigheidsduur hebben. Besluiten, waarvan de titels vet zijn gedrukt en die worden voorafgegaan door een sterretje, zijn alle andere besluiten. 17. 7 . 91 Publikatieblad van de Europese Gemeenschappen Nr. L 194/ 1 I (Besluiten waarvan de publikatie voorwaarde is voor de toepassing) VERORDENING (EEG) Nr. 2091/91 VAN DE COMMISSIE van 12 juli 1991 houdende vaststelling van de gemiddelde opbrengst aan olijven en aan olie over de laatste vier verkoopseizoenen 1986/1987 tot en met 1989/1990 DE COMMISSIE VAN DE EUROPESE delde opbrengst aan olijven en olie over de laatste vier GEMEENSCHAPPEN, verkoopseizoenen bepaalt; dat deze gemiddelde op brengst derhalve moet worden vastgesteld zoals in de bij Gelet op het Verdrag tot oprichting van de Europese lage is aangegeven ; Economische Gemeenschap, Overwegende dat de in deze verordening vervatte maat Gelet op Verordening nr. 136/66/EEG van de Raad van regelen in overeenstemming zijn met het advies van het 22 september 1966 houdende de totstandbrenging van Comité van beheer voor oliën en vetten, een gemeenschappelijke ordening der markten in de sec tor oliën en vetten ('), laatstelijk gewijzigd bij Verorde ning (EEG) nr.