Marco Micheli

Marco Micheli nato nel 1964, si diploma in contrabbasso al conservatorio di Lucca, sotto la guida del maestro Sergio Grazzini. Nel 1982, come bassista elettrico, fa parte del gruppo di Ginger Baker, partecipando ad una tourné europea. In seguito, porta avanti diverse collaborazioni sia con l'orchestra della Rai di Milano ( Partecipando a molte Produzioni Televisive) sia con vari musicisti stranieri, come Lee Konitz, , Chet Baker, Mitchel Forman, Tony Scott, Phil Woods, , Erik Truffaz, Steve Turre, Marilyn Mazur, Miroslav Vitous, Norma Wistone, Serge Lazarevitch, , Steve Grossman, Dick de Graaf, George Garzone, Daniel Humair, Ted Curson, Gerry Bergonzi, Charles Tolliver, Chucho Valdez, David Liebman, Jimmy Owens, Franco Ambrosetti, John Taylor, John surman, Cedar Walton, Mark Levine, Lew Tabackin, Julian Arguelles, Martin France. Lavora poi con diversi gruppi e musicisti Italiani: “Area” (con P. Fariselli e G. Capiozzo), Furio di Castri (duo di bassi), Gil Cuppini (varie formazioni), Glauco Masetti e Sergio Fanni, Giampiero Prina, Tullio de Piscopo, Enrico Rava (quartetto con M. Beggio / R. Gatto, R. Bianchi), Antonio Farao’, Gianluigi Trovesi (8th), Gianluca Petrella, Gabriele Mirabassi, , Pietro Tonolo, Luca Flores, Emanuele Cisi (4th con F. Sotgiu, P. Birro), Paolo Birro (trio con F. Sotgiu / A. Kramer), Francesco Sotgiu (trio con Paolo Birro), Christian Meyer, Tino Tracanna (4Th con M. Colombo e F. Petreni), Flavio Boltro, Barbara Casini, Paolo Silvestri, Riccardo Luppi, Nicola Stilo, Marco Tamburini, Piero Odorici, Roberto Rossi, Naco, David Boato, Dado Moroni, Andrea Pozza, Gianni Basso, Robert Bonisolo, Bruno Cesselli, Maurizio Caldura, Franco D'andrea, Luigi Bonafede, Roberto Cecchetto, Paolo Pellegatti, Alan Farrington (4Th con R. Soggetti, R. Biancoli), Mauro Negri (4Th con B. Ferra e S. Bagnoli), Paolo Fresu, Maurizio Giammarco (Trio con M. Roche), Andrea Dulbecco (Trio con S. Bagnoli), Gianni Cazzola, Claudio Fasoli, Sandro Gibellini, Mario Rusca, Riccardo Zegna, Giulio Visibelli. Partecipa alla realizzazione di produzioni Cinematografiche e Teatrali. Per il Cinema: ”Denti” Regia di G. Salvatores, musica di F. de Robertis. “A cavallo della tigre” Regia di C. Mazzacurati, musica di I. Fossati, arr. di P. Silvestri. “Una notte che piove” Musica di M. Micheli, E. Cisi, L. Bonafede, P. Pellegatti. Per il Teatro: “Buffa Opera“ Di Antonio Albanese, Stefano Benni e Luca Francesconi. “Resurrezione” Di Renato Carpentieri e Maurizio Giammarco. All’attività concertistica e discografica, affianca quella Didattica, insegnando presso varie scuole di musica e Conservatori italiani.