Proseguono gli incontri nei Comuni compresi nel Sin (Sito di Interesse nazionale) di in occasione del nuovo bando per la richiesta di contributi alla rimozione di manufatti contenenti amianto. Un’iniziativa che l’amministrazione di Casale ha preso perché tutti i cittadini siano informati e consapevoli di questa opportunità.

Giovedì 1° ottobre il vice sindaco con delega all’ambiente Cristina Fava, accompagnata da funzionari dell’ufficio tutela e ambiente del Comune, sarà a Ponzano : l’appuntamento è per le 21,00 nella sala consigliare del Comune. Sarà l’occasione per avere informazioni su tempi, metodi, requisiti e obiettivi del bando, e risolvere ogni dubbio sulle modalità del bando, che prevede contributi di 30 euro per ogni metro quadrato si superficie bonificata, con un limite massimo del 50 per cento della spesa sostenuta. La serata sarà di informazione anche sul tema dell'impatto ambientale dell'amianto e misure attuative per la riduzione dei rischi, grazie alla partecipazione del Dottor Massimo D'Angelo, Direttore del Centro Sanitario Amianto. Alla serata sono invitati anche gli abitanti di ,Cerrina, , , , ,, , , , Mombello Monferrato, , e Moncalvo.

La procedura per avviare la richiesta di bonifica è semplice: le domande, corredate dalla documentazione fotografica delle coperture e dei feltri, dovranno essere presentate entro il 20 ottobre al Comune di Casale, via Mameli 10, Sportello unico amianto, (cortile centrale, primo piano).

Il bando e la modulistica potranno essere richiesti allo stesso sportello, o all’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp), in via Mameli 21, oppure scaricati dal sito del Comune (www.comune.casale-monferrato.al.it).

Dopo il 20 ottobre verrà definita la graduatoria, che sarà pubblicata sul sito internet del Comune. Le persone saranno informate dell'esito anche con una lettera, e le domande immediatamente finanziate riceveranno subito tutte le istruzioni necessarie per concludere la pratica. Le operazioni di bonifica dovranno essere completate entro 15 mesi dall’accoglimento della domanda. Il contributo sarà consegnato alla fine dei lavori.

Le domande presentate e non finanziate degli anni 2005,2007, 2009 e 2011 non devono essere ripresentate: le graduatorie precedenti restano valide.

Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina Amianto e Eternit del sito internet del Comune di Casale (www.comune.casale-monferrato.al.it), e possono essere richieste allo Sportello unico amianto (0142-444221).

Casale Monferrato, 29/09/2015