n. 54 dicembre 2009 54 dicembre n. -

Periodico quadrimestrale quadrimestrale PLEIADI - Periodico PLEIADIGRUPPO BANCARIO CREDITO VALTELLINESE

EROS RAMAZZOTTI TRA TERRA E CIELO UN’AULA INfORMATICA PER IL BARRIO’S INAUgURATA LA 500a fILIALE EDITORIALE

gruppo a matrice popolare EDITORIALE

La natura e la cultura d’impresa cooperativa | dinanzi alla globalizzazione Pleiadi 

Giovanni De Censi, Presidente del Credito Valtellinese

Il Gruppo Credito Valtellinese è una realtà che viene da lontano e guarda lontano grazie a tre elementi distintivi: “L’intero sistema finanziario deve essere finalizzato al soste- gno di un vero sviluppo. Soprattutto, bisogna che l’intento di 1. la modalità cooperativa e solidaristica del fare credito, che è sancita fare del bene non venga contrapposto a quello dell’effettiva nell’art. 2 dello Statuto del Credito Valtellinese e si riflette, in virtù capacità di produrre dei beni.” (Caritas in Veritate, n. 65) dell’appartenenza al Gruppo, nell’operatività di tutte le banche terri- toriali che lo compongono; Come i due volumi del Centenario bene hanno illustrato, la banca 2. il radicamento locale delle nostre sette banche, presenti con oltre vive nella e della economia e, pertanto, non può restare estranea ai 500 filiali in dieci regioni e quarantatre province italiane; suoi meccanismi ma deve accompagnarne gli attori in modo proatti- 3. una cultura d’impresa sana e basata sui princìpi dell’innovazione, vo, per averli al suo fianco in un rapporto fiduciario forte e duraturo. della flessibilità organizzativa e della sostenibilità (come da sempre Un autorevole monito a questa etica del comportamento ci giunge evidenziato dal Rapporto Sociale, che quest’anno giunge alla quindi- dall’ultima Enciclica papale, ove si legge : «L’intero sistema finanziario cesima edizione). deve essere finalizzato al sostegno di un vero sviluppo. Soprattutto, Matrice popolare, stretto collegamento con i territori di insediamento bisogna che l’intento di fare del bene non venga contrapposto a quello e cultura d’impresa basata sulla responsabilità sociale – che si esplicita dell’effettiva capacità di produrre dei beni. Gli operatori della finanza anche con la coerenza dei comportamenti rispetto ai valori di riferi- devono riscoprire il fondamento propriamente etico della loro attivi- mento – rappresentano la nostra bussola di orientamento e il migliore tà per non abusare di quegli strumenti sofisticati che possono servire biglietto da visita nei confronti dei Soci, dei Clienti e della collettività per tradire i risparmiatori. Retta intenzione, trasparenza e ricerca dei in generale con i quali abbiamo instaurato relazioni di lungo periodo, buoni risultati sono compatibili e non devono mai essere disgiunti. Se fondate sulla conoscenza e sulla trasparenza. l’amore è intelligente, sa trovare anche i modi per operare secondo Dinanzi ad una crisi di inedita intensità – dopo la quale, come ammo- una previdente e giusta convenienza» (Caritas in Veritate, n. 65). nisce il Governatore di Banca d’Italia Draghi, “le cose non torneran- L’ispirazione originaria delle banche popolari, fondata su una visione no come prima” – quei principi si sono dimostrati vincenti ed il nostro di lungo periodo e sulla ricerca del bene comune, ben si attaglia alle Gruppo intende tener loro fede, pur declinandoli ed attualizzandoli parole del Santo Pontefice, così illuminanti in questo momento di gua- nella prospettiva della nuova dimensione globale dell’economia e della do da una crisi profonda e di confronto con un mondo globalizzato. società. La coerenza ai valori fondanti rappresenta dunque la migliore garan- Lo spirito di solidarietà e cooperazione che ispira l’azione delle nostre zia per il domani, la bussola per non perdere l’orientamento, la spinta banche deve oggi tradursi in comportamenti che tengano conto del- forte per affrontare con energia e determinazione un futuro che inten- l’appartenenza, derivante appunto dal processo di globalizzazione, ad de guardare lontano. un’unica e più ampia comunità. L’approccio con gli altri attori economici – non mi stancherò di ri- cordare che le banche sono “operatori tra gli operatori” – che a noi si rivolgono per avere il credito deve trovarci predisposti a valutare le richieste degli imprenditori non solo con la lente delle garanzie presta- te (che pure non può essere completamente accantonata, proprio per- ché le banche sono anch’esse imprese), ma anche valutando l’impatto sociale del progetto sottostante. In tale ottica assumeranno valenza fondamentale il contenuto innovativo, la valorizzazione delle risorse umane e la potenzialità di crescita per il territorio che il progetto im- prenditoriale da finanziare presenta. Fare credito favorendo lo sviluppo ed il progresso: è questo il non semplice compito che le banche sono oggi chiamate a svolgere e che richiede l’accorto bilanciamento dei criteri di economicità con quelli di responsabilità sociale. Palazzo Sertoli a Sondrio, sede del Credito Valtellinese ECONOMIA flash Gli stimoli fiscali ECONOMIA | e monetari Pleiadi imprimono una svolta 5 di Umberto Colli Direttore Generale Bancaperta a favore della ripresa

Gli indicatori qualitativi che sintetizzano le nelle precedenti occasioni. In particolare, i giunto. Dal fronte delle Autorità preposte alla attese dei consumatori e delle imprese hanno paesi di nuova industrializzazione sono stati regolamentazione e alla supervisione dei mer- iniziato a migliorare sul volgere dell’estate. I colpiti in misura inferiore al previsto, segna- cati i segnali che giungono sono univoci e in- dati dell’economia reale (produzione indu- lando che le loro economie sono in parte le- discutibili: sarà contrastato il rigenerarsi delle striale e prodotto interno lordo) dopo una fase gate al commercio internazionale, ma anche circostanze che hanno condotto sul baratro 37 di stabilizzazione hanno anch’essi abbozzato la componente della domanda interna si è l’economia e la finanza mondiale, con par- qualche segnale di ripresa nel corso di ago- ormai sviluppata su livelli che hanno con- ticolare attenzione alla struttura del settore Economia Cultura sto e settembre, contribuendo a rafforzare gli sentito di arginare la recessione. La Cina e creditizio, laddove i manager non dovranno scenari di uscita dalla crisi. La sintesi di questi l’India hanno continuato a permanere su più basare le loro scelte sulla convinzione che fLASh ECONOMIA 24 LE MOSTRE due elementi permette di guardare al futuro tassi di crescita del Pil che – pur in sensibile ‘le banche troppo grosse non possono fallire’. 5 Gli stimoli fiscali e monetari 26 EvENTI con maggiore fiducia, ma senza dimenticare contrazione nei momenti più acuti della crisi Un ruolo di primo piano è svolto dal Finan- imprimono una svolta che ci troviamo ancora nella parte bassa del – sono rimasti comunque intorno al +6%, cial Stability Board (FSB), presieduto dal Go- a favore della ripresa Solidarietà Sommario ciclo economico. Inoltre, il miglioramento per poi incrementare nei trimestri più recenti vernatore della Banca d’Italia, prof. Mario  2 Fondazione Mariani, SPECIALSOCIO del quadro di riferimento cui stiamo assisten- sino all’8,9% (Cina, terzo trimestre 2009). Il Draghi, che sta ripensando e riscrivendo un al servizio della 7 Gruppo Creval, risultati do è il frutto congiunto delle politiche fiscali ruolo di locomotiva del mondo, che dopo la nuovo assetto regolamentare da sottoporre al al terzo trimestre 2009 neurologia infantile e delle politiche monetarie espansive messe fine della Seconda Guerra Mondiale è stato vaglio e all’approvazione dei prossimi appun- 4 Un’aula informatica 10 L’ampliamento del centro contro il disagio sociale 42 in atto da Governi e Banche Centrali. L’eco- sempre svolto dagli Stati Uniti d’America, tamenti del G-20. I punti cardine per arrivare servizi di via Feltre a Milano nomia si è risollevata a forza di massicce dosi per la prima volta è stato impersonato dalla a un sistema finanziario più prudente, più sta- 6 EvENTI Direttore responsabile: 12 Credito Artigiano, Roberto Grazioli di iniezioni di ‘vitamine energizzanti’. Come Cina, dall’India e dalle economie emergenti. bile e più idoneo a sostenere l’economia sono una banca al servizio Sport Comitato di redazione: emerso dai recenti meeting tenutisi nella pri- L’effetto contagio – con accezione positiva individuabili nella necessità di avere organi- Miro Fiordi, Enzo Rocca dell’economia dei territori  8 Gran finale per la Gruppo Responsabile di redazione: ma decade di novembre (BCE, BoE, FED e questa volta – è risultato emblematico sul- smi con più capitale, meno debito, controlli bancario Credito Valtellinese Cristina Rizzi G-20), la ‘mano visibile’ degli Stati rimarrà, l’area del Pacifico. Il Giappone e l’Australia estesi a tutti i tipi di intermediari che possono 14 Credito Artigiano, Hanno collaborato: la crisi economica e i Golf Cup 2009 Gabriella Armanasco, Paolo Baroli, ancora per diversi mesi, come sostegno alla hanno iniziato sin dai primi mesi del 2009 a generare rischio sistemico, meccanismi in rapporti Michela Beltrama, Giancarlo Benzi, ripresa congiunturale mondiale, in modo da riportare chiari segnali di ripresa e d’intensifi- grado di limitare la ciclicità della finanza e con la clientela  9 Creval Meeting di successo Attilio Bertini, Marta Bongini, 15 Marco Bormolini, Giampietro Bracchi, condurre l’economia e i mercati finanziari su cazione degli scambi commerciali con Pechi- sistemi di ‘governance’ volti a contenere gli 40 EvENTI Nicola Coiatelli, Tiziana Colombera, NUOvI PRODOTTI Ugo Colombo, Chiara Cornalba, un percorso di crescita e stabilità autonomo, no. Tecnologia da Tokyo e materie prime da incentivi all’assunzione di rischi eccessivi. 15 Grazie a TELLCARD MOBILE Riconoscimenti Paola Cottica, Michele De Dosso, nonché, ci si auspica, virtuoso. Canberra sono le principali importazioni che Interventi che nel loro complesso mirano a oggi paghi con il cellulare Fabio Della Torre, Cinzia Franchetti, 42 Il Credito Valtellinese Astrid Ivone, Elisabetta Mero, È doveroso sottolineare in questa sede che le il ‘Celeste Impero’ necessita per alimentare la ridurre la probabilità e la portata dell’even- 16 A Roma la nuova filiale vince l’Oscar di Bilancio Christian Moretti, Cristina Quadrio Curzio, diverse aree geografiche del mondo hanno sua fame di crescita e di ammodernamento, tuale fallimento di istituzioni finanziarie con Carlo Vella InPegno del Credito Siciliano Concorso ‘PattiChiari’ però presentato riscontri diversi, poiché que- che sta trasformando la società cinese e che importanza globale, rendendo il sistema più con l’economia sta crisi ha inciso in maniera eterogenea sulle vede le imprese impegnate a specializzarsi solido e capace di assorbire questo tipo di 17 Creval Accanto a Te, PLEIADI un progetto di educazione 4 A Natale compra un CD Periodico quadrimestrale del loro economie rispetto a quanto accaduto in produzioni a sempre maggior valore ag- shock. In più occasioni lo stesso Governatore e marketing sociale e regala un sorriso Gruppo bancario Credito Valtellinese della Banca d’Italia ha sottolineato la neces- spedizione ap 70% - Sondrio ANDAMENTO PIL ZONA UE E USA QFE8L< LJ8 ai bambini in ospedale n. 54 - dicembre 2009 sità di imporre miglioramenti alla qualità del IMPRESE E MERCATI * 22 Autorizzaz. del Trib. di Sondrio n. 167 capitale delle banche e contemporaneamente L’utilizzo intelligente INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 del 15 gennaio 1985 ) 18 DEL D.LGS. 196/2003 dei dati al servizio delle Progetto grafico di Elever Srl ( limitare l’eccessivo uso della leva finanziaria, Deltas Spa, società del Gruppo bancario Fascicolo impaginato da imprese e dei clienti che in questa crisi ha agito pro-ciclicamente Credito Valtellinese, con sede in Piazza Quad- Immaginario di Gerardo Iuorio ' rivio, n.8, 23100 Sondrio, in qualità di Titolare e stampato da Postel SpA facendo diventare più complessa la gestione e Focus del trattamento, La informa che i Suoi dati $( personali, necessari all’invio periodico della Indirizzo: redazione Pleiadi c/o Direzione il reperimento della liquidità per le imprese. nostra rivista, sono trattati per tale finalità Mercato - Credito Valtellinese, $) PERSONAggI DEL MESE da nostri dipendenti e collaboratori addetti Piazza Quadrivio 8 - 23100 Sondrio Inoltre, la Banca d’Italia, nelle sue ultime rile- 20 alle attività di presidio del mercato e dei [email protected] $* rapporti con Istituzioni e media, all’uopo Stampato in 180.000 copie vazioni, ha messo in risalto che tra il secondo in fuga verso la stabilità $+ designati quali incaricati. Lei può esercitare e il terzo trimestre del 2009 i finanziamenti i diritti di cui all’art. 7 del decreto citato o $, 22 Tiziano Sclavi, chiedere di essere escluso dalla nostra lista )''. )''/ Gi\m%=`eXc\)''0 Gi\m%=`eXc\)'(' alle imprese si sono contratti del 3%, prin- di distribuzione inviando una comunicazione il papà di Dylan Dog a [email protected] . In copertina: Fonte: Fondo Monetario Internazionale - Outlook Ottobre 2009 24 Il Duomo di Milano ECONOMIA flash ECONOMIA Specialsocio

cipalmente a seguito del pronunciato rallen- ANDAMENTO ANNUALE BORSE MONDIALI =KJ<@kXc`X8ccJ_Xi\ ;A

)' ECONOMIA

gruppi bancari di maggiori dimensioni che |

attingono dai mercati internazionali la liqui- (' risultati al terzo trimestre 2009 dità per poi trasferirla al mondo produttivo. ' Pleiadi Il vaporizzarsi di questo mercato nel 2008 e $(' RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2009 gRUPPO CREDITO vALTELLINESE: IMPIEghI +6,4% 7 il suo languire nel 2009 hanno quindi stretto $)' I risultati al 30 settembre 2009 riaffermano Dati patrimoniali consolidati 0/09/2009 0/09/2008 var% (1) in un circolo vizioso questo meccanismo di $*' l’attenzione del Gruppo Creval al sostegno Crediti verso Clientela 19.555.690 16.417.219 19,12%

trasmissione. L’intervento del Governo e le $+' delle economie reali dei territori di riferi- Attività e passività finanziarie 671.083 865.158 -22,43% Partecipazioni 239.153 204.573 16,90% operazioni di rifinanziamento dell’Eurosiste- $,' mento. Pur in un contesto congiunturale Totale dell’attivo 23.546.744 20.238.463 16,35% ma hanno attenuato le difficoltà delle banche $-' particolarmente critico, nei primi nove Raccolta diretta da Clientela 19.290.481 16.214.534 18,97% e la situazione si sta normalizzando. Nello )'', )''- )''. )''/ G\i]fidXeZ\Xc)*&((&)''0 mesi dell’anno i crediti verso clientela Raccolta indiretta da Clientela 12.819.702 11.928.884 7,47% stesso rapporto la Banca d’Italia fa notare che ‘carry trade’ si invertono e il dollaro ritrova fine 2008 pari al 72% e l’oro che ha raggiunto segnano un aumento del 6,4% rispetto a di cui in settembre il costo medio dei prestiti a bre- slancio. nuovi record storici in area 1160 dollari l’on- fine 2008 e del 19,1% rispetto a settembre - Risparmio gestito 5.832.031 5.634.741 3,50% ve termine alle imprese era del 4%, inferiore È doveroso sottolineare che il mercato valu- cia, realizzando un +33%. Il rame ha invece 2008 (+ 10,4% al netto di Carifano) atte- Raccolta globale 32.110.183 28.143.418 14,09% di quasi 3 punti percentuali rispetto all’anno tario assolve da cuscinetto tra le ragioni di conosciuto una fase di tumultuoso ritraccia- standosi a 19.556 milioni di euro. Così pure Patrimonio netto 1.756.454 1.710.016 2,72% precedente. Il costo dei mutui a tasso variabi- scambio dei diversi paesi, ma attira anche mento nei momenti più acuti della crisi, per la raccolta diretta, principale indicatore del Dati economici 01/01/2009 01/01/2008 var% (2) le per le famiglie si è dimezzato al 2,3%. Di un’intensa attività speculativa che, rispetto ai poi riprendersi rapidamente (+138% al 23 rapporto fiduciario tra banca e clienti, cre- 0/09/2009 0/09/2008 Margine di interesse 380.570 390.105 -2,44% fronte a una dinamica dei tassi così delineata mercati monetario, obbligazionario e aziona- novembre da fine 2008), grazie all’accelera- sce del 3,4% rispetto a fine dicembre 2008 Proventi operativi 603.406 559.196 7,91% ci si sarebbe dovuto attendere un’impennata rio, trova gli Stati e le Banche Centrali con zione della locomotiva cinese. Non è un caso e del 19% su settembre 2008 (+ 8,9% a Oneri operativi -393.739 -349.882 12,53% delle domande di finanziamento per l’acqui- possibilità d’intervento meno incisive. se il dollaro australiano (Paese ove sono ubi- perimetro costante) raggiungendo i 19.290 Risultato netto della gestione operativa 209.667 209.314 0,17% sto di beni durevoli; cosa che però non è avve- cati i maggiori giacimenti mondiali di rame) milioni di euro, mentre la raccolta indi- Utile dell’operatività corrente al lordo delle imposte 112.441 145.272 -22,60% nuta. La stessa domanda di nuovi macchinari Borse: anno con volatilità alle stelle, ma indici si è apprezzato notevolmente da inizio anno, retta, con una consistenza di 12.820 milio- Utile dell’operatività corrente al netto delle imposte 68.113 85.949 -20,75% langue. Questa constatazione si scontra con con performance a due cifre anche in virtù della ripresa delle esportazioni ni di euro, segna un aumento del 6,5% su Utile del periodo 58.277 71.667 -18,68% DATI DI SINTESI CONSOLIDATI AL 30.09.2009 ESPRESSI IN MIGLIAIA DI EURO il sensibile miglioramento degli indicatori di La stabilizzazione prima e la successiva ripre- di questo metallo verso Pechino. dicembre, sostenuto anche dalla ripresa dei (1) Calcolata rispetto al 3° trimestre dell’anno precedente. (2) Calcolata rispetto al periodo 01/01-30/09 dell’anno precedente. fiducia delle imprese, che però non metabo- sa delle economie mondiali, unite all’abbon- mercati finanziari. La raccolta globale, lizzano ancora la loro stessa speranza trasfor- danza di liquidità e al ritorno della specula- Obbligazioni: rendimenti statali stabili ma con pari a 32.110 milioni di euro evidenzia una RETE TERRITORIALE stro Gruppo, che ormai ha assunto a tutti mandola in un atteggiamento pro-attivo di zione tramite ‘carry trade’, stanno facendo da prospettive di rialzo crescita del 4,6% su dicembre 2008 e del Inaugurata la 500a filiale, una crescita nella gli effetti un rilievo nazionale, grazie ad una rinnovamento e miglioramento aziendale. volano al recupero degli indici di borsa. Al 23 Dagli Stati Uniti al Giappone, passando per 14,1% rispetto al 30 settembre 2008 (+ 6% tradizione rete commerciale operativa in 10 regioni e novembre l’indice Dow Jones segnava un pro- la Germania, gli stimoli statali per rianima- al netto di Carifano). I proventi operati- Al 30 settembre 2009 il Gruppo Creval 41 province. Il Credito Valtellinese conti- Cambi: il dollaro resta al centro della specula- gresso del 19% da fine 2008, lo S&P500 del re il sistema creditizio e industriale saranno vi raggiungono 603,4 milioni di euro, con contava 499 sportelli. Il 26 ottobre 2009 nua dunque a perseguire con coerenza gli zione 22%, il Dax di Francoforte del 20%, il FTSE- finanziati dall’emissione di nuovi titoli go- un aumento del 7,9% rispetto a 559,2 mi- ha inaugurato la 500ª filiale, con l’apertura obiettivi primari della soddisfazione dei Nonostante le difficoltà e i tentennamenti MIB del 18%, il Nikkei225 dell’8%. Progressi vernativi. Il rientro dalla fase più acuta del- lioni a settembre dello scorso anno (+ 1% dello sportello di Olginate (Lc) del Credito propri clienti e dell’allargamento graduale che l’Europa palesa nel risollevarsi dalla cri- significativi e lusinghieri, se ricordiamo che a la crisi, durante la quale si era assistito alla a perimetro costante). Il risultato netto Valtellinese. Trattasi di una tappa molto del proprio perimetro, secondo una strate- si, l’euro ha continuato ad apprezzarsi dalla inizio anno l’unico scenario considerato era compressione dei rendimenti riconducibile della gestione operativa si rappresenta importante nel percorso di sviluppo del no- gia di espansione costante sul territorio e un fine dell’estate nei confronti sia del dollaro sia quello di un ‘crash’ dei mercati finanziari. Il all’avversione al rischio degli investitori, ha in 209,7 milioni di euro, stabile rispetto al della sterlina. A gravare sul biglietto verde c’è timore che sia l’eccesso di liquidità a sostenere aperto dunque nuovi scenari per questi titoli. corrispondente periodo dello scorso anno. EvOLUZIONE NUMERO CLIENTI DEL gRUPPO CLIENTI DEL gRUPPO AL 0.09.2009 RIPARTITI PER BANCA la pressione affinché venga creata una nuova gli indici viene stemperato dalle parole delle Per le scadenze entro i 12 mesi, i rendimenti Gli oneri fiscali del periodo, stimati in 44,3 moneta di conto internazionale (con effetti di stesse Banche Centrali, che all’unisono e ripe- rimangono ai minimi storici, coerentemen- milioni di euro e gli utili di pertinenza di 851.871 lungo periodo), unita al ruolo che in questi tutamente hanno ribadito che gli stimoli sa- te con una politica monetaria che dovrebbe terzi per 9,8 milioni di euro attestano il ri- 817.286 +4,2% CREDITO CARIfANO PIEMONTESE mesi sta rivestendo il ‘carry trade’, pratica ranno ridotti gradualmente, in modo da non mantenersi espansiva ancora per diversi mesi sultato netto di periodo a 58,3 milioni CREDITO vALTELLINESE turbare gli equilibri dei mercati. Per come basata sul prendere a prestito fondi in dolla- e per l’assenza di spinte inflazionistiche. Le di euro rispetto a 71,7 milioni del periodo CREDITO 7% ri finanziati a tassi prossimi allo zero, per poi hanno sorvegliato e aiutato i mercati nel cor- obbligazioni decennali continuano a offrire di raffronto. SICILIANO 5% reinvestire i capitali in altre valute o mercati so della crisi, questi moniti delle Banche Cen- rendimenti storicamente contenuti, ma le 25% con maggiori prospettive. Si genera quindi trali dovrebbero essere presi maggiormente in prospettive di un’offerta che deve giocoforza PATRIMONIO CLIENTI una forte pressione che agisce a sfavore del considerazione. crescere presenta nel lungo periodo prospet- Al 30.09.2009 i clienti del Gruppo sono 4% 6 dollaro. Quando gli indici di borsa salgono, tive di rialzo e, simmetricamente, di ribasso 851.871 in crescita del 4,2% rispetto agli cresce anche l’euro, con i massimi di borsa Materie prime: la ripresa sostiene le commodity delle quotazioni. 817.296 di fine 2008, a conferma della ca- 27% 2% Pleiadi che corrispondono quasi perfettamente ai I segnali di ripresa economica si sono fatti pacità del Gruppo di attrarre nuova clien- |

massimi del rapporto di cambio. sentire anche sul mercato della materie pri- tela nelle zone di recente insediamento e di BAI CREDITO Come abbiamo verificato nei momenti di me, con il petrolio che è tornato in area 80 mantenere il ‘patrimonio clienti’ nelle pro- ARTIgIANO Il documento è stato elaborato sulle base 31.12.2008 30.09.2009 delle informazioni disponibili al 23 novembre 2009 ECONOMIA ECONOMIA ritracciamento dei mercati, le operazioni di dollari al barile, registrando un progresso da vince di radicamento storico. ECONOMIA Specialsocio

0,6% ,4% 6 fILIALI DEL gRUPPO 115 98 12 giovanni De Censi nominato membro del Consiglio di Sovrintendenza dello IOR

E qUOTA SPORTELLI 1,0% ECONOMIA Prestigioso inca- (IOR), presieduta dal Card. Tarcisio dott. Ronaldo Hermann Schmitz e il | - A fINE NOvEMBRE 27 rico per il Presi- Bertone, Segretario di Stato, ha rin- dott. Manuel Soto Serrano. Secondo i

2009 )), dente del Credi- novato il Consiglio di Sovrintendenza dettami statuari, la menzionata Com- Pleiadi )' Banca Cattolica entra ). 20 0,5% to Valtellinese, del medesimo Istituto. Del nuovo con- missione Cardinalizia, su proposta del 9 . a far parte del gruppo Creval dott. Giovanni 6 1 0,2% siglio di Sovrintendenza fanno parte nuovo Consiglio di Sovrintendenza Dopo il pieno successo di adesione al- De Censi. Il 23 oltre al dott. De Censi, il dott. Carl dello IOR, ha nominato il prof. Ettore 6 2,9% l’offerta pubblica di acquisto e scambio, settembre scorso, A. Andersen, Cavaliere Supremo dei Gotti Tedeschi nuovo Presidente del 0,6% 14 (+ *- conclusasi il 6 novembre 2009 con il la Commissio- Cavalieri di Colombo (USA), il prof. Consiglio di Sovrintendenza e il dott. Numero sportelli per banca ) 1 0,1% conferimento di n. 611.456 azioni BC (ol- ne Cardinalizia Ettore Gotti Tedeschi, Presidente del- Ronaldo Hermann Schmitz Vice-Pre- Credito Valtellinese 121 1 8 *. dell’Istituto per le Opere di Religione la Santander Consumer Bank Italia, il sidente. Credito Artigiano 141 tre il 96% delle azioni), in data 8 novem- Credito Siciliano 136 29 bre 2009 l’Assemblea dei Soci di Banca BAI 32 1,% 1 Cattolica ha deliberato la trasformazio- Credito Piemontese 27 ne della Banca da società cooperativa Obbligazioni Convertibili “Credito valtellinese 2009/201 a tasso fisso 4,25%” Carifano 43 a società per azioni e l’adozione di un offerto in opzione ai Soci del Credito valtellinese Banca Cattolica 9 7,6% nuovo statuto, in linea con quello delle 15 PRINCIPALI CARATTERISTIChE DELLE OBBLIgAZIONI CONvERTIBILI: Gruppo Creval 500 altre società bancarie del Gruppo Credi- (i) rapporto di assegnazione in opzione in ragione di 1 obbligazione convertibile del valore nominale di Euro 75,00 ogni 25 azioni ordinarie Quota Sportelli 1,5% to Valtellinese. Il Credito Valtellinese ha Credito Valtellinese possedute; Gruppo Creval (*, quindi acquistato una partecipazione con acquisizione di Banca Cattolica 509 dell’80% nel capitale sociale di Banca (ii) l’emissione delle obbligazioni convertibili avverrà per l’importo nominale complessivo massimo di Euro 624.572.400,00 Cattolica, che ha così fatto ingresso nel mediante emissione di massimo n. 8.327.632 obbligazioni convertibili; Gruppo Creval dal 23 novembre 2009. (iii) tasso di interesse fisso pari al 4,25% annuo lordo del valore nominale delle obbligazioni convertibili da corrispondersi agli obbligazionisti; L’operazione di integrazione di Banca (iv) sono previste tre tranche di rimborso: Cattolica si inserisce nella direttrice - 29 giugno 2011: scadenza di nominali 25 euro su 75 euro di nominale iniziale; di sviluppo territoriale individuata dal - 29 giugno 2012: scadenza di nominali 25 euro su 75 euro di nominale iniziale; Piano Strategico e consente al Creval - 29 giugno 2013: scadenza di nominali 25 euro su 75 euro di nominale iniziale; un ulteriore rafforzamento della propria (v) il prestito avrà una durata complessiva di 42 mesi; alla scadenza di ogni tranche, l’obbligazionista avrà la facoltà di chiedere la conversione del valore rete territoriale nel Centro Italia, area a nominale in scadenza in azioni Credito Valtellinese di nuova emissione ad un prezzo di sottoscrizione parametrato alla media delle quotazioni delle forte valenza commerciale e con buone azioni ordinarie Credito Valtellinese nel periodo precedente la scadenza, con l’applicazione, a favore dell’obbligazionista, di uno sconto su tale prospettive di sviluppo. Il modello cultu- media pari al 10%; rale e organizzativo con cui Banca Cat- (vi) successivamente al rimborso della prima tranche (2011), la Banca avrà la facol- tolica opera è del tutto analogo a quello tà di riscattare anticipatamente il valore nominale residuo delle Obbligazioni del Gruppo Creval: è una banca radicata Convertibili, procedendo al suo rimborso in denaro oppure mediante consegna di nel territorio di riferimento, con un rap- azioni ordinarie del Credito Valtellinese di nuova emissione, informando i portatori porto diretto, duraturo e costante con delle Obbligazioni Convertibili con un congruo anticipo. Qualora il rimborso del va- la propria clientela, rappresentata pre- lore residuo delle Obbligazioni Convertibili avvenga, a scelta del Creval, mediante valentemente da famiglie, PMI, artigia- conversione in azioni, il prezzo per azione utilizzato per determinare il rapporto ni, professionisti e istituzioni no profit. di conversione sarà parametrato alla media delle quotazioni di borsa delle azioni Opera coniugando la produzione di beni Creval con l’applicazione di uno sconto del 15%. Inaugurazione della 500a filiale a Olginate (LC) alla presenza del Presidente del Creval Giovanni De economici e sociali, nell’ottica dello svi- Censi, del Direttore Generale Miro Fiordi e del Direttore della filiale Christian Sironi. WARRANT AZIONI ORDINARIE CREDITO vALTELLINESE 2010 E 2014 luppo sostenibile del territorio nel lungo numero massimo warrant azioni ordinarie Credito Valtellinese scadenza 2010: periodo. • business model improntato alla trasparen- importante raggiunto con un anno di an- 33.310.528 (4 warrant per ogni Obbligazione convertibile, ciascuno dei quali darà za e alla prudente gestione dei rischi. Una ticipo rispetto a quanto previsto dal Piano PRINCIPALI gRANDEZZE DIMENSIONALI diritto a sottoscrivere un’azione ordinaria Credito Valtellinese di nuova emissione); crescita dunque non fine a se stessa, ma in- strategico e si è concretizzato nel tempo dati in migliaia di euro 1° semestre 2009 • numero massimo Warrant azioni ordinarie Credito Valtellinese scadenza 2014: dirizzata a servire al meglio le famiglie e le anche per effetto di mirate acquisizioni, a Crediti verso Clientela 215.900 41.638.160 (5 warrant per ogni Obbligazione convertibile, ciascuno dei quali darà 8 imprese, grazie ad un modello di ‘impresa a partire da metà degli anni ’90, di banche Raccolta Diretta 226.500 diritto a sottoscrivere un’azione ordinaria Credito Valtellinese di nuova emissione). Raccolta Indiretta 51.700 rete’ fondato su partnership e accordi com- nate dalla stessa matrice sociale, preservan- Totale attivo 268.096 L’ammontare degli sconti da applicare ai valori medi delle azioni Credito Valtellinese

Pleiadi merciali con primarie realtà finanziarie e do e valorizzando le specifiche fisionomie | Patrimonio Netto ante utile 28.763 al fine della determinazione delprezzo di emissione delle nuove azioni a servizio del- indirizzato a conseguire adeguate sinergie di forte radicamento nei rispettivi ambiti Utile 624 l’emissione de warrant 2010 e dei warrant 2014 per è fissato, rispettivamente, al ed economie di scala nel lungo periodo. locali e di promozione socio-economica Dipendenti 62 10% e al 15%.

ECONOMIA ECONOMIA L’obiettivo dei 500 sportelli è un risultato del territorio di riferimento. ECONOMIA Specialsocio

richiede. Il tutto sarà ottenuto raddop- ro complesso. Il nuovo edificio disposto mercato immobiliare costituiscono, in L’ampliamento del centro servizi piando i circa 150 posti di lavoro oggi su 6 livelli – per 15.000 mq di superficie questo periodo più ancora che in passa- ECONOMIA

disponibili, riducendo nel contempo al –, di cui due interrati per 150 posti auto to, un requisito strategico per l’attività |

di sotto dei 20 mq/addetto il fabbiso- e 4 livelli fuori terra per sale corsi, sala degli Istituti di credito. In generale si

di via Feltre a Milano Pleiadi gno di spazio pro-capite, e dotando la conferenze, uffici e mensa/caffetteria, può affermare che, su tale argomento, struttura di ogni funzione di supporto, avrà una distribuzione interna razio- l’ubicazione del bene e la sua qualità 11 dalle sale riunioni alla ristorazione alle nale e flessibile e una veste esterna con realizzativa oggi fanno la differenza; in autorimesse interrate. facciate ventilate in cotto con grandi ve- particolare, in questo periodo abbiamo trate ad alta prestazione. Questa scelta, rilevato che il valore degli immobili Costruire oggi un edificio destinato al ter- oltre a riprendere il linguaggio storico ha mantenuto livelli elevati nei centri ziario avanzato significa confrontarsi con del mattone in uso nel quartiere Feltre, delle città più importanti ma anche complesse tematiche tecniche ed econo- soddisfa contemporaneamente tutti i in alcune zone a forte valenza turisti- miche. In che modo e con quali soluzioni requisiti di efficienza energetica imposti co ambientale. Il mercato residenzia- la Società Stelline affronta le necessità dalle normative più recenti. le, pur attraversando una situazione immobiliari del Gruppo? di stasi per il comparto della seconda Disponendo di procedure e tecniche Oggi qualunque tema immobiliare si casa, mantiene livelli elevati di prezzo operative sicure. In particolare, ricca deve conciliare con una nuova sen- se gli immobili rispondono anche alle di una venticinquennale esperienza sibilità ambientale imposta sia dalla nuove richieste in termini di comfort, professionale nel settore dell’architet- normativa, sia dal valore strategico ri- efficienza energetica e rispondenza alle tura e dell’engineering, Stelline è oggi servato all’attenzione sociale ed ecolo- mutevoli esigenze esistenziali e sociali. in grado di gestire secondo un Sistema gica: come risponde a queste esigenze Nota dolente invece per gli ‘immobili Qualità certificato l’intero processo di il nuovo centro servizi? contenitori’ a vocazione commerciale ricerca, progettazione, realizzazione, Da sempre la progettazione deve essere e artigianale, che sono stati realizza- collaudo e consegna di nuovi immobili, tesa non solo a creare un oggetto archi- ti negli ultimi anni non sulla base di sia per le filiali operative che, come in tettonico esteticamente valido, ma an- specifiche esigenze produttive, ma per questo caso, per le strutture centrali e che a soddisfare le esigenze di comfort obiettivi di investimento che potremmo quelle di servizio. Attraverso le compe- ambientale delle persone che andran- definire ‘speculativo’. L’esagerata pro- Il nuovo centro servizi di Via Feltre: un’anteprima tenze e le attività di qualificati tecnici, no ad abitare l’edificio, due obiettivi da liferazione di questa specifica edilizia, garantiamo non solo la qualità spaziale raggiungere attraverso l’applicazione quasi sempre in aree periferiche, spesso rie e alla valutazione immobiliare per portando a buon fine una procedura degli ambienti e gli standard necessari di tecnologie edilizie, materiali e dota- caratterizzate da una situazione di de- la tutela del credito, occupa un ruolo autorizzativa molto complessa, che ha alla produttività delle Società ma, so- zioni di impianti sempre più innovativi grado che le nuove costruzioni hanno strategico l’organizzazione e la gestio- reso disponibile un diritto edificatorio pratutto, la sicurezza, i tempi di realiz- e sofisticati. Il progetto di architettura, in qualche caso contribuito a peggio- ne degli spazi ufficio e di supporto per di oltre 13.000 mc aggiuntivo rispetto zazione e l’ottimizzazione dei costi del- che riveste un ruolo essenziale nel con- rare, oltre a rappresentare un gravoso le diverse Società del Gruppo. Da qui alle strutture esistenti. Il secondo obiet- l’intero processo edilizio. Qui rientra dizionare gli equilibri ambientali e che problema di gestione territoriale, de- prende origine l’iniziativa di cui parlia- tivo è strettamente connesso con la for- ovviamente la selezione di collabora- influenza direttamente la qualità della termina anche una difficile situazione mo con il Direttore Generale di Stelli- te crescita dimensionale del Gruppo, zioni tecniche specialistiche di elevato vita, non può che muoversi quindi al- di riconversione e ricollocamento eco- Fernando Grattirola, ne, architetto Fernando Grattirola. che richiede notevoli impegni organiz- livello e l’affidamento degli appalti per l’interno di scenari sostenibili, in cui la nomico, potenzialmente pericolosa an- Direttore Generale di Stelline zativi per la gestione del personale e di l’esecuzione delle opere mediante gare sostenibilità è da intendersi nella sua che per le banche. Relativamente agli Il Gruppo Creval possiede un immobi- Direttore, quali sono le ragioni dell’amplia- tutte le attività produttive funzionali che mettono in competizione le miglio- accezione più ampia riferita a obiettivi immobili a destinazione specialistica le destinato a centro servizi a Milano in mento del Centro Servizi di Via Feltre? alla rete commerciale delle banche dif- ri ditte operanti in ciascun settore. ambientali, sociali ed economici. Tra i terziaria, come nel caso di via Feltre, va via Feltre, dove si trovano le strutture Sono due gli obiettivi generali che fuse sul territorio. La posizione bari- requisiti che contribuiscono alla qualità innanzitutto rilevato che la dotazione di operative di diverse Società del Grup- fanno da sfondo alla scelta di amplia- centrica di Milano e le caratteristiche Come sarà l’edificio una volta terminati di vita per gli utilizzatori, senz’altro la spazi con questa destinazione a Milano po, tra cui il Centro di Formazione per re il Centro Servizi. Da un lato, l’at- del centro servizi esistente in via Feltre i lavori? semplicità di gestione e la facilità di ma- è oggi più bassa rispetto ad altre analo- il personale dipendente. Anche Stelli- tenzione a ottimizzare il valore degli bene si prestano a rispondere a tale Il nuovo edificio si porrà in stretta con- nutenzione degli immobili realizzati. ghe città europee; oltre a ciò, mi preme ne, la Società che presidia le tematiche investimenti immobiliari delle Società esigenza. Ampliare gli spazi esistenti tinuità con il contesto insediativo del sottolineare che investire oggi, in tempi immobiliari per l’intero Gruppo, è pre- del Gruppo, in questo caso del Credi- e accentrare alcune importanti attività quartiere di via Feltre, con l’adiacente Allargando lo sguardo sul settore e difficili, ma in presenza di una specifica 10 sente con un proprio ufficio che si ag- to Artigiano, storico proprietario del strumentali, come la formazione del parco Lambro e con la tipologia e la approfittando del vostro osservatorio esigenza imprenditoriale, costringe sì giunge alla sede di Sondrio e agli altri complesso di Via Feltre; dall’altro, la personale, in moderni ambienti di la- struttura del fabbricato esistente. Il pro- privilegiato, è possibile fare qualche a scelte molto più attente ma, contem-

Pleiadi uffici distaccati di Acireale e Palermo. volontà di adeguare le dimensioni e voro, significa razionalizzare i servizi getto di ampliamento vedrà un nuovo osservazione sulla situazione del mer- poraneamente, consente di contenere i | Tra le attività di Stelline, oltre al core le funzionalità del Centro Servizi alle e mettere a sistema le complesse esi- corpo di fabbrica a L che permetterà di cato immobiliare in questo periodo so- costi di costruzione, arrivando così a un business rappresentato dai settori dedi- nuove esigenze operative del Gruppo. genze aziendali che la vivace dinamica definire una nuova corte di ingresso al- cioeconomico? risultato sicuramente interessante per

ECONOMIA ECONOMIA cati all’apertura di nuove filiali banca- Il primo obiettivo è stato conseguito economica e finanziaria del Gruppo l’intera struttura, il baricentro dell’inte- La conoscenza e il monitoraggio del la proprietà. ECONOMIA Credito Artigiano ECONOMIA

Una banca al servizio dell’economia dei territori |

Pleiadi 1

Focalizzazione nel settore retail, radicamento territoriale e contestuale crescita delle rete operativa al servizio dei bi- e garantendo un radicamento territoriale Il Credito Artigiano e la crisi dell’economia sistema creditizio’, grazie alla quale società sogni dell’economia, sostegno deciso alle zone di insediamento in questa fase di difficile congiuntura costituiscono i effettivo e quindi percepito. La crescita della All’interno dell’indirizzo univoco proprio con buone potenzialità di crescita e prospet- presenza sul territorio avviene di norma nel- del Gruppo Credito Valtellinese, il Credito tive di redditività – ma temporaneamente tre pilastri dei primi 63 anni di vita del Credito Artigiano. Ne parliamo con il Direttore Generale, dott. Luciano Camagni. la logica di ‘banca a maglie strette’ attraverso Artigiano ha aderito a tutte le iniziative di in difficoltà per la grave crisi economica Il Credito Artigia- Focalizzazione al retail lativi ai più significativi aggregati aziendali: progressivi insediamenti limitrofi a filiali ca- sistema – in alcuni casi addirittura antici- in corso – accedono a uno strumento che no è iscritto dal La Banca ha fondato – accentuandola sem- nonostante la complessa situazione congiun- pozona di riferimento e si giova di processi di pandole – volte a consentire una gestione consente l’interruzione per dodici mesi del 1995 nel perime- pre più – la relazione con la propria clien- turale, il Credito Artigiano ha continuato a assunzione e formazione mirati all’individua- compatibile con lo stato di difficoltà gene- pagamento della quota capitale delle rate di tro unitario del tela sulla base della personalizzazione (“una garantire un flusso di crediti adeguato alle zione dei talenti e di reali capacità distintive ralizzato dell’economia che si riflette nella mutuo e operazioni di allungamento a 270 Gruppo bancario persona per volta” – riassume efficacemente esigenze dell’economia non ritirandosi dal in termini di professionalità, nuove energie crescita delle posizioni debitorie. Tramite giorni delle scadenze del credito a breve Credito Valtelli- l’ultimo Rapporto Sociale di Gruppo a pag. mercato; costante è risultato l’affiancamen- e capacità relazionale e commerciale; infatti il posticipo delle scadenze di pagamento termine per sostenere le esigenze di cassa; nese, di cui con- 27) cercando sistematicamente il consolida- to a famiglie, artigiani, professionisti e PMI. solo ingenti e qualificati investimenti in risor- di imprese e famiglie si è confermato il so- 3. la convenzione con la Cassa Depositi e divide la mission mento di una fiducia ricambiata, grazie ad L’ammontare totale di crediti alla clientela se umane, supportati da percorsi di carriera stegno al fabbisogno del tessuto economico Prestiti volta al supporto dell’operatività operativa e le un’offerta di prodotti e servizi aggiornata e assomma a giugno scorso a 6,5 miliardi di che premiano i meriti e i talenti permettono e sociale complessivo, che si è articolato in delle Pmi stesse tramite l’utilizzo di fondi strutture centrali tesa a soddisfarne le specifiche esigenze. Par- euro (+5,8% rispetto a fine 2008 e +9,8% un attento ed equilibrato processo di crescita particolare tramite: per progetti di medio-lungo termine a con-

Luciano Camagni, Direttore funzionali al busi- ticolare attenzione viene rivolta alle famiglie, con riguardo al primo semestre 2008). Il che intendiamo continuare focalizzandoci in 1. l’accordo volto a garantire un interven- dizioni vantaggiose – ammontare comples- Generale Credito Artigiano ness (in particolare ai professionisti, agli artigiani, alle piccole- dato appare in controtendenza significativa aree ad elevato potenziale di sviluppo econo- to rapido ed efficace a favore dei lavorato- sivo 8 miliardi di euro (a livello di sistema). con riferimento alla gestione delle tecnologie medie imprese e al mondo del no profit, in rispetto alla somma degli affidamenti con- mico ed ancora non presidiate. L’organico è ri coinvolti in processi di ristrutturazione Queste ed altre iniziative, anche prospetti- informatiche – Bankadati –, del patrimonio coerenza con la natura di banca retail ed in cessi dal sistema bancario italiano nel suo così oggi composto da oltre 1.100 dipendenti aziendale che abbiano dato luogo all’ac- che (penso in particolare alla sospensiva per immobiliare – Stelline –, dei servizi di corpora- linea con il principio di azienda orientata complesso (+2,7% su base annuale a fine – a fronte dei 722 collaboratori di fine 2005 cesso alla Cassa Integrazione Guadagni un anno del pagamento dei mutui abitativi te center – Deltas – e delle funzioni di finanza al cliente. L’attenzione al territorio – sotto giugno) e testimonia chiaramente la valenza – la cui professionalità, dedizione e coin- Straordinaria (CIGS); in questo senso vale per le famiglie in particolare difficoltà), in- specializzata). Il modello organizzativo del forma di fornitura di ‘beni sociali’ – porta dell’attività svolta e sopra richiamata. volgimento costituisce la premessa per una un’apposita apertura di credito in conto dicano la fornitura di un aiuto semplice, ef- Gruppo stesso, a ‘impresa-rete’, enfatizza il il Credito Artigiano a valorizzare la propria In questo quadro puntiamo a un equili- politica indirizzata a una sempre maggiore corrente in grado di anticipare il trattamen- fettivo, tempestivo e straordinario alle realtà ruolo delle banche territoriali, che presidiano presenza sostenendo e supportando sistema- brato rapporto servizio-redditività: non ci focalizzazione in aree a elevato potenziale di to economico relativo da parte dell’Inps; economiche dei territori con interventi mi- in via esclusiva i singoli mercati di riferimen- ticamente iniziative che integrano i bisogni siamo mai fatti attrarre dai facili percorsi sviluppo economico e all’espansione in zone 2. l’intesa denominata ‘Avviso comune per rati, leggendo i valori d’impresa nostri pro- to, mentre le società strumentali offrono il espressi in ambito sociale, con particolare ri- che portano ad elevate redditività di breve non presidiate. la sospensione dei debiti delle Pmi verso il pri sotto forma di opere di sostegno verso necessario supporto operativo alle stesse. In ferimento alle aree con più evidente disagio; periodo ma espongono contestualmente a le situazioni maggiormente problematiche questo contesto è sottolineato il vantaggio di la banca ha altresì accompagnato iniziative grandi rischi. e giovandoci dell’elevata professionalità di prossimità delle reti e minimizzato il sorgere nel campo artistico e della cultura, del volon- operatori di filiale qualificati. Siamo fidu- di asimmetrie informative; in ultima istanza tariato e dell’associazionismo – ad esempio Radicamento territoriale e crescita della rete ciosi che anche in questo modo migliori ul- non sono solo le dimensioni dei singoli inter- mediante convegni, concerti e mostre d’arte operativa teriormente il rapporto tra unità produttive mediari che contano ma i princìpi di specia- in proprio ed instaurando proficue collabo- La banca è presente in quattro regioni e banche assumendo la veste di un dialogo lizzazione e flessibilità e la distinzione chiara razioni con importanti istituzioni nelle diver- – Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e continuativo e strutturato in grado di en- 12 e condivisa di funzioni produttive e attività di- se città di insediamento. Lazio – e dodici province. La politica di svi- fatizzare la natura di banca del territorio stributive. La concezione di mercato è orien- A fronte di una contrazione del Prodotto In- luppo della rete ha portato dalle 37 filiali del – tipica del Credito Artigiano e di tutte le

Pleiadi tata alla creazione di valore nel medio-lungo terno Lordo per il nostro Paese nell’ordine 1995 alle 141 attuali consentendo un’espan- banche retail del Gruppo Credito Valtelli- | periodo e allo sviluppo socio-economico dei del 4,7% per il 2009 (ultimissima stima della sione particolarmente marcata nella capitale nese, a matrice popolare. territori di insediamento, in continuità con i Commissione europea), la natura di banca lombarda (ove gli sportelli sono a fine settem- Da parte nostra, ce la metteremo tutta svol- La sede del Credito Artigiano in Piazza San Fedele a Milano

ECONOMIA ECONOMIA valori fondativi dell’istituto. al servizio dei territori si riflette nei dati re- bre 26), nel pavese, nel pratese e a Roma (25) gendo sino in fondo la nostra parte. ECONOMIA ECONOMIA Nuovi prodotti

Credito Artigiano Grazie a TELLCARD MOBILE ECONOMIA | La crisi economica e i rapporti con la clientela

oggi paghi con il cellulare Pleiadi Intervista al Prof. Angelo Palma, Presidente del Credito Artigiano 15 Avreste mai pensato di trovarvi al bar e pagare il caffè con il cellulare? Ora è possibile. Il ‘governati’ da dichiarazioni – anche forti –, Credito Valtellinese, in collaborazione con Visa Europe e Key Client Cards & Solutions, ha ma devono ‘solo’ essere vissuti concretamen- presentato - primo in Europa - il progetto sperimentale di pagamento contactless tramite te sul campo, ogni giorno. Non mi stanco telefono cellulare abbinato a una carta V PAY, la carta di debito europea di Visa. L’iniziativa di raccomandare ai dirigenti e soprattutto ai si inserisce nell’ambito del progetto TELLCARD, avviato lo scorso anno in tutta la provin- responsabili delle filiali che i nostri clienti si at- cia di Sondrio per i pagamenti contactless di piccolo importo (fino a 15 euro) utilizzando le tendono molto dalla banca con la quale ope- carte V PAY Credito Valtellinese. In questo caso, anziché la carta, si prevede l’utilizzo del rano in termini di affidabilità e di correttez- cellulare come strumento di pagamento per i piccoli acquisti di tutti i giorni (giornale, caffè, za: i risparmiatori, che ci affidano i frutti del fast food), in alternativa al contante o alla carta di pagamento. Scopriamo i dettagli del pro- loro lavoro; le imprese che, oltre al sostegno getto di sperimentazione con il Direttore Generale del Credito Valtellinese, Miro Fiordi. finanziario, auspicano suggerimenti e consigli. Questi sono valori che devono caratterizzare una ‘banca di casa’. Al Credito Artigiano non Direttore, qual è il principale obiettivo di questa sperimentazione? si può muovere la critica di avere ‘chiuso l’om- Miro Fiordi, Direttore Generale L’obiettivo principale è quello di promuovere ulteriormente l’utilizzo della moneta elettroni- brello’ in questo periodo di crisi: gli impieghi del Credito Valtellinese ca avvalendosi di uno strumento – il telefono cellulare – largamente diffuso nel mercato ita- liano, in particolare presso le generazioni di clienti più giovani e più propensi all’innovazione Angelo Palma, Presidente del Credito Artigiano nel 2009 sono chiaramente cresciuti rispetto al 2008 e ciò costituisce la prova più evidente tecnologica. Abbiamo scelto di anticipare una tendenza che coinvolgerà nei prossimi anni diversi operatori e banche. Presidente, come impatta la crisi sulle per le imprese per permettere loro, a fronte di dell’assunto. La gestione di ogni impresa ri- Come si sviluppa il progetto? banche retail come il Credito Artigiano? un livello di risultato della gestione industriale chiede ai propri amministratori l’assunzione Il progetto vede il coinvolgimento di cinquanta dipendenti del Credito Valtellinese ai quali è stato consegnato un cellulare Nokia Come noto, la crisi originatasi nel 2008 nel già relativamente debole, di non subire un ul- di decisioni coerenti con il principio, sancito dotato di applicazione TELLCARD MOBILE. Attraverso il semplice avvicinamento del telefono cellulare al lettore POS contactless, mercato finanziario si è propagata in bre- teriore aggravio da elevati oneri finanziari; in modo esplicito anche dalla Banca d’Italia, potranno essere effettuati acquisti per importi fino a 15 euro presso i 180 esercizi commerciali convenzionati nelle città di Son- ve tempo nell’economia reale, interessando 2. la crescita consistente delle sofferenze: il della ‘sana e prudente gestione’, e, in questo drio, Chiavenna, Morbegno, Tirano e Bormio. La struttura di accettazione per questo tipo di pagamento, infatti, è la medesima già ormai tutto l’anno in corso, pur essendoci progressivo deterioramento della qualità del contesto, noi condividiamo sul campo le diffi- utilizzata per il progetto TELLCARD. – come emerge dagli ultimi dati macroeco- credito impone accantonamenti relativamen- coltà dell’imprenditore assicurando un soste- Perché proprio la Valtellina, quale area di sperimentazione? te importanti per far fronte al rischio - di gran gno ‘intelligente’ – mutuando l’espressione del nomici – alcuni segnali di ripresa; se si vuole Confermiamo la scelta della Valtellina perché è un’area geograficamente definita, in cui la nostra quota di mercato ci consente di definire la situazione in modo meno ottimi- lunga maggiore rispetto agli esercizi prece- Governatore Mario Draghi alla recente Gior- intervenire in modo efficace sia nei confronti dei commercianti, sia dei titolari di carte. Siamo fiduciosi che altri operatori, in altre stico, forse è terminata la fase di recessione. denti. nata Mondiale del Risparmio – alle imprese aree geografiche, diano il proprio contributo per lo sviluppo delle transazioni contactless, visto il notevole interesse che queste Dobbiamo purtroppo prendere atto che è sta- Ciò impone la ricerca di sempre maggiore impegnate nei processi di ristrutturazione. forme innovative di pagamento stanno registrando. ta consumata ricchezza in brevissimo tempo e efficienza tramite riduzione di costi; la nostra il capitale economico delle imprese si è ridotto banca ha agito con immediatezza in tal senso, Come avviene il pagamento tramite cellulare? ANgELO PALMA Per effettuare un acquisto con il cellulare è sufficiente che l’esercente di- di colpo in misura consistente. In questo qua- con effetti che permettono positive valutazioni giti l’importo della transazione sul Pos e che il cliente avvicini il telefonino dro si collocano anche le banche, in quanto prospettiche - siamo ormai a fine anno - sul Nato a Como nel 1940. Docente di economia aziendale presso l’Uni- al lettore: immediatamente, il display del terminale indica che l’acquisto è imprese a tutti gli effetti: come tali, anch’esse risultato del 2009. stato completato, il tutto in meno di un secondo. versità Cattolica di Milano. stanno vivendo questa negativa esperienza e il Un tema richiamato sovente dai mass Fondatore Studio Palma Commercialisti As- Credito Artigiano, pur avendo mostrato negli media riguarda il rapporto banca-cliente. Come è stato possibile realizzare un metodo di pagamento così innova- sociati in Como e Milano. ultimi tre anni ritmi di crescita nei fondamen- Qual è il suo giudizio in proposito? tivo e quali sono i vantaggi per i consumatori? Autore di numerose pubblicazioni in materia tali di gran lunga superiori rispetto ai propri Da tempo si richiama nell’operare economi- A rendere effettivo il pagamento via cellulare è la tecnologia contactless, aziendale e relatore in convegni. che consente di pagare con la carta di pagamento senza strisciarla o in- concorrenti, dando notevoli soddisfazioni an- co ‘l’etica’, termine sovente impropriamente Membro del comitato scientifico di riviste serirla in un lettore. Per applicarla ai telefonini, è bastato inserire al loro che ai propri azionisti, risente a sua volta degli utilizzato quale slogan pubblicitario (che para- aziendali. interno un secondo microchip, collegato al conto corrente. Il principale effetti negativi della crisi. Nella realtà attuale dosso!); oggi nel mondo bancario si è aggiunto Membro del Consiglio di Amministrazione del vantaggio per i consumatori è quello di avere la garanzia di pagamenti più sul risultato economico delle banche agiscono un ulteriore riferimento da cavalcare, la ‘ter- Credito Valtellinese, Consigliere e Presidente sicuri rispetto a quelli delle tradizionali carte di credito. Infatti su questi di- 14 spositivi non è presente la banda magnetica, il supporto a maggior rischio negativamente due fattori: ritorialità’, che fino a ieri era considerato su- del Credito Artigiano, Consigliere e Vice-Pre- di clonazione. 1. si è ridotto nella formazione del risultato perato soprattutto dalle banche medio-grandi sidente del Credito Piemontese, Consigliere

Pleiadi della gestione operativa il contributo di una e, all’opposto, ritenuto da sempre valore dalle | del gruppo Lechler, del gruppo Gerosa, di Svi- Quali invece i vantaggi per la banca? componente fondamentale – il margine di in- banche medio-piccole e, in particolare, dal- luppo Como, di Rigamonti Salumificio. Questo progetto pone la nostra banca all’avanguardia su un fronte ad alto potenziale di sviluppo. teresse – a causa del calo dei tassi di mercato e le banche popolari e di credito cooperativo. Sindaco di Edison e di Acsm-Agam.

ECONOMIA ECONOMIA dell’esigenza di riduzione del costo del denaro Entrambi i riferimenti non possono essere ECONOMIA Nuovi prodotti ECONOMIA Nuovi prodotti

A Roma la nuova filiale CREvAL ACCANTO A TE ECONOMIA | del Credito Siciliano un progetto di relazione e marketing sociale Pleiadi Lo scorso 19 ottobre il Credito Siciliano ha Come mai, tra le banche del Gruppo, pro- Il credito su pegno è l’unica forma di finan- L’attenzione del Gruppo Creval nei confronti del sociale ha dato vita a una nuova iniziativa: 17 inaugurato a Roma una nuova filiale esclu- prio il Credito Siciliano? ziamento istantaneo. Il cliente viene in ban- Creval Accanto a Te. Ne abbiamo parlato con il Direttore Mercato, Roberto Grazioli. sivamente dedicata al servizio di credito su Il credito su pegno può essere validamente ca e va via con il finanziamento già erogato. pegno. La Banca isolana è l’unica in seno al proposto soltanto da chi ha solido know how Il rimborso avverrà alla scadenza del con- Gruppo a offrire anche questo servizio e si e strutture idonee. Tra le banche del Grup- tratto - dopo 3 o 6 mesi - salvo la facoltà del Direttore, che cos’è Creval Accanto a Te? colloca nel settore ai primi posti in campo po - e oserei dire anche a livello nazionale cliente di chiedere il rinnovo per un analogo Creval Accanto a Te è un’iniziativa che ha lo scopo di promuovere la cultura della diversità. nazionale per volume di affari e numero di - la nostra Banca è una delle pochissime in periodo, senza rate intermedie. Da un lato, una vantaggiosa linea di prodotti destinata alle persone diversamente abili, che offre: conto corrente a zero spese, tassi d’interesse competitivi, bancomat e dossier-titoli gra- clienti, grazie alla plurisecolare esperienza Italia a offrire questo servizio con adeguati Chi è il cliente-tipo di questo servizio? tuiti e un finanziamento agevolato per l’acquisto di mezzi di trasporto e di ausilio. Dall’altro, un che parte dal 1807, anno della fondazione livelli di efficienza e professionalità. Negli ultimi anni abbiamo assistito a una programma di formazione degli operatori di filiale avente come fine la sensibilizzazione degli del ‘Monte Grande di Pietà Sant’Agata di Come pensate di imporvi sulla piazza di notevole evoluzione nel target della cliente- stessi verso la clientela. Catania’ da parte di Mons. Corrado Maria Roma, notoriamente appannaggio esclusi- la che si accosta al credito su pegno, non più Deodato, Arcivescovo della Città. L’Agen- vo di Unicredit-Banca di Roma? solo àncora di salvezza per i meno abbien- Come nasce questa iniziativa? zia di Roma è in via Parigi 9, nei pressi di La Direzione Mercato di Gruppo ha ap- ti ma sempre più moderno strumento per Nasce in un contesto di interventi rivolti al sociale: alla persona, ai suoi valori e all’ambiente in Piazza della Repubblica (Esedra per i ro- prontato un efficace progetto per il totale ottenere, anche da parte di professionisti e Roberto Grazioli, Direttore Mercato Creval cui essa vive. Da alcuni anni infatti è già attivo a Milano, presso la sede del Credito Artigiano mani), ove Stelline ha realizzato un lay-out rinnovamento dell’immagine di questo imprenditori, finanziamenti immediati per di piazza San Fedele, il primo (in Italia) sportello convenzionato per sordomuti, gestito da un che coniuga il buon gusto alla necessità di prodotto e per il lancio della nuova agenzia fare fronte a esigenze impreviste o per con- operatore non udente, in grado quindi di interpretare correttamente le richieste dei clienti e di proporre chiaramente i prodotti e offrire a tutti gli stakeholders, dipendenti e romana. In questo quadro è stato creato il cludere affari che altrimenti sarebbero persi. servizi bancari anche attraverso la LIS (Lingua Italiana dei Segni). Ora abbiamo pensato di fare un passo avanti per aiutare a risolvere clienti in primo luogo, le migliori condizio- nuovo marchio ‘InPegno’ più moderno e Abbiamo poi anche una numerosa e quali- i problemi di comunicazione e interazione delle persone diversamente abili che solitamente hanno difficoltà ad entrare in filiale e a ni di fruibilità e riservatezza. Lo sportello meno legato alla tradizione siciliana, è sta- ficata clientela che frequenta le nostre aste ricevere consulenza bancaria. è aperto al pubblico dalle 7.30 alle 13.50 ta varata una campagna di comunicazione per cogliere occasioni di sicuro interesse. e ha nel proprio organico tre periti tra cui tramite affissioni, radio e giornali ed è sta- Organizzerete aste anche a Roma? Con Creval Accanto a Te sarà più facile l’accesso in Ban- un gemmologo, in grado di assicurare alla to realizzato il sito internet dedicato www. Certamente. Già dalla metà del prossimo ca per tutti? clientela la più qualificata assistenza anche inpegno.it. Qui, oltre a dare tutte le infor- anno partiremo con aste che si affianche- Certo, il concetto di accessibilità non deve essere soltan- per le operazioni più impegnative, che ven- mazioni sul ‘mondo pegni’, sarà inserita ranno a quelle settimanali di Catania e Pa- to fisico, e quindi inteso come eliminazione delle barrie- gono espletate riservatamente. Scopriamo una apposita vetrina con gli oggetti più in- lermo. re architettoniche, ma deve prendere in considerazione con Giancarlo Benzi, responsabile della teressanti che andranno in licitazione nelle Vi fermerete al Centro Italia? anche altri aspetti. È per questo che, oltre al programma Direzione Pegni del Credito Siciliano, le varie aste organizzate dalla Banca. La giovane storia del Credito Siciliano è di formazione di cui ho fatto cenno in precedenza, abbia- peculiarità di questo servizio. Ha parlato di grande flessibilità. Come si tutta improntata a un crescendo di obiettivi mo realizzato una guida, in collaborazione con l’Unione concretizza? sfidanti. Perché pensare di fermarsi? Italiana Ciechi, L’UNITALSI e l’Ente Nazionale Sordomuti, Dott. Benzi, come na- che suggerisce a tutti i nostri operatori di sportello come sce l’idea dell’apertura agevolare l’interazione con le persone diversamente abili. di una ‘filiale pegni’ a Roma? Ha accennato a un programma di formazione per gli Il credito su pegno rap- operatori di filiale. In che cosa consiste? Il diversamente abile è prima di tutto una persona e come

presenta sicuramente Testa Armando Gruppo - Information Max di gratuito contributo il con sviluppato sociale Progetto tale va accolta e considerata, anche in banca. Partendo un valore aggiunto nel- da questo presupposto, che deve essere un valore ricono- la offerta del Credito Siciliano, in quanto sciuto a tutti i livelli della società, è pur vero che solita- consente particolari flessibilità di intervento mente la persona diversamente abile ha spesso difficoltà che non sono proprie di altre forme di fi- di relazione più consistenti degli altri. Per questo è dove- nanziamento. Ciò è motivo di grande ap- roso riservarle delle attenzioni e degli aiuti particolari. Il prezzamento da parte di un numero sem- nostro programma formativo utilizza la guida per orien- 16 pre crescente di clienti, il che ci ha spinto tare i dipendenti del Gruppo nella gestione delle relazioni a investire nel comparto per razionalizzare quotidiane con i clienti diversamente abili che entrano in

Pleiadi e ampliare la rete degli sportelli. In questa | banca. L’obiettivo è farli sentire a proprio agio all’interno ottica rientra questa nuova agenzia extra delle nostre filiali, perché si sentano diversi, sì, ma solo isolana in una piazza, quella di Roma, sto- per le attenzioni e il valore che diamo loro.

ECONOMIA ECONOMIA ricamente la più importante del settore. ECONOMIA Imprese e mercati

prodotti, duplicati e diffusi ovunque con Marchio valore del marchio variazione ché le strategie aziendali si adattano ra- L’utilizzo intelligente minori problemi di immagazzinaggio (Milioni $) dal 2008 pidamente al contesto di riferimento. ECONOMIA

rispetto ai beni materiali. Con il risul- Google 31,980 25% I dati non sono ‘muti’ come appaiono. |

dei dati al servizio tato che ci sono migliaia di ricercatori Amazon.com 7,858 22% Oggi è possibile andare al di là delle tra- che combinano e ricombinano le stes- Zara 6,789 14% dizionali forme d’interrogazione (infor- Pleiadi 19 se parti per creare nuove applicazioni, Nestlé 6,319 13% mation retrieval) basate su comandi testua- delle imprese e dei clienti determinando questa straordinaria fase li e sui seguenti due concetti: la ‘query’, Apple 15,433 12% d’innovazione a cui stiamo assistendo. ossia un’interrogazione che utilizza H&M 15,375 11% Ora la sfida per molte imprese è, quindi, stringhe di parole chiave rappresentan- di Enzo Rocca - Vice Direttore Generale Credito Valtellinese Ikea 12,004 10% riuscire a organizzare e sfruttare questa ti l’informazione richiesta, e l’‘oggetto’ Wrigley 6,731 10% I primissimi chip contenevano pochi cir- grande mole di nuovi dati per realizzare inteso come l’entità che racchiude le in- cuiti, cosicché il primo vero micropro- Il desiderio di comunicare e di condividere le proprie esperienze anche perso- delle applicazioni di business intelligence Danone 5,960 10% formazioni ricercate. cessore (composto da una Central proces- nali ha arricchito le basi informative reperibili su internet, rendendole più in- (termine coniato nel 1958 da Hans Pe- Heinz 7,244 9% L’innovazione spinge a indagare nuove teressanti per l’uso aziendale e per il soddisfacimento della propria clientela. ter Luhn, ricercatore tedesco dell’Ibm), Fonte: Business week, 100 Best Global Brands, correlazioni informative. Un caso ab- sing unit o CPU) è identificato nell’Intel 28 settembre 2009 4004, con 2300 transistor e in grado di alcune delle quali anche tese a prevede- bastanza conosciuto è quello del profiling sommare due numeri di quattro bit in esclusivamente per le modalità di comu- grande disponibilità di componenti web re in modo più scientifico l’andamento da il cui business model si basa proprio sul- dei consumatori, mentre più nuovo è lo circa dieci milionesimi di secondo. Se- nicazione degli ‘internauti’. Si è passati, (software, protocolli, linguaggi) unita alla dei mercati e dei propri affari. l’analisi intelligente dei dati) il cui brand, sviluppo del computational advertising che condo Federico Faggin (responsabile del infatti, da uno stato di passiva consul- capacità di combinarli tra loro in modo Negli Stati Uniti d’America essa è di- anche nella crisi in atto, risulta quello a ha come obiettivo quello di individuare progetto di disegno e sviluppo) l’essenza tazione delle fonti informative (anche innovativo, come ha dichiarato Hal Va- ventata una delle aree più attrattive per maggiore tasso di crescita a livello glo- e proporre ai potenziali clienti pubblicità dell’invenzione, datata gennaio 1971, fu supportata da potenti strumenti di ri- rian (professore nella School of Infor- il mercato del lavoro. I neolaureati in bale (si veda la relativa tavola). mirate sulla base della conoscenza delle il suo design in silicio, in quanto nessu- cerca e di aggregazione delle stesse) a mation, nell’Haas School of Business, statistica specializzati nell’analisi dei dati All’interno dei dati che sono accumu- abitudini del cliente. Si tratta di tecni- no prima di allora era ancora riuscito a una situazione di attiva collaborazione, e nel Dipartimento di economia del- e nell’utilizzo delle tecnologie più inno- lati giorno dopo giorno nelle memo- che di data mining e di knowledge extraction, realizzare un microprocessore monoliti- condividendo le proprie idee e progetti l’Università della California a Berkeley ossia applicazioni che estraggono con co con tale materiale. con gli altri utilizzatori della rete. e chief economist di Google) in ‘How the metodi automatici (o semi-automatici) All’interno dei dati che sono accumulati giorno dopo giorno nelle memorie Grazie alla potenza dei nuovi computer, web challenges managers’ (McKinsey il sapere o la conoscenza da grandi basi elettroniche, giacciono le risposte a molteplici domande. che oggi raddoppia circa ogni due anni Business Intelligence Quarterly, gennaio 2009). di dati per comprendere meglio il modo a parità di costo (secondo l’intuizione Grazie a questo impulso, le aziende si Sempre secondo Varian, la cosa straor- nel quale operano le aziende. di Gordon Moore co-fondatore con trovano ad affrontare una nuova fase dinaria del periodo attuale è che i sud- vative sono ricercati per svolgere quello rie elettroniche, giacciono le risposte a Robert Noyce della Intel), e per merito di sviluppo tecnologico che può essere detti elementi sono rappresentati tutti che è stato definito, sempre da Varian, molteplici domande. Basta solo saperle Nuova frontiera dell’innovazione delle nuove modalità elaborative, che definita di ‘combinatorial innovation’ . Si da bit. Ciò significa che essi sono sempre il lavoro più ‘sexy’ dei prossimi dieci porre, ma purtroppo non esiste ancora La nuova frontiera è forse rappresen- parallelizzano i calcoli utilizzando pro- tratta di un periodo caratterizzato dalla disponibili e, inoltre, possono essere ri- anni. Egli aggiunge, poi, che l’abilità di una scuola in cui la direzione aziendale tata dagli agent mining, ossia dall’utilizzo cessori a più nuclei (multi core), la socie- comprendere il significato delle infor- possa imparare la business intelligence so- di software capaci di comportarsi e ap- tà moderna può elaborare e archiviare LE PRIME DIECI PRIORITà DI BUSINESS E TECNOLOGICHE mazioni sarà una competenza sempre stituendo con essa l’utilizzo dei tradizio- prendere in modo autonomo e di coo- più importante, non solo a livello pro- una quantità sempre crescente d’infor- Priorità di business Classifica Priorità tecnologiche nali software per ufficio (in particolare i perare tra loro (multi-agent) che interagi- mazioni. fessionale, ma anche a livello educativo fogli di calcolo elettronici). Quest’ultimi scono e si integrazione con il data mining. Il più facile accesso ai dati che si è re- Miglioramento dei processi aziendali 1 Applicazioni di Business intelligence per i bambini di scuola elementare, per i rappresentano una delle principali inno- Un esempio di questa nuova frontiera ragazzi delle scuole superiori e del colle- gistrato in questi ultimi anni ha favo- Attrarre e mantenere nuovi clienti 2 Applicazioni aziendali (ERP, CRM e altri) vazioni tecniche di sempre, avendo per- è rappresentata dal lavoro, così come rito, inoltre, un innovativo processo di ge. Perché ora disponiamo diffusamente messo ai manager, per la prima volta, descritto in ‘Ubiquitous Intelligence in utilizzo dei contenuti. Alle tradizionali Creazione di nuovi prodotti e servizi (innovazione)  Server e tecnologie di archiviazione di dati essenzialmente liberi, cosicché il di manipolare ed esporre direttamente Agent Mining’ (ADMI 2009) di tre ri- informazioni, principalmente di fonte Espansioni in nuovi mercati Ammodernamento, aggiornamento e fattore complementare che diviene scar- i propri numeri, emancipandosi dalla cercatori dell’università di Sidney, Lon- 4 ufficiale e professionale, si sono aggiunti o aree geografiche potenziamento dei sistemi di legacy so è la capacità di capirli e di estrarre mediazione degli specialisti tecnici (pro- gbing Cao, Dan Luo e Chengqi Zhang,

dati e notizie informali contenenti abi- Ridurre i costi aziendali 5 Infrastrutture tecniche valore da essi. grammatori) e amministrativi (contabi- che stanno cercando di definire i cinque tudini e opinioni. Infatti, il desiderio di Secondo il ‘Worldwide survey of 1,500 li). La business intelligence è, comunque, tipi di intelligenza onnipresente (dei comunicare e di condividere le proprie Migliorare l’efficacia della forza lavoro aziendale 6 Tecnologie per la sicurezza CIOs’ degli analisti di Gartner (si veda qualcosa di profondamente diverso dai dati, umana, dei domini, di rete e del esperienze anche personali ha arricchi- la relativa tavola), sebbene il migliora- programmi di office, in quanto consente web, organizzativa e sociale) con l’obiet- Espansione delle relazioni con i clienti attuali 7 Networking, voce e dati to le basi informative reperibili su inter- mento dei processi aziendali si confermi un approccio forward-looking, ossia fina- tivo di utilizzare queste conoscenze per 18 net rendendole più interessanti per l’uso Aumentare l’utilizzo di informazioni e di analisi dei dati 8 Tecnologie di collaborazione per il quarto anno consecutivo la prin- lizzato alla previsione del futuro, cosic- la risoluzione di problemi complessi. aziendale e per il soddisfacimento della Individuazione dei clienti e dei mercati Gestione dei documenti cipale priorità di business, sul fronte tec- 9 Pleiadi propria clientela. in modo più efficace (document management) nologico per il terzo anno di fila a essere | Ora la sfida per molte imprese è riuscire a organizzare e sfruttare questa Questo momento dell’evoluzione tecno- Acqusizione di nuove imprese e capacità Service-oriented architecture (SOA) in testa alle urgenze dei CIO è la business (fusioni e acquisizioni) 10 e service-oriented business applications (SOBA) grande mole di nuovi dati per realizzare delle applicazioni di business logica, noto come web 2.0, si differenzia intelligence. D’altronde tutti hanno pre- intelligence. Fonte: Gartner Executive Programs EXP, Worldwide survey of 1,500 CIOs, gennaio 2008 sente il caso della Google (ossia l’azien-

ECONOMIA ECONOMIA dalla prima ‘versione’ della rete internet fOCUS Il personaggio del mese

ling migliore? E con chi vorresti “incro- ciare” la tua voce in futuro? OCUS f

Tina Turner e , sopra tutti. | EROS RAMAZZOTTI Con loro ho stabilito un rapporto di Nasce a Cinecittà, Roma, il 28 ottobre amicizia che va al di là dello spazio di 1963. La sua carriera artistica inizia nel Pleiadi un duetto. Ho scelto, in questo , 1981 con la partecipazione al Concorso 21 di non avvalermi della collaborazione Voci Nuove di Castrocaro: arriva in finale con ‘Rock 80’ Il primo singolo è del 1982 di un altro interprete perché sono sta- ‘Ad un amico’, ma il trionfo arriva nel 1984 to io per primo ad aprire la strada dei a Sanremo dove Eros vince nella catego- ria ‘giovani proposte’ con ‘Terra Promes- duetti, che ora percorrono in molti. ‘Ali sa’. L’anno successivo tra i ‘big’ ottiene il e Radici’ è un album maturo e questa sesto posto con ‘Una storia importante’, volta volevo che fosse solo mio. contenuto nell’album di esordio ‘’. Questa canzone diviene subito un hit europeo. La strada verso il successo Come adatti i tuoi ‘live show’ ai diversi internazionale di Eros è aperta. continenti che attraversi durante i tour DISCOGRAFIA mondiali? E come ti confronti con le di- 1985 Cuori agitati 1986 verse lingue e le diverse sensibilità? 1987 La mia musica e, soprattutto, la mia 1988 Musica è voce sono il linguaggio universale che 1990 1991 Eros in concert accomuna tutti coloro che partecipano 1993 ai miei concerti. In molti paesi canto 1996 Dove c’è musica 1997 Eros Eros Ramazzotti in lingua spagnola, ma è sempre una 1998 Eros live grande emozione ascoltare i cori in ita- 2000 liano dei miei fan anche in luoghi in cui 2003 9 2005 l’italiano non è compreso. 2007 e² in fuga verso la stabilità 2009 La musica e internet, una voragine che tutto accoglie e appiattisce, annullando perfino il diritto d’autore… Quali sono gli “In molti paesi canto in lingua spagnola, ma è sempre una grande emozio- Il cantautore italiano, cliente del Credito Artigiano, torna in scena con il suo undicesimo album e parte per il nuo- ne ascoltare i cori in italiano dei miei fan” vo tour mondiale. Durante la sola prevendita, con oltre 210.000 prenotazioni, si è aggiudicato tre dischi di platino. aspetti positivi di questo mezzo nel tuo lavoro? ‘Ali e Radici’, il nuovo album, ha un titolo ma, la voglia di fuggire, mettersi in gio- Sono trascorsi quattro anni dal prece- Internet è un mezzo meraviglioso, ma nuovi artisti la possibilità di esprimere il emblematico. Solido e definito, ma an- co, e dall’altro la stanzialità, la voglia dente album ‘Calma apparente’. La sen- molto pericoloso. Se, da un lato, sem- loro valore. che lieve e immaginifico. Come hai risol- di mettere radici e vivere una vita più sazione è che sia sempre più difficile plifica il mio lavoro velocizzando la to in musica questo contrasto? tranquilla e sicura. comporre canzoni in grado di soddisfare preparazione di un album e, contem- Il programma musicale più visto in tv È il tema dell’eterna dualità che l’uomo la crescente esigenza di qualità… poraneamente, offre una facile vetrina - X Factor - mostra un’Italia piena di ha in sé. Da un lato la libertà dell’ani- Molti vedono in te l’esponente principa- Sicuramente non è facile, ma io cer- a chi vuole emergere, dall’altro mette ragazzi di talento, che sanno cantare, e le della grande melodia all’italiana, sia co sempre di dare il massimo. E chi mi a rischio la musica stessa. Chi scari- bene. Nonostante i giudici non scelgano pure in chiave moderna. Anche il titolo segue da sempre lo sa. Per me si trat- ca illegalmente mette a repentaglio la pressoché mai le tue canzoni, pensi di di quest’ultimo album, in un certo sen- ta di una continua sfida, e la ricerca di possibilità di continuare a offrire dei aver contribuito ad alimentare questa so, lo testimonia. È così? migliorare è una mia caratteristica. Gli prodotti di grande livello e preclude ai passione? Sono sicuramente uno degli esponenti arrangiamenti, i testi, tutto è analizza- Con il mio gruppo di lavoro sto produ- del panorama musicale italiano mo- to con attenzione estrema. Solo così mi cendo dei giovani artisti, dei quali spero derno… Probabilmente uno di quelli sento sicuro di aver creato un prodotto sentirete parlare molto presto. che si spingono maggiormente oltre le di cui essere orgoglioso. nostre frontiere. Ma la mia speranza è Qual è il tuo personale rapporto con la La tecnologia ci accompagnerà sempre 20 che ognuno di noi si possa riconoscere Sei famoso anche per i tuoi duetti: con tecnologia? Non solo quella ipersofi- più nei gesti quotidiani. L’importante in questo titolo. quale personaggio hai stabilito un fee- sticata degli studi di registrazione, ma è mantenere il valore della comuni-

Pleiadi anche quella di consumo. Ti ritieni un cazione reale, quella fra persone vere. | “Io cerco sempre di dare il massimo, e chi mi segue lo sa. La continua ‘passatista’ o - per dirla con un termine Proprio come succede nel mio nuovo OCUS OCUS f ricerca di migliorare è una mia caratteristica” di cui ricorre quest’anno il centenario videoclip. Lì si capisce il mio punto di – un ‘futurista’? vista sull’argomento. fOCUS Il personaggio del mese

Anche se può sembrare scontato, senz’altro Dylan Dog. Ho investito su di OCUS f

lui quasi trent’anni della mia vita, e lui |

mi ha ripagato ampiamente. Pleiadi C’è un personaggio che gira da sempre 2 nella sua mente e non ha mai pensato di trasportare sulla carta? Ho sempre sognato di scrivere un fumet- to completamente italiano, ambientato qui da noi e non sempre nel mondo an- glosassone. A dirlo così può sembrare fa- cile, ma in realtà non lo è per niente, e infatti i personaggi italiani riusciti si contano sul- le dita di una mano. Questo perché l’Italia, checché se ne dica, non ha una tradizione romanzesca, specialmente nei romanzi di genere (per fare solo un esempio, il giallo e l’horror sono prettamente anglo-americani).

Se le dico “nessuno siamo perfetti”, che cosa mi risponde? Tiziano Sclavi Ognuno ci abbiamo i suoi difetti! Era un tormentone di una rubrica che tene- il papà di Dylan Dog vo sul ‘Corriere dei Ragazzi’, intitolata ‘Sottosopra’. Roba di trentacinque anni A pochi mesi dall’uscita del film ‘Dead of Night’, incentrato sulle avventure di Dylan Dog, abbiamo incontrato fa. Il fatto che qualcuno ancora se la ri- l’ideatore del celebre personaggio a fumetti. cordi mi fa molto piacere, vuol dire che

sono (siamo) ancora giovani. Brindisi Bruno di disegno - 2009 EDITORE BONELLI SERGIO © Come si diventa autore di fumetti? Lo stesso Dylan Dog, ispirato a Rupert Lei ha anche scritto romanzi e libri per Soprattutto leggendo. Di tutto, non solo Everett quando non era ancora famoso, bambini. Com’è riuscito a coniugare que- fumetti. E vedendo una marea di film. è nato così: ho mandato il disegnatore ste tre anime? C hI È TIZIANO SCLAvI Io almeno ho fatto così, da autodidatta. che studiava l’aspetto grafico del per- Veramente io ho ‘anche’ scritto fumet- Nasce a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 3 aprile 1953. Con articoli e racconti, ha collaborato a Oggi esistono anche scuole di fumetto, sonaggio al cinema, a vedere ‘Another ti, visto che sono nato come autore di una miriade di riviste come Corriere dei Ragazzi, Amica, Salve, Corriere dei Piccoli, Millelibri, Il di cui una famosa a Milano, ma direi che Country’, e lui ha fatto i primi schizzi romanzi e racconti. In ogni caso non si Giornalino. Come autore di fumetti, ha creato ‘Altai & Jonson’ e ‘Silas Finn’ (disegnati da Gior- il requisito fondamentale, prima di im- nel buio della sala. tratta di due anime separate ma solo di gio Cavazzano), ‘Agente Allen’ (disegnato da Mario Rossi), ‘Vita da cani’ (reso graficamente parare la tecnica, è la passione. due aspetti della stessa passione, quella da Gino Gavioli). Nel 1982, entra a far parte della redazione Bonelli, per la quale scrive due Sclavi-Bonelli: un matrimonio di succes- per lo scrivere. Qualunque cosa: storie, sceneggiature di Ken Parker (su soggetto di Giancarlo Berardi), alcune storie di Zagor (tra Come nascono i suoi personaggi? Quan- so. Quanto è importante, per un autore, sceneggiature, pubblicità, testi televisi- cui la più lunga mai pubblicata dalla Casa editrice), Mister No e Martin Mystère e crea Kerry il do li crea, li immagina fisicamente, in tut- trovare il ‘giusto’ editore? vi. Ho fatto di tutto. Quanto ai libri per Trapper (nel 1983, per i disegni dei fratelli Di Vitto e di Marco Bianchini), Dylan Dog (nel 1986, il ti i particolari, o lascia che alcuni aspetti È essenziale. Dylan Dog non sarebbe di- bambini, è forse la cosa che mi è piaciu- personaggio che lo ha consacrato come uno dei maggiori talenti del fumetto moderno) e Roy fisici nascano dalla libera interpretazione ventato quello che è senza la Casa editri- ta di meno, per il fatto che gli acquirenti Mann (1987, disegnato da Attilio Micheluzzi). Sclavi è stato anche sceneggiatore televisivo, 22 del disegnatore? ce di Sergio Bonelli, sia per la sua forza non sono i diretti interessati, ma i geni- paroliere di canzoni, copywriter pubblicitario e disegnatore. Oltre all’intensa attività di fumet- Di solito sono molto preciso nelle indi- sul mercato sia per l’estrema cura edito- tori (che di solito dei gusti infantili capi- tista, ha al suo attivo oltre dieci romanzi, tra gli altri, ‘Film’, ‘Tre’, ‘Dellamorte Dellamore’, ‘Nero’, ‘Sogni di sangue’, ‘Apocalisse’, ‘La circolazione del sangue’, ‘Le etichette delle camicie’, ‘Non è

Pleiadi cazioni al disegnatore. Mi piace pensare riale. E come in un matrimonio, appun- scono poco o niente). | successo niente’, ‘Il tornado di valle Scuropasso’. Due di questi romanzi sono diventati film. di essere, più che lo scrittore della sto- to, i vantaggi sono reciproci: credo e spe- Uno in particolare, ‘Dellamorte Dellamore’, diretto da Michele Soavi, con Rupert Everett e Anna OCUS OCUS f ria, il regista. Nelle sceneggiature poi ro di avere per così dire ‘ricompensato’ Qual è il personaggio da lei creato cui è Falchi è stato distribuito in molti paesi del mondo con il titolo ‘The Cemetery Man’. faccio moltissimi riferimenti al cinema. la Bonelli in ogni modo possibile. più affezionato? Tiziano Sclavi (foto di Alberto Mori) CULTURA Le mostre: anteprima

Diliberto, senza titolo, 2006 LA CURIOSITÁ (Non tutti i mali vengono per nuocere…) La satira di Emilio giannelli Est-Ovest-Sud Maurice Henry. Une poetique de l’humour Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese Anastasio-Diliberno-Barna CULTURA

Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese Acireale, Galleria Credito Siciliano |

fino al 14 marzo 2010 La Galleria Gruppo Credito Valtellinese di 30 gennaio-28 marzo 2010

Milano ha ospitato una mostra personale Pleiadi Degli artisti siciliani, di solito, si conoscono quelli che hanno lasciato la Sicilia. E sono mol- di Emilio Giannelli dedicata alle celebri vi- 25 ti. Questa mostra vuole presentare l’opera di tre artisti siciliani molto significativi della gnette satiriche dell’avvocato-artista bo- lognese, da oltre vent’anni ‘editorialista’ generazione di mezzo, perfettamente inscritti nei luoghi e nelle tradizioni delle zone d’ori- di prima pagina del Corriere della Sera. gine, che sono, non a caso, i tre angoli che compongono i vertici geografici della Trinacria: Esposte, in uno spazio ricavato nel cuore Palermo (Emanuele Diliberto), Catania (Gianfranco Anastasio), Sciacca (Cosimo Barna). del Refettorio delle Stelline, un centinaio di vignette dedicate ai temi del rischio e delle Una sessantina di opere recenti, per lo più acrilici su tela, di medio e grande formato, ca- assicurazioni, alcune realizzate appositamente per l’esposizione milanese e altre stori- ratterizzeranno l’esposizione. La mostra è curata da Marco Meneguzzo e accompagnata che provenienti dall’archivio dell’artista. La mostra è stata prodotta da CINEAS, consor- da un catalogo edito da Fondazione Gruppo Credito Valtellinese. zio universitario specializzato nello studio e nella formazione sulle tematiche legate alla gestione del rischio, in occasione dell’apertura del suo 23° anno accademico. Una serata da intenditori vARLIN artista della vita Il 5 novembre, alla Galleria Credito Siciliano di Aci- Sondrio, Galleria Credito Valtellinese reale, si è tenuta la presentazione del libro d’artista, MVSA Museo valtellinese di storia e arte Una mostra da sfogliare fatta dai bambini, di Emilio Isgrò, ‘Fratelli d’Italia’. Il Maestro ha illu- fino al 27 marzo 2010 dall’Italia al resto del mondo strato al pubblico il suo rapporto privilegiato con la 1946 ...“Non avevo nemmeno più un ate- Nell’ultima settimana di ottobre, 150 disegni di (Henry) 1976 parola scritta, con l’immagine ad essa correlata, con lier. Cosa fare? Niente: non potevo farci bambini dalla periferia del mondo sul tema dei A volte succede che eventi in apparen- la forma tradizionale e antica del libro. Ha parlato niente. Torno a dipingere nell’appartamen- diritti dell’infanzia hanno trovato spazio presso il za funesti si tramutino in eventi propi- delle motivazioni che lo hanno spinto a cimentarsi to di mia madre. Se Cézanne aveva scritto Varlin con la figlia Patrizia, 1967 chiostro delle Stelline al 59 di corso Magenta a zi. Questo è quanto è successo ad Elda nella creazione del libro, prodotto in soli 80 esemplari che si sentiva il più grande pittore di Francia e Gauguin il più grande del mondo, Milano. La mostra ‘Il disegno più lungo del mon- Henry, vedova del grande artista, Mau- numerati con cifre arabe, non in distribuzione, e die- allora io non ero nemmeno il più grande pittore del quartiere di Wollishofen, per- do’ è stata prodotta da Coopi-Cooperazione In- rice. La cantina della signora, in seguito ci prove d’artista contrassegnate da numeri romani. ché ci viveva Gret Niggli, specializzata in genziane”… ternazionale, organizzazione non governativa da al nubifragio del mese di giugno, è sta- Alla conferenza erano presenti, oltre all’amministra- 1967 …”Una casa di campagna. Una bambinaia, naturalmente con il relativo anni impegnata nelle aree di crisi di Africa, Ame- ta oggetto di un allagamento, una vera tore delegato del Credito Siciliano Francesco Gia- bambino, una lavatrice, il Premio all’arte città di Zurigo, una lavastoviglie, mia rica Latina e Medioriente, finanziata dal Ministe- calamità visto che lì erano custoditi, tra cobbi, Daniela Lorenzi, stampatrice-litografa e Mar- moglie con l’ostentata pelliccia d’ocelot, una Fiat, le unghie sempre pulite e i ro degli Affari Esteri, con il sostegno tecnico del Credito Artigiano. Al progetto le altre cose, decine di documenti. La si- co Meneguzzo, curatore della mostra ‘Emilio Isgrò. pantaloni sempre in piega. Come dice sempre la mia cara sorella gemella Erna: hanno partecipato trenta classi italiane di cinque diverse regioni (Lombardia, gnora è stata quindi costretta, con l’aiuto L’invasione delle formiche ovvero Fratelli d’Italia’, “Adesso sei completamente imborghesito, più in basso non puoi più cadere”…. Toscana, Veneto, Piemonte, Lazio) e tre classi di tre stati esteri (Palestina, Perù dell’amico-collezionista Guido Peruz, a che hanno spiegato gli aspetti costruttivi e le diverse (Citazioni dall’autobiografia dell’artista) e Repubblica Centrafricana). Gli alunni tra i 9 e gli 11 anni hanno ideato e spostare tutto il materiale presente ed è tecniche di riproduzione che sono state usate con- realizzato degli elaborati artistici che sono stati raccolti e selezionati sulla base a questo punto che il disastroso avveni- temporaneamente nella produzione dell’opera. La della loro forza espressiva. I 150 elaborati scelti costituiscono la mostra che, mento ha assunto connotazioni positive. Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, a seguito partita da Milano, verrà allestita in diverse città italiane (Venezia, Grosseto, UN SECOLO DI vITA Lì, in mezzo a tanti oggetti diversi, ormai dei tragici eventi dell’alluvione di Messina, ha mes- DEL CREDITO vALTELLINESE 1908/2008 Torino, Roma), raggiungerà il Perù, la Palestina e la Repubblica Democratica so a disposizione dei collezionisti cinque esemplari dimenticati, giacevano in una cassetta La mostra itinerante composta del Congo e si fermerà infine a Bruxelles. dell’opera al fine di destinare la somma raccolta alle un migliaio di disegni di Maurice. Una da oltre 150 immagini e testi popolazioni colpite dalla calamità nell’ambito di una scoperta assolutamente inaspettata, che per la cura di Franco Monte- oltre a rendere felici la signora Henry e vasta operazione di raccolta fondi già promossa dal 2 forte, presentata per la prima gAIA CLERICI /  Credito Siciliano. Guido Peruz, fa felici i critici e il mondo volta il 12 luglio 2008 in oc- È il titolo dell’installazione ‘site-specific’ che avrà luogo nello spazio delle Stelline an- dell’arte intero, che da oggi potrà ap- casione delle celebrazioni del tistante la Galleria Gruppo Credito Valtellinese in corrispondenza della settimana di prezzare migliaia di nuovi piccoli capo- Centenario del Credito Val- eventi, show e sfilate di ‘Milano Moda Collezioni’ a partire dal 15 gennaio 2010. L’artista lavori. Per celebrare questo avvenimento La mostra allestita a Roma quarantenne ha alle spalle una lunga tradizione di collaborazione con i distretti produt- tellinese nella Corte Rustica di la Fondazione Gruppo Credito Valtelli- Palazzo Sertoli a Sondrio ed allestita poi dall’inizio dell’anno presso sette nese ha realizzato una piccola pubblica- tivi della lana e della seta nella fascia geografica compresa fra il biellese e il comasco, e per l’occasione realizzerà una mostra-performance di matrice onirica e fiabesca che sedi delle banche del Gruppo, è giunta al termine. Dopo le tappe estive di zione, in tiratura limitata, che riproduce con sguardo ironico osserva il mon- Torino e Firenze è stata esposta presso la Sede di Roma del Credito Artigia- 24 fedelmente una trentina di disegni ritro- do delle bambole, prodotte in forma no di via San Pio X dal 5 al 14 ottobre e presso la Sede di Fano della Cassa vati. Questa è in distribuzione presso la ciclopica, dei feticci totemici di an- di Risparmio di Fano dal 15 ottobre al 2 novembre. L’iniziativa, forte di

Pleiadi Galleria Gruppo Credito Valtellinese di | tiche civiltà come di moderna tra- un ottimo riscontro da parte dei responsabili di agenzia, del pubblico e dei Milano in contemporanea con la grande dizione. Curatore: Roberto Borghi. collaboratori delle banche del Gruppo, ha chiuso il suo viaggio in Sicilia in mostra personale dedicata ad Henry, in Sponsor il Credito Artigiano. Francesco Giacobbi, amministratore delegato del Credito Siciliano, dicembre, presso le sedi del Credito Siciliano di Catania e Palermo. CULTURA CULTURA corso fino al 14 marzo. con l’artista Emilio Isgrò CULTURA Eventi

Convegno ‘Giovani adulti: autonomia e lavoro’ Il Potere e la grazia. miniati, i capolavori dell’arte da un lato pre-

Situazioni e opportunità per la promozione dell’occupabilità in provincia di Sondrio I Santi Patroni d’Europa CULTURA

sentano conversioni e persecuzioni, battesimi |

da parte dell’ing. S. Schena della Società di Volume strenna 2009 e battaglie che hanno congiunto la vicenda

Sviluppo Locale, del dr. Bonat della CCIAA “La storia dell’Occidente cristiano raccontata dei popoli europei al cristianesimo, e dall’altro Pleiadi e dai rappresentanti delle Associazioni di Ca- attraverso le vicende dei suoi protagonisti”. dischiudono le porte regali di una ideale ico- 27 tegoria (Confcooperative, Confartigianato, “La saga dello scontro tra potere e religione, nostasi, confine dove si congiungono fede e Coldiretti, Confindustria e Unione Com- tra civitas ed ecclesia, tra corone e aureole”. bellezza, visibile e invisibile, temporale e spiri- “L’affascinante e complesso intreccio tra la tuale. I settanta santi patroni dei diversi popoli mercio) che hanno presentato agli studenti storia dell’Europa e dei suoi popoli e le vicen- europei hanno ispirato nei secoli le migliori la realtà produttiva attuale e prospettica, le de cristiane della civiltà d’Occidente”. Così si espressioni delle arti, della liturgia, della mi- competenze richieste dalle aziende e le op- avviano i comunicati stampa della grande corso nel quale vengono con insistenza evoca- stica e della religiosità popolare, a riprova che portunità formative e lavorative offerte dai mostra romana di Palazzo Venezia, inaugurata ti i concetti di ‘matrice cristiana dell’Europa’, l’Europa è molteplice, nel segno delle identità propri settori di competenza. Infine la dr.ssa il 7 ottobre dal Cardinale Tarcisio Bertone, Se- ‘accoglienza’, ‘rispetto delle identità socio- e delle autonomie che la compongono da Cinzia Franchetti, responsabile dell’Orien- gretario di Stato, e dall’On. Silvio Berlusconi, culturali dei popoli’. Come dice il Presidente sempre, ma anche una, quanto ai fondamenti tamento e Formazione della Fondazione ha Presidente del Consiglio e in corso fino al 31 Giovanni De Censi nella prefazione ”Provare culturali della sua civiltà. Con la partecipazio- spiegato il progetto Job Match, creato per gennaio 2010, da cui il tema del volume stren- nostalgia della santità e vivere il bene comune ne alla mostra ‘Il Potere e la Grazia’ e la rea- L’apertura dei lavori con la sessione ‘Giovani e mondo del lavoro: un dialogo necessario’ favorire il contatto tra giovani e aziende allo na del Gruppo per il 2009 ha preso avvio. Il sono i due poli caratterizzanti attraverso cui si lizzazione di questo volume, in stretta conti- Promosso dalla Fondazione Gruppo Credi- sono potute evidenziare le tendenze e gli inte- scopo di migliorare la conoscenza reciproca, volume, a cura di Don Alessio Geretti, curatore intessono i contenuti de Il Potere e la Grazia nuità con la collaborazione avviata da alcuni to Valtellinese, il convegno del 29 settembre ressi dei giovani e si sono elaborati tutti i dati fattore determinante per la promozione di un della mostra, e Serenella Castri e con saggi di e che siamo chiamati a realizzare ogni giorno, anni con il Comitato di San Floriano, tramite scorso a Sondrio ha presentato al pubblico rilevati, così da ricavarne un quadro attendi- migliore equilibrio tra domanda e offerta di Francesco D’Agostino, Gian Luigi Falchi, Ro- con fiducia e speranza”. Un volume riccamen- la sua Fondazione, il Gruppo ha voluto dare un l’importante nuovo servizio di orientamento bile per una lettura oggettiva della situazione lavoro. Il servizio sarà operativo dal 2010 e berto Fusco, Alessio Geretti, Gábor Klaniczay, te illustrato che ci porta a compiere un viaggio contributo a un progetto culturale di ampio Gianfranco Ravasi, ripercorre proprio le radici nel tempo, nella cultura e nella storia sociale respiro, che offre al grande pubblico la pos- de il Quadrivio che nasce a seguito di una se- giovanile provinciale che ha costituito la base sarà accessibile tramite un portale web gestito storiche e culturali dell’Europa leggendole e politica d’Occidente, ammirando le opere sibilità di riflettere attraverso un’eccezionale rie di azioni specifiche degli ultimi due anni. di partenza per impostare il progetto Job da il Quadrivio. attraverso l’arte sacra. Un progetto, altresì, di di oltre ottanta artisti. Tra tavole medioevali selezione di capolavori, sull’identità culturale 2. ‘Dalla ricerca Giovani adulti nuove La Fondazione ha aderito alla partnership nel Match, il nuovo strumento di orientamento forte attualità, alla luce dell’ampio dibattito in e dipinti imponenti, preziosi diademi e codici e sociale dell’Europa. progetto GEdA (Giovani Energie di Attiva- professionale. I lavori del convegno sono stati prospettive per il futuro’ sono stati presen- zione) cofinanziato da Regione Lombardia introdotti dal direttore della Fondazione Ti- tati al pubblico i risultati della ricerca-azione e promosso da diversi enti locali, allo scopo ziana Colombera e si sono sviluppati in due ‘Giovani adulti: autonomia e lavoro’ condotta San Martino di Serravalle e San Bartolomeo de Castelàz di consolidare i rapporti di collaborazione in distinte sessioni. da ottobre 2007 a marzo 2009 sulla situazio- Due chiese di Valtellina: scavi e ricerche rete con istituzioni e associazioni di categoria 1. ‘Giovani e mondo del lavoro: un dia- ne lavorativa o di studio della popolazione Le chiese di San della frana che, nel 1987, distrusse San Martino, indagini archeologi- provinciali e potenziare la sua attività di pro- logo necessario’, dedicato agli alunni delle fino ai 30 anni della provincia di Sondrio e Bartolomeo de Ca- che stratigrafiche effettuate nelle vicinanze della chiesa di San Barto- mozione dello sviluppo socio-economico del quinte classi degli Istituti Scolastici di 2° gra- riportati nel n.7 della pubblicazione ‘i temi’. stelàz e San Mar- lomeo hanno messo in luce un insediamento, distrutto da un incendio, territorio valtellinese e valchiavennasco. Tra- do e ai loro insegnanti a cui è stato presentato La descrizione dell’attività d’indagine, a cura tino di Serravalle, del quale si conserva almeno un edificio in cui erano presenti, oltre a mite una ricerca sul campo durata un anno ‘L’impegno della Fondazione per il futuro dei della dr.ssa Katri Mingardi, ed i commenti e poste sulla via di oggetti d’uso, resti di derrate alimentari (cereali, castagne, segale) di e mezzo, che ha coinvolto 1500 ragazzi dai giovani’ da parte del Presidente della Fonda- le considerazioni ai risultati, a cura del prof. accesso alla contea grande interesse per ricostruire l’alimentazione e lo stile di vita delle 18 ai 30 e una trentina di adulti, tra cui molti zione, Avv. Francesco Guicciardi e, a seguire, A. Quadrio Aristarchi, professore emerito di di Bormio, a mezza genti del luogo. L’analisi dello scavo all’interno e accanto alla chiesa imprenditori, si è rilevata la situazione occu- un intervento della prof.a C. Castelli, diret- psicologia sociale presso l’Università Cattoli- costa nel versante di San Bartolomeo chiarisce come questo edificio fu costruito dopo la ca, che ha condotto la ricerca, hanno stimo- pazionale e del mercato del lavoro della pro- tore del CROSS dell’Università Cattolica, sud della stretta val- prima distruzione delle mura di Serravalle, a cavallo tra XIII e XIV vincia di Sondrio, le aspettative e la volontà sulI’importanza dell’attività di orientamento lato diversi interventi da parte di esponenti lata di Sant’Antonio secolo. I cicli pittorici, che ancora oggi ne decorano l’interno, testi- di impegno da parte dei giovani, la loro situa- per identificare le competenze e le attitudini del mondo imprenditoriale, della formazione Morignone, hanno moniano un momento più recente della vita della vallata in età post- zione di autonomia e di capacità di essere in- richieste oggi dal mondo del lavoro. Lo spa- professionale, dell’amministrazione pubblica, avuto un importan- medioevale. Ne risulta un’illustrazione interessante dal punto di vista dipendenti ed attivi. Contemporaneamente, zio principale dell’incontro della mattina è tutti volti a sostenere il progetto della Fonda- te ruolo in momenti sia sociale sia dei movimenti artistici che nelle diverse epoche hanno grazie ai risultati dei progetti di orientamento stato destinato allo scenario occupazionale, zione e, più in generale, l’occupabilità giova- storici definiti. Gli operato in queste valli, apparentemente isolate dalla grande storia ma scolastico consolidati e attuati da sei anni, si attuale e prospettico, in provincia di Sondrio, nile in provincia. studi archeologici, che di fatto hanno agito come snodo vitale nella intermediazione tra storici e artistici condotti su questi edifici, ambedue riccamente affre- culture. Il volume, a cura di Gian Pietro Brogiolo e Valeria Mariotti, scati e di grande pregio, permettono di ricostruire attraverso un’at- è inserito nella Collana Commemorativa della Fondazione Gruppo tenta analisi interdisciplinare il succedersi degli avvenimenti che in Credito Valtellinese ed è stato presentato a Sondrio il 14 ottobre con 26 epoche diverse hanno avvicinato queste valli alla storia europea. Così interventi di Raffaella Poggiani Keller, Soprintendente per i Beni Ar- gli affreschi di San Martino e i materiali archeologici provenienti dal- cheologici della Lombardia, Sandrina Bandera, Soprintendente per Pleiadi

| lo scavo divengono illuminanti per comprendere l’importanza della il Patrimonio Storico artistico ed etnoantropologico per le province maglia viaria che univa la pianura ai paesi transalpini, principalmente di Milano, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Pavia, Sondrio, Varese e le valli retiche, contribuendo con il transito di popolani e aristocratici, Direttore dell’Accademia di Brera, Valeria Mariotti, Paola Marina De

CULTURA CULTURA mercanti e pellegrini a creare una cultura artistica comune. A seguito Marchi e Cecilia Ghibaudi. Un momento della relazione ‘Dalla ricerca Giovani adulti nuove prospettive per il futuro’ CULTURA Eventi

Il Credito Siciliano sponsorizza la XVII edizione del Concerto di Natale fESTIvAL DEL CINEMA AfRICANO. vERSO I vENT’ANNI CULTURA

Dopo due anni di permanenza nella splendida cornice del Teatro Filarmonico di Verona, | sede invernale dell’Arena, il Concerto è approdato a Catania presso il Teatro Massimo

Bellini. La manifestazione si è tenuta il 6 dicembre scorso ed è stata trasmessa da Rai Due Pleiadi in prima serata il 24 dicembre. Il Credito Siciliano ha contribuito alla realizzazione di un Il teatro Massimo Bellini di Catania 29 evento che, trasmesso da sedici anni in televisione in prima serata la vigilia di Natale, è divenuto l’appuntamento televisivo natalizio tradizionale più atteso e più amato dagli italiani, colonna sonora della loro cena di Vigilia. L’evento che per ricchezza numerica delle proposte è secondo Un fotogramma del film JERMAL, vincitore della XIX edizione solo al Festival di Sanremo, ha proposto un cast di livello internazionale a conferma di una manifestazione dedicata all’incontro e all’accoglien- e di altre città della Lombardia. Varie sono le sezioni cinematografiche za di diverse culture. Hanno partecipato Malika Ayane, Mario Biondi, Alex Britti, Gigi D’alessio, Simphiwe Dana , Jarabe De Palo, Rosalia presentate: concorsi ‘Finestre sul mondo’ per film lungometraggi e per De Souza, Eddie Floyd dei Blues Brothers, Andrea Griminelli, Vincenzo La Scola, Noemi, Stadio, Benedict Gospel Choir , Coro “GAUDEA- documentari, concorso cortometraggi africani, concorso Miglior film MUS IGITUR” CONCENTUS di Catania. Come nelle precedenti edizioni, alla trasmissione televisiva è stata abbinata una raccolta-fondi a africano, sezione informativa e sezione a tema. Giurie internazionali scopo benefico. Quest’anno l’attenzione è stata rivolta al progetto ‘La precedenza agli ultimi’, messo a punto dall’Associazione Santa Chiara di assegneranno i premi ufficiali. Da alcuni anni accanto alle proiezioni, il Palermo a favore di chi, in fuga dalla guerra o anche soltanto dalla miseria, sbarca nell’isola in cerca di un diverso futuro. L’attrice Valeria Golino alla serata di Premiazione Festival offre anche, nello spazio del Festival Center, proposte di attività Contribuire a favorire cambiamenti di pensiero e di stile di vita che ge- multidisciplinari per conoscere cultura, passatempi e attività ludiche dei In Sicilia al via il progetto VI concorso di pittura nerino un nuovo approccio al Sud del mondo, che permettano di aprire tre continenti. Alla prossima edizione, che avrà luogo dal 15 al 21 mar- ‘Incubatore rosa, work angels’ ‘Città di Sondrio e le sue valli’ nuove strade in direzione della tolleranza, della pace, dello sviluppo so- zo 2010, il Festival compirà vent’anni. Un anniversario importante per il Da Palermo - patria del progetto - a Lo scorso 25 ottobre, presso il Pa- stenibile e della lotta alla povertà. Questa la finalità principale del ‘Festi- Festival, che ha visto ogni anno una crescita significativa di pubblico. È Catania, si moltiplicano le iniziative lazzo Pretorio di Sondrio, dove le val del Cinema Africano, d’Asia e America Latina’ che ogni anno porta la conferma della sua capacità di rispondere al bisogno di conoscenza per incubatori in rosa di microfinan- opere sono rimaste esposte fino al a Milano un numero considerevole di opere cinematografiche di registi delle realtà, delle problematiche e delle culture dei paesi dell’Africa, del- za nei settori artigianato, agricoltura, 1 novembre, si è svolta la cerimonia del Sud del mondo, offrendo alla città significative opportunità di incon- l’Asia e dell’America Latina riducendo il più possibile la mediazione del- commercio, turismo, terziario e servi- di premiazione del VI Concorso di tro con culture ancora troppo poco conosciute. Per una settimana ben l’Occidente, dando la parola direttamente alle persone che a tali culture zi. Il Credito Siciliano e i consorzi fidi pittura ‘Città di Sondrio e le sue val- cinque sale cinematografiche presentano oltre ottanta opere cinema- e realtà appartengono, stimolando un vero scambio culturale. Sponsor della Confcommercio sono scesi in li’ con tema ‘Luoghi e costumi della tografiche coinvolgendo non sono un pubblico adulto appassionato di Credito Artigiano. campo per sostenere un progetto di Valtellina e Lombardia’, organizzato cinema e di ‘culture altre’, ma anche molte scuole e Università di Milano Sito web www.festivalcinemaafricano.org microcredito legato all’imprenditoria I premiati con il Direttore della Fondazione Tiziana Colombera dalla Casa dell’Arte con il patrocinio femminile con l’intento di ridurre il della Provincia di Sondrio, del Comune di Sondrio, della Comunità Montana Valtellina di Sondrio, gap di partecipazione delle donne in del BIM e della Fondazione ProValtellina. Il primo premio è andato a Giuseppe Perlini, dipenden- L’AfRICA ABITA AL PINI Sicilia al mercato del lavoro, regione Samuel Parent in concerto a Monza te del Credito Valtellinese presso la filiale di Morbegno, con la seguente motivazione: “Lontani Con 15 film e 25 spettacoli teatrali, la ras- in cui la componente femminile è Momenti di bella echi della grande pittura nord europea del ‘900 caratterizzano quest’opera dai toni aurorali, che segna culturale ‘Da vicino nessuno è nor- inferiore al 20% rispetto al Nord del musica quelli offerti- presenta un tema tradizionale del paesaggio, risolto con soluzioni compositive e cromatiche di male’ all’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini paese che registra il 56 %. Il proget- ci da Samuel Parent estremo rigore”. Il Premio Speciale Credito Valtellinese giunto alla seconda edizione, con tema rappresenta una delle piazze culturali più to, realizzato in collaborazione con la sera del 9 ottobre la Cisl e con Terziario donna, l’or- ‘L’acqua’, riservato agli studenti del Liceo Artistico di Morbegno è stato assegnato ai primi quattro interessanti di Milano e l’unica in periferia. allo Sporting Club ganizzazione rappresentativa delle classificati Marco Tumminaro, Rossana De Gianni, Federica Berbenni e Deborah Tommasini ai qua- Giunta quest’anno alla tredicesima edizio- imprenditrici associate al sistema li Tiziana Colombera, direttore della Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, ha consegnato una ne, ha presentato un affollato calendario di di Monza. Il giovane Confcommercio, si chiama ‘Incu- targa e una macchina fotografica digitale mentre ogni studente partecipante ha ricevuto omaggi spettacoli teatrali ed eventi da metà giugno pianista francese, batore rosa, work angels’ e intende e uno splendido catalogo d’arte, molto apprezzato dai ragazzi. Targhe e riconoscimenti anche ‘Da vicino nessuno è normale’: tutti i protagonisti a fine luglio. L’apertura della rassegna si è vincitore del premio sostenere l’autoimpiego femminile a Silvia Zucchi, Carlotta De Stefani, Sebastiano Belatti, Giulia Baraglia, Giulia Novi e Lisa Polinelli. svolta nel segno dell’Africa con la messa in scena del mito di ‘Sundjata Keita’, noto in tutta Credito Artigiano come strumento di inclusione sociale l’Africa subsahariana per aver riunito sotto il suo potere tutti i paesi nel grande regno mandingo. nell’ultima edizio- ed economica attraverso l’apertura Distretti e quarto capitalismo Coloro che fino a oggi hanno tramandato la saggezza e le gesta del grande Sundjata sono i griot, ne del Concorso ‘Sala Gallo’, ha eseguito di una linea di microcredito e un’as- con ispirata maestria un interessante e Volume n 11 della Collana Socio-Economica conservatori della memoria e depositari della cultura. Sundiata rivive tra gli abitanti di Diol sistenza a 360 gradi. A beneficiarne Kadd, piccolo paese in Senegal. Il regista Mandiaye N’Diaye, dopo anni di vita e lavoro con il piacevole programma che comprendeva sono le microimprese condotte da È uscito per la Collana Socio-Economica della Fondazione GCV, presso la Teatro delle Albe, torna nel proprio paese d’origine per combinare lavoro e riflessioni ‘italiane’ importanti sonate di Mozart e Beethoven e donne italiane o immigrate in posses- Franco Angeli, il volume a cura di Daniele Schilirò, professore ordinario di con lo sviluppo di Diol Kadd e per utilizzare il teatro come ponte tra Europa e Africa. Una delle brani di Faurè, Ravel, Albeniz e Balakirew. Di so di regolare permesso di soggiorno Economia Politica all’Università di Messina e membro del Comitato Scienti- interpreti più sensibili della scena italiana, Lella Costa, ha letto la ‘Preghiera darwiniana’ di quest’ultimo ha proposto Islamey (fantasia e residenza nelle province siciliane: fico del Centro di Ricerche in Analisi Economica (CRANEC) dell’Università Michele Luzzatto, saggio-monologo del 2008 che si inserisce nel dibattito sull’evoluzione, nel- orientale), superandone con tecnica invidia- ditte individuali e cooperative con un Cattolica, il cui tema d’indagine è l’emergere del ‘Quarto capitalismo’, entità massimo di dieci dipendenti. Il Credi- l’ambito del quale i darwinisti sono a volte accusati di amoralità, se non di empietà. L’autore bile le impervie difficoltà che pochi pianisti nuova rappresentata dalle PMI di taglia media, diventate le protagoniste nei to Siciliano si impegna a concedere suggerisce al contrario un parallelo tra il naturalista inglese e le figure osano affrontare in concerto e trascinando mercati internazionali con le loro strategie basate sull’innovazione e l’interna- un affidamento fino al 75% dell’in- di Giacobbe e di Giobbe. In questo contesto, paradossalmente, si ro- il pubblico in calorosi applausi e richieste di vestimento, per un importo massimo zionalizzazione, e le non numerose imprese di dimensione medio-grande, in grado di incrinare il 28 vescia la prospettiva e avviene che chi si scaglia contro Darwin finisce bis. Nel corso della serata è stata presenta- modello interpretativo del sistema produttivo italiano basato sulla polarizzazione fra grandi imprese, finanziabile di 25 mila euro, rimborsa- col trovarsi piuttosto distante da Dio. Una serata particolare è stata ta la futura edizione del concorso, entrato bile anche in 60 rate mensili. A fornire da un lato, e piccole imprese dall’altro, evidenziando una realtà produttiva ampia e complessa. Il dedicata a ‘I sogni della Comasina’. Gli attori del Teatro delle Ariette a far parte della prestigiosa Federazione

Pleiadi le garanzie saranno i consorzi della | volume si concentra anche sui nuovi distretti produttivi siciliani di recente costituzione. Nelle sue hanno attraversato per un mese il quartiere milanese della Comasina, Mondiale dei Concorsi di Musica di Ginevra. Confcommercio; la Cisl e la Confcom- pagine si sostiene che per uno sviluppo sostenibile della Sicilia sarebbe necessario avviare un modello intervistando gli abitanti sui loro sogni e producendone un video. Il mercio offriranno alle imprese un’at- Anche alla prossima edizione non manche- socio-economico in cui istituzioni, società ed economia, interagiscono in modo virtuoso avendo come Credito Artigiano è sponsor della manifestazione. tività di assistenza tecnica. rà il supporto del Credito Artgiano. CULTURA CULTURA riferimento il principio di sussidiarietà, che coniuga libertà, responsabilità e imprenditorialità. Sito web www.olinda.org

Lella Costa CULTURA Eventi

100per100cassin - Parole Semplici XXIII Edizione del film festival sui Parchi ORTICOLARIO. Il giardino tra mode e tradizione Curata dalla Fondazione Riccardo Cassin, la mostra allestita a Lec-

Sono stati oltre 14 mila gli appas- co dal 19 settembre al 22 novembre scorsi ha raccontato da vicino e CULTURA Sondrio Festival, la mostra internazionale dei documentari sui Parchi ha at- | in modo originale il grande alpinista lecchese scomparso il 6 agosto tirato nel capoluogo valtellinese più di 15 mila presenze, con un tutto esaurito sionati che in due giorni hanno visitato la prima edizione di Or- scorso all’età di cent’anni. Tema della rassegna, le ‘parole semplici’ ogni sera alle proiezioni e un programma ricco e articolato di manifestazioni. Pleiadi che hanno segnato tutta la vita di Riccardo Cassin: amicizia, rispetto, Ha vinto il primo premio il prestigioso ‘Città di Sondrio’, il documentario ‘Sul- ticolario, esposizione dell’eccel- 1 libertà, prudenza, volontà, amore... Il percorso si snodava attraverso le tracce della volpe’ del francese Jerome Bouvier, girato nel parco Nazionale lenza ortofloricola organizzata la ricostruzione del campo base del Gasherbrum IV, la proiezione di dell’Abruzzo, che racconta come la pazienza e la tenacia dell’uomo riescano a da Ortofloricola Comense con il una serie di film-documentari sulle più importanti imprese di Riccar- conquistare la fiducia di un animale elusivo per natura. La presidente dell’or- supporto di Orticola di Lombar- do Cassin e una galleria di 70 immagini inedite con i diversi aspetti ganizzazione di Assomidop, Marina Cotelli, esprime tutta la sua soddisfazione. dia, associazione milanese che della sua vita: la sua passione per la “È stato un festival memorabile, sia per la partecipazione di pubblico, che per da 150 anni promuove la cono- montagna, che l’ha portato a scrive- la qualità degli ospiti. Avere avuto in città Marcia Theóphilo, la poetessa brasi- scenza delle piante, dell’arte dei re con le sue leggendarie imprese la liana paladina dell’Amazzonia, è stato un momento importante per una rassegna che punta sull’educazione ambientale. Siamo riusciti a giardini e del paesaggio vegetale storia dell’alpinismo internaziona- coinvolgere più di 3 mila bambini in laboratori, giochi ed esperienze educative e a farli incontrare con personaggi come Cino Tortorella, spontaneo e che da 14 anni or- le del Novecento; ma anche i suoi Jacopo Sarno, Marco Confortola”. Quale futuro per la manifestazione? “Puntiamo a consolidare sempre più un appuntamento che ha ganizza la visitatissima e qualifi- affetti, le sue esperienze di pugile, da anni una dimensione internazionale, realizzando un ancora maggiore coinvolgimento di sponsor, enti, imprese e associazioni. Nella cata mostra mercato ‘Orticola’ a operaio, sciatore, imprenditore e convinzione che l’unione possa davvero fare la forza di Sondrio Festival”. Milano, nei giardini di via Palestro. Per gli organizzatori di Orticolario la soddisfazione è grande. “Siamo molto contenti per il risultato ottenuto partigiano. Uno spazio interattivo è in termini di visitatori. Evidentemente il magnifico contesto di Villa Erba, stato dedicato ai ragazzi, soprattutto AL vIA LA 49ª STAgIONE CONCERTISTICA LA NUOvA STAgIONE DI ‘SONDRIO TEATRO’ le splendide giornate autunnali e il catalogo eccellente degli espositori a quelli in età scolare che, ascoltando DEL CIRCOLO MUSICALE SONDRIO brevi filmati sulle ‘Parole semplici’ di Nove spettacoli all’insegna della drammaturgia contemporanea, hanno costituito un bouquet vincente”. Entusiasta anche il pubblico: “Fre- del teatro di narrazione e di quello musicale Ai nove appuntamenti della stagio- quento manifestazioni florovivaistiche da anni, ma come questa raramen- Riccardo Cassin, sono stati invitati ne teatrale organizzata dal Comu- La rassegna sondriese si è aperta il 24 ottobre con la sfida per gli occhi, l’ol- te mi è capitato di vederne – esclama un visitatore carico di piante - “Orti- ad arricchire con i loro contributi fatto e il palato di ‘Pasticceri, io e mio fratello Roberto’, duetto dal tratto comi- ne, il Circolo Musicale di Sondrio colario mi ha colpito per la qualità degli espositori”. In molti hanno scelto (scritti o disegni) la mostra. Il Creval co e sentimentale, che Roberto Abbiati e Leonardo Capuano hanno concluso ne offre altrettanti al pubblico ap- di raggiungere Villa Erba con il battello navetta. L’azienda agricola Facchini è stato tra gli sponsor dell’evento. con una golosa sorpresa per il pubblico. È stata poi la volta di ‘Appuntamento passionato di musica. Dopo quasi ha ricevuto il riconoscimento per la sua straordinaria collezione di ulivi. Il a Londra’, pièce di Mario Vargas Llosa, con Pamela Villoresi e David Sebasti. mezzo secolo di attività, la qualità, Vivaio delle Naiadi per l’attenzione alla flora spontanea. Le Essenze di Lea Una riflessione profonda sul tema dell’identità e delle scomode verità che si la varietà e l’originalità delle propo- per la fedeltà alla collezione monotematica (salvie). Tropicamente per la ComON, la Settimana della Creatività a Como nascondono nella vita delle persone, attraverso un gioco teatrale che si av- ste continuano a essere elementi dedizione alla continua ricerca e alla divulgazione di specie esotiche. Le Sull’onda del successo di pubblico vale di linguaggio e immagini. Imperdibile il grande ritorno di Cochi e Renato centrali della programmazione. Una figlie del vento per la collezione di tillantie. Malvarosa per la qualità della e di critica che ha accompagnato (con i Goodfellas) ne ‘Una coppia infedele’: gag surreali, sketch vecchi e nuo- pianista russa di eccezionale talento sua collezione di gelsomini. Orticolario non è stata soltanto una esposi- l’edizione pilota dello scorso anno, vi, i famosissimi tormentoni ma, soprattutto, un cabaret di raffinata fattura, Yulianna Avdeeva - Yulianna Avdeeva - inaugura il car- zione, ma anche un’occasione di conferenze, presentazioni di libri, attività sono cresciute quest’anno le ambi- che mescola e sovverte senso e significato delle azioni. Il nuovo anno comin- tellone con un doveroso omaggio a Mendelssohn e a Chopin, per bambini, corsi di pittura botanica, workshop floreali. I proventi sono zioni del progetto ComOn, il primo cia con il funambolo della parola Alessandro Bergonzoni in ‘Nel’, esercizio per di cui ricorrono i duecento anni dalla nascita. Un anniversario sistema di ‘creativity sharing’ su il cervello (con risata differita), gioco enigmistico o semplicemente Bergon- stati devoluti ad associazioni del territorio impegnate nel volontariato so- diverso - i vent’anni dalla caduta del muro di Berlino - ha fornito zoni, il meno etichettabile degli attori. In gennaio David Riondino, coltissimo ciale. Il Creval ha sostenuto l’evento in qualità di sponsor. scala europea volto a individuare menestrello, in ‘Fermata provvisoria’ racconterà un po’ l’Italia degli ultimi lo spunto per una serata interamente dedicata al compositore e a supportare i talenti più pro- decenni, senza rinunciare a fare il verso ai Padri della canzone d’autore. E poi, vivente Arvo Pärt e al canto gregoriano, da cui la sua musica mettenti negli ambiti della moda, l’esilarante ‘A qualcuno piace carta’, di e con Ennio Marchetto, spettacolo di trae profondità. Il recital del violinista Francesco Senese ci of- Alta Rezia da gustare del design e dell’arte. Un progetto unico ed esclusivo che nasce trasformismo con oltre 150 costumi di carta ; ‘Morso di luna nuova’ di Erri de fre la piacevole occasione di ascoltare un artista “germogliato” Un weekend enogastronomico a Tovo S. Agata (SO) sotto l’egida di Confindustria Como e dall’intuizione di un grup- Luca, per la regia del grande Giancarlo Sepe. Le “quattro giornate di Napoli” nella nostra terra che ha intrapreso un’importante carriera. Un “Assaggiare” un territorio nei suoi molteplici aspetti, dall’enogastro- po di giovani imprenditori lariani con l’obiettivo di avviare una del 1943 e la resistenza di una città che con eroismo allontana l’occupante altro musicista cresciuto nella nostra terra, il chitarrista Luca nomia alla cultura con visite guidate, concerti, spazio bimbi, percorsi piattaforma di scambio culturale e un laboratorio di formazione tedesco vengono rivissute dall’interno di un rifugio antiaereo; ‘Divorzio con Trabucchi, presenta in anteprima, in occasione del concerto in mountain bike e trekking passando per l’artigianato. È la proposta permanente, non solo come attività di talent scouting, ma piut- sorpresa’ vedrà sulla scena Paola Gassman e Pietro Longhi nella storia di una prenatalizio presso il Palazzo della Provincia, il CD dal ‘Trio o, meglio, la ricetta… di ‘Alta Rezia da gustare’, la manifestazione tosto come qualificato crocevia di sensibilità creativa che trova coppia che si trova, proprio malgrado, a riprendere le fila di un antico senti- Concertando’, di cui fa parte. Il primo appuntamento dell’anno rispondenza nella città di Como e nella sua tradizione. Temi tra- mento. Chiude la stagione, il 12 aprile, ‘La badante’, pluripremiata commedia svoltasi lo scorso settembre in Valtellina, a Tovo Sant’Agata. Largo nuovo è dedicato alla rassegna ‘Per il grande jazz’, con la pre- sversali di questa edizione sono stati il riciclo e l’ecosostenibilità con lo sviluppo di un giallo che tocca uno dei temi di massima attualità: la de- spazio anche al mercatino, dove è stato possibile conoscere e degu- senza di un quartetto che, per rendere omaggio a una delle più nella moda, nel design e nell’arte che hanno prodotto progetti voluzione a terze persone, spesso straniere, della cura di anziani e bambini, stare i prodotti tipici valtellinesi - i pizzoccheri, gli sciatt, i chiscioi prestigiose formazioni, il quartetto di Benny Goodman (di cui con le contraddizioni sociali che ciò inevitabilmente scatena. e la polenta taragna, i formaggi DOP e prototipi per l’evento culminante del progetto ComOn, ovvero ricorre il centenario della nascita), Bitto e Casera - accompagnati dai gran- ‘La settimana della Creatività’, tenutasi dal 12 al 18 di ottobre a Info sul sito www.comune.sondrio.it ne ripropone l’organico originale. di vini DOCG prodotti sul territorio, su Como, che ha visto la città lariana vestirsi di giallo e ospitare mo- E, per la sera del “compleanno” di stre ed eventi in cui i veri protagonisti sono stati i giovani e i loro 0 tutti lo Sfursàt. E poi la bresaola IGP e Chopin, una festa a lui dedicata, altri salumi tipici, le gustose mele della lavori. Prezioso il contributo di una delle menti ispiratrici di Co- con la collaborazione dell’Istituto Valtellina e i piccoli frutti, il miele di mOn, Li Edelkoort, trend forecaster di fama mondiale, che tanto Pleiadi | Polacco di Roma,nella quale ascol- montagna. Non sono mancate le produ- ha voluto questo progetto. Il Creval ha partecipato all’iniziativa teremo pagine insolite per violon- zioni artigianali con i pezzotti, la pietra in qualità di sponsor. Arvo Pärt cello e pianoforte. ollare, il cuoio, il legno. Il Creval è stato Sito web www.comon-co.it David Riondino CULTURA CULTURA Sito web www.circolomusicale.it tra gli sponsor della manifestazione.

Alessandro Bergonzoni SOLIDARIETà

LA fONDAZIONE MARIANI IN CIfRE à OLIDARIET

20 le persone che lavorano stabilmente per la Fondazione S | 25 gli anni di attività 36 le borse di studio finora concesse 45 le pubblicazioni edite Pleiadi 80 i progetti di ricerca finanziati  115 i corsi e i convegni organizzati oltre 1.800 i docenti italiani e stranieri che hanno insegnato ai suoi corsi e convegni oltre 12.000 i partecipanti che hanno frequentato i suoi corsi e convegni EROGAZIONI AL 31/12/2008 € 5.486.849 per l’Assistenza € 7.139.526 per la Formazione € 7.949.911 per la Ricerca Attività presso i Dipartimenti infantili € 1.832.361 per la Cooperazione dell’Istituto ‘C. Besta’ (foto Istituto Besta/Harari)

questi ultimi, anche meeting dedicati al pio- Eritrea, Colombia e il Nicaragua, dove abbia- nieristico e promettente filone di studi che in- mo costruito una residenza – la ‘Casa Alber- fondazione Mariani dagano il rapporto tra musica e cervello, con gue Fundación Pierfranco e Luisa Mariani’ particolare attenzione alle ricerche che tratta- – destinata a ospitare le famiglie durante la no i disturbi neurologici in età pediatrica. A degenza e le visite di controllo dei loro bimbi al servizio della neurologia infantile completamento dell’attività congressuale, che presso l’Ospedale Pediatrico ‘La Mascota’ di continua a essere intensa, vengono pubblicati Managua. Momenti di svago alla Neuropsichiatria Infantile dell’Istituto ‘C. Besta’, sostenuto dalla Fondazione Mariani (foto Istituto Besta/Harari) volumi specialistici curati da una nostra équi- La barca ‘speciale’ Fionda, Quali prospettive dunque per il futuro appositamente modificata per consentire della vostra Fondazione? pe interna. l’accesso alle persone disabili La no-profit milanese opera da 25 anni a favore dei bambini affetti da patologie neurologiche. Mentre la Ricerca? L’auspicio è di proseguire con successo il È la concretezza, unita alla solidarietà, il tati tangibili nelle quattro aree di intervento bino e alla sua famiglia è indicata come la L’area della Ricerca – ovvero il finanziamen- E da ultima, ma non per importanza, la cammino intrapreso. Per questo abbiamo principio fondante delle azioni della Fon- della Fondazione: Assistenza, Formazione, vocazione primaria della nostra Fondazione. to di progetti di ricerca – risale alla fine degli Cooperazione internazionale… da poco dato vita a una nuova filiazione, la dazione Pierfranco e Luisa Mariani. Quella Ricerca e Cooperazione internazionale. Il Molte sono le forme in cui si esplica questo anni 80 e ha avuto una crescita esponenziale. L’area Cooperazione è l’ultima nata in Fon- Fondazione Mariani CARE Onlus (Cura As- stessa concretezza che aveva improntato il recente ingresso della Fondazione Mariani in impegno: dal servizio di assistenza sociale a Promuovere la ricerca scientifica in neurolo- dazione Mariani, i primi passi risalgono al sistenza Riabilitazione Età Evolutiva), anche lavoro di Pierfranco Mariani, stimato in- qualità di primo partecipante privato nell’at- quello di segreteria per i due odierni Diparti- gia infantile è parso un irrinunciabile arricchi- 1999. Dal 2003 sono stati realizzati progetti nell’intento di aumentare gli interventi nei dustriale milanese. Alla sua scomparsa, nel tuale Fondazione IRCCS ‘C. Besta’, a cui la menti infantili del Besta; dal supporto ad as- mento della nostra missione, un investimento e studi di fattibilità in varie zone disagiate del settori della Formazione e dell’Assistenza, 1984 la moglie Luisa Toffoloni, sua unica Mariani è statutariamente legata, segna nel sociazioni che operano in ambito ospedaliero sul futuro che confidiamo porterà benefici ai mondo con l’intento di far maturare in loco compresa la Cooperazione internazionale. erede, decise di destinare l’intero patrimonio giugno 2009 un nuovo significativo traguar- a favore dei bimbi, all’erogazione di fondi per bambini con problemi neurologici. La selezio- una conoscenza più approfondita in materia Tra i suoi obiettivi a medio termine vi è quel- alla costituzione di un ente di utilità sociale, do di questo percorso di altruismo. garantire consulenze specialistiche aggiuntive ne dei progetti più meritevoli avviene tramite di neurologia infantile. In collaborazione con lo di affiancare al sostegno finanziario della ritenendo che il miglior modo per ricordare Ne parliamo con l’Avvocato Antonio Ma- negli istituti, sempre nell’ottica di agire non un bando di concorso annuale. Nella valuta- partner locali (centri clinici, istituti universi- Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani, che il consorte fosse mettere a disposizione dei gnocavallo, Presidente della Fondazione in sostituzione ma con complementarietà. E zione delle proposte sono coinvolti il nostro tari e associazioni), vengono attuate attività resterà peraltro indispensabile, altre fonti di fi- bisognosi il frutto della sua imprenditorialità. Mariani. poi il sostegno a centri specializzati come il Comitato Scientifico e referee esterni (italiani di assistenza e aggiornamento specialistico nanziamento. Va detto infatti che se l’ingente La scelta della signora Mariani fu di indiriz- L’Assistenza è il vostro primo settore di Centro ‘Fondazione Mariani’ per le Malattie e stranieri) di chiara fama. Ci teniamo a sotto- puntando al trasferimento di esperienze e patrimonio iniziale della Fondazione Mariani zare l’operato della nascente Fondazione al intervento? Metaboliche dell’Infanzia presso l’Ospedale lineare che la nostra area Ricerca, così come competenze che possano condurre a uno – e la notevole valorizzazione che ne è stata sostegno della neurologia infantile. Sin dagli Fin dall’atto costitutivo, l’assistenza al bam- San Gerardo di Monza, ma anche iniziative la Formazione, ha ottenuto la certificazione di sviluppo autonomo e sostenibile. Tra i pae- fatta – ci hanno finora consentito di perse- anni 40 svolgeva infatti attività di volontariato pensate per offrire occasioni di svago a chi qualità ISO 9001:2000. si interessati dagli interventi: Albania, Siria, guire con determinazione gli scopi statutari nel reparto infantile dell’Istituto Neurologico soffre le limitazioni imposte dalla malattia, (prima sul territorio lombardo poi, dal 2001, ‘Carlo Besta’ di Milano: una esperienza for- come il progetto ‘Vela Speciale’ per disabili. oltre i confini regionali), oggi il quadro è cam- te, che l’aveva portata a conoscere da vicino i E accanto all’Assistenza, la Formazione… COME CONTRIBUIRE biato. A causa delle incertezze economiche problemi e le necessità dei piccoli malati e dei Sì, la formazione del personale medico e È possibile sostenere le attività mondiali, le rendite non sono più sufficienti medici che prestavano loro cura. Su consiglio paramedico addetto alla cura dei bambini della Fondazione Mariani CARE tramite: a reggere il crescente volume delle attività. • bonifico bancario a di Renato Boeri, allora direttore scientifico è un’altra finalità della nostra Fondazione, Fondazione Mariani CARE Onlus, Ci auguriamo quindi che l’esempio di Luisa 2 del Besta, Luisa Mariani volle così affidare da subito individuata come prioritaria dal- c/o Credito Artigiano Agenzia n.14 di Milano Mariani possa ispirare gesti generosi verso la alla Fondazione intitolata al marito – che alla la fondatrice. Negli anni, oltre a finanziare IBAN IT 51 S 03512 01619 000000000187 neonata Fondazione CARE, che intende rac- • assegno non trasferibile intestato Pleiadi sua scomparsa porterà anche il suo nome – il borse di studio per giovani medici, sono stati cogliere appieno la sua lezione di ammirevole | a Fondazione Mariani CARE Onlus compito di continuare ad aiutare l’infanzia organizzati numerosi corsi di aggiornamento • 5 per mille: compilare la scheda CUD, sensibilità. più fragile. Un gesto coraggioso, dettato da (accreditati presso il Ministero della Salute) modello 730 o Unico e firmare nel riquadro indicato I coniugi Mariani come ‘Sostegno delle organizzazioni non lucrative grande generosità, che tuttora produce risul- e convegni nazionali e internazionali. Tra di utilità sociale’ scrivendo il codice fiscale Sito web www.fondazione-mariani.org à OLIDARIET

S della Fondazione Mariani CARE Onlus n. 97503540151

Per maggiori informazioni [email protected] SOLIDARIETà

L’esperienza ci insegna che le periferie dei grandi centri urbani sono troppo à OLIDARIET S

spesso luoghi di disagio e dispersione, |

due fenomeni che possono sfociare in

isolamento sociale, criminalità e tossico- Pleiadi dipendenze, soprattutto per quelle fasce 5 di popolazione maggiormente a rischio, ovvero i giovani e gli stranieri. Per ar- ginare queste pericolose conseguenze, il Barrio’s promuove ogni giorno attività artistiche, culturali e ricreative per tutti i giovani della città attraverso concerti, spettacoli teatrali e cinematografici, fe- ste, attività di formazione, doposcuola, laboratori d’italiano per stranieri. L’al- I bambini del doposcuola nella nuova aula pc donata dal Creval fabetizzazione informatica, in particola-

società. Nel nostro caso, i bambini in ospedale e i ragazzi delle periferie e dei “Se ci fosse un Barrio’s vivo e funzionante in ogni quartiere di periferia è Un’aula informatica grandi centri urbani. assai probabile che la vita nelle grandi città sarebbe più sicura.” Isabella Bossi Fedrigotti, giornalista Che cos’è l’Associazione Amici di Edoar- contro il disagio sociale do e in che modo è legata al Barrio’s? Ce scelto di indirizzare il proprio impegno re, rappresenta uno strumento efficace lo spiega la Presidente, Rosella Milesi civile negli ultimi anni della sua breve per colmare i divari sociali. Grazie al- Luciano Camagni, Direttore Generale Credito Artigiano, Rosella Milesi Saraval, Presidente Associazione Amici di Edoardo e Don Gino Rigoldi, Presidente Comunità Nuova, inaugurano l’aula informatica al Barrio’s di Milano Saraval vita. l’aula multimediale donata dal Creval, L’Associazione Amici di Edoardo Onlus possiamo contribuire alla crescita edu- Il Gruppo Credito Valtellinese ha donato 12 postazioni computer di ultima generazione al Barrio’s di Milano, il nasce a Milano nel 1996 per costruire Don Gino Rigoldi, cappellano del carcere cativa di molte decine di giovani italiani centro d’aggregazione giovanile nato nel 1997 grazie al sostegno economico dell’Associazione Ami- e finanziare un centro d’aggregazione minorile Beccaria e presidente di Comu- e stranieri. ci di Edoardo Onlus, al Comune di Milano, che ha concesso lo spazio, e all’esperienza di solidarie- dove i giovani delle periferie potessero nità Nuova è tra coloro che nel Barrio’s tà di Don Gino Rigoldi, cappellano del carcere minorile Beccaria e Presidente di Comunità Nuova. incontrarsi e coltivare le proprie passio- hanno creduto fin dall’inizio. Che cosa fa Siti web www.amicidiedoardo.org Posto nel quartiere periferico della Barona, il Barrio’s è divenuto in breve tempo un punto di riferimento per l’intera città. ni. Da allora l’Associazione promuove concretamente il Barrio’s? www.barrios.it iniziative culturali e svolge attività di re- “Questa iniziativa - afferma il dott. Lu- dica, ma di una tappa in un percorso vol- Dott. Camagni, come fa un Gruppo ban- lazioni e di raccolta fondi per finanziare ciano Camagni, Direttore Generale to a colmare una necessità – la possibilità cario come il Creval ad accostare l’infor- il Barrio’s e le sue attività. Dieci anni AIUTA IL BARRIO’S. SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE AMICI DI EDOARDO del Credito Artigiano - si inserisce nel di utilizzare internet e il computer nella matica alla solidarietà? fa, inoltre, l’Associazione ha istituito il contesto delle attività che il Gruppo Cre- vita quotidiana – che spesso è preclusa Da sempre il Gruppo Creval è all’avan- “Premio letterario ‘Edoardo Kihlgren’ Circa il 95% dei contributi è impiegato per finanziare le attività del Barrio’s. Soltanto la residua percentuale è dito Valtellinese realizza sul territorio a alle fasce più indifese e a maggior rischio guardia nell’utilizzo di strumenti tecno- Opera Prima” dedicato a giovani scrit- impiegata per le spese di gestione dell’Associazione. favore del sociale e delle nuove genera- di isolamento, ovvero i giovani. Da oltre logici per l’operatività bancaria. Tutta- tori italiani. Diventa socio: zioni. Non si tratta di un’iniziativa spora- un anno infatti il nostro Gruppo banca- via, il nostro approccio alla tecnologia • socio sostenitore 50 euro annui rio realizza aule informatiche nei reparti – e all’informatica in particolare – è di Perché la scelta di finanziare il Barrio’s? • socio promotore 150 euro annui pediatrici dei principali ospedali italiani, tipo funzionale: essa deve rappresenta- Milano non è solo un luogo di contrad- Fai una donazione: per permettere a bambini e adolescenti re un facilitatore del vivere quotidiano dizioni dolorose, con le sue periferie I versamenti, intestati ad Associazione Amici di Edoardo Onlus, possono essere effettuati: ospedalizzati di mantenere il contatto e come tale deve poter trovare applica- grigie, le vie scintillanti del centro e i • sul c/c postale n. 29205226; • mediante bonifico bancario sul conto corrente del Credito Artigiano IBAN: IT39F0351201619000000000243 con il proprio contesto sociale.” zione presso gli strati più deboli della tanti problemi irrisolti. È anche la città La donazione è fiscalmente deducibile delle energie positive che continuano a Dona 5 per mille a favore dell’Associazione Amici di Edoardo Onlus: “Ogni uomo ha una grande patria di riferimento, di solito la terra dove è crescere spontanee e di tante persone, indica il codice fiscale della nostra Associazione e apponi la tua firma nell’apposito riquadro “sostegno 4 nato. Ma sente il bisogno di avere anche una patria più piccola, un luogo diverse tra loro, che hanno in comune la del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, che misura quanto basta a fare quattro passi, un angolo di strada o una voglia di migliorare la qualità della vita delle associazioni e fondazioni”. Amici di Edoardo Onlus, Codice Fiscale 97180320158 Pleiadi piazzetta con un Barrio’s Cafè dove si beve insieme una birra e si chiac-- sul territorio urbano. È cosi che Edoar- | chiera, si mettono in piedi iniziative o magari solo si sogna, ma per vivere do, prematuramente scomparso e cui Sostieni uno specifico progetto di Amici di Edoardo – per aziende: con soddisfazione e in pace.” Telefona allo 02/798544 per fissare un incontro e individuare con noi il progetto a cui destinare Ermanno Olmi l’associazione è dedicata, guardava alla il tuo contributo. Il centro Barrio’s di Milano nostra città e con questo spirito aveva à OLIDARIET S SOLIDARIETà

Iniziative pro terremotati Abruzzo

dalle Alpi alla Sicilia à OLIDARIET S |

La fondazione e l’Università Cattolica di Milano Presentato a Roma il progetto nazionale di alfabetizzazione informatica degli over 50

nate negli ultimi anni, Internet Saloon si per i minori Pleiadi 7 caratterizza per essere una scuola stabile: In seguito al terremoto che ha duramente IT10W0521611010000000052500). Il pro- tutti i giorni nelle varie sedi si tengono colpito l’Abruzzo, l’Università Cattolica del getto si è suddiviso in 3 fasi: una prima fase, Il Credito Siciliano a sostegno corsi in aule multimediali dove, nell’arco Sacro Cuore di Milano ha attivato un pro- avviatasi nell’immediato post-terremoto e delle popolazioni della provincia di un solo giorno, studenti universitari in- getto denominato: “Una scuola per l’Abruz- durata fino alla fine del periodo scolastico, di di Messina colpita dall’alluvione segnano anche a chi non ha mai toccato zo”, per il recupero dei traumi subiti dalla sostegno alle maestre nelle tende scuola e di In seguito al disastro che ha duramente un mouse a navigare in rete e utilizzare popolazione e in particolare per i minori. La gestione di una ludoteca per svolgere delle colpito la provincia di Messina, il Credito la posta elettronica, sulla base di una me- Fondazione Gruppo Credito Valtellinese ha attività creative-espressive nelle ore pomeri- Siciliano ha attivato una raccolta fondi su todologia originale nata e sviluppata con sostenuto il progetto nell’ambito dell’opera- diane; una seconda fase in cui è stato realiz- un apposito conto corrente aperto presso il progetto in relazione alla tipologia di zione di raccolta fondi lanciata all’indomani zato un campo estivo denominato ‘rEstate la propria filiale di Messina. All’iniziativa di target. Il Creval sponsorizza l’iniziativa del terremoto con l’apertura di un apposi- Insieme’, protrattosi fino all’inizio del nuo- solidarietà, che intende rappresentare un fin dalle origini e, come ha evidenziato to conto corrente presso la sede di Sondrio vo anno scolastico, che, attraverso attività segno concreto di vicinanza alla popola- nel corso della presentazione Mario Co- del Credito Valtellinese (coordinate IBAN di laboratorio e ludico–sportive, consentiva zione, ha già aderito il Credito Siciliano con telli, Consigliere di amministrazione del di affrontare una tra le seguenti tematiche: un versamento di 30.000 euro tramite la Credito Valtellinese, “il Gruppo, ancora quattro elementi, pianeta terra, emozioni, Fondazione Gruppo Credito Valtellinese. Le Il progetto Internet Saloon presentato a Roma dai partner. A destra in piedi, Luisa Toeschi, direttore di AIM una volta, ha concretizzato sul territorio famiglia, casa, fantasia, cultura, corpo, na- donazioni possono essere effettuate, sen- za alcuna spesa, presso le 500 filiali delle Lo scorso 1o ottobre Internet Saloon, la navigare in rete, leggere la posta elettro- i princìpi di solidarietà, sussidiarietà e tura, amicizia, futuro e ‘valigia dei talenti’; banche del Gruppo, o dal sito internet www. scuola di computer per over 50, è stata nica e utilizzare tutti gli altri programmi localismo che appartengono alla sua sto- la terza fase, attualmente in sperimenta- creval.it entrando nella tua banca, tramite del computer sono diventate sette, con ria di banca cooperativa e popolare”. La presentata a Roma al Capo Dipartimen- zione, si occuperà di costruire uno spazio la funzione ‘Donazioni a favore di inizia- previsione per il 2010 è di oltre 10.500 to per la digitalizzazione della Pubblica le aperture di tre nuove sedi ad Ancona, funzionale alle attività creative–espressive e tive umanitarie’ della linea banc@perta, corsisti nelle sette sedi nazionali. Amministrazione e l’Innovazione tecno- Bari e Napoli, conferendo all’iniziati- ludico–sportive, che prenderà il nome di ‘La sul conto n. 1002078 intestato a Credito logica Renzo Turatto da tutti i partner va una dimensione nazionale. A questo fabbrica del talento per l’Abruzzo’ per por- Siciliano PRO CALAMITA’ MESSINA 2009 del progetto, a cominciare da Franco proposito, l’intervento di Franco Berna- Iscrizioni ai corsi tare avanti queste attività anche al di fuori con le seguenti coordinate bancarie: IBAN per l’anno 2009/2010 Bernabè, AD di Telecom Italia, Luigi bè, AD di Telecom Italia ha voluto sotto- Abruzzo, la presentazione del lavoro a tema ‘casa’ di un contesto di emergenza come è stato il IT31I0301916502000001002078. Freguia AD di HP, Umberto Paolucci, lineare come il livello di alfabetizzazione • Milano: 3800 durante il campo estivo ‘rEstate insieme’ campo con le tende. Vice President di Microsoft Corpora- informatica del nostro Paese sia tra i più • Sondrio: 820 tion, Giuseppe Torrani, Presidente Aim bassi in Europa. “E i dati sono ancor • Pavia: 770 e Mario Cotelli, Consigliere di ammini- meno incoraggianti – ha chiosato Ber- • Catania: 500 Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e Pro Valtellina strazione del Credito Valtellinese. Partita nabè – se guardiamo alla popolazione • Napoli: 650 Bari: 700 senior. Diffondere la cultura tecnologica • Premiati 11 progetti per i giovani nel 2000 con l’inaugurazione della sede Ancona: 450 di Milano, nella splendida cornice del è una sfida a cui sono chiamate a colla- • Con il bando speciale 2009 distribuiti 80 mila euro alle associazioni della provincia di Sondrio Palazzo delle Stelline in Corso Magenta, borare le istituzioni e i privati in maniera Dati al 30/11/2009 Sono 11 i progetti premiati da Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e Pro Valtellina nell’ambito del bando speciale sul la scuola, promossa dal Credito Valtelli- sinergica. Per questo Telecom Italia ha Dal 2000 al 2008 i corsisti tema ‘Giovani e società: dalla crescita individuale a cittadini della comunità in provincia di Sondrio’. Gli 80 mila euro messi a nese, ha visto negli anni la creazione di deciso di aderire al progetto sin dalla sono stati oltre 35mila disposizione dai due organismi filantropici, 40 mila ciascuno, sono stati distribuiti fra enti e associazioni no profit di Valtellina nuove sedi a Sondrio nel 2004, Pavia nel nascita e sostenerne l’ampliamento su nelle sedi di Milano, Sondrio, e Valchiavenna che hanno sviluppato progetti finalizzati alla crescita consapevole dei giovani nella comunità, alla loro forma- 2007, Catania nel 2009. Nell’autunno di scala nazionale, grazie all’apertura delle Pavia e Catania. zione culturale e morale. La speciale commissione che ha valutato i progetti pervenuti, formata da quattro membri, per la questo stesso anno si è aperta una nuo- tre nuove sedi di Ancona, Bari e Napo- Pro Valtellina i consiglieri Piergiordano Pasini e Lorenzo Grillo Della Berta, per la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese va strategica fase per il progetto Internet li”. A differenza dalle altre iniziative di il presidente Francesco Guicciardi e il direttore Tiziana Colombera, ne ha approfonditamente esaminato contenuti e finalità Saloon: le scuole stabili per imparare a alfabetizzazione informatica per senior rispetto agli obiettivi del bando, assegnando contributi da 5 a 12 mila euro ciascuno. Tra le attività prioritarie individuate dal bando figuravano percorsi di relazioni educative, il potenziamento della capacità di rispondere in modo appropriato agli eventi, il rafforzamento della resistenza individuale ad affrontare le difficoltà, l’instaurazione di legami di attaccamento e di supporto, la condivisione dei problemi della crescita e il miglioramento della qualità dei rapporti interpersonali. Nello specifico, i progetti 6 dovevano evidenziare gli aspetti socio-affettivi, la disponibilità alla relazione tra i giovani che partecipano all’esperienza, l’in- teresse verso la proposta, la consapevolezza delle proprie capacità e l’autonomia operativa. I contributi sono stati concessi ad associazioni, cooperative sociali e parrocchie che hanno sviluppato progetti destinati ai giovani in diversi ambiti: scuola, musica, Pleiadi

| teatro, sicurezza stradale, sport. Iniziative accomunate dall’obiettivo di coinvolgere i giovani e di favorirne la crescita offrendo loro gli strumenti più adatti. L’elenco completo dei beneficiari con l’ammontare dei contributi concessi è pubblicato sui siti internet dei due organismi filantropici valtellinesi www.creval.it e.www.provaltellina.org. Inaugurazione della scuola di Napoli Inaugurazione della scuola di Ancona Inaugurazione della scuola di Bari à OLIDARIET S SPORT Eventi

Gran finale per la gruppo bancario Creval Meeting di successo SPORT Credito valtellinese golf Cup 2009 | Pleiadi Durante la cena di Gala è stata presentata l’iniziativa sociale “Caro papà Natale… 2” 9

Creval Meeting, rassegna di atletica giun- gruppo sportivo di Chiuro e Pentacom. ta alla sua terza edizione, ha visto sabato Molte le autorità presenti: dal Presiden- 5 settembre ai nastri di partenza i migliori te del Credito Valtellinese Giovanni De interpreti delle rappresentative regionali Censi, al vice-direttore commerciale del della regina delle discipline olimpiche. Creval Claudio Garzetti, al consigliere Una simpatica cerimonia di apertura sul- d’amministrazione Creval Mario Cotel- l’impianto sportivo di Chiuro in Valtellina li, anima della storica ‘valanga azzurra’; per la terza edizione del Creval Meeting oltre al presidente del Coni Provinciale - incontro per rappresentative regionali Ettore Castoldi, al sindaco di Chiuro Ti- Marco Confortola con il presidente di Pentacom Eugenio Formolli Foto ricordo della premiazione del settore assoluto maschile e femminile - ziano Maffezzini, all’Assessore allo Sport inserito quale manifestazione di apertura di Sondrio Alberto Pasina. A sostenere gli splendida giornata di sole di settembre. Si è conclusa con grande successo la ‘Gruppo bancario Credi- d’eccellenza ‘Galbusera’ e ‘La Fiorida’ e dal media partner ‘Il della XXVI edizione del Grappolo d’oro, atleti anche l’alpinista Marco Conforto- Gli atleti lombardi hanno totalizzato 148 to Valtellinese Golf Cup 2009’: una manifestazione che da 6 Mondo del Golf ’. qualificato appuntamento con i vini della la, sei gli 8.000 scalati (tra i quali il K2, punti. Secondo il Piemonte con 120 punti anni ha l’obiettivo di far conoscere e di promuovere la cultura, Il circuito, da sempre, affianca all’attività sportiva quella socia- Valtellina. ‘Piccolo’, lo scoiattolo-mascot- l’Everest e l’Annapurna): “Mai mollare! e terza la formazione del Veneto con 112 le tradizioni e i prodotti della Valtellina. Teatro della finale è le, realizzando importanti iniziative. Nel corso della Cena di te del Gruppo Credito Valtellinese, che ha detto Confortola ai giovani presenti punti, in una competizione che ha visto in stato il Valtellina Golf Club di Caiolo, il circolo presieduto da Gala, svoltasi al termine della competizione presso il Salone ha festeggiato il 101° compleanno e che – Lo sport insegna a vivere, a stare con campo una serie di gare, circa una venti- Roberto Brivio che ha da poco avviato i lavori di ampliamen- delle Feste del Grand Hotel della Posta di Sondrio. Il Presi- da anni sostiene l’attività sportiva sia sul gli altri, a lottare, a perdere. Se non avessi na, dove lo spettacolo non è mancato con to del campo con 9 nuove buche e che, a breve, si proporrà dente dell’Associazione Culturale Claudio Moretti, Annama- territorio sia a livello regionale, ha ac- avuto la capacità di lottare, io sul K2 avrei in corsia e pedana circa 300 atleti. Ancora come punto di attrazione per i numerosi appassionati di golf ria Andreoli, ha presentato in anteprima l’iniziativa “Caro compagnato la sfilata dei 300 atleti delle perso la vita!” una volta il Credito Valtellinese conferma completando così la già eccellente offerta turistica della Valle. papà Natale… 2”, in cui una cinquantina di artisti di fama formazioni di Bolzano, Emilia Romagna, SUCCESSO LOMBARDO Netto suc- il proprio sostegno al mondo dello sport. Nella gara finale si sono fronteggiati i migliori classificati nelle nazionale e internazionale hanno nuovamente regalato la loro Liguria, Lombardia, Piemonte, Rhone cesso della formazione della Lombardia 11 tappe di qualifica svoltesi nei più prestigiosi circoli italiani interpretazione di brani natalizi a favore di tutti i bambini ri- Alpes France, Trentino, Veneto. Protago- in questa terza edizione del Creval Mee- Siti web: www.gschiuro.net presenti nei territori in cui il Gruppo Creval opera con i suoi coverati nei reparti di lungodegenza delle strutture ospedaliere nisti della sfilata anche i giovanissimi del ting di Chiuro andata in scena in una www.fidal-lombardia.it 500 sportelli - Picciolo, Margherita, Franciacorta, Pinetina, italiane. Castelconturbia, Villa d’Este, Valtellina, Molinetto, Conero, Rugby signor Lomu è già uscito. Panico. Telefonata in sede per scio- Bormio e Acquabona. La competizione ha decretato i successi foto ricordo con Jonah Lomu gliere il gruppo: si va a casa. Poi un’auto sportiva si ferma lì di Fernando Grattirola – Valtellina G.C. – con 38 punti A Milano per la sfida tra Italia e All Blacks davanti, e scende un gigante con la faccia buona. Il resto lo stableford (1° netto 1ª categoria), Massimo Lanfranconi raccontano le foto: Lomu tra i ragazzi del CUS, con la nostra – Virginia Country Golf Club – con 33 punti stableford (1° Lo scorso 14 novembre, in occasione del match tra Italia e maglia. I sogni qualche volta si avverano. lordo) e Enrico Birolini – Golf Indoor Bergamo – con 44 la nazionale neozelandese, l’agenda di Jonah era un dedalo punti stableford (1° netto 2ª categoria). Anche nella giornata di incastri. Così è cominciato un complesso gioco di telefo- nate, appostamenti, messaggi. L’accordo con Jonah c’era finale, così come nel corso di tutte le gare, è stato rilevante stato, al telefono, grazie a un amico del CUS. Ma avevamo 2 8 ed estremamente apprezzato il contributo della Camera di problemi: la sua agenda da incubo (interviste, pranzi, cene, Commercio di Sondrio e dei consorzi enogastronomici val- partita, terzo tempo…), e il suo manager, rigidamente legato Pleiadi

tellinesi, partner storici ora riuniti dal marchio ‘Valtellina. C’è

| al programma ufficiale. Venerdì sera abbiamo pensato alla più gusto!’, che hanno promosso i propri prodotti offrendo svolta. Telefonata e conferma: appuntamento al CUS alle 11.

SPORT SPORT ricche degustazioni ai giocatori. Altrettanto fondamentale per Organizziamo una macchina: un U20 si presenta in albergo. Il il successo delle manifestazioni l’apporto dato delle aziende Giovanni De Censi e Annamaria Andreoli con il nuovo cd ‘Caro papà Natale... 2’ Jonah Lomu, mitico All Black degli anni ’90, con i ragazzi del CUS SPORT Eventi I tre campioni Italiani bancari di MTB da sin: Umberto Pastorino, Valentina Salvagni, Fabio Brunoro

IL KIMA DIvENTA BIENNALE E PUNTA AL MONDIALE 2010 Creval vola su due ruote SPORT

Il Trofeo Kima è la madre di tutte le skyrace, vale a dire quelle maratone di alta Ottimi risultati per gli atleti targati Creval che | montagna che vedono gli atleti cimentarsi in una faticosa, ma appassionante hanno partecipato ai Campionati Italiani Ban- gara di corsa in montagna. Teatro del Kima il Sentiero Roma in Val Masino: 3.650 cari di ciclismo, sia nella prova su strada che Pleiadi metri di dislivello e 48 km di lunghezza. Dal 2009 il trofeo è divenuto a cadenza quella in mountain bike. Edizione n° 18 dei 41 biennale. L’appuntamento scivola quindi al 2010, quando farà parte del circuito Campionati Italiani in MTB organizzati da Uni- mondiale di specialità. Al posto del trofeo Kima quest’anno è andata in scena la credit che si è disputata lo scorso 6 settembre a Tregnago (VR), inserita 2ª edizione della ‘Valmasino Skyrace’, in programma per domenica 23 agosto. nell’ambito della 12a edizione della gran fondo “Tre Valli”, su un impegnativo La manifestazione fa parte di un più ampio programma di appuntamenti per far percorso di 24 Km. con oltre 600 mt. di dislivel- conoscere al mondo la Valmasino e le sue bellezze scolpite di granito. L’organiz- lo. I portacolori del Gruppo Credito Valtellinese zazione della tre giorni è affidata all’Associazione ‘Kima’, nata nel 1994 e intitola- si sono distinti portando a casa ben tre titoli ta a Pierangelo Marchetti, detto Kima, giovane guida alpina scomparsa nel luglio Il team di Erika con Antonio Rossi individuali. Nella categoria Femminile Valentina 1994, in seguito ad un tragico incidente durante un’operazione di elisoccorso. Il Salvagni ha bissato il titolo già conquistato l’an- Credito Valtellinese ha partecipato in qualità di sponsor alla manifestazione. ‘ERIKA’ SI AggIUDICA no scorso, laureandosi campionessa italiana. Ti- IL TROfEO INvERNALE INTERLAghI toli anche per Fabio Brunoro nella junior e titolo TROfEO MARMITTE DEI gIgANTI TROfEO CREDITO vALTELLINESE nella senior e vittoria assoluta della Gran Fondo È andata in scena domenica 27 settembre a Chiavenna la ventottesima edizione del Trofeo light di 24 Km. per Umberto Pastorino. Prendi la magia del Lago, quel ramo che volge a mez- Marmitte dei Giganti, gara nazionale di corsa in montagna a squadre. La peculiarità di zogiorno, e unisci il fascino della vela. Questi gli ingre- I due campioni Italiani Bancari su strada questa ‘classica’ della corsa in montagna è il percorso unico nel suo genere, che si svolge da sin: Marco Migliavacca - Andrea Martignoni dienti per la trentacinquesima edizione del Campionato all’interno dell’omonimo parco - riserva naturale regionale - famoso in tutta Europa per i Invernale Interlaghi, Trofeo Credito Valtellinese, andato fenomeni di erosione glaciale (le ‘marmitte’, appunto), le incisioni rupestri e le antiche cave in scena il week-end del 31 ottobre-1 novembre nel Golfo IL SAO CREvAL vINCE LA COPPA DELLA SOLIDARIETà di pietra ollare con passaggi su scivoli glaciali, dentro le ‘trone’ (cave in grotta), tra i sug- di Lecco. La vittoria di questo ambito trofeo è andata a La squadra del Sao Creval, composta gestivi ‘crotti’. Il percorso - davvero di una bellezza mozzafiato - parte da Pratogiano fino Sostieni Casa do Sol con un versamento libero sul conto Cesare Carobbio, 53 anni di Como, timoniere del Justin interamente da dipendenti del Gruppo, al Belvedere, poi la traversata fino al Roccolo e da qui al passo di Capiola; inizia la prima corrente del Credito Valtellinese, 25 ‘Erika’. Successo grazie al poker di vittorie ottenute in si è aggiudicata la 7° edizione del torneo IBAN IT56V0521652230000000003641 lunga discesa fino alla presa dell’acquedotto, la nuova salita con il passaggio in grotta nella classe libera nella giornata di sabato. Infatti nella giorna- di calcetto ‘Memorial Italo’, svoltosi lo oppure destina il 5 per 1000 a favore di trona, sopra le Marmitte dei Giganti a Pratogrande, di nuovo al Passo di Capiola quindi Casa do Sol Onlus, C. F. 91008040148DIDA ta di domenica 1 novembre il vento si è preso una gior- scorso 26 settembre sui campi del Tennis Contatti: [email protected] la discesa fino a Prosto e da qui attraverso Poiatengo, il passaggio in Piazza Castello e l’ar- nata di vacanza. Gli organizzatori erano riusciti a dare il Club Sondrio. Obiettivo della manife- rivo tra i Crotti in Pratogiano. A vincere il terzetto dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe via alla quinta prova del programma ma a metà regata stazione è quello di raccogliere fondi per composto da Zanaboni, Terzi e Regazzoni. Tra gli sponsor della kermesse anche il Credito la breva (vento da Sud tipico del Lario) è andato via via Casa do Sol, ONLUS nata con lo scopo Valtellinese, sempre vicino al mondo della corsa. calando costringendo le 71 barche al via a fare rientro in di sostenere il progetto avviato nel 1997 darsena. da Padre Luis Lintner e Pina Rabbiosi, ANDREA RAMAgLIA Da segnalare che la Joe Fly Junior Cup, per il velista più volontaria valtellinese, in un quartiere CAMMINATA DELLE fONTANE CAMPIONE ITALIANO giovane in regata, è andata quest’anno a Elena Gislon dell’estrema periferia di Salvador de Bahia in Brasile. Casa do Sol è a tutti gli Un vero pilastro nel sostegno dell’atletica. tredicenne di Segrate e tesserata per la Canottieri Lecco. effetti una casa pensata per accogliere e Una manifestazione enogastronomica, La mission del Credito Valtellinese in quali- L’ambita targa del Presidente del Repubblica per meriti formare bambini e ragazzi delle favelas il Grappolo d’Oro, che da alcuni anni tà di main sponsor della Fidal, Federazione sportivi è andata quest’anno al lecchese Marco Bonaiti. abbina anche una gara podistica. Que- Il Campionato si è concluso con la cerimonia di premia- fino ai 18 anni, dando loro la possibilità In piedi (da sinistra): Giovanni De Agostini, Italiana di atletica leggera, si concretizza Cristiano Pierucci, Fabio Pozzoni, Ugo Crapella. sta la cartolina dalla Valtellina per una zione, che ha visto anche la presenza dell’olimpionico di di frequentare un corso di preparazione Sul podio Caterina Pusterla, classe 1921 nella presenza in tutte le manifestazione che Seduti: Gigi Del Molino, Nicola Coiatelli, delle rassegne più sentite, organizzata ai test per l’ammissione all’Università. Andrea Pozzoni, Enea Colombo organizza il Comitato Lombardo, compresi canoa Antonio Rossi e numerosi partners della regata. grazie anche al sostegno del Credito km, dove il più veloce è risultato Ro- gli eventi internazionali. Gli atleti lombardi Valtellinese e di vari enti locali. Sotto berto Simonelli, che ha fatto segnare si sono distinti nel corso dei Campionati Ita- un sole di settembre tiepido, domeni- anche il record della gara. Al via anche gRANDE TENNIS IN RIvA AL LAgO DI COMO liani in programma a Desenzano sul Garda ca 13 settembre in centotrenta atleti si il sindaco di Chiuro, Tiziano Maffez- A un anno dalle celebrazioni per il centenario, che hanno visto tra gli eventi di rilievo il 10 e 11 ottobre. Andrea Ramaglia, porta- sono dati appuntamento a Chiuro. Alta zini, ottavo nella gara corta, ma una anche l’ATP Tour Challenger Centenario Credito Valtellinese –‘Città di Como’, il Creval colori della Pro Patria Bustese di atletica, si partecipazione alla quinta edizione menzione particolare merita Caterina anche quest’anno ha dato il proprio sostegno a un’iniziativa che valorizza i giovani cam- è laureato campione italiano nella specialità della Camminata delle Fontane. Gara Pusterla. Classe 1921 e grinta da ven- pioni e il territorio comasco. L’ATP Tour Challenger Credito Valtellinese ‘Città di Como’, in Pentatlon, categoria cadetti. 40 per tutti, in massa hanno risposto al- dere, ha dimostrato come l’esercizio programma dal 29 agosto al 6 settembre presso il Tennis Como, è un torneo che, grazie l’appello del Gruppo Sportivo Chiuro, fisico, quando la salute regge, non co- all’entusiasmo e al coinvolgimento degli organizzatori e del pubblico, è ormai diventato la maggior parte dei quali ha affronta- nosca limiti di età. Il pranzo, e la ricca uno degli eventi sportivi più importanti per la città e ormai fiore all’occhiello per tutto il Pleiadi

| to l’impegno con piglio agonistico. Due premiazione, hanno avuto luogo nella panorama sportivo italiano. Per quanto riguarda il risultato sportivo, l’ucraino Oleksan- percorsi, uno di 3 km che si snodava consueta sede del capannone della dr Dolgopolovsi è aggiudicato il torneo battendo in finale l’argentino Juan Martin Aran-

SPORT SPORT nel centro storico di Chiuro, uno di 6 Pro Loco di Chiuro. guren. La coppia azzurra Marco Crugnola e Alessandro Motti si è aggiudicata il doppio.

L’atleta Andrea Ramaglia RICONOSCIMENTI A Natale compra un CD Il Credito valtellinese e regala un sorriso ai bambini in ospedale vince l’Oscar di Bilancio Premiati il Rapporto Sociale e la Relazione di Esercizio 2008 Dopo essere stato iscritto per due anni consecutivi nel novero dei finalisti della manifestazione il Credito Valtellinese si è aggiudicato l’Oscar di Bilancio ‘Maggiori e Grandi Imprese Bancarie, Fi- nanziarie’ 2009. In una logica di ascolto e di confronto, il prezioso riconoscimento ricompensa sia la tradizionale Relazione di esercizio sia la rendicontazione di sostenibilità (Rapporto Sociale) e testimonia un percorso di miglioramento continuo fondato sui pilastri della trasparenza, del valore condiviso - tra cui il valore di rendere conto e di creare relazioni forti e durevoli - e di un investimento strategico in una modalità di comunica- zione coerente e rigorosa. L’indipendenza, la credibilità e l’autorevolezza del giudizio premia- no una modalità di comunicazione chiara, completa e tesa a enfatizzare, oltre alle ‘tradiziona- Il 20 novembre è li’ risultanze economico-patrimoniali d’esercizio, princìpi di sensibilità sociale e competitività stato presentato all’Ospedale San Raffaele responsabile connaturati all’identità e alla cultura d’impresa di un Gruppo a matrice popolare Foto ricordo con gli artisti di Milano il CD ‘Caro papà Natale… 2’, la seconda edizione di un all’interno del quale è condiviso un orizzonte di valori non limitato esclusivamente al profitto e progetto di successo che, grazie al ricavato delle vendite, regalerà nuo- di Nicky Nicolai, Matia Bazar, Andrea Mirò, Silvia Mezzanote, strutturato sul rapporto impresa-territorio. In questo senso un’attenta ricerca di nuovi linguag- ve aule di informatica nei reparti di pediatria dei principali ospedali Riccardo Fogli e molti altri. gi ha inteso rivolgere la reportistica a un pubblico ben più vasto della tradizionale cerchia degli italiani. La prima aula sarà installata proprio nel reparto di oncologia Una nota speciale va al brano inedito ‘Il Sorriso di un Bambino’ ‘addetti ai lavori’ indirizzandosi alla platea dei portatori di interessi nel loro insieme. del San Raffaele, come ricordano Renato Botti, Direttore Genera- interpretato da un nutrito gruppo di cabarettisti e attori comici le Area Sanitaria e Giuseppe Chiumello, Primario di Pediatria, nel quali: Claudio Batta, Baz, Enrico Beruschi, Gabriele Cirilli, Raul Concorso ‘PattiChiari con l’economia’ ringraziare l’Associazione Claudio Moretti e il Gruppo Creval Cremona, Fabrizio Fontana, Mr. Forest, Leonardo Manera che insieme hanno promosso l’iniziativa pensata per dare accompagnati, per l’occasione, dall’Orchestra di ragazzi I ragazzi dell’Istituto scolastico Fontana di Rovereto (TN) trionfano un sorriso ai bambini costretti a lunghi periodi di ricovero ‘speciali’ Esagramma. con il Credito Valtellinese al concorso di ‘PattiChiari’ e vincono un viaggio a Bruxelles. in ospedale. Durante la conferenza stampa, Annamaria Andreoli, Grazie al sostegno del Credito Valtellinese, i ragazzi La realizzazione del CD ‘Caro papà Natale… 2’, ha visto Presidente dall’Associazione Claudio Moretti e Miro della IIIA Programmatori dell’Istituto scolastico di Ro- l’impegno di 50 artisti di fama nazionale e internazionale Fiordi, Direttore Generale del Credito Valtellinese, vereto hanno vinto il concorso nazionale indetto da che, coinvolti dall’Associazione Culturale Claudio Mo- hanno lanciato il nuovo obiettivo: la vendita di 30.000 PattiChiari e lo scorso novembre sono volati a Bruxel- retti, hanno interpretato 18 magiche canzoni natali- CD che consentiranno la realizzazione di 30 nuove les per visitare le sedi delle Istituzioni Europee. Dopo zie. In occasione di questa edizione gli artisti si sono aule informatiche. Per sostenere tale obiettivo, il aver superato, il mese di giugno, la selezione regionale impegnati in originali collaborazioni: Katia Riccia- Creval si è impegnato a distribuire presso i suoi 500 con il progetto ‘Una mela al giorno toglie il medico di relli & Andrea Mingardi, Molella & Sherrita, The sportelli le copie del CD, acquistabile anche sul sito torno’, la classe di Rovereto è stata decretata vincitrice Golden Guys & Daniele Magro oltre a interpretazioni ww.caropapanatale.it nazionale del concorso a Roma, primeggiando sugli altri 11 progetti presentati da altrettante classi prove- Da martedì 24 novembre sarà messa all’asta su www.ebay.it la chitarra autografata dagli artisti che hanno partecipato al pro- nienti da molteplici Regioni italiane. Il progetto di edu- getto. Anche il ricavato di questa vendita contribuirà alla realizzazione delle aule di informatica previste dalla seconda edizione. cazione finanziaria che ha dato vita al concorso ‘Svi- luppa la tua idea imprenditoriale’ è stato reso possibile grazie al contributo degli esperti del Gruppo Credito CARO PAPA’ NATALE … 2 9. Sabrina de Siena & Korrado - Tanti Auguri a Te Roberto Grazioli, Direttore Mercato Creval, con la classe vincitrice del concorso (G. Colonnello - M. Mortaroli - G. Colonnello) Valtellinese e dei maggiori gruppi italiani (Gruppo 1. Comicinsieme - Il Sorriso di un Bambino 10. Paola Milzani & The Golden Guys ft. Daniele Magro Ubi Banca, UniCredit, (C. Moretti - G. Pescini) I’ll Be There Gruppo Carismi): gli 2. Andrea Mingardi & Katia Ricciarelli (B. Gordy - B. West - H. Davis - W. Hutch) Ave Maria (soul version) 11. Andrea Mirò - While Shepherds Watched Their Flocks istituti bancari si sono (F. Schubert – English Lyrics by C. Previn) (N. Tate) impegnati sul rispetti- 3. Amedeo Minghi - Natale è Qui 12. Riccardo Fogli - Pace vo territorio di presidio (A. Minghi - P. Audino - A. Minghi) (L. Lopez - G. Ullu - C. Vistarini) 42 4. Matia Bazar - Oh Mio Signore 13. Marco Ferradini & Charlotte - Buona Stella svolgendo un’intensa (G. Golzi - P. Cassano) (M. Ferradini) attività formativa presso 5. Alan Farrington, Roby Matano & Elisa Rovida 14. Bobby Solo - Santa Claus Is Back To Town Santa Claus Is Comin’ To Town (J. Leiber - M. Stoller) Pleiadi

le scuole, con il preciso | (H. Gillespie - J. F. Coots) 15. Cheryl Porter with David Massey - You’ve Got A Friend intento di avvicinare gli 6. Nicky Nicolai - River (C. King) (J. Mitchell) 16. Annalisa Minetti - L’Ancella del Signore Gli alunni della II C del Liceo Massimo d’Azeglio di Torino, Gli alunni della V Istituto Alberghiero Karol Wojtyla di Catania, studenti ai temi econo- Il Direttore Generale Creval Miro Fiordi vincitori della selezione regionale vincitori della selezione regionale 7. Sandy Chambers & Gianni Pescini (P. Schiavazzi - B. Porceddu) mici e bancari. On A Christmas Day 17. Silvia Mezzanotte - Ave Maria con Annamaria Andreoli (G. Pescini - C. Moretti - G. Pescini) (C. Gounod - S. Mezzanotte) Presidente dell’Associazione Culturale Claudio Moretti 8. Molella ft. Sherrita Duran - Dream of Christmas 18. Little Tony & Cristiana - Natale nel Mondo RICONOSCIMENTI RICONOSCIMENTI (M. Molella - S. Duran - V. Gaffurini) (P. Maria - A. Petruccetti)