COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO PROVINCIA DI E DELLA BRIANZA

progetto:

OPERE DI VOLANIZZAZIONE VIA FONTANA

STUDIO DI FATTIBILITA’

titolo elaborato:

STUDIO DI FATTIBILITA’

progettazione: timbro:

Settore Progettazione e

Pianificazione Territoriale via G. Mazzini, 41 - 20871 (MB) tel. 039.6859680 [email protected] il Progettista:

Dott. Ing. Michele Meloni Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate

resp. unico del procedimento: cod.commessa:

- Geom. Diego Ceresa Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate

note:

- data:

- Febbraio 2018

elaborato: 4

3

2

1

0 02-2018 STUDIO DI FATTIBILITA’ sa MMe MFe

resp. progetto D.T. Sett.Progettazione rev. data note redatto Controlli / approvazioni Mod.01-PdG19 CopertinaDocumentiProgettuali Rev01 Il presente documento non potrà essere copiato, riprodotto o altrimenti pubblicato, in tutto o in parte, senza il consenso scritto di BrianzAcque srl. Ogni utilizzo non autorizzato sarà perseguito a norma di legge. This document may not be copied, reproduced or published either in part or entirely without the written permisson of BrianzAcque srl. Unauthorized use will be persecuted by law.

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

INDICE

1 PREMESSA ...... 3

2 INDIVIDUAZIONE DELLE FONTI DELL’IDEA –PROGETTO ...... 4

2.1 Inquadramento Strategico ...... 4 2.2 Inquadramento territoriale ...... 4 2.3 Analisi dello stato di fatto e delle necessità ...... 8 3 SPECIFICHE DELLE ALTERNATIVE PROGETTUALI ...... 10

3.1 Ipotesi progettuali ...... 10 4 FATTIBILITA’ DELL’INTERVENTO ...... 11

4.1 Fattibilità rispetto a piani comunali o sovracomunali ...... 11 4.2 Fattibilità rispetto all’ impatto ambientale previsto...... 11 4.3 Fattibilità rispetto a preesistenze ...... 11 4.4 Fattibilità finanziaria ...... 11 4.5 Procedure amministrative ...... 11 5 ANALISI CATASTALE ...... 12

6 ANALISI DEI VINCOLI ...... 13

7 ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE ALLA PROGETTAZIONE ...... 14

8 CRONOPROGRAMMA ATTIVITA’ ...... 15

9 CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA ...... 15

10 QUADRO ECONOMICO ...... 16

PLANIMETRIA DI INTERVENTO……………………………………………………………….17

pag. 2

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

1 PREMESSA Gli Studi di Fattibilità individuano i lavori strumentali al soddisfacimento dei bisogni delle amministrazioni pubbliche, indicando le caratteristiche funzionali, tecniche, gestionali ed economico-finanziarie e contengono analisi dello stato di fatto di ogni intervento nelle sue eventuali componenti storico-artistiche, architettoniche, paesaggistiche e nelle sue componenti di sostenibilità ambientale, socio-economiche, amministrative e tecniche.

Pertanto, il presente elaborato ha lo scopo di analizzare quanto sopra specificato, connesso allo sviluppo di un nuovo progetto, per arrivare a: 1. individuare una o più soluzioni tecniche di progetto; 2. fornire alla Direzione gli elementi di valutazione necessari per prendere una decisione riguardo alla realizzazione operativa del progetto; 3. proporre la soluzione tecnico organizzativa con valutazione dei – costi delle soluzioni – benefici ottenibili nel tempo – rischi legati alla realizzazione e conseguenze del mancato raggiungimento degli obiettivi progettuali Il presente documento è stato elaborato in base ai contenuti delle “Linee guida per la compilazione dello studio di fattibilità” pubblicate nel 2009 dall’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture.

pag. 3

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

2 INDIVIDUAZIONE DELLE FONTI DELL’IDEA –PROGETTO

2.1 Inquadramento Strategico I lavori illustrati nel presente studio di fattibilità si riferiscono al sistema fognario del comune di Veduggio con Colzano (MB) e più specificatamente alla realizzazione di un nuovo scatolare fognario di raccolta acque miste in prossimità di Via Fontana.

2.2 Inquadramento territoriale L’intervento previsto nel presente studio di fattibilità si sviluppa nel territorio comunale di Veduggio con Colzano (MB). Area di intervento

Il Comune di Veduggio con Colzano è situato in Provincia di Monza e della Brianza, circa 38 km a Nord di Milano, con il quale è in comunicazione attraverso la strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga; si sviluppa su una superficie di circa 3,56Km2 con una popolazione complessiva di 4.356 abitanti (fonte ISTAT agg. al 01/01/2017). I comuni confinanti con Veduggio, procedendo in senso orario, sono: a Nord, a Est, Renate e a Sud, a Ovest. Il sistema urbano di Veduggio con Colzano non è articolato perché le parti percentualmente più estese del territorio comunale sono costituite dalle aree residenziali, ma ancor di più dai campi agricoli, intorno all’area urbanizzata c’è un vasto territorio di campi e boscaglia, infatti si trova nel mezzo dell’area protetta del Parco Regionale della Valle del Lambro. Il centro è

pag. 4

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’ occupato soprattutto anche dal settore industriale, che è particolarmente sviluppato e copre la quasi totalità delle risorse economiche del paese. Sono presenti sul territorio diverse industrie specializzate nel settore metalmeccanico. Le vie di comunicazione stradali più importanti sono appunto la SS36 che lo mette in collegamento al capoluogo lombardo e alla città di Lecco, e la SP155, che attraversa il territorio meridionale da Sud a Est, proveniente da Capriano, frazione di Briosco, e continua per Renate. Per le vie del paese vi sono Via Vittorio Veneto e Via Piave che sono le vie su cui si estende il centro storico. Per quanto riguarda la rete ferroviaria, il comune di Veduggio con Colzano è servito da una stazione presente sul territorio di Renate vicino al confine, che interessa la linea Monza- Molteno-Lecco. Il territorio è prevalentemente collinare, infatti la città sorge ad un’altitudine di 305 m s.l.m. circa, con diversi punti di salita e di discesa, per questo le quote di massimo e di minimo sono molto distaccate distanziate fra loro con un dislivello di poco meno dei 100m: da 237 m s.l.m. a 325 m s.l.m. Il reticolo idrico principale che bagna il comune è costituito dal torrente Bevera e dal fiume Lambro, che lo attraversa nella parte occidentale, sul confine con Inverigo; quindi il territorio, è delimitato ad Ovest da un’area protetta, quella del Parco Regionale della Valle del Lambro. Il retico idrico minore è composto dalla Roggia Bevera di Cariggi, il Torrente Peschiera e da altri modesti affluenti sia del Lambro che del Bevera. La soggiacenza della falda è a circa 15 m di profondità per quasi tutto il territorio del Comune.

pag. 5

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

La zona interessata dai lavori si trova a sud est nelle vicinanze della ditta Fontana e della Roggia Bevera Cariggi, circondata dalla presenza di campi agricoli.

Fotografie area di intervento

pag. 6

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

pag. 7

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

2.3 Analisi dello stato di fatto e delle necessità Attualmente la condotta di acque miste DN 1000mm che da monte (incrocio tra via Volta e via fontana) cameretta 90, fino a valle (incrocio tra via Fontana e via dei Cariggi) cameretta 328 roggia, si presenta in cattive condizioni come documentato da una videoispezione eseguita nel 2012. Oltre alle pessime condizioni della condotta, si segnalano anche allagamenti delle aree circostanti in quanto i terreni non riescono a drenare le acque meteoriche e la condotta non riesce a contenere liquami andando in pressione e facendo fuoriuscire i liquami nel sottosuolo. A fronte di queste considerazioni si ha la necessita di progettare una nuova condotta, nelle strette vicinanze della condotta esistente e volanizzare le acque prima che vengano rilasciate sulla condotta a valle di via dei Cariggi.

Planimetria da sistema MIBSIT

pag. 8

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

pag. 9

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

3 SPECIFICHE DELLE ALTERNATIVE PROGETTUALI

3.1 Ipotesi progettuali Considerate le condizioni evidenziate al paragrafo 2.3 è stata individuata un’ipotesi progettuale che permette di far fronte alle problematiche sopra individuate. Si prevede la posa di uno scatolare per una lunghezza di circa 450 m, con partenza dalla cameretta esistente n°90 fino ad innestarsi sulla condotta esistente a valle di via Cariggi. Lo scatolare avrà la funzione di volanizzare le acque meteoriche proveniente da nord, consentendo un rilascio graduale dei liquami nella roggia. L’opera in progetto prevede in sintesi la realizzazione di una fognatura a gravità tramite la posa di uno scatolare con dimensioni interne 2 m x 1 m lungo circa 450 m con una profondità di scavo variabile da un minimo di 1.20 m fino ad un massimo di 3,30 m, con torrini di ispezione lungo la tratta. Lo scatolare verrà alloggiato in un bauletto di pietrischetto e infine ricoperto con terreno naturale fino al ripristino dei luoghi come esistente. La soluzione proposta non comporta carichi gestionali in termini di manutenzione ordinaria che vadano oltre quelli normalmente necessari alla conduzione di una normale rete fognaria. L’impatto del cantiere per la realizzazione dei lavori sulle normali attività antropiche della zona è individuabile nella prevedibile emissione verso l’esterno di polveri e rumori.

pag. 10

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

4 FATTIBILITA’ DELL’INTERVENTO

4.1 Fattibilità rispetto a piani comunali o sovracomunali Per quanto riguarda l’oggetto di questo paragrafo si rimanda al capitolo ”Analisi dei vincoli” del presente elaborato.

4.2 Fattibilità rispetto all’ impatto ambientale previsto Le opere previste non comporteranno alcun impatto visivo, in quanto verranno realizzate completamente interrate. Dal momento che le future attività di cantiere avranno impatti sulle normali attività antropiche dato che le stesse insistono su sede stradale, si dovrà porre particolare attenzione affinché vengano minimizzati i disturbi arrecati da vibrazioni, rumore, polveri. Sarà compito dei successivi livelli di progettazione approfondire tecnologie e procedure da utilizzarsi per minimizzare i disturbi arrecati. Il collegamento alla rete fognaria di Meda, consentirà di evitare l’accumulo dei reflui nelle fosse biologiche private eliminando il problema degli spurghi e delle possibili contaminazioni dei terreni circostanti.

4.3 Fattibilità rispetto a preesistenze Dall’analisi dello stato dei luoghi non si evidenziano preesistenze tali da impedire l’esecuzione dell’intervento. Si prevedono invece normali interferenze con i sottoservizi tipici di un contesto urbanizzato. Sarà compito delle successive fasi progettuali approfondire il coordinamento con gli enti gestori di altri sottoservizi e trovare le soluzioni progettuali più idonee alla risoluzione delle interferenze eventualmente presenti.

4.4 Fattibilità finanziaria L’opera verrà finanziata attraverso la tariffa del Ciclo Idrico Integrato e la sostenibilità dell’opera verrà garantita dall’inserimento dell’intervento in oggetto nel piano annuale degli investimenti e dalla conseguente approvazione dello stesso da parte della Società.

4.5 Procedure amministrative La realizzazione delle opere di cui sopra verrà garantita attraverso un appalto di lavori, redatto e bandito secondo la legge in vigore sugli appalti pubblici in Italia, D.Lgs 163/2006 e suo Regolamento di Attuazione D.P.R. 207/2010.

pag. 11

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

5 ANALISI CATASTALE Lo sviluppo dell’intero intervento si estende esclusivamente all’interno di terreni privati, fatto salvo l’attraversamento della sede stradale di via dei Cariggi (largh. 8,00m). Per tale motivo l’idea progettuale è già stata condivisa e concordata con le proprietà, oltre ad aver ad oggi sottoscritto gli accordi preliminari di costituzione di servitù permanente di passaggio acquedotto di scarico (fognatura).

Si riporta di seguito la tabella riassuntiva per il relativo piano particellare. LUNGH. SUPERFICIE FG. MAPP. INTESTATARI TERRENI TIPOLOGIA SERVITU' (ml) SERVITU' (mq) 295 R.G.M. srl INCOLTO 70,00 315,00 11 455 110,00 456 FONTANA LUIGI spa INCOLTO 10,00 1.755,00 78 270,00 168 COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO STRADA 12,00 - 15 75 GELLO IMMOBILIARE S.R.L PRATO 15,00 67,50 74 DOZIO Maria Celeste PRATO 8,00 36,00

pag. 12

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

6 ANALISI DEI VINCOLI A fronte delle soluzioni progettuali analizzate nei capitoli precedenti, andando ad analizzare sia gli strumenti urbanistici vigenti a livello comunale (PGT), provinciale (PTCP) e regionale (PTCR), ed i sistemi di trasporti comunali/provinciali/regionali, si evince che le opere andranno ad interessare i seguenti aspetti:

A fronte di quanto sopra riassunto, essendo le opere in progetto completamente interrate, e non andando a modificare in alcun modo la morfologia del terreno né gli assetti vegetazionali (come citato nell’allegato A.15 di cui all’art.2. c.1 del d.P.R. n.31 del 13/02/2017 “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata”), le opere non necessitano di particolari autorizzazioni nei confronti del Comune ovvero enti sovraccomunali.

pag. 13

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

Le uniche richieste da evadere saranno le ordinanze di deviazione del traffico (e dello Scuolabus comunale) in fase esecutiva per la necessaria chiusura della via Cariggi per eseguire l’attraversamento del sedime stradale con i manufatti in progetto.

7 ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE ALLA PROGETTAZIONE A fronte della precedente soluzione progettuale analizzata, si possono fin d’ora stimare le seguenti attività tecniche, necessarie a fornire il corretto livello di progettazione esecutiva, che andranno a dimensionare economicamente le relative spese all’interno delle somme a disposizione del Quadro Economico dell’opera (cfr. cap.8)

 rilievo plano-altimetrico  scavi di saggio  indagini di prospezioni geofisiche/georadar  richiesta di tracciamento sottoservizi da parte dell’ente gestore  campagna di misurazioni portata/pressione  indagini interno manufatti  rilievi in luoghi confinati  videoispezioni televisive  prove di carico/spurghi  indagini geologiche  indagini e visure catastali  opere elettriche – allacciamento energia elettrica  assistenza archeologica

pag. 14

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

8 CRONOPROGRAMMA ATTIVITA’ In seguito a quanto descritto nei precedenti capitoli, possiamo procedere ad una stima relativa al tempo di esecuzione relativo alle indagini propedeutiche alla progettazione, all’espletamento delle relative pratiche autorizzative agli enti competenti coinvolti, alla chiusura dell’iter di progettazione esecutiva, alle procedure di appalto ed esecuzione dei lavori. Possiamo pertanto riassumere tale analisi con il seguente grafico descrittivo.

CRONOPROGRAMMA TEMPISTICA (espressa in mesi) Attività 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 1 Indagini propedeutiche progettazione 2 Definizione accordi privati preliminari 3 Gara Progettazione 4 Progetto Preliminare 5 Autorizzazioni 6 Progetto Definitivo-Esecutivo 7 Verifica e validazione 8 Approvazione e affidamento 9 Esecuzione lavori

9 CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA Si riporta di seguito la valutazione economica di larga massima stimata sulla base di costi parametrici desunti da recenti progetti esecutivi già approvati da BrianzAcque srl per la stessa tipologia di opere. Si specifica che i costi parametrici utilizzati comprendono ogni onere per: - l’esecuzione di taglio, rimozione e smaltimento delle pavimentazioni stradali esistenti; - creazione pista di cantiere; - scavi a sezione completi di armatura delle pareti dove necessaria; - fornitura e posa di manufatti, tubazioni, camerette d’ispezione complete di chiusino; - fornitura e posa allacciamenti; - rinfianco tubazioni e manufatti e rinterro degli scavi effettuati; - ripristino stradale e della pavimentazione preesistente precedentemente rimossa.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI U.M. IMPORTI TOTALI

SCAVI a corpo € 65.000,00 IMPIANTO WELLPOINT a corpo € 50.000,00 FORNITURA E POSA MANUFATTI a corpo € 450.000,00 OPERE STRUTTURALI a corpo € 100.000,00 TRASPORTO RIFIUTI E DISCARICA a corpo € 90.000,00 RINTERRI E RIEMPIMENTI a corpo € 120.000,00 PISTA DI CANTIERE a corpo € 55.000,00 RIPRISTINI STRADALI a corpo € 5.000,00 TOTALE € 935.000,00

OLTRE oneri per la sicurezza stimati € 65.000,00 IMPORTO COMPLESSIVO DELL'OPERA CON SICUREZZA € 1.000.000,00

pag. 15

Comune di Veduggio con Colzano (MB) Opere di volanizzazione via Fontana STUDIO DI FATTIBILITA’

10 QUADRO ECONOMICO

Comune: VEDUGGIO CON COLZANO (MB)

Progetto: STUDIO DI FATTIBILITA' Commessa Titolo: OPERE DI VOLANIZZAZIONE VIA FONTANA -

A) LAVORI IN PROGETTO LAVORI FOGNARI € 835.000,00 OPERE STRUTTURALI € 100.000,00 TOTALE LAVORI A BASE D'ASTA € 935.000,00 ONERI DELLA SICUREZZA (non soggetti a ribasso d'asta) € 65.000,00

IMPORTO FORNITURE A CARICO DELLA STAZIONE APPALTANTE € 0,00

TOTALE LAVORI IN PROGETTO € 1.000.000,00

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE B1 - Acquisizione aree, immobili, occupazioni, asservimenti € 30.000,00

B2 - Imprevisti (5% sui lavori in progetto) € 50.000,00

B3 - Rilievi, accertamenti ed indagini (escluso contr.cassa professionale) € 48.000,00

B4 - Allacciamenti a pubblici servizi € 0,00

B5 - Spostamento sottoservizi € 20.000,00 B6 - Spese tecniche per: - Progettazione, CSP, RUP, verifica, validazione ed attività € 137.150,00 specialistiche in fase di progettazione -Direzione Lavori, CSE, RUP, collaudi ed attività specialistiche in € 100.850,00 fase di esecuzione (esclusi contr.cassa professionale)

B7 - Contributi e spese di pubblicità € 5.000,00 B8 - Cassa professionale € 5.000,00 B9 - arrotondamento € 0,00 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE (IVA esclusa) € 396.000,00

IMPORTO TOTALE DI PROGETTO (IVA esclusa) € 1.396.000,00

B10 - IVA 10% per lavori a base d'asta, sicurezza e imprevisti € 105.000,00 B11 - IVA 22% € 69.520,00 TOTALE IVA € 174.520,00 (IVA inclusa) IMPORTO TOTALE DI PROGETTO € 1.570.520,00

pag. 16