F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BIRAGHI ALBERTO Indirizzo VIA AMBROGIO VILLA N. 8, 20057 (MILANO) Telefono 039 2494197 Fax E-mail [email protected] PEC [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 02 LUG. 1961

Codice fiscale BRGLRT61L02L704C

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da 11.12.2012 a gennaio 2015 • Nome e indirizzo del datore di Consorzio Provinciale della Brianza Milanese per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Nomina nel Consiglio di Amministrazione • Principali mansioni e responsabilità Attività di consigliere – composizione consiglio 5 membri. L’assemblea dei Sindaci nel mese di gennaio 2015 ha approvato lo scioglimento del Consorzio.

• Date (da – a) Da 1. apr. 2009 e fino 31 dic. 2009 • Nome e indirizzo del datore di Comune di – via Salvatori 1, Albiate lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Dipendente – Nomina di Responsabile del Settore Amministrativo • Principali mansioni e responsabilità All’incarico di Responsabile del Settore Tecnico con decreto del Sindaco viene temporaneamente attribuito l’incarico di Responsabile del Settore Amministrativo con il compito di coordinare gli uffici: Segreteria, Demografico e Anagrafe, Istruzione, Cultura e Biblioteca

• Date (da – a) Primo trimestre 2009 • Nome e indirizzo del datore di Comune di – via Roma, Besana in Brianza lavoro

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ BIRAGHI Alberto ] E-mail: [email protected] agg. Gennaio 2015 Tel. 039-2494197

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Nomina di esperto in materia urbanistica nella Commissione di valutazione Piani Attuativi del P.G.T. • Principali mansioni e responsabilità La commissione formata dal dirigente di settore e n. 4 componenti esterni esperti in diverse materie, prevedeva la valutazione e determinazione di una graduatoria di merito delle proposte di Piani Attutivi del nuovo P.G.T. approvato nell’anno 2008 dal Comune di Besana in Brianza. L’attività si è conclusa con la stesura e presentazione della graduatoria di assegnazione delle volumetrie realizzabili nel tempo di validità del Documento di Piano.

• Date (da – a) Dic. 2008 • Nome e indirizzo del datore di LA MERIDIANA DUE Società Cooperativa Sociale - lavoro • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Stesura di Piano Attuativo del P.G.T. di Monza – Ambito Strategico 79 S. Vincenzo. Ristrutturazione Urbanistica finalizzata all’ampliamento di servizi residenziali di assistenza all’anziano e a malattie ad alta complessità. Area intervento 23.000 mq Slp in incremento 6.000 mq

• Date (da – a) 2007 • Nome e indirizzo del datore di Comitato Regionale Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) lavoro • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Incarico di redazione del capitolato speciale d’appalto (parte amministrativa contrattuale) e bando di gara, relativo alla ristrutturazione del centro Sportivo Pavesi in via de Lemene, Milano. Importo dell’appalto 6.367.000,00 €

• Date (da – a) 2005 -2007 • Nome e indirizzo del datore di AGENDA 21 – Brianza Centrale – Comuni di Albiate, , Besana B.za, Carate B.za, lavoro , , Renate, Veduggio con Colzano, Vedano al Lambro • Tipo di azienda o settore Enti pubblici • Tipo di impiego Responsabile di Progetto – Dipendente pubblico • Principali mansioni e responsabilità Ideazione, Studio e Sviluppo di proposta di aggregazione tra enti pubblici per avviare un percorso di partecipazione di AGENDA 21 finalizzata alla riduzione di CO2 attraverso lo sviluppo di strategie di risparmio energetico in edilizia. § sottoscrizione Convenzione di AGENDA 21 trai comuni aderenti per l’avvio di Progetti di sostenibilità e adesione alla Carta di Aalborg § Organizzazione Corso Base “CASA CLIMA” di formazione circa le modalità di approccio progettuale per una casa ad alto risparmio energetico § approvazione testo condiviso di modifica dei Regolamenti Edilizi Comunali sui temi della sostenibilità edilizia

• Date (da – a) 2005 • Nome e indirizzo del datore di Coop. Sociale La Meridiana - Monza lavoro • Tipo di azienda o settore Terzo settore – assistenza all’Anziano • Tipo di impiego Consulenza Urbanistica • Principali mansioni e responsabilità Consulenza per la stesura di procedura di gara in Project Financing finalizzato alla riconversione di un complesso scolastico in Cerro Maggiore per la formazione di un complesso integrato con spazi di assistenza e servizio (centro diurno, centro medico, servizi pubblici) e alloggi per anziani

• Date (da – a) Dal 2004 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Comune di Albiate – via Salvatori 1, Albiate lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Dipendente – Nomina di Responsabile dello Sportello Unico Attività Produttive SUAP • Principali mansioni e responsabilità In attuazione al D.Lgs 447/98 viene istituito la sportello SUAP all’interno del Settore Tecnico Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ BIRAGHI Alberto ] E-mail: [email protected] agg. Gennaio 2015 Tel. 039-2494197

conseguentemente viene attribuita la responsabilità connessa. mar 2010 con l’entrata in vigore del DPR 160/2010 si conferma l’istituzione del SUAP in forma singola e si conferma l’attribuzione della responsabilità alla P.O. del Settore Tecnico. Il SUAP è registrato in forma singola a: impresainungiorno.gov.it

• Date (da – a) 2001 • Nome e indirizzo del datore di Parrocchia S. Stefano in Vedano al Lambro lavoro • Tipo di azienda o settore Ente ecclesiastico • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Progetto e direzione interventi di manutenzione straordinaria e risanamento conservativo: § Intervento di riorganizzazione dei locali di servizio e confessionale attigui alla nuova sacrestia § Intervento di risanamento conservativo e recupero funzionale della vecchia sacrestia abbandonata a deposito in piccola cappella di preghiera e spazi a magazzino

• Date (da – a) 2000 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Comune di Albiate – via Salvatori 1, Albiate lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Implementazione di rete informatica in ambiente Windows – Assunzione di ruolo di responsabile Servizio Informativo. • Principali mansioni e responsabilità Responsabile di garantire la funzionalità della rete, connessione internet e backup con il supporto di esperti informatici esterni.

• Date (da – a) 1999 • Nome e indirizzo del datore di Parrocchia S. Stefano in Vedano al Lambro lavoro • Tipo di azienda o settore Ente ecclesiastico • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Progetto e direzione lavori per la costruzione di portico a protezione e valorizzazione dell’accesso laterale (abbattimento barriere architettoniche).

• Date (da – a) 1996 • Nome e indirizzo del datore di Coop. Sociale La Meridiana - Monza lavoro • Tipo di azienda o settore Terzo settore – assistenza all’Anziano • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità ideazione del logo ed elaborazione grafica dei pannelli illustrativi per la manifestazione inaugurale del giardino accessibile presso il Centro “Costa Bassa”: 21-giu-1996 PERCORSI NEL VERDE

• Date (da – a) 1996 • Nome e indirizzo del datore di Coop. Sociale La Meridiana - Monza lavoro • Tipo di azienda o settore Terzo settore – assistenza all’Anziano • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico per la progettazione di un giardino “accessibile” presso il Centro “Costa Bassa” nel parco di Monza. La progettazione seguita in azione di gruppo con architetti e agronomi ha coinvolto anche in azione partecipata associazioni di settore per rispondere anche alle esigenze di ciechi, ipovedenti, affetti da morbo di Alzheimer;

• Date (da – a) Dal giu. 1995 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Comune di Albiate – via Salvatori 1, Albiate lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ BIRAGHI Alberto ] E-mail: [email protected] agg. Gennaio 2015 Tel. 039-2494197

• Tipo di impiego Dipendente - Responsabile del Settore Tecnico (Edilizia, Urbanistica, LL.PP., Ecologia, Ambiente) titolare di Posizione Organizzativa (dalla sua istituzione contrattuale) • Principali mansioni e responsabilità Mansione di responsabile del Settore Tecnico con attribuzione di P.O. che raggruppa tutti i servizi tecnici: Edilizia Privata, Urbanistica, Lavori Pubblici e Manutenzioni, Ecologia, Ambiente.

• Date (da – a) 1992 • Nome e indirizzo del datore di Coop. Sociale La Meridiana - Monza lavoro • Tipo di azienda o settore Terzo settore – assistenza all’Anziano • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico per l’elaborazione di un modulo residenziale finalizzato allo sviluppo di nucleo abitativo in casa di riposo.

• Date (da – a) 1992 • Nome e indirizzo del datore di Coop. Sociale La Meridiana - Monza lavoro • Tipo di azienda o settore Terzo settore – assistenza all’Anziano • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico per il recupero funzionale di una cascina in per la creazione di mini alloggi e centro diurno ricreativo per Anziani.

• Date (da – a) da set. 1989 a giu. 1995 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Vedano al Lambro – Largo Repubblica, Vedano al Lambro lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Dipendente - Responsabile del Settore Tecnico (Edilizia, Urbanistica, LL.PP., Ecologia, Ambiente) titolare di posizione organizzativa • Principali mansioni e responsabilità Mansione di responsabile del Settore Tecnico con attribuzione di P.O. che raggruppa tutti i servizi tecnici: Edilizia Privata, Urbanistica, Lavori Pubblici, Ecologia, Ambiente.

• Date (da – a) 1990 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Mozzate (CO) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Concorso di idee – Progettazione architettonica e arredo urbano della piazza di Mozzate. • Principali mansioni e responsabilità Partecipazione in gruppo di due giovani laureati: il concorso viene concluso senza la proclamazione del vincitore e il nostro progetto viene segnalato e ammesso al rimborso spese.

• Date (da – a) dal mar - set 1989 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Vedano al Lambro – Largo Repubblica, Vedano al Lambro lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Consulenza Settore Edilizia Privata • Principali mansioni e responsabilità Incarico per la gestione dell’Ufficio Tecnico Edilizia Privata nelle more dell’espletamento di concorso per la copertura di posto vacante.

• Date (da – a) 1989 • Nome e indirizzo del datore di Comune di S. Angelo Lodigiano (LO) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Concorso di idee regionale – Progettazione di massima degli interventi di ristrutturazione, restauro e nuova costruzione di immobili da adibirsi a municipio e centro civico. • Principali mansioni e responsabilità Partecipazione in gruppo di tre giovani laureati: il concorso viene concluso senza la proclamazione del vincitore e il nostro progetto viene segnalato e ammesso al rimborso spese.

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ BIRAGHI Alberto ] E-mail: [email protected] agg. Gennaio 2015 Tel. 039-2494197

• Date (da – a) dal gen 1989 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Vedano al Lambro – Largo Repubblica, Vedano al Lambro lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico Professionale • Principali mansioni e responsabilità Stesura di Progetto architettonico per la sistemazione di tre aree standard in via Dante e via Adamello. Il progetto prevedeva una differente caratterizzazione delle aree in una zona di recente edificazione in regime di edilizia convenzionata priva di ogni spazio di socializzazione pubblica: nell’area di via Dante collocata all’ingresso della zona si ipotizzava un’ampia zona di parcheggio; le altre due aree si caratterizzavano per la loro forma l’una, allungata, in un percorso di collegamento tra il verde e l’altra, più quadrata, in una piazza di socializzazione.

• Date (da – a) 1988-1989 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Vedano al Lambro – Largo Repubblica, Vedano al Lambro lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico Professionale • Principali mansioni e responsabilità Rilevazione e piano quotato della rete fognaria comunale mediante il recupero di progetti d’archivio e rilevi strumentali (per circa il 50% dello sviluppo). L’incarico ha portato ad un rilievo geometrico dettagliato della rete fognaria comunale registrando: posizione camerette; dimensione delle condotte; flussi dei liquami, profondità e pendenze di scorrimento; altimetrie della rete fognaria.

• Date (da – a) Anno scolastico 1988-1989 • Nome e indirizzo del datore di Scuola Media Valtorta di lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Paritaria • Tipo di impiego Dipendente • Principali mansioni e responsabilità Attività didattica di insegnamento della materia “educazione tecnica”

• Date (da – a) 1988-1989 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Livraga (LODI) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Concorso di idee – Formazione e recupero urbanistico della piazza prospiciente il Municipio • Principali mansioni e responsabilità Partecipazione in gruppo di tre neolaureati: il progetto presentato viene classificato al primo posto e successivamente affidato l’incarico per il progetto esecutivo approvato con atto CC. 120/1989.

• Date (da – a) 1979 - 1988 • Nome e indirizzo del datore di Studio Delta lavoro • Tipo di azienda o settore studio professionale di progettazione • Tipo di impiego Collaborazione coordinata • Principali mansioni e responsabilità Attività di collaborazione coordinata con il ruolo di disegnatore tecnico

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Anno 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Monza e della o formazione Brianza • Principali materie / abilità Percorsi formativi per l’attribuzione di crediti annuali di aggiornamento: professionali oggetto dello studio § VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA E POMPE DI CALORE: SOLUZIONI IMPIANTISTICHE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ BIRAGHI Alberto ] E-mail: [email protected] agg. Gennaio 2015 Tel. 039-2494197

§ ACUSTICA ED EDILIZIA: ASPETTI TECNICI E LEGALI § SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E GOVERNO INTEGRATO DEL TERRITORIO: INTRODUZIONE ALLE BASI DATI GEOGRAFICHE § L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO E IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO • durata corso Seminari di 4 – 8 ore

• Date (da – a) Maggio 2014 – Luglio 2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi (SDA Bocconi School of Management) o formazione • Principali materie / abilità Modelli di PPP per gli Enti Lombardi, Programma di Formazione in collaborazione con professionali oggetto dello studio Finlombarda S.p.a. • durata corso 4 giorni + 2 giornate di Focus settoriali: illuminazione pubblica e riqualificazione energetica; Scuole- impianti sportivi e strutture cimiteriali.

• Date (da – a) Feb. 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione Project Group srl – p-learning.com o formazione • Principali materie / abilità Corso per Tecnici Certificatori energetici degli edifici. professionali oggetto dello studio Attestazione possesso requisiti DGR VIII/8745 del 22 dicembre 2008, punto 16.2 lettera B • durata corso Corso online abilitato da Regione Lombardia

• Date (da – a) Set. Ott. 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione IREF - Lombardia o formazione • Principali materie / abilità Efficienza energetica e certificazione energetica degli edifici. professionali oggetto dello studio Approfondimento del quadro normativo della Regione Lombardia, Aspetti di fisica tecnica alla base della valutazione energetica, compiti degli Uffici Tecnici Comunali, modalità e tecniche di controllo della documentazione, uso ed esempi di calcolo con il programma CENED. • durata corso 40 ore

• Date (da – a) 25-26 ott 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Provincia Autonoma di Bolzano – Comune di Albiate o formazione • Principali materie / abilità Klima Haus - Casa Clima – corso base per progettisti: A159CBCOM professionali oggetto dello studio • durata corso 20 ore

• Date (da – a) apr 2005 – mag 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione DiAP – Facoltà di Ingegneria – Politecnico di Milano o formazione • Principali materie / abilità 49° Corso di Aggiornamento in Urbanistica Tecnica “Vincenzo Columbo”: “PIANO DEI SERVIZI professionali oggetto dello studio E PIANIFICAZIONE LOCALE” • durata corso 32 ore

• Date (da – a) 11-18-25 feb. 2005 – 4-10 mar 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano – C.so Venezia Milano o formazione • Principali materie / abilità 1° Corso di Formazione: “LA VALIDAZIONE DEI PROGETTI DI OPERE PUBBLICHE E PRIVATE” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Esame di valutazione finale – rilascio di attestazione di frequenza ed esercitazione finale

• Date (da – a) Formazione permanente • Nome e tipo di istituto di istruzione Comune di _ Organizzazione tramite accordo di programma tra Comuni

Pagina 6 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ BIRAGHI Alberto ] E-mail: [email protected] agg. Gennaio 2015 Tel. 039-2494197

o formazione • Principali materie / abilità Seminari formativi di 1-2 giorni: professionali oggetto dello studio 28 ott. 2003: il nuovo testo unico sugli espropri 26 giu. 2003: Project Financing

• Date (da – a) 16-17 ott. 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano – C.so Venezia Milano o formazione • Principali materie / abilità Corso di istruzione: “IL PROJECT FINANCING” professionali oggetto dello studio

• Date (da – a) mag 2000 – giu 2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione Provincia di Milano in collaborazione con il Dipartimento di Economia Pubblica Territoriale o formazione dell’Università di Pavia • Principali materie / abilità CORSO DI FORMAZIONE IN ECONOMIA TERRITORIALE E URBANISTICA professionali oggetto dello studio • durata corso 32 ore

• Date (da – a) Anno accademico 1999-2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Architettura – Campus Leonardo _ Ordine degli Architetti della Politecnico di Milano o formazione • Principali materie / abilità Nomina a rappresentate dell’Ordine degli Architetti nelle Commissioni di Laurea. L’incarico è professionali oggetto dello studio stato svolto all’interno della Commissione URBANISTICA. • durata corso Sessioni di esame: Giugno, Settembre, Febbraio 2001

• Date (da – a) set. – dic. 1997 • Nome e tipo di istituto di istruzione SILP – Sindacato Ingegneri Liberi Professionisti – Milano o formazione Sede corso: via XXIV Maggio - • Abilità professionali oggetto dello Corso di formazione per la sicurezza del lavoro nel settore edile per coordinatori in materia di studio sicurezza e di salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera (ex art. 10 D.Lgs. 494/96) • Qualifica conseguita Abilitazione ad assumere incarichi di Resp. Lavori, Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione e di costruzione (L. 494/96) • durata corso 120 ore

• Date (da – a) 1988 - 1989 • Nome e indirizzo del datore di Coop Sociale La Meridiana - Monza lavoro • Tipo di azienda o settore Terzo Settore – assistenza anziani • Tipo di impiego Obiettore di Coscienza • Principali mansioni e responsabilità Durante il servizio civile sostitutivo al servizio militare ho svolto servizio presso il centro diurno per Anziani “Costa Bassa” di Monza. Oltre alle mansioni di assistenza, ho avuto l’opportunità di offrire un contributo professionale che si è espresso nella cura grafica di alcune pubblicazioni realizzate dalla Cooperativa ed in particolare nell’ideazione del LOGO del Centro Diurno per Anziani “Costa Bassa”

• Date (da – a) ott. 1988 • Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura o formazione • Principali materie / abilità Esame di Stato per Architetti iscrizione all’Albo professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di Architetti Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano, dall’ottobre 2005 Iscritto allo stesso ordine della Provincia di Monza e Brianza al numero 590

• Date (da – a) 1981 - 1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura, sede di Leonardo, Corso di Laurea in Architettura (quinquennale) Pagina 7 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ BIRAGHI Alberto ] E-mail: [email protected] agg. Gennaio 2015 Tel. 039-2494197

• Principali materie / abilità “RISANAMENTO STRUTTURALE DEGLI ELEMENTI PORTANTI: LA TECNICA DELLE INIEZIONI CON MALTE professionali oggetto dello studio CEMENTIZIE” titolo Tesi di laurea Data di Laurea: 28 marzo 1988 Votazione conseguita: 98/100 Relatore: Prof.ssa Lugia BINDA • Qualifica conseguita Laurea in Architettura

• Date (da – a) 1975 - 1980 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico Commerciale e per i Geometri “Mosè Bianchi” di Monza (MI) • Qualifica conseguita Diploma di Geometra

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE

Autovalutazione Livello europeo (*) FRANCESE B1 INGLESE A1

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

CAPACITÀ E COMPETENZE Diverse sono state le esperienze di relazione sperimentate e acquisite a partire dagli impegni RELAZIONALI assunti nell’ambito del Servizio Civile presso il Centro per Anziani “Costa Bassa” che lo hanno portato a confrontarsi anche con persone in stato di difficoltà e bisogno. Questa esperienza di Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti volontariato si è poi arricchita con l’assunzione di ruoli direttivi all’interno della Cooperativa in cui la comunicazione è importante e in Sociale LA MERIDIANA di Monza. situazioni in cui è essenziale lavorare in Nell’ambito professionale si è sempre trovato a doversi relazionare in gruppi di varia dimensione squadra (ad es. cultura e sport), ecc. e frequentemente in situazione di coordinatore o responsabile dell’attività del gruppo. Nelle due esperienze di dipendente pubblico ha sempre ricoperto il ruolo di Responsabile del Settore Tecnico relazionandosi quindi non solo con il personale sottoposto ma anche con i responsabili dei diversi settori e con i diversi soggetti politici. Inoltre il ruolo all’interno dell’ente lo portano a dover assumere incarichi di responsabile del procedimento nei lavori pubblici o in campo urbanistico con l’opportuna necessità di coordinare, confrontarsi, orientare e controllare le attività dei vari soggetti coinvolti nel processo tra cui professionisti esterni, imprese, commissioni politiche. § Dal 1999 al 2011 Membro del Consiglio di Amministrazione della Coop. Sociale LA MERIDIANA di Monza nel quale ha anche ricoperto il ruolo di presidente per 6 anni; § Responsabile Settore Tecnico nel Comune di Vedano al Lambro (89-95) § Responsabile Settore Tecnico (dal 1995) e Resp. SUAP (dal 2004) nel Comune di Albiate § Responsabile del Progetto di AGENDA 21 fra i Comuni di Albiate, Briosco, Besana B.za, Carate B.za, Macherio, Sovico, Renate, Veduggio con Colzano, Vedano al Lambro. Dal 2009 con il rinnovo degli organi politici di molte amministrazioni coinvolte il progetto Agenda 21 è in attesa di un nuovo rilancio progettuale.

CAPACITÀ E COMPETENZE Il ruolo professionale ricoperto lo porta a dover coordinare l’attività di diversi collaboratori all’interno del proprio settore di appartenenza. Ha acquisito capacità organizzative in relazione ORGANIZZATIVE alla pianificazione dei bilancio di settore e alla programmazione e/o progettazione di opere Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di pubbliche o piani urbanistici di attuazione della pianificazione strategica. Ha assunto diversi ruoli lavoro, in attività di volontariato (ad es. di coordinamento e nella quotidianità lavorativa sperimenta, nei lavori in gruppo (commissioni cultura e sport), a casa, ecc. tecnico / politiche, gruppi formativi o ricerca), ruoli di conduzione e sintesi. Pagina 8 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ BIRAGHI Alberto ] E-mail: [email protected] agg. Gennaio 2015 Tel. 039-2494197

Dal 2012, a titolo di attività di volontariato, è parte del Consiglio Affari Economici della Parrocchia S. Stefano di Vedano al Lambro e si sta occupando in particolare del riordino del patrimonio e dell’organizzazione dei fascicoli tecnici degli edifici.

CAPACITÀ E COMPETENZE § Conoscenza dei sistemi operativi in ambiente MS-DOS e APPLE § Microsoft Office (Word, Excel, Power Point, Publisher, Access, Explorer,) TECNICHE § Software foto/video: Windows MovieMaker, iMovie, Adobe Photoshop, Premiere Con computer, attrezzature specifiche, § Software CAD 2D: Autodesk, DraftSight macchinari, ecc. § Adobe Acrobat 7 § Software GIS: Map Info, QGis § Conoscenza di base di programmi di visualizzazione 3D: Blender, SketchUp

CAPACITÀ E COMPETENZE Appassionato di fotografia e canto corale polifonico ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE All’interno del Comune di Albiate ha coordinato l’attività di revisione del Sistema Informativo Competenze non precedentemente Comunale nell’anno 1999 - 2000 e tuttora è responsabile del Sistema di rete. indicate.

PATENTE O PATENTI Patente A e B

DATA REVISIONE 8 Dicembre 2014

TABELLA PROGETTI Elencazione opere pubbliche realizzate di propria completa ideazione e progettazione:

1992-94 Vedano al Lambro: Progetti di manutenzione straordinaria e/o nuovo assetto viabilistico di: via Italia – rifacimento marciapiedi riordino segnaletica, coordinate: 45.608997, 9.273715; via Europa - allargamento e rifacimento tratto via Dante – via Grandi, coordinate: 45.608513, 9.266017; via Villa – riqualificazione e formazione pista ciclabile lato Parco, coordinate: 45.607165, 9.271806; 1993-94 Vedano al Lambro: Largo Repubblica – progetto di valorizzazione delle aree cedute a seguito di trasformazione urbanistica e circostanti la nuova sede comunale coordinate: 45.610492, 9.272858 1996 Albiate: via Costa Corta – riqualificazione percorso pedonale coordinate: 45.660631, 9.259281 1998-99 Albiate: Piattaforma ecologica – progettazione di piattaforma ecologica comunale – ora utilizzata quale piattaforma di bacino per i Comuni di Albiate e Sovico coordinate: 45.655346, 9.239489 2000 Albiate: Incroci S.P.6/S.P.135 – Esecuzione di una rete di piste ciclopedonali e formazione di due rotatorie di traffico all’incrocio tra le SP.135 e SP 6 coordinate: 45.656079, 9.254094; 45.657631, 9.253117 2002 Albiate: via Dante – Riqualificazione dello spazio urbano di via Dante a valorizzazione dell’acceso al Parco di Villa Campello (sede comunale) e formazione aree di parcheggio; coordinate: 45.656983, 9.259810

Pagina 9 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ BIRAGHI Alberto ] E-mail: [email protected] agg. Gennaio 2015 Tel. 039-2494197