presenta Milk un film di Gus Van Sant uscita 23 gennaio durata 128 minuti ufficio stampa Federica de Sanctis 339.2476890
[email protected] BIM DISTRIBUZIONE Via Marianna Dionigi 57 00193 ROMA Tel. 06-3231057 Fax 06-3211984 www.bimfilm.com 2 Milk Indice I. Sinossi pag. 3 II. Il contesto storico: cronologia pag. 5 III. Il contesto storico: Milk/Castro pag. 9 IV. Le riprese pag. 10 VI. Location pag. 12 VII. L’eredità di Milk pag. 17 VIII. Il cast artistico pag. 19 IX. Il cast tecnico pag. 32 X. Titoli pag. 43 2 3 Milk Sinossi Attivista del movimento dei diritti degli omosessuali. Amico. Amante. Unificatore. Politico. Combattente. Icona. Ispiratore. Eroe. La sua vita ha cambiato la storia, e il suo coraggio ha cambiato la vita di tante persone. Nel 1977, Harvey Milk è stato eletto supervisor (consigliere comunale) a San Francisco, divenendo il primo omosessuale dichiarato ad avere accesso a una importante carica pubblica in America. La sua vittoria non è stata solo una vittoria per i diritti dei gay, ma ha aperto la strada a coalizioni trasversali nello schieramento politico. Harvey Milk ha incarnato per molti – dagli anziani agli iscritti al sindacato – una nuova figura di militante per i diritti civili; e con la sua morte prematura, avvenuta nel 1978, è diventato un eroe per tutti gli americani. L’attore premio Oscar Sean Penn interpreta Harvey Milk, diretto dal regista candidato all’Oscar Gus Van Sant, in Milk, un film girato a San Francisco, tratto da una sceneggiatura originale di Dustin Lance Black, e prodotto dai premi Oscar Dan Jinks e Bruce Cohen.