ASSOCIAZIONE GAL IL TERRITORIO DEI PARCHI Sede in CAMPODIMELE, PIAZZA MUNICIPIO N. 4 Cod. Fiscale n. 02881620591

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

L'anno duemilaventi, il giorno 29 del mese di giugno alle ore 16:50, previa convocazione a mezzo pec e raccomandate a.r., si è riunita, a Campodimele (LT), nella sede operativa in Viale Glorioso n. 10, in seconda convocazione, l'assemblea ordinaria dell’Associazione GAL Il Territorio dei Parchi per discutere e deliberare sul seguente

ordine del giorno

1)- Approvazione del Bilancio Consuntivo al 31.12.2019; 2)- Concorso alle spese legali conseguenti ai giudizi incardinati per il riconoscimento giuridico dell’Associazione e della ammissibilità e finanziabilità del PSL; 3)- Rinnovo del Consiglio di Amministrazione: provvedimenti inerenti e conseguenti; 4)- Rinnovo del Collegio dei Revisori: provvedimenti inerenti e conseguenti; 5)- Comunicazioni del Presidente; 6)- Varie ed eventuali. e del seguente

ordine del giorno integrativo

1)- Determinazioni in ordine al compenso maturato dal Responsabile della Segreteria del GAL dal 25.1.2020 al 18.6.2020; 2)- Determinazioni in ordine al compenso maturato dall’Animatore Territoriale del GAL Giovanni Vignoli dal 26.2.2020 al 18.6.2020; 3)- Determinazioni in ordine al compenso maturato dall’Animatore Territoriale del GAL Mariateresa Fusco dal 26.2.2020 al 18.6.2020.

Sono presenti:

 Comune di Campodimele, socio, rappresentato dall’Assessore Dott. Tommaso Grossi, giusta delega agli atti dell’assemblea,  Comune di , socio, rappresentato dall’avv. Fabio Papa, giusta delega agli atti dell’assemblea,  Comune di , socio, rappresentato dal Consigliere Comunale 1

Cristian Leccese, giusta delega agli atti dell’assemblea,  Comune di , socio, rappresentato dal sindaco Antonio Fargiorgio,  Comune dl Lenola, socio, rappresentato dal sindaco Fernando Magnafico,  Comune di Pico, socio, rappresentato dall’Assessore Luca Conti, giusta delega agli atti dell’assemblea,  Consorzio per lo Sviluppo Industriale del Sud Pontino, socio, rappresentato dall’Avv. Salvatore Forte, rappresentante legale dell’Ente,  Associazione Nazionale Frantoi Oleari, socio, rappresentato dal dottor Roberto Zannella, giusta delega agli atti dell’assemblea,  OP Confoliva Soc. Coop. Agr., socio, rappresentato dal sig. De Angelis Pasquale, giusta delega agli atti dell’assemblea,  Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia Di Latina, rappresentata dal Presidente Acampora Giovanni,  Dott. Roberto Zannella, Presidente del CdA,  Dott. Marco delle Cese, Consigliere,  Sig. Spirito Pasquale, Consigliere,  Sig. Di Cocco Italo, Consigliere,  Sig. Giuseppe Pastore, Consigliere, presente in videoconferenza,  Dott. Salvatore Di Cecca, Presidente del Collegio dei Revisori,  Dott. Gradini Daniele, componente del Collegio dei Revisori,  Dott.ssa Maria Teresa Corrado, componente del Collegio dei Revisori,  Dottor Domenico Noviello Tommasino, Direttore Tecnico,  Dottor Maurizio Simeone, Responsabile Amministrativo Finanziario.

A sensi dello Statuto assume la presidenza il dott. Roberto Zannella, Presidente del Consiglio di Amministrazione.

I presenti chiamano a fungere da segretario il Dottor Maurizio Simeone.

Il Presidente, constatato e fatto constatare:

- che l’Assemblea stata convocata nei modi e nei termini previsti dallo Statuto, oltre che dalla normativa vigente; - che è andata deserta la prima convocazione; - che sono presenti in seconda convocazione:  n. 10 Soci,  tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione,  tutti i componenti Collegio dei Revisori,  il Direttore Tecnico e il RAF; - che i partecipanti sono riconosciuti dal Presidente che accerta l’identità di ciascuno; - che tutti i partecipanti si dichiarano edotti sugli argomenti posti all’ordine del giorno ed hanno ricevuto e preso visione dei relativi documenti;

2

dichiara l’Assemblea valida in seconda convocazione ed aperta.

Si passa quindi allo svolgimento dell'ordine del giorno.

1)- Approvazione del Bilancio Consuntivo al 31.12.2019

Prende la parola il Presidente il quale illustra ai presenti il contenuto del progetto di bilancio 2019 e dei documenti di cui si compone, comprensivo quindi della nota integrativa e della relazione del collegio sindacale. Segue esauriente discussione, durante la quale il Presidente fornisce tutti i chiarimenti richiesti, al termine dei quali l'assemblea, col voto unanime dei soci presenti

DELIBERA di approvare il bilancio relativo all’esercizio 2019 con i relativi allegati e di rinviare all’esercizio successivo la copertura della perdita di euro 1.591,27.

2)- Concorso alle spese legali conseguenti ai giudizi incardinati per il riconoscimento giuridico dell’Associazione e della ammissibilità e finanziabilità del PSL

Il Presidente illustra ai presenti che occorre procedere a definire i termini e le modalità di liquidazione della parcella allo studio legale che ha curato la difesa del GAL nei diversi giudizi amministrativi funzionali al collocamento utile in graduatoria dal quale è scaturito il finanziamento dell’Associazione; a tal proposito lo studio legale incaricato ha prodotto un prospetto di parcella avendo riguardo alle pattuizioni di cui al Verbale dell’Assemblea dei Soci del GAL del 27.7.2017, con le quali si deliberava di proseguire nell’azione giudiziale contro la Regione ad un importo forfetario omnicomprensivo delle competenze legali nella misura di euro 12.000,00 (dodicimila/00) comprensivo dell’appello cautelare in Consiglio di Stato da proporsi entro il successivo 27 agosto e di “riconoscere allo studio legale, in caso di finanziamento del GAL, in base al valore della causa, alla complessità della stessa e all’attività svolta, il pagamento di onorari legali mediante redazione di parcella avendo riguardo al D.M. vigente”. In ordine alla complessità della questione giuridica trattata, essa è indubbia ed è sancita anche nella sentenza n. 2485/2019 che ha accolto la domanda, compensando le spese di lite “in relazione alla complessità delle reciproche posizioni”. A ciò si aggiunga l’elevato numero di controinteressati in relazione a ciascuno dei quali si sono dovute assumere puntuali difese rispetto alle rispettive e diversificate deduzioni; gli spostamenti a Roma, Campodimele e Itri per udienze, adempimenti, incontri e partecipazioni alle Assemblee dei Soci del GAL al fine di illustrare, di volta in volta, l’evolversi del contenzioso. Su invito 3

del Presidente ad attestarsi ai minimi tariffari previsti dal DM vigente (DM 55/14), lo studio legale incaricato ha consegnato un prospetto di parcella ai minimi tariffari che prevede la liquidazione di euro 89.950,13 articolato come segue:

Ass. Prospetto di parcella Totale Domiciliaz. Legale Ricorso al TAR del 28.12.2016 - RG N. 1 24.378,00 20.315,00 4.063,00 275/2017 Ricorso al TAR del 21.12.2016 - RG N. 2 11.976,00 9.980,00 1.996,00 598/2017 Ricorso al TAR del 24.6.2018 - RG N. 3 7.938,00 6.615,00 1.323,00 8838/2018 Appello al Consiglio di Stato del 4 24.618,00 20.515,00 4.103,00 25.8.2017 - RG N. 6373/2018 5 Querela del 18.6.2018 800,00 800,00 0 6 Attività stragiudiziale 5.870,00 5.870,00 0 7 Spese vive anticipate 4.789,69 4.789,69 0 Acconto ricevuto (fattura n. 15 del 8 27.12.2016 comprensiva del primo - 1.756,56 - 1.756,56 0 contributo unificato di euro 650,00) Rimborso spese forfetarie (15% di euro 9 75.780,00 corrispondenti alla somma 11.337,00 9.614,25 1.722,75 delle voci da 1 a 6) 89.950,13 76.742,38 13.207,75

Segue esauriente discussione tra i soci durante la quale vengono suggeriti diversi criteri di ripartizione e, al termine della quale, l’Assemblea, col voto unanime dei soci presenti e col parere favorevole del CdA e del Collegio dei Revisori che partecipano alla seduta,

DELIBERA

 di ripartire in tre anni (2020, 2021 e 2021), tra i seguenti soci, il 50% della parcella, secondo il prospetto (in euro) che segue:

Socio 2020 2021 2022 Totale Comune di Campodimele 1.873,96 1.873,96 1.873,96 5.621,88 Comune di Pico 1.873,96 1.873,96 1.873,96 5.621,88 Comune di Lenola 1.873,96 1.873,96 1.873,96 5.621,88 Comune di Itri 1.873,96 1.873,96 1.873,96 5.621,88 Comune di Formia 1.873,96 1.873,96 1.873,96 5.621,88 Comune di Gaeta 1.873,96 1.873,96 1.873,96 5.621,88 Consorzio Industriale 1.873,96 1.873,96 1.873,96 5.621,88 XVII Comunità Montana 1.873,96 1.873,96 1.873,96 5.621,88 "Monti Aurunci" 14.991,69 14.991,69 14.991,69 44.975,07

 di rinviare, ad una successiva riunione assembleare, la definizione delle modalità di ripartizione del residuo 50% e dei termini per il suo pagamento.

4

3)- Rinnovo del Consiglio di Amministrazione: provvedimenti inerenti e conseguenti

Il Presidente illustra ai presenti che l’attuale CdA dura in carica dalla costituzione dell’Associazione (11.5.2015) e che, ai sensi dell’art. 22 dello Statuto vigente, viene rinnovato ogni tre anni ed i suoi componenti sono rieleggibili, occorre quindi procedere al suo rinnovo.

Il Presidente aggiunge inoltre che, ai sensi dell’Avviso Pubblico della Misura 19 del PSR Lazio 2014-2020:

 la nostra Associazione ha conseguito il punteggio massimo sul criterio 3.b relativo alla “partecipazione del privato al Consiglio di Amministrazione del GAL” nominando un CdA con la presenza di tutti rappresentanti privati,  la percentuale dei soci privati presenti nel CdA in fase di presentazione del PSL dovrà essere mantenuta per tutto il periodo di attuazione del Piano pena la revoca totale del contributo concesso.

Il Presidente ricorda, infine, che ai sensi dell’art. 22 dello Statuto vigente, il Presidente del CdA è eletto dall’Assemblea dei soci.

Segue esauriente discussione al termine della quale l’Assemblea, col voto unanime dei soci presenti

DELIBERA

A)- di nominare Consiglieri di Amministrazione dell’Associazione Gruppo di Azione Locale Il Territorio dei Parchi i seguenti rappresentanti di soci privati:

1)- Zannella Roberto, nato a Campodimele (LT) il 21.3.1958 ed ivi residente alla via Novellara n. 20, rappresentante del socio privato Associazione Laziale Frantoi Oleari – Filiera Olivoleica; 2)- Pastore Giuseppe, nato a Latina il 20.1.1968 ed ivi residente alla via Lungomare n. 2379, rappresentante del socio privato Assobalneari Lazio Litorale Sud; 3)- Delle Cese Marco, nato a Pontecorvo (FR) il 25.4.1980 e residente a Pico (FR) in via Fossato Aurello n. 31, rappresentante del socio privato OP Lazio Le Badie Società Cooperativa; 4)- Spirito Pasquale, nato a Formia (LT) il 16.4.1975 e residente a Lenola (LT) in via San Martino n. 15, rappresentante del socio privato Associazione “Promozione dell’immagine e del Territorio dei e Aurunci”; 5)- Orlandi Giovanni, nato a Formia (LT) il 18.1.1968 e residente a Formia (LT) in via G. Paone n. 35, rappresentane del socio privato Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Latina;

5

B)- di confermare, come di fatto conferma, Zannella Roberto quale Presidente del CdA che, ai sensi dell’art. 24 dello Statuto vigente, ha la rappresentanza legale dell’Associazione e la firma sociale;

C)- di dare mandato al Presidente per gli adempimenti inerenti e conseguenti.

4)- Rinnovo del Collegio dei Revisori: provvedimenti inerenti e conseguenti

Il Presidente illustra ai presenti che l’attuale Collegio dei Revisori, composto da tre membri effettivi e da due supplenti, dura in carica dal 28.5.2016 (data della nomina in assemblea dei soci) e che, ai sensi dell’art. 25 dello Statuto vigente, i componenti restano in carica tre anni e sono rieleggibili, per cui occorre procedere al loro rinnovo.

Segue esauriente discussione al termine della quale l’Assemblea, col voto unanime dei soci presenti

DELIBERA

A)- di confermare anche per i prossimi tre esercizi l’attuale Collegio dei revisori composto da tre membri effettivi e da due supplenti nelle persone di:

1)- Dottor Di Cecca Salvatore, nato a Formia (LT) il 19.12.1969, con studio a Gaeta (LT) in via S. Agostino n. 38, c.f. DCCSVT69T19D708E, iscritto nel Registro dei Revisori Contabili al n. 104249 Sez. B, con decreto ministeriale 25.11.1999 – G.U. n. 100 del 17.12.1999; 2)- Dottoressa Corrado Maria Teresa, nata a Pozzuoli (NA) il 24.8.1978, con studio a Formia (LT) in via Pagnano snc, c.f. CRRMTR78M64G964R, iscritto nel Registro dei Revisori Contabili al n. 164044 Sez. A con decreto ministeriale 17.10.2011 – G.U. n. 87 del 4.11.2011; 3)- Dottor Gradini Daniele, nato a Cassino (FR) il 25.5.1962, con studio a Cassino (FR) in via Orsaia n. 22/a, c.f. GRDDNL62E25C034Z, iscritto nel Registro dei Revisori Contabili al n. 133514 Sez. A, con decreto ministeriale 21.7.2004 – G.U. n. 60 del 30.7.2004; quali revisori effettivi; 4)- Dottor De Filippis Rinaldo, nato a Lenola (LT) il 27.3.1965, con studio a Lenola in via Passignano n. 47, c.f. DFLRLD65C27E527Q, iscritto nel Registro dei Revisori Contabili al n. 1041102 Sez. B, con decreto ministeriale 25.11.1999 – G.U. n. 100 del 17.12.1999; 5)- Dottor Pansini Edoardo, nato a Lomè (Togo) il 12.6.1966, con studio a Gaeta in via Canada n. 20, c.f. PNSDRD66H12Z351T, iscritto nel

6

Registro dei Revisori Contabili al n. 106410 Sez. B, con decreto ministeriale 25.11.1999 – G.U. n. 100 del 17.12.1999; quali revisori supplenti;

B)- di nominare alla carica di Presidente del Collegio Sindacale il Dottor Di Cecca Salvatore;

C)- di dare mandato al Presidente per gli adempimenti inerenti e conseguenti.

Prima delle comunicazioni del Presidente, si passa alla trattazione dell’ordine del giorno integrativo:

1)- Determinazioni in ordine al compenso maturato dal Responsabile della Segreteria del GAL dal 25.1.2020 al 18.6.2020; 2)- Determinazioni in ordine al compenso maturato dall’Animatore Territoriale del GAL Giovanni Vignoli dal 26.2.2020 al 18.6.2020; 3)- Determinazioni in ordine al compenso maturato dall’Animatore Territoriale del GAL Mariateresa Fusco dal 26.2.2020 al 18.6.2020.

Trattandosi di fattispecie analoghe il Presidente propone la trattazione congiunta dei tre punti e l’assemblea acconsente.

Ciò premesso, il Presidente e il Responsabile Amministrativo Finanziario evidenziano ai presenti l’esistenza di un significativo impedimento al pagamento di una parte dei compensi fatturati dal Responsabile della Segreteria e dai due Animatori Territoriali in quanto:

 le lettere di incarico stipulate dall’Associazione con il Responsabile della Segreteria e con i due Animatori Territoriali prevedono la sottoscrizione, da parte dei soggetti incaricati, di una polizza assicurativa a copertura dei rischi professionali derivanti dallo svolgimento delle attività di propria competenza verso la pubblica amministrazione, che deve essere efficace dalla data di inizio della prestazione,  la mancata presentazione della polizza da parte del prestatore esonera il GAL dal pagamento dei corrispettivi delle prestazioni rese,  la polizza presentata da parte del Responsabile della Segreteria decorre dal 19.6.2020, mentre l’incarico decorre dal 25.1.2020,  le polizze presentate da parte dei due Animatori Territoriali decorrono dal 18.6.2020, mentre l’incarico decorre dal 26.2.2020.

Segue esauriente discussione, al termine della quale l’Assemblea dei soci, pur non deliberando sui punti all’ordine del giorno aggiuntivo, dà atto dell’esistenza dell’impedimento segnalato rimettendo al Presidente e al Responsabile Amministrativo Finanziario ogni determinazione conseguente. 7

Si torna alla trattazione dell’ordine del giorno iniziale.

5)- Comunicazioni del Presidente

Il Presidente ringrazia il consigliere uscente Italo di Cocco per la proficua attività svolta nell’interesse dell’Associazione, ricevendo il plauso dell’intera assemblea.

A questo punto il Presidente lascia la parola al Presidente del Consorzio per lo Sviluppo Industriale del Sud Pontino, avv. Salvatore Forte, che illustra ai presenti il contenuto di uno schema di convenzione con l’Università Telematica Pegaso per l’apertura di un nuovo corso di laurea con importanti ricadute sul territorio, compreso quello del GAL. L’adesione alla convenzione non comporta impegni di spesa per il GAL.

Segue esauriente discussione durante la quale l’avv. Forte fornisce i chiarimenti richiesti e al termine della quale l’assemblea, col voto favorevole di tutti i soci presenti e col parere favorevole del Collegio dei Revisori

DELIBERA di aderire alla convezione con l’Università Telematica Pegaso, dando mandato al Presidente per la sottoscrizione e gli adempimenti inerenti e conseguenti.

6) Varie ed eventuali.

Infine, null'altro essendovi da deliberare e nessun altro avendo chiesto la parola sulle varie ed eventuali, alle ore 19:10 il Presidente chiude la seduta dopo aver dato lettura e conferma del presente verbale, che è stato redatto e scritto a mezzo di supporto informatico durante l’assemblea e vale quale documento originario a conclusione dell’assemblea.

Il Presidente Il Segretario Roberto Zannella Maurizio Simeone

8