Valenzano Acquaviva Binetto Grumo Palo del Sannicandro delle Fonti Appula Colle di

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL REPERIMENTO DI 9 PROFILI PROFESSIONALI PER LA COSTITUZIONE DEL POLO OPERATIVO EMAS PER L’IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI VALENZANO-CAPOFILA, ADELFIA, , BINETTO, BITETTO, , , E TORITTO, DEL TERRITORIO DEL EX BACINO BA/3.

Si rende noto che il Comune di Valenzano - Capofila dell’Associazione dei Comuni di Adelfia, Acquaviva delle Fonti, Binetto, Bitetto, Grumo Appula, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Toritto, del territorio del ex Bacino Ba/3, deve procedere alla costituzione del Polo Operativo EMAS per la realizzazione nel suddetto territorio di iniziative volte all’implementazione del Sistema di Gestione ambientale territoriale conforme al Regolamento CE n. 761/01 (EMAS), in attuazione del Piano di Utilizzazione delle risorse della premialità regionale Fondi FAS - Delibera CIPE n. 20/2004 - Qualificazione ambientale delle Aree Urbane, approvato con determinazione n.418 del 17/06/09 del competente Responsabile del Servizio.

Sono richieste le seguenti competenze curriculari e/o professionali: • N.6 in AREA TECNICO-AMBIENTALE: Pianificazione, e/o Urbanistica, e/o Design urbano, e/o Riqualificazione dei centri storici, e/o Ambiente, e/o Lavori Pubblici, e/o Energia e public utilities, e/o Mobilità Sostenibile, e/o Gestione rifiuti; • N.3 in AREA GIURIDICO-ECONOMICA-SOCIALE: Economia e politiche territoriali, e/o sviluppo locale e marketing territoriale, e/o Politiche sociali, e/o educative, e/o pari opportunità e cultura, e/o Attività produttive, e/o contratti e appalti

ART. 1 – OGGETTO E SPECIFICHE DELL’INCARICO Le attività da svolgersi sono le seguenti: Seguire per ciascun Comune coinvolto le operazioni previste dal Sistema (Politica ambientale Analisi ambientale iniziale, Programma ambientale, Sistema di Gestione Ambientale, Audit, Dichiarazione Ambientale) Assicurare la partecipazione diretta e attiva di tutti i comuni e nel contempo assicurare il rispetto dei requisiti da parte degli stessi e il pieno controllo su tutte le parti dell’organizzazione del progetto Svolgere anche in elevato grado di autonomia i compiti assegnati dai responsabili del progetto nel rispetto della tempistica da questi fissata; Mettere in rete conoscenze multidisciplinari dall’ambiente all’economia, dalle caratteristiche culturali e sociali alle dotazioni infrastrutturali del territorio coinvolto; I componenti del Polo operativo EMAS parteciperanno: 1. ad una fase di formazione generale che avrà ad oggetto la normativa in materia e alcuni casi studio sull’applicazione del sistema di ecogestione ed Audit negli Enti Locali; 2. ad una fase specifica di preparazione alle attività in cui verranno illustrate le fasi di lavoro previste da progetto e le modalità di integrazione con l’Agenda 21 locale. L’incarico dovrà essere espletato, anche in via non esclusiva, personalmente dal soggetto selezionato, perseguendo i risultati oggetto dell’incarico. L’incaricato, pur nell’ambito della propria autonomia, dovrà coordinarsi con il Committente e d’intesa con il Coordinatore di progetto, definendo i tempi e le modalità di esecuzione della prestazione e di utilizzo dei locali e delle attrezzature della struttura ospitante in considerazione degli obiettivi di risultato da conseguire. In nessun caso il contratto può generare un rapporto organico con l’Amministrazione committente, né trasformarsi in assunzione a tempo determinato.

ART.2 - REQUISITI DI AMMISSIONE I candidati alla selezione dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione: - Età non superiore ai 32 anni compiuti alla data di scadenza del presente avviso; - Cittadinanza italiana o cittadinanza in uno dei paesi membri dell’Unione Europea; - Godimento dei diritti civili e politici; - Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso. - Diploma di laurea triennale o quinquennale o titolo equipollente nelle materie attinenti ad almeno uno dei profili richiesti, conseguito presso Università italiane. In caso di diploma di laurea conseguito all’estero, il candidato deve essere in possesso del provvedimento di riconoscimento e di equiparazione previsto dalla vigente normativa. - Piena padronanza della lingua italiana per i partecipanti non cittadini italiani. Il mancato possesso di uno dei requisiti prescritti determina l’esclusione dalla selezione.

Costituiranno elementi di valutazione sulla base del curriculum vitae presentato: Il punteggio del diploma di laurea e la sua tipologia (triennale/quinquennale); Padronanza del pacchetto Office e dei principali strumenti informatici in uso; Dottorati di ricerca o master di durata almeno annuale, o specializzazioni conseguiti in Italia o all’estero, o titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente; Specifica esperienza professionale certificata almeno annuale nel settore in cui il candidato presenta richiesta Stage e/o tirocini svolti in Amministrazioni comunali/Enti Locali negli ultimi 3 anni attinenti alle attività di cui all’art. 1 Residenza in uno dei comuni di Adelfia, Acquaviva delle Fonti, Binetto, Bitetto, Grumo Appula, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Toritto, e Valenzano

ART.3. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Il bando di concorso ed il fac-simile della domanda di partecipazione sono scaricabili dal sito internet del Comune di VALENZANO www.valenzanoinforma.it nonchè dai siti internet istituzionali dei Comuni aderenti: di ADELFIA, ACQUAVIVA DELLE FONTI, BINETTO, BITETTO, GRUMO APPULA, PALO DEL COLLE, SANNICANDRO DI BARI E TORITTO

Le candidature dovranno essere presentate attraverso: 1. Domanda di partecipazione compilata e sottoscritta, utilizzando il fac simile predisposto; 2. Curriculum Vitae debitamente sottoscritto, contenente apposita autocertificazione relativa agli elementi ivi riportati, nonché il consenso ed autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003; 3. Certificato di laurea con indicazione della votazione finale o autocertificazione indicante le stesse informazioni; 4. Ogni altra documentazione ritenuta utile ai fini della selezione (attività di ricerca, progettazione e pubblicazioni su temi analoghi a quelli della selezione con particolare riferimento all’Area provinciale Barese) 5. Copia fronte-retro di un documento di identità in corso di validità.

Le domande di partecipazione alla selezione, indirizzate al Comune di Valenzano - Ufficio Europa - Largo Marconi, 58 - 70010 Valenzano (Ba), dovranno pervenire, pena l'esclusione, ENTRO E NON OLTRE IL 30/09/2009 potranno essere consegnate a mano o essere inviate per posta, esclusivamente a mezzo Raccomandata A/R. IN CASO DI SPEDIZIONE NON FARÀ FEDE IL TIMBRO DELL’UFFICIO POSTALE.

Saranno automaticamente esclusi i candidati le cui domande risultino: 1) non sottoscritte; 2) pervenute fuori termine; 3) non redatte secondo il fac simile predisposto; 4) non indicanti l’AREA per la quale si intende concorrere; 5) prive della documentazione richiesta dal presente bando o di relativa autocertificazione; 6) contenenti dichiarazioni incomplete 7) prive della dichiarazione di consenso ed autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003.

ART. 4 MODALITÀ DI SELEZIONE DEI CANDIDATI E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA FINALE Un’idonea Commissione esaminatrice nominata dal Comune di Valenzano Capofila d’intesa con il partenariato, procederà alla selezione ed alla formazione della graduatoria finale.

L’attribuzione del punteggio avverrà in centesimi. La selezione sarà effettuata mediante: • Valutazione dei curricula max 65 punti • Colloquio individuale su argomenti oggetto dell’incarico da conferirsi con il presente avviso max 30 punti

Altresì ai candidati residenti nei Comuni di: Adelfia, Acquaviva delle Fonti, Binetto, Bitetto, Grumo Appula, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Toritto, e Valenzano sono attribuiti 5 punti

Per la valutazione dei curricula la Commissione esaminatrice dispone di n.65 punti da assegnare sulla scorta dei seguenti criteri e per la formazione della graduatoria provvisoria: Voto di LAUREA Max 10 punti così ripartiti ƒ I° livello Max 4 punti proporzionalmente al voto finale ƒ II° livello/specialistica Max 6 punti proporzionalmente al voto finale ƒ Ciclo unico Max 10 punti proporzionalmente al voto finale

Dottorati di ricerca o master di durata almeno annuale, o specializzazioni conseguiti in Italia o all’estero Max 5 punti

Specifica esperienza professionale certificata, almeno annuale, nell’area in cui il candidato presenta richiesta Max 15 punti

Stage e/o tirocini svolti in Amministrazioni locali negli ultimi 3 anni attinenti alle attività descritte all’art. 1 del bando di selezione Max 15 punti

Attività di ricerca, progettazione, pubblicazioni su temi analoghi a quelli della selezione con particolare riferimento all’Area provinciale Barese Max 15 punti

Competenze informatiche (pacchetto Office e dei principali strumenti informatici in uso) Max 5 punti

Entro il giorno 15 ottobre 2009 esclusivamente sul sito del Comune di Valenzano Capofila: www.valenzanoinforma.it sarà pubblicato l’elenco degli ammessi al colloquio per le due aree TECNICO-AMBIENTALE e GIURIDICO-ECONOMICA- SOCIALE, con l’indicazione del punteggio conseguito in base alla valutazione dei titoli e del curriculum, la data e la sede di svolgimento della prova orale. La mancata presentazione alla prova orale sarà considerata quale rinuncia alla selezione.

L’attribuzione del punteggio relativo al colloquio sarà valutabile dalla Commissione esaminatrice fino ad un massimo di 30 punti. Il colloquio verterà sugli argomenti oggetto dell’incarico da conferirsi descritto all’art.1 del presente avviso. A conclusione della prova orale, la Commissione predisporrà la graduatoria definitiva indicante per ciascun candidato il punteggio totale ottenuto e l’Area per la quale ha concorso. Il giudizio della Commissione è insindacabile. In caso di parità di punteggio tra più candidati ed al fine di favorire le pari opportunità, sarà considerato il seguente ordine di priorità: 1. massimo voto di laurea 2. minore età 3. sesso femminile

La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul sito del Comune di Valenzano Capofila: www.valenzanoinforma.it e avrà validità per l’intero periodo di realizzazione del progetto, pertanto in caso di rinuncia di alcuno dei selezionati subentrerà automaticamente il candidato successivo in ordine di classificazione.

ART. 5 ESPLETAMENTO DELL’INCARICO. Il candidato selezionato, entro 7 giorni dalla data di formale comunicazione di superamento della prova selettiva, dovrà presentare la documentazione attestante il possesso dei requisiti di cui all’art. 2 del presente avviso, nonché la dichiarazione di accettazione dell’incarico e disponibilità immediata ad avviare le attività oggetto del presente bando. Decorso tale termine, per il quale farà fede la data del timbro postale, in assenza di accettazione dell’incarico, si provvede allo scorrimento della graduatoria. L’incarico sarà disciplinato da apposito contratto individuale.

ART.6 TRATTAMENTO CONTRATTUALE ED ECONOMICO La prestazione d’opera oggetto del contratto avverrà d’intesa con il RUP del Comune Capofila e il Coordinatore del progetto in funzione del migliore perseguimento degli obiettivi e delle attività contrattuali, e si svolgerà principalmente presso la sede del Polo EMAS sita in uno dei Comuni partner dell’iniziativa, con possibili incontri fuori della sede di lavoro per partecipazione a convegni/forum, per rilevazione dati o ulteriori attività necessarie al raggiungimento dell’obiettivo. Con apposito contratto di prestazione saranno regolati tempi e modalità dell’espletamento dell’incarico che dovrà concludersi entro l’8/12/2010 (data di fine progetto), fatta salva eventuale proroga autorizzata dalla Regione Puglia per il completamento delle fasi progettuali ed il raggiungimento degli obiettivi fissati, senza alcun ulteriore aggravio di spese per i Comuni aderenti all’iniziativa. e senza alcuna ulteriore pretesa da parte dell’incaricato/a.

A favore di ciascun selezionato incaricato sarà erogato un compenso lordo di €.11.660,00 (euro undicimilaseicentosessanta) comprensivo di ogni onere previdenziale, assistenziale, assicurativo e fiscale di competenza del soggetto e/o del Comune. Il pagamento sarà effettuato con cadenza trimestrale sulla base di idoneo documento fiscale corredato del report delle attività svolte e degli obiettivi raggiunti, verificati dal Coordinatore di progetto e dal RUP del Comune Capofila. Il pagamento del compenso è subordinato comunque all’effettiva erogazione in favore del Comune di Valenzano Capofila delle risorse FAS da parte della Regione Puglia.

ART.7 NORME DI RINVIO Per tutto quanto non previsto nel presente avviso si fa riferimento alle leggi vigenti in materia.

ART. 9 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 13 comma 1 del D.Lgs. 30.06.2003, n° 196 si informa che: - le finalità cui sono destinati i dati raccolti ineriscono esclusivamente l’espletamento della procedura in argomento e l’incarico a conferirsi; - il conferimento dei dati ha natura facoltativa e si configura più esattamente come onere, nel senso che l’interessato – se intende partecipare alla procedura selettiva – deve rendere la documentazione richiesta dall’Amministrazione; - l’eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti e/o l’omissione della dichiarazione di consenso ed autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del citato D.Lgs. 196/2003, determina l’esclusione dalla procedura in argomento; - i soggetti o le categorie di soggetti cui possono essere comunicati i dati raccolti sono: o il personale interno dell’Amministrazione Comunale implicato nella procedura; o ogni altro soggetto che abbia interesse alla procedura in oggetto ai sensi della Legge 241/90; - i diritti dell’interessato sono quelli previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 cui si rinvia; - soggetto attivo della raccolta dei dati è il RUP del Comune di Valenzano Capofila.

ART.10 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi della legge n. 241/90, il Responsabile del Procedimento del presente avviso di selezione è il Responsabile del Servizio Programmazione/Ufficio Europa - Ing. Vito DISPOTO

ART. 11 – PUBBLICITÀ. Il presente avviso sarà reso pubblico mediante affissione fino al 30/09/2009 (data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione), agli Albi Pretori dei Comuni aderenti all’iniziativa e pubblicazione sul sito internet del Comune di Valenzano www.valenzanoinforma.it e sui siti istituzionali dei Comuni aderenti.

Per informazioni e chiarimenti e rivolgersi al Servizio Programmazione/Ufficio Europa del Comune di Valenzano, largo Marconi 58 – 70010 Valenzano – tel 080/4607206 – fax 080-4673649 – email: [email protected]

Valenzano, 14/09/2009

f.to Il Responsabile del Servizio e RUP Ing. Vito DISPOTO