Ambito Territoriale Di Grumo Appula
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Urban Society and Communal Independence in Twelfth-Century Southern Italy
Urban society and communal independence in Twelfth-Century Southern Italy Paul Oldfield Submitted in accordance with the requirements for the degree of PhD. The University of Leeds The School of History September 2006 The candidate confirms that the work submitted is his own and that appropriate credit has been given where reference has been made to the work of others. This copy has been supplied on the understanding that it is copyright material and that no quotation from the thesis may be published without proper acknowledgement. Acknowledgements I would like to express my thanks for the help of so many different people, without which there would simply have been no thesis. The funding of the AHRC (formerly AHRB) and the support of the School of History at the University of Leeds made this research possible in the first place. I am grateful too for the general support, and advice on reading and sources, provided by Dr. A. J. Metcalfe, Dr. P. Skinner, Professor E. Van Houts, and Donald Matthew. Thanks also to Professor J-M. Martin, of the Ecole Francoise de Rome, for his continual eagerness to offer guidance and to discuss the subject. A particularly large thanks to Mr. I. S. Moxon, of the School of History at the University of Leeds, for innumerable afternoons spent pouring over troublesome Latin, for reading drafts, and for just chatting! Last but not least, I am hugely indebted to the support, understanding and endless efforts of my supervisor Professor G. A. Loud. His knowledge and energy for the subject has been infectious, and his generosity in offering me numerous personal translations of key narrative and documentary sources (many of which are used within) allowed this research to take shape and will never be forgotten. -
Di Natale Luigi 080.4628392
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DI NATALE LUIGI Indirizzo Telefono 080.4628392 - 3286678140 Fax E-mail [email protected] – [email protected] [email protected] Data di nascita e Stato Civile 23.03.1970 - coniugato Nazionalità Italiana Incarico attuale Segretario Generale del Comune di Gioia del Colle (BA) – Segretario Generale dell’ARO BA5 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea in Giurisprudenza conseguita nel 1995 presso l’Università degli Studi Bari TITOLI PROFESSIONALI Dal 06/02/2019 al 30/04/2019: Segretario Generale dei Comuni di Triggiano e Casamassima (BA); Luglio 2019 Segretario Generale a scavalco del Comune di Rutigliano; dal 01/09/2016: Segretario Generale del Comune di Triggiano – Presidente della Delegazione Trattante di Parte Pubblica – Responsabile Anticorruzione, Controlli, Presidente del Nucleo di Valutazione – Segretario Generale dell'ARO 7/BA; da giugno 2018 alla data odierna componente dell'OIV dell'ASL BAT; fino al 31/08/2016 Segretario Generale del Comune di Laterza; dall'11/03/2016 componente dell'Organismo Indipendente di Valutazione del Comune di Ginosa; da febbraio 2018 a luglio 2018 componente dell'OIV del Comune di Cassano delle Murge; dal 01/06/2015 al 31/12/2015: Segretario Generale della segreteria convenzionata dei Comuni di Laterza e Cassano delle COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI PROT N. 0013906 DEL 29-09-2020 IN arrivo Murge – Presidente della delegazione Trattante di Parte Pubblica – Responsabile Anticorruzione, Trasparenza e Controlli; -
Curriculum Vitae in Formato Europeo
RAFFAELE VITO LASSANDRO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LASSANDRO, Raffaele Vito Indirizzo Via Teresa Labriola, 15 70029, Santeramo in Colle (Bari), Italia Cellulare (+ 39) 3931373691 Telefono (+ 39) 0804252350 Fax (+ 39) 080 E-mail [email protected] PEC [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Santeramo in Colle, 23.09.1968 ESPERIENZE LAVORATIVE Dipendente Pubblico del Comune di Polignano a Mare Inquadramento giuridico Dirigente Area Tecnica • Periodo (da – a) 26 Giugno 2020 – ad oggi • Nome e indirizzo datore di lavoro Amministrazione Comunale , Polignano a Mare • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Dirigente dell’Area IV – Area Tecnica • Principali mansioni e responsabilità Incaricato della Direzione dell’Area IV – Area Tecnica, comprendente: Servizio Lavori Pubblici; Servizio Sicurezza sul Lavoro; Servizio Patrimonio; Servizio Demanio; SUAP; Servizio Edilizia Privata; Servizio Urbanistica; con esercizio dei poteri di rilevanza esterna descritti nell’art. 107 del D.L.vo 267/2000 e funzione di “datore di lavoro”, ai sensi del D.Lgs. 81/2008. • Periodo (da – a) 30 Dicembre 2019 – 25 Giugno 2020 • Nome e indirizzo datore di lavoro Amministrazione Comunale , Gioia del Colle • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Direttore di Area Posizione Organizzativa cat. D1 “Area Lavori Pubblici” e l’interim della Direzione dell’ “Area Urbanistica” Pagina 1 - Curriculum Vitae di via Teresa Labriola, 15 - 70029 Santeramo in Colle (BA) Cell. 3931373691 Raffaele Vito Lassandro ingegnere C.F. LSSRFL68P23I330Z PEC: [email protected] • Principali mansioni e responsabilità Incaricato della Direzione dell’Area Lavori Pubblici e l’interim della Direzione dell’Area Urbanistica, con esercizio dei poteri di rilevanza esterna descritti nell’art. -
Acquaviva Delle Fonti Turi Valenzano Adelfia Conversano Conversano Corato Alberobello Altamura Binetto Bitetto Bitonto Bitritto
Molfetta Conversano BARI Corato Modugno Triggiano Mola di Bari Bitonto Noicattaro Bitetto Bitritto Capurso Polignano a Mare Palo del Colle Valenzano Cellamare Adelfia Rutigliano Binetto Conversano Sannicandro Monopoli di Bari Toritto Casamassima Turi Castellana Grotte Acquaviva delle Fonti Sammichele di Bari Altamura Putignano Alberobello Gravina in Puglia Locorotondo Gioia del Colle Noci Santeramo in Colle AGOSTO dal 14 Agosto 14/8 29/8 Serena branquartet Bitonto This is not a place for art - teatro e arte contemporanea Corato al 4 Ottobre 16/8 29/8 11/9 Spettacolo pirotecnico Locorotondo Lo cunto de li Cunti Modugno Malo et Malo - Amleto Bitetto 16/8 30/8 12/9 Boccasile e Maretti Show Sammichele di Bari Escort per caso con pupetta e le battagliere Palo del colle Tribute Show da Sinatra a Pavarotti Bitetto 17/8 30/8 12/9 Gianni Ippolito in Qui Pro Quo Corato Umberto Smaila Putignano Cover band dei Pooh Mola di Bari 17/8 30/8 12/9 Modando di Michele Errico Grumo Appula Stefania Di Pierro canta l’amore Sannicandro di Bari Festival Musicale S.O.S.2 Triggiano 17/8 31/8 13/9 Boccasile e Maretti Show Toritto Non dico bugie con Nicola Pignataro Bitetto I bambini di Vasco Toritto 17/8 13/9 SETTEMBRE Orchestra Dotti Valenzano Resto Zero Valenzano 3/9 18/8 14/9 Il cotto e il crudo con E. Solfrizzi e A. Stornaiolo Bitonto Il sindaco sono io con Gianni Colaiemma Noci Stefania Di Pierro Connection Italia-Brasil Bitritto 4/9 19/8 16/9 Na scernata terciute Cabaret Casamassima Miss Italia - La storia da Modugno a Mirigliani Cellamare Filarmonica di Bacau -
Relazione DPP Mari Settembre 2019
Regione Puglia Città metropolitana Comune di Valenzano di Bari D o c u m e n R t o e P l a r z o i g o r n a e m G m e a n t e i c r o a l P e r e - l i m i n a r e Relazione Generale Documento Programmatico Preliminare Sommario NOTA SUL PERCORSO DI COSTRUZIONE DEL PIANO ......................................................................................... 3 1. PRINCIPI GENERALI DEL PIANO .............................................................................................................. 6 1.1. Caratteristiche del DPP ...................................................................................................................... 6 1.2. ITER PROCEDURALE ........................................................................................................................... 8 2. IL SISTEMA TERRITORIALE DI AREA VASTA ............................................................................................ 9 2.1 IL PIANO PAESAGGISTICO TERRITORIALE REGIONALE - PPTR ............................................................... 9 2.2 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE - PTCP ........................................................... 17 2.3 PIANO METROPOLITANO TERRA DI BARI .................................................................................................. 21 2.4 IL PIANO SOCIALE DI ZONA - PSZ ....................................................................................................... 22 3 IL BILANCIO DELLA PIANIFICAZIONE ................................................................................................... -
Avviso Pubblico Per La Presentazione Delle
Valenzano Acquaviva Adelfia Binetto Bitetto Grumo Palo del Sannicandro Toritto delle Fonti Appula Colle di Bari AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL REPERIMENTO DI 9 PROFILI PROFESSIONALI PER LA COSTITUZIONE DEL POLO OPERATIVO EMAS PER L’IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI VALENZANO-CAPOFILA, ADELFIA, ACQUAVIVA DELLE FONTI, BINETTO, BITETTO, GRUMO APPULA, PALO DEL COLLE, SANNICANDRO DI BARI E TORITTO, DEL TERRITORIO DEL EX BACINO BA/3. Si rende noto che il Comune di Valenzano - Capofila dell’Associazione dei Comuni di Adelfia, Acquaviva delle Fonti, Binetto, Bitetto, Grumo Appula, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Toritto, del territorio del ex Bacino Ba/3, deve procedere alla costituzione del Polo Operativo EMAS per la realizzazione nel suddetto territorio di iniziative volte all’implementazione del Sistema di Gestione ambientale territoriale conforme al Regolamento CE n. 761/01 (EMAS), in attuazione del Piano di Utilizzazione delle risorse della premialità regionale Fondi FAS - Delibera CIPE n. 20/2004 - Qualificazione ambientale delle Aree Urbane, approvato con determinazione n.418 del 17/06/09 del competente Responsabile del Servizio. Sono richieste le seguenti competenze curriculari e/o professionali: • N.6 in AREA TECNICO-AMBIENTALE: Pianificazione, e/o Urbanistica, e/o Design urbano, e/o Riqualificazione dei centri storici, e/o Ambiente, e/o Lavori Pubblici, e/o Energia e public utilities, e/o Mobilità Sostenibile, e/o Gestione rifiuti; • N.3 in AREA GIURIDICO-ECONOMICA-SOCIALE: Economia e politiche territoriali, e/o sviluppo locale e marketing territoriale, e/o Politiche sociali, e/o educative, e/o pari opportunità e cultura, e/o Attività produttive, e/o contratti e appalti ART. -
Monitoring of Volatile Organic Compounds in the Cities of the Metropolitan Area of Bari (Italy)
Available online at www.sciencedirect.com Procedia Environmental Sciences 4 (2011) 126–133126–xxx Urban Environmental Pollution 2010 Monitoring of volatile organic compounds in the cities of the metropolitan area of Bari (Italy) Martino Amodioa, Gianluigi de Gennaroa,b, Annalisa Marzoccab, Livia Trizioa,b, Maria Tutinob* a LenviroS srl, spin off of Università degli Studi di Bari, via Orabona 4, 70126 Bari, Italy bDipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari, via Orabona 4, 70126 Bari, Italy Received dateElsevier September use only: 30, 2010;Received revised date date here; January revised 30, date 2011; here; accepted accepted date date January here 30, 2011 Abstract A screening monitoring campaign of volatile organic compounds (VOC) was conducted in the main cities of the metropolitan area of Bari, south-eastern Italy, in order to evaluate the impact of the vehicular traffic on the urban air quality. VOC were sampled with diffusive samplers suitable for thermal desorption. The monitoring was planned considering the number of inhabitants and the intensity of the vehicular traffic in each city. The same concentration pattern and the correlation among benzene versus toluene levels in all sites confirmed the presence of a single source, the vehicular traffic, having a strong impact on urban air quality. © 20112009 Published by Elsevier BV Keywords: VOC, metropolitan area, vehicular traffic 1. Introduction In several large world cities air pollutants are increasing over time and sometimes exceed the levels set up by the national ambient air quality standards [1-3]. Among the different sources of air pollutants, the road transport is the sector which mostly contributes to the levels of pollutants in urban areas [4,5]. -
Orario Estivo 2020
Società Trasporti Provinciale s.p.a. - BARI Direzione Esercizio: viale Lovri, 22 - 70123 BARI Sede Legale: via Barletta, 156 - 76125 TRANI ORARIO GENERALE ESTIVO VALIDO DAL 1° LUGLIO AL 31 AGOSTO . ANNO 2020 aggiornamento al 01.07.2020 STPSPA.IT STP SPA BARI APP MYCICERO DOWNLOAD Direzione d’Esercizio: v.le Lovri, 22 70132 Bari tel. 080.5058229 - 0809752611 [email protected] Sede legale: via Barletta, 156 76125 Trani tel. 080.9752672 SOMMARIO AUTOLINEE ESERCITATE Elenco Autolinee Indice degli Orari Regionali Linea pagina ultima revisione Cerignola - Barletta - Trani - Molfetta - Bari BARI - Palese - S. Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Barletta - Canosa di Puglia - CERIGNOLA 3, 4, 5 01/07/2020 Margherita di Savoia - Bari CERIGNOLA - Canosa di Puglia - Barletta - Trani - Bisceglie - Molfetta - Giovinazzo - S. Spirito - Palese - BARI 6, 7, 8 01/07/2020 Spinazzola - Margherita di Savoia BARI - Palese - S.Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Barletta - MARGHERITA DI SAVOIA e viceversa 9 01/07/2020 Laterza - Santeramo in Colle - Bari Zona Industriale ALTAMURA - Gravina - Poggiorsini - Spinazzola - Minervino - Canosa - MARGHERITA DI SAVOIA e viceversa 9 01/07/2020 Gravina in Puglia - Altamura - Taranto ILVA BARI - S. Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Andria - Minervino - SPINAZZOLA e viceversa 10 01/07/2020 Molfetta - Bari - Taranto P.za Mercantile TRANI - ANDRIA e viceversa 11 01/07/2020 RUVO DI PUGLIA - Terlizzi - MOLFETTA e viceversa 12 01/07/2020 MOLFETTA - Bisceglie - Trani - Corato -
Di Sannicandro Di Bari
COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI Medaglia d’Argento al Merito Civile Cod. Fisc. 00827390725 ----------- Copia Deliberazione Consiglio Comunale Numero 22 Del 05-07-2011 OGGETTO: P.O. FESR 2007-2013 - Asse VII. Avviso candidatura a finanziamento Azione 7.2.1 "Piani integrati di sviluppo territoriale" di cui alla Deliberazione Giunta Regionale n. 743/2011 - Adozione del Documento Programmatico per la Rigenerazione Territoriale dei Comuni di Toritto, Sannicandro di Bari, Grumo Appula e Binetto L’anno duemilaundici il giorno cinque del mese di luglio alle ore 09:00 con seguito in Sannicandro di Bari, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, previo espletamento delle formalità prescritte dalle disposizioni vigenti, si è riunito il Consiglio Comunale in Prima convocazione. Alla trattazione dell’argomento riportato in oggetto risultano presenti o assenti i Consiglieri come appresso indicati: Avv. Baccellieri Antonio P Prof. Gigante Giacomo P Rag.Silletti Nicola P Prof. Racanelli Nicola P Sig. Giannone Vito Nicola P Dott. Clarizio Vitantonio P Dott. Piccolo Michele A Dott.Novielli Vito M.le D.co P Sig.ra Giannone Albina P Arch. Giannone Giuseppe P Prof. Loiacono Giuseppe P Prof. Turchiano Giovanni P Sig. Beato Vincenzo P Dott. Zuccaro Massimo A Rag.Rizzi Pasquale P Sig. Valerio Giuseppe P Sig. Bellino Vito P Presiede il Dott. Clarizio Vitantonio - Presidente del Consiglio Assiste il Segretario Comunale DOTT. LOZZI ERNESTO Parere di REGOLARITA' TECNICA Favorevole , 01-07-011 Ing. Satalino Domenico Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta, passando alla trattazione del punto n. 1 all’ordine del giorno, avente ad oggetto:”P.O. -
Regione Puglia Elenco 6 Siti Di Discarica, Divisi Per Provincia, Affidati Al Commissario
APPENDICE Schede delle singole discariche: Geografiche Fossir Operative Puglia Regione Puglia Elenco 6 siti di discarica, divisi per provincia, affidati al Commissario: Bari – Binetto Bari – Sannicandro di Bari Bari – S. Eramo in colle Brindisi – S. Pietro Vernotico Foggia – Ascoli Satriano Foggia – Lesina SCHEDA OPERATIVA Regione: PUGLIA Titolo intervento: Ascoli Satriano (FG) – Località Mezzana La Terra Ascoli Satriano (FG) 1 Titolo e tipologia discarica Discarica: rifiuti solidi urbani (RSU) € 254.561,40 (fondi MATM) 2 Copertura finanziaria € 920.752,08 (fondi Regionali) Messa in sicurezza Permanente 3 Oggetto dell’intervento 4 Localizzazione intervento Località Mezzana La Terra >Effettuata Caratterizzazione 5 Stato dell’intervento >Analisi di rischio (in corso con integrazioni da parte di Arpa) Descrizione dell’intervento (sintesi Eventuale Progetto di messa in sicurezza - bonifica: da redigere 6 della relazione tecnica) 7 Risultati attesi MISP 8 Indicatori di realizzazione e risultato / Modalità previste per l’attivazione del 9 cantiere (procedure di affidamento / lavori/servizi) Progettazione disponibile per l’avvio Progetto di caratterizzazione 10 dell’affidamento 11 Soggetto attuatore SOGESID e Comune 12 Responsabile del procedimento (RUP) Rup – Dott. Gasparelli Renato 13 Supporto tecnico richiesto Consulenza tecnica, giuridica e finanziaria 14 ESPUNZIONE PREVISTA VIII semestralità – dicembre 2018 CRONOSTORIA ATTIVITA’: 26.10.2017 Squadra sopraluoghi: eseguite fotografie del sito e delle superfici confinanti nonché effettuati rilievi della discarica al fine di redigere il dossier informativo, analizzate ed ispezionate anche le aree limitrofe contigue alla zona di discarica oggetto di irregolarità. Sopralluogo eseguito congiuntamente a personale del Comando Stazione Carabinieri Forestali di Ascoli Satriano. 23.03.2018 Foggia - riunione tecnica operativa presso la sede della Regione Puglia-Sezione Lavori Pubblici di Foggia al fine di coordinare le attività da porre in essere per la bonifica del sito in oggetto. -
Catene Viciniorità PUGLIA 2
Allegato 1 AOODRPU prot. n. 7573 del 26 aprile 2016 AMBITO 1- Primo ambito di riferimento per la provincia di Bari - Bari Ambito Provincia Comuni sedi di Istituzioni Scolastiche Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula , Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, 2 BA2 Toritto Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Casamassima, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Sammichele 5 BA5 di Bari, Santeramo in Colle, Valenzano Capurso, Cellamare, Conversano, Mola di Bari, Noicattaro, Polignano a Mare, Rutigliano, 6 BA6 Triggiano 3 BA3 Corato, Giovinazzo, Molfetta, Ruvo di Puglia, Terlizzi 8 BAT1 Andria, Bisceglie, Trani 7 BA7 Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo, Monopoli, Noci, Putignano, Turi 9 BAT2 Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola 4 BA4 Altamura, Gravina in Puglia, Poggiorsini AMBITO 2 - Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula , Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto Ambito Provincia Comuni sedi di Istituzioni Scolastiche 3 BA3 Corato, Giovinazzo, Molfetta, Ruvo di Puglia, Terlizzi Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Casamassima, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Sammichele 5 BA5 di Bari, Santeramo in Colle, Valenzano 1 BA1 Bari 4 BA4 Altamura, Gravina in Puglia, Poggiorsini Capurso, Cellamare, Conversano, Mola di Bari, Noicattaro, Polignano a Mare, Rutigliano, 6 BA6 Triggiano 8 BAT1 Andria, Bisceglie, Trani 9 BAT2 Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola 7 BA7 Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo, Monopoli, Noci, Putignano, Turi AMBITO 3 - Corato, Giovinazzo, -
Ufficio Ambito Territoriale Indirizzo Cap Email Pec
Prov. COMUNE UFFICIO AMBITO TERRITORIALE INDIRIZZO CAP EMAIL PEC DIREZIONE [email protected] ‐ BA BARI GENERALE ARPAL REGIONE PUGLIA Viale L.Corigliano 1 ZI 70132 [email protected]" [email protected] PUGLIA Ufficio di BA BARI Provincia BA Viale L.Corigliano 1 ZI 70132 [email protected] [email protected] Coordinamento Collocamento BA BARI Area Metropolitana di Bari Via Postiglione, 50 70126 [email protected] [email protected] Mirato Acquaviva delle Fonti ‐ Binetto ‐ Cassano ACQUAVIVA DELLE Centro per BA delle Murge ‐ Grumo Appula ‐ Via F.De Santis 5 70021 [email protected] [email protected] FONTI l'Impiego Sannicandro di Bari ‐ Toritto Centro per BA ALTAMURA Altamura ‐ Gravina in Puglia ‐ Poggiorsini largo Santoro Passarelli, 1 70022 [email protected] [email protected] l'Impiego Centro per BA BARI Bari Via Devitofrancesco 12/a 70124 [email protected] [email protected] l'Impiego Centro per BA BITONTO Bitonto ‐ Palo del Colle Via Dossetti, 2 70032 [email protected] [email protected] l'Impiego Centro per BA CASAMASSIMA Casamassima ‐ Adelfia ‐ Valenzano Via Pacinotti, 31 70010 [email protected] [email protected] l'Impiego Centro per BA CORATO Corato ‐ Ruvo di Puglia Via caduti di via Fani, 14 70033 [email protected] [email protected]