LICEO CLASSICO “ORAZIO” ROMA Miscellanea di Saggi e Ricerche FRANZA - D’AVINO - BOTTONI - CARINI CASTELLAN - FIERRO - JANKOWSKI - MAIONE PELLEGRINI - PERETTI - PESCETELLI - ROBUSTELLI a cura di Mario Carini N. 3 ANNO SCOLASTICO 2005-2006 Stampa: Tipolito Istituto Salesiano Pio XI Via Umbertide, 11 - 00181 Roma Tel. 06.7827819 - E-mail:
[email protected] Finito di stampare: Maggio 2007 INDICE Introduzione . 5 SEZIONE DOCENTI ANNA PAOLA BOTTONI - GREGORIO FRANZA, Considerazioni sulla natura del regolamento disciplinare degli studenti . 11 GIUSEPPE D’AVINO, Il romanzo storico di Walter Scott e di Alessandro Manzoni . 22 GIUSEPPE D’AVINO, Il romanzo elegiaco di Carlo Cassola . 35 GIUSEPPE D’AVINO, Il regno di Naturalia e altri racconti . 53 ANNA PAOLA BOTTONI, Alcune riflessioni sulla didattica orientativa . 63 MARIO CARINI, Uno strumento di approccio allo studio della storia: il “questionario- intervista” . 71 MARCO PESCETELLI, Scritto sull’acqua, riflessioni teoriche sul restauro dei film . 104 ANNA MARIA ROBUSTELLI, Le sorelle di Shakespeare . 117 SEZIONE DIDATTICA (collaborazioni degli studenti) Licia Fierro, Introduzione al lavoro sulla Costituzione . 139 La tradizione del liberalismo italiano e la sua influenza sulla Costituzione italiana: Enrico De Nicola, progetto a cura della classe I B, coordinato dalla prof.ssa Licia Fierro . 142 Conferenza del prof. Lucio Lanfranchi (rielaborata e trascritta dagli studenti) . 152 Un contributo significativo della sinistra alla stesura della Costituzione: la figura di Palmiro Togliatti, progetto a cura della classe II B, coordinato dalla prof.ssa Licia Fierro, con la collaborazione della prof.ssa Paola Peretti . 178 Pensare e agire al femminile a Roma nel secondo dopoguerra (Progetto: Roma per vivere, Roma per pensare), a cura della classe III B, con la collaborazione della prof.ssa Licia Fierro .