Comune di (Provincia di e )

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.25 DEL 23-06-2014

Ufficio: RESPONSABILE 7^ SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, NUOVE OPERE INFRASTRUTTURALI E URBANIZZAZIONI.

Oggetto: APPROVAZIONE VARIANTE PARZIALE NON SOSTANZIALE AL P.R.G. VIGENTE, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTT. 15, COMMA 5 E 30 DELLA L.R. N.34/92 E S.M.I. - MODIFICA INTERVENTI AMMISSIBILI SU FABBRICATO CENSITO IN ZONA AGRICOLA -

PARERE: in ordine alla Regolarita' Tecnica

Data: Il Responsabile del Settore Giorgi Gabriele

PARERE: in ordine alla Regolarita' Tecnica

Data: Il Responsabile del Settore Giovannini Antonella

Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.25 del 23-06-2014 DI VALLEFOGLIA

Pag. 2

PREMESSO che:

- a decorrere dal 1° gennaio 2014 è stato istituito, con L.R. n. 47 del 13.12.2013, mediante fusione dei Comuni contermini di e Sant’Angelo in Lizzola, un unico Comune denominato Vallefoglia; - ai sensi dell’art. 5, comma 6 della L.R. 47/13, fino all’entrata in vigore degli strumenti urbanistici approvati dal Comune di nuova istituzione, restano in vigore gli strumenti urbanistici dei Comuni di Colbordolo e Sant’Angelo in Lizzola con riferimento agli ambiti territoriali d’origine dei Comuni che li hanno approvati; - in data 30.12.2013 il Consiglio Comunale dell’ex Comune di Colbordolo con Delibera n. 86, ha adottato, a seguito della richiesta del Sig. Pecoraro Gabriele, una variante parziale al Piano Regolatore Generale vigente, relativamente ad un fabbricato sito in zona agricola in Loc. "Il Monte" di Colbordolo, censito al Foglio catastale n. 14, mapp. 46, ai sensi del combinato disposto degli artt. 15, comma 5 e 30 della L. R. n. 34/92 e ss.mm.ii, costituita dalla seguente documentazione tecnica a firma dell'Ing. Claudio Laganà: - Stralcio elab. 2 N.T.A. Vigenti- Allegato B - Tab. B " specifiche tecniche edifici e manufatti storici"- - Stralcio elab. 2 N.T.A. Variante edificio n. 95- Allegato B - Tab. B " specifiche tecniche edifici e manufatti storici"- - Relazione tecnica di Variante al Fabbricato n. 95; - la variante consiste nella modifica della tipologia degli interventi ammissibili per il fabbricato, censito al n. 95 dell'Allegato " B"- Tab. B" " specifiche tecniche edifici e manufatti storici" delle NTA del P.R.G. vigente, ossia, ad integrazione degli attuali interventi ammessi da PRG (manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e prescrizione n. 1) è previsto anche l'intervento di demolizione e ricostruzione, ma con l'aggiunta della presente prescrizione n. 5: “5) è prescritto il mantenimento della volumetria e della sagoma, oltre agli stilemi caratteristici dell'edificio esistente, quali il cornicione con motivo a dente di sega e il marcapiano, nonché il solaio e la copertura a doppia orditura lignea” - la variante è stata adottata con l’atto sopra citato a condizione che vengano rispettate tutte le prescrizioni ed indicazioni di cui al parere espresso, ai sensi dell’art. 89 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i., dal Serv. 11 della Provincia di Pesaro ed Urbino del 28.11.2013, prot. 89688 (parere già riportato integralmente nell’atto deliberativo n. 86 del 30.12.2013), tramite il loro recepimento nelle prescrizioni relative alle modalità di intervento sul fabbricato in oggetto; - la delibera di adozione suddetta, unitamente agli elaborati sopra citati, sono stati depositati, a disposizione del pubblico, presso l’Ufficio Tecnico- 7° Settore – del Comune di Vallefoglia, per 30 giorni consecutivi, a partire dal 18.02.2014, ai sensi dell’art. 30 della L.R. n. 34/92 e s.m.i.; - di tale deposito è stato portato a conoscenza il pubblico mediante apposito avviso pubblicato all’Albo Pretorio informatico del Comune di Vallefoglia dal 18.02.2014 al 19.04.2014; Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.25 del 23-06-2014 COMUNE DI VALLEFOGLIA

Pag. 3

CONSIDERATO che, nel periodo di deposito sopra indicato ed entro i successivi 30 giorni, non sono pervenute opposizioni ed osservazioni, come risulta dal certificato del Responsabile del 7° Settore del 19.05.2014, prot. 9575;

CONSIDERATO che: - con nota del 18.02.2014, prot. 2748, la proposta di modifica adottata è stata trasmessa al Serv. 12 - Urbanistica-Pianificazione territoriale- della Provincia di Pesaro ed Urbino per i provvedimenti di competenza , ai sensi dell’art. 30, comma 3, della L.R. n. 34/92 e s.m.i.; - con nota acquisita dal Comune di Vallefoglia in data 11.04.2014, prot. 6750, il Serv. 12 della Provincia di Pesaro ed Urbino ha comunicato di non aver formulato osservazioni in merito alla variante in oggetto, ai sensi dell’art. 30, comma 3, della L.R. n. 34/92 e s.m.i.;

EVIDENZIATO che: - la presente variante al P.R.G., non incidendo sul dimensionamento globale del P.R.G., non comportando modificazioni alle destinazioni d’uso delle aree, alle norme tecniche di attuazione del piano, alla distribuzione dei carichi insediativi e alla dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68, è stata adottata ai sensi dell’art. 15, comma 5, della L.R. n. 34/92 e s.m.i.; - l’area oggetto della presente variante rientra, secondo la disciplina del Piano di Classificazione acustica del Territorio dell’ex Comune di Colbordolo, approvato con Delibera di C.C. n. 4 del 20.01.2009, nella Classe II – aree destinate ad uso prevalentemente residenziale – e pertanto le trasformazioni previste risultano conformi; - la presente variante al P.R.G. non è stata sottoposta a Valutazione Ambientale strategica (VAS), ai sensi di quanto disposto dal paragrafo 1.3 punto 8) lett. d) delle linee Guida approvate dalla Regione Marche con D.G.R. 1813/2010, trattandosi di variante di cui all’art. 15, comma 5, della L.R. n. 34/92 che non ha impatti significativi sull’ambiente e sul patrimonio culturale;

VISTO che in data 12.05.2014, con nota reg. al prot. 8950, il tecnico Ing. Claudio Laganà , ha trasmesso il nuovo elaborato - Stralcio elab. 2 N.T.A. Variante edificio n. 95- Allegato B - Tab. B "specifiche tecniche edifici e manufatti storici"- riportante il recepimento, ad integrazione della già prevista prescrizione n. 5) relativa alle modalità di intervento sul fabbricato in oggetto, di tutte le prescrizioni ed indicazioni di cui al parere del Serv. 11 della Provincia di Pesaro ed Urbino del 28.11.2013, prot. 89688;

DATO ATTO, pertanto, che la Variante parziale al P.R.G. vigente in oggetto, a seguito del recepimento di prescrizioni di cui sopra, risulta costituita dai seguenti elaborati: 1. Stralcio elab. 2 N.T.A. Vigenti- Allegato B - Tab. B " specifiche tecniche edifici e manufatti storici" ( già allegato alla Delibera di C.C. 86 del 30.12.2013); 2. Stralcio elab. 2 N.T.A. Variante edificio n. 95- Allegato B - Tab. B " specifiche tecniche edifici e manufatti storici"( nuovo elaborato rif. prot. 8950 del 12.05.2014); 3. Relazione tecnica di Variante al Fabbricato n. 95 ( già allegato alla Delibera di C.C. 86 del 30.12.2013);

Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.25 del 23-06-2014 COMUNE DI VALLEFOGLIA

Pag. 4

RITENUTO di poter procedere, per le motivazioni in premessa descritte, all’approvazione della Variante parziale al P.R.G. vigente dell’ex Comune di Colbordolo, relativamente agli interventi ammissibili sul fabbricato censito al Foglio n. 14, mapp. 46, ai sensi dell’art. 15, comma 5, della L.R. n. 34/92 e s.m.i., costituita dagli elaborati sopra citati;

VISTA la L. 1150/42 e s.m.i.;

VISTA la Legge Regionale 5 agosto 1992, n. 34 recante “Norme in materia Urbanistica, Paesaggistica e di assetto del territorio” e successive modifiche ed integrazioni”;

VISTO l'art. 39 del D.lgs. n. 33/2013;

DATO ATTO che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa, né riduzioni di entrata;

VISTO il seguente parere espresso ai sensi dell’art. 49, comma 1 del T.U.E.L. emanato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 dal: - Responsabile del 7° Settore - Pianificazione Urbanistica, Edilizia Privata, Nuove Opere Infrastrutturali e Urbanizzazioni: “Si attesta la regolarità tecnica del presente atto”;

PROPONE

1. DI ATTESTARE che avverso alla delibera di C.C. n.86 del 30.12.2013, relativa all’adozione di una variante parziale al P.R.G. vigente dell’ex Comune di Colbordolo, inerente la modifica degli interventi ammissibili al fabbricato, censito catastalmente al Foglio n. 14, mapp. 46, e censito al n. 95 dell'Allegato " B"- Tab. B" " specifiche tecniche edifici e manufatti storici" , ai sensi del combinato disposto degli artt. 15, comma 5 e 30 della L. R. Marche n. 34/92 e ss.mm.ii, non sono pervenute osservazioni/opposizioni, così come esplicitato, nella parte narrativa del presente atto;

2. DI APPROVARE, la variante parziale al PRG vigente, inerente il fabbricato censito al Foglio catastale n. 14, mapp. 46, ai sensi del combinato disposto degli artt. 15, comma 5 e 30 della L. R. Marche n. 34/92 e ss.mm.ii, che si sostanzia nella modifica degli interventi ammissibili per il fabbricato censito al n. 95 dell'Allegato " B"- Tab. B" " specifiche tecniche edifici e manufatti storici" delle NTA del P.R.G. vigente, così come formulata nella parte narrativa del presente atto, e costituita dai seguenti elaborati a firma dell'Ing. Laganà Claudio, quali parti integranti e sostanziali del presente atto: 1.Stralcio elab. 2 N.T.A. Vigenti- Allegato B - Tab. B " specifiche tecniche edifici e manufatti storici" ( già allegato alla Delibera di C.C. 86 del 30.12.2013); 2.Stralcio elab. 2 N.T.A. Variante edificio n. 95- Allegato B - Tab. B " specifiche tecniche edifici e manufatti storici"( nuovo elaborato rif. prot. 8950 del 12.05.2014); Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.25 del 23-06-2014 COMUNE DI VALLEFOGLIA

Pag. 5 3. Relazione tecnica di Variante al Fabbricato n. 95 ( già allegato alla Delibera di C.C. 86 del 30.12.2013);

3. DI ATTESTARE che la Variante di cui al punto 2) è conforme al Piano di Classificazione acustica del Territorio dell’ex Comune di Colbordolo, approvato con Delibera di C.C. n. 4 del 20.01.2009;

4. DI DARE ATTO che a norma dell’art. 39 del D.Lgs 33/13, la proposta del presente atto, comprensiva dei relativi allegati, è stata preventivamente pubblicata sul sito internet del Comune di Vallefoglia nella specifica sezione denominata “Amministrazione Trasparente - Pianificazione e Governo del Territorio”;

5. DI ATTESTARE che la Variante di cui al punto 2), non è stata sottoposta a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ai sensi di quanto disposto dal paragrafo 1.3 punto 8) lett. d) delle linee Guida approvate dalla Regione Marche con D.G.R. 1813/2010, trattandosi di variante di cui all’art. 15, comma 5, della L.R. n. 34/92 che non ha impatti significativi sull’ambiente e sul patrimonio culturale;

6. DI DISPORRE che ai sensi dell’art. 30, comma 5 della L.R. n. 34/92 e s.m.i., verrà trasmessa alla Provincia di Pesaro ed Urbino e alla Regione Marche copia della presente deliberazione;

7. DI DISPORRE che, ai sensi dell’art. 40, comma 2-bis della L.R. n. 34/92 e s.m.i., un estratto del presente atto, relativo all’approvazione della variante parziale al P.R.G. vigente di cui al Punto 2), venga pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche;

8. DI TRASMETTERE il presente atto alla ditta proprietaria del fabbricato oggetto di variante.

______

Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.25 del 23-06-2014 COMUNE DI VALLEFOGLIA

Pag. 6