Booklet 2527-07.Ps, Page 1-16 @ Normalize
COMPLETE 32 bit recording Giulio Tampalini, chitarra Mauro GIULIANI Rossiniane opp. 119-124 Variazioni op. 45 e 107, Grand Ouverture op.61 Mauro Giuliani (1781-1829) CD 1 [1] Rossiniana n. 1 op. 119 [15:19] T.T.: 62:37 Introduzione – Andantino, [Tema] (Otello, atto III – Desdemona, scena I: “Assisa a piè d’un salice”), [Variazione I], [Variazione II], Andante grazioso (L’Italiana in Algeri, atto I – Lindoro, scena III: “Languir per una bella”), [Variazione] Più mosso, Maestoso (L’Italiana in Algeri, atto I – Duetto Taddeo e Isabella, scena V: “Ai capricci della sorte”), Moderato (L’Italiana in Algeri, atto II – Isabella a Lindoro, scena I: “Pensa alla patria”), Più mosso, Tempo I, Allegro vivace (Armida, atto I – Rinaldo ad Armida, scena VII: “Cara per te quest’anima”). [2] Rossiniana n. 2 op. 120 [14:03] Introduzione - Sostenuto, Andantino sostenuto (Otello, atto III - Desdemona, scena II: “Deh calma ciel”), [Variazione] Più mosso, Allegretto innocente (Pietro Generali, I Baccanali di Roma: “Nume perdonami”), Più mosso, Maestoso (La Cenerentola, atto II – Cenerentola, scena ultima: “Non più mesta”), Variazione, Moderato (La Gazza ladra, atto I – Ninetta, scena II: “Di piacer mi balza il cor”), Allegretto (La Cenerentola, atto I – Orchestra nella cavatina di Don Magnifico, scena II: “Miei rampolli femminini”), Più mosso. [3] Rossiniana n. 3 op. 121 [18:06] Introduzione – Maestoso sostenuto, Andantino (La Donna del Lago, atto I – Elena, scena II: “Oh mattutini albori!”), Variazione, Allegro vivace, Thema (Il Turco in Italia, atto III – Quintetto Fiorilla, Zaida, Narciso, Selim, Geronimo, III quadro: “Questo vecchio maledetto”), Variazione, Più lento, [Tema] (non identificato), Allegro (Zelmira, atto I – Antenore, scena I: “Sorte seconda mi!”), Variazione, Maestoso (Ricciardo e Zoraide, atto I – scena I: Marcia), Variazione I, Variazione II.
[Show full text]