Memoriaresistente-Agg.Pdf
con il contributo di Comitato provinciale di Como Comitato provinciale di Como Ecoinformazioni Como Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” Como Parole immagini e luoghi della Resistenza italiana ed europea in provincia di Como memoriaresistente Aggiornamento 2014 110 Como 110-111 - Monumento ai Caduti Dopo la seconda guerra mondiale, le famiglie dei caduti nel recente conflitto chiedono con insistenza che sul monolito conservato nel sacrario vengano incisi anche i nomi dei loro congiunti; a questa richiesta si aggiunge poi quella di includere anche i nomi dei partigiani e dei martiri della Resistenza. L’approntamento 111 dell’elenco dei caduti segue un iter alfabetico). Certamente, a lavoro ultimato particolarmente complesso che prende (non prima del 1954, senza alcuna molti mesi tra 1951 e 1952; anche degli inaugurazione ufficiale) risultano incisi elenchi dei partigiani esistono differenti anche i nomi di alcuni resistenti, tra cui versioni non coincidenti. Il preventivo Cesarino Bonelli, Severino Gobbi, della ditta Franchini è datato 28 ottobre Massenzio Masia e Pier Amato Perretta 1952 e comprende 204 nomi, inclusi (mancante negli elenchi e inciso con un alcuni partigiani; ma la realizzazione delle refuso nel nome), mentre il nome di incisioni sul monolito risente di ulteriori Alfonso Lissi incluso negli elenchi non elaborazioni e probabilmente di vicende sembra esserci sul monolito. ancor più contraddittorie (tanto che i Biblio: AMCo, cat. 10-10-5, 353; “Ol Tivan” 01-11- nomi, alla fine, non sono scritti in ordine 1952; “La Provincia”, 28-10-1951, 17-10-1952. 2 Lurago d’Erba 112 - Monumento ai Caduti della seconda guerra mondiale Memoria Aggiunte Il monumento, collocato all’ingresso del cimitero, ricorda i nomi dei caduti distinti secondo i diversi fronti; due nomi di partigiani – Bruno Colombo, fucilato dai nazisti a Curtatone ed Enrico Conti, ucciso a Dongo il 24 aprile 1945 – di persone e avvenimenti compaiono sotto l’intestazione “fronte italiano”, mentre i deportati sono elencati sotto “Germania / Prigionia”.
[Show full text]