ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 2 di 16

INDICE

1. INQUADRAMENTO GENERALE ...... 3

2. ANALISI DI ESERCIZIO ALL’ATTIVAZIONE DELLA TRATTA DI RADDOPPIO ORSARA – BOVINO ...... 4

2.1 OCCUPAZIONE TRACCE REGIONALI E INTERCITY ...... 5

2.2 OCCUPAZIONE TRACCE EUROSTAR ...... 8

2.3 OCCUPAZIONE TRACCE MERCI ...... 10

2.4 CAPACITÀ RISERVATA AL SERVIZIO PASSEGGERI ...... 12

2.5 CAPACITÀ RISERVATA AL SERVIZIO MERCI ...... 12

3. MODELLO DI ESERCIZIO FASE INTERMEDIA DOPPIO BINARIO ORSARA – BOVINO ...... 13

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 3 di 16

1. INQUADRAMENTO GENERALE

Per il potenziamento infrastrutturale Napoli - Bari può essere individuata una successione di tratte funzionali in modo che sia possibile definire il programma degli investimenti insieme allo sviluppo dell’offerta commerciale della linea.

Attualmente è già in esercizio a doppio binario la tratta Bovino-Cervaro. Per dare continuità allo sviluppo dell’infrastruttura e dei sistemi tecnologici per la gestione del traffico si ipotizza di procedere progressivamente con l’attivazione del raddoppio dal Nodo di Napoli verso Bovino con le tratte: Napoli- Cancello, Cancello-Frasso, Frasso-.

Sulla tratta esistente a doppio binario tra Vitulano, ed Apice sono previsti interventi per garantire continuità tecnologica della tratta a doppio binario Napoli-Benevento, una volta completato il relativo raddoppio. Il doppio binario da Napoli a Benevento potrà consentire di incrementare il traffico regionale attestato a Benevento e ridurre i tempi di percorrenza.

Il nuovo tratto a doppio binario tra Hirpinia e Bovino, in variante rispetto alla linea storica, comprende due gallerie separate da un breve tratto allo scoperto in prossimità dell’attuale stazione di Orsara.

La tratta Bovino – Orsara è il primo lotto funzionale della tratta Orsara – Apice rispetto al quale il primo lotto Hirpinia – Apice attualmente è in fase di appalto.

La progettazione definitiva è stata sviluppata in contemporanea con la progettazione definitiva della tratta Hirpinia - Orsara e le attività di analisi di tracciato sono state effettuate complessivamente su entrambe le tratte in modo tale da ottimizzare le fasi necessarie per l’attivazione della linea e definire il complesso degli elementi correlati a ciascuna tratta anche in riferimento alle relative tempistiche di attivazione e costruzione.

Il nuovo tratto a doppio binario tra Hirpinia e Bovino, in variante rispetto alla linea storica, comprende due gallerie separate da un breve tratto allo scoperto in prossimità dell’attuale stazione di Orsara.

La costruzione di questo nuovo doppio binario considera una fase funzionale intermedia che prevede la realizzazione ed attivazione della tratta Orsara – PM Bovino attraverso un collegamento provvisorio con la linea storica ad Orsara nel tratto allo scoperto. In questa fase intermedia pertanto è previsto a Orsara un PM con funzione di passaggio doppio/semplice senza servizio passeggeri (Figura 1). La nuova stazione di Orsara prevista in viadotto sarà realizzata con l’appalto della tratta Hirpinia – Orsara.

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 4 di 16

Al completamento dell’itinerario Napoli-Bari, con la successiva attivazione della tratta Hirpinia- Orsara, la tratta critica per la capacità risulterà quella di circa 50 chilometri compresa tra le stazioni di Hirpinia e Ponte Albanito dove si potranno effettuare precedenze. Tale distanziamento degli impianti sarà comunque in linea con quello utilizzato sulla rete AV-AC e garantirà una capacità adeguata al modello di

esercizio di progetto.

PK 58+075 PK

PK82+688

PK73+902 PK69+508 PK62+654 Corsano Montecalvo Castelfranco Ariano Pianerottolo

F.V. PK 88+916 PK

F.V. PK 87+758 PK Imboccogalleria Apice

F.V.

Hirpinia F.V. km 0+983

F.V.F.V.F.V. F.V. BENEVENTO 100 (100+850) 100 60 60 400 m bivio 450 m 450 m Fermata Apice km 17+774 FSA (servizio viaggiatori non attivo)

PK 52+367 PK

PK 46+076 PK

7+256 28+200 Savignano Montaguto PM Orsara 16+100 (FFP) PM Bovino Ponte Albanito PM Shelter Cervaro tecnologico

60 60 100 60 60 60 60 F.V. 60 FOGGIA F.V. 60 60 60

Potenza

Figura 1 - Configurazione intermedia con collegamento provvisorio

Di seguito è stata analizzata la capacità del tratto a singolo binario nella fase intermedia (Figura 1), considerando già disponibili a doppio binario, lungo l’itinerario Napoli-Bari, le tratte tra Cancello e Apice, al fine di proporre un modello di esercizio intermedio rispetto a quello previsto per lo scenario a regime con il completamento dell’intero itinerario.

2. ANALISI DI ESERCIZIO ALL’ATTIVAZIONE DELLA TRATTA DI RADDOPPIO ORSARA – BOVINO

Sono state condotte simulazioni di marcia per servizi passeggeri e merci, al fine di individuare graficamente l’allocazione ottimale delle tracce e quindi l’occupazione temporale della sezione critica a

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 5 di 16 semplice binario tra Apice e Orsara. È stata quindi calcolata graficamente la capacità della linea nella fase intermedia ed è stato proposto un possibile modello di esercizio alternativo a quello attuale.

2.1 Occupazione tracce Regionali e Intercity Le tracce Regionali e Intercity sono state simulate (Figura 2) con locomotiva 464 e 7 carrozze, applicando cautelativamente 5 minuti ogni 100 chilometri più il 6% del tempo di percorrenza totale come margine di regolarità.

In base alle tracce, simulate nel senso di marcia più limitativo per la circolazione, è stata impostata una maglia base teorica in forma di orario grafico (Figura 4) in modo da verificare l’occupazione di capacità del tratto a singolo binario.

Dall’analisi dell’orario grafico teorico si evince che la maglia base, creata attraverso le tracce Regionali, è ricorsiva e stabile con frequenze di un treno ogni 45’ per direzione, considerando un'unica sosta di 4 minuti per incrocio ad nella sezione a semplice binario. Tale stazione risulta baricentrica nella sezione a semplice binario tra Orsara ed Apice ed attualmente è l’unica ad effettuare servizio passeggeri.

Figura 2 - Simulazione di marcia treno Regionale Cancello - Foggia

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 6 di 16

Figura 3 - Simulazione di marcia treno Regionale Foggia - Cancello

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 7 di 16

Raddoppio Orsara - Bovino

Foggia PM Cervaro Ponte Albanito

Bovino Doppio binario binario Doppio OrsaraLS/AV Montaguto Savignano Pianerottolo Ariano Irpino

Montecalvo Singolo binario binario Singolo Corsano Apice

Benevento Fine interventoVitulano Ponte S.Lorenzo Telese

Amorosi Doppio binario binario Doppio FrassoInizio intervento Telesino Valle di Maddaloni

Cancello 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00

Cancello - Foggia Foggia - Cancello

Figura 4 - Servizio Regionale/Intercity cadenzato a 45 minuti

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 8 di 16

2.2 Occupazione tracce Eurostar Analogamente al servizio REG/IC sono state simulate le tracce Eurostar (Figura 5) con materiale ETR600 applicando 5 minuti ogni 100 chilometri come margine di regolarità, ed è stato analizzato il loro inserimento in un orario grafico (Figura 7).

Per i servizi Eurostar la maglia base delle tracce è ricorsiva considerando 1 treno ogni ora per direzione senza soste intermedie nel tratto a semplice binario. Tale impostazione può richiedere nell’orario reale puntuali aggiustamenti, compresi comunque nei margini di recupero considerati nella simulazione, per distanziare correttamente gli incroci nei passaggi tra il doppio e il semplice binario rispettivamente ad Orsara e Apice.

Servizio LP Vel. 1 ETR 600 - km 159,703 - Tempo base 01:11:51 - Margini di recupero 00:07:59 - Tempo totale 01:19:50 Vmax Velocità media 133,4 km/h - Energia totale assorbita 2476 kWh - Velocità Commerciale 120 km/h

km

140

120

100

80

60

40

20 0 300

250

200 km/h 150

100

50

0

Apice

LS/AV

Telese

Bovino

Foggia

Orsara

Vitulano

Amorosi

Corsano

Cancello

Solopaca

S.Lorenzo

Savignano

Fine Fine intervento

Pianerottolo

Valle Valle di Maddaloni

Benevento

Montaguto

Montecalvo

Ponte Ponte Albanito

Ponte Ponte Casalduni

Inizio Inizio intervento

FrassoTelesino

Ariano Ariano Irpino PM PM Cervaro

Profilo altimetrico

0

80

60

40

20

140 120 100 Figura 5 - Simulazione di marcia treno Lunga Percorrenza Cancello – Foggia

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 9 di 16

Servizio LP Vel. 1 ETR 600 - km 159,703 - Tempo base 01:11:23 - Margini di recupero 00:07:59 - Tempo totale 01:19:22 Vmax Velocità media 134,2 km/h - Energia totale assorbita 1745 kWh - Velocità Commerciale 120,7 km/h

km

0

20

40

60

80

100

120 140 300

250

200 km/h 150

100

50

0

Apice

LS/AV

Telese

Bovino

Foggia

Orsara

Vitulano

Amorosi

Corsano

Cancello

Solopaca

Savignano

S.Lorenzo

Fine Fine intervento

Pianerottolo

Valle Valle di Maddaloni

Benevento

Ponte Ponte Albanito

Montaguto

Montecalvo

Ponte Ponte Casalduni

Inizio Inizio intervento

FrassoTelesino

PM PM Cervaro Ariano Ariano Irpino

Profilo altimetrico

0

20

40

60

80

140 100 120 Figura 6 - Simulazione di marcia treno Lunga Percorrenza Foggia - Cancello Raddoppio Orsara - Bovino

Foggia PM Cervaro Ponte Albanito

Bovino Doppio binario binario Doppio OrsaraLS/AV Montaguto Savignano Pianerottolo Ariano Irpino

Montecalvo

Corsano binario Singolo Apice

Benevento Fine interventoVitulano Ponte Casalduni S.Lorenzo Solopaca

Telese binario Doppio Amorosi FrassoInizio intervento Telesino Valle di Maddaloni

Cancello 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00

Cancello - Foggia Foggia - Cancello

Figura 7 - Servizio Lunga Percorrenza cadenzato a un’ora

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 10 di 16

2.3 Occupazione tracce Merci Le tracce merci sono state simulate considerando la composizione più pesante rilevata da PIC che prevede due locomotive E655 e 1600t di massa rimorchiata e applicando 5 minuti ogni 100 chilometri più il 6% del tempo di percorrenza totale come margine di regolarità (Figura 8). La velocità è stata limitata a 90 km/h considerando il pieno carico.

Le tracce sono state quindi inserite in un orario grafico (Figura 10) al fine di verificare la loro occupazione nel tratto a semplice binario.

Per i servizi Merci la maglia base delle tracce è ricorsiva considerando 1 treno ogni ora per direzione con una sosta intermedia nel tratto a semplice binario ad Ariano Irpino che dispone di un modulo precedenza 367 metri.

La sosta alternativa a Montecalvo dotata di 618 metri di modulo richiede un’occupazione superiore ad un’ora e quindi può essere utilizzata in funzione delle necessità, compatibilmente con l’orario reale all’atto dell’attivazione della linea.

Pertanto, cautelativamente, per le esigenze legate alla progettazione in termini di sicurezza in galleria e mitigazioni acustiche si assume per gli incroci merci la sosta ad Ariano Irpino che rende disponibile un maggior numero treni merci al giorno.

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 11 di 16

Merci Vel. 2 E 655 + 1595 t - km 159,703 - Tempo base 02:02:28 - Margini di recupero 00:15:02 - Tempo totale 02:17:30 Vmax Velocità media 78,2 km/h - Energia totale assorbita 9602 kWh - Velocità Commerciale 69,7 km/h

km

140

120

100

80

60

40

20 0 140

120

100

km/h 80

60

40

20

0

Apice

LS/AV

Telese

Bovino

Foggia

Orsara

Vitulano

Amorosi

Corsano

Cancello

Solopaca

S.Lorenzo

Savignano

Fine Fine intervento

Valle Valle di Maddaloni

Pianerottolo

Benevento

Montaguto Montecalvo

Ponte Ponte Albanito

Ponte Ponte Casalduni

Inizio Inizio intervento

FrassoTelesino

Ariano Ariano Irpino PM PM Cervaro

Profilo altimetrico

0

80

60

40

20

140 120 100 Figura 8 - Simulazione di marcia treno merci Cancello – Foggia

Merci Vel. 2 E 655 + 1595 t - km 159,703 - Tempo base 01:57:54 - Margini di recupero 00:14:46 - Tempo totale 02:12:40 Vmax Velocità media 81,3 km/h - Energia totale assorbita 6066 kWh - Velocità Commerciale 72,2 km/h

km

0

20

40

60

80

100

120 140 140

120

100

km/h 80

60

40

20

0

Apice

LS/AV

Telese

Bovino

Foggia

Orsara

Vitulano

Amorosi

Corsano

Cancello

Solopaca

Savignano

S.Lorenzo

Fine Fine intervento

Pianerottolo

Valle Valle di Maddaloni

Benevento

Montecalvo

Ponte Ponte Albanito

Montaguto

Inizio Inizio intervento

Ponte Ponte Casalduni

FrassoTelesino

Ariano Ariano Irpino PM PM Cervaro

Profilo altimetrico

0

20

40

60

80

100 120 140 Figura 9 - Simulazione di marcia treno merci Foggia – Cancello

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 12 di 16

Raddoppio Orsara - Bovino

Foggia PM Cervaro Ponte Albanito

Bovino Doppio binario binario Doppio OrsaraLS/AV Montaguto Savignano Pianerottolo Ariano Irpino

Montecalvo

Corsano binario Singolo Apice

Benevento Fine interventoVitulano Ponte Casalduni S.Lorenzo Solopaca Telese

Amorosi Doppio binario binario Doppio FrassoInizio intervento Telesino Valle di Maddaloni

Cancello 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00

Cancello - Foggia Foggia - Cancello

Figura 10 - Servizio merci cadenzato a un’ora

2.4 Capacità riservata al servizio passeggeri Di seguito si propone una possibile allocazione della capacità del singolo binario da riservare per i servizi passeggeri:

• 7 ore disponibili per 18 treni Regionali (9 pari + 9 dispari); • 9 ore disponibili per 18 treni Eurostar/Intercity (9 pari + 9 dispari).

Tale suddivisione inserisce in orario le relazioni regionali oggi non previste nella sezione Benevento – Foggia e raddoppia l’attuale offerta dei servizi Eurostar.

2.5 Capacità riservata al servizio merci

Per quanto riguarda i treni merci possono essere riservate 4 ore. Quindi, considerando l’incrocio ad Ariano Irpino che dispone di un modulo di 317 metri, è possibile ipotizzare fino a due treni per ora per direzione per un totale di 8 treni al giorno. Tale numero corrisponde a quello dei treni merci previsti in media attualmente. Al riguardo occorre evidenziare che la pendenza fino al 23 per mille limita la capacità di carico e quindi la lunghezza dei treni nella sezione a semplice binario (Figura 8).

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 13 di 16

3. MODELLO DI ESERCIZIO FASE INTERMEDIA DOPPIO BINARIO ORSARA – BOVINO

Riepilogando, per lo scenario della fase intermedia con l’attivazione della tratta Orsara – Bovino è possibile considerare:

• 18 treni Intercity/Regionali con sosta ad Ariano Irpino nella sezione a semplice binario; • 18 treni Eurostar senza sosta nella sezione a semplice binario; • 8 treni merci con sosta a Ariano Irpino.

Tabella 1 - Modello di esercizio per la fase intermedia

Composizione Treni / Lunghezza Vel. Max Servizio tipo o Rango Diurni Notturni giorno massima km/h massima Lunga ETR600 P 18 187 m 18 0 250 Percorrenza Regionali, E464 + 7 B 18 200 m 16 2 160 Intercity carrozze 2 E656 + Merci A 8 600 m 2 6 120 (vuoti) 1600t

La velocità puntuale e i limiti per ogni servizio possono essere rilevati nei diagrammi disponibili nelle figure relative alle singole simulazioni.

Le figure seguenti rappresentano un’ipotesi di orario con alternanza di tracce ES, REG e IC e sequenza merci in fascia notturna rispettivamente per la direzione pari e per quella dispari.

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 14 di 16

Raddoppio Orsara - Bovino

Foggia PM Cervaro Ponte Albanito

Bovino

OrsaraLS/AV Montaguto Savignano Pianerottolo Ariano Irpino

Montecalvo

Corsano Apice

Benevento Fine interventoVitulano Ponte Casalduni S.Lorenzo Solopaca Telese Amorosi FrassoInizio intervento Telesino Valle di Maddaloni

Cancello 0:00 1:00 2:00 3:00 4:00 5:00 6:00 7:00 8:00 9:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00 17:00 18:00 19:00 20:00 21:00 22:00 23:00 0:00

REG REG ES ES Merci Merci

Figura 11 - Ipotesi orario senso dispari con alternanza diurna di servizi AV e REG/IC e merci notturni

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 15 di 16

Raddoppio Orsara - Bovino

Foggia PM Cervaro Ponte Albanito

Bovino

OrsaraLS/AV Montaguto Savignano Pianerottolo Ariano Irpino

Montecalvo

Corsano Apice

Benevento Fine interventoVitulano Ponte Casalduni S.Lorenzo Solopaca Telese Amorosi FrassoInizio intervento Telesino Valle di Maddaloni

Cancello 0:00 1:00 2:00 3:00 4:00 5:00 6:00 7:00 8:00 9:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00 17:00 18:00 19:00 20:00 21:00 22:00 23:00 0:00

REG REG ES ES Merci Merci

Figura 12 - Ipotesi orario senso pari con alternanza diurna di servizi AV e REG/IC e merci notturni

ITINERARIO NAPOLI – BARI RADDOPPIO TRATTA BOVINO – ORSARA

PROGETTO DEFINITIVO

COMMESSA LOTTO CODIFICA DOCUMENTO REV. FOGLIO RELAZIONE TECNICA DI ESERCIZIO IF1W 00 D 16 RG ES0001 001 A 16 di 16

4. CONCLUSIONI

La tratta Orsara - Bovino sarà interessata complessivamente da un totale di 44 treni/giorno composto dalle seguenti tipologie di traffico:

• 18 treni Intercity/Regionali con sosta ad Ariano Irpino nella sezione a semplice binario; • 18 treni Eurostar senza sosta nella sezione a semplice binario; • 8 treni merci con sosta a Ariano Irpino.

Inoltre sulla nuova linea a regime saranno previsti i seguenti impianti:

• Il PM Orsara in cui si prevedono con funzione di passaggio doppio/semplice senza servizio passeggeri

• Uno shelter provvisorio che controlla le 2 comunicazioni pari/dispari a 60 km/h poste all’interno della galleria di Orsara

• Marciapiedi con funzioni di FFP provvisorio nei pressi della galleria di Orsara