C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome GULLO GIUSEPPINA MARIA Data di nascita 21 Febbraio 1963 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASP Cosenza – Sede Incarico attuale Presidente Commissioni Invalidi Civili e Legge 104/92 Numero telefonico dell’ufficio 0981 485540 Fax dell’ufficio 0981 485522 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio - Laurea in Medicina e Chirurgia - Specializzazione in Medicina Legale e delle Altri titoli di studio e professionali Assicurazioni - Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Esperienze professionali (incarichi - Specialista ambulatoriale per la branca di Medicina ricoperti) Legale dal 1995 al 1997. - Componente della Commissione Collegiale di I Istanza ex ASL 2 di Castrovillari dal 1994 per circa 2 anni. - Presidente delle Commissioni a termine di Invalidità Civile dell’ex ASL 2 di Castrovillari presso le sedi di , e dal 1995 per circa 2 anni. - Dal 1998 utilizzata a tempo indeterminato nella Medicina dei Servizi presso l’U.O. di Medicina Legale dell’ex ASL 2 di Castrovillari. - Presidente delle Commissioni a termine di Invalidità Civile dell’ex ASL 2 di Castrovillari presso la sede di Castrovillari dal 2001 per circa 2 anni. - Componente ASL delle Commissioni di Invalidità Civile e Legge 104/92 dell’ex ASL 2 di Castrovillari presso la sede di Castrovillari dal 2003 per circa 18 mesi. - Presidente delle Commissioni di Invalidità Civile e Legge 104/92 dell’ex ASL 2 di Castrovillari presso la sede di Castrovillari dal 2004 a tutt’oggi. - Componente del Gruppo di lavoro addetto ai controlli in costanza di ricovero presso gli Ospedali dell’ex ASL 2 di Castrovillari ai sensi della Legge 662 del 23/12/1996, dal 2004 per circa 3 anni. - Dal 2007 Dirigente medico assegnata all’U.O. di Medicina Legale dell’ex ASL 2 di Castrovillari. - Dall’anno in corso Presidente della Commissione Unica individuata dall’ASP di Cosenza per l’applicazione dell’art. 33 della L.R. n. 8 del 26/02/2010 (valutazione della inabilità specifica dei medici di continuità assistenziale ai compiti propri della qualifica di appartenenza). Capacità linguistiche Discreta conoscenza della lingua francese. Capacità nell’uso delle tecnologie Uso giornaliero del sistema informatico dell’INPS. Altro (partecipazione a convegni e - Forum “Risk Management in Sanità” (2009-2010-2011- seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni 2015). altra informazione che il dirigente - Corso “Sistemi di Controllo e Verifica dei Ricoveri ritiene di dover pubblicare) Ospedalieri” (2009). - Corso base ed avanzato “ICF e ICF-CY” (2009-2010). - Ha sempre conseguito i crediti formativi ECM oltre il minimo previsto dalla Legge.