Arch. Pianif. Terr. Gabriele VELCICH Piazzetta Antonini 6 - 33100 mail to : [email protected] Tel: 347 4656075

Spett.le amministrazione comunale di BUJA

OGGETTO : trasmissione CV pro redazione elaborati di VAS/VINCA per piano di illuminazione

Attività di libero professionista nel settore ambientale e urbanistico dal 2008, con all'attivo oltre 100 elaborati e procedure concluse positivamente di VAS / VIA / PRGC / PAC / VINCA et al. ; collaboratore presso lo Studio di ingegneria ARCHIUR Srl Udine - via Roma 50 / con rappr. legale arch. Giovanni MAURO e dir. tecnico arch. Federico ROSSO .

Oltre allo sviluppo degli elaborati tecnici di cui sopra, necessari ai sensi della normativa vigente, si evidenzia la personale capacità di assistenza ai singoli Comuni o alle aziende nei rapporti con gli Enti locali (Regione, Provincia, ARPA FVG, ASS) e nell’individuazione delle soluzioni alle problematiche ambientali e/o urbanistiche.

Architetto Pianificatore Territoriale , iscritto all'Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Udine dal 30 gennaio 2012, dopo aver conseguito con successo l'abilitazione alla professione presso l'Università IUAV di Venezia nella seconda sessione 2011.

Laurea in Scienze Ambientali (Classe 82S) conseguita nel 2007 all’Università degli Studi di - votazione 108/110 - con tesi di laurea sperimentale in fisica terrestre: “Concentrazione di radon indoor in F.V.G.: distribuzione spaziale e analisi dei principali parametri che la influenzano ” Relatore Prof.ssa C. BRAITENBERG ; Correlatori: Dott.ssa C. GIOVANI e Dott. M. GARAVAGLIA.

Da marzo 2006 a marzo 2007: Collaboratore interno ARPA FVG - Sezione di fisica ambientale. Principali attività e responsabilità: monitoraggio di inquinanti , specialmente del radon indoor nella Regione F.V.G. ; elaborazione di mappe informatiche relative alla distribuzione degli inquinanti nel territorio regionale.

Vincitore di borsa di Dottorato in Scienze Ambientali con indirizzo: “ Applicazione di strumenti e metodi geologici e di pianificazione territoriale per uno studio sperimentale della possibile evoluzione sostenibile della fascia costiera regionale ” presso il Dipartimento di Geoscienze, Università degli studi di Trieste (2009).

Promotore e coordinatore di conferenze informative a livello comunale, specialmente per la divulgazione di informazioni riguardo tecnologie a basso impatto energetico ed ambientale applicabili all’edilizia pubblica e privata.

Componente della Commissione Urbanistica di .

Tecnico certificatore energetico (degli edifici) ai sensi del DPR 75/2013 come attestato da Agenzia per l'Energia del - APE FVG - anno 2015.

Fondatore e ex presidente della società A.S.D. Colòrs attiva dal 2008 al 2016 nell'ambito della pallacanestro e dell'integrazione sociale, con all'attivo oltre 250 tesserati. Ora dirigente e responsabile della sezione pallacanestro del CUS Udine, Società sportiva dell'Università di Udine.

Conoscenza della lingua inglese certificata a livello 9/12 (Upper-Waystage). Conoscenza della lingua croata livello base, certificato presso Università di Udine. Curriculum vitae GABRIELE VELCICH - dottore in sc. ambientali - arch. pianificatore territoriale

PORTFOLIO ESPERIENZE PROFESSIONALI

(V.I.A. – V.A.S. – VINCA - Piani Urbanistici)

V.A.S. : VERIFICA di ASSOGGETTABILITÀ e relativa VINCA ( escl SIC/ZSC/ZPS )

• Comune di : Varianti 15, 19, 21 ,24, 27 al P.R.G.C • Comune di : Varianti 19, 20, 27 al P.R.G.C / P.A.C. "VillaOrba" • Comune di : Variante 2 al P.R.P.C - Zone A • Comune di BRUGNERA : Varianti 43, 44, 49, 50, 51, 52 al P.R.G.C • Comune di BUJA : Varianti 35, 36, 37, 39 al P.R.G.C. / variante 4 P.R.P.C. di Monte. • Comune di CASARSA della DELIZIA : Variante 34 al P.R.G.C. / var. 1 P.R.P.C. centro • Comune di : Variante 21, 22, 24 ,25, 26, 27 al P.R.G.C. / P.A.C. CPC • Comune di : Variante 42 al P.R.G.C. • Comune di : Variante 7 al P.R.G.C. / P.A.C. "Piu" • Comune di : Variante 49 al P.R.G.C. / coll. Variante 47 al P.R.G.C. • Comune di MANZANO : Varianti 7, 15 al P.R.G.C. / P.A.C. "Sedia Gigante" • Comune di : Variante 7 al P.R.G.C. / P.A.C. Isola Dossat / Variante 7 P.R.P.C. zona A e B1 • Comune di : Varianti 40, 43 al P.R.G.C. / Piano Urbano del Traffico • Comune di : Variante 25 al P.R.G.C. • Comune di MORSANO al TAGLIAMENTO : Variante 21 al P.R.G.C. / Piano dell'Illuminazione comunale • Comune di : Varianti 14, 15 al P.R.G.C. • Comune di : Varianti 45, 46, 49, 50 al P.R.G.C. / PIP - Ambiti Est / PAC D3H3 • Comune di : P.A.C. industriale "Griulis". • Comune di : Variante 31 al P.R.G.C. / Variante 2 al P.R.P.C - Zone A • Comune di : Varianti 6, 7 al P.R.G.C. / P.A.C. "Centrale" • Comune di PRATA di PORDENONE : Varianti 32, 35 al P.R.G.C. / P.A.C. "Centrale" • Comune di ROVEREDO in PIANO in Piano : Varianti 21, 22 • Comune di SAN DANIELE : Variante 77, 83, 85 al P.R.G.C. • Comune di : Varianti 14, 15 al P.R.G.C. / Var. 5 P.A.C. D2/H2

Curriculum vitae GABRIELE VELCICH - dottore in sc. ambientali - arch. pianificatore territoriale • Comune di : Varianti: 18, 19, 20 al P.R.G.C / P.R.P.C. zone A / Variante 4 al P.R.P.C della Z.i.Pannellia. / P.A.C. fotovoltaico "Tomini " / Piano comunale di classificazione acustica (PCCA) • Comune di SPILIMBERGO : Variante S4 al P.R.G.C. • Comune di : Variante 28, 29 al P.R.G.C. / P.A.C. "Visotto" • Comune di : Variante 35 al P.R.G.C. / Piano Stazioni Radio Base • Comune di : Variante 8 al P.R.G.C. • Comune di : Varianti 64, 69, 70, 71, 73 al P.R.G.C. / P.A.C. “Ambito19” / Piano di Set. di ind. delle Grandi Strutture Di Vendita / Piano di classificazione acustica comunale • Comune di : Varianti 12, 13 al P.R.G.C. • Comune di MARCON (VE) : Piano Stazioni Radio Base per la telefonia mobile • Comune di San MICHELE al TAGLIAMENTO (VE): P.U.A. Parco Tecnologico di Bevazzana

V.A.S. : RAPPORTO AMBIENTALE, SINTESI non TECNICA, CONFERENZE di SERVIZI • Variante 13 al P.R.G.C del Comune di MANZANO

• Variante 45 al P.R.G.C del Comune di BRUGNERA

• P.A.C. industriale FRIUL INTAGLI INDUSTRIES in comune di BRUGNERA e PRATA di PN

SCREENING di V.I.A. • Comunicazione di inizio attività di recupero di rifiuti non pericolosi bitumificio BERTOLO Srl. • Piazzola ecologica in comune di PASIANO di PORDENONE. • Lavori sistemazione idraulica reticolo minore corsi d’acqua (comune di PORPETTO). • Centrale termo – elettrica a recupero di legno trattato con potenza termica 9,9 MW sito in Comune di BRUGNERA / PRATA di PN per FRIUL INTAGLI INDUSTRIES

V.A.S. (ante 2010) RAPPORTO AMBIENTALE • P.R.P.C “Ambito per le zone D6/D7 Strada vic. maggiore Z.I. Pannellia” - SEDEGLIANO • P.A.C. di iniziativa privata “Molaro” in zona di interesse Agricolo E5 - SEDEGLIANO • P.A.C. di iniziativa privata “Torrate” in zona di interesse Agricolo E5 - CHIONS • P.R.P.C di iniziativa privata della Z.I. di Jalmicco – Amb. sviluppo medio Torre in collaborazione con arch. Luciano di SOPRA - • Variante 5 al P.R.G.C del Comune di PORPETTO • Variante 62 al P.R.G.C del Comune di TRICESIMO

Curriculum vitae GABRIELE VELCICH - dottore in sc. ambientali - arch. pianificatore territoriale • Variante generale 43 al P.R.G.C del Comune di PASIAN di PRATO

PIANI URBANISTICI • Variante 20 al PRGC del comune di MORSANO al TAGLIAMENTO • P.A.C. "Centrale" delle zone A del comune di TRICESIMO

RELAZIONE PAESAGGISTICA • P.A.C. “Sedia Gigante” comune di MANZANO - proponente Studio Ing. Tavano Paolini • Ampliamento zona verde privato Z.I. Pannellia – proponente Arcadia Srl - SEDEGLIANO • “Lavori di sistemazione terreno ricadente in ambito di interesse agricolo paesaggistico della roggia Cividina - Zona E4.2 P.R.G.C Comune di ” - semplificata • Intervento di ristrutturazione edilizia con ampliamento su immobili censiti al NCT in comune di .

VARIE • Analisi Preliminare degli Aspetti Ambientali riguardanti la possibilità di realizzazione di un circuito di guida automobilistica ( AUTODROMO ) presso un’area in parte costituita da ex demanio militare in prossimità della frazione comunale di LAVARIANO (MORTEGLIANO) • Raccolta ed elaborazione dati per relazione dello studio di fattibilità ambientale (SDF) relativo al progetto di posizionamento di reti di telecomunicazione (fibre ottiche) in merito al progetto ex Ermes / Mercurio FVG per infrastrutture di telecomunicazioni FESR 2007-2013 in zone industriali. • Compilazione delle schede regionali di censimento dei corsi d’acqua irrilevanti ai fini paesaggistici per il comune di MORSANO al TAGLIAMENTO.

UDINE, ottobre 2016

Curriculum vitae GABRIELE VELCICH - dottore in sc. ambientali - arch. pianificatore territoriale