Layout 1 LEGENDA PROGETTO

S.B C.R.T. AREA PIAZZALE TERNA 83 PR

C.R.T.

P.S.2° C.R.T.

PR C.R.T. P.S.1° PR S.B

S.G. S.L.

C.R.T. P.S.1°

T.V. 7 I.G. P.S.2° PR

C.R.T. S.B P.S.1°

Dismissione e demolizione linea primaria SC 6 NON in carico a ITF P.S.1° S.G. S.B TR-GR."B"

TR-GR."A" I.G. M.T.F

S.B SC Realizzazione S.S.E.

7 TR - IS +386.50

6 tratta - +386.65

PROVINCIA: TORINO 84 : BUSSOLENO AREE DI CANTIERE Cantiere a servizio dei lavori via treno Confini comunali

Cantiere logistico/operativo/stoccaggio

Area Tecnica

Aree di lavoro

P R Piste di cantiere O V C O I N M U C I N E A : : T C H O I A R I N N O O C C O

TIPOLOGIE PEDOLOGICHE

Pianure o superfici pianeggianti - Mollisuoli di pianura Rilievi montani o forme moreniche - Alfisuoli di montagna Suoli scuri nell'orizzonte superficiale (epipedon mollico), per Suoli evoluti, con un evidente orizzonte di accumulo di argilla la presenza di abbondante sostanza organica. Sono posti su (argillico), spesso di colore bruno rossastro. Sono frequenti su aree di pianura che nel passato hanno subito l'influenza di pendenze poco accentuate, all'interno dei rilievi alpini, ristagno idrico, prevalentemente su alluvioni calcaree. pre-alpini e morenici che si affacciano sulla pianura.

Rilievi montani o forme moreniche - Entisuoli di montagna Pianure o superfici pianeggianti - Entisuoli di pianura 13 14 Suoli non evoluti all'interno dei quali non sono riconoscibili Suoli non evoluti all'interno dei quali non sono riconoscibili 10 11 12 15 8 9 5 6 7 16 orizzonti di alterazione e i processi pedogenetici sono ad un orizzonti di alterazione e i processi pedogenetici sono ad un 13 14 15 10 11 12 grado iniziale.Sono tipici degli alti versanti alpini e delle grado iniziale. Sono tipici delle aree di pianura piu' prossime 4 7 9 16 5 6 8 pendenze accentuate.Sono spesso soggetti a fenomeni erosivi. ai corsi d' acqua, sono spesso ricchi di sabbie e ghiaie. 17 4 17 Rilievi montani o forme moreniche - Inceptisuoli di montagna Pianure o superfici pianeggianti - Alfisuoli di pianura 18 Suoli poco evoluti, con un orizzonte di alterazione (cambico) Suoli evoluti, con un evidente orizzonte di accumulo di argilla 3 km 43 18 piu' o meno strutturato a seconda del grado di pedogenesi. (argillico) che spesso presenta colore bruno rossastro. In alcuni 3 19 Sono diffusi sui versanti con pendenze medie od elevate dei casi e' riscontrabile un orizzonte eluviale. Sono tipici dei rilievi alpini. Sono spesso soggetti a fenomeni erosivi. conoidi antichi e delle pianure da tempo non influenzate da cor 19 20 2 20 Cantiere STAZIONE DI BUSSOLENO Pianure o superfici pianeggianti - Inceptisuoli di pianura lotto 6 - CA.01 21 Suoli poco evoluti, con un orizzonte di alterazione (cambico) km 42 piu' o meno strutturato a seconda del grado di pedogenesi. 1 22 23 Sono posti sulle pianure intermedie, attualmente non piu' F.V. STAZIONE 24 influenzate dalle esondazioni periodiche dei corsi di acqua. BUSSOLENO Pk 43+174 25 26 27 28 km 41 29 fonti 30 Carta dei Suoli - Regione Piemonte 31 Regione Piemonte - Geoportale http://.geoportale.piemonte.it/cms/ 32

33 34 KEY PLAN

35 km 40

36 2 Km 43+166 Km Km 40+000 1

MODANE Km 35+000 FERMATA DI S. ANTONINO FERMATA DI S. AMBROGIO Km 30+000

Km 25+000 STAZIONE DI BUSSOLENO

Km 11+643

Km 21+736 SSE BORGONE FERMATA DI

Km 15+865 Km 7+880 TORINO FERMATA DI BORGONE

PROVINCIA: TORINO COMUNE: BUSSOLENO CHIUSA S. MICHELE FERMATA DI - SSE FERMATA DI STAZIONE DI AVIGLIANA FERMATA DI ROSTA STAZIONE DI COLLEGNO

Layout 2 COMMITTENTE:

P R O V I N C I A : T O R I N O E : C H I A N O C C O C O M U N P R O V I N C I A : T O R I N O C O M U N E : S A N D I D E R O P R O V I N C I A : T O R I N O C O M U N E : B R U Z O L O

G RUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

PROGETTAZIONE:

GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

U.O. ARCHITETTURA, AMBIENTE E TERRITORIO

PROGETTO DEFINITIVO

LINEA MODANE - TORINO

Adeguamento Viabilità ADEGUAMENTO LINEA STORICA TRATTA BUSSOLENO - AVIGLIANA REALIZZAZIONE DELLE SOTTOSTAZIONI ELETTRICHE NELLE LOCALITA'

Nuova viabilità per soppress. PL a DI BORGONE E AVIGLIANA E CONSEGUENTE DISMISSIONE E cura di altro appalto (lotto 2)

km 40 km 39

km 38 km 37 km 36 DEMOLIZIONE LINEA PRIMARIA A 66kV TRA LE LOCALITA' DI Nuova viabilità realizzata a cura di altro 36 37 38 39 appalto (lotto 2) per soppress. PL 34 35 40 41 42 43 44 45 46 47 48 50 51 53 57 58 59 60 32 33 49 52 54 55 56 61 62 63 64 km 41 65 66 BUSSOLENO E COLLEGNO 31 67 30 68 69 29 70 71 72

km 35 STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE 73 74 F.V. FERMATA F.V. FERMATA BRUZOLO BORGONE 75 Pk 38+578 Pk 35+729 Carta Pedologica - tav 5/5

SCALA:

1:10.000

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV.

N T 0 ID0 0 2 2 N4 SA000A 003 A

Rev. Descrizione Redatto Data Verificato Data Approvato Data Autorizzato Data

F. Rocchi G. Dajelli F. Perrone D. Ludovici A Emissione esecutiva GIU 2020 GIU 2020 GIU 2020 Giugno 2020

P R O V I N C I A : T O R I N O P R O V I N C I A COMUNE: COM : T O R UNE: VIL I N O LAR FOC CHIARDO File: NT0I00D22N4SA000A003A.dwg n. Elab.: