===== ELEPHANT TALK ===== <http://www.burioni.it/forum/ridi/et/ethome.htm> rivista musicale elettronica diretta da Riccardo Ridi <
[email protected]> vicedirettore Filippo Tagliaferri -------------------------------------------------- Anno XIII Numero 73 (8 Luglio 2008) -------------------------------------------------- INDICE - I MIGLIORI ALBUM DEGLI ANNI 90: INTRODUZIONE / di FT - I MIGLIORI ALBUM STRANIERI DEGLI ANNI 90: LA METACLASSIFICA / a cura di FT - I MIGLIORI ALBUM ITALIANI DEGLI ANNI 90: LA METACLASSIFICA / a cura di FT - I MIGLIORI MUSICISTI DEGLI ANNI 90: LA METACLASSIFICA / a cura di FT - I MIGLIORI ALBUM DEGLI ANNI 90: LE CLASSIFICHE DEI LETTORI E DEI REDATTORI / a cura di RR - ELEGIA PER IL CD / di RR - DOUBLE ZERO: COLORS & WINE (2007) / di MM - RECENSIONI IN BRANDELLI 36 / di RR -------------------------------------------------- - I MIGLIORI ALBUM DEGLI ANNI 90: INTRODUZIONE / di Filippo Tagliaferri Vincono i soliti noti. Potremmo così riassumere il commento ai risultati di questo nostro ennesimo poll, stavolta dedicato agli anni 90. Nessuna sorpresa di rilievo, quanto meno ai piani alti. I Radiohead confermano la loro statura di gruppo guida del decennio, seguiti a breve distanza dai Nirvana. Pur potendo votare più album per ciascun autore, la maggior parte dei votanti ha optato per votare “OK Computer”, piuttosto che “The Bends” (solo 66°), un disco che comunque negli anni, rispetto al primo, ha visto salire le proprie quotazioni. Nessuna preferenza per il debutto degli inglesi, “Pablo Honey”, da sempre considerato unanimemente poco più di un buon debutto. In rapporto al peso che acquisisce nella discografia dei Nirvana il classico “Nevermind”, può semmai meravigliare il buon risultato raggiunto dall'anomalo live album “Unplugged In New York” (un disco dei Nirvana che non contiene una versione di “Smells Like Teen Spirit”, il brano di punta del repertorio, al 19° posto).