.

ANNO II isa omeica Seeme 04 um gi ornaci IAO •

S G EI ca GIOAE OIICO AMMIISAIO EA CITTÀ E PROVINCIA.

C04EWA : e u ao ie e u semese ie e aoasi gliPERWLICITA: e aisi rdclame i prima agia ie i secoa ie 0 asa maae ua caoia agia ammiisaioe e Ponte d . i ea lire 00 i quaa ie 00 e ogi iea° saio i iea (ag a fflt i eaioe Antrzn: iaa ei Caaiei um 6 isa Si uica a omeica Per aisi iaiai iusiai commeciai e iseioi e ecoogio i coaca iie ecc ecc ei (Cnt rrnt n t. e eiciame comuicai a coaasi

Imoaissimo è iuecio il comiio euosi a àiao fabbrica antica e rinomata; ma ora l' è molto diffe- Giuli, Federighi, Borri, Bellincioni, Ricci, Sal- ,_ come de'Casamatti, de', de' Visconti ? y a libertà di sama e nel quae aaoo oaoi a- rente a qualche anno a questa parte. Basti dire che vador Italo, Mugnai, Carina, Lecci, Inghiratni, de' Verchiouesi, de' Gusinari, de' Duodi, e quindi dei aeuei a ui i partiti oiici la Società, che ne è vomita proprietaria, vi ha speso Falaschi, Poli, CUrp, Gd , Belloni-Filippi, Tri- Gualandi, Sismondi e Lanfratichi, si favoleggiò ori- di set- 11 Cosigio ei M iuisi è convocato e la meà più di un milione e ieu per trasformarla! Essa è bolati. gine germanica, e a venuta in co Ooe i tembre. Si occueà dei oeimeui e i esoae ei grande e 965. Secondo il Tronci di questa famiglia aacci dei aao i Commecio con Ausia-Ugeia rimasta però radete alle sue tradizioni per la fab- Assiste alla seduta il prefetto conte comm. Piero ea quesioe eoiaia e ea oiica esea bricazione delle terraglie; ma bisogna vedere quali Gioia. sarebbe uscito un ammiraglio ce e 00 nelle acque A Torino si sono fatte feste saoiaie per ooae a terraglie escono ora confezionate dallo Stabilimento! Il presidente sen. prof. Buonatnici appena aperta di Civitavecchia avrebbe vinto un'armata i infedeli egia e mercato. eseo ae ae ese e regine ei Non c' ò da perder tempo a fare della diciamo i- l'adunanza prende a commemorare i compianto sen. ce minacciavano la tranquillità degli stati romani; mercati i aigi Vi u scamio i simaice coesie franco- nutile: la Richard-klinori, che tiene la sua sede prin- avv. Morosoli di cui ricorda e virtù preclare come e potrebb' essee quel Lamberto Orlandi il quale nel iaiae cipale a Milano; che possiede stabilimenti, oltre che uomo politico, come amministratore e come cittadino. 1030, sempre secondo i Trend, guidava sessanta ga- Continuano e grandi manovre militari. Anche S. M i Re a Milano, a Doccia presso Firenze, e a Pisa, a Mon- L' avv. Borri, presidente della Deputazione, asso- lere pisane ad ua nuova vittoria contro i mori i si ecò alle oeaioi eseguite in iemoe Sardegna. Un cavalier Le oiie ee icee ea guerra usso-giaoese in- davi e a Vado Ligure, che ha ora accresciuto di un ciandosi alle parole e presidente, propone che alla ieo (Mandi è ricordato nella eessao seme più. Gi esiti delle oeaioi comiue ei altro milione i suo capitale interamente versato, famiglia dell'estinto sia fatto conoscere il sentimento falsa pergamena di fondazione della ia Casa di Mi- gioi scorsi sono sempre aoeoi ai giaoesi E fallito elevandolo da sette a otto milioni, sta a capo, sotto di rimpianto che ha suscitato nel Consiglio Provin- sericordia del 1053. Anche la vittoria navale ripor- r eò il tentativo i acceciameo fatto da quesi ultimi. la meravigliosa direzione del Cav. Ing. Riebard, di ciale la perdita dell'illustre uomo. tata a Palermo dai pisani e 06 sarebbe dovuta Si segaa i moimeo della squadra e I Baltico. un' azienda industriale ciò è veramente decoro e Il prefetto conte Cioia si associa a nome del Go- a un conte Giovanni Orlandi o sarebbe stato u Ga- pregio della nostra nazione. verno alla commemorazione. briello Orlandi co Buzzaccherino Buzzaccherini Lo Stabilimento di Pisa, per la lavorazione delle Si parla quindi dei compensi agli impiegati e portar sette navi - in aiuto al e Guglielmo di Siciia a terraglie forti, o dette anche terraglie grosse, non è lavori straordinari: si fa viva la discussione intorno nel Tra i forti guerrieri che uscirono di quesa Le elezioni d'oggi l'ultimo nel movimento commerciale: lo dirige i alla relazione della Deputaziono su questo argomento. famiglia son da ricordare Ildebrando i Rinaldo signor Adolfo Trippi che ha tutte le qualità, del la- La relazione è fortemente combattuta; ma poi si fi- Orlandi ce all'assalto di Maiorca (4 teneva l' i- voratore sapiente; e disimpegna con lui alle mansioni nisce per approvarla. La Deputazione così si salva. segna di Santa Maria Maggiore, e Ricucco ce pure A malgrado che si possa sentire la con- di segretario, di cassiere, e di ministro generale, io Si riinauda la discussione del bilancio, e si elar- si distinse in quali' assedio; nel 1144 oi troviamo venienza di o parlarne, come ha osservato do a lui tutti. questi titoli per fotografarlo esatta- giscono lire cento, come sussidio, allo Cucine econo- un Guglielmo Orlandi capitano insieme co Gerardo E ieri u giornalista democratico - perchè pro- mente, il signor Delleani cui non fanno difetto ver- miche, dopo avere negato altri sussidi ed altri con- e Lorenzo Gaetani d'un esercito pisano che liberò prio o conviene ad alcuno - noi desideria- satilità e prontezza. corsi. Morrema dall' assedio dei lucchesi. Tra i consoli di mo ristabilire qui la incontestabile verità Parlo volentieri di queste cose, peichò pochi della Pisa troviamo infine u Marco e u Ridolfo Orlandi, dei ai nostra città conosèono i movimento di questa fab- l'uno nel 1168, l'altro nel 1170. Nel famoso giura- La minoranza monarchica, che noi censu- brica nella quale lavorano più di cinquecento operai, mento coi genovesi nel 88 giurarono Alberto, e- fra nomini, donne e ragazzi percliò pochi sanno, ad n o O i soia netto giudice, Ildebrando, Jacopo e Ridolfino di que- ammo per molti errori suoi, ed i quattro fa o evangelisti del partito socialista, fecero esempio, che essa ha un traffico all'estero esteso ed importantissimo — basta osservare clie manda ogni I sigii i Pipino da Alontecuccarì e dei Sigoi staTornandoiniglia.adesso a _quelli ce siguoreggiavano i bene a ritirarsi dal Consiglio comunale per giorno i suoi prodotti in America ed in Siria, e ab- della Sassetta. Sasetta, diremo che Ugolino e Ranieri i 4 aprile o sottostare più oltre a sistemi i iscus- bondantemente nel Chili e nel Perù, oltre che in ogni Tra i sigilli privati del oso Museo abbiamo la 1238 entrarono nella lega ghibellina conclusa i S. sioe ce si inferocivano nell'accusa e nello altra parte del mondo; e perché pochissimi possono fortuna di possederne alcuni d'antichi feudatari che Maria a Monte da.molti oii e comuni del terri- sdegno. imaginare la ricchezza del macchinario, l' attività si riconoscono subito ad una particolarità: alla rOcca oio pisano ; che u Pannocchia nel 252 assalì, e A noi, come ai consiglieri di una parte e delle officine e la compostezza e l'ordine delle varie che v' è incisa. gelosia di beni e di confini, l'abbazia di Monteverdi, dell'altra che disertarono forzati e nauseati sezioni, tutta una meraviglia di lavoro che si svolge Un sigillo ov' è incisa una ròcca, o pure un ca- e uccise l'abate, ne scacciò i monaci e diè i sacco a aula consigliare, come al pubblico se- in locali vasti e ben disposti, sotto la guarentigia stello, non può essee appartenuto ad altri ce ad u al convento e alla chiesa ; che u Giovanni nel 273 reno e cosciente, i contegno e partito del di ogni regola igienica, e con il buon volere di operai feudatario o ad u comune. E' eò da osseae ce fu podestà di S. Maria a Monte, e vi fu ucciso a che sono sani, abili ed attenti, ciò cha vuol dire for- generalmente non soo i grandi, ma i piccoli feuda- popolo; che un altro Pannocchia fu podestà di Voi— governo municipale sembrò così chiaro che niti delle tre prerogative che formano il successo e terra nel 283 e un Guido ebbe la stessa carica in o ammetteva più equivoci. Quella gente, tari che tengono a rócca nel sigillo: i primi infatti la fortuna di qualsiasi lavorazione. d'ordinario o v' hanno ce il loro stemma i fa- Mouteverdi poco prima l' epoca citata. pensammo, vuole esse sola, a governare da Ho veduto ieri, rapidamente, la bellissima fabbrica miglia, o tutt'al più quace figura, come u guer- Il Cecina nelle notizie storiche i Volterra, giunto sè, a isaiie l'ordine, a difendere la mo- in moto e dico subito che dovrei occupare sedici riero a cavallo e simili. a questo punto (p. 46) assicura anch' egli che i signori rale, a conculcare privilegii, a sopprimere colonne di giornale, a dir poco, se oessi descrivere, Dei sigilli co ócca illustrerò oggi quello che della Sassetta furono gi Orlandi: l'assicurazione di parzialità, a custodire giustizia ; vuole rima- anche in modo assai SOUlltO, le funzioni di un sì appartenne a Pipino a Alontecuccari, gentiluomo del questo scrittore è confermata da un epitaffio che il (la sè a sistemare la finanza e ad ap- complicato ed attraente organismo. pali di Pisa vissuto sul cadere del XIII secolo. V' è Lami, il quale o pubblicò nelle sue Novelle lette- nere A i cuore di tutta parecchiare quello sao di benessere e i Dalla stanza dei motori, in cui n un tratto di mua castellane co torre nel rarie, dice d'aver trovato nella parrocchia di Fotico, a fabbrica, alla stanza nella quae si compone l' im- mezzo e all'intorno si legge: S. (sigillano) Pipini diocesi tranquillità promesso ai contribuenti nei co- pasto, a quella per la manipolazione all'altra di me- Eccone il amtestao, raco' egli o mizi elettorali di quindici mesi fa. Ebbene: de Monte Cuccari. riferisce : dellatura e di fabbricazione, quale lavoro complesso Era Montecuccari u castello feudale che nel me- Natus in ecesis isaa0 uius Uis adunque ci stia. Perchè dovrebbe farsi ora ma ordinato! dio-evo torreggiava su la prominenza acutissima di ieais ouus ua emee aes Saseae avanti qualcuno a disturbarla? I modelli, che han già preso figura di oggetti da un poggio di Valdera e precisamente su la sinistra E osa+ aui oua potentis isaum Disertare dalle urne oggi non significa cucina, da tavola, da camera, son messi entro i forni, del fiume, tra il contino de' due territori pisano e Sceptrum, Moeia Castro, Viro, osa Oaa abbandonare u posto di combattimento, o racchiusi entro i vasi eaai (e qui bisognerebbe volterrano. Sembra eò dipendesse dalla diocesi di omus ace ue es eia isis ieas dire lungamente della fabbricazione i questi vasi e Toties iius esis oum aio Oaus aver paura (e di che cosa mai ?) o sentirsi Volterra, poi che í suoi signori, che s'intitolavano Saseae omius sii impotenti. No. Vuol dire soltanto della isosiioe degli oggetti entro di essi e dopo conti di Montecuccari, al vescovo di quella città do- essee tanto una prima cottura inverniciati e decorati poi di i Benedetto Orlandi, nominato dal primo sigillo circospetti e cortesi da lasciare all'Ammini- e narono un giorno i loro beni. Ciò accadde nel 1160, nuovo iscaai icè o han preso l'aspetto di di questa famiglia, null'altro sappiamo che i 12 lu- • strazione del Comune a più ampia, la più e u il conte Guglielmo di Rauuccio che al escoo glio 1289, insieme co terraglie belle e lucenti, liscio e uniformi come tante Galgano donò quanto possedeva in Montecuccari, Ce- Jacopo da Ripafratta, andò itt. illimitata ieà di azione. ambasciatore al papa, maioliche e porcellane, i pregevoli e insuperabili pro- dri, ecc. In seguito alla qual donazione ce si trovava in Rieti, per esperimento dura da mesi ed in ve- dotti delle altre fabbriche della Richard-Ginori. impetrare la revoca dell'interdetto conte essi stato r› :.14 l'imperatore Arrigo VI nel 1186 tutti i luoghi citati fulnainato a causa della moe del Conte rità non si può dire che ossa essere stato Se io mi indugiassi fare delle descrizioni parti- conferiva in eo a vescovo Ildebrando succeduto Ugolino; efficace. Ci vuole dell' altro tempo acoa coaeggiae non finirei più. Per dare un' idea della a Galgano. o essendo stati ricevuti, protestò egli col suo com- per misurare ua colossalelavorazione, basterà che io dica che qui a pagno davanti a notaro e ai testimoni Tedni, priore l'abilità dei nostri go- I discendenti del conte Guglielmo ciò non ostante di S. gisto di Pisa, e vernatori e per apprezzare Pisa lo stabilimento ha impiantato i primo e per non lasciarono aio castello, e per tutto il secolo Bacciano Monaco di S. Paolo a ua quanta la ora il solo forno che si abbia in Italia, a sistema Ripa d' Arno, di ae voluto presentarsi al pontefice XIII e ua parte, Se o tutto, del XIV, continuarono pazienza del nostro buon popolo. Fipseron, lungo 84 w., a fuoco continuo, ed a calore e coo della sentenza pubblicata coo il loro All'esperimento o debbono esserci osta- a risiedervi e a dominarvi ; i ce potè accadere in Comune i giovedì santo, gradatamente crescente o decrescente; i famoso forno seguito ai diplomi imperiali per cui Montecuccari fu ed essergli stato negato coli; chi si presenta oggi alle urne e non a ferrovia entro i quale passano più o meo lentamente accesso sa in coscienza i potere approvare le idee annesso al contado pisano, diplomi ce portano i Troviamo oi che e 1296 il nostro - secondo la qualità degli oggetti da sottoporsi alla nomi di Federigo I, i Federigo II, di Ottone Benedetto politiche ed amministrative del partitone cottura - tanti vagoncini carichi di pezzi già lavo- IV e giudice co altri cittadini procurava pace tra il Co- di Carlo IV. mune e gli Upezzinghi. che siede ai Gambacorti, commette atto di rati, e che questi pezzi in ventiquattro ore ascendono Era in que castello infatti che u conte Tinuccio, i incoerenza e di malignità. all'incirca alla bella cifra di 160 mila. Queste so le poche notizie che abbiamo di Be- o Cinuccio, di Rauieri nel 1284, come abitante nel nedetto ; i di Manno della Sassetta poi, che visse I nostri riveriti avversari, dopo la nuova Come farebbe mai una fabbrica di tanta impor- proprio domicilio, stipulava un contratto poi quale tanza a meee sul mercato sì abbondante tesoro di certamente vari anni dopo i primo, essua affatto: 2. dimostrazione elettorale di oggi, si indur- prendeva in enfiteusi la terza parte del poggio e e che però fosse degli Orlandi prodotti se o avesse poi così larga risorsa di e- castello di Cei co case e terreni annessi. Nello o dice il suo semma ao finalmente a svolgere il loro progran-i- inciso nel sigillo. prtzn? stesso anno, il 14 novembre, i conti di Montecuccari ma. Essi e debbono sentire una buona volta In Italia la Casa Richard-Ginori non ha concor- Caduta quindi Pisa, anche la Sassetta oè andare i dovere. Perché si ha voglia di affannarsi si davano alla Signoria di Firenze, che li riceveva in in mao dei fiorentini, ma o se ne renti ; ma carto non avrebbe potuto senza un largo accomandigia, la qual dovè renderli coosce la ca- a fondere nel crogiuolo elettorale ui i più esito dei suoi prodotti all'estero elevarsi a sì cospicua cosa colpevoli di pitolazione. Trovansi però nominati gli Orlandi negli posizione. fellonia verso la Repubblica Pisana, dal cui governo, statuti di Firenze e 1415 (Rubr. II, De paliis f vari temperamenti del paese, i temperamenti come vedremo i appresso, furono perseguitati. )iuretica non possono significare altro che l' adatta- E' una fama incontestata che essa ha conquistato ferendis), in una provvisione della Signoria i quella per a fabbricazione meravigliosa L' unico documento ove apparisca il nome i Pi- cià del 10 giugno 4 per cui si assolveva dal Cp. bilità i gente premurosa del pubblico bene e varia dai suoi pino è del articoli, abbracciando i rami* della ceramica; 286 e consiste in una vendita d' effetti taglio della testa Ranieri di Tommaso degli Orlandi, e a te, - e fiduciosa assai nella propria capacità e iesi e di ragioni sul castello di fatta a Comune i Aio so- sì che, par ricordare soao i suoi tre più iinpor- e in ae provvisioni finalmente e 6 ottobre, e i ca- nel proprio intelletto; ma una cosa neces- tanti stabilimenti, da Milano può mandare per il Volterra ; nella caa si neminano Pipino e Dino di co cui eao dichiarati ribelli, e del 1524 per la saria l' è sempre il programma ; e senza Saracino ; Cino, forse quel Cinuccio stesso sopra no- quale si vendevano all' incanto i beni a occia mondo le sue terraglie fini, da Pisa quelle forti ed minato, di Ranieri, e Neri i Paganello, tutti de' conti oo coiscai ià programma, dite, dove si andrà mai a finire'? ordinarie, e da Doccia le superbo mai diche che sono R. E GAOO ie bn di Moutecuccari. Nel trattato di pace concluso nel Noi non ci facciamo illusioni; i cuori sono addirittura un trionfo della eleganza e della raffi- I Aosi ea sua cronica 28. l lr 1317 fra Pisa e i re di Napoli v' ò un articolo ri- cita u ao eeeo natezza. Oai signor ea Sassea ce e u incaricato dal ancora caldi e palpitanti di entusiasmi; ed guardante i nostri conti, ce dovevan esse del par- esigeo il tripudio già ooae o è ancora esau- Ah le maioliche di Doccia, di quell'immenso ed governo pisano i accompagnare ae aeai il igio i a- e e ei- artistico laboratorio che ha sparso por ogni parte la tito guelfo, se il re Roberto e reclamava la libera- zaradeolo imesso su oo e i iigee ammiisaioe sei :apre rito. Oggi ci sarà adunque da segnare un al- zione dai bandi e dalle condanne, non che dai processi iao si oi tro trionfo. Ma speriamo che sia l'ultimo ! galanteria della sua produzione, portando un poco da per tutto, dalla casa del modesto borghese fino istruiti contro di essi, quali nemici della Repubblica airigesi : al palazzo del nobile e perfino del Re, l'ornamento Pisana. Oggi del castello di Montecuccari o resta 'a C zvl dei suoi oggetti leggiadri ed utili, le ho riviste qui che il nome a u poggio dirupato. ESE e ASI o:ici Urr.:: ieri nella fabbrica di Pisa che le tiene i deposito; ed ho ripensato alla dovizia delle tavole imbandite, Altri notevoli sigilli di feudatari son quelli di Be- Dal rnt ea moda. • alla eleganza dei signorili gabinetti per la toeletta nedetto Orlandi e di Manno della Sassetta, i quali Ci è a le mie lettrici che ricorda a polonaise ? ed alla abbagliante disposizione dei salotti, tutti o- In a aica uoi ea oa iaue portano ambedue lo stemma a scacchi della famiglia Credo, molte, giacchè non i è isogo perciò di es- alle nati di vasi, di figurino, di porta-fiori e di ninnoli a Orlandí, - è dovrebb' essere a scacchi rossi e turchini sere traverso i eceii È vero che essa ece a sua prima Fra le fabbriche più importanti della nostra città, quali si ricorda e co un senso di melan- con una piccola r'òcca nel mezzo, che e sigilli o apparizione ei primi anni della Corte Imperiale in certo questa Richard-Ginori non tiene l' ultimo posto. conia e di rimpianto di aver veduto passare qualche fisrura -, co le respettive iscrizioni: + S. (sigillum) Francia, quando lligaft volta imagine dolcissima di donna amata! e povere oe erano ancora co- E come quella l'ontecorvo-Nissim — ormai di due ua Anedicti iudicis de Orlandis, e - questa è in vol- strette a portare l' orribiie crinolina ; ma a moda aa•. rp. fabbbriche ne è stata fatta una sola — ha in tutta gare e perciò molto probabilmente del secolo XIV delle polonaises uò e moi anni e se e soo dttr la campagna circonvicina e dentro le mua diffuse inoltrato - S. (sigillo) Mano dalla Sassetta. vedute fino all' 88 e 8 Perciò le mie lettrici non le sue piccole arterie di relazione e una famiglia Per testimonianza i vari scrittori e documenti hano ragione offendersi per aee io detto che di operai umeosa e varia; come quella di St. Go- COSIGIO OICIAE possiamo affermare che la famiglia Orlandi vera- molte i esse ricorderanno la polonaise, giacchè ba- ( dt del ttbr. Auo bain che dà al popolo di Porta a Mare la maggiore mente, e non quella de' Patmocchieschi, signoreggiò sta avere 0 ai e averla portata. E chi è vicina risorsa; così questa Richard-Ginori rappresenta la Presiede il senatore prof. Buonamici e sono pre- in Sassetta aico castello posto in u icao i ai quaranta anni ricorderà anche come essa fosse più bolla fortuna del subborgo di Porta alle Piagge. sonti i consiglieri: Orsini-Baroni, Bianchi, GinOri- monti, fra la Val di Ceia e la Val di Sterza. La comoda ed eegae "i Per la storia, si potrebbe aggiungere che ò una Conti, Sinionelli, Benvenuti, Salvadori Giuseppe, famiglia Orlandi O pisana, e delle più antiche; di a polonaise, che ci viene ora annunziata ai

""•Iek t"rf44.ì. Amiel~oiadm~ lnt«.." _ nimmeirmem~~~~...-- •• • • • • • 4trr Miamiy • 0.0 0`'X. 'osa' 14~1~I~PAIlr_.~ sa1uIw,aia ...~211111~11~~... t

giornali parigini, non è ancora quella di altri tempi se esso segna la fissazione, nella immagine, di un bel Il nuovo metallo è formato di una lega di ferro, ma per crescere per moltiplicarsi ha bisogno di giacche rassomiglia piuttosto ad una redingote, ma ricordo di viaggio: benedetta la Kodak. cosi odiata argento, rame, radio e fosforo. Però le quantità di uundita di una tempa Attira adatta. Non s mo;- 'la sua apparizione è sufficiente per far prevedere un dalle persone nervose, se può creare una serie di radio e di argento sono così straordinariamente pic- tiplica affatto n una tprtr inf Tiore quattro 'radicale cambiamento nella moda. La parte alta detta piccoli, quadri, ove tutte le belle impressioni sieno cole che il metallo acquista un valore inferiore a gradi; cresce invece ottimamente alla temperatura odierna polonaise (come anche quella dell' antica) è riprodotte : e beato chi può fare ciò, chi sa fare ciò quello dello stesso bronzo. di 25°-35° C. Perciò è nella stagione calda che au- una vita perfettamente ajustée, il che fa prevedere e, tornando a casa, più tardi, raccogliere in un bel- La sua resistenza è superiore a quella dell' acciaio, mentano i casi di tifo, mentre nell' inverno (salvo il la fine prossima di cui del resto abbiamo già par- l'albo tutte queste istantanee e sfogliandone le pa- per cui è applicabile alla fabbricazione di cannoni, concorso d'altre contrarie) l'infezione tifosa è lato di tutti i figal i ed i boleri, che hanno regnato gine, rantmentare le ore piú leggiadre delle sue pe- corazze per navi e munizioni. molto meno comune. così lungamente. Potrebbe argomentarsi da ciò che regrinazioni! Chi lo può fare è felice. Importa poco, Riescirà ottimo nella confezione di oggetti orna- Ed è più particolarmente nell' autunno o negli anche le camiciette fossero in fin di vita, ma una se non si è abilissimi : importa poco, se le fotografie mentali, come pure servirà a dare maggior diffusione estati piovosi) che sogliono rincrudire le epidemie tale supposizione sarebbe falsa, giacche la polonaise non sono tutte riescite : importa poco, se non si è agli impianti elettrici essendo buonissiino conduttore di tifo, perciò in quest'epoca le piogge autunnali, si apre sul petto lasciando vedere una camicietta. potuto fotografar tutto, dove si voleva e come si della corrente, e potrà quindi sostituire tutte le linee umettando il terreno, ancora caldo dall'estate, rendono Naturalmente questa deve essere molto semplice e, voleva! Ognuna di quelle piccole immagini, nell'albo, attuali, sia telefoniche che telegrafiche, per l con ve più facili le condizioni di vita e di sviluppo dei germi di preferenza, di seta a piegoline di genere lingerie, segna un passo, segna un orizzonte, segna una figura: nienza del prezzo, e per l' alto suo potere conducente. viventi nel terreno. vale a dire somigliante per fattura alle camicie da ognuna di quelle istantenee ha un nome, di città o Dopo ripetute fusioni, la nuova lega acquista seni- Il freddo arresta lo sviluppo del bacillo, nn uomo e con maniche non molto larghe e perfetta- di paese, di persona o di scena; ognuno di quei pez- pre resistenza maggiore. Con molta diffusione si sono l'uccide: infatti vive anche se incluso nel ghiaccio mente liscie, giacche qualunque guarnizione darebbe zetti di carta è un episodio, un minuto intenso di occupati i giornali quotidiani della nuova invenzione, per vari mesi: perciò le invernate molto fredde nn noia e sciuperebbe il modello della vita della polo- vita, un documento vibrante di bellezza e di poesia, e il lettore da essi ha potuto apprendere tutto il se- influiscono sul successivo svolgersi dello epidemie naise, che, come si è detto, dev' essere perfettamente o, almeno, vibrante di verità. Felice chi può far que- guito degli esperimenti eseguiti dll inventore e dal tifiche. ajustée. La gonna da portare sotto alla polonaise può sto! I dilettanti fotografi, anche i più abili, sono, suo valente coadiutore, per giungere al risultato fi- calore umido superiore ai- 70° C, o specialmente anche essere di stoffa differente da questa, come per spesso, fatti segno alla facile ironia del pubblico : che nale, e lo svolgimento dei fatti che accompagnarono la bollitura, distruggono completamente, l bachi° esempio di lana se la polonaise è di seta ovvero di importa! Ovunque essi vadano hanno il potere di alla meravigliosa scoperta: n oggi ci limiteremo a del tifo. tinta unita se la polonaise è a righe, a disegni a fissare i loro ricordi, hanno il dono di poter racco- dare qualche breve cenno intorno al padre del ntr Questo è molto delicato sensibile verso la luce, pampadour ma l'intero vestito di una sola tinta è gliere ogni più caro aspetto delle persone e delle inventore, il quale c' insegna come l' energica volontà e soprattutto verso la luce del sole, la'quale può uc- sempre più serio e più distinto. cose. Beati loro! poichè i ricordi sono la grande, e l' animo intrepido sieno una caratteristica della cidere l bacillo entro poche ore. Così una coltura la intima poesia della vita. famiglia Travaglini. di bacilli tilici distesa sopra n lenzuolo di lino Ancora la moda. Carlo Travaglini, padre di Ugo, nel 1866 impiantava grossolano, ed esposta ai raggi solari, resta uccisa in Per intieri costumi trotteurs di mezza stagione è I versi. la prima fonderia pr conto proprio a rt a Mare; un paio d ore: su altre stoffe, ed in altre condizioni molto pratico ed elegante il serge bianco di lana, Son firmati da una gentile, e potrebbero intitolarsi: in seguito, e precisamente nel 1872, ne costruiva meno adatte, può resistere più a lungo, ma finisce e non bisogna lasciarsi spaventare dalla delicatezza Malinconie. un' altra in Via Nuova: si rò quindi a Spz in col soccombere un nr di ore più o meno grande. della tinta, giacche se il bianco è più facile ad insu- llr fr è n prf trn qualità di direttore dll fonderia Baffico, e, nel 1876 Ecco quindi un energico disinfettante, che non cor- diciarsi, d' altra parte è facilissimo a smacchiarsi. d r bnh plld vl nella stessa città impiantò una fonderia della quale rode la biancheria, che si può sempre acquistare a ntlln l nd, rnt, l l, egli fu direttore ed operaio nello stesso tempo, in- Per vestiti da casa, saranno molto in voga nell'au- bnhn l vll d lntn. buon mercato, almeno !inch nn si trovi modo di tunno le flanelle di cotone, che si fanno era di tinte segnando l' arte al proprio figlio Ugo che allora a- colpirlo di qualche tassa. C'è a scommettere, però, n dnn brn nt l vnt: veva non pù di 10 anni. molto eleganti e graziosissimi disegni, e che hanno « I t v r, fr d tbr, che non tutti Lettori avevano prima d'ora cono- il vantaggio di potersi lavare. t v r t v fr p Da Spezia passò a San Pier d'Arena, nuovamente scenza di tale benefica azione dell' astro maggiore. n bt vr ttt d rnt direttore di una fonderia; dopo lo troviamo a Napoli Una graziosa innovazione per i costumi oeus A. CAAllAI. è quella di una taschina messa esteriormente sul v tr n n trll t, l figlio, poi di nuovo a Spezia ; finalmente e per lato destro della gonna del vestito per riporvi l h vln d pnt ultimo a Torino insieme al figlio a capo d un'altra — h dltt, v nnt, fonderia. il fazzoletto ed il porta monete. Chi ha l' abitudine è vr h pr pr t h prdt? NOTE SCIENTIFICHE di fare lunghe passeggiate in campagna può apprez- Il Travaglini così allevato dal padre, morto 3 mesi fa, zare tutta la comodità di questa piccola novità. < che ne educò il carattere e l'intelletto, mettendo in- Frutti cifrati. Un' altra novità della moda è di andare a letto nanzi l propria vita come esempio al figlio, si diede Come curiosa novità ed elegante è stato messo in I prfznnt ll rdtlrf. presto ed alzarsi di buon mattino. Far di notte giorno quegli td continui e compì quella serie d espe- pratica specialmente da alcuni frutticultori tedeschi Come dalla prt di Volta n poi, cercò me- adesso non è più cic. rienze, che dovevano un giorno condurlo ll meta l'uso di stampare sui frutti — pere, mele, pesche. ecc. sognata. diante studi ed esperimenti, di correggere difetti lamentati nella primitiva pila a colonna, >< — cifre, stemmi, vignette, marche di ditte ecc., ser- Egli recatosi in Francia, ha trovato aiuti vld si venne, Calzature. vendosi del seguente metodo molto semplice e che dopo una lunga serie di prove, agli elementi a cur- simi che gli hanno permesso di continuare e com- Nine costante, così col telegrafo ia nella Novità fa un rapido inventario dei pic- da tutti può essere facilmente provato. Sulla parte pletare i suoi esperimenti, e la Francia può ben dire nz fili, geniale invenzione del nostro Marconi, si è aperto coli accessori di eleganza che ora sono caratteristici dei frutti, che più verrà colpita dal sole si appicci- di aver vt la sorte di onorare un uomo, il cui n campo e piacciono, domani, vale a dire fra un mese, diven- cano modelli di carta scura, di lettere alfabetiche, di padre prestò a lei la sua opera di valoroso soldato non meno grande che difficile alle ricerche sulla co- teranno comuni e volgari, come sempre succede; stemmi ecc. Questi modelli intercettando i raggi lu- nella guerra contro la Prussia. sidetta sintonia degli apparecchi, cosa che ha preoc- cinture di cuoio e di pelle scamosciate con fibbie minosi lasciano al momento della maturazione la cupato non poco lo stesso inventore e molti altri cat- artistiche, sac-à-main, catenelle sautoir, ecc. loro impronta chiara sulla superficie più o meno ro- turi della telegrafia senza fili. Raccomanda le calzature bianche che resistono, sea, verde cupa, o rosea accesa dei frutti. Arduo è riuscito il compito al Marconi, ad unta del A pro- OE IGIEE suo ingegno versatissiniu nella waceria o dell' iustan- mentre quelle colorate hanno minor fortuna. >< posito di calzature anzi, vi dirò che le parigine sono cabile sua attività. Mareoui aveva già immaginato Il foglietto album. ritornate al Louis XV più che mai invaghite degli attuato delle modificazioai nei apparecchi, allo Il cuore della donna è come le case spagnuole: Il f. alti tacchi che arenano deliziosamente il piedino.... scopo di ottenere la comunicazione di una stazione molte porte, poche finestre : è più facile entrarvi che ma che, non di rado, sono causa di gemiti e guai. E' questo un argomento assai importante non solo n varie altre, senza che però l'una potesse ricettare vederci chiaro. per il nostro paese, ma per tanti altri dove la feb- l telegramma del!' altra, ciò che appunto costituireb- Certo la scarpina Louis XV è delle più civettuole, -< con la sua linguetta e la scarpina di un bel color > bre tifoide infierisce più meno tutti gli anni, e dove be la famosa questione, tanto dibattuta fra i fisici, polvere, la punta sottile e il tacco lucido e snello, Le ore al Giappone. di tratto in tratto aumenta d'intensita, tino ad as- del segreto nella comunicazione radio-telegratica. La tutta aggraziata come un ninnolo da étagère. Ma ci Le ore giapponesi sono appena dodici. Ciascuna surgere al grado di vere terribili epidemie. Ed è soluzione in parte si credette raggiunta colla intro- sono pure dei piedini da Cenerentola che non sanno corrisponde a due delle nostre e va distinta con uno questa certamente l' epoca più propizia per parlarne, duzione del sistema a 24 toni differenti che Mar- reggerla senza soffrirne e senza farne soffrire il capo; speciale nome di animale. Così mezzanotte, è l' ora poichè è questa la stagione dell' anno nella quale, di colli stabili, e col quale sperò di poter eliminare perchè battendo il passo sugli alti tacchi di legno, del sorcio : le dua antimeridiane, l' ora del bue : le solito, i casi di malattia vanno facendosi più frequenti. l' inconveniente già ricordato. Ma la pratica non ri- senz' accorgersene dànno delle scosse punto salutari quattro, l' ora della tigre: le sei, l' ora del coniglio : Io credo che non ci più fra noi alcuno che spose n multa soddisfazione uè dello stesso inven- alla spina dorsale e quindi al cervelletto. le otto, l' ora del drago: le dieci, l' ora del serpente ignori la natura infettiva del tifo. Saranno forse tore uò degli altri dotti, i quali tosto persuasero Almeno le signore giapponesi, famose per cammi- mezzogiorno l' ora del cavallo e ì d seguito. molti che non avranno alcuna idea delle proprietà che gli studi non dovevano r abbandonati, ma nare sui tacchi che sembrano trampoli, se li levano di vita dei microbi patogeni, ma in quest'epoca di anzi proseguiti con ardore sempre crescente. quando il tempo è buono e si riserbano di essere La cucina. volgarizzazione della scienza tutti sanno già che le L' illustre prof. Righi nn dubitò un giorno di dire, I funghi alla Mornaschese. malattie infettive sono prodotte da esseri microsco- trattando dll sintonia nel telegrafo Marconi che, alte un palmo di più solo quando le strade sono pici viventi, entrati in lotta con quegli esseri, pure fangose l Scegliete dei funghi di bella qualità: i più grossi se questo avesse veduto la luce prima degli appa- e non fradici. Raschiateli e poscia lavateli in acqua piccolissimi e microscopici, le cellule, che compongono recchi Morse, i fili telegrafici sarebbero venuti oppor- fresca. Divideteli in sottili rettangoli, passateli in un gli organismi animali superiori, compreso l' uomo. tunamente a toglierci da ogni imbarazio riguardo alla Paletots e mantelli. Soltanto popoli selvaggi possono credere che le in- della Moda Butterick, insiste po' di farina, passateli uovo sbattuto e poscia al segretezza delle comunicazioni. Madame Heurange fezioni, e soprattutto le gravi epidemie, sieno opera di pure sulle toilettes color neutro, sui lunghi paletots pane grattuggiato. Il lavoro iniziato in mezzo speranze e disillu- A fuoco vivo esponete un'ampia padella con olio ; prt maligni, flagelli di divinità vendicative, in- sioni, ha progrediti) assai per farci credere di r praticissimi per i viaggi e le corse in automobile. viati a castigare le umane nequizie. Alle signorine, per passeggio, i costumi in sergia lasciatelo bollire e poi gettatevi dentro i funghi te- giunti per lo meno molto vicini alla meta sperata. nendoli ben mossi. Quando avranno preso un bel Non solo sappiamo certamente che la infezione ti- Fra coloro che appassionati allo studio della radio- bianca, guarnita di treccia. Naturalmente nelle serate fica è dovuta a microbi: conosciamo pure molto ostrica, crema, avorio, ro- colore dorato, e quindi cotti, ritirateli dal fuoco, spol- telegrafia, hanno fatto continui tentativi, registriamo si portano i vestiti chiari, bene, se non ancora in modo perfetto, l bacillo spe- n piacere l n di un giovane di Fontana Liri, sa ecc. verizzateli di sale ed ammucchiateli sopra un v soio guarnito di salviette frangiate e tosto, li pre- cifico del tifo. Armando Parravano. Egli coi mezzi che gli poteva I mantelli da sera sono tutti ampi; sovente con- E' desso un essere estremamente piccolo, colla for- sistono in una gran rotonda increspata a sprone e sentate in tavola. fornire il gabinetto del R. Liceo di Arpiuo, e sotto < ma di un bastoncino: è così piccolo che occorrebbero la direzione del Preside d altre persone competenti, ricoperta da un colletto di trina; maniche volumi- Per finire. circa tr quattrocento bacilli eguali, posti in fila nose, e anch' esse montate a crespe. Per guarnizione, ha costruito due apparecchi telegrafici, l' uno per la A quattr' occhi : uno dopo l' altro, per fare l laughnza di un milli- stazione mittente, l' altro per quella ricevente. r la bordi ricamati all' orientale, in tinte azzurre, violette - Vostro marito v' inganna perchè gli rimanete metro. E è provveduto di una grande quantità limitata guarnita di energia elettrica di cui disponeva, nere, veri mosaici di tonalità violente. Così si vedono di filamenti, simili a capelli, o, meglio, a sottili ra- e paletots troppo fedele. Se voi provaste... l Paravano non ha potuto nelle esperienze sor- e, più, si vedranno dei completi mantelli — Vostra moglie r mi diceva che ciò... non d, disposti tutti all'intorno, coi quali si muo- posati sopra vari strati di mussola di passare i 00 metri di distanza, ma i risultati splen- di Chantilly ve e .coi quali forse OSSO si nutre. I movimenti dei taffeta bianco e chiusi serve veramente a nll. didi ottenuti fanno sperare nella completa conquista seta foderati di un leggerissimo lArr quali l bacino è capace n molto rapidi; ed al mi- dello spazio. in alto da un prezioso colletto di trina di Venezia. croscopio questo piccolo nostro nemico lo vediamo L'interessamento speciale, che giustamente hanno >< passare sotto i nostri occhi un' anguilla nel- preso al nuovo trovato persone intelligentissime, è Nozze. l' acqua del fiume. giustificato dal fatto che in tal modo sarebbe tolto Giorni fa sono stati celebrati a San Miniato gli nvnzn d n n Come tutti i microbi, bacilli cocchi, che popolano cempletamente di zz l pericolo che telegrammi sponsali del sig. Alberto Rovida e della signorina ■ la terra, l bacillo del tifo nn è rà pianta, nè ani- venissero intercettati da altri, r possibile l' in- Annunziata Armani. Ugo Travaglini, del quale tutti i giornali si sono male. Esso appartiene al così detto regno dei pro- viare contemporaneamente molti telegrammi in di- occupati in questi giorni, è nato a Pisa e precisa- tisti, vale dire a quegli esseri che furono i proge- verse direzioni, colla perfetta indipendenza dell' uno nitori degli animali e d vegetali, che hanno n Ancora, le nozze. mente a Porta a Piagge, e la nostra città deve n dall'altro. Mentre poi le stazioni riceventi allo stato dare orgogliosa di aver dt i natali ad un uomo così questi n la proprietà di nutrirsi, di sentire e attuale vengono influenzate da tutte le onde elettri- Domenica scorsa io ne detti un rapido annunzio; di moltiplicarsi. oggi posso dirne qualche cosa di più. Il matrimonio intelligente, lavoratore assiduo, lottatore invincibile, che nz distinzione alcuna, invece l' apparecchio del Esso vive benissimo prospera fuori del corpo nn lia nulla di co- lì colla bella dal quale l' industria ha ricevuto, quasi in un attimo, Paravano che, a guanto si dice, dell'amico mio signor Guglielmo Chimici umano. Penetrato n questo, qualora le molteplici signorina Bianca Wollisch fu solennizzato a Milano un impulso potente nella via spinosa dl progresso. mune nò col coee nè col dttr, funzionerebbe Il "Fravaglini, che non è alla sua pritna invenzione, forze di difesa dell'organismo nn riescano a distrug- facendo una specie di selezione (ci si perdoni la frase) Domenica 4 Settembre. Furono testimoni all' atto : gerlo, od a renderlo inoffensivo, il bacillo del tifo per la sposa il signor Edoardo Marchbreiter e per lo ha dato alla metallurgia un nuovo metallo che colle delle onde, ricevendo soltanto quelle per le quali è sue proprietà simili a quelle dell' oro e per il suo annida a preferenza in certe parti, dove trova mag- stato accordato. In tal modo, colle modificazioni ap- sposo il signor Alberto Gatti. giori comodità alla vita, e qui fabbrica delle so- La sposa ebbe in regalo ricchissimi oggetti: ricordo costo molto minore, potrà essere largamente utiliz- portate nella produzione delle onde, col nv ap- zato nei lavori industriali, con grande profitto per la stanze particolari, dei veleni, che riescono estrema- parecchio di recezione dei radio-telegrammi, si sareb- le magnifiche gioie a lei regalate dallo sposo e da mente tossici all'organismo invaso, e che danno luo- tutta la famiglia Wollisch. i serviti di argenteria delle solidità e durata delle macchine e degli utensili. be giunti fortunatamente al perfezionamento di un famiglie Chimichi, Pardo-Roques, Nissim Rosselli, Al primo apparire delle notizie intorno alla nuova go ai sintomi della malattia. sistema meraviglioso di telegrafia, alla cui invenzione Per lo Marchbreiter, Bolaffi, Flitz e doni bellissimi di molti scoperta, allo stupore dei più si unì tosto la diffi- più è l'intestino dell'uomo 'quello che di- ha preso universale interesse tutte il mondo civile. denza, poiché sembrava una cosa tnt strana che venta la dimora preferita, forse perchè la bocca A. CAOO. altri congiunti ed amici. è la via più n di penetrazione dei microbi, Guglielmo Chimichl ricevette nel giorno della festa una composizione metallica di un valore limitato potesse godere delle t proprietà dell'oro, di que- forse perché l'intestino è l viscere che presenta mi- ANNO X. ISA. ANNO . centoventidue telegrammi di congratulazione, molti nori ripari contro l' invasione di questi. dei quali a lui inviati .da Pisa come omaggio di a- sto metallo così caro e tanto ricercato da tutti. Dalli intestino l bacillo viene emesso, talora in micizia, come saluto di persone a lui care. • Ma oggi noi siamo destinati non più à stupire ad ogni nuovo trovato, ma invece ad ammirare, colla quantità enormi, colle deiezioni dei malato e, sia ri- Gli sposi sono ora a Venezia per la luna di miele; tornando al suolo (dila patria originaria), sia seguendo A CIICA MOEA ed io ad essi rinnovo felicitazioni ed augurT senza fine. piena convinzione d essere davanti alla pura e as- Periodico scientifico-pratico settimanale. soluta realtà. Si può dire ben a ragione che Ugo altre vie, può giungere in altri individui, farli, a Travaglini abbia messo in pratica il detto dll Acca- lor volta, ammalare. COMITATO DIRETTIVO : L. AI (Pisa), G. PIERAC- Giù da cavallo. detnia del Cimento: provando e riprovando. Ma oltre che nell'intestino, l bacillo del tifo può CINI (Firenze), L. BORDONI (Siena), A. CALABRESE I giornali han raccontato la storiella di Gabriele Ed è appunto in virtù d questo principio, insito, svilnpparsi in quasi tatti gli altri organi del corpo, (Napoli), T. STORI (Firenze), C. PADERI (Pisa), L. D' Annunzio caduto da cavallo a Marina l' altra sera, nella mente del nostro egregio concittadino, che egli e quindi può venir da -questo emesso disseminato PICCHI (Firenze). perchè il cavallo si adombrò. E' una invenzione. La affrontò dolori, privazioni, fatiche senza misura. sem- nh colle altre escrezioni, quali le urine, l' espet- DIREZIONE e EAIOE : pr il Prof. L. LANDI, caduta ci fu sì; ma da cavallo non cadde il poeta, pre colla speranza della riuscita, senza mai stancarsi torato ecc. Pisa, Via del Risorgimento, 7. AMMINISTRAZIONE : Firenze, Faenza, 44. ma il suo palafreniere, e per fortuna senza farsi del un momento ; anzi 'prendendo argomento dll disil- Ritornato al mondo esterno, l bacillo può ritrovarsi male. Meglio così, meglio così! lusioni e dagli insuccessi per proseguire più forte e in condizioni favorevoli alla sua vita, oppure in am- Abbonamento annuo L. 12 - Studenti L. 10. : Memorie originali : > < più ardito di prima verso l'ideale da l vagheggiato. bienti sfavorevoli, dove esso intristisce, muore. Esso Il fascicolo n. contiene E questo suo carattere fermo lo riscontriamo nelle è però dotato d grande resistenza, e, per quanto si Ricerche sperimentali ed anatomo-patologiche intorno Fotografie. al differente modo di reagire dell'organismo animale Certo, se vi è una simpatica e oppartutia applica- sue stesse parole ; egli spesso. anche quando era gio- ritenga che il terreno umido sia l'ambiente più a- a seconda della porta di entrata dei virus (dott. C. DEL zione di quella tremen la cosa che è il dilettantismo vinetto soleva dire. con nt quasi ispirato : vo- datto alla sua conservazione, tuttavia lo si può ri- glio diventare qualche cosa. La fortuna ha voluto trovare vivo per molti mesi anche nelle acque d COA Il reumatismo articolare acuto e la cura fotografico, è quella per cui, in viaggio, si può por- endovenosa col salicilato (Puarrz) - Sulla Somatose tare seco, preziosamente ravvolta in un fiints la finalmente coronare l'opera incessante teli' intelli- fiumi, nelle fogne, perfino in mezzo alla polvere Dott. F. EEICO - La siringa ipodermica universale magine di un paesaggio, di una scenetta di una per- gente fonditore, e ha dt il premio alla sua costanza, disseccata. può soltanto sopravvivere: dei Fratelli Lollini (Prof. OI Note di Terapia. sona. Benedetto il clic della macchinetta fotografica, ed al suo fervido ingegno. In tali condizioni Alllrtrdr

.2..0. f rn l ntrtt pr l nvnzn vvnt fr sua lnt villa -io di tra ..r nll n pranzo l Cn, l C d pr l Stà dl ttr inagnifico in nr dal Generale lialdissera il suo dldddtdr mu: C4t48 ! -attro ospite nobilissimo, à dei generali, dei comandanti e r vrd l azzurro atura dr degli ufficiali che vvn preso parte agli esercizi e au- La rz opera dl tr Grdn h l - militari. Mrn d . prr ln h n n l ttr dl Gl Il Sindaco conte Mastiani porse un caldo brindisi Ivo il , h nntrt l pt dl pbbl. Anh ntr n rt d drl. al Generale Baldissera : e n frase gentile ed alata AO ffllEU 'osa è (pnt. — Domeiiica scorsa venne 'a questa ri- lt nttdn si disse orgoglioso di acclamare a nome degli abi- Orlr Orf Gllr dente spiaggia sanissima per le aure balsamiche del UMA. tEr 'Largo Pi A negli tranquillo Tirreno, l Filarmonica di che tanti di Rosigeano l' esercito italiano, esempio di balie v prestò un servizio musicale, col quale rallegrò l correttezza di abnegazione e di valore ed i suoi e- inali, numerosa colonia bagnante. Su e per la rv letti condottieri.. idono Ammiratori antichi di questa musica, avevamo ap- Il generale Baldissera ringraziò commosso di sì Pcildolerie Aunterig AISICE ;crini preso con vivo rammarico che s' era sciolta per un bella dimostrazione. OGGEI E EGAI vh (8) [M.]. — È d vario tempo che Dopo il pranzo gli ospiti si trattennero sulla splen- cumulo di circostanze che facevano dubitare della da noi vi è vivo malcontento per il poco rptt IAAIOI DI QUAUQUE GEEE ‘ L non sua ricomposizione. dida loggia della villa Mastiani ; e l nostra banda che alcuni hanno verso l' igiene, e molti non sanno suonò scelti pezzi di iaccio Ma per fortuna non è stato così. Dopo due anni spiegare la non curanza da parte di • chi avrebbe 22n: 1 non di crisi, se non è ritrovata del tutto ricomposta Il nostro paese applaude alle onoranze rese al- l'obbligo di sorvegliare. l' esercito per l ospitalità insigne del Sindaco. demie qual'era un tempo, è ora sempre in condizioni da E' vero che spesso si vedono dei manifesti sulle poter soddisfare il pubblico più fine ed intelligente. ntnt, di tutte le frazioni, che multano i con- CEMA A CIOCCOAO nente E ciò Io dimostrò col programma che ci fece gu- ll plt. Gi 4i0.41: Ma e lt prftntt. trvvntr pur troppo i nft lasciano aciilo stare sotto la terrazza della Stll Polare affollatissima. EEIA AE SIGOE. il tempo che trvn Il nl ntr dl pttl d ntn Spltà dl l rt tllr dl Cvlr Dal primo a l'ultimo numero fu eseguito il pro- Qlh più naueea è il vedere pesare i maiali in rvz d ttr I lvr ll r d l, gramma inappuntabilmente. Specialmente ci piace ri- ll Cn. A. ACCAI — IOO. zz l caseggiato in prossimità della Stazione fer- Dal collegio di Yieopiratecto ci scrivono: ù ne- cordare la fine esecuzione delle dolci melodie del fi- roviaria, dove vi è un odore .... tutt'altro. che d' a- )(tura nale 2.° della Forza del Destino ed una fantasia del Alle premure fattegli dall' un prof. Tizzoni, l Mi- di Colonia. h gli è pervenuto il lino Mefistofele - la potente musica del Boito - interpetrata Cosa mai fanno signori del Comune di Cascina nistro Tedesco ha risposto Ittt OSSI isa in ed eseguita così magistralmente da soddisfare i cri- progetto di sistemazione ed ampliamento del canale d un' ordinanza Prefettizia h fin dll anno scorso emissario del padule di Bientiaa che ha subito S. Antn, . izioni tici più scrupolosi. vietava di pesare gli animali n in un centro abi- inisce leva anche oggi disposto per l'esame del Consiglio Superiore dei la- Col primo Ottobre sarà riaperto il giardino d' in- E perciò che un bravo di cuore tato ed obbligava che fossero prtt al ande. al Direttore siguor maestro Giulio Bartoli, e ai bravi p pub- vori pubblici onde affrettarue le pratiche. fanzia e le classi elementari dirette dalla signora blico ai macelli comunali? facile comprendere, questi lavori all' Emis- Clementina Rossi Pollini. — S principieranno nh n Cr musicanti in nome dei quali facciamo i più fervidi au- Noi confidiamo che i signori Amministratori del Come è r a guri: che essi cioè sappiano far ritornare alle antiche sario, ai quali sarà messo mano nella stagione in- le lezioni di soli lavori femminili. La direttrice tiene Comune vorranno pensareanche a noi, che se non vernale, daranno occupazione a numerosi operai. n convitto bambine e nrn l di tradizioni una istituzione che molto li onora e che abbiamo più rappresentanti al Municipio, paghiamo però, illustra nobilmente il paese di Navacchio. però le tasse come gli altri ed abbiamo diritto ugual- 4- Dal collegio di l'oliere* ci informano : CO ml mente a riguardi ed a considerazioni! L' on. deputato Ginori-Conti ha fatto prendere in Gl pt di Mrn. considerazione dal Ministro dei Lavori Pubblici la I fl Gvnn Gr Ch (Mirto). — Marina non si è spopolata: tutt'altro. Crl Ulltr l lpd ad Arl Goffi. istituzione d n servizio di automotrici sulla Voi- Mrhrt l frtll El Ctll Essa ha ancora una colonia brillante come nel luglio, terra- Cecina e sulla Camp igl ia- P io mb ino , servizio d prnt ttt l pù prfnd d- Laiatioo (5) [A. Q.. — La giornata d ieri ha come nell'agosto, che è corsa qui fino dai primi di che sarà dal Governo incoraggiato appena che avrà lr prtpn l rt dll lr - [E settembre a godere gli incanti di questa stazione così lasciato fra noi il più lieto ricordo per gli avveni- dato buoni risulati quello che si va ora ad iniziare leggiadra e civettuola. Ora, anzi, siamo nel periodo menti che si compirono fr la sincera compiacenza sulla Roma-Viterbo. t popolazione. della maggior seduzione; il caldo non impedisce le d tutta l Dal collegio di Point d e rit ci mandano: l belle passeggiate; e la pineta ed il mare mandano Il « Circolo Umanitario » che conta 20 anni di vita Clntn Ctll Il Ministro Tedesco, rispondendo alle sollecitazioni vdv A. CC O A me- d'intorno più fresche ed inebrianti le loro fragranze. inaugurò il nuovo vessillo tricolore. premurose dell' on. Orsini-Baroni, ha inoltre dichia- I 'detti La colonia è eletta d elegantissima. È qui ancora Intervennero alla cerimonia la Società Operaia d vvnt n tt t l rn Terricciola, quella di Chianni, di Fabbrica e numeroso rato non essergli ancora giunto dall' ufficio del Genio rnn, il poeta D'Annunzio a cui tutti mandano dal pro- Civile il progetto per i lavori da eseguirsi al canale ( rrnt ll r . fondo del cuore augurii e saluti; sono qui il mar- pubblico. COr Madrina deLla bandiera fu la graziosa e gentile della Tora, e che appena giungerà egli farà la istrut- EM■ nl chese Albites, l av. v. De Simone, il signor Franchetti, toria nel più breve tempo. Orl Si mandano partecipazioni si dispensa dalle ampo i signori Olivetti, il prof. Napodano. il prof. Uzielli signora Maria Gotti-Lega, consorte del nostro Sindaco. Quindi coli' intervento del Sindaco, fu scoperta la Per quanto riguarda il progetto esecutivo delle visite. la co- e tanti, tanti altri. opere di sistemazione del fiume Cascina, l Mini- preoc- A parte io desidero ricordare i signori cav. An - lapide ad Aurelio G-otti insigne letterato, accade- iiirraiii~~~11~~115111 mico della Crusca, e già direttore delle Gallerie di stro ha avvertito che è stato trasmesso pr ri cui- gioie e cav. Cammino Bendi di Firenze i quali sa- il definitivo esame alla Commissione centrale per le ranno ospiti graditi ed ammirati di Marina fino a Firenze. opere idrauliche di 3. categoria la quale è stata pure d oe ta del tutto il mese di ottobre. E noti industriali e proprie- Intervennero i congiunti di Lui, fra i quali il figlio avv. Giulio ed il fratello comin. Leonardo. invitata a pronunciarsi sul quesito se per le opere I aimaoo dll socieà oeaia istan- tarii della fabbrica di Signa riputatissima per le ri- forestali al Bacino montano sia o no opportuno pr Dopo alcune parole del Presidente del Comitato d I icoo a Caaioi.— La società o- nato e produzioni di oggetti d' arte, che sono appassionati dr ad n nuova istruttoria di classificazione. i, allo di tutto ciò che è artistico, sportivo ed elegante, sono per il ricordo, il quale rilevò come questo tributo peraia di Pisa ha riunito in un piccolo fascicolo la re- lazione del presidente, la relazione dei censori e lo z qui colle loro famiglie, con automobili e con cavalli, d' affetto l concittadino insigne fosse concorde per volere di popolo; il Sindaco accettando la consegna A proposito dllnr Orn-rn dobbiamo dichiarare stato patrimoniale, approvati tutti nell' ultima adu- ettare e si dilettano a far lunghe passeggiate fra gli om- h n senza fndnt le voci in giro e che r- d l- nanza dei soci tenuta nello scorso mese di agosto. rt- brosi viali di San Rossore e gite da San Rossore a del ricordo si disse sinceramente soddisfatto rdn il suo probabile rtr dalla vt politica Egli nn liaici, Marina per la bella via diritta così placida e fresca. tero perchè il Comune poteva coeì eternare la me- ha dtt ad alcuno d abbandonare nè ora nè p l'uf- La relazione del presidente ff. sig. Omero Melani è a. La I signori Bendi rendono ancor più piacevole que- moria di uu illustre Uomo. f d dptt a cui dp n onore e n zolo. accurata e chiara. Essa constata n aumento di lire Il tro- sto soggiorno tranquillo colla nota della loro signo- Indi l' oratore della circostanza. prof. Giuseppe 172'2,29 nel patrimonio sociale, rileva prr fatti Mar- rilità accogliente; sono fra noi universalmente ac- Signoria!, di Firenze, rievocò le virtù della vita di dalla scuola serale. e accenna diffusamente a tutti gli linare clamati e festeggiati. Aurelio Gotta Cll letterato, come filosofo, come t- Mlt dll nz n Itl atti compiuti dalla società. on ri- rico e conio padre esemplare. A proposito del ricordo da erigersi in Pisa a Fe- nvn- vrn. Il valente professore commosse fino alle lacrime il lice Cavalletti, ad iniziativa della società operaia, il laser° pubblico l quale seppe coronare la splendida com- Col dolore più profondo dell'anima scriviamo di sig. Melani, dopo avere premesso che l'incarico di ef- ti, ma All A dll Slt vrn memorazione con un applauso scrosciante. . questo avvenimento luttuoso. figiare nel bronzo la balda figura di Cavalletti è stato Giovedì il cardinale conte Samiliniatelli visitò lo /donna d Q (9) [Freghino]. — La nostra Il Prof. t Crbn, insegnante di anatomia dato al prof. Ercole rrr assicura che sarà. dire, stabilimento delle Acque della Salute, accompagnato filarmonica portò Domenica a Lucca per prender patologica nella nostra Università, si spengeva a Mi- inaugurato quanto pr, il Municipio concederà. t che, dal vescovo di Livorno, Gialli, e da altri prelati. Al- parte alla festa di 8. Marco fuori dei Giannotti. Vi lano il 7 settembre. l' area in piazza XX Settembre, r che la società pp 1' ingresso erano a riceverlo il direttore generale sa- fu molto acclamata insieme l suo maestro Terzo Egli faceva nel giugno scorso l' autopsia al cada- ha già richiesto su parere dello stesso prf Ferrari. )ppor- nitario, prof. comm. Queirolo, il prof. Lumbroso, il Francesconi. Il giorno 8 fu a S. Giuliano per la so- vr di un soldato morto di febbre maltese e ne ri- Cose oiice. — La Sezione pisana del lo alla dott. Bocciardo, il capitano Semeria, direttore degli lennità dll Madonna delle Grazie, d insieme alla maneva casualmente infettato; sì che l'infezione, do- P. R. I. ha approvato alla unanimità un ordine del stabilimenti, che rappresentava la Società. banda d quel p divise gli onori della giornata po due mesi di trepidazioni e di sofferenze, lo tra- giorno di protesta contro la campagna dell' Avanti, 8 Quando entrò nei grandiosi saloni centrali venne e della serata suonando con brio e con vigore. scinava al sepolcro. ed un caldo saluto alll on. prof. Angelo Battelli. Così un valoroso scienziato, vittima dei suoi studi + Il partito radicale ha deciso in una solenne r suonata la marcia reale. Durante il giro, il prof. Quei- 4- Giovedì l festa di Rupecava fu bagnata dal- arata. rolo forniva ampi schiarimenti, che il cardinale a- l acqua del mattino che impedì il concorso straor- prediletti, si è spento in modo. sì tragico e pietoso, adunanza di non prender parte alle elezioni ammi- radio- scoltava, dimostrando un vivo interesse. Furono spe- dinario degli anni scorsi. Ciononostante in monte di quando l'età ancor giovane, l'ingegno pronto ed acuto, nistrative che avranno luogo oggi nel nostro Comune. t riamo cialmente ammirati gli impianti moderni nei quali ferro ci fu ritrovo allegro di pisani e di lucchesi. e la sollecitudine febbrile dell' indagine promettevano Giua oiciae Ammiisaia. Liri, sono osservate tutte le prescrizioni igieniche. Alcuni pisaiii ascesero il monte n muli e riuni- alla scienza ed alla patria, nel nume per l' opera — Tornata del 5 settembre. - Intervenuti : commen- poteva In una delle sale era preparato il rinfresco. Quivi rovo (la Mario Razzi per una modesta refezione. di Lui, i benefici di un illuminato amore vr l'u- datore' avv. Luciano Galleani, consigliere delegato, sotto il cardinale espresse nuovamente la sua sincera am- Si dice che si concerteranno presto altre gite ru- inanità e le conquiste meravigliose della inente ver- Presidente - cav. avv. Serafini - cav. avv. Pierini - eteuti, mirazione, congratulandosi per l'ardita iniziativa d morose e liete sul ntr bellissimo monte. satile e ansante dietro i segreti della scienza ornai avv. Cepparelli - avv. n - avv. Fasce, - per la capitalisti come questi, che in seguito ai risultati a lui familiare. gretario. Per la scientifici degli studi accurati dell'illustre prof. Quei- a omia e Siaco. Da pochi mesi Egli era venuto fra noi, successore Si approvarono nella cattedra ad Angelo Maffucci; e subito aveva fra me va, rolo, fecero sorgere un così grandioso stabilimento. Cpnnl (9) [Luce]. — I consiglieri del no- 1. Pisa. BR. Spedali, svincolo della zn Gian- Il cardinale Sanminiatelli fece fervidi auguri alla noi conquistato stima ed amicizia per il grido delle e 80r stro CUUUll sono convocati per il giorno di Martedì nasi. splen immancabile prosperità dello stabilimento e gradì 13 corrente in adunanza di Consiglio per eleggere il sue scoperte, per la genialità dei suoi studi, per la 2. Chnn. Regolamento organico degli impiegati. roista moltissimo l'offerta fattagli dal prof. Queirolo di due nuovo Sindaco, cosa questa di grande responsabilità bontà del suo animo che era aperto e cortese, tra- 3. Bagni 8. Giuliano. RR. Terme, storno di fondi sue pubblicazioni scientifiche, riguardanti l Acque perchè al Sindaco sono demandati oggi gli oneri più boccante di generosità e lutto infiammato di ardori e prelevarnento dal fondo di riserva, lavoi i in eco- hanno della Salute. Accomiatandosi, si dimostrò assai sod- elevati e gli interessi più importanti di un p fraterni. nomia e la contrattazione di n mutuo di L. 12489,91 iime, è disfatto della visita. E' veramente lutto della scienza in Italia ed in n la Cassa di Risparmio. Perciò ci auguriamo che i consiglieri impegneranno Pisa questa morte perchè il Prof. Car- i tlt tutta la loro ponderazione serena ed onesta nll npttt Rigettato il ricorso Fabbri Salvadore avverso tri- rn scelta del Capo del Comune, scelta che deve ricadere bone r già noto fra i cultori dell' anatomia pato- buti impostigli dal Comune di Piombino. 3 l' in- logica e qui nella Università nostra era venuto ad Messe a carico del Comune di Rosignano le spese CD su persona energica ed integra, che non tolleri par- aggiungere lustro e dr colla riputazione sua. n di- zialità, che si contenga d gentiluomo, e sdegni ogni di spedalità per rntn Marco allo Spedale di Ma- 11' uno rapporto cogli affaristi e coi farisei. Ma senza esagerare si può dire che sia anche lutto remma. della umanità, perchè poche tempre si incontrano Dato parere favorevole sul mutuo di lire diciotto- a tt Un dnnz prtnt dll " Alfea „ Ed insistiamo l dovere che hanno i consiglieri come quella del Carbone nel mondo; e noi rr- mila chiesto dal Comune di Castellina per trasfor- .lettri- della di aprire bene gli occhi, senza fr allettare da h del La direzione Alfea „, adunatasi alcune sere diamo che durante l tregue e spesso nelle soffe- mazione di debiti. or sono, dopo aver preso cognizione del resultato qualche lumacone h piano pn insinui a sco- renze della terribile malattia, Egli volle scrivere su d - Aio ea Coce iaca a ai eccellente delle iscrizioni al Criterium di San Rossore, prire idee e propositi. questa una completa monografia, offrendo così prova erebbe . deliberava di fare istanza a S. M. perché conceda Di più, detto tutto ciò, noi sentiamo l'obbligo, nella — O col concorso di molle associazioni uma- frase) palpitante di n ltr singolare ed incompara- nitarie della Toscana e della nostra città si inaugura la costruzione di 8 pozzi sulla linea esterna della imminenza di Mia nomina di così grave impor- bile e prodigando gli ultimi momenti della vita vi- ivaii è a Marina il nuovo asilo della Croce Bianca. pista riservata, per potere con l' acqua, che è facile tanza, di richiamare l' attenzione dei consiglieri l cina a spengersi a beneficio dei sofferenti colla fede p- grosso rrn preso ad esempio dal Comune quando Il programma della festa è il seguente aro p- avere a mediocre profondità, fare l innaffiatura della (li un martire e coli' entusiasmo di n ptl pista stessa a mezzo di una buona pompa aspirante intentò la lite Fantoni e che costò alcune migliaia Dalle r 8 alle 12, rvnt delle Associazioni conso- sareb- relle - Ore 13. e premente, portabile con un carretto; incaricava di lire; sulla parzialità commessa coll'assegno della Ricevimento offerto nll Al sociale dal Presidente dll Cr n ai prdnt e rpprntnt di un l' ingegnere della Società di fare un preventivo Esattoria a chi aveva padre e figlio nel Consiglio; UGAIA_MEO. !l'alone e sulla stipulazione di certo contratto contro il quale delle Associazioni h intervengono alla rn - Ore 14,30. della spesa, la quale si terrà ad ogni modo entro i Cn animo ancora vibrante di gratitudine de- rtnz civile. il Comune, senza aver torto, non avrebbe potuto più del tr pl per . Qt tr limiti indicati dalla deliberazione. sidero rendere pubblico ringraziamento agli amici trasporterà gratuitamente tutti coloro che fnn prt di szo. insorgere. Per tal modo nn potrà più accadere quello che miei che mi dimostrarono affetto ed attenzione, Associazioni di bbl Assistenza, di t soccorso e ope- quest'anno di nn poter far galoppare i - Ma lasciamo andare il passato di memoria infelice r ntrvnt alla rn - Or 15,30. Arrivo Mrn O . vvnn alle autorità che intervennero volenteroso e a valli sulla pista riservata, a causa dell'aridore estremo, e speriamo nell'avvenire promettitere di cose giuste frzn del rt in pzz della Gorgone per rr l- nè accadrà di vedere morire le piante della delicata e serie. quanti gentilmente prestarono l' opera loro per l' Asilo d r - Ore 17. lrz dell' Asilo e pro- • iniezione d militi. Il discorso nrl sarà prnnt zolla erbosa r dal sole che dardeggiò per quilsi Il nostro Comune è già abbastanza abbandonato estinguere l' incendio sviluppatosi nel mio ne- a sè: il nuovo Sindaco sia persona che abbia tempo Giovanni Rosadi, deputato al rlnt - Ore ,0 A quattro mesi quelle arene infuocate. gozio, incendio che certamente senza il loro fino alle 20. La filarmonica pinna nrà nll pzz della da consacrargli e cure sollecite da dedicargli. Qui terveuto premuroso e sollecito avrebbe prodotto Rotonda scelte sinfonie - Ore 20. Banchetto - Ore 22,45. ERAC- manca la illuminazione; fa difetto l'igiene; non danni maggiori. Partenza del tr pl per Pisa. sono nè fogne, nè marciapiedi; e si chiudono strade 3RESE Della loro cooperazione pronta e gentile io Acquiso d saoi. — La Commissione S 2rh sa), L. 05ibui; a beneficio di privati mentre queste dovrebbero fare più agevoli e pronte le comunicazioni. serberò sempre vivo ricordò. pr la visita degli stalloni di mezzo sangue ed orien- Si pensi a tutto ciò; e p si scelga il Sindaco Pisa, li 8 Settembre 1904. tali offerti in vendita allo Stato, giusta l'avviso 30 AI maggio 1904, si adunerà: 2 ottobre, Pisa, sede del Il Trovatore al F'oliteama. che ci abbisogna! GIOAI ALLEGRINI. Deposito Stalloni, ore 9 - 3 id., Montepescali, pr Per la indisposizione prvvnt alla signorina e maoe e ì Siaco. lnr Urll — BIRRA la stazione frr ore 10,30 - 3 id., Alb,erese, presso Titta, le rpprntzn del Trovatore d Lowenbrau di Monaoo — l' I. R. Tenuta; ore . 4 id., Grosseto, presso la sede BIRRA dr d Sn : — n giovedì 8 fu rimandata a ieri sera sabato 16 settembre. nn Mrtt (9i I In que- R del Deposito Allevamento, ore 9 - 5 id., Civitavecchia, "EOSIO GENERALE pr la vndt l nr ntorno L'impresario nr Bertini h dovuto scritturare sto paese si sono svolte le manovre dei reggimenti nrrl tì, , dl Cnnll pr la stazione di monta, ore 9 - 8 id., Aquila, , n i male la soprano signora Bice Ch che ha bll riputa- 17. e 8 fanteria della brigata Acqui. Vi intervenne presso il sig. Palitti, ore 9 - 0 id., rnz Prato C. E zione d artista. anche S. E. il generale 13aldissera che fu ricevuto n dz r l, delle corse, alle Cascine, ore 9. la cura a alla stazione dal Sindaco, il conte cav. Teodoro Ma- ottime referenze, darebbe ri- Si avvertono i nr allevatori che potranno es- atose Gi znt dl v pr Cnvnzn. stiani Brunacci che gli porto il saluto del Comune e petizioni per le varie classi sere visitati dalla Cn anche gli Stalloni Un nr rnn d azionisti, tt la presi- IOA versale Giasia. dnz dl v uff. A. Gioli, dp avere dlbrt ln dll pop° lazion e. Per schiarimenti rivolgersi alla per i quali non fosse stata presentata, in tempo re- !,)rapia. provvedimenti d rdn ntrn pprvv l' altro Terminate le manovre, il conte MastLani offri l'al- prf del cav. Mariotti, Piazza dei Cavalieri, 6, Pisa. golare, dnd al Ministero d'Agricoltura.

Allt ..." nn" •

e aaoa e i caaeia - Fino da e ciò perchè non tutti nello esperimento hanno te- 4,dr A lunedì sono cominciate le manovre dei due reggi- nuto conto di tutte le circostanze. Il oi. Della e iCICEISI menti di cavalleria e di una brigata di artiglieria al dova ha prescelto il morinello o moraiolo. I resultati UA tUIEjUlvtt comando di S. A. R. il Conte di Torino, e si sono sono sai riuniti in uno specchio da cui si può e ACQ di AG-NANO svolte presso Stagno nella località detta i Palazzi e sumere: (isa MOOCICEISI alle Resse. 1) il numero del!' olive contenute in un io è Gassosa naturale- Alcalina- Ferroso-litinica- Diuretica ima i imegai isiae i E G A I I i Giovedì doveva aver luogo una esercitazione con diminuito dal 10 novembre a gennaio: è cresciuto Cocessioaio o G GASEUI e Com AUO IVIONTECCHI i isa ostacoli ea tenuta di S. Rossore, ma causa il tempo invece da quest'epoca al 1. aprile; a iù ua e a iù gaeoe a e acque a a aeo seme oe i magaio Moocicee MA cattivo è saa rimandata. 2 ce il peso di 1000 oie è aumentato dal 10 oa. Sea iai e comaee e maaie oo so CA 4 i I a . 80. .. 04 a egia e maco, ea mia, e egao, a iaesi uica e, i ca uismo i 2 84 , emiaa ae Esosiioi i oio Abbiamo, in questi giorni, potuto ammirare le evo- Novembre a 1 gennaio; poi è diminuito: ai escicai. e 004. Moosacoee 0 e 04. ee 0 e a . 60. luzioni che hanno eseguito i due reggimenti e tanto Onde si può concludere ce e oie restando sua AGA O è uica sogee aacciaa aa 000ia AOIE egio e 0 ise ui i imi emi i soldati ao dato prova di ar- pianta dopo il 1. Gennaio diminuiscono di eso e ia, e eciò a soa gaaia a ogi imuià. ee seguei aioi : oa, uees, eies, gli ufficiali quanto ima i asae e acque mieai agiae ee uy, ew ok, Aesa, amu, ioug, ea, ditezza non comune specialmente a salto dei ossi - di volume per acqua che perdono. I eciiei Osseao se coseao a oo acooe, iegi. Maccie a cosa AoIe 2 ,, dove non si è deplorato nemmeno un piccolo ici 3) che si ha aumento di sosae gasse a 1 imiea 04 comea co gomme uo oigiai e . 0. Gaaiei ae asiicaioi eAga,o. esigeo dente. I cavalli erano bardati come i tempo di guerra. Novembre a 1. aprile e graduale e continuo, ma seme sui eciiei a casua i sagoa e e ei Iei hanno avuto luogo le evoluzioni di brigata. solo reale rispetto aa sessa quantità i asa, ap- cee co a maca eosiaa. Saae seme Oggi, domenica, le truppe si riposano. Lunedì e ma darente rispetto a un determinato numero i olive: a oasua e eggee aaeso al vetro, sui uaccioi tedì, esercizi combattimento contro nemico segnato. aumento effettivo si ha soo io a I gennaio : da imoa a Acqua i Agao • Pista». Gaieo Oooiaico i e commissioni, corrispondenze, ecc. dirigersi : questo mese in avanti diminuzione leggiera. Mercoledì evoluzioni di divisione di cavalleria. Amministrazione del!' Acqua di Agnano, Via Cavai- Giovedì avranno luogo e corse che si sei a sa- Da quese esperienze viene a conclusione h l'au- ltt 11 Pisa. - Telefono num. . ai soci ea So- mento di olio nelle olive lasciate per lungo tempo sulla n ranno ae a S. Rossore con invito Seiio o oieiio cieà Aea e ae loro famiglie e quindi scioglimento pianta non è reale ma apparente. oi. OMOE SEI del campo. Meico Ciugo eisa. Venerdì le truppe rientreranno nelle loro guarni- gioni di Firenze e Lucca. ISA - r r numero - ISA Gi ascesoi ea Casa Sige - STATO CIIE a ì al dì 9 settembre 1904. Sappiamo che la Casa Stigler i fatua mondiale, e che WM5gA- a già impiantato cica 5 mila ascensori i Iaia e ASCI» oooio IGIEICA LINGUA ' ACESE all' estero, sa impiantando, ed il lavoro è cominciato Masci . 2 emmie . ai moi . I I A a sigoa EA ESAIS AOY à eioi a oltre due mesi, due bellissimi ascensori elettrici MAIMOI. i igua acese e i meoo acie o ee ce iee al Grand Miei e al Nettuno Royal co i sisemi iù eeioai a oa eeica eo isegameo i quesa igua, già a moi ai aoucci Auguso cou aoi Ia, ceii, Maocci A

6,i 8, ■■■ ae ■a iga (ogo ago 6 8 .0 2 - + ae a- Giuiao - 4.30 - 6,15 - 1 - 13 - 11 - 15 - eikkiiA:eIciSei 4 , Maque e aique 4, e.iíi. IfrdYFP i 'Liti llierR sae C isoie Cavalier GAETANO GUELFI Navacchio (Pisa). k « a iù importante del genere in Iaia - Onorificenze i molte Esposizioni inter- Ageae su meao iaco nazionali - Esportazioni per uo il mondo. Guaasi ae iumeeoi coaaioi aì, CISOE FILMA MONDIALE 44> .44 a›, >4.s. $AIkgg: 2g-W ,r -1; 41 "t««""I .,,I,S.:.2:4, 62.2MIIE" o auo luogo di sperimentare le A di Uli- utilmente e e pari i comue alle ceei acque di vt già a molti anni e su larga scaa ; e sea por- Montecatini ea terapia di vani stati morbosi co ai nessuna esagerazione stando puramente e sem- ici e fegato e delle vie biliari, segnatarnente i casi AEI CIUI plicemente ai fatti posso asserire quao segue : i iiasi Prima i tutto ce sono tolleratissime anche dagli Finalmente ce o avuto luogo i verificare a LTN- I(2.a R_A_S-.'1=)1=k_nSl\TTAI\TTI. stomachi i iù eoi, e ce possono essere usae grande efficacia che queste acque dispiegano ee e lungo tempo senza i ai ai quali si va incontro diatesi urica, nelle sue molteplici manifestazioni a co l'uso prolungato i talune acque alcaline sa forme (gotta, artriti croniche, reumi muscolari co aakocii eig niere. In secondo luogo che le ho esperimentate uti- ici, renelle, nevralgie da urocrasia., asma etc.). issime a osi diverse, sia e catarro eretistico, sia Anzi, anche sotto questi ultimo punto di vista, io Gaioso eosio ee iciai case i Ooogeia nel torpido eo stomaco, coine ue in ai casi di reputo ce le Acque d Uliveto siao meritevolissime prpr pr ln nr d przn dispepsie nervose e persecuzione coiica. Ugual- di larga applicazione, e ce da ua più esesa intro- brtr mee efficaci ei a riscontrarle i casi di atonia duzione ea pratica resulterà sempre iù a supe- gastrica, di incipiente ectasia (insufficenza motoria riorità che hanno su acque congeneri importate a gastrica). l' estero. Prof. CAO EEI GOSSISI I IEE EIOSE Ce come coadiuvante ee cure di talune forme di catarro intestinale cronico le ho impiegate pur isa, iogaìa ui aceauo Maioi.

-71+k ■•". •••• •-•-•