Regione Piemonte
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ART and EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 Th - October 8 Th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA
ART AND EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 th - October 8 th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA. DIPINTI E DISEGNI Exhibition dedicated to Giorgio Ramella, the artist who has painted the banner of the Palio of Asti. Born in Turin in 1939, he studied with Enrico Paulucci and Mario Calandri, protagonists of the artistic scene in Turin along with painters such as Ruggieri, Saroni, Soffiantino and Gastini. Opening times: Thur-Sun 4.30pm-6.30pm Guided tours to the Guglielminetti Museum on Saturdays 4.30pm-6.30pm and on Sundays at 3.30pm-6.30pm. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – PALAZZO MAZZETTI Until September 17 th GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA ASTIGIANA PER I SOGNI DI HOLLYWOOD The exhibition is dedicated to Giacomo Ghiazza, the artist born in Asti, who has worked with the most important Hollywood’s film directors and actors. Son of a winemaker, he left for San Francisco and has become over the years one of the most distinguished storyboard artists in the world (the storyboard is the comic strip that turns images into a script). September 8 th -10 th MOSTRA BENEFICA ORGANIZZATA DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – OPERE DI TARASKI Exhibition with works of art by Taraski (Giancarlo Taraschi), leading figure of contemporary art: a swirl of colors on shapes and objects that we see every day. The works have been bought by the Arm of Carabineers to help the Opera Nazionale Assistenza Orfani (National Charity for Orphans' assistance) of the Arm of Carabineers. Opening times: Tue-Sun 9.30am-7.30pm. -
Art and Exhibitions
ART AND EXHIBITIONS ASTI – PALAZZO MAZZETTI th Until July 15 ALEPPO. COME E’ STATA UCCISA UNA CITTA The exhibition curated by the journalist Domenico Quirico is dedicated to the drama of the inhabitants of Aleppo from 2011 to 2016. Visitors, while walking through city spaces recreated with multimedia installations, will meet the student, the sniper and the migrant. Guided tour on July 7 th at 5pm. th Until July 15 ALIGHIERO BOETTI. PERFILOEPERSEGNO th Alighiero Boetti is one of the most important and creative authors of the 20 century. The theme of the exhibition is inspired by the artist's phrase: “the pen represents for Westerners what the embroidery represents for Afghans: an over-individual memory containing parts of the collective biography”. The aim is to examine the relationship between the West and the East thanks to written and embroidery works. Opening times: Tue-Sun 10am-7pm (last admission at 6pm) Info: www.palazzomazzetti.it ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI Summer break for exhibitions but not for the visits to the Museum dedicated to Eugenio Guglielminetti, the great set designer and artist Opening times on: Saturdays from 4.30pm to 6.30pm and on Sundays from 3.30pm to 6.30pm; guided tours by the young people of the Eugenio Guglielminetti Foundation. Last admission at 5.30pm without reservation. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – MUSEO DEL PALIO Until March 31st 2019 IMAGO SANCTI. SAN SECONDO CUSTODE DI ASTI E DEL SUO PALIO At the Palio Museum, the exhibition entitled "Imago Sancti. San Secondo Custode di Asti e del suo Palio” on the iconography of the Saint Patron from the 13 th century to the present day. -
La Squadra Delle Eccellenze Agroalimentari Al Salone Del Gusto 2010
COMUNICATO STAMPA LA SQUADRA DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI AL SALONE DEL GUSTO 2010 Sono 30 le aziende astigiane del settore agroalimentare che si alterneranno nello spazio acquisito dalla Camera di Commercio di Asti al Salone del Gusto che si terrà a Lingotto Fiere di Torino dal 21 al 25 ottobre. “Con la partecipazione al Salone del Gusto - spiega il Presidente della Camera di Commercio di Asti, Mario Sacco - abbiamo voluto dare l’opportunità alle piccole e medie aziende agricole e artigianali di farsi conoscere ed apprezzare da un pubblico attento alla cultura dell’enogastronomia in un evento che rappresenta una importante vetrina internazionale”. Le aziende che hanno aderito fanno parte della squadra delle eccellenze di “Asti fa goal”, il progetto promozionale che si propone di rilanciare il territorio attraverso i suoi prodotti più tipici. “Il nostro impegno – dichiara il Presidente Sacco – è quello di realizzare un percorso di valorizzazione delle nostre tipicità a beneficio delle imprese e dell’economia del territorio attraverso una serie di iniziative quali la certificazione degli alberghi, il riconoscimento delle Botteghe Storiche, la certificazione degli agriturismi e i Ristoranti del Buon Vino, senza dimenticare che la squadra di “Asti fa goal” ha presentato i suoi prodotti nell’ambito della Douja d’Or con grande riscontro di pubblico”. Asti, 13 ottobre 2010 Per la Camera di Commercio di Asti l’Azienda Speciale - Ornella Ferraris tel. 0141/535262 IMPRESE ADERENTI AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO Lingotto Fiere, Via Nizza 280 - Torino 21- 25 ottobre 2010 IMPRESA COMUNE PRODOTTI ABELLO - SOC. COOP. AGRICOLA R.L. ASTI Miele V.N.P. -
CURRICULUM VITAE Villafranca D’Asti, 05/03/2020
CURRICULUM VITAE Villafranca d’Asti, 05/03/2020 INFORMAZIONI PERSONALI Titolo Nome e Cognome ING. RICCARDO PALMA Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 28/04/1975 – CANELLI (AT) Codice fiscale / Partita I.V.A. PLM RCR 75D28 B594 X 01357660057 Recapiti San Grato 104 – 14018 Villafranca d’Asti (AT) Cell. 389/0762861 E-mail: [email protected] P.E.C.: [email protected] INCARICHI Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2017. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2015 al Progetto collettivo della Provincia di Asti per la salvaguardia dell’integrità paesaggistica e infrastrutturale del territorio rurale in aree Unesco o immediatamente limitrofe. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2017 al Tavolo tecnico per la riattivazione delle Linee ferroviarie dei territori UNESCO di Langhe- Roero e Monferrato. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2018 al Tavolo tecnico verso la Pianificazione Strategica della città di Asti. Delegato dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2015 presso l’I.P.E. - Associazione Nazionale Ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze. Coadiuvatore del responsabile Trasparenza e Anticorruzione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti (2015/2017). Membro della Commissione Internazionalizzazione della Professione della F.I.O.P.A. (Federazione Interregionale Ordini degli Ingegneri di Piemonte e Valle d’Aosta) (2013/2016). Membro della Commissione Protezione Civile e Calamità Naturali della F.I.O.P.A. (2013/2016) e Coordinatore della Commissione Protezione Civile e Calamità Naturali dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2013. -
Gli Orari Delle Messe Prefestive E Festive in Diocesi
20 ______________________________________________________________________________________________________________ 5 aprile 2019 | Gazzetta d’Asti GLI ORARI DELLE MESSE PREFESTIVE E FESTIVE IN DIOCESI PARROCCHIE CITTADINE CATTEDRALE prefestiva 18 S. MARTINO domenica 10 domenica 10.30 • 12 • 18 (sospesa luglio e agosto) S. PAOLO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 11,45 • 17,30 MARIA AUSILIATRICE (VIATOSTO) domenica 11,15 S. PIETRO prefestiva 17 domenica 9 • 10,30 • 17 NOSTRA SIGNORA prefestiva 18 DI LOURDES domenica 9 • 11,15 • 18,30 (sospesa da giugno a S. SECONDO prefestiva 18 domenica 10 • 11,15 • 18 (TORRETTA) settembre) S. SILVESTRO prefestiva 17,30 domenica 8 S. CATERINA prefestiva 17 domenica 11 SACRO CUORE prefestiva 18 domenica 11,15 S. DOMENICO SAVIO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 17,30 SS. ANNUNZIATA prefestiva 18 domenica 8,30 • 11,15 S. GIOVANNI BOSCO prefestiva 18,30 domenica 8,45 • 10 • 11,30 • 18,30 (TANARO) CHIESE CITTADINE NON PARROCCHIALI BELLAVISTA domenica 9 S. ROCCO prefestiva 16,30 CAPPELLANIA prefestiva 18 domenica 10 TRINCERE domenica 9,30 S. GIUSEPPE MARELLO VALMANERA domenica 9,30 SANTUARI CITTADINI MADONNA DEL PORTONE prefestiva 17,30 domenica 10 • 17,30 S. GIUSEPPE prefestiva 17,30 (ora solare) - 18 (ora legale) domenica 9 • 21; 21,30 (da maggio ad agosto) CHIESE PARROCCHIALI EXTRA URBANE AGLIANO TERME prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale) CERRETO domenica 11,30 domenica 9,30-11 CERRO TANARO prefestiva 17,30 ALBUGNANO prefestiva 16 residenza anziani Il Giglio domenica 10 domenica 11 CHIUSANO prefestiva 18 (dopo Pasqua 21) ANTIGNANO prefestiva 18 CINAGLIO domenica 10 domenica 8,30 in alternanza (Gonella e Perosini) domenica 11,15 in parrocchia CISTERNA D’ASTI prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale); domenica 8,45 Valmellana • 9,45 San Matteo AZZANO prefestiva 16 (periodo estivo - Fraz. -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI ASTI LISTINO 2019 RILEVAZIONE ANNO 2018 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI ASTI – RILEVAZIONE 2 0 1 8 Hanno collaborato alla formazione del listino GIOVANNI GRIFFA, ingegnere, attualmente libero professionista. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, tra l’altro direttore degli uffici provinciali di Asti ed Alessandria, direttore degli uffici regionali della Liguria , del Piemonte e della Valle d’Aosta. Oltre a svolgere numerosi incarichi presso l’Amministrazione Finanziaria, è stato più volte componente della Commissione Provinciale Espropri. Ha svolto incarichi professionali di consulenza estimale e tecnica presso diversi Enti Pubblici. È Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Asti dal 1990. ANTONIO IOVINE, ingegnere libero professionista consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente membro della Commissione Provinciale espropri di Roma. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per formazione in materia di estimo, espropriazioni e catasto. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. Altresì, l’uso dei dati riportati nel listino presuppone una autonoma e preventiva condivisione degli stessi da parte dell’utilizzatore, con assunzione diretta di ogni responsabilità che ne dovesse derivare dall’uso medesimo. -
14050 MOASCA at +39 329/750.54.66 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GHIGNONE ANDREA Indirizzo REG . ANNUNZIATA , 1/ A – 14050 MOASCA AT Telefono +39 329/750.54.66 Fax E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita ASTI - 31.05.1973 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 2002 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro PROVINCIA DI ASTI Piazza Alfieri, 33 – 14100 ASTI Ente Pubblico Dal 2009 UFFICIO PROMOZIONE CULTURALE – Funzionario D3 Attualmente svolge l’attività lavorativa presso l’Ufficio Promozione Culturale della Provincia di Asti occupandosi fra le altre cose del Progetto Archivi Storici Astigiani e del Museo dell’Arazzeria Scassa. PROTEZIONE CIVILE PROVINCIALE – Funzionario dal 2008 al 2009 • Tipo di impiego UFFICIO AMBIENTE – Funzionario dal 2002 al 2008 • Date (da – a) Da gennaio 2010 a dicembre 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI MONTEGROSSO D’ASTI Via Re Umberto, 60 - 14048 MONTEGROSSO D’ASTI • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO (Commercio fisso ed ambulante, artigianato, agricoltura, tributi, biblioteca, servizi generali, mensa, scuolabus, linea mercatale, servizi sociali, casa di riposo, sostegno locazione, istruzione, cultura, manifestazioni, fiere, mostre, contratti, attività di pubblica sicurezza, ecc) • Date (da – a) Ottobre 2009 – settembre 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIONE DI COMUNI “TRA LANGA E MONFERRATO” Via Roma, - 14055 COSTIGLIOLE D’ASTI • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego GESTIONE CONTENZIOSO - UFFICIO DI SUPPORTO DEL PRESIDENTE • Date (da – a) DAL 1999 AL 2002 • Nome e indirizzo del datore di lavoro CANTINA DI NIZZA Soc. -
Moncalvo San Damiano D'asti Asti Nizza Monferrato Comunità Delle
Sabato 11 maggio ore 17.00/21.00 - Foro Ore 12.00/22.00 - Piazze e vie del centro sto- Comunità delle COLLINE Boario: degustazioni con 50 produttori di Bar- rico proposte gastronomiche in abbinamento Castagnole Monferrato bera e Barbera d’Asti Superiore Nizza Docg ai vini e piatti della tradizione. Degustazione guidata aperta a tutti (su pre- - Assaggi di grappe Mercatini: prodotti agricoli a km zero, presidi tra Langa e Monferrato FESTA DEL RUCHÉ notazione) del Ruché 2012 c/o La Mercanti- Ore 19.00/24.00 - Piazze e vie del centro sto- Slow Food 11 e 12 maggio le. Visite alle aziende Barbera il gusto del territorio - I Castelli della Barbera rico: proposte gastronomiche in abbinamento In occasione del 400° anniversario dell’As- Sabato 11 maggio ore 17.30: Convegno dal 26 aprile al 5 maggio Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 - Tenuta la ai vini della manifestazione; i piatti della tradi- sedio di Canelli 1613, 12/ 24 maggio. Saba- sul tema “Mangiare vuol dire dimagrire” e Mercantile: Le vetrine del Ruché, incontri, zione in collaborazione con Associazione Stre- to 11 maggio allestimento accampamento. presentazione del nuovo sito del Ruché, degustazioni e piatti tipici. La Cantina del COST IGLIOLE d’Asti COAZZOLO etfood e con l’Associazione Mari e Mestieri di Domenica 12 maggio ore 17.30: inaugura- consegna del premio Vin di Vino 2013 27 e 28 aprile - Castello Rorà. Venerdì 3 maggio ore 15.00: passeggiata tra Ruché: vendita Ruché. Costo delle degu- Laigueglia Barbera Party e Notte bianca con zione formelle celebrative. Corteo storico per Dalle 19.00 alle 23.30 c/o Tenuta la Mer- Sabato 27 aprile ore 11.00: i vigneti della Barbera e del Moscato. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE ALTO MONFERRATO ASTIGIANO MEDIO MONFERRATO ASTIGIANO Comuni di: ALBUGNANO, ARAMENGO, BERZANO DI SAN PIETRO, Comuni di: ANTIGNANO, ASTI, BALDICHIERI D`ASTI, CALLIANO BUTTIGLIERA D`ASTI, CANTARANA, CAPRIGLIO, CASTELNUOVO MONFERRATO, CAMERANO CASASCO, CASORZO, CASTAGNOLE DON BOSCO, CELLARENGO, CERRETO D`ASTI, CISTERNA D`ASTI, MONFERRATO, CASTELL ALFERO, CASTELLERO, CELLE COCCONATO, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, DUSINO ENOMONDO, CHIUSANO D`ASTI, CINAGLIO, COLCAVAGNO, SAN MICHELE, FERRERE, MARETTO, MONALE, MONCUCCO CORSIONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO TORINESE, MONTAFIA, MONTIGLIO, MORANSENGO, PASSERANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D`ASTI, MONTEMAGNO, MARMORITO, PIEA, PINO D`ASTI, PIOVA MASSAIA, ROATTO, PENANGO, PORTACOMARO, REVIGLIASCO D`ASTI, SAN DAMIANO ROBELLA, SAN PAOLO SOLBRITO, TONENGO, VALFENERA, VIALE, D`ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCANDELUZZA, SCURZOLENGO, VILLAFRANCA D`ASTI, VILLANOVA D`ASTI, MONTIGLIO SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE D`ASTI, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN MONFERRATO SECONDO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2649,00 3152,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6617,00 8257,00 BOSCO MISTO 3468,00 3970,00 FRUTTETO 12356,00 23236,00 INCOLTO PRODUTTIVO 570,00 570,00 NOCCIOLETO 9174,00 11466,00 ORTO 43512,00 ORTO IRRIGUO 43512,00 PASCOLO 1010,00 1010,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision. -
Convenzione Istitutiva Dell`Ente Di Governo Dell`Ambito
Ente di Governo dell’Ambito n. 5 ASTIGIANO MONFERRATO Sede c/o Provincia di Asti - Uffici in Via Antica Zecca n°3 - 14100 ASTI Tel. 0141/594327 - 0141/351944 E-mail [email protected]; [email protected]; www.ato5astigiano.it Ambito Territoriale Ottimale n. 5 “Astigiano‐Monferrato” (Definito con legge regionale 13/97 confermata dalla legge regionale 7/2012) 0 TITOLO I ISTITUZIONE DELL'ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO CAPO I - Ambito Territoriale Ottimale Art. 1 - (Enti Locali partecipanti) 1. E' individuato, per l'organizzazione del Servizio Idrico Integrato costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, l'Ambito Territoriale Ottimale (A.T.O.) n. 5 "Astigiano Monferrato" i cui confini e gli Enti Locali che lo costituiscono sono definiti dalla Legge Regionale n. 13 del 20 gennaio 1997 la cui validità è stata confermata dalla legge regionale 24 maggio 2012, n. 7 ad oggetto: "Disposizioni in materia di servizio idrico integrato e di gestione integrata dei rifiuti urbani". 2. Fanno parte dell'Ambito 5, i Comuni ricompresi nell'allegato A alla presente convenzione, le Province di Asti ed Alessandria e la Città Metropolitana di Torino; tali Enti partecipano, nelle forme e nei modi previsti dalla L.R. 13/97, alla costituzione dell'Ente di Governo dell'Ambito n. 5 Astigiano Monferrato (di seguito denominato Egato5). Art. 2 - (Modifica dell'ambito territoriale ottimale) 1. Nei casi in cui il Consiglio Regionale, con propria deliberazione, modifichi i confini dell'A. T. O. n. 5 "Astigiano Monferrato", includendo nuovi comuni od escludendone altri, si dovrà procedere, di conseguenza, alla modifica della presente convenzione. -
Elenco Sito 10 Agosto 2018
ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI Richiedente Delibera Importo AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI 45° FESTIVAL DELLE SAGRE ASTIGIANE 80.000 ASTI - ASTI - (AT) FONDAZIONE BIBLIOTECA ASTENSE GIORGIO FALETTI - ATTIVITÀ PROGETTUALE ANNO 2018 50.000 ASTI - (AT) COMUNE DI ASTI - ASTI - (AT) ASTITEATRO 40 30.000 FONDAZIONE CENTRO DI STUDI ALFIERIANI - ASTI - (AT) PROGRAMMA ATTIVITA' DIDATTICHE, DIVULGATIVE, 15.000 EDITORIALI ANNO 2018 ASSOCIAZIONE ARTE E TECNICA - ASTI - (AT) LE COLLINE DEI TEATRI 12.000 ASSOCIAZIONE PREMIO LETTERARIO ASTI D'APPELLO - PREMIO LETTERARIO ASTI D'APPELLO 10° EDIZIONE: 25 8.000 ASTI - (AT) NOVEMBRE 2018 ASSOCIAZIONE C.R.A.F.T. - CENTRO RICERCA ARTE PUBLIC 2018 - SPAZIO KOR 8.000 FORMAZIONE TEATRO - ASTI - (AT) ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELLA ATTIVITÀ CULTURALI E DI RICERCA 2018 8.000 SOCIETÀ CONTEMPORANEA - ASTI - (AT) CEPROS ASTI ONLUS - ASTI - (AT) COSTITUZIONE DEL CENTRO DI RICERCA E 7.500 DOCUMENTAZIONE IN SCIENZE RELIGIOSE 'PAOLO DE BENEDETTI' COMUNE DI FONTANILE - FONTANILE - (AT) CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE - 7.000 COMMEMORAZIONE IN ONORE E ALLA MEMORIA DEL MAGG. M.O.V.M. FRANCESCO MIGNONE - 16 E 17 GIUGNO 2018 FONDAZIONE GABRIELE ACCOMAZZO PER IL TEATRO - FORTISSIMAMENTE ALFIERI 2018 7.000 MONCALIERI - (TO) PARROCCHIA SS. GENESIO E STEFANO - ROCCA RESTAURO DELLA CAPPELLA LATERALE DI SANTA LIBERA E 5.000 D'ARAZZO - (AT) DELL'ALTARE MAGGIORE ASSOCIAZIONE CULTURALE ARMONIOSA - ASTI - (AT) PROGETTO ARMONIOSA 2018 5.000 COMUNITÀ DELLE COLLINE TRA LANGA E MONFERRATO - PAESAGGI E OLTRE 2018 TEATRO E MUSICA D'ESTATE 5.000 COSTIGLIOLE D'ASTI - (AT) NELLE TERRE DELL'UNESCO ASSOCIAZIONE CULTURALE OFFICINE CARABÀ - ASTI - FUORILUOGO 2018 5.000 (AT) ASS.