I Signori Di Morozzo Nei Secoli X-Xiv
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Publication of an Application for Approval of a Minor Amendment in Accordance with the Second Subparagraph of Article 53(2)
30.8.2016 EN Official Journal of the European Union C 315/3 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2016/C 315/03) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). APPLICATION FOR APPROVAL OF A MINOR AMENDMENT Application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2) ‘BRA’ EU No: PDO-IT-02128 — 18.3.2016 PDO ( X ) PGI ( ) TSG ( ) 1. Applicant group and legitimate interest Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP (association for the protection of ‘Bra’ PDO cheese) Via Silvio Pellico 10 10022 Carmagnola (TO) ITALIA Tel. +39 0110565985. Fax +39 0110565989. Email: [email protected] The Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP is entitled to submit an amendment application pursuant to Article 13(1) of Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policy Decree No 12511 of 14 October 2013. 2. Member State or Third Country Italy 3. Heading in the product specification affected by the amendment(s) — Product description — Proof of origin — Production method — Link — Labelling — Other [to be specified] 4. Type of amendment(s) — Amendment to the product specification of a registered PDO or PGI to be qualified as minor in accordance with the third subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012, that requires no amend ment to the published single document. -
Dichiarazione Ambientale 2016-2018 Mec
DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2016-2018 M.E.C S.p.A. Via Circonvallazione, 26 12040 Montanera - Cuneo - Italia COMPENDIO DATI 2017 RA Aggiornamento dati 01 febbraio 2018 Pagina 1 di 40 DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2016-2018 M.E.C S.p.A. Via Circonvallazione, 26 12040 Montanera - Cuneo - Italia INDICE 1. CERTIFICATO DI REGISTRAZIONE ........................................................................................................ 4 2. DICHIARAZIONE DI APPROVAZIONE .................................................................................................... 4 3. POLITICA AMBIENTALE ............................................................................................................................ 5 4. SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE .................................................................................................. 7 4.1 ORGANIGRAMMA............................................................................................................................................8 4.2 STRUTTURA ORGANIZZATIVA..........................................................................................................................9 5. RIFERIMENTO PER IL PUBBLICO ........................................................................................................... 9 6. PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA .......................................................................................................... 9 6.1 DATI GENERALI ED IDENTIFICATIVI ................................................................................................................9 -
Elenco Ditte Allegato Determina Approv
COMUNE DI BARGE (CN) - Elenco manitestazioni di interesse acquisite per affidamento lavori con le procedure previste dal D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.: art. 36 comma 2 lettera a) - art. 36 comma 2 lettera b) - art. 163 somma urgenza. DITTA CATEGORIA SOA DI RIFERIMENTO OG3 OG4 OG6 OG8 OG13 OS 12 A OS 12 B FUTUR GARDEN S.R.L. Via R. Incerti n.16 - 10069 III III III-BIS VILLAR PEROSA (TO) SICAS ASFALTI S.R.L. Via Scarnafigi n.26 - 12030 V III II MONASTEROLO DI SAVIGLIANO (CN) BONGIASCA COSTRUZIONI DI BONGIASCA LUCIANO & C. S.N.C. Borgata Martini n.36 - 12020 SAMPEYRE III III-BIS IV-BIS (CN) EDILCASE S.N.C. Via Fiorita n.4 - 12032 BARGE (CN) PIEMONTE DISGAGGI OPERE SPECIALI S.R.L. C.so II Duca degli Abruzzi n.6 - 10128 TORINO (TO) BORGIS S.R.L. Via Cavour n.12 10050 BRUZOLO IV III-BIS I (TO) GODINO SCAVI S.R.L. Strada Cioca n.10 - 10060 V III IV I BRICHERASIO (TO) G.S. SERVICE S.N.C. Strada del Dosso n. 205 - II 10135 TORINO (TO) SCHIAVO S.R.L. Località Vallemme Inferiore S.N. - II 15060 VOLTAGGIO (AL) ROSSOMOTER SNC Via Torino n.81 -12084 II I I MONDOVI' (CN) SISAP SAS DI TOMATIS GEOM. MASSIMO & C. Via IV-BIS III-BIS Savigliano n.23 - 12020 VOTTIGNASCO (CN) MACCAGNO F.LLI S.N.C. Viale Stazione n.1 - 12032 II II I BARGE (CN) IV-BIS IV-BIS V II CEVIG SRL Via Busano n.37 - 10080 RIVARA(TO) MASSUCCO COSTRUZIONI SRL Via Genova n.122 - IV-BIS II III-BIS 12100 CUNEO (CN) CO-EDIL S.R.L. -
Presepiingranda.It
NATALE AVVISO2015 SACRO IL PRESEPE TRA ARTE, FEDE E TRADIZIONE Itinerari natalizi a Cuneo e Provincia INGRESSO LIBERO SCOPRI TUTTI I PRESEPI SU WWW.presepiingranda.it a partecipazione di ognuno al servizio di tutti è l’intento principale di Presepi in Granda un progetto Lnato nel Natale 2005 per promuovere e diffondere il messaggio, la passione e la tradizione del presepe a Cuneo e Provincia. Presepi in Granda è un’iniziativa libera e aperta a tutti, contattaci per informarti: [email protected] · +39 328 2637000. FARIGLIANO ALBA 22/11 - 6/01 SAN PIETRO DEL GALLO 13/12 - 6/01 GARESSIO 25/12 - 31/01 BANDITO DI BRA 23/12 - 6/01 SAVIGLIANO 25/12 - 6/01 ISASCA 23/12 - 6/01 BORGO S. DALMAZZO 24/12 - 31/01 SCARNAFIGI 13/12 - 27/12 MELLE 8/12 - 10/01 BOVES 24/12 - 31/01 TARANTASCA 13/12 - 6/01 MONDOVÌ 20/12 - 31/01 BRA 13/12 - 6/01 TETTI DI DRONERO 13/12 - 6/01 PIANFEI 25/12 - 17/01 BUSCA 20/12 - 10/01 VALDIERI 19/12 - 31/01 RACCONIGI 12/12 - 10/01 CASTELLAR di BOVES 6/12 - 10/01 VERDUNO 8/12 - 24/01 RICCA S. ROCCO CHERASCA 8/12 - 17/01 CAVALLERMAGGIORE 26/12 - 10/01 VERGNE 8/12 - 10/01 RUFFIA 22/12 - 6/01 CUNEO SANTA CHIARA 5/12 - 17/01 VERNANTE 20/12 - 6/01 SAMPEYRE 24/12 - 31/01 CUNEO SAN PAOLO 24/12 - 24/01 VILLANOVA SOLARO 20/12 - 31/01 SAN BERNARDO DI CERVASCA 13/12 - 17/01 DIANO D’ALBA 26/12 - 17/01 CARMAGNOLA 13/12 - 31/01 SAN GIACOMO DI BOVES 25/12 - 6/01 ENTRACQUE 20/12 - 10/01 VIGONE 24/12 - 6/01 SANFRÈ 6/12 - 10/01 25/12 - 10/01 Si declina ogni responsabilità da eventuali variazioni di aperture e orari dei singoli presepi. -
Cattedre Ambulanti Della Salute Anno 2018
CATTEDRE AMBULANTI DELLA SALUTE ANNO 2018 ANTIBIOTICI …. MANEGGIARE CON CURA DOMENICA Relatori: Del Bono Valerio - Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Itinerario: Sentiero dei Tetti 24 giugno Durata (A/R): 3 ore Ritrovo: ore 9.30 a Rittana RITTANA Pranzo: al sacco in Piazza Prenotazione: non necessaria In collaborazione con Comune di Rittana PARLIAMO DI DEPRESSIONE DOMENICA Relatori: Cavallo Maria Luisa - Psichiatria Azienda Ospedaliera Itinerario: Sentiero dei Caprioli 1 LUGLIO Durata (A/R): 3,30 ore Ritrovo: ore 9.30 Piazza del Municipio CARTIGNANO Pranzo Area polifunzionale di Cartignano Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel. 3381698893 In collaborazione con Proloco e Comune di Cartignano LA MALATTIA RENALE CRONICA, UN NEMICO SILENZIOSO DOMENICA Relatori: Besso Luca e Ariaudo Claudia - Nefrologia e Dialisi Azienda Ospedaliera Itinerario: Melle – bt. Botta – bt. Carona - Chiabreri 26 AGOSTO Durata (A/R): 3 ore Ritrovo: ore 9.30 Melle piazza dell’Ala MELLE Pranzo: presso Ala Comunale Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel. 3388478525 In collaborazione con Proloco, Gruppo Alpini e Comune di Melle DONAZIONE: LA TRASFUSIONE NELLA STORIA Relatori: Lorenzi Marco; Balbo Riccardo; Dalmasso Osvaldo - DOMENICA Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Azienda Ospedaliera Itinerario: Sentiero dei Ciclamini 02 SETTEMBRE Durata (A/R): 3 ore Ritrovo: ore 9.30 Macra, piazza del Municipio MACRA Pranzo: Macra c/o Parco giochi Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, -
F.I.B. Federazione Italiana Bocce C.P. Cuneo Gare
GARE VETERANI 2018 (1961 compreso) F.I.B. FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE C.P. CUNEO DATA LOCALITA' SOCIETA' 8/03/2018 VIOTTO VIOTTESE 366.4890860 15/03/2018 TRINITA' A.S.D. TRINITESE 347.4702355 22/03/2018 VILLANOVA MONDOVI U.S. TRE VALLI 29/03/2018 VOTTIGNASCO A.S.D. VOTTIGNASCO 05/04/2018 MONDOVI A.S.D. BOCCE MONDOVI 12/04/2018 MORETTA BERTINO 19/04/2018 MONTA’ D’ALBA MONTATESE 26/04/2018 FAVARI A.S.D. BOCCIOFILA FAVARI 03/05/2018 CENTALLO CENTALLESE 10/05/2018 CANALE A.S.D. CANALESE 17/05/2018 SAVIGLIANO A.S.D. BOCCIOFILA SAVIGLIANESE 24/05/2018 MOROZZO A.S.D. BOCCIOFILA MOROZZESE 31/06/2018 SOMMARIVA PERNO S.B. SOMMARIVA PERNO 07/06/2018 CEVA A.S.D. CEVA 14/06/2018 LUSERNA SAN GIOVANNI VASARIO (tel. 0121 901949) 21/06/2018 BORGO SAN DALMAZZO A.B. PEDONESE 28/06/2018 ALBA ALBESE (tel.3385015053) 05/07/2018 PRAROSTINO S.B. Prarostino (335/323771) 12/07/2018 SALUZZO LA VITTORIA 19/07/2018 ENVIE A.S.D. ENVIESE 26/07/2018 CERESOLE D’ALBA S.B. CEROLESE 02/08/2018 NIELLA TANARO UPD NIELLESE 09/08/2018 BURIASCO A.B BURIASCHESE (345/4212620) 30/08/2018 BEINETTE A.S.D. BOCC. BEINETTESE 06/09/2018 RACCONIGI A.S.D. G.B. GRANDA NORD 13/09/2018 SCARNAFIGI S.B. DOMENICO BECCARIA 20/09/2018 LEVALDIGI A.S.D. BOCCIOFILA LEVALDIGESE 27/09/2018 GENOLA GENOLESE 04/10/2018 BRA BRA BOCCIOFILA 10/10/2018 REVELLO A.S.D. POLISPORTIVA REVELLO 28/10/2018 FOSSANO A.S. -
Borghi Nuovi, Castelli E Chiese Nel Piemonte Medievale
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by PORTO Publications Open Repository TOrino Borghi nuovi, castelli e chiese nel Piemonte medievale Studi in onore di Angelo Marzi a cura di Simone Caldano e Aldo A. Settia 3 Pubblicazione realizzata con il contributo di Righi s.p.a. (Armeno) e Roberto Crolla s.r.l. (Alzo) Con la collaborazione dell’Associazione “Piemonte Medievale. Paesaggi Arte e Storia” In copertina, il campanile di San Benigno di Fruttuaria a San Benigno Canavese (acquerello di Angelo Marzi, 17 settembre 1990). © 2017 dei singoli autori © 2017 Nuova Trauben editrice - Torino www.nuovatrauben.it ISBN 9788899312398 4 Indice S. CALDANO, Introduzione. 9 L. DADAM, Angelo Marzi. La professione di architetto come cultura e civiltà. 11 S. CALDANO, Angelo Marzi storico dell’architettura e dell’urbanistica. 21 Bibliografia di Angelo Marzi 35 Abbreviazioni 47 Insediamenti tra fonti scritte ed evidenze materiali D. PEIRANO, Città, fortezze e iniziative territoriali nel confronto bizantino-turco in Asia Minore (XI-XII secolo). 51 A. A. SETTIA, La scoperta di una chiesa inesistente: Santa Maria della Bastita. 65 A. LONGHI, Strutture e dinamiche di un borgo monastico: Caramagna. 75 A. D’ALFONSO, Insediamenti abbandonati in Valsesia: Naula e Pietre Gemelle. 87 F. SPEGIS, Nota storica sull’urbanistica di Chivasso in età medievale. 107 C. ANSELMO, Brandizzo borgo nuovo medievale? Un’ipotesi. 123 G.B. GARBARINO, Ad ordinandum villam Bublii. Un progetto di riordino insediativo nella Langa astigiana dell’anno 1300. 137 G.G. MERLO, Lo spazio dell’eremo nell’esperienza dei primi Frati Minori. -
Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi. -
International Poplar Commission
INTERNATIONAL POPLAR COMMISSION 25th Session Berlin, Germany, 13- 16 September 2016 Poplars and Other Fast-Growing Trees - Renewable Resources for Future Green Economies Publications Listed in Country Progress Reports September 2016 Forestry Policy and Resources Division Working Paper IPC/16 Forestry Department FAO, Rome, Italy Disclaimer The Publications listed in Country Progress Reports do not reflect any official position of FAO but are to provide early release of information on on-going International Poplar Commission initiatives and its member country activities and programmes to stimulate dialogue between Poplar and Willow stakeholders around the globe. The designations employed and the presentation of material in this publication do not imply the expression of any opinion whatsoever on the part of the Food and Agriculture Organization of the United Nations concerning the legal status of any country, territory, city or area or of its authorities, or concerning the delimitation of its frontiers and boundaries. Comments and feedback are welcome. For further information, please contact: Mr Walter Kollert Secretary International Poplar Commission Forestry Department Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) Viale delle Terme di Caracalla I-00153 Rome Italy E-mail: [email protected] For quotation: FAO, 2016. Publications listed in Country Progress Reports. 25th Session of the International Poplar Commission, Berlin, Germany, 13-16 September 2016. International Poplar Commission Working Paper IPC/16. FAO, Rome. -
Cuneo, 10 Dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA
Cuneo, 10 dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA NUOVA DISTRIBUZIONE DEI BUONI SPESA NEI COMUNI DI ACCEGLIO, ARGENTERA, BEINETTE, BERNEZZO, BORGO SAN DALMAZZO, CANOSIO, CARAGLIO, CARTIGNANO, CELLE DI MACRA, DRONERO, MACRA, MARGARITA, MARMORA, MOIOLA, MONTANERA, MONTEMALE, MONTEROSSO GRANA, MOROZZO, PRADLEVES, ROBILANTE, ROCCABRUNA, ROCCASPARVERA, ROCCAVIONE, SAMBUCO, VALDIERI, VALGRANA, VIGNOLO Prenderà avvio lunedì 14 dicembre la raccolta delle domande per l’attribuzione dei buoni spesa istituiti dal Governo ai cittadini residenti nei Comuni di Acceglio, Argentera, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Canosio, Caraglio, Cartignano, Celle Macra, Dronero, Macra, Margarita, Marmora, Moiola, Montanera, Montemale, Monterosso Grana, Morozzo, Pradleves, Robilante, Roccabruna, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Valdieri, Valgrana e Vignolo. Come noto, il Governo ha stanziato un nuovo fondo da 400 milioni di euro per iniziative di solidarietà alimentare, come già avvenuto in primavera, destinato ad aiutare le persone e le famiglie più esposte agli effetti economici dell’emergenza epidemiologica in corso. Ai 53 Comuni facenti parte del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese sono stati destinati complessivamente 930 mila euro: alcuni di essi, hanno rinnovato la delega al Consorzio per la raccolta delle istanze e la valutazione tecnico professionale delle stesse. I 27 Comuni che hanno aderito alla gestione congiunta del Consorzio hanno una dotazione complessiva di 297.086 mila euro, a fronte di una popolazione di 51.469 abitanti. I cittadini residenti in uno dei 27 Comuni che vogliano presentare domanda, potranno contattare telefonicamente i punti di raccolta messi a disposizione dal Consorzio, nell’orario ore 9-13 dal lunedì al venerdì. Per i Comuni di Beinette, Margarita, Montanera, Tel. 0171 334 666 Morozzo Per i Comuni di Caraglio, Montemale, Monterosso Tel. -
(Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ. -
Sc00270 Avviso Appalto Aggiudicato
AZIENDA CUNEESE DELL’ACQUA SPA Corso Nizza 88, 12100 Cuneo – tel. 800.194.065 – fax 0171 326710 – Capitale Sociale € 5.000.000 n. iscrizione registro imprese di Cuneo e Codice Fiscale: 80012250041 Partita IVA 02468770041 – n. REA 178097 e-mail: [email protected] - web: www.acda.it AVVISO DI APPALTO AGGIUDICATO ai sensi dell’articolo 98 del D.Lgs 50/2016 PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI: Sostituzione e potenziamento rete idrica in Via Mario Rosso in Comune di Beinette. Codice CIG: 7119251FC3. Codice progetto SC00270 IMPORTO: Importo soggetto a ribasso d’asta Euro 86.975,06 Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso d’asta) Euro 3.668,86 Importo complessivo dell’appalto Euro 90.643,92 Criterio di aggiudicazione : Minor prezzo. DITTE INVITATE: DITTA VIA COMUNE CAMPANA PIERGIACOMO IMPIANTI 1 Via Costa Rossa, 15 PEVERAGNO (CN) TERMOSANITARIA 2 CONSORZIO EDILALP Via 1° Maggio, 8 CUNEO (CN) 3 DARDANELLI ANTONIO SRL Via Vecchia di Cuneo BORGO S. DALMAZZO (CN) 4 DARDANELLI LORENZO SRL Via Valdieri, 32 BORGO S. DALMAZZO (CN) 5 EDILSCAVI di MATTIO SNC Via Ghisola, 10 PAESANA (CN) 6 F.LLI RAVIOLO SNC Via Nazionale, 90 BAGNASCO (CN) 7 FERRATO MARCO Via Comba Albetta, 6 SANFRONT (CN) 8 GARNERO MARCO & C. SAS Via Monasterolo, 5 SCARNAFIGI (CN) 9 HYDRA S.A.S. Viale Marro, 8 GARESSIO (CN) 10 MARTINO SCAVI Via Don Minzoni, 16 BORGO S. DALMAZZO (CN) 11 NORDICA COSTRUZIONI SRL Via I Maggio, 10 DEMONTE (CN) 12 PAUTASSI CLAUDIO ESCAVAZIONI Via Tevere, 6 BORGO S. DALMAZZO (CN) 13 S.E.L.I.S.