SETTENTRIONE NUOVA SERIE Rivista di studi italo-finlandesi n. 31 anno 2019 SETTENTRIONE NUOVA SERIE Rivista di studi italo-finlandesi n. 31 anno 2019 SETTENTRIONE NUOVA SERIE. Rivista di studi italo-finlandesi ISSN 1237 - 9964 Pubblicata a cura della Società finlandese di lingua e cultura italiana con contributo finanziario dell’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki. Fondatori • Lauri Lindgren – Luigi G. de Anna Direzione culturale • Antonio D. Sciacovelli Redazione • Cecilia Cimmino Settentrione, Lingua e cultura italiana, Università di Turku, FI-20014 Turku, Finlandia
[email protected],
[email protected] Questo numero è dedicato alla memoria di Piero Gualtierotti (1934-2019) ISSN 1237 - 9964 Painosalama Oy, Turku Italian kielen ja kulttuurin seura ry Turku 2019 Indice pagina Lectori salutem 3 Nicola Neri, San Pietro e il leone: le relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Finlandia 5 Antonella Perna, Osvald Sirén, l’arte orientale e la sinologia in Italia. Dai mistici 13 italiani ai bodisattva in meditazione Tre liriche di Terttu Jurvakainen 28 Lorella Scacco, L’artista Mario Merz e la sua installazione Fibonacci 1-55 a Turku 29 Stefano Andres, Stephen Sommier e la conoscenza della Siberia nell’Italia umbertina 35 Una lirica di Francesco Maria Tipaldi 60 Stefano Giuliano, Esperienze dell’altro mondo ne Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien 61 Gianluca Comastri, Tolkien, l’Alto-elfico Quenya e il finlandese 77 Matteo Santipolo, Alberta Novello, La formazione iniziale degli educatori di lingua 89 straniera al nido: il caso del corso di laurea in Scienze della formazione e dell’educazione dell’Università di Padova a Rovigo Pirjo Nummenaho, Sulle differenze di senso nella fraseologia del finlandese e 101 dell’italiano Tre liriche di Francesco Maria Tipaldi 106 Luigi G.