Comune Di Laureana Di Borrello 8 9 0 2 3 C I T T A’ M E T R O P O L I T a N a D I R E G G I O C a L a B R I A
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Coordinamento Provinciale “Forza Italia” Di Reggio Calabria ______
Coordinamento Provinciale “Forza Italia” di Reggio Calabria ________________________________ N. NOME E COGNOME CARICA COMUNE 1 FRANCESCO BRUZZANITI SINDACO AFRICO 2 ANNUNZIATA FAVASULI ASSESSORE COMUNALE AFRICO 3 PIETRO VERSACE ASSESSORE COMUNALE AFRICO 4 BARTOLO MORABITO CONSIGLIERE COMUNALE AFRICO 5 ALESSANDRO DEMARZO SINDACO ANOIA 6 DANIELE CERUSO CONSIGLIERE COMUNALE ANOIA 7 ANTONIO ROMANO ASSESSORE COMUNALE ANTONIMINA 8 DOMENICO PELLE CONSIGLIERE COMUNALE ANTONIMINA 9 GIUSEPPE PANUZZO CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 10 FRANCESCO ROMEO CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 11 ROBERTO MARANDO CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 12 GIUSEPPE SPANO' CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 13 GIOVANNA PIZZIMENTI CONSIGLIERE COMUNALE BAGALADI 14 MARIO ROMEO VICESINDACO BAGNARA 15 CONCETTA ZOCCALI CONSIGLIERE COMUNALE BAGNARA 16 FRANCESCO MACRI' CONSIGLIERE COMUNALE BIANCO 17 FILIPPO MUSITANO ASSESSORE COMUNALE BOVALINO 18 DOMENICO TOSCANO CONSIGLIERE COMUNALE BRUZZANO ZEFFIRIO 19 DOMENICO ROMEO SINDACO CALANNA 20 ROCCO MAZZACUA VICESINDACO CALANNA 21 GIUSEPPE PRINCI ASSESSORE COMUNALE CALANNA VICE PRESIDENTE DEL 22 ROSETTA FUSTO CONSIGLIO CALANNA 23 FRANCESCO FIUMANO' CONSIGLIERE COMUNALE CALANNA _________________________________________________________ Indirizzo e-mail: [email protected] Coordinamento Provinciale “Forza Italia” di Reggio Calabria ________________________________ 24 SEBASTIANO MORENA CONSIGLIERE COMUNALE CALANNA 25 ANTONINO SCOPELLITI CONSIGLIERE COMUNALE CAMPO CALABRO 26 DOMENICO COZZUPOLI VICESINDACO CARAFFA DEL BIANCO 27 CARMELO -
Lista Generale Degli Aventi Diritto Al Voto.Xlsx
ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista generale degli aventi diritto al voto Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica A 1 AGNANA CALABRA FURFARO Caterina Locri SINDACO A 2 AGNANA CALABRA CATALANO Domenico Agnana Calabra CONSIGLIERE A 3 AGNANA CALABRA CUSATO Natale Locri CONSIGLIERE A 4 AGNANA CALABRA FILIPPONE Claudio Locri CONSIGLIERE A 5 AGNANA CALABRA LAROSA Antonio Cinquefrondi CONSIGLIERE A 6 AGNANA CALABRA LUPIS Giuseppe Canolo CONSIGLIERE A 7 AGNANA CALABRA MOIO Antonio Locri CONSIGLIERE A 8 AGNANA CALABRA PISCIONERI Paolo Cinquefrondi CONSIGLIERE A 9 AGNANA CALABRA SANSALONE Emanuele Vittorio Locri CONSIGLIERE A 10 AGNANA CALABRA SITA' Alfredo Agnana Calabra CONSIGLIERE A 11 AGNANA CALABRA SITA' Francesca Siderno CONSIGLIERE A 12 ANOIA DEMARZO Alessandro Anoia SINDACO A 13 ANOIA AUDDINO Salvatore Forbach (Francia) CONSIGLIERE A 14 ANOIA BITONTI Vincenzo Taurianova CONSIGLIERE A 15 ANOIA CERUSO Daniele Polistena CONSIGLIERE A 16 ANOIA CONDO' Anna Reggio Calabria CONSIGLIERE A 17 ANOIA MACRI' Francesco Anoia CONSIGLIERE A 18 ANOIA MARAFIOTI Giuseppe Anoia CONSIGLIERE A 19 ANOIA MEGNA Federico Polistena CONSIGLIERE A 20 ANOIA MIRENDA Luca Polistena CONSIGLIERE A 21 ANOIA SARLETI Domenico Anoia CONSIGLIERE A 22 ANOIA SORRENTI Mariantonella Messina CONSIGLIERE A 23 ANTONIMINA CONDELLI Antonio Antonimina SINDACO A 24 ANTONIMINA MAIO Francesco Locri CONSIGLIERE A 25 ANTONIMINA MURDACA Francesco Locri CONSIGLIERE A 26 ANTONIMINA PELLE Luciano Antonimina CONSIGLIERE A 27 ANTONIMINA -
Elenco Strade Percorribili RC
Coordinate Inizio Coordinate Fine legenda: 0 = Circolazione vietata al transito Trasporti eccezionali per l'intero tratto Macch. Trasp. Trasp. Pre25mx1 Pre25mx1 Pre35mx1 N DENOMINAZIONE KM LatitudineLongitudineLatitudineLongitudine 33t 40t 56t 75t 100t 6m 7m Trasp pali trasp carri Agric. Coils MO72t 08t 08t 08t Inn. SS 18 (Gioia Tauro) – Inn. SP 1 44,77 38,236700 16,258938 38,358111 16,024371 SS 106 (Locri) Inn. SP 2 (S. Cristina) – Inn. SP SP 1 Dir 16,42 38,263987 15,993913 38,357978 16,023907 1 (Taurianova) Inn. SS 18 (Pellegrina di SP 2 Bagnara) – Inn. SS 106 94,107 38,151821 16,170050 (Bovalino M.na) Bivio Cosoleto (Inn. SP 2) – SP 2 Bis Madonna dei Campi (Inn. SP 1 15,462 Dir) Inn. SP 2 (Natile Nuovo) – Inn. SP 2 Dir 10,272 SS 106 (Bovalino Marina) Inn. SP 1 (Taurianova) – SP 4 Confine prov.le (Dinami) con 39,871 Circonvallazione di Polistena Inn. SS 18 (Rosarno) – Inn. SS SP 5 53,171 106 (M.na Gioiosa Jonica) Inn. SS 18 (Villa S. Giovanni) – SP 6 27,51 Inn. SP 3 (Bivio per Gambarie) Inn. SS 18 (Gallico Marina) – SP 7 15,432 Inn. SP 3 (Gambarie) Inn. SP 5 (S.Antonio) – Confine SP 008 21,663 provinciale (Passo Croceferrata) Inn. SS 106 (Monasterace SP 9 38,916 Marina) - Confine provinciale Inn. SP 9 (B. Mangiatorella) – SP 9 Dir 3,951 Ferdinandea Terreti – Bivio Ortì - Bivio S. SP 10 16,584 Angelo - Lestì Bivio S. Angelo - Cerasi - SP 11 6,61 Podargoni – Inn. SP 7 Gallico - Villa S. Giuseppe – SP 12 3,761 Villamesa Inn. -
Personale Docente Con Contratto a Tempo Determinato Al 30/06/2021 Personale Educativo - Pppp
CONVOCAZIONI 27 OTTOBRE 2020 QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 PERSONALE EDUCATIVO - PPPP CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE CATT/ COMUNE NOMINATIVO SCUOLA COE/ ORE CONVITTO REGGIO 1 RCVC010005 REGGIO CAL 12 h SALADINO GIUSEPPINA CALABRIA QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 CLASSE DI CONCORSO A013 - DISCIPL LETTERARIE, LATINO E GRECO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS019002 IIS "N. PIZI" PALMI PALMI CATT STELITANO ANGELA ANTONIA 2 RCIS02900L IIS OLIVETI PANETTA LOCRI CATT PANAIA CLAUDIO QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 CLASSE DI CONCORSO A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO 9 h AUDINO LOREDANA CATERINA QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 31/08/2021 CLASSE DI CONCORSO A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO CATT PELLEGRINO VANESSA 2 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO CATT MEGNA EMILIA I.I.S. "OLIVETI - PANETTA" COE - 13 h + 5 h 3 RCIS02900L LOCRI SCALI ALESSANDRA LOCRI MAZZINI LOCRI 4 RCPS04000R "ZALEUCO" LOCRI LOCRI CATT RICHICHI GIUSEPPINA 5 RCPS060002 L.S.S. "MICHELE GUERRISI" CITTANOVA CATT MACRI' PATRIZIA COE - 14 h + 4 h IIS 6 RCPS060002 L.S.S. -
Eletek Sistemi PRODUZIONE APPARECCHIATURE PER IL CONTROLLO E L’AUTOMAZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA FORNITURE ELETTRICHE MT/BT
Eletek Sistemi PRODUZIONE APPARECCHIATURE PER IL CONTROLLO E L’AUTOMAZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA FORNITURE ELETTRICHE MT/BT Costruzioni Elettromeccaniche C.da Primogenito, Zona P.I.P. 89024 Polistena (RC) Tel. 0966.935073 Opera nei settori: Media e Bassa Tensione Automazione e Controllo Soluzioni Energia Rinnovabile Fornitura materiale elettrico MT/BT Diversificandosi su diversi mercati: Infrastrutture Industria Building Supportando i clienti nelle diverse fasi: Preventivazione Messa in Progettazione Servizio Realizzazione In continuo rinnovamento tecnologico, la Eletek mantiene elevati standard di qualità, performance e affidabilità ai prodotti e servizi offerti. Specializzati in: Quadri Elettrici MT e BT Quadri di Rifasamento Industriale Fissi e Automatici in BT Quadri Elettrici per Impianti Fotovoltaici Quadri Comando e Controllo Sollevamento Acque e Depurazione Quadri a Specifica Acea Quadri a Specifica per Gestori di Telefonia Mobile Quadri a Specifica Telecom Italia Quadri a Specifica Snam Rete Gas L’azienda si occupa inoltre di: . Manutenzione Ordinaria e Straordinaria su Cabine Elettriche MT/BT (CEI 78-17) . Adeguamenti Scomparti MT alla CEI 0-16 . Verifiche strumentali su Sistema Protezione Generale MT secondo CEI 0-16 . Verifiche strumentali su Sistema di protezione di interfaccia secondo CEI 0-16 e CEI 0-21 . Verifiche Termografiche . Servizio Pronto Intervento H24 “PlugExpress” Cabine Elettriche MT/BT Certificazioni La qualità del prodotto e la soddisfazione del Cliente vengono assicurati dall'adozione, in tutte le fasi di pianificazione e realizzazione, del proprio Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla normativa europea UNI EN ISO 9001-2008. La Società ha acquisito l'attestazione di qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici in conformità al D.P.R.34/2000,perlacategoria OG11 Partner EcoXpert Schneider Electric La Eletek Sistemi ha acquisito la certificazione EcoXpert per realizzare soluzioni di efficienza energetica, offrendo servizi per il risparmio energetico, oltre ad essere fornitori qualificati Schneider Electric. -
Ditta De Marco
ELENCO VEICOLI PRESSO DEPOSITERIA DE MARCO DATA Nr. NOMINATIVO DEL PROPRIETARIO COMPLETO DI ANAGRAFICA TARGA/ TELAIO ORGANO SEQUESTRO TIPO DEL SEQUESTRO O FERMO SEQUESTRO 1 Demasi Cosimo n. a Gioiosa Jonica il 24/06/56 ivi residente C/da Zimbario, 10 RC 429640 CC NOR ROCCELLA JONICA ART. 193 23/03/97 2 Bevilacqua Rosa n. a Ardore RC il 23/01/1961 res. Mar. di Gioiosa Jonica via str. Nazionale Nord RC 439918 CC NOR ROCCELLA JONICA ART. 193, ART 116/13 06/05/97 3 Bevilacqua Armanda n. a Nicastro (CZ) il 28/06/1951 res. RC C/da Arghillà Nord case sparse,42 VA 873660 CC STAZ. DI STILO ART. 193, ART 116/13 26/09/97 4 Pirozzi Emilia n. a Napoli il 18/10/1954 ivi res. Via Labriola, 15 sc. B int 38 Pi- 564370 / 37749 COMMISSARIATO PS SIDERNO ART. 193 19/06/98 5 Misuraca Antonio n. a Locri il 02/06/69 res. Roccella Jonica via Palamara, 5 R.P.C.C. SIDERNO art. 97/8, art. 74/6 16/07/98 6 Cilia Antonio n. a Palmi il 13/05/1939 res. A Siderno via Magna Grecia RC 168081 POLSTRADA BRANCALEONE ART. 193, ART 116/13 28/04/99 7 Coluccio Francesco n. a Locri il 12/04/81 res. A Roccella Jonica via Giardini Cooperative 7EH7W CC STAZ. DI ROCCELLA JONICA ART. 193 07/07/99 8 Alvaro Antonio n. a Siderno il 15/12/47 ivi res. viaDelle Magnolie, 20/c AA 90499 POLSTRADA BRANCALEONE ART. 193, ART. 171, ART. -
I Territori Della Città Metropolitana. Le Aggregazioni a Geometria Variabile
1 Gruppo di lavoro Riccardo Mauro - Vicesindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria Fabio Scionti - Consigliere Metropolitano - coordinamento attività Esperti ANCI Esperti ANCI: Maria Grazia Buffon - Erika Fammartino - Raffaella Ferraro - Domenica Gullone Tutti gli elaborati sono frutto di un lavoro comune e condiviso dal Gruppo di lavoro. Elaborazione documento a cura di:Maria Grazia Buffon Elaborazioni e cartografie (ad eccezione di quelle di cui è citata la fonte) a cura di: Maria Grazia Buffon Copertina e grafica a cura di: Erika Fammartino 2 3 I Territori della Città Metropolitana di Reggio Calabria LE AGGREGAZIONI DEI COMUNI A GEOMETRIA VARIABILE Analisi a supporto della tematica inerente alla Governance e al Riordino istituzionale INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................................ 6 2. AGGREGAZIONI POLITICO-ISTITUZIONALI ................................................................................. 7 2.1.Unione di Comuni ..................................................................................................................................... 7 2.2. Associazioni di Comuni ........................................................................................................................... 9 2.3. I Comuni ricadenti nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e i Landscape dell'Aspromonte Geopark ........................................................................................................................................................ -
Urban Form, Public Life and Social Capital - a Case Study of How the Concepts Are Related in Calabria, Italy
EXAMENSARBETE INOM SAMHÄLLSBYGGNAD, AVANCERAD NIVÅ, 30 HP STOCKHOLM, SVERIGE 2019 Urban form, public life and social capital - a case study of how the concepts are related in Calabria, Italy SOFIA HULDT KTH SKOLAN FÖR ARKITEKTUR OCH SAMHÄLLSBYGGNAD Abstract The aim of this thesis is to investigate the urban structure of two Italian towns based upon physical structure and social function. The towns are Bova and Bova Marina in the ancient Greek part of Calabria, Area Grecanica. This is done by answering the research questions about how the urban structures are and what preconditions there are for public life and in extension social capital. This is also compared to the discourse in research about Calabria as a region lacking behind as well as the Greek cultural heritage. The thesis was conducted during one semester spent in the area and based upon qualitative research in form of observations of the towns, mapping, textual analysis and interviews. The results showed that the urban form of the two towns differ from each other because of their history and their localisation. Bova is an ancient town in the mountains that is separated through topography, and therefore conserved with many old structures but few inhabitants, suffering from out-migration. Bova Marina is placed on the coast of the Ionic Sea, south of Bova and connected to the region by train and roads, while Bova is mainly connected to Bova Marina. Bova Marina was founded as a town in late 19th century and expanded a lot because of the railroad. It is a town with inconsistent walking network, a lot of traffic and houses in bad condition. -
Scarica Il Documento
LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA SS 106 JONICA CATEGORIA B - MEGALOTTO 5 DAL RACCORDO DI REGGIO CALABRIA LOC. S. GREGORIO (KM 7+700) ALLO SVINCOLO DI MELITO DI PORTO SALVO (KM 30+400) STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO APRILE 2005 LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA S.S. 106 JONICA CATEGORIA B – MEGALOTTO 5 DAL RACCORDO DI REGGIO CALABRIA LOC. S. GREGORIO (KM 7+700) ALLO SVINCOLO DI MELITO DI PORTO SALVO (KM 30+400) ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Studio di Impatto Ambientale Quadro di Riferimento Programmatico QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ANAS S.p.A. Direzione Centrale Programmazione e Progettazione 1 LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA S.S. 106 JONICA CATEGORIA B – MEGALOTTO 5 DAL RACCORDO DI REGGIO CALABRIA LOC. S. GREGORIO (KM 7+700) ALLO SVINCOLO DI MELITO DI PORTO SALVO (KM 30+400) ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Studio di Impatto Ambientale Quadro di Riferimento Programmatico GRUPPO DI LAVORO - STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE – QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO -
Diapositiva 1
DAL 25 OTTOBRE 2020 LINEE: REGGIO CAL. C.LE – CATANZARO LIDO – SIBARI/LAMEZIA T.C.; MELITO P.S. – REGGIO CAL. C.LE – ROSARNO – PAOLA/COSENZA VARIAZIONI ORARIO TRENI Da domenica 25 ottobre i seguenti treni subiscono variazioni d’orario. Da REGGIO CALABRIA CENTRALE a CATANZARO LIDO Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti REGGIO CALABRIA MODIFICA L’ORARIO A: Monasterace St. (11:24/25) - Soverato (11:46/47) - CATANZARO LIDO (a.12:02). R 3666 09:18 CATANZARO LIDO 11:55 CENTRALE Restano invariate le restanti fermate, orari e periodicità. MODIFICA L’ORARIO A: Melito P.S. (17:43/44) - Bova Marina (17:53/54) - Siderno (18:38/39) - Gioiosa REGGIO CALABRIA R 3672 17:18 CATANZARO LIDO 19:45 Jonica (18:47/48) - ROCCELLA JONICA (18:54/56). CENTRALE Restano invariate le restanti fermate, orari e periodicità. Da CATANZARO LIDO a REGGIO CALABRIA CENTRALE Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti MODIFICA L’ORARIO A: CATANZARO LIDO (p.15:55) - Soverato (16:08/09) - Monasterace St. (16:25/26) - ROCCELLA JONICA (16:38/39) - Gioiosa Jonica (16:45/50) - Siderno (16:54/55) - Locri (16:59/17:00) - REGGIO CALABRIA R 3671 CATANZARO LIDO 15:49 18:13 Bovalino (17:08/13) - Bianco (17:18/19) - Brancaleone (17:29/30) - Bova Marina (17:42/43) - Melito P.S. CENTRALE (17:57/58) - Reggio C.Omeca (18:21/22) – REGGIO CALABRIA CENTRALE (a.18:30). Resta invariata la periodicità. MODIFICA L’ORARIO A: CATANZARO LIDO (p.20:10) - Soverato (20:25/26) - Monasterace St. (20:44/45) - ROCCELLA JONICA (20:58/21:03) - Gioiosa Jonica (21:09/10) - Siderno (21:15/16) - Locri (21:21/22) - REGGIO CALABRIA Bovalino (21:32/37) - Bianco (21:43/44) - Brancaleone (21:54/55) - Bova Marina (22:09/10) - Melito P.S. -
Liste Elettorali Sezione 2.Xlsx
ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista sezione n. 2 Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica B 1 ARDORE GRENCI Giuseppe Maria Ardore SINDACO B 2 ARDORE BRIZZI Katia Locri CONSIGLIERE B 3 ARDORE CASERTA Maria Motta San Giovanni CONSIGLIERE B 4 ARDORE IURATO Giuseppe Portigliola CONSIGLIERE B 5 ARDORE LASCALA Giovanni Ardore CONSIGLIERE B 6 ARDORE MARANDO Roberto Locri CONSIGLIERE B 7 ARDORE MARTELLI Alessandro Locri CONSIGLIERE B 8 ARDORE MUSCATELLO Rosita Locri CONSIGLIERE B 9 ARDORE MUSCATELLO Filomena Ardore CONSIGLIERE B 10 ARDORE PANUZZO Giuseppe Bovalino CONSIGLIERE B 11 ARDORE ROMEO Francesco Ardore CONSIGLIERE B 12 ARDORE SPANO' Giuseppe Locri CONSIGLIERE B 13 ARDORE TEOTINO Giovanni Siderno CONSIGLIERE B 14 BIANCO CANTURI Aldo Bianco SINDACO B 15 BIANCO BONFA' Gabriella Locri CONSIGLIERE B 16 BIANCO BRUZZANITI Natale Africo CONSIGLIERE B 17 BIANCO CATANZARITI Antonio Filippo Reggio Calabria CONSIGLIERE B 18 BIANCO CERATTI Pasquale Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 19 BIANCO CUFARI Fabio Domenico Torino CONSIGLIERE B 20 BIANCO FORTUGNO Domenico Pietrapaola CONSIGLIERE B 21 BIANCO MACRI' Francesco Bianco CONSIGLIERE B 22 BIANCO MARVELLI Angela Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 23 BIANCO PRATTICO' Antonio Reggio Calabria CONSIGLIERE B 24 BIANCO PULITANO' Pasquale Fausto Bianco CONSIGLIERE B 25 BIANCO ROMEO Naomi Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 26 BIANCO SAPORITO Claudio Antonio Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 27 BOVA MARINA CRUPI Vincenzo Rosario Melito Porto Salvo SINDACO B -
Address VICO 3° GARIBALDI -BOVALINO (R.C.) Telephone 0964 66595 Mobile 339.3556553 Fax 0964 66595 E-Mail [email protected]
E UROPEAN C URRICULUM V ITAE F ORMAT INFORMAZIONI PERSONALI Name FILOMENA ZAPPIA Address VICO 3° GARIBALDI -BOVALINO (R.C.) Telephone 0964 66595 Mobile 339.3556553 Fax 0964 66595 E-mail [email protected] Nationality Italiana Date of Birth 5 agosto 1954 ISTRUZIONE E FORMAZIONE LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE, CON LODE, CONSEGUITA PRESSO L'ATENEO DI MESSINA IN DATA 20 MARZO 1978. ISCRITTA ALL'ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI DAL 1980 E, AD OGGI, RISULTA ISCRITTA ALL'ELENCO SPECIALE DEI BIOLOGI AI SENSI DELL'ART. 2/47 DELLA LEGGE 25.5.67 N° 396, CON DECORRENZA 25 MARZO 1988 E NUMERO D'ORDINE 012044. SPECIALIZZATA IN MICROBIOLOGIA PRESSO LA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL'ATENEO DI MESSINA IN DATA 29 NOVEMBRE 1982 CON VOTI 50/50 E LODE. HA FREQUENTATO NEL 1990 IL CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PARASSITOLOGIA CON ESAME FINALE (50/50 E LODE). NEL 1992 HA FREQUENTATO IL CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "MICROBIOLOGIA CLINICA" ED HA SUPERATO L'ESAME FINALE CON MERITO. HA CONSEGUITO IL PERFEZIONAMENTO IN "ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE", A.A. 2003-2004, UNIVERSITÀ CATTOLICA "SACRO CUORE" DI ROMA. HA CONSEGUITO IL PERFEZIONAMENTO IN "CLINICAL GOVERNANCE: SIGNIFICATO, METODOLOGIE E STRUMENTI", UNIVERSITÀ CATTOLICA "SACRO CUORE" DI ROMA, A.A. 2004-2005. HA SUPERATO IL I°ANNO ED È ISCRITTA AL 2° DEL MASTER DI SECONDO LIVELLO IN “EPIDEMIOLOGIA APPLICATA E SALUTE DI POPOLAZIONE” PROMOSSO DALL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI TOR VERGATA A.A. 2013- 2014 Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: ZAPPIA Filomena www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com ESPERIENZE PROFESSIONALI Assunta con la qualifica di Biologo ai sensi della legge 285/77 in data 1 aprile 1980 presso la Comunità Montana "Aspromonte Orientale" di Bovalino, con la nona qualifica funzionale 810/80 e successivamente con l'8° Q.F.