Attivita' Recapiti Telefonici Mail Pec Ditta Indirizzo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Attivita' Recapiti Telefonici Mail Pec Ditta Indirizzo ELENCO DITTE PER AFFIDAMENTO LAVORI PUBBLICI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA - ANNO 2015 approvato con det. N. 41/AT/2015 - prot. n. 2352 del 14/08/2015 - Pubblicato al'albo pretorio n. 304 del 17/08/2015 fino al 31/10/2015. RECAPITI DITTA INDIRIZZO COMUNE WEB MAIL PEC ATTIVITA' SOA TELEFONICI OG1 OG2 OG3 OG6 OG7 OG8 OG9 OG4 OG11 OG7 OG10 OG13 OG12 OS1 OS2 OS9 OS18 OS21 OS22 OS23 OS24 OS28 OS30 OS34 OS11 OS12 OS10 OS6 LESO ALBINO & FIGLI snc Via M. Piccoli, 4 37021 BOSCO CHIESANUOVA (VR) IGAF SNC Via degli Artigiani, 3 37039 TREGNAGO (VR) III III PRATI ANGELO S.N.C. Via Stocchi, 25 37020 ERBEZZO (VR) IV I I campostrinisrl- Impresa edile - opere CAMPOSTRINI S.R.L. Via N. Sauro, 18 - Ronconi - 37020 SANT'ANNA D'ALFAEDO (VR) [email protected] 045 7535011 I III bis III III I [email protected] stradali ECODEM S.R.L. Strada Chiodo, 50 37060 ALPO DI VILLAFRANCA (VR) V V III IV III LESSINIA SCAVI S.R.L. Via Pergola, 37/b 37030 MONTECCHIA DI CROSARA (VR) * * TECNOVERDE S.R.L. Via Maso di Sotto, 8 37028 ROVERE' VERONESE (VR) [email protected] * * * * CRESTANI PIETRO IMPRESA STRADALE Via Camporosolo, 105 37047 S. BONIFACIO (VR) www.crestanicostruzioni.com Impresa costruzioni 045 7610923 I III III BALDO GIOVANNI & C. SNC Via Allodola, 33 CELLORE D'ILLASI (VR) PAZZOCCO COSTRUZIONI S.R.L. Via Maso di Sotto, 10/b 37028 ROVERE' VERONESE (VR) www.pazzocco.it [email protected] Impresa edile 045 7835589 III bis IV bis IV bis I I.CO.GE. S.N.C. Via G. Anselmi, 35 37030 BADIA CALAVENA (VR) [email protected] Strade - Movimento terra 045 7810522 IV I BRUNELLI COSTRUZIONI S.R.L. Via Mire, 2 37030 ROVERE' VERONESE (VR) II I II II I II Movimento terra - LESO IVO DI LESO MARIO & C. S.A.S. Via S. Antonio, 27 37021 BOSCO CHIESANUOVA (VR) 045 7050505 sgombero neve SITTA S.R.L. Via dell'artigianato, 9 37036 San Martino Buon Albergo (VR) www.sittasrl.it [email protected] [email protected] Impresa edile 045 8400966 V II VII V V II III II III I III [email protected] PAROLINI GIANNANTONIO S.P.A. Via Garibaldi, 66 37014 Sandrà di Castelnuovo del Garda (VR) www.parolinispa.it Impresa edile 045 7595300 VI VIII V III III II I t VIVIANI S.R.L. Via Pontirole, 50/c 37012 BUSSOLENGO (VR) www.vivianistrade.it [email protected] [email protected] Impresa costruzioni 045 7170143 IV IV IV II II II TECNOSTRADE S.R.L. Via Quadrato, 90 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) VI IV I IMPRESA ZAMPIERI S.R.L. Via Monti Lessini, 17 37020 ERBEZZO (VR) www.impresazampieri.com [email protected] [email protected] Impresa edile 045 7075002 III IV IV III I III II I I BEOZZO COSTRUZIONI S.R.L. Via Caduti Lavoro, 19 37049 VILLA BARTOLOMEA (VR) www.beozzocostruzioni.com [email protected] Impresa costruzioni 0442 659120 V VI VI IV bis II III I EDIL SCAVI DI CIPRIANI SIMONE Via Camparso, 16 - Fosse 37020 Sant'Anna dìAlfaedo (VR) Impresa edile 045 7519305 III bis III bis III bis CISAMOLO CLAUDIO Via Bernardi, 176/b 37030 SELVA DI PROGNO (VR) Via Panoramica, 19 - fraz. PRATI MASSIMINO 37023 GREZZANA (VR) I Rosaro - Via B.go S.ta Croce, 2 - fraz. SCAVIDEM s.r.l. 37030 ROVERE' V.SE (VR) San Rocco - CANTERI SCAVI DI CANTERI MARIO Via Cantero, 13 37028 ROVERE' VERONESE (VR) chievocostruzioni- CHIEVO COSTRUZIONI S.R.L. Via F. Feliciano, 4 37125 VERONA (VR) www.chievocostruzioni.it [email protected] Impresa edile 045 8348112 IV I I [email protected] GIVANI S.R.L. Via Castagnaro, 25 37060 SONA V IV II COS.GEO. Sr.l. Via Strada Nuova, 11 37024 SANTA MARIA DI NEGRAR (VR) ITALBETON SRL Via San Pieretto, 4 37010 AFFI www.italbeton.it [email protected] Impresa costruzioni 045 7238000 IV VII V V III I COBIT S.R.L. Via Veneto, 20 37060 Sona (VR) [email protected] [email protected] Impresa edile 045 6081190 III bis VI V I II III I II I Strade - Reti fognarie e S.A.F. S.R.L. Via Legnago, 242 37134 VERONA [email protected] 045 8265050 III II acquedottistiche tecnostradesrl- TECNOSTRADE S.R.L. Via Quadrato, 90 37069 VILLAFRANCA DI VERONA [email protected] Impresa stradale 045 6302009 IV IV III II [email protected] DROMOS S.R.L. Via P. Piasenti, 11 37026 BALCONI DI PESCANTINA III IV I EUROBETON S.R.L. Via C.A. Dalla Chiesa, 1 37026 Pescantina (VR) [email protected] Impresa edile 045 8623034 IV bis V IV ADIGE STRADE S.R.L. Strada Cadalora, 1 37060 Trevenzuolo (VR) www.adigestrade.it [email protected] [email protected] Impresa edile 045 7350219 III V IV V S.A.G. BOROTTO & C. SPA Via Bacilieri, 7/a 37139 VERONA FAE.COS. S.R.L. Via Fermi, 13 37026 SETTIMO DI PESCANTINA castagnagiorgiosrl- Strade - Reti fognarie e CASTAGNA GIORGIO S.R.L. Via Acquagrossa 1/a 37036 San Martino Buon Albergo (VR) [email protected] 045 995128 I III bis [email protected] acquedottistiche ADIGE CONDOTTE S.R.L. Via Calzoni, 18 37060 CASELLE DI SOMMACAMPAGNA III V MAINENTE AUGUSTO S.P.A. Via Fogazzaro, 1 37047 SAN BONIFACIO (VR) IV IV I COSTRUZIONI BELLE' S.R.L. Via Trieste, 22 37135 VERONA BERNABE' & BALLARIN SRL P.zza Cittadella, 16 37122 VERONA GRANDI F. S.R.L. Via Secchi, 15 37135 VERONA www.grandifsrl.com [email protected] Impresa edile 045 8204290 IV III II EDILIZIA ROVERSELLI S.R.L. Via E. Tazzoli, 9 46040 GUIDIZZOLO (MN) IV III MENEGHELLI SRL Via dell'Industria, 5 37051 BOVOLONE IV IV TECNOCOSTRUZIONI SNC V.le dell'Industria, 14 37035 SAN GIOVANNI ILARIONE III IV IV Strade - Reti fognarie e BIOS ASFALTI S.R.L. Via Caselle, 15 25081 BEDIZZOLE (BS) www.biosasfalti.it [email protected] 030 6872112 V II acquedottistiche TOMELINI MULTISERVICE S.R.L. Via Monte Carega, 1/a 37020 CERRO V.SE II II II NUOVA TECNO-SCAVI S.r.l. Via Rionda 4/c 37024-NEGRAR GERITEL S.R.L. Via Postumia 15057 TORTONA (AL) capiluppilorenzo2116.MN00@infop CAPILUPPI LORENZO S.N.C. Via Verga, 1070 46030 ROMANORE DI BORGOFORTE (MN) [email protected] Impresa costruzioni 0376 648114 II IV II III II II ec.cassaedile.it IMPRESA EDILE LESSINIA S.N.C. Via Chiomati, 13 37020 ERBEZZO (VR) [email protected] [email protected] Impresa edile 045 7075125 IV I 42011 BAGNOLO IN PIANO (REGGIO MARMIROLI S.R.L. Strada Vecchia, 88/1 III IV EMILIA) Via delle industrie, 25/3 c/o DUCALE RESTAURO S.R.L. 30175 VENEZIA www.ducalerestauro.it [email protected] [email protected] Restauro di beni culturali 041 5322000 IV bis V I Vega SCAVI LESSINIA S.N.C. C.da Brunelli di Sopra 37021 BOSCO CHIESANUOVA (VR) GUERRA ILARIO Via Grunte, 10 37028 ROVERE' VERONESE (VR) F.LLI ONOFRIO SNC Via Fossadone, 79/81 46043 CASTIGLIONE D/S (MN) GE.CO. COSTRUZIONI VERONA S.R.L. Via San Michele, 1/a 37122 VERONA www.gecoverona.it [email protected] [email protected] Impresa edile 045 8868158 IV bis IV III II Movimento terra - strade - C.I.MO.TER S.R.L. Viale Bernini, 9 45100 Rovigo www.cimoter.it [email protected] [email protected] acquedotti cavidotti 0425 29869 V V I V I I I III I I fognature PURICELLI AMBIENTE VERDE S.R.L. Via Provinciale Rasa, 85 21100 VARESE www.puricelliambiente.it [email protected] Ingegneria naturalistica 0332 223559 I III II IV III III NS NUOVA SCAVI SNC di Baldo Sandro e Stefano Via Allodola, 31 37030 CELLORE D'ILLASI ITALMIXER S.R.L. Via Archimede, 11 37010 AFFI (VR) www.italmixer.it [email protected] Conglomerati bituminosi 045 6269063 II SERPELLONI LUIGI DNDS S.R.L. Località Paroline, 3 37069 Villafranca (VR) [email protected] Impresa stradale 045 6300678 IV VII IV III Segnaletica e barriere T.E.S. S.P..A Via dell'Artigianato, 19 31050 VEDELAGO (TV) www.tes-spa.com [email protected] [email protected] 0423 400670 I I III strade LINEA LEADER S. & C. S.R.L. Via Santissimo Crocefisso, 2 60010 Ostra Vetere (AN) www.linealeader.it Semaforia mobile 071 965684 338 7826432 TRE ZETA SERVIZI S.N.C. Via Capitello, 3 31055 Quinto di Treviso (TV) www.trezetaservizi.it [email protected] [email protected] Servizio pulizie 0422 97518 349 6709546 Sistemazione del territorio - ALTA QUOTA S.R.L. Località Podera, 27 38033 Cavalese (TN) www.altaquotasrl.it [email protected] ingegneria naturalistica - 0462 235561 348 8272530 II III bis III bis III III sistemazione strade NIGRO GROUP S.R.L. Via della Tecnica, 14 37030 Lavagno (VR) www.nigrogroup.it [email protected] [email protected] Pozzi per acqua 045 8980811 SI/ONTEC seismic risk management GmbH Bayenthalgurtel 53 50968 Koln - Germania www.siontec.de [email protected] Prevenzione sismica 051 9919213 392 0806927 Articoli in bronzo, ottone e BIONDAN S.P.A. Via del Vegron, 2 37141 Montorio (VR) www.biondan.it [email protected] [email protected] acciaio - borchie per 045 8950555 delimitazione plateatici VENETO SERVIZI S.N.C. Via Fratelli Bovo, 28 31021 Mogliano Veneto (TV) www.venetoservizi.net [email protected] Servizio pulizie 349 6709546 Sistemazione del territorio - RIGON COSTRUZIONI S.N.C. Frazione Camposilvano, 36 38060 Vallarsa (TN) www.rigoncostruzioni.it [email protected] ingegneria naturalistica - 0464 480142 335 7737901 III II II III bis III sistemazione strade IMPRESA FONTANA E C.
Recommended publications
  • Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
    Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 157 157 Bagnolo - Chiesa Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 157 (Bagnolo - Chiesa) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bagnolo - Chiesa: 05:55 - 13:55 (2) Fagnano: 17:05 (3) Trevenzuolo: 19:05 (4) Trevenzuolo: 13:18 - 14:35 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 157 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 157 Direzione: Bagnolo - Chiesa Orari della linea bus 157 37 fermate Orari di partenza verso Bagnolo - Chiesa: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:55 - 13:55 martedì 05:55 - 13:55 Stazione FS Porta Nuova (Marc. C4) 6 P.le Venticinque Aprile, Verona mercoledì 05:55 - 13:55 Via Della Valverde giovedì 05:55 - 13:55 5 Via Della Valverde, Verona venerdì 05:55 - 13:55 Verona - Porta Nuova sabato 05:55 - 13:55 33 C.so Porta Nuova, Verona domenica Non in servizio Fiera 3 S.ne S. Lucia, Verona Golosine Via Golosine, Verona Informazioni sulla linea bus 157 Direzione: Bagnolo - Chiesa Via Dalla Chiesa 20 Fermate: 37 22 Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, Verona Durata del tragitto: 44 min La linea in sintesi: Stazione FS Porta Nuova (Marc. Via Mantovana 54 C4), Via Della Valverde, Verona - Porta Nuova, Fiera, 83 Via Mantovana, Verona Golosine, Via Dalla Chiesa 20, Via Mantovana 54, Forte, Casetta, Madonna Di Dossobuono II, Forte Madonna Di Dossobuono, Bajetta, Croce Di 94/B Via Mantovana, Verona Dossobuono, Dossobuono, Iperfamila, Ca' Dell'Ora, Bivio Caluri, Bivio Aeroporto, Hotel Antares, Museo Casetta Nicolis, Villafranca Zai, Quadrato, Villafranca Via 106 Via Mantovana, Verona Bixio I, Villafranca Via Bixio II, Villafranca - Via Messedaglia, Sant'Eurosia I, Sant'Eurosia II, Madonna Di Dossobuono II Veronetta, Povegliano Farmacia, Povegliano, 130/D Via Mantovana, Verona Povegliano, Nogarole R., Pradelle Pesa, Pradelle Pizzeria, Bagnolo - Via Giarella, Bagnolo - Via Veneto, Madonna Di Dossobuono Bagnolo Cap.
    [Show full text]
  • BANDO PUBBLICO Progetti Di Inserimento Lavorativo
    BANDO PUBBLICO Progetti di inserimento lavorativo Progetto: “Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva - raggruppamento del Comune di Villafranca di Verona” DELIBERA GIUNTA REGIONE VENETO N. 16 DEL 12/01/2021 - LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ (L.P.U.) E CITTADINANZA ATTIVA PROGETTI PER LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ FINALIZZATI ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO DI SOGGETTI DISOCCUPATI FSC 1728-0001-16-2021 Con Deliberazione della Giunta Regione Veneto n. 16 del 12 gennaio 2021 è stato approvato l’avviso per la presentazione di interventi di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva finalizzati all’inserimento lavorativo temporaneo di soggetti disoccupati privi di tutele per l’anno 2021. Con il presente avviso pubblico si intende realizzare il progetto di inserimento lavorativo temporaneo finanziato dalla Regione Veneto POR FSC 2014-2020 denominato “Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva - raggruppamento del Comune di Villafranca di Verona” per la durata di mesi 6 (corrispondenti a 520 ore), a favore di n.17 utenti. DESTINATARI DELL’INTERVENTO Sono destinatari dell’intervento i soggetti disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015 di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali e sprovvisti di trattamento pensionistico, oppure disoccupati svantaggiati e a rischio di esclusione sociale e povertà, con residenza o domicilio temporaneo in un Comune del Veneto, con più di 30 anni di età. In particolare i suddetti destinatari devono rientrare in una delle due seguenti categorie: - soggetti disoccupati privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi; - soggetti maggiormente vulnerabili, ovvero persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, oppure persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n.
    [Show full text]
  • Unione Veronese Tartarotione
    UNIONE VERONESE TARTAROTIONE ERBE’ MOZZECANE NOGAROLE ROCCA TREVENZUOLO VIGASIO STATUTO Approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 13 del 13/07/2002 e modificato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 20 del 30/11/2004 PREAMBOLO Cinque Comuni, una comunità. Un progetto che non nasce per caso ma dalla riflessione sulla realtà socio economica in cui viviamo e che “costringe” le istituzioni a scelte che favoriscono le aggregazioni superando i particolarismi e i campanilismi retaggio di un passato da archiviare. Lo Statuto naturalmente privilegia una Unione mirata a una migliore efficienza di prestazioni e di servizi con costi più contenuti, ma non esclude che oltre agli obiettivi economici comuni, vi sia un’attenzione agli aspetti di una progressiva integrazione umana, sociale, culturale fondata su giustificazioni storiche e su comuni radici. Erbè, Mozzecane, Nogarole Rocca, Trevenzuolo, Vigasio, nella loro storia più che millenaria, hanno avuto affinità di rilievo nelle grandi linee di evoluzione del territorio e del paesaggio, negli insediamenti della preistoria, nella diffusa romanità, nell’incastellamento dei piccoli centri fortificati, nella sistemazione idrografica del Tartaro e del Tione in epoca medioevale. Le colture del riso, del mais, del gelso, la civiltà delle corti patrizie e l’inciviltà dei tuguri dei braccianti, le malattie, la fame, l’emigrazione, l’inserimento nel Quadrilatero all’epoca delle sanguinose battaglie risorgimentali, le lotte sindacali a cavallo tra il XIX e XX secolo, tese ad emancipare le miserabili condizioni di vita delle popolazioni bracciantili e delle classi subalterne sono capitoli di una storia condivisa per i nostri cinque Comuni. Essi sono contermini in un territorio privilegiato dal fluire delle acque perenni delle risorgive, da una ricca rete stradale, dalla mediana, del Casello autostradale, con una posizione di cerniera tra Veneto e Lombardia, quasi equidistanti tra Mantova e Verona.
    [Show full text]
  • Scarica Il Documento
    CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise.
    [Show full text]
  • Servizio Di Continuità Assistenziale (Ex Guardia Medica)
    COSA NON PUÒ FARE IL MEDICO SEDI DI CONTINUITÀ DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE? ASSISTENZIALE ULSS 22 Il medico di Continuità Assistenziale non può: Competenza territoriale SEDE Telefono per i comuni di: indirizzo • Prescrivere esami diagnostici, di laboratorio e strumentali, e visite specialistiche Bussolengo, Pastrengo, BUSSOLENGO Pescantina Via Ospedale, 28 045 6712606 SOMMACAMPAGNA Servizio di continuità • Prescrivere i farmaci con nota, salvo i casi previsti adeguatamente documen- Sommacampagna, Sona presso la Casa di Riposo, 045 8961902 Via Matteotti, 3 tati (esibendo diagnosi e/o piano terapeutico) CASTEL NUOVO DEL Bardolino, Castelnuovo del GARDA Garda, Lazise, Peschiera presso la Casa di Riposo, 045 6450712 assistenziale • Ripetere ricette mediche per tutti i farmaci assunti con continuità che non ri- Via Gianfilippi, 1 vestano il carattere della non differibilità Brenzone, Garda, Malcesine, MALCESINE San Zeno di Montagna, presso l’Ospedale, 045 6589342 Torri del Benaco Località Val di Sogno (ex guardia medica) Fumane, Marano di • Fare l’impegnativa per i ricoveri programmati che rimangono di esclusiva per- Valpolicella, Negrar, SAN PIETRO IN CARIANO tinenza del medico di famiglia San Pietro in Cariano, presso la Casa di Riposo, 045 7702558 Sant’Ambrogio di Valpolicella, Via Beethoven, 16 Sant’Anna d’Alfaedo Affi, Brentino Belluno, CAPRINO VERONESE • Rilasciare certificati INAIL Caprino Veronese, Cavaion, presso il Costermano, Dolcè, Ferrara di Centro Polifunzionale, 045 6207257 0 del 30 giugno 2009 rev. Monte Baldo, Rivoli Veronese Via Cappuccini, 1 Inoltre non è compito dei medici di Continuità Assistenziale trascrivere su ri- VILLAFRANCA Povegliano Veronese, presso l’Ospedale, Villafranca di Verona 045 6338111 cettari regionali i farmaci prescritti dai medici del Pronto Soccorso e dei reparti Via Ospedale, 2 ospedalieri.
    [Show full text]
  • Comprensorio Consortile – Comuni E Superfici
    Art. 3 – Comprensorio 1. Il Comprensorio del Consorzio, ha una superficie territoriale totale di Ha. 159.882,31 (oltre ad Ha 474,56 esterni al comprensorio ma ricompresi nel perimetro di contribuenza) ricadente nelle Provincie di Verona, Mantova e Rovigo, nei Comuni di seguito indicati: COMUNE PROVINCIA AREA (mq) 1 Affi VR 9799115 2 Angiari VR 12508405 3 Bardolino VR 16450266 4 Bovolone VR 41416891 5 Brentino Belluno VR 8773273 6 Bussolengo VR 24342564 7 Buttapietra VR 17132784 8 Caprino Veronese VR 13994181 9 Casaleone VR 38260117 10 Castagnaro VR 34544780 11 Castel d'Azzano VR 9697044 12 Castelnuovo del Garda VR 29348537 13 Cavaion Veronese VR 12902621 14 Cerea VR 70309710 15 Concamarise VR 7836525 16 Costermano VR 11036205 17 Dolce' VR 12711910 18 Erbe' VR 15804328 19 Fumane VR 5518402 20 Garda VR 6620294 21 Gazzo Veronese VR 53387277 22 Grezzana VR 3251367 23 Isola della Scala VR 70082086 24 Isola Rizza VR 16963410 25 Lazise VR 27325497 26 Legnago VR 57980860 27 Marano di Valpolicella VR 9773750 28 Mozzecane VR 24716373 29 Negrar VR 27826370 30 Nogara VR 38831547 31 Nogarole Rocca VR 29317657 32 Oppeano VR 46634522 Strada della Genovesa, 31/e – 37135 Verona – CF 93216480231 Tel. 0458569500 - Fax 0458569555 - Email [email protected] - Pec [email protected] – www.bonificaveronese.it 33 Palu' VR 13534474 34 Pastrengo VR 8972145 35 Pescantina VR 19711415 36 Peschiera del Garda VR 15309252 37 Povegliano Veronese VR 18652137 38 Rivoli Veronese VR 17264162 39 Ronco all'Adige VR 39510641 40 Roverchiara VR 18716636
    [Show full text]
  • Vr)Udffdurol9Lood%Duwrorphd 95
    &2081(',9,//$%$572/20($ 3529,1&,$',9(521$ &RUVR)UDFFDUROL9LOOD%DUWRORPHD 95 &23,$ 15HJ'HOLE 9(5%$/(','(/,%(5$=,21('(/&216,*/,2&2081$/( 2**(7725(9,6,21(675$25',1$5,$'(//(3$57(&,3$=,21,$,6(16, '(// $57'(/'/*61'(/ /¶DQQRGXHPLODGLFLDVVHWWHDGGuYHQWXQRGHOPHVHDJRVWRDOOHRUHSUHVVRLO7HDWUR 6RFLDOHGHO&RPXQHGL9LOOD%DUWRORPHDSUHYLDO¶RVVHUYDQ]DGLWXWWHOHIRUPDOLWjSUHVFULWWH GDOODYLJHQWHOHJJHYHQQHURRJJLFRQYRFDWLL&RQVLJOLHUL&RPXQDOL $OO¶DSSHOORULVXOWDQR &2*120((120( 35(6(1=$ &2*120((120( 35(6(1=$ 78==$$1'5($ 3 &$/9$1(6(*,$0%$77,67$ 3 5,*2)5$1&(6&$ 3 %$5%,(5,,5(1( 3 3$648,1*,8/,$12 3 %(572/'20,5.2 3 35$'(//$/8&$ 3 62$5'2*,$&202 $ &$032/21*26(5(1$ 3 3,9$$1'5($ $ /29$7267()$12 3 %(56$1/8&$ 3 %25,10,5(//$ $ DVVLVWHO¶DGXQDQ]DLO6(*5(7$5,2*(1(5$/(GRWW 526$5,2 1$''(2 LO TXDOH SURYYHGH DOOD UHGD]LRQH GHO SUHVHQWH YHUEDOH (VVHQGR OHJDOH LO QXPHUR GHJOL LQWHUYHQXWL LO 6LJ78==$$1'5($±6,1'$&2DVVXPHODSUHVLGHQ]DHGLFKLDUDDSHUWDODVHGXWDSHUOD WUDWWD]LRQHGHOSXQWRVRSUDLQGLFDWR 2**(7725(9,6,21(675$25',1$5,$'(//(3$57(&,3$=,21,$,6(16, '(// $57'(/'/*61'(/ ,/&216,*/,2&2081$/( 5(/$=,21$LO6LQGDFRVXOO¶DUJRPHQWRLQRJJHWWR &216,'(5$72 TXDQWR GLVSRVWR GDO 'HFUHWR /HJLVODWLYR Q GHO DJRVWR HPDQDWRLQDWWXD]LRQHGHOO¶DUWGHOOD/HJJHQGHODJRVWRFKHFRVWLWXLVFHLO QXRYR 7HVWR XQLFR LQ PDWHULD GL 6RFLHWj D SDUWHFLSD]LRQH 3XEEOLFD 7863 FRVu FRPH LQWHJUDWRHPRGLILFDWRGDO'HFUHWROHJLVODWLYRQGHOJLXJQR 9,672 FKH DL VHQVL GHOO¶DUW ± FRPPD GHO SUHGHWWR 7863 OH 3XEEOLFKH $PPLQLVWUD]LRQL LYL FRPSUHVL L &RPXQL QRQ SRVVRQR GLUHWWDPHQWH R LQGLUHWWDPHQWH PDQWHQHUH SDUWHFLSD]LRQL DQFKH GL PLQRUDQ]D LQ VRFLHWj
    [Show full text]
  • Alberto Manicardi
    Comune di Sona - Prot. n.16276 del 16-05-2017 - arrivo - Tit.3 Clas.15 Alberto Manicardi archeologo Strada Sabbioncello, 4b, 46020 Quingentole (MN) http: www.archeologo.eu Tel: 3356479783 Fax: 038642287 e-mail: [email protected] PROFILO Nato a Modena l’11 giugno 1966 Archeologo con qualifica di direttore tecnico dal 1995. Socio fondatore (1994) e presidente dal 2005 al 2011 e attualmente membro del consiglio di ammini- strazione di SAP società archeologica srl. Sindaco del Comune di Quingentole dal 1995 al 1999 e dal 2004 al 2014 Presidente del Consorzio dei Comuni dell’Oltrepò Mantovano dal 2011 al 2015. STUDI Maturità scientifica conseguita presso il liceo scientifico Galileo Galilei di Ostiglia (MN), con votazione 54/60. Laurea in Storia indirizzo Medievale conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia con votazione 110/110 con lode; titolo della tesi: “Edilizia rurale nella bassa pianura padana dall’alto al pieno Medioevo: San Lorenzo di Quingentole (MN); Storia e Archeologia”. Specializzazione in archeologia tardoantica e medievale conseguita presso la S.I.S.B.A. delle Uni- versità di Trieste, Udine e Venezia Cà Foscari, con votazione 70/70 con lode; titolo della tesi “Mantova. Topografia e potenziale archeologico della Civitas Vetus dalla tarda Antichità all’Altomedioevo”. Iscrizione MIBAC archeologia preventiva n. 2592/2015 PUBBLICAZIONI A. RUTA SERAFINI, S. LORA, A. MANICARDI, G. P. RODIGHIERO, T. SPANGHERO, G. VALLE, Santorso. Lo scavo dell’abitato protostorico nell’area P.E.E.P. in “Quaderni di archeologia del Veneto”, Padova, 1990 A. MANICARDI, Quingentole (MN), località S. Lorenzo. Indagine storico archeologica, in “Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia”, Milano, 2001 AA.VV, San Lorenzo di Quingentole.
    [Show full text]
  • 11. Relazione Paesaggistica.Pdf
    ANDREA MIGLIORINI - I N G E G N E R E Oggetto: PROGETTO per la realizzazione di un nuovo capannone destinato all’ampliamento di un allevamento avicolo sito in Via Sprocara per conto della Società Agricola Errebifree società semplice. Localizzazione intervento: Via Sprocara n. 3, Villa Bartolomea (VR) Identificazione catastale: N.C.T. Foglio 59 Mappale n. 14-85-318-320 Identificazione urbanistica: P.R.G. Zona E1 Rurale – Aree di rilevante interesse paesaggistico e naturalistico, caratterizzate dalla presenza di aree vincolate e/o boschi. Proprietà: Società Agricola Errebifree Società Semplice, Sede Legale: Via Sprocara n. 3, 37049 Villa Bartolomea (VR) Relazione paesaggistica (Redatta ai sensi del D.P.C.M. 12 Dicembre 2005) 1 Inquadramento Generale La relazione paesaggistica di cui al presente documento ha per oggetto la realizzazione di un nuovo capannone per l’ampliamento di un allevamento avicolo di riproduttori oltre ai quattro già esistenti e la copertura della concimaia esistente. L’intervento è realizzato nel Comune di Villa Bartolomea, in Via Sprocara n. 3, nella porzione sud del territorio Comunale che confina a sud con i Comuni di Castelnovo Bariano e Ceneselli, in provincia di Rovigo. Il Comune di Villa Bartolomea dista 45 chilometri da Verona. Rispetto al capoluogo di Provincia è in posizione sud est ed è il penultimo comune lungo il corso dell'Adige prima della provincia di Rovigo. Gran parte del territorio comunale è occupato dalle ampie Valli Grandi Veronesi, mentre gli insediamenti urbani di Villa Bartolomea, Spinimbecco e Carpi si sviluppano nelle vicinanze del fiume. La frazione di San Zeno in Valle, ormai in spopolamento, è situata al confine meridionale del comune, presso il fiume Tartaro e il Canale Emissario.
    [Show full text]
  • ISCRIZIONI WHITE LIST VERONA Allegato a ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI a TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (Art
    Prefettura di Verona ISCRIZIONI WHITE LIST VERONA Allegato A ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (art. 1, commi dal 52 al 57, della legge n. 190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013, come modificati dal Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito con modificazioni dalla Legge 5 giugno 2020, n. 40 ) LEGENDA SETTORI 1 ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E MATERIALI INERTI 2 CONFEZIONAMENTO, FORNITURA E TRASPORTO DI CALCESTRUZZO E BITUME 3 NOLI A FREDDO DI MACCHINARI 4 FORNITURA DI FERRO LAVORATO 5 NOLI A CALDO 6 AUTOTRASPORTO CONTO TERZI 7 GUARDIANIA AI CANTIERI 8 SERVIZI FUNERARI E CIMITERIALI 9 RISTORAZIONE, GESTIONE DELLE MENSE E CATERING SERVIZI AMBIENTALI, COMPRESE LE ATTIVITA' DI RACCOLTA, DI TRASPORTO NAZIONALE E TRANSFRONTALIERO, ANCHE PER CONTO DI TERZI, DI TRATTAMENTO E SMALTIMENTO 10 DEI RIFIUTI, NONCHE' ATTIVITA' DI RISANAMENTO E DI BONIFICA E GLI ALTRI SERVIZI CONNESSI ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI. 437 153 55 164 110 189 140 20 Data Ragione Sede Codice Fiscale/ Data di Aggiornamento 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 scadenza Sociale legale Partita IVA iscrizione in corso iscrizione CASTEL D'AZZANO (VR) VIA DEL 9-16 SRL 3 4 5 IT04321090237 25/05/2020 24/05/2021 LAVORO, 7 VILLA BARTOLOMEA (VR) VIA PRESENTATA A.G.C.M. COSTRUZIONI S.R.L. 1 2 3 5 IT04080880232 14/06/2019 13/06/2020 ISTANZA DI DELLA SOLIDARIETA' N. 2 RINNOVO A.R.T. SIGILLATURE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 5 IT04143740233 15/01/2020 14/01/2021 TECCHIATI ALESSANDRA (VR) VIA GUAINA, 24 SOMMACAMPAGNA (VR) VIA ADIGE CONDOTTE S..L.
    [Show full text]
  • Area Del Legnaghese
    Comitato per la Camera di Commercio promozione Confcooperative Industria Artigianato e dell’imprenditorialità Unione di Verona Agricoltura femminile Progetto “Asili Nido Aziendali” Indagine Territoriale AREA del LEGNAGHESE 2 PROGETTO NIDI AZIENDALI Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona – Comitato per l’imprenditorialità femminile e Confcooperative Unione di Verona “Progetto Nidi Aziendali” promosso dal Comitato per l’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona e Confcooperative Unione di Verona. Il Progetto “Nidi Aziendali” nasce da una rilevazione del bisogno del territorio della provincia di Verona in materia di servizi Educativi alla prima infanzia, quali servizi a supporto delle famiglie, delle donne che lavorano e delle aziende che impiegano personale con figli fra gli 0 e i 3. Il progetto si propone di realizzare un’attività di sensibilizzazione e informazione, a livello di aziende, istituzioni e famiglie, sulle opportunità offerte dalla tipologia “nido aziendale”; si propone inoltre di capire la domanda potenziale del territorio in questa direzione e la sua disponibilità ad impegnarsi nella realizzazione di tali strutture sfruttando tutte le opportunità messe a disposizione dallo stato e dalla regione, in materia di politiche sociali. La ricerca si propone di fornire un quadro generale della situazione socio-economica delle famiglie della nostra provincia, attraverso cui mostrare che cosa significhi per il territorio e per le aziende poter fare affidamento su dei servizi educativi per la prima infanzia efficienti. Il Progetto, nasce da specifiche richieste in materia di servizi alla prima infanzia, da parte dei lavoratori e dei datori di lavoro di alcune aree della provincia di Verona.
    [Show full text]