Comando Provinciale Carabinieri Di Verona
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Primi Calci-2008 a 5 (59) Verona
STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 DELEGAZIONE PROVINCIALE PRIMI CALCI-2008 A 5 (59) VERONA 28/09/2016 1^ GIORNATA 02/11/2016 05/10/2016 2^ GIORNATA 09/11/2016 12/10/2016 3^ GIORNATA 16/11/2016 LEGNAGO SALUS 'A' CHERUBINE VILLABARTOLOMEA FC BOVOLONE 'B' CEREA LEGNAGO SALUS 'A' CEREA VILLABARTOLOMEA CHERUBINE CEREA FC BOVOLONE 'B' CHERUBINE Riposa FC BOVOLONE 'B' Riposa LEGNAGO SALUS 'A' Riposa VILLABARTOLOMEA 19/10/2016 4^ GIORNATA 23/11/2016 26/10/2016 5^ GIORNATA 30/11/2016 CHERUBINE VILLABARTOLOMEA FC BOVOLONE 'B' CEREA LEGNAGO SALUS 'A' FC BOVOLONE 'B' VILLABARTOLOMEA LEGNAGO SALUS 'A' Riposa CEREA Riposa CHERUBINE Campo Referente Telefono 1 CEREA CEREA - Campo a 5, Loc.Pelaloca, Via M.ti Lessini (8012) BERCHIONI LAURA 3396330073 sab 15.00 2 CHERUBINE CHERUBINE - Comunale, Via A.Aleardi (0864) TOMEZZOLI ARDEO 3485409382 gio 18.00 3 FC BOVOLONE 'B' BOVOLONE - Sussidiario 2, Viale Olimpia, 230 (2045) DE PASCALIS SANDRO 339 4636595 doM 10.30 4 LEGNAGO SALUS 'A' LEGNAGO - Sussidiario, Via Olimpia (1240) ROSSIGNOLI PIETRO 338 6745468 lun 17.30 5 VILLABARTOLOMEA VILLABARTOLOMEA - Sussidiario, Via IV Novembre (1074) GUARISE EMANUEL 3284729158 sab 14.30 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 DELEGAZIONE PROVINCIALE PRIMI CALCI-2008 A 5 (60) VERONA 28/09/2016 1^ GIORNATA 02/11/2016 05/10/2016 2^ GIORNATA 09/11/2016 12/10/2016 3^ GIORNATA 16/11/2016 ROVERCHIARA BEVILACQUA BONAVIGO 1961 LEGNAGO SALUS 'C' ISOLA RIZZA LEGNAGO SALUS 'C' ISOLA RIZZA BONAVIGO 1961 BEVILACQUA ISOLA RIZZA ROVERCHIARA BONAVIGO 1961 LEGNAGO SALUS 'C' OPPEANO OPPEANO ROVERCHIARA BEVILACQUA -
I I24 I° I Icampionato I Idi I Ic5 I Iuisp
I I24 I° I ICAMPIONATO I IDI I IC5 I IUISP FASE: PRIMA FASE - GIRONE: GIRONE A 1° GIORNATA - 1 US BONARUBIANA PLAYMEC venerdì 23/10/2020 PALESTRA SCUOLA MATERNA - VIA MARTIRI DI CEFALONIA 11A, SAN PIETRO DI MORUBIO (VR) 21:30 2 FC GOTISAN SS TRANSPO C5 venerdì 23/10/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO - VIA G. SINOPOLI 46, SANGUINETTO (VR) 21:00 2° GIORNATA - 7 FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ US BONARUBIANA venerdì 30/10/2020 PALAZZETTO COMUNALE - VIA MARCONI 187, ISOLA RIZZA (VR) 21:00 8 PLAYMEC FC GOTISAN venerdì 30/10/2020 CAMPO COMUNALE - VIA VITTORIO VENETO 18, ROVERCHIARA (VR) 21:00 3° GIORNATA - 13 PLAYMEC FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ venerdì 06/11/2020 CAMPO COMUNALE - VIA VITTORIO VENETO 18, ROVERCHIARA (VR) 21:00 14 SS TRANSPO C5 US BONARUBIANA venerdì 06/11/2020 PALESTRA VILLAGGIO TRIESTE - VIA MONTE TOMBA 8, CEREA (VR) 21:30 4° GIORNATA - 19 FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ SS TRANSPO C5 venerdì 13/11/2020 PALAZZETTO COMUNALE - VIA MARCONI 187, ISOLA RIZZA (VR) 22:00 20 US BONARUBIANA FC GOTISAN venerdì 13/11/2020 PALESTRA SCUOLA MATERNA - VIA MARTIRI DI CEFALONIA 11A, SAN PIETRO DI MORUBIO (VR) 21:30 5° GIORNATA - 25 FC GOTISAN FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ venerdì 20/11/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO - VIA G. SINOPOLI 46, SANGUINETTO (VR) 21:00 26 SS TRANSPO C5 PLAYMEC venerdì 20/11/2020 PALESTRA VILLAGGIO TRIESTE - VIA MONTE TOMBA 8, CEREA (VR) 21:30 FASE: PRIMA FASE - GIRONE: GIRONE B 1° GIORNATA - 3 POL DIL VANGADIZZA SANGUINETTOVENERA venerdì 23/10/2020 CENTRO SPORTIVO ARCOBALENO - VIALE ITALIA 206, ANGIARI (VR) 21:30 4 ASD ROVERCHIARA -
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
La Parrocchiale Di Mazzantica: L’Architettura 216 91
città di oppeano OPPEANO il territorio e le comunità SCRIPTA EDIZIONI © Copyright Comune di Oppeano, Provincia di Verona e curatori Prima edizione: dicembre 2013 I testi sono stati consegnati dagli autori nell’autunno del 2010 Realizzazione a cura di Scripta edizioni Impaginazione Oltrepagina s.n.c., Verona Fotolito Luca Toffalori Referenze fotografiche Archivio di Stato di Venezia: pp. 66, 68, 140, 145, 172. Archivio di Stato di Verona: pp. 19, 58, 66, 68, 91, 100, 140, 145, 154-155, 168, 169, 172. Bismara Claudio: 108, 112, 113, 126, 243. Chiappa Bruno: pp. 6, 45, 55, 61, 133, 187, 212. Consorzio Valli Grandi Veronesi: pp. 17, 18, 20, 145, 156. emmepiphoto, San Giovanni Lupatoto (Vr): pp. 182, 189, 190, 192, 194, 195, 197, 216, 218, 220, 221, 223, 226, 227. Gasparini Dario: pp. 17, 345 (Vallese), 347, 350 Lanza Angelo: pp. 200, 202, 206. Piccoli Fausta: pp. 234, 237. Rossi Claudio: pp. 121, 125, 148, 149, 164, 180, 209, 337, 339, 341. Scola Gagliardi Remo: p. 236. Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto: p. 46. Ufficio per l’Arte Sacra della Diocesi di Verona: pp. 190, 198, 226. Autorizzazioni I documenti dell’Archivio di Stato di Venezia riprodotti alle pagine 66, 68, 140, 145, 172 sono pubblicati su concessio- ne del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Archivio di Stato di Venezia n. 25/2010. I documenti dell’Archivio di Stato di Verona riprodotti alle pagine 6, 19, 58. 91, 100, 133, 154-155, 168, 169, 172 sono pubblicati su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Archivio di Stato di Verona n. -
483 Radiocarbon Dating Of
RADIOCARBON DATING OF THE EARLY BRONZE AGE CEMETERY AT ARANO, VERONA, NORTHERN ITALY Erio Valzolgher1 • John Meadows2 • Paola Salzani3 • Luciano Salzani4 ABSTRACT. Seventeen of the 73 individuals buried in the Early Bronze Age (EBA) cemetery at Arano di Cellore di Illasi, near Verona, northern Italy, were radiocarbon dated by accelerator mass spectrometry (AMS). Bayesian modeling of the cal- ibrated dates suggests that the cemetery was probably used over several generations mainly within the first 2 centuries of the 2nd millennium cal BC. Burial activity was therefore mainly restricted to within the EBA I B/EBA I C of the north Italian Bronze Age chronology. An isolated burial, found ~90 m northwest of the cemetery, may date to the same period. INTRODUCTION Arano di Cellore di Illasi (henceforth referred to as Arano) is located on the floor of the lower Illasi Valley, at the foot of the Lessini Mountains, ~15 km northeast of Verona, northern Italy (45293N, 11114E; ~210 m asl; see Figure 1). Excavations undertaken at Arano in advance of development works between March and October 2007 by the Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, under the direction of Luciano Salzani, revealed the largest Early Bronze Age (henceforth EBA) flat inhumation cemetery known from northern Italy to date, and an earlier ceremonial structure; that is, a triangular level stone platform dating to the Copper Age (see Salzani and Salzani 2008). Figure 1 Map showing the location of the Arano site in northern Italy 1Ricerche Archeologiche snc/Archäologische Untersuchungen OHG, via Guglielmo Marconi/Guglielmo-Marconi-Strasse 8, I-39042 Bressanone/Brixen (Bolzano/Bozen), Italy. -
Dicembre 2020
DICEMBRE 2020 SINDACO, ASSESSORI SOMMACAMPAGNA E CONSIGLIERI: 25 ANNI MUNICIPIO RUOLI, FUNZIONI DOPO LA TRAGEDIA VIRTUALE E DELEGHE DELL’ANTONOV 04 6 10 NUMERI UTILI CENTRALINO MUNICIPIO ECOLOGIA/AMBIENTE/AGRICOLTURA/TA.RI T. 045 8971311 Ecologia/Ambiente T. 045 8971381 · F. 045 8971383 F. 045 8971300 [email protected] PEC: [email protected] Agricoltura T. 045 8971382 [email protected] AFFARI GENERALI T. 045 8971320 TA.RI. T. 045 8971338 [email protected] [email protected] PERSONALE Commercio T. 045 8971322 T. 045 8971366–367 Prenotazioni sale T. 045 8971323 [email protected] Sportello Associazioni T. 045 8971323 Segreteria Sindaco e Giunta T. 045 8971325–326 CULTURA/SPORT/FIERA/UTL/PROMOZIONE TERRITORIO Protocollo T. 045 8971318–321 T. 045 8971356–357 [email protected] SERVIZI DEMOGRAFICI/SERVIZI CIMITERIALI T. 045 8971340 BIBLIOTECA COMUNALE [email protected] T. 045 8971307 [email protected] RAGIONERIA Centro Lettura Caselle T. 045 8580863 T. 045 8971330 Centro Lettura Custoza T. 045 516170 [email protected] FARMACIA COMUNALE SOMMACAMPAGNA TRIBUTI T./F. 045 8969201 T. 045 8971335 [email protected] [email protected] POLIZIA MUNICIPALE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E SCOLASTICI T. 045 8971315 Servizi Sociali T. 045 8971351–352 [email protected] Servizi Scolastici T. 045 8971386 Pronto Intervento T. 348 2564460 [email protected] [email protected] AGSM/GAS MORENICA (per utenze gas) da telefono fisso / Numero Verde 800552866 LAVORI PUBBLICI T. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Provincia Di Verona
PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico Ricreativi U.O. Amministrativa - Agenzie Allegato A) alla determinazione dirigenziale n. 3102 del 08.06.2010 e successive integrazioni. Il Diri ALBO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO ANNO 2010 COMUNE DI N. PRO LOCO INDIRIZZO APPARTENENZA 1 Albaredo d'Adige ALBAREDO D'ADIGE Piazza A. Moro, n. 3 37041 Albaredo d’Adige 2 Angiari ANGIARI Piazza Municipio, n. 441 37050 Angiari 3 Badia Calavena SPREA CUM PROGNO Via Zami, n. 1 37030 Badia Calavena 4 Belfiore BELFIORE Piazza della Repubblica, n. 7/8 37050 Belfiore 5 Bonavigo BONAVIGO Via Trieste 37040 Bonavigo 6 Bosco Chiesanuova BOSCO CHIESANUOVA Piazza Chiesa, n. 34/A 37021 Bosco Chiesanuova 7 Bovolone BOVOLONE Piazza Costituzione, n. 1 37051 Bovolone 8 Brenzone PER BRENZONE Via XX Settembre, n. 12 37010 Brenzone 9 Buttapietra BUTTAPIETRA V.le dell'Agricoltura, 1 37060 Buttapietra 10 Caldiero TERME DI GIUNONE Piazza Vittorio Veneto 37042 Caldiero 11 Caprino Veronese CAPRINO VERONESE Via Pertini, n. 1 37013 Caprino Veronese 12 Casaleone CASALEONE CARPANEA Via Battisti, n. 4 37052 Casaleone 13 Castagnaro CASTAGNARO Via Stazione, n. 1 37043 Castagnaro 14 Castel d'Azzano CASTEL D'AZZANO Via Marconi, n. 47 37060 Castel d'Azzano 15 Castelnuovo del Garda CASTELNUOVO DEL GARDA Piazza Angelini, n. 1 37014 Castelnuovo del Garda 16 Cavaion Veronese S. MICHELE Via Fracastoro, n. 1 37010 Cavaion Veronese 17 Cazzano di Tramigna CAZZANO DI TRAMIGNA Piazza Matteotti, n. 11 37030 Cazzano di Tramignia 18 Cerea CEREA Via XXV Aprile, n. 52 37053 Cerea 19 Cerro Veronese CERRO VERONESE Via Don A. Vinco, 3 37020 Cerro Veronese 20 Colognola ai Colli COLOGNOLA AI COLLI Via S. -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
INTERVENTI CONCLUSI 2006-2014 in Lavorazione
INTERVENTI DI PIANO D'AMBITO DELL'ATO VERONESE COMPLETATI NEL PERIODO 2006-2014 CODICE IMPORTO PROGETTO IMPORTO COMUNE REALIZZATORE AREA TITOLO INTERVENTO SERVIZIO AATO (€) CONTRIBUTI (€) AFFI COMUNE DI AFFI G Adeguamento acquedotto zona Centro Commerciale B.1-A-51 A€ 155.000 AFFI AGS G Fognatura Mezzacasa Incaffi B.1-A-52 F€ 275.000 AFFI AGS G Adeguamento funzionale Impianto di depurazione di Affi D€ 137.000 Realizzazione rete idrica e fognaria in zone sprovviste del capoluogo - 1° ALBAREDO D'ADIGE ACQUE VERONESI V AF€ 125.000 stralcio B.1-B-08a ALBAREDO e ARCOLE CISIAG V Fognatura Via Venezia (albaredo) e Via Padovana e Nogarole (Arcole) F€ 325.000 B.1-B-09a ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Estensione rete idrica nei comuni di Albaredo, Arcole, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V Sant'Anna, Cologna v., legnago, Minerbe, pressana, Roveredo, terrazzo, vari A€ 1.200.000 ROVEREDO, TERRAZZO, VERONELLA, Veronella, Zimella - 1° stralcio ZIMELLA ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Rifacimento rete idrica in Albaredo, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V S.A., Cologna Veneta, legnago, Minerbe, Pressana, Roveredo di Guà, vari A€ 1.558.000 € 1.145.000 ROVEREDO, TERRAZZO, VERONELLA, Terrazzo, Veronella, Zimella - 1° stralcio ZIMELLA ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Rifacimento rete idrica in Albaredo, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V S.A., Cologna Veneta, legnago, -
Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Provinciale Di Verona
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE DI VERONA COMUNICATO UFFICIALE N. 13 DEL 9 OTTOBRE 2011 UFFICIO GARE N. 12 Campionato Italiano Prima Divisione Maschile PRIMA DIVISIONE MASCHILE Girone: Girone Unico 000623 PALL. CEREA - CEREA (VR) Sede : VIA GANDHI 1 - 37053 CEREA Tel. 3477794580 - Fax 0442/80563 Sponsor : Campo : Palestra Scuole Medie, Via M. K. Ghandi 1 37053 CEREA (VR) Maglia : nero Dirigente : pasini davide Telefono : 3384425141 004057 PALL. SAN BONIFACIO ASD - SAN BONIFACIO (VR) Sede : Via Ritonda 79/r - 37047 SAN BONIFACIO Tel. 045/7611970 - Fax 045/7610208 Sponsor : Campo : Campo appoggio non usare, Appoggio 12 22100 COMO (CO) Maglia : ARANCIO Dirigente : POLI MARIO Telefono : 3356910843 020839 COLOGNA BASKET - COLOGNA VENETA (VR) Sede : corso gua' 58 - 37044 COLOGNA VENETA Tel. 0442/84031 - Fax 0442/84031 Sponsor : Campo : Palestra Parrocchiale, Via Nicolò Vecchietti 37044 COLOGNA VENETA (VR) Maglia : blu Dirigente : MONTAGNOLI PAOLO Telefono : 3488058500 022077 A.S.D. BASKET BOVOLONE - BOVOLONE (VR) Sede : VIA E. ZAGO, 948 - 37051 BOVOLONE Tel. 045 7100165 Sponsor : Campo : Palestra Sc. Medie 'F.CAPPA', Via Venezia, 1 37051 BOVOLONE (VR) Maglia : Blu Dirigente : DONADONI VASCO Telefono : 3292156118 COMITATO PROVINCIALE DI VERONA 37100 VERONA - Piazzale Atleti Azzurri, 1 Tel. 045/569766 - Fax 045/569766 segue C.U. n. 13 del 9 Ottobre 2011 U.G. n.12 024319 A.S.D. BASKET BARDOLINO - BARDOLINO (VR) Sede : P.ZZETTA SAN NICOLO' - 37011 BARDOLINO Tel. 045/7210435 Sponsor : Campo : Palazzetto Sport, Via X X Settembre 8/10 37011 BARDOLINO (VR) Maglia : bianco Dirigente : ROSSI MARCO Telefono : 3493816224 029969 POL. BELFIORE GAUDETE A.S.D. - BELFIORE (VR) Sede : VIA ENRICO MATTEI 16 - 37050 BELFIORE Tel. -
Storia Dell'aeroporto Civile Caselle Di Sommacampagna
COMUNE DI SOMMACAMPAGNA RENATO ADAMI STORIA DELL’AEROPORTO CIVILE DI CASELLE DI SOMMACAMPAGNA Quadretti Storici di Sommacampagna ANNO 2011 n. 14 4 AEREOPORTO VILLAFRANCA 14-06-2011 12:15 Pagina 3 Prefazione Questo libro ha talmente tanti pregi che il primo si trova già nel titolo. E non è un pregio da poco. Chiamando questa suo ultima fatica Storia dell’Aeroporto Civile di Caselle di Sommacampagna, il nostro instancabile Cav. Renato Adami, ha compiuto una vera e propria azione di giustizia toponomastica dall’alto valore simbolico. L’attuale nome ufficiale dell’aeroporto “Valerio Catullo” e ancora di più la pre- cedente e scorretta denominazione “Verona Villafranca”, con la loro omissione dei riferimenti al reale territorio di afferenza della infrastruttura, non hanno mai reso onore ai riflessi negativi subiti quasi univocamente dalla frazione di Caselle in tutti questi anni di sviluppo aeroportuale. Sia chiaro, il ratto del nome in fondo è il minore dei mali: è la beffa rispetto al danno. Pesano di più, in realtà, l’inquinamento, il traffico e tutti gli altri disguidi e problemi provocati dall’aeroporto. Si tratta di problemi che, se sommati a quelli deter- minati dalle altre infrastrutture esistenti e da quelle future, hanno trasformato l’ex- Caselle d’Erbe in una delle località con la più alta incidenza infrastrutturale procapi- te di tutta Italia. Renato Adami ci guida con la suo prosa precisa e chiara in questa storia di luci ed ombre, alternando il fascino provato nei confronti della conquista tecnologica e dei successi imprenditoriali dell’azienda, al fastidio nei confronti delle terribili conse- guenze provocate dalla stessa sul territorio.