Autorizz. del Tribunale di del 3 Luglio 1986 - R:S: 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45 % art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50 % - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 31 - N. 3 - SETTEMBRE 2016 - Recapito a cura dell’ Ente Poste Italiane l’alpone Anno 31 Nr. 3 www.ilarione.it Pro Loco | Settembre 2016

ADDIO A UN ILARIONESE ALLE ORIGINI DE “L’ARENA” LORENZO FOCHESATO Il giornale di Verona si appresta a celebrare i 150 anni dalla fondazione e, in particolare, il suo primo direttore, Alessandro Pandian Centocinquantanni fa, nel 1866, il sivo e pittoresco, per l’alto ingegno, i gravi cia, il suo primo direttore per sette anni. veniva unito all’Italia, grazie all’alleanza studi e l’animo nobilissimo”. Così egli può E’ questo un periodo difficile, segnato da con la vincitrice Prussia, nonostante la entrare come collaboratore nei giornali eventi politici determinanti per la storia sconfitta italiana di domenica 24 giugno L’Eco del Veneto e nella Nuova Gazzetta d’Italia: primo fra tutti il conflitto tra Stato a Custoza. In seguito al clima più libero di Verona. Teatro, letteratura, architettu- e Chiesa e poi gli enormi problemi sociale che la nuova Italia favoriva, molte nuove ra, igiene pubblica, apicoltura e geografia ed economici che attagliano la giovane iniziative anche in campo culturale furono sono gli argomenti sui quali Pandian fo- Italia. L’Arena esce per la prima volta il 12 possibili, come la fondazione del quotidi- calizza l’attenzione dei lettori, mostrando ottobre 1866, voluta dall’appena nato Cir- ano L’Arena; un giornale che circola fra la una vastità di conoscenze tale da lasciare colo Politico; i suoi giornalisti assumono gente veronese da 150 anni, grazie anche piacevolmente impressionato ogni uomo una politica di critica moderata nei con- all’apporto di una persona, sconosciuta a fronti della Destra storica e di un forte an- molti, nata a San Giovanni Ilarione il 31 ticlericalismo, un’avversione quest’ultima Mentre il giornale va in macchina ap- agosto 1835: Alessandro Pandian. a molti altri giornali dell’epoca a prendiamo la dolorosa notizia della Figlio di Giovanna Monti e di Pietro, di causa della questione romana. Pandian è scomparsa di Lorenzo Fochesato, 63 professione fabbro ferraio, il piccolo Ales- tra quelli apertamente schierati contro il anni, travolto venerdì 2 settembre sandro, battezzato dal parroco don Carlo potere temporale della Chiesa e per una dall’escavatore sul quale stava lavoran- Tessari il primo ottobre con padrino Felice laicizzazione completa dell’istruzione sco- do nei suoi campi, nei pressi di contrada Rocca Bianca, frequentò in paese le scuo- lastica. Rebeli, dove risiedeva. Al lutto che ha le elementari, a quel tempo di due classi, Nel 1873 lascia l’incarico di direttore e si colpito la sua amatissima famiglia, si per poi essere accolto all’età di 15 anni pone pochi mesi dopo alla direzione di unisce quello della locale sezione della nell’Istituto fondato da don Nicola Mazza un nuovo quotidiano La Nuova Arena di Protezione Civile, da lui fondata e sem- e frequentare il ginnasio e il liceo presso Verona, ma l’entusiasmo inziale si spegne pre sostenuta, e di quanti lo hanno co- il seminario di Verona, dove i ragazzi del solo dopo poco più di un mese, quando la- nosciuto come amico e collaboratore Mazza si recavano a scuola. Alessandro scia il giornale e viene chiamato a dirigere nel suo impegno sociale e politico (fu doveva essere di “ottimo ingegno”, di “ot- La Gazzetta di Sassari, dove rimane fino al anche assessore comunale dal 2007 al tima morale” e povero, poiché erano le tre 1876. Fra l’altro in Sardegna il Pandian è 2012). Alla sua figura verrà dedicato un condizioni necessarie per essere ammessi ferito gravemente a un braccio in un duello apposito servizio nel prossimo numero all’istituto, dove si viveva e si riceveva una di sciabola il 17 settembre 1874, sostenuto del giornale. Alla famiglia, ai parenti e educazione-istruzione gratuita. Ottenuta con un esponente politico e rimane in- a quanti lo rimpiangono va il cordoglio la licenza liceale il 13 agosto 1858, il gio- fermo per alcuni mesi. Dopo questa espe- unanime de “L’Alpone” e di tutti i citta- vane risulta iscritto all’Università di Pado- rienza e varie altre peripezie, lo troviamo dini di San Giovanni Ilarione. va almeno fino al 1862, probabilmente non a Milano nel 1884, dove vive alla giornata arrivando alla laurea se, come lui stesso tentando di collaborare con i quotidiani scrive, la sua carriera era tronca “perché gli del tempo e, probabilmente, impartendo PELLEGRINAGGIO manca il prezzo per pagare poche foglie di di elevata cultura, fra cui il poeta Aleardo lezioni di italiano a privati fino al 1897, alloro ed esser detto dottore, parola eterna, Aleardi. La breve gavetta con cui inizia la anno in cui viene posto nella casa di men- GIUBILARE A ROMA: talismano infallibile senza cui non si apro- sua carriera giornalistica dà l’impressione dicità San Marco; muore il 12 febbraio no le porte dell’avvenire”. Nel 1865 lo tro- di un giovane intellettualmente dotato, di 1899, all’età di 63 anni. UN’ESPERIENZA viamo impiegato in qualità di amanuense un opinionista spesso molto polemico, ma Numerosi sono gli argomenti trat- presso l’Archivio notarile di Verona. anche di un ‘educatore’ del popolo, anima- tati nei vari giornali in cui collaborava, INDIMENTICABILE Pandian ottiene fama e prestigio per un to dal desiderio di sensibilizzare i lettori fra cui quelli allora attualissimi come suo componimento in onore di Dante dal sulle questioni che, giorno dopo giorno, as- l’analfabetismo, la questione romana e il Dal 14 al 17 agosto, titolo Ciclo dantesco, composto in occa- sillano la città o hanno bisogno di maggior problema dell’istruzione scolastica. sotto la guida esperta e sione dell’inaugurazione nel 1865 della attenzione da parte dell’amministrazione Una vita, quella di Pandian, iniziata statua posta in Piazza dei Signori (in comunale. modestamente a San Giovanni Ilarione e qualificata del “nostro” seguito rinominata Piazza Dante), letta al Il 1866 porta la liberazione del Veneto dal proseguita a Verona, Sassari e conclusa a collegio don Mazza e pubblicata su L’Eco dominio austriaco e la nascita di quello che Milano nella Casa dei poveri, ma sempre don Gianfranco Coffele del Veneto. Alcuni personaggi veronesi, successivamente diventerà il più impor- volta, attraverso la sua schietta, e spesso come Augusto Caperle, Giulio Camuzzoni tante giornale di Verona, L’Arena, che ha polemica, parola, a costruire una società Lo scorso 14 agosto, di buon mattino, un lodano questo giovane “per il suo stile inci- in Pandian, insieme con Giusto Ponticac- più civile e giusta. Mario Gecchele pullman di pellegrini-turisti è partito pun- tuale da San Giovanni Ilarione, con al- cuni «ospiti» graditissimi di a e . A Verona c'era 81 Sagra delle Sabato 8 ottobre Domenica 9 ottobre il treno ad alta velocità «Italo» che ci ha ore 16.00 / presso la sede municipale ore 14.30 portati a Roma. Il clima era festoso non Sfilata per le vie del paese della Ricevimento delle Autorità Banda Musicale "G. Verdi" solo perché era domenica, ma anche per e sfilata con la la spiritosa, vivace e piacevole compagnia ore 15.00 Intrattenimento per bambini con dei viaggiatori, incrementata, se possibile, Castagne Banda musicale “G. Verdi” RADIO CRICETO dalla composta allegria di un bel gruppo di Visita agli stands della ore 16.00 Battitura delle castagne ragazzi e adolescenti, che durante tutto il Mostra Artigianale nel castagneto con degustazione di viaggio si sono dimostrati all’altezza della 6-7-8-9-10 ottobre 2016 POLENTA E SCOPETON situazione, specie con la loro curiosa e pro- in Piazza Aldo Moro ore 17.30 vocatoria attenzione. Happy Hour per tutti con Il programma è stato studiato bene da- programma: EVERGREEN STAFF gli organizzatori del pellegrinaggio, Igino ore 21.00 / presso Piazza della Chiesa Corradini e Almerino Marcazzan, in modo FRUITY PARTY con ore 21.00 Gruppo Live da sfruttare al massimo un momento molto speciale nel cammino di crescita spirituale dj STEVEN SMITH “FUORI REGISTRO” e culturale di quanti vi hanno partecipato. Venerdì 7 ottobre dj ALBERTO RUFFO L’esecuzione dello stesso è stato affidato al dj RONKETTO nostro compaesano, don Gianfranco Cof- Ore 21.00 / Piazza della Chiesa Lunedì 10 ottobre fele, che è vissuto a Roma per quarant’anni, Serata disco con e ci ha condotti con bacchetta di virtuoso, ore 10.00 / Piazza Aldo Moro in un «andante veloce», che ha conosciuto MARCO COMOLLO Dimostrazione pratica della un «crescendo» continuo. RADIO 105 lavorazione del formaggio Logicamente abbiamo visitato i principali Giovedì 6 ottobre da parte del “Mastro Casaro“ Dario Gugole punti di riferimento che la città «eterna» ore 21.00 presso il Teatro Parrocchiale ore 21.00 / Piazza della Chiesa offre, vuoi in forma di ruderi vuoi nello Convegno sul tema: MUSICA LIVE con splendore di variegati monumenti e- spressione non superata del genio di tanti “INDIRIZZO FRUTTIFERO e [continua a pag. 3] E AGRICOLO” WEST COAST BAND 1 LO STRANIERO SONO IO! CATTIGNANO "BEACH" Un’esperienza “forte” fra i migranti sfruttati nei Come da sei anni a questa parte, poche settimane fa si è conclusa la discussa, amata e odiata Sagra Cattignano, manifestazione di una piccola frazione che 3 giorni all’anno si campi di pomodori della Puglia trasforma. Con quella appena svolta come detto in precedenza siamo giunti alla sesta edizione, un Martina (prima da sinistra) ed Ester (terz’ultima) al “Ghetto” di Rignano (Foggia) mix tra tornei acquatici, saponati e campeggio il tutto accompagnato sempre da buona musica. Il torneo di volley acquatico, ormai confermato il quale risulta essere il più ama- to, ha raggiunto numeri che non avremo mai pensato neppure di mantenere in questi anni, ed invece ce l’abbiamo fatta.

È possibile avere il mal d’Africa pur non essendo mai usciti dai confini nazionali? Beh, Entrambi i tornei infatti ogni anno impegnano persone di tutte le età, con partecipanti noi due giovani vagabonde pensiamo di sì, e riprendersi non è un’impresa semplice. alle prime armi che non hanno mai neanche sentito parlare della manifestazione fino ai “IoCiSto fra i migranti” è un percorso di incontro tra giovani che da diverse parti d'Italia veterani che partecipano ogni anno, la maggiore soddisfazione però si ha vedendo che e d'Europa si spostano verso la Capitanata (provincia di Foggia) e giovani migranti che tutti partecipano per divertirsi, scherzare e bere una birra in compagnia. arrivano nella Capitanata da tutti i continenti; è un percorso di formazione che dona Ma la manifestazione non è concentrata solo sui tornei acquatici, infatti negli ultimi conoscenza e nuova consapevolezza su temi legati al territorio e al fenomeno migratorio; anni ci stiamo impegnando per rendere interessanti tutte le serate della manifestazione è un'esperienza di servizio che permette di toccare realtà che sconvolgono. con staff sempre nuovi e serate che fanno divertire. La grande famiglia che nasce in queste settimane non conosce numeri, né età, né nazio- Partiamo con il venerdì, quest’anno abbiamo deciso di investire in uno staff tutto nuovo, nalità. Unico denominatore comune: la voglia di rattoppare un pixel di globo terrestre. molto famoso nel Vicentino “RobadaMatti” un format fuori dagli schemi, in cui lo scopo I migranti sono i nostri compagni di viaggio, pezzi di cuore sbandati che ci insegnano è realizzare un party a caso, musica a caso e tutte le persone vestite come in una festa in molto anche stando in silenzio. Noi arriviamo entusiaste, ci crediamo supereroi, e loro maschera, diciamo che il risultato è stato pazzesco! Il sabato sera l’abbiamo dedicato al sono le persone da salvare. Strada facendo ci si rende conto che qui non esistono salvati nuovo party “Fruity” in versione Schiuma Party, anch’esso di recente fondazione mirato o perduti, esistono solo persone coraggiose. a far “saltare” le persone con musica di ultima generazione, lancio di gadget, adesivi e Sì, perché ci vuole coraggio per affrontare un deserto, mesi di prigionia e l’attraversata quant’altro durante la serata tutto a base di frutta, con una serata da incorniciare. di un burrascoso mare e finire per essere sfruttati nei campi di pomodori italiani (quelli che noi compriamo comodamente a prezzi stracciati sugli scaffali del supermercato, per intenderci). Ci vuole coraggio per tornare nella fogna a cielo aperto del Ghetto di Ri- gnano dopo 13 ore di lavoro, prendere penna e quaderno e correre da noi volontari per imparare l’italiano; ostentare un sorriso, sempre, anche quando non ricordi cosa signi- fichi la parola "dignità", tu che vivi in una baracca di lamiere e cartone per necessità, non per scelta. Ci vuole coraggio per lasciare andare ogni certezza e pregiudizio e camminare con loro, non lasciarsi sopraffare dalla tentazione di puntare il dito, ma tendere la mano ed ac- cogliere. Ci vuole coraggio, poi, per rientrare nella vita di sempre, quella fortunata di noi occidentali, e cercare di non tornare ad essere le persone “di sempre”; liberarsi ogni giorno dell'indifferenza che ci circonda e testimoniare cosa i nostri occhi hanno visto: dal sistema del caporalato che schiavizza migliaia di braccianti stagionali, ai bambini del ghetto bulgaro che per un giorno hanno impugnato matite colorate, non sassi e bastoni; mostrare a parenti, amici e alla nostra comunità che ragazzi come Mamadou, Amos, Aziz hanno mandato in frantumi tutte le certezze che avevamo, per poi rimetterle in- sieme con un semplice abbraccio. Tutta la polvere e il fango cha abbiamo trovato in questo posto dimenticato da molti è uno sporco che pulisce dentro ed è ricco di bellezza: dobbiamo solo avere il coraggio di saperla cogliere. Martina Marchetto e Ester Bruni La domenica, fin dalle prime luci dell’alba siamo partiti con il Torneo di volley acquatico, musica no stop con otto dj che si alternavano, gavettoni e selfie con la novità assoluta di quest’anno, la scritta in caratteri cubitali “CATTIGNANO” nello stile di “ I AMSTER- DAM” scritta posizionata nella famosa città dell’Olanda .La serata è stata chiusa con la band “OnenoOne” , gruppo famoso per la pazzesca performance che riescono a fare, 101 canzoni in 101 minuti.

Una consistente e partecipata affluenza di pubblico ha premiato gli sforzi degli organizzatori Che dire.. volevamo ringraziare tutti quelli che danno il 100% a questa manifestazione, della festa allestita per la posa della copia del cippo confinario datato 1472 (ampio raggua- tutti i volontari, tutti i dj, fornitori, baristi, arbitri. glio sul numero precedente del giornale). Ecco i promotori che, sorretti dall’approvazione Se quest'anno abbiamo raggiunto livelli impensabili è tutto merito vostro. unanime, hanno reso possibile l’evento: (da sx a dx)Giovanni Confente, i fratelli Rino e Non c'è altro da aggiungere se non GRAZIE, soprattutto a voi che ogni anno ci sostenete Guerrino Confente, Gianni Sartori, Vittorio Beschin e i fratelli Augusto e Franco Beschin. e partecipate, e proprio per questo non possiamo deludervi e cercheremo sempre di dare il massimo. L.G.

C’è ancora qualcuno che pensa che la politica sia una cosa seria? Bene, al- lora cominciamo a trattarla come una cosa seria. L’anno prossimo ci saranno le elezioni amministrative e i più informati dicono che sono cominciate le grandi manovre. Oscure, naturalmente. E puntuale ecco la sagra delle chiac- chiere e dei pettegolezzi, di chi le spara più grosse. Proviamo a cambiare: fateci sapere per Natale chi si candida, che cosa ha intenzione di fare, come e con chi. Ci sarebbe perfino il tempo di discuterne con i cittadini. Si eviterebbero così inciuci dell’ultima ora o decisioni disperate. Ma anche noi cittadini dob- biamo cambiare. Ad esempio non pretendendo dai futuri eletti cose impossi- bili e nemmeno che facciano solo i “nostri” interessi; ad esempio dimostran- doci disponibili a dare una mano se c’è bisogno; ad esempio (e qui sta la cosa più difficile) capendo che si fa politica prima di tutto facendo bene il proprio dovere di cittadino, secondo le proprie possibilità e capacità). Troppo impe- gnativo? Meglio tornare alle chiacchiere da bar o da parrucchiera, dove si può Non finiscono mai di stupire i Bertini per la meticolosità, la precisione, l'abbondanza, la dire tutto e il contrario di tutto, tanto il barista e la parrucchiera (che fanno simpatia in occasione della ormai tradizionale festa della Croce omonima, posta sul croce- DODICIRIGHE il loro mestiere) ti danno sempre ragione. Ah, la politica, che brutta roba! via della zona e che si ripete ogni anno il primo sabato di agosto. Una Santa Messa alla D.B. quale nessuno della zona vuole mancare.

2 COME UN QUADRO DA COLLEZIONE SEMPRE A PORTATA DI MANO… IL LIBRETTO Flavio Bordon racconta la sua originale attività di “tattoo” DELLA SAGRA SFOGLIA ALTRE tende tatuare: veniva identificato come un “tossico”, come tolto quindi il è capitato a lui – dice guardando il proprio foglio e lascia- corpo che ora mai è diventano un unico PAGINE DELLA to il bordo del tatuaggio; oggi invece chi lavora come disegno sulla commesso nei negozi di città, va apposta a MEMORIA PAESANA pelle, il buon farsi tatuare in posizioni ben in vista, per tatuatore deve attirare maggiore attenzione da parte dei riempirlo e clienti. realizzarlo al Nello stesso negozio si applica anche l’arte meglio, ed è a dei piercing, conosciuta da secoli presso 81^ Sagra questo punto molte civiltà, e che oggi vede interessate le delle che si vede parti più svariate del corpo, da quelle più la mano e la tradizionali come l’ombelico, il naso e le Castagne Pro Loco di bravura di chi orecchie; invece chi vuole qualcosa di più San Giovanni Ilarione “Tra passato esegue l’opera. trendy passa alle labbra, alla lingua, alle so- 6-7-8-9-10 ottobre 2016 I tattoo vanno pracciglia o sul capezzolo e, racconta Flavio, e presente” “a periodi”, anche sui genitali, non è una novità. A se- a seconda di conda della parte in cui viene posto il pier- come va la cing c’è un’apposita “barretta” da applicare, moda; attual- come ad esempio sulla lingua sulla quale, “Sick Of Tattoo”: questo il nome del negozio mente vanno molto i tatuaggi sulle mani o dopo essere stata perforata parte a parte, di Flavio Bordon presente a , sulla faccia, ma di cose strane in questi dieci viene applicata una pallina su entrambe le che offre tatuaggi e piercing ai propri clien- anni - racconta Flavio - ne ha viste molte e due estremità, oppure nell’ombelico dove ti, con due dipendenti fissi e un’attività che di tutti i colori, come chi vuole un dinosauro viene inserita una barretta a forma di ba- quest’anno fa compiere al proprietario 10 che mangia il gelato o tante altre immagini nana. anni di esperienza al pubblico, dopo 5 anni peggiori che è meglio non citare. I tatuaggi Oggi Flavio è molto contento del suo lavo- di “gavetta”, più piccoli sono i più difficili, perché esigo- ro, vive con la moglie Barbara e due figli a Un vero successo della decorazione pitto- no particolare attenzione; quello che Flavio San Giovanni Ilarione in una casa arredata rica del proprio corpo, con l’utilizzo di tec- rifiuta di eseguire è quando due giovani con amore e accogliente, dove i figli non niche e tipologie provenienti da varie parti innamorati, che magari si sono conosciuti si fanno assolutamente nessun problema del mondo, originali e astratte. Flavio tra le solo da qualche settimana, i quali chiedono nel vedere i genitori un po’ “colorati”; anzi, tante ci ricorda le più gettonate, a comin- di stampare “in eterno” sulla pelle i propri chiedono perché gli altri sono così pallidi. ciare dallo stile “traditional” americano nomi o le proprie iniziali, mentre poi, dopo Barbara, che aiuta in casa, racconta che loro chiamato, per l’appunto, “american style” solo qualche mese, passano in negozio e lo due si sono conosciuti in un concerto e non che comprende immagini più tradizionali ringraziano di non aver accettato, visto che tra “tatuati”. come rondini, rose, pantere e altro ancora; la loro passione nel frattempo è svanita. Oggi per avere un appuntamento di saba- Il passato e il presente a confronto: compaiono poi lo stile “giapponese”, quello Ovviamente ci sono i clienti di buon senso, to si deve consultare l’agenda di febbraio questo il motivo ispiratore del Li- “realistico”, quello definito “maori o tribale” che arrivano per farsi disegnare capolavori 2017, anche se gli orari sono di continuo, bretto della Sagra delle Castagne oppure lo stile “orientale” e altre decine di che meritano l’esecuzione, spesso accompa- dal lunedì al sabato. Alla domanda “qual- edizione 2016. Microfono aperto stili, insomma una gamma di disegni colo- gnati da frasi di canzoni, nomi di persone cuno ha mai avuto ripensamenti?”, Flavio per alcuni novantenni o giù di lì rati o non colorati che garantisce un’ampia famose, frasi celebri, come ad esempio in risponde con un chiaro “no”; gli capita spes- scelta a chiunque abbia una mezza idea di questo periodo, vista la canzone tanto di so di trovare clienti che chiedono di voler ri- che rivelano nuovi particolari del farsi un “tattoo” a proprio piacimento. moda, con l’hashtag davanti “#andiamoa- toccare lavori fatti da altri, perciò ribadisce vivere di un tempo tanto diverso La tecnica tradizionale per la lavorazione comandare”. Ma fra tutti il “pezzo forte” ri- in più occasioni che i consigli di un profes- da quello attuale e, a seguire, uno di un disegno è singolare: il cliente se ha mangono i tatuaggi ornamentali, che servo- sionista sono fondamentali prima di ese- sguardo sulle Pro Loco attuali del- le idee chiare arriva già con l’immagine no per rendere bello una parte del proprio guire un lavoro. I suoi disegni li riconosce la vallata, come a voler allargare prestampata su un foglio, la quale viene corpo. sempre, anche se non ricorda la persona su presa in considerazione e valutata attenta- Il lavoro di per sé non è difficile, soprat- cui ha lavorato e i capolavori più belli realiz- l’orizzonte verso il mondo esterno, mente, anche in relazione all’ampiezza di tutto per chi ha l’arte e il disegno li ha nel zati sono quelli che riguarda il suo gruppo senza rinnegare il mondo “piccolo” spazio che servirà perché sia realizzato sul “sangue”, come appunto Flavio che già du- preferito, i Metallica. che ha accompagnato l’esistenza corpo, per poterlo migliorare e renderlo il rante le scuole medie si colorava le braccia “Anche per questo - conclude Flavio - dei nostri anziani. Coerente con più gradevole possibile. “Sia chiaro, però – durante le ore di lezione. Per realizzare un preferisco avere un capolavoro di qualche il lungo percorso di rivalutazione precisa Flavio – che “non tutto può essere disegno di medie dimensioni occorrono migliaia di euro sempre con me, anzi su di realizzabile”. all’incirca dalle tre alle quattro ore di tem- me, che un quadro attaccato alla parete di della propria storia, la Pro Loco Se invece le idee non sono ancora ben defi- po, ma per arrivare alla realizzazione com- casa con il rischio di essere rubato”. insiste quindi anche quest’anno nite, il cliente viene consigliato attraverso la pleta di un braccio, Lorenzo Gecchele su ciò che caratterizza il paese e la visione di vari cataloghi: dopo aver via via ad esmpio, c’è bi- sua identità, senza farne però mo- scartato i generi e i disegni che non sono sogno di una venti- tivo di privilegio né, tantomeno, graditi, sarà lo stesso cliente a giungere alla na di ore, suddivise scelta definitiva. Per chi comunque rimane in più sedute; ovvia- di divisione. Anzi, a ben guardare, nel dubbio, il consiglio che dà Flavio è “di mente per disegni di mutate le coordinate geografiche non farlo” a tutti i costi, ma di attendere a piccole dimensioni e i riferimenti toponomastici, gli valutare con attenzione, magari guardando, sono sufficienti 30 stessi visitatori extrapaesani che all’interno dello stesso negozio, gli altri la- minuti di lavoro. si troveranno in mano questo “li- vori che vengono eseguiti, perché una volta Flavio racconta che che il lavoro è realizzato non si torna indie- in questi anni la bretto” potranno riconoscere, fra tro tanto velocemente! figura di chi si fa le storie e le descrizioni riportate, A questo punto, quando il disegno è final- un tatuaggio è cam- i tratti tipici del mondo della loro mente deciso, viene stampato su un foglio biata nell’opinione giovinezza, perché a dettare ritmi e applicato sulla zona del corpo che si in- generale: un tempo ed esigenze erano gli stessi bisogni e le stesse carenze (di possibilità [continuazione art. "Pellegrinaggio giubilare a Roma"] economiche, talora di affetti, spes- artisti, che onorano non solo l’Italia, ma preparate -a sorpresa- da don Gianfranco: i nostri concittadini, vicini e lontani, que- so di cose solo sognate e mai rag- l’Umanità. la Sagrestia della Cappella Sistina, popo- sta esaltante esperienza di fede e cultura, giunte). E se i giovani faranno una E’ un passato intriso di bellezza e gran- larmente della «Sala del Pianto», dove che ci permette di affermare che n’è valsa certa (comprensibile) fatica a ri- dezza, che ti lascia stupito e ti sospinge il papa, subito dopo l’elezione, si ritira a la pena e per dirci con riconoscenza un verso l’alto, a cominciare dalla veduta che pregare; e l’impareggiabile Pinacoteca, il- grazie reciproco per quanto è stato inciso conoscersi in questo modo di vivere offrono l’incredibile Cupola della Basilica lustrata personalmente dallo stesso don nella mente, nell’animo e nel cuore di tutti (e di pensare), ben venga che rico- di San Pietro e lo spettacolare terrazzo Gianfranco. con la fattiva collaborazione di tutti! noscano almeno che se non è facile dell’Altare della Patria. L’aspetto spirituale Per concludere: volevamo condividere con per loro, non è stato facile nem- è stato coltivato durante la visita alle quattro basiliche maggiori, entrando meno per i loro nonni e genitori: per la loro Porta Santa, alla basilica di che alla fine questo è il messaggio Santa Maria del Popolo, in Piazza del da raccogliere, ancora una volta, da Popolo, e alla basilica di San Pietro in queste esperienze vissute, ovvero Vinculis. che la vita bisogna guadagnarsela e Il momento «clou» l’abbiamo vissuto il giorno dell’Assunta, nell’ultima tap- costruirla giorno per giorno, ritro- pa del «percorso del pellegrino», che vando proprio in questo cammina- va dal Castel Sant’Angelo alla Porta re insieme ad altri la bellezza e il Santa, in San Pietro. Tutto è stato un gusto “vero” dell’esistenza. «crescendo» di esperienze spiritu- Dario Bruni ali, culturali, ecclesiali, che ci hanno lasciati con il cuore pieno. La santa Messa «giubilare» l’abbiamo celebra- ta nella Cappella di Santo Stefano de- gli Ungheresi, nelle Grotte Vaticane. Il gruppo ha avuto anche l’onore di essere «ripreso» tre volte dalle tele- camere durante la recita dell’Angelus di Papa Francesco. Un altro momento forte di spiritua- lità e cultura è stata la visita ai Mu- sei Vaticani, con due “aggiunte” extra, L’affiatatissimo e ben amalgamato gruppo di pellegrini della nostra Unità Pastorale in visita a Roma

3 San Giovanni Ilarione e Vestenanova AVIS: Associazione radicata nel nostro territorio L’AVIS, acronimo di Associazione Volon- tano, il giovane medico, uscì da quella casa tari Italiani Sangue, sul nostro territorio con il cuore in tumulto. Non è possibile! comprende i comuni di San Giovanni Ila- -diceva fra sé- non è possibile che una gio- rione e Vestenanova. vane creatura muoia perché manca quel Questa davvero benemerita Associazione tipo di sangue che può darle la salvezza, merita di diritto un suo spazio sul nostro ridarle la vita. Bisogna fare qualcosa. E’ giornale, e per questo vado a fare visita a mio dovere, e lo farò”! Luigi Pandolfo, presidente di questa as- E scrive ancora Luigi: “La seminagione di capoluogo, , e , Uno dei compiti fondamentali della As- sociazione, che mi riceve con il suo con- una nuova vita che ha nome AVIS ebbe che sono tutti comuni con un numero di sociazione, infatti, è quello di promuovere sueto cordiale sorriso e per cominciare origine dal sacrificio di una madre, in una abitanti molto elevato rispetto al nostro”. e sviluppare l’adesione al sodalizio attra- mi consegna subito una copia del libro da notte di Natale” di 90 anni fa…” Le donazioni sono effettuate per il 99 % verso la sua pubblicizzazione in tutte le lui stesso curato e stampato nel 2013, in Questo toccante aneddoto racchiude in sé presso l’ospedale di San Bonifacio, ma è manifestazioni locali, come ad esempio occasione del 45° anniversario del locale tutte le motivazioni che hanno spinto nel possibile donare in tutti i centri della pro- il “Granfondo del Durello” con la presen- gruppo. 2015 ben 1.318.924 iscritti a fare 2.056.980 vincia di Verona. za dei soci che distribuiscono gadget ed Esso raccoglie tutta la storia dell’AVIS na- donazioni di sangue. A scopo statistico diciamo che i donatori anche i bicchieri nei quali vengono som- zionale a partire dalla fondazione nel 1926, Per fare la cronistoria del gruppo AVIS lo- complessivamente, fra San Giovanni Ila- ministrate le bevande. ed in particolare in modo dettagliato quel- cale, diciamo che Francesco Confente è sta- rione e Vestenanova, sono il 11 % della Sempre a scopo promozionale, l’anno scor- la del gruppo a partire dalla sua nascita nel to il presidente che firmò l’atto costitutivo popolazione in età di donare, cioè tra i 18 e so il locale gruppo AVIS ha realizzato un 1968 fino ad oggi, corredata da documenti, dell’Associazione esattamente il giorno 29 i 65 anni e oltre il 7 % sul totale della popo- cortometraggio scritto e diretto da Mirko fotografie, dati, statistiche e tante notizie. febbraio 1968, e che rimase in carica fino lazione. Sartori, un giovane associato, che con altri Sfoglio con interesse il libro, e nelle prime al 1980, quando i 105 soci donatori pre- E continua con un entusiasmo travolgente: giovani attori del filmato, hanno illustrato pagine leggo quello che, sono certo, rias- senti in assemblea presso la Baita Cerato “Il mio grande desiderio ed obiettivo pri- le motivazioni che li ha spinti a diventare sume in sé tutte le motivazioni che spingo- di Bolca, elessero come nuovo presidente il mario è quello di aumentare la presenza donatori di sangue. Questa molto lodevole no una persona a donare il sangue: “ebbe figlio del presidente uscente Gabriele. dei giovani donatori nel direttivo alle pros- iniziativa dei nostri giovani, ha riscosso un inizio così… Era la vigilia di Natale del Dopo 29 anni di presidenza, Gabriele sime elezioni, perché noi oramai siamo il grande successo ed il DVD è stato richiesto 1926 quando un giovane medico condotto Confente decide di non ricandidarsi, e passato ed i giovani sono il nostro futuro. ed ha fatto il giro di tutti i gruppi AVIS fu chiamato al capezzale di una partoriente l’assemblea del 13 settembre 2009 elegge Stiamo organizzando da tempo degli in- della provincia. diciannovenne che, in una baita sperduta Luigi Pandolfo di Vestenanova, il presi- contri con gli adolescenti e giovani in par- Esiste anche una pagina Facebook: “Avis fra le campagne milanesi, era stata colpita dente attualmente in carica. rocchia e nelle scuole; e poi ci rivolgiamo San Giovanni Ilarione – Vestenanova”, da una forte emorragia ed aveva urgente Luigi Pandolfo ci dice: “Il nostro gruppo ai coscritti che compiono 18 anni, età giu- molto bella e ricca di spunti e di motivazio- bisogno di una trasfusione di sangue. Nes- gode di ottima salute e ci sta dando grosse sta per cominciare a donare, invitandoli ni per chi è interessato a diventare dona- suno dei presenti, nemmeno il medico, soddisfazioni. Nel 2015 era composto di a prendere un aperitivo per coinvolgerli e tore e per chi donatore lo è già. aveva però un gruppo sanguigno compati- 564 donatori e sono state fatte 1147 dona- approfittando dell’occasione per parlare Per chi fosse interessato e desiderasse bile, e non vi era possibilità di far arrivare zioni, ma il nostro obiettivo è di arrivare dell’Associazione. Cerchiamo insomma di chiedere informazioni, può contattare altri soccorsi: la giovane madre morì as- almeno a 1200 donazioni; in provincia sia- individuare tutte quelle occasioni utili per l’Associazione scrivendo al seguente indi- sieme alla propria creatura. mo al quarto posto come numero di dona- sensibilizzare i giovani su questo tema im- rizzo mail: [email protected] oppure Triste Natale! Il dottor Vittorio Formen- tori e numero di donazioni, dopo Verona portante che è la donazione del sangue”. [email protected] Angelo Pandolfo Prestigioso premio di poesia per DESIRÉE BASTIANELLO Ha partecipato anche ad altri concorsi come Acireale e Pavia, e localmente anche Esperienze dal Centro Aiuto Vita a San Bonifacio. Abito a San Giovanni da tanti anni ormai, si può dire che ci sono da una vita. Ma Non è stato facile convincere Desirée, ra- non avevo mai fatto questo tipo di esperienza, non ero mai stata così coinvolta. Mi gazza schiva e riservata, a raccontarci di ha fatto davvero piacere accorgermi che c'è ancora chi aiuta quanti sono nel bisogno. questa sua passione per la poesia e con- Per questo approfitto di questa piccola finestra concessa dall'Alpone per ringraziare sentirci di pubblicare sul nostro periodico di cuore tutti quelli che hanno contribuito alla raccolta degli alimenti fatta attraverso la poesia premiata al concorso di Napoli. la Parrocchia. Grazie, mi avete scaldato il cuore. Ho visto arrivare tanti piccoli pacchi Noi auspichiamo che questa vena poetica e ho immaginato tante piccole mani che contribuivano a riempire le ceste. Io un po' possa accompagnare la nostra giovane lo pensavo ma adesso lo so: non siamo soli. poetessa lungo tutto il cammino della sua Un grazie anche a don Maurizio che si è reso disponibile a collaborare. Da soli fac- vita. ciamo davvero poco, insieme possiamo essere una forza. E più siamo … forse, più Vogliamo omaggiare i nostri lettori, pub- riusciamo a realizzare. blicando la sua poesia dal titolo “NOI”. Grandi realizzazioni magari no, ma piccoli aiuti, parole di accoglienza e di conforto, consigli e anche solo ascolto, comprensione, condivisione. Questo ho trovato in que- NOI sto gruppo. E c'è ancora posto, c'è sempre qualcosa da fare, per chiunque. Non è una Noi, giovani ignari, questione di età, io penso, ma di cuore. Anch'io adesso faccio parte del CAV. Ha quindici anni appena compiuti questa come foglie di un’eterna pianta: Antonia Perlato nostra giovane concittadina, ha appena fiorita, possiamo affermarci, frequentato la prima classe del liceo scien- inaridita, precipitiamo nel buio, tifico Guarino Veronese di San Bonifacio, e cercando una via di salvezza. già si parla di lei. Attendiamo angosciati quel vento 30 ANNI DI CRONACA A VESTENANOVA Tutto inizia quando il professor Stefano che arriva e trascina a sé, “30 anni di cronaca a Vestenanova” è il titolo della Vicentini, suo insegnante del liceo, lo travestendoci in elementi conformi. nuova pubblicazione presentata il 30 settembre 2016 a scorso gennaio ha invitato gli alunni che Vestenanova, durante la “Serata dei ricordi”, nell’ambito lo avessero desiderato, a cimentarsi nella Questa è la nostra sorte, dell’annuale Festa della Madonna del Rosario. composizione di versi, da presentare poi al eppure noi dobbiamo ripudiarla, Il volume, di quasi 200 pagine, raccoglie una selezione concorso “Premio nazionale di poesia Sal- dobbiamo essere aquile degli articoli pubblicati su L’Arena da Mariella Gugole, vatore Cerino” di Napoli. e spiccare il volo verso il nostro ideale. corrispondente del quotidiano veronese dal 1986. Dopo un mese, l’insegnante ha raccolto i Non fermiamoci a credere Nel primo volume sono raccolte le notizie di 20 anni, dal lavori e li ha spediti alla segreteria del con- di non avere dato il massimo. 1986 al 2006; i restanti articoli saranno presentati nel corso. Noi siamo il massimo. secondo volume. La bella e meritata sorpresa è che Desirée Andiamo controcorrente, Il libro è dedicato a Pietro Gugole, padre della giornali- si è classificata terza nella categoria nazio- sbagliamo: rialziamoci sta, corrispondente anch’egli de L’Arena per 40 anni, dal nale giovani! e avveriamo i nostri sogni! dopoguerra al 1986, quando è morto, lasciando a Ma- Successivamente, tutti gli otto partecipanti Non lasciamoci trasportare riella il testimone per proseguire a raccontare le vicende al concorso del Guarino, si sono recati a da quel vortice maligno, quotidiane del comune di Vestenanova. Napoli a ritirare il premio. non facciamoci spazzare via. Ed è proprio la narrazione della vita degli ultimi 30 anni Ma la vicenda non è finita qui, perché De- Gettiamo le ancore, che ci apre una finestra sul mondo dei ricordi della no- sirée è arrivata in finale anche al “Concorso pensando al nostro futuro. stra terra: personaggi, avvenimenti tristi o lieti, vicende politiche o religiose si alter- internazionale Mario Dell’Arco” di Gen- nano sulle pagine del libro, offrendo una panoramica di vita reale molto interessante zano (Roma), giunto quest’anno alla ven- Nella foto: La nostra poetessa a Napoli alla e ora indimenticabile. tesima edizione. cerimonia della premiazione

Piazza Colonna, 2 - 37035 San Giovanni Ilarione (VR) Tel./Fax 045 6550671 - Cell. 348 3549869 [email protected]

Piazza Grande, 33 - 41100 Modena Via Giorgio Giulini, 3 - 20123 Milano

4 Anno 1947, Famiglia Bordon di via Mingon con Valentini Vittoria, Roncolato Ma- ria e i figli Adriano, Giovanni, Albina, Maria, Rosalina MY FAIR LADY musical in lingua alle scuole medie

La locale sezione della Protezione Civile compie 10 anni di fondazione: per l’occasione i soci si sono recati a Longarone, sui luoghi della tragedia del Vajont, per ricordare la quale hanno organizzato anche un incontro con un sopravvis- suto dell’ormai noto disastro. La conferenza si terrà il 20 ottobre, Il 1° giugno 2016, presso il teatro parrocchiale ma, a ruota, ci si doveva confrontare anche di San Giovanni Ilarione è andato in scena con le coreografie, con le parti di recitazione al mattino presso le scuole per i ragazzi di terza media My Fair Lady , opera tratta dall’omonimo che legavano tra loro le canzoni e poi ancora film del 1964 diretto da George Cukor, che si i costumi e le scenografie. Insomma, è nato e alle 20.30 nel teatro parrocchiale di Villa, aperto a tutti. rifà al musical del 1956 di Alan Jay Lerner e un piccolo cantiere dove si sono coinvolte al- Il modo migliore per non dimenticare quanto accadde in quel lontano 9 ottobre Frederic Loewe, ispirato a sua volta all'opera tre persone per riuscire in poco tempo a met- 1963 e per evitare che disgrazie altrettanto tragiche e assurde possano accadere Pigmalione di George Bernard Shaw. tere in scena tutto questo. Grande prova di teatro, danza, canto e re- Più passava il tempo e maggiore era la neces- in futuro. citazione in lingua francese ad opera dei sità di trovare dei tempi al di fuori dell’orario ragazzi della scuola media “M. Marcazzan” scolastico per poter provare, per costruire lo che con grande impegno e, soprattutto, con spettacolo. Nell’ultimo mese ci si ritrovava in tanta emozione sono riusciti a cimentarsi in teatro: i ragazzi dovevano cominciare a mi- NUOVI PARROCI A VESTENANOVA questa performance. surarsi con lo spazio della rappresentazione I grandi protagonisti della serata sono stati e soprattutto dovevano cominciare a co- beri e Don Luca Bonesini. Provengono i ragazzi delle classi prime, che hanno rico- struire quel puzzle incredibile di cui avevano rispettivamente da Domegliara e da S. perto tutti i ruoli dei vari protagonisti, prin- preparato ogni singolo pezzetto. Inutile dire Ambrogio, sono già legati da preceden- cipali e secondari, del musical My fair Lady, che il lavoro fatto dietro le quinte è stato te amicizia e intendono collaborare con supportati da un gruppo di ragazzi delle notevole e soprattutto è stato un grande la- grande entusiasmo nella gestione delle classi seconde e terze nella parte del coro. voro di squadra. sette parrocchie. Altro importante contributo è stato dato dai La cosa più bella, al di là dell’ottima riuscita Don Michele Valdegamberi, 32 anni, ragazzi delle classi terze per i cambi scena e il della performance, è stata l’esperienza che i conosce bene il territorio perché è origi- supporto tecnico. nostri ragazzi hanno vissuto, l’emozione pro- nario di e sarà il parro- In un teatro strapieno di genitori e ragazzi vata negli istanti prima dell’inizio, la concen- co moderatore dell’unità Pastorale, che i nostri ragazzi hanno fatto rivivere la storia trazione e la capacità di stare sul palcosce- comprende le parrocchie di Vestenano- affascinante di un amore quasi impossibile nico di fronte ad una platea fitta di pubblico, va, Vestenavecchia, Castelvero, Bolca, tra un signore dell’alta nobiltà londinese e tra cui insegnanti, compagni di scuola, ami- Sprea, San Bortolo e Campofontana. una donna dei ceti sociali più poveri. ci, parenti, genitori … In lui si ripongono molte speranze di Il professor Higgins, glottologo britannico di Dopo un’esperienza di questo tipo, sono avvicinamento ai giovani e alle proble- fama internazionale, scommette con l'amico d’obbligo e doverosi i ringraziamenti che matiche pastorali attuali. Pickering di riuscire a trasformare la pove- vanno innanzitutto ai ragazzi perché hanno Don Luca Bonesini, 46 anni, con una ra fioraia Eliza Doolittle in una dama di accettato questa nuova sfida mettendosi in bella e ricca esperienza in varie situa- alta classe, entro sei mesi. Dopo estenuanti gioco; un grazie ai genitori che hanno dato zioni, è stato per alcuni anni anche tentativi e un fallimento iniziale, Eliza viene il loro contributo accompagnando i ragaz- Cambio di guardia nella chiesa di Veste- missionario in Africa e certamente ar- nanova! Da ottobre l’Unità Pastorale apprezzata per i modi e l'eleganza dall'alta zi alle prove, anche quando c’era bisogno ricchirà con la sua presenza la vita spi- società londinese. Concluso l'esperimento di un ritmo più intenso in teatro; un grazie della Lessinia Orientale avrà due nuovi rituale delle sette parrocchie. parroci, su decisione del Vescovo di Ve- la fioraia dovrebbe tornare al suo con- immenso a Ivana Torre per aver dato la pos- rona che, come ogni anno, in questo Giancarla Gugole testo sociale, ma i cambiamenti avvenuti e sibilità ai ragazzi di avvicinare lo studio e periodo riorganizza la Diocesi, operan- l'innamoramento verso il suo mentore Hig- l’apprendimento della lingua attraverso una do molteplici spostamenti di sacerdoti. gins, fanno sì che Eliza decida di restare in modalità bella, diversa, entusiasmante come Dopo 8 anni di permanenza a Veste- casa del professore. Rifiutata da quest'ultimo solo la musica, il canto, il cinema e il teatro nanova Don Gianluca Bacco viene fugge disperata, e solo allora Higgins si sanno fare. trasferito a Rosegaferro e Quaderni, rende conto quanto ella sia diventata impor- Un grazie grande a Germana Vanzo per il frazioni di Villafranca. Negli ultimi 5 tante per la sua vita. Dopo un breve periodo contributo dato nel canto; alle insegnanti De anni aveva retto l’Unità Pastorale come di separazione i due torneranno finalmente Grandi Alessandra, Anna, Gec- parroco moderatore delle sette parroc- a vivere assieme. chele Roberta per aver assistito i ragazzi nei chie, riuscendo a gestire una situazione Serata straordinaria la cui regia è stata cu- tempi extra scolastici a scuola e in teatro e complessa e variegata che comporta un rata dalla professoressa Ivana Torre, docente al Dirigente Scolastico Prof. Ugo Carnevali grande impegno, anche di tipo ammini- di lingua francese, che ha saputo subito per aver creduto fin dall’inizio in questo pro- strativo. conquistare i ragazzi e metterli alla prova in getto. Don Gianfranco Vigo, presente a Veste- questo arduo e complesso progetto. Un grazie a don Maurizio e a Luciana Dami- nanova dal 2014, lascia l’Unità Pastorale La motivazione che stava alla base era quella ni per la disponibilità del teatro durante le per assumere il ruolo di collaboratore a di far fare un’esperienza linguistica ai ra- prove e alla professoressa Anna Bevilacqua , Bagnolo e Pradelle di gazzi, utilizzando i testi e le canzoni della per il contributo dato nella costruzione dei Nogarole. versione francese del musical. Trattandosi costumi e delle scenografie. Il saluto ai due sacerdoti è avvenuto du- quindi di un musical, entravano in gioco Grazie davvero a tutti e bravi i nostri ra- rante la festa della Madonna del Rosa- anche altri aspetti come la musica e il canto, gazzi che, siamo sicuri, hanno vissuto rio, il 1° ottobre scorso. la recitazione, la danza … un’esperienza straordinaria che va ben oltre Dall’8 ottobre 2016 arrivano a Veste- Il punto di partenza sono state le basi il punto di vista didattico e fa sentire la scuo- nanova i due nuovi parroci nominati originali del musical su cui è stato fatto un la come uno spazio formativo di grande ef- dal Vescovo:Don Michele Valdegam- grande lavoro, curando sia le parti soliste dei ficacia artistica, culturale e sociale. protagonisti principali, sia le parti del coro Stefano Gaiga

5 L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA Encomiabile la solidarietà degli Ilarionesi, UN'ALTRA ESTATE in tempi record per i terremotati del centro Italia CON CARTABIANCA

Anche quest’estate noi dell’associazione culturale Cartabianca abbiamo voluto metterci al servizio del nostro paese, organizzando attività ed eventi all’insegna dell’amore per la cultura, l’arte, l’educazione e il piacere di stare e crescere in- sieme. Il mese di luglio ci ha visti impegnati nel CER 2016, il Centro estivo tenutosi presso le scuole elementari “A. Stefani” di San Giovanni Ilarione, che per quat- Su comunicazione ed invito da parte del Presidente di Confindustria Giovani tro settimane ha offerto a bambini e ragazzi la possibilità di trascorrere in di Verona, il dott. Michele Lovato (in collaborazione e sinergia con i corrispet- modo divertente e alternativo parte delle loro vacanze, attraverso varie attività tivi di Ascoli Piceno), il Comune e la Protezione Civile di San Giovanni Ilario- ludiche e ricreative, giochi, camminate, uscite in piscina e aiuto nello svolgi- ne, si sono subito attivati per una raccolta di alimenti a lunga conservazione, mento dei compiti delle vacanze. prodotti per l’igiene della persona, capi di abbigliamento, giocattoli, beni di La grande novità di quest’anno è stata l’introduzione, due mattine a settimana, prima necessità per neonati e anziani, prodotti per la pulizia, ecc. Il passa pa- della MTB School, un breve corso di avvicinamento alla mountain bike pro- rola e l’informazione sui social hanno attivato la catena della solidarietà dei gettato in collaborazione con il Gruppo Basalti. Sotto la guida dell’istruttore nostri cittadini che in poche ore ha riempito il camion del Comune subito in Andrea Beghini, i partecipanti si sono destreggiati fra gimcane, impennate e consegna presso la Lovato Spa di VR. Un sentito ringraziamento da percorsi a ostacoli, divertendosi in compagnia e praticando del buono sport. parte dell’Amministrazione Comunale e della nostra Protezione Civile, oltre I numeri sono stati dalla nostra parte, con più di settanta iscritti per ogni setti- che dai titolari della Lovato SPA che hanno raccolto ben 2 container di beni mana e una formidabile squadra di educatori e giovani animatori dai 14 ai 20 di prima necessità, già consegnati ai terremotati. Oltre a ciò si sono attivate in anni, che non hanno esitato a offrire il loro impegno e il loro tempo libero per paese anche altre associazioni che hanno incrementato ulteriormente la rac- aiutare la nostra associazione e accompagnare i bambini in questa straordi- colta ed aggiunto valore alla catena della solidarietà Ilarionese. naria avventura. E anche in quest’estate “ilarionese” non poteva mancare la nostra rassegna “Cinema e Teatro sotto le stelle”, organizzata in collaborazione con la Compa- gnia teatrale Sale&Pepe e il patrocinio del Comune di San Giovanni Ilarione: LA PAROLA ALLA MINORANZA sette serate durante le quali si sono alternati spettacoli teatrali, dal teatro per bambini alla Commedia dell’arte, e proiezioni di film per tutta la famiglia. La rassegna è stata anche l’occasione per riscoprire e apprezzare alcuni dei ma- MERCATO CERASICOLO: gnifici scorci che impreziosiscono il nostro paese, come la chiesetta di S. Zeno, corte Vandin e Piazza del Costo a Castello, per l’occasione chiusa al traffico e TENTATIVO FALLITO trasformata in una suggestiva sala cinematografica all’aperto. Rubiamo ancora qualche riga per i più sinceri ringraziamenti a tutti coloro, privati e associazioni, che con il loro indispensabile contributo hanno reso pos- sibile la realizzazione di queste attività ed eventi estivi: il Comune di San Gio- vanni Ilarione e l'Assessore Claudio Lovato, il Gruppo Basalti, la Compagnia Sale&Pepe, Emilio Perazzolo, Burato Simone, Claudio e Anna Pozza, Ve- ronica Sartori, le parrocchie di Ca- stello, di Villa e di Cattignano, Gianni e Paola Rigodanzo, Giovanni Bruni, il Comitato Sagra Castello, l’Istituto Proprio così, dopo solo due anni, bene…un compratore/commerciante non Comprensivo di S. l’Amministrazione Comunale certifica il ha pagato la merce; come si direbbe al bar: fallimento del nuovo mercato cerasicolo “el li gà ciavà”. Pensate che, in base ai dati Giovanni Ilarione ponendo in essere due atti inequivocabili: forniti nel 2015 dal comitato, questa cifra è e la scuola mater- 1. l’uscita dall’associazione “Città delle circa il 40% del prodotto trattato sul mer- na Papa Luciani. ciliegie” deliberando il recesso con D.G.C. cato: quindi il 40% non è stato pagato!!!!!! n.93 del 04.08.2016 2. l’incarico ad un avvocato per tutelare Facendo “i conti della serva”, nel solo 2015: la propria immagine in seguito a mancati € 120.000 non pagati ai produttori ed €  CENTRO PRELIEVI: pagamenti del mercato cerasicolo 2015. 50.000 di contributi dei comuni (nostri Università del quindi) al comitato…… non è certo un suc- SUPERATA QUOTA 100! L’iniziativa del mercato, alternativo a cesso…. Tempo libero quello di Montecchia di Crosara, era par- Informiamo anche che, nella remota ipo- Sono infatti ben 102 i prelievi effettuati tita nel 2015 fra molte polemiche …….so- tesi, l’avvocato ottenesse dei risultati dalla dal nuovo centro in 5 mesi di apertura: un prattutto relative al fatto della creazione causa, cioè un risarcimento economico, lo servizio che ha permesso notevoli risparmi Si riparte il prossimo di un inutile doppione di quello già e- stesso non andrebbe ai produttori, ma solo di tempo e costi ai cittadini ed ha reso più sistente. Oltre a ciò si criticavano anche ed esclusivamente al Comune per il “danno agevole l’accesso a chi ne ha necessità !!! 13 Ottobre le grandi risorse stanziate in particolare all’immagine”. Infatti, anche il Presidente Ormai pronto il programma per il pros- dall’Amministrazione di San Giovanni Ila- del comitato (2015) ha affermato (articolo simo ciclo di incontri dell’Università del rione che ha versato al comitato € 19.000 de l’Arena) che la questione economica è tempo libero che avrà inizio il prossimo per il 2015 e già stanziati € 10.000 per il fra i privati e il commerciante e che loro 13 Ottobre. 2016 (oltre a 30.000 euro dei comuni di non c’entrano nulla. Quest’anno il programma sarà più ricco Roncà e Vestenanova). di spettacoli e gite a tema. Che significa ???? Significa che il mercato Per fortuna si continua a dire che in Comune cerasicolo costerà in due anni, ai cittadini mancano le disponibilità e la liquidità per di queste comunità più di 60.000 euro !!!! completare lavori molto più importanti ed Le lezioni si terranno sempre urgenti !!!!! presso la sala Civica Comunale Ma veniamo all’incarico legale che intanto il Giovedì pomeriggio ci costa altri € 3.806,40, in seguito al man- I consiglieri comunali cato pagamento da parte di un acquirente Nadia Bevilacqua e Luciano Marcazzan dalle 15:00 alle 16:30-17:00 ai produttori cerasicoli di circa 120.000 Vi aspettiamo numerosi !!! euro nel mercato del 2015. Si avete capito

6 L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA Il Coro EL BIRON in trasferta in Austria Di prossima sistemazione le frane porta in alto il nome di San Giovanni Ilarione in località Nebiotti e Cereghini Una trasferta in Austria per il coro EL BIRON dal 2 al 4 Settembre scorso, a Wolfsberg in Carinzia ad un Festival internazionale: “Cantare in montagna – Singen in den Ber- Abbiamo da poco ricevuto conferma dell’impegno da parte della Regione Veneto del gen”, alla quale ho avuto il piacere di partecipare ed apprezzare una volta di più le qualità finanziamento per gli interventi necessari alla sistemazione delle frane in località Ne- canore del nostro coro, l’impeccabile organizzazione, l’impegno e la responsabilità di biotti e Cereghini per un valore di 167.000 EU per la prima e 81.500 EU per la se- presentarsi al meglio davanti ad un pubblico non convenzionale. E poi la passione per il conda. I lavori partiranno non appena espletati i progetti definitivi e gare di appalto canto, l’entusiasmo e la gioia presente nel gruppo anche da parte di amici, famigliari e per l’esecuzione delle opere. simpatizzanti a seguito, hanno fatto di questa trasferta un momento unico ed indimen- ticabile. Nelle due esibizioni ufficiali, come anche in altre occasioni disimpegnate, il coro ha saputo dare il meglio di sé ed incontrare l’interesse e gli apprezzamenti del pubblico Progetto di bitumatura strade Comunali 2016 presente e dei molti cori partecipanti. Davvero complimenti a tutti!!! Pronto il progetto esecutivo e già invitate le aziende a partecipare alla gara per Claudio Lovato l’asfaltatura di 9 strade comunali entro il 2016 che necessitano di manutenzione straordinaria per un impegno di spesa pari a 209.346 EU. Le strade coinvolte : Strada via TANARA – VIENO Strada via CAMADI – CAUCCIA Strada via LOTTI – MELLA Strada via CEREGHINI – TESSARI Strada via VANDINI Strada via POTACCI Strada via PIGNA – BELTRAMI Strada via ROSSETTI – COLOMBARA Strada via CAMBIOLI COMUNI RICICLONI La riconosciuta associazione ambienta- lista LEGAMBIENTE in collaborazione con il ministero dell’ambiente ha, come ogni anno, voluto premiare i comuni A COSTO ZERO PER 6 MESI LA GIUNTA COMUNALE “RICICLONI” quelli cioè che più di altri nel corso dell’anno trascorso si sono di- PER I CITTADINI DI SAN GIOVANNI ILARIONE!!! stinti per l’alta percentuale di raccolta dif- ferenziata dei rifiuti. Dei 46 comuni che compongono il Consorzio di Bacino VR2 Per sostenere i costi ed ottenere risparmi per 22.800 EU e di cui facciamo parte, solo 9 hanno avuto non gravare sul portafoglio degli Ilarionesi, l’intera Giun- questo riconoscimento e sono stati: Rivoli ta Comunale ha deciso di tagliarsi per intero lo stipendio Veronese, , , per 6 mesi consecutivi. Questi risparmi permetteranno , , Sant’Ambrogio di Val- il finanziamento di una parte dei costi supplementari per policella, Badia Calavena e San Giovanni l’installazione di una scala antincendio di sicurezza presso Ilarione. Un risultato questo doppiamente la Scuola media Marcazzan oltre che altri progetti e neces- straordinario perché gli scorsi anni, veni- sità supplementari per la comunità di San Giovanni Ilarione vano premiati con l’attestato i comuni che superavano il 65% di raccolta differenzia- ta, mentre quest’anno l’attestato lo hanno ricevuto solo quei comuni che hanno su- MERCATO CERASICOLO 2016 perato il 65% di raccolta differenziata e Pur con qualche difficoltà iniziale, dovuta alla defi- hanno avuto una produzione di rifiuto re- nizione di una nuova sede, anche quest'anno si è siduo (secco + l’85% dell’ingombrante) in- tenuto a San Giovanni Ilario-ne il Mercato Cera- San Giovanni Ilarione feriore a 75 kg/abitante anno, mentre noi sicolo, presso l’ex capannone dell’Artigianale di lo abbiamo ottenuto in soli 10 mesi anziché proprietà della ditta PERCAM che ringraziamo. in 12. Il risultato ottenuto lo si deve soprat- L'annata cerasicola 2016 dal punto di vista meteo- tutto a tutti i cittadini che si impegnano in una buona pratica di differenziazione dei rologico è stata pittosto sfavorevole alla produzio- rifiuti da promuovere in tutto il paese !!! Complimenti !!! ne di ciliegie, inizialmente per le piogge quasi gior- naliere e poi per la presenza di Drosofila Suzuki verso la fine della stagione. Per questi motivi la ARRIVA LA CASA DELL'ACQUA quantità di merce consegnata al mercato dai 126 Aggiungiamo un altro tassello al nostro Comune (oltre al riconoscimento come Comune conferitori è stata inferiore di circa il 40% rispetto Riciclone) in termini di uno stile di vita più ecosostenibile ed al contenimento dei costi all'anno precedente, anche se di buona qualità. I per le famiglie: prezzi del prodotto commercializzato sono stati LA CASA DELL’ACQUA (del modello che vedete in foto), che verrà posizionata nel piaz- buoni soprattutto per l'impegno dei produttori che zale del Municipio in Piazza Aldo Moro. nonostante i problemi verificatisi sopra esposti, hanno consegnato ciliegie curate e con- Fra pochi giorni infatti avremo la disponibilità di una casetta che erogherà acqua refrige- fezionate con molta attenzione. Il mercato di San Giovanni essendo ripartito dopo anni rata sia liscia che gassata, al modico costo di 5 centesimi di EU al litro pagando attraverso lo scorso 2015, non è ancora un grosso mercato alla produzione, ma la sua presenza è una scheda prepagata o con delle monetine e disponibile per 24 ore al giorno, 365 giorni utile ad assolvere ad un compito sociale e fare da cuscinetto tra i produttori e la commer- all’anno. Questo permetterà potenziali risparmi alla comunità stimati in circa 70.000 cializzazione, oltre che per la promozione e l’assicurazione della qualità del prodotto: EU/anno pari all’equivalente di 200.000 bottiglie di plastica per cui occorrono 1380 Kg infatti non si sono mai presentati casi od elementi di contestazione da parte dei com- di CO2 per la produzione e 7800 Kg di CO2 per il trasporto. Inoltre l’impianto e la qua- mercianti. I costi di gestione per il nostro comune sono stati contenuti in 5000 EU al lità dell’acqua sono costantemente monitorati e verrà esposta una tabella con le caratte- posto dei 10.000 messi a budget. Verso la fine della stagione cerasicola quando i produt- ristiche e la potabilità dell’acqua che verrà tori delle zone più alte trovavano difficoltà a conferire la merce, perchè le altre fonti di microfiltrata. A disposizione inoltre anche ritiro sia pubbliche che private avevano chiuso i battenti, il mercato di San Giovanni ha un sistema di sanificazione delle bottiglie continuato per un altro scorcio di tempo a ritirare le ciliegie fornendo un servizio utile di vetro a raggi UV oltre che l’agibilità per ed apprezzato da parecchi agricoltori. Inoltre durante tutta la stagione 2016 non si sono persone disabili, una telecamera per la mai presentati casi di merce invenduta. Dobbiamo anche considerare che la stagione videosorveglianza ed un tetto abbondante 2016 è stata un pò particolare, dove nonostante le problematiche citate è stata agevolata come riparo in caso di pioggia. da una stagione in Spagna disastrosa, come in Puglia, in Piemonte ed altre aree vocate Vi aspettiamo allora, appena sarà instal- alla cerasicoltura. Ma non dobbiamo dimenticare che anche all'interno dell'Europa sono lata, alla nuova casa dell’acqua per un in forte crescita come produzione di ciliegie soprattutto gli Stati dell'Est, con Ucraina, brindisi e....altro che acqua ! Russia, Romania e Grecia a fare da capofila e Bulgaria e Austria che hanno più che raddoppiato le loro produzioni. Allo stato attuale il primo Paese produttore mondiale è la Turchia con circa 450 mila tonnellate, seguita da Usa, Iran, Italia, Spagna e Cile. E’ necessario quindi che la cerasicoltura diventi più moderna per poter essere competi- I NUOVI DICIOTTENNI tiva e poter ricercare mercati e canali di vendita che diano più valore al prodotto. Per quanto riguarda invece la promozione delle ciliegie, abbiamo deciso di non aderire più all’Associazione Città delle Ciliegie, attraverso la quale si intendeva unirci ad altri Comu- ni e far parte di un organismo che permettesse un’adeguata promozione del nostro pro- dotto cerasicolo con l’opportunità di implementare attività formative e commerciali per i nostri agricoltori. Dopo due anni purtroppo, le premesse non si sono rivelate tali ed alla pari delle scelte di altri importanti Comuni come Marostica, Chiampo, ecc. che ci hanno da poco preceduto, abbiamo comunicato la nostra uscita all’associazione con una lettera al Presidente della stessa. Siamo comunque convinti che siano necessarie delle azioni di promozione e valorizzazione del prodotto Ciliegia e stiamo valutando altre strade che possano concretizzare ciò ed aiutare a far crescerne il valore sia in termini economici che di qualità. In riferimento alla scorsa stagione 2015 ed ai mancati pagamenti al mer- cato cerasicolo da parte di un commerciante dove, conseguentemente ad un esposto dei produttori e del comitato cerasicolo, che hanno condotto la Procura della Repubblica di Verona ad aprire un fascicolo ed un procedimento penale in cui verranno chiamati a rispondere i commercianti ritenuti ina-dempienti, anche il Comune di San Giovanni Ilarione considerandosi parte offesa nel procedimento affidato all’attività istruttoria del Sostituto Procuratore dott. F. Rombaldoni, ha dato mandato agli avv.ti Luigi Biondaro e Francesco Delaini del Foro di Verona di seguire gli sviluppi del procedimento in corso d’istruttoria e di costituirsi parte civile. Questo per tutelare il Comune, rafforzare il pro- cedimento in corso ed arrivare ad una positiva soluzione del caso. La svolta dei 18 anni e la consegna della prima scheda elettorale da parte del Sindaco.

7 ROMA 23-25 APRILE 2016 - GIUBILEO DEI RAGAZZI - “Crescere misericordiosi come il Padre”

Siamo sette famiglie che lo scorso Aprile prie capacità” hanno avuto la gioia di partecipare alla “Il Signore ci dona la sua amicizia grande festa che è stato il Giubileo dei ra- fedele, anche se tu lo deludi e ti gazzi. allontani da Lui , Gesù continua E' stata per i nostri ragazzi, ma anche per a volerti bene e a starti vicino... ti noi genitori un'esperienza indimentica- chiama a seguirlo a gettare le reti bile: eravamo tra una moltitudine di 75 fidandosi della sua parola , cioè mila adolescenti che con gioia, grinta, ma a mettere in gioco i tuoi talenti anche responsabilità e fede hanno risposto nella vita” a una chiamata: quella di papa Francesco “Libero è chi sa dire sì e dire no... che li ha invitati a “ crescere misericordiosi è il dono di poter scegliere il bene” come il Padre”. “ Solo con scelte coraggiose e forti Abbiamo attraversato la Porta Santa, si realizzano i sogni più grandi: partecipato alla festa allo stadio Olimpico quelli per cui vale la pena spen- insieme a tanti artisti famosi.... il momen- dere la vita” to più toccante è stato però la Messa cele- “Non accontentatevi di vivac- brata dal Santo Padre: la piazza e Via della chiare stando comodi e seduti; Conciliazione erano gremite di giovani che non fidatevi di chi vi distrae dalla nell'attesa erano tutti indaffarati con i loro vera ricchezza... la vostra felicità telefonini, ma durante l'omelia c'è stato non ha prezzo e non si commer- spazio solo per il silenzio e la meditazione: cia; non è una “app” che si scarica bravi ragazzi!!! sul telefonino” Vi lasciamo con alcuni pensieri che papa “Guai ai giovani che non sanno Francesco ha dedicato agli adolescenti ma sognare, che non osano sognare!” non solo... “ Nella vita sempre si cade, ma c'è “Amare vuol dire donare, non solo qualco- la mano di Gesù che ci risolleva e sa di materiale, ma qualcosa di se stessi: il ci rialza... nell'arte del salire non è impor- ti, dice una canzone degli Alpini... e questa amico, dei genitori,... alzatevi dunque Dio proprio tempo, la propria amicizia, le pro- tante non cadere , ma non rimanere cadu- mano tante volte viene dalla mano di un vi vuole in piedi!” L'INTERVISTA PIERINA VANZO, LA GIOIA DELLA VITA Non chiamatela Pierina, perché così non la zi, alla “ …sapa e al rostelo…e fora con le pie- Viene dato per disperso, addirittura morto, galline, conigli, pecore, cura dei nipotini, conosce nessuno, ma se invece la si chiama gore sui moti de Brandian.” E’ una vita non lasciando la giovane sposa nella disperazio- sembra proprio il paradiso terrestre. Final- Rina tutti accennano un sorriso e si rife- certo facile, ma affrontata con grande entu- ne. Ma Giovanni è un tipo che non si ar- mente sereni, Rina e Giovanni possono riscono senza ombra di dubbio alla persona siasmo e con l’ardore della gioventù. E la gio- rende, riesce a tornare a casa e a riunirsi de- guardare a ritroso la loro vita, sospirare sui che incontriamo in via Donai un tardo ventù, con l’aiuto di madre natura, la con- finitivamente alla famiglia. Per fortuna tutto pericoli e problemi passati, ringraziare per il pomeriggio, figura minuta e gentile, esile e torna di una bellezza strabiliante che brilla passa e si riesce a dimenticare e a perdonare, presente e sorridere al futuro. Numerosi al tempo stesso energica, due mani sempre tipicamente nelle contadine cresciute all’aria ripartendo con nuovo entusiasmo. La no- nipoti e pronipoti fanno da corona. Nel 2004 in movimento, orecchio da far invidia ad una aperta,modellata dal sole e dal vento, ed at- vella famiglia sboccia come un autentico Giovanni muore stroncato dalla classica quarantenne ed indice di una volontà ferrea tira gli sguardi ammirati e sognanti dei gio- fiore arricchendo i suoi petali con l’arrivo di malattia del minatore, la silicosi, o meglio “la e tanto lavoro. Rina nasce ai Rebeli di Cat- vanotti vicini . “ … Se el saesse quanti morosi Bertilla,Lina,Guido, Antonio e Maria Grazia, prussiera” . Per Rina è una brutta batosta, le tignano, ma il suo cognome indica una chia- ca go vu’…” sbotta sospirando e forse rim- deceduta alla nascita. Si deve ripartire e Gio- viene a mancare la terra sotto i piedi, scom- ra provenienza da Castelvero e proprio da piangendo i begli anni passati , ma fra tutti vanni lavora alla miniera di carbone motto pare un po’ il suo mondo. Trasloca allora da Castelvero il papà si era trasferito con la ne sceglie uno solo, di tre anni più grande e Faggiani e dopo la chiusura di questa da La- via Palazzo alternando ogni sei mesi in casa famiglia acquistando “on Broleto” di campi che abita “ de là del perni, poi fa il lavoro dei figli Guido ed Antonio, accettata e benvo- fertili. Nasce il 28 giugno del 1925, ultima Sime” , in via Palazzo. stagionale in Francia luta da entrambi, infine si accasa in via de- arrivata in famiglia, coccolata da tutti i fra- Si tratta Giovanni Lo- alle bietole, infine finitiva da Antonio in via Donai, accudita e telli e sorelle, nell’ordine Ida,Pia, Maria, San- vatin, classe 1922, che prende la triste, ma rispettata dalla nuora Silvana quasi fosse ta, Mario, Claudio. Papà Virgilio e mamma qui vive con i genitori necessaria decisione meglio di una figlia. E’ proprio qui che la in- Silvia Vanzo stravedono per l’ultima arrivata. e con altri cinque fra- di emigrare in Belgio contriamo ed è qui che Rina ringrazia la Rina cresce intelligente e vispa come tutte le telli. Giovanni è un bel ad estrarre carbone in nuora alla sua maniera, esprimendo un giu- ragazzine della sua età e diviene la compa- giovanotto, simpatico, una miniera vicino a dizio lusinghiero: “ …L’è massa brava,se non gna di giochi dell’intera brigata. Ben presto gentile e grande la- Liegi e vi rimane per ghe fusse ela non so cossa faria. Mi non son ,però, si rende conto che la vita non è fatta di voratore. Si sposa nel- sei lunghi anni, rien- pi’ bona da gnente. … e dopo son anca on sole discese, ma che ci sono soprattutto la chiesa di Castello trando a casa una vol- poco roersa, lo vedo anca mi…” Niente pau- salite. Niente asilo , si deve prendere subito nel 1944, alle 7.00 del ta l’anno. Nel 1958 la ra, Rina, la tua sola presenza porta allegria. confidenza con gli animali da cortile da por- mattino, officiante il moglie lo raggiunge Un nuovo lutto colpisce la nostra protagoni- tare al pascolo, i tacchini e le oche, e poi le parroco don Giu- per una visita di alcu- sta con la morte della figlia Lina, è una ferita pecore e le vacche. E’ una vita impegnata, seppe Dal Molin , in ne settimane, ri- che ti spacca il cuore. Ma tutto va avanti, il con l’intermezzo della frequenza della scuola quanto Cattignano portando il sorriso sul contadino sa che non deve piangere sul rac- elementare a Cattignano, nelle scuole appe- non è ancora parroc- triste emigrante, ac- colto distrutto dalla grandine, sa che deve na costruite. Qui , dopo aver superato la chia autonoma e lo compagnata dal fi- sperare per il futuro e così fa anche Rina, classe terza elementare, ritenuta più che sarà solo tre anni più glioletto Antonio, il aiutata a superare ogni difficoltà attorniata sufficiente per una femmina, caparbiamente tardi, nel 1947. La mamma di Rina ne fa quale, causa la lontananza, quasi non rico- dall’amore dei figli ,dei nipoti e pronipoti. vuol continuare e frequenta la classe quarta quasi una malattia, è andata via di casa la sua nosce più il papà. In Belgio c’è per Giovanni Non frequenta più la chiesa, segue la S.Messa in orario serale, come privatista si direbbe bambina, “la me toseta”- come la chiama un punto di riferimento, il cognato Claudio, alla TV, recita il Rosario sempre seguendo la adesso, sotto la guida dell’insegnante Mon- scherzosamente, a soli 19 anni. Come viaggio fratello della moglie. Nel 1959 la famiglia si televisione, si interessa dei fatti quotidiani tagna Agnese sposata al maestro Dignani. E’ di nozze, nel pomeriggio del matrimonio, il riunisce definitivamente. A Nogarotto, nel trasmessi da telegiornale. una brava insegnante, preparata e coscien- marito la porta a vedere i campi di famiglia frattempo, la ditta Michelon necessita di un Rina è una donna equilibrata, non ha mai ziosa, molto comprensiva e che si rende dove bisognerà da adesso in avanti lavorare operaio esperto in fatto di calce e carbone e voluto e non vuole dare giudizi su nessuno, conto delle difficoltà e del disagio dei bam- per poter mettere in tavola il pane. Siamo nel chi meglio di Giovanni Lovatin può dare una neppure sulle ragazze di oggi, asserendo che bini. Si insegna a leggere, scrivere, a far di periodo peggiore della guerra, con i tedeschi mano? Qui rimane fino al 1969, anno di chi- anche adesso ci sono tantissime brave ragaz- conto, verso le bambine destinate a formare in casa, con le contrade di Vestenanova date usura della ditta medesima ed allora si dedi- ze , “ …el bon e el tristo el ghè sempre sta e una nuova famiglia l’attenzione è maggiore. alle fiamme, con i rastrellamenti e gli sfollati. ca ai suoi pochi campi, che garantiscono sempre el ghe sarà…” E’ proprio vero, ogni In funzione del loro inserimento nel tessuto Gli uomini sono tutti in guerra e il pesante frutta,verdura, latte e un bicchiere di vino epoca ha avuto i propri lati positivi e nega- sociale tutti devono essere in grado di affron- lavoro nei campi ricade sulle donne. Per for- genuino per la famiglia. Rina, figura discreta tivi, per cui mai ergersi a giudice di nessuno. tare le problematiche della vita con la dovu- tuna la sua contra’ non corre grossi rischi. e sempre presente, in famiglia fa anche la Ai cento anni ci arriviamo, Rina? ta preparazione ed a questo di dedicavano Tuttavia nell’aprile 1945, qualche giorno sarta, assicurando un vestiario sempre di- “Spero di sì, risponde, ed allora berremo una con serietà ed impegno i maestri di allora. prima della liberazione, durante un rastrel- gnitoso ai propri cari. I figli intanto crescono, bottiglia di vino, “ de quel bon!”. Quante camminate dai Rebeli attraversan- lamento che porta alla perquisizione della i maschi prima lavorano alle dipendenze di E noi attendiamo tale data, già pregustando do il sentiero nel bosco, novella Cappuccetto sua casa, viene colta dalle doglie del parto. contadini locali per contribuire al bilancio il profumo di quel bicchiere, che tuttavia non Rosso, per poter sbucare poi a Cattignano Un Tedesco vuole controllare che non si trat- familiare, poi si aprono le porte delle fab- potrà superare in bontà e sapore il bicchiere con gli zoccoletti di legno ai piedi! Rina ha ti di una finta, ma l’ostetrica, che è poi anche briche, portando in famiglia la serenità eco- che l’ospitalità di Guido ed Antonio ci offro- tanta volontà, tanta voglia di imparare ed e- la sorella di Rina, riesce a dissuaderlo e tutto nomica. Si sposano tutti rimanendo in zona, no in segno di cordialità ed amicizia. levarsi, purtroppo la situazione della finisce lì. Il marito Giovanni intanto viene si costruiscono le loro case, crescono la loro Auguri Rina e ricordati dell’impegno preso famiglia non lo consente più di tanto. Termi- mandato a presidiare in Jugoslavia e da qui famiglia, rendendo Rina e Giovanni nonni per i cento anni. nata l’esperienza scolastica, si abbandona la rientra a piedi superando estremi pericoli, felici. I due patriarchi rivivono allora una Giovanni Sartori penna lapis e si passa all’uso di nuovi attrez- viene fatto prigioniero, ma riesce a fuggire. nuova luna di miele: lavoro nei campi, orto,

Specializzato in OFTALMOLOGIA malattie dell’apparato visivo

Cell. 339 2522625 - 335 1007617 Giorgio Nardi cell. 3479932358 presso Centro Medico Dentale Valdalpone [email protected] Piazza Umberto I, 13 - 37030 - Montecchia di Crosara (VR) [email protected] - www.angelopietropan.it Oculista Dr. Angelo Pietropan

8 PARLIAMO DI RISPARMIO ENERGETICO MARCAZZAN E FOCHESATO, DUE FAMIGLIE

molta passione e amore. RIUNITE PER FARE FESTA AI NONNI "NONI"! Naturalmente di cose ne sono cambiate, e parecchie, ora sono in grado di met- tere a disposizione del prossimo le mie esperienze professionali, si parla molto di risparmio energetico, ma come si fa a risparmiare? Non è semplice ma non è impossibile, dobbiamo solo cambiare mentalità, il risparmio può avveinre se curiamo i particolari di una costruzione, innanzitutto l'involucro che deve essere isolato con un cappotto, il tetto e altro punto importante i ponti termici. Con queste opere la casa sarà più isolata e il calore che generiamo all'interno non potrà uscire e disperdersi, riducendo il consumo di combustibile. Molte persone trascurano questi particolari ritenendoli costosi, senza considerare che negli anni il risparmio di combu- stibile ripagherà abbondantemente la spesa sostenuta. Una volta capita l'importanza dell'isolamento di un'abitazione, pos- siamo decidere con quale combustibile Mi presento, sono Giovanni Confente di riscaldarla o rinfrescarla. professione artigiano idraulico, nato a Cat- Per il riscaldamento le scelte sono varie a tignano in Via Scaglia il 27/08/1965. partire da quella più economica, la legna per Già dall'età di otto anni ho avuto la fortuna poi passare al pellet, al gas metano, al gasolio di assistere alla costruzione di una casa nella e ultimo GPL quello più costoso. Da qualche mia contrada, a partire dalle fondamenta anno si parla molto di pompe di calore e ge- fino al tetto, ho assistito ai lavori visto che otermia, solare termico e fotovoltaico, anche non c'erano molti giochi alternativi. questi sistemi sono da valutare però con In particolare mi appassionava veder molta attenzione!!! crescere questa casa in tutte le fasi lavorative. Le caldaie tradizionali, a conclusione del 24 gennaio 2016: Festa grande per la nascita del nono nipotino in entrambe le famiglie, A quel tempo l'importante era la solidità loro naturale ciclo di vita, vanno sostituite a distanza di soli 8 giorni (fam. Mario Fochesato e fam. Celeste Marcazzan) della costruzione e non c'erano particolari con delle nuove caldaie a condensazione, di accorgimenti sull'isolamento termo-acustico ultima generazione con abbattimento del Nella terra di questa meravigliosa valle, e sulla classe energetica. consumo del combustibile fino al 35% ri- sul fianco delle dolci colline, vicini come l’erba del prato, Naturalmente erano presenti gli impianti spetto alla vecchia caldaia oltre alla detrazio- due grandi alberi i loro frutti han donato. di riscaldamento e igienico sanitario senza ne fiscale prevista dalla legge. A diventar NONI non tutti son buoni, però fare attenzione ai consumi, bastavano Spero di essere stato abbastanza chiaro nei non è un merito ma un grande regalo. queste cose minili per essere abitata. Però concetti espressi e comunque non esitate a Grazie alle mamme, ai papà, alle nonne, in quell'esperienza quello che mi ha colpito chiedere maggiori informazioni al vostro in- ai meravigliosi fiori della vita, maggiormente sono stati proprio gli im- stallatore di fiducia. Cordiali saluti. Celeste con Letizia, e Mario con Ida, pianti di riscaldamento e sanitario cos' all'età Giovanni Confente ringraziano colmi di gioia infinita! di 15 anni iniziai a fare questo mestiere con IL MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI (Drosophila Suzukii Matsumura)

Negli ultimi anni, un nuovo parassita se l’insetto predilige un clima temperato, dite di produzione fino all’80%, raggiun- buona efficacia dei preparati a base di della frutta è balzato agli onori della le drosofile sono comunque attive anche gendo talvolta la perdita di tutto il rac- esteri fosforici, Spinosad e piretroidi. cronaca, e sta provocando danni ingen- con temperature di 10 gradi; è per que- colto. Il problema principale è comunque la ti alle produzioni agricole; si tratta del sto che in un anno si possono avere anche Sono state riscontrate anche infestazioni breve durata dell’efficacia degli insetti- moscerino dei piccoli frutti, (Drosophi- fino a 13 generazioni. L’insetto passa su mele già danneggiate. cidi; poiché l’insetto può compiere anche la Suzukii Matsumura). E’ un parassita l’inverno, prevalentemente come fem- La diffusione della malattia, sulle gran- 13 generazioni all’anno, sono necessari polifago che attacca tutte le specie frut- mine adulte, in ambienti riparati sotto di distanze, avviene attraverso la frutta ripetuti trattamenti ed oltre alla compar- ticole e viticole. Originario del Sud-est a- sassi e foglie e ad altitudini fino anche di infestata. In condizioni climatiche fa- sa di episodi di resistenza, il problema siatico (India, Cina e Bangladesh), il par- 1550 metri. vorevoli, anche solo pochi esemplari principale della lotta chimica è il rispetto assita è stato importato nel 2008 negli Le piante ospiti di questa Droso- bastano in pochissimo tempo a del tempo di carenza ed il rischio di resi- Stati Uniti, dove la sua rapida diffusione fila sono molte, ed il numero determinare elevate densità dui di antiparassitari nella frutta. ha già causato danni considerevoli. In potrebbe anche aumen- di popolazione di insetti. Riguardo i vigneti, essi sono infestati Europa è stato segnalato per la prima tare in virtù della note- Dopo l’avvenuto inse- solo negli anni con forte sviluppo della volta nel 2009 in Trentino ed in Spagna vole capacità di adat- diamento in loco at- popolazione del parassita e risultano e nel 2010 in Veneto. tamento alle varie traverso la diffusione particolarmente colpite le varietà pre- Ma chi è questo malefico insetto? Presto condizioni. naturale, anche le coci, scure, con buccia sottile e struttura detto: è un moscerino della lunghezza di Risulta colpita zone frutticole con- compatta dei grappoli situati in posizioni 3-4 mm, con occhi rossi ed il corpo giallo prevalentemente la finanti possono ve- ombreggiate e umide. marroncino. Rispetto alle Drosofile lo- frutta di piante col- nire agevolmente L’impiego solo degli insetticidi non sarà cali, mentre le femmine sono pressoché tivate e spontanee colonizzate. comunque sufficiente, visto il rapido svi- uguali, i maschi si distinguono perché con buccia sottile: La propagazione luppo di resistenze della Drosophila; e hanno una macchia scura sulle ali. ciliegio dolce, pesco, di massa del paras- poiché l’infestazione avviene sempre a Le comuni drosofile non sono da consi- susino, albicocco, sita utilizza i frutti ridosso della raccolta, sarebbero neces- derare parassiti, perché vivono solo sulla mirtillo, lampone, caduti per lo svilup- sari trattamenti durante il raccolto. Per frutta matura già caduta a terra; le Su- fragola, mora, cachi, po delle uova e delle una lotta duratura ed efficiente servi- zukii invece sono parassiti perché le fem- fichi, kiwi e natural- larve, e si raccomanda ranno pertanto strategie multiple e di mine penetrano con il loro ovopositore mente anche l’uva! pertanto di raccogliere lungo periodo. Nella maggior parte dei dentato e di grosse dimensioni la buccia Per deporre le uova le fem- tutti i frutti e di allontanarli Paesi europei sono in corso programmi della frutta in fase di maturazione per mine prediligono i frutti in dalla piantagione. di ricerca, e le nuove conoscenze relative deporvi 2-3 uova per frutto delle circa corso di maturazione, pertanto si ad- E’ possibile l’impiego contro la Droso- alla protezione delle colture potranno es- 400 che ognuna riesce a deporre. dentrano nelle colture quando i frutti phila suzukii degli stessi insetticidi im- sere continuamente adattate alle attuali Dopo un giorno dall’uovo schiudono cambiano colore. piegati per le mosche della frutta. conoscenze in materia. le larvette delle dimensioni di 3-4 mm, I frutti colpiti sono riconoscibili dalle Attualmente non sono disponibili fito- Ho avuto occasione di vedere in Trentino che cominciano a nutrirsi della polpa del punture e dalle chiazze infossate che farmaci registrati specificamente per il un ciliegeto con una copertura con reti frutto. L’impupamento avviene o nel ter- compaiono sul frutto colpito, che succes- controllo di questo parassita. anti insetto, che può funzionare, ma di reno o direttamente nel frutto, e la gene- sivamente degenerano in marcescenze Prove effettuate nelle zone di infestazio- norma è difficilmente praticabile. razione si completa in 8-14 giorni. Anche fungine o batteriche che provocano per- ne degli USA sembrano indicare una Angelo Pandolfo

gra ca@gra caalpone.com

STAMPE COMMERCIALI BOLLE FATTURE BUSTE BIGLIETTI DA VISITA PUBBLICITARIE DEPLIANTS VOLUMI GIORNALI MANIFESTI VOLANTINI ARD S C NES USI B TS IAN EPL D BRI LI LI EVO I GH GH RE Via Canella, 3 ne PIE LO NE Corso Cavour, 39 io ATA GE az INI C IN Cellore d' - VR in NT LE NI - VR ag LA DA ZIO mp VO EN A i I AZI LIC T./F. 045 6051495 T. 045 6528742 a & GH NE UBB c LO GI P a MA LI gr IM NA IOR Via Cesena, 2 Viale Europa, 98 G (angolo Via Legnago) Montecchio Magg. - VI Verona T. 0444 602480

9 prima dell'avvento della moderna chirur- gia; individui giovani, spesso in piena sa- SPEZZATINO DI MAIALE lute , per quel dolore al fianco destro dopo qualche giorno perdevano la vita. Il primo CON CASTAGNE E FUNGHI inervento di appendicectomia documen- APPENDICITE tato fu eseguito dal medico francese Franch Aymond su un bambino di undici anni che L'appendice è una sacca vermiforme a fondo dopo l'operazione guari' in pochi giorni. Da cieco situata all'inizio del colon nell'addome allora la procedura si è rapidamente dif- in basso e a destra. Non si conosce la sua fusa e la tecnica si è sempre piu' affinata precisa funzione e si pensa, visto che nulla fino ad arrivare alla moderna tecnica della cambia dopo la sua aspoertazione, che non video-laparoscopia che consente di rimuo- ne abbia alcuna. Quando l'apertura di questo vere l'appendice con un traumatismo vera- organo si ostruisce , o per residui alimentari mente minimo. Da ricordare a questo punto non digeriti o per grumi di muco , i germi la singolare e commovente storia del dottor presenti nel lume attaccano la parete cre- Leonid Rogozov. Giovane medico russo di ando una infiammazione acuta. Il malato ventinove anni, fu inviato come unico me- Ingredienti per il ripieno: conservate anche sei cucchiai del liquido avverte un forte dolore nella parte bassa dico con un gruppo di scienziati in una base 1 kg di spezzatino di di ammollo. dell'addome, diverso da tutti gli altri dolori scientifica in Antartide quando, durante ● maiale possibilmente con un Fate bollire le castagne con una foglia avvertiti prima,accompagnato da febbre, una bufera di neve , fu colto da un attacco di po' di grasso. di alloro. Spellatele e sbriciolatele gros- nausea e vomito. I movimenti accentua- appendicite. Era il 29 aprile del 1961. Deciso 1 gambo di sedano solanamente . Fate rosolare nell'olio ex- no il dolore per cui il malato tende a stare a non lasciarsi vincere dalla malattia, di cui ● 1 carota travergine la cipolla, il sedano e la carota sdraiato ed immobile. Nei tempi moderni conosceva il decorso, optò per l'unica solu- ● 1 cipolla tagliuzzati unendo un cucchiaio di acqua. l'appendicite è divenuta malattia di scarsa zione possibile: eseguire da solo l'intervento ● 1 cucchiaio di passata di pomo- Aggiungete la carne e fatela rosolare len- gravità. La diagnosi non presenta parti- su sè stesso. Istrui' alla meglio i suoi com- ● doro concentrata tamente. Quando la carne è ben rosolata colari difficolta', può essere confermata da pagni ed eseguì l'intervento con l'aiutodi 1 bicchiere di vino rosso unite il vino e fatelo sfumare. Unite il con- semplici esami di laboratorio e, qualunque uno specchio. Era il 1 maggio 1961. La de- ● 25 castagne centrato di pomodoro, l'acqua dei funghi chirurgo è in grado, con un semplice inter- scrizione particolare dell'intera operazione ● 1 manciata di funghi porcini secchi e le castagne sbriciolate. Mescolate spesso vento di portare a guarigione. Se lasciata a fu in seguito pubblicata sulla rivista scienti- ● olio di oliva extravergine con un cucchiaio di legno. Unite il pepe, sè stessa , l' appendice infiammata può riem- fica British Medical Journal. Risulta finora ● foglie di alloro 3 o 4 i funghi e, per ultimo il sale cosi' la carne pirsi di pus e perforarsi. L' invasione del pus l'unico caso di autoappendicectomia docu- ● sale e pepe risulterà più tenera. Al bisogno, potete ag- nella cavità addominale crea il quadro della ● mentata nella storia della medicina.Il dottor giungere un po' d'olio. Portate a cottura peritonite che ha quasi sempre conseguenze Rogozov guari' rapidamente e lavorò per lentamente. Servite ben caldo con polenta drammatiche paragonabili ad una breccia il resto della vita come chirurgo fino all'età Procedimento: gialla . E' un piatto gustoso tipico dei ca- nelle mura di una città assediata: si è com- di 66 anni. Mettete i funghi porcini in ammollo in ac- stagneti toscani. pletamente in balia del nemico. Succedeva Dott. Vincenzo Magnabosco qua tiepida per circa due ore. Filtrateli e Luciana Damini

LETTERE AL DIRETTORE DOMENICA 9 OTTOBRE 2016, Egregio Direttore, intendo spiegare in poche righe ai cittadini di San Giovanni Ilarione ORE 9.15, PIAZZA DELLA CHIESA la decisione di dimettermi dal ruolo di Consigliere Comunale. Ciò è dovuto al fatto che le crescenti responsabilità come Direttore Generale del Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero, unite ad altre incombenze, mi hanno messo nella condizione di non poter Veronautoctona propone una assicurare la presenza e la costanza che il ruolo di consigliere credo debba comportare. passeggiata storico-culturale alla scoperta di San Giovanni Ilarione, Vorrei ringraziare il Comune di San Giovanni Ilarione ed i miei compaesani per la fiducia paese ricco di storia e tradizioni (durata 3 h circa). che hanno riposto in me in questi anni. Luciano Marcazzan, che mi è succeduto nel ruolo, Offerta libera. Per info e prenotazioni: è persona equilibrata, con esperienza e aperta al dialogo, che da parte mia non mancherà mail [email protected] - sms/whatsapp 3406087828 mai in caso di necessità. Cordiali saluti e un augurio di buon lavoro a tutti Thomas Pandian

collando, vicino al Duomo (ore 20 corso base – ore 21 corso avanzato); martedì 4 ottobre a San Giovanni Ilarione, presso le aule motorie della scuola media (ore 20 corso base – ore 21 corso avanzato) Eccoci qui! Vi presentiamo un nuovo gruppo del- Per informazioni più dettagliate puoi l’ Associazione School of Art A.S.D., che rivolgerti alla maestra di ballo Luisa. è nato nel nostro paese in questa estate (Recapito tel. 3497418475) 2016. Gli amici di MILLEPASSI Cos’è MILLEPASSI? E’ un gruppo di ballo animato da numerose persone che hanno voglia di divertirsi, di trascorrere delle ore insieme e di muoversi a tempo di musica. Piccole esibizioni 21 luglio 2016: Suor Alda Agnese Zanchi attorniata da parenti e conoscenti, nel pubbliche, feste dan- giorno in cui ha festeggiato i 90 anni di vita. zanti, corsi base e avanzati sono il pro- gramma dei prossimi mesi. La foto CURIOSA Se sei pronto anche tu a muoverti al ritmo Luca Regazzin nel suo giardino di balli coinvolgenti, di Via Cotto ad agosto con un non devi far altro che bel zucchino lungo e uno splen- iscriverti. dido pomodoro di 1400 gram- I corsi inizieranno: lunedì 3 ottobre a mi, quasi un chilo e mezzo, en- Montecchia di Cro- trambi coltivati nel suo orto. sara, presso l’ex Bar-

VENDITA ED ASSISTENZA PNEUMATICI EQUILIBRATURA E CONVERGENZA COMPUTERIZZATE REVISIONI AUTO E TAGLIANDI

Vi invitiamo a prenotare le gomme invernali entro settembre. Acquisirete un extra sconto del 10%

10 COM'ERA UNA VOLTA SAN GIOVANNI ILARIONE Pensieri e ricordi ZIO DORO E LA GUERRA CONSIGLI DI LETTURA Israel J. Singer, I FRATELLI ASHKENAZI, Bollati Boringhieri Ogni giorno che il Signore regala al creato, Reb Abraham Hirsh Ashkenazi, commerciante di stoffe e capo della comunità ebraica di Lodz, lo zucchetto in testa e una barba lunga quanto l'esilio, siede alla scrivania del suo piccolo ufficio scuro e medita sui sacri testi cercando di trarne saggezza da dispensare alle schiere di commercianti ebrei che fanno ressa alla sua porta. Poco più di uno shtetl tra i tanti nella Polonia di fine Ottocento dominata dalla Russia, Lodz pullula in quegli anni di mercanti provenienti da ogni parte dell'impero. In questo piccolo e operoso mondo, nascono i due figli di Reb Hirsh Ashkenazi, opposti nel carattere fin dalla prima infanzia: Jakob Bunin, vitale e generoso, Simcha Meyer, introverso e abile negli affari. Attorno a loro si svolgono i grandi eventi della Storia, le passioni e le vicende minime di una folla di personaggi uniti dalla comune spiritualità ebraica. Nelle pagine di questo imponente romanzo-fiume apparso nel 1936, Israel J. Singer seppe dare la rappresentazione di un mondo e di una civiltà che di lì a poco sarebbe stata ferocemente annientata.

Elsa Morante, L’ISOLA DI ARTURO, Einaudi Arturo, il guerresco ragazzo dal nome di una stella, vive in Anno 1943… Elisa era di sopra, nella ca- famiglia e così sentiva l’illusione di trovarsi un'isola tra spiagge e scogliere, pago di sogni fantastici. Non si mera con il pavimento di assi tra le quali a casa… cura di vestiti né di cibi. È stato allevato con latte di capra. La filtrava dal basso la luce della cucina. Sta- Zio Doro sprangava con le imposte la porta vita per lui è promessa solo di imprese e di libertà assoluta. E va allattando il piccolo Giancarlo, nato in d’ingresso e li conduceva in cucina dove, ora ricorda. Queste sono le sue memorie, dall'idillio solitario quella casa qualche mese dopo il suo arrivo sulla stufa, borbottava la pentola colma. alla scoperta della vita: l'amore, l'amicizia, il dolore, la dispe- a San Giovanni: a quei tempi, infatti, si Dopo che i due avevano gustato il buon razione, immersi in un impasto di elementi realistici e fiabeschi. partoriva a casa propria con l'assistenza di minestrone della zia, Doro avvisava con Secondo romanzo della Morante dopo Menzogna e sortilegio donne esperte e con l’aiuto della levatrice. qualche colpetto di bastone sulle assi del (1948), L'isola di Arturo confermò tutte le qualità della scrittrice Da sotto giunse il suono del campanello: soffitto mamma Elisa, che scendeva e mi romana: l'impasto di elementi realistici e fiabeschi, la forte sug- qualcuno era entrato nella bottega di porgeva a Helmut. “Lucio” mi chiamava, gestione del linguaggio. Arturo, come Elisa in Menzogna e sorti- Doro. Il campanello era appeso in alto, alla deformando il mio nome, mentre mi face- legio, "si porta addosso la croce di far parte non di un oggi ma di porta d’ingresso, e proveniva da Trevisan va dondolare sulle sue ginocchia e io sen- un sempre". che lo vendeva a tutti i negozi del paese e si tivo le risate dei soldati e il mio sguardo trovava all’imbocco della salita acciottolata era attratto da qualcosa di grande, lucido alla chiesa. Il trillo e il rumore di ferraglie e tondo. Le mie mani, tese per toccarlo, Douglas Adams, pesanti, posate sul pavimento di quadrate subito si ritraevano sentendo il freddo me- GUIDA GALATTICA PER GLI AUTOSTOPPISTI, mattonelle rosse, segnalavano la consueta tallo e ogni giorno Helmut, divertito, mi Mondadori visita a quell’ora del pomeriggio: erano i permetteva di giocare con il suo elmetto. Lontano, nei dimenticati spazi non segnati nelle carte geogra- due militari tedeschi che avevano termi- I due sentivano che questa parentesi di al- fiche dell'estremo limite della Spirale Ovest della Galassia, c'è nato il turno di guardia al posto di blocco, legra evasione poteva finire da un momen- un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitargli intorno, alla antistante la parete di basalti colonnari to all’altro, e in me rimase una sensazione distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, si trova un sotto il Castello. di perdita e rimpianto quando le loro visite minuscolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde, le cui forme Doro era un uomo generoso con tutti, al- terminarono e con esse i giochi e le risate. di vita, discendenti dalle scimmie, sono così incredibilmente trettanto ospitale con loro che giungevano Sotto i basalti colonnari i due soldati tede- primitive da credere ancora che gli orologi da polso digitali siano da lui per mangiare e dimenticare il rancio schi furono uccisi in un’imboscata. un'ottima invenzione. Quel pianeta sta per essere distrutto, per scadente e soprattutto per giocare con il lasciare il posto a una gigantesca circonvallazione iperspaziale... bimbo di Elisa: Helmut in Germania aveva Giancarlo "Lucio" Piubelli Nata da una fortunata serie radiofonica trasmessa dalla BBC, la pentalogia di Adams con le irriverenti e surreali avventure di Ar- thur Dent e Ford Prefect, viaggiatori delle galassie, è ormai un U.S. CALCIO fenomeno di culto. BUONA LA PRIMA! IL SAN GIOVANNI RIPARTE! Giusi Quarenghi, E’ prima categoria !!!!……..il sogno si è realizzato ed ora si riparte , sempre alla guida del IO SONO IL CIELO CHE NEVICA AZZURRO, TopiPittori confermatissimo mister Omar Lovato. Quando nasci in un piccolo paese perso fra i monti, per crescere Venerdì 15 luglio 2016 il Direttivo dell’ US Calcio San Giovanni Ilarione ha presentato la hai a disposizione pochi riferimenti. La bambina protagonista nuova squadra che disputerà il campionato di Prima Categoria 2016/2017. Nonostante le in- di questo libro ne ha due. Due maestre: sua madre, infaticabile, numerevoli difficoltà economiche e sociali, l’entusiasmo , la volontà e soprattutto la passione sempre immersa nel lavoro della trattoria e della casa, ma sem- non mancano……giocatori e dirigenti hanno voglia di mettersi in gioco in questo amato pre attenta, sempre capace di dire, fare, guardare, con il suo oc- sport , con le forze locali , con i ragazzi del paese per mantenere, con orgoglio e carattere, la chio infallibile, le sue parole semplici e profonde, i suoi gesti forti storia e la tradizione. Il mercato è concluso per il Sangio e la squadra è pronta.!!! L’obiettivo è quello di dispu- e sicuri. E poi la valle: quell'immenso spazio aperto per trovare tare un sereno campionato di Prima Categoria , costruendo un bel calcio per raggiungere il quale la bambina deve sfuggire alla prima maestra, per diven- al più presto i punti necessari alla salvezza. E’ stata confermata l ’80% della rosa a dispo- tare una cosa sola con l'erba, il cielo, la roccia, l'acqua, e ascoltare sizione e tutti i senior storici sono rimasti. E’ tornata dal Chiampo la fortissima punta i suoni emozionanti delle sue mille lingue segrete. Due scuole Alessandro Bottaro ed un promettente giovane Francesco Chiarello (anno ’96). Dal Sarego tanto diverse, eppure necessarie per prendere la strada di sé che è invece arrivato Bruno Faedo ( anno ’93) e sempre dal vicentino Singh Sandhu, mentre coincide con quella che porta lontano, verso l'infinito della pia- dall’esperienza a Gambellara è rientrato Dario Damini. Ma quello che più inorgoglisce la nura. Età di lettura: da 10 anni. Società è l’inserimento, in corso d’opera , a giro, di alcuni bravi giovanissimi Juniores. Ora bisogna rimboccare le maniche e con i denti stretti lavorare tutti insieme per auspicare una stagione di grandi soddisfazioni sportive. Forza Sangio !!!!! Forza ragazzi !!!!!!!!!!! Ha varcato la soglia degli 80 anni Mario Rossetto, nostro stimato concittadino, sergente degli alpini, ora trasferitosi a Chiampo. Lo festeggiano la moglie Maria Pia, i figli Renato, Manuela, Do- natella con Mara, Luigi e Gra- ziano e tutti i nipoti e natural- mente tutta la grande famiglia alpina. Anche la redazione de L’Alpone formula i migliori auguri a Mario, prezioso collaboratore della nostra Pro Loco.

11 POLISPORTIVA ILARIONE A.S.D. BASALTI STAGIONE 2016/2017 Grande successo per la prima edizione di Mtb School Riparte anche per questo nuovo anno sportivo 2016/2017 l’attività della Poli- sportiva con i corsi tradizionali e qualche novità. Vi presentiamo il calendario dei corsi, completi di orari e riferimenti informa- tivi, per permettere a tutti gli interessati di far diventare lo sport una parte im- portante del proprio stile di vita.

PSICOMOTRICITA' Lunedì e Mercoledì ore 15.30 MINI VOLLEY Bambini da 6 a 8 anni Martedì e Giovedì dalle 16.30 alle 18.00 Lunedì e Mercoledì ore 16.30 Info Mauro 347 5083685 Bambini da 3 a 6 anni Info: Lisa 340 7705932 BASEBALL E SOFTBALL Mercoledì dalle 18.30 TOTAL BODY (Hitt + Pilates) Bambini dagli 8 agli 11 anni Lunedì e Mercoledì ore 19.30 Info: Paolo 389 3462321 Info: Lisa 340 7705932 [email protected] HATA YOGA (Yoga della consapevolezza) Lunedì dalle 18.30 Gruppo Basalti e Cartabianca all'interno del C.E.R. 2016 hanno organizzato un AEROBICA - STEP Info: Pierangelo 339 2245500 corso di avvicinamento alla Mountain Bike per ragazzi dai 6 ai 13 anni. Lunedì e Giovedì dalle 14.00 alle 15.00 32 ragazzini hanno aderito a questa iniziativa che è andata in scena tutti i Mar- Info: Federica 340 6932820 ZUMBA tedì ed i Giovedì di Luglio in Piazza Aldo Moro, dove i bambini hanno potuto Lunedì e Mercoledì testare le proprie abilità attraverso giochi ed esercizi che avevano come obiettivo GINNASTICA DOLCE dalle 18.30 alle 19.30 quello di rendere i ragazzi autonomi e sicuri alla guida della propria bicicletta. Martedì e Venerdì dalle 14.00 alle 15.00 [email protected] Il corso è stato coordinato da un maestro iscritto all'Accademia Nazionale di Info: Federica 340 6932820 MountainBike che, grazie il supporto dei dirigenti del Gruppo Basalti e degli MINIBASKET animatori C.e.r. , ha potuto seguire con attenzione le difficoltà e i timori riscon- BALLI DI GRUPPO (School of Art) Mercoledì ore 16.30 trati dai ragazzini. Sicuramente è stata un'esperienza molto positiva che ha dato Martedì alle 20.00 3a - 4a - 5a elementare modo a tutti di provare qualcosa di diverso con l'aiuto di consigli tecnici utili per Info: Luisa 349 7418475 alle 17.30 Ragazzi scuole medie migliorare la postura, la guida e per superare delle piccole paure. Ci auguriamo Venerdì alle 16.30 - 1a - 2a elementare di poter continuare su questa strada e, dal mese di settembre, se ci saranno le JUDO alle 17.30 - 3a - 4a - 5a elementare premesse giuste inizieremo con un corso annuale per tutti i bambini che sono Martedì e Giovedì ore 18.00 alle 18.30 - Ragazzi scuole medie interessati ad avvicinarsi a questo bellissimo sport. Bambini da 6 a 9 anni Info: Luciana 347 1112643 Martedì e Giovedì ore 19.00 TORNEO DI CASTELLO “MEMORIAL DOMENICO ROSSETTO” Ragazzi da8 a 14 anni NEW POSTURAL-ANTALGIC Si è svolto nel mese di luglio il “Memorial Domenico Martedì e Giovedì ore 20.30 - Adulti PILATES Rossetto” torneo di calcio di Castello arrivato alla Info: Antonio 347 0595431 Il Pilates e la ginnastica posturale si fondono sua 49a edizione. Da un paio di anni il programma www.judoalpone.it per un percorso adatto a persone con specifici si è arricchito di nuovi appuntamenti con attività per dolori al rachide e/o altre patologie croniche che colpiscono articolazioni e ossa o per chi bambini e ragazzi e un torneo di pallavolo, "Ariele FIT BOXE vuole scegliere un'attività che curi la postura e in volley”, che quest’anno ha visto la presenza di 4 Martedì e Giovedì dalle 20.00 alle il tono muscolare in modo dolce. squadre. Presente anche quest’anno l’AIDO in par- 21.30 - Ragazzi da 15 anni e adulti Adatto a chi soffre di dolori alla schiena (do- vuti a lombalgia, ernia, protusione discale), o- ticolare il 12 luglio con la partita del cuore e la cena Info: Gino 347 4405609 steoporosi, artrite reumatoide, artrosi, gonal- di beneficenza. gia, etc. Sabato 30 luglio la serata conclusiva con ottima cena KARATE Lunedì e Mercoledì ore 14.30 e musica, e le premiazioni delle squadre vincitrici dei Lunedì dalle 20.00 Info: Lisa 340 7705932 tornei: “I RIMASUGLI DEL BABA” per il calcio e e Venerdì dalle 19.30 [email protected] “BELLE E BRUTTI” per il volley. Per tutti (età minima 5 anni) NEW Appuntamento all’anno prossimo, in un’edizione an- Info: Alessandro 347 0554990 FUNCTIONAL TRAINING cora più ricca in occasione dei 50 anni del torneo. Allenamento funzionale a 360° per conquistare LEZIONI DI BALLI DI GRUPPO un benessere completo e generale Venerdì dalle 20.00 alle 22.00 Venerdì dalle 19.00 Info: Augusto 348 7490305 Info: Valentino 349 3239318 [email protected] SPINNING Lunedì e Giovedì dalle 20.00 alle IMPIANTI SPORTIVI 22.00 Via Torino - San Giovanni Ilarione [email protected] Info Pia 349 4076981 FB: Polisportiva Ilarione Gli ALLORI MONICA MARCHETTO – 8 Luglio 2016 - Università degli Studi di Verona Laurea in Biotecnologie Mediche

ESTER BRUNI – 6 Luglio 2016 - Università degli Studi di Verona OFFERTE per l'Alpone Laurea in Lingue e Culture per il Turismo e il Commercio Internazionale Allegri Dino Latina Gambaretto Alessandro S.Giov.Il. KETTY GAMBARETTO – 15 Luglio 2016 - Università Cà Foscari (Venezia) Allegri Gino S.Giov.Il. Gambaretto Giovanni Verona Bellaria Suor Pia Alessandria Gazzo Anna S.Giov.Il. Laurea in Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa mediterranea Bellinato Cedro Ivana Vestenanova Gromeneda Palmina S.Giov.Il. Beltrame Emanuela S.Giov.Il. Lovatin Agnese Carpi Beltrame Faustino S.Giov.Il. Lovatin Ivano Montecchia di C. MAGDA ZAMBONI – 14 Settembre 2016 - Università degli Studi di Verona Beschin Natalina S.Stefano Di Lovato Agostino Carpi MO Laurea in Economia Aziendale Bevilacqua Anna Montecchia di C. Lovato Ernesto Arzignano Bevilacqua Maria S.Giov.Il. Marcazzan Domenico S.Giov.Il. Bevilacqua Pietro Verona Marcazzan Giovanna Alte Ceccato Comune di SAN GIOVANNI ILARIONE Al 31/07/2016: Bordon Laura Varese Marcazzan Giuseppe S.Giov.Il. Totale residenti maschi: 2.616 Bricca Florido S.Giov.Il. Marcazzan Lino S.Giov.Il. Car.Giuseppe Gallarate (VA) Marcazzan Pia S.Giov.Il. Totale nati: 6 Totale residenti femmine: 2.483 Cavalliere Carmela S.Donà del Piave Marchetto Bruno Besozzo Cavazza Clara S.Giov.Il. Marchetto Franco S.Giov.Il. Totale matrimoni: 4 Totale residenti: 5.099 Cengia Luigina Montecchia di C. Marchetto Giuseppe S.Giov.Il. Totale morti: 13 Totale famiglie: 1.843 Cengia Santina Varese Marcigaglia Almerino S.Giov.Il. Centro Aiuto Vita S.Giov.Il. Mazzasette Luigi S.Giov.Il. Ciman Diego S.Giov.Il. Munaretti Monica S.Giov.Il. Trimestrale di informazione e cultura c/c Recapito: Franco Cavazzola - Presidente Pro Ciman Laura - Luigi S.Giov.Il. Panarotto Sergio S.Giov.Il. postale n. 15684376 Ciman Luigina Montecchia di C. Perazzolo Lino Volargne Dolcè (VR) Loco - Via Risorgimento 3/C - San Giovanni Se vuoi inviare il tuo contributo all'Alpone Ciman Pierina (VR) Pernigotto Laurent Francia Ilarione (VR) - Cell. 347 2600161 - E-mail: utilizza c/c postale n. 15684376 intestato a: Coffele Angela Verona Pietro Abate Caliari Poiano (VR) [email protected] Da Ronco Maria Luisa Merano (BZ) Rivato Ferdinando S.Giov.Il. Pro Loco di San Giovanni Ilarione - Piazza Pubblicità: Franco Cavazzola (vedi contatti Damini Claudio Colà di Rossetto Rosetta S.Giov.Il. Aldo Moro, 5. Coordinate bancarie Poste Recapito) Damini Maria Grazia Cavalcaselle (VR) Sabbadoro Ernesto S.Giov.Il. Italiane: IBAN IT23 T076 0111 7000 0001 Diwischek Eleonora S.Giov.Il. Sabbadoro Giovanni S.Giov.Il. Prestampa e Stampa: Grafica Alpone srl - 5684 376 - Cod. Bic/Swift: BPPIITRRXXX Ferroni Umberto Cesano Boscone (MI) Sabbadoro Patrizia Montecchia di C. Via del Lavoro, 90 Direttore responsabile: Delio Vicentini Filippini Bianca S.Giov.Il. Salgaro Vaccaro Dorina S.Giov.Il. Tel. 045 6550833 - Fax. 045 6550221 Fratta Claudine Belgio Sartori Mario Peschiera D/G Redazione: Dario Bruni, Lucia Burato, Lu- E-mail: [email protected] Fusa Augusto S.Giov.Il. Urbani Rina Vestenanova ciana Damini, Lorenzo Gecchele, Mario Gec- San Giovanni Ilarione (VR) Fusa Mario S.Giov.Il. Zamichele Orietta Lonigo (VI) chele, Angelo Pandolfo, Giovanni Sartori. Galiotto Margherita S.Bonifacio Zanchi Giorgio S.Giov.Il. Galiotto Teresa Biassono (MB) Zandonà Damiano S.Giov.Il. 12