LEICA DIGILUX 2

La fotocamera “analogica” digitale e: David Alan Harvey / Codice brochure: tedesco 91171, inglese 91172, francese 91173, italiano 91180 /12/03/FZ/B italiano 91180 francese 91173, inglese 91172, 91171, Alan Harveye: David / Codice brochure: tedesco ® modifica i diritti di a costruzione, design e gamma riservati / Tutti Marchi registrati / © 2003 Leica AG =

Leica Camera AG / Oskar-Barnack-Straße 11 / D-35606 Solms www.leica-camera.com / [email protected] Concetto e design: Heine/Lenz/Zizka, Frankfurt am Main / Indicazione immagini: Fotografie prodotti: Tom Vack / Autore fotografi / Autore Vack Tom Frankfurt prodotti: am Main / Indicazione immagini: Fotografie e design: Heine/Lenz/Zizka, Concetto Telefono +49(0)6442-208-0 / Telefax +49(0)6442-208-333 Group / “Leica” e nomi dei prodotti Marchio registrato

Fotografia digitale sotto una nuova luce Leica Camera AG avanza a tutta forza e in forma indipendente nell’era del digitale, fornendo il meglio dei due sistemi: la nuova LEICA DIGILUX 2 offre le più moderne tecnologie digitali unitamente ai concetti base della fotografia analogica in una splendida fusione. Questa è la prima foto- camera digitale che consente manovrabilità pari ad una classica foto- camera professionale. Grazie alla ghiera dei tempi posizionata sulla calotta e le ghiere di messa a fuoco, apertura e lunghezza focale, il funzionamento è familiare, veloce e preciso. Questo rende la LEICA DIGILUX 2 lo strumento ideale per realizzare immagini espressive con uno stile personale. Inoltre, visto lo scopo di ottenere ottimi risul- tati anche in condizioni di luce difficile, i’elemento principale è un obiettivo ad alto rendimento qualitativo composto di 13 elementi suddivisi in 10 gruppi, costruito con i più qualificati tipi di vetro attual- “La LEICA DIGILUX 2 è l’espressione della nostra lealtà verso l’arte mente disponibili uniti alla leggendaria competenza ottica Leica. La della fotografia. Per Leica, risultati pittoreschi e creatività sono la priorità indipendentemente dal mezzo impiegato, analogico o digitale straordinaria qualità di immagine ottenuta grazie a questo eccellente che sia. Con la LEICA DIGILUX 2 offriamo ai fotografi un apparecchio che permetterà loro di vivere i momenti decisivi con lo stesso intuito obiettivo si integra alla ricercata armoniosità del sensore e dell’elettro- vissuto con apparecchi analogici professionali. Il rispetto per la tra- dizione, a partire dalla fase di progettazione, è basilare nei prodotti nica. Di conseguenza, la LEICA DIGILUX 2, con le sue caratteristiche con un alto grado di conservazione dei valori. Anche ora che il mer- ingegnose, rappresenta una importante evoluzione rispetto il progetto cato della fotografia digitale si è affermato, c’è sempre lo spazio per soluzioni che uniscono tradizione e modernità.” Digilux 1. Il design classico con rivestimento anti-scivolo e un robusto H.-P. Cohn, Amministratore Delegato della Leica Camera AG corpo di magnesio, lo rende un apparecchio duraturo per fotografia di reportage a tutti i livelli, perfetto per raccontare un mondo in costante trasformazione.

Scala 1:1 LEICA DIGILUX 2 Nuovi approcci alla fotografia digitale

Comandi classici ed intuitivi I classici elementi di operatività sono disposti in maniera chiara e intuitiva. Unitamente alle comode modalità di impostazione automatica, offrono un Carattere speciale preciso e rapido funzionamento della Il luminoso obiettivo zoom LEICA fotocamera. Il loro posizionamento tradi- DC VARIO- 1:2,0–2,4/ zionale e le classiche modalità operative 7–22,5 mm ASPH. (pari a 28–90 mm nel rendono familiare il digitale a tutti i 24 x 36) permette un ottimo grado di fotografi che hanno sempre impiegato Una grande immagine nel mirino flessibilità nell’impiego. Da riprese grand- l’analogico. Il nostro scopo è quello di Un mirino elettronico ad alta risoluzione angolari di gruppi di persone o di soggetti trasferire la lunga esperienza di valori e è stato preferito rispetto al mirino architettonici, fino ad una lunghezza contenuti, maturato in quasi un secolo ottico/galileiano: tutti i parametri di focale ideale nella gamma medio-tele di storia, nel mondo del digitale. scatto e l’ingranditore automatico sono per ritratti. Grazie alla propria luminosità, disponibili nell’inquadratura. L’immagine eccezionali fotografie di reportage posso- nel mirino, con i suoi 235.000 pixels, no essere ottenute con tutte le sue presenta il 100 % del soggetto inquadrato. lunghezze focali anche in condizioni di Per un reportage esauriente luce critica. La scheda SD da 64 MB permette un alto grado di mobilità senza la necessità di cambiare la scheda. Sulla scheda posso- no essere registrate 5 brillanti immagini Un quadro di controllo nel formato RAW senza compressione, L’elegante design comprende un display fino a 484 immagini con la risoluzione più di 2,5" ad altissima risoluzione con bassa e la più alta compressione. Inoltre, 211.000 pixels, eccezionalmente grande l’energica batteria al litio fornisce alimen- e nitido per la sua categoria. Il contrasto tazione per una durata fino a 3 ore d’uso. è elevato e l’immagine sul display per- mette una ottima valutazione anche quando le angolazioni di visione sono particolarmente spinte. Un ingranditore elettronico a scomparsa facilita sensi- bilmente la messa a fuoco manuale. L’insieme delle caratteristiche La combinazione di facilità Per quanto possa essere sfuggente, anche in condizioni di luce diffi d’impiego con la armoniosità dei vari componenti rende la LEICA cile, la Digilux 2 permette al fotografo di catturare attimi straordinari DIGILUX 2 un apparecchio digitale ideale nella fotografia di reportage. con eccezionali fotografie, nella più assoluta discrezione.

Operazioni classiche Singolare per una fotocamera digitale: nella LEICA DIGILUX 2, Un display versatile Il display LC che misura 2,5" ha una risoluzione di 211.000 i parametri fotografici decisivi di nitidezza, apertura e lunghezza focale sono ottenuti pixels ed un trattamento anti-riflessi che rende eccellente il livello di luminosità come in un classico apparecchio reflex tramite le ghiere dell’obiettivo e la ghiera dei e contrasto attraverso un sistema di ‘retro-illuminazione’. Questo comporta tempi sulla calotta della fotocamera. Questo offre al fotografo una grande libertà l’eliminazione dei fastidiosi riflessi che possono apparire sulla superficie del creativa. Ci sono inoltre comodi automatismi che possono essere selezionati rapida- display in condizioni di forte luce. Un altro beneficio è che l’immagine sullo mente e con facilità. Il menu in multi-lingue (Italiano, Tedesco, Inglese, Francese, schermo è estremamente nitida anche quando visionata da angolazioni acute. Spagnolo, Giapponese e Cinese) e le informazioni mostrate sul display sono visibili Per facilitare la messa a fuoco manuale, viene automaticamente attivato anche nel mirino. all’interno del display l’ingrandimento di una selezionata porzione del soggetto.

Obiettivo con valore intrinseco Il luminoso obiettivo zoom, LEICA DC VARIO- SUMMICRON 1:2,0–2,4/7–22,5 mm ASPH. corrisponde ad un 28–90 mm nel 24 x 36 mm. Nei 13 elementi suddivisi in 10 gruppi, 2 lenti sono asferiche e altri ele- Un mirino con la più alta risoluzione Le caratteristiche speciali del grande menti sono ad alta-rifrazione, tutti costruiti con i più qualificati tipi di vetro attualmen- mirino elettronico ad alto contrasto includono la correzione diottrica e la te disponibili sul mercato. Il primo gruppo ottico copre tutta l’estensione focale. Que- massima risoluzione attualmente possibile: 235.000 pixels. Assenti sono le sto produce e garantisce un alto livello di stabilità meccanica e robustezza, massima vignettature tipiche di un mirino ottico. Il mirino è particolarmente adatto ai precisione di messa a fuoco e maneggevolezza. La rapida messa a fuoco è facilitata portatori di occhiali poiché la pupilla d’uscita è arretrata di 15 mm. Tutte le per mezzo del secondo gruppo ottico. Questo vantaggio deriva dalla compattezza del informazioni nel display, oltre alle immagini registrate, possono essere sistema e dai brevi movimenti delle lenti interne. visionate nel mirino che risulta molto utile in condizioni di luce difficile.

Paraluce Con la Digilux 2 è fornito un paraluce dedicato. Leica consiglia l’uso di questo accessorio poiché impedisce riflessi causati da raggi di luce incidente. Longevità La più alta qualità è applicata in tutti i componenti della LEICA DIGILUX 2. La ottima resa ottica e la meticolosa fabbricazione con materiali di grande pregio la rendono una fotocamera digitale duratura. La solidità è percepita impugnando il corpo macchina realizzato in magnesio. Design classico senza tempo. Garanzia speciale di 3 anni. Questi argomenti confermano un valore maggiore rispetto a quello delle fotocamere digitali convenzionali.

Flash con quoziente d’intelligenza Il incorporato ha una portata di 4.5 m con la impostazione grandangolare, e una di 4 m con la impostazione tele. La Digilux 2 attiva automaticamente il flash con individuazione di contro- Perfetta armoniosità Allo scopo di ottenere il miglior risultato possibile, la Leica Digilux 2 pone la massima importanza luce. Per la prima volta il flash può essere inclinato per ottenere un lampo nella coordinazione dei componenti individuali: obiettivo, sensore e elettronica. Il sensore CCD di 2/3" è di grandi dimensioni indiretto, rimbalzato per esempio dal soffitto. Il risultato è una illuminazione con risoluzione effettiva di 5 millioni di pixels. Inoltre, è stata ottenuta una dimensione ottimizzata dei pixel che comporta un diffusa ed equilibrata, l’assenza di occhi rossi e tutti i vantaggi della illumina- incremento di sensibilità alla luce e una riduzione di interferenze. zione indiretta. David Alan Harvey

LEICA SF 24D Flash dedicato per la LEICA DIGILUX 2 Con il flash dedicato SF 24D, la fotocamera gestisce la luce emessa automaticamente come lo fa con il lampo del flash incorporato. Foto perfettamente esposte con illuminazione ben equilibrata possono essere scattate attraverso il controllo del numero guida. La modalità ‘SLOW’ consente la sincronizzazione all’inizio o alla fine del tempo di esposizione per maggiori applicazioni creative. Anche nel caso del flash ‘fill-in’, la luce ambiente è compensata tramite tempi prolungati di esposizione. Inoltre la slitta porta accessori della Digilux 2 è compatibile con SCA 3502, grazie al quale risulta ulteriormente semplificata la fotografia con flash esterno.

Un software ricco di possibilità Chi lavora su PC/MAC può guidare la LEICA DIGILUX 2 attraverso la connessione USB impiegando il software USB Controllo Remoto Leica. Possibili impostazioni sono: l’esposizione, la risoluzione e i parametri di compressione. Disponibili sono: una finestra di anteprima e correzione istogramma. Una impostazione di scatti ad intervallo (esposizione automatica ad intervalli regolari o ad intervalli di tempi specifici in base ad una programmazione) può essere estremamente utile per istituzioni scientifiche nei campi di ricerca e sviluppo. Poiché le immagini sono salvate direttamente sul computer, il numero di scatti è limitato soltanto dalla capacità dell’ hard disk.

La scheda di memoria in dotazione Con la LEICA DIGILUX 2 è fornita una scheda SD di memoria da 64 MB. In base alla qualità d’immagine selezionata, la scheda può memorizzare fino a 484 fotogrammi.

Borsa in pelle Naturalmente, anche la borsa in pelle per la LEICA DIGILUX 2 è frutto di una meticolosa lavorazione. La sua pelle di alta qualità è conciata e tinta con soluzioni completamente vegetali. Questo trattamento vegetale della pelle le conferisce un aspetto raffinato ed elegante. L’interno spazioso è in grado di contenere una fotocamera Digilux2 con il paraluce montato. In vari scomparti interni possono essere comodamentesistemati alcuni accessori, come una La passione per la fotografia si era già impossessata del californiano batteria ed una scheda di memoria di ricambio. David Alan Harvey quando aveva solo dieci anni. A dodici Harvey ac- quistò una Leica III f, in seguito, studiò arte e giornalismo. Come foto- grafo membro della Magnum ha pubblicato molte raccolte di fotografie

Custodia per riprese subacque Per chi desidera effettuare riprese subacque a colori di tutto il mondo su riviste come il National Geographic. Il suo fino ad una profondità di 80 m, è disponibile una custodia progettata per massima e leggerezza, costruita interamente in metallo. Una finestra di grande spiccato interesse per i paesi di lingua spagnola gli ha permesso di dimensioni permette di valutare il soggetto attraverso il display e sono gestibili realizzare due libri, “Cuba” e “Divided Soul”. Spesso, nei seminari che tutte le modalità operative. Per maggiori informazioni contattare direttamente www.hugyfot.de conduce, descrive il suo modo di osservare e di instaurare rapporti di fiducia con le persone che fotografa. Per registrare le sue impressioni su San Miguel De Allende, Messico, ha utilizzato una LEICA DIGILUX 2.

Dati tecnici / Accessori

Fotocamera LEICA DIGILUX 2 Registrazione dei dati RAW, JPEG (molto bassa, bassa ed alta compressione/Molto FINE, FINE e STANDARD), Motion-JPEG per immagini in movimento (riprese video) Supporti di memoria SD-Memory Card (scheda SD fornita in dotazione da 64 MB) e scheda MultiMedia Display a colori 2,5" LC a colori con trattamento anti-riflessi e 211.000 pixels Mirino elettronico Mirino elettronico con 235.000 pixels e correzione diottrica (±4) adatto ai portatori di occhiali Sensore d’immagine 2/3" sensore CCD con 5,24 MP totali, 5 MP effettivi e filtro colori primari Regolazione della sensibilità ISO 100, 200 e 400 Risoluzione 2.560 x 1.920; 2.048 x 1.536; 1.600 x 1.200; 1.280 x 960; 640 x 480; 1.920 x 1.080 (HDTV); 320 x 240 per riprese video Capacità della scheda SD da 64MB JPEG: circa 15 a 484 immagini, RAW 5 immagini Obiettivo LEICA DC VARIO-SUMMICRON 1:2–2,4/7–22,5 mm ASPH. zoom (pari a 28–90 mm nel 24 x 36 mm), 13 elementi suddivisi in 10 gruppi (2 lenti asferiche) Distanza di minima messa a fuoco 30 cm Zoom digitale 2x / 3x Esposizione Programma automatico (P) con ‘program shift’, tempo di posa automatico (A), diaframma automatico (T) ed impostazione manuale (M). Tempi di otturazione: 8s–1/4000s (in Me T : 8s–1/2000s). Modalità di esposizione: Multi-Zonale (su più campi), integrale ponderata al centro e spot. Memorizzazione di esposizione e messa a fuoco: attivata con leggera pressione sul pulsante di scatto. Correzione dell’esposizione: ±2 EV con passi di 1/3 EV. Serie automatica di esposizione a scelta: 3 o 5 fotogrammi con passi di 1/3 EV, 2/3 EV o 1 EV Scatti in serie 1 o 2,7 fotogrammi al secondo; max.: 3 –137 fotogrammi Flash Flash incorporato con numero guida 10 (metri); campo di copertura (con ISO 100): con impostazione grandangolare circa 4,5 m e con impostazione tele circa 4,0 m. Modalità con flash: inserimento automatico del flash; inserimento manuale del flash; disinserimento del flash; inserimento manuale del flash e pre-flash per correzione ‘occhi rossi’; inserimento manuale del flash e del pre-flash con tempi prolungati di esposizione con sincronizzazione all’inizio o alla fine del tempo di esposizione; slitta porta accessori con contatto centrale per uso di flash esterni. Correzione dell’esposizione con flash: ±2 EV in passi di 1/3 EV. Slitta porta accessori: per flash esterni con SCA 3502 standard (es. LEICA SF 24D) Bilanciamento del bianco Automatico, possibili impostazioni: luce solare, nuvoloso, luce incandescente, flash, manuale con regolazione di precisione: ±1500K max. Connessioni USB 2.0 (HighSpeed); DC IN; possibile A/V output PAL/NTSC, presa per scatto via cavo Uso del treppiede Filettatura per treppiede DIN 4503 A 1/4" Ulteriori opzioni Riprese video (max. 6 minuti su scheda SD 64 MB); registrazione audio per ogni fotogramma (possibile prima e dopo lo scatto); ‘Flip animation’; connessione per scatto via cavo, possibile gestione tramite LEICA USB Remote Control Software (in dotazione); ingranditore per facilitare la messa a fuoco manuale; menu multi-lingue (Italiano, Tedesco, Inglese, Francese, Spagnolo, Giapponese, Cinese); modalità Bianco e Nero; autoscatto: tempi di ritardo a scelta di 2s o10s Compatibilità ExiF-JPEG 2.2, EPSON Print Image System V2.5 (PIM), Digital Print Order Format V1.1 (DPOF), USB-Direct Print, USB 2.0 HighSpeed Alimentazione Batteria ricaricabile agli ioni di litio 1400 mAh 7,2V o cavo rete/carica batterie (ACA-DC3) (in dotazione), tempo di ricarica circa 2 ore. Condizioni di operazione/tolleranze Temperature: da 0 °C a 40 °C, umidità: da 10 % a 80 % Dimensioni (L x A x P) 135x82x103mm Peso Circa 705 grammi con batteria In dotazione con la Digilux 2 Cavo rete/carica batterie, batteria ricaricabile agli ioni di litio 1400 mAh 7,2V scheda di memoria SD da 64 MB, tappo anteriore, paraluce, tappo per paraluce, cavo A/V, cavo USB, cinghia a tracolla, Adobe Photoshop Elements 2.0 (Windows/Mac), ACDSee 6 (Windows)/ACDSee 1.65 (Mac); LEICA USB Remote Control Software; SilverFast 6 DCSE con Virtual Light Table, Apple QuickTime 6 (Windows); USB driver per Windows 98SE “Con una fotocamera come questa, sono pronto ad immergermi in que- Accessori Cavo per scatto a distanza CR-DC1 codice 18 626 sto caleidoscopio di odori, di luce e rumori. Sono un osservatore molto Batteria agli ioni di litio LEICA BP-DC1 curioso, niente di più. Non sono io a trovare i soggetti, sono loro che Alimentatore/Caricabatteria (ricambio) ACA-DC3 codice 18 607 Borsa in pelle Nera, codice 18 627 trovano me. Talvolta, da questo turbine di impressioni nascono parec- Filtri E69 UVa codice 18 630, ND 4x codice18 631, Polarizzatore circolare codice 18 632 Portafiltri E72 Codice 18 634 chie fotografie, più sovente, però, solo poche.” David Alan Harvey