UEFA CHAMPIONS LEAGUE STAGIONE 2009/10 CARTELLA STAMPA

Real Madrid CF AC Milan Santiago Bernabéu, Madrid Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo C - Giornata 3

Contenuto

Storia della partita...... 2 Dati sulla partita...... 7 Rosa squadra...... 10 Allenatori...... 12 Direttori di gara...... 13 Risultati e classifiche...... 15 Formazioni partita per partita...... 17 Dati sulla competizione...... 18 Dati sulle squadre...... 19 Legenda...... 22

La presente cartella stampa include informazioni su questa partita di UEFA Champions League. Per informazioni ulteriori, e statistiche approfondite sulla competizione, si consiglia di fare riferimento al press kit settimanale, che può essere scaricato qui: http://it.uefa.com/uefa/mediaservices/presskits/index.html Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid Storia della partita

Precedenti

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 12/03/03 Gir. 2 Real Madrid CF - AC Milan 3-1 Madrid Raúl González 12, 57, Guti 86; Rivaldo 81 26/11/02 Gir. 2 AC Milan - Real Madrid CF 1-0 Milano Shevchenko 40

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 01/11/89 T2 Real Madrid CF - AC Milan 1-0 Madrid Butragueño 45 tot: 1-2 18/10/89 T2 AC Milan - Real Madrid CF 2-0 Milano Rijkaard 9, Van Basten 14

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 19/04/89 1/2 AC Milan - Real Madrid CF 5-0 Milano Ancelotti 17, Rijkaard 24, Gullit 45, Van tot: 6-1 Basten 49, Donadoni 60 05/04/89 1/2 Real Madrid CF - AC Milan 1-1 Madrid Sánchez 41; Van Basten 77

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 13/02/64 1/4 AC Milan - Real Madrid CF 2-0 Milano Lodetti 6, Altafini 46 tot: 3-4 29/01/64 1/4 Real Madrid CF - AC Milan 4-1 Madrid Amancio Amaro 17, Puskás 44, Di Stéfano 59, Gento 64; Lodetti 83

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 28/05/58 F Real Madrid CF - AC Milan 3-2 Bruxelles Di Stéfano 74, Rial 79, Gento 107; dts Schiaffino 59, Grillo 77

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 01/05/56 1/2 AC Milan - Real Madrid CF 2-1 Milano Dal Monte 69, 86; Iglesias 65 tot: 4-5 19/04/56 1/2 Real Madrid CF - AC Milan 4-2 Madrid Rial 5, Iglesias 25, Olsen 40, Di Stéfano 62; Nordhal 9, Schiaffino 30

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF RS Real Madrid CF 5 4 1 0 5 0 0 5 1 1 0 0 11 5 1 5 17 19 AC Milan 5 5 0 0 5 0 1 4 1 0 0 1 11 5 1 5 19 17

Real Madrid CF - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 05/11/08 Gir. Real Madrid CF - Juventus 0-2 Madrid Del Piero 17, 67 21/10/08 Gir. Juventus - Real Madrid CF 2-1 Torino Del Piero 5, Amauri 49; Van Nistelrooy 66 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 05/03/08 1/8 Real Madrid CF - AS Roma 1-2 Madrid Raúl González 75; Taddei 73, Vučinić tot: 2-4 90+2 19/02/08 1/8 AS Roma - Real Madrid CF 2-1 Roma Pizarro 24, Mancini 58; Raúl González 8 11/12/07 Gir. Real Madrid CF - S.S. Lazio 3-1 Madrid Baptista 13, Raúl González 15, Robinho 36; Pandev 80 03/10/07 Gir. S.S. Lazio - Real Madrid CF 2-2 Roma Pandev 32, 75; Van Nistelrooy 8, 61

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Storia della partita 2 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 09/03/05 1/8 Juventus - Real Madrid CF 2-0 Torino Trezeguet 75, Zalayeta 26 Ex tot: 2-1 dts 22/02/05 1/8 Real Madrid CF - Juventus 1-0 Madrid Iván Helguera 31 08/12/04 Gir. AS Roma - Real Madrid CF 0-3 Roma Ronaldo 9, Figo 60(p), 82 28/09/04 Gir. Real Madrid CF - AS Roma 4-2 Madrid Raúl González 39, 72, Figo 53(p), 79; De Rossi 3, Cassano 21 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 14/05/03 1/2 Juventus - Real Madrid CF 3-1 Torino Trezeguet 12, Del Piero 43, Nedvěd 73; tot: 4-3 Zidane 89 06/05/03 1/2 Real Madrid CF - Juventus 2-1 Madrid Ronaldo 23, Roberto Carlos 73; Trezeguet 45 30/10/02 Gir. Real Madrid CF - AS Roma 0-1 Madrid Totti 27 17/09/02 Gir. AS Roma - Real Madrid CF 0-3 Roma Guti 41, 74, Raúl González 56 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 24/10/01 Gir. Real Madrid CF - AS Roma 1-1 Madrid Figo 75(p); Totti 35 11/09/01 Gir. AS Roma - Real Madrid CF 1-2 Roma Totti 73(p); Figo 50, Guti 63 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 21/02/01 Gir. 2 S.S. Lazio - Real Madrid CF 2-2 Roma Nedvěd 4, Crespo 53; Solari 32, Raúl González 73 13/02/01 Gir. 2 Real Madrid CF - S.S. Lazio 3-2 Madrid Morientes 32, Iván Helguera 82, Figo 89(p); Crespo 4, Gottardi 84 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 25/11/98 Gir. FC Internazionale Milano - Real Madrid CF 3-1 Milano Zamorano 51, Baggio 86, 90; Seedorf 59 16/09/98 Gir. Real Madrid CF - FC Internazionale Milano 2-0 Seville Hierro 80, Seedorf 90 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 20/05/98 F Juventus - Real Madrid CF 0-1 Amsterdam Mijatović 66 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 20/03/96 1/4 Juventus - Real Madrid CF 2-0 Torino Del Piero 17, Padovano 54 tot: 2-1 06/03/96 1/4 Real Madrid CF - Juventus 1-0 Madrid Raúl González 20 Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 15/04/92 1/2 Torino FC - Real Madrid CF 2-0 Torino Chendo 7(og), Fusi 77 tot: 3-2 01/04/92 1/2 Real Madrid CF - Torino FC 2-1 Madrid Hagi 61, Hierro 66; Casagrande 59 Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 30/09/87 T1 SSC Napoli - Real Madrid CF 1-1 Napoli Francini 9; Butragueño 43 tot: 1-3 16/09/87 T1 Real Madrid CF - SSC Napoli 2-0 Madrid Míchel 19, Tendillo 76 Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 05/11/86 T2 Juventus - Real Madrid CF 1-0 Torino Cabrini 9 tot: 1-1 (1-3dcr) 22/10/86 T2 Real Madrid CF - Juventus 1-0 Madrid Butragueño 20

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Storia della partita 3 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 16/04/86 1/2 Real Madrid CF - FC Internazionale Milano 5-1 Madrid Sánchez 44(p), 74(p), Gordillo 62, tot: 6-4 dts Santillana 94, 107; Brady 64(p) 02/04/86 1/2 FC Internazionale Milano - Real Madrid CF 3-1 Milano Tardelli 1, 54, Salguero 88(og); Valdano 87 Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 24/04/85 1/2 Real Madrid CF - FC Internazionale Milano 3-0 Madrid Santillana 12, 42, Míchel 59 tot: 3-2 10/04/85 1/2 FC Internazionale Milano - Real Madrid CF 2-0 Milano Brady 26(p), Altobelli 57 Coppa delle Coppe UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 16/03/83 1/4 Real Madrid CF - FC Internazionale Milano 2-1 Madrid Salguero 51, Santillana 56; Altobelli 21 tot: 3-2 02/03/83 1/4 FC Internazionale Milano - Real Madrid CF 1-1 Milano Oriali 15; Gallego 60 Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 24/04/81 1/2 FC Internazionale Milano - Real Madrid CF 1-0 Milano Bini 56 tot: 1-2 08/04/81 1/2 Real Madrid CF - FC Internazionale Milano 2-0 Madrid Santillana 28, Juanito 47 Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 01/03/67 1/4 Real Madrid CF - FC Internazionale Milano 0-2 Madrid Cappellini 23, Zoco 57(og) tot: 0-3 15/02/67 1/4 FC Internazionale Milano - Real Madrid CF 1-0 Milano Cappellini 54 Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 20/04/66 1/2 FC Internazionale Milano - Real Madrid CF 1-1 Milano Facchetti 78; Amancio Amaro 20 tot: 1-2 13/04/66 1/2 Real Madrid CF - FC Internazionale Milano 1-0 Madrid Pirri 13 Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 27/05/64 F FC Internazionale Milano - Real Madrid CF 3-1 Vienna Mazzola 43, 76, Milani 61; Felo 70 Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 28/02/62 1/4 Real Madrid CF - Juventus 3-1 Paris Felo 1, Del Sol 65, Tejada 82; Sivori 33 tot: 3-1 26/02/62 1/4 Real Madrid CF - Juventus 0-1 Madrid Sivori 38 tot: 1-1 14/02/62 1/4 Juventus - Real Madrid CF 0-1 Torino Di Stéfano 79 Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 30/05/57 F Real Madrid CF - ACF Fiorentina 2-0 Madrid Di Stéfano 69(p), Gento 75

AC Milan - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria Supercoppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 31/08/07 F AC Milan - Sevilla FC 3-1 Principato di Inzaghi 54, Jankulovski 61, Kaká 86; Renato 13 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 26/04/06 1/2 FC Barcelona - AC Milan 0-0 Barcellona tot: 1-0 18/04/06 1/2 AC Milan - FC Barcelona 0-1 Milano Giuly 57

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Storia della partita 4 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 02/11/04 Gir. FC Barcelona - AC Milan 2-1 Barcellona Eto'o 37, 89; Shevchenko 17 20/10/04 Gir. AC Milan - FC Barcelona 1-0 Milano Shevchenko 31 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 07/04/04 1/4 RC Deportivo La Coruña - AC Milan 4-0 La Coruña Pandiani 5, Valerón 35, Luque 44, Fran tot: 5-4 76 23/03/04 1/4 AC Milan - RC Deportivo La Coruña 4-1 Milano Kaká 45, 49, Shevchenko 46, Pirlo 53; Pandiani 11 09/12/03 Gir. AC Milan - RC Celta de Vigo 1-2 Milano Kaká 40; Jesuli 42, José Ignacio 71 01/10/03 Gir. RC Celta de Vigo - AC Milan 0-0 Vigo UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 13/11/02 Gir. AC Milan - RC Deportivo La Coruña 1-2 Milano Tomasson 34; Tristán 58, Makaay 70 24/09/02 Gir. RC Deportivo La Coruña - AC Milan 0-4 La Coruña Seedorf 17, Inzaghi 33, 55, 62 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 13/03/01 Gir. 2 AC Milan - RC Deportivo La Coruña 1-1 Milano Shevchenko 86(p); Djalminha 74(p) 06/12/00 Gir. 2 RC Deportivo La Coruña - AC Milan 0-1 La Coruña Helveg 45 18/10/00 Gir. AC Milan - FC Barcelona 3-3 Milano Albertini 26, 39, José Marí 45; Rivaldo 19, 43, 68 26/09/00 Gir. FC Barcelona - AC Milan 0-2 Barcellona Coco 45, Bierhoff 71 UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 18/05/94 F AC Milan - FC Barcelona 4-0 Atene Massaro 22, 45, Savićević 47, Desailly 58 Supercoppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 07/12/89 F AC Milan - FC Barcelona 1-0 Milano Evani 55 tot: 2-1 23/11/89 F FC Barcelona - AC Milan 1-1 Barcellona Amor 67; Van Basten 44(p) Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 04/11/87 T2 RCD Espanyol - AC Milan 0-0 Barcelona tot: 2-0 21/10/87 T2 AC Milan - RCD Espanyol 0-2 Lecce Zubillaga 40, Pichi Alonso 49 30/09/87 T1 AC Milan - Real Sporting de Gijón 3-0 Lecce Virdis 20, 44, Gullit 42 tot: 3-1 16/09/87 T1 Real Sporting de Gijón - AC Milan 1-0 Gijón Alvarez 70 Coppa delle Coppe UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 28/09/77 T1 AC Milan - Real Betis Balompié 2-1 Milano Tosetto 34, Capello 59; Lopez 62 tot: 2-3 14/09/77 T1 Real Betis Balompié - AC Milan 2-0 Siviglia García Soriano 2, Gomez Alvarez 58 Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 08/12/76 T3 AC Milan - Athletic Club Bilbao 3-1 Milano Calloni 53, 83(p), Biasiolo 60; tot: 4-5 Madariaga 86(p) 24/11/76 T3 Athletic Club Bilbao - AC Milan 4-1 Bilbao Dani 45(p), 81(p), Carlos 48, 86; Capello 25

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Storia della partita 5 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

Coppa dei Campioni Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 25/11/59 T1 FC Barcelona - AC Milan 5-1 Barcellona Kubala 10, 32, 69, Segarra 19, Czibor tot: 7-1 65; Ferrario 38 04/11/59 T1 AC Milan - FC Barcelona 0-2 Milano Verges 12, Suárez 16

Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF RS Real Madrid CF 27 20 2 5 26 4 5 17 4 3 0 1 57 27 7 23 81 73 AC Milan 17 10 2 5 17 3 4 10 5 3 1 1 39 16 7 16 57 53

Due dei maggiori club europei, che in totale hanno conquistato 16 Coppe dei Campioni, si incontrano al Santiago Bernabéu. L’AC Milan – sconfitto in casa dall’FC Zürich alla seconda giornata - vorrà rifarsi contro il Real Madrid CF capolista a punteggio pieno nel Gruppo C. I precedenti • Le due squadre si sono spesso incontrate in gare della massima importanza. La prima sfida risale alla semifinale della prima edizione della Coppa dei Campioni nel 1955/56. Il Madrid si è imposto con il risultato complessivo di 5-4 ed hai poi conquistato il primo di cinque titoli consecutivi. • Nelle undici sfide tra i due club la squadra di casa ha prevalso nove volte su undici. Le uniche eccezioni sono l’andata della semifinale della Coppa dei Campioni 1988/89 giocata in Spagna e finita 1-1, e la finale del 1957/58 giocata a Bruxelles e vinta 3-2 dal Real Madrid. • Le sfide più recenti risalgono alla fase a gironi 2002/03 in cui il Milan ha vinto 1-0 in casa e perso 3-1 a Madrid. Raúl González è autore di una doppietta mentre Guti, entrato nel secondo tempo, va in gol nel finale. Storia della partita • Il Real ha affrontato squadre italiane in tre occasioni nelle ultime due stagioni ottenendo una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte consecutive. In totale contro club italiani le merengues hanno fatto registrare 27 vittorie, 7 pareggi e 23 sconfitte. • Il Milan contro le spagnole ha ottenuto 17 successi, 7 pareggi e 17 sconfitte. • Prima del 3-0 contro l’Olympique de Marseille, il Real aveva perso le due precedenti partite in casa in UEFA Champions League - 2-0 contro la Juventus nella fase a gironi dell’anno scorso e 1-0 contro il Liverpool FC negli ottavi di finale. • Prima del successo in casa del Marsiglia alla prima giornata, il Milan aveva vinto appena tre delle ultime dieci trasferte (quattro i pareggi in quello stesso frangente). Trascorsi • Ci sono molti ex in questa sfida. Kaká ha trascorso sei stagioni al Milan prima di passare al Real in estate e ha conquistato il trofeo con gli spagnoli nel 1998. Klaas Jan Huntelaar ritorna a Madrid dopo aver trascorso sette mesi alle merengues dal dicembre 2008. • Xabi Alonso – quando era al Liverpool FC - ha segnato dal dischetto contro il Milan nella finale conclusasi 3-3 nel 2005 a Istanbul. • Nella lotteria dei calci di rigore di quella stessa finale, Jerzy Dudek ha parato le conclusioni di e contribuendo alla vittoria numero cinque del Liverpool nella competizione. • Filippo Inzaghi, allora alla Juventus, ha perso la finale 1998 contro il Real ad Amsterdam ma ha segnato i due gol del Milan nel 2-1 contro il Liverpool nella finale 2007 di Atene. In quella finale Alonso era in campo per i Reds, Álvaro Arbeloa è subentrato e Dudek è rimasto in panchina. • Ronaldinho ha trascorso cinque anni all’FC Barcelona, conquistando la UEFA Champions League nel 2006. Nel novembre 2005, Ronaldinho ha segnato una doppietta nella gara vinta dal Barcellona per 3-0 a Madrid ed ha ricevuto gli applausi a scena aperta da parte del pubblico di casa. • Gianluca Zambrotta è rimasto al Barça due anni tra il 2006 ed il 2008, mentre Christian Abbiati è stato in prestito al Club Atlético de Madrid nella stagione 2007/08. • Leonardo era in panchina quando il Milan si è recato a Madrid nella seconda fase a gironi 2002/03.

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Storia della partita 6 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

ha segnato un gol quando il Manchester United FC ha vinto 3-2 nell’andata della semifinale 2006/07 contro i rossoneri che hanno poi ottenuto la qualificazione alla finale grazie al 3-0 rifilato agli inglesi al ritorno. Il portoghese e Ruud van Nistelrooy erano in campo con lo United contro il Milan negli ottavi di finale 2004/05. I rossoneri hanno superato il turno con un 2-0 complessivo. • Mathieu Flamini vestiva la maglia dell’Arsenal FC nella gara vinta dagli inglesi per 1-0 a Madrid negli ottavi di finale della stagione 2005/06. Dati sulla partita

Real Madrid Traguardi UEFA • Nessuno Statistiche UEFA Champions League • Dopo due giornate, Cristiano Ronaldo è il capocannoniere della competizione con quattro gol. L'esterno portoghese è stato anche autore di sette tiri in porta e condivide il primato a pari merito. • Con otto gol realizzati, il Real è la squadra che ha segnato di più nella fase a gironi. Ultime dai tornei nazionali • Sabato 17 ottobre: Real Madrid CF - Real Valladolid CF 4-2 (Raúl 14' 18', Marcelo 45'+2, Higuaín 79'; Alemán 29', Marquitos 53') Casillas; Ramos, Pepe, Albiol, Marcelo, Granero, Alonso, Lassana Diarra, Van der Vaart (Kaká 72'), Raúl (Drenthe 82'), Benzema (Higuaín 72'). • Manuel Pellegrini ha apportato tre cambi rispetto alla squadra schierata nella gara persa 2-1 contro il Sevilla FC il 4 ottobre. Lassana Diarra e Esteban Granero hanno preso il posto di Mahamadou Diarra e dell'infortunato Guti, mentre Rafael van der Vaart ha collezionato la prima presenza da titolare della stagione al posto di Kaká. • Per il Real è stata l'ottava vittoria in nove incontri stagionali. Le Merengues hanno interrotto l'ein-plein di vittorie perdendo contro il Siviglia al Ramón Sánchez-Pizjuán. • Con la doppietta contro il Valladolid, Raúl González ha raggiunto quota 226 gol in Liga, raggiungendo César Rodríguez al quarto posto della classifica marcatori di tutti i tempi. L'attaccante si trova a un gol da Alfredo di Stéfano, mentre al primo posto figura Telmo Zarra dell'Athletic Club Bilbao con 251 reti. • Raúl, già detentore del record di presenze in campionato con il Real Madrid, ha superato il primato di Manuel Sanchís di 708 incontri ufficiali alla seconda giornata contro l'Olympique de Marseille collezionando la sua 125esima presenza in UEFA Champions League. • Ronaldo ha iniziato la stagione diventando il primo giocatore ad aver sempre segnato nei primi quattro incontri di Liga con il Real. Infermeria • Mahamadou Diarra – indisponibile dal 30 novembre 2008 al 24 agosto (ginocchio) • Sergio Ramos – indisponibile dal 24 giugno al 20 settembre (tendine d'Achille) • Lassana Diarra – indisponibile dal 29 settembre al 10 ottobre (spalla) • Ruud van Nistelrooy – indisponibile dal 5 novembre al 24 agosto (ginocchio) e dal 20 settembre (coscia) • Christoph Metzelder – indisponibile dal 14 settembre (polpaccio, caviglia) • Álvaro Arbeloa – indisponibile dal 22 settembre (ginocchio) • Fernando Gago – indisponibile dal 30 settembre (coscia) • Cristiano Ronaldo – indisponibile dal 30 settembre al 10 ottobre e dal 10 ottobre (caviglia) • Guti – indisponibile dal 13 ottobre (caviglia) • Arbeloa è rientrato contro il Valladolid ma è rimasto in panchina. • Ronaldo ha aggravato l'infortunio alla caviglia nel 3-0 fra Portogallo e Ungheria e potrebbe restare fuori per circa un mese. • Dopo un'assenza di nove mesi, Van Nistelrooy è entrato nella gara del 20 settembre vinta 5-0 contro il Xerez CD e ha segnato nel giro di 10'. Il giocatore, tuttavia, ha anche rimediato uno stiramento alla coscia. Ultime dai tornei internazionali Da intendersi gare di qualificazione mondiale, se non diversamente indicato.

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Dati sulla partita 7 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

• Sabato 10 ottobre Armenia - Spagna 1-2 – Sergio Ramos Francia - Isole Faroe 5-0 – Lassana Diarra, Karim Benzema (gol, sost.) - Ungheria 3-0 – Cristiano Ronaldo - Perù 2-1 – Gonzalo Higuaín (gol) Australia - Olanda 0-0, amichevole – Rafael van der Vaart (sost.) • Higuaín ha esordito in nazionale segnando il primo gol della gara contro il Perù. • Domenica 11 ottobre Mali - Sudan 1-0 – Mahamadou Diarra • Mercoledì 14 ottobre Bosnia-Erzegovina - Spagna 2-5 – , Raúl Albiol, Xabi Alonso, Sergio Ramos (sost.) Portogallo - Malta 4-0 – Pepe Francia - Austria 3-1 – Karim Benzema (gol) Polonia - Slovacchia 0-1 – Jerzy Dudek Brasile - Venezuela 0-0 – Kaká - Argentina 0-1 – Gonzalo Higuaín • L'Argentina ha conquistato la qualificazione mondiale insieme a Brasile, Olanda e Spagna (già qualificate). Francia e Portogallo dovranno invece disputare gli spareggi a novembre. Altre informazioni • Da quando a metà settembre è stato posato un nuovo manto erboso al Santiago Bernabéu, il Real ha vinto quattro partite su quattro, segnando 15 gol e subendone due. Sul campo sono state installate lampade speciali per illuminare maggiormente la superficie di gioco in inverno. Milan Traguardi UEFA • Il Milan ha segnato 548 gol nelle competizioni UEFA per club. Statistiche UEFA Champions League • Finora, Filippo Inzaghi è stato colto in fuorigioco sette volte, più di ogni altro giocatore nella competizione. Ultime dai tornei nazionali • Domenica 18 ottobre: AC Milan - AS Roma 2-1 (Ronaldinho 56' rig., Pato 67'; Menez 3') Dida; Oddo, Nesta, Silva, Zambrotta; Abate (Inzaghi 46'), Ambrosini, Pirlo, Seedorf; Ronaldinho (Flamini 84'), Pato. • Il Milan ha conquistato la prima vittoria da cinque gare a questa parte ma ha dovuto resistere in 10 uomini dopo l'espulsione di Massimo Ambrosini all'81' per doppia ammonizione. • Pato non segnava dalla prima giornata contro l'AC Siena (doppietta). • Dida non scendeva in campo in Serie A dal 31 maggio, mentre finora Marco Storari aveva giocato per intero tutte le partite del 2009/10. Alessandro Nesta, Andrea Pirlo e Pato hanno disputato per intero tutte le gare di questa stagione. • Prima della vittoria contro la Roma, i Rossoneri avevano segnato solo un gol in quattro partite a San Siro, mentre l'anno scorso avevano sempre realizzato almeno un gol casalingo in tutte le competizioni. • Questa stagione, in 10 partite fra tutte le competizioni, il Milan ha segnato appena otto gol, restando a secco in cinque occasioni. • Il 4 ottobre, il Milan ha strappato un 1-1 all'Atalanta BC con un gol di Ronaldinho all'83'. La formazione bergamasca era in 10 uomini dal 39' per l'espulsione di Ivan Radovanović. • Perdendo 4-0 contro l'FC Internazionale Milano il 29 agosto, il Milan ha subito la sconfitta più pesante nel derby dopo il 5-1 per i nerazzurri del 24 marzo 1974. Dal 1910, l'Inter ha vinto con un margine più ampio (5-0) solo una volta. • Pur facendo parte della rosa del Milan dal 2003, Ignazio Abate ha collezionato la prima presenza in campionato solo il 12 settembre nello 0-0 contro l'AS Livorno Calcio. Infermeria • Massimo Ambrosini – indisponibile dal 21 al 27 settembre (ginocchio) • Thiago Silva – indisponibile dal 20 settembre al 18 ottobre (coscia) • Christian Abbiati – indisponibile dal 15 marzo (ginocchio) Ultimo aggiornamento 19/10/09 Dati sulla partita 8 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

• Davide Di Gennaro – indisponibile dal 20 agosto (metatarso) • Marco Borriello – indisponibile dal 9 settembre (schiena) • Oguchi Onyewu − indisponibile dal 14 ottobre (ginocchio) • Marco Storari − fuori dal 16 ottobre (coscia) • Gennaro Gattuso − fuori dal 14 ottobre (ginocchio) • Onyewu ha riportato uno strappo del tendine del ginocchio saltando di testa nella gara tra Stati Uniti e Costarica e potrebbe restare assente per circa quattro mesi. • Daniele Bonera non fa parte della lista di UEFA Champions League del Milan per un persistente infortunio all'inguine. Ultime dai tornei internazionali Da intendersi gare di qualificazione mondiale, se non diversamente indicato. • Sabato 10 ottobre Repubblica d'Irlanda - Italia 2-2 − Andrea Pirlo, Gianluca Zambrotta Montenegro - Georgia 2-1 – Kakha Kaladze Repubblica Ceca - Polonia 2-0 – Marek Jankulovski Honduras - Stati Uniti 2-3 - Oguchi Onyewu Australia - Olanda, amichevole – Klass Jan Huntelaar • Mercoledì 14 ottobre Italia - Cipro 3-2 – Gennaro Gattuso - Georgia 6-2 – Kakha Kaladze Repubblica Ceca - Irlanda del Nord 0-0 – Marek Jankulovski Stati Uniti - Costa Rica 2-2 – Oguchi Onyewu • Italia e Stati Uniti si sono qualificate per la Coppa del Mondo insieme all'Olanda (già qualificata). Altre informazioni • Quest'estate, il Milan ha perso otto amichevoli consecutive, rimediando la peggior serie di risultati di tutti tempi. • Il 12 ottobre, Ronaldinho è stato premiato con il Golden Foot 2009 a Montecarlo, succedendo al connazionale Roberto Carlos. Il riconoscimento è destinato a i giocatori di età superiore a 29 anni che spiccano per traguardi sportivi e personalità. • Il 7 ottobre, Storari ha rinnovato con il Milan per due anni fino a giugno 2012.

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Dati sulla partita 9 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid Rosa squadra

Real Madrid CF

Stagione in corso Stat. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Iker Casillas ESP 20/05/81 28 - - - 2 - 7 - 95 - 101 - 13 Jerzy Dudek POL 23/03/73 36 ------46 - 69 - 25 Antonio Adán ESP 13/05/87 22 ------Difensori 2 Álvaro Arbeloa ESP 17/01/83 26 - - - 1 - 2 - 23 - 27 - 3 Pepe POR 26/02/83 26 - - - 2 - 3 1 28 2 29 2 4 Sergio Ramos ESP 30/03/86 23 - - - 1 - 5 - 29 3 35 4 12 Marcelo BRA 12/05/88 21 - - - 1 - 6 1 12 - 12 - 15 Royston Drenthe NED 08/04/87 22 - - - 1 - 2 - 10 - 14 - 18 Raúl Albiol ESP 04/09/85 24 - - - 2 - 7 - 17 1 32 1 19 Ezequiel Garay ARG 10/10/86 23 - - - 1 - 2 - 1 - 5 - 21 Christoph Metzelder GER 05/11/80 28 - - - - - 1 - 17 - 28 - Centrocampisti 5 Fernando Gago ARG 10/04/86 23 - - - 2 - 2 - 16 - 16 - 6 Mahamadou Diarra MLI 18/05/81 28 - - - - - 3 - 49 5 54 5 10 Lassana Diarra FRA 10/03/85 24 - - - 1 - 6 1 13 - 15 1 14 Guti ESP 31/10/76 32 - - - 2 1 6 2 96 16 102 18 22 Xabi Alonso ESP 25/11/81 27 - - - 2 - 5 - 49 3 58 3 23 Rafael van der Vaart NED 11/02/83 26 - - - - - 3 - 27 7 67 22 24 Esteban Granero ESP 02/07/87 22 - - - - - 7 1 - - 9 4 Attaccanti 7 Raúl González ESP 27/06/77 32 - - - 2 1 7 3 125 65 133 67 8 Kaká BRA 22/04/82 27 - - - 2 1 7 2 58 24 66 25 9 Cristiano Ronaldo POR 05/02/85 24 - - - 2 4 5 5 54 19 60 20 11 Karim Benzema FRA 19/12/87 21 - - - 1 - 6 3 20 12 20 12 17 Ruud van Nistelrooy NED 01/07/76 33 - - - - - 1 1 72 56 84 60 20 Gonzalo Higuaín ARG 10/12/87 21 - - - 2 1 5 1 16 1 16 1 Allenatore - Manuel Pellegrini CHI 16/09/53 56 - - - 2 - - - 24 - 56 -

Legenda: La lista dei giocatori è ordinata per posizione, quindi numericamente D Informazioni disciplinari: * In diffida, S Squalificato, # Squalificato per almeno una partita 1: Totale presenze nelle sole gare di qualificazione per la UEFA Champions League UCL2: Totale presenze in UEFA Champions League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UCL3: Presenze totali in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. UEFA4: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione Ultimo aggiornamento 19/10/09 Rosa squadra 10 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

AC Milan

Stagione in corso Stat. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Dida BRA 07/10/73 36 - - - - - 1 - 67 - 83 - 12 Christian Abbiati ITA 08/07/77 32 ------24 - 47 - 30 Marco Storari ITA 07/01/77 32 - - - 2 - 7 - 2 - 2 - 31 Flavio Roma ITA 21/06/74 35 ------20 - 24 - Difensori 4 Kakha Kaladze GEO 27/02/78 31 - - - 1 - 3 - 69 3 108 3 5 Oguchi Onyewu USA 13/05/82 27 - - - 1 - - - 1 - 24 3 13 Alessandro Nesta ITA 19/03/76 33 - - - 2 - 8 - 80 - 106 1 15 Gianluca Zambrotta ITA 19/02/77 32 - - - 2 - 6 - 60 - 80 2 18 Marek Jankulovski CZE 09/05/77 32 - - - 1 - 4 - 19 - 30 1 33 Thiago Silva BRA 22/09/84 25 - - - 1 - 4 - 1 - 1 - 44 Massimo Oddo ITA 14/06/76 33 - - - 1 - 5 - 25 - 40 - 56 Andrea De Vito ITA 27/11/91 17 ------77 Luca Antonini ITA 04/08/82 27 ------8 1 Centrocampisti 8 Gennaro Gattuso ITA 09/01/78 31 - - - 1 - 6 - 74 1 104 4 10 Clarence Seedorf NED 01/04/76 33 - - - 2 - 7 1 103 10 141 14 16 Mathieu Flamini FRA 07/03/84 25 - - - 2 - 6 - 29 - 48 1 20 Ignazio Abate ITA 12/11/86 22 - - - 2 - 6 - 3 - 5 - 21 Andrea Pirlo ITA 19/05/79 30 - - - 2 - 8 - 72 6 95 7 23 Massimo Ambrosini ITA 29/05/77 32 - - - 2 - 7 - 62 2 88 3 54 Jordan Pedrocchi ITA 14/02/91 18 ------56 Mitja Novinic SVN 10/04/91 18 ------Attaccanti 7 Pato BRA 02/09/89 20 - - - 2 - 8 3 4 - 10 3 9 Filippo Inzaghi ITA 09/08/73 36 - - - 2 2 6 - 73 44 107 68 11 Klaas Jan Huntelaar NED 12/08/83 26 - - - 1 - 6 - 3 1 33 19 22 Marco Borriello ITA 18/06/82 27 - - - - - 2 - 4 - 8 1 49 Davide Di Gennaro ITA 16/06/88 21 ------58 Simone Verdi ITA 12/07/92 17 ------80 Ronaldinho BRA 21/03/80 29 - - - 1 - 7 2 36 14 60 23 Allenatore - Leonardo BRA 05/09/69 40 - - - 2 - - - 2 - 2 -

Legenda: La lista dei giocatori è ordinata per posizione, quindi numericamente D Informazioni disciplinari: * In diffida, S Squalificato, # Squalificato per almeno una partita 1: Totale presenze nelle sole gare di qualificazione per la UEFA Champions League UCL2: Totale presenze in UEFA Champions League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UCL3: Presenze totali in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. UEFA4: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione Ultimo aggiornamento 19/10/09 Rosa squadra 11 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid Allenatori

Real Madrid CF: Manuel Pellegrini Data di nascita: 16 settembre 1953 Nazionalità: cilena Carriera da giocatore: CF Universidad de Chile Carriera da allenatore: CF Universidad de Chile, CD Palestino (tre volte), Chile Under-20, CD O'Higgins, CD Universidad Católica, LDU de Quito, CA San Lorenzo de Almagro, CA River Plate, Villarreal CF, Real Madrid CF L’ex difensore centrale ha iniziato la carriera di allenatore nel 1988 alla guida dell’unico club per il quale abbia giocato, l’Universidad de Chile, allenando per i 16 anni successivi fra Cile, Ecuador e Argentina. Diventa allenatore del Villarreal nel 2004 guidando il club spagnolo al quarto posto in campionato e ottenendo la prima storica qualificazione alla UEFA Champions League. Con il Sottomarino Giallo ha raggiunto anche i quarti di finale di Coppa UEFA. L’anno seguente il Villarreal raggiunge contro ogni pronostico le semifinali di UEFA Champions League, battuto 1-0 nel doppio confronto contro l’Arsenal FC. Trasforma il Villarreal in una delle grandi della Liga ottenendo il secondo posto nella stagione 2007/08, migliore risultato di sempre del club. La scorsa stagione ha raggiunto i quarti di finale di UEFA Champions League, uscendo ancora per mano dell’Arsenal. Si è legato al Real Madrid per due anni a partire dall’1 giugno.

AC Milan: Leonardo Data di nascita: 5 settembre 1969 Nazionalità: brasiliana Carriera da giocatore: CR Flamengo (due volte), São Paulo FC (tre volte), Valencia CF, Kashima Antlers, Paris Saint-Germain FC, AC Milan (due volte) Carriera da allenatore: AC Milan Parte terzino sinistro ma si impone come centrocampista offensivo. Gioca molti anni in Brasile, vincendo il titolo nazionale con Flamengo e San Paolo. Trascorre due stagioni in Spagna e Giappone e un anno al PSG prima di trascorrere quattro anni felici al Milan, dal 1997 al 2001. Beniamino di San Siro, è uno dei protagonisti dello scudetto del 1999. Si laurea campione del mondo con il Brasile nel 1994, quando ancora giocava in difesa, ma salta la fase finale del torneo a causa di un’espulsione negli ottavi di finale. Diventa vice campione del mondo alle spalle della Francia nel 1998 e si ritira con otto gol in 60 partite con la maglia verdeoro. Ritorna al Milan nel 2002/03 nell’ultima stagione prima del ritiro e contribuisce alla conquista della Coppa Italia. Diventa direttore tecnico del Milan nel 2008 e allenatore a maggio del 2009 pur essendo alla prima esperienza in panchina.

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Allenatori 12 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid Direttori di gara

Arbitro Frank De Bleeckere (BEL) Assistenti Peter Hermans (BEL), Walter Vromans (BEL) Quarto arbitro Stéphane Breda (BEL) Delegato UEFA Dennis Cruise (IRL) Osservatore arbitro Sergey Zuev (RUS) Arbitro Nome Data di nascita Gare UCL * Gare UEFA Frank De Bleeckere 01/07/1966 33 91 • Frank De Bleeckere porta avanti una tradizione di famiglia che prosegue da oltre 40 anni. Suo nonno è stato infatti arbitro in Belgio negli anni '50 e '60, mentre il padre René ha arbitrato nel massimo campionato 20 anni fa. • Addetto alle pubbliche relazioni e residente a Oudenaarde, De Bleeckere ha iniziato ad arbitrare nel 1984, ha diretto il primo incontro di massima divisione nel 1995 e ha conseguito l'abilitazione FIFA nel 1998. Lo stesso anno ha arbitrato al Campionato Europeo Under 16 UEFA, raggiungendo ben presto la UEFA Champions League e la Coppa UEFA. • Dopo la Coppa del Mondo FIFA Under 20 del 2003 e UEFA EURO 2004™ (dove è stato uno dei quattro quarti ufficiali specializzati), ha diretto la finale di Coppa del Mondo FIFA Under 20 del 2005 tra Messico e Brasile. Lo stesso anno, però, De Bleeckere aveva già arbitrato la finale di Coppa del Belgio tra Club Brugge KV ed KFC Germinal Beerschot Antwerpen. • Alla Coppa del Mondo FIFA 2006 ha diretto quatto incontri, mentre a UEFA EURO 2008™ ne ha arbitrati tre. • In seguito è stato designato con regolarità in UEFA Champions League e in Coppa UEFA, dove ha diretto la semifinale di ritorno 2007/08 tra ACF Fiorentina e Rangers FC. Ha poi arbitrato in occasione del successo per 1-0 dell'FC Barcelona ai supplementari contro l'FC Shakthar Donetsk nella Supercoppa UEFA 2009. Partite di UEFA Champions League tra squadre degli stessi paesi di quelli che partecipano a quest'incontro Data Comp. Fase Partita Ris Città 30/10/02 UCL Gir. FC Internazionale Milano - Rosenborg BK 3-0 Milano 11/12/02 UCL Gir. 2 FC Barcelona - Newcastle United FC 3-1 Barcellona 26/02/03 UCL Gir. 2 Valencia CF - AS Roma 0-3 Valencia 27/08/03 UCL TQ3 SK Slavia Praha - RC Celta de Vigo 2-0 Praga 21/10/03 UCL Gir. RC Deportivo La Coruña - AS Monaco FC 1-0 La Coruña 05/11/03 UCL Gir. FC Internazionale Milano - FC Lokomotiv Moskva 1-1 Milano 15/09/04 UCL Gir. RC Deportivo La Coruña - Olympiacos FC 0-0 La Coruña 24/11/04 UCL Gir. AC Milan - FC Shakhtar Donetsk 4-0 Milano 05/04/05 UCL 1/4 Liverpool FC - Juventus 2-1 Liverpool 18/10/05 UCL Gir. Panathinaikos FC - FC Barcelona 0-0 Atene 02/11/05 UCL Gir. SL Benfica - Villarreal CF 0-1 Lisbona 23/11/05 UCL Gir. Real Madrid CF - Olympique Lyonnais 1-1 Madrid 21/02/06 UCL 1/8 FC Bayern München - AC Milan 1-1 Monaco di Baviera 18/10/06 UCL Gir. Chelsea FC - FC Barcelona 1-0 Londra 22/11/06 UCL Gir. FC Internazionale Milano - Sporting Clube de Portugal 1-0 Milano 20/02/07 UCL 1/8 Real Madrid CF - FC Bayern München 3-2 Madrid 04/04/07 UCL 1/4 Chelsea FC - Valencia CF 1-1 Londra 02/05/07 UCL 1/2 AC Milan - Manchester United FC 3-0 Milano 03/10/07 UCL Gir. S.S. Lazio - Real Madrid CF 2-2 Roma 07/11/07 UCL Gir. Sporting Clube de Portugal - AS Roma 2-2 Lisbona 28/11/07 UCL Gir. Valencia CF - FC Schalke 04 0-0 Valencia 19/02/08 UCL 1/8 Liverpool FC - FC Internazionale Milano 2-0 Liverpool 01/04/08 UCL 1/4 AS Roma - Manchester United FC 0-2 Roma 27/08/08 UCL TQ3 Club Atlético de Madrid - FC Schalke 04 4-0 Madrid 17/09/08 UCL Gir. Juventus - FC Zenit St. Petersburg 1-0 Torino 10/03/09 UCL 1/8 Liverpool FC - Real Madrid CF 4-0 Liverpool

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Direttori di gara 13 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

Altri Incontri - Partite dirette con squadre di questi due paesi Data Comp. Fase Partita Ris Città 30/04/98 U16 Gir. Repubblica d'Irlanda - Spagna 1-0 Stirling 09/10/98 Europei Under Prel. Italia - Svizzera 1-0 Cremona 21 04/11/99 UCUP T2 Juventus - PFC Levski Sofia 1-1 Torino 26/10/00 UCUP T2 Boavista FC - AS Roma 0-1 Porto 27/01/01 MCUP Gir. Camerun - Italia 0-1 Bari 26/02/04 UCUP T3 Brøndby IF - FC Barcelona 0-1 Brøndby 11/03/04 UCUP 1/8 Villarreal CF - AS Roma 2-0 Villarreal 09/10/04 Mondiali Prel. Slovenia - Italia 1-0 Celje 09/03/06 UCUP R16 Udinese Calcio - PFC Levski Sofia 0-0 Udine 30/06/06 Mondiali 1/4 Italia - Ucraina 3-0 Amburgo 06/09/06 EURO Prel. Irlanda del Nord - Spagna 3-2 Belfast 28/03/07 EURO Prel. Italia - Scozia 2-0 Bari 01/05/08 UCUP 1/2 ACF Fiorentina - Rangers FC 0-0 Firenze 26/06/08 EURO 1/2 - Spagna 0-3 Vienna 28/08/09 SCUP F FC Barcelona - FC Shakhtar Donetsk 1-0 Principato di Monaco

* Solo dalla fase a gironi alla finale Ultimo aggiornamento 19/10/09 Direttori di gara 14 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid Risultati e classifiche

Real Madrid CF

Data Competizione Avversari Risultato Marcatori 29/08/09 Campionato RC Deportivo La Coruña (C) V 3-2 Raúl González 26, Cristiano Ronaldo 35 (p), L. Diarra 60 12/09/09 Campionato RCD Espanyol (F) V 3-0 Granero 39, Guti 77, Cristiano Ronaldo 90+1 20/09/09 Campionato Xerez CD (C) V 5-0 Cristiano Ronaldo 1, 75, Guti 78, Benzema 82, Van Nistelrooy 89 23/09/09 Campionato Villarreal CF (F) V 2-0 Cristiano Ronaldo 2, Kaká 73 (p) 26/09/09 Campionato CD Tenerife (C) V 3-0 Benzema 47, 58, Kaká 77 04/10/09 Campionato Sevilla FC (F) S 1-2 Pepe 48 17/10/09 Campionato Real Valladolid CF (C) V 4-2 Raúl González 14, 18, Marcelo 45+2, Higuaín 79 24/10/09 Campionato Real Sporting de Gijón (F) 28/10/09 Coppa di lega AD Alcorcon (F) 01/11/09 Campionato Getafe CF (C) 08/11/09 Campionato Club Atlético de Madrid (F) 10/11/09 Coppa di lega AD Alcorcon (C) 22/11/09 Campionato Real Racing Club Santander (C) 29/11/09 Campionato FC Barcelona (F) 06/12/09 Campionato UD Almería (C) 13/12/09 Campionato Valencia CF (F) 20/12/09 Campionato Real Zaragoza (C) 03/01/10 Campionato CA Osasuna (F) 10/01/10 Campionato RCD Mallorca (C) 17/01/10 Campionato Athletic Club Bilbao (F) 24/01/10 Campionato Málaga CF (C) 31/01/10 Campionato RC Deportivo La Coruña (F) 07/02/10 Campionato RCD Espanyol (C) 14/02/10 Campionato Xerez CD (F) 21/02/10 Campionato Villarreal CF (C) 28/02/10 Campionato CD Tenerife (F) 07/03/10 Campionato Sevilla FC (C)

Pos. Squadre G V P S RF RS Pti 1 FC Barcelona 7 6 1 0 17 3 19 2 Real Madrid CF 7 6 0 1 21 6 18 3 Sevilla FC 7 5 0 2 14 5 15 4 RC Deportivo La Coruña 7 5 0 2 11 6 15 5 RCD Mallorca 7 4 1 2 14 8 13 6 Valencia CF 7 3 3 1 12 9 12 7 Real Sporting de Gijón 7 3 2 2 10 9 11 8 RCD Espanyol 7 3 2 2 7 8 11 9 CA Osasuna 7 3 1 3 9 8 10 10 Athletic Club Bilbao 7 3 1 3 8 11 10 11 UD Almería 7 2 3 2 7 7 9 12 Getafe CF 7 3 0 4 10 12 9 13 Real Zaragoza 7 2 2 3 10 11 8 14 Real Racing Club Santander 7 1 3 3 9 15 6 15 Club Atlético de Madrid 7 1 3 3 9 17 6 16 CD Tenerife 7 2 0 5 4 12 6 17 Real Valladolid CF 7 1 2 4 9 16 5 18 Xerez CD 7 1 2 4 3 13 5 19 Málaga CF 7 1 1 5 7 10 4 20 Villarreal CF 7 0 3 4 5 10 3

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Risultati e classifiche 15 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

AC Milan

Data Competizione Avversari Risultato Marcatori 22/08/09 Campionato AC Siena (F) V 2-1 Pato 29, 48 29/08/09 Campionato FC Internazionale Milano (C) S 0-4 12/09/09 Campionato AS Livorno Calcio (F) P 0-0 20/09/09 Campionato Bologna FC (C) V 1-0 Seedorf 75 23/09/09 Campionato Udinese Calcio (F) S 0-1 27/09/09 Campionato AS Bari (C) P 0-0 04/10/09 Campionato Atalanta BC (F) P 1-1 Ronaldinho 83 18/10/09 Campionato AS Roma (C) V 2-1 Ronaldinho 56 (p), Pato 67 25/10/09 Campionato AC Chievo Verona (F) 28/10/09 Campionato SSC Napoli (F) 31/10/09 Campionato Parma FC (C) 08/11/09 Campionato S.S. Lazio (F) 22/11/09 Campionato Cagliari Calcio (C) 29/11/09 Campionato Calcio Catania (F) 05/12/09 Campionato UC Sampdoria (C) 13/12/09 Campionato US Città di Palermo (C) 19/12/09 Campionato ACF Fiorentina (F) 06/01/10 Campionato Genoa CFC (C) 10/01/10 Campionato Juventus (F) 17/01/10 Campionato AC Siena (C) 24/01/10 Campionato FC Internazionale Milano (F) 31/01/10 Campionato AS Livorno Calcio (C) 07/02/10 Campionato Bologna FC (F) 14/02/10 Campionato Udinese Calcio (C) 21/02/10 Campionato AS Bari (F) 28/02/10 Campionato Atalanta BC (C) 07/03/10 Campionato AS Roma (F) 14/03/10 Campionato AC Chievo Verona (C)

Pos. Squadre G V P S RF RS Pti 1 FC Internazionale Milano 8 6 1 1 19 5 19 2 UC Sampdoria 8 5 2 1 13 7 17 3 Juventus 8 4 3 1 12 7 15 4 ACF Fiorentina 8 4 3 1 8 5 15 5 Parma FC 8 4 2 2 9 9 14 6 Genoa CFC 8 4 1 3 14 16 13 7 US Città di Palermo 8 3 3 2 11 9 12 8 AC Milan 8 3 3 2 6 8 12 9 AS Bari 8 2 5 1 8 5 11 10 AC Chievo Verona 8 3 2 3 10 8 11 11 AS Roma 8 3 2 3 15 15 11 12 Udinese Calcio 8 3 2 3 12 12 11 13 S.S. Lazio 8 2 4 2 7 8 10 14 SSC Napoli 8 3 1 4 11 14 10 15 Calcio Catania 8 1 4 3 8 11 7 16 Cagliari Calcio 8 2 1 5 7 10 7 17 Atalanta BC 8 1 3 4 6 10 6 18 Bologna FC 8 1 3 4 6 10 6 19 AC Siena 8 1 2 5 7 12 5 20 AS Livorno Calcio 8 0 3 5 2 10 3

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Risultati e classifiche 16 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid Formazioni partita per partita

Gruppo C Classifiche Club G V P S RF RS Pti Real Madrid CF 2 2 0 0 8 2 6 FC Zürich 2 1 0 1 3 5 3 AC Milan 2 1 0 1 2 2 3 Olympique de Marseille 2 0 0 2 1 5 0

Giornata 1 (15/09/09) FC Zürich 2-5 Real Madrid CF Reti: 0-1 Cristiano Ronaldo 27, 0-2 Raúl González 34, 0-3 Higuaín 45+1, 1-3 Margairaz 64(rig), 2-3 Aegerter 65, 2-4 Cristiano Ronaldo 89, 2-5 Guti 90+4 Real Madrid CF: Casillas, Arbeloa, Pepe, Raúl González, Kaká, Cristiano Ronaldo, L. Diarra, Drenthe, Albiol, Higuaín (Guti 68), Xabi Alonso (Gago 59) Olympique de Marseille 1-2 AC Milan Reti: 0-1 Inzaghi 28, 1-1 Heinze 49, 1-2 Inzaghi 74 AC Milan: Storari, Pato, Inzaghi (Huntelaar 87), Seedorf (Abate 90+3), Nesta, Zambrotta, Flamini, Pirlo, Ambrosini (Gattuso 58), Thiago Silva, Oddo

Giornata 2 (30/09/09) AC Milan 0-1 FC Zürich Reti: 0-1 Tihinen 10 AC Milan: Storari, Kaladze, Pato, Inzaghi, Seedorf (Ronaldinho 46), Nesta (Onyewu 60), Flamini (Zambrotta 46), Jankulovski, Abate, Pirlo, Ambrosini Real Madrid CF 3-0 Olympique de Marseille Reti: 1-0 Cristiano Ronaldo 58, 2-0 Kaká 61(rig), 3-0 Cristiano Ronaldo 64 Real Madrid CF: Casillas, Pepe, Sergio Ramos (Garay 72), Gago, Kaká (Raúl González 78), Cristiano Ronaldo (Higuaín 70), Benzema, Marcelo, Guti, Albiol, Xabi Alonso

Giornata 3 (21/10/09) Real Madrid CF - AC Milan

Giornata 4 (03/11/09) AC Milan - Real Madrid CF

Giornata 5 (25/11/09) Real Madrid CF - FC Zürich AC Milan - Olympique de Marseille

Giornata 6 (08/12/09) FC Zürich - AC Milan Olympique de Marseille - Real Madrid CF

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Formazioni partita per partita 17 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid Dati sulla competizione

• UEFA Champions League: Statistiche per la fase a gironi L'FC Barcelona cercherà di evitare di diventare la prima squadra detentrice del titolo ad essere eliminata nella fase a gironi da quando è stata lanciata la UEFA Champions League. (Questa statistica, come tutti le altre, include le stagioni comprese tra il 1999/2000 e il 2002/03 in cui vi era anche una seconda fase a gironi) Nel 1992/93 il Barcellona era campione in carica ed è stato sconfitto nel secondo turno con il risultato complessivo di 4-3 dal PFC CSKA Moskva. Il portiere della S.S. Lazio Marco Ballotta è diventato il giocatore più anziano ad avere giocato in UEFA Champions League nella stagione 2007/08, quando è sceso in campo contro l'Olympiacos CFP alla prima giornata con i suoi 43 anni e 168 giorni. Il portiere ha superato il record di Alessandro Costacurta, il difensore dell'AC Milan che nella stagione 2006/07 ha giocato contro l'AEK Athens all'età di 40 anni e 211 giorni. Ballotta aveva 43 anni e 252 giorni quando ha giocato contro il Real Madrid CF alla sesta giornata. Laurent Blanc è il giocatore più anziano ad aver segnato nella competizione. A 36 anni e 339 giorni ha segnato per il Manchester United FC nella vittoria per 3-2 contro l'Olympiacos CFP il 23 ottobre 2002. Celestine Babayaro è il giocatore più giovane ad aver giocato in UEFA Champions League. Aveva 16 anni e 87 giorni quando ha vestito la maglia dell'RSC Anderlecht contro l'FC Steaua Bucuresti il 23 novembre 1994. Al 37' di quella partita è stato espulso. Barcellona, Manchester United e Milan hanno concluso la fase a gironi come vincitrici dei rispettivi raggruppamenti in dieci occasioni, una più di Real Madrid e Juventus. Sono quattro le squadre ad aver ottenuto sei successi consecutivi nella fase a gironi di UEFA Champions League: Milan (1992/93), Paris Saint-Germain FC (1994/95), FC Spartak Moskva (1995/96) e Barcellona (2002/03, prima fase a gironi). Nel 2006/07 il PFC Levski Sofia ha emulato l'1. FC Košice, diventando l'unica squadra a partecipare senza aver mai raccolto punti nella UEFA Champions League. Gli slovacchi non si sono mai più ripresentati nella competizione dopo aver perso tutte e sei le gare della stagione 1997/98. Soltanto altre sei squadre hanno disputato la fase a gironi senza fare punti: FC Dynamo Kyiv (07/08), SK Rapid Wien (05/06), RSC Anderlecht (04/05), FC Spartak Moskva e Bayer 04 Leverkusen (2002/03, prima e seconda fase a gironi rispettivamente) e Fenerbahçe SK (2001/02, prima fase a gironi). Il Manchester United ha segnato 20 gol nella fase a gironi 1998/99, più di quanto qualsiasi altra squadra sia riuscita a fare. Nella fase a gironi 1999/2000, il Barcellona è andato a bersaglio 19 volte. La Dynamo ha subito 19 reti nelle sei partite giocate nella stagione 2007/08, eguagliando il record negativo per una fase a gironi stabilito dal Ferencvárosi TC nella stagione 1995/96. Nessuna squadra è mai riuscita a superare la fase a gironi di UEFA Champions League senza subire nemmeno un gol. Milan (1992/93), AFC Ajax (1995/96), Juventus (1996/97 e 2004/05), Chelsea FC (2005/06), Liverpool FC (2005/06) e Villarreal CF (2005/06) sono le uniche formazioni ad averne subito soltanto uno. Prima della vittoria per 3-1 contro lo Sporting Clube de Portugal alla sesta giornata della stagione 2006/07, l'FC Spartak Moskva aveva disputato 22 partite senza vittorie nella competizione, superando il poco onorevole record satbilito dall'AEK Athens FC alla terza giornata di quella stessa stagione. Le squadre qualificarsi dalla fase a gironi con il minor numero di punti (7) - da quando sono stati introdotti i tre punti a vittoria nel 1995/96 - sono il Legia Warszawa in quella stessa stagione, il Bayer 04 Leverkusen nel 1999/00 e il Liverpool FC nel 2001/02. L'FC Lokomotiv Moskva e la futura finalista Juventus hanno superato il turno con sette punti nel 2002/03, risultato ottenuto dai Rangers FC e dal Werder Bremen nel 2005/06.

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Dati sulla competizione 18 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid Dati sulle squadre

Real Madrid CF Anno di fondazione: 1902 Soprannome: Los Merengues (Le Meringhe) Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) • Coppa dei Campioni (9): 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, (1962), (1964), 1966, (1981), 1998, 2000, 2002 • Coppa UEFA (2): 1985, 1986 • Coppa delle Coppe UEFA: (1971), (1983) • Supercoppa UEFA (1): (1998), (2000), 2002 Titoli nazionali (tra parentesi il più recente) Campionati: 31 (2008) Coppe di Spagna: 17 (1993) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in UEFA Champions League, se non indicato diversamente) 2008/09: ottavi di finale 2007/08: ottavi di finale 2006/07: ottavi di finale 2005/06: ottavi di finale 2004/05: ottavi di finale 2003/04: quarti di finale 2002/03: semifinale 2001/02: primo posto 2000/01: semifinale 1999/2000: primo posto Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 9-0: Madrid - Odense BK 25/10/61, Coppa dei Campioni, primo turno, ritorno • Vittoria esterna più ampia 0-8: Olympiakos Nicosia FC - Madrid 24/09/69, Coppa dei Campioni, primo turno, andata • Sconfitta casalinga più pesante 2-4: Madrid - FC Bayern München 29/02/2000, UEFA Champions League, seconda fase a gironi 1-3: Madrid - SK Spartak Moskva 20/03/91, Coppa dei Campioni, semifinale, ritorno Il Real Madrid ha perso 0-2 in quattro occasioni, l’ultima delle quali contro la Juventus (05/11/08, fase a gironi della UEFA Champions League) • Sconfitta esterna più pesante 5-0: AC Milan - Madrid 19/04/89, Coppa dei Campioni, semifinale, ritorno 5-0: 1. FC Kaiserslautern - Madrid 17/03/82, Coppa UEFA, quarti di finale, ritorno UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 6-0: Madrid - KRC Genk 25/09/02, prima fase a gironi • Vittoria esterna più ampia 1-5: SK Sturm Graz - Madrid 05/11/98, fase a gironi • Sconfitta casalinga più pesante

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Dati sulle squadre 19 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

2-4: Madrid - FC Bayern München (vedi sopra per dettagli) 0-2: Madrid - Juventus (vedi sopra per dettagli) 0-2: Madrid - AFC Ajax 22/11/95, fase a gironi • Sconfitta esterna più pesante 4-0: Liverpool FC - Madrid 10/11/09, ottavi di finale, ritorno

AC Milan Anno di fondazione: 1899 Soprannomi: Rossoneri, Diavoli Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) • Coppa dei Campioni (7): (1958), 1963, 1969, 1989, 1990, (1993), 1994, (1995), 2003, (2005), 2007 • Coppa delle Coppe UEFA (2): 1968, 1973, (1974) • Supercoppa UEFA (5): (1973), 1989, 1990, 1994, 2003, 2007 Titoli nazionali (tra parentesi il più recente) Scudetto: 17 (2004) Coppa Italia: 5 (2003) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in UEFA Champions League, se non indicato diversamente) 2008/09: Sedicesimi di finale di Coppa UEFA 2007/08: ottavi di finale 2006/07: vincitrice 2005/06: semifinali 2004/05: sconfitta in finale 2003/04: quarti di finale 2002/03: vincitrice 2001/02: semifinali di Coppa UEFA 2000/01: seconda fase a gironi 1999/00: prima fase a gironi Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 8-0: Milan - US Luxembourg 12.09.1962, andata del turno preliminare di Coppa dei Campioni • Vittoria esterna più ampia 0-6: FC København - Milan 20.10.1993, andata del secondo turno di UEFA Champions League 0-6: US Luxembourg v Milan 19.09.1962, ritorno del turno preliminare di Coppa dei Campioni • Sconfitta casalinga più pesante 0-2: sei volte, la più recente contro l'Arsenal FC (04.03.2008, ritorno degli ottavi di finale di UEFA Champions League) • Sconfitta esterna più pesante 6-0: AFC Ajax - Milan 16.01.1974, ritorno della finale di Supercoppa UEFA 1973 UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 4-0: Milan - FC Shakhtar Donetsk 24.11.2004, fase a gironi 4-0: Milan - IFK Göteborg 25.11.1992, fase a gironi • Vitoria esterna più ampia 0-4: Fenerbahçe SK - Milan

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Dati sulle squadre 20 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid

23.11.2005, fase a gironi 0-4: RC Deportivo La Coruña - Milan 24.09.2002, fase a gironi 4-0: Milan - FC Barcelona 18.05.1994, finale (ad Atene) • Sconfitta casalinga più pesante 0-2: Milan - Arsenal FC (vedere sopra per i dettagli) 0-2: Milan - LOSC Lille Métropole 06.12.2006, fase a gironi 0-2: Milan - AFC Ajax 23.11.1994, fase a gironi • Sconfitta esterna più pesante 4-0: RC Deportivo La Coruña -Milan 07.04.2004, ritorno dei quarti di finale

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Dati sulle squadre 21 18:04:58CET Real Madrid CF - AC Milan Mercoledì 21 Ottobre 2009 - 20.45CET (20.45 ora locale) CARTELLA STAMPA Santiago Bernabéu, Madrid Legenda

Statistiche di tutti i tempi I dati statistici di tutti i tempi delle squadre partecipanti alle competizioni UEFA per club. Competizioni UEFA per club: Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali delle competizioni UEFA per club, ossia Coppa dei Campioni, UEFA Champions League, Coppa delle Coppe UEFA (1960-1999), UEFA Europa League, Coppa UEFA, Supercoppa UEFA (dal 1973), Coppa UEFA Intertoto, Coppa Intercontinentale (1960-2004). La Coppa delle Fiere non viene considerata come una competizione UEFA, così come la Supercoppa del 1972, ma le statistiche ad esse relative sono inserite separatamente a titolo di informazione, mentre la Coppa del Mondo per Club FIFA è esclusa. :: Direttori di gara I direttori di gara designati per gli incontri. UCL: Gare totali arbitrate in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. UEFA: Gare totali arbitrate nelle competizioni UEFA per club compresi tutti i turni di qualificazione. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. :: Competizioni Competizioni per squadre nazionali Competizioni Club EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni/UEFA Champions League Mondiali: Coppa del Mondo FIFA • CONFCUP: Confederation Cup UCUP: Coppa UEFA • UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic: Amichevoli • : Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA • UIC: Coppa UEFA Intertoto U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 ICF: Coppa delle Fiere U17: Europei Under 17 • U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 • U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup • WCHAMP: Europei femminili :: Fasi della competizione :: Altre Abbreviazioni F: Finale TQ3: Terzo turno di qualificazione dts: Partita decisa dopo No.: Numero Gir.: Fase a gironi T1: Primo turno supplementari Grp 1: Prima fase a gironi T2: Secondo turno dcr: Partita decisa dopo calci di a.g.: Autorete Grp 2: Seconda fase a gironi T3: Terzo turno rigore 1/8: Ottavi di finale 1/8: Ottavi di finale gt: Partita decisa dalle reti in trasferta(p): Rigore Prel.: Turno preliminare 1/2: Semifinali tot: Risultato complessivo G: Partite giocate 1/4: Quarti di finale R16: Ottavi di finale Pr: Presenze Pos.: Posizione Prel.: Turno preliminare 1/16: Sedicesimi di finale Comp.: Competizione Pti: Punti TQ1: Primo turno preliminare 1°: andata P: Pareggi R: Espulsione (cartellino rosso) TQ2: Secondo turno preliminare 2°: ritorno Nato: Data di nascita Ris: Risultato FF: Fase finale Spar.: Spareggio RS: Reti subite lm: Partita decisa dal lancio della ELITE: Fase Elite (Rip.) : Ripetizione monetina Spar. 3°: Spareggio per il terzo posto: Spareggi per il torneo finale RF: Reti fatte V: Vittorie Gir. fin.: Fase a gironi finale del Spar. P/R: Spareggio S: Sconfitte G: Ammonizione (cartellino giallo) torneo promozione/retrocessione Naz.: Nazionalità G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) N/a: Non Applicabile :: Statistiche (-) : Indica giocatore sostituito (+) : Indica giocatore subentrato (*) : Indica giocatore espulso (+/-) : Indica giocatore subentrato e sostituito :: Rinuncia di responsabilità: Pur avendo preso la UEFA ogni possibile precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità alcuna (compresa verso terzi) dichiarata o implicita riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento stesso. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni, sono disponibili su www.uefa.com.

Ultimo aggiornamento 19/10/09 Legenda 22 18:04:58CET