di Concorezzo Numero 2 Anno 2019 Concorezzo

periodico notizie dell’Amministrazione comunale

L’Amministrazione augura a tutta la cittadinanza Buone Feste e un Felice 2020 Concorezzo notizie periodico dell’Amministrazione comunale sommario Pag.3 Editoriale del Sindaco Pag.8 Una metrotranvia da Cologno nord a

Pag.4 Lavori pubblici: manutenzioni e rinnovo Pag.9 Dalla Regione 27mila euro per la Protezione Civile dell’impianto di illuminazione Pag.9 Novità Ecuo Gatto Pag.5 In distribuzione il Calendario Storico Pag.9 Vademecum in caso di neve di Concorezzo 2020 Pag.5 Anteprima Natale 2019 Pag.11 Rinnovato il contratto di comodato d’uso gratuito per i locali della Guardia Medica Pag.6 Servizi sociali, nel 2020 un tavolo

di confronto per mettere in rete le realtà Pag.12 Sport: al lavoro per la nuova gestione del territorio del tennis e il rifacimento della pista di atletica Pag.7 Giovani protagonisti della riscoperta del patrimonio culturale del territorio Pag.13 I Gruppi consiliari Pag.7 Feste di Natale sui pattini in piazza della Pace Pag.16 Un presepio artistico di grandi dimensioni

Pag.8 Nel 2020 al lavoro Pag.18 Ul nost disnà - cucina per una variante del PGT ad impatto zero Pag.19 Guida ai servizi crediti Concorezzo Notizie - Trimestrale d’informazione Preparazione, stampa e pubblicità: dell’Amministrazione comunale di Concorezzo SO.G.EDI. srl - Busto Arsizio - Tel. 0331.302590 Reg. Trib. n. 1010 del 7 gennaio 1994 [email protected] Tiratura 6.800 copie - Distribuzione gratuita Distribuzione: Cooperativa sociale Il Capannone Editore: Comune di Concorezzo Via Oreno 6/D - 20863 Concorezzo (MB) Direttore editoriale: Mauro Capitanio Direttore responsabile: Micaela Zaninelli Numero chiuso: il 17-12-2019 Coordinamento di Redazione: Marco Cattaneo è vietata ogni riproduzione anche parziale Grafica e impaginazione: Valentina Pietropolli senza l’autorizzazione dell’editore 2019 numero 2 editoriale

Care concorezzesi, cari concorezzesi, con emozione scrivo questo mio primo saluto nelle vesti di Sindaco. Un primo saluto che cade nel periodo natalizio, periodo di feste ma periodo adatto, come di consuetudine, per tirare le somme dell’anno passato e per guardare con positività a quello che sta per iniziare. Quello che avete tra le mani è il primo numero dell’Informatore Co- munale dall’insediamento della nuova Giunta nel mese di maggio. Ab- biamo quindi voluto presentarvi tramite queste pagine i nuovi assessori ma soprattutto quanto hanno fatto in questi mesi e quanto hanno in programma di fare nel prossimo futuro per Concorezzo. Senza voler entrare nel dettaglio, perché potrete leggere dati e numeri sfo- gliando l’Informatore, voglio però sottolineare alcune questioni che la no- stra Giunta si è data come priorità in questi primi sei mesi di mandato. Sto pensando in particolare all’attenzione che abbiamo voluto dedicare alle esi- genze di manutenzione della nostra città e all’investimento di 676mila euro per i lavori iniziati nel mese di luglio per il rifacimento dei marciapiedi e delle strade e agli oltre 720 mila euro stanziati per il rinnovo dell’illu- minazione pubblica che prevede lavori su un totale di oltre 415 pali della luce distribuiti sul territorio concorezzese. Nel mese di novembre è stato poi pubblicato il bando per la gestione del centro Tennis. Un bando che abbiamo voluto vedere come opportu- nità concreta per rinnovare gli impianti esistenti e per crearne di nuovi. Mi riferisco, in particolare, ai campi da paddle che la società che si aggiu- dicherà l’appalto dovrà realizzare. Sempre parlando di Sport nel corso del prossimo anno sono in programma le prime fasi della realizzazione di “In questi primi 6 mesi grandi novità come il rinnovo della pista di atletica. di mandato in particolare Il 2020 sarà poi l’anno in cui si andrà a lavorare per delineare la variante abbiamo voluto puntare del PGT. Uno strumento fondamentale per il futuro del nostro territorio che verrà sviluppato puntando sostanzialmente al concetto di rigenera- l’attenzione sulle esigenze zione urbana nell’ottica precisa del recupero di quanto è già esistente. di manutenzione della nostra Dal primo gennaio 2020 il Comune sarà interessato da una riorganizza- città con l’investimento zione interna del personale. Una riorganizzazione pensata e strutturata di 676mila euro per i lavori per valorizzare le persone che lavorano nel nostro ente e per rendere il iniziati nel mese di luglio per lavoro degli uffici più efficace. Nel corso del 2019 è iniziata l’avventura la- il rifacimento dei marciapiedi vorativa nel nostro Comune per quattro persone e per il 2020 si preve- e delle strade. Inoltre sono dono altri inserimenti nell’organico. stati stanziati più di L’anno che sta per iniziare sarà anche l’anno in cui il Comune svilupperà 720mila euro per il rinnovo alcuni nuovi strumenti di comunicazione, soprattutto legati ai social, per dell’illuminazione pubblica”. poter instaurare un dialogo sempre più diretto, veloce e trasparente con i concorezzesi con l’obiettivo di migliorare sempre più l’accessibilità del nostro ente. Concludo questo mio editoriale con l’augurio che queste feste possano diventare l’occasione per ritrovare il tempo, per poter stare insieme ai propri cari, e il sorriso per iniziare un 2020 con l’energia giusta in un clima Mauro Capitanio di serenità e di positività. Buon Natale Concorezzo! Sindaco

Contatti Il Sindaco Email: Mauro Capitanio [email protected] Ricevimento: [email protected] 039/62800467

3 lavori pubblici Concorezzo notizie Lavori pubblici: manutenzioni e rinnovo dell’impianto di illuminazione In programma interventi per oltre 720mila euro

Occhi e attenzione puntata all’illu- minazione pubblica a Concorezzo. Nelle scorse settimane l’ammini- strazione comunale ha dato il via a diversi interventi di manutenzione dei lampioni sul territorio comu- nale e altri partiranno a stretto giro. Questi interventi riguardano un totale di oltre 415 pali della luce con una spesa complessiva di oltre 720mila euro. L’intervento più importante in ter- mini di numeri è quello che pren- derà il via in queste settimane e che riguarderà la sostituzione con riscatto di circa 300 pali della luce di Enel Sole che divente- ranno di proprietà comunale. L’in- vestimento complessivo è di circa 682mila euro più iva. I nuovi punti “Nelle scorse settimane luce avranno caratteristiche illumi- l’amministrazione comunale notecniche e di risparmio energe- tico di alto livello. ha dato il via a diversi La nuova illuminazione verrà posi- interventi di manutenzione zionata nelle seguenti vie: dei lampioni sul territorio ■ Via Dante Alighieri; comunale e sono terminati ■ S.P.3 quelli all’impianto ■ Via Milano; di illuminazione ■ Via Papa Pio XI; ■ del Cimitero cittadino”. Via Ugo la Malfa; ■ Via Volta; ■ Via XXV Aprile; stino dell’illuminazione di altri 16 ■ Via Libertà; pali della luce con la sostituzio- ■ Via Verdi: ne delle relative lampade per un Micaela Zaninelli ■ Via Valagussa; costo complessivo di circa 10.500 Assessore a Lavori Pubblici, ■ Via Marconi euro. Manutenzioni, Patrimonio, I pali che vedranno la sostituzione Attività Economiche, Nei primi mesi del 2020 è in pro- delle lampade sono posizionati in Identità e Tradizione gramma anche la sostituzione via Don Orione, via Manzoni, via delle lampade di circa 100 lam- Kennedy, via Garibaldi, via Don Per appuntamenti: pioni che sono spenti ormai da Sturzo, via Sant’Agata, via Mat- Ufficio Lavori Pubblici, tempo. L’intervento prevede un in- teotti, via Massironi, via XXV Apri- tel. 039.62800436 vestimento di circa 30 mila euro e le, via Cesare Battisti, via Oreno, Suap, nelle prossime settimane verranno via Giuseppe Di Vittorio, via Fede- tel. 039.62800406 comunicate dal Comune le zone rico Varisco e via Conte di Cavour, Email: che verranno interessate da questi via Enrico Toti e in via F.lli Cervi. La assessorezaninelli@ lavori. sostituzione delle lampade è in comune.concorezzo.mb.it È invece già stato approvato e capo a Enel Sole che, di conse- verrà programmato a breve il ripri- guenza, programmerà l’intervento. 4 2019 numero 2 lavori pubblici

CIMITERO IN DISTRIBUZIONE IL CALENDARIO STORICO Un intervento di manutenzione al- DI CONCOREZZO 2020 l’impianto di illuminazione è stato È in fase di distribuzione in tutte le case effettuato anche al Cimitero citta- e i negozi di Concorezzo il Calendario dino. Nel mese di novembre sono Storico della città. L’iniziativa, a cu- infatti terminati i lavori di sostitu- ra dell’Archivio Storico con il suppor- zione delle lampadine nella zona to dell’Amministrazione comunale, è dei colombari che ha coinvolto un giunta alla sua quarta edizione. Tramite totale di 40 punti luce e 7 reattori dodici foto che ac compagnano il susse- dei corpi illuminanti. guirsi dei mesi è possibile scoprire an- La manutenzione del cimitero è in goli, personaggi o storie della città. capo alla cooperativa Il Ponte che “Il calendario 2020 – ha precisato il vi- per conto del Comune si occupa cesindaco Micaela Zaninelli – aggiunge anche della gestione dei guasti e al progetto dell’Archivio storico nuovi degli interventi in caso di problemi capitoli fatti di persone, accadimenti, relativi all’illuminazione. ma anche di luoghi, ricordi e relazioni in Nuovi lavori sono, infine, previsti grado di raccordare, integrare e com- per il 2020. pattare gli elementi identitari della no- “Con il prossimo anno prenderanno stra comunità”. il via gli interventi specifici di riqua- Il calendario è stato realizzato con i la- della nostra città e, attraverso queste, lificazione del cimitero previsti nel vori dei partecipanti al concorso “Sulle trarre nuova linfa vitale per progettare il tracce della nostra storia” indetto dal piano triennale delle opere pubbli- futuro – ha commentato il vicesindaco –. Comune di Concorezzo. Un grazie sentito va quindi ai volontari che – ha spiegato l’assessore ai La- “Oggi più che mai è indispensabile dell’Archivio Storico e quanti hanno vori Pubblici Micaela Zaninelli –, in compiere un lavoro di ricerca e di risco- contribuito a questo calendario parte- particolare è previsto il rifacimento perta delle essenze materiali e immate- cipando al concorso tramite l’invio di dei vialetti principali con il relativo riali che costituiscono l’a nima più intima foto o materiale su Concorezzo”. im pianto di illu minazione”.

ANTEPRIMA NATALE 2019 La pioggia non ha fermato l’edizione 2019 di Ante- L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione com- prima Natale. Nonostante il maltempo, il 24 novembre mercianti e dal Distretto del Commercio con il patroci- scorso si è tenuta infatti nel centro storico cittadino la nio del Comune e di Confcommercio del Vimercatese tradizionale manifestazione natalizia con l’apertura dei e il supporto di Pro Loco, Alpini e Tania Sartini Anima- negozi. “La manifestazione – ha spiegato il vicesindaco zioni. Micaela Zaninelli – è nata per promuovere il commer- Oltre ad Anteprima Natale l’amministrazione comu- cio locale e per far vivere le vie del paese tramite l’or- nale ha sostenuto il posizionamento delle luminarie ganizzazione di appuntamenti in grado di coinvolgere natalizie in centro e la realizzazione della filodiffu- in modo trasversale tutta la cittadinanza”. sione, con musiche natalizie.

5 servizi sociali Concorezzo notizie Servizi sociali, nel 2020 un tavolo di confronto per mettere in rete le realtà del territorio

Rete e sinergie comuni. Questi aspettativa di vita aumenta il gli strumenti che l’assessorato numero delle persone anziane ai Servizi Sociali sta mettendo in che necessitano di cura ed assi- campo per implementare la stenza. presenza sul territorio per poter Le complesse dinamiche fami- intervenire in modo sempre più liari soprattutto nella gestione rapido e puntuale alle esigenze del rapporto tra genitori e figli che di volta in volta emergono. preadolescenti ed adolescenti In particolare nei prossimi mesi assumono troppo spesso conno- verrà costituito un tavolo di tazioni di urgenza e gravità che confronto tra le agenzie edu- impongono interventi dell’Auto- cative presenti sul territorio rità Giudiziaria sia sul fronte pe- (oratorio, scuola, associazioni nale che sul fronte civile. sportive, etc) per condividere Il Servizio Sociale si trova quindi l’osservatorio delle difficoltà di ad operare in questo contesto crescita dei bambini, dei ragazzi complesso che viene ulterior- e dei loro genitori. mente appesantito dalla perce- “L’attenzione – ha affermato zione limitativa e preconcetta l’assessore ai Servizi Sociali Wal- che lo stesso Servizio ha rispetto “I Servizi Sociali ter Magni – sarà puntata anche al proprio intervento immagi- devono essere intesi ad alcune problematiche speci- nato dai più, erro neamente, come risorsa “preventiva” fiche, come quelle alle “dipen- come riguardante esclusiva- non solo “riparativa” denze” nelle diverse forme, che mente le situazioni limite e soprattutto all’interno trovano terreno fertile tra le fra- orientato più a “punire” che a delle dinamiche familiari”. gilità umane”. Si lavorerà per “sostenere”, più a “rompere” promuovere iniziative analoghe che a “rafforzare”. all’incontro dal titolo “Ludopa- Se molti quindi sono gli obiet- tia: quando il gioco d’azzardo tivi che come Amministrazione diventa malattia” che si è tenuto intendiamo porci e ci sforze- lo scorso 17 ottobre in collabo- remo di attuare, penso che il razione con l’associazione Com- punto di partenza possa concre- Paolo Walter Magni mercianti del Quartiere Milanino tizzarsi nel cercare di far sco- Assessore ai Servizi alla Persona e con l’U.O. Alcoologia e Nuove prire il Servizio Sociale come e Volontariato dipendenze ASST Vimercate. una realtà fruibile costituita da “Casa, lavoro, stabilità econo- professionisti (assistenti sociali, Orari di ricevimento: mica sono sempre meno cer- psicologi) preparati che ope- mercoledì pomeriggio su tezze e troppo spesso sogni di rano per il bene comune ma appuntamento difficile o impossibile realizza- con lo sguardo sempre teso Per appuntamenti: zione – ha spiegato l’assessore verso coloro che vivono situa- Ufficio Servizi Sociali, ai Servizi Sociali Walter Magni –. zioni di fragilità. tel. 039.62800300 Email: La disabilità coinvolge molte fa- I Servizi Sociali – ha concluso assessoremagni@ miglie e molte di queste ne av- l’assessore Magni – devono es- comune.concorezzo.mb.it vertono il peso in modo sere intesi cioè come risorsa servizisociali@ drammatico percependo un “preventiva” non solo “ripara- comune.concorezzo.mb.it senso di solitudine e abban- tiva” soprattutto all’interno dono inaccettabile. La maggior delle dinamiche familiari”. 6 2019 numero 2 cultura

Giovani protagonisti della riscoperta del patrimonio culturale del territorio

C’è anche Concorezzo all’interno del pro- rato alla Cultura. Un programma ricco e getto Giovani in Villa nato con l’obiettivo strutturato con l’obiettivo di confezionare di rendere i ragazzi protagonisti della un’offerta culturale in grado di coinvol- scena culturale del territorio. Il Comune gere le diverse fasce della popolazione. di Concorezzo, insieme ai Comuni di “Numeri alla mano, possiamo dire che i Monza, , Bovisio Ma- concorezzesi stanno dimostrando di ap- sciago, Lentate sul , l’istituto “A. prezzare il calendario di corsi proposti Olivetti”, il liceo artistico “Nanni Valen- dal Comune – ha commentato l’asses- tini” e le associazioni “Antonia Vita Car- sore Borgonovo –. Il risultato piu ̀ sorpren- robiolo”e “Liberi Svincoli” è infatti dente lo hanno riservato i corsi della risultato vincitore, proprio con questo nuova sezione “SerenEtà benessere progetto, del bando regionale “Lombar- mente-corpo over 65. Ottimo riscontro dia è dei Giovani”. anche per i corsi di lingua”. Nelle pros- Il finanziamento complessivo ricevuto sime settimane prenderanno il via altri tre ammonta a 84.600 €. I giovani saranno corsi (Storia dell’arte, Arteterapia e Sa- al centro di questo progetto attraverso lute e Benessere). Per Info: Ufficio Cultura una loro partecipazione attiva e la loro 039.62800200 Iscrizioni: Ufficio U.R.P. valorizzazione. “Si promuoverà la riscoperta del patri- ISTRUZIONE monio artistico culturale e la conoscenza È stato approvato nel mese di novem- delle nostre tradizioni locali anche in am- bre il piano di diritto allo studio. Dati bito letterario ed enogastronomico – ha alla mano la voce che spicca è quella le- spiegato l’assessore ai Giovani Gabriele gata ai progetti dedicati agli studenti Borgonovo –. I giovani rappresentano un con disabilità. “Abbiamo voluto dedi- “Abbiamo fortemente voluto patrimonio sociale fondamentale su cui care un’attenzione particolare a questo la nostra amministrazione vuole puntare”. genere di iniziative – ha spiegato l’as- confermare la pista sessore Borgonovo – certi dell’impor- di pattinaggio in piazza CULTURA tanza di garantire un servizio sempre della Pace per il periodo Prosegue, anche quest’anno, il pro- più puntuale per ogni studente del natalizio dopo il grande gramma dei corsi proposti dall’assesso- nostro comune“. successo dello scorso anno”. FESTE DI NATALE SUI PATTINI IN PIAZZA DELLA PACE È tornata la pista di pattinaggio su ghiac- in collaborazione con la Proloco di Conco- cio a Concorezzo. Per il secondo anno rezzo. Sono previste, inoltre, delle aper- consecutivo in piazza della Pace è infatti ture straordinarie della pista in occasione possibile mettersi i pattini ai piedi e patti- di particolari giornate come quella del 31 nare all’ombra del Comune. L’impianto ri- dicembre quando si potrà pattinare fino marrà attivo fino al alle 2 di notte”. Gabriele Borgonovo 26 gennaio. La pista è inoltre Assessore a Istruzione, “Abbiamo forte- collegata all’im- Cultura e Giovani mente voluto con- pianto di filodiffu- fermare la pista di sione delle vie del pattinaggio in piaz - centro storico e Orari di ricevimento: za della Pace per il quindi è possibile tutti i giorni su appuntamento periodo natalizio pattinare con un Per appuntamenti: do po il grande suc- sottofondo musi- Ufficio Istruzione, cesso dello scorso cale natalizio. tel. 039.62800432-449 anno – ha commen- Gli orari: Festivi tato l’assessore alla 10-12.30 e 14.30- Ufficio Cultura e Sport, Cultura e alle Politi- 19.00 tel. 039.62800200 che Giovanili Ga- Feriali 14.30-19.00 Email: briele Borgonovo –. La volontà è anche Il prezzo dei biglietti: 7 euro gli adulti e assessoreborgonovo@ quella di coinvolgere le scuole del territo- 3.50 euro ridotto under 12 comune.concorezzo.mb.it rio con delle uscite sui pattini nella pista Martedì giornata promo: gli adulti pa- di ghiaccio. gheranno 5 euro e gli under 12 paghe- L’iniziativa è stata organizzata dal Comune ranno 3 euro. 7 tutela e sviluppo del territorio Concorezzo notizie Nel 2020 al lavoro per una variante del PGT ad impatto zero Nei prossimi mesi al via anche l’uso dell’Ecuosacco

“Il 2020 sarà un anno importante ECUOSACCO sotto diversi punti di vista per Con- Occhi puntati al miglioramento della corezzo – ha spiegato l’assessore raccolta differenziata. Nel 2020 alla Tutela e Sviluppo del Territorio anche a Concorezzo prenderà il via Silvia Pilati –. Il Comune è già al la- il progetto relativo all’utilizzo del- voro per delineare la variante del l’Ecuosacco, il sacco rosso che rac- PGT, il piano di governo del territo- coglierà i rifiuti della frazione del rio che, senza voler entrare nei det- secco. tagli tecnici, avrà una visione chiara. Il progetto dell’Ecuosacco nasce con Quella legata al concetto di rigene- l'obiettivo di ridurre la quantità di ri- razione urbana nell’ottica precisa del fiuti indifferenziati così da rendere il recupero di quanto è già esistente e cittadino sempre più consapevole e zero consumo di nuovo suolo. Nei responsabile nella raccolta dei rifiuti. prossimi mesi si concretizzerà anche Il Comune fornirà alle famiglie un un progetto che abbiamo voluto in- numero di sacchi rossi adeguati ai trodurre per mettere in campo un bisogni dei vari nuclei e gratuiti impegno concreto per migliorare e (compresi nel calcolo della tariffa potenziare la raccolta differenziata TARI). Ecuosacco è stato introdotto in città. Sto parlando dell’Ecuo- da Cem in molti dei suoi Comuni sacco, in uso già da tempo in diversi con risultati molto importanti e una “Nel 2020 prenderanno Comuni della Brianza, Comuni che evidente diminuzione della quantità il via anche le procedure nel giro di pochi mesi hanno otte- di secco raccolta a favore delle altre per attivare la convenzione nuto importanti risultati nell’ambito raccolte differenziate. della gestione dei rifiuti. La cittadi- In parallelo per le utenze non do- con l’Enpa”. nanza – ha concluso l’Assessore Pi- mestiche verranno forniti sac chi/sec- lati – verrà coinvolta per tempo con chi/bidoni/cassonetti a seconda incontri pubblici e l’invio di mate- della mole di rifiuti prodotti. riale informativo”. Casi particolari della fornitura del- Di seguito il dettaglio delle novità l’Ecuo Sacco: che verranno introdotte nei prossi- ■ Famiglie con bambini con meno di mi mesi. 3 anni: fornitura aggiuntiva

UNA METROTRANVIA DA COLOGNO NORD A VIMERCATE L’obiettivo è quello di realizzare una me- di una tratta unica su rotaie sfruttando trotranvia di superficie in grado di colle- le moderne metrotramvie che garanti- Silvia Pilati gare Cologno Nord a Vimercate. Un scono prestazioni molto vicine alle intervento che vede coinvolto anche il metro classiche ma con tempi di realiz- Assessore alla Tutela e Sviluppo Comune di Concorezzo insieme a Bru- zazione e risorse economiche richieste del Territorio gherio, Carugate, Agrate. Nel mese di molto inferiori. Curvature più flessibili dicembre si è svolto un incontro sul permettono un minor impatto ambien- Orari di ricevimento: tema a Milano tra i sindaci del territorio tale e successive integrazioni per ren- mercoledì 16.30-17.30 e l'assessore alla Mobilità e ai Lavori dere questa rete ancora più capillare. Per appuntamenti: Pubblici del capoluogo lombardo, Mar- Adesso è fondamentale concentrarci su Ufficio urbanistica, co Granelli. “Al tavolo organizzato in un progetto unico, avere il sostegno di tel. 039.62800419 Comune a Milano erano presenti sindaci Regione Lombardia, impegnare le ri- Email: e assessori di Concorezzo, Vimercate, sorse e partire con la progettazione. La assessorepilati@ Agrate, Carugate e – ha spie- Brianza Est merita infrastrutture mo- comune.concorezzo.mb.it gato il Sindaco Mauro Capitanio –. Con- derne a sostegno del lavoro e dell'am- divisa anche con MM e ATM la volontà biente”. 8 2019 numero 2 tutela e sviluppo del territorio

■ Persone con problemi di inconti- nenza: fornitura aggiuntiva tramite au- Dalla Regione 27 mila euro tocertificazione. per la Protezione Civile ENPA Attenzione puntata sugli animali. Nel 2020 prenderanno il via le procedure per attivare la convenzione con Enpa. Un atto che potrebbe nei prossimi mesi fornire alla città di Concorezzo un servizio a 360 gradi per la gestione delle necessità degli animali soprat- tutto cani e gatti randagi. Nel dettaglio il servizio in fase di defi- nizione non consisterà solamente nel mantenimento e nella gestione degli animali ritrovati sul territorio ma com- prenderà una serie di attività legate, ad esempio, anche alla loro adozione, Il Comune di Concorezzo ha ricevuto nei ponte ripetitore mobile e una stazione al supporto delle attività di Pet The- giorni scorsi da Regione Lombardia la comu- base. I fondi vinti tramite il bando andranno rapy per minori e disabili e alla realiz- nicazione dell’aggiudicazione di fondi per un a coprire il 90% delle spese del progetto. totale di 27mila euro destinati all’acquisto “Si tratta di un aiuto importante per miglio- zazione di campagne informative e di della strumentazione per la Protezione Ci- rare e implementare la dotazione delle stru- sensibilizzazione contro l’abbandono. vile locale. Si tratta di uno stanziamento ot- mentazioni della nostra Protezione Civile – tenuto grazie alla partecipazione ad un ha commentato l’assessore alla Tutela e NOVITÀ bando regionale nell’ambito del Piano al- Sviluppo del Territorio Silvia Pilati –. ECUO GATTO l’assegnazione di contributi regionali su Come Co mune metteremo a disposizione base triennale per l’acquisto di at trezzature la restante cifra per arrivare al rag giun gi - È stato recentemente introdotto e mezzi per potenziare l’operatività della men to dei fondi necessari per poter finan- “Ecuo Gatto”, che dà possibilità di Protezione civile a livello provinciale. ziare l’intero progetto. portare la sabbietta (di tutti gli ani- I fondi sono stati assegnati i giorni scorsi Non è la prima volta che il Comune di Con- mali domestici) direttamente in ma saranno disponibili nel 2021 e verranno corezzo ottiene fondi per la Protezione Ci- piattaforma ecologica e di versarla utilizzati per l’acquisto di apparecchiature vile grazie a un bando regionale. Nel 2016 nel cassone delle terre di spazza- per la comunicazione radio da dare in do- l’amministrazione comunale ha infatti otte- mento delle strade. Qui viene recu- tazione ai volontari del gruppo concorez- nuto fondi per un totale di circa 24 mila perata al 100% e diventa ghiaia per zese. In totale verranno acquistati: 25 euro, sempre da un bando di Regione Lom- l’edilizia. ricetrasmittenti portatili, sette ricetra- bardia, che sono stati utilizzati per acqui- smittenti veicolari, un ponte ripetitore, un stare un pick up”.

VADEMECUM IN CASO DI NEVE SPETTA AL COMUNE SUGGERIMENTI Il trattamento antigelo sulla viabilità pubblica (con spandi- Si consiglia: mento di cloruri). - Ai pedoni di uscire con calzature idonee Lo sgombero della neve sulla viabilità pubblica che avverrà se- - Agli automobilisti di circolare con idonei pneumatici e/o catene guendo priorità stabilite: inoltre 1. viabilità principale Attrezzatevi con abbigliamento e calzature adatte al mal- 2. in prossimità di edifici pubblici (uffici pubblici, scuole, centro tempo, anche se le strade fossero già pulite, può capitare di percorrere qualche breve tratto innevato. anziani) o di pubblica utilità. Segnalate al Comune tel. 039-628001 o alla Polizia Locale - Lo sgombero della neve da marciapiedi di fronte ad edifici tel. 039-6041776 - eventuali emergenze o situazioni di parti- pubblici. colare necessità, tenendo conto che il servizio di sgombero neve e trattamento antigelo non può essere effettuato con- SPETTA AI CITTADINI temporaneamente su tutta la viabilità. Lo sgombero dei marciapiedi ed accessi di fronte alla casa o Tenete sempre sotto controllo il manto nevoso o formazioni stabile in cui si abita e del marciapiede di fronte al proprio di ghiaccio su tetti e cornicioni, per evitare cadute di ne- negozio. ve/ghiaccio su spazi pubblici o privati.

9

2019 numero 2 bilancio

Rinnovato il contratto di comodato d’uso gratuito per i locali della Guardia Medica Il presidio sanitario è un punto di riferimento non solo per i concorezzesi

“Il contratto per lo spazio È stato approvato in Giunta merco- stione del servizio di Guardia Me- di via De Giorgi è stato ledì 27 novembre il rinnovo del con- dica. rinnovato fino tratto di comodato d’uso gratuito “Abbiamo prontamente provve- al 31 dicembre 2023”. tra il Comune di Concorezzo e duto al rinnovo del contratto – ha l’ASST di Vimercate per l’uso dei lo- commentato l’assessore al Bilancio cali della Guardia medica di via De Riccardo Mazzieri - dato che è di Giorgi n. 42. interesse del Comune di Conco- L’attuale contratto scadrà il 31 di- rezzo garantire la permanenza sul cembre 2019 e con delibera di territorio comunale delle attività Giunta è stato rinnovato fino al 31 svolte dalla Guardia Medica. Si dicembre 2023, così come richie- tratta di un presidio sanitario sicu- sto dalla stessa ASST di Vimercate ramente prezioso che rappresenta con cui il Comune ha in essere una ormai un punto di riferimento non convenzione proprio per la ge- solo per i concorezzesi”.

Riccardo Mazzieri Assessore al Bilancio

Per appuntamenti: Ufficio Ragioneria, tel. 039.62800408 Email: assessoremazzieri@ comune.concorezzo.mb.it

11 sport Concorezzo notizie Sport: al lavoro per la nuova gestione del tennis e il rifacimento della pista di atletica Allo studio anche la realizzazione di un nuovo pattinodromo

Nuovi impianti sportivi, adegua- ranno mantenuti in essere. mento di quelli esistenti e occhi pun- Sempre nel primo anno e mezzo è tati al futuro, addirittura alle nuove prevista la ristrutturazione completa discipline olimpiche. L’amministra- dell’area bar e ristoro con i relativi ar- zione comunale con gli uffici è da redi, la ristrutturazione degli spoglia- mesi al lavoro proprio sulle questioni toi e la sostituzione dei teli della dedicate allo sport con progetti, tensostruttura e della pressostruttura bandi di gestione e studi per imple- che coprono due dei tre campi in mentare l’offerta già presente sul terra battuta. territorio. Rifacimento Pista di Atletica “Il nostro obiettivo – ha spiegato È stato già approvato dalla Giunta il Gabriele Cavenaghi, consigliere con rifacimento della pista di Atletica delega allo Sport – è quello di rilan- con una spesa prevista di 415.000 ciare l’attività sportiva a 360° pur ero (quadro economico 550.000). Si avendo ben presente che non dispo- è conclusa da pochi giorni (il 12 di- niamo di risorse illimitate. Dedicare cembre) la gara per l’assegnazione tempo, lavoro e investimenti allo al professionista per la realizzazione sport significa di fatto dedicare at- del progetto esecutivo. Seguirà il tenzione ai giovani e alla loro cre- bando per la realizzazione dei lavori. scita nella nostra comunità”. L’obiettivo rimane quello di inizia- “Il nostro obiettivo è quello Alcuni progetti hanno già preso il via re gli interventi di riqualificazione di rilanciare l’attività sportiva e altri sono in fase di studio. Di se- in estate al termine delle attività guito il dettaglio delle iniziative. sportive. a 360° certi dell’importanza Gestione Centro Tennis Nuova pista di Pattinaggio dello sport per i giovani È stato pubblicato a novembre il È allo studio la realizzazione di un della nostra comunità”. bando per la concessione della ge- nuovo pattinodromo in grado di stione del centro Tennis di via Li- ospitare gare ufficiali. L’amministra- bertà 1. Si tratta di una concessione zione comunale ha iniziato l’iter per che avrà una durata di 14 anni e 10 individuare i finanziamenti. “È in fase mesi e che prenderà il via l’1 marzo di studio anche l’area in cui potrà es- 2020 fino al 31 dicembre 2034. sere realizzato questo nuovo im- Sono previste migliorie di carattere pianto sportivo – ha spiegato tecnico e strutturale del centro spor- Cavenaghi – dato che nella colloca- tivo. zione attuale non c’è lo spazio “L’obiettivo che ci prefiggiamo di adatto indicato dalle nuove norma- raggiungere anche grazie a questo tive”. bando – ha spiegato Gabriele Cave- Campo da Basket naghi – è la riqualificazione dell’area “C’è la volontà di realizzare un con un uso ottimale delle strutture e campo da basket in un parco citta- degli impianti. Vogliamo agevolare dino – ha concluso Cavenaghi –. In un rilancio delle attività sportive in- particolare la nostra attenzione si sta terne al centro, non solo il tennis. rivolgendo verso il 3X3 nella va- Gabriele Cavenaghi Nei primi 18 mesi alla società che si riante della pallacanestro da strada, Consigliere con Delega aggiudicherà l’appalto verrà infatti diffuso in America ma che sta pren- in materia di sport richiesto di procedere con la costru- dendo piede anche in Europa e che zione di due impianti di paddle che dal 2020 sarà sport Olimpico. Con Per appuntamenti: andranno ad aggiungersi ai tre questo intervento vorremmo far av- [email protected] campi da tennis e al campo da vicinare i giovani a questa disciplina beach volley già esistenti e che ver- anche come strumento sociale”. 12 2019 numero 2 gruppi consiliari

GRAZIE A CHI CI HA DATO FIDUCIA la gestione del centro tennis di via Libertà che prevede un totale rilancio del centro. Allo studio anche un nuovo spa- ORA CI ATTENDONO MOLTE SFIDE zio accoglienza nel campo di via Pio X con un progetto a sfondo sociale in collaborazione con la GSD Concorezzese. Cari concittadini siamo profondamente Siamo consapevoli che le sfide che ci attendono sono onorati ed emozionati di rappresentare molte, numerosi e urgenti sono gli interventi di manuten- una così bella ed attiva Comunità. Da zione e riqualificazione del patrimonio comunale che pochi mesi amministriamo con Sindaco cercheremo di attuare cogliendo le opportunità di fi- e quattro assessori in Giunta e otto con- nanziamento che di volta in volta capiteranno. Sono stati siglieri in Consiglio il nostro Comune. In già approvati interventi per la manutenzione dei pali della questo periodo abbiamo avuto il piacere di incontrare, luce in alcune vie identificate in collaborazione con i Vigili ascoltare e conoscere molti di Voi. Permetteteci di ringra- Urbani, e a breve partirà la prima fase di di sostituzione ziare nuovamente chi ha riposto in noi la sua fiducia e completa con pali intelligenti in altre vie. anche coloro che, pur avendo creduto in un altro progetto, In materia sociale e assistenza, il nostro impegno futuro è si sono posti in questi mesi in modo costruttivo, acco- per la realizzazione della nuova RSA per la quale siamo gliendo la nostra volontà di metterci al servizio dell’intera aperti anche a nuove soluzioni. Abbiamo anche rinnovato Comunità. per altri 4 anni la convenzione per ospitare la Guardia Me- Ci siamo trovati sin da subito a dover affrontare numerose dica. questioni e molte situazioni che richiedevano risposte tem- Altra priorità del nostro mandato è il progetto per la nuova pestive. Ognuno di noi ha iniziato ad impegnarsi con sol- scuola elementare…. lecitudine ad occuparsi delle tematiche di propria Concludiamo con i nostri più cari auguri affinché queste competenza pianificando anche gli impegni presi con i cit- feste portino serenità, pace, affetti e valori ritrovati. tadini. Buon Natale e buon anno. Importante l’impegno in ambito sportivo per cui abbiamo già attivato le procedure per il rifacimento della pista di Lega - Lega Lombarda Atletica durante la prossima estate, ma anche il bando per www.facebook.com/lega.nord.concorezzo

DIVERSI PROGETTI PENSANDO è stata l’iniziativa all’aperto dove i nostri giovani regalavano rose alle donne, in occasione della gior- AL BENESSERE DEL CITTADINO nata internazionale contro la violenza nei confronti della donna, proponendo e presentando progetti per supportare sia soggetti autori di violenze che In questi sei mesi ci siamo concen- medesime vittime. trati sui servizi alla persona, perché Cosa pensiamo per i prossimi mesi? riteniamo che l’attenzione per ogni In cantiere ci sono diversi progetti con un comune singolo cittadino debba essere denominatore: il benessere del cittadino. sempre l’obiettivo principale di Condivideremo e arricchiremo tutte le proposte una buona Amministrazione. culturali e sociali che l’Amministrazione Comunale Abbiamo dato realizzazione ad un piano del diritto realizzerà per il futuro anno, anche con il coin- allo studio, volto a garantire non solo interventi volgimento di tutte le preziose realtà associative previsti dalla legge, ma anche progetti nei con- del territorio. Nelle imminenti festività natalizie fronti di tutti gli studenti con disabilità, affinché avremo il piacere di partecipare alle diverse inizia- ciascuno possa esprimere al meglio le proprie atti- tive, augurando a tutti i nostri migliori auguri di tudini. buon Natale e felice anno nuovo. La nostra sensibilità ci ha portato a condividere due importanti momenti di aggregazione nella R.S.A. di Villa Teruzzi, la festa dei 20 anni di ge- stione della Coopselios e la “Pusè Buna”, dove ab- biamo avuto l’opportunità di avvicinarci alle persone più fragili e costatare la vera solidarietà umana che tutta la comunità del paese, AVO, AL- PINI, PROTEZIONE CIVILE, ecc. sa donare. Siamo stati organizzatori e partecipanti di diverse manifestazioni contro ogni forma di violenza e di- Noi per Concorezzo scriminazione umana. Interessante e coinvolgente profilo Instagram Noiperconcorezzo - [email protected] 13 gruppi consiliari Concorezzo notizie

ASFALTI BRIANZA. UNA STORIA DI l'odore pungente, possono produrre irritazione delle mucose e degli occhi, problemi respiratori, edemi pol- INQUINAMENTO E RESPONSABILITÀ POLITICHE monari. Tra gli effetti a lungo termine figurano l’au- mento della suscettibilità alle infezioni e possibili danni Fin dal 2014 molti cittadini denun- cardiovascolari. Si tratta di emissioni potenzialmente ciano forti miasmi provenienti dallo cancerogene. Il tutto a pochi metri da abitazioni e uf- stabilimento di Asfalti Brianza, in zona fici. Preoccupante è poi l’impatto degli inquinanti sui Malcantone, a Concorezzo. Solo que- terreni e sulle acque: la recente diffida di ATO non può st’estate si contano più di 1000 se- che costituire un ulteriore motivo di allarme. gnalazioni. L’emergenza non è stata I cittadini esigono risolutezza dalla politica. L’inerzia di affrontata dall’ex sindaco Borgonovo. Il Consiglio Co- questi anni ha compromesso la credibilità delle istitu- munale è stato tenuto all’oscuro per cinque anni, no- zioni territoriali, alimentando sfiducia e rassegnazione. nostante il potenziale pericolo per la salute pubblica. Questo è il momento della fermezza e ci diciamo al Recentemente, la mobilitazione di centinaia di citta- fianco di coloro che vorranno intraprendere azioni de- dini, l’intervento de Le Iene e della Procura, hanno cise. Noi, sia chiaro, non arretreremo di un millimetro. fatto esplodere il caso. Il nostro invito è quello di seguire la vicenda, affinché si Dal nostro insediamento, siamo intervenuti sulla que- arrivi una soluzione e si faccia chiarezza sulle responsa- stione con fermezza. Abbiamo organizzato momenti di bilità, politiche e amministrative. Per conoscere meglio il approfondimento, diffuso materiale informativo, con- nostro punto di vista, per incontrarci ed entrare di più nel diviso le nostre preoccupazioni sulla stampa e sui so- merito, scriveteci a larondinecon [email protected]. cial, incontrato centinaia di cittadini. Intendiamo Siamo a disposizione. adoperare questo spazio con lo stesso spirito, dando alcune informazioni. Asfalti Brianza è un’azienda insalubre di prima classe, inquinante e nociva. Dovrebbe essere collocata in un contesto isolato. Se respirate a certe concentrazioni, Rondine le emissioni di AB sono molto pericolose. Oltre al- https://www.larondineconcorezzo.com/

LA CULTURA all’apparenza, con posizioni quasi sempre difensive e prontezza nel citare normali ostacoli quotidiani come DEL RISULTATO scusanti per risultati mancati o sotto le attese. Una maggioranza che desidera ottenere risultati con- Care concittadine, cari concittadini, creti per la città non utilizza più di un’ora di consiglio eccoci a fare il punto dopo sei mesi comunale con mozioni oltremodo distanti dalla realtà dall’insediamento della “nuova” am- locale, peraltro al solo fine di compiacere una struttura ministrazione. Innanzitutto ci dispiace di partito nazionale, come è invece avvenuto il 30 otto- constatare l’evidente continuità di ap- bre a Concorezzo per opera del gruppo consiliare “Lega proccio rispetto alle amministrazioni Salvini Premier”. precedenti. Ne è chiara dimostrazione il tandem sin- Serve grinta e concretezza, serve pianificazione, serve daco e presidente del consiglio comunale, figure car- elevata cultura del risultato. dine di un’amministrazione, ricoperte da concittadini Perseguendo la cultura del risultato, il Partito Democra- che si sono semplicemente scambiati di ruolo tra il pre- tico, agendo in consiglio comunale secondo il ruolo che cedente e l’attuale mandato amministrativo. le elezioni gli hanno affidato, ha chiesto e continuerà a Anche la lista delle necessità della nostra città appare chiedere che vengano discusse soluzioni per le neces- immutata, se non per l’aggiunta di una situazione mal- sità della nostra città, avendo cura che ogni provvedi- gestita in precedenza, ovvero la vicenda Asfalti Brianza. mento di risoluzione indichi tempi certi per la sua Citando solo alcuni punti di questa lista, la nuova RSA, applicazione. l’area storica Frette, la viabilità del Milanino e la nuova Noi infatti siamo e restiamo sempre pronti ad affrontare scuola elementare, restano temi ancora nemmeno af- in modo costruttivo le attuali e concrete necessità della frontati. cittadinanza, per il bene di Concorezzo e del suo futuro. Certo, in sei mesi non si possono pretendere miracoli, Chi ha vinto le elezioni ne dia uguale prova. ma è evidente la necessità di un cambio di passo ri- Gruppo consiliare Partito Democratico spetto a quanto visto finora. La linea della maggioranza in consiglio comunale sem- Partito Democratico bra improntata prevalentemente alla comunicazione, https://www.facebook.com/pd.concorezzo 14 2019 numero 2 gruppi consiliari

IL NOSTRO IMPEGNO getto con ulteriori lungaggini per un servizio di cui c’è molto bisogno. Salvaguardia del territorio: dopo 6 PER CONCOREZZO mesi dall’insediamento non abbiamo ancora visto il Piano di Governo del Territorio che, a detta dell’allora Ringraziamo innanzitutto gli elettori Assessore Ghezzi (Lega), era già pronto mesi prima delle che ci hanno accordato la loro fiducia elezioni. Vigileremo sempre perchè Concorezzo abbia nelle ultime elezioni amministrative. uno sviluppo sostenibile che guardi al futuro per evitare Sentiamo la responsabilità di lavorare il ripetersi di insediamenti come ALDI/Mc Donalds e con impegno per portare avanti le no- LIDL. Rotonda LIDL: è urgente che venga realizzata la stre idee politiche e la nostra visione rotatoria sul provinciale con messa in sicurezza degli at- di Concorezzo, cercando, dove possibile, il dialogo co- traversamenti pedonali. Era necessario realizzarla senza struttivo con la maggioranza e con le altre forze di mi- dubbio prima dell’apertura del supermercato. Asfalti noranza. Tanti sono i temi e le proposte che in questi Brianza: abbiamo ribadito la nostra disponibilità a lavo- primi mesi abbiamo portato all’attenzione del Consiglio rare insieme per salvaguardare la salute e gli interessi Comunale, elaborati anche grazie all’impegno e alla de- dei cittadini. Occorre che si prenda una posizione chiara: dizione dei nostri gruppi di lavoro interni, di cui fanno se inquina va chiusa! Politiche Giovanili: lavoreremo per parte molti sostenitori che condividono il progetto poli- portare avanti le proposte elaborate nel nostro pro- tico della nostra coalizione. Li elenchiamo per sommi gramma. Serve infatti una progettualità condivisa e di li- capi. Illuminazione pubblica: abbiamo fatto una rico- vello. gnizione in alcune zone di Concorezzo per identificare i A tutti voi e alle vostre famiglie, Buon Natale e auguri lampioni rotti o che, sebbene in funzione, emettono una per un felice 2020! luce insufficiente. Diverse vie residenziali sono buie e pe- ricolose. Abbiamo chiesto di rivedere il progetto che prevede un investimento di oltre 1 Milione di Euro, per includere il maggior numero possibile di vie. RSA: una questione che si prolunga da quasi 10 anni e su cui la Vivi Concorezzo maggioranza ora vuole stravolgere nuovamente il pro- www.viviconcorezzo.it

15 storia locale Concorezzo notizie Un presepio artistico di grandi dimensioni E anche Concorezzo, il grosso borgo brianteo, volle fare qualche cosa in omaggio a Gesù Cristo

Questa è un’autentica curiosità storica, una traccia perduta se l’Archivio Storico non avesse intrapreso nuove ricerche su mons. Melchiorre Cavezzali (1865-1944). Andiamo con ordine. Natale del 1896; il 30 gennaio 1896 sulla “Rivista Mon- zese”:

Da Concorezzo - Ci scrivono, che il magnifico Presepio con- tinua ad essere visitato da numerosissimi accorrenti, anche da Milano. Domenica scorsa quantunque il tempo fosse così uggioso vi giunsero da Milano oltre a 300 persone.

Primavera 1898; sempre la “Rivista Monzese” nell’edi- zione del 10 marzo:

Gentilmente invitati abbiamo assistito all’inaugurazione del Cartolina postale con sfondo presepio Panorama Jerusalem, nel locale dell’Oratorio Maschile di S. Biagio. È un lavoro che merita di essere veduto. Rappresenta paese” e il 6 dicembre incalza con “Opera d’arte” in al vero, Gerusalemme e i suoi d’intorni ………. …. il maggior corso di realizzazione grazie alle “ …annotazioni e foto- merito al Reverendo Sacerdote Cavezzali coadiutore a Con- grafie a questo fine fatte dal M. Rev. D. Melchiorre Cavez- corezzo, …………….... zali” e affidata agli affermati artisti milanesi. Finalmente l’edizione del 9 gennaio 1901 con toni lirici fa rivivere la Nel 1900 don Melchiorre straordinaria realizzazione. Cavezzali corona il grande desiderio di visitare la Ter- ra Santa. Solo l’avventuroso viag- gio, compiuto con don Baldassare Bonomi, ni- pote del nostro parroco e canonico del Duomo di Monza, meriterebbe di es- sere raccontato. Peripe- zie, incertezze, gustosi particolari (come l’uso del dialetto Milanese assimi- labile al francese, tra le lingue franche dei viag gia- tori), insoliti mezzi di tra- sporto, …… Cavezzali alacremente osserva, an- nota e fotografa. Il 4 otto- Melchiorre Cavezzali bre 1900 “Il Cittadino” con abiti da Terra Santa informa che:

Domenica scorsa, verso le dieci e mezza col tram Milano Concorezzo, arrivava D. Melchiorre Cavezzali reduce da Ge- rusalemme. Erano giovani e vecchi, donne e bambini, ricchi e poveri che si affacciavano alle porte ed alle finestre, o sta- ziona in piazza in attesa del treno che doveva ricondurre in paese chi di esso è vita ed anima.…....

“Il Cittadino” del 22 novembre presenta il “Grandioso Presepe” promosso dall’“instancabile D. Melchiorre Ca- vezzali, colla collaborazione di altre distinte persone del La Messa di don Melchiorre e don Baldassare 16 2019 numero 2 storia locale

A Concorezzo - IL PRESEPIO ARTISTICO Tabor e il Garizim, Samaria e Gerusalemme. Le ultime ore del secolo che decrepito scendeva pieno di glo- Ma è che a tutte queste cose morte danno vita gruppi viventi ria e d’infanzia nel baratro dell’eternità, furono allietate da con costumi portati dalla Palestina, mediante l’azione, il un febbrile ed ardente risveglio religioso, e da tutte le parti canto e la musica appositamente composta dal maestro Ba- della nostra penisola si lavorò alacremente affinché l’alba ronchelli. del ventesimo sorgesse sull’orizzonte benedetta dal Re dei Davvero che quando si ammirano quei fanciulli e quegli uo- secoli, irradiando di luce più pura e serena il nostro paese. mini vestiti all’araba e si odono quei canti pastorali, par pro- Le funzioni religiose, le accademie, i discorsi, le conferenze, prio di essere a Betlemme, nei dintorni. le opere di beneficenza dei monti e dei moli si moltiplicarono Non a tutti, per quanto ne abbiamo vivo il desiderio, è dato in omaggio al Redentore, cui è consacrato il secolo presente, visitare la Terra Santa; epperò chi visiterà il Presepio di e non ci fu paesello per quanto piccolo che non si unisse a Concorezzo potrà da lontano contemplare quella terra for- cantare al Redentore del mondo quest’inno di amore così tunata che ha veduto il Redentore, dove ogni zolla, ogni grande e così sublime. acqua ricorda un prodigio, ogni monte ripete l’eco della Di- E anche Concorezzo, il grosso borgo brianteo, volle fare vina parola; quelle città testimoni della Redenzione, l’az- qualche cosa in omaggio a Gesù Cristo ed ha pensato alla zurro di quel cielo ove un giorno risuonò il Gloria in eccelsis costruzione di un presepio artistico di grandi dimensioni e Deo. la cosa è riuscita bene e di questo va data lode a D. Mel- L’intenzione dei promotori dell’opera è di conservare il lo- chiorre Cavezzali ed ai suoi compagni d’impresa Varisco cale e nel corso di vari anni riprodurre con scene plastica e Federico e Antonio Ronchi, che non risparmiando né spese quadri viventi i fatti più salienti della vita del Redentore, Au- né sacrifizi, furono l’anima dall’opera che a loro ripete la gurandoci che la bella idea possa venir attuata, a noi non buona riuscita. resta che congratularci con tutti coloro che idearono e com- Il presepio sorge in fondo al paese quasi di fronte allo sta- pirono il bel presepio artistico. bilimento Frette ed occupa la superficie di 300 mq con una La parte pittorica scenografica fu curata dal signor Rove- tela di sfondo lunga circa 50m ed alta 6. scalli, e la parte plastica dal signor Rescaldani; a tutti e due Estremamente il locale è dipinto a larghi tocchi di pennello, va dato lode per la loro opera intelligente. con una tinta un po’ sbiadita che ti dà l’illusione di essere dinanzi a una casa araba; dintorno verdeggiano delle altis- Fa eco il Corriere della Sera, quindi le cronache poi tac- sime palme. ciono. Si accede al presepio per una sala artisticamente ornata da Don Melchiorre sarà ancora in Terra Santa col Pellegrinag- una quantità di fotografie, che rappresentano uomini, co- gio Nazionale del 1902 a cui prende parte il cardinale ar- stumi e paesi della Palestina. Appena si vede la tela; su cui civescovo Andrea Ferrari, ma questa è un’altra storia. svilupparsi l’incantevole panorama della poetica Palestina sotto un cielo azzurro tenero, con delle sfumature tenui, fu- gaci di rosso arancio, non si può far a meno di mandar fuori un lungo – oh! – di maraviglia. Non si può proprio far a meno dinnanzi a quel cielo che sfuma via in fondo, in fondo con una dolcezza arcana ... non si può far a meno dinnanzi a tutto quel paesaggio sfolgo- rante di luce e di colori delicati. E l’anima è subito presa da tutto quel paesaggio mirabile e la tela si anima intanto, perché la fantasia lavora, lavora. In fondo in fondo ti appare Nazaret timida, raccolta, e poi il Giordano, con le sue onde glauche che paiono dolcemente scorrere e ti attrae l’attenzione e con quelle onde vai, vai finché t’imbatti nel monte degli Olivi, nel Calvario. Più lon- tano, è il Genezaret e più lontano ancora velata da una neb- bia azzurrognola, la fortunata Betlemme, che ti ricorda la profezia di Malachia: Et tu Betlem, ecc. E qui l’occhio si di- stacca dalla tela di sfondo. Riposa l’Infante Divino e din- torno a lui, in atto di adorazione, in grandezza naturale, le statue di Giuseppe e Maria. E qui la fantasia galoppa, galoppa e si pensa agli anni del- l’infanzia, quando ancor noi lavoravamo con tanto ardore a fabbricarci il nostro piccolo presepio, con le figurine di carta, col muschio che s’andava a strapparlo dai vecchi mu- riccioli cadenti, con l’alloro... e poi a sera che si accende- vano i lumini, che davano un aspetto così fantastico a tutto quel piccolo mondo di figurine... E senza volerlo si sente come nascere in cuore un rimpianto per quegli anni di fede e di felicità e poi una dolcezza soave ci piove nell’animo al caro ricordo evocato alla vista di quella capanna. Da tutto l’insieme si sprigiona un’onda di mite poesia che conquide e fa sognare, mentre lontano si disegnano e il 17 ul nost disnà - cucina Concorezzo notizie Soufflé di patate con crema delicata ai broccoli

Gli ingredienti: (per 4 persone)

350 gr di patate 40 gr di burro 2 uova intere 4 cl di latte fresco intero sale q.b. pepe nero q.b. noce moscata q.b. una noce di burro

Per la salsa: 200 gr di broccoli uno spicchio d’aglio foglie di basilico q.b. olio EVO q.b

PROCEDIMENTO chio di aglio, senza la parte centrale in modo ettete a lessare le patate in abbon- che risulti più digeribile, aggiustate di sale e dante acqua fredda per circa 30 mi- aggiungete un filo di Olio EVO. Una volta Mnuti. Una volta cotte, lasciatele cotti i soufflé impiattate in una fondina ada- raffreddare e rimuovete la buccia. In una cio- giando la salsa e posizionando al centro il tola amalgamate le patate con il burro am- soufflé appena sfornato. In una padella antia- morbidito precedentemente in microonde e i derente fate soffriggere a fuoco lento la ci- tuorli dell’uovo, il latte, la noce moscata, sale polla con un filo di olio EVO, tagliate le patate e pepe. A parte montate gli albumi a neve a cubetti regolari di circa 2 cm e lasciate in con un pizzico di sale ed uniteli delicatamente acqua fredda per qualche minuto. Scolatele e in collaborazione al composto girando con un cucchiaio di fatele rosolare a fuoco vivo con la cipolla, nel Paolo Fumagalli legno dal basso verso l’alto. Versate il tutto frattempo levate la pelle della luganega man- cuoco ristoratore negli stampini di alluminio imburrati ed infor- tenendo dei piccoli pezzettini della lunghezza nate nel forno ventilato per 20 min. a 190° di circa 3 centimetri ed unitela alle patate e senza mai aprire il forno. coprite con un coperchio. Pulite i peperoni e Per preparare la salsa prendete le cime dei tagliateli a cubetti aggiungendoli in padella broccoli e tagliatele a metà e buttatele in agli altri ingredienti, a questo punto aggiun- acqua salata insieme alle foglie di basilico per gete il vino bianco e dopo due minuti spe- circa 3 minuti, scolateli con una schiumarola e gnete il fuoco. Passate il tutto in una teglia da immergeteli in acqua e ghiaccio in modo da forno, coprite la teglia con della carta di allu- bloccare la cottura e mantenere il colore più minio e infornate per circa 20 min. a 180°. vivace della nostra salsa. Passate il tutto in un Prima di servire aggiungete prezzemolo fre- mixer con un po’ di acqua di cottura, uno spic- sco e aggiustate di sale. 18 2019 numero 2 info dal Comune

UFFICIO PROTOCOLLO SERVIZIO URBANISTICA UFFICIO CULTURA E SPORT Piazza della Pace 2, e-mail: ED EDILIZIA PRIVATA Via Santa Marta, 18, e-mail: [email protected] Piazza della Pace 2, e-mail: [email protected] Orari: da lunedì a venerdì 8.30-12.30, [email protected] Orari: da lunedì a venerdì, 9.00- 12.30, il mercoledì anche 16.30-18.30, Orari: martedì 9.00-12.00, il mercoledì anche 14.30-17.00. sabato 8.30-12.00. Tel. 039.62800480. venerdì 9.00-12.00 su appuntamento. Tel. 039.62800200. Tel. 039.62800419. UFFICIO MESSI BIBLIOTECA SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Piazza della Pace 2. Via De Capitani 23. Orari: lunedì e mercoledì 11.30-12.30. Piazza della Pace 2, e-mail: Orari: lunedì chiusa; martedì 9.30-12.30 Tel. 039.62800441. [email protected] e 14.30-19.00; mercoledì 14.30-19.00; Orari: martedì 9.00-12.00 giovedì 14.30-19.00; venerdì 9.30-12.30 UFFICIO SPORTELLO venerdì 9.00-12.00 su appuntamento. e 14.30-19.00; sabato 14.30-19.00. IMPRESA SISCO (SUAP) Tel. 039.62800436. Tel. 039.62800203.

Piazza della Pace 2, e-mail: SERVIZIO ECOLOGIA SERVIZI SOCIALI [email protected] E PROTEZIONE CIVILE Orari: martedì 9.00-12.00, Piazza della Pace 2; e-mail: Piazza della Pace 2, e-mail: venerdì 9.00-12.00 su appuntamento. [email protected] [email protected] Tel. 039.62800406. Assistenti sociali: martedì mattina su Orari: martedì 9.00-12.00. appuntamento. Tel. 039.62800300. Tel. 039.62800443. URP Responsabile del Servizio: su appunta- mento. Tel. 039.62800300. Piazza della Pace 2, e-mail: SERVIZIO MANUTENZIONI Orari apertura: lunedì, martedì, [email protected] Piazza della Pace 2, e-mail: mercoledì, venerdì 8.30-12.30; Orari: da lunedì a venerdì 8.30-12.30, [email protected] mercoledì 14.30-17.00. il mercoledì anche 16.30-18.30, Orari: martedì 9.00-12.00, il venerdì il sabato 8.30-12.00. 9.00-12.00 solo su appuntamento. POLIZIA LOCALE Tel. 039.628001 - Fax 039.62800475. Tel. 039.62800420. Via Repubblica 12; e-mail:

[email protected] SERVIZI DEMOGRAFICI SETTORE ISTRUZIONE E STATISTICI (ANAGRAFE- Orari: da lunedì a venerdì 9.00-12.00. Piazza della Pace 2, e-mail: STATO CIVILE-ELETTORALE) Tel. 039.6041776, 039.62800455-414. [email protected] Piazza della Pace 2, e-mail: Orari: da lunedì a venerdì 8.30-12.30. SERVIZI RAGIONERIA [email protected] Tel. 039.62800449-432. ECONOMATO Orari: da lunedì a venerdì 8.30-12.30, il mercoledì 16.30-18.30, PIATTAFORMA ECOLOGICA Piazza della Pace 2, e-mail: il sabato 8.30-12.00. di via Monte Rosa [email protected] Tel. 039.62800412-411. Orari: lunedì e mercoledì 9.00-12.00. INVERNALE (1/11-31/3) Fax 039.62800437. Tel. 039.62800426-427. Da martedì a giovedì 15.00-18.00 Venerdì 9.00-12.00 / 14.00-18.00 SCUOLE SERVIZIO TRIBUTI Sabato 8.00-18.00 Piazza della Pace 2, e-mail: - Scuola dell’infanzia comunale, solo utenze domestiche [email protected] via XXV Aprile. Tel. 039.62800551. Domenica 8.00-12.00 Orari: lunedì e mercoledì 9.00-12.00. - Scuola dell’infanzia statale, Tel. 039. 62800425. via Verdi. Tel. 039.62800501. ESTIVO (1/4-31/10)

- Scuola dell’infanzia statale, Da martedì a giovedì 16.00-19.00 CIMITERO Piazza Falcone e Borsellino. Venerdì 9.00-12.00 / 15.00-19:00 Tel. 039.62800811. Sabato 9.00-19.00 Ora solare: lunedì - mercoledì - giovedì - Scuola primaria statale G. Marconi, solo utenze domestiche - venerdì - sabato dalle 9.00 alle 16.45, via Marconi. Tel. 039.62800812. Domenica 8.00-12:00 martedì dalle 14.00 alle 16.45, dome- - Scuola primaria statale Don Gnocchi, nica dalle 8.00 alle 16.45. via Ozanam. Tel. 039.62800601. Accesso consentito Ora legale: lunedì - mercoledì - giovedì - Scuola secondaria di primo grado con Carta CNS/CRS o CemCard - venerdì - sabato dalle 8.00 alle 17.45, L. Da Vinci, via Lazzaretto. SOLO MATERIALI NON RACCOLTI martedì dalle 15.00 alle 17.45, dome- Tel. 039.62800701-703. A DOMICILIO nica dalle 8.00 alle 17.45. 19