cronache ANNO QUARANTADUE - NUMERO 4 - OTTOBRE 2020 Periodico di documentazione e informazione sull’attività politico-legislativa del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento - www.consiglio.provincia.tn.it Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - 70% NE/TN - periodico mensile nr. 267 anno 2020 - Tassa Pagata/Taxe Perçue/Economy/Compatto. Attenzione, in caso di mancato recapito inviare al CPO di Trento per la destinazione267 del mittente, che si impegna a corrispondere il diritto dovuto Una spallata alla crisi economica Potenziato il bilancio Pat 2020 ed ora 165 milioni da Roma

a Provincia Autonoma si appresta a sferrare un duro La legge parte dall’idea di un Trentino tutto a vocazione ricettiva SCI MENO CARO PER I RAGAZZI colpo alla crisi economica Lindotta dalla pandemia. Gli effetti PASSA LA NORMA OLIVI depressivi del lockdown su tutte le attività economiche che si sono PROMOZIONE TURISTICA a proposta è partita da Alessandro fatti sentire pesantemente a parti- Olivi ed è stata scritta d’intesa con re dal secondo trimestre 2020 e Ll’assessore provinciale Roberto Fai- il governo provinciale ha subito ECCO LA RIFORMA FAILONI loni. La norma che ne è uscita, con voto una- cercato di mettere in campo con- nime dell’aula consiliare, impegna la Giunta tromisure e stanziamenti adeguati Fugatti a promuovere presso gli impiantisti per il sostegno delle categorie un tariffario agevolato per i ragazzi trenti- economiche e delle fasce sociali ni, così da contrastare il progressivo calo più deboli. Ques’estate è stato va- di presenze sulle piste delle nostre monta- rato un assestamento del bilancio gne, sicuramente prodotto anche del caro- preventivo Pat 2020 che vale oltre skipass. La Provincia potrà compensare le 660 milioni di euro, la cui desti- società impiantistiche per i minori incassi conseguenti agli sconti applicati ai giovani nazione è puntualmente descritta sciatori, che del resto sono anche i paganti nelle pagine dedicate. Rimaneva del futuro. (a pag. 8) aperta la questione della seconda tranche di contributo dello Stato al ripianamento del forte, manca- to introito fiscale per la Provincia, LA TORMENTATA ESTATE determinato dalla crisi in atto. L’amministrazione Fugatti ha A TU PER TU CON GLI ORSI dapprima fatto infuriare le oppo- sizioni (che hanno abbandonato l Consiglio provinciale ha seguito per tutta i lavori d’aula), prevedendo 217 l’estate gli sviluppi della tormentata attua- milioni in arrivo ma allocandoli Izione del progetto Life Ursus, con tanto di sopralluogo di Commissione legislativa al nel fondo di riserva, su cui il Con- recinto del Castellér. È stato quello il teatro siglio provinciale non ha voce in delle due clamorose evasioni di M49, l’orso capitolo. problematico infine ricatturato a settembre sul In settembre è seguito un rasse- Lagorai. Ci sono poi stati JJ4 e M57 a creare renamento dei rapporti, quando guai e allarme, addirittura con aggressioni il presidente leghista – ormai cer- all’uomo decisamente preoccupanti. to di poter contare su almeno165 Il futuro degli orsi in Trentino è rimesso al milioni in arrivo da Roma – ha serrato confronto fra la Provincia e il ministro coinvolto l’assemblea legislativa L’estate porta in dote la l.p. 7/2020 che dà spazio ai privati nelle Apt. Costa, che a sua volta cerca di coinvolgere al- sulla scelta di come impiegarli. Se tre Regioni per risolvere il problema su scala ne discute in questi giorni in aula. Braccio di ferro su ambiti delle stesse Apt e nuove Agenzie di area geografica più ampia. (a pagg. 22-23-24) (a pag. 19) (alle pagg. 2-3-4)

IL PUNTO Approvata la norma, ma ora la partita si gioca alla Corte Costituzionale Dopo il voto, si riparte Di domenica, giù le serrande l governo provinciale ha scelto la linea dura sullo shopping domenicale IL VOTO NEI COMUNI e festivo, approvando una legge provinciale ad hoc che ha subito avuto Il voto nei Comuni – ça va sans dire – è un giro di boa Il’effetto – già quest’estate – di abbassare le serrande dei negozi. A tutela – fondamentale anche per la XVI legislatura provinciale. si è detto – del piccolo commercio e anche della vita associativa in Trentino. Il Consiglio provinciale continua in ogni caso il cammi- L’argomento non è chiuso, perché il Governo ha subito impugnato la legge no: saltata la sessione di lavori di settembre, proprio per per una questione di competenze legislative, interessando la Corte Costi- tuzionale, che potrebbe cancellare la norma provinciale riconoscendo la via del doppio appuntamento elettorale, si è tornati in competenza statale. Il presidente Fugatti nel frattempo conta che faccia passi aula già in questi primi giorni di ottobre, dopo un’estate avanti una auspicata norma di attuazione dello Statuto speciale di autonomia, IANESELLI molto intensa. Sul tappeto due temi forti: la destinazio- tale da attribuire alla Pat la competenza legislativa mancante. ne finale dei 217 milioni di euro in arrivo da Roma; il A fare resistenza alle chiusure domenicali sono diversi grandi centri com- E VALDUGA disegno di legge Tonina sul rinnovo delle preziose con- merciali, che hanno anche ottenuto una sospensiva dal Tar e hanno quindi potuto riprendere l’attività come prima della legge Failoni. Anche in que- SINDACI cessioni idroelettriche trentine. sto caso si tratta di situazione in divenire, dipendente dall’attesa pronuncia In ottobre l’aula sarà attiva anche nelle giornate del 19- della Corte Costituzionale. A PAG. 7 20-21, il presidente Fugatti chiede di riprendere l’esame (a pagg. 20-21) del testo Spinelli su Fondazione Hit e ricerca scientifi- ca, stoppato quest’estate dal duro ostruzionismo delle minoranze. LINGUAGGIO VISITE Il governo provinciale ha pronti altri due testi di peso, uno sul settore minerario e l’altro per l’azzeramento DI GENERE: IN CONSIGLIO: dell’Imis 2020 a favore del settore turistico. Il “menù” consiliare di fine anno è ricco, le minoranze bussano IL DECALOGO PROGETTO con proposte di legge sulla scuola, sul trattamento di maternità e congedo parentale, sulle scuole musicali, FIRMATO NUOVO sulla legge elettorale. Finito il divieto di comunicazione per elezioni, si potrà C.P.O. AL VIA tornare a seguire il dibattito in tv (Tnn) e on line sul sito consiliare. (l.z.) ALLE PAGG. 27-28-29-30 A PAG. 10 PAGINA CRONACHE 2 Ottobre267 2020

Il primo atto – quando in Consiglio si discute una sostenere imprese e redditi delle famiglie. manovra di bilancio – è la relazione generale del pre- Ora segue l’assestamento del bilancio 2020, che fa da Fugatti: sidente del governo provinciale. Maurizio Fugatti il ponte tra le misure già adottate in primavera e quelle 24 luglio ha esordito ricordando che l’emergenza da che entreranno in circolo con la manovra del bilancio “Piedi per terra Covid – 19 rappresenta uno spartiacque storico. 2021 a fine anno. Rimanendo al 2020, è importante la Lo scenario è preoccupante: si prevede che il Pil pro- prospettiva che da Roma – arrivino risorse insperate vinciale calerà del 10,5% quest’anno, con un possi- solo pochi mesi addietro. Nel frattempo il Trentino e coraggio” bile rimbalzo a +5% nel 2021; la Pat accuserà minori contrae un mutuo da 300 milioni presso la banca eu- entrate per circa 350 milioni, per via di minor gettito ropea (Bei), allo 0,051% di interesse annuo, strumento Irap e minori introiti dalle tariffe (ad esempio autostra- per tamponare subito un mancato gettito erariale di dali). A fronte di questo quadro fosco, il presidente ha 350 milioni quest’anno e di 235 sul 2021, effetto ro- Il presidente: rivendicato uno stile di governo pragmatico, che però vinoso della pandemia. L’ASSESTAMENTO non vuole perdere mai di vista la visione strategica del L’assestamento di bilancio, ha continuato Fugatti in “Sarà un autunno duro futuro. Una spinta forte – ha ricordato – è stata data ai aula, punta sull’efficienza burocratica della Provincia lavori pubblici, ai quali sono già stati destinati 380 mi- e sull’immediata operatività degli investimenti. Ecco DEL BILANCIO P.A.T. 2020 la classe dirigente lioni di euro. Altro capitolo, quello dell’ammoderna- allora i contributi per riqualificare il patrimonio edili- mento del sistema Provincia. Con le risorse aggiuntive zio; gli incentivi per l’assunzione di personale, soprat- lo affronti compatta” in arrivo dallo Stato, la Pat conta di poter pagare ai di- tutto nei settori turistici; il dimezzamento dell’Imis per pendenti quanto previsto dal recente rinnovo contrat- le strutture turistiche; il sostegno alle coop, al piccolo tuale, congelato per via dell’emergenza economica. commercio e alle piccole e medie imprese. 60 milioni Con l’impatto dell’epidemia sono già state necessa- vanno subito ai Comuni per piccole opere immediata- rie due leggi provinciali anticrisi in successione, per mente cantierabili. Per la scommessa (poi vinta) della L’estate porta 663 milioni di euro al Trentino

ontinua serrata la guerra del- reagiscono abbandonando i lavori la Provincia Autonoma al- e fuori dall’aula resteranno fino alla Cla crisi economica indotta fine della tornata d’aula, mentre la dall’emergenza sanitaria per il vi- maggioranza attacca invece questo rus Covid-19. In primavera sono inedito Aventino: con una confe- state approvate “in corsa” la legge renza stampa ad hoc, i capigruppo provinciale Ripresa Trentino (1 mi- Mara Dalzocchio (Lega), Claudio lione di euro) e poi la Riparti Tren- Cia (Agire), Vanessa Masè (Civi- tino (150 milioni). In piena estate ca), Giorgio Leonardi (Forza Ita- è toccato invece all’assestamento lia) e Luca Guglielmi (Lista Fassa) del bilancio previsionale Pat per il parlano di mossa “deprecabile e an- 2020 il compito di iniettare nuove tidemocratica”, difendendo come risorse finanziarie nel sistema. 663 saggia e tecnica la scelta di non de- milioni di euro, per la precisione, stinare subito somme “promesse” e di cui si è disposto con il voto fina- ancora non “spendibili”. le giunto domenica 2 agosto, dopo In aula Fugatti stesso ha ricordato ben 4.756 votazioni e un duro ostru- che già nel 2008, 2009 e 2012 il pre- zionismo delle minoranze. Mag- sidente Lorenzo Dellai accantonò gioranza compatta fino alla fine in modo del tutto analogo somme (20 sì), opposizione fuori dall’aula pari a 189, 117 e 90 milioni di euro, già da due giorni per protesta, con in attesa di poterne decidere la de- l’eccezione di Pietro De Godenz e stinazione finale. Lorenzo Ossanna, rimasti al loro I consiglieri Rossi, Dallapicco- posto e astenuti alla conta finale. la e Demagri il 25 agosto hanno La legge provinciale 6/2020 vara- per contro firmato una proposta di ta dal Consiglio porta la firma del mozione perché la Giunta proceda governo provinciale, ma l’aula ha con apposito disegno di legge di approvato anche emendamenti de- variazione del bilancio Pat 2020, positati dai consiglieri: Leonardi, rispettando le prerogative consiliari Masè, Guglielmi, Rossato, Cavada, e non spendendo queste risorse con Dalzocchio, Ambrosi ed anche Ma- semplici delibere di Giunta. La que- rini e Degasperi dell’opposizione. stione è rimasta aperta per tutta l’e- Di quest’ultimo schieramento, il state, poi il presidente Fugatti – ne centrodestra con la Lega ha respin- riferiamo nelle prossime pagine – to migliaia di emendamenti, rece- ha preso l’iniziativa di coinvolgere pendo alcune proposte ma senza l’assemblea legislativa sulla desti- che dal confronto consiliare si sia nazione delle somme nel frattempo usciti con un accordo complessivo, divenute certe. stante il muro contro muro culmi- nato con l’abbandono dei lavori di La rimozione delle slot machine. ben dodici consiglieri (Pd, Futura, Il 12 agosto scorso è scoccata l’o- Patt, Onda Civica, Gruppo Misto). ra fissata dalla legge provinciale Se domenica 2 agosto la battaglia 13 del 2015 per la rimozione delle consiliare si è infine conclusa, que- slot machine da tabaccherie e bar sto consegue alla mossa di Filippo situati a distanza ridotta dai luoghi Degasperi, che ha scelto di ritirare sensibili come le scuole (tra 2 an- circa 7 mila emendamenti ostru- ni il termine riguarderà invece le zionistici. sale da gioco). Un emendamento La maggioranza – comunque de- a firma Giorgio Leonardi aveva Lucia Coppola tra gli altri ha detto nell’opera forzatamente rinviata terminata a stare in aula a oltranza proposto di spostare di 2 anni il che si rischia una nuova, danno- all’inizio dello stesso mese. La nor- pur di venire a capo del testo – ha termine di 5 risalente alla legge 13. sissima ondata di cemento. Duro ma che rivede la governance della così potuto percorrere “in discesa” L’idea è stata subito criticata dalle Pietro De Godenz, per il quale solo Fondazione Edmund Mach di San l’ultimo tratto di strada e chiudere opposizioni (Lucia Coppola in par- qualche lobbista avrebbe dei van- Michele all’Adige era stata inserita esame e voto dei 44 articoli con ticolare), come grave cedimento taggi concreti. Tranchant anche Fi- (vedi pag. 12) nel disegno di legge l’assestamento del bilancio Pat. nel contrasto alla ludopatia. Anche lippo Degasperi, per cui si premia Spinelli sulla ricerca scientifica, che nella maggioranza di centrodestra chi ha costruito confidando in una però è stato rinviato di fronte all’in- L’Aventino delle opposizioni. si è aperto un dibattito, tant’è che il deroga alla legge Gilmozzi. Poi Mi- superabile ostruzionismo delle op- Tema principale del contendere i presidente Fugatti ha scelto infine la chele Dallapiccola: l’emendamen- posizioni. La norma su Mach è stata 217 milioni di euro annunciati dal via del voto libero e segreto. L’esito to Tonina è evidentemente voluto allora stralciata e portata con appo- Governo Conte in aggiunta ai 136 (assenti le minoranze) è stato di 7 sì da costruttori in difficoltà e scardina sito emendamento dentro il testo di già precedentemente stanziati per e 14 no. Felici le associazioni che il sistema della Gilmozzi, una legge legge dell’assestamento di bilancio il Trentino. Il presidente Fugatti lottano contro il gioco d’azzardo, che, dopo 10 anni, sta dando buoni Pat 2020, con approvazione dell’au- – ritenendo queste entrate presso- critiche le categorie economiche frutti. Con il rischio, depotenziando la in assenza delle minoranze. Il ché certe ma non ancora material- direttamente coinvolte (il gioco – il settore alberghiero, di un ritorno risultato è che ora il cda della Fon- mente definite e disponibili – le ha sostengono – non diminuirà, ma di a un turismo povero: si noti che in dazione sarà più corto (vedi scheda “parcheggiate” nel fondo di riserva certo si perderanno posti di lavoro). Alto Adige le strutture alberghiere nelle prossime pagine). del bilancio, in attesa di incassarle sono 5.500, mentre da noi sono materialmente e di disporne “in- La parziale apertura alle 2e case. solo 1.500. Forum per la pace sotto esame. formando il Consiglio provincia- L’emendamento del vicepresiden- Il braccio di ferro tra schieramenti Claudio Cia ha prima proposto e le delle scelte conseguenti”. La te Mario Tonina ha posto un te- ha portato alla scelta unilaterale del poi però ritirato un emendamento – minoranza – Ugo Rossi e Giorgio ma ormai ricorrente, che riguarda presidente Fugatti di “ammorbidi- inaccettabile per le opposizioni – che Tonini in testa – è insorta non ap- gli stretti vincoli della c.d. legge re” la norma: sì allo sblocco, ma con ha preso “di punta” il Forum tren- pena realizzata questa decisione Gilmozzi contro nuove “seconde due forti limiti: 1) nel 2020/2021 si tino per la pace, immaginando un di non destinare subito e con scelte case”. Per rianimare l’edilizia, la potrà mettere mano solo al 10% controllo del Consiglio provinciale consiliari questa potente quota di Giunta ha proposto di consentire delle attuali “prime case”; 2) do- sulle sue scelte gestionali e opera- bilancio. A far deflagrare il caso, quelle ricavabili dalla ristruttura- po il 2021 si potrà procedere solo tive “nell’ottica del contenimento soprattutto le circostanze di tempo: zione virtuosa (per il miglioramen- sulla base di una ricognizione e di della spesa pubblica”. Ne parliamo Fugatti il venerdì mattina relaziona to dell’efficienza energetica) di edi- un contingente stabilito da ciascun a pagina 31. sul bilancio in aula ma non sui 217 fici già esistenti. Netta la bocciatura Comune con variante al Prg. milioni, poi nel pomeriggio depo- delle minoranze, che difendono l’i- Il sostegno a teatro e danza. sita il subemendamento al proprio dea di un turismo trentino fondato La modifica del cda Mach. È stato accolto con entusiasmo dal ddl 60/XVI, piazzando le somme principalmente sui soggiorni alber- L’assessora all’agricoltura, Giulia settore l’emendamento della consi- sul fondo di riserva. Le minoranze ghieri e non sulle case per vacanza. Zanotelli, è riuscita a fine luglio gliera Alessia Ambrosi, che stan- PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 3

riapertura della scuola a settembre, l’assestamento sfida, ha concluso, che insieme la classe dirigente prevede 45 milioni. Trenta milioni vanno alla sanità trentina a tutti i livelli dovrà e saprà affrontare con per l’emergenza Covid. coraggio. Quello che serve anche per abbandonare A testimoniare lo sguardo che vuole anche essere ataviche remore del popolo trentino, come quelle lungo da parte del governo provinciale, Fugatti ha verso il ricorso all’indebitamento, che in realtà serve citato la prossima apertura della Facoltà universitaria in periodi di crisi per non far ristagnare l’economia e di medicina, “perché il Covid ha dimostrato l’impor- far crollare il prodotto interno lordo e di qui anche le tanza strategica della salute”. entrate dell’erario. Sul fronte della gestione emergenziale, il presidente Fugatti è intervenuto ancora durante la discussione Bilancio approvato Astenuti Ossanna leghista ha rivendicato che il Trentino è stata la pri- sul bilancio, ad esempio annunciando che verrà finan- ma provincia d’Italia a far rientrare i bambini negli ziata ogni anno una grande opera, dopo che in meno ma minoranze e De Godenz. asili e il personale della Pat in ufficio, “per tornare in di due anni ne sono state lanciate quattro: la variante fuori dall’aula Cia ritira sicurezza alla normalità”. di Pinzolo (70 milioni), la statale della Bassa Valsu- Infine, il presidente ha espresso una cauta soddi- gana (80 milioni), il ponte di Canova (40) e la strada per dura protesta l’iniziale proposta sfazione per il dialogo con lo Stato, che ha portato Mori-Loppio-Busa (30). Il presidente ha anche riven- risultati proficui, anche per far ripartire la stagione dicato una linea di governo che vuole riequilibrare contro la decisione sul Forum pace, contrattuale del pubblico impiego. L’autunno, ha il rapporto tra città e valli, anche attraverso i presidi però ammonito, rappresenta una nuova difficile ospedalieri e sanitari periferici, che in tempo di Covid non condivisa forti divisioni anche sfida sul piano sanitario e su quello economico- hanno dimostrato la loro utilità nelle emergenze. Fu- occupazionale, perché finirà la proroga della cassa gatti ha inoltre difeso il tentativo di sbloccare la legge di collocare i denari su slot machine, integrazione e il blocco dei licenziamenti. Anche per Gilmozzi per scongiurare una nuova depressione del la finanza pubblica lo stress sarà forte. Si tratta di una settore edilizio. in arrivo dallo Stato legge Gilmozzi, nel fondo di riserva extracomunitari L’estate porta 663 milioni di euro al Trentino

Il tema delle case per vacanza modo di gestire le Rsa per anziani. La minoranza più “morbida”. ha fatto molto discutere. Quanto al settore scuola, le proposte Articolata è stata la posizione sono state zero, a parte la richiesta espressa in aula da Pietro De Go- Qui a fianco l’assessora di aumentare le ore d’impegno degli denz, critico su molti emenda- Giulia Zanotelli, insegnanti, mentre si è dimenticata menti della Giunta, ma d’accordo Alessia Ambrosi la necessità di ridurre gli studenti invece su interventi di bilancio e Giorgio Leonardi, per classe nelle professionali, da come quelli per la casa, sull’Imis sotto 29 a 25. e per il turismo. Lorenzo Ossanna Paolo Ghezzi (e Ugo Rossi), Per Michele Dallapiccola la Giun- ha parlato in generale di manovra poi l’assessore Mario Tonina ta ha dimostrato di inseguire più il coerente e oculata, lodando anche con Pietro De Godenz. consenso che i programmi. L’ex as- lo sforzo di far partire i lavori pub- sessore ha toccato il tema dei grandi blici immediatamente cantierabili. In basso i banchi del Pd, carnivori: da problema – ha detto durante un intervento – dovrebbero diventare una risorsa La maggioranza soddisfatta. di Giorgio Tonini simbolo della qualità ambientale Devid Moranduzzo ha attaccato il (alla sua destra i colleghi del Trentino. Nel complesso, l’as- sindacato per le critiche “vergo- Olivi, Manica e Ferrari) sestamento di bilancio è deludente gnose” alla Giunta. Rivolgendosi – secondo il consigliere di opposi- all’opposizione, ha aggiunto che zione – e manca in esso un’idea di la scelta dell’ostruzionismo è stata fondo, una direzione chiara. politicamente grave visto il mo- Per Alessandro Olivi, sono assenti mento di drammatica emergenza. dalla road map di Fugatti le politi- Invece, ha detto ancora, l’operato che di crescita industriale, al punto del governo provinciale, che ha che Trentino Sviluppo spa risulta dovuto affrontare in poco tempo svuotata, mentre una delle funzioni due drammi straordinari come centrali del pubblico sarebbe pro- la tempesta Vaia e il Covid-19, è prio quella di scovare le migliori stato ed è incisivo, perché concen- energie imprenditoriali. Servono trato attivamente sulle imprese e poi – ma non si vedono – un piano non passivamente sull’assistenza. delle infrastrutture, dalla viabilità Nella manovra – ha fatto èco Ka- all’edilizia scolastica, e una pro- tia Rossato – c’è attenzione alle grammazione delle politiche di so- famiglie, alla natalità, ai lavora- stegno sociale. tori, al turismo e sono previste ri- Da parte di Giorgio Tonini è venuta sorse specifiche per le Olimpiadi la proposta di un patto tra maggio- 2026, che dovranno essere il mo- ranza e opposizione e l’offerta di un mento del riscatto del Trentino. Si contributo costruttivo alla definizio- tratta di scelte che hanno incassato ne del bilancio 2020. Sarebbe anche l’apprezzamento delle categorie necessaria – ha detto il consigliere – economiche, anche perché, a par- la costituzione di una commissione, te l’ammontare importante delle sul modello nazionale, per “mettere risorse impegnate, si è cercato di a terra” la grande quantità di risorse dare risposte semplici a problemi finanziarie che arriveranno dall’Eu- complessi. ropa via Roma. Concentrandosi su La manovra rappresenta un gran- pochi obiettivi come la coesione so- de sforzo finanziario, ha affermato ciale, la competitività e l’efficienza invece Alessia Ambrosi, seguito di della pubblica amministrazione. una serie di interventi già messi in Una macchina quest’ultima, ha ag- campo per sostenere l’economia zia 500 mila euro per il sostegno a La norma sulle scuole musicali. – evidenziando che balzano agli mergenza e dalla crisi attuali. Si giunto Tonini, che non funziona in grave crisi a causa della pan- imprese e lavoratori dello spetta- Sotto forma di emendamento (pri- occhi 200 milioni di euro non spesi parla di Pubblica amministrazione come dovrebbe, basti pensare che la demia. L’assestamento soccorre colo. Si tratta del risultato del con- ma firmataria Mara Dalzocchio), nell’anno di competenza e recupe- più improntata a obiettivi e risulta- Pat riesce a spendere solo un quar- anche la cultura, settore atterrato fronto – lo scorso giugno – tra la nella legge di assestamento è passa- rati sul 2020. Un segnale allarmante ti, di prospettiva macroregionale to dei soldi messi in bilancio per gli dalla pandemia. Quinta Commissione consiliare e to per intero il disegno di legge che anche per Filippo Degasperi e Ugo (Euregio), di Agenda 2030 delle investimenti. Il Covid 19 dovrebbe Ivano Job alle accuse di poca vi- Agis. Franco Oss Noser, presiden- Alessia Ambrosi aveva presentato Rossi, perché – spiegano – significa Nazioni Unite (ma anche di Euro- essere inoltre l’occasione per rilan- sione ha risposto che la priorità era te dell’associazione delle imprese già il 18 dicembre 2019. Lo scopo che la macchina provinciale ha la pean Green Deal), di scuola orga- ciare la produttività dell’ente Pro- rispondere alle emergenze, prima dello spettacolo, aveva presentato è superare la formula della “rappre- benzina, ma il motore non la sfrutta. nizzata il più possibile in presenza, vincia, ma senza attardarsi come si la tempesta Vaia poi la pandemia. un documento in cui si invocava un sentanza unitaria” come strumento Ha replicato Alessandro Savoi, ad- di adeguata formazione dei docenti, sta facendo sugli orari di lavoro dei La capogruppo della Lega, Mara ristoro parziale delle secche perdite per il dialogo tra le scuole musicali ditando la burocrazia che ostacola sviluppo delle tecnologie telemati- dipendenti e su criteri di valutazione Dalzocchio, ha opposto al “dilet- subite dal settore del cinema duran- trentine e il governo provinciale. Si la realizzazione delle opere pubbli- che, politiche per la casa, politiche del personale obsoleti. tantismo caotico” del Governo la te il lockdown e un fondo a favore passa ora a un “tavolo di coordina- che previste dalla Giunta. All’attac- attive per il lavoro, welfare azien- Paolo Ghezzi e Luca Zeni hanno concretezza di quello provincia- della circuitazione delle produzioni mento”, convocato due volte l’anno co sono andati anche Alex Marini dale, rafforzamento e patrimonia- imputato all’esecutivo “insufficien- le, positivamente giudicata dalle professionali di teatro e danza. Agis dall’assessore alla cultura e formato (“cala la percentuale di utilizzo delle lizzazione delle aziende, centralità za strategica”, mancanza di idee categorie economiche e profes- (in Commissione sono stati auditi da tutti i presidenti e direttori delle risorse disponibili”) e Paolo Ghezzi delle questioni relative a sicurezza per il futuro del Trentino, assenza sionali, mentre solo i sindacati si anche Massimo Lazzeri e Daniele scuole, più eventuali esperti. (“il rapporto tra pagamenti e massa e salute, sviluppo delle competen- di quel cambiamento che era stato sono mostrati pregiudizialmente Filosi) ha lavorato alla norma di bi- spendibile è fermo al 56% e scende ze multilinguistiche dei trentini. promesso. Ghezzi ha criticato “le 11 ostili. lancio con la presidente Ambrosi, Il rigore con i cittadini extra-Ue. al 27% per le spese in conto capita- Un approfondito documento pro- striminzite paginette della relazione Denis Paoli ha definito l’esecu- ma ha dialogato anche con i con- Di Mara Dalzocchio e della Lega è le”). Sul tema ha replicato lo stesso grammatico che sarà poi sviluppato Fugatti” al bilancio. Paola Demagri tivo – accusato dalle minoranze siglieri di minoranza Luca Zeni e la norma che ora impone ai cittadi- presidente Fugatti, raccontando lo e messo a regime a fine anno, con il si è concentrata sulle politiche sani- di essere una “Giunta juke-box” Sara Ferrari, che hanno anch’essi ni non europei – se vogliono acce- sforzo in atto per accorciare il per- Documento di economia e finanza tarie, chiedendo in particolare che – “un’orchestra invece che le sta presentato un emendamento in te- dere alle graduatorie Itea o ad altre corso tra messa a bilancio delle ri- (Defp) per il 2021. per fermare il Covid si garantisca suonando alle opposizioni a suon ma. Zeni firma tra l’altro un recente provvidenze – di attestare le loro sorse e avvio degli appalti, attraver- l’esecuzione a tappeto dei tamponi. di fare”. Tra le positività, i 45 mi- disegno di legge che pensa proprio proprietà e il patrimonio nei Paesi di so una non facile semplificazione Le critiche alla Giunta Fugatti. Sara Ferrari ha scelto invece il te- lioni di euro messi in campo per al difficile momento del settore provenienza. Una norma “demago- degli iter amministrativi. Filippo Degasperi ha attaccato ma scuola, suggerendo tra l’altro di assumere nuovi docenti. spettacolo (v. pag. 13). gica”, che Paolo Ghezzi ha incluso “l’infornata di emendamenti” della dare adeguato servizio psicologico Vanessa Masè ha elogiato l’ap- In Commissione anche Paolo nell’elenco di quelle che – ha detto La risoluzione che riassume. maggioranza che, secondo il con- in ogni istituto ai docenti chiamati a proccio in progress della Giunta Ghezzi si è fatto sentire, raccoman- – hanno motivato il duro ostruzio- Gli intenti della maggioranza poli- sigliere di opposizione, avrebbe cambiamenti operativi davvero pe- allo sviluppo della pandemia e dei dando un’estate di lavoro intenso nismo delle minoranze. tica consiliare sono tutti condensati radicalmente modificato il testo santi. Alessio Manica ha imputato suoi effetti, con provvedimenti via per programmare l’autunno/inver- in una risoluzione collettiva, appro- uscito dalla Prima commissione, alla Giunta una logica “del breve via calibrati sull’evoluzione della no. Ha menzionato poi la sua mo- I 200 milioni dell’avanzo 2019. vata dall’aula (astenuti Ossanna e impedendo così un esame appro- periodo” e ha osservato che i 20 mi- crisi economica. Per Roberto Pac- zione, bocciata in aula, in cui si Giorgio Tonini per primo ha preso di De Godenz). Il testo delinea in mo- fondito del testo finale sottoposto lioni destinati alle ristrutturazioni cher l’assestamento del bilancio chiedeva – vista l’emergenza – di mira il documento contabile Pat che do analitico le linee di azione che al voto dell’aula. Un altro appunto edilizie sarebbero stati più strategici rimette in moto il Trentino con anticipare al 31 agosto la Conferen- chiude il 2019 – approvato prima di si chiedono al governo provinciale ha riguardato l’assenza – in tema se usati per rispondere al forte biso- investimenti strategici nell’eco- za annuale per la cultura. passare al bilancio preventivo 2020 per pilotare il Trentino fuori dall’e- Covid – di adeguate riflessioni sul gno sociale di casa. nomia reale. PAGINA CRONACHE 4 Ottobre267 2020

L’INTERVENTO DI CGIL, CISL E UIL “Subito tutte le risorse in campo” La manovra I sindacati confederali – nel mezzo del dibattito del Trentino non è più capiente, intanto l’economia sui conti Pat 2020 d’aula sull’assestamento di bilancio Pat – hanno provinciale accusa 16 mila assunzioni in meno in 5 fatto sentire la loro voce. Incontrando i consiglieri, mesi e quasi 18 milioni di ore di cassa integrazione si accompagna i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno criti- nel primo semestre 2020. a una fitta serie cato la scelta del presidente Fugatti di non destinare Il sollecito è stato quindi quello a mettere subito in L’ASSESTAMENTO subito (ma di mettere nel fondo di riserva) le somme campo tutte le risorse utili per medicina territoriale, di proposte/impegni in arrivo dallo Stato a copertura del mancato gettito sistema sanitario, welfare per gli anziani, Uopsal fiscale della Pat determinato dalla crisi Covid-19. (sicurezza sul lavoro), Fondo di solidarietà del Tren- DEL BILANCIO P.A.T. 2020 operativi promossi. Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti tino, Agenzia del Lavoro, fibra ottica. Dal sindacato Le minoranze hanno fatto riferimento all’accordo-quadro firmato anche l’auspicio che si sblocchi il fondo per la va- a Roma il 20 luglio e alle nuove risorse liberate per le canza contrattuale dei dipendenti Pat e che si lavori chiedono di Regioni e anche per Trento (218,46 milioni + 136,54 sodo per le infrastrutturazioni in vista delle Olim- già assegnati in precedenza, per un totale di 355 piadi 2026. Infine una richiesta al governo provin- riorganizzare le milioni di euro). I tre hanno evidenziato che a Bol- ciale: rendere pubblico lo scadenziario degli appalti finanze Pat zano l’assestamento di bilancio contabilizza subito da affidare, indicando una via d’uscita alla crisi del Addirittura 71 sono stati gli ordini del giorno affrontati dall’aula in mar- 500 milioni, non a caso l’assessora Deeg ha potuto settore edilizio, che da settembre in poi vede nero. gine alla manovra di bilancio. Si tratta di impegni politici per la Giunta presentare un piano straordinario per le famiglie. Il presidente Kaswalder, che ha coordinato l’incon- Fugatti, chiamata a dar loro esecuzione. Trento – hanno lamentato i segretari – a fine luglio tro, ha indicato come centrale il tema della capacità Molte proposte sono partite dalle opposizioni e sono state accolte dal non era invece ancora riuscito a spendere 20 milioni tecnica della macchina Pat di spendere rapidamente governo provinciale dopo una rivisitazione dei testi. Nell’altra pagina, stanziati con la l.p. 3/2020. Il Fondo di solidarietà le somme stanziate dai bilanci pubblici. la grafica visualizza la frequenza delle parole nel discorso del presidente Fugatti di illustrazione del bilancio.

Giorgio Tonini (Pd) Paola Demagri (Patt) e i capigruppo minoranza Confronto col Consiglio dei sanitari sulle direttive per le Rsa Un piano di finanza pubblica L’odg, approvato all’unanimità, impegna la da inserire nella variazione Defp Giunta a predisporre un confronto con il Con- L’ordine del giorno, approvato con un solo siglio dei sanitari, una volta impostate le diret- voto di astensione, è stato proposto da tutti tive per le Rsa, per coinvolgere tutti i soggetti i capigruppo della minoranza. Si impegna professionali nella strategia e condividerne Ordini del giorno, si tocca quota 71 la Giunta a elaborare a partire dalla Nota di le scelte. variazione al Defp, che verrà presentata a fi- ne anno in occasione del bilancio 2021 della Lorenzo Ossanna (Patt) Provincia, un piano di revisione complessiva della finanza pubblica, da aggiornare poi nei Nuovo accesso della provinciale 7 documenti programmatici che verranno pre- parati per i due trienni successivi a quello in al polo scolastico di Coredo corso. Si dovrà incidere sull’andamento della L’odg impegna la Giunta a inserire la ridefini- spesa corrente della Provincia, prendendo ad zione dell’accesso della sp 7 al polo scolastico esempio le migliori esperienze amministrative di Coredo tra le opere per le quali esiste un in questo campo; indirizzare meglio la spesa progetto esecutivo. verso interventi che possano promuovere lo sviluppo economico e portare a una migliore Ugo Rossi (Patt) selezione dei contributi e delle agevolazioni concesse dall’ente pubblico ai privati. L’or- Polo della protezione civile di Ala dine del giorno impegna inoltre a coordinare le competenze presenti nell’amministrazione attuare il protocollo col comune della Provincia con l’obiettivo di presentare L’odg, approvato all’unanimità, impegna la proposte alla Giunta provinciale per rendere Giunta ad attuare gli impegni assunti con il più efficace la macchina della Pat. Infine, il Comune di Ala per la realizzazione di un centro documento dei capogruppo di opposizione polifunzionale di protezione civile. vuole che si mettano in campo interventi (dal rinnovo contrattuale all’organizzazione del Pietro De Godenz (UpT) lavoro) per accrescere le performance lavora- tive del personale Pat, a beneficio dei cittadini Crisi del settore audiovisivo e delle imprese. aumentare i contribui per due anni L’odg, approvato all’unanimità, impegna la Filippo Degasperi (Onda Civica) Giunta a aiutare le piccole aziende del setto- re audiovisivo e a valutare l’incremento dei Istituto Don Ziglio di Levico contributi ai progetti audiovisivi fino all’80% Lo schieramento di maggioranza con il suo presidente (Fugatti) dopo il voto positivo sull’assestamento del bilancio Pat 2020 verifica sul caso Covid-19 per due anni. L’odg, approvato all’unanimità, impegna la Rifinanziare gli incentivi Alessio Manica (Pd) Luca Gugliemi (Lista Fassa) Piattaforma web e una app Giunta a ribadire che la presenza dell’istituto per le bici e le e -bike per favorire il cicloturismo Don Ziglio è indispensabile per i disabili così Ok agli studi di fattibilità Velocizzare la liquidazione L’odg, approvato all’unanimità, impegna la L’odg impegna la Giunta a promuovere lo come mantenere i livelli occupazionali. Im- sviluppo di una piattaforma web e di un’app, pegna inoltre la Giunta a verificare se il Don Giunta a valutare il rifinanziamento degli in- per i collegamenti Trento-Lavis della cassa integrazione centivi per le bici e e – bike e l’estensione a tutti I punti dell’odg, approvati all’unanimità, impe- L’odg, approvato all’unanimità, impegna la che rendano consultabile dai cicloturisti la Ziglio si è dimostrato adeguato nella gestione mappa delle ciclabili, bicigrill e è punti rica- i cittadini trentini. gnano la Giunta ad accelerare il completamen- Giunta ad attivarsi, presso le competenti auto- dell’emergenza Covid-19. rica per e-bike. to dello studio sulla Trento-Malè; a realizzare rità nazionali, al fine di velocizzare la liquida- Scuola e Covid, risorse adeguate Alex Marini (Gruppo Misto) studi di fattibilità per un trasporto pubblico zione della cassa integrazione. e screening per il personale veloce fra Trento e Lavis. No, invece, all’im- Claudio Cia (Agire) Monitorare la sostenibilità pegno per il nuovo sottopasso tra Spini e la I punti dell’odg, approvati all’unanimità (gli rotatoria “Bermax”. Alessia Ambrosi (Lega) altri sono stati bocciati), impegnano la Giunta dello sfruttamento del Chiese Salvaguardare il mosaico a coinvolgere, nella gestione delle emergenze L’odg, approvato all’unanimità, impegna la Convertire in palestra nell’ex Artigianelli di Susà epidemiologiche scolastiche, il garante dei Giunta ad avviare una fase sperimentale di Giorgio Leonardi () L’odg impegna la Giunta a dialogare col co- diritti dei minori e un esperto di psicologia, a rilevazione dei flussi e dei livelli del bacino il bocciodromo di Sarche mune di Pergine per il recupero del comples- stanziare risorse adeguate per uno screening di idrografico del fiume Chiese e del lago d’Idro Valorizzare la biblioteca L’odg impegna a dare priorità alla conver- so ex Artigianelli di Susà e per restaurare o massa del personale, per supportare le famiglie per migliorare la sostenibilità dello sfruttamen- sione del bocciodromo di Sarche in palestra trasferire il mosaico del Cristo benedicente di e per gli insegnanti. to idroelettrico. del Centro studi Europa orientale polivalente. Mino Buttafava. L’odg, approvato con un’astensione, impegna Investimenti fissi nel turismo Iniziative per agevolare la Giunta a trovare le forme più idonee per va- Mettere in sicurezza Segonzano, finanziare i lavori vanno rivisti i vincoli l’accesso alle piscine lorizzare il patrimonio della biblioteca archivio la strada della val di Cavedine alla Madonna dell’Aiuto del Centro studi storia Europa orientale. L’odg, approvato all’unanimità, impegna la L’odg, approvato all’unanimità, impegna la L’odg, approvato con 7 astenuti, impegna a L’odg, approvato con 21 sì e 6 astenuti, im- Giunta a rideterminare temporaneamente i Giunta a valutare iniziative volte ad agevolare Concorsi pubblici, potenziare dare priorità ai lavori per la messa in sicurezza pegna la Giunta a finanziare la manutenzione vincoli previsti per gli aiuti agli investimenti la fruizione degli impianti natatori. della SP 84 della valle di Cavedine con riferi- straordinaria del Santuario della Madonna fissi delle imprese turistiche. le procedure telematiche mento dal km 9,180 al km 9,700. dell’Aiuto di Segonzano. Lucia Coppola (Futura) L’odg, approvato con un’astensione, impegna Vanessa Masè (La Civica) la Giunta ad implementare le procedure tele- Completare la strada Castelet Denis Paoli (Lega) Investire su nuovi modelli matiche per i concorsi pubblici e per le progres- sioni di carriera. nella zona delle cave di S. Mauro Sedie ischiatiche nelle sale assistenziali per gli anziani L’odg, approvato con 23 sì e 7 astenuti, impe- Potenziare il sostegno Pat d’attesa per chi non cammina L’odg, approvato all’unanimità, impegna la Rovereto, esaminare il progetto gna la Giunta a prendere in esame il comple- all’export di prodotti trentini Giunta a studiare e a valutare l’opportunità di tamento della strada del Castelet nel bacino L’odg, approvato all’unanimità, impegna la superare l’attuale modello di residenzialità per dell’interramento della ferrovia L’odg impegna la Giunta a rafforzare e diver- Giunta a prevedere la possibilità di dotare le estrattivo di San Mauro sul tratto di proprietà sificare le forme di sostegno della Pat all’in- gli anziani, portando le cure sanitarie a domi- L’odg, approvato con 8 astensioni, impegna della ex Magnifica Comunità Pinetana. sale di attesa delle strutture sanitarie dell’Ap- cilio e garantendo prestazioni di alto livello. la Giunta ad attivarsi affinché il progetto di ternazionalizzazione delle imprese locali, ss di un certo numero di sedie ischiatiche per interramento della ferrovia e della stazione di favorendo la nascita di start up dedicate all’e- agevolare chi ha difficoltà di deambulazione. Puntare su Olimpiadi invernali Rovereto possa essere approfondito. Gianluca Cavada (Lega) sportazione. a impatto ambientale zero Realizzare la galleria di Ponte Pià Sostegno per favorire Trasporto gomma – treno progettata diciassette anni fa L’odg, approvato all’unanimità, impegna la Paolo Ghezzi (Futura) per la Piana Rotaliana Giunta l’obiettivo di una Olimpiade il più pos- la continuità didattica L’odg impegna la Giunta a dar corso alla gal- L’odg impegna la Giunta a valutare un piano di sibile a impatto zero garantendo la sostenibilità L’odg impegna la Giunta a favorire la continu- leria di Ponte Pià di cui esiste già il progetto degli interventi e il contenimento della CO2. Per un Trentino inclusivo efficientamento del servizio di trasporto pub- esecutivo approvato nel 2003. e della cultura della pace ità didattica nel passaggio del docente dal con- blico gomma – ferrovia nella Piana Rotaliana. tratto a termine a quello a tempo indeterminato. Percorsi di pari opportunità La parte dell’odg approvata, impegna la Giunta Ridurre da 25 a 23 il numero di Contenere i rischi di crolli per bambini e bambine a perseguire nella cultura dell’inclusività; a in- Impiegare gli spazi dell’ex casa bambini per sezione nelle materne L’odg impegna la Giunta a favorire la realizza- centivare la cultura della pace; a riservare parti- tra S. Lorenzo e Molveno L’odg impegna la Giunta a definire le condizio- zione di percorsi formativi che promuovano la colare attenzione alle persone fragili. Bocciate di riposo Giovanelli di Tesero L’odg, approvato con 21 sì e 5 astenuti, impe- ni di sostenibilità per una riduzione da 25 a 23 consapevolezza della pari dignità di bambini e le parti che chiedevano di sostenere la spesa L’odg impegna la Giunta a valutare l’ipotesi di gna la Giunta ad avviare un progetto per con- stabile il numero di bambini per sezione nelle bambine e la promozione di interventi di sensi- turistica dei residenti privilegiando i redditi più concedere maggiori spazi all’ospedale di Ca- tenere il rischio di crolli sulla provinciale tra S. scuole dell’infanzia anche successivamente bilizzazione nelle scuole secondarie sul tema bassi; a qualificare l’ospitalità turistica privi- valese utilizzando i locali interni all’ex casa di Lorenzo Dorsino e Molveno dal km. 27,360 al all’anno scolastico 2020-2021. della violenza di genere. legiando gli alberghi anziché le seconde case. riposo Giovanelli di Tesero. km. 28,100. PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 5

Congiuntura in provincia di Trento nel 2° trimestre 2020 e gli effetti dell’emergenza Covid-19

DINAMICA ORE LAVORATE Variazione mese 2020/mese 2019 (%)

15 GENNAIO FEBBRAIO APRILE MAGGIO GIUGNO 10 MARZO 5 2,2 0 -0,6 -5 -2,6 -10

-15

-20 -18,5 -25

-30 -25,6

-35 -33,9 -40

più prossimo alle abitazioni nel Comune di No- Valda, mettere in sicurezza valedo e all’altezza dello svincolo dell’uscita dalla zona commerciale. il transito pedonale sulla sp 612 L’odg, approvato con 21 sì e 5 astenuti, im- Danni ingenti all’agricoltura pegna la Giunta a dare priorità alla realizza- lo storno dev’essere contenuto zione dei lavori per la messa in sicurezza del L’odg, approvato 21 sì, 5 no e 4 astenuti, impe- transito pedonale a Valda (Altavalle) lungo la gna la Giunta a valutare la possibilità di attivare provinciale 612. piani di controllo dello storno dalla prossima Ordini del giorno, si tocca quota 71 stagione venatoria per prevenire i danni all’a- Collegamento pedonale gricoltura. tra gli abitati di Lona e Lases L’odg, approvato con 22 sì e 6 astenuti, impe- Realizzare un marciapiede gna la Giunta a dare priorità al finanziamento tra Barco e Levico centro dei lavori per la realizzazione di un percorso L’odg, approvato con 25 sì e 4 astenuti, impe- pedonale che tra Lona e Lases. gna la Giunta a valutare la possibilità di inserire tra le opere finanziabili la realizzazione di un marciapiede lungo la provinciale tra il centro Luca Guglielmi (Lista Fassa) di Levico alla frazione di Barco. Valutare una funivia Katia Rossato (Lega) Soraga-Passo Costalunga L’odg, approvato con 23 sì e 8 astenuti, im- Punti di ricarica per le e – bike pegna la Giunta a valutare possibili proposte lungo i percorsi di montagna di sviluppo di un collegamento funiviario tra Soraga e Passo Costalunga. L’odg impegna la Giunta a verificare le mo- dalità per sostenere l’installazione di punti di ricarica per e-bike presso i rifugi montani. Alessandro Olivi (Pd) Mettere in sicurezza la galleria Crozi Elaborare un progetto lungo la statale della Valsugana di viabilità per Rovereto L’odg, approvato con 21 sì e 5 astenuti, impe- L’odg, approvato all’unanimità, impegna la gna la Giunta a dare priorità al finanziamento Giunta a elaborare un progetto organico di dei lavori di messa in sicurezza della galleria viabilità e un protocollo d’intesa con Rovereto. dei Crozi lungo la SS 47 della Valsugana. Sara Ferrari (Pd) Ivano Job (Lega) Riattivare il percorso I banchi del centrosinistra autonomista: le minoranze contano 14 consiglieri, contro i 21 del centrodestra guidato dalla Lega Salvini Completare lo svincolo Malè centro antiviolenza “CambiaMenti” sulla statale del Tonale e Mendola gna la Giunta a dare priorità ai lavori per l’al- L’odg, approvato all’unanimità, impegna la Devid Moranduzzo (Lega) Incrementare le telecamere L’odg impegna la Giunta ad inserire nelle ope- Giunta a trovare una soluzione per riattivare il largamento e la messa in sicurezza della Ss 46 re cantierabili in tempi brevi, i lavori di com- nel comune di Lavis in località Norde a Vallarsa. percorso “CambiaMenti” destinato a evitare L’odg, approvato con 21 sì, 7 no e 2 astenuti, pletamento dello svincolo di Malè centro sulla recidive di comportamenti violenti nei con- Aumentare il servizio wi-fi free SS 42 Tonale e Mendola. nei Comuni a vocazione turistica impegna a valutare la possibilità di implemen- Nuova sede del Depero fronti delle donne. tare i sistemi di videosorveglianza a Lavis. all’ex Macello a S.Giorgio Sistemazione e ampliamento L’odg impegna la Giunta a potenziare il siste- Promuovere nelle aziende L’odg, approvato con 10 sì e 10 astenuti, impe- ma di accesso gratuito ad internet mediante Mara Dalzocchio (Lega) della Terzolas-Samoclevo la certificazione Family Audit gna la Giunta a dare priorità al finanziamento L’odg impegna ad inserire, tra le opere con un la tecnologica wi-fi free, attraverso Trentino per la costruzione della nuova sede dell’Istituto L’odg, approvato all’unanimità, impegna la Rovereto, la Giunta si attivi progetto esecutivo, l’ampliamento della pro- Giunta a promuovere e far conoscere la cer- Digitale, nei Comuni ad alto flusso turistico. Depero di Rovereto presso l’area ex Macello vinciale Terzolas-Samoclevo. per realizzare la terza Rsa a S. Giorgio. tificazione Family audit come strumento di Interrare i tralicci elettrici L’odg impegna la Giunta a attivarsi, utilizzan- welfare aziendale. do le risorse già impegnate, per realizzare la Alessandro Savoi (Lega) sul territorio di Lavis terza Rsa di Rovereto, struttura per la quale Roberto Paccher (Lega) Formazione specialistica esiste già la disponibilità di un terreno di pro- Mettere in sicurezza la statale negli ospedali trentini L’odg, approvato con 21 sì e 5 astenuti, impe- prietà comunale. Installare barriere antirumore gna la Giunta a verificare con Terna la possi- alla rotatoria di Nago L’odg, approvato all’unanimità, impegna lungo la statale a Novaledo la Giunta a considerare, con l’Università di bilità di interrare i tralicci a Lavis nell’ambito Allargare la provinciale L’odg, approvato con 23 sì e 4 no, impegna la L’odg impegna la Giunta a valutare la possibi- Giunta a mettere in sicurezza della statale 240 Trento e l’Azienda sanitaria, la possibilità di della già prevista razionalizzazione delle linee in località Norde a Vallarsa lità di inserire l’installazione di barriere anti- nell’area della rotatoria dell’abitato di Nago, avviare corsi di formazione specialistica per i elettriche della Valle dell’Adige. L’odg, approvato con 21 sì e 7 astenuti, impe- rumore lungo il tratto di SS 47 della Valsugana per la quale esiste già il progetto esecutivo. neolaureati in medicina negli ospedali trentini.

GLI ODG RESPINTI domenicale e festiva per i negozi nei centri storici dei Pietro De Godenz (UpT) ad acta per la verifica dell’adeguamento dello statuto Comuni con più di 10 mila abitanti. delle Comunità in materia di referendum. Paola Demagri (Patt) Premio Covid per i dipendenti Apsp Michele Dallapiccola (Patt) per la Giunta non serve accelerare Paolo Ghezzi (Futura) Niente sportello di supporto Indicare le priorità per le funivie L’Odg, bocciato con 19 no e 12 sì, chiedeva di acce- per gli anziani per la telemedicina Soluzioni per il lavoro femminile No della Giunta: il programma c’è lerare il premio Covid per gli operatori Apsp e a equi- L’odg, bocciato con 20 no e 10 sì, mirava ad incaricare parare il loro contratto a quello dell’Azienda sanitaria. le proposte non passano L’odg, respinto, mirava a impegnare la Giunta ad in- L’odg, bocciato, mirava a impegnare la Giunta ad l’Azienda sanitaria della redazione di uno studio per dicare quali siano in ordine di priorità le cinque opere l’istituzione di uno sportello a supporto degli anziani funiviarie che rivestono massima urgenza, con i costi Ugo Rossi (Patt) individuare soluzioni per la mancata erogazione di per l’utilizzo della telemedicina. e le disponibilità finanziarie. buoni di servizio; ad includere il consigliere di parità Fondi per ristrutturare il Don Ziglio nell’Agenzia del lavoro per le politiche per l’occupa- Lorenzo Ossanna (Patt) Subito progetto acqua Val di Non zione femminile e la parità di salario tra i requisiti per No della Giunta: è già avviato No della Giunta: stiamo valutando il Family Audit. Portale sulle opere pubbliche L’odg, respinto, voleva impegnare la Giunta a riatti- L’odg, respinto con 21 no e 10 sì, mirava a impegnare la Giunta a reperire i fondi necessari per la ristruttura- No della Giunta: c’è già vare il Progetto Acqua Val di Non prevedendo imme- Giorgio Tonini (Pd) diatamente il finanziamento delle opere irrigue già zione dell’immobile “Don Ziglio” di Levico. L’odg, respinto con 18 no e 10 sì, voleva impegnare cantierabili. la Giunta a valutare la creazione di un portale Pat con Formazione per i consiglieri comunali l’elenco delle opere pubbliche e tutti i relativi dati. Parassitoide della Drosophila Alex Marini (Gruppo Misto) La Giunta dice no: il Cal li fa già omologare gli studi. C’è il no L’odg, respinto, voleva impegnare la Giunta a indi- Comuni sopra i 10 mila abitanti Niente commissario per gli statuti L’odg, respinto, mirava a impegnare la Giunta ad in- viduare forme e luoghi di supporto ai consiglieri co- no ai negozi aperti nei festivi tensificare i rapporti con l’Istituto svizzero Cabi per per i referendum delle Comunità munali, in particolare di minoranza; ad attivare, con L’odg, respinto con 18 no, 4 sì e 8 astenuti, mirava a ottenere al più presto l’omologazione degli studi sul L’odg, respinto con 19 no, 11 sì e 2 astenuti, voleva il Consorzio dei comuni, percorsi di formazione dei impegnare la Giunta a valutare di estendere l’apertura parassitoide della Drosophila Ganaspis Brasiliensis. impegnare la Giunta ad incaricare un commissario consiglieri. PAGINA CRONACHE 6 Ottobre267 2020 E PER IL 2021 SI ATTENDE IL RECOVERY FUND EUROPEO Entro metà ottobre l’amministrazione Fugatti su questa ipotesi di scuola la Provincia sta letto nelle residenze universitarie, edilizia proporrà al Governo Conte 32 progetti che ragionando. scolastica, rete della fibra ottica e connet- si possono candidare al finanziamento con Si vorrebbe spendere le somme in digitaliz- tività delle scuole. Lunga la lista delle opere i contributi che dall’Europa arriveranno all’I- zazione, infrastrutture, green deal, sostegno stradali: Mori-Arco, galleria dei Crozi, galleria talia e di qui anche a Trento, sulla scorta del alle filiere produttive, efficienza della pub- di Ponte Pià, variante di Cles, circonvallazio- tanto atteso Recovery Fund. Allo Stato do- blica amministrazione, formazione/ricerca, ne di Pinzolo. vrebbero arrivare 127 miliardi di euro in pre- equità e inclusività. Una voce di spesa cen- Ci sono anche la funivia Malcesine-Polsa, stiti e 82 miliardi a fondo perduto. Un’ipotesi trale sarebbe quella del nuovo ospedale di la funivia del Bondone e quella di S.Martino tutta da verificare è che 2 miliardi e 11 milioni Trento. Altre direttrici di spesa, annunciate di Castrozza, nonché nuove piste ciclope- L’ASSESTAMENTO di euro possano competere alla Provincia e alle parti sociali dal presidente Fugatti: posti donali. DEL BILANCIO P.A.T. 2020 Ecco i 165 milioni da Roma Fugatti si confronta con il Consiglio sull’utilizzo di questa “arma anticrisi” straordinaria

e la discussione sull’assestamento del bilancio Pat 2020 – in piena estate – era stata segnata dall’ab- NORME APPROVATE CON L’ASSESTAMENTO DEL BILANCIO PAT 2020 (L.P. 6/2020) Sbandono dell’aula da parte delle minoranze, lo si doveva al “ballo” di 217 milioni di euro. Allocati dal Fisco: te lo stato di salute della popolazione e consentire Turismo e commercio: presidente Fugatti sul fondo di riserva, scatenarono l’ira l’immediato tracciamento dei contagiati da Co- delle opposizioni, per le quali – invece di far decidere • Riduzione del 50% per l’Imis 2020 su vid-19. Vengono soppressi l’Osservatorio per la • Contributi agli operatori del turi- l’assemblea legislativa sul loro concreto utilizzo – la alberghi, agriturismi, case per vacan- salute e il relativo comitato scientifico. smo che assumano dipendenti in Giunta preferiva parcheggiare la grossa somma per poi za, rifugi. • Scuole: per favorire la riorganizzazione delle aule, si numero adeguato rispetto all’estate disporne con proprie delibere. • Riduzione o azzeramento dell’imposta autorizza a svolgere attività didattica anche in locali 2019. Si trattava della seconda tranche di un “risarcimento” da sui fabbricati costruiti dalle imprese e ancora inven- con differente destinazione d’uso. • Bonus vacanza: contributo di 50 355 milioni di euro, assegnato in via straordinaria dallo duti (emendamento Leonardi). euro per ogni trentino che pernotti almeno 3 notti Stato alla Provincia, per colmare il calo delle entrate fi- Famiglia: in struttura trentina fra il 1° luglio e il 30 novembre scali prodotto della crisi Covid. Comunità di valle: 2020 (100 euro per almeno 7 notti). 138 milioni ad agosto erano già arrivati e messi in bilan- • Contributi specifici per le famiglie numerose e per • Proroga al 31/12/2024 delle concessioni comunali • Commissariamento per 6 mesi (+ massimo altri 3), cio, gli altri 217 – disse Fugatti – erano attesi dal “decre- quelle a basso reddito. al commercio per il parcheggio su area pubblica, in to agosto” del Governo Conte, quindi non ancora certi nella previsione di non indire le elezioni previste attesa dei criteri di riaffido con gara. e spendibili. Il presidente ha mantenuto le promesse e dopo il voto nei Comuni del 20-21 settembre 2020. Welfare: a metà settembre ha incontrato la Prima Commissione In attesa di riformare la legge 3/2006 istitutiva di • Rinnovo per 12 anni delle concessioni di commer- – presieduta da Vanessa Masè – per confermare che lo questi enti intermedi, si prevede la nomina di com- • Erogazione di parte dell’assegno unico provinciale cio al dettaglio su aree pubbliche in scadenza al stanziamento da Roma arriverà. missari (possibilmente i presidenti di Comunità). non in contanti ma con card per l’acquisto di beni. 31.12.2020. In realtà solo 165 milioni saranno utilizzabili, gli altri Essi non avranno poteri di pianificazione urbanisti- • Emendamento Dalzocchio: obbligo per i cittadini • Agriturismi: si rivede la legge provinciale approvata potrebbero entrare dalla porta, ma uscire dalla finestra ca, che vengono assegnati invece a una Assemblea extra Ue, per poter accedere alle graduatorie Itea, in materia nel 2019, in seguito a rilievi avanzati dal per via d’una partita fiscale aperta tra Roma e Trento. di Comunità, composta da 2 membri per Comune di attestare la condizione economico-patrimoniale Governo. Si chiarisce che la Giunta potrà promuo- Comunque si profila una grossa “spinta” finanziaria, (eletti tra i consiglieri comunali). Resteranno in del nucleo famigliare nel Paese di provenienza. vere il marchio di qualità agrituristica ma non di- che il governo provinciale – ha detto Fugatti – intende tra carica le C.p.c. (commissioni per la pianificazione sciplinarlo; si sopprime la previsione di sottomarchi l’altro rafforzare prossimamente accendendo debiti “vir- territoriale e il paesaggio). Edilizia/urbanistica: specifici. tuosi” per 300 milioni in 3 anni. Da riversare anche quelli • Emendamento Paoli sull’obbligo di chiusura do- sull’economia trentina, bisognosa di energia e rilancio. Struttura Pat: • Contributi a fondo perduto per ristrut- menicale e festiva dei negozi: nella recentissima In Commissione il presidente ha spiegato che ci saranno turazioni e riqualificazioni energeti- l.p. 4/2020 si introduce una deroga per massimo 12 quindi mezzi ingenti per combattere la crisi economica • Ripristino del turn-over del personale: il budget che degli edifici. giornate nel 2020 a discrezione dei Comuni. prodotta dalla pandemia, con la prospettiva poi che nel risparmiato con i pensionamenti potrà essere reim- • Contributi a fondo perduto fino al 2021 il Recovery Fund europeo assegni all’Italia altri piegato per nuove assunzioni. 20% del costo per la costruzione della finanziamenti poderosi e che da questi possa discen- • Stabilizzazione del personale precario (anche negli casa di abitazione, purché della classe Energia e ambiente: dere per il Trentino una somma potenzialmente fino a enti locali e nelle r.s.a. per anziani): ci saranno con- energetica più alta. Parte delle risorse saranno riser- • Causa Covid-19, rinvio di un anno 2 miliardi di euro (ma saranno sicuramente meno), da corsi riservati e assunzioni per chi abbia maturato vate alle cooperative edilizie. del bando di gara per l’affidamento almeno 3 anni di servizio negli ultimi 8. • Seconde case/ alloggi per tempo libero e vacan- utilizzare per opere pubbliche appaltabili entro il 2022 del servizio di distribuzione del me- • Soppressione del finanziamento P.a.t. alCircolo ri- za: si deroga fino al 31.12.2021 allo stop imposto e da realizzare entro il 2026. tano. Per ora si ragiona sui “famosi” 217 milioni (in realtà creativo dei dipendenti provinciali, come auspicato dalla legge Gilmozzi, autorizzando il cambio di dalla Corte dei Conti. destinazione del 10% del patrimonio edilizio co- • Insediamento di discariche per rifiuti 165). Fugatti ha riconosciuto la assoluta opportunità urbani o per rifiuti inerti (oltre i 300 di un passaggio nella sede del Consiglio provinciale . munale, purché si migliori la classe energetica e si riqualifichi l’edificio sotto il profilo architettonico mila mc): si rafforza la normativa che le esclude Nell’assemblea elettiva si è discusso di questa partita il Scuola: quando ci sono aspetti naturali da tutelare (le cd 6 ottobre , votando una risoluzione, che vale come un e paesaggistico. Dal 2022 si potrà ancora derogare “invarianti”); si introduce una fascia di rispetto di mandato alla Giunta per procedere poi (con delibere) • Introduzione dell’ispettore scolasti- alla legge Gilmozzi ma solo entro contingenti fis- alla spesa delle risorse straordinarie in arrivo. co, già operativo a livello nazionale. sati dai singoli Comuni con propria variante al Prg 300 metri per le aree agricole di pregio. Fugatti ha fornito in merito le prime indicazioni di Avrà compiti di controllo ma anche di (emendamento Tonina). • Utilizzo delle acque del lago d’Idro: si prevede un dettaglio. consulenza su piani di studio, ricerca accordo con Regione Lombardia e attuale conces- Opere pubbliche: 72 milioni (con preferenza per quelle e innovazione. Imprese ed economia: sionario della grande derivazione idroelettrica Alto cantierabili in tempi brevi perché già dotate di progetto • Circoli di coordinamento delle scuole d’infanzia: Chiese. Dovrà consentire più acqua prelevabile per esecutivo). per due anni saranno guidati da docenti incaricati, • Contributi ai piccoli e medi imprenditori trentini per le necessità delle terre lombarde, con indennizzi al Sanità: 17 milioni (ad Apss per presidi sanitari e at- in attesa del concorso per il reclutamento di coor- l’acquisto entro il 2021 di fabbricati per la propria concessionario a carico della Regione Lombardia, trezzature). dinatori pedagogici. attività. che dovrà anche cofinanziare opere pubbliche tren- Lavoro: 12 milioni (a Trentino Sviluppo per politiche • Scuole musicali e loro coordinamento: la rappresen- • Possibilità di acquistare il titolo di maestro artigiano tine, secondo apposito accordo di programma da attive del lavoro, come invocato dalle stesse minoranze tanza unitaria attuale delle scuole viene sostituita da o maestro professionale anche per i collaboratori concludersi entro il 2020. consiliari). un “tavolo di coordinamento organizzativo e didat- professionali dell’artigiano o imprenditore. • Proroga al 31/12/2023 di circa 6.700 diritti di pre- Casa: 10 milioni tico”, composto da presidenti e direttori (emenda- • Elevazione da 200 a 220 milioni di euro delle fide- lievo di acque pubbliche, in attesa di completare i mento Dalzocchio). iussioni che la Pat può prestare a favore di enti e altri (politiche Itea). sistemi informatici necessari per procedere con i Comuni: 10 milioni soggetti, in relazione a operazioni d’indebitamento o anticipazioni. rinnovi. Scadenza 2026 per i prelievi non superiori nel fondo di riserva. Semplificazione burocratica: a 0,5 litri al secondo. Industria: 12 milio- • Appalti della ristorazione nelle scuole: possibilità • Contabilità semplificata per gli isti- ni a Trentino Svilup- che la Pat anticipi fino al 30% dell’importo contrat- tuti scolastici. po (5 per partecipare tuale previsto, come aiuto agli appaltatori dopo il Fondazione Edmund Mach: • Immediata applicazione delle nor- periodo di sospensione delle lezioni. al Fondo Veneto Svi- me di semplificazione introdotte • Emendamento Masè: sovvenzioni per le piccole e • modifica dello Statuto. Il cda (oggi a 12 membri, luppo; 5 per parteci- dallo Stato nel campo delle infrastrutture, strutture medie imprese di autotrasporto che non licenzino con maggioranza controllata dal mondo agricolo) pare all’equity delle sanitarie ed edilizia scolastica. (stanziamento di 3 milioni di euro). viene ridotto a 8: 3 indicati dalla Giunta provincia- imprese; 2 per inter- • Contratti pubblici sopra la soglia europea: si circo- le, 1 dalle minoranze consiliari, 4 da organizzazioni venti sul piano 33). Sanità ed emergenza Covid-19: scrive ai casi di estrema urgenza la deroga prevista agricole e cooperazione. Per due terzi deve trattarsi Turismo: 11 milio- al metodo dell’appalto. di esperti del settore agroalimentare trentino. ni (5+5 per bandi di • Prestazioni sanitarie nelle r.s.a. per anziani: spetterà Apiae per la ristrut- alla Provincia (assieme all’A.p.s.s.) la “regia” del turazione rispettiva- sistema, l’organizzazione della funzione di dire- STANZIAMENTI mente degli alberghi zione sanitaria, assistenza medica e coordinamento e dei ristoranti; 1 a Trentino Sviluppo per manutenzione infermieristico, l’individuazione del fabbisogno di • 22 milioni di euro aggiuntivi ai Comuni (budget a Tesero, da trasformare in museo degli impianti funiviari). medici e infermieri. La nomina dei medici su se- totale 62 milioni) per piccole opere cantierabili dei presepi, come già previsto in Cooperazione: 9 milioni per Promocoop e Cooperfidi. lezione resterà in capo alle r.s.a., secondo modi e in breve tempo; un ordine del giorno De Godenz Agricoltura: 6 milioni (3,6 per strutture, 1,4 per ga- criteri stabiliti dal governo provinciale. • 16 milioni di euro (provenienti dallo Stato) ai approvato nel 2019 (emendamento De Godenz). rantire l’indennità compensativa al 100%, 1 per gli im- • Direttore generale di A.p.s.s.: cambiano le proce- Comuni, per compensare le minori entrate tri- • 500.000 euro per un Fondo straordinario a so- pianti irrigui). dure per la sua nomina. La Giunta sceglierà tra una butarie (si sommano a 9,7 milioni già assegnati Commercio: 5 milioni (bando di Trentino Sviluppo per stegno del settore dello spettacolo (teatro, danza, rosa di candidati individuati da una commissione in precedenza); musica, cinema). Emendamento Ambrosi. i negozi di valle). nominata dalla Giunta stessa. Il direttore generale • 10 milioni di euro per integrare il Fondo parte- • 450.000 euro per lo sport (lo stanziamento, sol- Informatizzazione: 1 per informatizzare l’iter delle di Apss a sua volta sceglierà il direttore sanitario, cipativo gestito da Promocoop e sostenere così domande di contributi alla Pat. il direttore amministrativo e il direttore per l’inte- il settore cooperativo; lecitato alla Giunta dai consiglieri Savoi e Mo- Questa la road map, apprezzata dai consiglieri di oppo- grazione sociosanitaria, attingendo però a elenchi • 3 milioni di euro per la riqualificazione paesag- randuzzo, servirà ad aumentare la quota che ogni sizione. Giorgio Tonini – che con Ugo Rossi ha sempre provinciali di idonei, istituiti previo avviso pubblico gistica dei centri abitati; società sportiva riceve dalla Pat per ogni minore incalzato l’amministrazione provinciale sulla corretta e selezione. • 62 milioni di euro per l’infrastrutturazione ne- iscritto. Si passerà dai 25 euro attuali a 40). imputazione a bilancio di queste risorse finanziarie stra- • Inclusione tra le spese ammesse a contributo per cessaria alle Olimpiadi invernali 2026 (altri 120 • 150.000 euro per la Film Commission della Pro- ordinarie – si è preoccupato di raccomandare massima manifestazioni ed eventi, anche di quelle per attuare arrivano dallo Stato); vincia (emendamento De Godenz). celerità nella spesa di questi denari in arrivo da Roma, i protocolli sanitari anti-Covid-19. • 50 milioni di euro per opere pubbliche. • 250.000 euro per progetti sperimentali di svilup- visto che sono già stanziati sul bilancio Pat di un 2020 • Attribuzione al Dipartimento di prevenzione • 1 milione di euro per il recupero di casa Jellici po delle zone montane (emendamento Marini). che volge ormai al termine. dell’Apss del compito di monitorare costantemen- (l.z.) PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 7 LE URNE DEL 20-21 SETTEMBRE E 4 OTTOBRE AMMINISTRATIVE E REFERENDUM

ei Comuni trentini e altoatesini si vota ogni 5 anni e la tornata IANESELLI E VALDUGA Taglio Ndi elezioni amministrative è stata celebrata – con mascherine e distanziamento di 345 – lo scorso 20-21 settembre. A TRENTO E ROVERETO La partita più grossa e più attesa riguardava ovviamente deputati il capoluogo, dove l’ex segretario provinciale della e senatori Cgil, Franco Ianeselli, ha vinto al primo turno col BALLOTTAGGI ARCO-RIVA: 54,66%, forte di ben sette liste e di un centrosinistra autonomista senza defezioni. Il centrodestra com’è noto si VINCONO BETTA E SANTI era stretto attorno all’avvocato Andrea Merler, ma al termine di un prolungato periodo Elezioni nei Comuni: nel capoluogo vittoria al 1° turno col 54,6% di incertezza sul candidato sindaco e dopo il passo di in Vallagarina il sindaco uscente vince la sfida diretta con Zambelli lato di Alessandro Baracetti, vicende queste che non hanno certo rafforzato la coalizione. Marcello Carli, alfiere del movimento Agire di Claudio Cia, non è I RISULTATI NEI MAGGIORI COMUNI andato oltre il 5,32% e poco hanno inciso le candidature dirette a sindaco dei 5 Stelle Il sì vince (Carmen Martini 2,59%) e del consigliere provinciale Filippo TRENTO con il 69,9% Degasperi (2,69%). Trento resta dunque al centrosinistra Franco Ianeselli Andrea Merler (come , dove rivince Centrosinistra Centrodestra I membri della Camera dei Renzo Caramaschi) e deputati passeranno da 630 a Ianeselli ha già ufficializzato la ELETTO 400, quelli del Senato da 315 AL PRIMO sua Giunta, con vicesindaco TURNO a 200 (più i senatori a vita, del Patt (Roberto Stanchina) 54,66% 30,22% che rimangono). e quattro donne assessore. Il taglio netto al numero dei parlamentari – senza riper- A Rovereto, dove cussioni di sorta sulle fun- tradizionalmente i sindaci zioni delle due Camere – sarà non riuscivano mai a farsi l’effetto, a partire dalla pros- rieleggere per un secondo ROVERETO sima legislatura (ossia do- mandato, Francesco Valduga po il prossimo voto politico – figlio del Guglielmo che Valduga Francesco Zimbelli Andrea nazionale) del referendum è stato a sua volta sindaco Centrosinistra Centrodestra costituzionale che il 20-21 nonché assessore provinciale PRIMO TURNO PRIMO TURNO settembre ha visto trionfare il dc – ce l’ha invece fatta sì con il 69,9% dei voti. largamente, seppure 47, 91% ,64% ,36% 31,25% Si trattava di un referendum dopo il ballottaggio diretto 64 35 confermativo, per dire sì o no con il giovane candidato alla legge costituzionale pro- di centrodestra Andrea mossa in particolare dal Mo- Zambelli. Se al primo turno vimento 5 Stelle fin dall’epo- la sfida era finita 47,9% ca del primo Governo Conte. a 31,4%, due settimane La riforma è stata approva- dopo il sindaco civico che PERGINE ta all’inizio di ottobre 2019, si è aperto al centrosinistra Oss Emer Roberto Valcanover Roberto con il sostegno praticamente ha chiuso oltre il 64%. La di tutti i partiti. La legge do- sua amministrazione, col Liste civiche PATT, Civiche veva entrare in vigore a gen- Pd primo partito, si ritrova ELETTO in linea politica con quella AL PRIMO del capoluogo e su sponde TURNO ,23% ,47% opposte invece rispetto al 60 26 governo provinciale a trazione leghista.

Il terzo Comune del Trentino – Pergine – non ha avuto ARCO esitazioni di sorta: lo spoglio del 22 settembre ha decretato Betta Alessandro Bernardi Giacomo la larghissima vittoria naio 2020, modificando gli dell’uscente Roberto Oss Centrosinistra Centrodestra articoli 56, 57 e 59 della Co- Emer (60,2%) con la sua PRIMO TURNO PRIMO TURNO stituzione, ma una richiesta corazzata civica. Nulla hanno di 71 senatori politicamente potuto l'avversario forte del 34,4% ,99% ,01% 23,50% trasversali l’aveva sospesa, Patt (Roberto Valcanover) 60 39 rendendo necessario il re- e l'avversario alleato col Pd ferendum confermativo.Lo (Giuseppe Facchini). Oss prevedono infatti le regole Emer è sindaco per la terza costituzionali, quando il te- volta e con aumento ulteriore sto – così è accaduto all’ul- dei consensi rispetto al 2015. RIVA DEL GARDA timo passaggio in Senato – non raggiunge i due terzi dei Nell’Alto Garda il centrodestra Mosaner Adalberto Santi Cristina consensi (in luglio votarono compatto ha ingaggiato un contro Pd e Liberi e Uguali, acceso braccio di ferro con i Centrosinistra Centrodestra con Forza Italia non parteci- navigati primi cittadini del Pd. PRIMO TURNO PRIMO TURNO pante al voto). In entrambi i casi è servito il Il voto popolare – previsto ballottaggio per sbrogliare la 34,72% ,02% ,98% 32,86% per il 29 marzo e poi rinviato matassa. Ad Arco Alessandro 49 50 per il Covid-19 – era valido Betta era uscito dal primo a prescindere dall’affluen- turno in testa, ma con un za alle urne, che è stata del consenso dimezzato rispetto 51,12% (voto estero compre- a 5 anni prima: 34,4%, so). Diverso il dato trentino, contro il 23,5% dell’avvocato L'operazione non è riuscita Riva del Garda dà dunque A Volano il gap era netto e il dai banchi di minoranza alla con il 70,96% di partecipa- Giacomo Bernardi, a sua invece a Riva del Garda, la soddisfazione più bella ballottaggio ha confermato fascia tricolore, con il 61,02% zione al voto e il sì attestato volta di poco avanti rispetto dove è stata probabilmente alla coalizione costruita dal Maria Alessandra Furlini su Federico Sommadossi. al 70,89%. alla novità assoluta di decisiva la scelta di campo segretario provinciale leghista (centrosinistra). Infine il nuovo Comune di La riforma che taglia i rap- Chiara Parisi (22,68% con finale del primo degli esclusi – Mirko Bisesti. Caldonazzo: dopo due Novella sarà amministrato da presentanti del popolo avrà tre liste civiche di anima Mauro Malfer – che assieme amministrazioni Schmidt Donato Preti (51,91%). un effetto un po’ attutito sul ambientalista). Niente da fare al Patt si è apparentato con Infine i ballottaggi minori. Ad tocca a una giovane Trentino, perché le Provincie per Roberto De Laurentis: Cristina Santi per il secondo Avio – "casa" del presidente donna, Elisabetta Wolf Un ultimo dato risale al voto di di Trento e di Bolzano sono l’ex presidente degli artigiani turno di voto, spingendo la della Provincia Fugatti – il (centrosinistra), che supera settembre e riguarda il Comun state parificate a Regioni. Il trentini s’è fermato al 19,42%. giovane figlia d'arte (il padre centrodestra/civico la spunta col 55,70% Riccardo general de Fascia: riecco Trentino-Alto Adige passa Due settimane dopo, dunque, fu giovanissimo sindaco) e porta in municipio l'ex Giacomelli. l'ex consigliere provinciale da 11 a 7 deputati e da 7 a 6 sfida Betta-Bernardi: ha vinto alla vittoria per appena 140 vicesindaco Ivano Fracchetti A Vallelaghi Lorenzo Miori – di centrosinistra Giuseppe senatori. l'uscente con oltre il 60%. voti su Adalberto Mosaner. con il 53,31%. giovane ingegnere – passa Detomas, nuovo "procurador". PAGINA CRONACHE 8 Ottobre267 2020 LA NORMA 19.385 firme motivate dalle dichiarazioni sulla pandemia DI LEGGE Una petizione in Consiglio per le dimissioni di Sgarbi

È stata consegnata lunedì 10 agosto al presi- change.org, si è espresso contro “ogni for- dente del Consiglio provinciale, la petizione ma di linguaggio offensivo”, chiedendo sia – avviata fin dalla primavera su change.org – rispettato il ruolo di presidente del museo di che chiede le dimissioni di Vittorio Sgarbi dalla Rovereto, con un comportamento degno, cor- presidenza del Mart, a seguito delle espressioni retto ed etico. la diffusione del coronavirus e nell’interesse pronunciate all’inizio della pandemia da Sars L’onorevole Sgarbi, il 9 marzo scorso, aveva della collettività, le personalità più rappresen- Cov2. Ben 19.385 le firme portate a palazzo detto la sua circa la diffusione del virus Sars- tative della società avevano una responsabilità Il dato è che i prezzi troppo elevati Trentini da Roberto Rinaldi, referente regio- CoV-2, mediante una registrazione video pub- maggiore al fine di indicare norme corrette di stanno allontanando i teen ager trentini nale dell’associazione Articolo21, che ha pa- blicata sul profilo Facebook, in cui sparava ad comportamento. trocinato l’iniziativa. Rinaldi, giornalista e alzo zero sulle norme di prevenzione adottate L’onorevole Sgarbi ha subito replicato sulla dalle montagne innevate. Ora si prevede formatore nel settore sociosanitario presso la per evitare il contagio, oltre ad invitare gli abi- stampa autodefinendosi “unica voce libera” Provincia di Bolzano, ha voluto sottolineare tanti di Codogno ad uscire e ad avere normali e ricordando che il proprio appello alla difesa che la Pat potrà compensare la preoccupazione per i casi conclamati di ir- contatti sociali. In una fase di emergenza sani- della libertà di pensiero e contro le restrizioni le società impiantistiche che applicheranno responsabilità di troppi influencer nel comuni- taria – questo il giudizio dei promotori della alle libertà costituzionali imposte dal Governo care in materia sanitaria. petizione – tutti siamo stati chiamati ad avere Conte – indirizzato al presidente della Repub- sconti per gli skipass dei ragazzi Il testo pubblicato sulla piattaforma internet comportamenti idonei per cercare di contenere blica – ha subito raccolto 32mila adesioni.

Sci meno costoso per i giovani IN PILLOLE

TONINI RIUNCIA Failoni accoglie la proposta di Olivi per rilanciare la disciplina FERRARI NUOVO CAPOGRUPPO PD i saranno tariffe particolar- mente agevolate per i giovani Da inizio estate è Sara Ferrari Csciatori trentini sugli impianti la nuova capogruppo del Pd di risalita. Il 4 agosto è diventata leg- in Consiglio provinciale. A ge provinciale – con voto unanime metà giugno Giorgio Tonini – la proposta di Alessandro Olivi si è dimesso da questo ruolo (Pd). Il consigliere in aula ha spie- in modo irrevocabile, per “in- gato che il numero dei giovani dediti superabili ragioni personali e a questo sport è in forte calo. Il pro- di salute”. gressivo abbandono dello sci dan- neggia non solo il mercato turistico, ma anche la cultura alpina e le pro- “AZIONE” HA fessionalità legate a questa pratica INVITATO FUGATTI sportiva. Il d.d.l. 13 (che risaliva al 7 marzo 2019) è stato elaborato con- A NON PERDERE frontandosi con le società impianti- IL TRENO DEL M.E.S. stiche, con gli sci club, i maestri di sci, i Comuni, la Fisi. Il testo finale Il fitto dibattito nazionale – il primo a livello nazionale nel suo sull’opportunità o meno di genere – prevede ora la possibilità di ricorrere ai prestiti del Mes, il misure compensative concesse dalla meccanismo europeo di sta- Pat alle società impiantistiche che applicheranno gli sconti. bilità, ha raggiunto anche il La novità, ha detto Olivi, è che si Convergenza tra Alessandro Olivi e l’assessore Consiglio provinciale. eleva a forza di legge un impegno allo sport Roberto Failoni sulla norma per lo sport Una petizione popolare è stata per la diffusione dello sci, visto co- sulla neve depositata a palazzo Trentini me mezzo forte per legare le comu- nità alla montagna. Via libera alla norma è venuto anche dall’assessore allo sport Roberto Failoni, “perché siamo effettivamente di fronte a una disciplina in calo di popolarità tra i ragazzi, anche a causa dei costi mol- Svolta in Trentino Digitale to elevati”. Sì convinto da parte di Lucia Cop- Spinelli in aula sul caso delle dimissioni rese dal nuovo presidente Soj pola: questo disegno di legge centra un problema serio per l’ economia e la storia delle nostre comunità, come Roberto Soj, nominato dall’amministrazione il calo degli sciatori. Ugo Rossi, pur Fugatti presidente di Trentino Digitale spa, da Mario Raffaelli e Laura condividendo le finalità della legge società controllata dall’ente Provincia, si è Scalfi, in rappresentanza di 13 Olivi, ha ricordato però che il testo dimesso lo scorso luglio, a meno di un anno firmatari e della neonata forza in origine prevedeva la gratuità per dall’entrata in ruolo. La motivazione: una politica azione. i giovani e alla fine si è arrivati a un condanna di primo grado a 3 anni e 8 mesi per Consegnando il testo al presi- testo che vincola poco più di una un’inchiesta sulla bancarotta da 10 milioni dente Walter Kaswalder, i due mozione, anche perché non è previ- di euro di Aipa, Agenzia italiana pubbliche ospiti hanno argomentato che sto un preciso impegno finanziario amministrazioni. per la Pat. Secondo Alex Marini, Le minoranze consiliari hanno chiesto al sarebbe illogico rinunciare tutti gli sport avrebbero bisogno di governo provinciale di riferire in aula su questo, alle enormi risorse finanziarie sostegno per le spese dell’utente, pur apprezzato, passo indietro di Soj. Il 3 agosto connesse al fondo “salva-Sta- ad esempio per le piscine. Una via è stato l’assessore Achille Spinelli a chiarire. La ti”, che hanno il pregio di es- potrebbe essere quella di collega- sentenza consegue – ha detto – ad un’attività sere immediatamente fruibili, re i contributi alle società al con- del professionista in un contesto lavorativo a un tasso d’interesse vicino tenimento delle tariffe. Anche per privato ed estraneo al Trentino. Sollevando allo zero. Pietro De Godenz il disegno di il dubbio sull’inconferibilità del mandato, le “Azione” – ha detto Raffaelli legge può avere un ruolo di stimo- minoranze hanno rilevato che nel momento in Roberto entro quando sarà nominato il direttore generale – si è mossa in seguito all’in- lo. Infine, l’assessore ha detto che cui si deve nominare il presidente di una società Soj: e quale sia il piano di riassorbimento dei tervista rilasciata quest’estate vanno spinte le scuole a ripristinare così importante, si dovrebbe approfondire e il n° 1 dipendenti. da Fugatti. le settimane bianche, spesso dimen- capire l’opportunità della nomina. Sopratutto Nella replica, l’assessore Spinelli ha definito di Trentino “Il presidente della Provincia ticate. Failoni ha anche espresso la perché non si tratta ora di un reato bagatellare, Digitale Soj persona di assoluta competenza a livello volontà concreta di attuare la legge. ma di un procedimento penale rilevante. nazionale, che ha indubbiamente portato un ha dichiarato che compete al si è Parlamento decidere se aderi- Che consta di un solo articolo e così Un consigliere di minoranza ha fatto notare dimesso contributo di grande qualità nella società in recita: “Al fine di avvicinare i gio- che il presidente di Trentino Digitale, persona questo anno in cui ha occupato il proprio ruolo, re al Mes. Noi diciamo invece vani al territorio alpino e favorire di grande competenza e professionalità, si è senza percepire tra l’altro alcun compenso. che quei fondi interessano da l’identità territoriale delle giovani dimesso per una pronuncia non definitiva e Le finalità della proposta di risoluzione – vicino il Trentino e per questo generazioni, nonché per incenti- anche per questo va rispettato. Su questa società, ha concluso Spinelli – sarebbero in buona chiediamo che il governo pro- varli alle pratiche della montagna e definita strategica per la Provincia, le minoranze parte condivisibili, così come l’affermazione vinciale si faccia parte attiva, al rispetto delle regole di sicurezza, – Luca Zeni primo firmatario – hanno proposto dell’importanza della società e della sua con un approfondimento sulle la Provincia in collaborazione con una risoluzione consiliare, per chiedere alla funzione strategica rispetto alla digitalizzazione possibili destinazioni di questi le istituzioni scolastiche e i conces- Giunta di chiarire come gestirà la spa nata dalla del sistema pubblico trentino. Tuttavia, gli finanziamenti nella nostra pro- sionari favorisce l’applicazione di fusione di Informatica Trentina e Trentino sono andati. Il cda ha nominato vicepresidente spunti polemici, ne impediscono il recepimento. vincia, nonché con un’oppor- tariffe agevolate per la circolazione Network, per occuparsi dei servizi informatici Maurizio Bisoffi, capogruppo della Lega Salvini Le minoranze hanno espresso dispiacere: la sulle linee funiviarie adibite al ser- e dei processi di digitalizzazione del sistema a Rovereto, e anche su questo passaggio le risoluzione – hanno detto – si poteva limare tuna attivazione dei consiglieri vizio di piste da sci, anche attraverso pubblico provinciale. La premessa del testo minoranze sono critiche. nei contenuti considerati polemici, per provinciali. Per parte nostra la eventuale previsione di misure era dura: la Giunta Fugatti ha sostituito il board Con la risoluzione – che l’aula ha respinto 20 a mantenerne le finalità convidise. Per la cronaca attiveremo dei gazebo e rac- compensative, purché compatibili con uomini di fiducia, ma al 31 dicembre 2019 12 – si chiedeva di convocare subito l’assemblea il 28 settembre l’assemblea dei soci di T.D. ha coglieremo firme per sensibi- con la disciplina della Ue relativa ai mancava il piano industriale, ad oggi non c’è un per la nomina del presidente, di comunicare nominato presidente il commercialista Carlo lizzare l’opinione pubblica”. servizi nel mercato interno”. direttore generale e decine di dipendenti se ne quando sarà presentato il piano industriale, Delladio. PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 9 PALAZZO TRENTINI Cronache dalla Presidenza

L’annuale festa del 5 settembre in versione Covid. Palazzo Trentini aperto ai visitatori “Più cultura dell’autonomia”

na cerimonia sobria, se- gnata dall’epidemia, quin- Udi con una presenza limita- ta di persone in sala Depero, quella del 5 settembre 2020, ma non per questo meno intensa nei contenuti. La commemorazione della Gior- nata dell’Autonomia, che una leg- ge provinciale prevede di onorare ogni anno, ha posto in evidenza la necessità di ridare slancio alle isti- tuzioni autonomiste a partire dalla cultura, particolarmente oggi nei giorni della grande crisi, che por- ta con sé, oltre all’impoverimento di larghi strati sociali, anche un ritorno al centralismo. Ripartire quindi dalla conoscenza della sto- ria del nostro territorio e delle sue istituzioni. È l’obiettivo su cui ha insistito nel suo intervento il presi- dente Walter Kaswalder. “C’è una precondizione – ha affer- L’intervento di Kaswalder mato – che deve essere soddisfat- in sala Depero; qui sopra ta, se davvero si vuole ragionare e uno dei gruppi in visita coltivare legittime aspettative di a palazzo Trentini, che ha aperto ulteriore sviluppo, di progressio- le porte per la festa annuale ne dinamica della nostra specia- dell’autonomia. In alto, il padre lissima autonomia. Si tratta di un dell’autonomia stessa Degasperi requisito culturale, cui è sempre con il ministro austriaco Gruber stata prestata un’attenzione ridot- ta, di certo non sufficiente alla sfi- da. Mi riferisco alla necessità che i trentini siano più consapevoli Kaswalder: sforzo dell’autonomia speciale della loro in atto per farla Provincia, ne conoscano le radici storiche, ma anche le potenzialità conoscere e amare attuali, abbiano nozione della sua ai giovani trentini proiezione transfrontaliera – che appare ancora in piena e interes- sante evoluzione. Che sappiano Si è pensato anche a offrire nuove equilibri del nostro sistema isti- il 50° anniversario della costi- madri della Costituzione, il nostro nale, positive per la nostra auto- come si può rapportare il Trentino opportunità formative agli stessi tuzionale, in particolare i rapporti tuzione delle Regioni ordinarie. sistema istituzionale”. nomia”. alla più generale istanza regio- docenti, “con un apposito corso – tra il potere dello Stato e i poteri Quel 1970 che vide finalmente Autonomismo e regionalismo de- Fugatti ha ricordato i successi re- nalista che soffia forte nel nostro ha spiegato il presidente – realiz- delle Regioni. Per una coinciden- l’applicazione, tardiva, del detta- vono oggi trovare nuovo slancio. centi: il via alla nuova Facoltà di Paese”. zato dall’istituto Iprase, frutto di za infelice ciò è avvenuto nell’an- to costituzionale e riequilibrò, se- “Dal nostro punto di vista, dalla Medicina, l’orgoglio dell’apertu- Regionalismo che trova ancora una collaborazione tra Consiglio no in cui si era deciso di celebrare condo il disegno dei padri e delle nostra “specialità” – ha continuato ra, per primi in Italia, delle scuole molte resistenze nel centralismo. e Assessorato all’istruzione”. Fugatti – riteniamo che sia fonda- per l’infanzia dopo la drammatica Una tendenza che non è possibile L’impegno culturale viene raf- mentale dar loro nuovo vigore. Il ondata del Coronavirus. Un riferi- contrastare solo a livello politico, forzato perché, ha affermato tema della pandemia e i rapporti mento infine è andato allanecessi- perché, ha continuato Kaswalder, Kaswalder, “l’autonomia o è cre- istituzionali fra Stato e Regioni ne tà di coltivare il rapporto con Bol- “senza una diffusa base di cono- scita culturale e umana o non è; è hanno evidenziato ancora di più la zano, nel quadro della Regione e scenza almeno delle principali sviluppo dello spirito di indipen- necessità: la “leale collaborazio- dell’Euregio. caratteristiche dell’autonomia è denza o non è; o è capacità di far ne” e la correttezza dei rapporti illusorio immaginare che il nostro crescere nei nostri giovani e nel istituzionali è fondamentale per L’Autonomia deve anche essere tessuto sociale possa avere in sé nostro popolo l’intraprendenza il nostro Paese, ma è altrettanto un organismo coeso al suo inter- gli anticorpi per riconoscere e con- e l’orgoglio di fare da sé senza fondamentale non arretrare in un no, deve essere un’Autonomia di trastare le derive del centralismo, aspettarsi troppo dalla mano pub- nuovo centralismo”. autonomie. Questo il messaggio ma anche della rinuncia all’impe- blica, o non è. Un’autonomia, Ma non ci si può fermare alla ri- venuto – con l’orazione in sala gno civile e diretto dei cittadini, quindi, vista come un progetto di vendicazione: l’autonomia, se Depero – dal presidente del Con- alla responsabilità e all’impegno promozione umana, di crescita vuole vivere, deve avere anche il siglio delle autonomie (quindi i personali”. culturale e morale”, che per que- coraggio di cambiare. Comuni), Paride Gianmoena Ebbene, il Consiglio sta affrontan- sto, ha aggiunto, non ha bisogno “Essa ha bisogno di nuovi spa- che ha sottolineato la necessità di do concretamente questa scom- di “creare miti identitari e sceno- zi, non può e non deve fermar- rafforzare appunto il rapporto tra messa col potenziamento dell’at- grafie effimere”. si. Pronunciamenti importanti ci cittadini e istituzioni. tività di relazione con i cittadini. permettono di confermare questa “L’idea – ha detto ancora Kaswal- Anche il presidente della Provin- vocazione dinamica, mettendo al Infine il direttore della Fondazio- der – è stata quella di costruire dei cia, Maurizio Fugatti, ha sotto- centro, costantemente, la ricerca ne museo storico del Trentino, nuovi percorsi di visita al Consi- lineato il pericolo concreto di un di soluzioni che rispondano alle Giuseppe Ferrandi. Ricordan- glio provinciale, che si traducano ritorno di fiamma del centrali- esigenze del territorio e della co- do il progetto di cittadinanza at- più largamente in incontri ravvici- smo, alimentato dall’emergenza munità. Anche nella sua specifici- tiva avviato in vista dei 50 anni nati con la democrazia rappresen- Covid. “L’emergenza sanitaria tà di territorio montano. Il segnale del secondo statuto di autonomia tativa e i suoi delicati meccanismi, e la sua gestione – ha affermato autorevole è arrivato dalle recenti (1972/2022), lo storico ha affer- con la storia del Trentino e quel – hanno messo a dura prova gli sentenze della Corte Costituzio- mato che l’autonomia rimane uno filo conduttore che l’attraversa, strumento fondamentale per ge- così evidente nella pervicace e stire le tensioni che oggi non si mai sopita tensione del suo popo- manifestano nei rapporti tra gli lo verso l’autogoverno e una sana Un Consiglio provinciale La Presidenza vende stati, ma all’interno delle società. applicazione del principio di sus- Autonomia, quindi, come elemen- sidiarietà nell’azione amministra- amico della famiglia l’ormai storica auto blu to fondamentale della coesione tiva. Il Consiglio sta costruendo sociale. Per contrastare la disgre- una rete con soggetti titolati a fare Il Consiglio provinciale è un ente amico della famiglia, certi- Dopo sedici anni di onorato servizio, la cosid- gazione però l’autonomia non può formazione all’autonomia, come ficato “Family Audit Executive”. Ora l’ente ha deciso di pro- detta auto blu che il Consiglio provinciale pos- limitarsi alla contemplazione di un la Fondazione Alcide Degasperi, seguire nel percorso che lo impegna da 5 anni, nello sforzo di sedeva – una Audi A6 del 2004, utilizzata per mito legato al passato, di un “tren- la Scuola di preparazione sociale orientare la propria organizzazione verso soluzioni vicine alle oltre 300 mila chilometri – è stata vendita e non tinismo” che non ha più motivo di di Trento, l’Ufficio Europe Di- esigenze delle famiglie. verrà sostituita con un altro mezzo. esistere, ma deve essere in grado rect Trentino, il Museo storico del L’ente ha intrapreso nel 2015 il percorso finalizzato al rilascio La scelta della Presidenza è stata quella di ri- di costruire soluzioni innovative. Trentino, il Forum trentino per la dell’innovativa certificazione, aderendo alla seconda speri- nunciare ad un’auto di servizio stabilmente a pace, le authority nominate presso Il presidente mentazione nazionale del relativo standard. disposizione di palazzo Trentini per gli spo- La giornata dell’autonomia è stata il Consiglio provinciale per garan- Kaswalder Nell’arco di un triennio, il Consiglio ha attuato un piano azien- stamenti di rappresentanza istituzionale. Una anche occasione per aprire i pa- tire la difesa civica, la tutela dei sostiene dale ad hoc, soggetto a valutazione annuale. L’approdo è stato scelta dichiaratamente di sobrietà, nel quadro lazzi storici sede delle istituzioni. minorenni, la difesa dei diritti dei la scelta prima la certificazione base, poi quella “Family Audit Execu- di una riduzione progressiva dei costi dell’en- A palazzo Trentini molti gruppi detenuti. Una piattaforma signifi- “family tive”, riconosciuta dalla Provincia di Trento. te. Anche se anziana e a fine carriera, la Audi hanno potuto accedere in sicurez- cativa, che ci consentirà di offrire friendly” Il Consiglio ha di recente deciso di proseguire oltre, intrapren- A6 – utilizzata da diversi presidenti negli anni za e ammirare la bellezza di sala un inedito ventaglio di approfon- del Consiglio dendo la fase attuativa di mantenimento, che lo vedrà impe- – comportava costi fissi di assicurazione, di bol- dell’Aurora e delle altre meravi- dimenti tematici”. gnato per ulteriori tre anni, conservando il diritto di utilizzare lo, di revisione e di controllo periodico. Se sarà gliose stanze affrescate nel ’700. il marchio Family Audit e l’iscrizione nel Registro delle orga- necessaro, la Presidenza in futuro potrà ricorre- nizzazioni certificate Family Audit. re episodicamente a mezzi reperiti a noleggio. PAGINA CRONACHE 10 Ottobre267 2020

PALAZZO TRENTINI Un ampio progetto LE “NUOVE” al via, per dialogare VISITE con gli studenti, GUIDATE i nuovi elettori e i cittadini adulti

È dal 1999 che migliaia di studenti e di anziani raggiungono Trento per incontrare il Consiglio provinciale, entrando nella settecentesca sede di palazzo Trentini, scoprendo la magnifica sala Depero in piazza Dante e seguendo una fase dei lavori consiliari quando a palazzo Regione l’assemblea legislativa è riunita. Ora si riparte ma con criteri e offerta rinnovati Il Consiglio incontra i trentini e racconta cos’è la democrazia

L’avviso agli studenti naviganti – ma vinciale (www.consiglio.provincia. anche ai loro professori, ma poi a molte I 9 MODULI DI APPROFONDIMENTO tn.it/istituzioni) si trova una sezione Cronache dalla Presidenza dalla Cronache altre fasce di cittadini trentini – è forte “visite guidate”, con diretto accesso al e chiaro: il Consiglio provinciale vuo- calendario interattivo dal quale preno- le incontrarvi, vuole raccontarvi come tare una data utile, dopo avere scelto funziona un’assemblea elettiva con “L’Autonomia nell’esperienza di Alcide De Gasperi l’area tematica di approfondimento. poteri legislativi. E perché in Trentino è un presidio fondamentale di demo- 1 Materiale multimediale dedicato. crazia e autonomia. Sono già stati realizzati due video pro- Il servizio di visite guidate alla massi- Othmar Winkler, mille anni di storia fessionali, che introdurranno in modo ma istituzione autonomistica riparte piacevole le visite dei ragazzi, rispetti- di slancio, con programmi rivisitati, 2 dell’autonomia in un’unica opera vamente degli scolari del segmento pri- rafforzati, adattati inoltre ai protocolli mario/medie inferiori e degli studenti sanitari imposti dalla pandemia tuttora invece di scuole superiori o universi- nell’aria. Nel 2019 c’è stato uno stop La Sala Depero, tari. Altro materiale multimediale è in tecnico, dovuto all’avvicendamento di un’opera globale che racconta il Trentino corso di realizzazione. personale dedicato, poi lo scorso marzo 3 è arrivato il Covid-19. Corso di formazione per docenti. La Presidenza del Consiglio provin- Il Consiglio provinciale, Una specifica collaborazione tra Con- ciale nel frattempo ha dato direttive siglio provinciale e istituto Iprase ha precise, nel senso di consolidare e ag- 4 fucina delle leggi della nostra autonomia reso possibile tra fine agosto e settem- giornare il servizio gratuito che palazzo bre l’attivazione di un apposito corso Trentini offre dal 1999, con migliaia di di formazione per docenti/dirigenti. I ospiti ogni anno. Giovani per la pace e i diritti umani webinar sono stati strutturati per rac- I volti dell’ente – che accoglieranno contare in modo efficace cos’è l’auto- studenti e adulti – sono quelli di An- 5 nomia speciale e anche per attrezzare na Eccher e del nuovo funzionario gli insegnanti in funzione delle visite al Rodolfo Ropelato. Ma ecco l’abc del Partecipazione. Consiglio provinciale. progetto, aperto da qualche settimana alle adesioni. 6 Il significato di partecipare alla vita pubblica Il futuro post-Covid. Rimane naturalmente in campo l’ipo- L’OFFERTA ALLE SCUOLE tesi che nel corso dell’anno scolastico 2020/2021, od oltre, venga ripristinata Durante questo anno scolastico Trentino ed Europa la possibilità di effettuare gli incontri 2020/2021 – a partire da questo mese 7 delle scuole con il Consiglio in maniera – gli incontri si svolgono direttamente tradizionale e quindi in presenza degli presso gli istituti scolastici, con possi- Trentino e ambiente: ospiti, presso Palazzo Trentini, Sala bilità di scelta tra 9 diversi moduli con- Depero, Palazzo della Regione (emi- tenutistici (vedi a centro pagina) e la 8 la salvaguardia di un territorio fragile ciclo consiliare). Il Consiglio provin- previsione di un follow up, ossia di un ciale è pronto anche a questa positiva approfondimento cui le classi potranno evenienza e come in passato garantirà dedicarsi successivamente all’incontro La Costituzione italiana e l’autonomia speciale il trasporto dei gruppi ospiti. con il Consiglio provinciale. Il dialogo 9 con gli insegnanti si estenderà quindi LE VISITE PER GLI ADULTI da una fase preparatoria a quella di svolgimento dell’incontro vero e pro- In seguito all’emergenza sanitaria, prio e infine a un completamento del Follow-up all’incontro: anche il comparto relativo alle visite lavoro post-visita. “Alcide De Gasperi, il Trentino, l’Europa” istituzionali per i cittadini adulti viene riorganizzato, con ampliamento della Collaborazioni con partner esterni. “Passato, presente (e futuro?) dell’autonomia provinciale” platea di interlocutori cui viene pro- Parteciperanno agli incontri, a seconda “Le istituzioni: se le conosci le stimi e partecipi” posto il servizio. Se in passato l’invito dei temi prescelti dalle scuole, gli orga- era rivolto ai Circoli dei pensionati e nismi interni al Consiglio provinciale “Trentino ed Europa, approfondimenti” anziani del Trentino, ora il ventaglio (Forum trentino per la pace, garanti, “Le Reti di Riserve trentine” viene diversificato, con l’intento di Commissione pari opportunità tra don- intercettare la più ampia potenziale na e uomo, Comitato per le comunica- “Valori che non tramontano” platea di cittadini sensibili alla for- zioni, Autorità per le minoranze lingui- “Alla scoperta degli organismi del Consiglio provinciale” mazione proposta. In questa fase si stiche) e soggetti esterni qualificati in devono ancora escludere le visite in campo formativo e culturale: Ufficio Iscrizioni: www.consiglio.provincia.tn.it/istituzione/visiteguidate presenza fisica. Viene offerta quindi Europe Direct, Fondazione Museo una modalità di incontro compatibile Storico del Trentino, Fondazione Alci- con le regole sanitarie, non nelle sedi de Degasperi, Scuola di Preparazione consiliari a Trento, bensì direttamente Sociale, Reti delle Riserve del fiume presso i gruppi di interessati. Il servizio Brenta. Coinvolgimento allargato, si rivolge a: dunque, e garanzia di competenza. • Università della terza età e dell’età libera. Servizio civile provinciale. • Gruppi di cittadini e gruppi di neo- All’espletamento delle visite guida- maggiorenni organizzati da singoli te collaboreranno giovani in servizio Comuni del Trentino. civile presso il Consiglio provinciale, • Studenti universitari. come Valentina Dolcini, attualmente in • Realtà locali impegnate in pratiche forza presso la Presidenza. di democrazia partecipata, club e associazioni a carattere culturale. Prenotazioni degli incontri. • Circoli pensionati e anziani. Sono aperte presso l’Ufficio stampa Per informazioni e iscrizioni: anna.ec- consiliare e nel sito del Consiglio pro- [email protected] PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 11

Il presidente coltiva a quota tremila PALAZZO TRENTINI le relazioni transfrontaliere Euregio

Le relazioni transfrontaliere si coltivano anche ad alta quota. È successo così quest’estate, quando il presidente Walter Kaswalder si è unito ai colleghi presidenti delle assemblee legislative dell’Alto Adige e dei Land austriaci del Tirolo e del Voararlberg, per una giornata nella magnifica cornice rocciosa del Sella. Il gruppo Euregio è salito con la funivia che in 100 secondi porta a tremila metri dal passo Pordoi. La foto a fianco (sopra) è stata scattata al rifugio Forcella Pordoi: da sinistra Josef Noggler (Bolzano), Sonja Ledl-Rossmann (Innsbruck), il gestore del locale Graziano “Taic” Spinel, Walter Kaswalder, il presidente del Landtag Vorarlberg Harald Sonderegger, quindi il vicepresidente del Consiglio regionale Luca Guglielmi e la consigliera provinciale Alessia Ambrosi. Magnifica l’escursione che è seguita fino alla Capanna Piz Fassa (3.152 m!), al crocevia tra i diversi territori ladini. Scendendo dalla Val di Fassa, i presidenti hanno anche visitato La Sportiva di Ziano, azienda da 400 dipendenti e oltre 250 milioni di Kaswalder al Piz Boè con i colleghi Noggler fatturato. I 4 presidenti hanno approfittato della splendida giornata (Bolzano), Ledl Rossmann (Innsbruck) e sulle vette dolomitiche, da ospiti personali del presidente Kaswalder, Sonderegger (Vorarlberg). per pianificare i prossimi impegni del Dreier Landtag, in calendario La Presidenza ha promosso un convegnoin Tirolo nell’autunno di riflessione 2021. sul tema delle concessioni idroelettriche Boato-Tamanini, un “paso doble”

stata inaugurata all’esterno di unico, grande quadro: le case della città Palazzo Trentini, seguendo tut- lettone, una delle tappe del percorso ar- Ète le restrizioni ancora imposte tistico di Boato, con le sue architetture dal Covid-19, la rassegna d’arte “Paso sghembe, i tetti verticali accentuati dalle Doble”, nuova tappa del fitto percorso colature di colore, raccontano il passa- Presidenza dalla Cronache espositivo che continua nella sede con- re degli anni e il sovrapporsi delle tante siliare di via Manci a Trento. Secondo vite vissute. Poi ci sono i pastelli inediti una consuetudine consolidata, anche del “ciclo del cerchio” del 2001, che Bo- in questa occasione si è scelto di acco- ato definisce “’l’anno in cui è cambiato stare in un ritmo binario i lavori di due tutto” (le twin towers...). E questa serie artisti nostrani. interpreta infatti il cambiamento e l’e- Per tutto il mese di settembre e fino al 4 voluzione e segna un periodo di grande ottobre i visitatori hanno quindi fatto la libertà espressiva e interiore dell’artista, conoscenza con gli originali lavori dei con la scelta cruciale di dedicarsi esclu- due pittori Matteo Boato e Luigi Ta- sivamente all’arte. Dice Riccarda Tur- manini. Le linee materiche e strutturali rina, intervenuta in mostra, che ha an- delle case danzanti e dei cerchi di corpi che firmato la critica nel catalogo: “Le di Boato, giustapposte alle ambientazio- parole chiave dell’opera di Boato sono ni cromatiche e ai personaggi fantastici identità, libertà e sedimentazione delle di Tamanini: mondi immaginari che si Qui sopra Matteo Boato davanti a un’opera del ciclo “Il cerchio”. conoscenze: abile narratore di emozioni incontrano, traboccanti di colore e mo- A sinistra l’olio di Tamanini “Ritratto approssimativo del poeta”, sotto assimilate durante la sua esistenza, do- vimento, per raccontare emozioni che il trittico dedicato al tema delle migrazioni in mare. In basso, Kaswalder apre ve preponderante è stata, per sua stessa spesso vengono da lontano, da sugge- l’esposizione negli spazi esterni a palazzo Trentini (foto Paolo Pedrotti) ammissione, l’influenza del padre, Bo- stioni, ricordi, esperienze esistenziali. ato sa raccontare con uno stile pittorico personalissimo e inconfondibile, che ri- ​Ma perché Paso Doble? “Paso Doble”, vela grande abilità nell’uso del disegno, ha detto lo stesso Boato durante l’inau- veloce, dinamico, scattante”. gurazione, “è una danza, ma è anche una sfida: Luigi ed io siamo amici, non L’amico Luigi Tamanini, purtroppo abbiamo mai assente all’inaugurazione per un raf- lavorato assie- freddamento, è raccontato dallo stes- me, ma ci siamo so Boato, che lo definisce un “gran- sempre piaciu- de ritrattista”. ti”. Anch’egli tren- Due vite dedi- tino di Trento, cate esclusiva- classe 1946, ar- mente all’arte, chitetto, si è le- in effetti, che in gato per diversi diversa misura anni a Firenze e sanno interpre- alle sue straordi- tare la figura narie opportuni- umana e la fuga tà professiona- dallo stereotipo li e formative. della moderni- Proprio nel ca- tà, alla ricerca di poluogo toscano uno spazio interiore di pace, bellezza vince, nel 2001, e colore. il premio Fiori- Figli della stessa cultura mitteleuro- no d’oro per la grafica. pea, come in un paso doble Boato e Luigi – racconta di lui Boato – si descri- Tamanini procedono affiancati su un ve come uno “sfigurativo” e dice che le ritmo binario, insieme uniti e distanti. sue opere vengono dal caso, “ma è ca- “Percorsi paralleli, ma sintonici”, ha Per tutto settembre la sede consiliare Inaugurazione all’aperto in via Manci pace come pochi di interpretare la figura aggiunto Boato, “che nel racconto del ha proposto “a specchio” e regole anti-Covid per i visitatori umana attraverso i visi e i paesaggi che corpo umano prendono entrambi spunto le opere dei due artisti di Trento con termoscanner all’ingresso cerca e vede nei volti di chi ritrae”. Gli dalla cultura germanica del Novecento, oli di Tamanini registrano con pennel- io guardando a Egon Schiele, lui pren- late irregolari e impasti a tinte sgargianti dendo a riferimento Sigmund Freud e i racconti dei personaggi immaginari Francis Bacon”. LA PROSSIMA MOSTRA D’ARTE: e favolosi dell’infanzia, oppure tra- ALCIDE DAVIDE CAMPESTRINI ducono con parole e immagini spunti Boato, classe 1971, lauree in chitarra di attualità, rispondendo da un lato al classica e in ingegneria, ha scelto l’arte Un’altra iniziativa espositiva di grande interesse si bisogno dell’artista di ricongiungersi come strada della vita. Ha esposto mol- profila a palazzo Trentini. Venerdì 23 ottobre la Pre- con il sé bambino e dall’altro a quello to in Europa, ha vinto concorsi nazionali sidenza del Consiglio provinciale aprirà i battenti di di essere testimone ed interprete dei fatti ed è stato anche invitato alla Biennale di “Alcide Davide del mondo. Il trittico Migranti è forse Venezia 2011. A palazzo Trentini è stato Campestrini – il l’esempio più forte da questo punto di anche curatore di Paso doble e quindi sacro, il tragico vista, con la sua evocazione quasi di una anche dell’allestimento e del catalogo. e il quotidiano”, Guernica del mare, fatta di dolore e di In questa rassegna voluta dalla Presi- ampia rassegna morte. La mostra è piaciuta, nonostante denza del Consiglio provinciale, Boato con ben set- le complicazioni per i visitatori impo- ha proposto opere intriganti, come il tanta opere del ste dalle direttive Covid: rilevamento ciclo di oli su tela con cui offre una pro- maestro na- della temperatura con termo scanner pria, vibrante rappresentazione della to a Trento nel all’ingresso di palazzo Trentini, poi via città di Riga. Sono opere, le sue, che ide- 1863, formatosi libera, ma per un massimo di 14 perso- almente dovrebbero accogliere come un all’Accademia ne alla volta. di Brera e morto proprio a Milano nel 1940. PAGINA CRONACHE 12 Ottobre267 2020

Per tutto luglio la Presidenza

PALAZZO TRENTINI LA MOSTRA ha proposto un raffronto tra le astrazioni di Codroico l settore culturale ha pagato in e il figurativo di Scherer modo particolarmente pesante “Iil periodo di massima emer- genza sanitaria. Oggi siamo qui per primi a dare un segnale di fiduciosa ripartenza, con una mostra che va in direzione contraria alle paure generate da questi mesi di notizie martellanti e fin troppo ansiogene”. Così il presidente Walter Kaswal- der ha spiegato la prima mostra post- lockdown – “Codroico-Scherer, astra- zione e realtà” – che per tutto il mese di luglio ha proposto a palazzo Tren- tini un percorso a specchio tra due artisti alternativi per scelta tecnica: il trentino Roberto Codroico, con le sue luminose astrazioni, e il venostano Robert Scherer, autore di un figurati- vo che scava visivamente nelle pieghe dell’animo umano.

Lucia Zanetti Vinante, presiden- tessa di Inner Wheel Trento Castel- lo Scarf, ha portato il saluto del club femminile, raccontando che ha voluto promuovere questa esposizione per il suo significato positivo di ponte tra le culture italiana e tedesca. “I due artisti – scrive in catalogo – ripercorrono la strada intrapresa agli inizi del secolo da Wassily Kandinsky, con la ’Teoria dei colori’ ed il primo quadro astratto nel 1911, nonché dalla sua compagna Gabriele Muenter, rimasta invece fedele, per tutta la vita, al figurativo”. Cronache dalla Presidenza dalla Cronache Il curatore dei testi, il critico d’arte trentino Fiorenzo Degasperi, ha evi- denziato le affinità elettive tra Roberto e Robert, ricordando che Scherer – no- vantaduenne e per questo assente alla fatica dell’inaugurazione – è molto noto in Alto Adige, dove ha affrescato un gran numero di chiese, lasciando così un segno che resterà molto a lun- go. Le sue tele propongono un espres- sionismo di sapore gotico e dicono Il ritorno dell’arte in via Manci inquietudini tutte da indagare. Dell’architetto Codroico – già re- sponsabile della tutela monumentale A sinistra, dall’alto: in Provincia – ha parlato invece come Zanetti Vinante, Kaswalder di un innamorato dei colori, autore di e Codroico tra le opere di opere che riecheggiano brani di storia Scherer; uno scorcio tra quelle dell’arte, dal gruppo Co.br.a. a Mirò. di Codroico, che ha pure disegnato abiti coordinati con La mostra – va detto – ha riallacciato le tele; Codroico con Scherer un filo che si era interrotto il 7 mar- in una recente occasione, poi zo, quando la Presidenza del Consi- qui a lato l’inaugurazione della glio provinciale concluse il periodo mostra e (a destra) il critico di esposizione delle opere di Cirillo Fiorenzo Degasperi Grott. Il lockdown che è poi seguito (fotoservizio Paolo Pedrotti) ha obbligato a sospendere ogni attività espositiva, ma appena le circostanze l’hanno reso possibile, il programma ha ripreso respiro, convogliando i vi- sitatori – pur nel rispetto dei protocolli di sicurezza – negli spazi dedicati in via Manci 27, dove tra l’altro è sem- pre visitabile il ciclo in altorilievo di Othmar Winkler che racconta la storia trentina e dell’autonomia. Immediata ripresa dell’attività espositiva non appena l’emergenza sanitaria ha consentito la (controllata) affluenza del pubblico

Kaswalder alla celebrazione del 9 luglio. Proiettato il film di Delli Guanti Di Ruscio ha citato le operazioni contro la ’ndrangheta Vigolo Vattaro onora la sua santa brasiliana Il vicario del questore assicura: Nella sua Vigolo Vattaro, il presidente Kaswalder ha pre- nel piazzale esterno è stato proiettato per la prima volta senziato alla celebrazione con cui il paese della Vigolana “Amabile, Paolina”, il cortometraggio di Franco Delli massima allerta contro le mafie: ha onorato Santa Madre Paolina nella ricorrenza della Guanti dedicato proprio alla vita della santa, fondatrice È ottimo il rapporto collaborativo tra sua morte (9 luglio 1942). della Congregazione delle Piccole Suore dell’Immaco- Polizia di Stato e Consiglio provin- Nella parrocchiale è stato l’Arcivescovo Lauro Tisi a of- lata Concezione e generosissima missionaria in Brasi- ciale. Lo attesta la visita che Luigi Di ficiare la Messa in onore di Amabile Lucia Visinteiner, le. I 45’ del film in agosto sono stati in finale al Festival Ruscio, vicario del questore di Tren- santificata da papa Giovanni Paolo II nel 2002. A seguire, “Sacrae scenae” di Ardesio. to, ha reso al presidente Kaswalder a Alla serata di Vigolo Vattaro, accolti dal sindaco Paolo palazzo Trentini, occasione cordiale Zanlucchi, hanno voluto partecipare – con il presidente per un confronto sui pericoli ai quali il Kaswalder, ex sindaco – anche l’assessore provincia- mondo economico e sociale trentino è le Roberto Failoni e esposto. L’insidia maggiore viene dal- l’assessore regionale le possibili infiltrazioni mafiose nelle Claudio Cia. imprese in difficoltà. Di Ruscio ha citato le recenti operazio- ni contro la ’ndrangheta, per assicura- re che la guardia è alta. La società e la politica trentine – ha detto – hanno gli anticorpi per respingere le infiltrazioni criminali. Kaswalder ha assicurato la piena e at- tenta collaborazione dell’autonomia Santa Madre trentina. Paolina è molto venerata in Brasile, dove morì il 9 luglio 1942 Kaswalder a palazzo Trentini con il vicario questore Di Ruscio PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 13

Nella fase 2 del Covid Per proteggere la pastorizia Più colonnine di ricarica Sostenere le imprese “rosa” Orsi e lupi, no al piano Incentivare la mobilità elettrica Unanimità per una mozione bipartisan presentata da tutte La mozione di Michele Dallapiccola, respinta con 18 no La mozione di Giorgio Leonardi, approvata all’unanimità, le consigliere assieme: Ferrari del Pd, per la Lega Ambrosi, e 10 sì, puntava ad attivare una campagna informativa e impegna la Giunta a mantenere gli incentivi, ampliando la platea Dalzocchio e Rossato, poi Coppola di Futura, Demagri del un Piano per la protezione della zootecnia dai danni cau- dei beneficiari, per la mobilità elettrica, anche provvedendo a Patt e Masè de La Civica. L’impegno consegnato alla Giunta sati dai grandi carnivori. Alessandro Savoi ha definito la mozione una diffondere capillarmente sul territorio le colonnine di ricarica è di sostenere l’imprenditorialità femminile nella fase 2 del provocazione inaccettabile. L’assessora Zanotelli ha detto di non voler i mezzi “green”. Leonardi ha affermato che la battaglia per Covid 19, con servizi per la non autosufficienza; il progetto co- rispondere alle illazioni fatte da Dallapiccola sulla gestione dei grandi migliorare la qualità dell’aria deve passare anche dal cambiamento manager per le imprenditrici che non possono delegare la cura carnivori e che attività informativa e prevenzione continueranno. In delle abitudini della mobilità individuale e pubblica, favorendo dei figli; un bando pubblico per l’imprenditoria femminile e dichiarazione di voto Alessia Ambrosi, mettendo in dubbio la compe- l’elettrico e la mobilità alternativa. L’assessore Mario Tonina ha giovanile; welfare aziendale; l’accesso al credito; e una campagna tenza di Dallapiccola in materia, ha riportato alcuni fatti riferiti agli orsi accolto la proposta anche perché, ha ricordato, la Giunta su questo informazione sugli interventi e strumenti previsti. accaduti in valle dei Laghi, a sostegno del voto negativo al documento. tema si sta dando da fare. Covid e crisi al centro del dibattito Con le mozioni dell’aula il Consiglio dà indicazioni alla Giunta

A inizio estate una serie di mozioni Alessio Manica (PD) approvate dal Consiglio – in larga parte con voto unanime – ha dato in- Sforzo per rilanciare la scuola dicazioni al governo provincialie su sui fronti informatica ed edilizia molti fronti, a partire da temi delicati L’impegno: attuare iniziative che in- per affrontare la pandemia. tervengano sulla digitalizzazione del sistema scolastico: dalle linee guida Ugo Rossi (Patt) per gli interventi strutturali per l’av- vio dell’anno scolastico, anche con Piano condiviso per far ripartire la creazione di un capitolo di bilancio in sicurezza le scuole per gli interventi di edilizia scolastica, al collegamento in fibra ottica in mo- L’autonomista ha chiesto un piano dalità FTTH di tutti gli istituti trentini, per le attività scolastiche 2020/2021, registro elettronico e istituzione di un con i requisiti di sicurezza, il censi- fondo per aiuti alle famiglie per l’ac- mento degli spazi e delle possibilità quisto di pc o tablet. di accesso degli studenti alla didattica a distanza, la formazione del perso- nale docente, l’organizzazione dei Luca Guglielmi (Fassa) tempi e degli orari, sempre al fine di Preparare addetti per i lavori garantire i requisiti di sicurezza. di ripristino dei sentieri Si chiede di prevedere, con un pro- Vanessa Masè (La Civica) getto formativo, l’avviamento di ope- Tavolo per garantire il diritto ratori da impiegare nelle attività di ripristino dei sentieri devastati dagli ai trasporti agli studenti eventi meteorologici. Prevedere un tavolo di lavoro che Alessandro Olivi (Pd) le sue opinioni sul Covid, ma perché ha invitato i cittadini a violare la legge. Alessio Manica ha affermato che la Giunta ha scelto con Sgarbi coinvolga i servizi di istruzione e Pietro De Godenz (UpT) Spostare Iti e Ipc a Meccatronica: una figura chiassosa, ma qualsiasi dipendente pubblico si impegna a non trasporto della Pat, per elaborare un dalla Giunta è arrivato uno stop portare danno all’istituzione per il quale lavora. Paolo Ghezzi (Futura) Permessi per le disabilità protocollo condiviso sul graduale ha ricordato di aver salutato Sgarbi, in un primo momento, come una applicare la 104 anche da noi ritorno alla normalità, garantendo La mozione di Alessandro Olivi (PD) aveva l’obiettivo di impegnare possibilità di rilancio del Mart, ma la questione è che se un presidente fa il diritto all’istruzione e al trasporto l’esecutivo ad attuare la delibera sul terzo aggiornamento del Progetto La Pat sentirà le associazioni per le una dichiarazione sulla pandemia che mette a rischio la salute pubblica persone affette da sordità, cecità e degli studenti. per la realizzazione del Polo della Meccatronica. Progetto che prevede lo arreca danno al museo e alla Provincia. Alessia Ambrosi (Lega) ha det- spostamento dell’ITT Marconi e del CFP Veronesi, la creazione di labo- ipovedenza, per valutare l’accesso ai to che nelle audizioni in Quinta commissione il presidente del Mart si è benefici della legge 104, come quel- ratori e centri di ricerca e l’ espansione dell’area produttiva. La mozione comportato in modo ineccepibile. Claudio Cia (Agire) prevedeva inoltre l’attuazione del Protocollo d’Intesa del 2016 tra Pat lo dei tre giorni mensili riconosciuto Covid, agli operatori sanitari Comune di Rovereto e il ripristino dei fondi per il nuovo Polo scolasti- agli invalidi sordi in tutta Italia, ma un attestato per l’impegno co, ridotti di 27 milioni di euro. Mara Dalzocchio (Lega) ha rilevato che Luca Zeni (Pd) non in Trentino. il piano di sviluppo del progetto, nato nel 2011, è rimasto inattuato per Non passa l’idea di un gruppo di lavoro Paola Demagri (Patt) Individuare una modalità di ricono- ben due legislature, In replica Olivi ha chiesto alla Giunta di prendere per ridurre la burocrazia scimento per il personale sanitario e una posizione chiara su questo progetto. Per Alessio Manica (PD) si sta Più soldi per borse di specialità socio assistenziale impegnato nell’e- cancellando un progetto importante per la responsabilità della maggio- La mozione di Luca Zeni, respinta con 20 no, 12 sì e un’astensione, pre- in campo medico mergenza Covid-19. ranza. Filippo Degasperi (Onda Civica) ha ricordato che dietro al pro- vedeva che la Giunta costituisse un gruppo di lavoro per la semplificazio- getto Meccatronica c’era la visione di creare una comunità scolastica sul ne amministrativa coinvolgendo anche esperti di diritto amministrativo, L’idea è di contrastare la carenza di medici con un Piano della formazione Claudio Cia (Agire) modello di San Michele. rappresentanti di cittadini e imprese, esponenti della pubblica ammini- strazione. La mozione voleva impegnare inoltre l’esecutivo a predisporre degli operatori del sistema sanitario per il triennio 2020-2023 e stanziare Installare barriere anti Covid Filippo Degasperi (Onda civica) un piano di tutte le funzioni pubblicistiche che incidono sulle attività dei per il front office cittadini e delle imprese; a valutare le funzioni che potrebbero essere eli- le risorse per implementare il nume- No dell’aula all’abilitazione trentina minate; e infine a elaborare una proposta di riduzione di procedimenti. ro dei medici e le borse di specialità. Dotare gli uffici aperti al pubblico per gli insegnanti precari Ugo Rossi (Patt) ha affermato che chi si è proposto nel 2018 come ab- di pannelli in vetro o plexiglass che battitore della burocrazia ha avuto la straordinaria occasione del Covid Alex Marini (Misto) proteggano dalla trasmissione di ma- La mozione di Degasperi, bocciata con 19 no e 13 sì, mirava a impegna- per dimostrarlo, ma la Giunta ha scelto invece procedure farraginose e lattie infettive. re la Giunta ad attivare una procedura straordinaria per l’abilitazione di intrise di burocrazia. Mantenere gli impegni tutti i precari che hanno maturato un periodo di servizio minimo nella per l’ospedale di Tione scuola trentina. L’assessore Bisesti ha detto che la mozione non è soste- Lorenzo Ossanna (Patt) nibile perché la Pat non ha il potere di rilasciare le abilitazioni e le prove Lucia Coppola (Futura) Mantenere gli accordi contenuti nel vanno eseguite in modo omogeneo con quelle nazionali. Insomma, oggi protocollo d’intesa del 2016 tra Pro- Scudo penale per i sanitari No alla campagna informativa vincia, Comunità delle Giudicarie e la solleciterà la Pat l’abilitazione provinciale non è possibile. Per l’assessore le possibilità per smaltire mascherine e guanti degli insegnanti sono però già ampie. Degasperi ha replicato affermando Apss sull’ospedale di Tione e avviare Attivarsi presso il Governo affinché che, per motivi oscuri, nel resto d’Italia ci sono tre binari per abilitarsi, La mozione di Lucia Coppola, respinta con 18 no e 14 sì, aveva l’obiet- nel 2020 i lavori di ristrutturazione di ortopedia e a garantire la fidelizzazio- si realizzi uno scudo penale per il invece la Pat ne offre solo due e il risultato è che chi lavora da anni è allo tivo di impegnare la Giunta ad intensificare campagne informative sullo ne del personale medico. personale delle strutture del Servizio stesso livello di chi non è mai entrato a scuola o viene da fuori. Eppure, smaltimento corretto dei dispositivi di protezione (mascherine e guanti sanitario relativamente al periodo ha ricordato, anche Fugatti nel 2014, denunciava il fatto che i prof trentini di gomma), prevedendo elevate sanzioni ai trasgressori, incentivando dell’emergenza Covid-19. vengono superati da quelli meridionali. l’utilizzo di mascherine riciclabili e privilegiando il lavaggio e la sanifi- Vanessa Masè (La Civica) cazione delle mani all’utilizzo dei guanti. Infine, invitava a promuovere Realizzare gli accordi Paolo Ghezzi (Futura) un concorso di idee per soluzioni innovative per il contenimento dei ri- Giorgio Leonardi (FI) fiuti. Negativa la valutazione della Giunta, espressa da Mario Tonina. La per l’ospedale di Tione Manager e più credito per Non passa la proposta di una cabina di regia ad hoc mozione, infatti, ha osservato l’assessore, risulta in molti aspetti superata Seconda mozione per attuare gli rilanciare le piccole aziende per far ripartire le attività culturali e i materiali da smaltire rappresenteranno circa l’1-2% rispetto al residuo impegni assunti di potenziamento secco trentino e non presenterà dunque difficoltà. dall’assessore, pur riba- La mozione proposta da Paolo Ghezzi, respinta con 18 no e 11 voti a dell’ospedale di Tione e dell’assisten- Obiettivo: costituire un fondo di ga- dendo la sua convinzione che ci sia troppa superficialità su questo tema. favore, mirava ad impegnare la Giunta a creare entro il 30 giugno 2020 za territoriale nelle Giudicarie e pre- ranzia per le piccole e medie imprese una cabina di regia con i rappresentanti dei Comuni e delle Comunità di vedere un coordinamento generale nel settore del commercio e del turi- valle per meglio coordinare e condividere i protocolli e le modalità di ria- di raccordo delle attività e dei reparti. smo che agevoli l’accesso al credito e pertura e organizzazione delle attività culturali nella fase 2. Il dispositivo la creazione di una squadra di tempo- del documento sollecitava anche la convocazione entro il 31 agosto 2020 Alessia Ambrosi (Lega) rary manager da mettere a disposizio- della Conferenza provinciale per la cultura, dedicandola ad un confronto ne delle imprese in difficoltà. approfondito sulle misure post-emergenza Covid-19. Infine la mozione Usare il legname schiantato stabiliva di incrementare il fondo per i progetti culturali sovracomunali per la produzione di pellet Filippo Degasperi (Onda Civica) per lo sviluppo territoriale. L’assessore Bisesti ha detto di non vedere la Si valorizzerà a fini energetici per la necessità della creazione di un’ulteriore tavolo oltre a quelli già aperti. produzione di pellet il legname deri- Limitare il traffico pesante vante dagli schianti provocati dalla sulla statale della Fricca Marini (Misto), Ferrari e Manica (Pd) tempesta Vaia del 2018. La statale della Fricca viene utilizza- Via Sgarbi dalla presidenza del Mart: ta da sempre dai mezzi pesanti come la proposta respinta dal centrodestra Pietro De Godenz (UpT) scorciatoia per raggiungere la valle dell’Adige e l’autostrada. Una strada Respinta con 6 sì e 17 no e 5 astenuti la mozione di Marini (Gruppo Far conoscere il Trentino inadeguata a questo tipo di transito,ha Misto), Ferrari e Manica (Pd) con la quale i proponenti intendevano attraverso le gite scolastiche osservato Degasperi, che con la sua impegnare la Giunta a rimuovere da presidente del Mart Vittorio Sgar- Stimolare gli istituti scolastici trentini mozione impegna la Provincia a rap- bi (come chiede anche una petizione popolare al Consiglio provinciale, ad effettuare viaggi di istruzione, gite presentare il problema al Commis- v. pag. 8). Roberto Paccher (Lega) ha detto che la mozione era incom- Il Consiglio ha votato una serie di indicazioni per la Giunta Fugatti. scolastiche e scambi culturali in Italia sario del governo per individuare le prensibile e dettata dalla voglia della minoranza di chiedere dimissioni Qui Claudio Cia, Mattia Gottardi e Vanessa Masè del fronte e a promuovere il nostro territorio, del cause del fenomeno e adottare misure a raffica. Alex Marini ha replicato che non si vuol rimuovere Sgarbi per di centrodestra al governo della Provincia Autonoma patrimonio ambientale, culturale ed opportune. artistico del Trentino. PAGINA CRONACHE 14 Ottobre267 2020 QUESTION Tante domande di attualità hanno riguardato il Covid e l’avvio delle lezioni Le interrogazioni a risposta immediata Raffica di quesiti sulla scuola Questa è una parte delle interrogazioni a risposta immediata che uelle che seguono sono alcune doman- affermato che anche per le scuole a calendario ritorno in classe degli studenti e nell’assesta- sono state affrontate in Consiglio nella sessione di inizio luglio e che de di attualità del question time della turistico sono state confermate le aperture sui mento sono stati previsti investimenti finan- riguardano argomenti che rimangono di attualità. Q sessione dei primi luglio che, nel corso dieci mesi. Ma, in base ai protocolli anti Covid, ziari e un aumento del personale. L’obiettivo dell’estate, sono per così dire “invecchiate” per- si è previsto un rapporto di un bambino ogni 4 che la Giunta ha perseguito è stato quello della ché superate dall’evoluzione dei fatti. A parte metri quadri fino a 10 bambini, che ha compor- didattica in presenza senza diminuire il tempo una che riguarda l’orso che sul monte Peller in tato la riduzione del numero alunni. I criteri di scuola, in armonia con le norme di sicurezza e Vanessa Masè (La Civica) sti 26 sono rientrati al lavoro in sede. Su quelli a rischio il datore val di Non a fine giugno ha aggredito due per- precedenza per le iscrizioni, ha ricordato Bi- prevenzione. sone, tutte le altre interrogazioni hanno posto sesti, sono stati definiti con il Consiglio delle La consigliera Pd, in replica, ha detto di aver Le mappe di lavoro non è titolato a cono- l’attenzione sul grande tema della scuola. E a autonomie locali e si basano sulle categorie di trovato soddisfacente la risposta, ma ha fatto scerne le condizioni di salute, ma, proposito di scuola, in questo caso dell’infan- lavoratori individuate assicurando preceden- presente la necessità di recuperare anche il tem- delle elettrovie ha detto inoltre il presidente, ci zia, Luca Guglielmi (Lista Fassa) ha chiesto za ai piccoli con bisogni educativi speciali e a po scuola facoltativo. sono state richieste di esenzioni se l’assessore all’istruzione aveva intenzione quelli prossimi alle elementari. I comuni però Giorgio Leonardi (Forza Italia) ha chiesto alla ai pescatori dal servizio. Sulle iniziative adot- di rivedere i criteri di formazione delle gradua- hanno avuto la possibilità di trovare nuovi spazi Giunta se non ritenesse utile prendere in con- tate, Fugatti torie per l’ammissione dei bambini negli asili, per le scuole dell’infanzia e la Giunta ha già an- siderazione ipotesi alternative all’uso obbliga- Dopo la morte di un pescatore fol- ha ricordato in modo da accogliere un maggior numero di ticipato l’impegno a sostenere i maggiori oneri. torio delle mascherine per il rientro dei ragazzi gorato in val di Sole perché con che secondo iscritti specialmente nei Comuni della Val di Sara Ferrari (Pd), invece, ha chiesto a Bisesti, nelle scuole, come ad esempio il controllo della la canna da pesca ha toccato i fili il protocollo è Fassa, soprattutto nei mesi estivi quando le fa- sempre nel question time di luglio, con quali re- temperatura corporea all’ingresso degli edifici dell’alta tensione, Vanessa Masè il medico che miglie sono impegnate nelle attività turistiche. gole e con quante risorse intendeva far ripartire per monitorare l’emergenza e prevenire i con- ha chiesto se la Giunta intenda sol- valuta la fragi- Guglielmi ha chiesto anche se si erano trovate la scuola trentina. L’assessore ha risposto che tagi da Covid-19. L’assessore Mirko Bisesti ha lecitare le società elettriche perché lità del dipen- altre risorse per assumere personale aggiunti- si stava lavorando per garantire la ripresa di detto che le linee di indirizzo per la riapertura provvedano all’installazione di vo, vista la disponibilità dei Comuni fassani a settembre con la didattica in presenza e in sicu- della scuola sono state approvate il 24 giugno una segnaletica che indichi la pre- dente. trovare ulteriori spazi. L’assessore Bisesti ha rezza. Si è investito, ha ricordato, per il pieno scorso, definite con medici e il dipartimento senza di elettrovie, fornendo alle La replica. associazioni Marini ha ricordato che già all’i- di pescatori la nizio dell’allarme Covid sono sta- relativa map- te messe in allarme le persone con pa perché la fragilità. Il consigliere ha detto di possano a lo- aver avuto segnalazione di perso- Ancora pescatori folgorati, la Giunta aprirà il confronto con le società elettriche. Prosegue il programma di potenziamento delle piste ciclabili ro volta dare nale a rischio richiamato in servi- ai loro asso- zio e ha raccomandato attenzione. ciati. La risposta. L’assessore Denis Paoli (Lega) Tonina ha affermato che l’elet- trodotto dove è accaduto il sini- Nel patrimonio Pat stro rispetta i limiti di distanza dal suolo prevista dalla normativa. Valdastico, saranno ascoltate le comunità non ci sono beni La segnaletica non è attualmente presente perché non richiesta dalla dei mafiosi legge e per motivi legati alla sicu- rezza della linea. I gestori danno Il consigliere della Lega ha chiesto però regolarmente informazioni a alla Giunta quanti sono gli immo- chi svolge attività potenzialmen- bili sequestrati alle mafie in Tren- te a rischio nei pressi delle linee. tino e se la Pat ne ha disponibilità L’assessore s’è detto disponibile a e se sono in programma attività di confrontarsi con i gestori per evita- recupero e va- re incidenti come quello avvenuto lorizzazione in val di Sole. di questi beni. La risposta. Il Lorenzo Ossanna (Patt) presidente ha risposto che Via libera non ci sono immobili se- allo spray questrati alla la Pat insiste mafie in disponibilità della Pat. Nel 2019 dal demanio è stata tra- Lorenzo Ossanna ha chiesto se il sferita l’area Visle di Borgo se- Ministero dell’ambiente ha rispo- questrata a una ditta ritenuta re- sto alle richieste perché per difen- sponsabile di un traffico di rifiuti dersi dall’orso si possa utilizzare pericolosi. Su quest’area è stata lo spray al peperoncino e ha chie- posta una domanda all’Agenzia sto se la Provincia possa rendere per i beni sequestrati alla crimina- disponibile questo prodotto. lità, per capire i termini di compe- La risposta. L’assessore Zanotel- tenza della Pat. li ha risposto La replica. Il consigliere ha in- che a fronte vitato la Giunta a mantenere alta del no dell’al- lora ministro l’attenzione. degli Interni Minniti, la Pat Gianluca Cavada (Lega) continua a ri- tenere lo spray non letale per Il programma gli orsi e ca- pace di dissuaderli in caso di at- delle ciclabili Michele Dallapiccola (Patt) Ugo Rossi (Patt) che, al di là di quanto dicono gli sicurezza ed efficacia plasma rac- teggiamenti aggressivi. C’è stato va avanti uffici, il caso per caso significhi colto. Ad oggi, ha detto l’asses- un incontro con la Questura, ha una deroga alle sanzioni. sore, abbiamo 73 unità di plasma ricordato l’assessora, perché que- Il consigliere della Lega ha chiesto Turismo, la Pat I codici Cipat che hanno presentato una soglia di sto strumento venga dato in dota- alla Giunta di conoscere se inten- Claudio Cia (Agire) anticorpi immunizzanti di diversa zione ai forestali. A fronte recenti da riproporre i recenti incentivi conferma sono stati intensità. avvenimenti la Giunta sottolinea all’acquisto di biciclette normali i contributi comunicati La replica. la necessità dell’uso dello spray. Banca plasma Cia, soddi- La replica. Soddisfatto il consi- o elettriche sviluppando e com- pletando, inoltre, la rete delle piste Il consigliere del Patt, ricordando Il consigliere del Patt ha chiesto sfatto del- gliere che ha rilevato come il pro- iperimmune la risposta e blema si stia facendo sempre più ciclabili, migliorando l’integrazio- che la legge 6 prevede un capitolo alla Giunta se i codici individuali ne con trasporto pubblico specia- per gli investimenti delle imprese per la classificazione degli alloggi in Trentino soprattutto grave e quindi la dotazione dello perché la Pat spray sia importante. lizzato e potenziando il servizio “e turistiche, ha chiesto a quanto am- turistici CIPAT sono stati comu- – motion” e di monta attualmente la differenza tra nicati a tutti gli interessati e, in ca- Claudio Cia ha chiesto se anche la si dimostra bike sharing. il volume finanziario necessario a so negativo, se Giunta provinciale stia valutando pronta a un’e- Alex Marini (Misto) ventuale se- La risposta. Il soddisfare le domande e l’effettiva la Pat intenda l’opportunità di avviare un pro- cifra posta in bilancio. derogare alle getto di banca del plasma autoim- conda ondata di Covid-19, ha sot- presidente ha tolineato l’importanza del plasma Covid, in pochi risposto che al La risposta. L’assessore Spinelli sanzioni pre- mune, iniziativa già promossa dal ha risposto che le domande che viste fino a Veneto e dalla Lombardia, per iperimmune. Un’ottima soluzione hanno chiesto 7 giugno sono perché da ogni sacca di plasma, pervenute più hanno concluso l’iter ammontano quando la co- sperimentare anche nel Trentino a un totale di 24 milioni di euro municazione questa terapia che ha dimostrato di che si conserva fino a due anni, si di 2000 do- di non lavorare e il contributo non sia stata ridurre la mortalità per Covid-19. possono ricavare due dosi. mande, il 93% erogato è pari completata. La risposta. L’assessora Stefania Alex Marini vuole ha chiesto di queste sono quanti siano i soggetti ritenuti a a 5 milioni in La risposta. Segnana ha detto che fin dal 23 Pietro De Godenz (UpT) state evase e concessi contributi 10 rate, ma lo L’assessore Spinelli ha risposto aprile la Pat ha iniziato a raccoglie- maggior rischio per il Covid-19 in per 869 mila euro. Le stazioni di Provincia ed enti da essa control- stanziamento che il codice è stato recapitato a re il plasma iperimmune secondo bike sharing sono 51 con 196 bici Casa Sebastiano lati, quanti di costoro risultano at- è di 10 milio- tutti gli esercenti. Il Cipat è stato le direttive stabilite dal Centro na- tualmente rientrati al lavoro dopo e entro il 2020 sono programmate ni, quindi c’è mandato per posta elettronica, lad- zionale sangue. Le unità di plasma c’è un progetto il lockdown e quali siano le inizia- nuove ciclo stazioni, che saranno ancora spazio dove è stata comunicata, invece a sono state congelate e conservate tive adottate per evitare di esporli realizzate con un contributo di per le doman- chi non lo ha fatto per lettera car- per un futuro eventuale utilizzo. per il futuro a situazioni di rischio. più di 900 mila euro dello Stato e de. Comun- tacea. Sono possibili però episodi Uno studio nazionale compara- La risposta. Fugatti ha risposto saranno poste lungo l’asta Adige. que, ha affermato l’assessore, si è di mancata ricezione che saranno tivo, attivato dal Ministero della A proposito dei tagli ai fondi per che i dipendenti disabili ricono- Prosegue il programma di poten- in linea con gli stanziamenti degli affrontati caso per caso. Salute e coordinato dall’ISS, per- Casa Sebastiano, di cui si è senti- sciuti sono in Provincia 72, di que- ziamento delle ciclabili. altri anni. La replica. Rossi ha auspicato metterà di fornire risposte sulla to parlare, Pietro De Godenz ha PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 15 Tante domande di attualità hanno riguardato il Covid e l’avvio delle lezioni QUESTION Raffica di quesiti sulla scuola Le interrogazioni a risposta immediata pola (Futura) ha chiesto al presidente Fugatti, la ragione dell’ordinanza di soppressione dell’or- so che a fine giugno ha ferito due uomini in una zona del monte Peller. Le persone che hanno subito l’attacco del plantigrado, ha affermato la consigliera di Futura, non hanno fatto alcun ru- more per palesare la loro presenza come è inve- ne dei provve- annuale a biennale e sulla base di ce consigliato dal protocollo sui comportamenti dimenti. quale evidenza scientifica sia stata quando ci si avventura negli habitat dell’orso. La risposta. presa la decisione di permettere Sempre secondo Lucia Coppola non va escluso L’assessore l’abbattimento di un esemplare che l’attacco sia stato dovuto all’istinto di una Bisesti ha ri- di orso. Infine, il consigliere ha femmina che voleva proteggere i suoi cuccioli. badito che il chiesto perché, se per la Giunta i L’assessore Gottardi ha risposto che l’abbatti- 24 giugno so- plantigradi costituiscono un pro- mento dell’orso è stato deciso in base al peri- no state adot- blema, ha comunque deciso di colo che l’aggressione possa ripetersi. E ha ri- tate le linee di indirizzo, viste e ridurre i controlli. cordato che anche il patto sottoscritto con Ispra analizzate con le organizzazione La risposta. e Governo prevede la rimozione degli orsi in sindacali che tengono conto della L’assessore caso di rischi per l’incolumità delle persone. La situazione epidemiologica in cor- Achille Spi- so ripresa del contagio. prevenzione dell’Azienda sanitaria e con i fun- tagio in continua evoluzione, è stato adattato il consigliera di Futura, in replica, ha detto che il nelli ha assi- zionari del dipartimento scuola, tenuto conto 31 agosto scorso. Patto prevede l’abbattimento solo in casi parti- La replica. Una risposta parzia- della situazione epidemiologica. Protocollo Lasciando il capitolo scuola si arriva a quello, colarmente gravi, ma l’aggressione è avvenuta le, secondo Degasperi, e che non curato che sa- che, proprio a causa delle condizioni del con- sempre caldo, dei grandi carnivori. Lucia Cop- molto distante dai centri abitati. fuga i dubbi sulla ripresa della rà garantito il scuola. prosieguo del monitoraggio della presenza Luca Zeni (Pd) del plantigra- do iniziato 18 anni fa, che, parago- Ancora pescatori folgorati, la Giunta aprirà il confronto con le società elettriche. Prosegue il programma di potenziamento delle piste ciclabili Pagina Fb Lega nandolo con tutti gli altri territori dove l’animale è presente, è senza Legittimo l’uso pari in Europa. del simbolo Pat La replica. Una risposta che non convince, ha affermato Manica, Il consigliere del Pd, ricordando perché il paragone con altri ter- che durante l’emergenza Covid ritori non regge: se l’orso, come sulla pagina Fb della Lega Salvini viene affermato da parte della Valdastico, saranno ascoltate le comunità del Trentino sono state replicate le Giunta, è un grave pericolo, allo- dirette del presidente Fugatti, ha ra l’attenzione nei confronti del chiesto alla Giunta se consideri monitoraggio va tenuta alta e i legittima la creazione di materiale controlli devono essere frequenti. propagandistico per la pagina Fb del presidente con filmati ufficiali della Pat e se per tale materiale sia Alessandro Olivi (Pd) stato autorizzato l’uso del simbolo ufficiale della Provincia. Valdastico La risposta. Il presidente Mauri- zio Fugatti ha premesso che que- si ascolteranno sta Giunta alla Giunta passata è composta da verginelle. Il ma- le comunità teriale definito propagandistico consisterebbe in alcuni video re- Il consigliere del Pd ha chiesto lativi alle conferenze stampa del- alla Giunta di farsi carico del- la Giunta in epoca Covid. Video, la contrarietà espressa da tutti i ha aggiunto Fugatti, che è quanto Comuni interessati dal tracciato meno improprio e forse anche della Valdastico e garantire, nella vergognoso definire propagandi- procedura di valutazione del pro- stici. Materiale che veniva pub- getto, l’ascolto dei territori e l’ap- blicato sulla pagina FB della Pat plicazione di criteri di trasparenza e su quella del Presidente. Video e condivisione delle scelte. di attività istituzionale, indispen- La risposta. Il presidente Fugatti sabili allo svolgimento delle fun- ha detto che il progetto è stato av- zioni del presidente. Legittimo viato con la previsione di aprire pure anche che ci sia lo stemma la discussione nella fase di piani- della Provincia, visto che il ma- ficazione, integrando la procedu- teriale era informativo e rivolto ra di variante con la valutazione ai cittadini. Molti cittadini hanno ambientale strategica, con ampio poi condiviso questo materiale at- progetto di condivisione con i ter- traverso i loro account e, secondo ritori interessati. Non è vero che il presidente, la Giunta nasconda nei cassetti i non c’è nulla progetti, ha aggiunto il presiden- di scandaloso te, anzi si mettono a confronto o illecito. La replica. le diverse soluzioni, quella che Forse il presi- prevede l’uscita a sud di Trento, dente fa finta prevista dalla precedente Giunta chiesto se la notizia sia vera e se sì l’importante, ha concluso, è ri- di realizzare i programmi e la ne- concili con la sua permanenza nel di non capire, provinciale, con quella dell’attua- ha ricordato che la decisione col- conoscere il ruolo strategico di cessità di rivedere i progetti. La ruolo istituzionale. ha replicato le Giunta, che punta a realizzare pirebbe un centro strategico e di questa realtà. Giunta li ha incontrati ed ha co- La risposta. Il Presidente Fugatti Zeni: qui non lo sbocco dell’autostrada a sud di eccellenza e non solo nella presa municato l’intenzione di suppor- ha dichiarato che la Giunta rimane si parla solo della riproduzione Rovereto. Le scelte pianificatorie in carico delle persone affette da Paola Demagri (Patt) tare la ripresa delle attività. in attesa delle verifiche in corso di video istituzionali, ma di vere saranno quindi rese esplicite e tra- autismo. La replica. La consigliera ha de- da parte del Consiglio e valuterà e proprie riprese e rivisitazioni di sparenti. Alla fine della procedura La risposta. finito la risposta esaustiva e che fa se e per quanto tempo integrare quei video. Il tema dell’interroga- di aggiorna- L’assesso- Commercio ben sperare. le risorse assegnate al Consiglio zione non è tuttavia il fatto della mento del Pup ra Segnana provinciale. condivisione del materiale, ma la sarà inserito il ha chiarito garantiti i soldi La replica. Per Ghezzi quella di Paolo Ghezzi (Futura) tecnica di cross posting che neces- tracciato. che Casa Se- ai consorzi Fugatti è stata una risposta – non sita di un’autorizzazione esplicita La replica. bastiano ha risposta, che arriva in coda a mol- alla condivisione e che fa lievita- Prendo la par- ottenuto ri- Paola Demagri ha chiesto se la Sentenza Pruner te altre dello stesso tono e dimo- re le visualizzazioni dell’account te buona del- sultati molto Giunta abbia l’intenzione di ga- la Giunta stra che il rispetto nei confronti che la ospita. E la pagina della la risposta, soddisfacen- rantire il finanziamento ai Consor- della minoranza è pari a zero. Lega, autorizzata alla condivisio- ha replicato ti, nonostante zi dei commercianti trentini che rimane in attesa ne, è passata in questo frangente, Olivi, ovvero il tasso di occupazione sia stato operano nel Filippo Degasperi (Onda Civica ) avvalendosi dei numeri della pa- che nella procedura di revisione basso e non abbia garantito un campo del- Paolo Ghezzi si giustifichi il dan- gina della Pat, da 2.000 a 20.000 del Pup verrà aperto il proces- utilizzo completo della struttura. le promozio- no patrimoniale, che potrebbe visualizzazioni. so di discussione, confronto e Sono stati comunque coperti i co- ne dei centri Protocollo Covid arrivare a 250 mila euro, deri- partecipazione delle comunità. sti del personale anche per l’anno storici, per- vante dalla per le scuole Alessio Manica (Pd) in corso per agevolare la struttura, mettendo di Cercheremo di prendere parte a sua di difen- questo dibattito, ha aggiunto, rac- riconoscendone la grande valen- far ripartire la dere il com- in base ai dati za sociale. Il 23 giugno sono stati Sugli orsi comandando di tenere conto delle programma- portamento condivisi con il presidente del forti preoccupazioni espresse dai zione e le ini- del presidente Il consigliere di Onda Civica Centro le linee di indirizzo pro ziative. Trentino ha chiesto quali siano i monitoraggi territori che saranno attraversati del Consiglio futuro e un percorso di accompa- La risposta. L’assessore Gottar- i dati e gli studi epidemiologici dal tracciato della nuova arteria provinciale, continuano gnamento per dare compimento di ha affermato che la legge sul che stanno alla base del protocollo stradale Olivi ha auspicato che il già condanna- al progetto. commercio prevede la possibilità salute e sicurezza nelle scuole che Partendo dall’attacco a due per- governo provinciale non si limiti La replica. Il consigliere ha affer- di questo tipo di finanziamento. to dal giudice sembra limitare molto le relazioni sone da parte di un orso sul Mon- al rispetto delle procedure, ma mato che la strada scelta dall’as- A seguito dell’emergenza Covid del lavoro in dei ragazzi e l’efficacia didattica e te Peller, il consigliere del Pd ha accetti un confronto serrato, aper- sessora, di garantire i conti fino gli stessi operatori hanno rappre- primo grado per il licenziamento perché non siano previsti né para- chiesto se sia vero che il moni- to, trasparente, non imprigionato a fine anno, è quella giusta. Ma sentato purtroppo l’impossibilità di un dipendente. Come questo si metri di rischio né una graduazio- toraggio degli orsi sia passato da dentro le strettoie delle regole. PAGINA CRONACHE 16 Ottobre267 2020

Sull’affidamento dei minori – promossa in par- la maggior parte delle famiglie ha compreso la Affidi familiari: ticolare dalla Lega Salvini Trentini, costituita situazione. I contatti con i ragazzi, attraverso in seno al Consiglio provinciale e presieduta le video chiamate, sono stati intensi e positivi. da Mara Dalzocchio – già da alcuni mesi sta Certo, è stata un’esperienza non facile: i bambi- garantiti i contatti monitorando la materia e per questo si è riunita ni del Centro per l’infanzia hanno potuto trova- anche di recente, il 16 settembre e l'1 ottobre. re uno spazio per giocare nel giardino, mentre i L’assessora Stefania Segnana, audita a palaz- ragazzi hanno dovuto condividere la vita negli tra figli e genitori zo Trentini, ha assicurato che durante i mesi di spazi ristretti degli appartamenti. massima emergenza Covid c’è stato un impe- Anna Berloffa, Manuella Tonolli e la dirigente gno supplementare, anche in collaborazione del Servizio politiche sociali Pat, Federica Sar- LE POLITICHE con il garante dei minori Fabio Biasi, per as- tori, hanno fornito dati precisi. Il 5% dei 94 mila sicurare il mantenimento di rapporti diretti tra ragazzi trentini con meno di 18 anni è entrato in ragazzi e famiglie di provenienza, nonostante contatto con uno dei molti servizi sociali della PER I MINORI le difficoltà causate dalle disposizioni sanitarie. Pat o delle Comunità di valle. Un investimento “Abbiamo anche creato un gruppo di lavoro a robusto: per i 90 centri diurni e centri aperti, la supporto delle scelte degli assistenti sociali per Provincia ha investito nel 2018 (trend confer- la gestione dei minori in difficoltà”. mato anche ora) 8 milioni di euro; altri 6 milio- Anna Berloffa, direttrice dell’Ufficio età evo- ni e 671 mila euro per i 52 servizi residenziali, La Commissione speciale lutiva, genitorialità e Centro per l’infanzia Pat, perlopiù concentrati nelle aree cittadine, che ha raccontato che con i direttori dei centri resi- lo scorso anno hanno seguito 168 ragazzi dagli di indagine ha iniziato denziali si è cercato di mantenere un clima se- 11 ai 17 anni. Per i contributi a sostegno degli la sua ricognizione dei servizi reno. Nonostante la sospensione degli incontri, affidi familiari, la cifra è stata di 215 mila euro;

l Consiglio provinciale negli ultimi mesi ha messo più volte al centro della discussione i minorenni. Al Inetto dei numerosi atti politici e quindi dalle tante in- terrogazioni dei singoli consiglieri (Filippo Degasperi ad esempio ha posto fin da marzo i primi quesiti attor- no alla gestione della scuola in tempo di Covid 19), ci soffermiamo su alcuni passaggi avvenuti al termine del Il Covid 19 nemico di bambini e ragazzi sofferto anno scolastico 2019-2020. Un’occasione di confronto e riflessione è venuta dalle ri- unioni della Commissione consiliare speciale d’indagine sugli affidi familiari(vedi in alto), che sta interessandosi allo stato di efficienza dei servizi oggi garantiti dalla Pat per i ragazzi con famiglie disagiate. Un altro accadimento è stato l’audizione del nuovo Ga- rante dei minori, Fabio Biasi, presso la IV Commissio- ne consiliare presieduta da Claudio Cia, alla presenza anche dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti e dell’assessora alla sanità Stefania Segnana. Infine s’è presa uno spazio la petizione popolare – sostenuta an- che da Biasi – "per la scuola reale", che affronta i temi dell’insegnamento nella fase post-Covid19 ed è tuttora in fase di esame nella competente commissione consi- liare permanente (vedi nella pagina di destra).

Partiamo dunque dalla disamina fatta a palazzo Trentini dall’ex procuratore capo per i minorenni. Fabio Biasi ha ricordato ai membri di Quarta Commissione come le gravi limitazioni dei diritti costituzionali adottate per contrastare il propagarsi del virus Covid-19, hanno penalizzato fortemente i soggetti più fragili come gli anziani, ma anche i bambini e i ragazzi (un dato con- fermato il 9 luglio dagli esiti del sondaggio realizzato dall’Agenzia Pat per la famiglia). Il lockdown li ha co- stretti a convivere con situazioni familiari non sempre buone o che sono andate peggiorando. Un importante documento sul tema è stato indirizzato alle autorità politiche dal Comitato Onu competente sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza. Il testo rivolge 11 raccomandazioni alle autorità, perché non trascurino la sorte dei bambini e prestino particolare attenzione ai più deboli tra loro, come i disabili o i soggetti affetti Il garante da deficit. Il principale richiamo dell’Onu è di valutare dei diritti l’impatto della pandemia sui minorenni e di garantire i dei minori diritti allo svago e a non essere discriminati dalla didat- Fabio Biasi tica a distanza (dad). L’Onu ha sollecitato poi la politi- è stato audito ca a programmare la riapertura delle scuole ascoltando dalla IV anche la voce e le esigenze degli alunni. Commissione, In linea con il documento delle Nazioni Unite – ha con- competente tinuato Biasi – si è pronunciato anche l’Enoc, che è il ga- per le attività rante europeo dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. sociali. L’Enoc raccomanda di dare ai minori informazioni chia- È composta re e adeguate alla loro età, mette in guardia dal rischio da Coppola, della violenza domestica e sollecita a prestare assistenza Claudio Cia anche ai genitori. Il giudizio è stato positivo sulla d.a.d., (presidente), a patto di non sovraccaricare di oneri le famiglie. Demagri Quanto all’Italia, la conferenza dei garanti ha inviato (vicepresidente), una nota alle autorità e al governo nazionale per chiede- Rossato, re un piano straordinario per i minori e maggiori risorse Zeni, Ambrosi dedicate: si deve cogliere questa occasione forse irripe- e Dalzocchio tibile dell’emergenza per ripensare i servizi educativi e (sopra, scolastici. Alla scuola servono linee guida che tengano nell’ordine). conto delle differenze tra i territori e ripensino gli spazi e l’edilizia scolastica, privilegino le attività all’aperto e la didattica in presenza, pur senza escludere l’utilizzo, quando opportuno, della d.a.d. Il Garante ha raccontato che nei mesi del lockdown molti cittadini, gruppi e associazioni, gli hanno scritto opinioni e critiche alla gestione del periodo emergen- ziale. Quest’emergenza ha inciso sull’identità dei nostri figli e nipoti, ha avvertito Biasi, facendoli cadere in una vera “voragine emotiva”, segnata dal senso di pericolo l’impossibilità, dove ci sono stati lutti, di “esternare” Con il garante hanno dialogato i membri della Commis- aula consiliare) di garantire presidi psicologici in ogni connesso al propagarsi del virus. Pesante il fatto che i il dolore con i tradizionali riti pubblici. Mancando la sione. Alessia Ambrosi ha ricordato che alcune fami- istituto, anche per i docenti e gli stessi dirigenti. Inoltre nonni non abbiamo più potuto vedere i nipoti, conside- possibilità di condividere, non c’è stata neppure la pos- glie le hanno personalmente segnalato casi di bambini per Ferrari la Provincia dovrebbe assicurare attraverso rati fonte di rischio. L’effetto è stato frustrante, perché sibilità di “buttare fuori” il proprio dolore. che con il lockdown hanno subito regressioni molto l’Iprase, prima della ripresa delle lezioni, un percorso di i bambini hanno bisogno di socialità e di quelle impor- Biasi ha sollecitato (e così è poi stato) una ripartenza del- forti, complice senz’altro la proibizione di uscire a gio- aggiornamento agli insegnanti perché possano lavorare tanti esperienze relazionali e sensoriali assicurate dalla le lezioni “naturale”. Per evitare – ha ammonito – quel care all’aria aperta. meglio con i minori. scuola e dal rapporto con parenti e amici. In particolare che è successo ai molti bambini lasciati fuori in prima- Lucia Coppola ha osservato che purtroppo la politica Paola Demagri ha insistito sugli sportelli di supporto sono stati completamente abbandonati i bambini con vera dalle scuole dell’infanzia in val di Fassa. Questo non poteva agire diversamente. Tuttavia adesso è ne- psicologico e sull’utilità di garantire sul territorio il ser- bisogni educativi speciali o disabilità. Biasi ha ricorda- non doveva accadere”. cessario correre ai ripari in modo strutturale. Anche da vizio di neuropsichiatria. to un genitore che gli ha parlato della grave regressione Dal garante è venuto l’appello a un nuovo patto di fi- lei è venuto lo sprone a una ripartenza dell’anno scola- L’assessora alla salute Stefania Segnana ha spiegato psichica del figlio disabile durante il lockdown. ducia tra pubbliche istituzioni e cittadini, che metta al stico “in presenza” e con modalità migliori per la tutela l’interazione avuta nei mesi di emergenza con il garan- Altro aspetto non privo di effetti nocivi per i piccoli: centro i bisogni educativi dei bambini. Di fatto le sue della salute dei minori. Obiettivo: far recuperare le re- te Biasi e l’attenzione data a situazioni come quella dei l’impossibilità di vedere tutto il volto delle persone, a raccomandazioni sono state anche le direzioni in cui lazioni mancate e rimediare alla fatica di vivere toccata minori con disabilità, inseriti talvolta in famiglie con causa delle mascherine (tema che ritroviamo nella pe- si è cercato di lavorare: adeguare gli spazi scolasti- a bambini e ragazzi in primavera. Occorre raccontare genitori anziani. In alcuni casi la Pat ha dato il permesso tizione popolare di cui riferiamo a parte). ci, rivedere i numeri di alunni nelle classi, utilizzare loro chiaramente di questo virus, senza né minimizza- di uscire per delle passeggiate, ritenute indispensabili Ci sono stati poi la fatica e lo stress patiti dai genitori maggiormente gli ambienti all’aperto e anche i parchi re né terrorizzare. E per Coppola anche gli insegnanti per alleggerire la situazione quotidiana. Il Dipartimen- per aver dovuto gestire a casa full time i figli piccoli e cittadini, lavorare sulla qualità della vita, dei servizi vanno sostenuti. to servizi sociali ha fatto fronte con una linea telefonica adolescenti, con danno alla riservatezza personale e e della cura. Sara Ferrari ha raccomandato (e l’ha poi ripetuto in alle situazioni di maggiore solitudine. PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 17

di 1 milione e mezzo la quota per gli interventi parenti. La decisione del giudice di allontanarli dato: non risultano denunce di sorta sull'operato educativi a domicilio. dalle famiglie è di solito causata da situazioni di dei servizi sociali. La legislazione in materia di minori, a partire dal tossicodipendenza, malattie psichiatriche, pre- Altra voce ascoltata è stata quella di Daniela Lon- 2001, ha reso protagonista anche la famiglia di cedenti penali o fragilità cognitive dei genitori. go, ex difensore civico e garante dei minori. Ha origine. Si punta sempre a tutelare il diritto del A tracciare un quadro rassicurante è stato un detto che le assistenti sociali sono troppo poche e minore ad avercela, una famiglia. Già nel 2001 in magistrato del Tribunale di minorenni: nel 99% cambiano troppo spesso. Dalzocchio ha chiesto Trentino sono stati aboliti gli istituti e da allora il dei casi in cui va per le lunghe la revoca dell'al- se si vigila sull'utilizzo dei denari messi a dispo- sistema di aiuto è stato impostato sull’inserimento lontanamento del minore dalla famiglia, questo sizione diretta dei minori e Longo ha spiegato che Il tema: come in contesti familiari. accade perché i genitori non hanno riacquistato la responsabilità di gestire indennità o eventuali riparare i danni Nel Centro per l’infanzia sono stati accolti 41 la capacità di esercitare la loro funzione in modo eredità è del tutore. bambini dagli 0 agli 11 anni (nel 2020 si sono re- accettabile. La fascia d'età più delicata è quella L'1 dicembre sono maturati spunti di rilievo. La emotivi provocati gistrate 27 nuove accoglienze e 26 dimissioni). Di da 11 a 14 anni. Frequenti sono i casi di ragazzine presidente dell’Ordine degli psicologi, Roberta cittadinanza italiana in maggior parte (22), poi 16 nate in Trentino da famiglie straniere, che vengo- Bommassar, premettendo che l’allontanamento dai mesi di famiglie extraeuropee, soprattutto Bangladesh no allontanate per scongiurare l'assoluta rigidità del bambino dalla famiglia di origine va sempre di distanziamento e Pakistan, infine 3 europei. La maggior parte dei dei genitori. aldilà delle sue capacità di elaborazione, ha detto piccoli è seguita per l’incapacità o negligenza dei La Commissione ha anche sentito il garante Fabio che manca un Osservatorio sulla gestione degli af- sociale. Il garante familiari a seguirli o per maltrattamenti, nessuno Biasi, che ha auspicato nuove norme per aprire fidi, che dia elementi di informazione aggiornati e dei minori a causa dei problemi economici o abitativi delle all'ascolto diretto del minore. Un appunto interes- precisi con una visione di insieme sugli interventi. famiglie. Tonolli ha affermato che per gli affidi sante Biasi l'ha offerto dicendo poi di non spiegar- Per Angela Marzari e Angelo Prandini (Ass. edu- “Il lockdown uno dei principi cardine è la valorizzazione degli si perché i servizi sociali siano chiusi dal venerdì catori professionali) servono invece servizi terri- Mara Dalzocchio (Lega) aspetti positivi della famiglia di origine. al lunedì mattina. Altro aspetto: gli assistenti so- toriali più capillari per agire sulla prevenzione e presiede voragine emotiva, I minori in affido sono 63, più altri 18 affidati a ciali non dovrebbero essere tutti donne. Infine un disinnescare così molti allontanamenti. la Commissione speciale ora massima attenzione”

LA RIPARTENZA

La scuola è ripartita davvero, lunedì 14 settembre, i ragazzi sono tornati tra i banchi Il Covid 19 nemico di bambini e ragazzi e molti cominciavano a scordarsi com’era stato. Tanti i problemi operativi affrontati, dai banchi singoli LA PETIZIONE POPOLARE alla copertura delle docenze, dal numero di studenti per classe alle criticità del trasporto e dei momenti precedenti e successivi all’ingresso negli istituti.I consiglieri provinciali hanno seguito con attenzione questa fase, con diversi atti ispettivi. Da ultimo Alex Marini, che il giorno stesso della riapertura ha interrogato la Giunta per sapere se abbia fatto richiesta per ottenere la parte LO spettante di risorse messe a disposizione in settembre La consegna delle seimila firme dallo Stato, per l’allestimento ZOOM al presidente del Consiglio Walter Kaswalder di ulteriori spazi di attività da parte di Chiara Agostini e Naama Passamani. didattica o per noleggio di A sinistra, le due rappresentanti strutture temporanee ad 6,09 del comitato promotore riferiscono uso didattico, in modo tale è il voto (da ai sostenitori in via Manci, all’ingresso da adeguare le strutture 1 a 10) che di palazzo Trentini, sede del Consiglio scolastiche trentine alla i ragazzi normativa per il contrasto e il trentini da contenimento del Covid 19. 9 a 19 anni hanno dato al gradimento della didattica Per una scuola dell’incontro a distanza CONSIGLIO durante Oltre 6 mila firme contro le mascherine e per una didattica in presenza e “open air” l’emergenza PROVINCIALE (sondaggio CRONACHE dell’Agenzia Dei nostri ragazzi si occupa anche una petizione po- e Anna Maria Caputo. L’ampia documentazione si dover imporre questo dispositivo nelle scuole”. Ma, Pat per la polare, depositata a inizio giugno in Consiglio. “La completa con cenni alle esperienze innovative speri- ha avvisato, “non possiamo comunque dimenticare famiglia). scuola è incontro, relazione, umanità”, questa la pre- mentate nel Nuovo Galles del Sud e con un contributo che l’epidemia non è stata ancora superata”. Il distan- periodico di documentazione messa da cui muove il folto comitato promotore “Per elaborato dal garante provinciale dei diritti dei minori ziamento tra le persone rimarrà. In Trentino già prima una scuola reale”. Due suoi rappresentanti sono stati Fabio Biasi. e informazione 74,2% del Covid non c’erano classi molto numerose, ma ora sull’attività politico- ricevuti dal presidente Walter Kaswalder, nelle cui La petizione auspica che si potenzi la didattica negli si è fatto uno sforzo per renderle ancor meno nume- legislativa edito dal Consiglio è la quota mani sono state consegnate oltre 6 mila firme, in calce spazi aperti, che si limiti il ricorso alla d.a.d. (didat- rose, anche attraverso l’assunzione di nuovi docenti. della Provincia autonoma di bambini a un documento che ha chiesto di non permettere più tica a distanza), che si rimetta la pedagogia al centro Scuola all’aperto: Sbardella ha ricordato l’esistenza di di Trento. trentini fra la preminenza assoluta delle misure di precauzione assieme all’educazione civica. progetti già sperimentati che la Pat intende diffonde- Via Manci, 27 - 38122 Trento 5 e 8 anni sanitaria rispetto alle esigenze psichiche dei cittadini A farsi carico della petizione è stata la V Commissione re, come la Green School. Si sta anche prendendo in più piccoli. In altre otto Regioni sono state presentate consiliare, presieduta da Alessia Ambrosi, che già l’8 anno XLII - N° 4 che s’è detta considerazione la possibilità di utilizzare le altre isti- triste quando analoghe petizioni e il documento è arrivato anche alla luglio ha accolto le promotrici. OTTOBRE 2020 non ha potuto scrivania della ministra Lucia Azzolina. Sara Ferrari ha apprezzato l’atto civico della raccol- tuzioni presenti sul territorio per far uscire bambini e direttore responsabile: frequentare La prima firmataria – Chiara Agostini, insegnante di ta firme e ha interpellato l’assessorato all’istruzione, ragazzi dalle aule. Autonomia degli istituti: anche qui Luca Zanin la scuola. Valle Laghi – ha spiegato cosa si è chiesto alla Pro- da cui dipende l’organizzazione della scuola trentina. Sbardella ha ricordato le sperimentazioni già avviate. Serve una didattica personalizzata – ha aggiunto – che in redazione: vincia: creazione di un tavolo di lavoro, che coinvol- Filippo Degasperi ha condiviso l’intento di frenare Monica Casata, Antonio ga il comitato stesso ed esperti in pedagogia; avvio l’utilizzo della d.a.d. nelle scuole trentine, dimostran- riduca le differenze di preparazione degli studenti, cre- Girardi, Bruno Zorzi 12,6% di progetti sperimentali sulla base di un patto di cor- do che non è così apprezzata e che uno strumento co- sciute nel lungo periodo primaverile di chiusura delle sono i responsabilità scuola-famiglia; concessione di piena me questo può andar bene solo in casi di emergenza, scuole. La Sovrintendente ha garantito che la Pat cer- segreteria di redazione: cherà, compatibilmente con la pandemia in corso, di Angela Giordani, giovani autonomia agli Istituti comprensivi per la sperimenta- non come surrogato della scuola reale. Il problema dei Alessandra Bronzini, Anna trentini zioni di nuovi paradigmi educativi con il benessere del trasporti scolastici non deve essere utilizzato come andare verso la “scuola reale” auspicata dal comitato. Eccher, Rodolfo Ropelato che non bambino al centro, in una visione che preveda anche il alibi per mantenere la d.a.d., che secondo gli esperti ri- Dal canto suo, alla ripresa delle lezioni quest’ultimo studiano e rapporto con la natura quale fonte di apprendimento. schia di spingere i ragazzi verso la “demenza digitale”. si è rifatto vedere pubblicamente, invitando i trentini DIREZIONE E non lavorano La mobilitazione è nata dalla preoccupazione per gli Paolo Ghezzi è stato meno tranchant: “I problemi per a portare al braccio un nastro bianco “come simbolo REDAZIONE: ("neet"), effetti negativi sull’infanzia delle misure emergenzia- la ripartenza delle lezioni ci sono e lo si vede, perché Palazzo Trentini di resilienza, lotta non violenta e manifestazione del- 38122 Trento, via Manci, 27 contro il li. La mascherina che copre i volti e il distanziamento la malattia è ripartita”. Contro la didattica a distanza la volontà di difendere l’inviolabile integrità umana 22,3% sociale – ha argomentato Agostini, assieme a Naama si è espresso anche Gianluca Cavada. Ugo Rossi di bambini, ragazzi e adulti, finché non saranno tolte fotografie: della media Passamani, insegnante di Comano Terme – negano ha poi segnalato ai promotori della petizione che una le regole di distanziamento e l’obbligo dell’uso della Fotoarchivio Consiglio provinciale nazionale. una relazione profonda ed empatica tra l’adulto e il mozione, la numero 69 approvata all’unanimità dal mascherina”. Il 29 settembre la presidente Alessia bambino, che dalla mimica facciale e dagli abbracci Consiglio, impegna la Giunta a definire modalità or- Ambrosi ha promosso in V Commissione un inten- Impaginazione: trae messaggi fondamentali. La distanza fisica può ganizzative che favoriscano la ripresa della scuola in so confronto tra il comitato, il Consiglio del sistema PS - Trento 6,8% nuocere alla crescita armonica del bambini, perché condizioni di normalità, prevedendo un finanziamento educativo, l’assessore Mirko Bisesti, la dirigenza del stampa: Athesia Druck GmbH sono i “l’altro diventa tossico” e questa idea potrebbe inibire aggiuntivo per il settore.Importante è stata l’audizione Dipartimento prevenzione Apss. I primi due hanno in via del Vigneto, 7 ragazzi tra lo sviluppo personale. Di più: la mascherina aumen- di Viviana Sbardella. La nuova sovrintendente scola- 39100 BOLZANO i 18 e i 24 terebbe l’anidride carbonica nel sangue e potrebbe stica ha garantito la volontà della Giunta di destinare descritto una scuola diventata simile a una caserma, ossessionata dai protocolli sanitari, con la didattica Autorizzazione del Tribunale di anni che favorire la proliferazione di virus, batteri, funghi alla scuola il promesso finanziamento aggiuntivo. Trento n° 289 del 20 febbraio 1979 lasciano gli nonché favorire le infezioni. I promotori hanno alle- Nelle intenzioni dell’esecutivo – ha detto, anticipan- fortemente ridimensionata e il contatto umano pre- studi prima gato un testo del dottor Paolo Rocchetti, un contri- do quanto poi effettivamente avvenuto con l’apertura giudicato. Antonio Ferro di Apss e l’assessore hanno del diploma buto del medico antroposofo Stefano Gasperi, una dell’anno scolastico 2020/2021 – la d.a.d. non è mai ricordato a tutti che la prevenzione sanitaria sta però (a Bolzano ricerca sugli effetti psicologici prodotti dalle misure stata “la scuola del futuro”, ma solo una risposta all’ dando risultati e che individuare i contagiati asintoma- 11%). anti-Covid. Ancora: la lettera di una famiglia, un te- emergenza. Quanto alla mascherina, Sbardella ha as- tici è un imperativo categorico. C’è stato un annuncio sto firmato daElisabetta Galli (specialista in igiene sicurato che “siamo abbastanza pronti a trovare solu- importante: per scovare il Covid stanno arrivando i e medicina preventiva) e dai dottori Luca Sermoneta zioni alternative che garantiscono la sicurezza senza nuovi test antigenici, a risposta pressoché immediata. Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento

Alcide Davide Campestrini circa) Autoritrattomodella con nello studio (1895

(Trento, 1863-1940) Il sacro, il tragico e il quotidiano

Palazzo Trentini - Via Manci, 27 - Trento

24 ottobre – 20 novembre 2020

Orari: Lunedì-venerdì 9.00-18.00 - Sabato 9.00-12.00 - Domenica e festivi chiuso PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 19

Aveva guidato per trent’anni con competenza il Servizio legislativo del Consiglio provinciale Regione Autonoma S’è spento a 68 anni l’ex dirigente Lutteri Dai vitalizi Competente, preciso, pacato, rispettoso dei ruoli di ciascun interlocutore. 16 milioni Così resta nella memoria di tutti – a palazzo Trentini – l’ex dirigente del Servizio legislativo. Camillo Lutteri, arcense classe 1952, si è spento il 15 per il Fondo settembre scorso, a tre anni e poco più da quel 1° giugno 2017 che segnò il suo collocamento a riposo, dopo ben 42 anni di lavoro. famiglia Fu salutato con affetto e riconoscenza, per l’autorevolezza garantita in tutti gli anni di guida degli uffici che in via Manci a Trento garantiscono all’as- e lavoro semblea legislativa provinciale la correttezza formale e giuridica dei testi normativi e degli atti politici. In Consiglio provinciale era arrivato nel 1984, proveniente dagli uffici della Provincia Autonoma. Tre anni dopo successe a Pino Morandini alla guida del Servizio legislativo. Dispiace profondamente – ha scritto il presidente Walter Kaswalder – che il suo pensionamento sia stato così breve e segnato dalla malattia. Di lui – figlio tra l’altro del Camillo Lutteri sindaco di Arco e poi presiden- te del Consiglio provinciale nella IV legislatura – resta un ricordo senza macchia, di professionista retto, capace e inappuntabile. A partire da Fran- co Paolazzi, collaborò con ben 10 presidenti e fu infine Bruno Dorigatti a stringergli calorosamente la mano dopo la fine dell’impegno lavorativo e Camillo Lutteri aveva 68 anni in vista del ritorno nella sua amata città sotto il castello. Tornano alla collettività i sol- di che il Consiglio regionale ha recuperato in questi anni attraverso le restituzioni de- gli ex consiglieri previste con la riforma dei vecchi vitalizi, a seconda fuga per la libertà Fugatti ha relazionato in Consiglio e dialoga con il Ministro Costa nonché attraverso il credito dell’orso M49 quest’estate è Irpef riconosciuto dall’Agen- Lrimbalzata su tutti gli organi zia delle Entrate. È una cifra d’informazione nazionali e all’e- importante, più di 16 milioni stero. La breaking news è arrivata di euro, che – ha annunciato in diretta durante una seduta con- quest’estate il presidente Ro- siliare, il 27 luglio scorso, quando berto Paccher – viene trasfe- il presidente Maurizio Fugatti ha L’ingombrante tema orsi rita nell’apposito Fondo per sospeso la discussione su bilancio la famiglia e l’occupazione e investimenti, annunciando che istituito dalla Regione Auto- il plantigrado – rinchiuso in aprile per il suo comportamento troppo noma, affinché ci sia subito problematico e poi soggetto a ca- e l’estate di M49, Jj4 e M57 una ricaduta sui cittadini”. strazione – era riuscito nottetempo L’annuncio è stato dato pro- a superare nuovamente la barriera della Provincia, che non sa trovare prio in Consiglio regionale, in elettrica e a svellere il robusto re- una sistemazione adeguata alle esi- occasione dell’approvazione cinto metallico dell’area faunistica, genze di quest’orso. del Rendiconto finanziario passandoci sotto e dandosi alla mac- 2019. chia sulle pendici della Marzola, il Va detto che se M49 si è reso cele- “Da anni – ha spiegato Pac- monte di Trento. Da quel giorno bre con le sue rocambolesche fughe cher – il Consiglio regionale M49, radiocollarato e localizzato dai recinti, c’è la collega Jj4 che accantona quanto dovuto da- ogni 15 minuti – finché non ha perso invece si è resa protagonista di una gli ex consiglieri dopo l’ini- il collare il 22 agosto – è rimasto in grave collisione con l’uomo. ziale riforma della legge sui libertà, spostandosi verso il Lagorai 22 giugno scorso, due escursionisti vitalizi avvenuta nel 2012, che ed il Tesino, dove è stato nuova- sorprendono fortuitamente l’orsa com’è noto aveva assegna- mente catturato (per la terza volta!) nel fitto bosco del monte Peller: to liquidazioni risultate poi il 6 settembre scorso, dopo quasi 40 il plantigrado si spaventa e ferisce eccessive. Ora è tempo che incursioni tra baite e malghe (senza padre e figlio, che si erano inoltra- questi soldi possano tornare attacchi all’uomo) e 38 chili di peso ti nell’area. Scatta l’ordinanza di ai cittadini, in un momento in meno. prelievo del presidente Fugatti e il di necessità: potranno essere subitaneo esposto di una sigla ani- utilizzati dalle due Province Il caso ha naturalmente fatto riac- malista, contraria alla captivazione là dove ve ne sia più bisogno”. cendere i riflettori sulle criticità del punitiva. L’ordinanza viene sospesa La cifra vincolata nel fondo progetto Life Ursus, croce e delizia Per il presidente non c’è compatibilità con le attività di allevamento dai giudici, ma una seconda viene dal Consiglio regionale è og- della politica ambientale trentina. firmata per la cattura dell’orsa rite- gi pari ad euro 16.319.912,89. Riferendone all’aula, nell’imminen- Opposta l’opinione di chi, come Coppola, chiede più prevenzione nuta problematica, con inevitabili, La decisione su come utiliz- za della seconda “evasione”, Fugatti forti proteste di quanti ritengono in- zarli è stata adottata secondo ha ricordato che la sua ordinanza 1° vece non vi sia stato nulla di anoma- legge dall’Ufficio di Presiden- luglio 2019 è tuttora valida e preve- lo nel comportamento della madre za, di cui fanno parte – oltre de la cattura per captivazione, a me- di tre cuccioli. a Paccher – Luca Guglielmi, no che si rendano necessarie misure ulteriori per fatti gravi sopravvenuti. Il terzo orso uscito dall’anonimato Alessandro Savoi e gli altoa- Si tratta di un provvedimento fonda- in questo 2020 è per ultimo M57, tesini Josef Noggler, Helmut to sulla legge provinciale 9/2018, su che il 22 agosto ha addirittura ag- Tauber e Alessandro Urzì. cui proprio in luglio si è espressa la gredito un giovane ad Andalo, nei Occorre ricordare che al taglio Corte Costituzionale, dandole “via pressi dei cassonetti di rifiuti in cui dei vitalizi come inizialmente libera” laddove assegna ampi pote- il plantigrado stava recuperando ci- liquidati dalla legge regionale ri di gestione dei grandi carnivori al bo da diversi giorni. Il ferito – con del 2012 hanno fatto resisten- governo provinciale. la schiena coperta di lesioni – viene za non meno di venti ex consi- L’obiettivo dichiarato – ha spiegato ricoverato ma senza gravi conse- glieri regionali, sconfitti però in aula Fugatti – è rilanciare le inter- guenze. L’animale – un maschio lo scorso aprile da una sen- locuzioni necessarie per individuare dell’età di due anni, quindi non una tenza del Tribunale di Trento, che ha avallato i provvedi- aree idonee, fuori provincia o all’e- La III Commissione al Castellér, femmina intenta a proteggere i cuc- stero, per ospitare adeguatamente M49 e il recinto divelto (a sin.) cioli – viene invece prontamente menti discendenti dalla legge l’orso in questione. Un passo utile il dirigente Romano Masè catturato dai forestali e condotto al regionale del 2014, approvata anche in considerazione dell’ogget- Castellér, dove tuttora si trova as- proprio per correggere i calco- tivo sovraffollamento di plantigradi sieme a DJ3 e a M49. li effettuati due anni prima e nel territorio trentino (“ne abbiamo imporre restituzioni dell’ec- trenta di troppo”). La convivenza tra Il sopralluogo al fatidico recinto del Castéller Per il governo provinciale, il proble- cedenza ricevuta. i grandi predatori e l’allevamento – ma degli orsi è insomma diventato I ricorrenti – Carlo Andreot- secondo il presidente della Provin- La volontà e insieme l’auspicio che il Tavolo Stato-Pat i soggetti pericolosi. C’è dunque l’esigenza di affron- un vero incubo. Il presidente Fugatti ti, Maria Bertolini, Luigi Ci- cia – non è possibile. sull’orso faccia presto e bene, è stata confermata alla tare in maniera condivisa la questione dell’interazione e l’assessora Giulia Zanotelli già golla, Gaetano D’Ambrosio, vigilia di Ferragosto anche nel corso del sopralluogo uomo-orso, hanno confermato i tecnici, ed è ragionevole dopo la seconda fuga di M49-Pa- Mauro Delladio, Caterina Do- Quanto alle posizioni espresse dei consiglieri della Terza Commissione permanente, pensare che entro l’anno Provincia, Ministero e Ispra pillon hanno procurato di incontra- minici, Arthur Feichter, Wer- nell’emiciclo consiliare, particolar- guidata da Ivano Job, al Centro vivaistico forestale attivino il Tavolo sul contenimento degli orsi, partendo re nuovamente a Roma il ministro ner Frick, Bruno Hosp, Sig- mente tranchant è stato Alessandro Casteller, da dove l’orso è evaso per ben due volte. I tec- da un approccio di tipo tecnico-scientifico. all’ambiente Sergio Costa, com’è frid Messner, Sergio Muraro, Savoi della Lega, secondo il quale nici provinciali Romano Masè (il dirigente dimessosi I commissari hanno precisato che la visita, sollecitata noto fautore di una salvaguardia Franco Paolazzi, Georg Par- M4 deve essere abbattuto perché dopo la seconda fuga di M49 e sostituito dall’ingegner dai consiglieri Alessio Manica (PD) e Lucia Coppola assoluta per gli orsi e per M49, cui deller, Oskar Peterlini, Clau- questo – ha detto – è il parere dei De Col), Claudio Groff e Giovanni Giovannini hanno (Futura), non ha alcuna finalità ispettiva. Anzi, a fronte ha assegnato il cinematografico so- dia Piccoli, Hugo Valentin, trentini e perché la pericolosità di illustrato ai commissari i diversi passaggi del progetto e del rumore mediatico della vicenda, appariva giusto ren- prannome di Papillon. Renato Vinante, Carlo Willeit, quest’orso è dimostrata. “Inutile – le norme di gestione dei soggetti problematici, contem- dersi conto personalmente dei fatti e conoscere da vici- Ne è sortita l’intesa di mettere in Alois Anton Zingerle e Clau- ha concluso – continuare a perdere plate fin dalla prima stesura dello studio di fattibilità no la struttura, unica nel suo genere a livello nazionale. piedi un Tavolo congiunto di esperti risorse umane ed economiche per del ’97 e riprese anche nel Pacobace (Piano di azione Lucia Coppola ha auspicato che si riesca ad individua- del Ministero (Ispra in primo luogo) dio Taverna – possono ovvia- garantire la sicurezza dei residenti per la conservazione dell’orso bruno nelle Alpi Centro re in tempi brevi una soluzione incruenta perché M49, e della Provincia, che affronterà il mente ricorrere in appello, e dei turisti sulle nostre montagne”. Orientali) del 2008. tutto sommato, “la libertà ha dimostrato di meritarsela”. problema dei problemi, vale a dire per cui la tormentata storia dei Ben diverso il sentiment delle mi- La realizzazione di un recinto per il contenimento al In Europa, le situazioni e gli approcci sono sostanzial- il numero di di orsi che il Trentino vitalizi, nel frattempo cancel- noranze, che seguono passo dopo Castellér, secondo le direttive dei massimi esperti in- mente due. Da un lato Nord ed Est Europa, con popola- può ospitare (ora si stimano circa lati per i nuovi e i futuri eletti, passo la vicenda, tant’è che hanno ternazionali del settore, risale al 2007. Si tratta di un re- zioni di migliaia di orsi, gestiti con la caccia e prelievi cento esemplati, tutti racchiusi nel potrà vivere ancora altre tappe firmato non meno di 17 interroga- cinto di confino a barriere elettriche, nato teoricamente annui del 10-20% degli esemplari. Dall’altro Italia, territorio occidentale della provin- prima di un punto fermo. zioni alla Giunta (6 della sola Lucia anche come supporto al territorio nazionale e pensato Spagna, Francia ed Europa occidentale in generale, con cia). Il ministro si è attivato anche In primo grado il giudice ha Coppola, consigliere verde di Futu- in stretto rapporto con Ispra e Ministero dell’Ambiente. piccole popolazioni di plantigradi, nell’ordine di decine per ricercare nelle regioni confinanti condannato i ricorrenti a pa- ra). In aula due diversi interventi di La percentuale degli animali problematici sull’intera di unità e gestione con controllo numerico. Un modello, zone idonee a espandere Life Ursus, gare 30 mila euro di spese del opposizione hanno salutato come popolazione di orsi va dal 3 al 5% ed è ovvio che un in- quest’ultimo, nel quale giocano un ruolo fondamentale ma le prime risposte ricevute non giudizio in favore della Re- “positiva” la notizia della fuga di cremento annuo costante della presenza del plantigrado l’accettazione sociale e gli aspetti di convivenza con le sono apparse incoraggianti. gione e 7.500 a Cgil, Cisl e M49, oggetto – hanno lamentato – di in Trentino faccia aumentare proporzionalmente anche popolazioni locali. Dopo il letargo invernale, i nostri orsi Uil, che erano intervenute in “persecuzione” e “crudeltà” da parte troveranno forse novità importanti. giudizio ad adiuvandum. PAGINA CRONACHE 20 Ottobre267 2020 Sei impegni. E polemica sulla “turisticità” di Trento e Rovereto

La norma Failoni che abbassa le sud della strada Valdastico. Gugliel- serrande dei negozi di domenica è mi ha definito “becera propaganda” passata con una serie di ordini del la proposta di Ghezzi. giorno accessori approvati dall’au- Ma ecco invece i testi approvati. la. Respinti invece due o.d.g. a firma Olivi e uno a firmaFerrari (per in- 1 - Marini: valutare la via del re- LA LEGGE 4/2020 Legge provinciale trodurre la valutazione dei servizi di ferendum conciliazione famiglia – lavoro nei Via libera a costituire un tavolo di SUL COMMERCIO approvata Comuni a elevata densità turistica). lavoro Giunta-sindacati-categorie, il 2 luglio, ma No anche al testo Ghezzi che vinco- per studiare gli effetti della norma lava a considerare Rovereto città tu- sulle domeniche, per valutare la subito impugnata ristica, concordando quindi le chiu- convocazione di un referendum sure con Apt, Comune e Comunità. consultivo popolare, per elaborare dal Governo, perché Il capogruppo di Futura ha parlato eventuali adattamenti normativi, la Pat non avrebbe di ulteriore schiaffo alla Città della infine per produrre entro 6 mesi una quercia, dopo la reiterata scelta di relazione sull’impatto della norma competenza lavorare per lo sbocco a Rovereto Failoni. legislativa

l Trentino ha imboccato la strada (in salita) delle domeniche e dei giorni festivi con i negozi chiusi. La norma proposta dalla Giunta IFugatti è diventata legge provinciale 4/2020 con il voto del 2 luglio scorso e già tre giorni dopo era in vigore. Un vero tour de force: proce- dura d’urgenza in Commissione e in aula, immediata promulgazione e pubblicazione sul Bollettino della Regione, approvazione lampo anche della delibera che ha individuato i Comuni turistici esentati. Negozi chiusi nei festivi, norma tutta in salita In Consiglio lo schieramento è stato il seguente: 21 i favorevoli, tra cui Filippo Degasperi, mentre 6 consiglieri di minoranza non hanno par- tecipato al voto (Ugo Rossi, Paola Demagri, Michele Dallapiccola, Pa- olo Ghezzi, Giorgio Tonini, Sara Ferrari e Luca Zeni) e altri 6 si sono astenuti (gli esponenti di opposizione Alex Marini, Alessandro Olivi, Decide la Consulta Lucia Coppola, Pietro De Godenz, Lorenzo Ossanna, ma anche il for- zista Giorgio Leonardi, “storico” gioielliere roveretano). La posizione delle minoranze è stata sostanzialmente questa: netta contrarietà alla fretta con cui si è proceduto; condivisione della scelta “culturale” di chiudere lo shopping domenicale, tornando all’epoca precedente la riforma Monti; ma consapevolezza che la Provincia non ha oggi la competenza legislativa per intervenire e che quindi la legge provinciale viene impugnata dal Governo davanti alla Corte Costi- tuzionale (passaggio di fatto avvenuto a inizio agosto). No quindi al metodo, perché – questa l’opinione espressa in aula – si doveva evitare lo strappo con Roma e puntare solo sulla via maestra della norma di attuazione statutaria, che com’è noto sta maturando nella Commis- sione paritetica dei 12 e potrebbe poi essere approvata dal Governo. Il presidente Fugatti ha dovuto affrontare notevoli turbolenze, in Il 10 agosto il Consiglio dei ministri – su propo- particolare la contrarietà delle grandi catene alimentari e le reazioni sta del ministro per le Regioni, Francesco Boccia all’esclusione di Trento e di Rovereto dal novero dei Comuni turistici (nella foto con Fugatti) – ha impugnato la legge (quindi dalle relative possibilità di derogare all’obbligo di chiusura). Failoni innanzi la Corte Costituzionale. La Con- Nella lista degli 81 municipi “ad elevata intensità turistica” – definiti sulta dovrà pronunciarsi sul conflitto di attribuzio- con delibera del 3 luglio – ci sono tutti quelli con almeno 1 presenza tu- ni tra Provincia e Stato. Il Governo fa riferimento ristica media giornaliera ogni 10 residenti. Per effetto di un emenda- alla competenza esclusiva dello Stato in materia mento voluto dalla consigliera della Valle dei Laghi, Alessia Ambrosi, di concorrenza, prevista all’articolo 117, II com- se ne aggiungono poi 4 – Dro, Madruzzo, Mori e Tione – scelti per la ma, lettera e), della Costituzione. L’impugnativa loro “attrattività commerciale/turistica”, ossia per la loro collocazione era data per certa anche in piazza Dante a Trento, su crocevia di traffico turistico, sfruttati intensamente sul piano com- dove si conta però di venire a capo del problema merciale e quindi da tutelare con attenzione. attraverso apposita norma di attuazione statutaria. Dà fiducia il voto positivo già espresso dalla Com- missione dei 12 a fine luglio sull’attribuzione di nuove competenze all’autonomia speciale trentina. Nel frattempo pesa il ricorso alla Consulta e la suc- Ed ecco in sintesi il dibattito consi- La domenica poi è sempre stata cessiva pronuncia con cui il Tar di Trento ha dato liare attorno a questa svolta netta il giorno del riposo e anche della ragione a due centri commerciali, autorizzandone sul commercio al dettaglio nelle preghiera. Insomma, questo testo l’apertura domenicale. Per evitare a questo punto giornate festive. racchiude un’idea di società che eccessiva confusione, la Giunta Fugatti ha cambia- prende in considerazione anche i to rotta, autorizzando per tutti l’apertura a partire da MAGGIORANZA CONVINTA. valori etici. domenica 4 ottobre e fino al definitivo chiarimento Rossato: stiamo tutelando che verrà dalla Corte Costituzionale. Masè: questa legge avrà Ad attenuare fortemente il principio della chiusura i genitori – lavoratori. domenicale dei negozi provvede del resto la modi- un positivo impatto culturale. Ottima norma, perché così tute- fica alla legge che la stessa amministrazione Fugatti Il coraggio di fare scelte forti liamo i diritti dei lavoratori e so- ha approvato in agosto, prevedendo che i singoli dev’essere una prerogativa del prattutto dei genitori – lavorato- Comuni possano autonomamente introdurre fino nostro territorio. Più aperture dei ri. Un grazie a 12 domeniche di deroga all’anno. negozi non significa più occupa- ai dipendenti zione e più fatturato, anche perché costretti dal le famiglie oggi hanno meno soldi 2011, dopo il da spendere. La legge avrà un po- decreto Mon- è ripagato. Perfino nella grande Cia: però concediamo tra libero mer- Ferrari: la legge non passerà sitivo impatto sociale e culturale e ti, al lavoro distribuzione addetti e fatturato deroghe per i centri storici. cato e diritti e quindi è una presa in giro. va all’opposto del modello di vita domenicale e non sono aumentati, se non tem- dei lavoratori, americano. Inoltre, va a vantaggio ai conseguenti poraneamente, con l’apertura do- Nessuno avrebbe mai pensato che ma io penso al- Questa legge è una presa in gi- dei piccoli imprenditori, che sono sacrifici fami- menicale. Per contro, la norma di una proposta come questa potesse la necessità di ro, perché verrà dichiarata inco- stati oltre modo penalizzati dalla liari. La misura di Failoni aiuta i Monti ha portato a molte chiusure venire dal centro destra. garantire la li- stituzionale dalla Consulta, come grande distribuzione. Sarà posi- piccoli negozi, che spesso si trova- nei centri storici. Sulla competen- E colpisce che per la prima vol- bertà d’impre- ammesso dalla stessa Giunta. Noi tivamente contrastata l’omologa- no nei centri storici, i più penaliz- za della Pat, secondo me non è ta i sindacati abbiano applaudito sa, un valore e siamo per una regolamentazione zione commerciale. zati dalle aperture festive. scontato che la legge venga ritenu- la Giunta e una sigla abbia detto un approccio culturale che Forza partecipata del commercio, come ta incostituzionale. Per quando ri- addirittura che Fugatti fa e il Pd Italia ha sempre difeso. dimostra la legge Olivi. Inoltre si Guglielmi: dico sì, perché Dalzocchio: un coraggioso guarda le zone turistiche, dico che chiacchiera. Interessante, ha ag- profilano deroghe talmente nume- è una scelta autonomista. passo avanti per il Trentino. Rovereto non lo è e, di domenica, giunto l’esponente civico, anche MINORANZE CRITICHE rose, che saranno più i negozi aperti Pur avendo un’impostazione libe- Si può vivere bene – dice la ca- neppure Trento. la lode di Kompatscher. Anche che quelli chiusi. Non è razionale rale, il consigliere e commerciante pogruppo leghista – anche con se la norma venisse impugnata, né saggio da una parte provocare lo ha detto di votare sì, anche sapen- i negozi chiusi di domenica, nel Savoi: noi abbiamo il coraggio in Commissione dei 12 si potrà Coppola: non si tiene conto Stato e dall’altro chiedergli di nego- do che nella sua Val di Fassa – ter- rispetto del riposo festivo, che va- di fare anche scelte difficili. lavorare sulle competenze auto- di Trento e di Rovereto. ziare una norma di attuazione spe- ritorio turistico – poco cambierà. Il leva fino al 2011, quando la pro- La questione è complessa, ma ser- nomistiche. Voto di astensione, perché i centri cifica dello Statuto di autonomia Pd non vota questa norma per il so- posta sperimentale del Governo ve il coraggio e la responsabilità Un auspicio: che si conceda una storici di Rovereto e Trento non in Commissione dei 12. Si doveva lo motivo che l’ha proposta il cen- Berlusconi divenne definitiva con di fare scelte difficili, che noi ci deroga alla chiusura nei centri sono tutelati dalla norma come fare come Bolzano: andare a tratta- trodestra. L’autonomia speciale il Salva Italia di Monti. Nell’Ita- assumiamo, storici, assediati dai grandi punti città turistiche. Pesa anche il no re col Governo in Commissione dei deve avere il coraggio di provare. lia del boom economico i negozi mentre le mi- vendita. della Giunta all’ordine del giorno 12, rinunciando ad una legge che Cavada: la domenica è fatta erano chiusi di domenica, poi con noranze se ne sull’inserimento del parametro del non ha futuro. Stiamo attenti infi- i centri commerciali, sul modello lavano le mani L’ASTENSIONE A DESTRA. traffico per stabilire quali siano le ne alla possibile richiesta di danni anche per la preghiera. americano, è arrivata la spinta alle come Ponzio zone turistiche. Ciononostante, la delle catene obbligate a chiudere. Non variamo un’iniziativa da so- aperture non stop. Ma l’opinione Pilato. Spe- Leonardi: serve un equilibrio consigliera di Futura s’è detta con- cial, ma un provvedimento a van- dei cittadini oggi è cambiata. Pos- riamo che non vinta della giustezza delle chiusure Rossi: questa norma serve taggio dei lavoratori, vigente an- so dire che i fatturati delle aziende arrivi l’alt da tra diritti e mercato. dei negozi nei giorni di festa, per per fare un post su Facebook. che in molti Paesi europei. I negozi commerciali non sono mai stati Roma e che Mi astengo. Non ho mai condiviso tutelare i diritti dei lavoratori e la Si decide di chiudere i negozi senza vanno tutelati anche dalla forza del influenzati dai vari cambi di orari la Giunta faccia un regolamento la legge Olivi sul commercio, le cui loro salute. Le aperture favoriscono averne la possibilità tecnica, che è commercio on line e dalle grandi e dalle aperture festive. Inoltre i oculato. Del resto chiedo, è giusto ricadute negative soprattutto sul lo shopping compulsivo, lo spreco invece propria della Commissione catene. che occupano persona- negozi dei centri storici sanno che che in centri come Lavis ci siano piccolo commercio si sono viste. di cibo e non incidono sull’occu- dei 12, di cui faccio parte e nella le poco qualificato e mal pagato. il sacrificio della domenica non negozi aperti a Ferragosto? Si deve cercare, certo, un equilibrio pazione. quale sosterrò il varo d’una apposi- PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 21 Sei impegni. E polemica sulla “turisticità” di Trento e Rovereto Il voto FAVOREVOLI ASTENUTI CONTRARI 2 - Marini: Comuni trasparenti. momento in cui si promuove una chiusure. Il suo odg ha consentito Si chiede di avviare le necessarie norma di legge provinciale. deroghe anche per i Comuni che, pur iniziative per garantire il diritto di non essendo mèta di grandi afflussi, 21 6 0 accesso telematico al registro di 4 - Ossanna: turismo e traffico. sono però crocevia di traffico, sui qua- protocollo informatico e al sistema Questo testo ha fatto sì che la delibe- li insistono punti vendita beneficiati contabile comunale da parte dei con- ra di Giunta sui Comuni ad attratti- dalle aperture domenicali. Degasperi siglieri comunali. vità commerciale/turistica (parificati ha votato no “perché il testo dice l’e- La soluzione ai Comuni turistici) sono stati indivi- satto contrario della norma Failoni”. 3 - Ossanna: intesa con Bolzano. duati usando anche il parametro dei potrebbe venire Si impegna la Giunta ad attivarsi flussi di traffico veicolare . 6 - Ghezzi: giornata di studio. da una specifica in accordo con Bolzano presso il Impegno a promuovere anche con Governo, perché venga approvata 5 - Ambrosi: più deroghe. l’Università di Trento una giornata norma d’attuazione una norma di attuazione sugli orari L’esponente leghista si è chiesta se di approfondimento sulle realtà e dei negozi. questo sia davvero il momento sto- sulle problematiche del lavoro fe- dello Statuto Zeni ha detto che il sì a questo testo rico giusto per limitare il commer- stivo, anche nel confronto con altre cui lavora scopre Fugatti, perché qui si dichiara cio al dettaglio. Le crisi economiche realtà dell’Euregio. Guglielmi non la non competenza Pat proprio nel – ha detto – non si risolvono con le ha partecipato al voto. la Commissione dei Dodici Negozi chiusi nei festivi, norma tutta in salita

consiglieri è sempre il giuramento senza sentire categorie e Comuni, località turistiche e non va con- di fedeltà alla Costituzione, di cui rappresenta un vulnus gravissimo. tro la libera concorrenza. Vale la LE NORME il nostro Statuto fa parte, e l’ultima pena di riprovarci, ma il “fumus” parola spetta alla Consulta. Essa Anche De Godenz: serve della mossa propagandistica c’è. una norma di legge nazionale. 1 - Chiusura ha bocciato una legge del centro Anche perché la maggioranza ha del commercio sinistra, quella della Serracchiani, L’emergenza sanitaria sta cam- bocciato un mio emendamento ed ora non si dovrebbe forzare la biando le abitudini e ci può sta- proprio per la chiusura domenica- al dettaglio mano, ma trasformare il ddl Fai- re anche la chiusura domenicale. le dei negozi, non più tardi che in di domenica loni in un ordine del giorno, che si Ma questa norma va introdotta a occasione della recente manovra e nei giorni limiti a impegnare la Commissione livello nazionale, perché gli im- sull’emergenza Covid. festivi. dei 12. Anche perché – a fronte ad prenditori ci dicono che i danni ci una pendenza di fronte alla Corte – saranno soprattutto perché i clien- L’ASTENSIONE NEL PATT 2 - Rinvio a una delibe- il Governo non farà certo aperture ti si sposteranno verso Bolzano, razione di Giunta che per varare una norma di attuazione. Affi o Bassano. Sono soddisfatto elenchi i Comuni turistici per i miei emendamenti accolti, Ossanna: la scelta chiave Marini: commercianti è quella delle zone turistiche. o ad alta attrattività che mitigano gli aspetti negativi commerciale, esclusi assediati dall’e-commerce. di questa legge. Il tema è delicato – questo è il ra- Il decreto Monti ha inciso negativa- gionamento svolto dal consiglie- dall’obbligo di chiusura mente sui diritti dei lavoratori e dei Ghezzi: obiettivo giusto, re autonomista, che si è astenuto (con emendamento piccoli commercianti e sull’assetto ma metodo superficiale. mentre i colleghi di gruppo non Ambrosi sono urbanistico, svuotando i centri sto- L’obiettivo è condivisibile fino in partecipavano alla votazione – e stati inclusi rici. La Giunta Fugatti ha affrontato fondo, ma il metodo della Giunta tutto sarà rimesso alla decisio- i centri non il problema di petto, ma tagliando è il solito, cioè superficiale. Non ne di ricono- turistici ma le curve sul confronto. Le sentenze sono fornite motivazioni tecni- scere o meno attraversati da della Consulta hanno già cassato le che e economiche, la relazione di a un territorio forte flusso di leggi di tante regioni, anche se va Failoni è stata “sotto i limiti della la sua turisti- traffico turistico). detto che nel decenza”. I sindacati dicono che cità. La partita 2016 la Corte con i festivi le aziende non hanno più importan- La delibera di Giunta – ha aperto uno ampliato l’occupazione, mentre te, certo, sarà assunta d’urgenza il 3 spiraglio, chie- gli imprenditori parlano di centi- quella giocata luglio, elenca 81 Comuni dendo al Par- naia di posti e decine di milioni di al tavolo della turistici (non ci sono lamento di in- euro bruciati. Posizioni comples- norma di attuazione statutaria, Trento e Rovereto) e 4 tervenire, per se, a fronte delle quali si fa una che può superare il problema del- ad alta attrattività com- mitigarlo, sul scelta affrettata. Siamo all’en- la carenza di competenza legisla- merciale. decreto Monti. nesimo tentativo della Giunta tiva della Provincia. Ci sono poi iniziative di legge po- Fugatti di cavalcare l’onda Co- 3 - Facoltà per i Comuni polari, appoggiate anche da alcune vid. Infine, non facciamo delle IL PRESIDENTE P.A.T di derogare alle chiusure Regioni. Si dovrebbe lavorare su domeniche chiuse una questione in occasioni di grandi due fronti: a livello locale con una religiosa perché per confessioni Fugatti: dobbiamo giocare proposta di legge partecipata e in- non cristiane il giorno sacro non eventi (con dividuando forme di sostegno ai è la domenica. questa partita fino in fondo. emenda- In alto l’assessore Roberto Failoni commercianti in difficoltà anche a Il presidente Fugatti ha perora- mento De “padre” della norma sulle aperture causa dello shopping on line. UN SI’ DALLA MINORANZA to in Consiglio la scelta politica Godenz si domenicali. Poi Alessia Ambrosi delle domeniche senza negozi. È è passati (Lega) e Pietro De Godenz, cui sono Olivi: la strada maestra era Degasperi: si cerca di una battaglia giusta – ha detto – e da 15 a 18 stati approvati emendamenti la norma di attuazione. stare fermi nel periodo post Covid rimediare ai disastri di Monti. giornate La prima provincia ad affrontare la darebbe adito a un’impressione massime annue). regolazione del commercio è stata Voto a favore di questa legge per- di poco coraggio dell’ammini- ta norma di attuazione. Il Consiglio to dell’incapacità della Provincia la Pat: nel 2011 venne introdotta ché perché penso ai diritti di chi strazione provinciale. Il percorso provinciale va impegnato su fatti di intavolare delle trattative serie, una norma da me proposta, che mi- lavora nei negozi e supermercati. della legge non è scontato, ma 4 - Sanzioni concreti e non per poter fare post su attraverso la Commissione dei 12 rava a una concertazione tra ammi- Inoltre perché con essa si cerca questo parlamento dell’autono- per chi viola Facebook, come accade con questa e i partner politici. Tutto questo nistrazioni pubbliche e parti sociali. almeno di mettere mano ad uno mia ha il diritto di legiferare su i divieti: da legge. Pur di farlo, si mette a rischio mentre Bolzano ha dimostrato di La norma venne disapplicata dal dei tanti disastri provocati dai go- materie che sono al limite delle 200 a 1200 l’interlocuzione della nostra auto- saper ragionare con il Governo. Al- decreto Monti, che espropriò le re- verni tecnici. I dati smentiscono sue competenze. euro più nomia speciale cuni imprenditori hanno avvertito gioni della possibilità di legiferare. la narrazione che fece il premier Fugatti s’è detto sicuro che la sospensione con Roma, ec- che si causeranno enormi danni al Serve quindi una legge nazionale Monti, al punto che dal 2011 al Commissione dei 12 (che si è ri- dell’attività da co perché oggi commercio. che riconsegni i poteri ai territori. 2013 gli addetti al commercio unita pochi giorni dopo, presente 1 a 7 giorni. noi non par- Il ddl Failoni invece è frettoloso e sono calati. Per le aziende è stato lo stesso presidente della Provin- teciperemo al Tonini: bastava attivare porta a una legge-manifesto, nata un disastro, in più si è impoveri- cia, n.d.r.) difenderà l’imposta- voto. Un altro la Commissione dei 12. senza un robusto processo di parte- ta l’offerta commerciale e fatto zione della Pat e questa iniziativa 5 - Esenzione per i rilievo di me- Questo è il classico tema in cui si cipazione e un discorso equilibrato sparire il commercio nei piccoli legislativa può servire a far capire negozi interni a villaggi rito sul testo trova un conflitto tra valori tute- sui tempi delle città, sulle compa- centri. Le più colpite sono state le che dai territori vengono visioni e complessi turistici, Failoni: se il lati dalla Costituzione. Io votai in tibilità ambientali, sull’organizza- imprese familiari, con vantaggio diverse e contribuire a smuovere stazioni di servizio e problema dei negozi di domenica Parlamento il famigerato decreto zione urbana e la qualità del lavoro. solo per i grandi gruppi. Questo Roma. Del resto, ha ricordato, distributori di carburante, è culturale, allora non ci dovreb- Monti e non ne sono pentito, quel Temi, come ha rilevato il professor ddl Failoni è la copia di quello il Movimento 5 Stelle che sta al altre attività individuate bero essere deroghe per le località Governo fece molto bene all’Italia. Valerio Onida, che sarebbero im- della ex governatrice del Friuli Governo ha dimostrato una sen- dalla Giunta provin- turistiche. Riconosco che gli effetti del decre- portanti anche nel contenzioso alla Deborah Serracchiani e del ddl sibilità su questo tema. ciale. Esenzione per to Monti sono stati controversi e Consulta. Non si sa tra l’altro a chi provinciale Nel 2011 chi ha introdotto le aper- un’altra lista di attività Dallapiccola: dilettantismo che va difeso il diritto del lavorato- verrà applicata questa legge, che la che io presen- ture domenicali (il premier Mon- commerciali, ampliata in un momento molto difficile. re non solo al riposo ma alla festa. riferisce ai Comuni non turistici, tai nella scor- ti) diceva che ci sarebbe stato un La Giunta sta affrontando in modo Non a caso all’inizio del ’900 il proprio mentre il ddl di Giunta sul- sa legislatura: aumento di posti di lavoro, che con emendamento De dilettantistico la situazione dram- sindacato “bianco” ottenne per le le Apt ci dice contraddittoriamente ambedue fu- invece non c’è stato. Sugli sposta- Godenz (pane e latte, matica nella quale il Trentino si donne lavoratrici proprio il diritto che tutto il Trentino è turistico. Ci rono stoppati menti di clientela verso il Veneto: fiori e piante, auto, cicli trova. Senza rendersi conto che di andare a Messa la domenica mat- si doveva unire a Bolzano nel pro- dalla senten- la gente fuori provincia ci va og- e moto, edicole, mobili, non si è più sotto un gazebo. Non tina. Poi c’è un altro valore, quello muovere una norma statutaria che za della Corte gi e ci andrà comunque. Infine, il libri e musica, opere si possono illudere delle persone della concorrenza e del mercato. concedesse competenze legisla- Costituziona- presidente ha detto di non capire d’arte, antiquariato, che la domenica potranno stare a I lavoratori devono essere tutelati tive sul commercio, alla luce dei le, che si espresse proprio sulla la non partecipazione al voto di artigianato casa con i propri cari, sapendo di non contro il mercato ma nel mer- migliori esempi mitteleuropei. Il legge del Friuli. Per la Consulta parte della minoranza, alla qua- locale...). innescare contenziosi gravissimi cato, trovando un punto di equili- fatto infine di aver imposto la pro- la competenza esclusiva è dello le ha chiesto di non scappare dal con il Governo. Roma prenderà at- brio. Detto questo, il primo atto dei cedura d’urgenza sul ddl Failoni, Stato e la stessa suddivisione di merito della legge. PAGINA CRONACHE 22 Ottobre267 2020

TURISMO: L’ASSESSORE COMPETENTE LA NUOVA LEGGE Failoni: con la pandemia questa riforma era ancora più urgente

La promessa: fine Parole d’ordine: del centralismo turista al centro, qualità in capo a Trentino sguardo al 2030 Marketing e Pat e Trentino tutto turistico

L’assessore al turismo Roberto Failoni (qui ripreso nel suo albergo) ha perorato la causa della riforma, che secondo le minoranze sarebbe stato meglio affrontare al termine dell’attuale crisi da Covid-19

assessore Roberto Failoni ce l’ha fatta: in piena estate – con tre giornate di aula convocate in via straordinaria – è riuscito L’ a “portare a casa”, come si usa dire, la riscrittura della legge provinciale sulla promozione territoriale e il marketing turistico. Il Apt e promozione, responsabilità ai privati vecchio testo, risalente al 2002, va dunque in pensione, sostituito da una legge del centrodestra-autonomista a trazione Lega, che rivede il deli- cato meccanismo di gestione del settore, con una forte “chiamata alle armi” (leggi: impegno finanziario) dei privati. Il parto è stato tutt’altro che semplice, tant’è che sono infine slittati a prossime scadenze sia la I PASSAGGI DELLA RIFORMA riduzione di numero delle Apt – inizialmente prevista in legge – sia il varo delle nuove A.t.a., agenzie territoriali di area collocate a un livello • Trentino “interamente a valenza turistica”: non ci saranno più zone • Imposta provinciale di soggiorno: viene uniformata nella fascia intermedio tra le aziende turistiche e la regia generale della Trentino “fuori ambito Apt”. 1-3 euro a persona per pernottamento e sarà dettagliata con un Marketing spa, braccio operativo della Provincia. regolamento della Giunta provinciale. Il gettito netto finanzierà il Le minoranze consiliari hanno fatto inizialmente catenaccio con decine • Attori della promozione individuati in: massimo 11 Apt; massimo 5 turismo dell’ambito in cui è raccolta: per il 10% tramite le Ata, per nuove Agenzie territoriali d’area; Trentino Marketing spa; Provin- di emendamenti e ordini del giorno ostruzionistici, poi hanno "permes- il 90% attraverso le Apt. Se questo finanziamento alle Apt eleva il cia. Emendamento Olivi: le A.t.a. saranno definite con regolamento sostegno pubblico oltre il 49% del bilancio aziendale, l’ecceden- so" il voto finale, proprio a fronte dei sostanziosi emendamenti – e dei adottato dalla Giunta provinciale entro l’1/1/2021. Gli ambiti delle za viene riversata sempre sul turismo del territorio, ma attraverso rinvii sui punti più controversi – a cui si è aperta la Giunta Fugatti con 11 A.p.t. potranno invece essere ridefiniti nel 2021, sempre per Trentino Marketing spa. Alloggi ad uso turistico: il 50% dell’imposta l’assessore di merito. La legge provinciale 7 del 2020 è stata approvata territori con almeno 1 milione di presenze turistiche annue. di soggiorno va al Comune. il 6 agosto, con 20 sì e 12 astensioni. Consigliere per consigliere, ecco in sintesi le posizioni emerse dal fitto dibattito consiliare. • Apt, requisiti: bilancio sup. a 5 milioni di euro come somma degli • Pro Loco: vengono confermate (assieme alla loro Federazione ultimi 3 anni; presenza nel cda per almeno due terzi delle cate- trentina) come strumento di sistema, destinatario di contributi Pat gorie economiche legate al turismo e di una loro associazione. Si fino al 90% della spesa ammessa. Spariscono i Consorzi tra Pro rafforza l’impronta privatistica delle Apt: il finanziamento non potrà Loco. essere pubblico per oltre il 49% del valore della produzione. Si ac- Rossi: quello che sviluppa la progettualità centua la propensione delle Apt a lavorare con il proprio territorio • Digitalizzazione: si rinvia a un regolamento di Giunta per elabora- gli stanziamenti per la promozione con i territori regionali confinanti. sul prodotto turistico locale e su manifestazioni ed eventi. Altro re strumenti digitali avanzati, utili a profilare il turista, ad acquisire turistica in realtà vengono tagliati Importanti anche quelli che puntano compito: valorizzare il patrimonio paesaggistico, artistico, storico un flusso di dati sulla domanda turistica, a migliorare la relazione e non si intravvedono strumenti ad attenuare l’impatto ambientale e (emendamento Marini) il patrimonio ambientale e le iniziative col turista. di economia circolare. Altro em. Marini: le Apt potranno interagire adeguati di sostegno al settore più e sociale del turismo nelle nostre con le aziende turistiche delle province confinanti col Trentino. • Istituzione del Tavolo azzurro: presieduto dall’assessore al tu- colpito dalla crisi Covid. Manca valli. Alexander Langer diceva che rismo, sarà una sala operativa in cui dialogheranno gli attori del pure un piano d’azione per il bien- il turismo è compatibile con l’am- • Agenzie territoriali di area (A.t.a): saranno dotate di un nucleo sistema turistico. nio, invece ci si occupa di confini tra biente solo a dosi omeopatiche. tecnico formato da almeno 1 rappresentante per Apt e da 1 re- aziende. Di fronte a fatti traumatici sponsabile d’area indicato da Trentino Marketing. Svilupperanno • Istituzione della Rappresentanza delle Aziende per il turismo, in come la pandemia non si dovrebbe- Olivi: prodotti turistici interambito e anche proposte per la mobilità turi- cui tutti i presidenti di Apt potranno discutere tematiche di comune ro modificare gli assetti delle Apt, questa legge è una riforma parziale, stica. interesse. perché è come aprire un cantiere che non cambierà il modello turi- sulla spiaggia di Torbole il 14 ago- stico del Trentino. Non sentivano • Trentino Marketing spa, società in-house della Provincia. Emen- • Personale delle Apt: rientra nel sistema Provincia, mentre le sin- sto. Cantiere magari necessario, ma il bisogno di dotarci di agenzie di damento Olivi: essa coordina e ottimizza le politiche di prodotto, si gole aziende turistiche dovranno assumere ex novo, secondo un che viene avviato nel momento sba- secondo livello, ossia di un nuovo confronta con le Apt, presidia i mercati, gestisce eventi, garantisce accordo sindacale ad hoc. l’immagine generale del Trentino. Emendamento Marini: favori- gliato. Positiva è invece, lo ricono- ente intermedio, che anzi complica • Istituzione delle Strade del gusto trentino, che saranno ricono- sco, la disponibilità maturata qui in la filiera introducendo un ibrido sce progetti di sviluppo turistico con le regioni confinanti e quelle dell’Euregio; sciute dalla Provincia (con uno statuto e un disciplinare) e promos- aula a rivedere l’articolazione delle pensato senza garantire omogenei- se assieme alle loro produzioni agroalimentari di qualità. Vengono aziende turistiche proposta inizial- tà territoriale, né di prodotto, né di • Provincia Autonoma: indirizza, orienta, pianifica, coordina, crea soppresse le preesistenti “strade del vino”, “strade dei sapori”, mente. Per questo il nostro gruppo vocazone turistica. Siamo però sod- alleanze con soggetti esterni. Realizza poi programmi di alta for- “strade dei fiori”. vota a favore dell’articolo. disfatti d’avere ottenuto che queste mazione nella promozione territoriale e nel marketing turistico, Sul tema specifico del traffico sui agenzie siano progettate attraverso dando anche supporto specialistico ad Apt e Ata. Emendamento passi dolomitici, dico che si devo- un percorso partecipativo e sentiti De Godenz: la Pat definisce linee guida per la politica turistica no creare alternative alle auto, sul i territori, non a freddo tirando ri- trentina. modello della val di Rabbi. ghe su una mappa. Grazie al nostro Rossi ha anche auspicato una pre- emendamento, le quattro a.t.a. do- senza del capitale pubblico nelle vranno tenere in conto la vicinanza funivie di Pinzolo e Folgarida-Ma- territoriale e l’omogeneità del pro- rilleva, che permetta di costruire dotto turistico, le comuni vocazioni una grande società unica per un’a- e le connessioni infrastrutturali tra rea straordinaria come quella del i diversi bacini. Si eviterà così di Brenta. creare una quarta a.t.a. artificiosa, con dentro Trento e Rovereto, alti- Marini: piani cimbri, laghi di Caldonazzo e la riforma Failoni ha cambiato Levico, perfino valsugana e Tesino. aspetto in corso d’opera. Riconosco La salvaguardia di Rovereto è un che persegue apprezzabili obiettivi risultato di cui siamo contenti. di privatizzazione, ma stiamo atten- ti perché si corre il rischio che poi De Godenz: le risorse pubbliche non vengano darò un voto di astensione. Condi- impiegate in modo corretto. vido l’opportunità di mettere mano Accolgo con soddisfazione il fat- alla legge sulla promozione turistica to che infine la Val di Ledro potrà e anche la decisione di rafforzare il chiedere un ambito Apt autonomo, ruolo dei privati nelle Apt, anche se anche perché questo consentirà dopo un’annata così difficile non pure alle valli del Chiese di sce- sarà facile per le imprese trovare gliere se unirsi ad esso o stare con le risorse finanziarie da metterci. Campiglio. Buona è l’idea di considerare turi- pagano i servizi al cliente, che sono tura di un singolo presidente di Apt. vinto che una maggior sinergia tra futuro servizio di collegamento più Segnalo che sulla destinazione stico tutto il territorio e di mettere differenziati territorio per territorio. Cavada: 3 realtà territoriali coinvolte anche dinamico e capillare delle suddette dell’introito derivante dall’impo- il turista al centro del sistema, giu- È fondamentale garantire quindi il questa riforma propone una nuova dall’evento olimpico del 2026 non zone, e poi per il completamento sta di soggiorno permane poca chia- sto l’obiettivo di elevare la qualità ritorno nei rispettivi ambiti delle visione del comparto turistico, ride- possa che portare ad un più incisi- delle ciclabili così da creare un cir- rezza criteri che verranno adottati. dell’offerta. Una scommessa deli- imposte raccolte ed è quanto ho ot- finisce poi nel profondo i contorni vo rilancio del turismo, grazie allo cuito unico. Trovo poi contraddittorio che in cata è quella delle nuove Ata, che tenuto con il mio ordine del giorno, operativi delle APT e la loro possi- sfruttamento della “doppia stagio- legge rimanga la teorica possibilità non dovranno lavorare sul prodotto a garanzia dell’efficienza ed effica- bilità di collaborazione. Significa- nalita’” che le 3 realtà insieme pos- Dalzocchio: di istituire anche una imposta sul turistico, ma sviluppare il dialogo cia di ciascun ambito Apt. tivo al riguardo è il parere positivo sono garantire. la legge 6/2020 inciderà sull’intera turismo ulteriore rispetto a quella tra territori. Sono del tutto contrario alla pre- dell’assemblea dei soci dell’Apt La rimodulazione di questo ambi- governance turistica, come negli di soggiorno. Sull’imposta di soggiorno trovo visione che il personale delle Apt Pinè e Valle di Cembra a una più to – Valle di Fiemme, Altopiano di ultimi dieci anni di governo provin- Positivo è stato l’accoglimento di sbagliato l’appiattimento su tutti passi nell’alveo della Provincia e mi intensa collaborazione con l’Apt Pinè e Cembra – credo sia molto ciale il centrosinistra non è riuscito svariati miei emendamenti, come i territori, visto che queste risorse spiace che abbia influito l’impunta- della Valle di Fiemme. Sono con- positiva, anche in funzione di un neppure lontanamente a fare. La PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 23

L’assessore Failoni – di professione albergatore, Trentino. E ancora: guardare al 2030. Si vuole soggetti, questa riforma non li ostacola, anzi li a Pinzolo – in aula ha illustrato le ragioni della aumentare la redditività delle imprese turistiche aiuta sotto tutti gli aspetti, offrendo loro struttu- Gli emendamenti “alieni” riforma così fortemente voluta anche in un perio- e in prospettiva l’obiettivo è quello di efficienta- re forti e agili. Ogni territorio potrà avere pari do difficile come quello dell’emergenza da Co- re la rete delle Apt (riducendole di numero dalle dignità e servizi. vid-19, che aveva spinto ripetutamente le forze attuali 14) e degli altri soggetti preposti alla pro- L’obiettivo delle Agenzie sarà lo sviluppo dei e la prassi controversa di opposizione a chiedere al governo provinciale mozione turistica, rendendo più competitivi i ter- prodotti inter ambito e saranno gli attori che si Il presidente della Provincia ha proposto “in zona Ce- di soprassedere e rinviare, per concentrarsi sulla ritori sul mercato internazionale della vacanza. muoveranno in raccordo con i territori e la Pro- sarini” anche due emendamenti che erano fuori termine crisi economica in atto. Failoni in aula ha affermato che la pandemia ren- vincia. Queste Ata sono necessarie come braccio massimo e anche fuori oggetto rispetto al d.d.l. 53/XVI Si tratta in ogni caso di una riforma tra le più di- de ancor più necessaria questa riforma, perché operativo pubblico, che servirà ad aumentare la in discussione. battute e rilevanti in questa prima fase di sedice- ha accelerato cambiamenti già in atto da tempo qualità dell’offerta e della vita dei residenti. Non Si trattava di norme urgenti: l’una concepita per evita- sima legislatura, perché va a riformare il sistema nel settore e che vanno governati. porteranno ad aumenti di burocrazia, perché si re che lo Stato impugnasse la recente legge provinciale della promozione turistica del Trentino, con una Il mantra è quello della qualità. L’ospitalità tratta di articolazioni della Trentino Marketing, 2/2020, sul punto delle regole più agili introdotte per gli nuova legge integralmente sostitutiva della vi- – dice l’assessore – verrà migliorata, con l’in- che potrà così avvicinarsi ai territori, interrom- appalti pubblici in tempo di Covid-19; l’altra per rende- gente l.p. 8/2002. troduzione del coaching per gli operatori e pendo così una tendenza accentratrice che dura re chiara e non equivoca la formulazione di un articolo L’assessore della Lega Salvini nella relazione al potenziando la formazione. C’è poi in vista la da tempo. T.m. spa dovrà ristrutturarsi, avrà un della l.p. 3/2020 in materia edilizia. suo disegno di legge ha indicato quali limiti del valorizzazione delle esperienze e dei prodotti lo- cda e sarà autonoma da Trentino sviluppo spa. Se n’è dibattuto in Conferenza dei capigruppo ed è stata sistema intende aggredire: l’attuale centralismo cali. L’apporto pubblico rimane forte attraverso Failoni ha fatto cenno anche all’andamento della L’assessore ribadita la prassi secondo cui in questi casi gli emenda- di Trentino Marketing spa, la disomogeneità – la società Trentino Marketing, che dovrà fare la stagione estiva: i numeri, rispetto alle prospettive Mario Tonina menti sono ammessi solo con le firme di almeno 4 ca- la frammentazione, le sovrapposizioni – tra le promozione poggiando sull’articolazione delle cupe di marzo, dimostrano che si potranno avere pigruppo di maggioranza e 3 di minoranza. diverse organizzazioni di ambito, la presenza di nuove Agenzie territoriali. sorprese positive e che, in questi mesi, si è vista, Basandosi su questo criterio, il presidente Kaswalder ha zone “fuori ambito” ancora lasciate a se stesse. Nessuno sarà lasciato indietro – ha poi assicu- per una percentuale che va dal 50 all’80%, una ammesso il primo emendamento a firma Mario Tonina Si vuole ragionare in termini di economia territo- rato Failoni – tutti gli operatori avranno un’Apt clientela nuova rispetto agli anni scorsi. (poi approvato in aula) e ha invece respinto il secondo. riale, disciplinando quindi non solo il marketing di riferimento, con le Apt che saranno più forti Riforma importante, dice dunque l’assessore, La minoranza – l’ha detto Ugo Rossi in particolare – è turistico, ma la promozione del Trentino nel suo ed efficienti. Che le Apt siano infine 9 o 10 non anche nella prospettiva delle Olimpiadi 2026. di diverso avviso: per ammettere un emendamento di insieme, facendo sì che il turismo dialoghi con cambia nulla, ha aggiunto, anche perché nei "Non è del resto scritta sulla pietra: se tra uno diritto non ammissibile – ha sostenuto – perché non ri- l’agricoltura, l’economia, la cultura, lo sport. Pa- prossimi anni il numero scenderà comunque. o due anni emergeranno criticità, ci porremo guarda la materia del disegno di legge in discussione, rola d’ordine: il turista al centro, come ospite del Per quanto riguarda l’identità di valle e i piccoli rimedio". il presidente dovrebbe acquisire la firma di tutti i capi- gruppo e non solo di una parte. Apt e promozione, responsabilità ai privati

sce, deve essere meglio raccordato riforma è quel 51% di finanziamen- al sistema turistico trentino, nell’ot- to privato richiesto alle Apt, una tica di semplificare la vita al turista, novità indotta dalle regole vigenti Il pubblico offrendogli un servizio migliore e per ottenere finanziamenti europei. più completo. Positivo è l’incre- finanzierà mento delle corse ferroviarie cui si Moranduzzo: sta provvedendo e l’intensificazione un punto forte di questa riforma sta al massimo dei collegamenti con l’aeroporto, nell’integrazione di sport, cultura, così come trovo molto efficace l’av- ambiente in un’unica visione d’in- il 49% vento della guest card per l’ospite. sieme, tenendo conto cioè di tutte le Voglio accendere i riflettori poi su componenti che possono creare tu- del budget una categoria di turisti che io amo rismo. Fondamentale poi la valoriz- definire“speciali”: le persone di- zazione del ruolo del finanziamento versamente abili e le loro famiglie. privato nella promozione. Molte nostre strutture ricettive si sono già attrezzate al riguardo, sia Ossanna: rimuovendo le barriere architetto- ho apprezzato il bel percorso di con- Territori Apt niche sia attraverso attenzioni nei fronto col territorio e con le Apt cui confronti di una disabilità di tipo ha provveduto l’assessore Failoni. e nuove intellettivo. Tuttavia molto lavoro La legge andava effettivamente resta da fare e sarebbe inutile svi- svecchiata e la riforma contiene agenzie d’area: luppare un ragionamento su un rin- molte positività, mi convincono an- novato concetto di ospitalità, se poi che le agenzie intermedie e interam- partita alcuni ospiti non fossero considerati bito, che permetteranno il dialogo nella globalità, talvolta speciale, tra territori. Sulla definizione degli ancora aperta delle loro esigenze. ambiti delle Apt si è discusso molto ed è giusto che sia stata infine ridata Coppola: autonomia alla Vallagarina. Sul ca- le resistenze delle Apt all’accorpa- so della valle di Non l’assessore ha mento con altre, come nel caso di lavorato ottimamente e ha accolto Ledro (azienda nata da poco) sono la mia proposta di un supplemento Giudizi opposti comprensibili, anche se il turismo di riflessione, che tenga conto di un trentino ha certo bisogno di un cam- territorio particolari, con meno di sulla portata bio di passo qualitativo e nel rispetto 4 mila posti letto e caratteristiche dell’ambiente. molto diverse dalla vicina valle e profondità di Sole. Degasperi: della riforma non siamo di fronte a una riforma Demagri: decisiva come la presenta il centro- votiamo un piccolo restyling del targata Failoni destra. Si tratta invece di un piccolo settore, non un’ampia riforma. Non intervento di restauro, che aumenta è nemmeno vero che venga messo i livelli di burocrazia e si occupa al centro il turista, questo semmai più della governance della promo- speriamo lo facciano le singole Apt, zione turistica che non dei nodi più gli attori della promozione. Trovo problematici del settore turistico. discutibile che quattro Apt vengano L’imposta di soggiorno ad esempio obbligate ad accorparsi ad altre con è un balzello inutile e invece si va ad una decisione calata dall’alto. aumentarla. Un peccato poi è che non si sia pensato di far dialogare la Job: promozione turistica con il sistema un applauso a Failoni, anche se della formazione. forse potevamo varare un testo più DALLAPICCOLA SOSPENDE LA SUA CONTROPROPOSTA Un altro appunto riguarda l’assenza coraggioso. Mi sento di tranquil- in legge di parametri capaci di mi- lizzare sullo sblocco degli alloggi Michele Dallapiccola, ex assessore al turismo, ha deciso periodo più sbagliato una legge gattopardesca, perché alla surare i risultati della promozione. per vacanze: non saranno certo 70 di sospendere il proprio dd 16/XVI, una controproposta di fine non cambia quasi niente, non ad esempio il numero di Manca anche trasparenza sulla de- mila come ho letto. Sul passaggio riforma della promozione, che in aula ha presentato come Apt. L’assessore Failoni doveva lavorare dal basso verso stinazione delle risorse pubbliche alla Pat del personale Apt, è tutto molto più rispettosa dei territori rispetto a quella di Giunta. l’alto, non partire con numeri di Apt calati ascoltando solo affidate alle Apt. Non mi convin- da vedere che i dipendenti chiedano Che invece il consigliere del Patt ha stroncato: "Il partito qualche voce interessata. Trovo corretta l’istanza di garan- cono le nuove agenzie intermedie, effettivamente questo spostamento. anti-tasse – ha detto – aumenta l’imposta di soggiorno. Il tire partecipazione e connessione territoriale, noi l’abbia- perché si va ad appesantire la strut- Se accadrà, vorrà dire che chi parte Dallapiccola partito anti-fusioni tra Comuni propone di fondere le Apt. mo coltivata delineando i tavoli di prodotto nel nostro ddl tura del nostro modello di promo- lascerà spazio ai giovani. ha bocciato Il partito nemico delle Comunità di valle propone il nuovo 16/XVI, che per l’appunto creava omogeneità tra aziende zione. Un fatto positivo maturato la legge Failoni livello intermedio nel turismo. La Lega Salvini vara nel a partire dai contenuti turistici da promuovere assieme. in aula è il rinvio della definizione Guglielmi: delle nuove a.t.a. – come avevamo ringrazio la vasta platea di soggetti proposto – a una decisione della che hanno partecipato attivamente messa dell’ospite al centro del si- mento epocale, che la riforma vo- sarà solo un triste ricordo.Compli- nità determinate dal momento di Giunta provinciale presa a valle di alla costruzione di questa riforma, stema è una rivoluzione direi quasi luta dall’assessore Failoni interpreta menti infine all’assessore Failoni crisi. Ottima cosa l’attenzione ai un confronto ad hoc con i territori. fondata sulla centralità del cliente copernicana, con il passaggio da un in modo a mio avviso magistrale. per aver ridisegnato la promozione turisti diversamente abili, diamoci e sulla targetizzazione del prodotto «turismo dell’attrattività» a un «tu- Voglio poi dire che, al contrario turistica trentina dalle fondamenta. come slogan "accessibile è meglio" Zeni: turistico. Le critiche della minoran- rismo dell’esperienza». Si tratta di delle minoranze, sono convinta che Mi sta a cuore in particolare il tema c’è un’enfasi ingiustificata nei com- za e in particolare dell’ex assessore una riforma che il Trentino aspetta- proprio il contesto odierno, che ve- Ambrosi: della mobilità, interna ed esterna al menti della maggioranza a questa Dallapiccola sono pretestuose e i tan- va da oltre 30 anni, dato che l’ultima de il Trentino tra l’emergenza sani- stiamo mettendo in campo le condi- nostro territorio e della sua sosteni- legge. Non è positivo che si aumen- ti incontri tenutisi sul territorio non riforma turistica degna di tal nome taria e i Giochi Olimpiadi del 2026, zioni per alzare davvero l’asticella bilità, legata a progetti strategici e tino (con le nuove agenzie) i livelli hanno fatto emergere le criticità che data 1986. All’epoca non c’era In- sia quello più idoneo per avviare ri- della nostra offerta turistica. Rifor- di sinergia tra l’utilizzo dei treni e decisionali della promozione, così si vorrebbero evidenziare. Mi auguro ternet, mentre oggi la comunica- forme in settori trainanti della nostra mare il sistema della promozione è dell’aeroporto Catullo. Quest’ulti- come non va bene l’assenza di ra- che l’impianto di questa legge Failo- zione si gioca anzitutto sui canali economia. Dobbiamo farci trovare utile in questa fase in cui dobbiamo mo, tramite la nuova governance gionamenti sulle diverse vocazioni ni abbia lunga vita come quello che istantanei dei social. Un cambia- pronti quando il Covid, come spero, essere pronti a cogliere le opportu- della società scaligera che lo gesti- dei territori. L’aspetto centrale della portò il nome di Mario Malossini. PAGINA CRONACHE 24 Ottobre267 2020

Congiuntura in provincia di Trento nel 2° trimestre 2020 e gli effetti dell’emergenza Covid-19

ATTIVITÀ/OPERATIVITÀ DELL’IMPRESA - PER SETTORE (%)

Ricettivo 47,8 32,6 17,4 2,2 Molto al di sotto Abbastanza al TURISMO: Bar-ristoranti 43,0 34,0 15,0 8,0 di sotto

Poco al di sotto LA NUOVA LEGGE

Servizi alla persona 37,7 26,4 22,6 13,2 In linea e att. sportive

Superiore Nove ordini del giorno “a corredo” Manifatturiero 18,4 27,2 32,6 20,1 1,7 della legge Failoni. Due (di minoranza) riguardano l’imposta di soggiorno. 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Respinti due testi che orientavano Camera di Commercio di Trento - Ufficio Studi e ricerche il finanziamento delle Apt trentine

La riforma della promozione tu- ristica è stata accompagnata dal Paolo Ghezzi (Futura) voto su diversi ordini del giorno, Da Garibaldi Sostenere la candidatura testi che rappresentano ora impe- gni politici per il governo provin- del monte Baldo ciale guidato da Maurizio Fugatti. patrimonio Unesco Pieni voti in Consiglio anche sulla I TESTI ACCOLTI alla catena del Baldo proposta di impegnare la Giunta a sostenere l’iter per la candida- tura del Monte Baldo a sito misto Luca Guglielmi (Lista Fassa) I NUOVI 11 AMBITI DELLE APT LE APT “PROROGATE” Patrimonio dell’umanità Unesco, come annunciato dalla Giunta in Diamo competenze carica nel 2019 durante i lavori di turistiche al Comun General • Val di Fassa Le 4 attuali Apt autonome della valle di Non, dell’Altopiano “Natura e cultura”. de Fascia • Fiemme, Piné e Cembra di Piné/Cembra, delle Terme di Comano/Dolomiti di Brenta Il testo, approvato con 21 sì e 12 • San Martino di Castrozza-Primiero-Vanoi. e della Valle di Ledro potranno ancora continuare a operare Pietro De Godenz (UpT) no, impegna la Giunta ad attivare • Val di Sole e Non fino al 31.12.2022, se attesteranno di poter contare nel – dopo l’annunciata riforma delle • Madonna di Campiglio-Pinzolo-Rendena-Giudicarie 2021 di risorse private maggiori del finanziamento pubblico. La tassa di soggiorno venga Comunità di valle – un tavolo tec- centrali-Chiese usata per finanziare nico paritetico per il trasferimento • Altopiano della Paganella-Piana della Rotaliana-San Vengono inserite in contesti più ampi, invece, attuali i prodotti turistici al Comun General de Fascia di nuo- Lorenzo Dorsino. 29 sì e 2 astenuti sulla proposta del ve competenze in materia turistica. • Garda trentino-Terme di Comano-Valle di Ledro. aziende autonome come quelle del Primiero, di Folgaria, della Valsugana, con fusione poi di Fiemme e Fassa. La consigliere di minoranza. Si vuole Dai banchi del Patt è stato detto che • Trento-Bondone-Valle dei Laghi garantire che la parte di gettito era- quando si parla di minoranze non ci • Altipiani cimbri e Vigolana definizione dei nuovi ambiti è stata effettuata guardando riale prevista dalla tassa di soggior- si può limitare a quella ladina ed è • Valsugana-Tesino-Valle dei Mocheni alla dimensione ottimale di almeno 1 milione di presenze no rimanga interamente all’ambito stato paventato anche il rischio di • Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo. turistiche annue. In caso di fusione tra Apt, al 1° gennaio Apt di riferimento, esclusi gli oneri incostituzionalità. Il consigliere Gli ambiti delle 11 A.p.t. potranno invece essere ridefiniti nel 2021 il finanziamento sarà dato, tra quelle in attesa di dovuti a Trentino Riscossioni; e ladino Guglielmi ha rivendicato il fondersi, a quella con più presenze turistiche. che la quota prevista a beneficio ruolo del tutto peculiare dell’istitu- 2021, sempre per territori con almeno invece delle nuove Agenzie terri- zione fassana. 1 milione di presenze turistiche annue. toriali di ambito serva anche a fi- nanziare prodotti come la mobilità Lucia Coppola (Futura) estiva e invernale, la card Trentina ed eventuali progetti e prodotti tu- Favorire la conoscenza ristici indicati dal territorio. della normativa sugli alberghi diffusi Lorenzo Ossanna (Patt) Unanimità sull’impegno a orga- nizzare con i Comuni e i soggetti Puntare sulla rete interessati, incontri informativi sul dei castelli delle valli territorio per favorire la conoscen- di Non e di Sole za della normativa sugli alberghi Il testo, approvato all’unanimità, è diffusi e le opportunità di sviluppo stato scritto dal consigliere noneso relative, ad oggi ancora sottouti- e sottoscritto anche dai colleghi lizzate. Ugo Rossi (solandro) e Paola De- magri (nonesa) del Patt e dal con- Alex Marini (Gruppo Misto) sigliere di maggioranza solandro Ivano Job. Impegna la Giunta a Promuovere la piana intensificare gli interventi di natu- di Bezzecca per i 220 anni ra paesaggistica e ambientale nelle di Garibaldi per la valorizzazione e promozione che superino le differenze tra area Alessandro Olivi (Pd) inserire nel regolamento di attua- valli di Non e di Sole, per contri- del Lago d’Idro anche all’estero, scolastica culturale e area della for- zione della legge sull’imposta di buire a valorizzare ulteriormente L’ordine del giorno, approvato con con la collaborazione delle Apt e mazione professionale. Impegna soggiorno l’esenzione per le perso- la rete dei castelli e altri progetti 27 sì e 3 astenuti, punta a promuo- Tassa di soggiorno: di soggetti pubblici e privati dei inoltre a predisporre uno studio esenzione per disabili ne con disabilità, la cui condizione comuni di crescita culturale e turi- vere turisticamente la piana di Bez- territori confinanti della Lombardia sia evidente o certificata in base stica, verificando le possibilità di sulla situazione occupazionale nel zecca in valle di Ledro e i luoghi e incaricati istituzionalmente della e accompagnatori alla legge in Italia e nei Paesi di migliorare la mobilità pubblica per delle battaglie garibaldine in Tren- promozione turistica di tali territori. settore alberghiero a distanza di 5 e C’è stata unanimità sul testo del provenienza per i cittadini stranie- agevolare i flussi turistici interessa- tino (il paese è celebre come luogo Impegna inoltre a considerare fon- di 10 anni dal conseguimento del consigliere di minoranza, che im- ri. L’esenzione si dovrà estendere ti appunto alle proposte culturali dell’Obbedisco.). damentale per la crescita del turi- diploma professionale. pegna il governo provinciale a a un loro accompagnatore. legate ai castelli. La prospettiva è quella delle cele- smo una gestione sostenibile del- brazioni per i 220 anni dalla nascita la risorse idrica del fiume Chiese di Garibaldi, che cadranno nel 2027. e del Lago d’Idro, realizzata con I TESTI RESPINTI L’idea è di coinvolgere enti locali, il coinvolgimento di istituti di ri- musei pubblici provinciali , Mini- cerca, agenzie per la protezione Paolo Ghezzi (Futura) Alessandro Olivi (Pd) Filippo Degasperi (Onda Civica) Lucia Coppola (Futura) stero della Difesa e soggetti privati dell’ambiente, Regione Lombar- interessati, come la Fondazione Ga- dia, ministeri e Comuni rivieraschi Utilizzare solo fotografie Niente premio per le Apt Controlli sui fondi alle Apt: Niente Icef per chi chiede ribaldi, valorizzando la conoscenza del Chiese. trentine: la maggioranza dei Comuni bastano quelli il bonus vacanze dell’attività delle truppe garibaldine non è d’accordo contro le seconde case che ci sono già in Trentino durante la Terza Guerra d’Indipen- Filippo Degasperi (Onda Civica) L’o.d.g., respinto con 19 no, 11 sì, Il consigliere folgaretano sugge- 20 no, 5 sì e 6 astenuti sull’impe- L’ordine del giorno è stato ritirato denza (1866). 1 astenuto, mirava a fare in modo riva un “premio” per le Apt dei gno a predisporre un sistema di da Lucia Coppola di fronte al no Più preparazione culturale che Trentino Marketing e Apt ter- Comuni che mantengono intat- controlli e rendicontazioni per le della Giunta. Mirava a prevedere, Alex Marini (Gruppo Misto) ritoriali utilizzino per le campagne to il dimensionamento massimo Apt, che assicuri la massima tra- per una questione di equità socia- nel settore turistico - promozionali immagini rigorosa- del numero di seconde case sul sparenza nelle modalità di utilizzo le e sull’esempio statale, l’intro- Sostenere il progetto alberghiero mente “made in Trentino”, cer- territorio. Evidente il riferimento dei finanziamenti pubblici, garan- duzione del parametro di reddito interregionale L’o.d.g., approvato con 31 sì e 1 no, cando di valorizzare professionisti alla norma di sblocco della legge tendo l’accessibilità e la disponibi- Icef per ottenere il bonus vacanze impegna la Giunta Fugatti a raffor- e artisti che operano sul territorio Gilmozzi che è stata ampiamente lità dei dati e delle informazioni. Il per i trentini. per Chiese e lago d’Idro zare la cultura generale nei percor- provinciale. Un modo – è stato dibattuta in aula. Il voto: 21 no, no della Giunta è stato motivato dal L’o.d.g., accolto dall’aula con il sì si di formazione professionale del detto in aula – per garantire una 13 sì. fatto che i controlli – è stato obiet- unanime, punta a sostenere e pro- settore turistico-alberghiero, anche comunicazione genuina. tato – esistono già e funzionano. muovere un progetto interregionale con modalità didattiche innovative, PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 25

La gestione Kaswalder in un anno ha realizzato un consistente risparmio nella gestione dell’assemblea legislativa Dal Consiglio 2 milioni per le famiglie più in difficoltà L’assestamento del bilancio preventivo 2020 del Consiglio provinciale liare hanno rivendicato la proposta di portare a 2 milioni di euro l’avanzo è stato approvato il 21 luglio dall’aula, con 32 sì e 3 no (Futura e Marini). contabile da restituire alla Provincia e di chiederne la destinazione alle Un voto a se stante è stato espresso dall’aula per il riconoscimento del famiglie trentine bisognose. Altri consiglieri di minoranza hanno espresso debito fuori bilancio conseguente alla sentenza n. 61/2020 del Tribu- totale contrarietà a un bilancio contenente anche la spesa per la causa di nale ordinario di Trento – sezione lavoro, relativa al licenziamento del lavoro. Contrarietà anche per il risparmio conseguito tagliando le spese segretario particolare del presidente del Consiglio. L’esito: 21 sì, 12 no, di palazzo Trentini per l’acquisto di quotidiani e riviste. 2 astenuti. A inizio settembre, poi, l’Ufficio di Presidenza consiliare ha Un consigliere di maggioranza ha argomentato invece il voto positivo: dato il via libera al ricorso in appello, che tiene tuttora aperta la causa. la mozione di sfiducia al presidente è stata respinta dall’aula; la sentenza Quanto al complessivo documento contabile uscito da palazzo Trentini, di lavoro non è definitiva; il bilancio garantisce efficienza ed efficacia esso assesta il bilancio consiliare 2020 a 9 milioni e 190 mila euro e pre- all’assemblea legislativa provinciale. Altri colleghi della maggioranza vede che il corposo avanzo di amministrazione 2019 – pari a 2.000.000 hanno criticato le posizioni emerse dai banchi dell’opposizione, hanno euro – venga restituito al bilancio Pat. contestato il “giustizialismo” d’aula e hanno rinnovato pieno sostegno L’Ufficio di presidenza consiliare ha dato precise indicazioni alla Giunta al presidente del Consiglio. di destinare questi risparmi di gestione a sostegno delle famiglie e di quel- Alex Marini ha criticato alcuni aspetti puntuali del bilancio consiliare: la la parte della cittadinanza che risente particolarmente della situazione di carenza di fondi per efficientare il prezioso servizio di difesa civica, l’as- crisi, rimpinguando le risorse per l’assegno unico, il bonus alimentare e senza di un legale in pianta organica e di un osservatorio per la legalità. altri strumenti simili. contrazione della spesa per le mostre d’arte della Presidenza, per diretto Il presidente del Consiglio ha ringraziato la struttura consiliare e ha sot- Con l’assestamento si rimpinguano poi alcuni capitoli di bilancio effetto del lockdown nei mesi primaverili. tolineato con forza i risparmi conseguiti in bilancio, a valle di una rico- (150.000 euro per la digitalizzazione dell’ente) e si prevede invece una In discussione, i membri di minoranza nell’Ufficio di Presidenza consi- gnizione di tutte le voci di spesa sostenute dall’ente.

La delibera di Giunta cassata dal giudice del lavoro L’1 luglio discussa e votata la mozione delle opposizioni Dipendenti provinciali: Respinta in aula vertenza dura sugli orari la sfiducia al presidente L’inizio dell’estate ha visto l’aula consiliare “agitata” da una mozione di sfiducia al presi- dente del Consiglio provinciale, presentata dalle minoranze (meno Alex Marini e Lorenzo Os- sanna), con Paola Demagri prima firmataria. Storicamente, era già accaduto ai presidenti Carlo Alessandrini (Pds, 1993-1996), Marco Giordani (Gruppo misto, 1996-1998) e Mario Cristofolini (Civica Margherita, 1998-2003). Il testo contro Walter Kaswalder è stato re- spinto l’1 luglio, con 20 no e 11 sì. Il presidente e Alex Marini non hanno partecipato al voto. Molto polarizzate le posizioni della maggio- ranza e dell’opposizione. Kaswalder ha rintuz- zato gli attacchi: ho sempre difeso con passione I sindacalisti ospiti le istituzioni autonomistiche – ha detto. Credo del Consiglio provinciale nel ruolo del Consiglio come casa di tutti i tren- lo scorso luglio tini. Credo di aver dimostrato imparzialità. Gli eventuali errori sono stati commessi in buona fede. Rari sono i miei interventi sulla stampa e Uno dei temi che hanno infiammato l’estate è sta- zione pubblica. In sala Rosa Giuseppe Pallanch l’ultimo tendeva ad aprire un dibattito sulla si- Alessandro Olivi. La Presidenza del Consiglio to quello delle modalità di rientro in ufficio per i (Cisl) ha criticato il doppio turno giornaliero con tuazione finanziaria della Provincia, non credo richiede autorevolezza, imparzialità, garanzia dipendenti provinciali, dopo la fase del lockdown quota di smart working residua da svolgere a casa. sia stato un atto eversivo. Quanto alla causa di di un dibattito plurale e dialettico. Lei non è e dello smart working integrale. “Il presidente della Provincia dapprima ha rico- lavoro con il mio segretario particolare, il Con- per noi un punto di riferimento. La vicenda L’amministrazione Fugatti con delibera del 19 nosciuto che nel periodo emergenziale il lavoro siglio ha diritto di pervenire al grado definitivo del licenziamento: lei ha fatto tutto da solo e giugno ha richiamato tutti nelle sedi fisiche, con agile ha dato ottimi risultati, poi ha deciso di pu- di giudizio. In questi mesi non ho rimpiazzato ora dovrebbe tenere esente il Consiglio dalle un mix giornaliero di ufficio e di lavoro da casa, nire i dipendenti pubblici, sottoponendoli a un il segretario, evitando quindi costi aggiuntivi conseguenze. che ha comportato orari in presenza dislocati su assetto che penalizza le famiglie. Non c’è nulla all’ente. Ho risparmiato cifre a sei zeri nella ge- Luca Zeni. Ricordo molti episodi gravi. Già due fasce, una mattutina e una pomeridiana, con di ideologico nella nostra protesta – ha aggiunto – stione del Consiglio, ho anche ridotto da 5 a 2 a inizio legislatura, quando lei fece accolse il possibile estensione dell’impegno al venerdì noi chiediamo che si riveda una disposizione che gli addetti alla Presidenza. vicepresidente del Senato a palazzo Trentini, pomeriggio e al sabato mattina. Cgil, Cisl, Uil e demotiva i lavoratori, danneggia i servizi al citta- Paola Demagri. Inaccettabile la vicinanza al- accompagnato solo da esponenti leghisti. Fenalt hanno impugnato la delibera di Giunta e il dino, aumenta la mobilità sul territorio. Sarebbe la maggioranza politica del presidente. Il suo Claudio Cia. Mi chiedo: perché Olivi, Dalla- giudice Flaim ha dato loro ragione. L’esecutivo sufficiente copiare Bolzano”. intervento pubblico sul tema dei rapporti fi- piccola e Degasperi non si dimettono dall’Uf- ha così disposto – il 24 luglio – il ripristino del Maurizio Valentinotti (Fenalt) è stato altrettanto nanziari Pat-Stato ha rotto inoltre l’unanimità ficio di Presidenza? precedente regime, quello con forte ricorso allo tranchant: “L’assetto scelto in giugno danneggia raggiunta in aula sulle posizioni da assumere Luca Guglielmi. Nelle accuse di parzialità smart working da casa, reso peraltro utile anche tutti, è assurdo. Ricordiamo che fino al 31 luglio con il Governo. delle minoranze leggo molta tracotanza, con per la ripresa dei contagi tuttora in atto. lo smart working era stato indicato dalla stessa Pat Paolo Ghezzi. Il presidente intende il Consiglio la lodevole eccezione di Ossanna e il distinguo Riferendo in aula il 3 agosto, Fugatti ha detto di come modalità ordinaria di lavoro, poi – proprio come la casa dei “fugattisti” invece che come di Marini. Kaswalder è un gentiluomo, la mo- avere agito pensando all’interesse dell’utenza e mentre tra l’altro le ferie estive già producevano “heim” per tutti. Il presidente vede le minoran- zione è grottesca. E nessuno dice dei risparmi ad evitare affollamenti negli uffici. Il giudice del una utile rarefazione di presenze in ufficio – la si ze “come un dio minore” e si muove come un conseguiti dalla gestione Kaswalder sul bilan- lavoro – ha aggiunto – ci ha dato torto solo per vizi è demonizzata e sconfessata”. assessore aggiunto della Giunta. cio consiliare. formali nelle procedure sindacali. Marcella Tomasi (Uil): “I dipendenti Pat sono Sara Ferrari. Il presidente non si preoccupa di Gianluca Cavada. Ho profonda stima per il “La Giunta ha un’allergia ai tavoli di concertazio- amareggiati, non dimentichiamo che sono anche rappresentare tutta l’aula. L’episodio più grave presidente, messo in croce per una causa di ne”, hanno replicato le minoranze. “E l’incapacità stati congelati gli aumenti contrattuali”. è la condanna ricevuta dal giudice del lavoro, lavoro che non c’entra con l’imparzialità del di ascolto si traduce in inefficienza, che paghiamo Luigi Diaspro (Cgil): “Si è deciso tutto senza scaricata sui trentini. ruolo. tutti”. Le minoranze hanno sostenuto poi la pre- confronto e con violazione delle procedure. Il Alex Marini. Non partecipo al voto. L’Uffi- Devid Moranduzzo. Kaswalder è un autono- ziosa eredità lasciata governo provinciale ci ha costretto ad adire il cio di Presidenza ha ra- mista genuino, persona vera e di parola, sincero dalla sperimentazio- giudice, coltivando un’idea retriva di pubblica tificato le scelte sbagliate e corretto. La sua conduzione d’aula è rispetto- Continua per ora ne del lavoro smart amministrazione e minando anche la coesione Maggioranza di Kaswalder e l’incarico sa e aperta al confronto. nel periodo Covid, sociale. Noi confidiamo che si voglia sterzare, i legale. È stato così inferto Roberto Paccher. La mozione di sfiducia lo smartworking che impone oggi di dipendenti provinciali sono comunque determi- tutta un danno d’immagine al è un castello fragile costruito sulla sentenza passare a un nuovo natissimi nella loro protesta”. Consiglio e un forte dan- Flaim. Ossia su un giudizio di primo grado, “intensivo” modello di lavoro, Rispondendo a Ugo Rossi, i sindacalisti hanno con Kaswalder no al dipendente, licenzia- che riguarda un rapporto contrattuale fidu- fondato su risultati e spiegato che i passi dell’ordinaria concertazione to senza nessun tentativo ciario. Sulla condotta d’aula di Kaswalder, io qualità del lavoro e non sono stati seguiti e che il verbale d’incontro di conciliazione. Non sen- dico che è stato anche troppo tollerante verso non sui minuti del cartellino. Paola Demagri ha con la Giunta non porta infatti le loro firme.Paolo to più il Consiglio come la casa di tutti. le minoranze. additato Alessandro Savoi, che avrebbe definito Ghezzi ha parlato di “rigidità un po’ stupida” , Sa- Lucia Coppola. La sentenza Flaim pesa. Mi ha Katia Rossato. Riscontro una campagna ac- i dipendenti Pat ”parassiti e privilegiati”. Savoi, ra Ferrari ha evidenziato che le scelte fatte colpi- molto colpito pure il silenzio assordante della cusatoria e mediatica contro il presidente. Gli appoggiato da Giorgio Leonardi, ha detto che scono il benessere delle famiglie e contraddicono Giunta, senza nemmeno una parola per pren- accordo piena solidarietà e fiducia, perché è un tornare in ufficio era doveroso e che è innegabi- le certificazioni Family Audit ottenute dalla Pat. dere le distanze. politico imparziale e propositivo. le il privilegio del dipendente pubblico, che non Lucia Coppola ha definito la circolare “un disa- Ugo Rossi. Nel 2018 votai per Kaswalder pre- Alessandro Savoi. Rossi parlava di coraggio, rischia il posto. stro incomprensibile, visto che lo smart working sidente. Mi sbagliai nel credere che fosse la ebbene voi avete quello di don Abbondio, per- Il Consiglio ha approvato all’unanimità una ri- stava funzionando molto bene”, e ha esortato la figura giusta. In realtà le è mancato il coraggio ché non vi siete nemmeno dimessi dall’Ufficio soluzione, scritta assieme all’assessore Spinelli: Giunta a riaprire il confronto. Filippo Degaspe- di prendere decisioni davvero indipendenti. Le di Presidenza. L’attacco è politico ed èco di essa impegna la Giunta a costruire orari di lavoro ri ha chiesto se la circolare è stata preceduta da chiedo per il futuro di metterci più coraggio nel rancori vecchi e mai sopiti. compatibili con le esigenze del servizio pubblico una verifica dei bisogni dell’utenza (la risposta è decidere a tutela dell’assemblea tutta. Mara Dalzocchio. Presidente, pazienti di fron- e dei dipendenti, a conciliare vita e lavoro e a pro- stata negativa) e ha detto che appena in aprile si Filippo Degasperi. Anch’io le accordai fiducia, te alla campagna denigratoria delle minoranze, muovere l’immediata strumentazione per la tutela era approvata una promettente legge provinciale poi sono seguite scelte inadeguate. Un esempio: alla loro vocazione ostruzionistica, alla trasfor- dei soggetti deboli, al fine di mantenere la certifi- in tema di digitalizzazione della pubblica ammi- in aprile si vota sulla legge Covid e io presento mazione dell’aula consiliare in aula di tribu- cazione “Family audit” di cui la Pat è ente certifi- nistrazione. Rispondendo a Paola Demagri, i un emendamento per far chiudere i negozi nei nale. Sul licenziamento: lei ha fatto una scelta catore e certificato. No invece della maggioranza sindacalisti hanno spiegato che la Pat non ha dato festivi. Mi si vota contro, lo boccia anche lei, poi coraggiosa a fronte di una fiducia venuta meno. a un impegno a pagare subito ai dipendenti Pat il strumentazione adeguata ai dipendenti per il lavo- segue un disegno di legge della Giunta identico Giorgio Leonardi. Fino al terzo grado di giu- dovuto per la vacanza del contratto. ro da casa, tant’è che molti si sono comprati il pc e lei lo porta avanti con procedura d’urgenza. dizio non si giudica. Rinnovo la fiducia al pre- Pochi giorni prima, la vicenda degli orari era stata in proprio. Alex Marini ha ricordato il problema Michele Dallapiccola. Prenda questa discus- sidente, che nel 2018 votai senza precedente portata dai sindacati al tavolo dei consiglieri pro- nel problema costituito dai lavoratori fragili, e ha sione come un check up di metà mandato, che conoscenza personale. vinciali. Il presidente Kaswalder in quell’occa- lamentato l’assenza di un minimo confronto nelle può suggerirle nuove modalità di gestione della Lorenzo Ossanna. Voterò in dissenso dal mio sione ha accolto i responsabili del settore Fun- sedi consiliari. presidenza. gruppo, rinnovo la mia fiducia al presidente. PAGINA CRONACHE 26 Ottobre267 2020 Da sinistra Hub Innovation Center Sara Ferrari, IL RINVIO Gianluca dovrebbe diventare Cavada, IN AULA un ente strumentale Ugo Rossi, l’assessora della Provincia Autonoma Giulia Zanotelli e Paolo Ghezzi

na barriera di 147 ordini del Ugo Rossi ha detto che cinque anni giorno ostruzionistici – pre- Su ricerca e H.i.t. fa Fugatti criticò duramente la na- Usentati dal gruppo di Futura scita di Hit, che adesso promuove 2018 – ha paralizzato quest’estate addirittura a ente strumentale della l’esame in Consiglio del disegno Provincia. Nella riforma c’è però di legge 51, sul tema della ricerca una contraddizione: è tanto epo- scientifica e del ruolo della Fonda- cale la legge Spinelli e tanto stra- zione Hit. Il 21 luglio il passo avanti si riapre il confronto tegico il settore della ricerca, che dell’amministrazione Fugatti per ri- in bilancio Pat si tolgono decine di vedere la legge provinciale vigente milioni di euro dal relativo capitolo (del 2005) si è concluso con un rin- di bilancio. vio (probabilmente a fine ottobre), dopo la vana trattazione di alcuni Per la maggioranza è intervenuto ordini del giorno, tutti respinti. Sod- Gianluca Cavada a sostenere la disfatte per lo stop le opposizioni (la riforma, che si pone a suo parere in sola Sara Ferrari aveva presentato un’ottica di efficientamento, sem- quasi 200 emendamenti). plificazione e sostenibilità. Nessun Cuore della proposta – che resta tut- impatto traumatico ci sarà dal punto tora sul tavolo – è la nuova centra- di vista amministrativo, nessun col- lità assegnata ad Hub innovazione po di mano, anzi: la partecipazione Trentino, che dovrebbe diventare della Pat dimostra interesse e fidu- ente strumentale e quinbdi diretto cia nei confronti dei centri di ricer- braccio operativo della Provincia e ca. In sostanza, si sta rafforzando il nuovo perno del sistema pubblico sistema esistente della ricerca e le di sostegno alla ricerca scientifica e opposizioni manifestano una con- tecnologica. trarietà ingiustificata. La filosofia dichiarata è quella di raf- forzare la capacità di trasferimento Gli ha replicato Alessandro Olivi, tecnologico del sistema trentino del- che ha definito “curioso” l’interven- la ricerca scientifica e tecnologica e Duro ostruzionismo sul ddl Spinelli to del collega: se questa è una rifor- per questa via di sostenere il tessuto ma, ha detto, vorrà dire che questa economico e imprenditoriale biso- che ora però torna in Consiglio sarà una legislatura di manutenzio- gnoso di rilancio. ne straordinaria. Il tempo della ri- Tra i nuovi compiti di Hit – fondata cognizione è finito, ha aggiunto, e nel 2015 da Fbk, Università di Tren- sarebbe il momento di tracciare un to, Fondazione Mach e Trentino Svi- UNANIMITÀ IN AULA itinerario di vero sviluppo, mentre luppo spa, con sede a Povo – si in- con questa “riformina” non si fa al- dica anche quello di individuare gli tro che mettere un po’ di controllo scenari tecnologici non ancora per- pubblico in più su Hit. cepiti dalle aziende e di promuovere Si ridà forza al Difensore civico: i brevetti della Fondazione Mach e A seguire Paolo Ghezzi ha defi- della Fondazione Bruno Kessler. nito il ddl Spinelli un disegno di Il board di Hit sarà composto da 6 in arrivo il nuovo direttore dell’ufficio legge “di razionalizzazione”, che membri, di cui 3 indicati rispettiva- non ha l’ambizione di rivedere il mente da Fbk, Mach e Università Tra i passaggi consiliari dell’estate scorsa si regi- Il difensore settore della ricerca in Trentino, ma di Trento. stra la discussione sulla relazione 2019 del Difen- civico solo quello di rendere più breve la sore civico e del Garante dei minori, occasione Gianna catena di comando dei rapporti tra Nel ddl 51/XVI in questione – primo – lo scorso luglio – per una discussione in aula sul Morandi Giunta e Fondazione Hit. A questo firmatario l’assessore alla ricerca valore di questi servizi al cittadino. con si è aggiunta la norma sulla gover- Achille Spinelli – figurava anche Alex Marini ha presentato due ordini del giorno. Il Kaswalder nance della Fondazione Mach, che una norma specifica sulla Fondazio- primo (non accolto) evidenzia che all’ufficio del alla firma di Hit diventerà una “sorella”: di qui ne Mach di San Michele all’Adige, Difensore – passato in pochi anni da 5 a 2 unità – della la presentazione da parte di Futura concepita per snellirne il consiglio mancano il direttore e un altro funzionario; il testo convenzio- di 147 ordini del giorno, accanto ad d’amministrazione. Ebbene, questo chiedeva che il primo venga selezionato non dal ne un pacchetto di emendamenti non passaggio del testo è stato ripresen- solo Ufficio di presidenza ma di concerto con il col Comune ostruzionistici e mirati, rispetto ai tato in aula già a fine luglio, come Difensore civico stesso, perché la scelta non sia Altavalle quali, ha detto Ghezzi, non abbiamo emendamento all’assestamento del politicamente condizionata. Il secondo o.d.g., (sindaco intravisto spiragli di dialogo. bilancio Pat 2020, ed è stato appro- condiviso dalla Giunta e approvato dall’Aula Matteo vato (vedi pagine 2 e seg.). all’unanimità, sollecita la Giunta ad intervenire Paolazzi) L’assessore alla ricerca in replica ha Il 21 luglio – prima che il ddl 51 presso i Comuni attraverso il Consiglio delle auto- affermato che la fondazione presie- venisse rinviato – Paolo Ghezzi si nomie locali, per agevolare l’accesso dei cittadini duta da Paolo Girardi rimarrà un è rammaricato del fatto che non sia agli atti. hub che collega ricerca e imprese. stato possibile un accordo sulla pro- Il comitato provinciale per la ricerca pria proposta di garantire un terzo Vanessa Masè si è detta dispiaciuta che 32 Co- poi, secondo l’assessore oggi appa- di donne nel c.d.a. della Fondazione muni non abbiano ancora aderito alla convenzio- Anche secondo Pietro De Godenz la relazione e pubbliche amministrazioni. Anche i consiglieri re debole e senza mezzi tecnologici, Mach e l’istituzione di un comita- ne con il Consiglio provinciale per avvalersi del dell’avvocata Morandi esprime quasi un grido di provinciali, ha stigmatizzato Degasperi, hanno che verranno introdotti dalla nuova to apposito per valutare le nomi- Difensore. Ha poi ricordato il disegno di legge aiuto, perché la struttura del Difensore civico ven- problemi con la Giunta, che non risponde nei legge, con cui si potenzierà anche la ne. L’assessora competente, Giulia che l’Aula esaminerà presto, con cui propone di ga adeguatamente rafforzata. tempi previsti dal regolamento (un mese) alle in- sua terzietà. Il ddl 51/XVI, ha detto Zanotelli, ha risposto di aver fatto permettere al Garante dei minori di poter ascoltare terrogazioni. Vi sono poi i ritardi dimostrati dalle ancora, non è una revisione comple- altre aperture sulla rappresentanza direttamente gli under 18, sia pur con prudenza e Ugo Rossi ha ricordato che una parte del lavoro di società partecipate dalla Provincia. Questi cattivi ta della ricerca in Trentino, non è la di genere, ma di non poter accettare saggezza. cui parla la relazione è stato svolto dal difensore esempi dati dalla Provincia rischiano di trascinare conseguenza della Carta di Rovere- un vincolo così stretto per Fem. Sui civico precedente, Daniela Longo, che ha ringra- negli stessi ritardi anche le Comunità e i Comuni. to, anche se si tratta di un passaggio membri del comitato ha ricordato Paola Demagri ha chiesto di rendere maggior- ziato. Anche Rossi ha auspicato un approfondi- Vi sono poi limitazioni al diritto di accedere ai meditato e tutt’altro che frettoloso. che la norma parla già, per i compo- mente noto ai cittadini il ruolo del Difensore e mento dell’attività in Prima Commissione. A suo documenti degli enti pubblici. Ancora, le norme nenti del cda, di competenze mana- ha richiamato la Provincia a spingere i Comuni a avviso il ruolo del Difensore è anche di stimolo attuali non concedono al Difensore poteri coerciti- L’assessora all’agricoltura ha ri- geriali e scientifiche come requisiti convenzionarsi. Occorre poi, secondo Demagri, nei confronti della Provincia, perché metta in vi né sanzionatori, mentre per trasformare questo cordato dal canto suo che con la ri- necessari. dare al Difensore gli strumenti per accelerare i atto modifiche organizzative che consentano ai ufficio in un avvocato dei cittadini bisognerebbe forma della governance Fem non si tempi di intervento in situazioni come quelle rela- cittadini di avere più possibilità di accesso a que- riconoscere poteri di intermediazione e non solo parlerà più di rappresentanza, ma La discussione generale sul testo di tive al rapporto tra cittadini/inquilini e istituto Itea. sto servizio. Anche la Giunta per Rossi dovrebbe di moral suasion. di competenza scientifica. C’è sta- Spinelli ha chiarito bene le posizioni dimostrarsi pronta a recepire gli stimoli offerti dal to e c’è dialogo col mondo agrico- politiche in materia. Per Giorgio Tonini la Prima Commissione con- Difensore civico. Mara Dalzocchio ha notato che il giudizio con- lo e il Tavolo verde e con lo stesso Sara Ferrari, ex assessore proprio siliare dovrebbe riprendere i diversi spunti della tenuto nella relazione del Difensore civico circa personale Fem. C’è attenzione, ha alla ricerca scientifica nella Giunta relazione Morandi, per mettere a fuoco le sue pro- Paolo Ghezzi ha evidenziato come i cittadini ab- i rapporti degli enti pubblici è complessivamen- affermato, oltre alla ricerca e al suo Rossi, ha esordito dicendo di aver poste di miglioramento del servizio. biano bisogno di essere difesi nei rapporti con la te positivo. Le maggiori criticità riguardano la trasferimento all’agricoltura, an- apprezzato la scelta di unire le re- pubblica amministrazione e come il Difensore sia carenza di personale, anche se il Difensore civico che alla riduzione dei fitosanitari e sponsabilità in tema di ricerca e di Mario Tonina ha osservato che il servizio del voce di chi non ha voce. ha saputo sopperire. L’Ufficio di presidenza del al bio. L’assessora ha concluso af- imprese in capo ad un unico assesso- Difensore è molto richiesto e apprezzato dai citta- Consiglio – ha detto la segretaria questore, che ne fermando che la presenza della Pat, rato. Tuttavia, quello che oggi appa- dini, così come i tre recapiti periferici assicurati a Filippo Degasperi ha osservato che la difesa civi- fa parte – sta cercando un collaboratore da asse- quindi dell’assessore, dentro la go- re sovradimensionato – ha affermato servizio delle valli. Il vicepresidente della Giunta ca ha fin qui funzionato, dando risposte ai cittadini gnare a Gianna Morandi, perché venga sollevata vernance della Fem è fondamen- – è dire che con questo disegno di si è detto fiducioso che l’Ufficio di Presidenza del e arrivando spesso alla conclusione dei procedi- da un eccessivo carico di lavoro. Dalzocchio ha tale. Ed ha aggiunto che non c’è legge si inaugura una nuova stagione Consiglio si faccia carico dell’esigenza oggettiva menti. Il problema della carenza del personale ricordato anche l’importante ruolo di mediazio- mai stata la volontà di escludere il di rilancio, mentre vengono in realtà di potenziare l’organico a disposizione. risale alla precedente legislatura. Ora è stato però ne svolto dal Difensore civico nelle famiglie alle mondo della cooperazione. È stato confermate le funzioni e gli obietti- bandito il concorso per dotare il Difensore di quali vengono sottratti i figli minori. E ha auspi- fatto, invece, un lavoro di concer- vi di Hit. Per un’ansia da controllo Claudio Cia ha ammonito che il risparmio di un direttore. Il Difensore civico è uno strumen- cato quindi la collaborazione del Difensore con la tazione che ha portato all’accordo politico, poi, ed evitando il confron- risorse realizzato dal Consiglio provinciale non to di deflazione del conflitto tra cittadini ed enti Commissione speciale (che la consigliera presie- finale sull’allargamento della pre- to, si rischia di irrigidire il sistema, deve andare a scapito di un ufficio come quello pubblici, che sussiste perché vi è un certo tasso di de) incaricata dal Consiglio di approfondire que- senza degli agricoltori nel cda. compiendo un errore strategico. del Difensore civico, gravato da ben 750 fasci- resistenza da parte di molti enti nel riconoscere i sta problematica, al di là dell’aspetto giudiziario e coli, di cui 612 riguardano il territorio della valle diritti dei cittadini. La relazione 2019 evidenzia con lo scopo esclusivo di migliorare la condizione dell’Adige. un certo miglioramento nei rapporti tra cittadini di queste persone. PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 27

Consiglio della Provincia autonoma di Trento Per una comunicazione rispettosa: Se parli bene, pensi bene

a Commissione provinciale quale tipo di società voglia- giuridico, istituzionale, della for- redazione di un decalogo per samente i vari punti; la stampa Legislatura; i testi della pubbli- Pari Opportunità tra don- mo essere o diventare, perciò mazione – purtroppo è ancora aiutarci a usare, in tutti i conte- sarà a cura di FIDAPA (Federa- cazione sono di Stefania Cava- Lna e uomo, all’interno dei è importante non solo ciò che poco rispettoso del genere e sti, anche quelli di vita perso- zione Italiana Donne Arti Pro- gnoli, le illustrazioni della classe suo diversi ambiti di azione e vogliamo esprimere, ma anche ancora troppo spesso intriso di nale, un linguaggio non ostile e fessioni e Affari) – Sezione di 3A indirizzo grafica Liceo Arti- interesse, si occupa da tempo il modo con cui lo facciamo. stereotipi. libero da pregiudizi e stereotipi, Trento, che ci è stata vicina sin stico “F. Depero “ di Rovereto , di promuovere sul nostro ter- Purtroppo abbiamo assisti- Partendo da queste considera- che presentiamo in anteprima dalle prime fasi del progetto e a.s. 2016-2017 . ritorio l’uso di un linguaggio to negli ultimi anni ad un cre- zioni, e per approfondire que- nelle pagine seguenti; con l’oc- che molto ringraziamo. Se vogliamo creare una società rispettoso di tutte e tutti, non scente e allarmante uso di un ste tematiche, la Commissione casione, abbiamo utilizzato lo Le immagini proposte negli ar- in cui la parità sia strutturale, si ostile e non violento, libero da linguaggio spaventosamente provinciale Pari Opportunità tra spazio su questo Giornale, per ticoli seguenti sono tratte dalla può partire anche dal linguag- pregiudizi e stereotipi. violento, sessista e carico di donna e uomo ha commissio- una riflessione più ampia attor- pubblicazione e dalla mostra gio: dall’uso delle parole può Non si tratta – come purtroppo odio cieco, prevalentemente nato alla dott.a Anita Buona- no a questo tema. itinerante “Stereotipi nei me- iniziare il cambiamento. Cam- ancora alcune/i pensano – di un sui social media; ma, in modo sora – Dottoranda di Ricerca in Il Decalogo verrà pubblicato e dia? Parliamone” realizzati dal- biamo insieme. mero discorso accademico pri- meno eclatante e forse più sub- Linguistica Applicata, distribuito gratuitamente nei la CPO che ci ha preceduto, cui vo di ricadute nella realtà: dalle dolo, anche il linguaggio usato Università di Leipzig e Univer- prossimi mesi all’interno di un dobbiamo riconoscenza per il La Presidente della CPO nostre parole dipende anche in altri contesti – comunicativo, sità di Roma Tor Vergata – la opuscolo che tratterà più diffu- lavoro svolto nel corso della XV dott.a Paola Maria Taufer Che cosa intendiamo per “linguaggio ostile”?

rima di analizzare le varie forme di una co- di tutte le forme di espressione che diffondono, ogni forma di diversità che non rientri nei canoni gruppo si palesa in tutta la sua forza. L’antro- municazione ostile è necessario dare una incitano, promuovono o giustificano l’odio raz- stereotipati dei ruoli e delle identità (di genere, pologia evolutiva si è interrogata sulle cause Pdefinizione di ostilità. Per tale si intende: ziale, la xenofobia, l’antisemitismo o altre forme ma anche nazionali) diventa minaccia da cui dif- che portano l’essere umano ad odiare, eviden- 1. Atteggiamento ostile; sentimento o compor- di odio basate sull’intolleranza, tra cui: intolle- endersi. Ecco, quindi, la rilevanza di una narrazi- ziando similarità nella violenza degli scimpanzé tamento malevolo, contrario, da nemico. ranza espressa da nazionalismo aggressivo ed one alternativa, che funga da contro-narrazione (insieme ai Bonobo nostri più vicini antenati), i L’ostilità è descritta da Treccani con parole che etnocentrismo, discriminazione e l’ostilità contro nei confronti delle varie “paure del diverso” es- quali usano l’aggressività per proteggere il loro evocano l’esigenza di difendersi da qualcosa le minoranze, i migranti e le persone di origine istenti e che fornisca strumenti critici adeguati status da eventuali minacce esterne. È così stato o qualcuno. Non a caso il secondo significato immigrata”. Questa definizione risulta però in- alle giovani generazioni per poter riconoscere dimostrato come l’essere umano sia per natura è tratto dal campo semantico bellico: completa, poiché non cita fenomeni quali sessis- e analizzare un linguaggio dannoso e lesivo dei guidato dal bisogno di sicurezza e protezione: 2. Azione di offesa e di difesa che uno stato com- mo, misoginia, omobitransfobia. Oltre a questo, diritti umani. l’ostilità verso il diverso nasce nel momento in pie verso un altro stato con il quale si trovi risulta la mancanza di una normativa adeguata, a cui si percepisce che lo status quo potrebbe in guerra (in questo senso è usato sempre livello europeo e nazionale, che preveda sanzioni COME NASCE L’OSTILITÀ subire cambiamenti. il plur.): aprire, sospendere, cessare le o.; lo per chi incita all’odio e che tuteli la vittima stessa. LINGUISTICA? Nella nostra evoluta società l’ostilità è alimentata scoppio, l’inizio delle o.; cessazione, ripresa Diverse iniziative sono fortunatamente e con L’ostilità comunicativa è una maniera di rappre- da “stereotipi negativi che vedono alcuni gruppi delle ostilità. molto impegno partite dal basso, come “Odiare ti sentare, descrivere, pensare la realtà causata o individui come inferiori, diversi, meno degni Propriamente l’offesa è uno dei modi di espres- costa” ad opera dell’associazione culturale Tlon, dalla percezione dell’esistenza di un “noi” e un di valore o rispetto”. Il “diverso”, ciò che devia sione dell’ostilità comunicativa che si manifesta nata per fornire assistenza legale a chi è vittima “loro”, laddove per “loro” si intende un nemico dalla norma consolidata è, secondo il manuale tramite il linguaggio cosiddetto d’odio. “Vai a di insulti e minacce sui social network. Per ci- da combattere in quanto costituisce la diversità Bookmarks, accostato semanticamente al “non farti le unghie”, “Vai a pettinare le bambole”, “Sei tare alcuni numeri, da una ricerca condotta da dalla norma dominante, quindi una minaccia alla degno di rispetto”. L’intera questione si fonda in una deficiente”, “Non capisci un c....” sono state Amnesty International, “Il barometro dell’odio”, sicurezza dell’identità nazionale, della famiglia realtà su una lotta da condurre contro gli stereo- le offese rivolte ad un’arbitra durante una partita è emerso che più di un commento su dieci sui considerata tradizionale e del ruolo maschile tipi diffusi dai materiali propriamente destinati di calcio che si è giocata a Sava (Taranto) lo scor- social è offensivo e “incita all’odio e alla violenza conservatore che si è affermato socialmente ad uso educativo e informativo. Continuando a so gennaio. E ancora “Quella sarà anche nata in contro una persona o un gruppo di persone”: tra per secoli. Una coppia lesbica o omosessuale perpetuare immagini di famiglie esclusivamente Italia, avrà la cittadinanza italiana, parlerà italiano queste, le donne sono nel mirino e costituiscono che si scambia un gesto affettuoso in pubbli- eterosessuali, di mamme che cucinano e lavano ma, mi dispiace, non è italiana. Non ne possiede il gruppo sociale più colpito dal fenomeno. co e diventa poco dopo vittima di aggressioni e di papà che leggono e lavorano e, soprattutto, né le caratteristiche né i cromosomi”, “Come fa a Quel che è importante notare è che tutte le fisiche e verbali, i migranti accusati di rubare il diffondendo un impiego escludente del linguag- essere italiana?“, “Te pareva che la giocatrice afri- forme di comunicazione ostile hanno in co- lavoro, donne impegnate politicamente costan- gio negli stessi corpus, come potremo favorire cana della nazionale italiana di calcio femminile mune un racconto univoco della realtà: linguag- temente nel mirino di “odiatori da tastiera” sono l’inclusione di nuove immagini di famiglie (inter- non la mettessero in primissimo piano?” sono gio dell’odio, linguaggio escludente, linguaggio soggetti che rappresentano l’elemento nuovo culturali, omogenitoriali…), di donne, di esseri le offese rivolte alla capitana della squadra na- stereotipato raccontano la prospettiva dell’etnia che turba un ordine sociale precostituito. Ecco umani tout court, che siano davvero specchio zionale di calcio femminile italiana, Sara Gama, bianca e dell’eteronormatività, narrazione in cui che l’istinto umano primordiale della difesa del della società in costante cammino verso l’espres- nel giugno 2019. Sono enunciati che trasudano sione della diversità? violenza e disprezzo, tanto che tra le parole e le Oggi è necessario fare un passo avanti per com- azioni il passo diventa breve e non poche sono prendere che la garanzia di diritti umani fonda- le notizie di aggressioni a persone LGBTQI e mi- mentali per categorie finora pensate “diverse” granti, insieme a minacce verso donne politiche non implica una minaccia ai diritti già esistenti e e influencer, che avvengono off-line e on-line. tutelati. Solitamente, la frase più rappresentativa Questa distinzione riguarda il luogo, reale o vir- nella resistenza al cambiamento che si sente pro- tuale, nel quale l’offesa, la minaccia o l’insulto è nunciare è “Si è sempre fatto così”, “Si è sempre avvenuto: sostanzialmente il potenziale danno detto così”: favorire l’inclusione necessita l’imp- psicologico ai danni della vittima resta invariato. iego di un nuovo linguaggio educativo dalla scu- Nonostante ciò, sembrerebbe che la diffusione ola alle aziende fino all’università e alla pubblica virtuale dell’odio sia più pericolosa proprio per la amministrazione. L’esempio dell’attuale dibattito facilità di diffusione dei contenuti, per la difficoltà sull’uso degli asterischi nella lingua italiana scrit- nel ritracciare l’autore o l’autrice delle invettive e ta, allo scopo di rappresentare identità non bina- per la sua facilità di riapparizione. rie, insieme all’ostilità contro la sensibilizzazione Il Consiglio d’Europa è intervenuto sulla ques- sull’impiego delle forme grammaticali femminili tione tramite la campagna di sensibilizzazione per i ruoli di professione è emblematico della No Hate Speech Movement, che ha voluto coin- resistenza all’accogliere i cambiamenti richiesti volgere giovanissimi e giovanissime europee. dalla realtà in un’ottica di conservazione di uno Nonostante l’impegno di diverse associazioni status quo che non più ci rappresenta. e Istituzioni, non esiste attualmente in Europa Liberamente tratto da una aggiornata definizione di discorso dell’odio, “Se le parole diventano azioni. se non quella del 30 ottobre 1997, ad opera del Decalogo per l’uso di una lingua non Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, discriminatoria e non ostile in base al secondo cui “Il termine discorso d’odio, o hate genere” di Anita Buonasora, speech, deve essere inteso come comprensivo di prossima pubblicazione ------Stefania Cavagnoli 267

multidisciplinareGrammatica e sessismo, Componente della sessismo, e Commissione Pari opportunità Pari Commissione Università di Roma Tor Vergata, Vergata, UniversitàRoma di Tor CRONACHE 2020 Ottobre Centro di ricerca dipartimentalericerca di Centro Docente dilinguistica applicata, pre detto una parola, ma essa non è più adeguata perché la situazione è diversa, cambiamo parola, ne ce traduciamo la un’altra, inventiamo facciamo ogni Lo lingue. da altre giorno, senza problemi, anzi, spes so certo un con piacere nell’utilizza espressionire che sembra ci alzino registro il del nostro ci o discorso, facciano sentire parte della comu nità linguistica apparteniamo. a cui Eppure alcune persone non sono disponibili ad accettare questi mec dellacanismi tipici italiana lingua della femminilizzazionell’ambito ne delle professioni e delle cariche, qualora certi ruoli, che tempo un erano venga unicamente maschili, valgo Non donne. ricoperti da no no giustificazioni è “si semprecome detto e nemmeno così” ritornello il male Suonare in male”. del“suona linguistica significache i e le parlanti a quelnon sono si ancora abituati/e questioneuna è la lingua suono; an for si che abitudine. di E l’abitudine usando ma lingua. la È una questione di abitudine e di stereotipi, battersi quindi: per ri il delleconoscimento differenze di ge nere significa in primoluogo parti lingua,marca, che descrive, dalla re scomponetali differenze. Non è quindi una questione marginale, questione una È centrale. ma del ri conoscimentoparla dichi eviene Quello che non nomina chiamato. si nonesiste. adeguata una lingua di al ge L’uso nere a costruire una contribuisce delle diffe cultura che conto tenga renze, e che allo stesso tempo rap coloro che partecipresenti tutti/e pano vita alla sociale, economica e politica. buiscono quindi al genere maschile potereun maggiore rispetto all’uso delfemminile. Se le donne uomini e gli non capi scono che è una questione la lingua sostanziale, per non e marginale, la parità cambiamento, e il la loro si tuazione non cambierà. La lingua dovremmo e im determinante, è parare a usarla modo in adeguato, curandolarispettandola.e La linguistica inoltre che dice la ci modifica, si lingua adegua si alla realtà socio-politica; adeguarsi si gnifica cambiare. Se abbiamo sem ------concretinel reale. visibile rende e rappresenta ci Lalingua nostra la identità nello spazio sociale. opportunità pari delle promozione Nella può strumento questo permetterci di educarebambine e bambini inmaniera liberagenere stereotipi favorire di da di e presenza la donne determinati di in contestilavorativi nei quali un linguaggio spesso ancora è esclude le che e ostile presente. troppo pratico vademecum un decalogo offrirà Il lo scopostrumenti fornire didi avrà che proposte e critica dellinguaggio analisi rispecchi che narrativa pernuova una fedelmenterispettosamentee realtà una tutti a cui in tutte e vengono offerte pari opportunitàesprimersi esserci. di di e ve perve agevolare le modifiche della realtà. Non reggono quindi le motivazioni della caratterizzazione neutra delle cariche, che neutra non è ma è sem pre Non al maschile. regge nemme no la motivazione è sempre del “si La cambia lingua e noi detto così”. sempre usiamo la adattandola al situazione,la inserendo parole di lingue straniere, neolo inventando formulee gismi diverse tradidalla zione.del Solo femminile l’uso con scatenanosi reazioni di pancia, na dietroscoste motivazioni che però Perché? reggono. non Al fondo di tutte queste reazioni un rapportoc’è di potere. Eviden considerato è maschile il temente più importante,e lo dimostrano le donne che insistono ad essere chia nellamate denominazione delle loro funzioni uomini. come gli Im plicitamente, e esplicitamente, attri ------della Provincia Autonoma di Trento, Trento, di Autonoma Provincia della BPW Fidapa con collaborazione in (Federazione Donne Italiana Arti affrontareintende Affari), Professioni ilcontroverso tema dell’ostilità relazione in genere, al comunicativa decalogo per unun proponendo usoadeguato della linguaitaliana applicazione: di contesti diversi in pubblica aziende, giornalismo, scuola, decalogo vuole Il amministrazione. esempio un buona di pratica costituire promozione pari di di un’ottica in opportunitàun nei ambiti quali in nella lingua della appropriato uso può diversità delle rappresentazione farela differenza veicolarenelimmagini grado produrrein di effetti contenuti e non rappresentazione è reale. Una nonmaschile al descrive realtà la in viviamo,cui una donna cui in è la più alta carica alcune cui in del senato, donne sono a capo di un ministero, nelle cui in principali istituzioni eu ropee e internazionali non sono solo uomini gli dirigere. a La lingua è uno strumento di rico noscimento dei cambiamenti e ser La lingua, male utilizzata, propone quotidianamente discriminazioni e nasconde presenza la femminile. La costrutto il è lingua società, una di è la conseguenza di un ambiente, e di un modo di pensare. La lingua la realtà,crea e la descrive. La que stione attraverso se, quindi è lin la rappresentaregua, interessa ci la realtà attuale, le cui cariche in sono rappresentate da donne e uomini, a rio semplicemente continuare proporre visione una linguistica che ------e adeguata al genere, perché? famiglie, la conquista di spazi di conquista la politicie famiglie, parte da sociali delledonne presenzala e diversa persone con di gruppi di provenienzasociale culturale nel tessuto fattori negli che, costituiscono italiano ultimianni, hanno messo in discussione modello un società di statico cultura e definiti canoni secondo normato e tradizionali. diversitàdella ha nei confronti L’ostilità espressione nello strumento trovato pereccellenza portatore significati, di ovveronella lingua che quotidianamente della impiegata è ogni ambito in vitaumana, scambi dagli sociali delle diffusione alla fino all’educazione ufficiali. notizie LaOpportunità Commissione Pari la lingua è una cosa seria è una la lingua te. Sonote. i/le parlanti che la modi consolidano,ficano,rendono la la condivisa. lo sia È triste necessaria che sia (o una azionestata) politica e ammi nistrativa, quella come che è stata realizzata ad opera della Presidente Ma eviden della Camera nel 2016. lotemente era davvero, necessaria. sono presiden presidente” “il e “la regole Le per declinazione la alte”. femminile sono le stesse che servo no per tutte le parole della nostra lingua, se e che, fossero ci ancora dubbi, sono speci e state ricordate neltesto di Alma 1987, ficate già nel Sabatini, oltre moltissime gui che in de e documenti di amministrazio pubbliche,ni di ricerca e di centri Crusca. della dell’Accademia la è sbagliato: Ma anche contenuto il non Boldrini, di lingua cosa è una è ricchezza tutte di le persone che la parlano e la usano quotidianamen , ------a parole hanno bisogno di cura: bisogno hanno a parole Un decalogo per una comunicazione non ostile

L

Addio a “presidenta” e e Addio a “presidenta”

Intestazioni fem Intestazioni , e ancora: n una società una n plurale caratterizzata diversità di convivenza dalla culturali,di genere edi orientamento Fernando Pessoa (1888-1935). Pessoa Fernando sessuale è opportuno è sessuale la anche che le adeguatamente rappresenti lingua innumerevolisfaccettature di cuila realtà composta. è avviene, purtroppo sempre Questo non strumento diventa lingua la che edcosì è didiffusione di sentimenti negativi quali peggiori, nei casi e, ostilità odio nei definite sociali categorie delle confronti diverse. paurala insegnache ci L’antropologia deldiverso radicata è nell’essere difesa la che e delloumano status quo Il primordiale. atteggiamento un è dei diritti di tipi nuovi di riconoscimento

n questa citazione il è riassunto tutte di lin le riflessionisucco sulla genere. di lingua gua,sulla e I ranza linguistica scrive a chi qual è o usa l’imperfetto l’apostrofo, con indicativoposto al o del congiuntivo del condizionale, sosteniamo ma la scorrettezza grammaticale per l’uso delfemminile? Titolicome altà. che Non possiamo di dice ci scutereogni volta preferiamocome le e le cose che vengano chiamate persone. atteniamo ci solito, di E in modo spontaneo e corretto a que staregola. arrabbiamoCi attribuiamo e igno perché non è una questione di scel ta, ma di grammatica. In italiano esi ma e femminile generi, due stono mentreschile, non neutro; il esiste le parole vanno a seconda declinate rappresentano, cosa o chi di per una rappresentazione della coerente re stampa, giustifica si dicendoche lei preferisce maschile il neutro, facen professore chiamare dosi none pro fessoressa. di vista punto Dal della linguistica, menociò è quanto bizzarro. I motivi sono molti, è uno: dirimente ma il In una trasmissioneInuna radiofonica (Pri ma pagina di Radio una radio tre, moltoattenta parolealle co alla e municazione) una collega polito per loga, ripresaun’ascoltatrice da solo usato maschile il cosid aver detto nella rassegna sua inclusivo sia correttosia Perfino no. e cosa quelle considera persone dovrebbero che loro delle conseguenze bene le re parole,istituzioni in formative, po professionali,litiche, sentono si in nelle posizione prendere di dovere tematichelinguistiche. Quando parla si di lingua e di lin sentono si compeguaggio tutti/e discuternea giudicarea e tenti cosa «La fortuna diun popolo dipende dallo stato della sua grammatica. Non esiste grande nazione senza linguaggio». di proprietà che sempre sostanza, è con dal sia tenuto. La forma propo citata è sbagliata (a e dimostra un’ignoranza della sito?), nonlingua italiana: è “presidenta” così chiamava una parola italiana (si Michelle mentre lo Bachelet, Cile), in “ministra”: il Palazzo rinnega e resetta rinnega e il Palazzo “ministra”: Boldrini la cambia si dalla Boldrini: minilizzate provocano reazione una fastidio di occupa si quotidiana lingua di chi a mentee professionalmente. Il fastidio forma, dalla è causato sia I

Speciale per una comunicazione rispettosa

PAGINA 28 PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 29

Se le parole diventano azioni. decalogo per una comunicazione non ostile e adeguata al genere Dieci proposte pratiche di intervento per una nuova narrativa 1. Raddoppio per nominare il femminile 6. Pubblicizzo rispettosamente Evitare il maschile universale: “Le cittadine e i cittadini devono attenersi Lingua e immagine costituiscono la comunicazione pubblicitaria: uso al rispetto degli spazi pubblici” è corretto e sostituisce “I cittadini devono parole non stereotipate e propongo immagini che promuovano le pari rispettosa comunicazione una per Speciale attenersi al rispetto degli spazi pubblici”. opportunità. Es. La frase: “Casalinga, Inail ti assicura contro gli infortuni domestici” che 2. Neutralizzo per includere ogni diversità nel discorso accompagna l’immagine di una donna che sta per avere un incidente du- Se non si conosce il genere delle persone a cui ci si rivolge, si può usare rante le faccende domestiche può essere sostituita dall’immagine di una un nome collettivo: “Il corpo docenti è invitato al consiglio straordinario” coppia (un uomo e una donna) che collabora alla gestione domestica con è una espressione neutrale e costituisce una alternativa all’escludente e la frase neutrale “Inail vi assicura contro gli infortuni domestici”. ambigua “Gli insegnanti sono invitati al consiglio straordinario”. 7. Recluto risorse obiettivamente 3. Contrasto l’odio e le offese nel linguaggio “La persona che cerchiamo deve possedere i seguenti requisiti (…)” è l’e- Rispondo all’offesa non con il silenzio, ma con una frase gentile ed edu- sempio neutrale di una frase che è parte di un annuncio di lavoro e può cata. Il contrasto al discorso dell’odio (hate speech) consiste nella contro- ben sostituire la diffusa forma “Il candidato ideale deve possedere i se- narrativa: opporre rispetto e cortesia. guenti requisiti”.

4. Parlo rispettando i corpi e le diversità 8. Educo alle pari opportunità L’offesa che ha come oggetto il corpo, le sue forme e caratteristiche body( I testi scolastici diffondono ancora stereotipi di genere: risultano, così, ostili shaming), può essere trasformata in una contro-narrazione. Risponderò nella lingua che usano (forme grammaticali universali al maschile) e nei affermando l’esatto opposto: Sono“ bella, sono bello, ho un valore, il mio contenuti che veicolano. corpo è perfetto”. Sarebbe opportuno trasformare una frase come “Il papà legge le notizie, la mamma lava i piatti” in “Mamma e papà tornano dal lavoro e dopo ce- 5. Racconto oggettivamente na lavano i piatti”. La lingua che educa bambini e bambine dev’essere in Un titolo di giornale come “Fermato il transessuale autore del furto” può grado di trasmettere contenuti non ostili alle nuove rappresentazioni dei essere reso oggettivamente in “Fermato l’autore del furto”. L’identità trans rapporti tra i generi. dell’autore del crimine qui è irrilevante, in ogni caso è opportuno parlare di donna/uomo transgender e usare sempre i pronomi in linea con l’iden- 9. Rendo visibile il genere grammaticale di ogni persona tità di genere della persona. Il titolo “Quattordici coltellate alla moglie: non accettava la separazione” anche nei moduli amministrativi contiene elementi narrativi che distorcono la realtà. Un racconto giorna- I moduli della pubblica amministrazione sono espressione della cittadi- listico oggettivo chiama gli eventi con il proprio nome: “Femminicidio a nanza attiva. Essi devono, attraverso la lingua, dare visibilità all’identità di Milano: un uomo ha ucciso sua moglie”. ogni persona. “Il sottoscritto” diventerà “Il/la sottoscritto/a”; un’espressione come “l’o- nere della domanda è a carico dello studente che fruisce del beneficio” può essere raddoppiata: “l’onere della domanda è a carico dello/della studente che fruisce del beneficio” oppure, nel rispetto delle identità non binarie e che non si conoscono, neutralizzata con un pronome relativo “L’onere della domanda è a carico di coloro che fruisco- no del beneficio”. 10. Descrivo e nomino usando la stessa connotazione per ogni parola L’asimmetria semantica definisce il processo cognitivo a causa del quale viene attribuito un significato diverso alla stessa parola nelle sue declinazioni al maschile o al femmi- nile. Generalmente la declinazione maschile della parola as- sume un significato legato al prestigio di una carica politica o è legata al concetto di “umanità”. Due esempi: Il segretario/la segretaria: il primo esempio riconduce cogni- tivamente al “segretario di Stato”, mentre il secondo fa pensare all’assistente di ufficio, generalmente donna. Questo è il motivo per cui donne che ricoprono questa carica politica vengono erroneamente descritte al maschile: “Il segretario di Stato Francesca Di Giovanni” dev’es- sere resa in “La segretaria di Stato Francesca Di Giovanni”. Un uomo libero/Una donna libera. Il primo esempio definisce un essere umano libero. Il secondo ha, invece, una connotazione di genere. Ecco come le parole “uomo” e “donna” vengono utilizzate asimmetricamente dal punto di vista del loro significato. L’alternativa è l’espressione “essere umano libero” oppure “persona libera”.

CITAZIONI Una parola è morta / quando è detta, / alcuni dicono. “La lingua modella il modo in cui pensiamo e determina / Io dico / che comincia a vivere / proprio quel giorno. le possibilità del nostro pensiero” “A word is dead” di Emily Dickinson (Benjamin Lee Whorf)

La lingua, come la società, ha una sua vita. Non è ‹‹[…] la società cambia, cambiano i ruoli delle un veicolo convenzionale e prevedibile, ma è una persone e dunque cambia anche il linguaggio […] struttura ogni volta rifondata, dinamizzata da chi nessuno mette in discussione che non si possa scrive e riscoperta da lettori/lettrici. dire “contadina” o “operaia”, allora anche quando Clotilde Barbarulli, Scrittrici migranti. La lingua, il caos, una saliamo la scala sociale dovremmo accettare […] che stella, p. 12 i nomi si declinano›› Laura Boldrini “Quando uso una parola”, Humpty Dumpty disse in tono piuttosto indignato, “essa significa esattamente quello che voglio, - né di più né di “- Agente O: Benvenuta nei Men in Black! meno”. “La domanda è”, rispose Alice, “se si può - Agente M: 'Men' nel senso di 'uomini'? fare in modo che le parole abbiano tanti significati - Agente O: No... non cominciare. Ci sto lavorando.” diversi”. “La domanda è”, replicò Humpty Dumpty, EMMA THOMPSON - Agente O “chi è che comanda – tutto qui” TESSA THOMPSON - Agente M Lewis Carroll, Alice nel paese delle Meraviglie Dal film: MEN IN BLACK: INTERNATIONAL PAGINA CRONACHE 30 Ottobre267 2020 La Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo si presenta

stituita ai sensi dell'articolo 13 della legge provinciale n. 13/2012, la Commissione è un organo consultivo del Consiglio Ie della Giunta provinciali ed è incardinata presso il Consiglio provinciale. Principali obiettivi e finalità della Commissione: realizzazione di iniziative per attuare le pari opportunità fra donna e uomo in

Speciale per una comunicazione rispettosa comunicazione una per Speciale campo istituzionale, economico, sociale e culturale e per dare effettivo compimento ai principi di uguaglianza e di parità sociale sanciti dalla Costituzione; rimuovere gli stereotipi di genere e gli ostacoli che costituiscono discriminazione diretta ed indiretta nei confronti delle donne; supportare lo sviluppo e il pieno riconoscimento della loro autonomia e libertà di scelta; essere di impulso ed esprimere pareri in campo legislativo affinché nelle decisioni e programmazioni politiche sia sempre presente l'ottica di genere.

Venite a trovarci o contattateci presso: Consiglio della Provincia autonoma di Trento Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo Via delle Orne, 32 - 38122 TRENTO tel. 0461 213285-86 fax. 0461 213284

mail: [email protected] pec: [email protected]

Per saperne di più: https://www.consiglio.provincia.tn.it/presso-il-consiglio/ pari_opportunita Pagina FB Commissione Pari Opportunità della Provincia di Trento

Nella foto, da sinistra in alto: Sandra Fusco Docente di materie letterarie nella scuola Micol Cossali, Vicepresidente secondaria di secondo grado, da anni è Regista, autrice di documentari e narratrice impegnata nella sensibilizzazione delle/dei multimediale, operatrice culturale; giovani sul tema della violenza contro Vicepresidente di Nuovo Cineforum Rovereto il genere femminile; referente per il club e della Casa delle donne di Rovereto, collabora Soroptimist di Trento. con il canale tv History Lab Da sinistra, in basso: Stefania Cavagnoli Docente di Linguistica applicata – Università di Carla Maria Reale Roma Tor Vergata, componente del Centro di Dottoranda in diritto costituzionale comparato Ricerca dipartimentale grammatica e sessismo presso l’Università di Trento, si occupa di genere, disabilità, biodiritto e diritti LGBTI, è Marco Monzani formatrice in diversi progetti nell’ambito delle Docente di Criminologia, Vittimologia, pari opportunità. Abilitata all’esercizio della Psicologia giuridica, Deontologia e Legislazione professione forense da ottobre 2018 – Dipartimento di Psicologia Università IUSVE di Venezia; Presidente Ass. Italiana Criminologia Paola Maria Taufer, Presidente Psicologa psicoterapeuta, formatrice, giornalista Leonora Zefi pubblicista, referente FIDAPA sezione di Trento Laureata in lingua e letteratura albanese con specializzazione in ricerche linguistiche, Aquila Rosalba Falzone d’oro della Diaspora Albanese; mediatrice Dirigente medico ospedaliero, consigliera interculturale e insegnante di lingua madre; in dell’Ordine dei Medici di Trento, referente del Trentino dal 1992, lavora presso la Residenza coordinamento donne CIMO del Sindacato Protetta della APSP, Civica di Trento nazionale

Maria Rosaria D’Agostino Enrica Vinante Titolare impresa artigiana, Presidente Ass. di Restauratrice, partecipa con Ass. Artigiani alla promozione sociale “DxD”, referente regionale formazione su tematiche legate al genere e e Vicepresidente nazionale “Impresa Donna” di alla conciliazione promossa da Confartigianato CNA Donna Impresa e CIF Camera di Commercio di Trento.

Con la collaborazione di:

Consiglio della Provincia autonoma di Trento - Ufficio Stampa

FIDAPA Sezione di Trento

Bibliografia consigliata

Per una minima bibliografia si può par- Dragotto, F. (2012), Grammatica e sessi- Malaisi, B. (2011), Il linguaggio di gene- Robustelli, C. (2012b), Linee guida per l’uso tire da: smo. Questione di dati? Lavori del se- re in ambito giuspubblicistico, in www. del genere nel linguaggio amministrati- Sabatini, A. (1987) Il sessismo nella lingua minario interdisciplinare, Roma, Univer- federalismi.it, vo, Firenze, Comune di Firenze italiana, Roma, Presidenza del Consiglio dei sitalia http://www.federalismi.it/ApplMostraDoc.cf Ministri. m?Artid=18074&edoc=03052011101352. Sapegno, M. S. (a cura di) (2010) Che genere Fusco, F. (2012) La lingua e il femminile pdf&tit=Il%20linguaggio%20di% di lingua? Sessismo e potere discrimina- Si vedano inoltre (in ordine alfabetico): nella lessicografia italiana, Tra stereotipi 20genere%20in%20ambito%20giu- torio delle parole, Roma, Carocci Cavagnoli, S. (2013), Linguaggio giuridico e (in)visibilità, Alessandria, Edizioni dell’Orso spubblicistico#.UY_ZQEr_kWc e lingua di genere: una simbiosi possibi- Thornton, A. (2012) Quando parlare delle Giusti, G. (a cura di) (2011), Nominare per Marcato, C., Thüne, E. M. (2002) Gender and le, Alessandria, Edizioni dell’Orso donne è un problema, in Thornton, A., esistere: nomi e cognomi, Venezia, Cafo- Female Visibility in Italian, in M. Hellin- Cavagnoli, S., Ioriatti Ferrari E. (2010), Lin- scarina. ger, H. Bussmann (eds.) Gender across Voghera, M. (a cura di), Per Tullio deMau- Languages. The Linguistic Representa- guaggio giuridico, genere e precarietà, La lingua e il femminile; magazine Treccani.it ro, Studi offerti dalle allieve in occasione del tion of Women and Men, Amsterdam-Phi- suo 80° compleanno, Roma, Aracne, 308-316. in Rivista italiana di linguistica e dialettologia, http://www.treccani.it/magazine/lingua_ita- ladelphia, John Benjamins, 187-217 XII, 189-204 liana/speciali/femminile/mainSpeciale.html Pitoni, I. (a cura di) (2007), I termini della Tutt’altro genere di informazione, (2016), Covi, G. (2018), Fa differenza dire le dif- Lepschy, G. (1988) Lingua e sessismo, in parità, Ministero del lavoro e della pre- Roma, Ordine dei giornalisti, http://www. ferenze di genere?, Trento, Consiglio della Lepschy, G., Nuovi saggi di linguistica videnza sociale, Ufficio della consigliera odg.mi.it/lo-scaffale/tuttaltro-genere- Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol italiana, Bologna, Il Mulino di parità, Isfol, Roma dinformazione PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 31

La vicenda riguarda anche due consiglieri provinciali: Ossanna del Patt e Job, che è stato sospeso dalla Lega Salvini Trentino Il caso dei bonus Covid: Olivi lascia la vicepresidenza In pieno periodo ferragostano, la tradizionale sosta anche del mondo di devolvere in beneficenza l’intera somma in questione – si è dispia- politico è stata rotta da un rumoroso “caso”, che ha tenuto banco a lungo ciuto pubblicamente per non avere chiesto al proprio commercialista sulla stampa nazionale e regionale. La vicenda è principiata dalla notizia di soprassedere alla richiesta di contributo (3.600 euro), pur legittima di parlamentari risultati percettori del bonus da 600 euro mensili (poi e motivata. A seguire, l’esponente di spicco del Pd ha rassegnato le di- elevato a 1.000) previsto dai decreti Cura Italia e Rilancio, per soste- missioni dal ruolo di vicepresidente del Consiglio provinciale, carica nere il reddito di lavoratori autonomi e partite Iva in difficoltà durante che a inizio ottobre l’aula consiliare ha provato a ripristinare. la crisi da coronavirus. La seconda posizione è stata quella del consigliere Ivano Job, albergato- Si è valutato che sarebbero forse duemila i politici coinvolti, compresi re a Dimaro. Il partito – la Lega Salvini Trentino – ha annunciato la sua assessori regionali, consiglieri, sindaci. È subito emerso quindi che an- sospensione (che non coinvolge il ruolo consiliare) dopo avere appreso che a livello di parlamenti regionali si registravano episodi di eletti, che che aveva chiesto e ricevuto – come socio di una ditta di noleggio sci – i a titolo di privati imprenditori avevano scelto di chiedere – e avevano 600 euro dello Stato e 5.200 euro di contributo della Provincia secondo ottenuto – il contributo straordinario. La questione morale sull’inop- la legge Riparti Trentino. Job ha restituito all’Inps le due somme da 600 portunità di accedere a questo sostegno – peraltro ampiamente dibat- euro già ricevute dall’istituto di previdenza. tuta, con varietà di toni e sfumature anche dei partiti – ha rapidamente Terzo caso infine quello del consigliere provinciale del Patt, Lorenzo raggiunto pure il Trentino. Ossanna. L’architetto noneso ha beneficiato di 4.200 euro sulla legge I nomi finiti alla ribalta delle cronache sono stati tre, ciascuno differen- provinciale Riparti Trentino, naturalmente non per sè ma per lo studio te dagli altri. Alessandro Olivi, avvocato a Rovereto, ha attinto non ai professionale colpito dalla crisi economica post-Covid. Il professioni- contributi dello Stato per le partite Iva, ma alla fresca legge provinciale sta – confrontatosi anche con il partito di appartenenza – ha infine de- che ha previsto aiuti per le attività professionali vittime di un crollo del ciso di restituire l’intera somma, ricevuta in parte per supplire al calo fatturato nei peggiori mesi del lockdown. Olivi – che ha poi annunciato di fatturato, in parte come sostegno per le spese di affitto dello studio.

Intanto Marini lascia l’assemblea e subentra Coppola Rapporto della presidentessa Taufer con i distinguo di Dalzocchio (Lega) Il Forum per la pace Pari opportunità nel mirino di Cia ma punti di vista diversi

Mara Dalzocchio (Lega) e a lato I consiglieri Claudio Cia, l’iniziativa delle Alex Marini e Lucia Coppola donne in Consiglio

A più riprese, quest’estate, il Forum trentino svolge e che è stato anche premiato per le sue Anche la Commissione pari opportunità tra uomo Questa filosofia di approccio è stata contestata per la pace ha fatto discutere il Consiglio pro- relazioni internazionali. Il Forum per la pace e donna è – al pari del difensore civico – un organo però dalla capogruppo della Lega, Mara Dalzoc- vinciale. consente al piccolo Trentino di restare aggancia- collegato al Consiglio provinciale. chio, per la quale la Cpo dovrebbe concentrarsi sul In luglio l’assemblea legislativa ha eletto Lucia to alle dinamiche internazionali. Quest’anno in Con la presidente Paola Maria Taufer ne fanno contrasto alla violenza sulle donne, anziché su una Coppola al posto di Alex Marini in rappresen- particolare ha messo a tema il contrasto all’odio parte Leonora Zefi (vicepresidente),Stefania Ca- discutibile battaglia contro gli stereotipi di genere. tanza delle minoranze nell’assemblea dell’or- e conta di mettere in campo altri appuntamenti vagnoli, Micol Cossali, Maria Rosaria D’Ago- Dalzocchio s’è detta anche contraria da sempre alle ganismo. per riflettere sul lascito diAlexander Langer e stino, Rosalba Falzone, Sandra Fusco, Marco “quote rosa” e ha insistito sul fatto che nella scelta Il consigliere ha spiegato di essersi dimesso per Chiara Lubich. Monzani, Carla Maria Reale ed Enrica Vinante. delle attività cui dedicarsi, la Cpo dovrebbe tener “dare il buon esempio” e dimostrare rispetto del Vanessa Masè ha ricordato che proprio l’anno La dotazione finanziaria nel 2019 è stata di 25.000 conto delle diverse sensibilità delle donne e non principio di rotazione delle cariche all’interno scorso, all’inizio della discussione sull’asse- euro e quel che è stato possibile realizzare – a par- solo di quelle di una parte. Perplessità inoltre sulla degli organismi consiliari. Marini ha ricordato stamento di bilancio, Ghezzi aveva ringraziato tire dalla nomina, che risale al 5 giugno 2019 – è “comunicazione sessista”. Semmai – ha concluso di aver lavorato nel Forum per potenziare la par- Fugatti per la velocità con cui aveva attivato un stato illustrato in giugno presso la IV Commissione – occorre spingere i media ad un linguaggio più ri- tecipazione. La composizione dell’organismo – corridoio umanitario a favore di una famiglia legislativa, guidata da Claudio Cia. spettoso della dignità della donna. Dalzocchio in- ha spiegato – non ha mai superato le 71 associa- proveniente dalla Siria. Si era trattato di un in- Taufer ha riepilogato il lavoro svolto dalla Cpo. Le vece non condivide affatto lo sforzo per la declina- zioni coinvolte rispetto alle 500 potenzialmente tervento di solidarietà molto concreto, che smen- cose fatte: una ricerca sulle donne in Trentino nella zione delle parole al femminile: “Preferisco farmi interessate in provincia. Secondo il consigliere tisce le accuse rivolte al presidente. storia, affidata all’Università di Trento, e prossima- chiamare consigliere, perché ciò che conta è la con- andrebbe modificato lo Statuto del Forum, che Roberto Paccher e Mara Dalzocchio hanno mente un calendario 2021 dedicato al contributo sapevolezza di quel che si vale. Giusto invece oc- prevede requisiti limitati in materia di diritti a loro volta reagito all’ intervento “legafobico” dato dalle donne allo sviluppo del Trentino. Cen- cuparsi della parità sul lavoro e nella retribuzione”. umani e pace. Infine Marini ha lamentato il man- di Ghezzi. trale nel 2019 è stata l’attività per l’educazione alle Sulla stessa linea Luca Guglielmi (Fassa), che ha cato accoglimento da parte del Consiglio della Il Forum trentino per la pace è tornato sotto i relazioni di genere e la promozione di una cultura sollevato dubbi sul progetto del calendario da di- proposta di una mostra che avrebbe potuto esse- riflettori anche in occasione della discussione in paritaria nella formazione scolastica e professiona- stribuire nelle scuole. re allestita a palazzo Trentini sui diritti politici. aula dell’assestamento di bilancio Pat, quando le. Secondo la Cpo andrebbero ripresi e rilanciati i Di diverso segno l’intervento di Lucia Coppola Ugo Rossi ha obiettato che aver definito le di- il consigliere di maggioranza e assessore regio- progetti per l’educazione di genere nelle scuole, su (Futura), che ha plaudito al lavoro della Cpo sotto missioni “un buon esempio” – con riferimento nale Claudio Cia ha presentato un emendamen- cui com’è noto la posizione del governo provincia- ogni profilo, ricordando che quest’organismo non esplicito a quelle non date dai tre consiglieri que- to che mirava a introdurre un maggior controllo le è ben diversa. Un altro fronte di impegno è stato è nato solo per contrastare la violenza alle donne, stori dell’Ufficio di presidenza del Consiglio – del Consiglio provinciale sulle azioni del Fo- quello contro gli stereotipi maschilisti nel linguag- ma, appunto, per promuovere le pari opportunità. non è stato opportuno. “Qui dentro non c’è qual- rum. L’iniziativa ha messo in allarme l’organi- gio. “Questo – ha spiegato Taufer – è stato il filo Ha poi condiviso il giudizio negativo sulle quote cuno più puro degli smo, con il presidente Massimiliano Pilati che conduttore della maggior rosa e sollecitato la Cpo a tener presente il tema altri, ma solo chi ha ne ha difeso pubblicamente il ruolo e anche la parte delle iniziative messe delle donne legato al Covid-19, citando come se- Infine ritirato determinate visioni limitatezza dei fondi a disposizione, spiegando Sugli stereotipi in campo dalla Cpo con un gnale incoraggiante la mozione promossa dalle che porta avanti”. che la norma Cia avrebbe di fatto tolto l’auto- approccio non legato all’e- consigliere provinciali di tutti gli schieramenti e l’emendamento Paolo Ghezzi ha nomia necessaria al Forum e di qui il suo stesso di genere mergenza”. approvata dall’aula, a sostegno delle imprenditrici osservato che “og- senso di esistere. La presidente ha concluso e delle professioniste. L’attenzione – dice Coppola per depotenziare gi è difficile lavora- Cia in aula – prima di ritirare infine l’emenda- non c’è identità sottolineando la continuità – va rivolta anche alle donne che hanno perso e per- re in presenza di una mento, per evitare il muro contro muro con le con il percorso intrapreso deranno il posto di lavoro a causa dell’emergenza l’organismo Giunta provinciale opposizioni, già forte sugli altri temi di bilancio di vedute dall’organismo negli anni sanitaria, a quelle che hanno assistito gli anziani e che opera contro la – ha ugualmente difeso fino in fondo il senso del- precedenti per la costruzio- i figli alle prese con la didattica a distanza, nonché prospettiva della pa- la proposta. Il consigliere ha denunciato di avere ne di rapporti con associa- alle vittime di violenza nei mesi di “clausura” . ce con i tagli alla cooperazione internazionale e subito attacchi personali e per nulla pacifisti sui zioni, istituzioni, operatrici e operatori che lavorano In Commissione c’era anche Stefania Segnana, dimostrandosi xenofoba nelle scelte”. Il Forum social e ha voluto evidenziare che il Forum “ser- al contrasto delle violenze sulle donne. assessora competente per le pari opportunità: ha – ha detto – può costituire una linea di resisten- ve solo agli uomini della sinistra”. Sara Ferrari, Guardando avanti, Taufer ha preannunciato un fo- annunciato la ripartenza del tavolo di lavoro sulla za e le “compagne” Coppola e Ferrari dovranno ricordando ancora una volta che il Forum fa parte cus sulla violenza economica, che toccherà tutte le medicina di genere, bloccato causa Covid 19 dal battersi contro la logica fugattista. del Consiglio provinciale, ha assicurato di voler problematiche della donna nel mondo del lavoro, febbraio scorso, e il confronto concreto e operati- Alessandro Savoi ha giudicato inaccettabile il cancellare tutti i commenti impropri al suo post tenendo conto delle conseguenze dell’emergenza vo con la Cpo. “fango” gettato ancora una volta da Ghezzi su su Facebook relativo a questa vicenda. sanitaria. Ha poi sottolineato le radici culturali di Claudio Cia (Agire) ha rievocato un problema questa Giunta e questa maggioranza, definendo- Va detto che anche in occasione delle dimissio- tutti i problemi che riguardano le donne. puntuale di cui si occupa da tempo: il ricorso a la razzista, fascista e xenofoba. ni di Marini dall’assemblea del Forum, Cia ha “Gli stereotipi generano violenza, perché l’uomo camere di degenza miste del S. Chiara. “È una Sara Ferrari ha preso atto della profonda divi- puntato il dito sull’organismo, definendolo in considera la donna sua proprietà”. Ecco perché violenza psicologica di genere anche questa”, ha sione emersa sul senso dell’esistenza del Forum, quell’occasione “folcloristico” e affermando che per Taufer va promosso un cambiamento a partire osservato, “della quale la Cpo non si è però mai che è un organismo collegato con il Consiglio personalmente lo sopprimerebbe, “anche perché dalle scuole. Le donne – ha insistito Taufer – sono occupata. A volte le differenze tra uomo e donna provinciale,e degno di rispetto. L’organismo a costa 70.000 euro all’anno, quando vi sarebbero discriminate e sottoposte a varie forme di violenza non si vogliono vedere né rispettare”. suo avviso esigerebbe una maggiore collabo- ben altri bisogni sociali da coprire”. perché fin da piccole sono indotte a ragionare e a Luca Zeni (Pd) ha solidarizzato con Taufer, con- razione da parte dell’Aula, perché possa fun- La contrapposizione rimane forte e chiara e Cia comportarsi in un certo modo. Se ad esempio anche dividendone la relazione e l’idea che le discrimi- zionare di più nella sua relazione con la politi- stesso non esclude di ripresentare in altra occa- nel linguaggio si declina tutto al maschile, ne deriva nazioni nascono sempre da un substrato culturale. ca. Ferrari ha suggerito un dibattito consiliare sione una proposta normativa per depotenziare la convinzione che l’uomo sia più importante della Elogi anche da Paola Demagri del Patt, per il la- sull’attività del Forum quando si discuterà la il Forum, che intanto procede dunque la naviga- donna. Occorre allora promuovere pazientemente voro della Cpo calato sul territorio senza imposi- relazione annuale dell’organismo. Forse non zione – e l’attività istituzionale – in acque politi- la parità di genere attraverso la cultura, la scuola e zioni ma promuovendo una cultura del rispetto e si conosce bene – ha affermato – l’attività che camente assai agitate. l’educazione. della parità. PAGINA CRONACHE 32 Ottobre267 2020 NERO Spazio aperto,su lettere bianco e opinioni

Tamponi per tutti: Caccia allo storno, marciapiede per Barco un impegno da mantenere e silenzio a Nogaredo: proposte approvate

di Paola Demagri, consigliera provinciale del Patt di Roberto Paccher, consigliere provinciale di Lega Salvini Trentino

è un unico modo per poni o attraverso il test sierologico. do possiamo dire che l’Azienda on l’approvazione del recen- partenza. Infatti, se da un lato sono e «tornare a correre». fermare l’epidemia Durante la discussione della leg- Sanitaria effettua ogni giorno un te Assestamento di Bilancio, fortunatamente già trascorsi diversi Così, dopo i 150 milioni stanziati con data da COVID-19, ge di stabilità avevo proposto un numero di tamponi importante, Cl’Amministrazione provin- mesi dal lockdown e dalle misure la L.p. n. 3 del 2020 – atti a garantire ed è quello di indi- emendamento per impegnare la ma certamente si deve lavorare per ciale guidata da Maurizio Fugatti e emergenziali che, per contrastare la la sopravvivenza del tessuto produt- C’viduare attraverso le analisi i casi Giunta ad effettuare gratuitamente perfezionare ancora il sistema di dalla Lega ha compiuto un notevo- pandemia, hanno paralizzato l’eco- tivo – con l’Assestamento di Bilan- di soggetti affetti dal coronavirus. più tamponi possibili sui cittadini contrasto di COVID-19. le sforzo – politico ma anche, anzi nomia, dall’altro molto, anzi moltis- cio sono stati messi sul piatto ben 445 Questa operazione è possibile so- trentini. La grande sfida sarà quella di ri- soprattutto economico – per dare simo è ora il lavoro da fare affinché milioni, un importo superiore di oltre lamente attraverso i cosiddetti tam- Leggendo i dati dell’ultimo perio- uscire ad evitare che nel periodo al Trentino uno stimolo verso la ri- la nostra provincia possa risollevarsi il 70% rispetto alla stessa manovra invernale, in concomitanza con l’influenza di ha sulla gestione di tutta l’emergenza sanitaria. dello scorso anno e attraverso il quale la Giunta ra con priorità «la possibilità di piani di control- stagione, si creino situazioni di preoccupazione Sarebbe infatti auspicabile che l’esperienza di ha scelto di aiutare e sostenere molteplici ambiti: lo dello storno, possibilmente già a partire dalla sia per le persone malate che per i familiari o i questi mesi venisse valorizzata, al fine di piani- la scuola, la sanità, i lavori pubblici, il sostegno prossima stagione venatoria, col fine di prevenire colleghi. Per le persone malate diventa quindi ficare l’approccio a quella che sarà una fase di all’impresa, all’occupazione, alla sistemazione i gravi danni provocati da quest’ultimo alle colture fondamentale effettuare la cosiddetta diagnosi “emergenza ordinaria”. del territorio. agricole presenti nel territorio della Provincia». differenziale, che attraverso gli strumenti a di- Siamo già consapevoli che per molto tempo do- Ebbene, in occasione della discussione in Aula La terza ed ultima, ma non per importanza, Pro- sposizione e l’anamnesi clinica potrà certificare vremo convivere con il coronavirus COVID-19 di questo così rilevante provvedimento, ho avuto posta di ordine del giorno che ho presentato ed è se il cittadino è affetto da un’influenza stagionale e temiamo che possa esserci una ricaduta con modo di presentare e vedere approvati tre signifi- stata approvata in sede di Assestamento di bilancio oppure se ha contratto il coronavirus COVID-19. le devastanti conseguenze di cui siamo già a cative Proposte di ordine del giorno – n. 59, n. 63, è la n. 64, con la quale ho inteso richiamare l’atten- È quindi fondamentale lavorare sulla tempistica, conoscenza. La Giunta però non sembra aver n. 64 – che passo ora ad illustrare. Con la prima di zione del Consiglio provinciale sulla situazione di perché una persona che manifesti alcuni dei sin- programmato una strategia per la fase della esse, la n. 59, ho inteso richiamare l’attenzione del Barco frazione e località facente parte del comu- tomi che potrebbero indicare anche la presenza convivenza con COVID-19 e soprattutto non Consiglio provinciale e naturalmente della Giunta ne di Levico Terme. Più precisamente, ho voluto di coronavirus venga sottoposta con massima sembra aver elaborato un piano di azione nel sulla necessità dell’installazione di barriere anti- sottolineare la necessità della realizzazione di un priorità alle analisi necessarie. caso dovesse esserci a livello locale, nazionale rumore lungo il tratto di strada statale 47 della marciapiede lungo la strada provinciale che colle- Oltre a questo è fondamentale che si agisca con e internazionale un peggioramento della situa- Valsugana, nel comune di Nogaredo. ga il centro di Levico alla frazione Barco, un’opera tempi rapidissimi per avere l’esito delle analisi, zione relativa ai contagi. Si tratta di una questione nota da tempo e che da fondamentale per far sì che detto collegamento sia al fine di dare una risposta quanto più immediata Questo è lo scenario peggiore per i trentini, per tempo interessa i residenti della zona, i quali la- percorribile a piedi e in sicurezza. Ho così impe- possibile al soggetto coinvolto. Questo aspetto è le nostre aziende e più in generale per la nostra mentano rilevanti disagi provocati dall’inquina- gnato la Giunta provinciale – la cui attenzione alla importantissimo, perché evita che la persona si economia: una Provincia che anziché gestire i mento acustico che il transito costante dei veicoli – concretezza si sta dimostrando un vero e proprio trovi in isolamento anche se negativa e soprat- problemi sfruttando le possibilità date dalla no- quando non si tratta addirittura di traffico intenso tratto distintivo – all’inserimento di quest’opera tutto limita i problemi che potrebbero sorgere ai stra Autonomia, resta alla finestra ad osservare – genera. Per rimediare a tutto ciò, si è impegnata tra quelle «da finanziare in questo Assestamento familiari o sul posto di lavoro. Dobbiamo infatti gli eventi ed attende istruzioni da altri. la Giunta provinciale a «finanziare in questo As- o nei futuri bilanci». evitare con tutti gli strumenti che abbiamo a di- sestamento o nei futuri bilanci l’intervento di in- In conclusione, non posso che dichiararmi sod- sposizione che ci siano ripercussioni economiche stallazione di barriere antirumore lungo il tratto disfatto – nell’ambito dell’approvazione di un dovute alla lentezza di risposta delle analisi. Non di Strada Statale 47 della Valsugana al quale, nel Assestamento di bilancio che, torno a ripetere, possiamo permetterci che un’azienda chiuda an- Comune di Novaledo e all’altezza dello svincolo già trovavo molto rilevante e che sarà certamente che solo qualche giorno perché un dipendente è dell’uscita della zona commerciale, sono partico- utile per la ripartenza del trentino – per l’appro- in attesa dell’esito del tampone e quindi anche larmente vicine le abitazioni». vazione di tre Proposte di ordine del giorno che, i colleghi sono costretti ad osservare qualche Con la Proposta di ordine del giorno n. 63, inve- pur differenti nei singoli temi trattati, credo siano giorno di isolamento lontani dal proprio posto ce, ricordato che «lo storno è un piccolo volatile contraddistinti tutte e tre da una concretezza e da di lavoro. quanto mai dannoso per le coltivazioni agricole» una attenzione alle problematiche reali del territo- In conclusione vorrei sottolineare che ciò che ad oggi non ancora inserito tra le specie cacciabili rio alle quali, non da oggi, ispiro con convinzione più mi preoccupa è l’approccio che la Giunta – si è impegnata la Giunta provinciale a conside- la mia azione politica.

In ricordo di Reinhold Cigolla Via a corsi di specializzazione colonna dell’arte e dello sport fassani medica nei nostri ospedali

di Luca Guglielmi, consigliere provinciale di Lista Fassa di Sara Ferrari, consigliera provinciale del Pd

i è spento all’età di 85 anni, figure più importanti nel mondo Gli sci, infatti, li mise ai piedi sin avvio del corso di laurea dall’università trentina li avremo qualche mese, non permette loro il 20 agosto scorso, Rinaldo dell’arte e dello sport fassano degli da giovanissimo dimostrando, da in medicina a Trento, in- solo tra 7 anni e prima potremo di frequentare il territorio e fideliz- S“Reinhold” Cigolla, lascian- ultimi decenni. subito, tenacia, determinazione e L’ sieme a Verona e senza contare esclusivamente su volon- zarsi alla realtà sanitaria locale. La do attonita tutta la Comunità di Due passioni, quelle per lo sci e per doti tecniche sopra la media che Padova, nasce dall’idea sbagliata di tari da Verona (e forse Padova). Il ridotta popolazione studentesca e Fassa che, anche se nel pieno della la scultura, che hanno contraddi- lo portarono a prendere parte a di- risolvere un problema sanitario, la corso prevede la partecipazione di la vicinanza con Verona, avevano stagione turistica estiva, ha voluto stinto la vita di questa straordinaria verse competizioni nazionali ed mancanza di medici negli ospedali 60 studenti all’anno, i quali segui- finora reso poco sensato pensare ad stringersi ai figli Anastasia ed Igor, persona e con essa quella di tutta la internazionali nel Gruppo sportivo trentini, con una soluzione di tipo ranno un percorso in medicina e una facoltà di medicina in Trentino. per ricordare e celebrare una delle Valle di Fassa. Fiamme oro. Passione per questo universitario. I primi specializzati chirurgia che è teorico e, salvo per Soprattutto perché fino all’autunno sport che non si concluse qui, diventando maestro di sopra ma soprattutto il suo forte legame con la Comu- Medicina e Chirurgia, hanno proseguito il per- sci prima e allenatore della Federazione Italiana Sport nità di Fassa ed il suo profondo impegno per la storica corso di formazione con l’acquisizione della Spe- Invernali dopo. Sotto i suoi insegnamenti nacquero di- “Causa Ladina”. Anche grazie ai suoi racconti, ai suoi cializzazione e il Decreto Direttoriale n.1177 del versi campioni come Tone Valeruz, Diego Amplatz e gli consigli diversi sono gli atti politici che ho portato in 24-07-2020 – Ammissione dei medici alle Scuole stessi suoi due figli, Anastasia ed Igor. seno al Consiglio Provinciale e tanti quelli che, ora in di Specializzazione di Area sanitaria per l’A.A. Sicuramente ancor più forte per Reinhold è stata la fase di approfondimento, approderanno nell’emiciclo 2019/2020 – mette a disposizione 13.400 borse passione per la scultura, intagliò il primo presepe, ser- della nostra Autonomia. di studio per la specializzazione medica (a cui si vendosi unicamente di un coltelli- Si badi bene, Reinhold non era un aggiungono circa 1.000 regionali, tra cui le 29 no, nel 1945, a soli 11 anni, durante politico, le sue convinzioni, le sue borse finanziate dalla Provincia Autonoma di un periodo forzato a letto a causa di idee prescindevano da ciò e nasce- Trento (Piano di formazione salute 2017-2020), una pleurite. Da questa prima ope- vano da profondi studi e ricerche aumentate di quattro unità secondo quanto af- ra sono seguiti gli studi alla Scuola della storia di Fassa e della Ladinia. fermato in Consiglio Provinciale dall’Asses- d’Arte di Moena sotto la guida di un Questo suo essere spirito libero lo sora alla salute, a fronte di una previsione di altro indimenticato artista fassano, ha portato negli ultimi anni a muo- almeno 22.000 candidati. Un medico iscritto ad Cirillo Dellantonio “Zerilo Bora”. versi, anche con una raccolta firme, un percorso di formazione specialistica di fatto Per tutta la vita Reinhold ha ri- affinché in Valle di Fassa si facesse lavora in ospedale, sostenendo così da una parte cercato la perfezione, sfidando se qualcosa per non dimenticare la il personale già presente nelle nostre strutture stesso e mettendosi alla prova con figura del suo maestro, il già citato e dall’altra potendosi affezionare al territorio l’utilizzo di materiali, figure e tec- sopra “Zerilo Bora”. In una delle in cui lavora, al punto da poter partecipare ad niche sempre diverse che lo hanno ultime telefonate mi aveva chiesto eventuali concorsi terminato il suo percorso di portato ad essere apprezzato non con forza un interessamento a ri- formazione specialistica, e potendo così rispon- solo in Valle di Fassa ma anche a guardo che si concretizzerà in una scorso erano bloccate in Italia da quasi vent’an- dere concretamente alla carenza di medici. Con- livello internazionale. Nel 1973 proposta di mozione che discutere- ni le autorizzazioni ad aprire nuove specializza- siderato che lo studente che inizia il percorso di viene nominato Cavaliere della mo nelle prossime sedute consiliari. zioni, senza le quali non si conclude il percorso laurea oggi a Trento potrà essere assunto come Repubblica per meriti artistici e nel Da oltre un anno, inoltre, con la formativo dei medici. medico quantomeno tra 10 anni, mentre il medico 1993 gli viene conferito il dottorato ad honorem in ar- figlia Anastasia e grazie all’interessamento del Pre- Solo dall’autunno il MIUR ha autorizzato l’aper- in formazione specialistica è attivo sin da subito chitettura presso la Columbia University di New York. sidente Walter Kaswalder stavamo organizzando una tura delle specializzazioni, perciò far partire oggi nelle strutture ospedaliere e tra 5 anni potreb- Negli ultimi anni, complice il mio impegno amministra- grande mostra a Palazzo Trentini dove le opere di in Trentino una scuola di medicina può avere un be partecipare al concorso per l’assunzione in tivo prima in Comune di Canazei e Comun General de Reinhold avrebbero raccontato di lui ma soprattutto senso, a patto di non nascondersi le debolezze: APSS, ho presentato nell’assestamento di bilan- Fascia, in Consiglio Provinciale e Regionale ora ho fatto conoscere le peculiarità fassane e ladine a tutti i il numero di pazienti, essenziale per una ricerca cio di luglio un ordine del giorno, che è stato ap- avuto modo di avvicinarmi a questa figura, a questa trentini. Purtroppo l’emergenza sanitaria ha rallentato medica di qualità, (che il nostro piccolo territo- provato all’unanimità dal Consiglio provinciale persona e nonostante i diversi anni di differenza a strin- anche quest’idea che ancora con più convinzione por- rio garantisce fino a un certo punto) e i costi per e che impegna la Giunta a “considerare, insieme gere un rapporto di forte amicizia con Reinhold. Un’a- teremo avanti in memoria di questa grande Persona, il bilancio provinciale. L’assunzione di medici all’Università degli studi di Trento e all’APSS, micizia che mi ha fatto scoprire molto di più di questo di questo grande amico. nelle strutture sanitarie è permessa però solo ai la possibilità di avviare percorsi di formazione Maestro, non solo quanto ho brevemente riassunto qui Bon viac Maester, Weidmannsheil Reinhold! medici che, dopo l’acquisizione della laurea in specialistica nelle strutture ospedaliere trentine”. PAGINA CRONACHE Ottobre267 2020 33

Un uomo che non si interessa allo Stato noi non lo consideriamo innocuo, ma inutile; e benché in pochi siano in grado di dare vita a una politica, tutti qui ad Atene siamo in grado di giudicarla. IPSE DIXIT “ (Dal "Discorso agli ateniesi" di Pericle (495-429 a.C)” ) Nubifragi, grandine, allagamenti Servono tutor specializzati dobbiamo cambiare stile di vita per affrontare le crisi aziendali

di Lucia Coppola, consigliera provinciale di Futura 2018 di Giorgio Leonardi, consigliere provinciale di Forza Italia

a nostra Provincia, come meno isolato, solo nei primi mesi borazione condotta dalla Coldiretti isure urgenti a sostegno zionale nel 2020 sarà bruciato il 3% gliaia di morti, la pandemia provo- altre regioni del nord Italia, del 2020 in Italia si sono verificati sui dati dell’ European Severe We- dei lavoratori e dei settori del Pil globale. Una tempesta senza cherà perdite economiche colossali: Lè stato colpita nelle scorse ben 66 nubifragi con violente preci- ather Database (Eswd). Purtroppo economici La pandemia precedenti, la prima crisi realmen- 9000 miliardi di dollari per il 2020. settimane da un evento atmosferico pitazioni oppure con vere e proprie questi eventi atmosferici si stanno Mda Covid-19 si è abbattuta come te globale, e che colpisce in modo Più delle economie di Germania e estremo: pioggia, grandine, alla- bombe d’acqua, con un aumento succedendo con frequenza nel tem- uno tsunami sull’economia trenti- indiscriminato sia i paesi ricchi sia Giappone messe insieme. Questi gamenti e smottamenti che hanno del 22% rispetto al medesimo pe- po, molti si ostinano a chiamarlo na, su quella nazionale e più in ge- quelli poveri. L’economia globale sono i dati allarmanti del Fondo causato ingentissimi danni al terri- riodo dell’anno precedente. Questi “maltempo”, mentre sono la diretta nerale su quella globale. Secondo i sta andando in frantumi sotto i no- Monetario Internazionale. A fare torio e alle colture. Non è un feno- i dati, più che allarmanti, di un’ela- conseguenza dei cambiamenti cli- dati del Fondo monetario Interna- stri occhi. Oltre alle centinaia di mi- la differenza, rispetto al passato, è

Come si fa a negare l’ emergenza climatica quando in- teri territori, amministratori e protezione civile sono stati messi in allerta per ore per una pioggia di neanche ventiquattro ore che oltre a provocare danni ingenti ha messo in pericolo i cittadini? Come si fa a non riconoscere l’ emergenza climatica quando per un evento meteorologico di breve dura- ta ma intenso una città come Verona è stata messa in ginocchio e anche grazie al lavoro della nostra pro- tezione civile si è un po’ alla volta ripresa? Un paese evacuato al confine con la provincia di Bolzano, la val di Genova che nel giro di pochi giorni è stata più volte travolta da frane e smottamenti; quando a sco- po precauzionale, a seguito dell’allarme per la piena dell’Adige, nel pomeriggio di domenica è stata chiusa l’autostrada del Brennero, in entrambe le direzioni tra Bolzano e S. Michele. Chiusa anche la linea ferrovia- ria del Brennero. Uno smottamento di detriti e fango matici. Nel non lontano novembre 2019 ho portato in causato dalle forti piogge ha investito i binari della Aula consiliare una proposta di mozione con la quale Trento Malè, sfiorando un treno diretto al capoluogo. che stavolta ad essere colpito è il mondo intero. E a sostegno di tutti i settori economici. L’economia chiedevo la dichiarazione dello stato di emergenza Una tragedia per fortuna solo sfiorata. La fragilità la congiuntura tra la crisi sanitaria ed economica deve essere aiutata con tempistiche immediate e climatica in Trentino. Proposta che è stata bocciata del nostro territorio, in particolare dal punto di vista rende meno probabile una rapida ripresa: la do- lungimiranti. Le disposizioni devono andare in- con 21 voti contrari a fronte di 9 voti favorevoli. L’as- idrogeologico, è strutturale alla conformazione del manda è crollata, ci sono grandi ’buchi’ nelle cate- contro alle esigenze delle imprese non solo in que- sessore Tonina non ha ravvisato ci fosse la necessità di territorio stesso che regge, ma fino ad un certo punto. ne di approvvigionamento globale e la crisi finan- sto difficilissimo momento ma nel lungo periodo. dichiarare lo stato di emergenza, ritenendo fosse più Le azioni per contrastare i cambiamenti climatici devo- ziaria coinvolge mercati e materie prime. L’Italia Per questo di recente ho presentato in consiglio serio portare avanti azioni concrete in grado di dare no rappresentare una priorità assoluta, con l’obiettivo presenterà il risultato peggiore della media Ue (se si provinciale una mozione dedicata a valutare la risposte all’emergenza. di riconvertire l’economia e gli stili di vita per ridurre esclude la Grecia che precipita del 10%): -9,1%. Ma possibilità di creare un fondo di garanzia per le Non sottovaluto quanto negli anni è stato fatto in termi- la nostra impronta ecologica, che deve essere la più lie- non ne usciranno indenni neanche la Germania, piccole e micro-imprese nel settore del commercio ni di programmazione e tutela del territorio, anche se ve possibile. Servono interventi nell’ambito energetico, che secondo il Fondo perderà il 7%, la Francia il (ingrosso e dettaglio) e del turismo che permetta sono state fatte molte, troppe scelte scellerate e distrut- in quello dei trasporti e in quello paesaggistico. Il go- 7,2%, la Spagna 8%, mentre gli Usa lasceranno sul di agevolare l’accesso al credito per nuovi mutui, a tive (un esempio per tutte: l’ampliamento sciistico di verno provinciale dovrà orientare ogni propria scelta terreno il 5,9% del Pil. L’Eurozona perderà il 7,5%. prevedere l’erogazione con procedura velocizzata Bolbeno, dove si è deciso di investire in una zona sotto in base ai principi di sostenibilità ecologica e sociale, Cina e India si salveranno dal segno meno, ma la di tutte le procedure di contribuzione pubblica. In i 600 metri, ben sapendo che alle attuali temperature promuovendo un modello efficiente di economia. Deve loro crescita si arresterà prima del previsto. La do- una situazione di crisi come quella attuale, che è neppure la neve artificiale potrà tenere), ma penso che altresì farsi portavoce dell’esigenza di promuovere un manda poi che tutti ci poniamo adesso è: quanto stata caratterizzata dall’emergenza epidemiologica la negazione dello stato di emergenza abbia significato radicale cambio di abitudini nella popolazione, al fine durerà questa crisi? L’attuale scenario si rivelerà da Covid-19 e non ancora risolta, può rivelarsi in- non riconoscere quello che la nostra provincia, l’Italia di indurre la stessa ad evitare ogni genere di spreco o critico ma temporaneo, con un ritorno all’attività dispensabile per un’impresa ridefinire gli obiettivi e il mondo intero sta subendo. Non bisogna avere paura comportamento dannoso. Ho ancora negli occhi la mo- economica una volta risolta l’emergenza pande- e mettere in atto una strategia di comunicazione di chiamare le cose con il loro nome. Non è che se non le di plastica e di rifiuti che il fiume Sarca ha riversato mica? O siamo di fronte a una recessione globale aziendale adeguata. Per pianificare al meglio la pronunciamo la parola emergenza, questa magica- nel lago di Garda in questi giorni. profonda e prolungata? Il risultato dipenderà dalla gestione della crisi, per elaborare una strategia mente scompare. Mi rendo conto che per molti questi Prendiamo coscienza che l’emergenza climatica esiste. traiettoria della pandemia, dalle politiche messe in di “crisis management” vincente le aziende ne- sono argomenti triti e ritriti, mi stufo pure io a ripetere Passiamo rapidamente dall’emergenza climatica all’a- atto per contenerla e da una possibile altra ondata cessiterebbero del supporto di figure professionali sempre le stesse cose, ma non dobbiamo pensare che zione climatica, pianificando tutte le azioni necessarie pandemica nel 2021, i cui scenari potrebbero essere specializzate nella gestione delle crisi aziendali. la tutela del nostro delicato ecosistema riguardi solo alla mitigazione e al contenimento dei suoi effetti. Il no- ancora peggiori. In un contesto come questo deve Per questo ho chiesto alla Giunta di valutare il gli altri, salvo poi disperarci quando devastanti eventi stro futuro, l’economia del nostro territorio, la sicurez- esserci un comune obiettivo che porti alla messa a finanziamento di un progetto di tutoraggio per le naturali ci pongono di fronte all’ urgenza di tutelare za dei cittadini e perfino la salute pubblica sono legati punto di interventi atti a rafforzare la coesione eco- imprese in crisi, realizzando un "advisors hub" spe- l’ambiente in cui viviamo e pure la nostra stessa vita. a doppio filo con i cambiamenti climatici. nomica. È infatti necessario un intervento urgente cializzato in situazioni di crisi aziendale.

tile credo ricostruire come disegno di legge di assestamento del sono andate le cose. Il gior- Storia ed effetti negativi dell’emendamento Fugatti bilancio, con l’illustrazione della no 23 luglio (ad ore 12) sca- relazione Fugatti. Udeva il termine per il deposito degli che ha “parcheggiato” 353 milioni di euro Nel testo della stessa nessun accen- emendamenti all’assestamento di no all’emendamento riguardante bilancio da discutere in aula di Ugo Rossi, consigliere provinciale del Patt l’aggiunta dei 217 milioni ai 136 Nella mattina chiamavo il presi- gia’ previsti del fondo di riserva. dente Fugatti per chiedere se cor- Cio’ si badi bene nonostante un di- tesemente poteva trasmettere ai emendamenti) visto che il termine emendamenti. vede dal protocollo e come piu’ vol- questa somma al fondo di riserva battito già pubblico sulla questione gruppi di minoranza elenco e testi per fare questa seconda operazio- Fra questi non c’era quello con te ribadito dal presidente) e quindi del Presidente dando la possibilita’ e un emendamento del presiden- degli emendamenti della giunta. ne sarebbe scaduto il giorno dopo, cui sono stati aumentati i fondi di non ci è stato nemmeno spedito quindi di usarli poi con semplice te depositato, nel silenzio, il gior- Questo per permetterci di rintrac- cioè il 24 luglio ad ore 12. riserva di 217 milioni di euro, por- come avvenuto invece per gli altri. delibera, sia presentato in questo no stesso 24 luglio. Praticamente ciarli velocemente e quindi an- Il presidente Fugatti cortesemente tandone la dotazione complessiva Gia’ qui c’è da riflettere. Benchè sia modo, il fatto di non renderlo subito nello stesso momento il presiden- che di valutarli in tempo utile per acconsentiva immediatamente e a 353 milioni. consentito e quindi legittimo che pubblico la dice lunga. te relazionava l’aula e depositava eventualmente presentare modifi- dopo circa una mezz’ora ci face- Non c’era perchè è stato presenta- un emendamento del valore di 217 Ma andiamo avanti. Venerdì 24 l’emendamento senza nominarlo che agli stessi (emendamenti agli va pervenire elenco e testi dei suoi to il giorno dopo (24 luglio come si milioni di euro, con cui si consegna partivano i lavori del Consiglio sul nella relazione.

Quindi il risultato è che arriva in aula una manovra di riserva. Mi riferivo allora a quelle al tempo note di assestamento di 668 milioni, che ne tiene fermi sui cioè 135 milioni. fondi di riserva 353 e il presidente della Provincia Se cio’ valeva per quell’importo, cosa dovremmo dire non dice nulla in proposito? Nei giorni successivi ve- ora che se ne aggiungono 218 portando il totale a 353 rificando, scartabellando e chiedendo informazioni milioni? Perchè non si mettono in circolo? abbiamo ricostruito il tutto e, dopo avere chiesto e Non servono credo ragionamenti troppo sofisticati per ottenuto in aula la conferma al presidente, abbiamo dire che la ripresa economica ha bisogno di chiarezza reso pubblico ed evidente a tutti questo modo di pro- di intenti e velocità assoluta. cedere, che non rispetta il Consiglio intero, minoranza Parcheggiare 353 milioni anche per pochi mesi di- e maggioranza. mostra che purtroppo al governo provinciale per ora Abbiamo dovuto farlo con un gesto forte, inusuale e mancano sia l’una che l’altra. Ribadisco ancora che persino antipatico ma era l’unico modo per sottoli- dispiace aver dovuto utilizzare questa estrema forma neare la gravità di quanto accaduto. di protesta (l’abbandono dei lavori d’aula) ma la gra- Siamo in un periodo difficile e credo che in questi mesi, vità del momento che stiamo vivendo e la necessità di ma anche prima con Vaia, le minoranze pur non ri- specifico ordine del giorno che individuava la rotta da stione si aggrava poi ulteriormente se guardiamo agli cambiare subito il modo con cui lo si sta affrontando nunciando a far notare le incongruenze del governo seguire per affrontare il tema della copertura da parte effetti negativi di questa scellerata decisione sotto il è troppo evidente e importante, persino forse decisiva. provinciale, abbiano garantito piena agibilità ’ dei dello Stato degli effetti negativi del Covid sul gettito profilo delle ricadute economiche e sociali. Segnali forti di questa necessita’ sono pervenuti in tempi, collaborazione e proposte utili, spesso votando provinciale, sostenendo in questo l’azione delle due Ricordo che gia’ in Commissione consiliare, ma anche questo senso da tutti gli interlocutori economico so- i provvedimenti urgenti, anche quando erano incerti Provincie di Trento e Bolzano. sulla stampa, durante l’esame della manovra avevo ciali e persino dall’interno dell’amministrazione pro- e parziali. Ora quelle risorse arrivano e senza avvisare e passare avuto modo di stigmatizzare davanti alla Giunta l’as- vinciale qualcosa si comincia a cogliere. Se il governo Non solo, abbiamo contribuito proponendo noi e poi dal Consiglio le mettiamo sulla riserva del presiden- surdita’, in un momento come questo, di non mettere provinciale se ne rendesse conto e intendesse provare votando tutti insieme, maggioranza e minoranza, uno te? Non credo serva aggiungere altro, perchè la que- subito in circolo quelle risorse e di tenerle sul fondo a farlo non faremo mancare il nostro contributo. PAGINA CRONACHE 34 Ottobre267 2020

ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI DI LEGGE PROVINCIALE

L’officina delle leggi a cura di Luca Zanin

Il tema urgente della crisi economica indotta dalla pandemia principalmente il commercio e l’attività alberghiera. Del 21 agosto ha tenuto banco in tutto questo 2020, con uno sforzo prodotto è il ddl 63 di Futura, che si occupa di filiera corta dei prodotti dal governo provinciale ma anche dal fronte della minoranza agricoli. Il 17 settembre è arrivato l’atteso testo di Giunta (ddl 64) consiliare. Si registrano poi iniziative legislative che riguardano sulle concessioni minerarie.

DISEGNO DI LEGGE 22 MAGGIO 2020 UN PIANO IN SOCCORSO DEL SETTORE CULTURA/SPETTACOLI N. 56 TITOLO: Sostegno straordinario alle attività culturali in 2021; b) riconoscimento di una indennità straordinaria per i spesa ammessa per i musei trentini che realizzino mostre provincia di Trento in relazione all’emergenza epidemiologica lavoratori del settore, che non possono contare su contratti di di particolari produzioni artigianali, proprie delle singole da COVID-19. lavoro a tempo indeterminato; c) contributi a fondo perduto comunità di valle; l) copertura al 100% del costo di spettacoli PROPONENTI: Luca Zeni, Sara Ferrari e Alessio Manica per la produzione e distribuzione di spettacoli, pari al 10% dal vivo da realizzare presso le biblioteche trentine, con (Partito democratico del Trentino) . del volume d’affari 2019 delle imprese culturali trentine priorità per le zone prive di teatri; m) sospensione dell’Irap NUMERO ARTICOLI: 10. richiedenti; d) finanziamenti a tasso 0 fino al 30% del volume 2020 per le imprese culturali e dello spettacolo trentine; n) COMMISSIONE CONSILIARE COMPETENTE: quinta. d’affari 2019 delle stesse imprese; e) liquidazione anticipata programmazione a cura della Giunta provinciale della ripresa OBIETTIVI: soccorrere la filiera dell’attività culturale trentina, degli aiuti per l’80%, con saldo entro il 2020; f) rinvio per le attività culturali e dello spettacolo; o) definizione profondamente colpita dall’emergenza sanitaria, sostenendo all’anno prossimo dei contributi per le manifestazioni culturali immediata a cura della Giunta provinciale delle misure di amatori e professionisti, spettacoli dal vivo e riprodotti, programmate nel 2020 e non realizzate causa Covid-19; sicurezza per l’allestimento di spettacoli e concerti in tempo con una serie di provvedimenti ad ampio spettro. Zeni ha g) contributi per il 70% della spesa ammessa a favore di di pandemia; p) concertazione della nuova programmazione proposto fin da maggio una legge a termine, di cui prevedeva mostre con opere di trentini dedicate al tema dell’emergenza per le prossime stagioni dello spettacolo in Trentino; q) l’automatica abrogazione a decorrere dal 31.12.2021. sanitaria in atto; h) contributi 2020 mirati a favorire la riduzione al minimo dei processi burocratici che gravano sul NORME: a) formazione già nel 2020 di uno specifico Fondo circuitazione delle principali collezioni d’arte dei musei settore. di emergenza provinciale per lo spettacolo, prorogabile nel provinciali di area Euregio; i) contributi pari al 50% della STANZIAMENTI: 3 milioni di euro nel 2020.

DISEGNO DISEGNO DI LEGGE DI LEGGE 4 GIUGNO 19 GIUGNO 2020 VIA L’IMPOSTA DI SOGGIORNO 2020 DEFINITIVO: NEGOZI CHIUSI N. 57 PER I TRENTINI N. 58 DI DOMENICA E NEI FESTIVI

TITOLO: Integrazione dell’articolo 16 bis della legge provinciale sulla TITOLO: Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi degli promozione turistica 2002, in materia di imposta provinciale di soggiorno. esercizi commerciali. PROPONENTI: Filippo Degasperi (Onda civica Trentino). PROPONENTI: l’assessore provinciale Roberto Failoni. NUMERO ARTICOLI: 2. NUMERO ARTICOLI: 2. COMMISSIONE CONSILIARE COMPETENTE: prima. COMMISSIONE CONSILIARE COMPETENTE: seconda. OBIETTIVI: promuovere il “turismo di prossimità”, in coerenza anche con il trend imposto dall’emergenza sanitaria di quest’anno. L’idea è quella di OBIETTIVI: tutelare il piccolo commercio, spesso a conduzione familiare, incentivare i trentini a fare vacanze in Trentino, sollevandoli dall’imposta che presidia il territorio montano trentino e non può reggere la concorrenza provinciale di soggiorno, che si applica in Trentino dal 2016 e per ogni delle catene in grado di aprire 7 giorni su 7. Dopo l’esperimento motivato pernottamento grava il turista di una tariffa da mezzo euro a 2,5. Una proposta dall’emergenza sanitaria, che ha offerto buoni riscontri e ha formato una tecnicamente diversa da quella adottata dalla Giunta Fugatti con il cosiddetto nuova abitudine nel pubblico, si è voluto dunque rendere permanente bonus vacanze-in-Trentino. la chiusura dei negozi nei giorni domenicali e festivi. La norma è stata NORME: esenzione totale dall’imposta di soggiorno per i trentini che approvata il 2 luglio scorso, il mese dopo è stata impugnata dal Governo trascorrono le loro vacanze in strutture del territorio provinciale. dinanzi alla Corte Costituzionale, per supposta incompetenza legislativa COSTO: 700 mila euro di minori entrate fiscali per la Provincia, per ciascun della Provincia in materia. Vedi ampio servizio alle pagine 20 e 21. anno 2020, 2021 e 2022.

DISEGNO DISEGNO DI LEGGE DI LEGGE 19 GIUGNO 7 AGOSTO 2020 TERZA LEGGE PROVINCIALE PER 2020 “OPERAZIONE ALBERGHI” N. 60 COMBATTERE LA CRISI-COVID N. 62 VERSO LE OLIMPIADI 2026

TITOLO: Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di TITOLO: Contributi per la riqualificazione dell’offerta turistica alberghiera in Trento per gli esercizi finanziari 2020 – 2022. vista delle olimpiadi invernali 2026. PROPONENTI: il presidente della Provincia Autonoma, Maurizio Fugatti. PROPONENTI: Pietro De Godenz (Upt) e Ivano Job (Lega Salvini Trentino). OBIETTIVI: il governo provinciale ha elaborato il terzo intervento legislativo SCHIERAMENTO POLITICO: un consigliere di minoranza e un consigliere in pochi mesi, per affrontare le conseguenze dell’emergenza sanitaria della maggioranza al governo provinciale. ed economica da Covid-19, dopo la l.p. 2/2020 e la l.p. 3/2020 (che ha NUMERO ARTICOLI: 8. mobilitato, tra investimenti e credito messo a disposizione dal sistema COMMISSIONE CONSILIARE COMPETENTE: seconda. bancario, una cifra attorno ai 150 milioni di euro). Ampio servizio nelle pagine OBIETTIVI: riqualificare l’offerta turistica del Trentino, al fine di un dedicate. ammodernamento degli esercizi alberghieri della provincia di Trento in vista delle olimpiadi invernali Milano – Cortina 2026. De Godenz e Job propongono una legge a termine, che decadrebbe nel 2027. NORME: a) contributi Pat specifici per manutenzioni, demolizioni, DISEGNO ristrutturazioni, ricostruzioni, eliminazione di barriere architettoniche, DI LEGGE 3 AGOSTO 2020 “PICCONATA” ALLA LEGGE N. 61 GILMOZZI SULLE SECONDE CASE

TITOLO: Modificazioni della legge urbanistica provinciale 2008 e della legge provinciale per il governo del territorio 2015. PROPONENTI: Claudio Cia (Agire per il Trentino). NUMERO ARTICOLI: 2. COMMISSIONE CONSILIARE COMPETENTE: terza. OBIETTIVI: il consigliere di maggioranza mette nuovamente e dichiaratamente in discussione la c.d. legge Gilmozzi del 2005, che ha bloccato lo sviluppo delle seconde case per vacanze. Cia la giudica ormai anacronistica e dannosa per lo sviluppo economico, per la valorizzazione dei centri storici, per le imprese edili, per il valore del patrimonio edilizio esistente. L’estensore del ddl 61/XVI vuole in concreto allargare le maglie della norma promossa dall’assessore Mario Tonina e approvata quest’estate in Consiglio efficientamento energetico, anche con aumenti di cubatura, con lavori da con l’assestamento del bilancio Pat 2020, che ha già consentito una deroga realizzare entro il 31 dicembre 2025; b) contributi Pat per acquisto di veicoli alla legge Gilmozzi, ma solo sul 10% delle case esistenti. per trasporto persone al servizio dell’esercizio alberghiero e di mobili e di NORME: a) case esistenti nel 2005 (entrata in vigore della legge Gilmozzi): componenti d’arredo; c) incedibilità degli immobili oggetto del contributo per possono acquisire per intero la destinazione ad alloggi per tempo libero 10, 15 o 20 anni a seconda dell’entità della sovvenzione pubblica; d) possibilità e vacanze, salvo che il locale piano regolatore non introduca limitazioni di prevedere anticipi del contributo fino al 40%; e) incrementi premiali del (comunque non oltre il 50% del volume); b) case costruite dopo il 2005 e fino contributo per interventi “virtuosi” (classificazione in classe energetica A+ o al 2019: via libera alla destinazione ad alloggi per tempo libero e vacanze fino superiori; imprese aventi sede in zone montane caratterizzate da marginalità al 50% del volume, salva più restrittiva previsione del piano regolatore locale e socio-economica; crescita del livello di classificazione alberghiera; f) limite comunque con il vincolo di riqualificazione energetica dell’edificio e di utilizzo massimo dei contributi al 45% della spesa ammessa. di materiali tradizionali rispetto al contesto paesaggistico. STANZIAMENTI: 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. informa

Tutte le pubblicazioni sono a diffusione gratuita e possono anche essere consultate su www.consiglio.provincia.tn.it/news/pubblicazioni. Richieste e informazioni (per lettera, e-mail o per telefono) a: Consiglio provinciale cronache - Attività di informazione, stampa e pubbliche relazioni 38122 Trento, via Manci n. 27 - Tel. 0461.213226 - 0461.213268 - 0461.213188 uf [email protected]

CONSIGLIO PROVINCIALE CRONACHE

Periodico di documentazione e informazioneANNO sull’attività QUARANTUNO politico-legislativa - delNUMERO Consiglio della2 - ProvinciaAPRILE Autonoma di Trento - www.consiglio.provincia.tn.it Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - 70% NE/TN - periodico mensile nr. 258 anno 2019 - Tassa Pagata/Taxe Perçue/Economy/Compatto. Attenzione, in caso di mancato recapito inviare al CPO di Trento per la destinazione del mittente, che si impegna a corrispondere il diritto dovuto 2019 periodico di documentazione e di informazione Le ventinove urgenze dell’aula258 Lupi, asili, centrali elettriche, educazione civica: ecco i testi votati dal Consiglio

entidue ordini del giorno approvati in febbraio, as sull’attività politico-legislativa - Vsieme alla variazione del bilancio 2019 della Provincia (de- dicata soprattutto a reperire risorse per far fronte ai danni del maltempo verificatisi lo scorso ottobre). Poi Si tratta di mozioni sette mozioni approvate dall’aula a metà marzo. Fatte le somme, sono e di ordini del giorno ben 29 documenti politici, che l’as che impegnano semblea eletta in autunno consegna- nelle mani del nuovo governo pro- la Giunta provinciale vinciale, per indirizzarne l’operato con altrettanti impegni politici. I temi sono i più svariati e spesso di grande rilievo sociale. La diffu- sione dei lupi in Trentino, gli asili nido e le relative rette, il servizio di LA PARTITA mammografia nelle valli, l’ospe DEI NUOVI GARANTI dale di Cavalese, le esenzioni dal- ticket sanitario. Ancora, e solo a titolo esemplifica- tivo: il futuro di Dolomiti Energia spa, l’allarme legionella, l’educa zione civica nelle scuole, la decli- nazione alla trentina del reddito di- cittadinanza. La maggioranza ha elaborato alcune delle proposte, rivolgendole ai propri assessori e al presidente Maurizio Fugatti, ma Tra le “incombenze” d’inizio legislatura, per l’opposizione ha avuto la soddisfa Appello il Consiglio provinciale, c’è la serie di nomi zione di vedersi approvare nume - ne in organismi istituzionali collegati. A me tà marzo si è dunque provveduto a scegliere- rosi ordini del giorno e ben cinque- finale Dalla sanità veloce - mozioni, che ora concorreranno il magistrato per il Tar (Cecilia Ambrosi), il del Difensore presidente del Corecom (Marco Sembenot- quindi a far maturare le scelte am- allo sci gratis ti) , gli altri due membri del comitato (Adele ministrative e operative di chi gesti Gerardi e Alessio Marchiori), i membri delle CONSIGLIO IN INTERNET sce il bilancio e la “macchina” della - civico Sottocommissioni elettorali e di un reviso- Provincia Autonoma. per i minorenni re per la Cassa antincendi. Il 9-10 aprile si Ecco i disegni di legge in Consiglio riunisce di nuovo l’assemblea legislativa e il compito è trovare l’intesa politica per no- (a pagg. 10-11 e 16-17) A PAG. 27 minare Difensore civico, Garante dei mino- ri, Garante dei diritti dei detenuti, 2 membri per la Commissione dei Dodici (Statuto di autonomia). IL PUNTO A PAGG. 12-13 Probabilmente pagherà lo Stato. Requisito: 10 anni di residenza in Italia (non più 3 in provincia) www.consiglio.provincia.tn.it Un’altra primavera (a pag. 2) alle prese con le urne Reddito di cittadinanza trentino Si va verso una primavera elettorale. Proprio come l’anno scorso, quando le politiche cambiarono tutto sullo scenario nazionale, pre- Il reddito di cittadinanza in Trentino è stato disciplinato già all’inizio di annunciando anche il rovesciamento di fronte che si sarebbe poi ve- febbraio, con la legge provinciale che ha variato il bilancio Pat e ha prov- veduto anzitutto a stanziare le ingenti risorse per rimediare alla tempesta rificato in autunno anche nel nostro autonomo Trentino. Ora tocca Vaia di ottobre. sono attivi anche i servizi “Newsletter” e “Tienimi informato” alle elezioni del 26 maggio per la formazione del nuovo Parlamento La Giunta Fugatti ha fatto passare in Consiglio la regola dei 10 anni di europeo, accompagnate però anche da elezioni suppletive, che con residenza in Italia come requisito base per il r.d.c., al posto dei 3 anni di questo election day tutto nostrano porteranno alla elezione di un residenza in Trentino finora richiesti per il “reddito di garanzia” già ero- nuovo deputato per il Collegio uninominale di Trento-Non-Sole e un gato dalla Provincia. La norma è stata duramente contestata nel metodo e altro per il Collegio di Pergine-Valsugana-Fiemme-Fassa. Si tratta nel merito dalle minoranze, secondo le quali si doveva difendere l’ottimo di “sostituire” gli eletti del 2018 Giulia Zanotelli e Maurizio Fugatti, regime di welfare trentino e non acquisire passivamente quello nazionale. che si sono successivamente dimessi, preferendo stare in Consiglio A metà marzo sembra maturata intanto a Roma la decisione governativa provinciale. La campagna elettorale non impedirà però all’assemblea e parlamentare secondo cui lo Stato pagherà il r.d.c. anche ai trentini, una soluzione che dovrebbe far risparmiare 12 milioni di euro l’anno dal 2020 legislativa provinciale di continuare la propria attività, a partire dalla alle casse provinciali. tornata d’aula del 9 e 10 aprile, in cui si cercherà di chiudere la partita delle nomine per le “authority” collegate all’istituzione consiliare e per la Commissione dei 12 (organo silente ma strategico, che a Roma Il pranzo (a pagg. 8-9 lavora e tratta con il Governo l’attuazione costante e progressiva dello Statuto di autonomia). La successiva convocazione per i 35 consiglieri al buio arriverà ad elezioni già celebrate, il 28-29-30 maggio, quando do- Un’esperienza da fare, anche per vrebbe cominciare la produzione legislativa (finora è stata varata solo testimoniare vicinanza a chi ogni Il Trentino la legge 1/2019, che ha carattere finanziario e accompagna infatti la giorno lavora per rendere migliore variazione del bilancio preventivo della Provincia). L’amministrazio la vita di chi non vede. Un bel grup ha perso ne Fugatti è decisa a mettere le basi normative per la propria politica po di consiglieri provinciali è stato- economica, il fronte di opposizione a battersi perché non vengano- ospite di Abc Irifor Onlus, in via smantellati diritti, servizi ed efficienze rivendicate come risultato dei Malvasia a Trento, per un pranzo l’avvocato governi di centrosinistra autonomista. (l.z.) al buio (totale), concepito per far provare ai normodotati le difficoltà Sandro pratiche affrontate dai non vedenti. Canestrini (a pag. 14)

(a pag. 2) IL CONSIGLIO PROVINCIALE IN VIDEO

• diretta televisiva su TCA-TNN in occasione delle sedute dell’Assemblea legislativa • servizi di informazione in coda ai TG della sera su RTTR, Trentino TV e Telepace • rubriche: su Trentino TV, “A tu per tu” e “Hashtag Consiglio” su RTTR: “Password”, “Confronti” e “Hashtag Consiglio” • canale youtube del Consiglio provinciale di Trento

IL CONSIGLIO PROVINCIALE IN RADIO

servizi settimanali d’informazione sull’attività legislativa e di palazzo Trentini • su RADIO DOLOMITI “Consiglio 7” • su RTT La radio “3 minuti in Consiglio” • su Radio NBC “La nostra autonomia” • su RADIO ITALIA ANNI 60 TRENTINO ALTO ADIGE “Notizie dal Consiglio provinciale di Trento”

NOTIZIARIO PER NON VEDENTI

una sintesi delle principali notizie dal Consiglio provinciale viene riprodotta in compact disc audio e in una speciale edizione in “braille”.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 13 regolamento (UE) 2016/679, si riportano di seguito le informazioni relative al trattamento dei dati personali forniti al Consiglio provinciale di Trento. • Titolare del trattamento dei dati: è il Consiglio della Provincia autonoma di Trento, con sede in via Manci, n. 27, 38122 - Trento (tel. 0461/213200; e-mail [email protected]; pec: [email protected]). • Responsabile della protezione dei dati: per ogni questione relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il numero telefonico 0461-213232 o l’indirizzo e-mail: [email protected] • Finalità e base giuridica del trattamento: i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per l’abbonamento e l’invio della pubblicazione per cui è fatta richiesta. Il conferimento dei dati, benché non obbligatorio, è comunque necessario per dare corso alla richies- ta di abbonamento e per recapitare la pubblicazione. • Modalità di trattamento: i dati forniti saranno trattati secondo i principi di liceità, correttezza e non eccedenza, in forma cartacea e con strumenti elettronici, e non saranno inseriti in processi decisionali automatizzati. • Accesso ai dati: i soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali forniti sono il responsabile della struttura consiliare “Attività di stampa, informazione e comunicazione”, quale soggetto preposto al trattamento dei dati, e i dipendenti della medesima strut- tura, in quanto soggetti autorizzati al trattamento, e gli amministratori di sistema. • Comunicazione, diffusione e trasferimento dei dati: i dati forniti saranno comunicati alla società individuata come responsabile del trattamento in relazione al servizio di stampa, spedizione e recapito della pubblicazione; non saranno diffusi, né in alcun modo trasferiti verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione europea o ad organizzazioni internazionali. • Conservazione dei dati: i dati forniti saranno conservati per la durata dell’abbonamento e comunque nel rispetto dei tempi di conservazione dei dati e dei documenti previsti dalla normativa di riferimento. • Diritti dell’interessato: in qualità di interessato, può esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del regolamento (UE) 2016/679 (accesso ai dati, rettifi cao cancellazione, limitazione del trattamento od opporsi ad esso) e può rivolgersi al Garante per la pro- tezione dei dati personali e/o all’autorità giurisdizionale, se ritiene che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo o non conforme. CONSIGLIO GRUPPI CONSILIARI COMMISSIONI PERMANENTI 38122 Trento, palazzo Trentini, via Manci, 27 tel. 0461/213111 - fax 0461/986477 PRIMA COMMISSIONE internet: www.consiglio.provincia.tn.it Progetto Trentino Autonomia, forma di governo, Autonomisti popolari UFFICIO DI PRESIDENZA Onda Civica Trentino Fassa organizzazione provinciale, programmazione, Gruppo Misto fi nanza provinciale e locale, patrimonio, enti locali Presidente: Walter Kaswalder Unione per il Trentino 1 1 1 1 Lega Salvini Trentino Presidente: Vanessa Masè (La Civica) Vicepresidente: Alessandro Olivi (dimissionario) Partito Autonomista 1 1 Segretari questori: Michele Dallapiccola, Trentino Tirolese 14 Vicepresidente: Paolo Ghezzi (Futura) Mara Dalzocchio, Filippo Degasperi 4 Segretario: Mara Dalzocchio (Lega) Futura 2018 MA Componenti effettivi: Claudio Cia (Agire), CONFERENZA PRESIDENTI GRUPPI 14 GG 2 E IO Ivano Job (Lega), Alex Marini (Gruppo misto), N R IO A Forza Italia Presidente: Walter Kaswalder IZ N Ugo Rossi (PATT), Alessandro Savoi (Lega), S Z 1 Agire per il Trentino: Claudio Cia O A Giorgio Tonini (PD) Partito 5 P La Civica Fassa: Luca Guglielmi P 21 2 Democratico O Forza Italia: Giorgio Leonardi del Trentino 1 Agire per il Trentino Futura 2018: Paolo Ghezzi SECONDA COMMISSIONE Gruppo misto: Alex Marini Agricoltura, foreste, cave, miniere, La Civica: Vanessa Masè ■ Agire per il Trentino 1 consigliere attività economiche, lavoro Lega Salvini Trentino: Mara Dalzocchio Onda Civica trentino: Filippo Degasperi Claudio Cia Presidente: Luca Guglielmi (Fassa) Partito Autonomista Trentino Tirolese: Ugo Rossi Vicolo della SAT n. 12, 1° piano - Tel: 0461/227450 - [email protected] Vicepresidente: Pietro De Godenz (UPT) Partito Democratico del Trentino: Sara Ferrari Progetto Trentino: Mario Tonina ■ Autonomisti popolari 1 consigliere Segretario: Gianluca Cavada (Lega) Unione per il Trentino: Pietro De Godenz Walter Kaswalder Componenti effettivi: Devid Moranduzzo (Lega), c/o Presidenza Tel: 0461/213100 - [email protected] Alessandro Olivi (PD), Lorenzo Ossanna (PATT), GIUNTA DELLE ELEZIONI Denis Paoli (Lega) ■ Fassa 1 consigliere Presidente: Roberto Paccher Vicepresidente: Paolo Ghezzi Luca Guglielmi Segretario: Claudio Cia Via delle Orne, 32 - Tel. 0461/227440, fax 0461/227411 - [email protected] TERZA COMMISSIONE Componenti: Paola Demagri, Luca Guglielmi, Energia, urbanistica, opere pubbliche, ■ Forza Italia 1 consigliere Giorgio Leonardi, Alessio Manica, Alex Marini, espropriazione, trasporti, protezione civile, Vanessa Masè Giorgio Leonardi acque pubbliche, tutela dell’ambiente, caccia e pesca Vicolo della SAT n. 12, 2° e 3° piano - Tel: 0461/227430 - [email protected] DIFENSORE CIVICO Presidente: Ivano Job (Lega) ■ Futura 2018 2 consiglieri Vicepresidente: Lucia Coppola (Futura) Gianna Morandi 38122 Trento, Palazzo della Regione - Via Gazzoletti, 2 Lucia Coppola, Paolo Ghezzi Segretario: Denis Paoli (Lega) Numero verde: 800 851026 Vicolo della SAT n. 10, 3° piano - Tel: 0461/227410 - [email protected] Componenti effettivi: Alessio Manica (PD), tel 0461/213201, fax 0461/213206 Lorenzo Ossanna (PATT), Roberto Paccher (Lega), [email protected] ■ Gruppo misto 1 consigliere Katia Rossato (Lega) Alex Marini GARANTE DEI DIRITTI DEI MINORI Vicolo della SAT n. 14, 2° piano - Tel: 0461/ - [email protected] QUARTA COMMISSIONE Fabio Biasi ■ La Civica 2 consiglieri 38122 Trento, Palazzo della Regione - Via Gazzoletti, 2 Mattia Gottardi, Vanessa Masè Politiche sociali, sanità, sport, attività ricreative, tel. 0461/213201, fax 0461/213206 edilizia abitativa [email protected] Vicolo della SAT n. 12, 2° piano - Tel. 0461/227400 - [email protected] Presidente: Claudio Cia (Agire) ■ Lega Salvini Trentino 14 consiglieri GARANTE DEI DIRITTI DEI DETENUTI Vicepresidente: Paola Demagri (PATT) Alessia Ambrosi, Mirko Bisesti, Gianluca Cavada, Mara Dalzocchio, Roberto Failoni, Maurizio Fugatti, Antonia Menghini Ivano Job, Devid Moranduzzo, Roberto Paccher, Denis Paoli, Katia Rossato, Alessandro Savoi, Segretario: Katia Rossato (Lega) 38122 Trento, Palazzo della Regione - Via Gazzoletti, 2 Stefania Segnana, Giulia Zanotelli Componenti effettivi: Alessia Ambrosi (Lega), tel 0461/213201, fax 0461/213206 Vicolo della SAT n. 12, 1° piano - Tel: 0461/227370 - [email protected] Lucia Coppola (Futura), Mara Dalzocchio (Lega), [email protected] Luca Zeni (PD) ■ Onda Civica Trentino 1 consigliere COMITATO PROVINCIALE Filippo Degasperi PER LE COMUNICAZIONI Vicolo della SAT n. 14, 2° piano - Tel: 0461/227420 - [email protected] QUINTA COMMISSIONE Presidente: Marco Sembenotti Istruzione, ricerca, cultura, informazione, ■ Partito Autonomista Trentino Tirolese 4consiglieri Componenti effettivi: affari generali (rapporti internazionali e con Adele Gerardi, Alessio Marchiori Michele Dallapiccola, Paola Demagri, Lorenzo Ossanna, Ugo Rossi l’Unione europea, solidarietà internazionale) 38122 Trento, Via Manci 27 - accesso diretto via Vicolo della SAT n. 10, 2° piano - Tel: 0461/227320 - [email protected] Presidente: Alessia Ambrosi (Lega) Torre Verde, 14 - 3° piano - tel. 0461/213198 ■ Partito Democratico per il Trentino 5 consiglieri Vicepresidente: Filippo Degasperi (Onda Civica Trentino) FORUM TRENTINO PER LA PACE Sara Ferrari, Alessio Manica, Alessandro Olivi, Giorgio Tonini, Luca Zeni Vicolo della SAT n. 10, 3° piano - Tel: 0461/227340 - [email protected] Segretario: Devid Moranduzzo (Lega) Presidente: Massimiliano Pilati Vicepresidente: Katia Malatesta ■ Progetto Trentino 1 consigliere Componenti effettivi: Gianluca Cavada (Lega), Sara Ferrari (PD), Paolo Ghezzi (Futura), 38122 Trento, Galleria Garbari, 12 - tel. 0461/213176 Mario Tonina Luca Guglielmi (Fassa) [email protected] c/o Assessorato - Tel. 0461/493202 - [email protected] COMMISSIONE PROVINCIALE PER LE ■ Unione per il Trentino 1 consigliere COMMISSIONE SPECIALE DI INDAGINE PARI OPPORTUNITÀ DONNA-UOMO Pietro De Godenz IN MATERIA DI AFFIDAMENTO Vicolo della SAT n. 14, 3° piano - Tel: 0461/227360 - [email protected] Presidente: Paola Taufer DI MINORI Vicepresidente: Leonora Zefi 38122 Trento, Via delle Orne, 32 1° piano GIUNTA Presidente: Mara Dalzocchio (Lega) tel. 0461/213286-213287 Vicepresidente: Sara Ferrari (PD) [email protected] Presidente: Maurizio Fugatti Segretario: Claudio Cia (Agire) affari istituzionali; programmazione; affari fi nanziari e bilancio; organizzazione, personale, sistemi informativi e di tele- Componenti: Lucia Coppola (Futura), AUTORITÀ PER LE comunicazione, affari generali; coordinamento degli interventi di semplifi cazione dell’attività amministrativa; informa- MINORANZE LINGUISTICHE zione e comunicazione; protezione civile e prevenzione rischi; relazioni internazionali e rapporti con l’Unione europea, Pietro De Godenz (UPT), Filippo Degasperi (Onda con gli organismi internazionali e con le altre regioni europee ed extraeuropee; corpo forestale; interventi di cui alla legge Civica Trentino), Presidente: Dario Pallaoro regionale 5 novembre 1968, n. 40; appalti e contratti; opere pubbliche e viabilità di competenza della Provincia autonoma Luca Guglielmi (Fassa), Denis Paoli (Lega), di Trento, comprese le funzioni delegate dallo Stato in materia. Per la programmazione delle opere si avvale delle com- Katia Rossato (Lega) Componenti: Giada Nicolussi, Luciana Rasom petenze settoriali dei singoli assessori; espropriazioni per pubblica utilità per tutte le materie di competenza provinciale; 38122 Trento, Via Manci, 27 - 4° piano - tel. trasporti di interesse provinciale, comprese le funzioni delegate dallo Stato in materia, il piano della mobilità ed i porti 0461/213212 lacuali ed escluse le linee funiviarie e gli impianti a fune; coordinamento interventi Interporto e Autostrada del Brennero; ASSEMBLEA MINORANZE tutela e promozione delle minoranze linguistiche; interventi in materia di sicurezza; immigrazione; coordinamento delle COMMISSIONE INTERREGIONALE politiche fi nanziarie del sistema territoriale provinciale integrato; coesione e sviluppo territoriale; sviluppo e valoriz- zazione delle zone montane; nomine e designazioni di competenza della Giunta provinciale; le materie non attribuite Garante: Paola Demagri (PATT) DREIER LANDTAG espressamente ai singoli assessori. Sostituto del Garante: Lucia Coppola (Futura) Presidente: Walter Kaswalder Assessori Assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, con funzioni di vicepresidente: Mario Tonina Componenti: Michele Dallapiccola (PATT), Componenti effettivi: Alessia Ambrosi, Ivano Job, Assessore all’istruzione, università e cultura: Mirko Bisesti Pietro De Godenz (UPT), Filippo Degasperi (Onda Denis Paoli, Luca Guglielmi, Pietro De Godenz, Assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo: Roberto Failoni Civica Trentino), Sara Ferrari (PD), Paolo Ghezzi Assessore agli enti locali e rapporti con il Consiglio provinciale: Mattia Gottardi Paolo Ghezzi (Futura), Alessio Manica (PD), Componenti supplenti: Mara Dalzocchio, Assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia: Stefania Segnana Alex Marini (Gruppo misto), Alessandro Olivi (PD), Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro: Achille Spinelli Lorenzo Ossana (PATT), Ugo Rossi (PATT), Gianluca Cavada, Katia Rossato, Devid Assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca: Giulia Zanotelli Moranduzzo, Ugo Rossi, Alex Marini Giorgio Tonini (PD), Luca Zeni (PD)