Comunedialba
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
(Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ. -
STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia
STATUS PROGETTO FWA aggiornato il 4 novembre 2019 da Infratel Italia Regione Provincia Comune STATUS PROGETTO FWA al 04 Novembre 2019 Piemonte Cuneo Acceglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnolo Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Baldissero d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barbaresco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barge In esecuzione Piemonte Cuneo Barolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bastia Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Battifollo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Beinette Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bellino In esecuzione Piemonte Cuneo Belvedere Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bene Vagienna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Benevello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bergolo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bernezzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bonvicino In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Borgo San Dalmazzo Lavori Completati Piemonte Cuneo Borgomale In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bosia In progettazione definitiva Piemonte Cuneo -
BANDO SPORT INSIEME Elenco Dei Contributi Deliberati Per Ordine Alfabetico Dell'ente Consiglio Di Amministrazione Del 31 Maggio 2021
BANDO SPORT INSIEME Elenco dei contributi deliberati per ordine alfabetico dell'Ente Consiglio di amministrazione del 31 maggio 2021 Ente capofila Titolo richiesta Area di intervento indicata nel progetto Importo A S D CENTRO INCONTRI POLIVALENTE SAN PIETRO DEL E...state al gallo 2021 Cuneo 5.000,00 € GALLO A.D. JUDO CUNEO SPORT INSIEME-JUDO Cuneo 6.000,00 € A.S.D. AREA CALCIO ALBA ROERO AREA CAMP ESTATE 2021 Alba 13.500,00 € A.S.D. Atletica Mondovì EstAtletica Insieme 2021 Mondovì 7.000,00 € A.S.D. BOVES M.D.G. CUNEO LIBERA ESTATE ROSSO/BLU 2021 Cuneo 7.000,00 € A.S.D. CASTELLETTESE CALCIO '14 FLOOPALOO ....WHERE ARE YOU? Castelletto Stura 4.500,00 € A.S.D. CENTRO EQUESTRE ISOLONE CENTRO CAMP ISOLONE 2021 Neive 5.500,00 € A.S.D. CORTEMILIA CALCIO NOI SIAMO “IL VIRUS” (la positività del virus) Cortemilia 7.000,00 € A.S.D. CUNEO PEDONA RUGBY INSIEME ALLA META Cuneo 5.500,00 € A.s.d. Granda Canoa Club Orizzonte: oltre si può! Gaiola 7.000,00 € A.S.D. Olimpic Ferrone ESTATE BAMBINI / RAGAZZI 2021 Mondovì 6.000,00 € A.S.D. PALLACANESTRO FARIGLIANO SUMMER WEEK Dogliani, Farigliano 13.500,00 € FARIGLIANO SPORT-ATTIVA-MENTE: attività sportive e laboratori creativi A.S.D. PALLONISTICA ALTA LANGA Feisoglio, Niella Belbo 7.500,00 € in Alta Langa A.S.D. POLISPORTIVA COMUNALE CARRU' CAMP D'ESTATE INSIEME Carrù 5.000,00 € CARRU’ "KOKORO- estate, sport e natura. Momenti di animazione A.S.D. SHUREN DOJO Niella Tanaro, San Michele Mondovì, Torre Mondovì 7.000,00 € diffusa e di comunità" Life Skills, educare alle attività di vita attraverso i Valori e le A.s.d. -
Mortalità Per TUMORI MALIGNI DELLE CAVITA' NASALI, DELL'orecchio MEDIO E DEI SENI ACCESSORI 1 Uomini, Tutte Le Età
Mortalità per TUMORI MALIGNI DELLE CAVITA' NASALI, DELL'ORECCHIO MEDIO E DEI SENI ACCESSORI 1 Uomini, tutte le età Tasso Tasso grezzo stand. Rischio Rischio X X stand. bayesiano Area di residenza osservati popolazione 100.000 100.000 X 100 X 100 Agliè n.d. 1216 2.6 2.3 381 111 Airasca 0 1698 0.0 0.0 0 114 Ala di Stura 0 229 0.0 0.0 0 94 Albiano d'Ivrea 0 816 0.0 0.0 0 95 Alice Superiore 0 280 0.0 0.0 0 115 Almese n.d. 2617 1.2 1.4 210 110 Alpette 0 127 0.0 0.0 0 112 Alpignano n.d. 7920 0.4 0.4 91 95 Andezeno 0 841 0.0 0.0 0 108 Andrate 0 219 0.0 0.0 0 111 Angrogna 0 405 0.0 0.0 0 154 Arignano 0 431 0.0 0.0 0 109 Avigliana 0 5196 0.0 0.0 0 105 Azeglio n.d. 587 5.3 5.5 823 99 Bairo 0 370 0.0 0.0 0 112 Balangero 0 1429 0.0 0.0 0 112 Baldissero Canavese 0 244 0.0 0.0 0 112 Baldissero Torinese 0 1490 0.0 0.0 0 108 Balme 0 47 0.0 0.0 0 81 Banchette 0 1774 0.0 0.0 0 85 Barbania 0 693 0.0 0.0 0 112 Bardonecchia 0 1585 0.0 0.0 0 114 Barone Canavese 0 273 0.0 0.0 0 98 Beinasco 0 9152 0.0 0.0 0 67 Bibiana 0 1392 0.0 0.0 0 133 Bobbio Pellice 0 291 0.0 0.0 0 158 Bollengo 0 978 0.0 0.0 0 96 Borgaro Torinese n.d. -
L'economia Cuneese
L’economia cuneese di fronte alla sfida della crisi 1 Per sopravvivere efficacemente in un ambiente competitivo la Provincia di Cuneo dovrà assumere la connotazione di Territorio sistema vitale Entità Entità spazialmente verso Socio-economica limitata organizzata GEO-COMUNITÀ Sviluppo Obiettivo: garantire la sopravvivenza Competitività 2 La provincia di Cuneo ricca di IMPRESE DI CRISTALLO Estremamente Estremamente preziose fragili Sono il motore Devono essere supportate, di sviluppo dell’economia difese e protette 3 Scenario di riferimento delle imprese di cristallo Tendenze per l’anno 2009 Diminuzione Mercati finanziari Azzeramento del potere Aree lontani della crescita New comers di acquisto di disagio sociale dalla ripresa del PIL reale Difficoltà di Contrazioni Rallentamento Redistribuzione Tensioni reperimento fondi dei consumi nello sviluppo dei mercati 4 La Provincia Granda di fronte alla sfida della recessione Scelte vincenti Basate su Sinergia Capacità Passione Capacità di cogliere Legame virtuosa di investire per il le richieste con il territorio tra i settori in mercati prodotto del mercato di nicchia Riflettono le VIRTÙ 5 La Granda nell’ambito del Piemonte sud-occidentale: la criticità CROCEVIA tra la nostra Penisola ed il resto dell’Europa Forte criticità per la Provincia di Cuneo Rischio di perdere il “treno” ⇓ Carenze infrastrutturali 83° posto per le infrastrutture Aeroporto Levaldigi Rete stradale Collegamento in cerca di soluzioni Rete ferroviaria Compromessa con la Francia efficaci per sviluppare obsoleta da una stasi inadeguato ai tempi inarrestabile le grandi potenzialità 6 Il diamante delle infrastrutture Stradale 250 Tot 200 Ferroviaria 150 100 Strutt. San Aereoporti e bacini 50 0 Strut. Istr. Energ. amb. Strut. Ricr Telefon. -
Current Status of Energy Production from Solid Biomass in North-West Italy
Supplementary Materials Current Status of Energy Production from Solid Biomass in North-West Italy Cristina Moliner 1,†, Filippo Marchelli 1,2,*,† and Elisabetta Arato 1,† 1 Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale, Università degli Studi di Genova, 16145, Genova, Italy; [email protected] (C.M.); [email protected] (E.A.) 2 Faculty of Science and Technology, Free University of Bozen-Bolzano, 39100, Bolzano, Italy * Correspondence: [email protected] † These authors contributed equally to this study. Received: 20 July 2020; Accepted: 20 August 2020; Published: 25 August 2020 Table S1. Questionaire for the biomass-to-energy plants. General Data Company name City/Town Website Current status (design, construciton, operative, not working) Data of start/end of operation Investment costs Payback time Technical Data Nominal electric power (Mwel) Thermal production (MWth) Fuel Fuel annual massflow (t) Fuel procedence Fuel characteristics (humidity, heating value, …) Plant annual operation time Use of energy (cogeneratiom, electricity, heat) Plant Description Fuel pretreatment Reactor type (gasifier, combustor, boiler) Operational conditions (temperature, pressure, air) Gas treatment Others (exchangers, turbines, emergency systems) Solid residues (characteristics, quantity) Re-use of solid residues Table S2. District heating plants in north-west Italy. Supplied Thermal Energy Inserted Thermal Energy Region Province City/Town [MWh] [MWh] Liguria Genova Genova 61,617 63,128 Cairo Liguria Savona 11,792 -
Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 1 Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 1
COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO_1 COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO_1 DISTRETTO COMUNE AT - As sud (Nizza M.to) AGLIANO TERME AT - As sud (Nizza M.to) BELVEGLIO AT - As sud (Nizza M.to) BRUNO AT - As sud (Nizza M.to) BUBBIO AT - As sud (Nizza M.to) CALAMANDRANA AT - As sud (Nizza M.to) CALOSSO AT - As sud (Nizza M.to) CANELLI AT - As sud (Nizza M.to) CASSINASCO AT - As sud (Nizza M.to) CASTAGNOLE DELLE LANZE AT - As sud (Nizza M.to) CASTEL BOGLIONE AT - As sud (Nizza M.to) CASTEL ROCCHERO AT - As sud (Nizza M.to) CASTELLETTO MOLINA AT - As sud (Nizza M.to) CASTELNUOVO BELBO AT - As sud (Nizza M.to) CASTELNUOVO CALCEA AT - As sud (Nizza M.to) CESSOLE AT - As sud (Nizza M.to) COAZZOLO AT - As sud (Nizza M.to) CORTIGLIONE AT - As sud (Nizza M.to) COSTIGLIOLE D'ASTI AT - As sud (Nizza M.to) FONTANILE AT - As sud (Nizza M.to) INCISA SCAPACCINO AT - As sud (Nizza M.to) LOAZZOLO AT - As sud (Nizza M.to) MOASCA AT - As sud (Nizza M.to) MOMBARUZZO AT - As sud (Nizza M.to) MOMBERCELLI AT - As sud (Nizza M.to) MONASTERO BORMIDA AT - As sud (Nizza M.to) MONTABONE AT - As sud (Nizza M.to) MONTALDO SCARAMPI AT - As sud (Nizza M.to) MONTEGROSSO D'ASTI AT - As sud (Nizza M.to) NIZZA MONFERRATO AT - As sud (Nizza M.to) OLMO GENTILE AT - As sud (Nizza M.to) QUARANTI AT - As sud (Nizza M.to) ROCCAVERANO AT - As sud (Nizza M.to) ROCCHETTA PALAFEA AT - As sud (Nizza M.to) SAN MARZANO OLIVETO AT - As sud (Nizza M.to) SEROLE AT - As sud (Nizza M.to) SESSAME AT - As sud (Nizza M.to) VAGLIO SERRA AT - As sud (Nizza M.to) VESIME AT - As sud (Nizza -
Sanfrè Anno Scolastico: 2019/2020
PROSPETTO “1” ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO” SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2019/2020 Titolo del progetto "Coping Power" per la Scuola Primaria A PAGAMENTO A carico di: NO Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari V A Sanfrè 19 Referente/i Delia Botto Breve sintesi Percorso strutturato e integrato nella didattica quotidiana, che potenzia le abilità emotivo relazionali e pro-sociali mentre si svolge il programma didattico delle attività curricolare Discipline coinvolte Tutte le discipline Sfondo integratore Nessuno dei due Esperti/consulenti Materiale da acquistare Sede: Sanfrè, Scuola Primaria Durata del progetto: Annuale Sede e calendario Periodo: Settembre / Maggio Date incontri: 1 alla settimana Durata degli incontri: 30 ore Nr. totale degli incontri: 30 Ore frontali: x 35€ 0,00 € Ore non frontali: x 17,50€ 0,00 € Spesa prevista Esperti/consulenti esterni € Acquisto materiale € TOTALE 0,00 € Inviato da Botto Delia il 12/09/2019 15:50:48 Pag. 1 di 232 PROSPETTO “1” ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI ARPINO” SCHEDA PROGETTO Plessi/Ordini di scuola: Primaria - Sanfrè Anno Scolastico: 2019 - 20120 Titolo del progetto "Teatro in classe" preparazione di uno spettacolo in lingua inglese A PAGAMENTO A carico di: NO Classi e docenti coinvolti: Nr. alunni coinvolti: Destinatari V A e B Primaria Sanfrè 41 Referente/i Delia Botto Breve sintesi Messa in scena di uno spettacolo in lingua inglese delle attività Discipline coinvolte Inglese Sfondo integratore Nessuno dei due Esperti/consulenti Materiale da acquistare Sede: Sanfrè Scuola Primaria Durata del progetto: Annuale Sede e calendario Periodo: Settembre / Giugno Date incontri: 1 ora settimanale Durata degli incontri: 1 ora Nr. -
Right to Education Call for Applications Istituto
RIGHT TO EDUCATION CALL FOR APPLICATIONS for the assignment of financial aid and study grants ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN MILAN ROME TURIN CAGLIARI FLORENCE 1 Call For Application 18_19 Contents 1. ELIGIBLE APPLICANTS 2. SUM SET ASIDE FOR STUDY GRANTS 3. REQUIREMENTS 3.1 Merit requirements 3.2 Economic requirements 4. VALUE OF STUDY GRANTS 5. INTEGRATION TO THE STUDY GRANTS 6. PROCEDURES FOR PREPARING THE RANKING LISTS 7. DEADLINES 8. HOW TO APPLY 9. TRANSFER 9.1 Presentation of the application in the event of transfer to another university 9.2 Presentation of the application in the event of transfer from another university 10. NON-ADMISSION TO THE CALL FOR APPLICATIONS 11. PUBLICATION OF THE RANKING LISTS AND APPEALS 12. ASSIGNMENT OF STUDY GRANTS AND PAYMENT TERMS 13. INADMISSIBILITY, FORFEITURE, REVOCATION OF THE RIGHT 14. CHECKS ON THE TRUTHFUL NATURE OF ECONOMIC DECLARATION PROVIDED 15. INFORMATION ON THE USE OF PERSONAL DATA AND THE RIGHTS OF THE DECLARANT (Art. 13 of the Europian regulation on data protection no.2016/679 GDPR) 16. REMINDER DEADLINES APPENDIX A, B, C, D and E 2 Call For Application 18_19 1. ELIGIBLE APPLICANTS The call for applications is open to everybody: - Italian citizens, - Citizens of European Union Member States, - Citizens of States not belonging to the European Union (Italian Presidential Decree no. 394 dated 31st August 1999, implementing Italian Legislative Decree no. 286 dated 25th July 1998). Applicants must meet all the following requirements: - be a IED student admitted or enrolled in an Academic Diploma First Level course at Istituto Europeo di Design, in the seats of Milan, Rome, Turin, Cagliari or Florence, for the Academic Year 2018/2019; - Have the economic and merit requirements listed in point 3. -
Piano Di Zona 2011-2013
PIANO DI ZONA 2011-2013 Ambito dei Comuni di : Bra Ceresole d’Alba Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Camomilla: “la forza nelle difficoltà”1 “Bisogna apprendere a navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezza” (E. Morin) 1 Da “Il linguaggio segreto dei fiori” PIANO DI ZONA 2011 - 2013 Tavolo Politico Istituzionale Giuseppe Dacomo (Presidente dell’Assemblea dei Comuni/ Comitato Sindaci di Distretto) Bruno Lovera (Sindaco Ceresole d’Alba) Bruna Sibille (Sindaco rappresentante del Comune di Bra) Giovanni Monchiero (Direttore Generale della SLCN2) Giuseppe Lauria (Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Cuneo) Giuseppe Ierardi (Presidente del Consorzio INT.ES.A. sino al 30 giugno 2011) Fabrizio Proietti (Direttore Generale del Comune di Bra) Anna Abburrà( Direttore del Consorzio INT.ES.A., oggi della S.O.C. Servizi Sociali Ufficio di Piano: Abburrà Anna (Direttore SOC Servizio Sociale) Bianco Alberto (Rappresentante Cooperazione Sociale) Bossolasco Dino (Rappresentante scuola primaria e secondaria 1° grado) Ciravegna Lucilla (Responsabile Centro per l’Impiego Provincia di Cuneo) Gioetti Franco – Franco Patrizia (Rappresentante Volontariato) Laudani Elio (Direttore Distretto di Bra) Margutta Brunella (Rappresentante scuola secondaria 2° grado) Masini Marinella (Dirigente Ripartizione socio-scolastica e culturale del Comune di Bra) Elenco di chi ha contribuito alla stesura del documento Tavoli Minori: BASANO Anna, Comune di Bra – BORDONE Guido, Rappresentante Giovani - BRACONE Anna Maria, Pediatra - BRUNI Maria Teresa, Asl CN2 Psicologia - CENDRON Daniela, Insegnante scuola media inferiore Bra - CORTESE Ezio, Rappresentante Genitori - Don DAVIS, Istituto Salesiano Bra - GEMELLI Federica, Cooperazione - GEREMIA Rossella, Centro per l’impiego Bra - MARCHIORI Fulvio, Sindacato (UIL) - PALLOTTI MARIA, Polizia Municipale Comune di Ceresole d’Alba - PATRINI Marina, Asl CN2 U.V.M. -
Bollettino Trasferimenti I Grado – As 2013-2014
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2013/2014 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. DEAGLIO ANNA . 25/12/52 (TO) DA : CNMM154005 - SALUZZO "ROSA BIANCA" ( SALUZZO ) A : CNMM154005 - SALUZZO "ROSA BIANCA" ( SALUZZO ) DA CLASSE DI CONCORSO 45/A LINGUA STRANIERA - INGLESE PUNTI 206 2. FIORETTI MARA . 9/12/62 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM146006 - ALBA "G.VIDA - PERTINI" ( ALBA ) A : CNMM153009 - ALBA - "MACRINO" ( ALBA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 261 3. PORTALE MARIA ANGELINA . 3/ 1/54 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM146006 - ALBA "G.VIDA - PERTINI" ( ALBA ) A : CNMM153009 - ALBA - "MACRINO" ( ALBA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 71 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ARGENTIERI ROBERTA . 10/ 4/80 (TA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM825018 - CHERASCO "S.TARICCO" ( CHERASCO ) PUNTI 32 2. BAUDISSONE ALBERTO . 23/12/73 (TO) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM812016 - VILLANOVA MONDOVI' ( VILLANOVA MONDOVI' ) A : CNMM813012 - CEVA "A.MOMIGLIANO" ( CEVA ) PUNTI 61 POSTI DI SOST. MIN. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di CUNEO Data: 18/02/2019 Ora: 12.06.40 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 19/12/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALLE PO E VAL VARAITA ALTE VALLI MAIRA E GRANA Comuni di: BELLINO, BROSSASCO, CASTELDELFINO, CRISSOLO, Comuni di: ACCEGLIO, CANOSIO, CASTELMAGNO, CELLE DI MACRA, FRASSINO, ISASCA, MELLE, ONCINO, OSTANA, PAESANA, ELVA, MACRA, MARMORA, PRADLEVES, PRAZZO, STROPPO PONTECHIANALE, ROSSANA, SAMPEYRE, SANFRONT, VALMALA, VENASCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1250,00 1250,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 2285,00 2285,00 SI SI BOSCO MISTO 1632,00 1632,00 CASTAGNETO 5983,00 5168,00 FRUTTETO 20399,00 INCOLTO PRODUTTIVO 599,00 599,00 ORTO 21431,00 21431,00 ORTO IRRIGUO 23227,00 23227,00 PASCOLO 1250,00 1250,00 PASCOLO ARBORATO 1250,00 PASCOLO CESPUGLIATO 1250,00 1250,00 PRATO 5879,00 3883,00 PRATO ARBORATO 6546,00 5491,00 Pagina: 1 di 18 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 18/02/2019 Ora: 12.06.40 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 19/12/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALLE PO E VAL VARAITA ALTE VALLI MAIRA E GRANA Comuni di: BELLINO, BROSSASCO, CASTELDELFINO, CRISSOLO, Comuni di: ACCEGLIO, CANOSIO, CASTELMAGNO, CELLE DI MACRA, FRASSINO, ISASCA, MELLE, ONCINO, OSTANA, PAESANA, ELVA, MACRA, MARMORA, PRADLEVES, PRAZZO, STROPPO PONTECHIANALE, ROSSANA, SAMPEYRE, SANFRONT, VALMALA, VENASCA COLTURA Valore Sup.