F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ROSARIO Indirizzo Telefono Fax E-mail

Nazionalità Italiana

Data di nascita

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 16/01/1989 IN FORZA PRESSO LA POLIZIA MUNICIPALE DI E, DAL 21/09/1989 MEMBRO DEL REPARTO MOTOCICLISTI . DALL ’01/01/2010 AD OGGI , DOPO CONCORSO INTERNO, RICOPRE L’INCARICO DI UFFICIALE DEL REPARTO MOTOCICLISTI – CAT .D. • Nome e indirizzo del datore di di Salerno lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Tenente Ufficiale responsabile-coordinatore del Reparto Motociclisti della Polizia Municipale di Salerno.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione • Laurea magistrale (quinquennale) in Giurisprudenza conseguita c/o l’Università o formazione Pegaso di Napoli nell’anno 2014; • Laurea triennale in Scienze della Formazione e della Educazione conseguita c/o l’Università Pegaso di Napoli nell’anno 2011; • Master (durata annuale) di 1° livello c/o UNIPEGASO di Napoli in Studi Giuridici e Militari MA043 A.A. 2011/12; • Corso Alta Formazione c/o UNIPEGASO di Napoli (durata annuale) ALFO016 A.A. 2012/13 su Fondamenti Storici e Filosofici del Diritto Italiano; • Corso di specializzazione della Info.Pol. in “Gli appalti pubblici alla luce delle recenti modifiche normative”. Sant’Egidio del Monte Albino (SA), 19 marzo 2014; • Corso di specializzazione della Info. Pol. In “Etica e Legalità nella Pubblica Amministrazione alla luce dei nuovi obblighi in materia di anticorruzione e trasparenza”. Palermo, 29 ottobre 2014; • Seminario a luglio 2013 c/o Il Comando Provinciale di Salerno dei Carabinieri sulla “Tutela del Diritto d’Autore – SIAE”; • Seminario c/o l’Università degli Studi di Salerno – Facoltà di Giurisprudenza – sullo sfruttamento della prostituzione: riflessi di ordine pubblico, del 06/07/2012; • Corso di Formazione c/o Centro Interuniversitario Campano – Federico II di Napoli, Università degli Studi di Salerno, ecc. – in Diritto Amministrativo e semplificazione normativa ed amministrativa, alla luce della riforma Brunetta, effettuato da giugno ad Pagina 1 - Curriculum vitae di 1 settembre 2016 [ Battipaglia Rosario ]

ottobre 2012 per un totale di 60 ore; • Giornate di Formazione dell’ASAPS sulla guida in stato di ebbrezza e/o con sostanze psicotrope – Salerno, marzo 2014; • Attestato di formazione sulla Sicurezza stradale e codice della strada, della durata di 30 ore c/o la Scuola Regionale di Polizia Locale della Regione , Aprile 2014; • Corso di Formazione della Scuola Regionale di Polizia Locale della Regione Campania per Ufficiali di 80 ore, conseguito il 07/04/2010; • Corso di Formazione sul Codice della Strada – Corso Sperimentale – della durata di 50 ore c/o la Scuola Regionale di Polizia Locale della Regione Campania, dal 03/11/2008 al 31/03/2009; • Attestato di “Mediatore Civile Professionista” conseguito con corso di 54 ore a Salerno presso l’ISFORGES in data 31/10/2011 – D.Lvo. nr.28/2010; • Corso della Polizia Regionale di Benevento di “Infortunistica Stradale” nell’anno 2010; • Certificazione “European Informatics Passport” nell’anno 2010; • Certificazione LCCI di lingua inglese conseguita nell’anno 2010; • Corso su utilizzo software su palmari per “Compilazione e trasmissione verbali del CdS, in data 14/09/2005; • Corso “Progetto Sicurezza Stradale” rilasciato in data 14/09/2005 dal Comune di Salerno; • Attestato di partecipazione della “Securlav” – Sicurezza Ambienti di Lavoro – rilasciato in data 28/10/2002; • Attestato Pronto Soccorso Cardiologico dell’Aprile 1993; • Attestato 1° Corso Cardiologico del 29/01/1998; • Attestato della Scuola Regionale di Benevento sul “Corso di specializzazione del nuovo codice della strada” dell’01/02/1993; • Attestato della Scuola Regionale di Benevento sul “Corso di specializzazione del codice della strada” dell’01/02/1993; • Attestato del “Corso ISCEA” per Allievi Vigili Urbani, tenuto dal 30/11/1992 al 05/12/1992; • Attestato del “Corso ISCEA” sul nuovo Codice di Procedura Penale del 13/01/1990; • Compiacimento per “Operazione di servizio” del Commissario Straordinario in seno al Comune di Salerno dott. Francesco Cono, del 22/05/2001; • Encomio dell’Assessore al Personale del Comune di Salerno dott. Gennaro Avella, in merito ad operazione di servizio del 28/11/2000; • Compiacimento dell’Assessore del Comune di Salerno dott. Gennaro Avella in merito ad operazione di servizio del 21/06/1999; • Compiacimento del Sindaco di (SA) rilasciato in occasione dell’alluvione del 5 e 6 maggio 1998; • Compiacimento del Sindaco di Salerno dott. Vincenzo De Luca per operazione di servizio del 09/12/1997; • Encomio del Sindaco di Salerno dott. Vincenzo Giordano in data 12/10/1992, in quanto lo scrivente riusciva a salvare e portare a riva, ragazzo infrasedicenne che stava annegando sulla litoranea salernitana (zona di Capaccio – SA); • Attestato di benemerenza per l’Esercitazione Internazionale “Operazione Twist” (simulazione di maremoto) tenutasi a Salerno il 24-27 ottobre 2013; • Attestato di partecipazione 1° Motoraduno delle Forze di Polizia, rilasciato a L’Aquila dall’I.P.A. in data 29/06/2008; • Attestato di partecipazione al 1° Moto Guzzi Day rilasciato dal CONI il 30/09/2007; • Attestato di partecipazione al 2° Moto Guzzi Day rilasciato dal CONI il 07/06/2008; • Membro della Commissione giudicatrice “1° Premio Nazionale 2011 sulla Sicurezza Stradale Christian Campanelli”; • Membro della Commissione esaminatrice per la selezione del concorso per titoli ed esami, di nr.2 verificatori per “Salerno Mobilità” Ausiliari del traffico, in data 05/11/2013 a Salerno; • Membro della Commissione esaminatrice del Comune di Salerno per la selezione pubblica di mobilità volontaria di nr.3 posti di autista scuola-bus, a tempo pieno ed indeterminato, nei gg. 27 agosto e 3 settembre 2015; • Attestato di partecipazione dell’ANVU il 02/09/2010 presso Ficarazzi (PA) sulle “Ultime modifiche al Codice della Strada” (Legge nr.120 del 29/07/2010); • Attestato di partecipazione dell’ANVU il 9-10/09/2010 presso Scordia (CT) sulla Pagina 2 - Curriculum vitae di 1 settembre 2016 [ Battipaglia Rosario ]

“Didattica dell’educazione stradale nelle scuole”; • Seminario di formazione per i responsabili delle funzioni di supporto dei centri operativi di protezione civile, di 10 ore, presso la città di Cefalù, organizzato dall’ANVU e dal Comune di Cefalù; • Attestato di partecipazione del 16 e 17/10/14 dell’A.N.V.U. c/o il Teatro Ghirelli di Salerno sugli “Studi della Poliizia Locale”; • Seminario Formativo Interregionale del 5 e 6/11/14, di 15 ore, per Forze di Polizia e Amministratori Locali sulla “Polizia Locale protagonista del controllo del territorio e della sicurezza urbana”. Patti (Messina); • Partecipazione nel ruolo di comparsa al film “Doppio Binario” – 18/12/14; • 8° Seminario Giuridico Tecnico (sulla Sicurezza Stradale, la nuova normativa sul fermo e sequestro amministrativo, competenze della P.L. nella Protezione Civile, l’Infiltrazione mafiosa nella P.A., depositi e discariche abusive, disciplina spettacoli e intrattenimenti, Inquinamento acustico) del Consiglio Regionale della Campania, S.U.L.P.L., A.N.V.U. – Casoria (NA) 16 e 17 Gennaio 2015; • I° Seminario dell’Associazione della Polizia Locale il 30 e 31 gennaio 2015 c/o l’Uci Cinemas di Casoria a Napoli di formazione e aggiornamento professionale; • Seminario sul “Commercio e Polizia Amministrativa” c/o il Comune di Salerno in data 11 marzo 2015; • Attestato della Provincia di Salerno – Salone Bottiglieri – per incontro formativo con docenti e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio salernitano, il 16/04/2015; • Attestato 1° Convegno Polizia Locale “Città di Memorial Egidio Senese” sulla Legge del 19/05/2015 nr.68: I nuovi “Ecoreati”; • Seminario di aggiornamento professionale sulla “polizia Giudiziaria, cenni di diritto penale e procedura penale” c/o il Comune di Salerno il 22 maggio 2015; • Seminario di aggiornamento professionale Operatore Spray Anti aggressione dell’Associazione della Polizia Locale e della T.O.P. c/o il Comando della Polizia Municipale di Salerno il 9 e 10 ottobre 2015; • Attestato di Studi di formazione di P.A.sSiamo il 22 e 23 ottobre 2015 c/o il Salone dei Marmi del Comune di Salerno; • IX Seminario giuridico tecnico a Casoria (NA) il 22 e 23 gennaio 2016 sul TSO – protocollo operativo e sicurezza stradale; • Attestato di partecipazione dell’Associazione della Polizia Locale c/o il Comune di Veroli (FR) sulla circolazione stradale e innovazioni, il 26/02/2016; • Attestato di partecipazione dell’Associazione della P.L. ad Atena Lucana (SA) il 1° aprile 2016, sulle novità del C.d.S.; • Attestato di partecipazione del Comune di (SA) sulle “Depenalizzazioni – Aspetti teorico-pratici per la Polizia Locale”, il 16 aprile 2016; • Referente per gli anni 2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015 e 2016 dell’Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale (ASAPS) raggruppante colleghi della Polizia Municipale di Salerno e non, compreso anche appartenenti ad altre forze di Polizia; • Docente formatore in materia di Codice della Strada per l’ACI di Salerno, per il conseguimento del certificato di abilitazione alla guida dei ciclomotori per l’anno 2004, 2005 e 2006; • Docente relatore presso l’Auditorium di Salerno Energia in via Passaro, 1, a Salerno, in data 3 dicembre 2015, sulle “Barriere architettoniche e piano urbano di mobilità sostenibile”. Evento rivolto a nr.180 ingegneri ed architetti dei rispettivi ordini; • Docente formatore sull’Educazione della Sicurezza Stradale nelle Scuole primarie e secondarie, in rapporto agli aspetti pedagogici ed andragogici, nell’adolescenza e non; • Docente per la formazione e l’addestramento di operatori e preposti dell’Amministrazione Provinciale di Napoli (febbraio-marzo 2015), in relazione al Decreto Interministeriale del 04/03/2013 e del Decreto Ministeriale del 10/07/2002 – Controllo ed apposizione della segnaletica temporanea nei cantieri fissi e mobili; • Iscritto Albo Docenti c/o la Scuola Regionale di Benevento di Polizia Locale per il triennio 2015/2017; • Docente formatore con la Scuola Regionale di Benevento di Polizia Locale per il corso sul “Codice della Strada” tenutosi a (SA) per i colleghi di tale area dall’ 01 ottobre all’ 08 ottobre 2015.

Pagina 3 - Curriculum vitae di 1 settembre 2016 [ Battipaglia Rosario ]

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA INGLESE scolastico

• Capacità di lettura ECCELLENTE • Capacità di scrittura ECCELLENTE • Capacità di espressione orale ECCELLENTE

CAPACITÀ E COMPETENZE Ventisette anni di lavoro al servizio della Polizia Municipale di Salerno, hanno sicuramente RELAZIONALI forgiato ed arricchito lo scrivente, sotto l’aspetto conoscitivo e relazionale. Il frequentare e vivere con altre persone, l’operare in ambienti multiculturali (servizio lavorativo in strada e non), sono Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti stati e sono sempre più da volano per il raggiungimento di equilibri ed esperienze specifiche e in cui la comunicazione è importante e in professionali.. situazioni in cui è essenziale lavorare in In virtù quindi, di una consolidata maturità psico-tecnica, si è raggiunto un elevato grado di squadra (ad es. cultura e sport), ecc. capacità relazionale ed acquisitiva, suffragata da attestati e manifestazioni di stima.

CAPACITÀ E COMPETENZE DA GENNAIO 2010 IN SENO AL REPARTO MOTOCICLISTI , E DA GIUGNO 2015 IN QUALITÀ DI UFFICIALE RESPONSABILE PROVVEDE CON IL RUPPO STESSO ALL’EFFETTUAZIONE DI PROGETTI LAVORATIVI ORGANIZZATIVE G , MIRATI E SPECIFICI , PER IL RAGGIUNGIMENTO DI LIVELLI CONSONI VOLUTI DALL ’AMMINISTRAZIONE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di COMUNALE DI SALERNO , ED IN SPECIAL MODO , FINO ALL ’ANNO SCORSO DAL SINDACO DOTT . VINCENZO lavoro, in attività di volontariato (ad es. DE LUCA , ED OGGI CON L ’ATTUALE SINDACO ARCH . ENZO NAPOLI . IL TUTTO VIENE SVOLTO ANCHE IN cultura e sport), a casa, ecc. SINERGIA CON ALTRE ISTITUZIONI E /O FORZE DI POLIZIA . IMPORTANTE È ANCHE IL RAPPORTO DELLO SCRIVENTE CON I VERTICI DI “SALERNO MOBILITÀ ”, A FRONTE DI NUMEROSI QUESITI E COLLABORAZIONE , RIGUARDANTE IL LAVORO SU STRADA DEGLI AUSILIARI DEL TRAFFICO LEGATO ALLE NORME DEL CDS , NONCHÉ IL SERVIZIO ESPOSTI -RIMOZIONE (ISTITUITO DALLO SCRIVENTE IN PRIMAVERA 2012). DA SOTTOLINEARE L’ENORME RISULTATO SVOLTO CON QUESTI ULTIMI , IN RAPPORTO ALLE MOLTE DENUNCE ALL ’A.G., DI AUTOMOBILISTI DEDITI ALL ’ESPOSIZIONE NELLE ZONE A PAGAMENTO E NEGLI STALLI PER DISABILI , DI CONTRASSEGNI PER HANDICAP CONTRAFFATTI. RIMANENDO IN TEMA , SI SOTTOLINEA POI , L’INIZIATIVA CON TASK -FORCE (ANCHE CON UNITÀ DEL REPARTO IN BORGHESE ) PER IL CONTRASTO ALL ’USO IMPROPRIO DEGLI STALLI PER I DIVERSAMENTE ABILI, E ALTRETTANTO PER QUANTO RIGUARDA LA SOSTA NEI PARCHEGGI DI SALERNO MOBILITÀ DELLA CITTÀ , ESSENDO QUEST ’ULTIMI “FREE ” PER TALE CATEGORIA DI PERSONE . ALTRE E TANTE LE INIZIATIVE MESSE A FRUTTO SU IMPUT DEL SOTTOSCRITTO , TRA LE PIÙ RECENTI ED IMPORTANTI SI RICORDA IL “MODUS OPERANDI ” PER IL PROBLEMA RIGUARDANTE LA CIRCOLAZIONE DEI MONOPATTINI ELETTRICI E DELLE BICICLETTE ELETTRICHE SULLA PUBBLICA STRADA . A TAL PROPOSITO , A CAUSA DI UNA “VACATIO LEGIS ” E DI UNA GIURIDICITÀ ALQUANTO CONTORTA A LIVELLO NAZIONALE , LA POLIZIA MUNICIPALE DI SALERNO , GIÀ DA ALCUNI ANNI STA ADOTTANDO UN ITER CHE PORTA AL SEQUESTRO E LA RELATIVA CONFISCA DI TALI MEZZI , IN SEGUITO A PERIZIA C/O LA LOCALE M.C.T.C.. AL MOMENTO , NONOSTANTE VARI RICORSI , TUTTI SONO STATI RIGETTATI . TALE PROCEDURA COMINCIA AD ESSERE SEGUITA ANCHE DA ALTRE FORZE DI POLIZIA , TRA CUI IL COMANDO PROVINCIALE DI SALERNO DELL ’ARMA DEI CARABINIERI , COMPRESO ALTRI COMANDI DI POLIZIA MUNICIPALE . OLTRE IL LAVORO D’ISTITUTO , L’IMPULSO DELLO SCRIVENTE È POI , PER IL SOCIALE E IL VOLONTARIATO . TRA LE DIVERSE INIZIATIVE SVOLTE SI RICORDA QUELLA NEI CONFRONTI DI “CASA BETANIA DI SALERNO ”. PUNTI FERMI, INOLTRE , RIMANGONO INNANZITUTTO LA PREVENZIONE E L’INFORMAZIONE , MA DOPO , ANCHE LA REPRESSIONE , IN VIRTÙ DELLA PROFESSIONE ESERCITATA .

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE IL QUOTIDIANO , LAVORATIVAMENTE PARLANDO , IN SENO AGLI UFFICI DEL REPARTO, IMPEGNA LO Con computer, attrezzature specifiche, SCRIVENTE A LAVORARE COL COMPUTER E , QUINDI AD EFFETTUARE TUTTO QUELLO RIGUARDANTE macchinari, ecc. L’AMMINISTRATIVO ; NONCHÉ SI È DEDITI AD OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA COSTITUITE PERALTRO CON RICEZIONE DI DENUNCE , QUERELE E QUANT ’ALTRO RIGUARDANTE IL PENALE . INOLTRE VI È IL SERVIZIO SU STRADA COL QUALE MEDIANTE AUTO E MOTO D I ISTITUTO , VENGONO EFFETTUATI SCORTE A VEICOLI ECCEZIONALI (CON CONTATTI E BONIFICI DI PRIVATI ); NUMEROSI SBARCHI DI MIGRANTI IN COLLABORAZIONE CON IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SALERNO ; POSTI DI CONTROLLO A VEICOLI E PERSONE PER IL CONTROLLO DELLE NORME IN BASE AL CDS ; POSTAZIONI CON AUTOVELOX; USO DELL’ETILOMETRO, FERMI E SEQUESTRI AMMINISTRATIVI ; SEQUESTRI PENALI RIGUARDANTI L ’EDILIZIO , L’ANNONARIO , ECC .; TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI (TSO ) A PERSONE

Pagina 4 - Curriculum vitae di 1 settembre 2016 [ Battipaglia Rosario ]

CON PROBLEMI PSICHICI; ECC .

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di cui colleghi e Comandante riconoscono nelle qualità dello scrivente è, senza dubbio, Competenze non precedentemente l’istinto sensibile ed empatico, diplomatico ma fermo, caratterizzante il modo di porsi, di indicate. proporre, di riunire, mediando e coordinando qualsiasi tipo di accertamento e/o operazione. L’operatività e la risoluzione delle problematiche rimane fondamentale, a discapito, diverse volte, di un lavoro richiedente un iter lungo e farraginoso con, semmai, risultati insoddisfacenti.. Lo stesso, all’interno del Reparto e non, rimane l’elemento di congiunzione e di rapporto con il Comandante e, inoltre, risulta essere un punto di riferimento qualificante e disponibile per i vertici della stessa Amministrazione, anche fuori il normale orario di servizio.

PATENTE O PATENTI Patente di guida nr. ------rilasciata dalla MC TC di Salerno in data ------– Tipo A -B-C. Patente di servizio nr.------per guida di auto e moto di servizio rilasciata dalla Prefettura di Salerno il ------.

- Battipaglia Rosario -

Pagina 5 - Curriculum vitae di 1 settembre 2016 [ Battipaglia Rosario ]