Luciano Bonizzato
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mg.9 Mg.9 Mg.9 Mg.9 A.30
REGIONE VENETO - ULSS N° 22 BUSSOLENGO AMBITO N. 3 - SEDE DISTRETTUALE DI VILLAFRANCA DI VERONA Via Ospedale 2 - 37069 VILLAFRANCA DI VERONA - Segreteria Tel. 045/6338453 - 045/6338480 ORARI DI AMBULATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE dal 01/03/2015 (Ordine alfabetico per Comune di attività) Cognome e Nome Medico AMBITO N.3 Giorni I° Ambulatorio II° Ambulatorio III° Ambulatorio ASSOC./MED.GRU. AIMONE ERNESTINA Indirizzo Isola della Scala 045.7301527 Via del Bersagliere 2-4 lunedì 15.30-18.30 app. MG.9 martedì 08.00-12.00 mercoledì 08.00-12.00 giovedì 08.00-12.00 app. venerdì 08.00-12.00 sabato CAPRARA GIOVANNI Indirizzo Isola della Scala amb. 045.6630970 Isola della Scala Via del Bersagliere 2-4 ab. 045.7325116 Via Abetone n. 85/A, Pellegrina lunedì 08.30-11.00 15.30-17.30 MG.9 martedì 16.00-19.00 10.30-11.30 mercoledì 08.30-11.00 11.30-12.30 giovedì 08.30-11.00 11.30-12.30 venerdì 08.30-11.00 11.30-12.30 sabato CRISTOFOLI PIERSANDRO Indirizzo Isola della Scala 045.7300471 amb 337-481208 Via del Bersagliere 2-4 045.7330268 ab lunedì 08.30-11.30 MG.9 martedì 08.30-11.30 mercoledì 15.00-18.00 app. giovedì 08.30-11.30 venerdì 15.00-18.00 app. sabato ISOLI ROSA MARIA 349.8041840 Indirizzo Isola della Scala 045.7301400 Via Vittorio Veneto, 24/A lunedì 09.00-11.30 martedì 16.00-18.00 mercoledì 09.00-11.30 giovedì 16.00-18.00 venerdì 09.00-11.30 sabato MANTOVANI SILVIO Indirizzo Isola della Scala 045.6630425 Via del Bersagliere 2-4 lunedì 08.00-12.00 MG.9 martedì 16.00-19.00 mercoledì 08.00-12.00 app. -
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
A.C. Povegliano Veronese Fusione Di Nome Ma
A.C. POVEGLIANO VERONESE 8 FUSIONE DI NOME MA CONTINUITÀ DI FATTO (1999 - 2004) STAGIONE SPORTIVA 1999/2000 mprovvisamente si abbatte sul calcio pove- STEFANO DE MARCHI, I glianese il ciclone De Marchi: per la Prima nato a Nogara il 26 gennaio Squadra e per l’assetto societario è l’inizio di 1955, per il triennio 1999- un’autentica rivoluzione. 2002 rappresenta un au- Tutto nasce nell’inverno 1998/99 con la pro- tentico elemento di svolta posta che il genitore-socio Stefano De Marchi per la vita societaria e, in avanza al presidente Maurizio Poletti di assu- particolare, per il cammino mere in proprio la responsablità e la gestione della Prima Squadra. La sua dirompente entrata in sce- della squadra militante in 3ª Categoria. Suo na dà una scossa determi- obiettivo dichiarato è quello di portare in tre nante ad un ambiente ap- anni la società a disputare il campionato di Pro- piattito e rassegnato a vi- mozione, per pareggiare i conti con i successi vacchiare nell’ultima cate- raggiunti dal settore giovanile in questi ultimi goria dilettantistica. Il suo anni. La novità stimola gli appetiti della diri- entusiasmo è accompagna- genza delusa da tre anni di limbo nell’ultima to da metodi decisionisti, da categoria dilettantistica. Viene rapidamente sfuriate estemporanee e da raggiunto l’accordo in base al quale dal 1° lu- una vaga rassomiglianza fisi- glio 1999 De Marchi assumerà la carica di am- ca, che gli valgono l’appella- ministratore delegato con il compito esclusivo tivo di Gaucci, parafrasando il funambolico Luciano, pro- di occuparsi per un triennio della parte orga- tagonista del palcoscenico pallonaro nazionale. -
CURRICULUM VITAE Francesca Parato
CURRICULUM VITAE Francesca Parato PERSONAL INFORMATION Address: 23, Via Gen. C. A. Dalla Chiesa 37069 – Villafranca (Verona) - Italy Telephone: +39 0456304372 Mobile: +39 3402806277 e-mail: [email protected] Nationality: Italian Date of birth: November, 24th 1987 EDUCATION AND TRAINING • June, 2006: High School Diploma at “Enrico Medi”, Verona. • From 2011 to 2014: multiple Primary School and Kindergarten internships in Verona, Mantua and Brescia. • September, 2014: Degree with honors at “Università Cattolica del Sacro Cuore” (Brescia) in Primary Education Science, including specialization for special needs students. • March, 2015: Kindergarten internship at “Colegio Cardenal Spinola”, Madrid (Spain). • July, 2015: thesis research in Madrid (Spain), “Thesis Scholarship” program. • December 2015: Degree with honors at “Università Cattolica del Sacro Cuore” (Brescia) in Kirdengarten Education Science, including specialization for special needs students. • from May 2016: attending “O.N.M. Differenziazione Didattica Montessori” diploma (6-12), recognized by A.M.I., at “Associazione Montessori Brescia”, ending in July 2017. AWARDS • September 2016 Page 1 of 3 National awards in Primary School teacher for children with special needs position (it is compulsory winning the award to teach in public schools). • November 2016 Nationa awards in Primary School teacher position (it is compulsory winning the award to teach in public schools). WORK EXPERIENCE • September 2016 - present Teacher for children with special needs at “Don Lorenzo Milani” Primary School, Sommacampagna (Verona). Role: supporting the education of children with learning difficulties through the development of an individual learning plan. • From October 2015 to June 2016 Teacher for children with special needs at “Anna Frank” primary school, Povegliano Veronese (Verona). -
Quaderni Di Storia Economica (Economic History Working Papers)
Quaderni di Storia Economica (Economic History Working Papers) A Historical Reconstruction of Capital and Labour in Italy, 1861-2013 Claire Giordano and Francesco Zollino November 2016 November number 37 Quaderni di Storia Economica (Economic History Working Papers) A Historical Reconstruction of Capital and Labour in Italy, 1861-2013 Claire Giordano and Francesco Zollino Number 37 – November 2016 The purpose of the Economic History Working Papers (Quaderni di Storia economica) is to promote the circulation of preliminary versions of working papers on growth, finance, money, institutions prepared within the Bank of Italy or presented at Bank seminars by external speakers with the aim of stimulating comments and suggestions. The present series substitutes the Historical Research papers – Quaderni dell’Ufficio Ricerche storiche. The views expressed in the articles are those of the authors and do not involve the responsibility of the Bank. Editorial Board: MARCO MAGNANI, PAOLO SESTITO, ALFREDO GIGLIOBIANCO, ALBERTO BAFFIGI, FEDERICO BARBIELLINI AMIDEI, MATTEO GOMELLINI, GIANNI TONIOLO Editorial Assistant: GIULIANA FERRETTI ISSN 2281-6089 (print) ISSN 2281-6097 (online) Printed by the Printing and publishing Division of the Bank of Italy A Historical Reconstruction of Capital and Labour in Italy, 1861-2013 Claire Giordano and Francesco Zollino* Abstract In this paper we provide a detailed explanation of the methodology underlying the construction of a new labour and capital stock dataset for Italy since 1861. The existing seminal paper (Rossi, Sorgato and Toniolo 1993) only covered the period 1911-1990 for labour and 1890-1990 for capital; moreover, sectoral disaggregation was limited. The labour dataset presented here includes both headcount and full-time equivalent annual estimates and provides a ten-sector breakdown. -
Servizio Di Continuità Assistenziale (Ex Guardia Medica)
COSA NON PUÒ FARE IL MEDICO SEDI DI CONTINUITÀ DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE? ASSISTENZIALE ULSS 22 Il medico di Continuità Assistenziale non può: Competenza territoriale SEDE Telefono per i comuni di: indirizzo • Prescrivere esami diagnostici, di laboratorio e strumentali, e visite specialistiche Bussolengo, Pastrengo, BUSSOLENGO Pescantina Via Ospedale, 28 045 6712606 SOMMACAMPAGNA Servizio di continuità • Prescrivere i farmaci con nota, salvo i casi previsti adeguatamente documen- Sommacampagna, Sona presso la Casa di Riposo, 045 8961902 Via Matteotti, 3 tati (esibendo diagnosi e/o piano terapeutico) CASTEL NUOVO DEL Bardolino, Castelnuovo del GARDA Garda, Lazise, Peschiera presso la Casa di Riposo, 045 6450712 assistenziale • Ripetere ricette mediche per tutti i farmaci assunti con continuità che non ri- Via Gianfilippi, 1 vestano il carattere della non differibilità Brenzone, Garda, Malcesine, MALCESINE San Zeno di Montagna, presso l’Ospedale, 045 6589342 Torri del Benaco Località Val di Sogno (ex guardia medica) Fumane, Marano di • Fare l’impegnativa per i ricoveri programmati che rimangono di esclusiva per- Valpolicella, Negrar, SAN PIETRO IN CARIANO tinenza del medico di famiglia San Pietro in Cariano, presso la Casa di Riposo, 045 7702558 Sant’Ambrogio di Valpolicella, Via Beethoven, 16 Sant’Anna d’Alfaedo Affi, Brentino Belluno, CAPRINO VERONESE • Rilasciare certificati INAIL Caprino Veronese, Cavaion, presso il Costermano, Dolcè, Ferrara di Centro Polifunzionale, 045 6207257 0 del 30 giugno 2009 rev. Monte Baldo, Rivoli Veronese Via Cappuccini, 1 Inoltre non è compito dei medici di Continuità Assistenziale trascrivere su ri- VILLAFRANCA Povegliano Veronese, presso l’Ospedale, Villafranca di Verona 045 6338111 cettari regionali i farmaci prescritti dai medici del Pronto Soccorso e dei reparti Via Ospedale, 2 ospedalieri. -
Comprensorio Consortile – Comuni E Superfici
Art. 3 – Comprensorio 1. Il Comprensorio del Consorzio, ha una superficie territoriale totale di Ha. 159.882,31 (oltre ad Ha 474,56 esterni al comprensorio ma ricompresi nel perimetro di contribuenza) ricadente nelle Provincie di Verona, Mantova e Rovigo, nei Comuni di seguito indicati: COMUNE PROVINCIA AREA (mq) 1 Affi VR 9799115 2 Angiari VR 12508405 3 Bardolino VR 16450266 4 Bovolone VR 41416891 5 Brentino Belluno VR 8773273 6 Bussolengo VR 24342564 7 Buttapietra VR 17132784 8 Caprino Veronese VR 13994181 9 Casaleone VR 38260117 10 Castagnaro VR 34544780 11 Castel d'Azzano VR 9697044 12 Castelnuovo del Garda VR 29348537 13 Cavaion Veronese VR 12902621 14 Cerea VR 70309710 15 Concamarise VR 7836525 16 Costermano VR 11036205 17 Dolce' VR 12711910 18 Erbe' VR 15804328 19 Fumane VR 5518402 20 Garda VR 6620294 21 Gazzo Veronese VR 53387277 22 Grezzana VR 3251367 23 Isola della Scala VR 70082086 24 Isola Rizza VR 16963410 25 Lazise VR 27325497 26 Legnago VR 57980860 27 Marano di Valpolicella VR 9773750 28 Mozzecane VR 24716373 29 Negrar VR 27826370 30 Nogara VR 38831547 31 Nogarole Rocca VR 29317657 32 Oppeano VR 46634522 Strada della Genovesa, 31/e – 37135 Verona – CF 93216480231 Tel. 0458569500 - Fax 0458569555 - Email [email protected] - Pec [email protected] – www.bonificaveronese.it 33 Palu' VR 13534474 34 Pastrengo VR 8972145 35 Pescantina VR 19711415 36 Peschiera del Garda VR 15309252 37 Povegliano Veronese VR 18652137 38 Rivoli Veronese VR 17264162 39 Ronco all'Adige VR 39510641 40 Roverchiara VR 18716636 -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di VERONA Data: 13/04/2016 Ora: 10.46.12 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 16/01/2016 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DEL BENACO ORIENTALE MONTI LESSINI Comuni di: BRENTINO BELLUNO, BRENZONE, CAPRINO VERONESE, Comuni di: BADIA CALAVENA, BOSCO CHIESANUOVA, DOLCE`, FERRARA DI MONTE BALDO, MALCESINE, SAN ZENO DI ERBEZZO, ROVERE` VERONESE, SAN MAURO DI SALINE, MONTAGNA SANT`ANNA D`ALFAEDO, SELVA DI PROGNO, VELO VERONESE, VESTENANOVA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 7570,00 SI 7570,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 13780,00 13780,00 SI CASTAGNETO 18590,00 18590,00 FRUTTETO IRRIGUO 74380,00 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO 74380,00 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA LA APPLICA LA MAGGIORAZIONE DEL 30%) MAGGIORAZIONE DEL 30%) INCOLTO IMPRODUTTIVO 7570,00 SI 3-TERRENO STERILE O DI 7570,00 SI 3-TERRENO STERILE O DI FERTILITA TANTO LIMITATA FERTILITA TANTO LIMITATA DA NON ESSERE DA NON ESSERE SUSCETTIBILE DI SUSCETTIBILE DI CONVENIENTE CONVENIENTE COLTIVAZIONE) COLTIVAZIONE) INCOLTO PRODUTTIVO 14470,00 SI 14470,00 SI OLIVETO 65420,00 SI SI ORTO A PIENO CAMPO 46140,00 1-COLTIVAZ. DI ORTO, 46140,00 1-COLTIVAZ. DI ORTO, FRAGOLE, FIORI, ETC, NON FRAGOLE, FIORI, ETC, NON PROTETTI. PER COLT. DI PROTETTI. PER COLT. DI ASPARAGO, -
Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Provinciale Di Verona
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE DI VERONA COMUNICATO UFFICIALE N. 7 DEL 28 SETTEMBRE 2009 UFFICIO GARE N. 9 Campionato Regionale Under 14 Maschile Girone: GIRONE A 001174 A.S. CESTISTICA VERONA - VERONA (VR) Sede : Via Vasco De Gama 2 - 37138 VERONA Tel. 045/8347049 - Fax 045/8348269 Sponsor : Campo : Pal. "Maffei" (ex Barbarigo), Via Venier, 4 - Pontecatena 37138 VERONA (VR) Maglia : ROSSO Dirigente : BOVO ALESSANDRO Telefono : 3474688471 007514 A.S.DIL. GEMINI BASKETBALL - SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) Sede : VICOLO MONS. ZACCARELLA, 1 - 37057 SAN GIOVANNI LUPATOTO Tel. 3286632737 Sponsor : Campo : PAL. COMUNALE DI POZZO, Via Leoncavallo - Pozzo - 37057 SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) Maglia : BLU Dirigente : Marco Coltro Telefono : 3479802655 019900 VALPOLICELLA BASKET A.S.D. - SAN PIETRO IN CARIANO (VR) Sede : VIA DON EMILIO COMERLATI, 6 - 37029 SAN PIETRO IN CARIANO Tel. 045 6000330 - Fax 045 2109271 Sponsor : Campo : Pal. IPSA "San Floriano", Via Lenguin, 2 37020 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) Maglia : VERDE Dirigente : BONFIOLI STEFANO Telefono : 3939840825 020839 COLOGNA BASKET - COLOGNA VENETA (VR) Sede : corso gua' 58 - 37044 COLOGNA VENETA Tel. 0442/84031 - Fax 0442/84031 Sponsor : Campo : Palestra Comunale, Via Chioggiano 37044 COLOGNA VENETA (VR) Maglia : azzurro Dirigente : PAGANOTTO MAURO Telefono : 3490817956 051818 A.S.D. PALLACANESTRO SOAVE - SOAVE (VR) Sede : VIA SAN MATTEO 137 - 37038 SOAVE Tel. 0456190042 Sponsor : GRUPPO INDUSTRIALE TOSONI Campo : PALESTRA Ist. "Carlo Anti", Via Marsala 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Maglia : BIANCO Dirigente : GASPARINI LEONARDO Telefono : 3391824938 COMITATO PROVINCIALE DI VERONA 37100 VERONA - Piazzale Atleti Azzurri, 1 Tel. 045/569766 - Fax 045/569766 segue C.U. n. 7 del 28 Settembre 2009 U.G. -
Borse Studio2020
COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Servizi Educativi e Scolastici BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CLASSI 3 ^- 4^ concorso per n. 15 borse di studio di € 150,00 cad. – domande presentate n. 32 - ammesse n. 27 Cognome e Nome Residenza Scuola frequentata Votazione CLASSE 3^ 10/10 100/100 1. CIPRIANI ELISA Villafranca di Verona Centro Formazione Professionale 90/100 Salesiani San Zeno di Verona Esame Operatore grafico: indirizzo multimedia triennale 2. DINDO Dossobuono Liceo Linguistico Alle Stimate di 9,00 90,00 ELEONORA Verona 3. FACCIOLI Rosegaferro Liceo Economico-Sociale Medi di 9,00 90,00 GIADA Villafranca di Verona 4. PRETO ELISA Villafranca di Verona Istituto Bolisani di Villafranca di 9,00 90,00 Verona - Relazioni internazionali per il marketing 5. PICCINI Villafranca di Verona Liceo Scientifico Medi di 8,75 87,50 SIMONE Villafranca di Verona 6. GRUJIC Villafranca di Verona Liceo Linguistico Medi di 8,63 86,30 NATALIA Villafranca di Verona 7. PISTIS VICTORIA Quaderni Istituto Bolisani di Villafranca di 8,55 85,50 Verona - Relazioni internazionali per il marketing 8. BALESTRERI Villafranca di Verona Liceo Scientifico Medi di 8,50 85,00 MARIA Villafranca di Verona 9. CALLINO Villafranca di Verona Liceo Scientifico Medi di 8,50 85,00 FRANCESCO Villafranca di Verona 10. OLIVIERI Quaderni Liceo Scientifico Medi di 8,50 85,00 ARIANNA Villafranca di Verona 11. CIRESOLA Villafranca di Verona Liceo Economico-Sociale Medi di 8,46 84,60 CARLA SOFIA Villafranca di Verona 12. LUANI SARA Villafranca di Verona Liceo Economico-Sociale Medi di 8,46 84,60 Villafranca di Verona 13. -
The Case of Veneto and Verona
Dario Calomino Processing coin finds data in Northern Italy: the case of Veneto and Verona ICOMON e-Proceedings (Utrecht, 2008) 3(2009), 55 - 62 Downloaded from: www.icomon.org 55 Processing coin finds data in Northern Italy: the case of Veneto and Verona Dario Calomino Università degli Studi di Verona [email protected] The aim of this paper is to present the numismatic research of the Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Numismatici del Veneto, a programme of cataloguing and processing coin finds and numismatic collections data in the region of Veneto, supervised by Prof. Giovanni Gorini of the University of Padua. The project takes place with the cooperation of both municipal and state museums, gathering together all the coins found in the region or belonging to historical collections. The coin finds are published in the multi-volume series of the Ritrovamenti monetali di età romana in Veneto, and the entire numismatic heritage of the museums of Veneto is catalogued in a numismatic computer database that will be available on the regional website. This paper offers some examples of the filing scheme for both the volumes and the database, illustrating research tools that can be used to find a specimen or to process data for further studies. Some results of these projects are also shown in the paper. The publication plan for coin finds and numismatic research in the town of Verona is also illustrated, in particular the forthcoming volume covering the coins found in the historical centre. Since 1986 the Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Numismatici del Veneto (Regional Centre for Cataloguing the Numismatic Heritage in Veneto) has promoted a wide programme of cataloguing and processing data concerning coin finds in the region of Veneto, supervised by Prof. -
Sintesi Partenariato 341 Custoza 05 04 2011
PARTENARIATO PER IL PROGETTO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 341 NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 (D.G.R. n. 4083 del 29/12/2009) AMBITO DEL PROGETTO INTEGRATO D’AREA (PIA-R) Sommacampagna – Valeggio sul Mincio – Villafranca di Verona – Bussolengo – Sona SINTESI DEL PROGETTO: STRATEGIE DI TURISMO RURALE NELLA TERRA DEL CUSTOZA Misure attivate: Misura 313 – Incentivazione delle attività turistiche Misura 323/a – Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale – sottomisura patrimonio rurale 1 STRATEGIE DI TURISMO RURALE NELLA TERRA DEL CUSTOZA Il Comune di Sommacampagna è capofila nell’intesa per lo sviluppo locale fra i cinque Comuni che hanno partecipato al bando della Misura 341 PSR della Regione Veneto, SOMMACAMPAGNA, VALEGGIO S/M, VILLAFRANCA DI VERONA, BUSSOLENGO E SONA, insieme ai privati: Consorzio di Tutela Vino Bianco di Custoza, Associazione Strade del Vino Bianco di Custoza, Consorzio per la Tutela del Vino Bianco di Custoza DOC, Associazione Strada del Vino Bianco di Custoza DOC, Associazione Pro Loco di Sona, Associazione Ristoratori di Valeggio sul Mincio, Associazione Ristoratori di Villafranca di Verona, Federazione Provinciale Coldiretti Verona, Mercato Ortofrutticolo di Sommacampagna / Sona, Mercato Ortofrutticolo di Villafranca, Mercato Ortofrutticolo di Bussolengo / Pescantina, Mercato Ortofrutticolo di Valeggio sul Mincio, Associazione Pro Loco di Custoza, Associazione Pro Loco di Valeggio sul Mincio. Ambito Locale – Composizione e relativi elementi territoriali e demografici N. Comune Prov. Superficie