Relazione Volume A2 “Sistema Insediativo E Dei
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
100 Dpi) 0 0 1:31000 0 0 6 6 6 6 5 5
454000 456000 458000 460000 462000 464000 466000 468000 470000 472000 474000 14°27'0"E 14°28'0"E 14°29'0"E 14°30'0"E 14°31'0"E 14°32'0"E 14°33'0"E 14°34'0"E 14°35'0"E 14°36'0"E 14°37'0"E 14°38'0"E 14°39'0"E 14°40'0"E 14°41'0"E ! GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR141 Product N.: 02TELESE, v0, English N " 0 ' ! 7 Cerreto Sannita N " 1 ° 0 ' 1 7 4 1 TELESE - ITALY ° 1 0 0 4 0 0 0 0 Flood - 14/10/2015 0 0 7 7 5 5 4 £ 4 Grading Map ! " £ £ Austria Hungary £ San Lorenzello £ Switzerland " ! " Isernia MoliSsloevenia " France £ " Croatia " Serbia Tite ^Roma Adriatic rno Sea Tyrrhenian Sea N " £ Ionian 0 ' N 6 " Sea 1 0 ° " ' 1 6 Italy 4 1 ° £ 1 Algeria Tunisia Mediterranean " 4 BenevenStoea 0 0 0 £ 0 0 0 8 " 8 6 6 5 ! 5 (! 02 4 San Lupo 4 Telese 03 ¨ ¨ 04 01 Guardia ltu 05 Vo rno !Sanframondi Caserta £ Campania Tyrrhenian " Sea Avellino N " 0 ' N 5 " 1 0 Napoli ° ' 1 5 4 1 ° 1 ¨ 4 ¨ Cartographic Information ! ¨ 0 ¨ San Lorenzo Maggiore 0 Full color ISO A1, low resolution (100 dpi) 0 0 1:31000 0 0 6 6 6 6 5 5 4 4 0 0.5 1 2 km "£ Grid: WGS 1984 UTM Zone 33N map coordinate system £ Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system ± " ! San Salvatore Telesino £ Legend N ! " 0 £ ' " N 4 Castelvenere " 1 0 ° ' 1 £ " 4 Crisis Information Settlements Industry / Utilities 4 1 ° 1 "£ 4 ! " 16 Landslide (18/10/2015) Populated Place DU U Power Substation £ £ 16 Flooded Area Residential " " (18/10/2015 10:07 UTC) Quarry 0 16 0 Flooded Area Cemetery Transportation 0 0 0 0 (17/10/2015 04:53 UTC) £ 4 4 6 6 £ Commercial " Bridge 5 5 ¨ £ Affected by flood -
18/07J201tl ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'imprese
ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'IMPRESE TINEOS s.r.l, - UNICEDs.r.l, Spett.le A.S.L. BENEVENTO Dipartimento di Prevenzione c.a.Direttore Via Mascellaro, 1 82100 - Benevento (HN) OGGETTO: Servizio di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sul territorio della Provincia di Benevento - CALENDARIOTRATTAMENTI. A seguito della Deliberazione Commissariale N.343 del 07/07/2016 di proroga del servizio in oggetto, si trasmette ilcalendario dei trattamenti previsti finoal 31/12/2016. Considerato che il servizio in oggetto sarà effettuato sul territorio urbano pubblico di tutti i Comuni della Provincia dì Benevento, di competenza territoriale della Stazione Appaltante, si chiede di. trasmettere una copia del calendario, approvato dal Dipartimento in indirizzo, a tutti i Sindaci, i quali indicheranno un loro referente del servizio per l'accompagnamento e la segnalazione di particolari criticità territoriali. Le date di esecuzione di ogni singolo intervento e i Comuni da trattare giornalmente sono di seguito riportati per singolo trattamento. Il trattamento di disinfestazione adulticida territoriale, associato alla disinfezione, sarà effettuato in orario notturno a partire dalle ore 22,30; i trattamenti di derattizzazione territoriale, di disinfestazione larvicida territoriale e di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione delle scuole saranno effettuati in orari diurni a partire dalle ore 8,30. ., Dìsjfifesta-zi~rie ad azione adulticid~ assocìatoalla Disinfezione .• 'i°-ìhte~eritri• • '.' • •:di o,' '. '. '. '... • .:'.' • • • -~ Data di -
Prefettura Di Benevento Ufficio Territoriale Del Governo Area II—EE.LL
•^Prefettura Benevento Prot. Uscita del 04/11/2019 Numero 0085465 Classifica: 11.01 Prefettura di Benevento Ufficio Territoriale del Governo Area II—EE.LL. -Elettorale Benevento, data protocollo VERBALE DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE VALUTATRICE DELLE CANDIDATURE PER L'ACCESSO AL CORSO DI ABILITAZIONE ALLE FUNZIONI DI UFFICIALE DELLO STATO CIVILE. L'anno duemiladiciannove, il giorno 29 del mese di ottobre, alle ore 10.00, presso l'ufficio enti locali di questa Prefettura si è riunita la Commissione valutatrice delle candidature per l'accesso al corso di abilitazione alle funzioni di ufficiale dello stato civile. Sono presenti : - Dr.ssa. Ester Fedullo, Vice Prefetto Vicario - Presidente; - Dr.ssa Olimpia Cerrata, - Direttore del corso; - Dr.ssa Maria De Feo, Dirigente del corso; - Dott. Pietro Paolo Petriella, designato dall'A.N.U.S.C.A. - Comune di Circello - - Sig. Renato Travaglione, Svolge funzioni di segreteria - componente della Prefettura - A conclusione delle verifiche effettuate sulla base della documentazione prodotta in sede di presentazione delle candidature, richiamati i requisiti prescritti per l'ammissione previsti dagli articolo 1, comma 3, e 4, comma 1, del D.P.R. 396/2000 nonché dal Decreto Prefettizio n. 76676 del 01.10.2019, la Commissione decide : • di ammettere alla partecipazione del corso di abilitazione alle funzioni di ufficiale dello stato civile i seguenti dipendenti in servizio presso i Comuni sotto indicati: Comune di BONEA > Sig. Sellitto Gaetano nato a Bonea il 5.01.1956 Comune di BUONALBERGO > Sig. Formato Ferrante nato a Buonalbergo il 27.09.1959 Comune di FRAGNETO L'ABATE > Sig. Petrone Pietro nato a Benevento il 2.05.1976 Comune di MELIZZANO > Sig.ra Ruggiero Arduina Raffaelina nata aMelizzano il 23.11.1959 Prefettura di Benevento - Ufficio Entilocali Provinciale tei. -
Personale Docente - Anno Scolastico 2009/2010
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE B E N E V E N T O INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE - ANNO SCOLASTICO 2009/2010 INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO CONCORSO GRADUATORIA AD ESAURIMENTO T.I. GRADUATORIA AD ESAURIMENTO T.D. ORDINE di Classe di SCUOLA Concorso e ULTIMO NOMINATO ULTIMO NOMINATO ULTIMO NOMINATO Tipo posto Numero Numero Numero Posiz. Punti ris. Fascia Posiz. Punti ris. Fascia Posiz. Punti ris Note Nomine Nomine Nomine COMUNE 2 2 III^ 2° 177,00 4 III^ 10° 159,00 INFANZIA SOSTEGNO 2 11485° 72,25 1 III^ 1° 100,00 7 III^ 10° 24,00 COMUNE Nessuna Nomina Nessuna Nomina 2 III^ 5° 168,00 PRIMARIA SOSTEGNO 4 8350° 79,50 4 III^ 4° 122,00 9 III^ 16° 108,00 LINGUA Nessuna Nomina Nessuna Nomina 2 III^ 3° 172,00 III^ 10° 84,00 A028 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 9 III^ 33° 21,00 D A033 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 2 III^ 3° 68,00 A043 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 14 III^ 16° 85,00 A059 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 7 III^ 10° 118,00 I° GRADO A345 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 11 III^ 16° 91,00 AB77 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 1 III^ 1° 71,00 AH77 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 1 III^ 1° 105,30 Coda AM77 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 2 III^ 2° 173,00 AJ77 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 1 III^ 1° 143,00 AD00 3 28° 75,35 4 III^ 6° 149,00 12 III^ 30° 108,00 Pagina 1 di 4 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE B E N E V E N T O INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE - ANNO SCOLASTICO 2009/2010 INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO CONCORSO GRADUATORIA AD ESAURIMENTO T.I. -
Lotto Operatori Invitati Operatori Aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Castelpagano 80001770629 Oggetto Bando ACQUISTO SCRITTA
Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Castelpagano GRAFICA ISERNINA SRL GRAFICA ISERNINA SRL Data inizio Aggiudicato 80001770629 00851670943 00851670943 29/12/2020 1.348,05€ Oggetto bando Data fine Liquidato ACQUISTO SCRITTA "MUNICIPIO" SU LETTERE IN LAMIERA DI ACCIAIO E BANDIERE 31/12/2021 0,00€ ED ACCESSORI VARI PER L'EDIFICIO CHE OSPITA LA CASA COMUNALE - IMPEGNO DI SPESA E AFFIDAMENTO INCARICO ALLA DITTA GRAFICA ISERNINA S.R.L. DA ISERNIA - CIG: Z92300397F.- CIGZ92300397F Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Comune Di Castelpagano Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 80001770629 01/12/2020 3.000,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato EMERGENZA SANITARIA COVID-19 - OCDPC N. 658 DEL 29.03.2020 E D.L. 23.11.2020 N. 31/12/2021 0,00€ 154 - ACQUISTO PRODOTTI PER ASSEGNAZIONE RISORSE DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE (PACCHI ALIMENTARI) - IMPEGNO DI SPESA - CIG: ZD12FE1AA1.- CIGZD12FE1AA1 Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Comune Di Castelpagano GEOL. RAFFAELE DE ANGELIS GEOL. RAFFAELE DE ANGELIS Data inizio Aggiudicato 80001770629 00849280623 00849280623 18/12/2020 700,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO ALLO STUDIO 18/12/2021 0,00€ GEOLOGICO PER LA CARATTERIZZAZIONE GEOLOGICA/GEOTECNICA DEL SITO NECESSARIO ALLA REDAZIONE DELLA VERIFICA DI SICUREZZA SISMICA DELL'EDIFICIO COMUNALE DESTINATO A SEDE DELLA COMUNITA' MONTAN CIGZ912FDA65A Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Comune Di Castelpagano ING. FABIO PASTORE ING. FABIO PASTORE Data inizio Aggiudicato 80001770629 01615550629 01615550629 18/12/2020 6.390,25€ Oggetto bando Data fine Liquidato AFFIDAMENTO INCARICO TECNICO DI VERIFICA DI SICUREZZA SISMICA 18/12/2021 0,00€ DELL'EDIFICIO COMUNALE DESTINATO A SEDE DELLA COMUNIT' MONTANA, SITO IN CASTELPAGANO ALLA VIA DEL POPOLO CIGZ1C2FDA72C Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Castelpagano ECO-SERVICE SANNITA s.r.l. -
Ministero Della Salute, Risultati Dell
Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA Ufficio di Statistica Oggetto: Regione Campania – Assistenza distrettuale: analisi della prima visita prenatale nelle aree interne. L’assistenza prenatale precoce consente di informare le donne circa gli screening prenatali e il loro calendario, i principali fattori di rischio, e il comportamento di salute da tenere durante la gravidanza. Inoltre consente di individuare alcune condizioni specifiche che possono richiedere un’attenta sorveglianza durante il proseguo della gravidanza. La settimana di gestazione in cui viene effettuata la prima visita prenatale fornisce quindi un indicatore di accesso alle cure prenatali, che può essere influenzato sia dalle condizioni sociali della madre sia dall’organizzazione dei servizi di cura materna e neonatale. Per una caratterizzazione dell’assistenza in gravidanza alle madri residenti nelle aree interne, è stato pertanto preso in esame l’indicatore relativo alla percentuale di parti in cui la prima visita è effettuata dopo l’undicesima settimana di gestazione. Tale indicatore è stato calcolato sulla base dei dati rilevati attraverso il Certificato di assistenza al Parto, la cui rilevazione è prevista dal Decreto del Ministro della sanità 16 luglio 2001, n. 349, Regolamento recante "Modificazioni al certificato di assistenza al parto, per la rilevazione dei dati di sanità pubblica e statistici di base relativi agli eventi di nascita, alla nati-mortalità ed ai nati affetti da malformazioni". -
Diario Del Vescovo Luglio 2019
DIARIO DEL VESCOVO LUGLIO 2019 DATA ORA LUOGO IMPEGNO 1 Lunedì Giornata di Preghiera 2 Martedì 20.00 Cerreto Sannita S. Messa Santa Maria delle Grazie Santuario Maria SS. delle Grazie 3 Mercoledì 18.00 Guardia Sanframondi XX Giornata Mondiale San Tommaso, apostolo Castello Medioevale per il Cuore 4 Giovedì Santa Elisabetta del Portogallo 5 Venerdì 19.00 Luzzano di Moiano S. Messa e conferimento del Sant’Antonio Maria Zaccaria, Chiesa San Vito Martire Sacramento della sacerdote Confermazione 6 Sabato 10.00 Pompei Servizio Regionale per la Santa Maria Goretti, Tutela dei Minori vergine e martire 17.00 Salerno Ordinazione ed ingresso in Chiesa Cattedrale diocesi di S.E.R. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno 7 Domenica 11.00 Sant’Agata de’ Goti S. Messa e conferimento del XIV del T.O. Fraz. San Tommaso Sacramento della Parrocchia Confermazione San Tommaso 8 Lunedì Giornata di Preghiera 9 Martedì Santi Agostino Zhao e Compagni, martiri 10 Mercoledì 11 Giovedì San Benedetto, abate 12 Venerdì 18.00 Cerreto Sannita Premo Nazionale di poesia Trattoria Masella “Marco Di Meola” 20.00 Bucciano Cerimonia conclusiva delle Olimpiadi dei Giovani 13 Sabato 19.00 Sant’Agata de’ Goti S. Messa e conferimento dei Sant’Enrico Parrocchia Sacramenti dell’Iniziazione Maria SS. Annunziata Cristiana ad una giovane della parrocchia 14 Domenica 11.00 Sant’Agata de’ Goti S. Messa e conferimento del XV del T.O. Fraz. Laiano Sacramento della Parrocchia San Michele Confermazione 18.30 Cerreto Sannita S. Messa con gli ammalati Santuario Madonna delle Grazie 15 Lunedì Giornata di Preghiera San Bonaventura, vescovo e dottore 19.00 Frasso Telesino S. -
Gestützt Auf Die Verordnung Nr. 136/66/EWG Des Ra Geändert Durch Die Vero
19 . 8 . 80 Amtsblatt der Europäischen Gemeinschaften Nr. L 218/5 VERORDNUNG ( EWG) Nr. 2192/80 DER KOMMISSION vom 13 . August 1980 zur Festsetzung der Erträge an Oliven und Olivenöl für das Wirtschaftsjahr 1979/80 DIE KOMMISSION DER EUROPÄISCHEN Die in dieser Verordnung vorgesehenen Maßnahmen GEMEINSCHAFTEN — entsprechen der Stellungnahme des Verwaltungsaus schusses für Fette — gestützt auf den Vertrag zur Gründung der Europä ischen Wirtschaftsgemeinschaft, gestützt auf die Verordnung Nr. 136/66/EWG des Ra HAT FOLGENDE VERORDNUNG ERLASSEN : tes vom 22. September 1966 über die Errichtung einer gemeinsamen Marktorganisation für Fette ('), zuletzt geändert durch die Verordnung (EWG) Nr. 1917/ Artikel 1 80 (2 ), insbesondere auf Artikel 5 Absatz 5, ( 1 ) Für das Wirtschaftsjahr 1979/80 werden die Er in Erwägung nachstehender Gründe : träge an Oliven und Olivenöl sowie die entsprechen Zum Zwecke der Gewährung der Erzeugungsbeihilfe den Erzeugungsgebiete im Anhang I festgesetzt . an Olivenbauern, die keiner Erzeugerorganisation an gehören , bestimmt Artikel 1 1 der Verordnung (EWG) (2) Die Abgrenzung der Erzeugungsgebiete ist dem Nr. 2753/78 des Rates ( 3 ), geändert durch die Verord Anhang II zu entnehmen . nung (EWG) Nr . 2378/79 (4), daß die Erträge an Oli ven und Olivenöl nach gleichartigen Erzeugungsgebie ten auf der Grundlage der von den Erzeugermitglied Artikel 2 staaten übermittelten Angaben festgesetzt werden . Diese Verordnung tritt am dritten Tag nach ihrer Ver Aufgrund der erhaltenen Angaben sind diese Erträge öffentlichung im Amtsblatt der Europäischen Ge wie im Anhang angegeben festzusetzen . meinschaften in Kraft. Diese Verordnung ist in allen ihren Teilen verbindlich und gilt unmittelbar in jedem Mitgliedstaat . Brüssel, den 13 . August 1980 Für die Kommission Finn GUNDELACH Vizepräsident (') ABl . -
Ethnobotanical Study of the Sannio Area, Campania, Southern Italy
Ethnobotanical Study of the Sannio Area, Campania, Southern Italy Carmine Guarino, Luciana De Simone and Simona Santoro Research Abstract Ethnobotanical study of the Sannio area, in the province In the past medicinal plants were the first defence against of Benevento (SE-Italy) has been carried out on the basis diseases and they represented the only available thera- of both bibliographic sources and interviews in the field. In peutic means until chemistry started using nature as a total 365 species in 59 families were identified. Of these model for the synthesis of therapeutically active mole- species, 361 are medicinal plants, 82 for anthropic use cules. Nowadays, medicinal plants are still, in part, reso- lutive remedies, but, above all, they represent the first and 35 for veterinary use. source of active principles for medicaments as well as an essential source of molecular material for hemi-synthe- Riassunto sis processes (Calixto 2000, Cragg et al. 1997, De Smet 1997, Shu 1998). Uno studio etnobotanico del Sannio, in provincia di Be- nevento (SE-Italy), è stato effettuato sia sulla base di fon- Therefore, the interest in medicinal plants has remark- ti bibliografiche che di interviste in campo. In totale, 365 ably increased lately. In fact, a lot of works about vege- specie di 59 famiglie sono state censite. Di queste specie, table chemical structures and pharmaceutical properties 265 sono piante medicinali, 82 per uso antropico e 35 per have appeared. These works not only aim at discover- uso veterinario. ing new usable essences, but also at testing – by means of modern techniques - the properties and the effects of many plants now fallen into disuse or employed by popu- Introduction lar medicine in the past. -
Individuazione Del Corpo Elettorale
Provincia di Benevento Legge 7 aprile 2014 n. 56 e s.m.i. ELEZIONI DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE 12 OTTOBRE 2014 Elenco degli aventi diritto al voto FASCIA COLORE COMUNE DEMOGRAFICA SCHEDA POPOLAZIONE NOME COGNOME SESSO CARICA DI APPARTENENZA COMUNE VOTAZIONE E verde BENEVENTO 61.489 FAUSTO PEPE M SINDACO E verde BENEVENTO 61.489 LUIGI AMBROSONE M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 MARIO CANGIANO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 ROBERTO CAPEZZONE M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 GENNARO CAPUTO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 LEONIDA COLLARILE M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 LUIGI DE NIGRIS M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 FRANCESCO DE PIERRO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 MASSIMO DE RIENZO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 LUIGI DE MINICO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 PASQUALE FIORE M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 FLORIANA FIORETTI F CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 GIOVANNI IZZO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 NAZZARENO LANNI M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 VINCENZO LAURO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 ANGELO MICELI M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 GIUSEPPE MOLINARO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 CARMINE NARDONE M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 NAZZARENO ORLANDO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 MARIO ORREI M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 MARCELLO PALLADINO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 ANNACHIARA PALMIERI F CONSIGLIERE E verde BENEVENTO 61.489 MARIO PASQUARIELLO M CONSIGLIERE E verde BENEVENTO -
Allegato a Benevento.Pdf
ART. 6 - L.R. 7/2005 ALL. A - CONTRIBUTI ANNO 2012 - PROVINCIA DI BENEVENTO N. POS.PRO LOCO COMUNE PUNTI 1 BN 1 AIROLA AIROLA 63 2 BN 3 APOLLOSA APOLLOSA 77 3 BN 4 ARPAIA ARPAIA 81 4 BN 5 GENEROSO PAPA ARPAISE 80 5 BN 6 BASELICE BASELICE 72 6 BN 8 PIZZILLO BONEA 69 7 BN 9 BUONALBERGO BUONALBERGO 70 8 BN 10 CAMPOLATTARO CAMPOLATTARO 49 CAMPOLI DEL MONTE 9 BN 11 MONTE TABURNO 60 TABURNO 10 BN 12 CASALDUNI CASALDUNI 90 11 BN 13 CASTELPAGANO CASTELPAGANO 68 ASS.NE TURISTICA PRO 12 BN 14/10 SASSINORO 66 LOCO DI SASSINORO ASS.NE PRO LOCO CASTELVETERE IN 13 BN 16 CASTELVETERE IN 63 VALFORTORE VALFORTORE 14 BN 17 CEPINO PRATA CAUTANO 63 15 BN 18 CEPPALONI CEPPALONI 65 16 BN 19 BELTIGLIO CEPPALONI 58 17 BN 21 CIRCELLO CIRCELLO 74 ASS.NE TURISTICA PRO 18 BN 22 COLLE SANNITA 74 LOCO COLLE SANNITA 19 BN 23 CUSANESE CUSANO MUTRI 86 20 BN 24 CIVITELLA LICINIO CUSANO MUTRI 39 21 BN 25 BOCCA DELLA SELVA CUSANO MUTRI 36 22 BN 26 DUGENTA DUGENTA 80 23 BN 27 DURAZZANO DURAZZANO 60 FAICCHIO - UMBERTO 24 BN 28 FAICCHIO 65 FRAGOLA 25 BN 29 MASSA DI FAICCHIO FAICCHIO 73 26 BN 30 CASALI DI FAICCHIO FAICCHIO 68 ASS.NE TURISTICA PRO 27 BN 31 LOCO U. PEDICINI - FOGLIANISE 76 FOGLIANISE ASS.NE TURISTICA PRO 28 BN 32/10 APICE 66 LOCO DI APICE 29 BN 33/11 FRAGNETO L'ABATE FRAGNETO L'ABATE 62 PRO LOCO DI FRAGNETO 30 BN 34 FRAGNETO MONFORTE 62 MONFORTE 31 BN 37 LIMATOLA LIMATOLA 70 32 BN 38 ACQUAVIVA MELIZZANO 70 33 BN 39 MOLINARA MOLINARA 56 MONTEFALCONE MONTEFALCONE DI 34 BN 40 77 VALFORTORE VALFORTORE 35 BN 41 MONTESARCHIO MONTESARCHIO 75 ASS.NE PRO LOCO DI 36 BN 42 MORCONE 79 MORCONE 37 BN 43 PADULESE PADULI 51 38 BN 44 PAGO VEIANO PAGO VEIANO 73 39 BN 45 PAOLISI PAOLISI 76 40 BN 46 PAUPISI PAUPISI 69 41 BN 47 PIETRAROJA PIETRAROJA 81 Pagina 1 fonte: http://burc.regione.campania.it ART. -
États Membres Producteurs ;
19 . 8 . 80 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 218/5 REGLEMENT ( CEE) N° 2192/80 DE LA COMMISSION du 13 août 1980 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1979/ 1980 LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS considérant que les mesures prévues au présent règle EUROPÉENNES, ment sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières grasses, vu le traité instituant la Communauté économique européenne, vu le règlement n° 136/66/CEE du Conseil, du 22 septembre 1966, portant établissement d'une orga A ARRÊTÉ LE PRÉSENT RÈGLEMENT : nisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ( 1 ), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) n 0 1917/80 ( 2 ), et notamment son Article premier article 5 paragraphe 5 , 1 . Pour la campagne 1979/ 1980, les rendements en considérant que , aux fins de l'octroi de l aide à la olives et en huile ainsi que les zones de production y production pour les oléiculteurs qui ne sont pas afférentes sont fixés à l'annexe I. membres d'une organisation de producteurs, l'ar ticle 11 du règlement (CEE ) n 0 2753/78 du 2 . La délimitation des zones de production fait Conseil (3 ), modifié par le règlement (CEE) l'objet de l'annexe II . n 0 2378/79 (4 ), prévoit que des rendements en olives et en huile doivent être fixés par zones homogènes de production sur la base des données fournies par les États membres producteurs ; Article 2 considérant que , compte tenu des données reçues, il y Le présent règlement entre en vigueur le troisième a lieu de fixer ces rendements comme indiqué en jour suivant celui de sa publication au Journal officiel annexe ; des Communautés européennes.