Trasferimenti Provinciali
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
In Sigla Consorzio ASI Di Avellino
CONSORZIO PER L’AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI AVELLINO (in sigla Consorzio A.S.I. di Avellino) via E. Capozzi n. 45 – 83100 Avellino tel. 0825/7910 – telefax 0825/36059 Avellino, 9 novembre 2004 Prot. n. 3678 OGGETTO: Lavori di costruzione dell’asse attrezzato “Valle Caudina – Pianodardine – 2° lotto funzionale S. Martino Valle Caudina Roccabascerana”. Variante. Comunicazione di avvio del procedimento. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 11 comma 2, e 16 comma 5 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., nonché dell’art. 8 della legge n. 241/90 e s.m.i., il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Avellino, con il presente avviso, COMUNICA che è prevista l’esecuzione dei lavori in oggetto, da realizzarsi a cura di questo Consorzio, che interesserà i seguenti immobili come identificati in catasto terreni: COMUNE DI S. MARTINO VALLE CAUDINA (foglio n. 1, 2, 8, 9, 10 e 16) N° Foglio P.lla QUALITA’ SUPERFICIE DITTA CATASTALE SUPERFICIE da OCCUPARE (previta in variante) ha a ca 1 1 63 SEM 9 60 CIARDIELLO FRANCESCO nato a S. Martino 105 V.C. il 24/11/43 2 1 66 SEM ARB 64 55 FORMATO NICOLA nato a S. Martino V.C. il 225 30/03/33 3 1 83 SEM 1 35 53 SACCO MARIO ANTONIO nato a S. Martino 800 V.C. il 07/12/39 RICCI ANTONIETTA n. USA 23/04/49 4 1 86 SEM 14 00 MORCONE GELSOMINA di Gennaro 310 DEL BALZO GIROLAMO fu Francesco 5 1 87 SEM ARB 26 56 COCOZZA GABRIELE n. -
N. Comune Prov. Modalità 1 Greci AV in Forma Singola 2 Mirabella Eclano AV in Forma Singola 3 Bonito AV in Unione Ai Comuni Di
n. Comune Prov. Modalità 1 Greci AV In forma singola 2 Mirabella Eclano AV In forma singola 3 Bonito AV In unione ai comuni di Flumeri, Fontanarosa, Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 4 Flumeri AV In unione ai comuni di Bonito, Fontanarosa, Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 5 Fontanarosa AV In unione ai comuni di Bonito, Flumeri, Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 6 Grottaminarda AV In unione ai comuni di Bonito, Flumeri, Fontanarosa, Frigento, Gesualdo, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 7 Melito Irpino AV In unione ai comuni di Bonito, Flumeri, Fontanarosa, Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 8 Casalbore AV In forma singola 9 Ariano Irpino AV In forma associata ai comuni di Villanova del Battista, Montecalvo Irpino, Zungoli, Castel Baronia, San Sossio Baronia 10 Villanova del Battista AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino (capofila), Montecalvo Irpino, Zungoli, Castel Baronia, San Sossio Baronia 11 Montecalvo Irpino AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino (capofila), Villanova del Battista, Zungoli, Castel Baronia, San Sossio Baronia 12 Zungoli AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino (capofila), Villanova del Battista, Montecalvo Irpino, Castel Baronia, San Sossio Baronia 13 Castel Baronia AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino (capofila), Villanova -
Mastroberardino Radici Taurasi Docg 2016
MASTROBERARDINO RADICI TAURASI DOCG 2016 BACKGROUND The Mastroberardino family, leaders in Italian viticulture, are largely responsible for the revival and elevation of Irpinian and Campanian winemaking post WWII. Their efforts ignited a resurgence in quality red and white wine production in all of Southern Italy. Working primarily with Campania’s ancient, native varietals, Fiano, Greco, and Aglianico, Mastroberardino has resuscitated would-be extinct grapes into world class varieties. Radici Taurasi is Mastroberardino’s flagship wine. Although first released in 1928, the wine became known as Radici, which translates as “roots,” in 1986. This classic red is the result of painstaking research into Aglianico clonal selection, rootstocks, and site selection of this region’s unique volcanic terroir and topography. A brilliant example of the powerful structure and elegance of this noble grape. APPELLATION Taurasi DOCG, Italy VARIETAL COMPOSITION 100% Aglianico TERROIR & VINTAGE NOTES Grapes are sourced from the two estate vineyards in Montemarano and Mirabella Eclano. Montemarano is a historic site in Taurasi VINOUS production, in the southernmost part of the DOCG area. It has a South- 95 May 2020 East exposure and clay soil. The vineyard sits at 500-650m a.s.l. and POINTS has an average vine age of 20 years. The vines are cordon spur- 93 PTS WINE & SPIRITS 12/20 pruned with espalier training and plated at a density of about 4,000 91 PTS WINE SPECTATOR 10/20 vines/hectare (or 1,600 vines/acre). Yields average 5,000 kg/ha (or 4,460 lbs/acre) and 1.3 kg/vine (or 2.87 lbs/vine). -
Guardia Di Finanza Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Guardia di Finanza Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino COMPAGNIA AVELLINO Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Grottaminarda TENENZA ARIANO IRPINO Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Montefusco Baronia Trevico TENENZA BAIANO Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde San Martino Sant'Angelo all' Esca TENENZA SANT'ANGELO DEI LOMBARDI Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Avella Pratola Serra Guardia TENENZA SOLOFRA Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Sede Reparti Guardia di Finanza Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo Stefano del Sole Cassano Aiello del Sabato Conza Lauro -
Testata RA Manocalzati
COMUNE DI MANOCALZATI PROVINCIA DI AVELLINO PIANO URBANISTICO COMUNALE L.R. n.16/2004 Regolamento di Attuazione n. 5 del 2011 RAPPORTO PRELIMINARE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PROGETTISTA STUDIO ASSOCIATO TECNOURB dott. ing. Michele Grimaldi dott. ing. Raffaella Petrone R.2 - Rapporto ambientale GRUPPO DI LAVORO preliminare dott. ing. Costantino Puorro dott. ing. Gabriele Miranda scala 1:5000 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO dott. ing. Giuseppe Spagnuolo IL SINDACO dott. Lucio Pasquale Tirone Piano Urbanistico Comunale Cartografia: Regione Campania - Carta Tecnica Regionale 2011 gennaio 2020 Comune di VAS MANOCALZATI Rapporto Ambientale Preliminare Documento per la consultazione finalizzato a definire la portata ed il livello di dettaglio delle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale del Puc di Manocalzati ai sensi del D.lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 e s.m.i., del D.G.R. n. 203 del 5 marzo 2010 “Indirizzi operativi e procedurali per lo svolgimento della Vas in Regione Campania” e del “Regolamento di attuazione per il governo del territorio della Lr 16/2004 n.5/2011” Rapporto ambientale pag. 1/113 preliminare Comune di VAS MANOCALZATI Rapporto Ambientale Preliminare Premessa ............................................................................................................................................................................... 3 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO ............................................................................................................... 3 DESCRIZIONE DEL PROCESSO .................................................................................................................................... -
Area Di Intervento
Comuni della Provincia di Avellino: SOCI: Aiello del Sabato, Altavilla Irpina, Ariano Irpino, Atripalda, Avellino, Bonito, Candida, Capriglia Irpina, Cassano Irpino, Castelbaronia, Castelfranci, Castelvetere sul Calore, Cervinara, Cesinali, Chianche, Chiusano San Domenico, Contrada, Domicella, Flumeri, Fontanarosa, Forino, Frigento, Gesualdo, Greci, Grottaminarda, Grottolella, Lapio, Lauro, Lioni, Luogosano, Manocalzati, Marzano di Nola, Melito Irpino, Mercogliano, Mirabella Eclano, Montaguto, Montecalvo Irpino, Montefalcione, Monteforte Irpino, Montefredane, Montefusco, Montella, Montemarano, Montoro Inferiore, Montoro Superiore, Moschiano, Mugnano del Cardinale, Nusco, Ospedaletto d’Alpinolo, Pago Valle Lauro, Parolise, Paternopoli, Petruro Irpino, Pietradefusi, Pietrastornina, Prata Principato Ultra, Pratola Serra, Quadrelle, Quindici, Rocca San Felice, Roccabascerana, Rotondi, Salza Irpina, San Mango sul Calore, San Martino Valle Caudina, San Michele di Serino, San Nicola Baronia, San Potito Ultra, San Sossio Baronia, Santa Lucia di Serino, Santa Paolina, Sant’Andrea di Conza, Santa’Angelo a Scala, Sant’Angelo all’Esca, Sant’Angelo dei Lombardi, Santo Stefano del Sole, Savignano Irpino, Scampitella, Sirignano, Sorbo Serpico, Sturno, Summonte, Taurano, Taurasi, Teora, Torella dei Lombardi, Torre Le Nocelle, Torrioni, Trevico, Tufo, Vallesaccarda, Venticano, Villamaina, Villanova del Battista,Volturara Irpina, Zungoli NON SOCI: Baiano, Montemiletto, Serino, Solofra. Comuni della Provincia di Benevento: SOCI: Apice, Apollosa, Arpaise, -
Avellino) Telefono 0825 – 682696; 388 1921916 Fax 0825 – 1800893 E-Mail [email protected] Pec: [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelo Di Gennaro Codice Fiscale DGNNGL85P20F839U P. IVA 02739400642 Indirizzo Via Nazionale Torrette n. 85, 83013 Mercogliano (Avellino) Telefono 0825 – 682696; 388 1921916 Fax 0825 – 1800893 E-mail [email protected] pec: [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Napoli, 20/09/1985 ESPERIENZA LAVORATIVA Ø Iscritto all’Albo dei Componenti delle Commissioni Giudicatrici dell’Autorità Nazionale Anticorruzione al n. 1464 Ø Dal 19/05/2018 è Pilota di APR – Aeromobili a pilotaggio remoto – rilasciato sia per le Operazioni Critiche che per le Operazioni Non Critiche per mezzi fino a 4 kg, in conformità al Regolamento ENAC “Mezzi aerei a pilotaggio remoto” Ø Da Febbraio 2018 è Responsabile Scientifico del CE.S.A.T. – Centro Studi per l’Ambiente ed il Territorio, Organizzazione volta alla formazione professionale, alla consulenza aziendale e alla cooperazione con enti e Amministrazioni sulle tematiche del settore ambientale (protezione delle falde acquifere, dissesti idrogeologici, fenomeni di inquinamento, bonifica delle aree contaminate) Ø Da Giugno 2015 è Componente della Commissione locale per le autorizzazioni sismiche del Comune di Altavilla Irpina (AV) • Date (da – a) Febbraio 2019 – OGGI • Nome e indirizzo del datore di lavoro Sici s.r.l. • Tipo di azienda o settore Società di Ingegneria • Tipo di impiego Attività di supporto tecnico – amministrativo per il settore Ambiente della Provincia di Avellino • Principali mansioni e responsabilità -
Sede Di Titolarità Qualifica Tipo Di Posto Avee00500b V Circolo Avellino Assistente Amministrativo Avic864005 I.C
SEDE DI TITOLARITÀ QUALIFICA TIPO DI POSTO AVEE00500B V CIRCOLO AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC864005 I.C. A.MANZONI MUGNANO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO DEL CARDINALE AVEE00200X II CIRCOLO AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIS00300T I.I.S. E.FERMI VALLATA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIS01300C I.I.S.S. GROTTAMINARDA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVCT70300E CENTRO EDA AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC857002 I.C. PRATOLA SERRA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVCT70100V CENTRO EDA AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC86600R I.C. GIOVANNI XIII - G.PARINI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO BAIANO AVPS12000T LICEO SCIENTIFICO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO P.S.MANCINI AVELLINO AVIS00900R I.I.S. L.EINAUDI CERVINARA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC83200N I.C. T.TASSO BISACCIA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVTD03000B I.T.E. L.AMABILE AVELLINO ASSISTENTE TECNICO AR02 AVIS01100R I.S. G.RONCA SOLOFRA ASSISTENTE TECNICO AR02 AVTD03000B I.T.E. L.AMABILE AVELLINO ASSISTENTE TECNICO AR99 AVIC871008 I.C. F.DE SANCITIS CAPOSELE COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC85200V I.C. MONTEMILETTO COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC84400X I.C. N.PECORELLI PAGO DEL COLLABORATORE SCOLASTICO VALLO DI LAURO AVIC869008 I.C. R.MARGHERITA-L.VINCI COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO AVIC86000T I.C. N.IANNACCONE LIONI COLLABORATORE SCOLASTICO AVIS02700A I.S.AECLANUM MIRABELLA COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC807001 I.C. B.CROCE FLUMERI COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC851003 I.C. G.TENTINDO CHIUSANO COLLABORATORE SCOLASTICO DI SAN DOMENICO AVIC87500G I.C. CRISCUOLI COLLABORATORE SCOLASTICO SANT’ANGELO DEI LOMBARDI AVIC86800C I.C. G.PALATUCCI COLLABORATORE SCOLASTICO MONTELLA AVIC81700G I.C. J.F.KENNEDY NUSCO COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC83700R I.C. G.PASCOLI FRIGENTO COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC86200D I.C. CARDITO ARIANO COLLABORATORE SCOLASTICO IRPINO AVIC87400Q I.C. G.PASCOLI VALLATA COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC81600Q I.C. S.AURIGEMMA COLLABORATORE SCOLASTICO MONTEFORTE AVIC83200N I.C. -
Richiesta Anticorruzione
COMUNE DI AVELLINO Prot. n°2014/45018 del 14/08/2014 Spett.le Consorzio ASI Via Enrico Capozzi, 45 83100 Avellino e p.c. Al Segretario generale f.f. Sede Oggetto: PROTOCOLLO D’INTESA TRA MINISTERO DELL’INTERNO E AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – PRIME LINEE GUIDA PER L’AVVIO DI UN CIRCUITO COLLABORATIVO TRA ANAC, PREFETTURE - UTG ED ENTI LOCALI PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE E L’ATTUAZIONE DELLA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA – RISCONTRO A NOTA DELLA PREFETTURA DI AVELLINO PROT. N. 16642/12 – A1/GAB DEL 29/07/2014. Al fine di riscontrare la nota della Prefettura di Avellino, relativa all’oggetto, pregasi comunicare quanto segue: - Se l’Ente ha approvato il Piano di Organizzazione e gestione del rischio, qualora obbligato, ex D.Lgs 231/2001 ed in quale data (in caso di mancata adozione , indicare i motivi); - Se detto Piano è stato integrato con previsione ex L. 190/2012 (Piano di prevenzione della corruzione); - Data di approvazione e data di trasmissione del Piano di prevenzione della corruzione al soggetto vigilante (in caso di mancata adozione, indicare i motivi); - Responsabile del Piano di prevenzione della corruzione (indicare nominativo ed incarico). In attesa di sollecito riscontro si porgono cordiali saluti. Il Dirigente dott.ssa Carmela Cortese DENOMINAZIONE Consorzio ASI SEDE LEGALE Via Enrico Capozzi, 41 - 83100 Avellino FORMA GIURIDICA Società a Responsabilità Limitata OGGETTO SOCIALE Promuove le condizioni necessarie per la creazione e lo sviluppo di attività imprenditoriali nei settori dell’industria e dei -
Rankings Municipality of Mirabella Eclano
9/24/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Campania / Province of Avellino / Mirabella Eclano Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Aiello del Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Sabato Lacedonia Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Altavilla Irpina LapioITALIA Andretta Lauro Aquilonia Lioni Ariano Irpino Luogosano Atripalda Manocalzati Avella Marzano di Nola Avellino Melito Irpino Bagnoli Irpino Mercogliano Baiano Mirabella Bisaccia Eclano Bonito Montaguto Cairano Montecalvo Irpino Calabritto Montefalcione Calitri Monteforte Candida Irpino Caposele Montefredane Capriglia Irpina Montefusco Carife Montella Casalbore Montemarano Cassano Irpino Montemiletto Castel Baronia Monteverde Castelfranci Montoro Castelvetere sul Morra De Calore Sanctis Cervinara Moschiano Cesinali Mugnano del Chianche Cardinale Chiusano di San Nusco Domenico Ospedaletto Contrada d'Alpinolo Conza della Pago del Vallo Campania di Lauro Domicella Parolise Flumeri Paternopoli Fontanarosa Petruro Irpino Forino Pietradefusi Powered by Page 3 Frigento Pietrastornina L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Gesualdo Prata di Adminstat logo Principato UltraDEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Greci ITALIA Pratola Serra Grottaminarda Quadrelle Grottolella -
A Tribute to the Professional History of Antonio Mastroberardino, the Archaeologist of Vine and Wine
fiano di avellino DOCG 2015 A tribute to the professional history of Antonio Mastroberardino, the archaeologist of vine and wine Mastroberardino Winery and Vineyards «The Stilèma project testifies the love of Antonio Mastroberardino for his land, its vines and its wines, for their original characters.». (Piero Mastroberardino) A love that during the decades, while Antonio was collecting success worldwide, was turning into a pressing concern that those same characters could be diluted, gradually dispersed due to the action of man, the processes of selection of the most productive genetic material, which is often not the more suitable to guarantee the best organoleptic expressions of a species. Antonio, my father, stressed the concept of the relevance of a research program able to retrace the time backwards, to bring us back to pre-war Irpinia viticulture, to a period of less contamination and a deeper varietal characterization, a more territorial style of wines, distinctive of a territory less subject to the distorting effects of external agents. Mastroberardino spa - Via Manfredi 75/81 – 83042 – Atripalda (Av) – Italy – P.I. 00080500648 Tel +39 0825 614.111 Fax +39 0825 614.231 www.Mastroberardino.coM A project started at the turn of the millennium, with a series of experimental hypotheses starting from selected clones in pre-phylloxera vineyards and leading to a rediscovery of working protocols, both in the vineyard and in the winery, related to the time in which Irpinia wines affirmed itself as the pick of the iceberg of a process of renaissance and revitalization of viticulture in our Country. Fiano, tenute Mastroberardino That program, over the last few years, has placed on a single mind map a series of initiatives aimed at strengthening the link between our vines and wines with their territorial origins. -
Numeri Utili I Servizi Sanitari E Sociali Per Gli Anziani
NUMERI UTILI CALL CENTER MINISTERO DELLA SALUTE TEL 1500 CALL CENTER AUSER TEL. 800995988 I SERVIZI SANITARI E SOCIALI PER GLI ANZIANI ESTATE 2007 AZIENDA SANITARIA AVELLINO 2 CENTRALINO ASL 0825 291111 Segreteria Distretto di Atripalda 0825 293300 Area Sanitaria di Base Montemiletto 0825 963364 U O Assistenza Anziani 0825 293234 Per le emergenze sanitarie SAUT 118 DISTRETTO SANITARIO DI ATRIPALDA CONSORZIO SERVIZI SOCIALI A6 COMUNI DI CONTINUTA’ ASSISTENZIALE—GUARDIA MEDICA Atripalda, Montemiletto, Aiello del Sabato, ATRIPALDA 0825 9626117 Candida, Cesinali, Castelvetere sul Calore, MONTEMILETTO 0825 963302 Chiusano S. Domenico, Lapio, Manocalzati, MONTEFALCIONE 0825 973232 Montefusco, Montemarano, Montefalcione, MONTEMARANO 0827 63120 Parolise, Pietradefusi, Salza I., S. Mango sul SAN MANGO SUL CALORE 0827 75055 Calore, S. Michele di Serino, S. Potito U., S. VOLTURARA I. 0825 984798 Paolina, S. Stefano del Sole, Sorbo Serpico, Torre Le Nocelle, Venticano, Volturara Irpina 4 1 DISTRETTO SANITARIO I SERVIZI SANITARI CONSORZIO SERVIZI SOCIALI A6 I SERVIZI SOCIALI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI): il servi- ASSISTENZA DOMICILIARE: il servizio è desinato a parso- zio è destinato, ad assistiti, segnalati dal medico di base, dai ne anziane (con più di 65 anni) residenti in tutti i comuni del familiari, da strutture di ricovero all’atto della dimissione, che distretto sanitario di Atripalda e dell’area sanitaria di base di necessitano di particolari cure a domicilio con l’intervento di Montemiletto. E’ rivolto agli anziani soli, bisognosi