Curriculum Vitae et studiorum

Informazioni personali

Nome FERRUCCIO

Cognome PADULA

Telefono Uff. 081 7969284

Fax Uff. 081 7969603

E-mail ferruccio.padula@regione..it

Amministrazione Regione Campania

Qualifica Funzionario amministrativo

Incarico attuale Funzionario D4, in servizio presso la Direzione Generale Mobilità, U.O.D. 04, titolare di Posizione Organizzativa “Procedimenti amministrativi aree, opere e canoni demaniali nell’ambito portuale. Sistema Informativo Demanio. Attività ispettiva T.P.L.” con riferimento ai porti di , San Marco di , , Arechi, , Castelvolturno, Acciaroli, Agnone, , Palinuro, , Policastro e Scario.

Titoli di studio e Professionali ed Esperienze lavorative

Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza

Altri titoli di Studio e Abilitato al servizio di Polizia Stradale (D. Lgs. 30/4/92 n.285, art.12, c.3); Professionali

Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Da maggio 2016 a maggio 2017 Regione Campania D.G. Mobilità, titolare di Posizione organizzativa “Coordinamento, monitoraggio e gestione dati derivanti dai controlli ispettivi per i servizi di trasporto in Regione Campania” – Responsabile dei procedimenti amministrativi connessi all’utilizzo delle aree demaniali nei porti di: Agropoli, Castellabate, Agnone, Acciaroli, Casalvelino, Sapri, Marina di Arechi, Castelvolturno. Da agosto 2015 a maggio 2016 Regione Campania D.G. Mobilità titolare di Posizione organizzativa “Riordino normativo del TPL, aggiornamento carta dei servizi delle aziende esercenti il TPL, cura dei rapporti istituzionali per nuovo regolamento servizi di linea su gomma. Attività ispettiva su TPL” Da Novembre 2012 a luglio 2015: Regione Campania – Responsabile Segreteria Particolare Assessorato ai Trasporti e Viabilità, Porti Aeroporti, Demanio marittimo; Da ottobre 2011 al novembre 2012: Regione Campania – Responsabile Segreteria Particolare Assessorato ai Trasporti ed Attività Produttive. Dal 2001 al settembre 2011: Regione Campania – Assessorato ai Trasporti: funzionario Cat. D3 (Istruttore Direttivo Amministrativo) c/o A.G.C. Trasporti e Viabilità Settore 01 – Autolinee e Vie di Comunicazione - Servizio 02 titolare di posizione professionale. “Attività di programmazione dei servizi di collegamento marittimo. Partecipazione alla predisposizione delle linee direttive del trasporto pubblico marittimo di concerto con l’A.CA.M. art.16 LR 3/2002. Affidamento servizi minimi. Formulazione Quadro Accosti servizi minimi. Verifica esercizio servizi soc. NLG e Alilauro Gruson. Attività di relazione con il pubblico – referente URP per l’intera Area. Referente settore trasporti presso la Sala Operativa Regionale di Protezione Civile. Attività di vigilanza TPL”. Dal 1998 al 2001: Regione Campania, Assessorato ai Trasporti, istruttore amministrativo Dal 1997 al 1998: Regione Campania, Assessorato Industria Commercio ed Artigianato: Settore Artigianato: collaboratore amministrativo; Dal 1989 al 1997: di Napoli: Direzione Servizi Sociali: collaboratore amministrativo nell’ambito della Struttura Comunale di Protezione Civile; Dal 1981 al 1989: Regione Campania, Assessorato alla Cultura: Operatore Culturale

Altri incarichi Componente Commissione d’esame per il conseguimento del titolo professionale di autotrasportatore di merci, in attuazione dell’art.105, comma 3, lett.g) del D.Lgs. 31 marzo 1998 n.112. Responsabile Segreteria Amministrativa Comitato Regionale di verifica e monitoraggio per i servizi di Trasporto Pubblico Locale. Segretario Commissione di Monitoraggio di cui all’art. 4 del Protocollo di Intesa tra la Regione Campania e la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, il Corpo della Guardia di Finanza per il riconoscimento delle agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico locale in ambito regionale a favore delle Forze di Polizia; Componente Commissione di valutazione nella procedura comparativa per la selezione di n.3 esperti in comunicazione indetta da ACAM, Componente Team di Gestione POR FESR 2007 – 2013 Asse IV O.O. 4.6 Componente Segreteria Tecnica Comitato di verifica e Monitoraggio ex art.8 D.Lgs 422/97; Componente Commissione di esami ex L.21/92; Presidente Consiglio di Disciplina Soc. Buonotourist S.R.L. Presidente Consiglio di Disciplina Soc. A.T.C. S.r.l. Responsabile del Procedimento in ripetute procedure ad evidenza europea per l’affidamento di servizi di trasporto marittimo (Metrò del Mare – Linea Napoli Capri – linea Napoli Sorrento Castellammare di Stabia). Referente tecnico progetti INTERREG: • Port. Net. Med Plus; • Report; • Sestante; • Accessibilità 2; • Mobilmed; • Remomed

Corsi di Formazione 20016/17 Formez: “Supporto all’attuazione della nuova organizzazione e all’attivazione del ciclo di gestione della performance e sviluppo delle competenze” Partecipazione ai laboratori formativi in tema di Programmazione Unitaria: La Programmazione Comunitaria – chiusura periodo 2007/13 e nuova Programmazione 2014/20 Gli appalti nel nuovo Codice degli Aiuti di Stato Procedure di Bilancio e Controlli di II Livello • 2015 Formez: "Anticorruzione e cultura dell'integrità"; • 2015 Formez: “Trasparenza amministrativa ed open data in Regione Campania”; • 2010 Scuola Regionale di Protezione Civile: corso per Esperto di Protezione Civile; • 2010: FORMEZ: partecipazione ai laboratori formativi organizzati per attività di affiancamento alla Regione Campania nel POR 2007/2013 Ambito 3 Linea 2 “Strumenti per il rafforzamento delle competenze del personale”; • 2008 Protom Arka: “potenziamento e miglioramento delle competenze professionali legate alla gestione della programmazione P.O.R. Campania 2007/2013”; • 2007 -Scuola Superiore P.A. CASERTA: “Il nuovo modello dell’azione amministrativa alla luce della L.241/90 riformata”; • 2006: Studio Staff: “Formazione specialistica lex 150/00” • 2005: Lattanzio e Ass.ti: “Appalti e Forniture di beni e servizi”; • 2003 Gruppo SOGES: “Le Procedure di Gara”; • 2002 UNINA Dip. Scienze Statistiche: “Introduzione alla Statistica”

Capacità e competenze personali

Lingua Straniera Inglese (Livello A1)

Capacità uso tecnologie Approfondita conoscenza dei sistemi operativi piú diffusi (Windows Vista-NT- XP); uso corrente di fogli di calcolo (Microsoft Excel)

Firmato

Ferruccio Padula

DICHIARAZIONE DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Il sottoscritto, Ferruccio Padula, acconsente al trattamento dei propri dati personali nell’ambito dello specifico

utilizzo per il quale è stato consegnato il presente curriculum vitae.

Ferruccio Padula