Norme Di Attuazione
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed. -
Comune Di Quagliuzzo
COMUNE DI SCARMAGNO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 Del 21 dicembre 2017 ======================================================================= OGGETTO: VARIANTE STRUTTURALE N. 2 AL P.R.G.C. VIGENTE AI SENSI DELL'ART. 17, COMMA 4, DELLA L.R. N. 56/1977 E S.M.I. ED ADOZIONE PROGETTO PRELIMINARE AI SENSI DELL'ART. 15, COMMA 7, DELLA L.R. N. 56/1977 E S.M.I. Nell’anno duemiladiciassette il giorno ventuno del mese di dicembre alle ore 18:00 nella sala delle adunanze consiliari, convocato per determinazione del Sindaco con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Ordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione il Consiglio Comunale . Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. BOT SARTOR PIER LUIGI Presidente X BESSOLO VENERIA ELIO Vice Sindaco X FRANCESCONI SANDRO Consigliere X BORTOLON SILVIA Consigliere X ZACCHIA GIUSEPPE Consigliere X PUPPATO PAOLO Consigliere X GRASSINO ADRIANO Consigliere X Totale 7 0 Assiste all’adunanza il Segretario Comunale Signor GIACHINO Dr. Claudio il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor BOT SARTOR PIER LUIGI nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato. OGGETTO : VARIANTE STRUTTURALE N. 2 AL P.R.G.C. VIGENTE AI SENSI DELL'ART. 17, COMMA 4, DELLA L.R. N. 56/1977 E S.M.I. ED ADOZIONE PROGETTO PRELIMINARE AI SENSI DELL'ART. 15, COMMA 7, DELLA L.R. N. 56/1977 E S.M.I. -
Processo Verbale Adunanza Ix
PROCESSO VERBALE ADUNANZA IX DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA METROPOLITANA DI TORINO 19 giugno 2019 Presidenza: Chiara APPENDINO Il giorno 19 del mese di giugno duemiladiciannove, alle ore 15,00, in Torino, C.so Inghilterra 7, nella Sala “Auditorium” della Città Metropolitana di Torino, sotto la Presidenza della Sindaca Metropolitana Chiara APPENDINO e con la partecipazione della Segretaria Generale Daniela Natale si è riunita la Conferenza Metropolitana come dall’avviso del 31 maggio 2019 recapitato nel termine legale - insieme con l'Ordine del Giorno - ai singoli componenti della Conferenza Metropolitana e pubblicato all'Albo Pretorio on-line. Sono intervenuti i seguenti componenti la Conferenza Metropolitana: COMUNE RESIDENTI AGLIE’ SINDACO SUCCIO MARCO 2.644 AVIGLIANA SINDACO ARCHINA’ ANDREA 12.129 BARBANIA VICE SINDACO COSTANTINO MARIA 1.623 BEINASCO VICE SINDACO LUMETTA ELENA 18.104 BOLLENGO SINDACO RICCA LUIGI SERGIO 2.112 BORGONE SUSA VICE SINDACO ROLANDO ANDREA 2.320 BRICHERASIO VICE SINDACO MERLO ILARIO 4.517 BROZOLO VICE SINDACO BONGIOVANNI SERGIO 471 BRUINO VICE SINDACO VERDUCI ANELLO 8.479 BUTTIGLIERA ALTA VICE SINDACO SACCENTI LAURA 6.386 CAFASSE VICE SINDACO AIMAR SERGIO 3.511 CALUSO VICE SINDACO CHIARO LUCA 7.483 CAMBIANO SINDACO VERGNANO CARLO 6.215 CAMPIGLIONE FENILE VICE SINDACO RISSO MARIA 1.382 CANDIA CANAVESE VICE SINDACO LA MARRA UMBERTO 1.286 CANTOIRA VICE SINDACO OLIVETTI CELESTINA 554 CARMAGNOLA SINDACO GAVEGLIO IVANA 28.563 CASELETTE VICE SINDACO GIORGIO MOTRASSINO 2.931 CASELLE TORINESE SINDACO BARACCO LUCA -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 5318
Orari e mappe della linea bus 5318 5318 Castellamonte Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 5318 (Castellamonte) ha 3 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Castellamonte: 06:40 - 15:55 (2) Castelnuovo Nigra: 06:30 - 17:20 (3) Strambino: 13:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 5318 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 5318 Direzione: Castellamonte Orari della linea bus 5318 19 fermate Orari di partenza verso Castellamonte: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:40 - 15:55 martedì 06:40 - 16:35 Castelnuovo Nigra (P.Za Martiri) 1 Via Cavour, Castelnuovo Nigra mercoledì 06:40 - 15:55 Castelnuovo Nigra (Reg. Pontiglia) giovedì Non in servizio Castelnuovo Nigra (Reg. Cantello) venerdì Non in servizio sabato Non in servizio Castelnuovo Nigra (Bv. Villa) domenica Non in servizio Cintano (Loc. Brichetto) Cintano (P.Za Don Spagna) 20 Via Giachetti, Cintano Informazioni sulla linea bus 5318 Cintano (V. Chiuminatto) Direzione: Castellamonte 10 Via Chiuminatto, Cintano Fermate: 19 Durata del tragitto: 22 min Cintano (Loc. Cudibia) La linea in sintesi: Castelnuovo Nigra (P.Za Martiri), Castelnuovo Nigra (Reg. Pontiglia), Castelnuovo Cintano (Loc. Buria) Nigra (Reg. Cantello), Castelnuovo Nigra (Bv. Villa), 15 Via Santuario, Cintano Cintano (Loc. Brichetto), Cintano (P.Za Don Spagna), Cintano (V. Chiuminatto), Cintano (Loc. Cudibia), Cintano (Bv. Santuario Di Piova) Cintano (Loc. Buria), Cintano (Bv. Santuario Di 25 Via Santuario, Cintano Piova), Castellamonte (Bv. Fraz. S.Anna), Castellamonte (Filia-Loc Locanda), Castellamonte Castellamonte (Bv. Fraz. S.Anna) (Filia-Chiesetta), Castellamonte (Filia-Ristorante Valentino), Castellamonte (Sp59 Km. -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 1 Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 1
COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO_1 COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO_1 DISTRETTO COMUNE AT - As sud (Nizza M.to) AGLIANO TERME AT - As sud (Nizza M.to) BELVEGLIO AT - As sud (Nizza M.to) BRUNO AT - As sud (Nizza M.to) BUBBIO AT - As sud (Nizza M.to) CALAMANDRANA AT - As sud (Nizza M.to) CALOSSO AT - As sud (Nizza M.to) CANELLI AT - As sud (Nizza M.to) CASSINASCO AT - As sud (Nizza M.to) CASTAGNOLE DELLE LANZE AT - As sud (Nizza M.to) CASTEL BOGLIONE AT - As sud (Nizza M.to) CASTEL ROCCHERO AT - As sud (Nizza M.to) CASTELLETTO MOLINA AT - As sud (Nizza M.to) CASTELNUOVO BELBO AT - As sud (Nizza M.to) CASTELNUOVO CALCEA AT - As sud (Nizza M.to) CESSOLE AT - As sud (Nizza M.to) COAZZOLO AT - As sud (Nizza M.to) CORTIGLIONE AT - As sud (Nizza M.to) COSTIGLIOLE D'ASTI AT - As sud (Nizza M.to) FONTANILE AT - As sud (Nizza M.to) INCISA SCAPACCINO AT - As sud (Nizza M.to) LOAZZOLO AT - As sud (Nizza M.to) MOASCA AT - As sud (Nizza M.to) MOMBARUZZO AT - As sud (Nizza M.to) MOMBERCELLI AT - As sud (Nizza M.to) MONASTERO BORMIDA AT - As sud (Nizza M.to) MONTABONE AT - As sud (Nizza M.to) MONTALDO SCARAMPI AT - As sud (Nizza M.to) MONTEGROSSO D'ASTI AT - As sud (Nizza M.to) NIZZA MONFERRATO AT - As sud (Nizza M.to) OLMO GENTILE AT - As sud (Nizza M.to) QUARANTI AT - As sud (Nizza M.to) ROCCAVERANO AT - As sud (Nizza M.to) ROCCHETTA PALAFEA AT - As sud (Nizza M.to) SAN MARZANO OLIVETO AT - As sud (Nizza M.to) SEROLE AT - As sud (Nizza M.to) SESSAME AT - As sud (Nizza M.to) VAGLIO SERRA AT - As sud (Nizza M.to) VESIME AT - As sud (Nizza -
Elenco Dei Comuni Inseriti Nelle Zone Omogenee Della Citta
ELENCO DEI COMUNI INSERITI NELLE ZONE OMOGENEE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO (hp://www.ciametropolitana.torino.it/cms/territorio-urbanistica/ pianificazione-strategica/zone-omogenee) Zona 1 “TORINO” (N. Comuni 1: Torino) Zona 2 “AMT OVEST” (N. Comuni 14: Alpignano, Buigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Piane a, Reano, Rivoli, Rosta, San Gillio, Sangano, Trana, Venaria, Villarbasse) Zona 3 “AMT SUD” (N. Comuni 18: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, Castagnole P.te, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, None, Orbassano, Pancalieri, Piossasco, Piobesi Torinese, Rivalta di Torino, Trofarello, Vinovo, Virle Piemonte,Volvera) Zona 4 “AMT NORD” (N. Comuni 7: Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Lein., San Benigno C.se, San Mauro Torinese, Seimo Torinese, Volpiano) Zona 5 “PINEROLESE” (N. Comuni 45: Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione 0enile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, 0enestrelle, 0rossasco, Gar igliana, 1nverso Pinasca, Luserna S. Giovanni, Lusernea, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomareo, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roleo, Ror2, Roure, Sal a di Pinerolo, San Germano C.se, San Pietro Val Lemina, San Secondo di P., Scalenghe, Torre Pellice, 3sseau4, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa) Zona 6 “VALLI SUSA E SANGONE” (N. Comuni 40: Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone Susa, Bru olo, Bussoleno, Caprie, Caselee, Cesana T.se, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coa e, Condove, E4illes, Giaglione, Giaveno, Gravere, Maie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oul4, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sant7Ambrogio di Torino, Sant7Antonino di Susa, Sau e di Cesana, Sau e d7Oul4, Sestriere, Susa, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villarfocchiardo) Zona 7 “CIRIACESE - VALLI DI LANZO” (N. -
Codice A14000 D.D. 28 Maggio 2019, N. 428 Accreditamento Delle Strutture Residenziali Psichiatriche Sanitarie E Socio-Sanitarie
REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2019 Codice A14000 D.D. 28 maggio 2019, n. 428 Accreditamento delle strutture residenziali psichiatriche sanitarie e socio-sanitarie private per soggetti adulti operanti nell’ambito territoriale dell’ASL TO4. (omissis) Determina per le motivazioni espresse in premessa − di accreditare (ai sensi dell’art. 8 quater del D.Lgs. 30 dicembre 1992, n 502 e s.m.i.), “con prescrizioni” nelle fattispecie in cui previste, le strutture residenziali psichiatriche per soggetti adulti operanti nell’ambito territoriale dell’ASL TO4, gestite da privati e già autorizzate dall’ASL TO4, di cui all’allegato A), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; − di rinviare l’accreditamento delle strutture S.R.P.3 h.24 Comunità Alloggio San Ponso di San Ponso, S.R.P .2 livello 1 “Il Margine La Cascina” di Castagneto Po e S.R.P. 2 livello 2 Valdocco "Il Giallosole" al momento del rilascio dell’autorizzazione al funzionamento da parte dell’ASL TO4; − di rinviare ad un successivo provvedimento l’autorizzazione e l’accreditamento delle strutture residenziali psichiatriche per soggetti adulti gestite dall’ASL TO4, demandando alla Commissione di Vigilanza dell’ASL Città di Torino la verifica dell’ottemperanza alle prescrizioni impartite all’ASL TO4 nei termini previsti e di comunicarne gli esiti alla Regione Piemonte titolare, nella fattispecie, della funzione di autorizzazione e di accreditamento, per l’adozione dei conseguenti provvedimenti; − di demandare alla Commissione di Vigilanza dell’ASL TO4 la verifica dell’ottemperanza alle prescrizioni impartite alle strutture di cui all’allegato A), comunicandone gli esiti ai soggetti titolari della competenza autorizzativa e di accreditamento per l’adozione dei conseguenti provvedimenti; − di disporre, in coerenza con quanto previsto dalla D.G.R. -
Consortium for the Protection and Promotion of the Caluso Docg, Carema and Canavese Doc Wines
CONSORTIUM FOR THE PROTECTION AND PROMOTION OF THE CALUSO DOCG, CAREMA AND CANAVESE DOC WINES Three appellations CALUSO DOCG or ERBALUCE DI CALUSO DOCG, CAREMA AND CANAVESE DOC), 37 members, 413 hectares, 106 municipalities and an average annual production of around 2,000,000 bottles. HISTORY The Consortium was set up in 1991, evolving from the Centre for Protection and Promotion of Caluso DOC Wines, founded by seven winegrowers in 1986. In 1996, coverage extended to Carema DOC and, in 1998, to the most recent addition, Canavese DOC. The Consortium currently has 37 members, representing 90% of the producers of the appellation. The main aims pursued by the Consortium are the supervision of observance of the production regulations, defending the appellation against illegal actions and promoting the wines (pursuant to the pertinent article of the Decree no. 256 of the Ministry of Agricultural Policies, dated 4-6-1997, and to Law no. 164 of 1992). MISSION to protect and promote Piedmont’s winemaking activity, particularly that of the area represented, with specific reference to the current DOC and DOCG wines; to promote the knowledge and particularities of the wines represented and of others vinified, extending said knowledge to culinary pairings with regional, local and other typical agri-food products found in the area; to contribute to the overall development of tourism in the area, providing hospitality and information for wine tourists and those interested in the area’s speciality foods and rural beauty, promoting the vineyard, farming and rural landscape, with attention to the environment, gastronomy, history and traditions, developing projects for conservation, documentation and informative divulgation. -
Relais Villa Matilde Romano Canavese (Torino)
RELAIS VILLA MATILDE ROMANO CANAVESE (TORINO) M E E T I N G G F A C I L I T I E S RELAIS VILLA MATILDE ROMANO CANAVESE (TORINO) DESCRIZIONE DESCRIPTION Situato ai piedi delle Alpi, circondato da antichi castelli e imponenti abbazie, Situated at the foot of the Alps and surrounded by ancient castles and imposing il Relais Villa Matilde è stato ricavato da una villa patrizia del 1700. Circondato abbeys, the Relais Villa Matilde has been created out of a noble villa from the da piante di magnolie e pergolati di uva fragola, offre 43 camere e suites, 1700s. Surrounded by magnolia plants and pergolas with strawberry vines, it una diversa dall’altra, tutte con vista sul lussureggiante parco di platani e has 43 rooms and suites, each one different, all with a view over the luxuriant castagni. Le antiche scuderie sono state convertite in un elegante ristorante park of plane trees and chestnuts. The old stables have been converted into a celebre per le specialità tipiche della cucina piemontese. Il Sina Wellness refined restaurant, famous for its typical Piedmont cuisine specialities. The Sina Club offre un ambiente confortevole dove rilassarsi e prendersi cura del Wellness Club offers a comfortable setting where you can relax and take care proprio benessere. Sono inoltre disponibili piscina e campo da tennis. of your well-bein g. There is also an outdoor swimming pool and tennis court. Completano l’offerta sale riunioni eleganti e modernamente attrezzate. The offer is completed with elegant and extremely well equipped meeting rooms. SERVIZI FACILITIES 43 camere e suites alcune con balcone e tutte con vista sul parco, vasca 43 rooms and suites some of which with balcony and view on the park, hydro idromassaggio, telefono diretto, aria condizionata, frigobar, cassaforte, TV jet, direct dial telephone, air conditioning, minibar, dataport, safety box, satellite via satellite, presa computer. -
Dipartimenti Di Prevenzione Delle ASL Della Regione Piemonte Ambito Territoriale (Comuni)
Dipartimenti di prevenzione delle ASL della Regione Piemonte Ambito territoriale (comuni) 1 ASL Ambito territoriale ASL Città di Torino Torino Almese, Avigliana, Bardonecchia, Beinasco, Borgone Susa, Bruino, Bruzolo, Bussoleno, Buttigliera Alta, Caprie, Caselette, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coazze, Collegno, Condove, Exilles, Giaglione, Giaveno, Gravere, Grugliasco, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Orbassano, Oulx, Piossasco, Reano, Rivalta di Torino, Rivoli, Rosta, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sangano, Sant’ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Susa, Trana, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo, Villarbasse, Volvera, Alpignano, Druento, ASL TO3 Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Val della Torre, Venaria Reale, Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roletto, Rorà, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Scalenghe, Sestriere, Torre Pellice, Usseaux, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa, Virle Piemonte. Ala di Stura, Balangero, Balme, Barbania, Borgaro Torinese, Cafasse, Cantoira, Caselle Torinese, -
Circoscrizione Piemonte
CIRCOSCRIZIONE PIEMONTE N. TOTALE COLL. DENOMINAZIONE SEGGI SEGGI 1 ALESSANDRIA 7 2 ASTI 4 3 BIELLA + VERCELLI 4 4 CUNEO 9 5 NOVARA + VERBANO-CUSIO-OSSOLA 8 6 TORINO CITTA' 1 7 70 7 TORINO CITTA' 2 8 8 TORINO PROVINCIA 1 4 9 TORINO PROVINCIA 2 4 10 TORINO PROVINCIA 3 4 11 TORINO PROVINCIA 4 5 12 TORINO PROVINCIA 5 6 ELENCAZIONE DEI COMUNI DI OGNI SINGOLO COLLEGIO N. TOTALE COLL. COMUNI SEGGI SEGGI 1 TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA 7 2 TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ASTI 4 TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI BIELLA 3 4 TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI VERCELLI 4 TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI CUNEO 9 TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI NOVARA 5 8 TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA 6 CITTA DI TORINO: CIRCOSCRIZIONI 1,2,3,8,9,10 7 7 CITTA' DI TORINO: CIRCOSCRIZIONI 4,5,6,7 8 70 AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDRATE, AZEGLIO, BAIRO, BALANGERO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BANCHETTE, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOFRANCO D'IVREA, BORGOMASINO, BOSCONERO, BROSSO, BUROLO, BUSANO, CAFASSE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTOIRA, CARAVINO, CAREMA, CASCINETTE D'IVREA, CASTELLAMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CERES, CERESOLE REALE, CHIALAMBERTO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CICONIO, CINTANO, CIRIE', COASSOLO TORINESE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, CORIO, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, CUORGNE', FAVRIA, FELETTO, FIANO, FIORANO CANAVESE, FORNO CANAVESE, FRASSINETTO, FRONT, GERMAGNANO, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, ISSIGLIO, IVREA, LANZO TORINESE, LEMIE, LESSOLO,