Di Assetto Naturalistico

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Di Assetto Naturalistico Piano di Assetto Naturalistico RelazioneRelazione GeneraleGenerale Italy Ministero dell’Ambiente e della Dipartimento Ente gestore Tutela del Territorio e del Mare Politiche dell’Ambiente Riserve Tarsia-Crati Piano di Assetto Naturalistico - Relazione Generale Regione Calabria Riserve naturali regionali del Bacino di Tarsia e della Foce del Crati Ente gestore Amici della Terra Italia Area Lago di Tarsia Palazzo Rossi, Via Garibaldi n. 4 87040 Tarsia (Cs) Area Foce del Crati Palazzo delle Fiere, porta mare 87060 Schiavonea di Corigliano Cal. (Cs) Telefax: 0981.952185 www.riservetarsiacrati.it [email protected] Accordo di Programma: Aree naturali protette - Biodiversità - Sviluppo sostenibile Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Regione Calabria - Dipartimento Politiche dell’Ambiente Progetto: Piano di Assetto Naturalistico delle Riserve naturali regionali Bacino di Tarsia-Foce del Crati A cura di: Amici della Terra Italia Ente gestore Riserve Tarsia-Crati Coordinatore del Piano: A. Brusco Italy Gruppo di lavoro: A. Brusco, A. Dima, F. Curcio, R. Marchian, M. Puntillo Revisione scientifica aspetti faunistici: Università degli Studi della Calabria Dipartimento di Ecologia - Sezione di Zoologia Responsabile: S. Tripepi Revisione scientifica aspetti floristici-vegetazionali: D. Puntillo (Museo di Storia Naturale della Calabria ed Orto Botanico Università degli Studi della Calabria) Geologia: G. Lena Testi relazione generale Piano: A. Brusco, G. Lena, R. Marchianò, M. Puntillo Testi norme di attuazione e regolamento Piano: A. Brusco, R. Marchiano, M. Puntillo, S. Tripepi Fotografia: A. Brusco Disegni: G. Arvia, R. Del Bo Cartografia e banca dati GIS: Università degli Studi della Calabria Dipartimento di Ecologia - Sezione di Zoologia S. Tripepi - A. Iantorno Citazione bibliografica consigliata: 2009, AA.VV., Piano di Assetto Naturalistico delle Riserve naturali regionali del Bacino di Tarsia e della Foce del Crati - Relazione generale del Piano. Edizione Amici della Terra Italia/Ente gestore Riserve Tarsia-Crati © 2009, AA.VV., Piano di Assetto Naturalistico delle Riserve naturali regionali del Bacino di Tarsia e della Foce del Crati. Edizione Amici della Terra Italia/Ente gestore Riserve Tarsia-Crati. Tutti i diritti riservati. 2 Piano di Assetto Naturalistico - Relazione Generale 1. ASPETTI GENERALI 1.1 premessa 1.2 obiettivi del Piano 1.3 criteri e metodi di redazione del Piano 1.4 inquadramento programmatico: normativa a livello nazionale e regionale relativa all'istituzione delle aree protette e dei siti della Rete Natura 2000 1.5 descrizione degli strumenti di pianificazione cogenti o previsti che interessano le Riserve (PAI, PTCP, PRG comunali) 1.6 compatibilità e divergenze con gli attuali strumenti pianificatori 1.7 diagnosi 1.7.1 definizione dell'area delle Riserve 1.8 la storia delle Riserve 1.9 la storia dell'area 1.10 la situazione attuale dell'area 1.11 punti di forza e di debolezza, opportunità e minacce 1.12 le risorse finanziarie 1.13 la gestione delle Riserve 2. ASPETTI SPECIFICI 2.1 Aspetti geo-morfologici e climatici 2.1.1 descrizione delle caratteristiche geo-morfologiche del territorio delle Riserve con particolare riferimento alle principali categorie dei processi caratterizzanti questa componente 2.1.2 descrizione delle caratteristiche climatiche dell'area 2.2 Aspetti botanici 2.2.1 descrizione del patrimonio floristico-vegetazionale con particolare riferimento agli aspetti riguardanti le specie a rischio e/o minacciate e a quelle inserite nella Direttiva Habitat e nella Lista Rossa 2.3 Aspetti zoologici 2.3.1 descrizione del patrimonio faunistico delle Riserve con particolare riferimento agli elementi di pregio e al relativo status di conservazione 2.4 La componente acquatica 2.4.1 descrizione dello stato di qualità delle acque delle Riserve 2.5 Paesaggio ed uso del suolo 2.5.1 descrizione generale del paesaggio e dell'uso del suolo delle Riserve 2.6 Aspetti ambientali relativi ai Siti Natura 2000 2.6.1 descrizione degli habitat di particolare pregio presenti nelle Riserve con particolare riferimento a quelli inseriti nella Direttiva Habitat 92/43/CEE 2.6.2 valutazione degli ecosistemi di pregio presenti nelle Riserve e relativo stato di conservazione 2.6.3 descrizione delle specie animali e vegetali incluse nella Direttiva Habitat e nella Direttiva Uccelli presenti nelle Riserve 3. ANALISI DELLE CRITICITÀ 3.1 Analisi delle criticità presenti 3.1.1 descrizione delle criticità presenti con particolare riferimento all'identificazione e alla localizzazione delle emergenze e ai fattori di minaccia e di disturbo antropico 3.1.2 fattori di minaccia degli habitat e delle specie animali e vegetali inseriti nella Direttiva Habitat 3.1.3 fenomeni di eutrofizzazione delle acque delle aree umide e retrodunali e e 3.1.4 azioni di rastrellamento intensivo e di spianamento meccanico dell'arenile c c 3.1.5 diffusione di specie invasive i i 3.1.6 fenomeni legati al pascolo abusivo d 3.1.7 fenomeni legati alla presenza di rifiuti d 3.1.8 fenomeni legati al bracconaggio ed all'attività venatoria e di pesca n n I I 3 Piano di Assetto Naturalistico - Relazione Generale 4. QUADRO DEGLI INTERVENTI 4.1 Interventi di conservazione e riqualificazione 4.1.1 descrizione degli interventi di gestione generale e specifici di riassetto, ripristino, restauro, rinaturalizzazione e conservazione 4.1.2 descrizione di interventi specifici finalizzati alla tutela dell'ecosistema fluviale e dunale 4.1.3 descrizione degli interventi da promuovere ed attivare ai fini della riqualificazione e della valorizzazione ambientale-paesistica e della tutela degli ecosistemi 4.1.4 descrizione degli interventi da promuovere ed attivare ai fini della mitigazione e/o rimozione delle cause derivanti dalla pressione antropica 4.1.5 descrizione dello stato di conservazione e degli interventi gestionali da promuovere ai fini della conservazione e tutela della componente faunistica 4.1.6 descrizione degli interventi da prevedere ed attuare al fine di rimuovere o mitigare le pressioni antropiche e le minacce individuate 4.2. interventi per la fruizione naturalistica e didattica 4.2.1 descrizione delle strutture e dei servizi attivati a supporto della fruizione didattica e naturalistica 4.2.2 descrizione degli interventi da attivare nell'ambito della valorizzazione e dell'implementazione dei servizi, delle strutture e della rete sentieristica a favore della fruizione naturalistica e didattica 4.3 Interventi per la ricerca scientifica 4.3.1 descrizione degli interventi realizzati e da realizzare nell'ambito della ricerca scientifica, con particolare riferimento alle azioni di tutela e conservazione degli elementi endemici della biodiversità presente 4.4. interventi per l'educazione ambientale 4.4.1 descrizione delle iniziative attivate e da attivare nell'ambito della promozione e dell'incentivazione delle attività di educazione e formazione ambientale 4.4.2 descrizione ed individuazione delle azioni finalizzate all'incentivazione del turismo scolastico e naturalistico, con particolare riferimento al rafforzamento e al sostegno per la creazione di servizi turistici accessori 4.5. interventi promozionali 4.5.1 descrizione degli interventi realizzati e da realizzare nell'ambito di una politica di promozione e valorizzazione delle Riserve 4.6 interventi di implementazione delle strutture di servizio 4.6.1 descrizione delle strutture di servizio esistenti e da implementare a supporto delle attività di gestione dell'Ente Riserve 4.7 interventi di monitoraggio 4.7.1 monitoraggio continuo della consistenza e del numero di specie faunistiche e floristiche Spatola 4 Piano di Assetto Naturalistico - Relazione Generale 5. AREE CONTIGUE 5.1. descrizione generale delle aree contigue delle Riserve, anche attraverso un'analisi delle caratteristiche ambientali con relativi punti di forza e di debolezza 6. IL SISTEMA REGIONALE DELLE AREE PROTETTE 6.1. le Riserve ed il “sistema regionale delle aree protette” 6.1.2 descrizione delle possibili relazioni e connessioni delle Riserve con la rete regionale delle aree protette, con la Rete Natura 2000 e con altri ambiti naturali 6.1.3 descrizione ed individuazione delle aree di corridoio e di collegamento della fauna selvatica delle Riserve con il sistema delle aree protette regionali e con la Rete Natura 2000 6.1.4 connnessioni funzionali e naturalistiche tra i SIC Lago di Tarsia e Foce del Crati ed altre aree SIC del “sistema” regionale 7. ZONIZZAZIONE 7.1 Zonizzazione delle Riserve 7.1.1 Criteri adottati nell’elaborazione della zonizzazione delle Riserve 7.1.2 Zonizzazione adottata 8. MODIFICA DEI CONFINI 8.1 Proposta di modifica dei confini 9. GESTIONE DELPIANO 10. ALLEGATI AL PIANO 11. BIBLIOGRAFIA Foce del Crati 5 Piano di Assetto Naturalistico - Relazione Generale 1. 1 Premessa Le Riserve naturali del Bacino di Tarsia e della Foce del fiume Crati, situate in provin- cia di Cosenza, sono state istituite dalla Regione Calabria nel 1990 (Legge Regionale 05.05.1990 n. 52) su proposta dell’Associazione ambientalista Amici della Terra Italia. A tut- t’oggi sono le due uniche Riserve istituite dalla Regione Calabria. L’estensione delle due aree è di circa 600 ettari. - Bacino di Tarsia ha 448.56.52 Localizzazione geografica: Long. 16.17.8; Latit. 39.36.20 (Greenwish) Altezza slm: Min. 50 mt. – Max. 200 - Foce del Crati ha 130.73.51 Localizzazione geografica: Long. 16.31.34 – Latit. 39 42 55 (Greenwish) Altezza slm: Min. 0 mt. – Max. 12 Le Riserve sono anche Siti di Importanza Comunitaria (SIC) per
Recommended publications
  • Aiello Calabro (CS) Italy
    Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro
    [Show full text]
  • Abusi Edilizi Per Comune
    52 Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 SEGUE Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Acquaformosa 0 1 0 1 Colosimi 3 4 4 2 Acquappesa 1 12 4 8 Corigliano Calabro 73 36 37 25 Acri 41 n.d. 27 17 Cosenza 0 n.d. 21 70 Aiello Calabro 0 1 2 1 Cropalati 0 1 n.d. 0 Aieta 3 2 n.d. 1 Crosia 7 8 8 1 Albidona 0 0 0 0 Diamante 33 14 28 21 Alessandria del Carretto 2 0 0 0 Dipignano 0 1 2 5 Altilia 0 0 0 1 Domanico 0 0 0 1 Altomonte 9 5 5 9 Fagnano Castello 4 4 3 0 Amantea 12 5 6 4 Falconara Albanese 0 1 3 5 Amendolara 4 5 6 5 Figline Vegliaturo 0 0 0 0 Aprigliano 7 5 0 3 Firmo 0 0 0 0 Belmonte Calabro 3 3 4 0 Fiumefreddo Bruzio 9 13 6 5 Belsito 0 2 0 1 Francavilla Marittima 0 0 0 1 Belvedere Marittimo 48 39 27 14 Frascineto 0 1 0 2 Bianchi 3 0 3 0 Fuscaldo 8 7 6 8 Bisignano 6 4 8 1 Grimaldi 8 0 1 0 Bocchigliero 0 0 1 0 Grisolia 7 9 4 1 Bonifati 12 15 10 5 Guardia Piemontese 2 0 5 2 Buonvicino 1 4 2 2 Lago 1 2 0 2 Calopezzati 2 1 5 2 Laino Borgo 1 4 7 1 Caloveto 5 1 0 0 Laino Castello 1 0 0 0 Campana 0 0 0 0 Lappano 0 0 6 1 Canna 0 0 0 0 Lattarico 1 3 2 2 Cariati 13 n.d.
    [Show full text]
  • S En a T O D E L L a R E P U B B L I
    S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 1871 D I S E G N O D I L E G G E d’iniziativa dei senatori BRUNO GANERI, VELTRI, LOMBARDI SATRIANI, CARCARINO, VERALDI e POLIDORO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 16 DICEMBRE 1996 Istituzione della provincia di Castrovillari TIPOGRAFIA DEL SENATO (1700) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – 1871 XIII LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI ONOREVOLI SENATORI. – È antica aspirazio- sbocchi occupazionali indotti dal rafforza- ne della popolazione di Castrovillari e del mento nel tempo del suo carattere terziario. relativo circondario vedere istituita una Si è assistito così ad una concentrazione di nuova provincia in Calabria, che consenta popolazione nel capoluogo e nei comuni ad ai comuni che gravitano intorno al massic- esso limitrofi, con un conseguente spopola- cio del Pollino di godere di un effettivo de- mento del resto del territorio provinciale. centramento amministrativo e degli effetti, Nello stesso periodo l’abbandono del ter- diretti e indiretti da ciò derivanti. Dal 1957 ritorio provinciale ha risparmiato solamen- ad oggi, numerosi disegni di legge per l’isti- te tre aree: i comuni costieri del Tirreno, tuzione della provincia di Castrovillari sono grazie all’apporto economico del flusso turi- stati presentati al Parlamento repubblicano, stico estivo; quelli intorno a Rossano e Co- ma per motivi diversi nessuno di essi ha rigliano, per il ruolo svolto dall’agricoltura sortito il fine desiderato.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus 14
    Orari e mappe della linea bus 14 14 Cosenza - Autostazione - B Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 14 (Cosenza - Autostazione - B) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cosenza - Autostazione - B: 14:00 (2) Cosenza - Autostazione -A: 06:30 (3) Rocca Imperiale: 18:45 (4) Trebisacce: 14:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 14 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 14 Direzione: Cosenza - Autostazione - B Orari della linea bus 14 15 fermate Orari di partenza verso Cosenza - Autostazione - B: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 14:00 martedì 14:00 Rocca Imperiale - Staz. Ferr. mercoledì 14:00 Montegiordano - Municipio - Corso Della Vittoria, 112 giovedì 14:00 venerdì 14:00 Roseto - Via Magna Grecia, 21 sabato 14:00 Amendolara Staz. Ferr. - Viale Lagaria, 3 domenica Non in servizio Trebisacce - Mercato Coperto - Piazza B. Telesio, 27 Via Martin Luther King, Trebisacce Villapiana Lido - Bar Zurigo - Via Nazionale, 309 Informazioni sulla linea bus 14 Direzione: Cosenza - Autostazione - B Villapiana (C/O Cabina Telecom) Fermate: 15 SP159, Villapiana Durata del tragitto: 130 min La linea in sintesi: Rocca Imperiale - Staz. Ferr., Sibari, Staz. Ferr. - Via Della Ferrovia, 15 Montegiordano - Municipio - Corso Della Vittoria, 112, Roseto - Via Magna Grecia, 21, Amendolara Bv. Stombi (Bv. Stombi) Staz. Ferr. - Viale Lagaria, 3, Trebisacce - Mercato Coperto - Piazza B. Telesio, 27, Villapiana Lido - Bar Zurigo - Via Nazionale, 309, Villapiana (C/O Cabina Spezzano Albanese Terme (Rist. the Black ) Telecom), Sibari, Staz. Ferr. - Via Della Ferrovia, 15, SS283, Spezzano Albanese Bv. Stombi (Bv. Stombi), Spezzano Albanese Terme (Rist.
    [Show full text]
  • Liquirizia Di Calabria”
    Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA' AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE E DELL'IPPICA PQAI IV DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORGINE PROTETTA “LIQUIRIZIA DI CALABRIA” Art1 (Denominazione del prodotto) La Denominazione di Origine Protetta “Liquirizia di Calabria” è riservata esclusivamente alla liquirizia fresca o essiccata e al suo estratto. Tale liquirizia deve provenire dalle coltivazioni e dallo spontaneo di Glychirrhiza glabra (Fam. Leguminose), nella varietà denominata in Calabria “Cordara”, e rispondente alle condizioni ed i requisiti stabiliti nel presente Disciplinare di Produzione. Art. 2 (Descrizione del prodotto) All’atto dell’immissione al consumo la “Liquirizia di Calabria” DOP si presenta nelle tipologie di seguito indicate: • Radice fresca o Colore giallo paglierino o Sapore dolce aromatico intenso e persistente o Umidità ≤ 52% o Glicirrizzina ≤ 1,40% •Radice essiccata o Colore dal giallo paglierino al giallo ocra o Sapore dolce e fruttato leggermente astringente o Umidità ≤ 12% o Glicirrizzina ≤ 5% su s.s. Estratto di radice: 1 o Colore dal marrone terra bruciata al nero o Sapore dolce-amaro, aromatico, intenso e persistente o Umidità compresa tra il 9% e il 15% o Glicirrizzina ≤ 6 % su s.s Art. 3 (Delimitazione area di produzione) La zona di produzione della “Liquirizia di Calabria” D.O.P. comprende i seguenti comuni: Provincia di Cosenza: Falconara Albanese;
    [Show full text]
  • P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
    COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2.
    [Show full text]
  • COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
    L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States.
    [Show full text]
  • San Marco Argentano Provincia Di Cosenza
    Comune di San Marco Argentano Provincia di Cosenza "DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE N. 2 DI SAN MARCO ARGENTANO" San Marco Argentano (Comune Capofila), Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Reggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant'Agata di Esaro, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari. AVVISO Sono in Pubblicazione sul sito del comune di San Marco Argentano (Comune Capofila) www.comune.sanmarcoargentano.c5.it e sui siti istituzionali dei Comuni facenti parte del Distretto Socio Assistenziale n.2 di San Marco Argentano i seguenti AVVISI: • Bando di Gara Servizio di Cura per anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni in ADI • Bando di Gara Servizio di Cura per anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni NON in ADI • Avviso per servizi dì assistenza domiciliare per gli utenti in ADI • Avviso per servizi di assistenza domiciliare per gli utenti NON in ADI • Scheda di Proposta di Accesso ai servizi territoriali II Responsabile Amministrativo 11 Sindaco Ufficio di Piano Virginia Mariotti Patrizia Scarniglia Vìa Roma, 14 - 87018 SAN MARCO ARGENTANO (CS) - Tei. 0984 512089 - Fax 0984 512088 w\vw.comune.sanmarcoargentano.cs.it-e-Tnail: mavi(gLcoiriune.sanmarcoargeiitano.cs.it "DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE N. 2 DI SAN MARCO ARGENTANO" San Marco Argentano (Comune Capofila), Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Reggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant'Agata di Esaro, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari PIANO DI AZIONE E COESIONE - SERVIZI DI CURA AGLI ANZIANI - PRIMO RIPARTO AVVISO PUBBLICO PER UTENTI RELATIVO Al SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE A) PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE INTEGRATE ALL'ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA ADI IN FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI; B) PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI NON IN ADI.
    [Show full text]
  • Circolare 6 Febbraio 2019, N. 37899
    Allegato 1 Comuni della Regione Calabria ricompresi nell’elenco delle aree di crisi industriale non complessa (Decreto direttoriale 19 dicembre 2016) COMUNE SLL COMUNE SLL Acquaformosa Castrovillari Jacurso Lamezia Terme Altomonte Castrovillari Lamezia Terme Lamezia Terme Castrovillari Castrovillari Maida Lamezia Terme Civita Castrovillari Martirano Lamezia Terme Firmo Castrovillari Martirano Lombardo Lamezia Terme Frascineto Castrovillari Motta Santa Lucia Lamezia Terme Lungro Castrovillari Nocera Terinese Lamezia Terme Morano Calabro Castrovillari Panettieri Lamezia Terme San Basile Castrovillari Pedivigliano Lamezia Terme San Donato di Ninea Castrovillari Pianopoli Lamezia Terme San Lorenzo del Vallo Castrovillari Platania Lamezia Terme Saracena Castrovillari San Mango d’Aquino Lamezia Terme Spezzano Albanese Castrovillari San Pietro a Maida Lamezia Terme Terranova da Sibari Castrovillari Serrastretta Lamezia Terme Caraffa di Catanzaro Catanzaro Soveria Mannelli Lamezia Terme Marcellinara Catanzaro Bagaladi Melito di Porto Salvo Miglierina Catanzaro Bova Melito di Porto Salvo San Floro Catanzaro Bova Marina Melito di Porto Salvo Settingiano Catanzaro Condofuri Melito di Porto Salvo Bisignano Cosenza Melito di Porto Salvo Melito di Porto Salvo Cellara Cosenza Montebello Ionico Melito di Porto Salvo Figline Vegliaturo Cosenza Palizzi Melito di Porto Salvo Mangone Cosenza Roccaforte del Greco Melito di Porto Salvo Montalto Uffugo Cosenza Roghudi Melito di Porto Salvo Piane Crati Cosenza San Lorenzo Melito di Porto Salvo Rende Cosenza
    [Show full text]
  • COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia Di Cosenza)
    COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia di Cosenza) Distretto Socio Assistenziale n.2 di San Marco Argentano (Comune Capofila), Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Roggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant’Agata di Esaro, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari. AVVISO PUBBLICO "Interventi e servizi socio-assistenziali in favore di persone affette da SLA e disabilità gravissime". Ammissione alla misura per l'erogazione di un "assegno di cura" ai soggetti in condizioni di disabilità grave e gravissima e di dipendenza vitale (SLA) che necessitano di assistenza continua nelle 24 ore. Premessa - Vista la Legge 328/2000 "Legge Quadro per la realizzazione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali" per come richiamata dalla Legge Regionale di riordino n°23/2003 e in particolare il principio, in essa contenuto della programmazione partecipata da parte delle comunità locali in virtù delle quali i comuni, titolari delle funzioni socio- assistenziali, sono deputati all' elaborazione di Piani di interventi zonali con la partecipazione di tutti i soggetti pubblici e privati presenti nel proprio ambito territoriale intercomunale; - Richiamato l'art. 6, comma 2, lettera a) della Legge 328/2000 sopra citata che attribuisce, tra l'altro, ai Comuni I' attività di programmazione, progettazione realizzazione del sistema locale dei servizi sociali; - Vista la legge 104/1992 "legge Quadro sull' assistenza, l 'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate ed in particolare l 'art. 391-ter, cosi come modificato dalla legge n. 162 del 21 maggio 1998, concernenti misure di sostegno in favore di persone con handicap grave; - Vista la Legge Regionale n.1 del 2 febbraio 2004 recante politiche regionali per la famiglia ed in particolare l'art.
    [Show full text]
  • Protocollo D'intesa
    Unione Europea Regione Calabria Repupubblica Italiana PROTOCOLLO D’INTTESA San Marco Arg. CContratti di Fiume – Contraratti di Lago Acquaformosa Altomonte Fagnano Castello Firmo Lungro Malvito Mottafollone Roggiano Gravina San Donato di Ninea San Lor. del Vallo San Sosti Sant’Agagata di Esaro S. Caterina Albanese Spezzano Albanenese Tarsia Terranova da Sib. 1 Ente promotore del Contratto di Fiume e di Lago Amministrazione Comunale di San Marco Argentano (CS) Protocollo d’intesa tra i Comuni di: San Marco Argentano; Fagnano Castello; Santa Caterina Albanese ; Malvito; Mottafollone; Roggiano Gravina; Altomonte; San Donato di Ninea; San Sosti; Sant'Agata di Esaro; Acquaformosa; Lungro; Firmo; Tarsia; Terranova da Sibari; Spezzano Albanese; San Lorenzo del Vallo; Il Parco del Pollino e la Riserva di Tarsia e foce del Crati finalizzato alla promozione, allo sviluppo dei Comuni della Valle dell’Esaro. Premesso che: La Direttiva quadro sulle acque Dir. 2000/60/CE; la Direttiva Alluvioni 2007/60 CE; Direttiva 2001/42/CE sulla valutazione ambientale di piani e programmi (VAS); Convenzione Europea del Paesaggio (2000); Codice dei beni Culturali e del Paesaggio del 2004; Decreto Legislativo n.63 del 2008; Decreto Legislativo 152/06 e s.m.i. − Che L’Europa ha ideato la Strategia Europa 2020, con cui intende promuovere la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva degli Stati membri creando le condizioni per un'economia competitiva e favorendo un più alto tasso di occupazione. − Che Il nuovo quadro politico che l'Unione europea ha adottato per il superamento della crisi economica e finanziaria, da realizzare entro il 2020, costituisce la base su cui è stata sviluppata anche la politica di coesione per il periodo di programmazione 2014-2020.
    [Show full text]
  • Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
    30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro­ Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa­ 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc­ de l'annexe II .
    [Show full text]