Poste Italiane - Spedizione in a.p. Tab. “D” Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 Parte III ● Anno XXXVIII ● N. 31 valida dal 4 febbraio 2003

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE Catanzaro, venerdì 3 agosto 2007

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE ● CATANZARO, VIA ORSI ● (0961) 856051-31

Le edizioni ordinarie del Bollettino Ufficiale della Regione Calabria sono suddivise in tre parti che vengono cos`ı pubblicate: Il 1o e il 16 di ogni mese:

PARTE PRIMA ● ATTI DELLA REGIONE

SEZIONE I

◆ Leggi ◆ Regolamenti ◆ Statuti

SEZIONE II

◆ Decreti, ordinanze ed atti del Presidente della Giunta regionale ◆ Deliberazioni del Consiglio regionale ◆ Deliberazioni della Giunta regionale ◆ Deliberazioni o comunicati emanati dal Presidente o dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ◆ Comunicati di altre autorità o uffici regionali

PARTE SECONDA ● ATTI DELLO STATO E DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI

SEZIONE I

◆ Provvedimenti legislativi statali e degli organi giurisdizionali che interessano la Regione

SEZIONE II

◆ Atti di organi statali che interessano la Regione ◆ Circolari la cui divulgazione e` ritenuta opportuna e gli avvisi prescritti dalle leggi e dai regolamenti della Regione

Ordinariamente il venerdì di ogni settimana

PARTE TERZA ● ATTI DI TERZI

◆ Annunzi legali ◆ Avvisi di concorso 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3969

Regione Calabria PARTE TERZA ANNUNZI LEGALI - CONCORSI BOLLETTINO UFFICIALE

Via P. Orsi − CATANZARO

Il pubblico si riceve: SOMMARIO Martedì e Giovedì dalle ore 10 alle ore 12 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA Informazioni telefoniche: DIPARTIMENTO DI GESTIONE Avviso esito gara d’appalto del servizio di Tesoreria del Martedì e Giovedì Consiglio Regionale della Calabria pag. 3973 dalle ore 10 alle ore 12

Telefono 0961/856031 REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO N. 6 AGRICOLTURA, FORESTE, FORESTAZIONE DECRETO n. 8084 del 18 giugno 2007 Regime Quote Latte – Albo Regionale Primi Acquirenti ri- conosciuti dalla Regione Calabria – Aggiornato al 30/4/2007 pag. 3973

REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO DECRETO n. 9110 del 3 luglio 2007 P.O.R. Calabria 2000-2006. Asse III Risorse Umane – Mis. 3.10 – Avviso pubblico per la presentazione di interventi pro- gettuali di formazione professionale da realizzare presso il co- mando regionale RFC Regionale «Calabria» «Progetto Euro- formazione Difesa» pag. 3977

REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO DECRETO n. 9113 del 3 luglio 2007 Avviso pubblico per la realizzazione di attività formative volte all’aggiornamento dei dirigenti e dei funzionari della Regione, delle Province, dei Comuni, delle Comunità Mon- tane e degli Enti Parco sulla Legge regionale Calabria n. 19/ 2002 e successive modifiche ed integrazioni. Percorso forma- tivo: «Pianificazione urbanistica e Governo del territorio in Calabria», in attuazione della Misura 3.10 del POR Calabria 2000/2006 – «Adeguamento delle competenze della Pubblica Amministrazione» pag. 4020

REGIONE CALABRIA − PRESIDENZA BOLLETTINO UFFICIALE

AVVISO

Si evidenzia agli Enti e ai soggetti, pubblici e privati, che inviano avvisi da pubblicare sul Bollettino Ufficiale la necessità che gli avvisi stessi siano redatti in conformità ai disposti del D.Lgs. 196/2003, con particolare riferimento alla disciplina dei dati sensibili. 3970 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO N. 10 SO.RI.CAL. S.p.A. – Società Risorse Idriche Calabresi LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, CATANZARO LIDO (CZ) FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO Bando di gara n. 330. Procedura aperta «Ampliamento, miglioramento e potenziamento delle opere idrauliche esi- DECRETO n. 10756 del 23 luglio 2007 stenti in località «Fiume Ferro» del Comune di » pag. 4122 P.O.R. Calabria 2000-2006. Asse III Risorse Umane. Avviso pubblico per la presentazione di progetti finalizzati alla for- mazione nell’ambito dell’APQ «Sicurezza e Legalità» per lo sviluppo della Regione Calabria denominato «Antonino Sco- COMUNE DI CHIARAVALLE CENTRALE pelliti» Misura 3.4 dell’Asse III Risorse Umane (Provincia di Catanzaro) pag. 4052 Avviso di asta pubblica per l’alienazione di beni di pro- prietà comunali pag. 4126 REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA Bianchi – Melacrino – Morelli − REGGIO CALABRIA

Bando di gara d’appalto a procedura aperta per la forni- COMUNE DI PETRONA` (Provincia di Catanzaro) tura in service di separatori cellulari e di un sistema per l’in- Asta pubblica per la preparazione, trasporto e sommini- novazione con psoraleni dei patogeni negli emocomponenti strazione dei pasti agli alunni della scuola dell’Infanzia e della pag. 4110 scuola Primaria di Petronà pag. 4126

REGIONE CALABRIA – AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COMUNE DI (Provincia di Catanzaro)

Indizione avviso pubblico per la predisposizione di appo- Bando con procedura ristretta di lavori in concessione per sita graduatoria per eventuali conferimenti incarichi a tempo l’adeguamento igienico sanitario, per il superamento delle determinato di personale di profilo professionale: Terapista barriere architettoniche e sistemazione dell’immobile di pro- della Neuro Psicomotricità dell’età Evolutiva pag. 4112 prietà comunale, già adibito a «Ostello della gioventù», del Comune di Soveria Mannelli sulla base di un progetto preli- minare redatto dall’U.T.C. pag. 4127 REGIONE CALABRIA – AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CROTONE

Bando di gara d’appalto CIG n. 0061484233. Denomina- COMUNE DI (Provincia di Cosenza) zione conferita all’appalto dall’Amministrazione Aggiudica- trice: Pubblico Incanto affidamento in «Service» del Servizio Estratto del bando di gara – procedura aperta per l’affida- Controllo contabile Ricette, Elaborazione dati, Gestione Ri- mento in concessione del servizio di gestione ordinaria e cettari Medici, Archiviazione fisica delle ricette straordinaria delle entrate comunali. I.C.I. – TA.R.S.U. – Pro- pag. 4114 venti dell’acquedotto comunale – T.O.S.A.P. − Imposte pag. 4128

REGIONE CALABRIA – AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI PEDIVIGLIANO (Provincia di Cosenza) Bando di gara procedura aperta per la fornitura in un am- plificatore di brillanza per il comparto operatorio del P.O. di Estratto avviso di gara per l’affidamento del servizio di Polistena pag. 4115 mensa scolastica alunni scuola materna, elementare e media ubicate nel territorio del Comune di Pedivigliano e nella Fra- zione Borboruso – Anno scolastico 2007/2008 pag. 4128 REGIONE CALABRIA – AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE COMUNE DI CIRO` (Provincia di Crotone) n. 332 del 6/7/2007 Bando di gara mediante pubblico incanto per l’appalto del Approvazione graduatoria professionisti ambulatoriali servizio di refezione scolastica per le scuole materne, elemen- anno 2007 pag. 4116 tari e medie per l’anno scolastico 2007/2008 pag. 4128

FONDAZIONE FIELD – CATANZARO COMUNE DI CUTRO (Provincia di Crotone) Estratto manifestazioni di interesse per interventi di am- bito territoriale/settoriale a favore delle politiche per l’emer- Avviso di gara per l’appalto del Servizio di refezione scola- sione e per la promozione dello sviluppo locale stica per le scuole materne, elementari e medie a tempo pro- pag. 4117 lungato per l’anno scolastico 2007/2008 pag. 4129 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3971

COMUNE DI FIUMARA (Provincia di Reggio Calabria) COMUNE DI TROPEA (Provincia di Vibo Valentia)

Avviso di gara relativo all’appalto dei lavori di messa in Avviso di gara mediante asta pubblica con procedura sicurezza d’emergenza dell’ex discarica rifiuti solidi urbani aperta (artt. 55, 81 e 82 del D.Lgs. n. 163/2006) per l’affida- pag. 4129 mento del servizio di preparazione e somministrazione di pasti caldi per le scuole Materne, Elementari e I Classi Scuole Medie del Comune di Tropea – anno 2007/2008 pag. 4135 COMUNE DI MAMMOLA (Provincia di Reggio Calabria)

Avviso di gara per l’affidamento della refezione scolastica anno 2007/2008, mediante asta pubblica pag. 4129 A.T.O.4 – ENTE D’AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VIBO VALENTIA Bando di gara – Procedura aperta «Affidamento del ser- COMUNE DI MAMMOLA (Provincia di Reggio Calabria) vizio integrato di conduzione, manutenzione, controllo, cu- stodia e gestione degli impianti di depurazione e delle stazioni Estratto d’avviso d’asta con procedura aperta per l’esecu- di sollevamento delle reti fognarie ad essi afferenti, concer- zione dei lavori di realizzazione dell’acquedotto «Mavrelli – nenti 16 comuni nell’A.T.O. n. 4 Vibo Valentia» pag. 4137 Arzanelli» pag. 4130

DIREZIONE DIDATTICA «G. GARCEA» LAUREANA DI BORRELLO (RC) COMUNE DI RIZZICONI (Provincia di Reggio Calabria) Avviso di gara di licitazione privata per la fornitura di Bando di gara a procedura aperta relativo ai servizi di rac- hardware, software e relativi arredi per la realizzazione di un colta e trasporto dei rifiuti urbani prodotti nel territorio co- laboratorio multimediale presso i locali della Scuola Primaria munale – periodo novembre 2007-ottobre 2010 pag. 4130 di Laureana di Borrello – Piazza Kennedy, n. 1 pag. 4140

COMUNE DI SANTO STEFANO IN ASPROMONTE (Provincia di Reggio Calabria) CONSORZIO CRESCERE INSIEME – MILETO (VV)

Estratto bando di gara mediante procedura aperta servizio Estratto bando di gara pubblico incanto per l’appalto dei integrativo agli impianti di risalita Gambarie, pulizia aree pi- «Lavori per la realizzazione della recinzione lungo il peri- netali e strade comunali Gambarie anni uno pag. 4131 metro dei terreni individuati al foglio di mappa n. 17 del co- mune di Limbadi e costruzione capanna ricovero attrezzi» pag. 4140

COMUNE DI TAURIANOVA (Provincia di Reggio Calabria)

Bando di gara a licitazione privata, per l’affidamento del DIREZIONE DIDATTICA «IV CIRCOLO» – CATANZARO servizio di custodia e mantenimento cani randagi in apposito Avviso di gara di Licitazione Privata per la fornitura di canile per la durata di un anno pag. 4132 hardware, software e arredi per la realizzazione di un Labo- ratorio scientifico multimediale come previsto dal POR Cala- bria codice Progetto: 3.15.b.2006.111 finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), dal titolo: «Con- COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI nectivity. Per essere connessi al mondo» pag. 4141 (Provincia di Reggio Calabria)

Bando di pubblico concorso per titoli e per esami per l’as- segnazione di n. 3 licenze per l’esercizio del servizio di taxi DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO pag. 4132 ROSSANO (CS) Acquisto e messa in opera di componenti hardware e sof- tware di sistema e di altri elementi necessari per la realizza- COMUNE DI LIMBADI (Provincia di Vibo Valentia) zione di un laboratorio informatico, per la costituzione di una rete didattica e per l’installazione del sistema antifurto rela- Estratto bando di gara mediante procedura aperta per l’af- tivi al progetto «Adeguamento e potenziamento delle dota- fidamento dei lavori di «miglioramento fognario, potenzia- zioni tecnologiche ed informatiche che sarà realizzato con i mento strutturale ed adeguamento normativo impianto di de- fondi FESR nell’ambito del P.O.R. Calabria anno 2006 – mi- purazione loc. Macrea» – CIG: 0060659961 pag. 4134 sura 3.15 b pag. 4141

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1o CIRCOLO COMUNE DI SAN NICOLA DA CRISSA PAOLA (CS) (Provincia di Vibo Valentia) Avviso di gara «Adeguamento e potenziamento delle dota- Avviso di selezione per l’affidamento di incarico professio- zioni tecnologiche ed informatiche per la creazione di labora- nale per la progettazione di redazione P.S.C. e R.E.U. tori multimediali per lo sviluppo di una cultura tecnico-scien- pag. 4135 tifica» pag. 4142 3972 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2o Circolo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE (CS) ROCCA DI NETO (KR)

Estratto bando di gara per l’affidamento della fornitura e Bando di gara POR Calabria 2000/2006 3.15 Azione B co- l’installazione di attrezzature informatiche, multimediali e dice 2006/204 dal titolo «A scuola di computer» degli arredi mediante licitazione privata. Progetto POR-Ca- pag. 4145 labria Misura 3.15 azione b Codice n. 3.15.b2006/103 pag. 4142 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «E. FERMI» CARDETO (RC)

DIREZIONE DIDATTICA III CIRCOLO – CROTONE Estratto bando di gara, a mezzo asta pubblica, per l’ade- guamento delle infrastrutture tecnologiche del sistema scola- Bando di gara POR Calabria 2000/2006 3.15 misura azione stico – P.O.R. – Misura 3.15.b – 2000-2006 – Progetto: «Mul- B n. 2006/156 «Tecnologia Informatica a Scuola» timediamusic» pag. 4145 pag. 4143

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONASTERACE (RC) DIREZIONE DIDATTICA STATALE «G. LOMBARDO RADICE» – CATONA (RC) Estratto bando di gara di licitazione privata per la forni- tura di Hardware, Software, arredi e adattamenti edilizi per Avviso pubblico relativo al progetto POR Calabria misura la realizzazione di un laboratorio scientifico multimediale 3.15.B inerente «Adeguamento delle Infrastrutture e Tecno- come previsto dal P.O.R. Calabria Codice n. 3.15.b.2006.118 logie del sistema scolastico» pag. 4143 finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale dal titolo: «Laboratorio Multimediale Scientifico» pag. 4146

DIREZIONE DIDATTICA STATALE «A. PAGANO» NICOTERA (VV) ISTITUTO COMPRENSIVO – MOTTA SAN GIOVANNI – LAZZARO (RC) Estratto bando di gara mediante licitazione privata per l’acquisto di componenti hardware e software di sistema Avviso pubblico per adeguamento delle infrastrutture e pag. 4143 delle tecnologie del sistema scolastico» pag. 4146

ISTITUTO COMPRENSIVO «ROCCO DISTILO» ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE – ZAGARISE (CZ) GALATRO (RC)

Estratto di gara mediante licitazione privata per l’acquisto Bando di gara a procedura aperta per pubblico incanto per di componenti hardware e software di impianti di sistema e la fornitura di attrezzature multimediali, banchi, sedie per la arredi pag. 4144 costituzione di un Laboratorio didattico fisso in rete didanet- video strutturato da una postazione docente e sedici posta- zioni allievi – connesso con unità fisse e mobili attraverso no- tebook, con software a tematica scientifica e fornitura, instal- lazione e messa in funzione di tecnologie informatiche, ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «B. TELESIO» cablaggio in rete e sistema antifurto. Per una più puntuale (CS) descrizione si rinvia al capitolato d’oneri ed alle specifiche Estratto bando di gara per l’affidamento della fornitura di contenute nelle schede tecniche pag. 4146 attrezzature informatiche e multimediali ed altro materiale per l’adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie della Scuola mediante licitazione privata pag. 4144 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. DE AMICIS PLATI` (RC) Avviso pubblico. Comunicazione di autorizzazione alla rea- lizzazione del POR Calabria 2000-2006 Misura 3.15 Azione ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE – COTRONEI (KR) 3.15b «Adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie del sistema scolastico» denominato Una finestra Bando di gara POR Calabria 2000/2006 3.15 Azione B co- sull’@spromonte – Laboratorio per la rilevazione e monito- dice 2006/155 dal titolo «Uno spazio ponte per l’Europa» raggio dei dati ambientali – Codice progetto 3.15b. 2006.20 pag. 4144 pag. 4147

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «F. MAZZITELLI» – ISTITUTO CONPRENSIVO «VITTORIO ALFIERI» CESSANITI (VV) CROTONE Estratto bando di gara mediante licitazione privata per Bando di gara POR Calabria 2000/2006 3.15 Azione B co- l’acquisto di componenti hardware, software didattici e di si- dice 2006/041 dal titolo «Oltre il libro» pag. 4145 stema pag. 4147 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3973

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA MONTEROSSO CALABRO (VV) DIPARTIMENTO DI GESTIONE SETTORE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO Avviso di gara di licitazione privata per la fornitura di UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI hardware, software e relativi arredi per la realizzazione di un laboratorio scientifico-multimediale presso i locali della Avviso esito gara d’appalto del servizio di Tesoreria del scuola pag. 4148 Consiglio Regionale della Calabria.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PIZZONI (VV) Prot. 1219 Avviso di gara per l’attuazione di un progetto denominato Amministrazione appaltatrice: Consiglio Regionale della Ca- «Bit Generation» con computer collegati in rete locale me- diante cablaggio e ad internet finanziato con i fondi FESR del labria. POR Calabria con Provvedimento Dirigenziale n. 7321 del 5/6/2007 pag. 4148 Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente più van- taggiosa secondo quanto previsto dall’art. 83 del D.Lgs. 163/06. SCUOLA MEDIA STATALE «G. PASCOLI» – CATANZARO Aggiudicazione definitiva con Determinazione del Dirigente Estratto di gara mediante licitazione privata per l’acquisto del Settore Provveditorato ed Economato R.G. n. 376 del 16/7/ di componenti hardware, software, di impianti di sistema, e 2007. arredi pag. 4149 Elenco Istituti partecipanti: BancaAntonveneta S.p.A.; Banca SCUOLA SECONDARIA I GRADO «L.G. COPPA» Popolare di Crotone; Banca Carime S.p.A.; Banca Nazionale del (CS) Lavoro; Monte dei Paschi di Siena. Avviso pubblico indizione gara d’appalto, a mezzo licita- zione privata, per la fornitura di attrezzature informatiche/ Istituto aggiudicatario: Banca Antonveneta S.p.A. multimediali in seguito a finanziamento POR misura 3.15b annualità 2006 pag. 4149 Reggio Calabria, lì 18 luglio 2007

SCUOLA SECONDARIA DI 1o GRADO «G. FALCONE» Il Responsabile del Procedimento Il Dirigente (CS) (Geom. G. Caridi) (Dr. Nicola Lopez)

Gara di appalto, a mezzo licitazione privata, per la forni- (N. 849 — gratuito) trua di attrezzature informatiche/multimediali pag. 4149

SCUOLA SECONDARIA «GIOACCHINO DA FIORE» SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 6 Estratto bando di gara per l’affidamento della fornitura di AGRICOLTURA, FORESTE, attrezzature informatiche e multimediali ed altro materiale FORESTAZIONE per l’adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie della Scuola mediante licitazione privata pag. 4150 DECRETO n. 8084 del 18 giugno 2007

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Regime Quote Latte – Albo Regionale Primi Acquirenti ri- «GUGLIELMO MARCONI» conosciuti dalla Regione Calabria – Aggiornato al 30/4/2007. PETILIA POLICASTRO (KR) IL DIRIGENTE GENERALE Bando di gara POR Calabria 200/2006 3.-15 misura B n. 2006/033 dal titolo «Apprendere con le TIC» VISTA la L.R. del 13/5/1996 n. 7 recante «norme sull’ordina- pag. 4150 mento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua SCUOLA SECONDARIA DI 1o Grado «ROCCO CAMINITI» compiti e responsabilità con funzioni di Dirigente Generale. VILLA SAN GIOVANNI (RC) Gara di licitazione privata per la fornitura di apparecchia- VISTA la D.G.R. n. 775 dell’11/11/2006 con la quale è stato ture informatiche hardware e software multimediali con ca- nominato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Fo- blaggio collegato in rete locale e wireless pag. 4151 reste, Forestazione Caccia e Pesca.

VISTO il decreto del Presidente della Regione n. 301 del 3/11/ SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 2006 con il quale è stato assegnato l’incarico di Dirigente Gene- «VITTORINO DA FELTRE» – REGGIO CALABRIA rale del Dipartimento n. 6. Gara di licitazione privata per la fornitura e l’installazione di un laboratorio informatico ed il completamento del ca- VISTA la D.P.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante«ade- blaggio della Scuola pag. 4151 guamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni». 3974 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente VISTO l’elenco regionale delle Ditte riconosciute dalla Re- della Regione recante «separazione dell’attività amministrativa gione Calabria quale Primo Acquirente riportate nell’allegato di indirizzo e di controllo da quella di gestione». «A», aggiornato alla data del 30/4/2007.

Su proposta del Dirigente del Settore competente – nonché VISTA la Legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la della espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal Diri- propria competenza. gente medesimo;

VISTO il D.M. 31 luglio 2003 G.U. n. 183 dell’8/8/2003 del DECRETA Ministero delle Politiche Agricole e Forestali che all’art. 5, comma 2, lettere a), b), c), d),e), detta tutti i requisiti necessari per La narrativa che precede è parte integrante del presente de- il rilascio da parte delle Regioni, del riconoscimento quale Primo creto. Acquirente. Di pubblicare, in applicazione del D.M. 31 luglio 2003 l’Albo Regionale degli Acquirenti riconosciuti, riportati nell’allegato CONSIDERATO che tutte le Ditte riportate nell’allegato «A», numerato progressivamente dal foglio n. 1 al foglio n. 4 che elenco redatto per singole Province, sono già in possesso del ri- si approva e che fa parte integrante del presente provvedimento. conoscimento quale 1o Acquirente e già iscritte nell’Albo Regio- nale dei Primi Acquirenti, previsto dall’art. 5, comma4e5del Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della D.M. 31 luglio 2003. Regione Calabria.

Il Dirigente Generale CONSIDERATO che lo stesso art. 5 comma4e5delD.M. 31 (Ing. Rocco Leonetti) luglio 2003 prevede che le Regioni provvedano a tenere un appo- sito Albo degli Acquirenti riconosciuti, da aggiornare entro il 31 (N. 850 — gratuito) Marzo di ogni anno, al fine di consentire ai produttori di adem- piere all’obbligo di cui all’art. 4 comma 2 della Legge 119/2003. (segue allegato) 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3975 3976 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3977

REGIONE CALABRIA VISTO Protocollo d’intesa stipulato tra la Regione Calabria e DIPARTIMENTO N. 10 il Ministero della Difesa – Comando RFC Regionale Calabria e LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, Assessorato alla Formazione Professionale, Lavoro, Coopera- FORMAZIONE PROFESSIONALE, zione, Politiche della Famiglia del 3/12/2001 relativo alla realiz- COOPERAZIONE E VOLONTARIATO zazione di interventi formativi finalizzati all’aggiornamento e alla qualificazione delle fasce giovanili presenti nelle Forze Armate. DECRETO n. 9110 del 3 luglio 2007 VISTA la Delibera di G.R. n. 870 del 16/10/2004 che approva P.O.R. Calabria 2000-2006. Asse III Risorse Umane – Mis. la Convenzione Operativa del Progetto Euroformazione Difesa 3.10 – Avviso pubblico per la presentazione di interventi pro- secondo quanto stabilito dal Protocollo d’intesa tra la Regione gettuali di formazione professionale da realizzare presso il co- Calabria e il Ministero della Difesa – Comando RFC Regionale mando regionale RFC Regionale «Calabria» «Progetto Euro- Calabria. formazione Difesa».

IL DIRIGENTE GENERALE CHE il Progetto Euroformazione Difesa, prevede percorsi for- mativi rivolti ai militari volontari VFP1 e raffermati e VFP4, in VISTO il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 coerenza a quanto specificatamente previsto dalla Misura 3.10 giugno 1999 recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali. del Por Calabria 2000/2006 – Asse III Risorse Umane.

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784/1999 del Parlamento Eu- CONSIDERATO che si rende necessario indire un Avviso pub- ropeo e del Consiglio del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale blico per la presentazione di interventi progettuali di Formazione Europeo. Professionale da Realizzare presso il Comando RFC Regionale «Calabria» – Progetto Euroformazione Difesa». VISTO il Regolamento (CE) n. 448/2004 della Commissione del 10 marzo 2004 che modifica il Regolamento CE n. 1685/2000 CONSIDERATO che in esecuzione alle disposizioni contenute recante disposizioni di applicazioni del Regolamento CE n. 1260/ nel capitolo 1.4., Modalità Generali di Programmazione Attua- 1999 del Consiglio per quanto riguarda l’ammissibilità delle zione Delle Misure (Fse) dell’Asse III del Por Calabria» del Com- spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi Strutturali pletamento di Programmazione l’avviso pubblico in oggetto è e che revoca il Regolamento n. 1145/2003. stato sottoposto alla concertazione istituzionale ed economico so- ciale in seno al Comitato di programmazione Regionale FSE in VISTO il Regolamento (CE) 1159/2000 della Commissione data 29/6/2006, e che lo stesso è stato notificato al partenariato in del 30 maggio 2000, relativo alle azioni informative e pubblici- data 12/7/2006 senza osservazioni entro i termini prescritti. tarie a cura degli Stati Membri sugli interventi dei fondi struttu- rali. CONSIDERATO che per la realizzazione delle attività di cui al c VISTO il Regolamento (CE) n. 1681/1994 della Commissione presente Avviso sono disponibili 235.000,00a valere sulla Mi- dell’11 luglio 1994, relativo alle irregolarità e recupero delle sure 3.10 del CdP POR Calabria 2000/2006, Asse III – Risorse somme indebitamente pagate nell’ambito del finanziamento delle Umane. Politiche Strutturali nonché all’organizzazione di un sistema di informazione in questo settore. VISTI i pareri di coerenza programmatica e contabile rilasciati ai sensi della vigente normativa per l’impegno dei fondi struttu- VISTA la Decisione della Commissione delle Comunità Eu- rali comunitari. ropee dell’8 agosto 2000 n. C(2000) 2345 di approvazione del Quadro Comunitario di Sostegno per gli interventi strutturali co- VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996, n. 7 ed in partico- munitari nelle regioni Ob.1 per il periodo di programmazione lare l’art. 30. 2000/2006 nonché la Decisione della Commissione Europea del 30/11/2004 n. C(2004) 4689 di modifica della citata decisione n. VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 nel testo modifi- C(2000) 2345 a seguito della revisione di metà periodo. cato e integrato, sulla separazione delle attività di indirizzo e di gestione. VISTA la deliberazione n. 1648 del 10 settembre 2000, con cui la Giunta Regionale ha preso atto dell’approvazione del P.O.R. Calabria 2000-2006 di cui alla succitata decisione comunitaria VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 2 maggio nonché la Delibera di nonché la decisione della Commissione Europea del 15/12/2004 Giunta Regionale n. 869 del 7 ottobre 2005 riguardanti il «Rior- n. 5187 di modifica della decisione C(2000) 2345. dino della Struttura della Giunta Regionale».

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1735 del 2 VISTA la Legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8 e successive agosto 2001 con la quale é stato adottato il Complemento di Pro- modifiche ed integrazioni. grammazione Operativo Regionale (POR) della Calabria 2000/ 2006 assunto dal Comitato di sorveglianza del POR Calabria in VISTA la Legge 21 dicembre 1978, n 845 e la L.R. 19/4/1985 data 12/7/2001, come da ultimo modificato con procedura di con- n. 18 in materia di formazione professionale. sultazione scritta positivamente conclusa in data 9 marzo 2007.

CONSIDERATO che il POR Calabria 2000/2006 prevede nel- VISTA la D.G.R. n. 720 del 23/10/2006 ed il successivo l’ambito delle Misure 3.10 dell’Asse III Risorse Umane confi- D.P.G.R. n. 305 del 13/11/2006 con i quali il Dott. Franco Petra- nanziate dal FSE, specifici interventi di formazione finalizzati ad mala è stato designato alla Direzione Generale del Dipartimento accompagnare la realizzazione di progetti specifici o programmi n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professio- per l’adeguamento delle competenze della «P.A.» ed in partico- nale, Cooperazione e Volontariato». lare «Programmi di formazione per l’utilizzazione degli strumenti della società dell’informazione e per l’acquisizione degli ele- ATTESAla propria competenza ai sensi della L.R. 34/02 e L.R. menti di base di almeno una lingua comunitaria». 1/06. 3978 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

Tutto quanto sopra premesso e considerato. Art. 9

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- Di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul sente atto resa dal Dirigente preposto al competente Settore, alla BUR della Regione Calabria nonché la pubblicazione per estratto stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate; dell’Avviso pubblico su tre quotidiani, di cui uno a diffusione nazionale e due a diffusione regionale.

DECRETA Catanzaro, lì 3 luglio 2007 (Dr. Franco Petramala) Per quanto esposto in premessa che costituisce parte integrante del presente atto: (N. 851 — gratuito)

Art. 1

Di approvare l’Avviso pubblico per la presentazione di inter- REGIONE CALABRIA − DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA venti progettuali di Formazione Professionale da realizzare REGIONALE n. 870 del 16 ottobre 2001 presso il Comando RFC Regionale Calabria «Progetto Eurofor- mazione Difesa finanziato con la Misura 3.10 dell’Asse III Ri- Protocollo d’intesa tra la Regione Calabria e il Ministero sorse Umane (FSE), allegato al presente provvedimento, che ne della Difesa – Comando militare regionale della Calabria, per costituisce parte integrante e sostanziale». l’attuazione del progetto interregionale «Euroformazione Di- fesa».

Art. 2 LA GIUNTA REGIONALE

Di approvare l’avviso pubblico ed il Formulario annesso al VISTI: presente provvedimento, che ne costituisce parte integrante e so- stanziale. — la Legge Quadro del 21 dicembre 1978, n. 845, in materia di formazione professionale e lavoro;

Art. 3 — il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, sul «Conferimento di fun- zioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli altri Di approvare il finanziamento di c 235.000,00 di risorse pub- enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, bliche per le attività formative di cui all’Avviso. n, 59»;

— la Legge regionale 19 aprile 1985, n. 18, in materia di for- Art. 4 mazione professionale.

Di dare atto che il finanziamento dell’avviso rimane a carico VISTO in particolare l’art. 142 del citato D.Lgs. 112/98, che delle Misure 3.10 dell’asse III risorse umane del POR Calabria prevede la definizione, in sede di Conferenza unificata, la defini- 2000-2006, in coerenza con il CdP delle Misure considerate. zione di programmi operativi interregionali di formazione profes- sionale, di rilevanza strategica per lo sviluppo socio economico del Paese. Art. 5 VISTA la Legge 14 novembre 2000, n. 331 – artt.2e5–che c Di autorizzare l’impegno contabile della somma finanziata di prevede interventi finalizzati a: 235.000,00 sulla Misura 3.10 del Capitolo di spesa 3421110 del Bilancio regionale 2007, che presenta la necessaria disponibilità. — assicurare al personale militare di leva il miglioramento degli standard di addestramento e di formazione tecnica e cultu- rale e professionale; Art. 6 — agevolare l’inserimento, dei militari volontari congedati, Di fissare a giorni 45 (Quarantacinque) dalla pubblicazione nel mondo del lavoro anche attraverso la stipula di convenzioni dell’Avviso sul BURC la scadenza per la presentazione dei Pro- con gli uffici regionali competenti in materia di promozione del- getti. l’occupazione;

— determinare i crediti formativi «per i cittadini che prestano Art. 7 servizio volontario rilevanti, nell’ambito dell’istruzione e della formazione professionale, ai fini del compimento di periodi ob- Di indicare, quali rappresentanti della Regione Calabria, nel bligatori di pratica professionale o di specializzazioni, previsti Comitato di Coordinamento previsto all’art. 6 dell’Avviso pub- per l’acquisizione di titoli necessari all’esercizio di specifiche blico, il Dirigente del Settore Formazione Professionale ed il Re- professioni o mestieri». sponsabile della Misura 3.10, Asse III Risorse Umane (FSE). VISTO l’accordo intervenuto in data 2 aprile 2001 in sede tec- nica presso la Conferenza Stato-Regioni, formalizzato nella Con- Art. 8 ferenza dei Presidenti in data 19 aprile 2001, con il quale il Mini- stero della Difesa, del Lavoro e della Previdenza Sociale, le Re- Di demandare al Settore competente del Dipartimento n. 10 gioni e le Province autonome hanno convenuto sullo schema di l’adozione di tutti gli atti consequenziali finalizzati all’esecuzione protocollo d’intesa, da sottoscriversi da parte di ogni singola Re- del presente provvedimento. gione ed i Comandi militari regionali del Ministero della Difesa, 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3979 al fine di dare attuazione al progetto denominato «Euroforma- 5. di dare mandato al Dirigente Generale del dipartimento n. zione Difesa», secondo le modalità e gli obiettivi previsti da ogni 12 di porre in essere tutti gli atti ed adempimenti conseguenti e regione nel proprio Programma Operativo Regionale (P.O.R.). necessari per la realizzazione del rapporto di collaborazione con il Ministero della Difesa – Comando militare regionale della Ca- RITENUTO opportuno fornire la massima collaborazione, da labria, secondo quanto stabilito dal presente provvedimento e dal parte della Regione, e contribuire alla realizzazione del progetto, protocollo d’intesa, addivenendo alla sottoscrizione della Con- mediante la messa a disposizione delle esperienze maturate, delle venzione operativa; professionalità esistenti presso i CRFP ed il know-how della Re- gione; nel settore della Formazione Professionale. 6. di pubblicare la presente deliberazione con relativi allegati sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria; RAVVISATA l’opportunità di dare corso a quanto deciso in sede di Conferenza dei Presidenti, al fine della realizzazione del 7. di dare atto che il presente provvedimento non è soggetto a richiamato progetto «Euroformazione Difesa» in Calabria, attesa controllo ai sensi dell’art. 17 comma 32 della legge n. 127/97. la rilevanza sociale del progetto stesso che mira al rafforzamento delle competenze professionali dei giovani di leva nel corso dello Il Segretario Il Presidente svolgimento del servizio militare, certificabili e spendibili nel (F.to: Fusco) (F.to: Chiaravalloti) mondo del lavoro, in coerenza con le previsioni del QCS e degli obiettivi nazionali e regionali.

VISTO l’allegato schema di protocollo d’intesa, parte integrate PROTOCOLLO D’INTESA e sostanziale del presente provvedimento, per la disciplina del rapporto tra la Regione Calabria e il Ministero della Difesa – Co- Regione Calabria ed il Ministero della Difesa – Comando Mi- mando militare regionale Calabria. litare regionale «Calabria»

VISTO la Legge regionale 13 maggio 1996, n. 7. L’anno 2001, il giorno 3 del mese di dicembre VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 e successive modifiche e integrazioni. TRA

DATO atto che la presente deliberazione non è soggetta a con- LA REGIONE CALABRIA rappresentata dal Presidente della trollo ai sensi dell’art. 17, comma 32, della Legge 15/5/1997, n. Giunta in persona del Dott. Giuseppe Chiaravalloti, nato a Sa- 127. triano, il 26/2/1934, C.F. CHRGPP34B26I463Y domiciliato per la carica in Via Massara, 2 di Catanzaro presso la sede della SU PROPOSTAdell’Assessore regionale alla Formazione Pro- Giunta Regionale fessionale e Lavoro, relatore, formulata alla stregua dell’istrut- toria compiuta dalle strutture interessate, nonché dall’espressa di- E chiarazione di regolarità dell’atto resa dal Dirigente preposto al competente settore, IL MINISTERO DELLA DIFESA, rappresentato dal Coman- dante del Comando Militare regionale «Calabria», in persona del A voti unanimi; Brigadiere Generale Armando Sgubin nato ad Agrigento l’1/1951 C.F. SGBRND51A14A089J domiciliato per la carica presso la DELIBERA caserma Mezzacapo in via Fratelli Guglielmo Pepe 46/A Reggio Calabria 1. Di aderire all’iniziativa «Euroformazione Difesa», di cui al- l’accordo intervenuto in data 2 aprile 2001 in sede tecnica presso PREMESSO che: la Conferenza Stato-Regioni, formalizzato nella Conferenza dei Presidenti in data 19 aprile 2001, con il quale il Ministero della — con l’approvazione del nuovo quadro comunitario di so- Difesa, del Lavoro e della Previdenza Sociale, le Regioni e le stegno per il periodo 2002-2006 da parte dell’Unione Europea è Province autonome hanno convenuto di sottoscrivere apposito attribuita alle Regioni la competenza in materia di utilizzo del protocollo d’intesa; Fondo Sociale Europeo;

2. di approvare l’allegato schema di protocollo d’intesa, parte — il Ministero della Difesa intende proseguire l’attuazione del integrante e sostanziale del presente provvedimento, per la disci- Progetto denominato «Euroformazione Difesa», utilmente realiz- plina del rapporto tra la Regione Calabria e il Ministero della zato nel quadro comunitario di sostegno 1994-1999; Difesa; — per la prosecuzione del citato Progetto il Ministero della 3. di dare mandato al Presidente della Giunta regionale di pro- Difesa è interessato ad utilizzare le professionalità, l’esperienza e cedere alla sottoscrizione, con il Comando militare regionale il know-how della Regione Calabria nel settore della formazione della Calabria del Ministero della Difesa, del protocollo d’intesa professionale; richiamato in premessa ed allegato al presente provvedimento, per l’attuazione del progetto di che trattasi; — la Regione Calabria – Assessorato alla Formazione Profes- sionale, Lavoro e Cooperazione, Politica della Famiglia – rico- 4. di destinare, per l’attuazione nell’anno 2002 del progetto nosce al progetto «Euroformazione Difesa» un alto valore sociale, «Euroformazione Difesa», risorse regionali consistenti in espe- in quanto è rivolto ai militari in ferma di leva ed ai volontari in rienze maturate, professionalità esistenti presso le strutture regio- ferma breve, che costituiscono osservatorio privilegiato per l’ana- nali dei CRFP ed il know-how della Regione nel settore della lisi e la comprensione delle problematiche legate all’inserimento Formazione Professionale, necessario in relazione alla tipologia dei giovani nel mercato del lavoro per rafforzare le proprie com- dei corsi da realizzare; petitività in vista del rientro nel mondo del lavoro; 3980 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

— tali interventi formativi saranno realizzati nel periodo SI CONVIENE quanto segue: 2002-2006 e per l’attuazione dei primi due anni 2002-2003 è pre- visto l’impiego di risorse proprie della Regione, a valere sul — la Regione Calabria si impegna a considerare il progetto F.S.E. Ob.1 Misura 3.8 «Istruzione e formazione permanente» Euroformazione Difesa nell’ambito del programma operativo re- previsto dal P.O.R., in ragione dell’equivalente di complessive gionale – P.O.R. 2000-2006 – per la realizzazione degli interventi 300.000.000 annue; formativi previsti dai progetti interregionali, con particolare ri- guardo all’ambito della lingua inglese, dell’informatica e dell’au- — attraverso il contributo della Regione Calabria, titolare del toimprenditoria; Fondo Sociale Europeo, è possibile innalzare la qualità e l’entità — il Ministero della Difesa – Comando Militare Regionale delle attività formative promosse dal Ministero della Difesa per «Calabria» si impegna a mettere a disposizione le aule multime- l’acquisizione di competenze trasversali e di competenze speci- diali dislocate presso i propri Centri di Formazione nonché le fiche in settori dove è prevedibile lo sviluppo occupazionale. risorse per la gestione e la manutenzione delle stesse;

CONSIDERATO che: — le modalità attuative del progetto, saranno concordate nel rispetto delle procedure d’evidenza pubblica nell’ambito di una Il Ministero della Difesa in ottemperanza ai princìpi della legge «convenzione operativa» che definirà numero, caratteristiche e 11 luglio 1978 n. 382 e della legge 24 dicembre 1986 n. 958 ha il dislocazione territoriale delle attività formative, tempi di attua- compito di promuovere ed elevare la preparazione dei giovani zione, individuazione dei referenti delle parti ai fini del monito- alle armi che non hanno rapporto di impiego permanente con raggio del progetto e modalità di interruzione o sospensione dei l’Amministrazione della Difesa, ed in base alla Legge 23 di- corsi per esigenze operative di F.A.; cembre 1996 n. 662 «Misure di razionalizzazione della finanza pubblica» che prevede la frequenza da parte dei militari di leva a — per l’acquisizione delle competenze professionali dei mili- corsi di formazione professionale organizzati dalle pubbliche am- tari di leva e in ferma breve, saranno definite in convenzione le ministrazioni, inclusi quelli promossi dall’Unione Europea, svolti modalità per agevolare il percorso formativo in alternanza; in ambito territoriale, compatibilmente con le esigenze di ser- vizio; — per l’attuazione di quanto stabilito nel presente protocollo si rimanda alla successiva convenzione operativa del biennio l’art. 142 del D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 112 riserva alla compe- 2002-2003 e rinnovabile di biennio in biennio. tenza statale la formazione professionale svolta dalle Forze Ar- mate e dai Corpi militarmente organizzati a favore dei propri di- Il presente protocollo può essere rinnovato ed integrato per la pendenti; realizzazione di ulteriori iniziative formative.

la Regione Calabria nel riconoscere l’azione altamente sociale Catanzaro lì, 3 dicembre 2001 del Progetto «Euroformazione Difesa» è disponibile verso il Co- mando Militare Regionale «Calabria» ad elargire le proprie cono- Per il Ministero della Difesa scenze nonché la competenza degli organismi di formazione ac- Per la Regione Calabria Il Comandante del Comando creditati che gestiscono la formazione ordinaria di cui alla Legge Presidente della Giunta Reg. Militare Reg. «Cal.» regionale 19 aprile 1985, n. 18, su progetti che prevedono aspetti (On. Giuseppe Chiaravalloti) (Brig. Gen. Armando Sgubin) analoghi a quelli inseriti nel Progetto quadro «Euroformazione Difesa». (segue allegato) 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3981 3982 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3983 3984 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3985 3986 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3987 3988 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3989 3990 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3991 3992 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3993 3994 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3995 3996 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3997 3998 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3999 4000 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4001 4002 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4003 4004 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4005 4006 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4007 4008 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4009 4010 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4011 4012 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4013 4014 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4015 4016 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4017 4018 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4019 4020 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

REGIONE CALABRIA vedendo sia interventi finalizzati ad accompagnare la realizza- DIPARTIMENTO N. 10 zione di specifici progetti o programmi, che lo sviluppo delle LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, competenze dei singoli con interventi di formazione, tutoraggio, FORMAZIONE PROFESSIONALE, azioni di sistema e accompagnamento. COOPERAZIONE E VOLONTARIATO CONSIDERATO che la stessa Misura 3.10 del POR Calabria DECRETO n. 9113 del 3 luglio 2007 2000/2006 prevede la realizzazione di programmi di formazione per l’acquisizione di competenze chiave per il personale della Avviso pubblico per la realizzazione di attività formative Pubblica Amministrazione, nonché programmi di formazione per volte all’aggiornamento dei dirigenti e dei funzionari della lo sviluppo delle competenze professionali in riferimento alla Regione, delle Province, dei Comuni, delle Comunità Mon- promozione di progetti territoriali di sviluppo. tane e degli Enti Parco sulla Legge regionale Calabria n. 19/ 2002 e successive modifiche ed integrazioni. Percorso forma- CONSIDERATO che si rende necessario indire Avviso pub- tivo: «Pianificazione urbanistica e Governo del territorio in blico per la realizzazione di attività formative volte all’aggiorna- Calabria», in attuazione della Misura 3.10 del POR Calabria mento dei dirigenti e dei funzionari della Regione, delle Province, 2000/2006 – «Adeguamento delle competenze della Pubblica dei Comuni, delle Comunità Montane e degli Enti Parco sulla Amministrazione». Legge regionale Calabria n. 19/2002 e successive modifiche ed integrazioni. Percorso formativo: «Pianificazione urbanistica e IL DIRIGENTE GENERALE Governo del territorio in Calabria», in attuazione della Misura 3.10 del POR Calabria 2000/2006. VISTO il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 giugno 1999 recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali. CONSIDERATO che in esecuzione alle disposizioni contenute nel capitolo 1.4., Modalità Generali di Programmazione Attua- VISTO il Regolamento (CE) n. 1784/1999 del Parlamento Eu- zione delle Misure (Fse) dell’Asse III del Por Calabria» del Com- ropeo e del Consiglio del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale pletamento di Programmazione l’avviso pubblico in oggetto è Europeo. stato sottoposto alla concertazione istituzionale ed economico so- ciale in seno al Comitato di programmazione Regionale FSE in VISTO il Regolamento (CE) n. 448/2004 della Commissione data 29/6/2006, e che lo stesso è stato notificato al partenariato in del 10 marzo 2004 che modifica il Regolamento CE n. 1685/2000 data 12/7/2006 senza osservazioni entro i termini prescritti. recante disposizioni di applicazioni del Regolamento CE n. 1260/ 1999 del Consiglio per quanto riguarda l’ammissibilità delle CONSIDERATO che per la realizzazione delle attività di cui al spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi Strutturali presente Avviso sono disponibili c 558.000,00 a valere sulla Mi- e che revoca il Regolamento n. 1145/2003. sura 3.10 del POR Calabria 2000/2006.

VISTO il Regolamento (CE) 1159/2000 della Commissione VISTI i pareri di coerenza programmatica e contabile rilasciati del 30 maggio 2000, relativo alle azioni informative e pubblici- ai sensi della vigente normativa su ogni proposta di atto di im- tarie a cura degli Stati Membri sugli interventi dei fondi struttu- pegno della spesa a carico del bilancio regionale inerente l’attua- rali. zione del POR Calabria (Programma Operativo Regionale) nel- l’ambito del quadro Comunitario di Sostegno 2000/2006. VISTO il Regolamento (CE) n. 1681/1994 della Commissione dell’11 luglio 1994, relativo alle irregolarità e recupero delle VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996; n. 7 ed in partico- somme indebitamente pagate nell’ambito del finanziamento delle lare l’art. 30. Politiche Strutturali nonché all’organizzazione di un sistema di informazione in questo settore. VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 nel testo modifi- cato e integrato, sulla separazione delle attività di indirizzo e di VISTA la Decisione della Commissione delle Comunità Eu- gestione. ropee dell’8 agosto 2000 n. C(2000) 2345 di approvazione del Quadro Comunitario di Sostegno per gli interventi strutturali co- VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 2 maggio nonché la Delibera di munitari nelle regioni Ob. 1 per il periodo di programmazione Giunta Regionale n. 869 del 7 ottobre 2005 riguardanti il «Rior- 2000/2006 nonché la Decisione della Commissione Europea del dino della Struttura della Giunta Regionale». 30/11/2004 n. C(2004) 4689 di modifica della citata decisione n. C(2000) 2345 a seguito della revisione di metà periodo. VISTA la Legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8.

VISTA la deliberazione n. 1648 del 10 settembre 2000, con cui VISTA la Legge 21 dicembre 1978, n. 845 e la L.R. 19/4/1985 la Giunta Regionale ha preso atto dell’approvazione del P.O.R. n. 18 in materia di formazione professionale. Calabria 2000-2006 di cui alla succitata decisione comunitaria nonché la decisione della Commissione Europea del 15/12/2004 VISTA la D.G.R. n. 720 del 23/10/2006 ed il successivo n. 5187 di modifica della decisione C(2000) 2345. D.P.G.R. n. 305 del 13/11/2006 con i quali il Dott. Franco Petra- mala è stato designato alla Direzione Generale del Dipartimento VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1735 del 2 n. 10 «Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professio- agosto 2001 con la quale è stato adottato il Complemento di Pro- nale, Cooperazione e Volontariato». grammazione Operativo Regionale (POR) della Calabria 2000/ 2006 assunto, dal Comitato di sorveglianza del POR Calabria in ATTESAla propria competenza ai sensi della L.R. 34/02 e L.R. data 12/7/2001; come da ultimo modificato con procedura di con- 1/06. sultazione scritta positivamente conclusa in data 9 marzo 2007. Tutto quanto sopra premesso e considerato. CONSIDERATO che la Misura 3.10 del POR Calabria 2000/ 2006 è finalizzata all’adeguamento delle competenze del perso- Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del pre- nale della Pubblica Amministrazione della Regione Calabria; sente atto resa dal Dirigente preposto al competente Settore, alla degli Enti sub-regionali, inclusi gli enti pubblici economici, pre- stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate; 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4021

DECRETA 2007 afferente la misura 3.10 del POR Calabria 2000/2006.

Per quanto esposto in premessa che costituisce parte integrante del presente atto: Art. 5

Art. 1 Di fissare a giorni 45 (Quarantacinque) dalla pubblicazione dell’Avviso sul BURC la scadenza per la presentazione dei Pro- Di approvare l’Avviso pubblico per la realizzazione di attività getti. formative volte all’aggiornamento dei dirigenti e dei funzionari della Ragione, delle Province, dei Comuni, delle Comunità Mon- tane e degli Enti Parco sulla Legge regionale Calabria n. 19/2002 Art. 6 e successive modifiche ed integrazioni. Percorso formativo: «Pia- nificazione urbanistica e Governo del territorio in Calabria», in Di demandare al Settore competente del Dipartimento n. 10 attuazione della Misura 3.10 del POR Calabria 2000/, allegato A l’adozione di tutti gli atti consequenziali finalizzati all’esecuzione al presente provvedimento, che ne costituisce parte integrante e del presente provvedimento. sostanziale.

Art. 2 Art. 7

Di approvare il finanziamento di c 558.000,00 di risorse pub- Di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul bliche per le attività formative di cui all’Avviso. BUR della Regione Calabria nonché la pubblicazione per estratto dell’Avviso pubblico su tre quotidiani, di cui uno a diffusione Art. 3 nazionale e due a diffusione regionale. Di dare atto che il finanziamento dell’avviso rimane a carico della Misura 3.10 del POR Calabria 2000-2006. Catanzaro, lì 3 luglio 2007 (Dr. Franco Petramala) Art. 4 (N. 852 — gratuito) Di autorizzare l’impegno contabile della somma finanziata di c 558.000,00 del Capitolo di spesa 3421110 del Bilancio regionale (segue allegato) 4022 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4023 4024 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4025 4026 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4027 4028 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4029 4030 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4031 4032 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4033 4034 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4035 4036 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4037 4038 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4039 4040 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4041 4042 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4043 4044 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4045 4046 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4047 4048 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4049 4050 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4051 4052 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

REGIONE CALABRIA VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1735 del 2 DIPARTIMENTO N. 10 agosto 2001 con la quale è stato adottato il Complemento di Pro- LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, grammazione Operativo Regionale (POR) della Calabria 2000/ FORMAZIONE PROFESSIONALE, 2006 assunto dal Comitato di sorveglianza del POR Calabria in COOPERAZIONE E VOLONTARIATO data 12/7/2001, come da ultimo modificato con procedura di con- sultazione scritta positivamente conclusa in data 9/3/2007. DECRETO n. 10756 del 23 luglio 2007 VISTO il regolamento CE n. 1159/2000 relativo alle azioni P.O.R. Calabria 2000-2006. Asse III Risorse Umane. Avviso informative e pubblicitarie. pubblico per la presentazione di progetti finalizzati alla for- mazione nell’ambito dell’APQ «Sicurezza e Legalità» per lo sviluppo della Regione Calabria denominato «Antonino Sco- VISTO l’accordo di programma quadro «sicurezza e legalità» pelliti» Misura 3.4 dell’Asse III Risorse Umane. stipulato dalla Regione Calabria in data 26/9/2003 con i Ministeri dell’Economia e Finanze, e dell’Interno. IL DIRIGENTE GENERALE VISTA la deliberazione Cipe 27 Maggio 2005 n. 35 che pre- VISTO il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 vede il riparto delle risorse nelle aree sotto utilizzate per il pe- giugno 1999 recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali. riodo 2005/2008.

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784/1999 del Parlamento Eu- CONSIDERATO che il dipartimento Programmazione Nazio- ropeo e del Consiglio del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale nale e ComunitariaAffari Internazionali nella relazione sull’espli- Europeo. citazione della deliberazione Cipe n. 35/2005 ha individuato le azioni formative a favore dei soggetti deboli a maggior rischio di VISTO il Regolamento (CE) n. 448/2004 della Commissione esclusione sociale quale rafforzamento della legalità e quale raf- del 10 marzo 2004 che modifica il Regolamento CE n. 1685/2000 forzamento della coscienza civica nelle aree a maggiore disagio recante disposizioni di applicazioni del Regolamento CE n. 1260/ sociale. 1999 del Consiglio per quanto riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il Regolamento n. 1145/2003. VISTAla deliberazione della Giunta Regionale n. 838 del 3/10/ 2005 che approva gli adempimenti della delibera Cipe n. 35/2005. VISTO il Regolamento (CE) n. 68/2001 della Commissione relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE agli PRESO atto delle schede sintetiche dei progetti pilota presen- aiuti destinati alla formazione, Regolamento (CE) n. 363 della tati da due consorsi di comuni «Evoluzione per lo sviluppo eco- Commissione del 25 febbraio 2004 recante modifica del Regola- nomico e sociale del Basso Ionio dell’area Ionica Reggina e mento (CE) n. 68/2001. «Consorzio Impegno Giovani» dell’area Tirrenica Reggina i cui relativi interventi infrastrutturali sono finanziati dal POR «Sicu- VISTO il Regolamento (CE) n. 2204/2002 della Commissione rezza» e quelli formativi da finanziare a valere sulle Misure del relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE agli POR Calabria 2000/2006. aiuti destinati a favore dell’occupazione. CONSIDERATO che gli interventi proposti sono coerenti con VISTA la Raccomandazione C(2003) 1422 della Commissione gli orientamenti previsti dalla Misura 3.4 del POR Calabria che del 6/5/2003 relativa alla definizione delle microimprese, piccole indica quali destinatari degli interventi anche soggetti residenti in e medie imprese che sostituisce la precedente Raccomandazione aree ad alto rischio sociale. 96/280/CE avente identico oggetto.

VISTO il Regolamento (CE) 1159/2000 della Commissione CHE in esecuzione alle disposizioni del Complemento di Pro- del 30 maggio 2000, relativo alle azioni informative e pubblici- grammazione, il programma in oggetto è gia stato concordato con tarie a cura degli Stati Membri sugli interventi dei fondi struttu- le Province in data 16/5/2006 e 13/6/2006. rali. CHE ancora, in esecuzione a quanto previsto dal Complemento VISTO il Regolamento (CE) n. 1681/1994 della Commissione di Programmazione del POR Calabria sul programma è avvenuta dell’11 luglio 1994, relativo alle irregolarità e recupero delle la richiesta concertazione con le parti sociali ed istituzionali col somme indebitamente pagate nell’ambito del finanziamento delle Comitato di Programmazione Regionale FSE in data 29/6/2006. Politiche Strutturali nonché all’organizzazione di un sistema di informazione in questo settore. CHE si rende quindi necessario indire un avviso pubblico per VISTA la Decisione della Commissione delle Comunità Eu- le presentazioni di interventi progettuali di formazione, riservato ropee dell’8 agosto 2000 n. C(2000) 2345 di approvazione del alle agenzie formative accreditate e da realizzare possibilmente Quadro Comunitario di Sostegno per gli interventi strutturali co- nei comuni firmatari dell’accordo di programma quadro «sicu- munitari nelle regioni Ob. 1 per il periodo di programmazione rezza e legalità» da finanziare con le risorse delle Misure 3.4 del 2000/2006 nonché la Decisione della Commissione Europea del POR Calabria 2000/2006 Asse III – risorse umane (FSE). 30/11/2004 n. C(2004) 4689 di modifica della citata decisione n. C(2000) 2345 a seguito della revisione di metà periodo. VISTO che per la copertura finanziaria del presente avviso è accertata la disponibilità dell’importo di c 2.034.703,00 nella mi- VISTA la deliberazione n. 1648 del 10 settembre 2000, con cui sura 3.4. la Giunta Regionale ha preso atto dell’approvazione del P.O.R. Calabria 2000-2006 di cui alla succitata decisione comunitaria nonché la decisione della Commissione Europea del 15/12/2004 CHE il capitolo di spesa 3421104 del bilancio regionale 2007 n. 5187 di modifica della decisione C(2000) 2345. presenta la necessaria disponibilità. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4053

VISTI i pareri di coerenza programmatica e amministrativa ri- mento di Programmazione del POR Calabria 2000/2006 Asse III lasciati ai sensi della vigente normativa. Risorse Umane, allegato al presente provvedimento, che ne costi- tuisce parte integrante e sostanziale; VISTA la L.R. n. 7 del 13/5/1996 ed in particolare l’art. 30. — di approvare il finanziamento di c 2.034.703,00 per le atti- vità formative di cui all’avviso; VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 e sue modifiche e in- tegrazioni sulla separazione delle attività di indirizzo e gestione. — di dare atto che il finanziamento dell’avviso è a carico della misura 3.4 dell’Asse III Risorse Umane POR Calabria 2000/ VISTA la L.R. n. 8 del 4/2/2002. 20006; c VISTA la Legge n. 845 del 21/12/1978 e la L.R. n. 18 del 19/ — di autorizzare l’impegno contabile della somma di 2.034.703,00 sulle risorse pubbliche della misura 3.4 sul capitolo 4/1985 in materia di Formazione Professionale. n. 3421104 del Bilancio per l’esercizio finanziario 2007 che pre- senta la necessaria disponibilità; ATTESA la propria competenza ai sensi delle LL.RR. 34/02 e 1/06 su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità resa dal — di fissare in giorni 45 (quarantacinque) dalla pubblicazione Dirigente preposto al competente Settore, alla stregua dell’istrut- dell’Avviso sul BURC la presentazione dei progetti; toria condotta dalle strutture interessate su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità resa dal dirigente preposto al compe- — di demandare al Settore Formazione Professionale l’ado- tente settore, alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture zione di tutti gli atti conseguenziali finalizzati all’esecuzione del interessate; presente provvedimento;

— di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul DECRETA BUR della Regione Calabria, nonché la pubblicazione per estratto dell’Avviso Pubblico su tre quotidiani, di cui uno a diffusione Per quanto esposto in premessa che costituisce parte integrante Nazionale e due a diffusione Regionale. del presente atto: Catanzaro, lì 23 luglio 2007 — di approvare l’Avviso pubblico per la presentazione di pro- getti di formazione professionale per soggetti residenti nelle aree (Dr. Franco Petramala) dei due consorzi di Comuni «Evoluzione per lo sviluppo econo- mico e sociale del Basso Ionio Reggino» e «Impegno Giovani», (N. 853 — gratuito) del Basso Tirreno Reggino, il cui elenco è meglio esplicitato nel- l’Avviso Pubblico, in attuazione della misura 3.4 del Comple- (segue allegato) 4054 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4055 4056 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4057 4058 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4059 4060 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4061 4062 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4063 4064 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4065 4066 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4067 4068 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4069 4070 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4071 4072 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4073 4074 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4075 4076 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4077 4078 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4079 4080 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4081 4082 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4083 4084 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4085 4086 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4087 4088 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4089 4090 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4091 4092 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4093 4094 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4095 4096 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4097 4098 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4099 4100 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4101 4102 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4103 4104 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4105 4106 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4107 4108 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4109 4110 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

REGIONE CALABRIA II.1.6) CPV: 3300000000 AZIENDA OSPEDALIERA Bianchi – Melacrino – Morelli II.1.8) Divisione in lotti: Sì. REGGIO CALABRIA II.1.9) Ammissibilità di varianti: No Bando di gara d’appalto a procedura aperta per la forni- tura in service di separatori cellulari e di un sistema per l’in- II.2) Entità dell’appalto novazione con psoraleni dei patogeni negli emocomponenti. II.2.1) Quantitativo o entità totale: Valore stimato c 2.318.400,00, Iva esclusa Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice II.2.2) Opzioni: Proroga/rinnovo anni 1 (uno) I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto II.3) Durata dell’appalto o termine di esecuzione: Periodo in Denominazione ufficiale: Azienda Ospedaliera «Bianchi-Me- mesi 60 dall’aggiudicazione dell’appalto lacrino-Morelli»

Indirizzo postale: Via Prov.le Spirito Santo (Pal. Gangeri), Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, fi- n. 24 nanziario e tecnico

Città: Reggio Calabria III.1) Condizioni relative all’appalto

Codice postale: 89128 III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Provvisoria 2% – De- finitiva 10% Paese: Italia III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppa- Punti di contatto: S.O.C Provveditorato Economato mento di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi aggiu- dicatario dell’appalto: Telefono: 0965/397525-527 RTI e Consorzi di Imprese Posta Elettronica: [email protected] III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizza- Fax: 0965/397517 – 15 zione dell’appalto:

Indirizzo Internet (URL): www3.reggiocal.it/intranet/ Sì – Divieto di subappalto e cessione del contratto. ospedale III.2) Condizioni di partecipazione Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di con- tatto sopra indicati III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro com- Il capitolato d’oneri e la documentazione complementare sono merciale. disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità Le offerte di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto ai requisiti: sopra indicati 1. Autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 attestante I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali set- l’assenza delle cause di esclusione di cui alle lett. a), b), c), d), e), tori di attività: f), g), h), i), l), m), dell’art. 38 comma 1 Codice Appalti. Autorità regionale o locale Salute Si precisa che l’autodichiarazione deve essere analitica a pena di esclusione (riportare cioè in forma estesa l’assenza delle cause Sezione II: Oggetto dell’appalto di esclusione non essendo sufficiente il semplice riferimento alla lettera o al comma). II. 1) Descrizione 2. Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio per il II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’amministra- settore oggetto dell’appalto, completo del «Nulla Osta» ai fini zione aggiudicatrice: della certificazione antimafia; in caso di R.T.I. il certificato deve essere presentato da tutte le imprese. Procedura aperta per la fornitura in service di separatori cellu- lari e di un sistema per l’inattivazione con psoraleni dei patogeni E` ammessa autodichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. negli emocomponenti. III.2.2) Capacità economica e finanziaria II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di con- segna o di prestazione dei servizi — Referenze bancarie (almeno 2) rilasciati da Istituti di cre- dito, attestanti che la Ditta ha sempre rispettato puntualmente i Forniture: acquisto Presidio «Morelli» propri impegni.

Codice Nuts: ITF65 — Dichiarazione concernente il fatturato globale d’impresa e l’importo relativo a servizi o forniture nel settore oggetto della II.1.3) L’avviso riguarda: Appalto pubblico gara realizzati negli ultimi tre esercizi (2003/2005). 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4111

Nel caso in cui la Ditta non possa rilasciare quest’ultima di- Sezione VI: Altre Informazioni chiarazione dovrà motivare in ordine alla mancata presentazione. VI.3) Informazioni complementari La ditta, in tal caso, è comunque tenuta alla presentazione delle referenze bancarie (almeno due). L’appalto è suddiviso in n. 4 lotti. Le offerte vanno presentate III.2.3) Capacità tecnica per uno o più lotti.

— presentazione di elenco delle principali forniture analoghe L’aggiudicazione avverrà in presenza di almeno due offerte a quelle oggetto della presente gara prestate negli ultimi tre anni valide ad eccezione del lotto n. 4 per il quale l’Azienda si riserva con l’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pub- di aggiudicare anche in presenza di una unica offerta purché rite- blici o privati provate con certificati rilasciati e vistati dalle am- nuta congrua e conveniente. ministrazioni e dagli enti medesimi, se trattasi di forniture pre- state a privati l’effettuazione della prestazione è dichiarata da questi o in mancanza dallo stesso concorrente. L’Azienda si riserva altresì, per le specifiche tecniche indicate, connesse alle esigenze del Servizio, di aggiudicare i lotti n.2e3 —E` ammessa autodichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/ anche in presenza di unica offerta purché ritenuta congrua e con- 2000. veniente.

— Nel caso in cui partecipi la ditta concessionaria e quest’ul- Esclusione di offerte al rialzo o con più alternative. tima non ha effettuato negli ultimi tre anni forniture del materiale oggetto della gara, dovrà specificarlo con apposita dichiarazione ed allegare elenco fornito dalla casa madre di forniture eseguite in Presentazione di giustificazione ex art. 86 Cod. App. a corredo campo nazionale negli ultimi tre anni con l’indicazione degli im- dei documenti dell’offerta. porti, delle date e dei destinatari, pubblici o privati provate come sopra. L’Azienda si avvale dell’abbreviazione dei termini ex art. 70 comma8e9cod. app. in quanto tutti i documenti di gara sono —E` ammessa autodichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/ reperibili sui siti: www.fareonline.it e www3.reggiocal.it/intra- 2000; net/ospedale.

— schede tecniche, depliants, relazioni tecniche, dai quali si possano evincere i dati necessari per verificare la conformità delle Per tutte le comunicazioni l’Azienda si avvarrà del Servizio attrezzature a quanto prescritto nell’elenco dei lotti allegato al postale o del fax. capitolato. Presentazione offerte: Per le altre dichiarazioni e documenti vedi capitolato speciale. 1) con raccomandata AR a mezzo servizio postale Sezione IV: Procedura 2) con società privata autorizzata IV.1) Tipo di procedura: Aperta

IV.2) Criteri di aggiudicazione 3) direttamente a mani.

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Prezzo più basso. Codice CIG: 0057274000. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo Per eventuali chiarimenti rivolgersi al Dipartimento Gestione – IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: giorno 5/9/ S.O.C. Provveditorato Economato – Servizio Gare e Appalti del- 2007 Ore 12.00 l’Azienda Ospedaliera «Bianchi-Melacrino-Morelli», Via Prov.le Spirito Santo n. 24 (palazzo Gangeri) – 89128 Reggio Calabria: IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offer- fax 0965/397517 – tel. n. 0965/397523/527/525 te: Italiano Responsabile di Settore: Dott. Igino Postorino Tel. 0965/ IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vinco- 397527 Fax 0965/397517/5 lato dalla propria offerta: giorni 180 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte Resp. Proc. Amm.vo: Ferrara Francesco Tel. 0965/397523 Fax IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte: 0965/397517/5

Data giorno 13/9/2007 ore 11.00 VI.5) Data di spedizione del presente bando 16/7/2007 (gg/ mm/aa) Luogo: S.O.C. Provveditorato Economato – Sala Gare – Via Provinciale Spirito Santo, 24, 89128 Reggio Calabria. Il Dirigente Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: Sì. S.O.C. Provveditorato Economato (Dr. Igino Postorino) I legali rappresentanti delle Ditte offerenti o i soggetti che esi- biranno al Presidente della Commissione una idonea procura con (N. 854 — gratuito) firma autenticata da notaio, atta a dimostrare la legittimazione a svolgere le attività in nome e per conto della ditta partecipante. 4112 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

REGIONE CALABRA 3) Non possono accedere agli impieghi coloro che siano AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o COSENZA dispensati dall’impiego presso pubbliche Amministrazioni ov- Aziende Sanitarie raggruppate: vero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo A.S. n. 1; A.S. n. 2; A.S. n. 3; A.S. n. 4 contratto collettivo.

Indizione avviso pubblico per la predisposizione di appo- I requisiti di cui al suddetto articolo devono essere posseduti sita graduatoria per eventuali conferimenti incarichi a tempo alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per determinato di personale di profilo professionale: Terapista la presentazione della domanda di ammissione. della Neuro Psicomotricità dell’età Evolutiva. Art. 3 In esecuzione dell’atto deliberativo n. 235 del 4/7/2007, è in- Requisiti specifici di ammissione detto avviso pubblico, per soli titoli, per la predisposizione di apposita graduatoria per eventuali conferimenti incarichi tempo- Ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 27 Marzo 2001, n. 220 e articoli ranei a tempo determinato ed a rapporto di lavoro a tempo pieno 5 del C.C.N.L. comparto Sanità e 9, 2o biennio economico 2000- di operatori professionali sanitari appartenente al: Personale della 2001 i requisiti specifici di ammissione all’Avviso Pubblico sono Riabilitazione: i seguenti:

Profilo Professionale: Collaboratore Professionale sanitario – a) diploma di abilitazione alla specifica professione previsti Terapista della Neuro Psicomotricità dell’età Evolutiva – Cate- dalla vigente normativa e cioè: goria D. 1) Personale della Riabilitazione – Terapista della neuro psi- Art. 1 comotricità dell’età evolutiva (diploma universitario di Terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva di cui al D.M.S. 17 Gennaio 1997, n. 56 e titoli equipollenti previsti dal D.M.S. 27 La commissione esaminatrice interna sarà nominata dal Diret- tore Generale di questa Azienda, dopo la scadenza del termine per Luglio 2000). la presentazione delle domande prevista nel presente bando, e sarà composta dal personale dell’Ufficio Concorsi del Territorio Art. 4 di Paola. Domanda e termine di presentazione

Art. 2 La domanda di partecipazione al concorso, redatta in carta Requisiti generali di ammissione semplice secondo il fac-simile allegato al presente bando e debi- tamente firmata, deve essere intestata al Direttore Generale del- l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza e presentata diretta- L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza garantisce pari op- mente all’Ufficio protocollo territorio di Paola (CS) – Viale dei portunità ad uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il tratta- Giardini,76 – Paola (CS) ovvero inoltrata al medesimo indirizzo, mento sul lavoro ai sensi della Legge 10/4/1991, n. 125 e dell’art. a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il quindi- 61 del D.Lgs. 3/2/1993, n. 29, così come modificato dell’art. 29 cesimo giorno a quello della data di pubblicazione del presente del D.Lgs. 23/12/1993, n. 546 e successive modificazioni ed in- bando, nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. tegrazioni. Qualora detto termine cada in un giorno festivo lo stesso è pro- I requisiti generali di ammissione ai concorsi, ai sensi dell’art. rogato al primo giorno utile non festivo. 2 del D.P.R. 27 marzo 2001, n. 220, sono i seguenti: Il termine di presentazione della domanda e dei titoli valutabili a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle è comprovato, nel primo caso, dal timbro dell’Ufficio protocollo leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione europea; il quale rilascerà idonea ricevuta, mentre nel secondo caso dal timbro a data dell’Ufficio postale accettante. b) idoneità fisica all’impiego Questa Azienda non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito 1) l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego, con l’osser- da parte del concorrente oppure dalla mancata o tardiva comuni- vanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura cazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, di questa Azienda prima dell’immissione in servizio; né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque impu- tabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. 2) il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli Nella domanda di ammissione all’avviso pubblico (per ogni articoli 25 e 26, comma 1, del D.P.R. 20/12/1979, n. 761, è di- profilo deve essere fatta una domanda a singola) ciascun aspi- spensato dalla visita medica; rante deve indicare:

c) titolo di studio previsto per l’accesso ai posti di cui sopra; a) la data, il luogo di nascita e la residenza; b) il possesso della cittadinanza italiana o cittadinanza equiva- d) iscrizione ai relativi albi professionali, ove esistenti, per lente; l’esercizio professionale. c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste mede- Paesi dell’Unione europea, ove prevista, consente la partecipa- sime; zione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione al- l’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. d) le eventuali condanne penali riportate; 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4113

e) i titoli di studio posseduti; Criteri di valutazione dei titoli

f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; La determinazione dei criteri di massima sarà effettuata prima della valutazione dei titoli, ad eccezione di quelli richiesti quale g) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le requisito d’ammissione all’avviso pubblico che non saranno og- eventuali cause di cessazione dei relativi rapporti di pubblico im- getto di valutazione; la commissione si atterrà ai seguenti prin- piego; cipi:

h) i titoli che danno diritto ad usufruire di riserva, precedenze a) titoli di carriera: o preferenze. 1) i titoli di carriera sono valutabili se si tratta di servizio Nella domanda di partecipazione all’avviso pubblico, i concor- presso le unità sanitarie locali, le aziende ospedaliere, gli enti di renti devono dichiarare il possesso dei titoli valutabili, oppure cui agli artt. 21 e 22 del regolamento 220/2001 e presso altre allegare le relative certificazioni. pubbliche amministrazioni, nel profilo professionale a concorso o in qualifiche corrispondenti. Alla domanda dovrà essere allegato un curriculum formativo e professionale, datato e firmato, nonché un elenco, in triplice copia Il servizio reso nel corrispondente profilo della categoria infe- ed in carta semplice, dei documenti e dei titoli presentati. riore o in qualifiche corrispondenti è valutato con un punteggio non superiore al 50% di quello reso nel profilo relativo al con- I titoli, se documentati, devono essere prodotti in originale o in corso; copia legale o autenticati ai sensi di Legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dal D.P.R. 445/2000 e successive mo- 2) i periodi di servizio omogeneo sono cumulabili; dificazioni ed integrazioni. 3) le frazioni di anno sono valutate in ragione mensile consi- Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se derando, come mese intero, periodi continuativi di giorni trenta o ricorrono o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. frazioni superiori a quindici giorni; 46 del D.P.R. 20/12/1979, n. 761, in presenza delle quali il pun- 4) i periodi di servizio prestati a tempo parziale sono valutati teggio di anzianità sarà ridotto. proporzionalmente all’orario di lavoro previsto dal Contratto col- In caso positivo, l’attestazione deve precisare la misura della lettivo nazionale di lavoro; riduzione del punteggio. 5) in caso di servizi contemporanei è valutato quello più favo- revole al candidato; Eventuali pubblicazioni devono essere edite a stampa o la con- formità all’originale, ai sensi dell’art. 47 del Decreto 445/2000, b) titoli accademici e di studio: deve risultare da apposita dichiarazione sottoscritta dall’interes- sato e corredata dalla fotocopia di un documento di identità. i titoli accademici e di studio sono valutati con un punteggio attribuito dalla commissione di ogni concorso con motivata valu- Nella domanda di partecipazione all’avviso pubblico, ogni tazione, tenuto conto dell’attinenza dei titoli posseduti con il pro- aspirante deve indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni filo professionale da conferire; effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. c) pubblicazioni e titoli scientifici: In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la resi- 1) La valutazione delle pubblicazioni deve essere adeguata- denza di cui alla precedente lettera «a» del presente articolo. mente motivata, in relazione alla originalità della produzione scientifica, all’importanza delle riviste, alla continuità ed ai con- Art. 5 tenuti dei singoli lavori, al grado di attinenza dei lavori stessi con Esclusione dall’avviso pubblico la posizione funzionale da conferire, all’eventuale collaborazione di più autori. L’eventuale esclusione dall’avviso pubblico è deliberata con provvedimento motivato del Dirigente Responsabile dell’Ufficio 2) La commissione di ogni concorso deve, peraltro, tenere Risorse Umane di questa Azienda – Territorio di Paola e sarà no- conto, ai fini di una corretta valutazione: tificato agli interessati entro 30 giorni dall’esecutività della rela- a) della data di pubblicazione dei lavori in relazione all’even- tiva decisione. tuale conseguimento di titoli accademici già valutati in altra cate- goria di punteggi; Art. 6 Punteggio a disposizione della Commissione b) del fatto che le pubblicazioni contengano mere esposizioni di dati e casistiche, non adeguatamente avvalorate ed interpretate, Ai fini della graduatoria finale ed ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. ovvero abbiamo contenuto solamente compilativo o divulgativo, 27 Marzo 2001, n. 220 la Commissione interna dispone, comples- ovvero ancora costituiscano monografie di alta originalità; sivamente, di 30 punti così ripartiti: 3) i titoli scientifici sono valutati con motivata relazione te- a) 30 punti per i titoli; nuto conto dell’attinenza dei titoli posseduti con il profilo profes- sionale da conferire; I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti: 4) curriculum formativo e professionale: a) titoli di carriera ...... punti 16 a) nel curriculum formativo e professionale saranno valutate le attività professionali e di studio, formalmente documentate, b) titoli accademici e di studio ...... punti 3 non riferibili a titoli già valutati nelle precedenti categorie, idonee ed evidenziare, ulteriormente, il livello di qualificazione profes- c) pubblicazioni e titoli scientifici ...... punti 3 sionale acquisito nell’arco dell’intera carriera e specifiche ri- spetto alla posizione funzionale da conferire nonché gli incarichi d) curriculum formativo e professionale ...... punti 8. di insegnamento conferiti da enti pubblici; 4114 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

b) in tale categoria rientrano anche i corsi di formazione e di A tal fine e sotto la propria responsabilità dichiara quanto aggiornamento professionale qualificati con riferimento alla du- segue: rata e alla previsione di esame finale; — di essere nato/a a ...... il ...... c) il punteggio attribuito dalla commissione è globale e sarà e di essere residente a ...... in via ...... ; adeguatamente motivato. La motivazione deve essere riportata nel verbale dei lavori della commissione di ogni concorso. — di essere in possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle Leggi vigenti, o cittadinanza di uno Art. 7 dei Paesi dell’Unione europea; Graduatoria — di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ...... La Commissione interna preposta alla valutazione dei titoli for- (o di non essere iscritto/a–odiessere stato/a cancellato/a dalle liste elettorali per ...... mula la graduatoria dei candidati. (specificare la motivazione); Il Direttore Generale di questa Azienda, riconosciuta la regola- — di non aver riportato condanne penali o di aver riportato rità degli atti dell’avviso pubblico, li approva. la/le seguente/i condanna/e penale/i ...... (specificare);

La relativa graduatoria è formata secondo il punteggio della — di essere in possesso del diploma universitario di ...... votazione complessiva riportata da ciascun candidato con l’osser- (o titolo equipollente di cui alla tabella B del D.M.S. 27/7/200), di vanza, a parità di punti, delle preferenze previste dall’art. 5 del essere iscritto/a all’albo professionale dei ...... D.P.R. 9/5/1994, n. 487 e successive modificazioni ed integra- della provincia di ...... con anzianità ...... ; zioni nonché da quelle fornite dall’art. 3, comma 7 della Legge 15/5/1997, n. 127 modificato dall’art. 2, comma 9, della Legge — di trovarsi nella seguente posizione degli obblighi militari 16/6/1998, n. 191...... (specificare);

Art. 8 — di non aver mai prestato servizio presso pubblica ammini- Disciplina per il conferimento strazione o di aver prestato servizio presso pubblica amministra- zione ...... Per l’assunzione a tempo determinato di che trattasi si terrà (specificare la pubblica amministrazione, qualifica, tipo di rap- porto, periodo ed eventuali causa di cessazioni); conto della disciplina di cui al D.P.R. 27/3/2001, n. 220, la Legge finanziaria per l’anno corrente e di tutte le norme di legge e con- — di eleggere il seguente domicilio ai fini di ogni necessaria trattuali che regolano le assunzioni nelle aziende ospedaliere e comunicazione: ...... sanitarie. (indirizzo) ...... (CAP) ...... (Città) ...... (Telefono). Art. 9 Norme di rinvio — Alla presente allega l’eventuale documentazione ed i titoli indicati nell’unito elenco in triplice copia. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando sa- ranno osservate, se compatibili, le norme vigenti in materia di Data ...... accesso agli impieghi delle pubbliche amministrazioni nonché i D.P.R. 9/5/1994, n. 487 e il D.P.R. 27 Marzo 2001, n. 220 il Firma non autenticata C.C.N.L. vigente del comparto riguardante il personale del S.S.N......

L’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, rettificare o annullare il presente avviso o di aumentare o ridurre i posti messi a concorso. REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CROTONE Il Direttore Generale (Dr. Battista Aquino) Bando di gara d’appalto CIG n. 0061484233. Denomina- zione conferita all’appalto dall’Amministrazione Aggiudica- (N. 855 — gratuito) trice: Pubblico Incanto affidamento in «Service» del Servizio Controllo contabile Ricette, Elaborazione dati, Gestione Ri- cettari Medici, Archiviazione fisica delle ricette. Schema esemplificativo della domanda di partecipazione al- l’avviso pubblico a posti personale operatore professionale sani- Sezione I Amministrazione Aggiudicatrice tario-terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva Denominazione Ufficiale Azienda Sanitaria Provinciale di Al Sig. Direttore Generale Crotone Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza Indirizzo Postale: Protocollo Generale c/o Presidio Ospeda- liero «San Giovanni di Dio» Largo Bologna; Città: Crotone; Co- Il/La sottoscritto/a ...... dice Postale: 88900; Paese: Italia; Punti di contatto: Ufficio Ac- chiede di essere ammesso/a a partecipare all’avviso pubblico, per quisizione Beni e Servizi – Tel. 0962-924022/0962-924025; soli titoli, per eventuali incarichi a tempo determinato di Opera- Posta Elettronica: [email protected]; Indirizzo internet tore Professionale Sanitario personale (Terapista della Neuro Psi- – Amministrazione Aggiudicatrice (URL) www.asl5.crotone.it; comotricità dell’età evolutiva) indetto da codesta amministra- profilo del committente www.asl5.crotone.it; fax 0962-924022/ zione con atto deliberativo n. 235 del 2 luglio 2007. 0962-924026. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4115

1.2 Tipo di Amministrazione Aggiudicatrice e principali set- REGIONE CALABRIA tori di attività: Salute AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Sezione II Oggetto dell’Appalto Bando di gara Procedura aperta per la fornitura in un am- plificatore di brillanza per il comparto operatorio del P.O. di II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’Amministra- Polistena. zione Aggiudicatrice: Pubblico Incanto affidamento in «Ser- vice» del Servizio Controllo contabile Ricette, Elaborazione dati, I.1) Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, Via S. Gestione Ricettari Medici, Archiviazione fisica delle ricette. Anna II tronco Pal. TI.BI, Reggio Calabria 89123;

II.1.3) L’Avviso riguarda un Appalto Pubblico; Struttura complessa Provveditorato Economato Ambito di Palmi; II.1.8) Divisione in Lotti: No. Resp.le Proc.: sig.ra Girolama Orlando Tel. 0966418623 Fax 0966411152. II.2.1) Quantitativo o entità totale: Importo c 625.000,00, Iva compresa; Informazioni, documentazione, offerte: punti sopra indicati.

II.3) Durata dell’Appalto o termine di esecuzione: 60 mesi. II.1.1) Procedura Aperta per la fornitura in un amplificatore di brillanza per il comparto operatorio del P.O. di Polistena. Sezione III Informazioni di carattere giuridico, economico, fi- II.1.2) Forniture: Acquisto a riscatto. nanziario e tecnico II.1.5) Fornitura in noleggio operativo con riscatto zero e ma- III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento nutenzione full-risk per anni due e messa in funzione di un ampli- e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia con mezzi ficatore di brillanza. propri di bilancio. II.1.6) CPV: 33.11.0000-1. III. Condizioni di partecipazione: II.1.8) Lotti: si veda bando integrale.

III.2.2) Capacità Economica e Finanziaria come da Capitolato II.1.9) Varianti: Sì. Speciale d’Appalto; II.2.1) Spesa totale c 200.000,00 + Iva 20%. III.2.3) Capacità Tecnica come da Capitolato Speciale d’Ap- III.2.2) No. palto. II.3) Durata: mesi due. Sezione IV Procedura: III.1.1) Cauzione provvisoria e definitiva: riferimento alla documentazione di gara. IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta III.1.2) Proprio bilancio. IV.) Criteri di aggiudicazione Articolo 83 – comma1–De- creto Legislativo n. 163/2006, in base all’offerta economicamente III.1.3) Ai sensi dell’art. 34 e 37 del D.Lgs. 163/06. più vantaggiosa. III.2) Condizione di partecipazione: Certificazione richiesta in sede di gara. IV.3.3) Condizioni per ottenere il Capitolato d’Oneri: ter- mine per il ricevimento delle richieste di documenti per l’accesso IV.1) Procedura: Aperta. ai documenti sino al Decimo giorno precedente a quello di cui al punto IV.3.4). IV.2.1) Aggiudicazione: offerta economicamente più vantag- giosa. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte 21 Settembre Criteri indicati nel Cap. d’oneri. 2007, ore 12,00 IV.3.4) Ricevimento offerte: 12/9/07 ore 13. IV.3.6) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offer- te: Italiano. IV.3.7) Vincolo offerte: 180 gg.

IV) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato IV.3.8) Apertura offerte: 14/9/07 ore 10. alla propria offerta: 180 giorni del termine ultimo per il ricevi- VI.3) CIG 003826379E di c 30,00 da versare sul ccp mento delle offerte. 73582561 Autorità di vigilanza sui Lavori Pubblici. IV.3.8.) Modalità di apertura delle offerte: data ore 9,30 del VI.4.1) Ricorso: Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Ca- 25 settembre 2007; labria. Luogo: Presso l’Ufficio Acquisizione Beni e Servizi – Via Ci- VI.4.2) Presentazione di ricorso: entro 10 gg. dall’aggiudica- marosa n. 2 – 88900 Crotone. zione definitiva.

Il Responsabile dell’Ufficio VI.5) 23/7/07. Acquisizione Beni e Servizi Il Direttore SC Il Commissario Straordinario (Dott. Pietro Ingarozza) (Dr. Rocco Riganò) (Dr. Renato Caruso) (N. 856 — a pagamento) (N. 857 — gratuito) 4116 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

REGIONE CALABRIA DELIBERA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integral- Via Dante Alighieri mente richiamati e trascritti: Part. Iva 02866420793 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE — approvare le graduatorie definitive dei professionisti am- n. 332 del 6 luglio 2007 bulatoriali valevoli per l’anno 2007 per il conferimento degli in- carichi provvisori di cui all’art. 22 e ss dell’Accordo Collettivo Approvazione graduatoria professionisti ambulatoriali Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici specialisti anno 2007. ambulatoriali interni ed altre professionalità (biologi, chimici, psicologi) ambulatoriali, sottoscritto il 9/2/2005 che, allegate al L’anno duemilasette il giorno 6 del mese di luglio il Direttore presente atto, formano parte integrante e sostanziale dello stesso; Generale – Dr. Francesco Talarico, nominato con Decreto del Pre- sidente della Giunta regionale n. 301 del 28/11/2005, confermato — trasmettere le graduatorie medesime in estratto alla Re- con Delibera della G.R. n. 272 del 22/5/07 ha adottato la seguente gione Calabria per la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale. deliberazione in merito all’argomento in oggetto. Letta, confermata e sottoscritta U.O. Risorse Umane Proposta del 5/7/2007 prot. n. 1502

Premesso che l’art. 21 comma 10 del vigente Accordo Collet- Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario tivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici specia- (Filomena Panno) (Luciano Alfonso) listi ambulatoriali interni ed altre professionalità (biologi, chi- Il Direttore Generale mici, psicologi) ambulatoriali, sottoscritto il 9/2/2005, prevede (Francesco Talarico) che le graduatorie definitive elaborate dal Comitato Consultivo Zonale sono approvate dal Direttore Generale. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Dato atto che le domande degli aspiranti professionisti ambu- latoriali sono state vagliate dal Comitato Consultivo Zonale per la La presente deliberazione viene affissa all’Albo Pretorio di Provincia di Vibo Valentia ai fini della formulazione delle gradua- questa Azienda Sanitaria in data 10 luglio 2007 e vi resterà per 15 torie relative all’anno 2007. giorni consecutivi. Considerato Vibo Valentia, lì 10 luglio 2007 — che le formalità propedeutiche all’approvazione delle sud- dette graduatorie previste dal citato Accordo Collettivo sono state Il Dirigente Amministrativo espletate tramite affissione delle graduatorie provvisorie all’Albo F.to: Illeggibile Aziendale, per il tempo previsto, e trasmissione delle stesse ri- spettivamente all’Ordine Psicologi della Calabria con nota n. 4967 del 22/2/07 ed all’Ordine Nazionale Biologi con nota n. Per copia conforme all’originale, per uso amministrativo. 7671 del 27/3/2007. Vibo Valentia, lì 10 luglio 2007 Atteso che il Comitato Consultivo Zonale, giusto verbale del 31/5/2007, ha proceduto alla predisposizione delle graduatorie definitive. Il Dirigente Amministrativo (F.to: Illeggibile) Ritenuto, pertanto, di dovere approvare le graduatorie dei pro- fessionisti aspiranti agli incarichi ambulatoriali per l’anno 2007 (N. 858 —) che allegate al presente atto formano parte integrante e sostan- ziale dello stesso;

Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia – Comitato Zonale Medici Specialisti Ambulatoriali.

GRADUATORIE DEFINITIVE ANNO 2007

Biologi

Posizione Cognome e Nome Totale Punti Data di Laurea Data di nascita

Parisi Virginia 11,66 12/3/97 2/9/65 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4117

Psicologi

Posizione Cognome e Nome Totale Punti Data di Laurea Data di nascita 1 Guzzo Giancarlo 18,50 3/7/84 18/10/57 2 Gagliardi Giuseppe 14,70 17/3/92 21/10/65 3 Tomaselli Davide 10,00 8/3/00 15/5/70 4 Silipo Rosaria 10,00 8/3/00 23/9/72 5 Morabito Carmela 7,92 5/3/99 11/10/73 Escluso – non in possesso della Valente Concetta specializzazione Escluso – non in possesso della Grasso Claudia specializzazione Escluso – non in possesso della Barbaro Francesca specializzazione Escluso – non in possesso della Sanzo Vincenzo specializzazione Escluso – non in possesso della Storelli Laura specializzazione Escluso – non in possesso della Arena Antonella specializzazione

Psicoterapia

Posizione Cognome e Nome Totale Punti Data di Laurea Data di nascita 1 Costantino Anonella 14,58 25/2/97 15/8/73 2 Raschellà Simona 4,09 15/7/99 4/11/74

FONDAZIONE FIELD L’avviso integrale è pubblicato sul sito web della Fondazione CATANZARO Field www.fieldfondazione.org. Sede legale: Via Massara, 2 Sede Operativa: Via Melito Porto Salvo, 3 Modalità di presentazione delle manifestazioni d’interesse Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate uti- Estratto manifestazioni di interesse per interventi di am- lizzando esclusivamente il format di domanda predisposto, repe- bito territoriale/settoriale a favore delle politiche per l’emer- ribile: sione e per la promozione dello sviluppo locale. — presso la sede operativa della Fondazione Field, Via Melito La Fondazione FIELD indice «manifestazioni d’interesse per Porto Salvo 3 – 88100 Catanzaro Lido, tel/fax 0961/32887, dal interventi di ambito territoriale/settoriale a favore delle politiche lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00; per l’emersione e per la promozione dello sviluppo locale». — sul sito web: www.fieldfondazione.org. Quelle selezionate attiveranno, con il territorio/settore di riferi- mento, un percorso di accompagnamento e animazione per lo svi- Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire presso la luppo economico delle potenzialità latenti e/o sottoimpiegate, sede operativa della Fondazione Field, Via Melito Porto Salvo 3 – proprie del territorio interessato. 88100 Catanzaro Lido, tel/fax 0961/32887, per posta, agenzia di recapito autorizzata, o consegna a mano, in busta chiusa recante all’esterno, oltre all’intestazione del mittente, la dicitura «Avviso Soggetti proponenti Pubblico – Manifestazione di interesse per interventi di ambito territoriale/settoriale a favore dello sviluppo locale». Possono proporre manifestazione d’interesse tutti i soggetti pubblici interessati ad attivare percorsi di accompagnamento e Le proposte saranno considerate valide soltanto se pervenute animazione finalizzati all’emersione e allo sviluppo locale. entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 14/9/2007. Ambito territoriale interessato dall’avviso pubblico: Regione Le manifestazioni di interesse avanzate e acquisite non costi- Calabria tuiscono alcun titolo per la concessione di contributi.

Finalità dell’avviso pubblico Catanzaro, li 26 luglio 2007 Il Presidente Individuare, attraverso selezione di manifestazioni d’interesse (Mario Muzzì) acquisite da soggetti pubblici, ambiti territoriali, preferibilmente con precipue caratterizzazioni produttive settoriali, presso i quali (N. 859 — gratuito) attivare percorsi di accompagnamento e animazione verso azioni di emersione e sviluppo. (segue allegato) 4118 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4119 4120 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4121 4122 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

SO.RI.CAL. S.p.A. 3.3 Importo complessivo dell’appalto. Società Risorse Idriche Calabresi CATANZARO LIDO (CZ) L’importo complessivo dei lavori ed oneri sicurezza compresi nell’appalto, ammonta a c 822.979,83 oltre Iva. Di cui: Bando di gara n. 330. Procedura aperta «Ampliamento, miglioramento e potenziamento delle opere idrauliche esi- a) Per lavori a Misura soggetti a ribasso d’asta c 218.923,58 stenti in località «Fiume Ferro» del Comune di Roseto Capo Spulico». b) Per lavori a Corpo soggetti a ribasso d’asta c 572.403,18

Stazione Appaltante Sorical S.p.A. – Direzione Tecnica – Viale Sommano i lavori soggetti a ribasso d’asta c 791.326,76 Europa, 35 88100 Catanzaro Lido Telefono: 0961/767284- 767262 Telefax: 0961/63171 c) Per Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta c 31.653,07 Bando e domanda di partecipazione: www. soricalspa.it Importo complessivo dei lavori c 822.979,83.

Posta elettronica (e-mail): [email protected]. 3.4 Lavorazioni di cui si compone l’intervento.

2. Procedura di gara L’importo complessivo dei lavori inclusi gli oneri della sicu- rezza è pari a c 822.979,83 (Ottocentoventiduemilanovecen- tosettantanove/83) e si compone delle seguenti parti d’opera: in Procedura aperta (Pubblico Incanto) ai sensi del Decreto Legi- c slativo 12/4/2006 n. 163; la Pubblicazione della data di esperi- cifre in lettere Categoria prevalente OG 06 Classifica III mento gara sarà inserita nel sito: WWW. SORICALSPA.IT. 822.979,83(ottocentoventiduemilanovecentosettantanove/83).

3 luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri 3.5 Modalità di determinazione del corrispettivo: Il corrispet- per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni. tivo sarà corrisposto a corpo e a misura e sarà determinato me- diante offerta a prezzi unitari. 3.1 Luogo di esecuzione. 4. Termini di esecuzione: Per l’esecuzione dei lavori il tempo I lavori si svolgeranno nel Comune di Roseto Capo Spulico – utile è fissato in 180 giorni naturali e consecutivi, a decorrere CS dalla data di consegna definitiva dei lavori, con le specifiche di cui all’ art. 15 del Capitolato Speciale d’Appalto. 3.2 Descrizione. 5. Condizioni di partecipazione. L’ubicazione, la forma, il numero e le principali dimensioni delle opere oggetto dell’Appalto risultano dai disegni e dalle spe- 1. Sono ammessi alla gara i concorrenti di cui all’art. 34, cifiche tecniche allegati al contratto di cui formano parte inte- comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006, grante, salvo quanto verrà meglio precisato dalla Direzione dei Lavori. a) gli imprenditori individuali, anche artigiani, le società com- merciali, le società cooperative; L’intervento prevede: b) i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro 1. Condotta di mandata e ritorno nuovo partitore – serbatoio costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e successive di miscelazione; modificazioni, e i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; 2. Condotta di adduzione serbatoio Basso Marina di Roseto Capo Spulico; c) i consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consor- tili ai sensi dell’articolo 2615-ter del codice civile, tra imprendi- 3. Condotta di distribuzione serbatoio Basso Marina di Ro- tori individuali, anche artigiani, società commerciali, società coo- seto Capo Spulico; perative di produzione e lavoro, secondo le disposizioni di cui all’articolo 36 D.Lgs. 163/2006; 4. Condotta di distribuzione serbatoio Medio Marina di Ro- seto Capo Spulico; d) i raggruppamenti temporanei di concorrenti, costituiti dai soggetti di cui alle lettere a), b) e c), i quali, prima della presenta- 5. Nuovo partitore sulla condotta esistente Ejano; zione dell’offerta, abbiano conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, qualificato mandatario, il quale 6. Nuovo partitore serbatoio Basso Marina di Roseto Capo esprime l’offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti; si Spulico; applicano al riguardo le disposizioni dell’articolo 37 D.Lgs. 163/ 2006; 7. Serbatoio di miscelazione; e) i consorzi ordinari di concorrenti di cui all’articolo 2602 del 8. Ristrutturazione cabina elettrica; codice civile, costituiti tra i soggetti di cui alle lettere a), b) e c) del presente comma, anche in forma di società ai sensi dell’arti- 9. Impianti di sollevamento; colo 2615-ter del codice civile; si applicano al riguardo le dispo- sizioni dell’articolo 37 D.Lgs. 163/2006; 10. Impianti elettrici; f) i soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo eu- 11. Impianto di protezione catodica; ropeo di interesse economico (GEIE) ai sensi del decreto legisla- tivo 23 luglio 1991, n. 240; si applicano al riguardo le disposi- 12. Telecontrollo. zioni dell’articolo 37 D.Lgs. 163/2006. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4123

2. Non possono partecipare alla medesima gara concorrenti ciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a favore che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui della Sorical S.p.A.. all’articolo 2359 del codice civile. Dichiarazione resa da istituto bancario ovvero da compagnia La Sorical S.p.A. esclude altresì dalla gara i concorrenti per i assicuratrice ovvero da intermediario finanziario a ciò abilitati, quali accerta che le relative offerte sono imputabili ad un unico con la quale si impegnano a rilasciare a favore del concorrente, centro decisionale, sulla base di univoci elementi. nel caso questa risulti aggiudicataria dei lavori, la garanzia fi- dejussoria di cui all’art. 113 del D.Lgs. n. 163 del 12/4/2006. 6. Documenti di Gara Le imprese alle quali venga rilasciata da organismi accreditati, I plichi devono contenere al loro interno due buste, a loro volta ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e sigillate con ceralacca e controfirmate sui lembi di chiusura, re- della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione di si- canti l’intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente «A – stema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN Documentazione» e «B – Offerta economica» come meglio spe- ISO 9000, ovvero la dichiarazione della presenza di elementi si- cificato nel disciplinare di gara. gnificativi e tra loro correlati di tale sistema, potranno usufruire della riduzione del 50% dell’ammontare della cauzione provvi- Offerta di Gara, redatta in lingua italiana, costituita da una di- soria. chiarazione resa e sottoscritta dal titolare o dal legale rappresen- tante dell’impresa, da legalizzare con marca da bollo nella misura In tal caso, il concorrente dovrà includere nel plico contenente vigente, con l’indicazione del massimo ribasso percentuale l’offerta di gara, idonea documentazione comprovante tale requi- espresso in cifre ed in lettere, rispetto al prezzo globale dei lavori sito (certificato di sistema di qualità UNI EN ISO 9000 o dichia- posti a base di gara, escluso gli oneri per la sicurezza. razione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema, in corso di validità, in originale o in copia auten- In caso di discordanza prevale il ribasso percentuale indicato in ticata, entrambi rilasciati da organismi accreditati secondo le lettere. norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, ovvero dichiarazione sostitutiva resa dal L’offerta non potrà presentare correzioni valide se non espres- legale rappresentante dell’impresa, ai sensi del D.P.R. n. 445 del samente confermate e sottoscritte dal concorrente stesso. 28 dicembre 2000 e s.m.i., che attesti il possesso di tali requisiti).

La firma dovrà essere leggibile ed apposta per esteso dal tito- Ricevuta del versamento della somma di 50,00 c ricevuta di lare dell’impresa o dal legale rappresentante della Ditta concor- avvenuto versamento della somma di c 30,00 a favore dell’Auto- rente. rità per la vigilanza sui contratti pubblici sul conto corrente po- stale n. 73582561 intestato a Aut. Contr. Pubb. Via di Ripetta 246, Si precisa che non saranno ammesse offerte in aumento. 00186 Roma (Codice fiscale 97163520584) indicando a titolo di causale: il codice fiscale dell’impresa partecipante ed il codice Modalità di presentazione dell’offerta: l’offerta, dovrà essere identificazione gara CIG 00553994B2. racchiusa in apposita busta, debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, con l’indicazione del mit- La mancata produzione dell’originale della ricevuta di versa- tente e dell’oggetto della gara, nella quale non devono essere in- mento, è condizione di esclusione dal bando di gara. seriti altri documenti, oltre l’offerta e la lista delle lavorazioni e forniture previste per l’esecuzione dell’opera (offerta prezzi). Dichiarazione resa dal titolare o dal legale rappresentante del- l’impresa, ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i., Cauzione provvisoria dell’importo pari al 2% dell’importo di con la quale, pena l’esclusione, si attesti: di avere esaminato gli 822.979,83 c, corrisposta mediante cauzione, o fidejussione ban- elaborati progettuali, compreso il computo metrico estimativo e caria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari l’elenco prezzi unitari, di essersi recato sul luogo di esecuzione iscritti nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del D.Lgs. 1 set- dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della tembre 1993 n. 385 che svolgono in via esclusiva o prevalente- viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle mente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzate dal Mini- discariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e stero dell’Economie e delle Finanze, a garanzia della mancata particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sottoscrizione del contratto. sulle condizioni contrattuali e sull’esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali ade- La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al bene- guati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consen- ficio della preventiva escussione del debitore principale, la ri- tire il ribasso offerto, di aver preso visione ed effettuato uno studio nuncia all’eccezione di cui all’art. 1957, comma 2, del codice tecnico-economico approfondito del progetto e di ritenerlo ade- civile, nonché l’operatività della garanzia medesima entro quin- guato ed incondizionatamente realizzabile per il prezzo corri- dici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. spondente all’offerta presentata ed afferma, sin d’ora, che nes- suna riserva ha da formulare a tale proposito; di avere effettuato La garanzia deve avere validità per almeno centottanta giorni una verifica della disponibilità della mano d’opera necessaria per dalla data di presentazione dell’offerta. l’esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all’entità e alla tipologia e categoria dei lavori in ap- La fidejussione bancaria o assicurativa, o rilasciata dagli inter- palto; mediari finanziari, a pena di esclusione dalla gara di appalto, dovrà essere redatta secondo i modelli approvati con il D.M. n. di essere a conoscenza di quanto stabilito dalla normativa vi- 123 del 12/3/2004, pubblicata sulla G.U.R.I. n. 109 dell’11/5/ gente in materia di smaltimento rifiuti; 2004. di accettare l’appalto alle condizioni indicate nel Capitolato La cauzione può essere costituita, a scelta dell’offerente, in Speciale d’Appalto facente parte degli elaborati progettuali e nel contanti o in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso Capitolato Generale di cui al D.M. n. 145/2000 e nella normativa del giorno del deposito, presso una sezione di tesoreria provin- vigente in materia di lavori pubblici; 4124 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

di non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla partecipa- Le dichiarazioni dovranno essere rilasciate in data non ante- zione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli ap- riore a sei mesi a quella fissata per la gara e dovranno contenere i palti di lavori, forniture e servizi di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. medesimi elementi dei certificati stessi. 163 del 12/4/2006 (tale dichiarazione deve essere resa anche dal direttore tecnico d’impresa e dai soggetti indicati nel citato art. 38 Dichiarazione sostitutiva del certificato dei carichi pendenti, ai D.Lgs. n. 163/2006, ovvero può essere sempre resa dal legale sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i., con sotto- rappresentante, anche nei confronti di tali soggetti, nell’eventua- scrizione non autenticata, resa dai seguenti soggetti: dal/i diretto- lità questi ne abbia diretta conoscenza, ai sensi dell’art.2, comma re/i tecnico/i dell’impresa e da tutti i soci se trattasi di società in 2, del D.P.R. n. 403/1998). nome collettivo; dal/i direttore/i tecnico/i dell’impresa e da tutti i soci accomandatari se trattasi di società in accomandita semplice; In tali dichiarazioni devono essere indicati anche le eventuali dal/i direttore/i tecnico/i dell’impresa e dagli amministratori mu- condanne per le quali abbiano beneficiato della non menzione. niti di potere di rappresentanza per ogni altro tipo di società o di consorzio. (Nel caso l’impresa abbia un numero di dipendenti pari o supe- riore a quindici) di essere in regola con le norme che disciplinano Le dichiarazioni dovranno essere rilasciate in data non ante- il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della Legge 12 riore a sei mesi a quella fissata per la gara e dovranno contenere i marzo 1999, n. 68 recante «Norme per il diritto al lavoro dei di- medesimi elementi dei certificati stessi. sabili»; Ovvero: (Nel caso l’impresa abbia un numero di dipen- denti inferiori a quindici) di non essere tenuto al rispetto delle Ai sensi dell’art.73 c.1 del D.P.R. 554/99 è richiesta ai concor- norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi renti la qualificazione nella categoria OG 6 classifica III categoria della legge 12 marzo 1999, n. 68 recante «Norme per il diritto al prevalente dell’appalto. lavoro dei disabili»; Per le lavorazioni relative alla suddetta categoria è consentito il l’inesistenza dei piani individuali di emersione di cui all’art. subappalto ai sensi delle vigenti leggi in materia. 1-bis, comma 14, della legge 383/2001 e s.m.i.;

di essere in possesso di regolarità contributiva alla data di sca- 7. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione, denza del bando di gara presso gli enti previdenziali (Inps, Inail, apertura delle offerte ed elaborati grafici. Cassa Edile e/o Edilcassa); (se del caso) di non partecipare alla gara in più di una associazione temporanea o consorzio di concor- a) L’offerta e la documentazione richiesta nel disciplinare di renti e di non partecipare alla gara in forma individuale qualora gara deve pervenire, pena l’esclusione: abbia partecipato in forma associata o consorziata; — a mezzo raccomandata A.R. del servizio postale; (nel caso si tratti di consorzio) per quali imprese consorziate il consorzio concorre alla gara; — mediante agenzia di recapito autorizzata all’indirizzo di cui al punto 1 del presente bando e pervenire, a pena di esclusione di formulare l’offerta tenendo conto degli oneri previsti a ca- dalla gara, entro il giorno 25/9/07 ore 13,00; rico della Ditta aggiudicataria per i piani di sicurezza di cui al- l’art. 131 del D.Lgs. n. 163/2006; è altresì possibile la consegna a mano del plico presso l’Ufficio Protocollo di codesta Società sito in viale Europa n. 35 Località di formulare l’offerta tenendo conto degli oneri previsti per il Germaneto – Catanzaro Lido, che ne rilascerà apposita ricevuta. piano di sicurezza e di coordinamento di cui al D.Lgs. n. 494/96 e s.m.i., allegato al progetto esecutivo dell’opera; Sull’esterno della busta dovrà essere riportata l’indicazione del mittente nonché il numero della gara e la seguente dicitura i lavori o le parti di opere comprese nell’appalto che si inten- «Bando di gara n. 330» ampliamento, miglioramento e potenzia- dono, eventualmente, subappaltare o concedere in cottimo, nel mento delle opere idrauliche esistenti in località «Fiume Ferro» rispetto dell’art. 118 del D.Lgs. n. 163/2006; del Comune di Roseto Capo Spulico. di non trovarsi nelle condizioni di incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione, di cui agli artt. 120 e seguenti della L’offerta deve essere sottoscritta, a pena di esclusione dalla Legge 24/11/1981 n. 689; gara, da persona abilitata ad impegnare il concorrente.

di accettare senza riserve il disposto dell’art. 133, commi2e3, Apertura offerte. che per i lavori pubblici affidati dalle stazioni appaltanti non am- mette di procedere alla revisione dei prezzi e non consente l’ap- La seduta pubblica si svolgerà il giorno successivo alla sca- plicazione del comma 1o dell’art. 1664 del codice civile, ma con- denza del termine di presentazione delle offerte alle ore 10.00 sente soltanto l’applicazione del prezzo chiuso; presso la Sede di So.Ri.Cal S.p.A..

di non trovarsi con le restanti imprese partecipanti alla gara in b) Il capitolato speciale di appalto, il computo metrico, il una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del codice quadro economico e gli elaborati grafici di progetto per l’esecu- civile; zione dei lavori, la lista delle lavorazioni e forniture previste per l’esecuzione dei lavori per la formulazione dell’offerta sono visi- di essere in possesso di attestazione rilasciata da società di at- testazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 e s.m. regolarmente bili presso la Sede «Sorical S.p.A.» sita in Viale Europa, n. 35 autorizzata, in corso di validità, che documenti la qualificazione Località Germaneto – Catanzaro, la lista delle lavorazioni per for- per costruzione in categorie e classifiche adeguate, nonché de- mulare l’offerta è disponibile c/o la Sede della Sorical che verrà vono essere in possesso di una cifra d’affari in lavori, conseguita consegnata ai richiedenti. nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, non inferiore a tre volte l’importo complessivo dell’appalto. Il progetto è possibile visionarlo sul sito www.soricalspa.it. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4125

8 Finanziamento. la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 (quindici) giorni a sem- L’intervento è incluso nel Piano di Investimenti Sorical – Pro- plice richiesta scritta della stazione appaltante. gramma Quinquennale 2005-2009 approvato con Delibera G.R. Calabria n. 91 del 2/2/2005. L’aggiudicatario dovrà trasmettere alla Società la cauzione de- finitiva almeno dieci giorni prima della data stabilita per la con- 9. Soggetti ammessi alle sedute pubbliche. segna dei lavori.

Sono ammessi alle sedute pubbliche relative alle operazioni di Nel caso di consegna dei lavori ai sensi dell’art. 129 c.1 del gara i legali rappresentanti dei concorrenti, o soggetti, uno per D.P.R. 554/99, la copia della polizza deve essere presentata entro ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai 10 giorni dalla data di avvenuta consegna. suddetti legali rappresentanti. 11. Criterio di aggiudicazione Massimo ribasso percentuale 10. Cauzione e Assicurazioni del prezzo offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara, espresso con tre cifre decimali, al netto degli oneri Il concorrente risultato aggiudicatario è obbligato a costituire diretti per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.3. una garanzia fideiussoria del 10% dell’importo dei lavori, se- del presente bando. condo le modalità già specificate per la cauzione provvisoria. Il prezzo offerto sarà determinato, ai sensi dell’art. 86 comma 1 In caso di aggiudicazione con ribasso percentuale del prezzo e dell’art. 122 comma 9 del D.Lgs. 163/2006, procedendo al- offerto superiore al 10%, la garanzia fideiussoria è aumentata di l’esclusione automatica dalla gara. tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sia superiore al 20% l’aumento è di 2 punti percentuali per Saranno ammesse solo offerte di ribasso, mentre saranno ogni punto di ribasso superiore al 20%. escluse offerte alla pari ed in aumento.

Il concorrente risultato aggiudicatario è obbligato altresì ai Si precisa che non si terrà conto delle eventuali cifre decimali sensi dell’articolo 129, del D.L.gs 163/2006, a stipulare una po- oltre la terza. lizza di assicurazione (RCO) che copra i danni subiti dalla sta- zione appaltante per il danneggiamento o la distruzione totale o 12. Altre informazioni parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell’esecuzione dei lavori. 1) Il bando sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Calabria, sito della Sorical S.p.A.; La somma a tal fine assicurata è pari all’importo delle opere da eseguire. 2) non sono ammessi a partecipare i soggetti privi dei requi- siti generali previsti dagli art. 38 – 39 – 40 del D.Lgs. 163/2006, La polizza deve inoltre assicurare la stazione appaltante contro dalla Legge n. 68/99, dalla Legge n. 327/00, dal D.Lgs. 231/01, e la responsabilità civile per danni causati a terzi (RCT) nel corso dall’articolo 1-bis, comma 14, della legge 18 ottobre 2001, n. dell’esecuzione dei lavori per un massimale almeno pari a c 500.000,00. 383;

La copertura assicurativa decorre dalla data di consegna dei 3) nel caso di offerte in numero inferiore a cinque la stazione lavori e cessa alla data di emissione del certificato di collaudo o appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le of- del certificato di regolare esecuzione o, comunque, decorsi dodici ferte ritenute anormalmente basse; mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato. 4) l’aggiudicazione avverrà in presenza di due offerte valide, se ritenute congrue e convenienti; in caso di offerte identiche si In caso di riunione di concorrenti ai sensi dell’articolo 34, procederà per sorteggio; comma 1, del D.Lgs n. 163/2006, le garanzie fideiussorie e le garanzie assicurative sono presentate, su mandato irrevocabile, 5) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’of- dall’impresa mandataria o capogruppo, in nome e per conto di ferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione tutti i partecipanti alla riunione di concorrenti. giurata;

Tale mandato deve risultare da apposito atto, o attraverso l’ap- 6) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo posizione della sottoscrizione da parte di tutte le imprese riunite XI del D.P.R. 554/1999, sarà effettuata a misura, sulla base delle nel documento incorporante la garanzia di cui trattasi. aliquote percentuali di ribasso offerto;

La mancata costituzione della cauzione definitiva e della po- 7) le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste lizza assicurativa di cui all’art. 113, del D.Lgs. n. 163/2006, com- dal capitolato speciale d’appalto; porta: 8) i subappalti sono disciplinati dalle vigenti leggi; a) la revoca dell’affidamento;

b) l’acquisizione della cauzione provvisoria da parte della sta- in particolare il subappaltatore deve possedere i requisiti di zione appaltante; qualificazione previsti dalla normativa vigente in relazione alla categoria ed all’importo dei lavori da eseguire; c) l’aggiudicazione dell’appalto al concorrente che segue in graduatoria. i pagamenti dei subappaltatori o cottimisti sono effettuati dal- l’appaltatore che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla La cauzione provvisoria e quella definitiva devono, ai sensi data di ciascun pagamento, copia delle fatture quietanzate con dell’art. 75 e 113 del D.Lgs. 163/2006, prevedere espressamente l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate; 4126 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

9) è vietata, pena la nullità, la cessione del contratto, ad ec- COMUNE DI CHIARAVALLE CENTRALE cezione delle ipotesi previste per legge; (Provincia di Catanzaro) Via Salita Castello l’esecuzione delle opere o dei lavori affidati in subappalto non Tel. 0967 91031 Fax 0967 92211 può formare oggetto di ulteriore subappalto, ad eccezione delle SETTORE TECNICO ipotesi previste dall’art. 141 del Regolamento; Avviso di asta pubblica per l’alienazione di beni di pro- prietà comunali. 10) è esclusa la competenza arbitrale; IL RESPONSABILE 11) responsabile del procedimento Ing. Fabrizio Bajetti; Visto il regolamento comunale approvato con atto di C.C. n. 50 del 5/12/2006. 12) eventuali contestazioni sollevate in sede di gara saranno risolte dal Presidente della Commissione di gara, a cui è inoltre Vista la delibera di G.M. n. 29 del 28/5/2007. riservata la facoltà insindacabile, in via di autotutela o per il so- In esecuzione della determina n. 87 del 18/7/2006; praggiungere di un interesse pubblico rilevante, debitamente mo- tivato, di revocarla o di prorogarne la data di celebrazione, dando RENDE NOTO comunicazione, mediante fax, senza che i concorrenti possano accampare alcuna pretesa al riguardo; Che questo Comune intende procedere all’alienazione, a mezzo di asta pubblica, dei seguenti beni comunali: 13) il verbale di aggiudicazione definitiva non vincola giuridi- Lotto a): Edificio residenziale (ex scuola Spirito Santo), camente la stazione appaltante e non tiene quindi luogo del con- tratto; Lotto b): Terreno sito in loc. Farinella-Cona, Lotto c): Terreno retrostante l’ex Foro Boario, 14) la seduta pubblica, nella quale si dà atto dell’aggiudica- zione provvisoria, tiene luogo delle successive forme di pubbli- Lotto d): Vano di abitazione in Via Martelli, cità ai fini della decorrenza del termine per eventuali impugna- Lotto e): Strutture site in loc Foresta (box ex Foro Boario), zioni da parte di soggetti non aggiudicatari; Lotto f): Struttura sita in loc Foresta (ex Frama Sud), 15) la stazione appaltante comunica, ai concorrenti che lo ri- chiedano, le decisioni assunte riguardo all’aggiudicazione; Lotto g): Struttura sita in Via N. Rauti (edificio mercato co- perto). 16) la partecipazione alla gara comporta la piena ed incondi- Gli interessati entro il termine indicato nel bando integrale, se- zionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente condo le modalità in esso descritte, potranno far pervenire la loro bando; richiesta. Il bando e la documentazione tutta è a disposizione, di 17) Ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 196/2003, si informa che i chiunque ne abbia interesse, presso l’Ufficio Tecnico Comunale, dati personali forniti verranno utilizzati esclusivamente in fun- dal Lunedì al Venerdì durante le ore d’ufficio. zione e per i fini del presente procedimento; in relazione ad essi l’interessato può esercitare i diritti sanciti dall’art. 13 della L. Il Responsabile 675/96; (Geom. Giuseppe Stefano Gullì) (N. 861 — a pagamento) 18) costituisce condizione di partecipazione alla gara l’effet- tuazione del sopralluogo sulle aree ed immobili interessati dai lavori; il sopralluogo deve essere effettuato e dichiarato dai par- tecipanti alla gara; COMUNE DI PETRONA` (Provincia di Catanzaro) 19) l’offerta è valida per 180 giorni dalla data di presentazione Asta pubblica per la preparazione, trasporto e sommini- dell’offerta; strazione dei pasti agli alunni della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria di Petronà. 20) si applicano le disposizioni previste dall’art. 40 del D.Lgs 163/06; Prot. n. 3131 IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA 21) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’of- ferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione In esecuzione della propria determinazione n. 12 del 13/7/ giurata; 2007, adottata ai sensi dell’art. 14 della Legge 3 agosto 1999,n. 265; 22) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, devono essere espressi in euro. AVVISA che il giorno 23/8/2007 alle ore 10.00 presso la sede comunale, Il Direttore AA.GG. avrà luogo l’esperimento d’asta per la preparazione, trasporto e (Dott. Michele Rendina) somministrazione dei pasti agli alunni della Scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria di Petronà, inclusa la preparazione di n. 2 (N. 860 — gratuito) (due pasti) per bambini celiaci. L’asta si terrà col sistema delle offerte segrete in busta chiusa alle condizioni contenute nel Capitolato d’oneri. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4127

Il prezzo posto a base d’asta è di c 2,43 in diminuzione, per Esecuzione di tutti i lavori, le provviste e le forniture occorrenti pasto, comprensivo di Iva e di ogni altro onere accessorio. per l’adeguamento igienico sanitario, per il superamento delle barriere architettoniche e sistemazione dell’immobile di proprietà L’appalto avrà validità per il corrente anno scolastico 2007/ comunale, già adibito a «Ostello della gioventù», del Comune di 2008. Soveria Mannelli sulla base di un progetto preliminare redatto dall’U.T.C. La preparazione, il trasporto e la somministrazione sarà rap- portata al numero delle presenze giornaliere dei fruitori dei pasti 5) Importo dei lavori: ai soli fini di un’iniziale stima dei la- medesimi. vori e dell’individuazione dei requisiti dei soggetti ammessi a presentare richiesta di partecipazione alla procedura ristretta, Le buste contenenti le offerte, nonché tutti gli altri documenti l’importo dei lavori oggetto della concessione viene indicato per richiesti, dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre le sole opere in c 240.000,00, I.V.A. e somme generali a disposi- le ore 12.00 del giorno feriale precedente a quello fissato per la zione incluse. gara, in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, o tramite servizio postale con raccomandata A.R. o tramite corriere 6) Categoria delle opere: categoria prevalente OG1 classi- espresso. fica per l’importo adeguato.

Il capitolato d’oneri e gli atti relativi all’asta sono visibili du- 7) Durata della concessione: la durata della concessione rante le ore d’ufficio presso la segreteria del Comune o sul sito sarà indicata dal concorrente sulla base delle proprie valutazioni web http://www.ionicaweb.it/petronà oppure sul portale della tecnico-economiche, costituendo elemento di valutazione dell’of- Provincia di Catanzaro http://www.portale.provincia.catanza- ferta, e non potrà, comunque, essere superiore ad anni 30 (trenta). ro.it/. 8) Canone: il concessionario ha la facoltà di impegnarsi al Petronà, lì 13 luglio 2007 pagamento al Concedente di un canone annuo che sarà oggetto di valutazione dell’offerta. Il Responsabile dell’Area Amministrativa (F.to: Illeggibile) 9) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 144, comma 1, lettera b) del D.Lgs. (N. 862 — a pagamento) 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. e degli artt. 84 e 91 del D.P.R. 554/99, prendendo in considerazione i seguenti elementi di valu- tazione:

10) Termine e modalità per la domanda di partecipazione: la COMUNE DI SOVERIA MANNELLI domanda di partecipazione, preferibilmente redatta secondo il (Provincia di Catanzaro) modello allegato al presente bando, dovrà pervenire mediante Via Dott. Cimino raccomandata postale o agenzia di recapito autorizzata, ovvero Telefono 0968/662006 – Fax 0968/662004 mediante consegna a mano al Protocollo del Comune, a pena di www.soveria.it esclusione, entro le ore 12,00 del 26o giorno dalla data di pubbli- AREA TECNICA cazione del presente bando (Art. 122, comma 6 lettera a), del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163) e perciò entro le ore 12,00 di giorno Bando con procedura ristretta di lavori in concessione per 26 agosto 2007 al seguente indirizzo: Comune di Soveria Man- l’adeguamento igienico sanitario, per il superamento delle nelli – Via D. Cimino – 88049 Soveria Mannelli (CZ). barriere architettoniche e sistemazione dell’immobile di pro- prietà comunale, già adibito a «Ostello della gioventù», del 11) La documentazione da allegare: in fase di domanda di Comune di Soveria Mannelli sulla base di un progetto preli- partecipazione è quella riportata all’art. 15 del Bando ed in fase di minare redatto dall’U.T.C.. offerta, per le imprese invitate, è quella riportata all’art. 18 dello stesso Bando che in forma integrale è pubblicato sul sito internet: (ai sensi degli artt. 143 e 144 del Nuovo Codice degli Appalti di www.Soveria.it e sul sito ufficiale della Regione Calabria. cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii.) (Estratto). 12) Gara: non si darà luogo all’emissione degli inviti alla 1) Ente Concedente: Comune di Soveria Mannelli – Catan- gara qualora il numero dei richiedenti qualificati sia inferiore a 3 zaro. (art.76 comma 2 del D.P.R. 554/99).

2) Procedura di gara: affidamento mediante procedura ri- Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola stretta, ai sensi dell’art. 144, comma 1, del D.Lgs. 12 aprile 2006, offerta valida sempreché sia ritenuta congrua e conveniente. n. 163 e ss.mm.ii. di concessione di lavori pubblici avente ad oggetto la progettazione definitiva, la progettazione esecutiva e In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio. l’esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità e di lavori ad essi strutturalmente e direttamente collegati, nonché la loro ge- 13) Responsabile del procedimento: il responsabile del pro- stione funzionale ed economica. cedimento, ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. 554/99, è il geom. Fran- cesco Adamo (Telefono: 0968/662006 – Fax: 0968/662004). 3) Luogo di esecuzione: Località Bivio Bonacci di Soveria Mannelli. Soveria Mannelli, lì 25 luglio 2007

4) Oggetto della concessione: Progettazione Definitiva ed Il Responsabile dell’Area Tecnica Esecutiva nonché direzione lavori, e funzioni inerente la sicu- (Geom. Francesco Adamo) rezza dei cantieri (D.lvo 494/96 e ss.mm.ii.) ai sensi del Nuovo Codice degli Appalti di cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e (N. 863 — a pagamento) ss.mm.ii. e del relativo Regolamento diAttuazione di cui al D.P.R. n. 544/1999. 4128 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

COMUNE DI CROSIA 1. Stazione appaltante: Comune di Pedivigliano, Piazza F.T. (Provincia di Cosenza) Sarsale n. 4, 87050 Pedivigliano. SETTORE N. 3 – FINANZIARIO 2. Procedura aperta: aggiudicazione con criterio del prezzo Estratto del bando di gara – procedura aperta per l’affida- più basso, art. 82 D.Lgs. 163/2006. mento in concessione del servizio di gestione ordinaria e straordinaria delle entrate comunali: I.C.I. – TA.R.S.U. – Pro- 3. Luogo di esperimento: Comune di Pedivigliano – Ufficio venti dell’acquedotto comunale – T.O.S.A.P. – Imposta Co- Amministrativo. munale sulla Pubblicità; Diritto sulle Pubbliche Affissioni – Altre entrate tributarie, extra-tributarie e patrimoniali, con 4. Termine ultimo per la presentazione delle offerte: 29/8/ esclusione degli oneri di urbanizzazione. 2007 entro le ore 12.00. Si rende noto che questo Comune indice una gara mediante 5. L’avviso di gara nella stesura integrale è pubblicato al- asta pubblica per l’affidamento in concessione del servizio di ge- l’Albo Pretorio del Comune e copia di esso e del capitolato stione, accertamento e riscossione dei tributi su indicati. d’oneri è depositato presso l’Ufficio Amministrativo Comunale per la visione dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00. 1) Ente Appaltante: Comune di Crosia (CS) Viale Sant’An- drea, Tel 0983 4850212, Fax 0983 41052; Il Responsabile del Settore Amministrativo 2) Procedura di aggiudicazione: Asta pubblica – D.Lgs. 12 Dott.ssa Caterina Dodaro aprile 2006, n. 163, Art. 83. (N. 865 — a pagamento) 3) Criteri di aggiudicazione: Offerta economica più vantag- giosa ai sensi del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163.

Prezzo a base d’Asta: per la riscossione ordinaria e coattiva dei morosi aggio non superiore al 7,20% (settevirgolaventipercento); COMUNE DI CIRO` (Provincia di Crotone) per la riscossione del recupero della evasione aggio non supe- UFFICIO ECONOMICO-FINANZIARIO riore al 20% (ventipercento). Bando di gara mediante pubblico incanto per l’appalto del Termine di ricevimento delle offerte: ore 13,00 del trentesimo servizio di refezione scolastica per le scuole materne, elemen- giorno dalla data di pubblicazione. tari e medie per l’anno scolastico 2007/2008 Apertura della gara: giorno successivo alla presentazione del- IL FUNZIONARIO RESPONSABILE l’offerta alle ore 10,00.

Visione ed acquisizione del Capitolato e dei documenti di gara: Vista la delibera della Giunta comunale n. 42 del 28/6/2006, avente ad oggetto servizio mensa scolastica anno scolastico 2006/ Siti internet – www.comunecrosia.it – http://crosia.asmenet.it 2007 determinazione provvedimenti.

Il Responsabile del Servizio Vista la determina del Responsabile del Servizio economico- (Dott.ssa Claudia Donato) finanziario – servizio sociale scolastico n. 195 del 9/7/2007, di approvazione del relativo bando di gara; (N. 864 — a pagamento) COMUNICA

Che è indetta una gara di appalto, mediante pubblico incanto COMUNE DI PEDIVIGLIANO per l’appalto del servizio di refezione scolastica per le scuole ma- (Provincia di Cosenza) terne, elementari e medie per l’anno scolastico 2007/2008. Sede: Piazza F.T. Sarsale Tel. 0984/966105 – Fax 0984/986049 Il presente bando ed il relativo capitolato d’appalto sarà pub- blicato per intero all’Albo Pretorio dell’ente e sul sito internet Estratto avviso di gara per l’affidamento del servizio di dell’ente «http://ciro.asmenet.it/» e per estratto sul B.U.R. della mensa scolastica alunni scuola materna, elementare e media Regione Calabria. ubicate nel territorio del Comune di Pedivigliano e nella Fra- zione Borboruso – Anno scolastico 2007/2008. Di fissare la scadenza della presentazione delle offerte della gara per il giorno 30/8/2007 alle re 12.00. SI RENDE NOTO Il Dirigente dei Servizi Finanziari Che per il giorno 30 agosto p.v. alle ore 12,00 è indetto esperi- (Natalino Figoli) mento di asta pubblica per l’affidamento del Servizio di Refe- zione scolastica. (N. 866 — a pagamento)

Importo a base di gara c 3,30 (tre/30) più Iva, a pasto.

Importo complessivo presunto c 15.000,00, Iva esclusa. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4129

COMUNE DI CUTRO Sono ammesse le sole offerte che prevedono una percentuale (Provincia di Crotone) quale aggio a favore del Comune di Fiumara, sull’introito che si AREA AFFARI GENERALI ottiene con la vendita dell’energia elettrica prodotta dal biogas. SETTORE POLITICHE SOCIALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Si procederà all’affidamento anche in presenza di una sola of- Tel. 0962/7771521 ferta ritenuta valida.

Avviso di gara per l’appalto del Servizio di refezione scola- Categoria e classificazione lavoro prevalente: OG 9 classifica stica per le scuole materne, elementari e medie a tempo pro- IV. lungato per l’anno scolastico 2007/08. Termine per l’esecuzione dei lavori: 200 giorni, con decor- renza dalla data del verbale di consegna. Importo a base d’asta c 3,00 oltre Iva al pasto, per le scuole materne Le imprese interessate dovranno far pervenire a questo Co- mune la propria offerta entro le ore 13,00 del 21/9/2007. Importo a base d’asta c 4,00 oltre Iva, al pasto per le scuole elementari e medie a tempo prolungato. Il bando integrale di gara con allegato lo schema della dichia- razione sostitutiva, il capitolato d’oneri ed eventuali altri allegati Si avvisa che è in pubblicazione presso l’Albo Pretorio di sono disponibili presso questo Comune – Ufficio Tecnico e sono questo Comune l’avviso d’asta pubblica per l’appalto di cui al- visibili in orario d’ufficio di tutti i giorni feriali Sabato escluso. l’oggetto. E` altresì possibile acquistare copia degli elaborati progettuali, Il termine utile per la presentazione delle offerte scade il 30/8/ fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle 2007 alle ore 12,00. offerte presso l’Eliofototecnica S.r.l. sita in via Dei Bianchi 5 di Reggio Calabria (RC) tel. (0965) 28741, nei giorni feriali dalle Il relativo Capitolato ed il Bando potranno essere visionati ore 8,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,30 sabato presso la Segreteria o l’Ufficio di Pubblica Istruzione siti in escluso, pagando al fornitore il corrispettivo dovuto. Piazza del Popolo tutti i giorni lavorativi dalle ore 8,30 alle ore 12,00. Fiumara lì 20 luglio 2007

Dalla Residenza municipale, lì 16/7/2007 Il Responsabile del Procedimento (Geom. Carmelo Sergi) Il Responsabile del Settore Il Capo della Prima Area (Ida Soda) (Dott.ssa De Vita Pompea M.T.) (N. 868 — a pagamento)

(N. 867 — a pagamento)

COMUNE DI MAMMOLA (Provincia di Reggio Calabria) o COMUNE DI FIUMARA 1 SETTORE AMMINISTRATIVO (Provincia di Reggio Calabria) UFFICIO TECNICO Avviso di gara per l’affidamento della refezione scolastica Anno 2007/2008, mediante asta pubblica. Avviso di gara relativo all’appalto dei lavori di messa in sicurezza d’emergenza dell’ex discarica rifiuti solidi urbani. Il Responsabile del Servizio rende noto che ai sensi della De- termina del 1o Settore n. 138 del 19 Luglio 2007; IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E` indetta gara di appalto per l’affidamento del servizio di refe- zione scolastica nelle scuole Materne, Elementari e Medie di AVVISA Mammola (RC) per l’anno 2007/2008 mediante asta pubblica con offerta in diminuzione sul prezzo a base d’asta di 3,10 c Iva com- Che si effettuerà presso questa sede Comunale con procedura presa per ogni pasto. aperta, ai sensi degli artt. 54 e 83 del Decreto legislativo 163 del 12/4/2006 e art. 30 comma 1 delle Direttive Comunitarie 93/97, Giorno fissato per la gara: 19 settembre 2007, ore 16. la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di messa in sicu- rezza d’emergenza e il recupero del biogas, della ex discarica dei Termine ultimo per la presentazione delle offerte: ore 12 del rifiuti solidi urbani sita in località «Valle dell’orologio». giorno 18 settembre 2007.

L’importo complessivo dei lavori è di c 2.415.259,91 oltre gli Il bando di gara è disponibile presso l’Ufficio di Segreteria del oneri per l’attuazione delle misure di sicurezza ai sensi del D.Lgs. Comune e può essere richiesto telefonando allo 0964/414025. 494/96 che ammontano in c 99.698,76 oltre Iva. Mammola, lì 20 luglio 2007 La gara sarà aggiudicata ai sensi della normativa sopra indi- cata, con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il Segretario Direttore Generale Il contratto d’appalto sarà stipulato parte a corpo parte a mi- (Dott. Francesco Calvi) sura, ai sensi art. 53 comma 4o D.Lgs. 163/2006. (N. 869 — a pagamento) Finanziamento: L’intervento è cofinanziato dal Comune di Fiumara e dall’impresa aggiudicataria. 4130 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

COMUNE DI MAMMOLA COMUNE DI RIZZICONI (Provincia di Reggio Calabria) (Provincia di Reggio Calabria) P.I. 00221370802 – Tel 0964/414025 – Fax 0964/414003 3o SETTORE TECNICO Bando di gara a procedura aperta relativo ai servizi di rac- MANUTENTIVO E DI SUPPORTO colta e trasporto dei rifiuti urbani prodotti nel territorio co- munale – periodo novembre 2007-ottobre 2010. Estratto d’avviso d’asta con procedura aperta per l’esecu- zione dei lavori di realizzazione dell’acquedotto «Mavrelli – Il Comune di Rizziconi, in esecuzione della Determinazione Arzanelli». dell’Area Tecnica n. 131 del 12/7/2007, esecutiva, indice un pub- blico incanto per l’affidamento dell’appalto avente per oggetto: IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO «Servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani prodotti nel ter- ritorio comunale – periodo novembre 2007–ottobre 2010» – Rende noto che in esecuzione alla Determina del 3o Settore (C.I.G. : 0057853DCA). Tecnico n. 127 del 19/7/2007 è indetta una gara d’appalto con il criterio del prezzo più basso mediante offerta a ribasso percen- 1. Amministrazione Aggiudicatrice: Comune di Rizziconi tuale, sul prezzo dei lavori a base d’asta di c 32.089,49, presso la sede Municipale di questo Comune per la realizzazione dei lavori — Indirizzo postale: Piazza Marconi snc – 89016 Rizziconi dell’acquedotto Mavrelli – Arzanelli per il giorno 31/8/2007. (RC); — Indirizzo Internet: http://comune.rizziconi.rc.it Le presentazioni dovranno pervenire entro le ore 13,00 del 30 agosto 2007, termine ultimo e perentorio per la loro ricezione, — E-mail: [email protected] Fax: 0966-54766 esclusivamente a mezzo raccomandata postale, sia essa conse- gnata mediante il servizio pubblico, sia essa consegnata a mano in — Responsabile del procedimento: geom. Antonio Miliadò – corso particolare, ovvero semplicemente a mano direttamente al- tel. 0966 5889231 l’ufficio protocollo del Comune; in tal caso, la presentazione dovrà avvenire entro le ore 13,00 del 29 agosto 2007. 2. Procedura di scelta del contraente: procedura aperta ai sensi dell’art. 3, comma 37, del D.Lgs. 163/2006. L’ufficio protocollo provvederà ad apporre la data e l’ora di consegna del plico. 3. Luogo di esecuzione, descrizione prestazioni, categoria del servizio, durata, importo: Non sono ammesse offerte pari o in aumento. — luogo di prestazione dei servizi: Comune di Rizziconi; A) Importo a base di gara: (c 32.089,49) — descrizione: l’appalto ha per oggetto l’esecuzione dei ser- B) Importo a base d’asta: (c 32.991,90) vizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati prodotti nel territorio comunale; lo spazzamento manuale e meccanizzato C) Importo per oneri dei piani di sicurezza non soggetti a ri- delle aree pubbliche, ed ulteriori servizi complementari dettaglia- basso (c 902,41) tamente descritti nel capitolato speciale d’appalto;

L’importo contrattuale d’appalto sarà costituito dall’importo di — durata dell’appalto: l’appalto ha la durata di anni tre de- cui al punto b) depurato dal ribasso d’asta, sommato all’importo correnti dalla data di consegna del servizio; di cui al punto C). — importo complessivo a base d’asta relativo all’intera du- c Categoria prevalente dei lavori di cui si compone l’opera: rata dell’appalto (tre anni): 690.000,00, oltre Iva al 10%.

OG6 Prevalente (c 32.991,90 pari al 100%). 4. Documentazione: la documentazione relativa alla presente gara d’appalto è costituita da: capitolato speciale d’appalto, bando di gara, disciplinare di gara con modelli allegati. Modalità di determinazione del corrispettivo: a carpo. 5. Termine, indirizzo, modalità di presentazione, data di aper- L’opera verrà realizzata con i finanziati dall’ATO n. 5 con fondi tura delle offerte e sopralluogo: Por Calabria 2000-2006. — termine ultimo per la ricezione delle offerte: ore 12,00 del Tempo utile per l’esecuzione dell’appalto giorni 45 (quaranta- giorno 11/9/2007; cinque), naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. — indirizzo di ricezione delle offerte: l’indirizzo indicato al precedente punto 1; CIG (0059752CE5) CUP (I26D06000050006) — modalità di presentazione: secondo quanto previsto nel di- Mammola lì, 19 luglio 2007 sciplinare di gara; — apertura delle offerte: alle ore 10,00 del giorno 12/9/2007 Il Responsabile Unico del Procedimento presso la sede comunale – Area Tecnica; (Geom. Nicodemo Agostino) — visita dei luoghi: i concorrenti sono obbligati ad effettuare (N. 870 — a pagamento) un sopralluogo sul posto dove deve eseguirsi il servizio; detto sopralluogo sarà documentato da apposita certificazione rila- sciata dall’area tecnica della stazione appaltante. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4131

6. Cauzione: L’offerta dei concorrenti deve essere corredata IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA da una garanzia da costituirsi con le modalità indicate nel citato disciplinare di gara. AVVISA CHE

7. Modalità di finanziamento e pagamenti: l’Amministrazione Comunale intende affidare mediante asta pubblica con procedura aperta il Servizio in oggetto specificato — finanziamento: è assicurato mediante fondi del bilancio da espletarsi secondo le modalità di cui al relativo capitolato spe- comunale; ciale d’appalto. L’asta si terrà il giorno 28 agosto 2007 alle ore 12,00 presso il — pagamenti: con le modalità previste dal capitolato speciale Municipio di S. Stefano in Aspromonte. d’appalto. Durata dell’appalto: Anni uno decorrenti dalla data stipula 8. Soggetti ammessi alla gara: Sono ammessi alla gara i sog- contratto. getti di cui all’art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006. Metodo d’asta: il servizio verrà affidato mediante procedura 9. Requisiti necessari per la partecipazione: Si rinvia a aperta ai sensi 82 del D.Lgs. 163/2006 (massimo ribasso sull’im- quanto prescritto nel disciplinare di gara. porto a base d’asta).

10. Termine di validità dell’offerta: L’offerta è valida e vin- Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di un’unica colante per 180 giorni dalla scadenza del termine per la sua pre- offerta. sentazione. 1) Requisiti 11. Criterio di aggiudicazione: L’appalto sarà aggiudicato alla Ditta che avrà presentato l’offerta economicamente più van- Persone fisiche taggiosa, secondo quanto stabilito dall’art. 83 del D.Lgs. n. 163/ 2006, in base ai criteri espressi nell’unito disciplinare di gara e nel a) godimento dei diritti civili e politici; Capitolato Speciale d’appalto. b) esenzione da condanne o pendenze penali; Non sono ammesse offerte in aumento, indeterminate, condi- zionate o parziali. Società o cooperative a) iscrizione nel registro delle imprese del Tribunale compe- 12. Altre prescrizioni e informazioni: tente per territorio o iscrizione nell’apposito registro delle coope- rative della Prefettura competente per territorio. Per tutte le altre prescrizioni, regole ed informazioni relative alla presente procedura si rinvia al capitolato speciale d’appalto Per tutti i partecipanti: ed al disciplinare di gara. A) Iscrizione alla Camera di Commercio nel registro inerente Il bando integrale è pubblicato sul sito internet della stazione lo svolgimento dell’attività specifica attinente il presente appalto appaltante all’indirizzo www.comune.rizziconi.rc.it nonché sul con le generalità del Rappresentante legale. quotidiano Aste e Appalti Pubblici ed all’Albo Pretorio del Co- mune. B) Abilitazione del personale tecnico addetto agli impianti di risalita (agenti di linea e di pedana) rilasciata dal direttore di eser- Rizziconi, li 17 luglio 2007 cizio abilitato ai sensi delle specifiche e vigenti disposizioni di legge in materia. II Responsabile dell’Area Tecnica (Romano geom. Giuseppe) 2) Importo a base di gara

L’importo a base di gara è di c 16,00/h – oltre Iva (entro un (N. 871 —) limite massimo di spesa di c 40.000,00 oltre Iva) per tutta la du- rata dell’appalto.

L’importo unitario di cui sopra deve intendersi riferito alla media della paga oraria di ogni singolo lavoratore utilizzato per lo COMUNE DI SANTO STEFANO IN ASPROMONTE svolgimento dei servizi oggetto del presente appalto. (Provincia di Reggio Calabria) Copia integrale del bando di gara e del relativo capitolato spe- Estratto bando di gara mediante procedura aperta servizio ciale d’appalto potranno essere richiesti al Responsabile del pro- integrativo agli impianti di risalita Gambarie, pulizia aree pi- cedimento al n. 0965/740581 fax 0965/740126. netali e strade comunali Gambarie anni uno. S. Stefano in A., lì 13 luglio 2007

Ente appaltante Comune di Santo Stefano in Aspromonte Via Il Responsabile Unico del Procedimento D.Morabito, 25 tel. 0965740581 – S. Stefano in Aspromonte (Geom. Francesco Iatì) (RC). (N. 872 — a pagamento) In esecuzione della Determinazione a contrattare n. 101/142 del 12/7/2007 4132 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

COMUNE DI TAURIANOVA di autonoleggio da piazza (taxi), e dalla deliberazione consiliare (Provincia di Reggio Calabria) n. 30 del 18/8/2004, Regolamento comunale per il servizio pub- blico di piazza e per il servizio di autonoleggio con conducente. Bando di gara a licitazione privata, per l’affidamento del servizio di custodia e mantenimento cani randagi in apposito L’amministrazione comunale garantisce pari opportunità tra canile per la durata di un anno. uomini e donne, così come previsto dal D.Lgs. 11 aprile 2006 n. 198 «Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma CIG. 0057894F9F dell’art. 6 della Legge 28 novembre 2005, n. 246».

Le licenze saranno conferite sulla base della valutazione dei SI RENDE NOTO requisiti generali, del colloquio e dei titoli di preferenza. Che questa Amministrazione intende provvedere all’affida- mento del servizio di cui sopra, secondo le modalità previste nel- Requisiti richiesti per la partecipazione al concorso l’apposito CSA. Per poter partecipare al concorso sono richiesti, a pena di esclu- L’aggiudicazione verrà espletata ai sensi dell’art. 82 del D.L. sione, alla data di scadenza del bando, i seguenti requisiti: n. 163/2006, con aggiudicazione alla ditta concorrente che avrà presentato il maggior ribasso sul prezzo a base di gara di c — aver compiuto il 21o anno di età e non aver superato il 55o 60.000,00 Iva compresa. anno di età;

Pertanto, le ditte che intendono partecipare alla licitazione, de- — essere fisicamente idoneo all’espletamento del servizio, e vono presentare apposita domanda in bollo, indirizzata al Co- perciò esente da malattie incompatibili con l’esercizio dell’atti- mune di Taurianova, Settore VII (servizio ecologia-ambiente- vità; verde pubblico), tale domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 8/8/2007. — essere cittadino italiano residente in Italia, oppure cittadino di un paese membro dell’Unione Europea residente in Italia da Il CSA potrà essere ritirato gratuitamente presso il servizio ap- almeno cinque anni oppure cittadino appartenente ad un paese palti di questo Comune, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 di tutti i non facente parte dell’unione Europea residente in Italia da al- giorni feriali e sabato escluso tel. 0966-618067, o estraibile al sito meno cinque anni e in possesso del permesso di soggiorno; www.comune.taurianova.rc.it.. — essere in possesso del diploma di Istituto di Istruzione Se- Taurianova, lì 13 luglio 2007 condaria di I grado (licenzia media inferiore).

Il Responsabile del Settore — Nel caso di cittadini non italiani il possesso del titolo di (Geom. Filippo Romeo) studio dovrà essere comprovato attraverso la produzione di atte- stazione, debitamente legalizzata e ufficialmente tradotta, del ti- (N. 873 — a pagamento) tolo di studi secondari conseguito nel paese di provenienza e da dichiarazione di valore del titolo posseduto rilasciata dalla Rap- presentanza Diplomatica o Consolare Italiana nel paese di prove- nienza del candidato;

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI — di non essere incorso in condanne a pene che comportino (Provincia di Reggio Calabria) l’interdizione da una professione o da un’arte o l’incapacità ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa, salvo che sia Bando di pubblico concorso per il rilascio di n. 3 licenze per intervenuta riabilitazione a norma degli artt. 178 e seguenti del l’esercizio del servizio di taxi. c.p.;

IL CAPO SETTORE — di non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi delle Leggi 27 dicembre 1956, n. 1423, 31 maggio 1965, n. 575; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 65 del 3/5/ 13 settembre 1972, n. 646; 12 ottobre 1982, n. 726 e successive 2007, esecutiva ai sensi di legge, concernente l’indirizzo per integrazioni e modifiche; l’avvio delle procedure per la copertura mediante concorso pub- blico per titoli ed esami di numero tre licenze per l’esercizio del — di non essere incorso, nel quinquennio precedente la do- servizio di taxi. manda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente licenza/autorizzazione di esercizio anche se da parte di altri co- Visto il vigente regolamento comunale in materia. muni;

Vista la Legge n. 21 del 15/1/1992; — di non essere incorso in una o più condanne, con sentenze passate in giudicato, per delitti non colposi, a pene restrittive della libertà personale per un periodo, complessivamente, superiore ai RENDE NOTO 2 anni e salvi i casi di riabilitazione; E` indetto pubblico concorso per titoli e per esami per l’asse- — essere in possesso dei titoli previsti ed obbligatori per la gnazione di numero tre licenze per l’esercizio del servizio di Taxi. guida dei veicoli secondo l’art. 116 comma 8 del Codice della Strada, Certificato di abilitazione professionale; Normativa del concorso — essere iscritti al Registro delle Ditte presso la Camera di Il concorso è disciplinato dalla Legge 15/11/1992 n. 21 «Legge Commercio, industria, agricoltura e artigianato o al Registro delle quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici Imprese artigiane ai sensi della L. 8 agosto 1985, n. 443, per le non di linea» e dal Regolamento Comunale per i servizi pubblici imprese già esercenti l’attività oppure nel caso in cui non sia an- 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4133 cora iscritto nel ruolo dei conducenti istituito presso la CCIAA e Titoli di preferenza risulti assegnatario di licenza, dovrà acquisire l’iscrizione nel ruolo dei conducenti istituiti presso la CCIAA entro il termine Ai fini della formazione della graduatoria costituiscono titoli massimo di 60 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione della preferenziali: graduatoria, che determinerà l’assegnazione del titolo; 1) Titolo di studio superiore a quello previsto per la partecipa- zione punti 0,2 — essere proprietari o comunque possedere la piena disponi- bilità, anche in leasing, del mezzo per il quale è rilasciata dal Nel caso di presentazione di più titoli superiori a quello pre- Comune la licenza di esercizio o, comunque, di impegnarsi ad visto per la partecipazione il punteggio massimo è comunque di acquisirne la proprietà o la disponibilità in leasing entro 60 giorni 0,2; decorrenti dalla data di pubblicazione della graduatoria che deter- mina l’assegnazione del titolo; 2) essere residente nel Comune di Villa San Giovanni punti 1

— non avere trasferito precedente licenza da almeno 5 anni; 3) essere residente in uno dei comuni della provincia di Reggio Calabria punti 0,5 — non essere titolare di altra autorizzazione o concessione amministrativa per servizio di taxi o noleggio con conducente. 4) aver esercitato servizio in qualità di sostituto alla guida (pe- riodo minimo valutabile: sei mesi): 0,2 punti per ogni anno per un massimo di 1 punti; Valutazione del candidato 5) essere associati in forma cooperativa, in società o in con- Il diario delle prove d’esame sarà comunicato ai partecipanti sorzio di imprese purché esercitanti: 0,5 punti; con lettera raccomandata almeno 20 giorni prima delle prove. 6) avere la disponibilità di veicoli appositamente attrezzati per un più agevole trasporto di persone con handicap: 0,5 punti; Il concorso sarà espletato da apposita commissione esamina- trice composta da unità. 7) carichi di famiglia: 0.2 punti per ogni figlio a carico e 0.1 punti per ogni altro familiare a carico; Ai fini della valutazione il candidato svolgerà un colloquio di fronte alla Commissione esaminatrice tendente ad accertare la co- 8) essere iscritto nelle liste di mobilità o situazioni assimilate: noscenza delle materie di seguito riportate: punti 0,5.

Tutti i titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del — per i candidati non italiani è obbligatoria la conoscenza bando, ad eccezione di quelli di cui ai punti 2 e 3 che devono della lingua italiana, che verrà accertata da parte della Commis- essere posseduti alla data di pubblicazione dell’avviso del bando sione esaminatrice tramite colloquio di carattere generale prima sul BURC. dell’inizio del colloquio sulle materie oggetto di esame.

Formazione della graduatoria — La valutazione negativa sulla conoscenza della lingua ita- liana costituisce motivo di preclusione per il proseguimento del Il punteggio finale di ogni candidato è costituito dalla somma- concorso; toria dei punti attribuiti al colloquio e ai titoli di preferenza.

1) nozioni sulla normativa in materia di autoservizi pubblici Nel caso due o più candidati risultano titolari dello stesso pun- non di linea. In particolare: teggio la prima licenza viene assegnata al più anziano di età.

a) legge 15 gennaio 1992, n. 21; In caso di rinuncia si procede allo scorrimento della gradua- toria. b) Codice della Strada; Coloro che risultassero utilmente collocati in graduatoria do- c) Regolamento del Comune di Villa San Giovanni per il ser- vranno attivare il servizio entro 60 giorni dalla data di notifica vizio pubblico di piazza; dell’esito del concorso, a pena di decadenza, ai sensi dell’art. 23 del vigente Regolamento comunale. punti da0a1 La graduatoria di merito rimarrà aperta tre anni dalla data di 2) conoscenza degli elementi di toponomastica locale e dei approvazione della stessa. principali luoghi o siti storici del Comune, nonché delle principali sedi amministrative ed istituzionali; punti da0a1 Le licenze che si rendessero vacanti nel corso di validità trien- nale della graduatoria saranno assegnate attingendo dalla gradua- 3) prova facoltativa consistente in un colloquio nella lingua toria medesima. prescelta, tra inglese e francese; punti da 0,1 a 0,2. Modalità di presentazione della domanda Conseguiranno l’idoneità e saranno inseriti nella graduatoria di merito coloro che otterranno un punteggio di almeno 1,75, consi- La domanda di ammissione, redatta in carta semplice secondo derando a tal fine le sole materie obbligatorie di cui ai punti1e2. il modulo di domanda da richiedere all’Ufficio Attività produttive del Comune di Villa San Giovanni scaricabile dal sito del comune Il punteggio conseguito nella prova facoltativa di cui al punto 3 (www.comune.villasangiovanni.rc.it), deve essere inoltrata al- sarà aggiunto a quello ottenuto nella parte obbligatoria per i soli l’Amministrazione esclusivamente a mezzo raccomandata con candidati risultati idonei. avviso di ricevimento, indirizzata al settore Vigilanza ed Attività 4134 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

Produttive del Comune di Villa San Giovanni, entro 30 giorni Il bando di concorso e lo schema di domanda di partecipazione dalla data di pubblicazione dell’avviso del presente bando sul sono consultabili e scaricabili dal sito del Comune di Villa San Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. Giovanni al seguente indirizzo:

La busta contenente la domanda di ammissione deve riportare http:/www.comune.villasangiovanni.rc.it/ o ritirabili presso il la dicitura «Contiene domanda per il concorso pubblico, per titoli Comando di Polizia Municipale sito in Via Solferino. ed esame, per rilascio di tre licenze per servizio pubblico di taxi». Il Capo Settore (D.ssa Donatella Canale) Saranno ammissibili le domande che risultano spedite entro il termine di scadenza (la data di spedizione della domanda è stabi- (N. 874 — a pagamento) lita e comprovata dal timbro a data dell’Ufficio postale).

La domanda deve essere redatta secondo il fac-simile allegato al bando di concorso e seguendo le indicazioni per la compila- zione indicate nel modulo. COMUNE DI LIMBADI (Provincia di Vibo Valentia) Viale Europa, 28 Alla domanda di partecipazione al concorso deve essere alle- Tel. 0963 85006 – Fax 0963 85005 gata fotocopia non autenticata del documento di identità perso- nale. Estratto bando di gara mediante procedura aperta per l’af- fidamento dei lavori di «miglioramento fognario, potenzia- Comporta l’esclusione dal concorso il verificarsi di una delle mento strutturale ed adeguamento normativo impianto di de- seguenti circostanze: purazione loc. Macrea» – CIG: 0060659961.

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA — La presentazione della domanda successivamente ai ter- mini di scadenza del bando; RENDE NOTO — La domanda che non indichi il nome, cognome, luogo, data Che giorno 28 agosto 2007 sarà esperita una gara mediante di nascita e residenza o domicilio del candidato; procedura aperta per l’affidamento dei lavori di «miglioramento fognario, potenziamento strutturale ed adeguamento normativo — L’omissione della firma del concorrente; impianto di depurazione loc. Macrea» – CIG: 0060659961.

— La mancanza della fotocopia del documento di identità; Importo complessivo dell’appalto, compresi oneri per la sicu- rezza: c 95.000,00;

— La mancanza di uno solo dei requisiti richiesti per la parte- Importo non soggetto a ribasso d’asta c 1.900,00, quali oneri cipazione; per la sicurezza.

— Il mancato utilizzo della modulistica predisposta dal Co- Categoria Prevalente: OG6 – Classifica I mune per la presentazione della domanda. L’aggiudicazione avverrà in base al criterio del prezzo più basso, determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto Saranno considerati rinunciatari i candidati che per un qual- a base di gara al netto degli oneri per la sicurezza, determinato ai siasi motivo non si dovessero presentare al colloquio. sensi dell’art. 82, comma 2, lett. b, del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 (offerta a corpo) e secondo le modalità stabilite dell’art. 86 comma 1) dello stesso Decreto con esclusione automatica ai sensi Trattamento dei dati personali dell’art. 122 comma 9 del D.Lgs. 163 del 12/4/2006 e s.m.i.;

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 «Codice in materia protezione Termine di presentazione delle offerte: entro le ore 12 del 27/ dei dati personali» i dati personali dei soggetti partecipanti ai con- 8/2007; corso potranno essere trattati dai competenti uffici anche con pro- cedura automatizzate esclusivamente nell’ambito del presente Apertura offerte: 1a seduta pubblica il 28/8/2007 con inizio procedimento. alle ore 9,30

Comunicazioni ai sensi della Legge n. 241/1990 Eventuale seconda seduta pubblica il 10/9/2007 con inizio alle ore 9,30. Il responsabile del presente procedimento amministrativo è La Stazione Appaltante, in ossequio al «Protocollo di Legalità» l’istr. di vig. Bellantone Caterina. sottoscritto tra la Prefettura di Vibo Valentia e il Comune di Lim- badi, si riserva la facoltà di acquisire, sia preventivamente all’ag- Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi al seguente giudicazione definitiva dell’appalto, sia preventivamente all’au- ufficio del Comune: torizzazione di subcontratti, cessioni, noli o cottimi, le informa- zioni antimafia ai sensi del D.P.R. n. 252/1998. Ufficio Attività produttive e vigilanza, via Solferino, telefono 0965/794342, nel seguente orario di apertura al pubblico: lunedì e La Stazione Appaltante, inoltre, escluderà le imprese aggiudi- mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e martedì e venerdì dalle catarie per le quali il Prefetto fornisce informazioni ai sensi del- ore 16.00 alle ore 19.00. l’art. 1 septies del D.L. n. 629/1982. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4135

Gli elaborati progettuali sono consultabili presso L’Ufficio 3) curriculum professionale, in cui siano evidenziati gli ele- Tecnico dell’Amministrazione Comunale, Viale Europa, 28 – menti significativi con particolare riferimento ad esperienze pro- Limbadi (VV) (Tel. 0963/85006). gettuali, similari a quelle oggetto dell’avviso, ed in particolare:

Copia degli elaborati grafici e tecnici, del bando integrale di — titoli di studio e professionali; gara e dei moduli «Allegato «A», «B», «C» e «C1». — numero di iscrizione al competente Ordine/Albo Professio- Gli interessati possono ritirare copia del bando integrale di nale; gara, dei moduli «Allegato «A», «B», «C» e «C1» e di tutti gli elaborati grafici ed amministrativi del progetto, previo pagamento — capacità e qualità tecnico-professionali a disposizione, in delle relative spese, presso l’Ufficio Tecnico Comunale. particolare per quanto attiene la dotazione di apparecchiature, strumenti e programmi di disegno automatizzato e Autocad; Il bando integrale con i relativi allegati sono disponibili presso l’Ufficio Tecnico del Comune, nonché sul Sito Internet: — gli incarichi affini a quelli per i quali s’intende partecipare www.limbadiedintorni.it; sul medesimo sito sarà pubblicato entro alla procedura di selezione, espletati negli ultimi 5 anni per conto 5 giorni dall’espletamento della gara il verbale di aggiudicazione. di Pubbliche Amministrazioni e di Privati, che dimostrino e ga- rantiscano la particolare specializzazione posseduta, eviden- Per informazioni di carattere amministrativo e relative al pro- ziando in particolare: getto le Imprese potranno rivolgersi al Geom. Salvatore Dome- nico Soldano c/o la Sede Municipale (0963/85006). − tipologia della Committenza;

Responsabile del procedimento: Geom. Francesco Mazzitelli − anno di affidamento dell’incarico; (Tel. 0963/85006). − anno di realizzazione dell’opera; Limbadi, lì 23 luglio 2007 − importo dei lavori; Il Resp.le Area Tecnica (Geom. Francesco Mazzitelli) − prestazione fornita dal professionista, completa o par- ziale, diretta o in forma associata. (N. 875 — a pagamento) Sulla busta, oltre all’indicazione del mittente, si dovrà apporre la seguente dicitura: «Domanda per l’affidamento di incarico pro- gettuale per la redazione del P.S.C. e R.E.U. del comune di San Nicola da Crissa». COMUNE DI SAN NICOLA DA CRISSA (Provincia di Vibo Valentia) Al fine di valorizzare e qualificare la prestazione professionale Via Fiorentino incentivando il confronto e la concorrenzialità ai sensi e per gli Tel. 0963-73013 – Fax 0963 73413 effetti dell’art. 69 della Legge urbanistica regionale n. 19/2002 e s.m.i. si dà atto che il presente avviso è riservato esclusivamente a Estratto avviso di selezione per l’affidamento di incarico professionisti regolarmente abilitati ed iscritti nei propri albi da professionale per la progettazione di redazione P.S.C. e R.E.U. non più di cinque anni.

Il termine fissato per la consegna della domanda completa del Descrizione dell’intervento e nominativo del Responsabile del curriculum è perentorio. Procedimento Il Responsabile del Procedimento Redazione P.S.C. e R.E.U. (Geom. Aldo Cinquegrana) Responsabile del Procedimento (N. 876 — a credito) Geom. Aldo Cinquegrana

Importo presunto dei lavori in c 20.000,00 COMUNE DI TROPEA L’incarico avrà per oggetto le seguenti prestazioni: (Provincia di Vibo Valentia) AREA SOCIO-ASSISTENZIALE — Progettazione preliminare; P.I. – COMMERCIO (Tel/Fax 0963/6041222) — Progettazione esecutiva Avviso di gara mediante asta pubblica con procedura Modalità di partecipazione aperta (artt. 55, 81 e 82 del D.Lgs. n. 163/2006) per l’affida- mento del servizio di preparazione e somministrazione di Gli interessati devono trasmettere, con ogni mezzo, entro e non pasti caldi per le scuole Materne, Elementari e I Classi Scuole oltre le ore 12.00 del 10 agosto 2007 pena l’esclusione, presso Medie del Comune di Tropea – anno 2007/2008. l’Ufficio Protocollo, la seguente documentazione: IL RESPONSABILE DI AREA 1) domanda in carta semplice redatta secondo l’allegato fac- simile; In esecuzione della Determina dell’Area Socio – Assistenziale – P.I. – Commercio n. 85 del 17/7/2007, informa che si intende 2) fotocopia di un documento d’identità valido; appaltare mediante asta pubblica con procedura aperta il servizio 4136 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 di preparazione e somministrazione di pasti caldi nelle Scuole a) che nella formulazione dell’offerta si è tenuto conto delle Materne, Elementari e I Classi Scuole Medie del Comune di prescrizioni e condizioni contenute nel capitolato speciale, che Tropea per l’anno scolastico 2007/2008. vengono accettati in toto;

c La spesa prevista per l’appalto è di 100.000,00 circa, finan- b) di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall’art. ziata con fondi di bilancio Comunale e contributo Regionale. 38 del D.Lgs. n. 163/2006; Il numero dei pasti da fornire ammonta a circa n. 450 giorna- lieri. c) Che la cottura e la preparazione dei pasti da somministrare verrà effettuata in un locale idoneo allo scopo, situato a Tropea Il luogo di consegna è Tropea – Scuole Materne Centro, Car- alla Via ...... mine ed Annunziata – Scuole Elementari Centro – Scuola Media di proprietà ...... provvisto dell’autorizzazione sanitaria n...... Via Coniugi Crigna. del ...... rilasciata dal Sindaco del Comune di Tropea;

Il prezzo a base d’asta è fissato in c 2,74 + Iva riferito a singolo d) Di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento pasto erogato. delle imposte e tasse;

L’asta pubblica sarà esperita ai sensi degli artt. 55, 81 e 82 del D.Lgs 163/2006 e con aggiudicazione in favore unicamente del 4. Certificato d’iscrizione alla Camera di Commercio per il prezzo più basso per questo Ente determinato mediante offerta a settore ristorazione, somministrazione di alimenti e bevande o prezzi unitari. mense scolastiche di data non anteriore a tre mesi a quella fissata per la gara. Non sono ammesse offerte in aumento né offerte per forniture parziali. 5. Certificato del casellario giudiziario di data non anteriore a tre mesi rispetto a quella fissata per la gara e, per le imprese indi- L’aggiudicazione verrà effettuata alla Ditta che avrà offerto il viduali deve riguardare il titolare, per le S.n.c. deve riguardare prezzo più basso riferito a singolo pasto. tutti i soci, per la S.a.s. deve riguardare i soci accomandatari ed accomandanti, per le S.r.l., le S.p.A., per le cooperative e consorzi La gara verrà aggiudicata anche in presenza di una sola offerta. deve riguardare gli amministratori con potere di rappresentanza.

La gara d’appalto di cui all’oggetto, sarà esperita il giorno 4/9/ 2007 alle ore 11,00 presso gli Uffici Comunali dell’Area Servizi Nel caso di società commerciali o cooperative deve essere pre- Sociali – P.I. siti in Largo Municipio, alle condizioni tutte del sentato un certificato di data non anteriore a tre mesi rispetto a capitolato speciale d’appalto che è visibile e disponibile presso quella fissata per la gara, rilasciato dalla Sezione fallimentare del l’ufficio Servizi Sociali – P.I. del Comune di Tropea. Tribunale dal quale risulti l’inesistenza di fallimento, domande di concordato preventivo, o di amministrazione controllata o altra Il presente bando è pubblicato all’A.P., sul sito internet procedura concorsuale. (www.comune.tropea.vv.it ) e sul B.U.R.C.. 6. Certificato carichi pendenti Procura della Repubblica di Per prendere parte alla gara, le Ditte interessate, in possesso dei data non anteriore a tre mesi a quella fissata per la gara e, per le requisiti di legge, dovranno far pervenire istanza in bollo al pro- imprese individuali deve riguardare il titolare, per le S.n.c. tutti i tocollo del Comune, entro le ore 12,00 del giorno 3/9/2007, diret- soci, per le S.a.s. i soci accomandatari ed accomandanti, per le tamente o a mezzo del servizio postale, in plico raccomandato, S.r.l., le S.p.A., le cooperative e consorzi gli amministratori con controfirmato sui lembi di chiusura, sul quale dovrà figurare chia- potere di rappresentanza. ramente, oltre all’indicazione dell’impresa mittente, la dicitura: «Refezione scolastica – partecipazione gara del giorno 4/9/2007». 7. Certificato Iscrizione Registro Imprese con dicitura Anti- Il plico indirizzato al Comune di Tropea – Ufficio P.I., resta mafia. inteso che viene recapitato ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile. 8. Dichiarazione, sottoscritta dal titolare o legale rappresen- tante, che il personale dipendente verrà assicurato contro gli in- Il plico dovrà contenere due buste a loro volta controfirmate fortuni sul lavoro e sarà regolarmente iscritto presso gli istituti con indicazione del titolo. previdenziali ed assistenziali. — Busta A – Richiesta di partecipazione e documentazione amministrativa; 9. Deposito cauzionale provvisorio a mezzo quietanza com- provante l’avvenuto versamento presso la Tesoreria Comunale — BustaB–Offerta economica. Tropea per l’importo di c 10.000,00.

Contenuto Busta A: Detto deposito cauzionale può essere costituito anche mediante polizza fidejussoria rilasciata da parte di compagnia assicuratrice 1. Domanda di partecipazione alla gara, redatta su carta da autorizzata. bollo, a firma del titolare o del legale rappresentante dell’impresa;

2. Copia capitolato d’appalto sottoscritto dal titolare o legale 10. La Ditta deve altresì: rappresentante; 1) dichiarare di non trovarsi in situazioni di controllo o di col- 3. Una dichiarazione, sottoscritta dal titolare o legale rappre- legamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti e non si sentante nella quale si dichiara: è accordata e che non si accorderà con altre partecipanti alla gara. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4137

2) Impegnarsi a denunciare alla Magistratura o agli organi di Non sono altresì ammesse offerte che rechino abrasioni o cor- Polizia ed in ogni caso all’Amministrazione aggiudicante ogni rezioni nell’indicazioni del prezzo offerto. illecita richiesta di denaro, prestazione o altra utilità ad essa for- mulata prima della gara, anche attraverso suoi agenti, rappresen- La cauzione definitiva dovrà essere corrisposta in contanti o tanti o dipendenti e, comunque, ogni illecita interferenza nelle mediante fidejiussoria bancaria o polizza fidejiussoria rilasciata procedure di aggiudicazione. da parte di compagnie assicuratrici a ciò autorizzate ai sensi delle leggi vigenti, pari al 10% dell’importo contrattuale. 3) Impegnarsi a denunciare immediatamente alle Forze di Po- lizia, dandone comunicazione alla stazione appaltante, ogni ten- Il Responsabile di Area tativo di estorsione, intimazione o condizionamento di natura cri- (Giuseppe Furchì) minale in qualunque forma esso si manifesti nei confronti della ditta, degli eventuali componenti la compagine sociale o dei loro (N. 877 — a pagamento) familiari (richiesta di tangenti, pressioni per indirizzare l’assun- zione di personale o l’affidamento di lavorazioni, forniture, ser- vizi o simili a determinate imprese – danneggiamenti – furti di beni personali o in cantiere, ecc... ) come da modello di dichiara- zione disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali – P.I.. A.T.O.4 — La ditta che si renderà responsabile della inosservanza di ENTE D’AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE una delle predette clausole sarà considerata di non gradimento per VIBO VALENTIA l’Ente che, pertanto, procederà sia alla sua esclusione dalla gara, sia alla rescissione del relativo contratto d’appalto. Bando di gara – Procedura aperta «Affidamento del ser- vizio integrato di conduzione, manutenzione, controllo, cu- — La stazione appaltante si riserva di acquisire, sia preventi- stodia e gestione degli impianti di depurazione e delle stazioni vamente all’aggiudicazione definitiva di gare, appalti, sia preven- di sollevamento delle reti fognarie ad essi afferenti, concer- tivamente all’autorizzazione di subcontratti, cessioni, noli o cot- nenti 16 comuni nell’A.T.O. n. 4 Vibo Valentia». timi, le informazioni antimafia ai sensi del D.P.R. n. 252/98 e, qualora risultassero, a carico dei soggetti interessati, tentativi o Codice identificativo gara (C.I.G.) n. 0050098E29 elementi di infiltrazioni mafiose, la stazione appaltante stessa pro- cede all’esclusione del concorrente dalla gara, ovvero al divieto del subcontratto con ditta nei confronti della quale venga succes- Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice sivamente accertata l’esistenza di causa interdittiva ex art. 10 D.P.R. n. 252/98, l’impresa aggiudicataria dei lavori principali si I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale impegna, nei confronti della stazione appaltante, a rescindere il subcontratto. Laddove non avvenga, la stazione appaltante proce- Ente d’Ambito Territoriale Ottimale n. 4 Calabria Vibo Va- derà alla risoluzione del contratto principale. lentia – Partita Iva 96004570790 Contrada Bitonto, ex Palazzo Enel – 89900 Vibo Valentia – Italia – Tel. 0963/997301 – fax In mancanza o carenza di uno qualsiasi dei certificati, o delle 0963/997301 – Indirizzo Internet: www.provinciavibovalentia.it dichiarazioni sopra elencate, si dà luogo all’esclusione della Ditta – Indirizzo posta elettronica: [email protected]. dalla gara. I.2) Indirizzo presso il quale è possibile ottenere ulteriori in- In caso di associazione temporanea di imprese deve inoltre es- formazioni sere allegato il mandato speciale, costituito per atto pubblico, di rappresentanza all’impresa di capogruppo. Segreteria Tecnica Operativa (S.T.O.) A.T.O. 4 Vibo Valentia – Contrada Bitonto, ex palazzo Enel – 89900 Vibo Valentia – Italia In questo caso i documenti ed i certificati richiesti in prece- – Tel. 0963.997301 – fax 0963.997301 – Indirizzo posta elettro- denza devono essere presentati da tutte le imprese aderenti al rag- nica: [email protected]. – sito internet: www.provinciavibovalen- gruppamento. tia.it. Tutte le certificazioni vanno prodotte in originale o in copia autentica. I.3) Indirizzo presso il quale è possibile ottenere la documen- tazione Come al punto I.1.

Contenuto Busta B: I.4) Indirizzo al quale inviare le offerte Come al punto I.1. Questa busta deve contenere l’offerta, redatta su carta da bollo e sottoscritta con firma leggibile e per esteso, con indicazione del Sezione II: Oggetto dell’appalto luogo e data di nascita, dal titolare dell’impresa o dal legale rap- presentante della società, espressa in cifre e lettere sul prezzo II.1) Oggetto dell’appalto posto a base d’asta, Iva esclusa, valida per tutta la durata dell’af- fidamento del servizio. Servizio integrato di conduzione, custodia, controllo, gestione, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria urgente, di In caso di discordanza tra l’offerta espressa in cifre e quella in lettere è ritenuta valida quella più vantaggiosa per l’Ente. ventitrè impianti di depurazione e di quarantotto stazioni di solle- vamento delle reti fognarie afferenti agli stessi impianti di depu- Non si darà luogo all’apertura del plico che non risulti perve- razione, concernenti 16 Comuni nell’A.T.O. n. 4 di Vibo Valentia. nuto entro il termine precedentemente indicato o comunque per- venuto in modo diverso da quello fissato o sul quale non sia ap- La stazione appaltante si riserva di variare le prestazione con- posto il mittente, la scritta specificatrice del servizio oggetto della trattuali, per ciò intendendosi la possibilità di dismettere o di ac- gara o che non sia sigillato o non sia controfirmato sui lembi di quisire alla gestione ulteriori impianti di depurazione e/o stazioni chiusura. di sollevamento, con successiva formalizzazione contrattuale. 4138 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

Si precisa che i consumi e relativi costi di energia elettrica re- II.9) Durata dell’appalto o termine di esecuzione stano a carico dei Comuni e, pertanto, non graveranno sulla ditta aggiudicataria. 365 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del ver- bale di consegna degli impianti. II.2) Luogo di esecuzione e Comuni interessati dal servizio La stazione appaltante si riserva la facoltà di prorogare la du- Territori comunali di Briatico, Dinami, Drapia, Francavilla An- rata del servizio a sua totale discrezione, senza possibilità di di- gitola, Ionadi, Joppolo, Limbadi, Maierato, Parghelia, Pizzoni, niego da parte dell’aggiudicatario, agli stessi patti e condizioni Ricadi, Rombiolo, Spilinga, Tropea, Zaccanopoli, Zambrone, originari. tutti in provincia di Vibo Valentia. Sezione III: informazioni di carattere giuridico, economico, fi- II.3) Categoria di servizio nanziario e tecnico

A norma dell’allegato II A del Decreto Legislativo 163/2006 il III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste servizio è ricompreso nella categoria n. 16, numero di riferimento della CPC: 94. Deposito cauzionale provvisorio di c 18.891,64 (c diciottomi- laottocentonovantuno/64) pari al 2% dell’importo a base d’asta e II.4) Divisione in lotti No con validità minima di 180 giorni da produrre secondo quanto stabilito all’art. 8 – del Disciplinare di gara. II.5) Ammissibilità di varianti No La cauzione definitiva di importo pari ad c 94.458,23 (c no- II.6) Subappalto No vantaquattromilaquattrocentocinquantotto/23) pari al 10% del- l’importo a base d’asta, dovrà essere prestata dal soggetto aggiu- II. 7) Importo a base d’asta dicatario entro trenta giorni dall’aggiudicazione, o, comunque, anteriormente alla sottoscrizione del contratto d’appalto. 1. Importo a base d’asta c 944.582,28 (c novecentoquaran- taquattrocinquecentottantadue/28), oltre Iva, comprensivi degli Detta cauzione definitiva, in caso di ribasso d’asta superiore al oneri di sicurezza e di ogni altro onere necessario per garantire 10% dovrà essere aumentata di tanti punti percentuali quanto l’esecuzione del servizio e dei lavori a regola d’arte per tutta la sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso d’asta dovesse essere durata dell’appalto. superiore al 20%, l’aumento percentuale della cauzione definitiva dovrà essere aumentata di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. Detto importo potrà subire variazioni per effetto della mutata consistenza degli impianti. Rimane fatta salva ed impregiudicata la facoltà dell’Ammini- strazione di rivalersi in caso di maggior danno. Gli eventuali interventi di manutenzione straordinaria di somma urgenza, non preventivamente quantificabili, saranno re- Validità e modalità di produzione delle cauzioni sono stabilite munerati in aggiunta a seguito di sopralluogo ed accertamento da all’art. 8 del Disciplinare di gara. parte del personale tecnico della S.T.O., congiuntamente al perso- nale degli Uffici Tecnici dei Comuni interessati dagli interventi Sarà inoltre richiesta alla ditta aggiudicataria la presentazione stessi e, pertanto, determinati in contraddittorio con la ditta aggiu- di tre polizze assicurative, valide per tutta la durata del contratto: dicataria in apposita contabilità: detti interventi, indipendente- mente dall’importo economico, dovranno essere sempre e co- a) polizza assicurativa RCT con massimale di cinquecento- munque autorizzati dalla Stazione Appaltante, a seguito di espli- mila di euro; cita dichiarazione di riconoscimento dell’intervento quale «manutenzione straordinaria urgente». b) polizza assicurativa di RCO con massimale di duecento- mila di euro; La quantificazione degli interventi di manutenzione straordi- naria urgente avverrà sulla base dell’Elenco Prezzi allegato al c) polizza assicurativa di responsabilità civile inquinamenti Contratto della presente gara e, per quanto in esso non contem- con massimale di un milione di c. plato, del Prezziario della Regione Calabria approvato con Deli- berazione G.R. 13/2/2007 n. 81 pubblicato sul BURC n. 7 suppl. III 1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento straord. n. 3 del 27/4/2007. Gli oneri economici derivanti dal presente appalto, compresi Sulla scorta della contabilità dei lavori di manutenzione straor- quelli relativi agli interventi di manutenzione straordinaria ur- c dinaria urgente degli anni precedenti, si stima in 100.000 annui gente, saranno corrisposti dai Comuni interessati all’A.T.O. 4 Ca- l’importo presunto degli interventi di manutenzione straordinaria labria di Vibo Valentia. urgente. La liquidazione degli importi dovuti all’impresa appaltatrice II.8) Valore stimato dell’appalto avverrà, a seguito di contabilizzazione trimestrale e, sempre e co- munque, dopo che i Comuni interessati avranno versato al- Il valore stimato dell’appalto, ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. l’A.T.O. le somme di loro spettanza. 163/2006, comprensivo del servizio di conduzione, custodia, con- trollo, gestione, manutenzione ordinaria, nonché della eventuale III.1.3) Requisiti di partecipazione e forme giuridiche dei par- manutenzione straordinaria di somma urgenza, ammonta presun- tecipanti tivamente a complessivi c 1.044.582,28 annui (c unmilionequa- rantaquattrocinquecentottantadue/28). Si rimanda all’art. 5 del Disciplinare di Gara. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4139

III.2.1.1) Situazione giuridica – Prove richieste IV6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta 180 giorni dalla scadenza fissata per la rice- Anche mediante dichiarazioni (artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/ zione delle offerte. 2000) comprovanti quanto indicato all’art. 6 del Disciplinare di gara. IV.7) Persone ammesse ad assistere all’apertura buste

III.2.1.2) Capacità economica e finanziaria – Prove richieste La seduta di gara è pubblica, ma soltanto i titolari o i legali rappresentanti delle ditte partecipanti o persone munite di idonea Indicazione di Istituto/i di credito in grado di attestare, in caso procura notarile, hanno il diritto di parola e di chiedere che le loro di aggiudicazione, l’idoneità economica e finanziaria dell’im- dichiarazioni vengano inserite a verbale. presa ai fini dell’assunzione dell’appalto in questione. IV.7) Data, ora e luogo apertura buste: Data: 4 Ottobre 2007 Possesso di un fatturato medio annuo, nell’ultimo triennio, di c ore 10.00. 410.000,00 (quattrocentodiecimila/00), Iva esclusa, con riferi- mento alla gestione di impianti di depurazione. Luogo: Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia – S.T.O. dell’A.T.O. 4 Calabria di Vibo Valentia, Contrada Bitonto, III.2.1.3) Capacità tecnica – Tipo di prove richieste ex Palazzo Enel, 89900 Vibo Valentia.

Aver gestito servizi di depurazione con una popolazione servita Sezione V: Altre informazioni pari a 18.500 abitanti. VI) Informazioni complementari In caso di gestione, anche contemporanea, di più servizi, si considererà solo la popolazione relativa a quello con il maggior — Altre informazioni sono contenute nel «Disciplinare di numero di abitanti. gara», nel «Capitolato d’Oneri», nello «Schema di contratto», nell’Elenco prezzi», nelle «Schede Tecniche di Consistenza» tutti Indicazione di precedenti contratti di servizi identici a quelli in allegati al presente bando di gara. oggetto, eseguiti nell’ultimo triennio, i cui importi sommati rag- giungano un importo almeno pari ad c 1.044.582,28 Iva esclusa. — Tutta la documentazione è consultabile, previa prenota- zione, presso la sede dell’A.T.O. (indirizzo al p. I.1); può altresì Iscrizione dell’impresa presso la competente C.C.I.A.A. o esserne ritirata copia, previa prenotazione, con pagamento delle equipollente. spese di riproduzione, presso la sede dell’A.T.O. 4 Calabria di Vibo Valentia; infine, tutta la documentazione, è scaricabile dal Sezione IV: Procedure sito internet www.provinciavibovalentia.it, fatta eccezione per l’«Allegato n. 4 – Schede tecniche di consistenza degli impianti». IV.1) Tipo di procedura — Le informazioni tecniche dovranno essere richieste, previo appuntamento, presso la Segreteria Tecnica Operativa (indirizzo Procedura aperta a norma dell’art. 55, comma V, del D.Lgs. al punto I.1). 12/4/2006 n. 163. — I partecipanti alla gara possono visionare le infrastrutture IV.2) Criteri di aggiudicazione da condurre, prendendo tempestivamente accordi con la S.T.O. per la programmazione dei sopralluoghi. La possibilità di visitare Criterio del «Prezzo più basso» di cui all’art. 82, commi1e2, gli impianti, previa sottoscrizione di dichiarazione di esonero di lett. b) D.Lgs. 163/2006. responsabilità dell’A.T.O. per eventuali danni a terzi durante i sopralluoghi, cesserà dieci giorni prima della scadenza per la pre- IV 3) Elaborati posti a disposizione dei partecipanti alla gara sentazione delle offerte: a far data dal 31/8/2007, la S.T.O. non accetterà prenotazioni per sopralluoghi sugli impianti. Sono posti a disposizione dei concorrenti, insieme al presente bando di gara, i sottoindicati documenti: — La stazione appaltante si riserva di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta valida. Allegato n. 1 – Schema di contratto; — La Stazione Appaltante si riserva altresì la facoltà insinda- Allegato n. 2 – Disciplinare di gara; cabile di non procedere all’aggiudicazione, o di prorogarne la data dandone comunicazione ai concorrenti attraverso affissione Allegato n. 3 – Capitolato d’oneri; all’Albo Pretorio della Provincia di Vibo Valentia, senza che gli stessi concorrenti possano rivendicare alcunché al riguardo. Allegato n. 4 – Schede tecniche di consistenza degli impianti; — La stazione appaltante si riserva altresì la facoltà, nel caso di decadenza/revoca dell’aggiudicazione, di aggiudicare l’ap- Allegato n. 5 – Elenco prezzi unitari. palto alla ditta che segue in graduatoria.

Le condizioni per visionare ovvero per acquisire i suddetti do- — Le sedute di aggiudicazione potranno essere sospese ed ag- cumenti sono fornite al successivo paragrafo «V.1 – Altre infor- giornate ad altra ora o giorno successivo. mazioni». — Responsabile del Procedimento è l’arch. Fabio Foti. IV.4) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte 1 Ottobre 2007 ore 12.00. — L’informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 «Codice in materia di protezione dei dati personali» è riportata IV.5) Lingua utilizzabile nell’offerta Italiana. all’art. 15 del disciplinare di gara. 4140 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

Il presente bando è stato trasmesso da parte dell’Ente Aggiudi- 1) Dichiarazione di possedere l’organizzazione e l’attrezza- catore all’Ufficio Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee tura per la fornitura in rassegna nei termini prescritti; in data 10/7/2007. 2) Certificazione o copia conforme all’originale di data non Vibo Valentia, 4 luglio 2007 anteriore a sei mesi della competente Camera di Commercio, In- dustria e Artigianato, dalla quale si evinca che l’Impresa sia abi- Il Resp. della S.T.O. dell’A.T.O. n. 4 litata ai sensi della legge 46/90 letteraaeb,nonrisulti in stato di fallimento, concordato preventivo o amministrazione controllata Il Resp. del Procedimento Dirigente Generale e il nulla osta ai fini dell’art 10 legge 31/5/1965 n. 575 e s.m.i (F.to: Arch. Fabio Foti) (F.to: Avv. Franco M. De Rose) (dicitura antimafia); (N. 878 — a credito) 3) Autocertificazione di inesistenza di cause ostative a con- trattare con la Pubblica Amministrazione;

4) Certificazione o copia autentica del DURC Documento MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE unico di regolarità contributiva rilasciato dalle competenti sedi UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE Inps ed Inail di data non anteriore a tre mesi: DELLA CALABRIA 5) Elenco delle principali forniture di laboratori didattici di DIREZIONE DIDATTICA «G. GARCEA» c LAUREANA DI BORRELLO (RC) importo superiore a 35.000,00 eseguite in unica soluzione negli Piazza Kennedy, 1 ultimi cinque anni. Telefono e Fax: 0966/991109 Le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo la E-mail://[email protected] Scuola, che si riserva la più ampia libertà di giudizio nella valu- Avviso di gara di licitazione privata per la fornitura di tazione delle domande. hardware, software e relativi arredi per la realizzazione di un Inoltre si riserva di non procedere all’aggiudicazione a suo in- laboratorio multimediale presso i locali della Scuola Primaria sindacabile giudizio. di Laureana di Borrello – Piazza Kennedy, n. 1. E` possibile consultare il Bando completo depositato presso la La Direzione Didattica «G. Garcea» di Laureana di Borrello, Segreteria della Direzione Didattica. dovendo attuare un Progetto denominato «Apprendere con le Tec- nologie Informatiche» con computer collegati in rete locale me- Laureana di Borrello, 17 Luglio 2007 diante cablaggio e ad Internet, finanziato con i fondi FERS del POR Calabria con Provvedimento Dirigenziale n. 7321 del 5/6/ Il Dirigente Scolastico 2007 (Dott.ssa Domenica Proto)

INDICE (N. 879 — a pagamento)

Gara di Licitazione privata per la fornitura di hardware, sof- tware e relativi arredi per la realizzazione di un laboratorio mul- timediale presso i locali della Scuola Primaria di Laureana di Bor- rello – Piazza Kennedy, n. 1. CONSORZIO CRESCERE INSIEME MILETO (VV) Spesa prevista in c 40.000,00 (Iva compresa), di cui c Via Asti n. 3 35.600,00 (Iva compresa) per acquisti integrali e installazione, e c 2.400,00 (Iva compresa) per adattamenti edilizi, rete di collega- Estratto bando di gara pubblico incanto per l’appalto dei mento, adattamenti elettrici, sistema antifurto a cura della Ditta «Lavori per la realizzazione della recinzione lungo il peri- che si aggiudicherà la Gara. metro dei terreni individuati al foglio di mappa n. 17 del co- mune di Limbadi e costruzione capanna ricovero attrezzi». L’aggiudicazione avverrà secondo le modalità di cui all’art. 89 del r.d. 23/5/1924, n. 827. Questo Consorzio indice pubblico incanto per l’appalto dei La- vori per la realizzazione della recinzione lungo il perimetro dei La fornitura è prevista nel periodo fra il 1o Settembre 2007 ed il terreni individuati al foglio di mappa n. 17 del comune di Limbadi 31 Ottobre 2007 di ammissione alla Gara, a firma del titolare, dei e costruzione capanna ricovero attrezzi. soci, o del legale rappresentante, dopo aver effettuato un sopral- luogo presso i locali della Scuola per il quale sarà rilasciata appo- Stazione appaltante: Consorzio Crescere Insieme – Via Asti n. sita attestazione, al Dirigente Scolastico della Direzione Didattica 3 – 89852 Mileto (VV) – tel/fax 0963.338320 – e-mail «G. Garcea» di Laureana di Borrello entro le ore 12,00 del 20 [email protected] Agosto 2007 o a mezzo lettera raccomandata, riportante sulla busta sigillata la dicitura Domanda di partecipazione a licitazione Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi dell’art. 82 del privata per la fornitura di computer e arredi per “Laboratorio D.Lgs. 163/2006. Multimediale”, oppure consegnata direttamente, entro lo stesso termine all’Ufficio di Segreteria della stessa Istituzione, sito in Luogo esecuzione: Comune di Limbadi Piazza Kennedy, 1 – 89023 Laureana di Borrello (RC), che rila- scerà regolare ricevuta. (N. 880 — a pagamento)

La domanda dovrà essere corredata di: 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4141

DIREZIONE DIDATTICA «IV CIRCOLO» — Fornire le apparecchiature e i materiali perfettamente ri- CATANZARO spondenti alle caratteristiche indicate nel Capitolato Tecnico. Via F. Cilea, 68 Tel. Fax. 0961/753118 — Saranno considerate nulle le offerte condizionate, le offerte che giungessero in ritardo, recapitate in forma diversa da quella Avviso di gara di Licitazione Privata per la fornitura di prescritta o mancanti dei documenti richiesti. hardware, software e arredi per la realizzazione di un Labo- ratorio scientifico multimediale come previsto dal POR Cala- — Le domande di partecipazione non vincolano in alcun bria codice Progetto: 3.15.b.2006.111 finanziato dal Fondo modo l’Istituzione Scolastica, che si riserva la più ampia libertà di Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), dal titolo: «Con- giudizio nella valutazione delle domande. nectivity. Per essere connessi al mondo». Inoltre si riserva di non procedere all’aggiudicazione a suo in- La Direzione Didattica «IV Circolo» di Catanzaro, indice una sindacabile giudizio. gara di licitazione privata per l’aggiudicazione della fornitura di attrezzature informatiche funzionali all’allestimento di un Labo- Catanzaro, lì 24 luglio 2007 ratorio Multimediale didattico, utilizzabile da insegnanti ed alunni, con cablaggio in rete locale (LAN) per la Sede Centrale Il Dirigente Scolastico «Chimirri» di Catanzaro. (Dott.ssa Teresa Rizzo)

Spesa prevista in c 38.000,00 Iva compresa. (N. 881 — a pagamento)

L’aggiudicazione avverrà secondo le modalità di cui all’art. 89 del r.d. 23/5/1924, n. 827.

La fornitura è prevista nel periodo fra il 1 Ottobre 2007 e il 10 DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO Novembre 2007. ROSSANO (CS) Via Gran Sasso Le Ditte interessate, prima di inoltrare domanda di ammissione C.F. 87003040786 C.M. CSEE13600X alla gara, dovranno effettuare un sopralluogo dei locali e prendere E-Mail [email protected] atto del Bando integrale, del Capitolato Tecnico e del Disciplinare Tel./fax 0983/291007 – 512197 di Gara. Acquisto e messa in opera di componenti hardware e sof- Successivamente dovranno inoltrare domanda di partecipa- tware di sistema e di altri elementi necessari per la realizza- zione, a firma del titolare, dei soci, o del legale rappresentante, su zione di un laboratorio informatico, per la costituzione di una carta da bollo, indirizzato al: Dirigente Scolastico della Direzione rete didattica e per l’installazione del sistema antifurto rela- Didattica «IV Circolo» di Catanzaro, Via F. Cilea, 68 – 88100 tivi al progetto «Adeguamento e potenziamento delle dota- Catanzaro, entro le ore 12,00 del 5 Settembre 2007, o a mezzo zioni tecnologiche ed informatiche» che sarà realizzato con i lettera raccomandata, riportante sulla busta sigillata la dicitura: fondi FESR nell’ambito del P.O.R. Calabria anno 2006 – mi- «Contiene preventivo per un Laboratorio completo multimediale sura 3.15 b. di informatica», oppure consegnata direttamente, entro lo stesso termine all’Ufficio di Segreteria della stessa istituzione, che rila- Estratto bando di gara per l’affidamento della fornitura di at- scerà regolare ricevuta. trezzature informatiche ed altro materiale mediante licitazione privata La domanda dovrà essere corredata di:

a) Dichiarazione in cui siano indicate le generalità della per- Ente appaltante: sona autorizzata alla stipulazione del contratto;

b) Dichiarazione sostitutiva cumulativa come da Disciplinare Direzione Didattica Statale III Circolo – Via Gran Sasso 87068 di Gara; Rossano (CS).

c) Dichiarazione del possesso di abilitazione alle installazione A) Acquisti integrali e installazione c 35.600,00 in conformità alla legge 46/90 art. 1 lett. A) e lett. B) (qualora ciò non si evincesse dalla certificazione della competente C.C.I.A.) B) Collaudo e Verifica c 800,00

d) Certificazione della competente Camera di Commercio, in- C) Adattamenti edilizi dustria e artigianato, recante la dicitura antimafia; — Ampliamento Locali e) Certificato generale del Casellario Giudiziale di data non anteriore a 6 mesi da quella della gara. — Adeguamento Locali (Sistemi antifurto, ecc) L’aggiudicazione è subordinata alla dichiarazione del legale — Adeguamento alle norme antinfortunistiche rappresentante, relativa a: c — Garantire interventi di assistenza tecnica su chiamata (per — Messa in opera — Altro 3.200,00 tutta la durata della garanzia) entro e non oltre le 24 ore temporali, al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività didattiche D) Pubblicità c 400,00 e ridurre al minimo i tempi di fuori servizio del sistema comples- sivo; Totale fornitura c 40.000,00 4142 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

Il bando di gara completo e le schede tecniche descrittive del di segreteria dell’istituto tutti i giorni feriali dalle ore 9 alle ore 13 materiale sono disponibili e consultabili presso l’ufficio di segre- (escluso prefestivi) o reperibili sul sito web. teria dell’istituto i giorni feriali di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13 a partire dalla data di pubblicazione del Le Ditte interessate possono presentare brevi manu o far per- presente Bando sul BUR Calabria. venire a mezzo lettera raccomandata domanda di ammissione alla gara all’indirizzo cui in epigrafe, entro e non oltre le ore 13.00 del Le domande di partecipazione devono essere corredate dalle giorno 3/9/2007; seguenti dichiarazioni o certificazioni: dichiarazione o certifica- zione di iscrizione alla C.C.I.A.A; dichiarazione o certificazione a tal fine, si precisa che le offerte pervenute oltre il termine di che il fornitore non si trova in una delle situazioni di cui alle cui sopra non potranno essere prese in considerazione e, quindi, lettere a), b), d), ed e) del comma 1 dell’art. 9 del D.L.vo n. 402/ non farà fede il timbro postale. 1998; a dimostrazione della capacità finanziaria ed economica La busta, debitamente sigillata, dovrà recare la seguente dici- dell’impresa può essere allegato uno o più dei documenti previsti tura: «Domanda di partecipazione a licitazione privata – Progetto all’art. 13 del D.L.vo n. 358/92 così come modificato dall’art. II POR Calabria cod. 3.15b.2006.100». n. 402/1998; a dimostrazione della capacità tecnica una o più di- chiarazioni di cui all’art. 14 del D.L.vo n. 358/92 così come mo- La domanda di partecipazione dovrà essere corredata dalle se- dificato dall’art. 9 del D.L.vo n. 402/98. guenti dichiarazioni o certificazioni:

Le ditte dovranno dichiarare di aver forniti ad altri enti forni- dichiarazione o certificazione di iscrizione alla C.C.I.A.A re- ture dello stesso genere nell’ultimo triennio e le certificazioni di cante la dicitura antimafia; questi dovranno essere consegnate ad aggiudicazione avvenuta. dichiarazione di possedere l’organizzazione e l’attrezzatura per Le domande di partecipazione devono pervenire alla Direzione la fornitura in rassegna nei termini prescritti; Didattica Statale III Circolo – Via Gran Sasso – 87068 Rossano (CS) – dopo il 15o giorno dalla data di pubblicazione del presente autocertificazione di inesistenza di cause ostative a contrattare avviso sul BUR Calabria e comunque entro il 30o giorno. la Pubblica Amministrazione.

Responsabile del Procedimento: Il Dirigente scolastico Dot- Il responsabile del procedimento è l’Ass.te Amm.vo Gravina t.ssa Pirillo Rosa Giuseppe.

Rossano, lì 20 luglio 2007 Paola, lì 30 luglio 2007

Il Dirigente Scolastico Il Dirigente Scolastico (Dott.ssa Rosa Pirillo) (Dott.ssa Ornella Grossi)

(N. 882 — a credito) (N. 883 — a pagamento)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1o CIRCOLO DIREZIONE DIDATTICA STATALE Centro Territoriale Permanente II CIRCOLO per l’istruzione e la formazione in età adulta SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) PAOLA (CS) Via Rovello 20 Via C. Alvaro, 4 Cod. Fis. 80004740785 Tel. 0982/585292 − Fax 0982 589864 Tel. 0984/992949 C.F. 8600170788 − Cod. Mecc. CSEE11700E E-mail [email protected] E.mail: csee [email protected] Sito web: www.primocircolopaola.it Estratto bando di gara per l’affidamento della fornitura e l’installazione di attrezzature informatiche, multimediali e Avviso di gara «Adeguamento e potenziamento delle dota- degli arredi mediante licitazione privata. Progetto POR-Ca- zioni tecnologiche ed informatiche per la creazione di labora- labria Misura 3.15 azione b Codice n. 3.15.b 2006/103. tori multimediali per lo sviluppo di una cultura tecnico-scien- tifica». IL DIRIGENTE SCOLASTICO

La Direzione Didattica Statale 1o Circolo di Paola (CS) asse- Vista la nota n. 7084 del 5/6/2007 della Regione Calabria Di- gnataria del progetto «Informa scienza», cod. 3.15b.2006.100 co- partimento 11 – Istruzione – Cultura – Alta Formazione – Univer- finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale in attua- sità – Innovazione Tecnologica – Settore 40 con la quale si comu- zione del POR Calabria, Misura 3.15b2006: «Adeguamento e po- nica che con decreto dirigenziale n. 7321 del 5/6/2007 è stato tenziamento delle dotazioni tecnologiche ed informatiche per la ammesso a finanziamento il progetto presentato da questa scuola, creazione di laboratori multimediali per lo sviluppo di una cultura nell’ambito della misura 3.15 azione b, per un importo pari ad c tecnico-scientifica». 40.000,00, per l’adeguamento ed il potenziamento delle dotazioni tecnologiche ed informatiche INDICE RENDE NOTO gara da espletarsi con procedura di licitazione privata, per l’af- fidamento della fornitura integrale e messa in opera di un labora- Di appaltare la fornitura summenzionata mediante procedura torio multimediale/scientifico, da espletarsi entro il 31/10/2007, ristretta a licitazione privata. per un importo totale previsto di c 40.000 Iva inclusa. Il Capitolato Speciale è disponibile dalla data di pubblicazione Il bando di gara completo e le schede tecniche descrittive del del presente atto presso l’Ufficio di Segreteria dalle ore 9,00 alle materiale richiesto sono disponibili e consultabili presso l’ufficio ore 13,00 di tutti i giorni feriali. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4143

Le ditte interessate dovranno far pervenire a questa istituzione Pertanto questa istituzione scolastica avvierà la procedura della scolastica, entro le ore 13,00 del 30o giorno dalla data di pubbli- licitazione privata per l’aggiudicazione delle forniture e per la cazione del presente avviso sul BUR Calabria, tutta la documen- realizzazione di n. 1 laboratorio scientifico-tecnologico nel Plesso tazione necessaria richiesta dalla normativa vigente in materia di Centrale. appalti pubblici. Le Ditte interessate possono presentare, a mezzo raccomandata Il Dirigente Scolastico o brevi manu, la propria disponibilità ad essere invitate nella pro- (Giuseppe Riccardo Succurro) cedura.

(N. 884 — a pagamento) Le richieste devono pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 13 agosto 2007.

Il Dirigente Scolastico (Avv. Albino Barresi) DIREZIONE DIDATTICA III CIRCOLO CROTONE Pubblicato all’Albo della Scuola in data 11 luglio 2007 Via Luigi Pirandello 1 Tel. 0962/21683 Fax 0962/21874 (N. 886 — a pagamento) E-Mail kree00900d@Istruzione. it C.F. 91022600794

Bando di gara POR Calabria 2000/2006 3.15 misura azione B n. 2006/156 «Tecnologia Informatica a Scuola» DIREZIONE DIDATTICA STATALE «A. PAGANO» NICOTERA (VV) Dovendo questa Istituzione Scolastica procedere a dare esecu- Corso Umberto I, 75 tività al programma operativo regionale della Regione Calabria Tel 0963 81713 Fax 0963 886291 P.O.R. Misura 3.15 Azione b codice 2006/156 dal titolo «Tecno- C.F. 96018060796 logia Informatica a Scuola» è indetto bando di gara per un im- porto di c 38.000,00 Iva compresa per l’acquisto di un laboratorio Estratto bando di gara mediante licitazione privata per informatico. l’acquisto di componenti hardware e software di sistema.

Le ditte interessate possono prendere visione del bando di gara Prot. n. 2653 e relativo allegato tecnico pubblicato all’albo dell’Istituto e: riti- rarne copia, c/o la segreteria scolastica dalle ore 10,00 alle ore Il Circolo Didattico Statale «A. Pagano» di Nicotera (VV) 12.00 di tutti giorni escluso il sabato. rende noto che intende procedere all’acquisto di componenti hardware e software di sistema di cui alla scheda tecnica affissa Non si forniscono copie per fax. all’albo di questa Istituzione scolastica e disponibile, per la con- sultazione, unitamente al progetto e al disciplinare di gara, presso Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del cinquanta- gli uffici di Segreteria dalle ore 9,00 alle ore 12,00 di tutti i giorni duesimo giorno dalla pubblicazione. feriali escluso il sabato.

Il Dirigente Scolastico Fondi disponibili: c 32.500 Iva al 20% inclusa. (Prof. Franco Rizzuti) La fornitura riguarda il cablaggio della scuola e consentirà l’in- (N. 885 — a pagamento) tegrazione e il completamento dell’aula multimediale già esi- stente, come descritto nel progetto dal titolo «Adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie del sistema scolastico».

Detto progetto, regolarmente autorizzato, sarà realizzato con i DIREZIONE DIDATTICA STATALE » fondi FESR nell’ambito del P.O.R. Calabria annualità 2006 mi- G. LOMBARDO RADICE» sura 3.15 – azione 3.15b n. di codice 3.15b.2006.182. CATONA (RC) Via Regina Elena n. 1 Responsabile del progetto: Dott.ssa Pasqua Violetta Telefax 0965/302500 E-Mail [email protected] Saranno invitate le ditte che, in possesso dei requisiti richiesti, http://www.circolodidatticocatona.net faranno pervenire la domanda di partecipazione e la documenta- C.F. 80006970802 – C.M. RCEE004006 zione, secondo la normativa vigente, al seguente indirizzo: Dire- zione Didattica «A. Pagano» – Corso Umberto I, 75 Nicotera Avviso pubblico relativo al progetto POR Calabria misura (VV), entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 10 agosto 2007. 3.15.B inerente «Adeguamento delle Infrastrutture e Tecno- logie del sistema scolastico». Nicotera, lì 19 luglio 2007

La Direzione Didattica Statale «G. Lombardo Radice» comu- Il Dirigente Scolastico nica che, nell’ambito del P.O.R. Calabria 2006, è stata autorizzata (Dr.ssa Pasqua Violetta) alla realizzazione del Progetto POR Calabria misura 3.15.b ine- rente «Adeguamento delle infrastrutture e tecnologie del sistema (N. 887 — a credito) scolastico»; per un totale di c 40.000,00 di cui c 36.000,00 per acquisti integrali, installazione e messa in opera. 4144 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE al progetto «Adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie ZAGARISE (CZ) del Sistema Scolastico» che sarà realizzato con i fondi FESR nel- l’ambito del P.O.R. Calabria anno 2006 – misura 3.15 – Azione Estratto di gara mediante licitazione privata per l’acquisto 3.15 b di componenti hardware, software, di impianti di sistema, e arredi. I fondi disponibili sono 38.000,00 c Iva inclusa

L’Istituto comprensivo statale di Zagarise, piazza C. Battisti, Il bando di gara completo e le schede tecniche descrittive del 16, 88050 – Zagarise – tel. 0961937015 – Fax 0961937015 materiale sono disponibili e consultabili presso l’ufficio di segre- teria dell’istituto tutti i giorni feriali dalle ore 9 alle ore 13. dovendo attuare un Progetto POR 3.15 – Cod. 3.15.b.2006.037 finanziato con i fondi FESR del POR Calabria del 5/6/2007 Le domande di partecipazione devono essere corredate dalle seguenti dichiarazioni o certificazioni: dichiarazione o certifica- INDICE zione di iscrizione alla C.C.I.A.A;

Gara di licitazione privata per la fornitura di, hardware, sof- dichiarazione o certificazione circa l’insussistenza delle cause tware e relativi impianti rete dati ed elettrico ed arredi per la rea- di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all’art. 38 lizzazione di un laboratorio informatico – multimediale presso i D.Lgs. 163/2006 s.m.i. e delle capacità economica e finanziaria, locali della scuola. tecnica e professionale di cui alla Parte II – Titolo I, Capo II del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 come specificato nel bando di gara. La Spesa prevista è di c 34.000,00 Iva compresa. Criteri di aggiudicazione: prezzo più basso ex art. 82 D.Lgs. L’aggiudicazione avverrà seconde le modalità di cui all’art. 89 163/2006 s.m.i. del r.d. 23/5/1924, n. 827 e s.m. ed integrazioni. Le domande di partecipazione devono pervenire all’Istituto Le Ditte interessate, in possesso dei requisiti richiesti, do- Comprensivo «B. Telesio» Spezzano della Sila scuola dell’in- vranno inoltrare domanda di partecipazione e offerta, a firma del fanzia, primaria e secondaria di I grado, Via B. Telesio 2, 87058 titolare o del legale rappresentante, al Dirigente Scolastico del- Spezzano della Sila (CS) entro le ore 12 del 30o giorno dalla data l’Istituto che dovrà pervenire entro le ore 12 del trentesimo giorno di pubblicazione del presente avviso sul BUR Calabria. dalla data di pubblicazione sul BUR o a mezzo lettera raccoman- data, riportante sulla busta sigillata la dicitura «Domanda di par- Responsabile del Procedimento: Il Dirigente scolastico Bru- tecipazione a licitazione privata per la realizzazione di un Labo- nella Baratta ratorio Multimediale misura POR 3.15», oppure consegnata di- rettamente, entro lo stesso termine all’Ufficio di Segreteria della Il Dirigente Scolastico stessa Istituzione. (Brunella Baratta)

Le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo la (N. 889 — a pagamento) Scuola, che si riserva la più ampia libertà di giudizio nella loro valutazione e si riserva di non procedere all’aggiudicazione a suo insindacabile giudizio.

E` possibile consultare e richiedere il Bando completo, il Disci- ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE plinare di Gara, il Capitolato tecnico, gli Allegati presso la Segre- COTRONEI (KR) teria dell’Istituto. Via Vallone Delle Pere snc Tel./fax 0962 44131 Zagarise, lì 24 luglio 2007 E-Mail [email protected] C.F. 91021450795 Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Albertina Pingitore) Bando di gara POR Calabria 2000/2006 3.15 Azione B co- dice 2006/155 dal titolo «Uno spazio ponte per l’Europa». (N. 888 —) Dovendo questa Istituzione Scolastica procedere a dare esecu- tività al Programma Operativo Regionale della Regione Calabria P.O.R. Misura 3.15 Azione b codice 2006/155 dal titolo «Uno spazio ponte per l’Europa» è indetto bando di gara per un importo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «B. TELESIO» di 38.000,00 Iva compresa per l’acquisto di un laboratorio infor- SPEZZANO DELLA SILA (CS) matico. Le ditte interessate possono prendere visione del bando di gara Estratto bando di gara per l’affidamento della fornitura di e relativo allegato tecnico pubblicato all’albo dell’Istituto e, riti- attrezzature informatiche e multimediali ed altro materiale rarne copia, c/o la segreteria scolastica dalle ore 10,00 alle ore per l’adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie della 12.00 di tutti giorni escluso il sabato. Scuola mediante licitazione privata. Non si forniscono copie per fax. Ente Appaltante: Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del cinquanta- Istituto Comprensivo «B. Telesio» Spezzano della Sila scuola duesimo giorno dalla pubblicazione. dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, Via B. Telesio 2, Il Dirigente Scolastico 87058 Spezzano della Sila (CS) – Telefax 0984 431638 (Dott.ssa Maria Rosa Stumpo)

Oggetto: acquisto e messa in opera di componenti hardware e (N. 890 — a pagamento) software di sistema e di altri elementi necessari per l’adegua- mento delle infrastrutture e delle tecnologie della Scuola, relativi 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4145

ISTITUTO COMPRENSIVO «VITTORIO ALFIERI» ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «E. FERMI» CROTONE CARDETO (RC) Via Cutro 114 Via Torrente S. Agata Tel. 0962/906535 – C.F. 81004590790 Tel. Fax. 0965/343019 e-mail: [email protected] Bando di gara POR Calabria 2000/2006 3.15 Azione B co- indirizzo: http://www.scuolacardeto.it dice 2006/041 dal titolo «Oltre il libro». Estratto bando di gara, a mezzo asta pubblica, per l’ade- guamento delle infrastrutture tecnologiche del sistema scola- Dovendo questa Istituzione Scolastica procedere a dare esecu- stico – P.O.R. – Misura 3.15.B – 2000-2006 – Progetto: «Mul- tività al Programma Operativo Regionale della Regione Calabria timediamusic». P.O.R. Misura 3.15 Azione b codice 2006/041 dal titolo «Oltre il libro» è indetto bando di gara per un importo di 38.000,00 Iva Prot. n. 1796 Cardeto 20/7/07 compresa per l’acquisto di un laboratorio informatico. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Le ditte interessate possono prendere visione del bando di gara e relativo allegato tecnico pubblicato all’albo dell’Istituto e, riti- RENDE NOTO rarne copia, c/o la segreteria scolastica dalle ore 10,00 alle ore di appaltare la fornitura di beni e servizi per la realizzazione di 12.00 di tutti giorni escluso il sabato. un laboratorio musicale multimediale, mediante offerte segrete per un importo a base d’asta pari ad c 27.921,66, oltre Iva. Non si forniscono copie per fax! L’Amministrazione aggiudicherà la gara alla Ditta che presen- Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del cinquanta- terà il maggior ribasso percentuale. duesimo giorno dalla pubblicazione. Essa procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida per l’importo base indicato e per l’ac- Il Dirigente Scolastico quisto di attrezzature, messa in opera, adattamento edilizio e (Prof. Francesco Pagano) quant’altro contenuto nel capitolato tecnico e nel bando di gara, disponibili, nella versione integrale sul sito www.comunecarde- (N. 891 — a pagamento) to.it.

Le ditte interessate potranno riceverlo anche via e-mail richie- dendolo a mezzo telefono, fax, e.mail direttamente all’Istituto Comprensivo «E. Fermi» – Cardeto (RC) – tel-fax 0965 343019.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Il plico contenente l’offerta compilata secondo le modalità ROCCA DI NETO (KR) esplicitate nel bando, dovrà pervenire, a mezzo raccomandata del Rione Santa Maria Servizio Postale di Stato, tramite corriere, posta celere, recapitata Tel./Fax 0962/84084 a mano con rilascio n. Prot. della scuola, all’I.C «E. Fermi», via e-mail [email protected] Torrente Sant’Agata, 89060 Cardeto (RC), entro le ore 12,00 (do- C.F. 91021490791 dici) del giorno 30/8/07. Non farà fede la data del timbro postale. Bando di gara POR Calabria 2000/2006 3.15 Azione B co- dice 2006/204 dal titolo «A scuola di computer». La data di seduta di gara, alla quale possono partecipare i rap- presentanti delle Ditte concorrenti, sarà comunicata con almeno Dovendo questa Istituzione Scolastica procedere a dare esecu- 5gg di anticipo alle Ditte partecipanti dal Dirigente scolastico. tività al Programma Operativo Regionale della Regione Calabria Il Responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico – P.O.R. Misura 3.15 Azione b codice 2006/204 dal titolo «A scuola Tel. 0965 343019. di computer» è indetto bando di gara per un importo di c 38.000,00 Iva compresa per l’acquisto di un laboratorio informa- Il Dirigente Scolastico tico. (Dr.ssa C. Irene Mafrici)

Le ditte interessate possono prendere visione del bando di gara (N. 893 — a pagamento) e relativo allegato tecnico pubblicato all’albo dell’Istituto e, riti- rarne copia, c/o la segreteria scolastica dalle ore 10,00 alle ore 12,00 di tutti giorni escluso il sabato.

Non si forniscono copie per fax!

Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del cinquanta- duesimo giorno dalla pubblicazione.

Il Dirigente Scolastico (Prof. Gennaro Barbato)

(N. 892 — a pagamento) 4146 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E` indetta, inoltre, la procedura di selezione, tramite compara- (Scuola dell’Infanzia – Primaria – Secondaria di 1o grado) zione dei curricula, per la stipula di un contratto di prestazione MONASTERACE (RC) d’opera con n. 1 Esperto (Ingegnere Elettronico) nel collaudo del Via Aspromonte, 105 laboratorio multimediale da realizzarsi. Estratto bando di gara di licitazione privata per la forni- Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura a tura di Hardware, Software, arredi e adattamenti edilizi per mezzo raccomandata o brevi-manu, entro e non oltre le ore 12,30 la realizzazione di un laboratorio scientifico multimediale del 13/8/2007. Non farà fede il timbro postale. come previsto dal P.O.R. Calabria Codice n. 3.15.b.2006.118 Il presente avviso è pubblicato all’Albo e nel sito Web dell’Isti- finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale dal tuzione Scolastica: www.icsmottasangiovanni.it in data 13 luglio titolo: «Laboratorio Multimediale Scientifico». 2007. Prot. n. 3299 C/14 Lazzaro, lì 13 luglio 2007 L’Istituto Comprensivo indicato, rende noto che intende proce- Il Dirigente Scolastico dere all’acquisto dei componenti Hardware e Software, arredi e (Dr.ssa Caterina Autelitano) adattamenti edilizi di cui alla scheda tecnica (che fa parte inte- grante del capitolato Speciale d’Appalto) depositata agli atti della (N. 895 — a pagamento) Scuola stessa, per la realizzazione e l’allestimento di un Labora- torio Multimediale Scientifico utilizzabile dai docenti e alunni dell’Istituto, con cablaggio in rete locale ed internet, relativo im- pianto elettrico, presso i locali della scuola. ISTITUTO COMPRENSIVO «ROCCO DISTILO» Il Bando di Gara completo e le relative schede tecniche sono GALATRO-FEROLETO (RC) disponibili e consultabili presso la stessa, da Lunedì al Venerdì, Via A. Lamari dalle ore 9.00 alle ore 12.00, a partire dalla pubblicazione del Telefax 0966/903060 – CF 91006750805 seguente Bando sul BUR Calabria. [email protected] POR n. 1999 IIT 16 1 PO 006 – Misura 3.15.b. Le domande di partecipazione devono essere corredate da tutte Adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie del si- le dichiarazioni o certificazioni di rito richieste dalla vigente nor- stema scolastico. Bando di gara a procedura aperta per pub- mativa. blico incanto per la fornitura di attrezzature multimediali, Le domande di partecipazione devono pervenire all’Istituto banchi, sedie per la costituzione di un Laboratorio didattico Comprensivo via Aspromonte n. 105 – 89040 - Monasterace M. fisso in rete didanet-video strutturato da una postazione do- (RC) entro e non oltre le ore 12,00 del 15o giorno successivo dalla cente e sedici postazioni allievi – connesso con unità fisse e data di pubblicazione del presente avviso sul BUR Calabria. mobili attraverso notebook, con software a tematica scienti- fica e fornitura, installazione e messa in funzione di tecnologie Monasterace, 18 luglio 2007 informatiche, cablaggio in rete e sistema antifurto. Per una Il Dirigente Scolastico più puntuale descrizione si rinvia al capitolato d’oneri ed alle (Prof. Mario Simonetta) specifiche contenute nelle schede tecniche. (N. 894 — a pagamento) 1. Istituto appaltante e luogo di esecuzione: Istituto Com- prensivo «Rocco Distilo» via A. Angelo Lamari 89054 Galatro (RC). Telefax 0966/903060. 2. Procedura: pubblico incanto art. 55 D.Lgs. 163/2006.

ISTITUTO COMPRENSIVO 3. Importo a base di gara: c 38.750,00 Iva inclusa. MOTTA SAN GIOVANNI 4. Non sono ammesse offerte parziali né offerte in aumento. LAZZARO (RC) Via Nazionale n. 123 5. Termine ultimo per la consegna del laboratorio: trenta- 0965/712051 cinque giorni naturali e consecutivi dal ricevimento della lettera di aggiudicazione. Avviso pubblico per Adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie del sistema scolastico. 6. Il capitolato d’oneri e le schede con il computo delle quan- tità e le specifiche tecniche possono essere richiesti o ritirati fino Si rende noto che questa Istituzione Scolastica avvia, a decor- al secondo giorno precedente il termine per la presentazione delle rere dalla data odierna la procedura ristretta (licitazione privata) offerte presso: Istituto Comprensivo «Rocco Distilo» Galatro. per la realizzazione del POR Calabria Misura 3.15 b. «Adegua- mento delle Infrastrutture e delle tecnologie del sistema scola- 7. Le offerte redatte in lingua italiana devono essere presen- stico». tate entro le ore tredici di Lunedì dieci settembre duemilasette solo: direttamente, tramite posta o corriere. La realizzazione del POR sopra richiamato contempla: 8. Alla apertura delle offerte, che avverrà alle ore Dieci di Adeguamenti edilizi, fornitura, installazione, garanzia e manu- martedì undici settembre duemilasette è ammesso un rappresen- tenzione di apparecchiature e software necessari alla realizza- tante per ogni Ditta partecipante. zione di un Laboratorio multimediale per un importo comples- sivo pari a c 37.995,00. 9. La Ditta aggiudicataria, entro quattro giorni dall’aggiudi- cazione, deve sottoscrivere il contratto e prestare una cauzione Le Ditte interessate, in possesso dei requisiti previsti dal definitiva pari al dieci per cento dell’importo di aggiudicazione, Bando, dovranno far pervenire, a mezzo raccomandata o brevi anche mediante polizza fideiussoria bancaria o assicurativa con- manu, entro e non oltre le ore 12,30 del 13 agosto 2007 la propria forme a quanto prescritto dal capitolato d’oneri. richiesta di essere invitate a partecipare alla gara. Il Bando com- pleto è consultabile presso la Scuola Secondaria di 1o grado di In tal caso deve essere espressamente specificata la rinuncia al Lazzaro (Uffici amministrativi). beneficio della preventiva escursione del debitore principale. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4147

Il pagamento è fissato a sessanta giorni dall’esito positivo del Il progetto prevede l’allestimento di due laboratori multime- collaudo o dalla presentazione della fattura, se successiva, salvo diali (Scuola Primaria Platì capoluogo + Scuola Secondaria I imprevisti giustificati. grado D. Perri, via Giardinello, Plati capoluogo) e infrastruttura WI-FI (scuola Primaria Platì capoluogo + scuola secondaria I 10. L’offerente è vincolato alla propria offerta per il periodo di grado D. Perri, via Giardinello, Plati capoluogo). 40 (quaranta) giorni. L’appalto verrà aggiudicato al prezzo totale complessivo più Dalla data odierna è avviata la procedura di licitazione privata basso. per l’aggiudicazione della fornitura di attrezzature informatiche/ multimediali, adeguamento locali e adeguamento alle norme an- 11. All’aggiudicazione si procederà anche in presenza di una tinfortunistiche. sola offerta valida (ai sensi dell’art. 69 RD 827/24). Tutte le ditte interessate dovranno far pervenire, a mezzo rac- 12. Sono condizioni minime di ammissibilità alla gara, pena comandata o brevi manu, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno l’esclusione: 8/8/2007 la propria disponibilità ad essere invitate nella prevista procedura. a) iscrizione al CCIAA. La domanda di partecipazione (Modello A + ModelloB+Mo- E` richiesta, a pena di esclusione dalla gara, la presentazione del dello C) dovrà riportare la seguente dicitura: «Domanda di parte- certificato di iscrizione di data non anteriore a sei mesi; cipazione alla procedura di licitazione privata per l’appalto della fornitura di attrezzature informatiche/multimediali, adeguamento b) assenza di situazioni previste dall’art. 11 del D.L.vo 358/92. locali e adeguamento alle norme antinfortunistiche – Progetto POR Misura/Azione 3.15b – Una finestra sull’@spromonte – co- E` richiesta a pena di esclusione la presentazione della docu- dice: 3.15b.2006.20» mentazione probatoria, prescritta dal D.L.vo richiamato; Non farà fede la data del timbro postale. c) capacità tecnica: E` richiesta a pena di esclusione la pre- sentazione della documentazione di cui alla lettera a) art. 14.1 del Le domande di partecipazione pervenute prima della pubblica- D.L.vo 358/92 ha comprovate capacità tecniche ed esperienze nel zione del presente avviso, non saranno prese in considerazione. settore (come puntualizzato nelle condizioni di fornitura). E` indetta inoltre la procedura di selezione pubblica, tramite d) Per altro si fa riferimento al capitolato d’oneri. comparazione dei curricula di n. 1 esperto nel collaudo delle in- frastrutture tecnologiche del suddetto POR autorizzato. Galatro 11 luglio 2007 Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura, a Il Dirigente Scolastico mezzo raccomandata o brevi manu, entro e non oltre le ore 12:00 (Dott. Francesco Puntillo) del giorno 8/8/2007. Non farà fede la data del timbro postale.

(N. 896 — a pagamento) Destinatari:

Al CSA di Reggio Calabria

Al Giornale «Quotidiano della Calabria – Calabria Ora – Gaz- ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE zetta del Sud» presso Loro Sede pc alla Regione Calabria Dipar- E. DE AMICIS timento 11 – 88100 Catanzaro PLATI` (RC) Via Roma, 20 Bollettino Ufficiale della Regione Calabria Tel. 0964/478088 – Fax 0964/47081 e-mail: [email protected] Pubblicato all’albo e nel sito web dell’Istituzione scolastica in sito web: http://ospitiweb.indire.it/comprensivoplati data 23 Luglio 2007

Avviso pubblico. Comunicazione di autorizzazione alla rea- Responsabile del procedimento: Prof.ssa Emilia Paglia, Diri- lizzazione del POR Calabria 2000-2006 Misura 3.15 Azione gente scolastico. 3.15b «Adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie del sistema scolastico» denominato Una finestra Il Dirigente Scolastico sull’@spromonte – Laboratorio per la rilevazione e monito- (Prof.ssa Emilia Paglia) raggio dei dati ambientali – Codice progetto 3.15b. 2006.20. (N. 897 — a credito) Prot. n. 3725 Platì 23 Luglio 2007

AVVISO PUBBLICO

Si comunica che questa Istituzione Scolastica è stata autoriz- ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE zata alla realizzazione del POR Calabria 2000-2006 Misura 3.15 «F. MAZZITELLI» Azione 3.15b «Adeguamento delle infrastrutture e delle tecno- CESSANITI (VV) logie del sistema scolastico» denominato Una finestra sull’@spromonte – Laboratorio per la rilevazione e monitoraggio Estratto bando di gara mediante licitazione privata per dei dati ambientali – Codice progetto 3.15b. 2006.20 – nell’am- l’acquisto di componenti hardware, software didattici e di si- bito del Programma Operativo Regionale n. 1999 IT 16 1 PO 006. stema.

Finanziamento: c 40.000,00. Tempi di attuazione: 11 Luglio L’Istituto Comprensivo Statale «F. Mazzitelli» di Cessaniti 2007 – 20 Novembre 2007. (VV) rende noto che intende procedere all’acquisto dei compo- 4148 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 nenti hardware e software di cui alla scheda tecnica, affissa al- bria, o a mezzo lettera raccomandata riportante sulla busta sigil- l’albo dell’Istituzione scolastica e disponibile per la consulta- lata la dicitura «Domanda di partecipazione a licitazione privata zione, unitamente al progetto e al disciplinare di gara, presso gli per la fornitura di computer e arredi per laboratorio Scientifico- Uffici di Segreteria dalle ore 9.00 alle ore 12.00 di tutti i giorni Multimediale», oppure consegnata direttamente, entro lo stesso feriali escluso il sabato. termine all’Ufficio di Segreteria della stessa istituzione sito in Via Regina Margherita − 89819 Monterosso Calabro (VV) − che rila- Fondi disponibili c 38.000 Iva al 20% inclusa. scerà regolare ricevuta.

La fornitura riguarda il cablaggio della Scuola secondaria di 1o La domanda dovrà essere corredata di: grado della frazione Pannaconi, dove è prevista la costruzione di 1) certificazione della competente Camera di commercio, in- un’aula multimediale, come descritto nel progetto dal titolo: dustria e artigianato, recante la dicitura antimafia; «Sperimentare virtualmente, studiare nella realtà». 2) certificazione che il fornitore non si trovi in una delle si- Detto progetto, regolarmente autorizzato, sarà realizzato con i tuazioni di cui alle lettere a), b), d) ed e) del comma 1 dell’art. 9 fondi FESR nell’ambito del POR Calabria anno 2006 misura 3.15 del D.L.vo n. 402/98, modificativo ed integrativo al D.L.vo n. – azione 3.15b n. di codice 3.15.b.2006.56. 358/92. In sostituzione dei prescritti certificati, il fornitore potrà avva- Responsabile del progetto: prof. Giuseppe Iannello. lersi dell’autocertificazione redatta ai sensi della legge 15/68 e Saranno invitate le ditte che, in possesso dei requisiti richiesti, successive modifiche ed integrazioni. faranno pervenire la domanda di partecipazione e la documenta- A dimostrazione della capacità finanziaria ed economica del- zione, secondo la normativa vigente, al seguente indirizzo: Isti- l’impresa potrà allegarsi uno o più documenti previsti dall’art. 13 tuto Comprensivo Statale «F. Mazzitelli» – Via Capialbi, 8 – del D.L.vo n. 358/92 così come sostituito dall’art. 11 del D.L.vo 89816 Cessaniti (VV), entro 20 (venti) giorni a decorrere dalla n. 402/98. data di pubblicazione del presente bando sul BUR Calabria. A dimostrazione della capacità tecnica dell’impresa potrà alle- Cessaniti, lì 16 luglio 2007 garsi uno o più documenti previsti dall’art. 14 delD.L.vo n. Il Dirigente Scolastico 358/92 così come modificato dall’art. 12 del D.L.vo n. 402/98. (Prof. Giuseppe Bianco) Il bando di gara completo e le schede tecniche descrittive del (N. 898 — a pagamento) materiale sono disponibili e consultabili presso l’Ufficio di Se- greteria dell’Istituto, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

Monterosso Calabro, 30 luglio 2007

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Il Dirigente Scolastico MONTEROSSO CALABRO (VV) Dott.ssa Consiglia Sorianello Scuole dell’Infanzia, Elementari e Medie Via Regina Margherita, (N. 898a — a pagamento) Tel. e Fax 0963/325145 cod. mecc. VVIC82100N cod. fisc. 96012430797 Avviso di gara di licitazione privata per la fornitura di hardware, software e relativi arredi per la realizzazione di un ISTITUTO COMPENSIVO STATALE laboratorio scientifico-multimediale presso i locali della DI PIZZONI (VV) scuola. Via Rione Santa Rita Tel./Fax 0963/358154 L’Istituto Comprensivo Statale di Monterosso Calabro, do- vendo attuare un Progetto denominato «Adeguamento delle infra- Avviso di gara per l’attuazione di un progetto denominato strutture e delle tecnologie del sistema scolastico» con computer «Bit Generation» con computer collegati in rete locale me- collegati in rete locale mediante cablaggio e ad Internet, ammesso diante cablaggio e ad internet finanziato con i fondi FESR del a finanziamento con Provvedimento Dirigenziale della Regione POR Calabria con Provvedimento Dirigenziale n. 7321 del Calabria n. 7321 del 5/6/2007 (codice prigetto 3.15.b.2006.139). 5/6/2007. Indice una gara di licitazione privata per la fornitura di hard- ware, software e relativi arredi per la realizzazione di un labora- L’istituto Comprensivo Statale di Pizzoni (VV) dovendo at- torio scientifico-multimediale presso i locali della scuola. tuare un progetto denominato «Bit Generation» con compuer col- legati in rete locale mediante cablaggio e ad internet finanziato Il progetto saà realizzato con i fondi FESR nell’ambito del POR con i fondi FESR del POR Calabria con Provvedimento Dirigen- Calabria annualità 2006 Misura 3.15 Azione 3.15b. ziale n. 7321 del 5/6/2007 Spesa prevista in c 35.000,00 IVA compresa. Le modalità di svolgimento della gara saranno disciplinate dal- INDICE l’art. 69 e seguenti del R.D. n. 827/1924. Bando di gara per la licitazione provata per la fornitura di ap- Le Ditte interessate dovranno inoltrare domanda di ammis- parecchiature Hardware e Software destinate all’aggiornamento sione alla gara, a firma del titolare, dei soci, o del legale rappre- ed al potenziamento delle dotazioni informatiche e telematiche sentante, al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Sta- dell’Istituto. tale di Monterosso Calabro (V.V.) entro le ore 12,00 del 20° giorno dalla data di pubblicazione sul BURC della Regione Cala- Spesa prevista in c 38.000 Iva compresa. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4149

Le ditte interessate possono scaricare il bando integrale tramite SCUOLA SECONDARIA I GRADO «L.G. COPPA» internet dal sito dell’Istituzione scolastica http://www.icpizzonie- LUZZI (CS) vazzano.it oppure possono ritirarlo direttamente dagli uffici di segreteria sita in Pizzoni (VV) località Santa Rita snc dalle ore Avviso pubblico indizione gara d’appalto, a mezzo licita- 9,00 alle ore 12,00 dal lunedì al venerdì. zione priovata, per la fornitura di attrezzature informatiche/ multimediali in seguito a finanziamento POR misura 3.15b Pizzoni, lì 20 luglio 2007 annualità 2006.

Il Dirigente Scolastico Prot. n. 1715 del 20 luglio 2007 (Dott. Ciliberto Francesco) F.E.S.R. POR Calabria 2000-2006 misura/azione 3.15b – Ade- (N. 899 — a pagamento) guamento delle infrastrutture e delle tecnologie del sistema sco- lastico – Titolo del Progetto: «La Multimedialità come strumento per la comunicazione».

SCUOLA MEDIA STATALE «G. PASCOLI» E` indetta una gara di appalto, a mezzo licitazione privata, per la CATANZARO fornitura di attrezzature informatiche/multimediali in seguito a Via Mario Greco, 31 finanziamento POR misura 3.15b annualità 2006. Codice fiscale 80001620790 codice meccanografico CZMM00700T Codice progetto 3.15b-2006-191 Tel. Fax 0961/722323 e mail [email protected] Fondi disponibili: c 34.400,00 iva inclusa.

Estratto di gara mediante licitazione privata per l’acquisto Termine ultimo di partecipazione: entro le ore 12.00 del 35o di componenti hardware, software, di impianti di sistema, e giorno successivo alla data di pubblicazione sul BUR Calabria. arredi. Le ditte/società interessate possono chiedere copia del bando Questa istituzione scolastica dovendo attuare un Progetto POR presso: scuola secondaria statale di I grado «L.G. Coppa» via San 3.15 – Cod. 3.15.b.2006.083 «Imparare cliccando» finanziato con Leo 87040 Luzzi – CS – Telfax 0984-549170. i fondi FESR del POR Calabria e approvato con decreto dirigen- ziale n. 7321 del 5/6/2007 La domanda di partecipazione deve essere corredata da: 1. Dichiarazione o certificazione di iscrizione C.C.I.A.A.; INDICE 2. Dichiarazione o certificazione che il fornitore non si trova Gara di licitazione privata per la fornitura di hardware, sof- in una delle situazioni di cui alla lettera a) b) ed e) del comma 1 tware e relativi impianti rete dati ed elettrico ed arredi per la rea- dell’art. 9 del D.L.vo n. 402/1998; lizzazione di un laboratorio Informatico – multimediale presso i locali della scuola. 3. Documenti previsti all’art. 13 del D.L.vo n. 358/1992 così come modificato dall’art. 11 n. 402/1998, a dimostrazione della La Spesa prevista è di c 34.000,00 Iva compresa. capacità economica/finanziaria dell’impresa; L’aggiudicazione avverrà secondo le modalità di cui all’art. 89 del r.d. 23/5/1924, n. 827 e s.m. ed integrazioni. 4. Dichiarazioni di cui all’art. 14 del D.L.vo n. 358/1992 così come modificato dall’art. 9 del D. L.vo n. 402/1998, a dimostra- Le Ditte interessate, in possesso dei requisiti richiesti, do- zione della capacità tecnica dell’azienda. vranno inoltrare domanda di partecipazione e offerta, a firma del titolare o del legale rappresentante, al Dirigente Scolastico del- Responsabile del procedimento: DS Vincenzo Garofalo l’Istituto che dovrà pervenire entro le ore 13,00 del giorno 5/9/ 2007 a mezzo lettera raccomandata, riportante sulla busta sigil- Luzzi 20 Luglio 2007 lata la dicitura «Domanda di partecipazione a licitazione privata per la realizzazione di un Laboratorio Multimediale misura POR Il Dirigente Scolastico 3.15», oppure consegnata direttamente, entro lo stesso termine (Prof. Vincenzo Garofalo) all’Ufficio di Segreteria della stessa Istituzione. (N. 901 — a pagamento) Le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo la Scuola, che si riserva la più ampia libertà di giudizio nella loro valutazione e si riserva di non procedere all’aggiudicazione a suo insindacabile giudizio. SCUOLA SECONDARIA DI 1o GRADO «G. FALCONE» E` possibile consultare e richiedere il Bando completo, il Disci- RENDE (CS) plinare di Gara, il Capitolato tecnico, gli Allegati presso la Segre- teria dell’Istituto. Gara di appalto, a mezzo licitazione privata, per la forni- trua di attrezzature informatiche/multimediali. Catanzaro, lì 25 luglio 2007 Prot. n. 1278/C24 Il Dirigente Scolastico Estratto bando di gara per l’affidamento della fornitura di at- (Dott. Teobaldo Guzzo) trezzature Informatiche ed altro materiale mediante licitazione privata (N. 900 — a pagamento) Ente Appaltante: Scuola Secondaria di 1o grado «G. Falcone» Via Buenos Aires 87036 Rende (CS) – Tel. e Fax 0984 839008. 4150 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31

Oggetto: Gara di appalto, a mezzo licitazione privata, per la La domanda di partecipazione deve essere corredata dalle se- fornitura di attrezzature informatiche/multimediali in seguito a guenti dichiarazioni o certificazioni: dichiarazione o certifica- finanziamento P.O.R. – Misura 3.15b – Annualità 2006 – Codice zione di iscrizione alla C.C.I.A.A; dichiarazione o certificazione progetto 3.15b-2006-046. che il fornitore non si trova in una delle situazioni di cui alle lettere a), b), d) ed e) del comma 1 dell’art. 9 del D.L.vo n. 402/ Fondi disponibili: c 38.000,00 Iva inclusa, così ripartiti 1998; a dimostrazione della capacità finanziaria ed economica — Acquisti integrali di tecnologie, software, installazione e dell’impresa può essere allegato uno o più dei documenti previsti messa in opera c 34.000,00 all’art. 13 del D.L.vo n. 358/92 così come modificato dall’art. 11 n. 402/1998; a dimostrazione della capacità tecnica una o più di- — Adeguamento locali con sistema antifurto c 4.000,00. chiarazioni di cui all’art. 14 del D.L.vo n. 358/92 così come mo- Il bando di gara completo è disponibile e consultabile presso dificato dall’art 9 del D.L.vo n. 402/98. l’Ufficio di Segreteria della Scuola dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 12. Le domande di partecipazione devono pervenire alla Scuola Secondaria di 1o Grado «G. Da Fiore», via Italia snc, 87055 San La domanda di partecipazione deve essere corredata dalle se- Giovanni in Fiore (CS) entro le ore 12 del 30o giorno dalla data di guenti dichiarazioni o certificazioni: dichiarazione o certifica- pubblicazione del presente avviso sul BUR Calabria. zione di iscrizione alla C.C.I.A.A.; dichiarazione o certificazione che il fornitore non si trova in Responsabile del Procedimento: Il Dirigente Scolastico prof. una delle situazioni di cui alle lettere a), b), d), ed e) del comma 1 Oliverio Mario Giovanni dell’art. 9 del D.L.vo n. 402/1998; a dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dell’impresa può essere allegato uno o Il Dirigente Scolastico più dei documenti previsti dall’art. 13 del D.L.vo n. 358/92 così (Prof. Oliverio Mario Giovanni) come modificato dall’art. 11 n. 402/1998; (N. 903 — a pagamento) a dimostrazione della capacità tecnica una o più dichiarazioni di cui all’art. 14 del D.L.vo n. 358/92 così come modificato dal- l’art. 9 del D.L.vo n. 402/98.

Le domande di partecipazione devono pervenire alla Scuola Secondaria di 1o Grado Via Buenos Aires Rende (CS) entro le ore SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 12,00 del 30o giorno successivo alla pubblicazione del presente «GUGLIELMO MARCONI» avviso sul BUR Calabria. PETILIA POLICASTRO (KR) Via Assunta Responsabile del Progetto: Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Pa- Tel./fax 0962/4333253 squalina Rao. e-mail [email protected] C.F. 81005510797 Rende, lì 13 luglio 2007 Bando di gara POR Calabria 200/2006 3.-15 misura B n. Il Dirigente Scolastico 2006/033 dal titolo «Apprendere con le TIC». (Prof.ssa Pasqualina Rao) Dovendo questa Istituzione Scolastica procedere a dare esecu- (N. 902 — a pagamento) tività al Programma Operativo Regionale della Regione Calabria P.O.R. Misura 3.15 Azione b codice 2006-033 dal titolo «Appren- dere con le TIC» è indetto bando di gara per un importo di c 38.000,00 Iva inclusa per l’acquisto di un laboratorio informatico SCUOLA SECONDARIA «GIOACCHINO DA FIORE» e sistemi di sicurezza. SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) Le ditte interessate possono prendere visione del bando di gara Estratto bando di gara per l’affidamento della fornitura di e relativo allegato tecnico, pubblicati all’albo dell’istituto e riti- attrezzature informatiche e multimediali ed altro materiale rarne copia c/o la segreteria scolastica dalle ore 10,00 alle ore per l’adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie della 12,00 di tutti i giorni esclusi il sabato. Scuola mediante licitazione privata. Non si forniscono copie per fax. Ente Appaltante: Scuola Secondaria di 1o Grado «G. Da Fiori», via Italia, snc 87055 San Giovanni in Fiore (CS) – Tel./Fax Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del cinquanta- 0984/992887. duesimo giorno dalla pubblicazione. Oggetto: acquisto e messa in opera, di componenti hardware e software di sistema e di altri elementi necessari per l’adegua- Il Dirigente scolastico mento delle infrastrutture e delle tecnologie della Scuola, relativi (Prof. Tito Olivieri) al progetto «Adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie del Sistema Scolastico» che sarà realizzato con i fondi FESR nel- (N. 904 — a pagamento) l’ambito del P.O.R. Calabria anno 2006-misura 3.15 – Azione b.

I fondi disponibili sono c 40.000,00 Iva Inclusa.

Il bando di gara completo e le schede tecniche descrittive del materiale sono disponibili e consultabili presso l’ufficio di segre- teria dell’istituto tutti i giorni feriali dalle ore 9 alle ore 13. 3-8-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELL REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 31 4151

SCUOLA SECONDARIA DI 1o Grado INDICE «ROCCO CAMINITI» VILLA SAN GIOVANNI (RC) gara di licitazione privata per la fornitura e l’installazione di un Via Monsignor S. Bergamo, n. 49 laboratorio informatico comprendente: n. 1 postazione PC con Tel. 0965/751465 – Fax 0965/794156 funzione di server, n. 10 postazioni PC complete, n. 6 note book, e-mail [email protected] 1 stampante laser colore, 1 proiettore digitale, 1 macchina foto- Codice Meccanografico RCMM168001 grafica digitale, softwares applicativi e didattici e per il comple- Codice Fiscale 80011050806 tamento del cablaggio della Scuola con il collegamento di 10 o punti rete. La Scuola Secondaria 1 Grado «R. Caminiti» di Villa San Giovanni, (RC) come previsto dal Progetto «Adeguamento c delle Infrastrutture e delle Tecnologie del Sistema Scolastico» Spesa prevista 34.300,00 Iva compresa. finanziato con fondi F.E.S.R. del POR Calabria Misura 3.15 Azione 3.15b.2006.13; I dettagli e le condizioni di partecipazione alla gara saranno forniti nell’invito a presentare le offerte. INDICE La fornitura e l’installazione del laboratorio informatico ed il Gara di licitazione privata per la fornitura di apparecchiature collegamento di 10 punti rete del cablaggio dovrà essere comple- informatiche hardware e software multimediali con cablaggio tata entro 30 giorni dall’ordine effettuato dalla Scuola. collegato in rete locale e wireless, come dal progetto approvato dalla Regione Calabria. Le ditte in possesso dei requisiti di legge possono chiedere di essere invitate facendo pervenire al Dirigente Scolastico della Le Ditte interessate, in possesso dei requisiti richiesti, faranno Scuola domanda, redatta in bollo, entro e non oltre 15 giorni dalla pervenire domanda di partecipazione con la documentazione, pre- data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale vista dalla normativa vigente, entro 20 giorni dalla presente pub- della Regione Calabria. blicazione sul BUR Calabria, al seguente indirizzo:

Scuola Secondaria 1o grado «R. Caminiti» – Via Monsignor La domanda dovrà essere corredata di: Bergamo 49 – 89018 Villa San Giovanni – (RC) a) certificazione o copia autentica di data non anteriore a sei Villa San Giovanni, lì 12 luglio 2007 mesi della Camera di Commercio, Industria ed Artigianato dalla quale si evinca che la ditta è abilitata ai sensi delle Legge 46/90, Il Dirigente Scolastico da almeno ventiquattro mesi, che non risulta in stato di fallimento, (Caterina Interdonato) concordato preventivo o amministrazione controllata e nulla osta (N. 905 — a pagamento) ai fini dell’art. 10 Legge 31 maggio 1965 n. 575 e s.m.i. (dicitura antimafia);

b) dichiarazione del legale rappresentante di possedere l’orga- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO nizzazione, le attrezzature e le risorse umane per la fornitura og- «VITTORINO DA FELTRE» getto di gara nei termini prescritti; REGGIO CALABRIA Via Cannizzaro n. 12 c) autocertificazione del legale rappresentante ai sensi del tel. 0965/23103 Fax 0965/21852 D.P.R. n. 445/2000 di inesistenza di causa ostative a contrarre C.F. 92034930807 contratti con la Pubblica Amministrazione; E-Mail: [email protected] d) certificazione o copia autentica del DURC (Documento Gara di licitazione privata per la fornitura e l’installazione Unico di Regolarità Contributiva rilasciato dalle competenti sedi di un laboratorio informatico ed il completamento del ca- INPS ed INAIL di data non anteriore a tre mesi; blaggio della Scuola.

Estratto bando di gara mediante licitazione privata per la forni- e) elenco delle principali forniture di laboratori didattici di im- c tura e l’installazione di un laboratorio informatico ed il comple- porto superiore a 30.000,00 eseguite in unica soluzione negli tamento del cablaggio della Scuola. ultimi tre anni.

LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo la Scuola, che si riserva la più ampia libertà di giudizio nella valu- «VITTORINO DA FELTRE» tazione.

Visto il decreto dirigenziale n. 7321 del 5 giugno 2007 del Di- Il Dirigente Scolastico partimento n. 11 della Regione Calabria, con il quale è stato am- (Prof. Carmelo Aquilino) messo a finanziamento il Progetto «Per un futuro migliore» con- trassegnato con il codice 3.15.b2006.121. (N. 906 — a pagamento) Tenuto conto che il predetto Progetto dovrà essere realizzato entro il prossimo 20 novembre;

MODALITA` PER LE INSERZIONI Il prezzo degli annunzi da inserire nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria e`di euro 2 per ciascuna linea di scrittura o frazione o di un massimo di sei gruppi di cifre per ogni linea dell’annunzio originale comunicato per la inserzione. Ogni linea di scrittura dell’originale non puo` contenere in ogni caso piu` di 28 sillabe. Tali annunzi debbono essere scritti in originale su carta legale del valore corrente ed ogni copia su carta uso bollo (stesse caratteristiche dovranno avere anche i testi scritti con computer al fine di poterne stabilire la giusta tariffa), salvo quelli pubblicati nell’interesse esclusivo dello Stato o della Regione per i quali e` prescritto l’uso della carta uso bollo sia per l’originale che per la copia. Per questi e per gli altri, la cui gratuita`e` dichiarata per legge, e` accordata la esenzione dal paga- mento di ogni diritto per l’inserzione. Il testo dell’inserzione, riprodotto a mezzo di computer, ai fini dell’individuazione della tariffa, dovra` essere redatto su righe aventi la medesima estensione della carta bollata. I prospetti e gli elenchi contenenti cifre, vengono riprodotti, compatibilmente con le esigenze tipografiche, conformemente al testo originale, sempre con un massimo di sei gruppi per ogni linea del testo originale. Il prezzo degli annunzi richiesti per corrispondenza, deve essere versato a mezzo del conto cor- rente postale n. 251884 - intestato al Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, indicando a tergo del certificato di allibramento la causale del versamento e numero d’inserzione. L’Amministrazione non risponde dei ritardi causati dalla omissione di tale indicazione.

AVVISO AGLI INSERZIONISTI Tutti gli avvisi dei quali si richiede la pubblicazione devono pervenire alla Direzione del Bollet- tino Ufficiale, inviati per posta o presentati a mano, almeno dieci giorni prima di quello della pubblica- zione della puntata nella quale si vuole siano inseriti. Gli ordinativi pervenuti in ritardo verranno inseriti nel numero ordinario immediatamente successivo. Gli stessi devono riportare, in calce all’originale, la firma per esteso della persona responsabile, con l’indicazione, ove occorra, della qualifica o carica sociale. Le generalita` del firmatario devono essere riportate scritte a macchina o stampatello. In caso contrario, non si assumono responsabilita`, per l’eventuale inesatta interpretazione. Se l’annunzio da inserire viene inoltrato per posta, la lettera di accompagnamento debi- tamente firmata, deve riportare anche il preciso indirizzo del richiedente nonche´ gli estremi del paga- mento effettuato (data, importo e mezzo del versamento). Se invece, la richiesta viene fatta presso gli Uffici della Direzione da apposito incaricato, que- st’ultimo deve dimostrare di essere stato delegato a richiedere l’inserzione. Per gli avvisi giudiziari e` necessario che il relativo testo sia accompagnato dalla copia autenticata o fotostatica del provvedimento emesso dall’Autorita` competente. Tale adempimento non e` indispensabile per gli avvisi gia` vistati dalla predetta autorita`.

Vendita: fascicolo ordinario di PartiIeIIcosto pari ad c 2,00; numero arretrato c 4,00; fascicolo di supplemento straordinario: prezzo di copertina pari ad c 1,50 ogni 32 pagine; fascicolo di Parte III costo pari ad c 1,50; numero arretrato c 3,00. Prezzi di abbonamento: Parti I e II: abbonamento annuale c 75,00; Parte III: abbonamento annuale c 35,00. Condizioni di pagamento: Il canone di abbonamento deve essere versato a mezzo di conto corrente postale n. 251884 intestato al «Bollettino Ufficiale della Regione Calabria» – 88100 Catanzaro, entro trenta giorni precedenti la sua decorrenza specificando nella causale, in modo chiaro, i dati del beneficiario dell’abbona- mento – cognome e nome (o ragione sociale), indirizzo completo di c.a.p. e Provincia – scritti a macchina o stampatello. La fotocopia della ricevuta postale del versamento del canone di abbonamento, deve essere inviata all’Amministrazione del B.U.R. - Calabria – Via Orsi – 88100 Catanzaro. I fascicoli disguidati saranno inviati solo se richiesti alla Direzione del Bollettino Ufficiale entro trenta giorni dalla data della loro pubblicazione.

Editore: REGIONE CALABRIA AUT. TRIBUNALE CATANZARO N. 31/1994 Direttore responsabile: LUIGI ROSARIO STANIZZI Stampa: ABRAMO Printing Località Difesa Zona Industriale Caraffa di Catanzaro (CZ)