Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Relazione Paesaggistica.Pdf
1 INTRODUZIONE .......................................................................................................................... 3 1.1 Premessa .............................................................................................................................................. 3 2 DOCUMENTAZIONE TECNICA GENERALE STATO DEI LUOGHI ................................................... 4 2.1 Analisi dello stato dei luoghi .................................................................................................... 4 2.1.1 Inquadramento generale dell’area di intervento .............................................................................. 4 2.1.2 Inquadramento geologico - idrogeologico ........................................................................................ 6 2.1.4 – I sistemi insediativi storici e il patrimonio architettonico ............................................................. 8 2.1.4.1 – I sistemi insediativi storici e il patrimonio architettonico della Lessinia ................................................... 8 2.1.5 – Valori Naturalistico Ambientali e Storico Culturali, le Tessiture Territoriali e i Sistemi Tipologici di forte caratterizzazione locale ............................................................................................................... 16 2.1.6 – Indicazione ed analisi dei livelli di tutela operanti nel contesto paesaggistico dell’area d’intervento ............................................................................................................................................. -
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
1570 10/08/2021
UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e controlli DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. DEL OGGETTO: PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – ZONE CARENTI 2021 - INCARICO DEFINITIVO PER TRASFERIMENTO ALLA DOTT.SSA VOLTOLINA CLAUDIA PRESSO IL DISTRETTO N. 1 VERONA CITTA’ – AMBITO TERRITORIALE DIS_1_APLS_1 [COMUNI DI VERONA (CIRCOSCRIZIONI N. 6, 7 E 8), BOSCO CHIESANUOVA, CERRO VERONESE, ERBEZZO, GREZZANA, ROVERE’ VERONESE, SAN MARTINO BUON ALBERGO, LAVAGNO, VELO VERONESE)] CON VINCOLO DI APERTURA DELL’AMBULATORIO NEL COMUNE DI VERONA (CIRCOSCRIZIONE N. 6). Il Responsabile UOS Medicina Convenzionata e Privati Accreditati e Controlli, delegato, da ultimo, dal Direttore Generale dell’Azienda con deliberazione n. 4 del 01.03.2021, Premesso che: - con nota n. 20219 di prot. del 26.7.2021, acquisita al n. 131174 di prot., l’Azienda Zero, espletate le procedure di assegnazione degli ambiti territoriali in oggetto per conto della Regione del Veneto, ha comunicato il nominativo della Dott.ssa VOLTOLINA CLAUDIA quale avente diritto al conferimento del seguente incarico, per trasferimento, dal Distretto n. 2 dell’Est Veronese – ambito territoriale DIS_2_APLS_3 (con ambulatorio a Castel d’Azzano, attualmente in associazione semplice con i seguenti medici: dott.ssa ARCAMONE Loretta, dott.ssa DALLABERNARDINA Paola, dott.ssa SPOLETTINI Elena Nicoletta, dott. TODESCHINI Diego, dott.ssa TURCO Camilla), di Medico Pediatra di Libera Scelta convenzionato con l’Azienda U.L.S.S. n. 9 Scaligera presso il Distretto n. 1 Verona Città – ambito territoriale DIS_1_APLS_1 [Comuni di Verona (Circoscrizioni n. 6, 7 e 8), Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Erbezzo, Grezzana, Roveré Veronese, San Martino Buon Albergo, Lavagno, Velo Veronese)] con vincolo di apertura dell’ambulatorio nel Comune di Verona (circoscrizione n. -
Proprietà Ed Altri Diritti Reali COMUNITA' MONTANA DELLA
Proprietà ed altri diritti reali COMUNITA’ MONTANA DELLA LESSINIA COMUNE DI TIPOLOGIA DI BENE UBICAZIONE DEL NATURA DEL TITOLO MAPPALI O DIRITTO BENE FABBRICATO VERONA COMPRAVENDITA Fg. 106 map. 75 sub. 33 (EX SEDE) FABBRICATO VERONA Ex Sede PERMUTA Foglio 106 Particella 75 Subalterno 269 FABBRICATO VERONA COMPRAVENDITA Fg. 106 map. 75 sub. 86 Ex Sede Scantinato FABBRICATO Foglio 106 Particella 75 Subalterni 111-112-113-114-115-116-117-118-119-120- VERONA Ex Sede COMPRAVENDITA 121-122-123-124-125-126-127-128 (Posti Auto) TERRENO SANT ANNA (LOC. MICHELAZZI) COMPRAVENDITA * Foglio 22 Particella 16 - 280 D’ ALFAEDO (su cui è edificato serbatoio dell’acquedotto) TERRENO SANT ANNA SERVITU' DI PASSAGGIO Foglio 22 Particella 19 (mapp. Errato). (LOC. MICHELAZZI) * D’ALFAEDO Il mappale giusto è il 16 o 17 (passaggio per accesso al serbatoio supra) CERRO V.SE TERRENO (PLAV) COMPRAVENDITA C538 –U-3-108 –4 e altri Foglio 19 map. 165 -108 -198 -222 -170 -169 -167 - 101 – 164 – 165 - 166 – 168 – 189 BADIA CALAVENA TERRENO (AREA VERDE SAN MORO) COMPRAVENDITA –198 - 390 – 429 – 430 – 432 – 532 – 535 – 572 – 573 - 793 Fg. 27 map. 1 FABBRICATO FUMANE COMPRAVENDITA Mapp. 199 – 303 - 304 (Centro Accoglienza Grotta G. Solinas) BOSCO TERRENO SAN GIORGIO (area x costruzione Foglio 5 Particella 82 Subalterno CESSIONE A TITOLO GRATUITO CHIESANUOVA edificio a servizio piste da fondo) da accatastare EDIFICIO FITTANZE ( su area di proprietà del ERBEZZO comune di Erbezzo la CML ha costruito un edificio da accatastare a servizio delle piste da fondo + poste cavalli -
PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico-Ricreativi
PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico-Ricreativi Allegato A) alla determinazione dirigenziale n. 3818/13 del 26/08/2013 – sostituisce l'allegato A) alla determinazione n. 2914 del 24/06/2013 ALBO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO ANNO 2013 COMUNE DI N. PRO LOCO INDIRIZZO APPARTENENZA 1 Albaredo d'Adige ALBAREDO D'ADIGE Piazza A. Moro, n. 3 37041 Albaredo d’Adige 2 Badia Calavena SPREA CUM PROGNO Via Zami, n. 1 37030 Badia Calavena 3 Belfiore BELFIORE Piazza della Repubblica, n. 7/8 37050 Belfiore 4 Bonavigo BONAVIGO Via Trieste 37040 Bonavigo 5 Bosco Chiesanuova BOSCO CHIESANUOVA Piazza Chiesa, n. 34/A 37021 Bosco Chiesanuova 6 Bovolone BOVOLONE Via Ospedale, n. 13 37051 Bovolone 7 Brenzone PER BRENZONE Via XX Settembre, n. 12 37010 Brenzone 8 Buttapietra BUTTAPIETRA V.le dell'Agricoltura, n. 1 37060 Buttapietra 9 Caldiero CALDIERO Piazza Vittorio Veneto 37042 Caldiero 10 Caprino Veronese CAPRINO VERONESE Via S.Pertini, n. 1 37013 Caprino Veronese 11 Casaleone CARPANEA Via Roma, n. 4 37052 Casaleone 12 Castagnaro CASTAGNARO Via Stazione, n. 1 37043 Castagnaro 13 Cavaion Veronese S. MICHELE Via Fracastoro, n. 1 37010 Cavaion Veronese 14 Cazzano di Tramigna CAZZANO DI TRAMIGNA Piazza Matteotti, n. 11 37030 Cazzano di Tramignia 15 Cerea CEREA Via XXV Aprile, n. 52 37053 Cerea 16 Cerro Veronese CERRO VERONESE Piazza Don A. Vinco n. 3 37020 Cerro Veronese 17 Cologna Veneta CITTA' DI COLOGNA VENETA Via Cavour n. 72 37044 Cologna Veneta 18 Colognola ai Colli COLOGNOLA AI COLLI Via S. Biagio n. 7 37030 Colognola ai Colli 19 Concamarise CONCAMARISE IN CAMMINO Via Piazza, n. -
Passeggiate in Lessinia Calendario Escursioni Estate 2019
PASSEGGIATE IN LESSINIA CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 1 La Lessinia, la montagna di Verona. Una montagna dove la natura domina, con verdi alti pascoli, boschi di faggio, malghe e contrade. PASSEGGIATE Perdetevi tra i numerosi e sontuosi sentieri IN LESSINIA CALENDARIO ESCURSIONI e tra le bianche strade sterrate, molte delle quali ESTATE 2019 furono costruite durante la guerra per permettere alle truppe di raggiungere i territori di confine. Camminare nella luce e nei silenzi Scoprite la bellezza della natura, grazie della Lessinia è il modo perfetto ad un paesaggio ancora integro e intatto dai tempi antichi. per vivere emozioni indimenticabili. Lasciatevi affascinare da ponti naturali, cavità Venite a scoprirlo! carsiche, giacimenti fossili, grotte. Su questo altopiano sono numerose Ascoltate il silenzio delle contrade, tesori di storie le attività di escursionismo e tradizioni, dove ingegnosi “architetti” organizzate da associazioni con costruirono case, stalle, fienili usando i materiali guide professioniste, associazioni di cui la Lessinia è sempre stata ricca, la Pietra Pro Loco con volontari, il Parco e il Legno. Emozionatevi davanti a paesaggi mozzafiato e meravigliosi tramonti. Naturale Regionale, le guardie Lasciatevi coinvolgere da storie di antiche forestali e i gruppi escursionistici tradizioni e seguite esperte ed appassionate locali. Passo dopo passo… siamo “guide”, che vi faranno innamorare di questo arrivati a creare un Calendario bellissimo territorio. completo e dettagliato di tutte Assaggiate i prodotti tipici della Lessinia, frutto le escursioni e le camminate a cui dell’amore per la terra, dove tradizione è possibile partecipare in Lessinia e innovazione vanno di pari passo. Deliziate le vostre papille gustative con gli gnocchi durante l’estate 2019. -
Catalogo 2014
20. FILM FESTIVAL DELLA LESSINIA FFDL.IT IL FILM FESTIVAL DELLA LESSINIA RINGRAZIA I SUOI PARTNER THE FILM FESTIVAL DELLA LESSINIA THANKS ITS PARTNERS COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Per le attività culturali Claudio Melotti Sindaco di Bosco Chiesanuova Mayor, Bosco Chiesanuova Benvenuti a Bosco Chiesanuova. Mai come quest’anno, in Welcome to Bosco Chiesanuova. This year, more than ever, occasione della ventesima edizione, mi sento di salutare e on the occasion of the twentieth edition, it is my pleasure to di dare il benvenuto a tutti coloro che giungeranno a Bo- greet you and to welcome everyone who will come to Bosco sco Chiesanuova per il Film Festival della Lessinia, a partire Chiesanuova for the Film Festival della Lessinia, starting with dall’infaticabile team organizzativo, ai registi, agli ospiti, ai the tireless organizational team, the directors, the guests, giornalisti e naturalmente al pubblico che af ollerà il Teatro the press and, naturally, the public that will fi ll the Teatro Vit- Vittoria e la Piazza del Festival. Mai come quest’anno vo- toria and the Piazza del Festival. This year, more than ever, I glio dire grazie al Curatorium Cimbricum Veronense, che wish to thank the Curatorium Cimbricum Veronense, which nel 1995 proprio a Bosco Chiesanuova inventò il Festival, invented the Festival in 1995, here in Bosco Chiesanuova, agli sponsor, la Cassa Rurale Bassa Vallagarina, le Cantine and the sponsors: the Cassa Rurale Bassa Vallagarina, Ber- Bertani e la Fondazione Cariverona. Rivolgo un grazie alla tani Wineries, and the Fondazione Cariverona. I also wish Regione Veneto, alla Camera di Commercio e alla Provincia to thank the Veneto Region, the Chamber of Commerce of di Verona per il sostegno avuto. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio Estivo 2016 [email protected] 141 Legnago - Roverchiara - Oppeano - Verona .....................................47 Linee da/per Verona 141 Verona - Oppeano - Roverchiara - Legnago .....................................47 102 Ceraino - Domegliara - S.Lucia - Pescantina - Bussolengo - Verona 143 Legnago - S.Pietro di Morubio - Bovolone - Verona ..........................48 ............................................................................................................. 12 144 Legnago - Cerea - Bovolone - Verona ..............................................49 102 Verona - Bussolengo - Pescantina - S.Lucia - Domegliara - Ceraino 144 Verona - Bovolone - Cerea - Legnago ..............................................50 ............................................................................................................. 12 146 Nogara - Isola d. Scala - Verona ......................................................51 Domegliara/Negrar - Verona ................................................................13 146 Verona - Isola d. Scala - Nogara ......................................................51 Verona - Negrar/Domegliara ................................................................15 148 Mantova - Castelbelforte - Trevenzuolo - Vigasio - Verona ................52 104 Fosse - S.Anna di Alfaedo - Negrar - Verona ....................................17 148 Verona - Vigasio - Trevenzuolo - Castelbelforte - Mantova ................52 104 Verona - Negrar - S.Anna -
Locazioni Attive-Passive 2021
Patrimonio Immobiliare - PROPRIETA' agg. Aprile 2021 Comune indirizzo Destinazione d'uso Utilizzatori Ulss 20 Altri utilizzatori ARCOLE Via Bologna, s.n. A disposizione ARGENTA (FE) Fondo Motta Fondo agricolo "Motta" Azienda Agricola Lupi Beatrice In comproprietà con il Comune di BARDOLINO Via Gardesana dell'Acqua 9 SANITARIO DSS 4 Bardolino BOVOLONE Via A. Cappa (via Fleming 1) SANITARIO Dip. Prevenzione BUSSOLENGO Via Ospedale 2 SANITARIO Osp. Orlandi BUSSOLENGO Via Ospedale 3 SANITARIO Osp: Orlandi (autorimessa) BUSSOLENGO Via C.A. Dalla Chiesa SOCIO SANITARIA Centro Polifunzionale Via Crocefissa di Rosa 27 (vic. BUSSOLENGO SANITARIA Ser.D. Rivolti) BUSSOLENGO Terreni agrari a disposizione NO CAPRINO VERONESE Via Capuccini 34/36 SANITARIO Centro Sanitario Polifunzionale Comune di Caprino Veronese CAPRINO VERONESE Via Capuccini 34/36 SOCIO SANITARIO (usufrutto) CAPRINO VERONESE Via S. Pancrazio 39 inutilizzato CSM 4° Ser.Psichiatrico-CEOD- COLOGNA VENETA Viale del Lavoro, 30 "Ex Filanda" SANITARIO CTRP COLOGNA VENETA Via Rinascimento, s.n. C.S.P. Centro Sanitario Polif.: Croce Europa Archivi - centrale termica - cella COLOGNA VENETA Via Papesso, 41 SANITARIO salme Pagina 1 COLOGNA VENETA Via Predicale, 31 Inutilizzato COLOGNA VENETA Via Predicale, 47 Inutilizzato "Ex Consultorio familiare" COLOGNA VENETA Via Predicale 25 Inutilizzato COLOGNA VENETA Viale del Lavoro SANITARIO 4° Ser. Psichiatrico terreni di pertinenza CEOD COLOGNOLA AI Via Montanara, 2 SANITARIO Archivi Parzialmente utilizzato COLLI COLOGNOLA AI Via Montanara, 4 A disposizione COLLI GAZZO VERONESE Terreni agricoli "Fondo Raffa" Locazione agraria NO Azienda Agricola Stellini GREZZANA Viale Caduti del Lavoro, s.n. SANITARIO DSS n. 1 Comune di Grezzana ISOLA DELLA SCALA Via Roma 60 SANITARIO Centro Sanitario Polifunzionale ISOLA DELLA SCALA P.le Kennedy SANITARIO DSS 4 LEGNAGO Via Gianella 1 Osp: Mater Salutis Etika Onlus LEGNAGO Via Gianella 1 Osp: Mater Salutis Il Point srl LEGNAGO Via Gianella 1 Osp: Mater Salutis Ottica Opto Planet BP Property Management Soc. -
Rapporto Ambientale Per La Valutazione Ambientale Strategica
Rete di Progettazione Ambientale dott. biol. Paola Modena COMUNE DI FUMANE Provincia di Verona PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO L.R. 23 aprile 2004 n. 11 Rapporto ambientale per la Valutazione Ambientale Strategica L.R. 23 aprile 2004 n. 11 – artt. 3 e 15 www.progettazioneambientale.it Rapporto Ambientale per la VAS del PAT del Comune di Fumane ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- INTRODUZIONE ...................................................................................................................................................... 4 ASPETTI METODOLOGICI ............................................................................................................................................. 5 SELEZIONE DI INDICATORI UTILI ALLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA ............................................................................... 5 INDICATORI DI DESCRITTIVI .......................................................................................................................................... 6 INDICATORI PRESTAZIONALI ......................................................................................................................................... 6 LO STATO DELL’AMBIENTE ................................................................................................................................. 6 FONTI DEI DATI ..........................................................................................................................................................