7th WORLD JUNIOR TEAM CHAMPIONSHIPS

CAMPIONI DEL MONDO CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE MISTE 1999 DIVISIONE NAZIONALE

Chiusura delle iscrizioni: 15 ottobre 1999. N.B. Nel caso in cui l’iscrizione non venga effettuata entro la data del 15 ottobre 1999, verranno applicati gli articoli 51, 53 e 54 del Regolamento Campionati e Tornei. Quota di iscrizione: lire 440.000 da inviare alla Segreteria FIGB - via C. Menotti 11/C - 20129 MILANO (Sez. Campionati e Tornei). Invio formazioni: gli elenchi delle formazioni vanno inviati alla Segreteria FIGB - via C. Menotti 11/C - 20129 MILANO (Sez. Campionati e Tornei). Prestiti: i moduli ed il pagamento di eventuali prestiti andranno inviati alla Segreteria FIGB via C. Menotti 11/C - 20129 MILANO (sez. Campionati e Tornei) in allegato agli elenchi e quote di iscrizione. Composizione dei gironi della Divisione Nazionale: il sorteggio per la composizione dei gironi e la for- mazione dei tabelloni della serie Nazionale sarà effettuato presso la sede FIGB il giorno 29 ottobre 1999 alle ore 11.00. Possono presenziare i Presidenti degli affiliati interessati o loro delegati autorizzati. Composizione delle squadre: le squadre potranno essere composte al massimo da 6 giocatori più un eventuale capitano non giocatore che dovrà essere indicato nella formazione all’atto dell’iscrizione. Data e luogo di svolgimento: Salsomaggiore Terme 18/21 novembre 1999.

PRIMA SERIE: F0032 ASS. BR. BOLZANO F0152 ASS. MILANO BRIDGE F0218 ASS. ROMANA BRIDGE F0098 ASS. FIRENZE BRIDGE F0210 BRIDGE CLUB PRATO F0430 GR. SP. IDEA BRIDGE TO F0150 ASS. BRIDGE MESSINA F0216 ASS. BR. REGGIO EMILIA

SECONDA SERIE: F0030 A.SP. BRIDGE BOLOGNA F0190 ASS. PESCARA BRIDGE F0404 A.B. BOCCIOFILA GE F0058 ASS. SP. CATANIA F0213 ASS. RECANATI BRIDGE F0416 C.LO BRIDGE ROMA F0098 ASS. FIRENZE BRIDGE F0216 ASS. BR. REGGIO EMILIA F0417 C.LO DELLA VELA AN F0108 G.S. GENOVA BRIDGE F0218 ASS. ROMANA BRIDGE [3] F0423 A. CANOTTIERI OLONA MI F0152 ASS. MILANO BRIDGE F0237 G.S.MALASPINA PESCHIERA F0460 G.S. ASS. FRANCESCA TO F0164 ASS. NAPOLI BRIDGE F0272 ASS. TREVISO BRIDGE F0462 BRIDGE CLUB PARMA F0174 ASS. PADOVA BRIDGE SS. F0276 C.LO BR. CITTÀ DI UDINE F0178 ASS. BR. PALERMO F0403 G.S. ASSO BRIDGE TO

TERZA SERIE: F0006 ASS. BRIDGE ALESSANDRIA F0152 ASS. MILANO BRIDGE [3] F0309 BRIDGE POINT GALLARATE F0020 ASS. BRIDGE BARI F0162 ASS. MONZA BRIDGE F0332 BRIDGE GOLF PERUGIA F0026 ASS. BRIDGE BERGAMO F0164 ASS. NAPOLI BRIDGE [4] F0342 TENNIS CLUB AMBROSIANO F0030 A.SP. BRIDGE BOLOGNA [4] F0171 AS. BRIDGE OSTIA F0403 G.S. ASSO BRIDGE TO [3] F0032 ASS. BRIDGE BOLZANO F0174 ASS. PADOVA BR. SS.[2] F0412 C.LO PAVIA BR. CLUB F0044 ASS. BRIDGE CAGLIARI [2] F0179 ASS. GARDA BRIDGE F0416 C.LO BRIDGE ROMA F0058 ASS. SP. CATANIA F0190 ASS. PESCARA BRIDGE F0417 C.LO DELLA VELA AN [2] F0072 ASS. SP. CHIETI BRIDGE F0200 ASS. BRIDGE PISA F0423 A. CANOTTIERI OLONA MI F0076 ASS. COMO BRIDGE F0214 C. BRIDGE N. DITTO RC F0440 BRIDGE CLUB PETRARCA NA F0079 ASS. BRIDGE CREMA F0217 ASS. RIMINI BRIDGE F0447 ASS. SPORT. ROMA EUR [2] F0095 A. FERMO-P.TO-S. GIORGIO F0218 ASS. ROMANA BRIDGE [4] F0457 ACCADEMIA DEL BRIDGE RM F0098 ASS. FIRENZE BRIDGE [4] F0229 AS. BOLOGNA-RASTIGNANO F0459 BRIDGERAMA MILANO [3] F0108 G.S. GENOVA BRIDGE F0237 G.S. MALASPINA PESCHIERA F0462 C.LO BRIDGE PARMA [2] F0116 ASS. BRIDGE IMPERIA F0240 ASS. BRIDGE SAVONA F0474 BRIDGE CLUB SANREMO F0128 ASS. BRIDGE LECCE F0266 G.S. BRIDGE TORINO [2] F0475 A. BR. DOPOLAVORO FFSS NA F0150 ASS. BRIDGE MESSINA F0274 C.LO BRIDGE TRIESTE [2] CAMPIONATO ITALIANO COPPIE MISTE 1999 CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI PER TUTTI I PARTECIPANTI ALLA FASE LOCALE/REGIONALE 17 settembre 1999 QUOTE ISCRIZIONE e PRESTITI La quota d’iscrizione per i partecipanti alla fase locale/regionale è di lire 120.000 da inviare ai Comitati Regionali di competenza. Gli eventuali prestiti delle coppie iscritte alla fase locale/provinciale sono classificati come prestiti regionali (lire 50.000) se effettuati tra Società della stessa Regione, diventano invece Prestiti Nazionali se effettuati tra Società di diversa Regione. Le coppie promosse dalla fase locale/regionale alla fase Finale Nazionale integreranno la loro iscrizione (lire 120.000) direttamente a SALSOMAGGIORE TERME il giorno 29 ottobre 1999 al momento della conferma della partecipazione.

DATE DI SVOLGIMENTO Fase Locale/Regionale: a cura dei Comitati Regionali, entro il 18 ottobre 1999.

* * *

CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI PER LE COPPIE AVENTI DIRITTO ALLA FASE DI FINALE NAZIONALE 17 settembre 1999

QUOTE ISCRIZIONE e PRESTITI La quota iscrizione per le coppie aventi diritto alla fase di Finale Nazionale è di lire 240.000 da inviare assie- me agli elenchi delle formazioni alla segreteria FIGB - via C. Menotti 11/C - 20129 MILANO (Sez. Campionati e Tornei) entro la data di chiusura delle iscrizioni. Gli eventuali prestiti delle coppie aventi diritto alla fase di Finale Nazionale sono prestiti Nazionali.

DATE DI SVOLGIMENTO Fase Finale Nazionale: Salsomaggiore Terme dal 29 ottobre al 1 novembre 1999.

ATTENZIONE: le coppie non confermate entro il 17 settembre 1999 perderanno il diritto alla partecipazione alla fase di Finale Nazionale.

COPPIE AVENTI DIRITTO ALLA FASE DI FINALE NAZIONALE

F0020 NOTO-VERNOLA F0164 FERRARA-ALLAMPRESE F0304 LANZAROTTI–GIGLIO F0022 TOTARO-TOTARO F0171 CITTADINI-CATTANI F0307 BOTTONE-BRANCO F0038 BARONI-FRATI F0174 CENTIOLI-DE LUCCHI F. F0307 SOMMELLA–CREZZINI F0038 PATELLI-RIZZO F0190 CALDARELLI-MORELLI F0309 LEONE–BAGNATI F0058 ATTANASIO-MANARA F0200 CASTELLANI-RONCHI F0318 CAUSA-ROSSI F0058 MAUGERI-PEZZINO F0210 DE MONTEMAYOR-COTTONE F0404 TAMBASCIA-FERRARIS F0073 FERRAMOSCA-FIORILLO F0216 ANCESCHI-FERRARI F0412 BERETTA-POMARES F0076 BETTONI-ADDA F0218 MAGGIO-FRANCISCI F0416 PAOLUZI-GUERRA F0098 GIACOMAZZI-DANESI F0218 BONAVOGLIA-FUSARI F0418 DATO–TORRES F0098 MARIANI-BURATTI F0218 PORTA-PALAZZO F0430 PILI-PINTO F0098 BONIFACIO-ANGIOLUCCI F0218 CECERE-CAPRIATA F0447 SANTORO–GRIMALDI F0098 PRATESI-ALBERTAZZI F0218 MUNDULA–TESSITORE F0457 VANDONI–GIRELLI F0126 MARINONI-ROMANO F0229 VENNI-FEDELE F0459 RUSSO-ROMANI F0130 BRAMBILLA F.-BOCCHI F0264 CARRAI–TOCCHI F0462 MAZZADI-VALSEGA F0152 LEONARDI-LEONARDI F0266 ROSSANO-VIVALDI F0474 LIGUORI–CASSAI F0152 POZZI-ROSENFELD F0274 CALOGERÀ-TOSOLIN F0478 BARBAN–VAILATI

Riccardo Vandoni Puntinipuntinipuntini 3 Gianarrigo Rona Editoriale 4

Rivista mensile della Riccardo Vandoni Campioni d’Europa 6 Federazione Italiana Gioco Bridge Laura Vandoni Europeo Ladies 20 Numero 9 Franco Broccoli Europeo a coppie Ladies 28 Settembre 1999 ... e Seniores 31 Abbonamento gratuito per i tesserati F.I.G.B. Direttore Editoriale Dino Mazza Club Azzurro 44 Gianarrigo Rona Direttore Responsabile Riccardo Vandoni e-mail: [email protected] Segretario Editoriale Pietro Forquet Passo a passo 48 Niki Di Fabio Nino Ghelli Convention corner 51 Comitato di redazione Carlo Arrighini, Giancarlo Bernasconi, La mano del mese 54 Franco Broccoli, Nino Ghelli, Franco Broccoli Chi ben comincia... (VI) 56 Giorgio Granata, Romano Grazioli, Romano Pacchiarini. Direzione e redazione Via C. Menotti, 11 - scala C - 20129 Milano Telefono 02/70000483 r.a. - Telefax 02/70001398 Dino Mazza Accade all’estero 62 http://www.federbridge.it Guido Bonavoglia Campanile Bid 64 e-mail: [email protected] Videoimpaginazione Mario Forcellini La stanza dei veleni 79 Romano Pacchiarini ([email protected]) Progetto grafico Franco Fraschini Stampa Errevùeffebì Bibì & Bibò 76 Tipografia Pi-Me Editrice s.r.l. Viale Sardegna, 64 - 27100 Pavia Telefono 0382/539124 - Fax 0382/22485 Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 2939 del 7 gennaio 1953 Modifiche e Norme Integrative 2 La tiratura di questo numero è stata di 12.000 copie Notiziario Associazioni 79 Spedizione in abbonamento postale, Calendario agonistico 80 45% art. 2, comma 20 B, Legge 662/96 - Milano Finito di stampare il 6 settembre 1999

Per la pubblicità:

Segreteria Generale Via C. Menotti, 11/C 20129 Milano Telefono 02/70000483 r.a. Fax 02/70001398 e-mail [email protected] MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL SETTORE ARBITRALE Deliberate dal Consiglio Federale in data 15.7.1999

Art. 4, 3° comma, lettera d): Art. 26, inserimento 3° comma: “provvede alla designazione ed al controllo sia dell’Arbitro Respon- “Gli Arbitri, i Direttori ed i Conduttori di Tornei che dirigono manife- sabile che degli altri arbitri chiamati a dirigere tutte le fasi nazionali e stazioni non ufficiali della F.I.G.B., saranno sospesi dall’attività per un interregionali dei Campionati Italiani; designa, inoltre, gli arbitri per i periodo di due anni. Siffatta sanzione dovrà essere assunta dalla Com- tornei internazionali e per le gare e manifestazioni a carattere naziona- missione di Disciplina, nel rispetto delle norme del Regolamento del le e regionale in genere… ”. Settore Arbitrale”. Art. 4, 3° comma, lettera f): Art. 42 Bis - Qualifica operativa “nomina i Conduttori di Tornei Locali su richiesta delle Associazioni “È istituita la qualifica operativa di Conduttore di Torneo Locale al Sportive quando ne ravvisi la necessità, a suo insindacabile giudizio”. quale è demandata unicamente la direzione di tornei della propria Associazione di appartenenza con un esiguo numero di partecipanti. Art. 6, 5° comma, punto a): La qualifica di Conduttore di Torneo Locale viene attribuita, su ri- “I Commissari Regionali hanno in particolare il compito di: chiesta ed a spese della Società Sportiva richiedente, dal Presidente del provvedere alla designazione ed al controllo dell’Arbitro Responsabile Settore Arbitrale, assunta certificazione dal Segretario Generale, quan- e degli altri Arbitri chiamati a dirigere tutte le fasi, regionali e locali dei do il bacino di utenza bridgistica sia della Società sia quello limitrofo, Campionati Italiani nonché i tornei e le manifestazioni a carattere non consente la partecipazione al torneo di un congruo numero di gio- provinciale e cittadino…” catori. Art. 19, 1° e 2° comma): La conduzione del torneo è gratuita. “Un Arbitro inserito nei quadri operativi, qualunque sia la categoria Potranno essere nominati anche più Conduttori di Tornei Locali per di appartenenza, che per un periodo di due anni non ha svolto una suf- ogni Società richiedente e questi, prima dell’attribuzione della qualifi- ficiente attività arbitrale, a giudizio della Commissione Nazionale Arbi- ca, dovranno sostenere un colloquio con un Arbitro della categoria di tri, anche se ha partecipato ai corsi di aggiornamento professionale, almeno Regionale, indicato dal Presidente del Settore Arbitrale, onde verrà cancellato dall’Albo; acquisire le necessarie nozioni per la conduzione del torneo. L’ esercizio dell’attività è comprovato dalla trasmissione alla Segrete- Il Conduttore di Torneo Locale non può arbitrare al di fuori della pro- ria del Settore del curriculum arbitrale”. pria Associazione Sportiva, né assumere la direzione di gare di Cam- pionato. Art. 25, lettera i): Il Conduttore di Torneo Locale che ha svolto con continuità l’attività “trasmettere alla Segreteria della F.I.G.B. ed al Commissario Regio- per la durata di almeno un anno, potrà sostenere gli esami per aspiran- nale i referti e le relazioni di gara”; te Direttore, senza l’obbligo di frequentare il relativo corso. lettera o): Il Conduttore di Torneo Locale è tenuto, per quanto di sua competen- “informare, anche solo verbalmente, la parte interessata qualora in- za, a rispettare lo statuto e tutti i regolamenti della F.I.G.B., ed in parti- tendano denunciare fatti disciplinarmente rilevanti, pur in mancanza colare i doveri previsti ai punti 1 e 2, lettere a),b),c),f),g),h),i) dell’art. 25 di espressa denuncia di parte”. del Regolamento del Settore Arbitrale. NORMA INTEGRATIVA F.I.G.B. SUI RECLAMI AVVERSO LE DECISIONI DELL’ARBITRO Integrazione artt. 92 e 93 del Codice Internazionale del bridge di Gara Delibera del Consiglio Federale in data 15.7.1999

DIRITTO AL RECLAMO tigli dal Codice e da tutte le altre norme in vigore, ma non potrà modi- In tutte le competizioni federali (Campionati, Simultanei, Tornei, ficare le decisioni dell’Arbitro Coadiutore in materia disciplinare. La de- ecc.) nelle quali è prevista la direzione della competizione con un solo cisione dell’Arbitro Responsabile è immediatamente esecutiva. arbitro, le decisioni assunte da quest’ultimo sono immediatamente In tutte le competizioni nelle quali è prevista una struttura arbitrale esecutive. È ammesso unicamente ricorso al Collegio Nazionale Gare, collegiale, il reclamo all’Arbitro Responsabile deve essere presentato a siffatta facoltà non sussiste in caso di decisioni assunte dal Conduttore mezzo dell’Arbitro Coadiutore che ha preso la decisione al tavolo, da un di tornei locali, la cui decisione è inappellabile. componente della coppia, dal capitano della squadra o da un compo- Nelle competizioni federali (Campionati, Simultanei, Tornei, ecc.) nente della stessa da questi delegato. nelle quali e prevista una struttura arbitrale collegiale presieduta da un Arbitro Responsabile, è ammesso reclamo a quest’ultimo contro le de- PROCEDURA PER IL RICORSO AL C.N.G. cisioni assunte al tavolo dall’Arbitro Coadiutore per la revisione delle Il ricorso al C.N.G. deve essere presentato da un componente la cop- stesse. Avverso le decisioni assunte dall’Arbitro Responsabile è ammes- pia o dal capitano della squadra entro le 48 ore successive al termine so unicamente ricorso al Collegio Nazionale Gare. della competizione. Il ricorrente dovrà dare preavviso di ricorso in for- ma scritta a pena di inammissibilità all’Arbitro Responsabile, entro i 30 DEL RECLAMO minuti successivi al termine della competizione stessa. Il ricorso dovrà Il diritto di reclamare all’Arbitro Responsabile avverso una decisione essere presentato e sarà giudicato secondo le disposizioni dettate dal dell’Arbitro Coadiutore cessa 15 minuti dopo che lo score ufficiale è regolamento di Sorveglianza Tecnica della F.I.G.B.. stato reso. Se, invece, il motivo del reclamo attiene a situazioni imme- In ogni caso le decisioni del C.N.G. non potranno modificare il risul- diatamente evidenti al momento della decisione dell’Arbitro Coadiu- tato della gara o incidere sulla stessa salvo che non si tratti di un erro- tore, il diritto di reclamare cessa 15 minuti dopo che la decisione è stata re tecnico. Le decisioni del C.N.G. assumeranno comunque valore giu- resa. risprudenziale. Il diritto di ricorrere al C.N.G. avverso la decisione dell’Arbitro re- sponsabile cessa 24 ore dopo il termine della competizione. ERRORE TECNICO Si ha la fattispecie di errore tecnico quando l’Arbitro riconosce ed PROCEDURA PER IL RECLAMO ammette nel proprio referto o in un supplemento di referto eventual- Il reclamo deve essere presentato all’Arbitro responsabile da un com- mente richiesto anche telefonicamente dal Collegio Nazionale Gare, di ponente della coppia o dal capitano della squadra o da un componen- aver erroneamente deciso su una situazione di fatto o di aver violato un te della stessa da questi delegato. L’Arbitro Responsabile ascolterà l’Ar- punto di legge o di regolamento o di aver assunto un’errata decisione bitro Coadiutore e le parti e deciderà esercitando tutti i poteri assegna- disciplinare.

2 ipercorrendo il pezzo su c’è discussione: a bridge vince chi incide troppo o troppo poco sulla Malta e sui trionfi azzurri, sbaglia di meno, a qualunque livel- mescolatura e smazzatura delle R mi sono accorto che nella lo, con qualunque compagno, con- mani in questione. descrizione delle mani giocate pe- tro qualunque avversario. Lo dico E qui arriva il bello. Lui afferma sano forse più gli errori che le de- da sempre ai miei allievi: giocate il che se si mescolasse a mano si tro- lizie dichiarative e di controgioco. bridge più piatto del mondo e se- verebbero poi (realizzando gli stes- Prima che qualcuno affermi che detevi poi, sul greto del fiume co- si esami statistici a posteriori) nu- sono il solito giornalista più attrat- me l’amico cinese, ad aspettare il meri assolutamente diversi. Di ciò to dalle ombre che dalle luci, vor- cadavere dei vostri nemici. mi parlava anche Lorenzo Lauria rei spiegare quella che può sem- in una chiacchierata di qualche brare gratuita pignoleria. Gianni Baldi mi ha tenuto, sem- tempo fa: le carte, specie se vec- Ne parlavo in sede con Dano de pre in quel di Malta, una lunga le- chie, restano attaccate le une con Falco ed a lui riferivo che in ogni zione su mani smazzate dal com- le altre in mazzetti di 4 o 5 e quan- incontro, quando andavo a pesare puter, percentuali reali e presunte, do le vai poi a distribuire darai una i match points ed a valutare quelli distribuzioni, fit e doppi fit. L’argo- fiori a Nord, una ad Est, una a Sud che più avevano inciso sul risulta- mento mi interessa e mi coinvolge ed una ad Ovest e così via. Risulte- to finale, scoprivo sempre che era- da molto, almeno da quando le ranno alla fine molte mani piatte e no gli errori ad aver deciso vinti e nostre mani imperfette e spesso suppongo che uno studio statistico vincitori. sudaticce sono state sostituite da rivelerebbe numeri e percentuali È la stessa natura del bridge che chip, software e asettiche inven- lontanissime da quelle della scien- rivela la sua essenza sia quando in- zioni. za ufficiale. crociate le armi con un allievo al Mi ha dunque spiegato, Archi- Qual è il problema, allora? Il pro- torneo del circolo che, sorprenden- mede Pitagorico, che il suo siste- blema è far capire alla gente che il temente, quando osservate i cam- ma prevede un autocontrollo ed bridge vero, quello che riproduce pioni d’alto lignaggio. Il in uno studio statistico ogni tot distri- alla lunga gli effetti e i rilievi stati- cui il fato vi assegna un doppio o buzioni: tale studio riguarda per- stici reali, non è il bridge in cui triplo squeeze per realizzare 12 centuali di fit e doppi fit, quantità mescolate a mano con la sigaretta prese e meritare gli scroscianti ap- e qualità di sequenza, distribuzio- da una parte e il wisky dall’altra, plausi del rama, non esiste: quella ne dei resti e dei punteggi ai quat- ma quello in cui una macchina vi è una mano da salotto, sono 52 tro giocatori ed alle due coppie, di- assegna carte, punti, l’ottava di carte appese con lo spillino da slocazione degli onori, insomma picche ed al vostro avversario, di qualche burlone e tramandate ai di tutto… di più! sinistra, la quinta. posteri che ne fanno, negli anni a Quando i numeri che Pico De Sono d’accordo, comunque, sia seguire, conferenze o lezioni o quiz Paperis trova sono in esubero o in- con Gianni che con Lorenzo: il fu- per esaminandi. Esiste invece, o è feriori a quelli standard (studiati turo del bridge è lì e chi non accet- sempre dietro l’angolo, la mano in non so da chi, non so quando, non ta il futuro rischia di restare anco- cui regalate manche sull’attacco o so dove, non so perché) e di un va- rato, ottusamente, nel suo mondo quella in cui intavolate la carta sba- lore che superi margini accettabili, senza tempo. gliata invece di quella giusta. Non allora vuol dire che la macchina Riccardo Vandoni 3 EDITORIALE

osa volete che vi dica, xxxx xxxxxxxxxxxxxxx con tre squadre diverse tra loro e rinnovate rispettivamen- a caldo non sono riuscito a mettere insieme quattro pa- te nei due e nei quattro sesti. Ecco perché sopra parlavo di Crole, l’emozione era troppo forte, stordente, persi- vittoria e affermazione dell’intero movimento. Abbiamo stente. Ora a freddo mi sento ancora completamente obli- fatto la storia del bridge noi italiani e più che legittima- terato: mi dovrò far applicare qualche by-pass al ponte di mente il nostro vessillo e i nostri colori garriscono sul pen- Varolio. In questi ultimi anni mi è capitato spesso di dover none più alto al battesimo del terzo millennio. La storia è commentare e chiosare avvenimenti importanti, successi maestra di vita e mai come in questo caso si dimostra an- portentosi, fatti stimolanti, e anche per il vero qualche epi- che dispensatrice di giustizia. Chi infatti più dell’Italia, nel- sodio amaro. Ma vi assicuro che commentare questa vitto- l’ideale cerimonia di apertura del terzo millennio, avrebbe ria mi dà una sensazione di ebbrezza totale mai provata in meritato di fare da portabandiera al bridge? passato, da rendermi completamente annebbiato. The Ita- Consentitemi a questo punto di ringraziare pubblica- lian Legend Continues titolava il bollettino dei Campionati, mente i moschettieri azzurri che hanno saputo donarci che nel testo paragonava questo nuovo esaltante ciclo del- questa immensa gioia: il “veterano” Dano De Falco, il gio- la Nazionale Azzurra a quello mitico del mostruoso Blue catore italiano in attività più decorato, campione immen- Team. Non più perché il nome e le maglie sono so e uomo squadra insostituibile, tre volte Campione d’Eu- state ritirate per sempre e collocate nel posto d’onore del ropa, tre volte Campione e due volte Vice Campione del Museo del Bridge, ma Azzurri è ora l’appellativo di questa Mondo, testimone di collegamento con il Blue Team; i Nazionale schiacciasassi che unisce alla potenza di un ca- “vecchi” Norberto Bocchi e Giorgio Duboin, due volte cam- terpillar, la forza del gruppo, l’umiltà della consapevolezza pioni d’Europa, l’asse portante della squadra, la coppia più dell’umana fallacità, la serenità della contezza della pro- forte del Campionato d’Europa (e, secondo un tale Paul pria forza, l’allegria dello star bene insieme. Senza gli ita- Chemla, oggi una delle tre più forti coppie del mondo, e liani il bridge sarebbe morto, mi diceva affettuosamente la forse la migliore delle tre); i tre “giovani” Guido Ferraro, grande Maria Erarth Kirner durante la cerimonia di pre- Dario Attanasio e Beppe Failla, al loro battesimo europeo e miazione. Penso che un complimento così bello e signifi- subito una vittoria esaltante. Ma vi sono altre quattro per- cativo valga qualsiasi ulteriore commento. Gli italiani, dav- sone che vanno accomunate ai giocatori, e che sono an- vero, perché questa è stata la vittoria di tutto il bridge ita- ch’esse artefici del successo: Carlo Mosca, il capitano sem- liano, nel vero senso della parola. È stata la vittoria del pre più coraggioso, che ancora una volta ha avuto ragione gruppo, del movimento e non semplicemente di una parte e ha visto premiati i suoi punti di vista e le sue scelte; To- elitaria dello stesso. È stata la vittoria del lavoro, della pro- nino Maruggi, il sistemologo, indefesso studioso, paziente grammazione, dell’applicazione; è stata la consacrazione e certosino raccontatore di tutti i segreti dell’altrui sistemi; definitiva della validità della scelta a suo tempo fatta dalla Maria Teresa Lavazza, una perfetta Team Manager che ha Federazione di istituire il Club Azzurro. Più forte dei con- seguito la squadra e i giocatori passo-passo negli ultimi sei trattempi, delle polemiche, dei tentativi di giustiziazione mesi, con una presenza diretta, pressante, stimolante; sommaria posti in essere da chi vedeva la nostra squadra Giancarlo Bernasconi, il Presidente del Club Azzurro, colui na zionale avvicinarsi agli Europei con appeso al collo il che più di tutti e sopra tutto e tutti ha mantenuto indenne terribile cartello “death man walking”, da chi aveva cas- l’istituzione da qualsiasi tentativo di destabilizzazione, ha sandramente vaticinato che forse non valeva neppure la creduto fermamente e tenacemente nella validità dei prin- pena di comprare il biglietto, che sarebbe stato di sola an- cipi e delle scelte, ha difeso con rigore ecclesiale il gruppo data, e invece, ahimè per loro, non solo si è dovuto acqui- e lo ha fatto diventare di tutti, ha posto le basi di questo stare il biglietto di ritorno, ma si è dovuto pagare un dop- strabiliante successo, e rappresenta la più vera incarnazio- pio sovrapprezzo, l’uno per il peso del bagaglio mandato ne del Club Azzurro e della squadra nazionale italiana. oltre il limite consentito dal trofeo Lemaitre, l’altro per Cosa volete che vi dica, aver dovuto anticipare di un giorno la data del rientro in le due settimane di Malta sono state caratterizzate dalla patria. Infatti il venerdì sera l’Italia aveva già vinto il Cam- Federazione Italiana e dai suoi uomini in una sorta di cre- pionato, lasciando agli altri di contendersi il sabato se- scendo rossiniano che è culminato con la medaglia d’oro guente il resto del podio e il viaggio alle Bermuda. dei Campioni d’Europa. Si è iniziato con le elezioni delle Il Club Azzurro è stato istituito nell’inverno tra il 1994 e cariche della Lega Europea per il prossimo quadriennio. il 1995 subito dopo i mondiali di Albuquerque e mi sem- Sapete ormai tutti come è andata e non tocca certo a me bra che i fatti parlino da soli. Dal 1995 siamo ininterrotta- celebrare la cronaca degli avvenimenti. Non posso e non mente campioni d’Europa e sicuramente lo saremo sino al voglio però esimermi dal sottolineare, ancora una volta, 2001. Nessuno può vantare un simile record che in termi- come la Presidenza Europea rappresenti un premio e un ni temporali è più duraturo di quello stabilito dal Blue attestato per tutto il bridge italiano, un riconoscimento per Team dal 1956 al 1959 con quattro vittorie consecutive, l’intera Federazione, per quanto ha fatto e sta facendo nel ma con i Campionati allora annuali e non biennali come campo della divulgazione, dell’organizzazione e dell’am- oggi. Tra l’altro, rispetto ad allora, siamo riusciti a vincere ministrazione del bridge. Si è continuato con la costante 4 progressiva affermazione dello staff operativo italiano che to all’impresa. Condotti magistralmente da quel grande è proceduta di pari passo con quella della squadra nazio- capitano che ogni volta di più si rivela essere Giagio Ri- nale e alla fine ha fatto dire e scrivere al General Manager naldi, capace di essere di volta in volta capo, leader, padre, Ton Koojman che i componenti dello staff hanno dimo- fratello e compagno, sostenuti con dedizione certosina e strato di essere forse ancor più forti dei connazionali cam- babisitterati con encomiabile professionalità dal coach pioni. È stata questa l’ennesima conferma dell’assoluta Andrea Pagani, fratello di sangue del coach vero, i nostri bontà e dell’elevata competenza dei tecnici dello staff ita- ragazzi hanno dato spettacolo in campo e fuori (e anche il liano e del generale alto livello organizzativo italiano: già secondo aspetto è di portata straordinaria), sono stati ac- perché in questa occasione, causa impegni familiari, con- clamati da tutti gli altri contendenti, nessuno escluso, sono trattempi, infortuni e malattie di alcuni tra i nostri tecnici stati elogiati da tutti i dirigenti e da tutti gli operatori: Ric- più esperti e collaudati, si è dovuti ricorrere alle “seconde cardo Intonti, il professore, sopraffino maestro di tecnica, linee”, alla panchina per dirla in gergo sportivo. Oltre la la tranquillità fatta persona; Bernardo Biondo, la forza del- metà dei quattordici addetti al rama, alle classifiche, alla la natura, l’istinto del bridge nel sangue, il leader del pros- mise en place e alla segreteria hanno dovuto infatti all’ul- simo biennio; Mario D’Avossa, la voce, l’esuberanza, il mo- timo momento essere fatti alzare dalla panchina, senza to perpetuo, tecnica e intuito da campione, talento innato; preventivo riscaldamento, e hanno risposto alla grande, Matteo Mallardi, sembra sempre lì per caso e non sbaglia mostrandosi in tutto e per tutto all’altezza dei titolari, di un colpo, una serenità al tavolo che ha dell’incredibile, cui non hanno fatto rimpiangere l’assenza. E questo è stato sembra l’incarnazione della dissacrazione del furore ago- ed è un ulteriore motivo di soddisfazione e di orgoglio an- nistico, ma dà la sensazione della boa nel mare agitato; zitutto per loro stessi, sicuramente per la Federazione e Furio Di Bello, napoletano verace, in senso bridgistico na- per il suo Presidente che sono loro grati e riconoscenti, ri- turalmente, erede a vent’anni della scuola che ha domina- volgono loro un caloroso applauso, che si accomuna a to il mondo, professionalità e presenza al tavolo da vetera- quelli ricevuti in loco dagli esponenti della EBL e da tutti i no; Stelio Di Bello, Otello, campione del mondo a 18 anni, partecipanti al Campionato, e li stringono tutti assieme in la tecnica e l’intuito del campionissimo, una delle sicure un affettuoso abbraccio. star del bridge del terzo millennio. Il nostro bridge ha nelle Cosa volete che vi dica, mani un tesoro che non può e non deve essere disperso. ancora sommerso dai sapori, dagli odori, dai suoni, dalle Ricordiamoli, ricordateli tutti questi nomi, tra qualche an- sensazioni di Malta, sono stato quasi annichilito dalle vi- no li vedrete, mi auguro di esserci ancora io, ai vertici asso- brazioni, dai colori, dalle suggestioni della Florida. Sono luti. Ringraziamoli questi ragazzi d’oro per questa gioia stato travolto da un ciclone stagionale che neppure la più immensa che ci hanno dato, per la possibilità che ci hanno avanzata tecnologia, tanto meno quella pur sofisticatissi- offerto di continuare a sognare. ma americana, aveva previsto. Un altro evento storico per Cosa volete che vi dica, il bridge italiano si è concluso e caratterizza ancor più soli- sono strafelice e orgoglioso di essere il rappresentante damente la storia del bridge all’avvento del terzo millen- della Federazione Italiana Gioco Bridge, il portavoce di un nio. Un ulteriore stragrande successo del Club Azzurro e movimento che si sta sempre più prepotentemente impo- dei suoi principi informatori. Lo straordinario trionfo della nendo al mondo intero in tutti i settori della pratica e della squadra nazionale juniores ai Campionati del Mondo a vita del bridge e lo sono ancor di più di poter condividere Fort Lauderdale ha veramente il sapore dolcissimo della queste sensazioni e questi sentimenti con tutti i bridgisti ciliegia colta e mangiata direttamente sulla pianta, ha vera- italiani, che non solo ne sono partecipi ma ne sono i primi mente il significato del contrappunto sullo spartito di artefici avendone posto, con la loro presenza, con il loro un’opera grandiosa, universale, infinita, ha veramente il supporto, con la loro partecipazione, i presupposti. E quel potere di sollevare brividi da “và pensiero” verdiano. Un che è straordinariamente bello e significativo, è che mi evento storico sarebbe già stato per noi arrivare alla final sembra, anzi ne sono convinto, che nessuno di noi si sente four del Campionato del Mondo, traguardo sino ad ora appagato e completamente sazio e soddisfatto, a significa- precluso alle nostre rappresentative che pure, in passato, re che da parte di tutti c’è ancora tanta voglia di fare e di erano state di grosso spessore. La vittoria, la medaglia d’o- dare. ro e soprattutto il modo come sono state conquistate, la- Cosa volete che vi dica, sciano esterrefatti. Un round robin condotto in testa dalla infine. Soltanto che restando uniti e compatti, lavorando prima all’ultima smazzata, ad oltre 20 di media, lasciando insieme, continuando a percorrere con unità di intenti que- la seconda a quasi 50 punti di distacco e con un solo in- sto sentiero (mi sentirei presuntuoso nel definirla via mae- contro su 15 perduto. Una semifinale senza storia. Una fi- stra, anche se in tal modo la sento dentro di me) che insie- nale contro i fortissimi americani (cui già era stato dato il me abbiamo tracciato consapevolmente in una lontana as- minus nel round robin) giocata alla perfezione, su uno semblea del 1986 (che ha cambiato il corso e il pensiero fe- standard elevatissimo, che già a metà gara segnava più 98 derale), senza guardarci alle spalle ma tenendo lo sguardo per noi e non lasciava spazio ai ragazzi degli States che riu- sempre fisso avanti e davanti, procederemo passo dopo scivano a vincere un solo tempo su 6. Il grandissimo Bob- passo a raggiungere e perseguire gli obiettivi che ci siamo by Wolff, coach degli americani, mi diceva, ancor prima prefissati, con l’orgoglio dell’appartenenza a questa grande della fine: «è un onore arrivare secondi dietro a questa vo- Federazione e di sentirci tutti, ciascuno di noi un pezzetti- stra straordinaria squadra». Il capitano della squadra U.S.A. no di quel vessillo azzurro che sventola imperiosamente ribadiva: «è stato un onore ed un piacere giocare contro di sul pennone più alto d’Europa. voi». Quale miglior complimento, quale miglior commen- Gianarrigo Rona 5 44th EuropeanGenerali CAMPIONI D’EUROPA Bridge Championship Riccardo Vandoni

Dopo l’attacco 6 di Cuori di Ovest, Sud IMPRESA STORICA: passa il 2 e prende di Re sulla Donna di l’Italia domina l’Europa per la terza volta consecutiva Bocchi. Ora intavola il 9 e lo fa girare. La difesa incassa una atout ed una picche, mentre il rama resta di sasso. i confesso che ero partito per Malta La scelta distratta Alla 11 Feichtinger, forse per recupera- con un certo fastidio. Non sapevo re terreno che deve sembrare un abisso V esattamente come sarebbero anda- Siamo a Malta, nell’isola più africana (e lo è) dichiara così le sue carte in Nord: te le cose e mi imbarazzavano i malumori d’Europa, addirittura più a Sud della Tu- nel Club Azzurro. La squadra che partiva nisia. Qui il sole buca gli ombrelloni e ti F 7 5 4 2 A 6 era nuova di zecca, almeno come gruppo, abbronza anche se stai sdraiato in came- e sinceramente non sapevo cosa aspettar- ra e la terra bianca e finissima ammanta A D 3 A D 9 mi. Riflettendo a lungo ero giunto alla tutto e smorza anche la tua invernale vo- conclusione che la qualificazione ai Cam- glia di mare. OVEST NORD EST SUD pionati del Mondo erano un buon obbiet- Il primo incontro della squadra open lo 1 SA contro 2 – tivo e che quindi uno dei primi sei posti giochiamo con l’Austria ed è facilissimo, –2 –3 andava accettato col sorriso sulle labbra. molto più del previsto: schieriamo Boc- –4 fine Sono partito come un marinaio su una chi-Duboin e De Falco-Ferraro, giochiamo barca senza particolari mete ed ho tenu- molto bene e loro molto male. È già cap- Iniziamo con un pieno di 25 che è un to quindi un diario di bordo. Ve lo conse- potto dopo pochissimi boards. L’austriaco bell’iniziare. gno così com’è perché riflette, forse, le Terraneo affossa questo contratto di 6 Il secondo incontro è con Israele e At- ansie, le progressive speranze, qualche cuori nonostante l’attacco di Duboin, in tanasio-Failla danno il cambio a De Fal- scoramento, il grande entusiasmo finale. Ovest, lo indirizzi sulla giusta strada: co-Ferraro. I nostri continuano a giocare Questa squadra ha ottenuto un gran- molto bene e gli avversari, fortunata- dissimo risultato, un risultato che nessu- D 3 mente piuttosto male. Gli Israeliani pren- no, nemmeno il più ottimista, si sarebbe A 10 7 5 4 2 dono una serie di alternate clamorose aspettato e tutti dovremmo essergli grati. A che termina con un pretestuoso 6 fiori Io gli sono ancora più grato perché, par- A R F 5 meno 3. tecipando assieme a loro a questo viag- R 9 6 5 4 N A 10 8 7 2 Me ne vado molto prima della fine, co- gio interminabile, ho intuito e palpato i 6 3 D F OE me Agnelli, mentre i nostri melinano a mezzi con cui hanno vinto, anzi domina- D 9 6 5 S 10 4 3 2 centrocampo e buttano la palla in tribu- 4 3 8 7 to, questo Campionati Europei. Sono mez- na. zi alla portata di quasi tutti ma a cui rara- F R 9 8 mente facciamo ricorso: la modestia, la R F 8 7 Per il primo giorno possiamo accon- voglia di arrivare, l’entusiasmo nello sta- D 10 9 6 2 tentarci, speriamo prosegua così anche re assieme, la giusta rabbia per una scon- domani fitta e la misurata allegria per una vitto- ria, un equilibrio da uomini veri. Tutto questo più della tecnica ha fatto di que- sta squadra una squadra vincente, alla fi- ne imbattibile. *** – Lunedì 14 giugno 5 D 10 9 8 6 4 2 Gli incontri della giornata R F 7 6 3 F 6 3 N A 7 2 1° Turno: Austria-Italia 2/25 A F 10 9 R D 8 4 OE 2° Turno: Italia-Israele 15/15 F 7 S R 5 3 D 9 8 2 A 10 4 La classifica dopo 2 turni R D 10 9 8 5 4 7 6 3 2 A 1. Spagna 50 5 2. Norvegia 46 3. Romania 42 4. Svezia 42 5. Italia 40 La rappresentativa italiana, prima classificata. 6 Martedì 15 Giugno cuori scoprendo che Est ha minori in tono del proprio. Noi giochiamo lisci co- gran quantità (12 carte) e poi Donna di me l’olio e basta per dominare larghi. Gli incontri della giornata fiori dal morto. Est copre di Re. Asso di fiori e 10 di Mercoledì 16 Giugno 3° Turno: Italia-Belgio 18/12 fiori lisciato e poi ancora fiori. Est pren- 4° Turno: Cipro-Italia 2/25 de di Fante e rinvia fiori. De Falco scarta Gli incontri della giornata 5° Turno: Italia-Finlandia 25/5 una quadri e, in presa al morto con l’8 di fiori, intavola il Fante di quadri. Est copre 6° Turno: Monaco-Italia 11/19 La classifica dopo 5 turni di Donna e Dano sta basso pizzicando 7° Turno: Danimarca-Italia 18/12 l’Asso secco e realizzando 10 prese. La classifica dopo 7 turni 1. Svezia 109 De Falco: «Se dicevo passo a 3P! incas- 2. Italia 108 savo di più faticando di meno». 1. Norvegia 150 3. Spagna 108 Al board 18 l’apertura avversaria crea 2. Svezia 145 4. Norvegia 101 sconquassi infernali: 3. Francia 142 5. Francia 100 4. Italia 139 6. Libano 97 – 5. Libano 136 5 6. Spagna 130 Una sottosottoapertura D 10 9 8 6 4 2 R F 7 6 3 Uno slam quasi perfetto Contro il Belgio (Attanasio/Failla e De F 6 3 N A 7 2 A F 10 9 R D 8 4 Falco/Ferraro) alterniamo buonissime OE Il futuro cambiamento della formula F 7 S R 5 3 cose a colpevoli disattenzioni. D 9 8 2 A 10 4 dei Campionati muta anche l’andamento Nel board 10 De Falco, in Est, è alle R D 10 9 8 5 4 degli incontri. Dal prossimo Europeo prese con il contratto di 4 cuori dopo 7 6 3 2 avremo infatti 18 squadre in Serie A e le questa dichiarazione: A altre in Serie B alla stregua della Coppa 5 Davis di tennis. Ogni incontro è quindi OVEST NORD EST SUD una battaglia perché la lotta, ristretta al ––1 SA3 podio fino ad oggi, si è invece ora allar- contro – 4 fine Non ci credereste ma Est, primo di gata allo scopo di accaparrarsi un posto mano, apre di 2 fiori (0/5 qualsiasi distri- nel girone di eccellenza. – buzione) ed i nostri iniziano a nuotare Dopo l’incontro con la Romania salia- 5 contro corrente. Failla non trova di me- mo addirittura in testa alla classifica gra- D 10 9 8 6 4 2 glio che dichiarare 4 cuori, in Sud quarto zie ai favorevoli risultati avversari. Da- R F 7 6 3 di mano ed Attanasio non ritiene di avere l’incontro contro i rumeni una mano for- F 6 3 N A 7 2 carte per andare avanti. Si fanno 6 cuori, se curiosa. A F 10 9 R D 8 4 OE come vedete e paghiamo 14 M.P. all’av- In Est/Ovest De Falco-Ferraro dichiara- F 7 R 5 3 versario che ha avuto la fortuna di usare S no questo grande slam: D 9 8 2 A 10 4 una convenzione inusuale al momento R D 10 9 8 5 4 giusto. 7 6 3 2 To talizziamo comunque 18 che sono D 6 2 A la media che vorremmo tenere fino alla R D F 4 3 5 D F 7 fine. 6 2 Contro Cipro (Bocchi/Duboin e Attana- F 5 4 N A R 7 L’attacco è Re di picche per l’Asso di sio/Failla) è un canter. Le mani non sono 8 A 6 2 Dano (Est non taglia). Ora quattro giri di poi così ostiche ma gli avversari ci met- OE A 8 6 2 S R 9 A F 9 7 3 R D 8 5 4 10 9 8 3 10 9 7 5 10 6 4 3 10

OVEST NORD EST SUD Ferraro De Falco ––1 – 1 SA – 2 – 3 –3 – 4 –4 – 4 SA – 7 –

1 fiori è forte, 1 Senza quattro mezzi controlli, 2 fiori o bilanciata o bicolore con 5 carte di fiori, 3 fiori colore almeno quinto. Sul 3 quadri arriva il 4 quadri di Ferraro che dovrebbe mostrare una bico- lore nobile di almeno 10 carte, De Falco dichiara 4 cuori sentendo la contro cue- La squadra svedese, seconda classificata. bid nel colore, ma forse non ha il corag- 7 diali delle Bermuda). Dopo una giornata CAMPIONI D’EUROPA sulla carta facile (Romania, Lituania. Li- bano) ci attende una serie di incontri più complicati (Gran Bretagna, Iugoslavia e Norvegia). Forse da questa serie ci rende- remo conto del nostro reale valore. Ci deprimono le notizie provenienti gio di dichiarare 5 cuori per sentire l’e- dal versante femminile: il cappotto preso ventuale terzo giro a picche (che invece dalle nostre contro l’Olanda è un risulta- non c’è). “Se ci impicciamo con i colori to che ci può anche stare ma non vor- di fit?” avrà pensato... remmo creasse sconquassi psicologici. L’ avversario (avete osservato la bell’e- Ecco alcune mani dell’incontro della stetica delle carte di Sud?) attacca con il squadra open contro la Gran Bretagna 10 di picche. De Falco sta basso, gioca (incontro a cui ho appena assistito), in- Asso di cuori e cuori taglio, fiori per la contro vinto 25 a 5 e giocato a livelli ec- mano e cuori taglio. Il Fante di picche cellenti. montato dalla Donna e preso dall’Asso ed ora quando tira le restanti fiori gli avver- Pronti via e Bocchi realizza questo 3 sari, in preda ad un raptus da slam euro- Senza piuttosto intricato: peo, scartano tutte le picche e liberano il 7 della mano. A 9 8 6 A 8 4 2 Giovedì 17 Giugno 2 F 9 8 2 Gli incontri della giornata D 7 5 2 R 3 N Il neo Presidente della EBL, F 9 7 6 OE R 10 A 5 4 3 R D 6 Gianarrigo Rona. 8° Turno: Italia-Romania 21/9 S 9° Turno: Lituania-Italia 14/16 4 R D 10 6 5 3 F 10 4 10°Turno: Italia-Libano 17/13 ria di 3 fiori e la dichiarazione di 3 qua- D 5 3 dri del vostro, in zona, con: F 10 9 8 7 La classifica dopo 10 turni A 7 A D 8 2 F 4 3 1. Polonia 194 L’attacco è Fante di Quadri. Norberto R F 7 5 2. Norvegia 192 9 2 3. Italia 191 prende con l’Asso e gioca Fiori per il 10. Sud, in presa con l’Asso, non trova di me- 4. Svezia 191 Bocchi, sempre lui, forse pensando di glio che intavolare il fante di picche. La 5. Francia 188 poter fare 3 Senza e non 5 quadri (ipote- mano è risolta. Bocchi prende in mano 6. Bulgaria 185 si divinata) dichiara 3 picche e sul 4 pic- con il Re, tira un colpo di quadri per to- che del compagno, opta per il passo. gliere l’eventuale quadri a Nord, e gioca Tre mani da incorniciare Ecco le carte: Re di fiori, Donna di fiori e fiori per il Tira un’aria propizia, per ora. Sono povero Nord. L’inglese tenta di difendersi turni che non scendiamo al di sotto del giocando l’8 di cuori ma Norberto ha or- R 10 7 A 10 8 6 2 quarto posto e soprattutto teniamo a de- mai le idee chiare. Re di cuori e nove pre- se: 4 fiori+3 quadri+1 cuori+1 picche. 6 4 3 bita distanza la settima (i primi sei posti 10 7 sono utili per la qualificazione ai mon- Cosa dichiarate sull’apertura avversa- F 5 4 N A D 8 2 D 5 F 4 3 OE A D 10 9 8 2 S R F 7 5 A D 9 2 9 6 3 R 9 7 – R F 8 6 5 4 3

L’attacco è 3 di fiori. Bocchi prende di Donna al morto e dopo un’interminabile riflessione che fa tremare tutto il bridge rama, gioca picche per la Donna, Asso di picche e picche realizzando 10 prese. È probabile che sulla linea di gioco abbia pesato la valutazione dell’attacco sotto il re lungo di fiori! Alla mano 11 Norberto Bocchi, scate- nato, infligge il colpo mortale agli ingle- si. Approda a 6 fiori (in chiusa gli inglesi sono andato sotto al medesimo contrat- Terza piazza per la squadra della Norvegia. to) e prende il drammatico attacco di 10 8 di quadri. pare aver assegnato il ruolo, abbastanza D 10 8 insolito, di circense del bridge. Si approda a slam dopo questa dichia- D 7 6 2 10 9 8 6 4 10 6 R 4 2 razione: 5 4 3 2 R D F 6 F 4 3 N A 7 8 OVEST NORD EST SUD R F 8 3 A 10 4 Duboin Bocchi OE A D 7 3 2 N F D 8 4 3 A R F 9 7 –––1 SA S A F OE 10 7 6 5 3 R 10 9 D 8 7 4 3 A 8 2 –2 SA– S R 9 6 5 2 D 6 5 4 A R F 3 2 3 –4 – 9 5 R 5 5 –5 – 5 2 D 9 8 5 –6 fine A R F 6 10 9 7 5 2 10 9 7 6 5 2 La scelta di Duboin di dichiarare prima F 9 7 2 cuori e poi 3 quadri sul doppio contro Prende con l’Asso in mano e intavola il 4 2 del compagno ci sembra obbligata dalla 10 7 5 4 3 fante di picche. Sul Re di Sud impegna presenza di valori che rendono probabi- A F 10 9 7 N R 8 3 l’Asso e sulla Donna di picche scarta la 6 5 R D 8 4 le la manche. Bocchi ha ritenuto il com- quadri della mano. Ora Asso di cuori e OE pagno probabilmente quinto ed ha con- A D F 9 8 S 7 Fante di cuori. Nord rileva di Re e gioca il A D F 9 8 6 cluso nel nobile. Mentre 4 cuori sono in- 6 di picche. Bocchi taglia di Asso, gioca D 4 fattibili per la presenza della Donna una cuori della mano e taglia di 5 di fiori, A 10 3 2 quarta di cuori, a 3 Senza la linea Est/O- batte le fiori e realizza il piccolo. Fortu- R 10 6 5 3 vest può disporre di otto prese sull’attac- noso ma ben giocato. R 2 co e della probabile nona dovuta a diffi- Siamo secondi ad un punto dalla Nor- coltà di comunicazione, scarto e contro- vegia. Tutti in un fazzoletto, ma i settimi 2 quadri è un nobile, 2 Senza forzante gioco da parte avversaria. Indovinando la sono 16 punti dietro. La modestia paga: di manche, 3 quadri descrive il possesso Donna di cuori, comunque, la manche a il nostro obiettivo minimo è uno dei po- delle picche e le riaperture sono cue- Senza è sciocca come un cruciverba faci- sti per le Bermuda. Tutto quello che vie- bids. litato. ne in più è grasso da spalmarsi nelle L’attacco di Sud che deve essersi senti- giornate fredde d’inverno. to frustrato dalla dichiarazione avversa- Ci giungono notizie sconfortanti dalla ria incurante, o quasi, della sua apertura squadra femminile e tutti ne sono since- Venerdì 18 Giugno è 3 di quadri. ramente dispiaciuti. Un pareggio e cin- Bocchi, dopo una lunga attesa, passa il que sconfitte a seguire, e piuttosto pe- Gli incontri della giornata Fante che fa presa e gioca cuori per il Re. santi, sono un antipasto difficile da dige- Asso di cuori e fiori da parte di Sud. Nor- rire per tutti. A maggior ragione incidono 11°Turno: Gran Bretagna-Italia 5/25 berto, in presa con l’Asso di fiori, gioca su chi cerca conferme al proprio valore e 12° Turno: Italia-Iugoslavia 19/11 cuori per la Donna e cuori taglio, Asso di allo spessore di tutta la squadra. Spero, 13° Turno: Italia-Norvegia 14/16 quadri scartando la quarta cuori e finisce io e tutti, che si rimettano e che non sia, a tagli in croce costringendo Nord al sot- questa, una rottura prolungata: credo ab- La classifica dopo 13 turni totaglio alla penultima presa. biano carattere da vendere, speriamo Cosa dichiarate in Est con: trovino la forza di tirarlo fuori ed usarlo. 1. Francia 257 2. Norvegia 254 A 7 Sabato 19 Giugno 3. Italia 249 A 10 4 4. Bulgaria 245 A R F 9 7 Gli incontri della giornata 5. Svezia 242 D 8 7 6. Spagna 235 14° Turno: Ungheria-Italia 15/15 dopo questa dichiarazione? 15° Turno: Italia/Liechtenstein 25/5 Uno slam acrobatico 16° Turno: Malta-Italia 0/25 OVEST NORD EST SUD Le giornate sono splendide. Non si ve- Duboin Bocchi La classifica dopo 16 turni de una nuvola da giorni ed anche la tem- –––1 –1 SA contro – peratura ha assunto miti contorni euro- 1. Francia 321 2 2 contro – 2. Italia 314 pei. Il vento spazza queste terre inermi di 3 –? alberi e barriere naturali e frusta tutto, fi- 3. Norvegia 309 no a notte inoltrata; di notte si cheta e ci Bocchi ha optato per il 4 cuori… ed ec- 4. Spagna 293 lascia riposare. co il totale della mano: 5. Polonia 291 Sempre fra i grandi di questo campio- 6. Bulgaria 287 nato, ci lasciamo cullare da insospettabi- li fantasie: ogni incontro è una lotta ma L’apertura che non c’è ne usciamo quasi sempre con le ossa in- tere. Così è stato con la Norvegia, ieri se- Salgo in sala stampa mentre i nostri, ra, così con l’ostica Ungheria, oggi. per l’ennesima volta in rama contro la Dall’ultimo incontro proprio con l’Un- Germania, stanno soffrendo le pene del- gheria uno slam giocato dal solito Nor- l’inferno. Attanasio ha appena commes- berto Bocchi a cui questo campionato so renonce che gli ha annullato una bella 9 in difficoltà compreso quello a picche Dalle donne attendiamo notizie in CAMPIONI D’EUROPA che crea l’ingresso in mano con le atout giornata. Hanno pareggiato l’ultimo in- per realizzare l’impasse di quadri. contro (ieri ne giocavano soltanto uno a Bello invece lo slam chiamato, con causa di un matrimonio megagalattico estrema disinvoltura, da Bocchi-Duboin che ha sconquassato l’albergo e le sale alla mano 2. Nord/Sud in zona, dichiara bridge) palesando i primi sintomi di una Est: ripresa che aspettiamo con ansia ed un manche non chiamata dagli avversari e po’ di apprensione. subito dopo, evidentemente scosso, ha regalato un 3 Senza, davvero pretestuo- A D 3 A 10 6 5 Domenica 20 Giugno so, sull’attacco. Io non resisto e cerco re- A R 5 3 frigerio, fisico e morale, in sala stampa 9 8 Gli incontri della giornata davanti al computer. F 8 2 R 9 7 6 4 Dall’incontro con il Liechtenstein (spe- N D 6 2 OE 4 17° Turno: Italia-Germania 16/14 ro si scriva così) uno slam subito da Boc- D 9 4 F 8 7 2 S 18° Turno: Croazia Italia 11/19 chi e Duboin in aperta. 10 6 4 3 D F 2 19° Turno: Slovenia-Italia 15/15 Board 19, Est/Ovest in zona, dichiara 10 5 Sud: R F 9 7 3 10 6 La classifica dopo 19 turni OVEST NORD EST SUD A R 7 5 –––1SA 1. Italia 364 2 2 SA 3 – 2. Francia 364 6 fine OVEST NORD EST SUD 3. Bulgaria 354 Bocchi Duboin 4. Norvegia 352 –––1 – 5. Polonia 344 –2 –2 6. Spagna 335 10 7 6 2 –2 –2 5 4 2 –2 SA–3 R F 10 8 6 2 –3 –3 Segnali di fumo o cos’altro? A D 10 7 4 2 9 8 6 5 –4 –5 N A R 8 OE F 4 3 –6 fine Abbiamo scalato anche l’ultimo gradi- A F 3 R 10 9 7 6 no della classifica, pur con fatica. Pro- S A 7 1 = 5+ carte prio nella giornata in cui abbiamo som- R F 3 2 =forcing generico mato 16, 19 e 15 (cioè un punteggio non D 9 5 2 =11/15 2 =relais esaltante) siamo arrivati in testa… e con D 8 D 9 5 4 3 2 =5 e 4 pieno merito. Tra le squadre di prima 2 SA = relais schiera siamo certamente quella con il 3 = il minimo del minimo rendimento più costante e con i nervi più 3 =relais con fit di Capisco giocare il Senza debole (9-12) 3 = 5/4/2/2 saldi. Da quattro incontri assistiamo ad ma questo più che debole è comico e 4 =Assi dispari, cue-bid senza quella di un pesante vantaggio avversario nelle provoca grandi ilarità: l’avversario si fa 5 = bastano i controlli e cue-bid di prime mani, vantaggio che poi viene ri- due risate, chiama slam e lo realizza fa- 6 =ovvia conclusione dotto nelle mani intermedie e sovvertito, cilmente. quasi sempre, nelle finali: questo a testi- L’attacco è fiori. Est prende con l’Asso, Bella sequenza… ma non c’è gloria per moniare di una buona condizione fisica entra in mano con il re di quadri e gioca gli artisti. Il Re di picche fuori impasse e soprattutto caratteriale. L’incontro della picche su cui Bocchi mette il Fante. In (l’avversario attacca proprio 2 di picche) mattinata con la Germania, incontro cui presa con la Donna di Ovest, il dichia- e le cuori 3/1 ci costringono al down. accennavo ieri, si è svolto in rama fra la rante non trova di meglio che battere Pazienza, sarà per un’altra volta! sorpresa generale. Il capitano Carlo Mo- l’Asso di quadri su cui vede crollare la sca non era stato avvertito che il match si Donna. Ora 12 prese sono sul tavolo. sarebbe svolto in rama, appunto, e si è La nostra preoccupazione di tifosi-an- ritrovato a sua insaputa, davanti alle tele- golisti era che la mano riempisse di 17 camere, una coppia che non avrebbe mai punti le casse nemiche. Ipotizzavamo in- scelto per l’occasione. Abbiamo comun- fatti che in chiusa non si chiamassero 6 que vinto di misura, pur soffrendo su picche o addirittura che si potesse anda- ogni carta, e superando due boards di to- re down a slam, senza l’apertura (che tale scoramento. non c’è) di Sud. Ferraro esce invece dalla La storia della squadra femminile co- sala e nel suo carniere c’è lo stesso 6 pic- mincia invece ad essere imbarazzante e che e giocato allo stesso modo. seriamente cupa. La classifica la vede at- A me la mano sembra più facile di co- tualmente al penultimo posto, staccatis- me l’abbiano resa i due Est. Perché vin- sima e seguita dalla sola Grecia. Non mi cere soltanto con la Donna seconda di occupo di loro per una scelta, editoriale quadri? Non è meglio, dopo l’impasse di e di convenienza, precedente al campio- picche e la drammatica sorpresa di Re e nato e ne ho quindi notizie di rimbalzo Fante terzi, giocare Asso di cuori, Re di ma tutte di primissima mano. Trovo dav- cuori e cuori? Soprattutto in aperta, dopo vero irritante però che qualche giocatri- l’apertura di 1 Senza di Sud e la scoperta ce si slanci in dichiarazioni pretestuose e della 3/0 a picche, sembra la linea più Giancarlo Bernasconi: fuori luogo del tipo “Io meglio di così convincente. Non c’è ritorno che metta gioia incontenibile! non posso davvero giocare” con la squa- 10 dra che naviga, desolatamente solitaria, OVEST NORD EST SUD ha trovato una soluzione migliore intavo- in acque agitatissime e nei bassifondi del- –5 contro – lando la Donna. Ecco il totale: la classifica. Non è comunque ancora 6 fine tempo di consuntivi: li faremo a tempo e A 9 5 4 luogo debiti. Speriamo tuttora (è però or- Dichiarazione veramente folle delle 8 5 3 mai una speranza sempre più flebile e norvegesi. Il contro secondi di mano con 7 2 che va spegnendosi di minuto in minuto) due Assi e mano bianca lascia veramen- D F 5 2 che qualcosa cambi e che un campionato te interdetti, ma la conclusione a 6 pic- R F 8 3 D 6 N desolante diventi quantomeno decoroso. che con carte con cui si potrebbero fare R 9 4 OE F 2 16 prese… e non a picche ma a cuori, fa A 6 5 R F 8 4 3 S Dall’incontro con la Croazia, uno slam venire i brividi. Proporremmo ad Ovest A 4 3 R 9 8 6 10 7 2 chiamato da De Falco-Ferraro. la normalissima dichiarazione di 6 qua- dri. Ma la fortuna volta le spalle ai per- A D 10 7 6 Board 10, tutti in zona, dichiara Est: D 10 9 denti e bacia i vincenti: la Norvegia è 10 7 R prima in classifica, l’Italia penultima… A D 5 3 6 5 2 Lunedì 21 Giugno Come vedete il ritorno di cartina rega- R F 8 7 3 la ad Est/Ovest la doppia retta nel colore, 9 8 3 D 10 7 I risultati della giornata mentre il ritorno di Donna (abbastanza N R 10 7 4 OE F 9 6 normale, devo dire) lo condanna ad un A F 9 R D 10 8 7 4 inevitabile down. S 20° Turno: Italia-Turchia 11/19 10 9 5 6 Ferraro mi confessava, a fine incontro, A F 6 5 4 2 21°Turno: Francia-Italia 16/14 di essersi “intrippato” il cervello ipotiz- 8 2 zando al compagno il Re secondo di cuo- 3 La classifica dopo 21 turni A D 4 2 ri, unica situazione con la quale il ritorno 1. Francia 398 di Donna crea il blocco del colore. Tra- 2. Bulgaria 395 sportati dal maestrale che da giorni ci in- OVEST NORD EST SUD 3. Italia 389 segue, vola oltre le Alpi una manciata di De Falco Ferraro 4. Norvegia 385 match points, vitali come il latte ad un –––1 neonato. –2 2 – 5. Polonia 380 6. Irlanda 376 – contro – 2 Alla 14 si scatena il secondo drammo- –3 –4 ne. Tutti in prima, dichiara Est: –4 –4 Due mani da tragedia maltese –5 –6 OVEST NORD EST SUD fine Giornata così così. Prima un inatteso ––1 1 stop con la Turchia, squadra che almeno 2 –4 – 1 = anche quarto 4 –5 – nella mia passata esperienza con la na- 2 =forzante generico 6 contro fine zionale ladies mi ha sempre procurato 3 =5 /4 forzante naturale pensieri e dispiaceri, e poi un quasi pa- 4 = fissa il colore 2 =5+ e 8+ punti reggio (con molto rammarico) nel derby 4 = cue-bid senza quella di con la Francia. 4 = cue-bid Da questo incontro due mani purtrop- 5 = cue-bid e Assi dispari La conclusione di Ferraro a 6 è abba- po drammatiche. stanza facile dopo aver scoperto che il Assistete inermi alla dichiarazione: 9 7 3 compagno ha cartine di quadri sul pro- D 8 7 5 prio singolo. 10 8 7 6 4 2 OVEST EST – 1 SA 3 SA Tornando per un solo momento alla A D 4 2 N F squadra ladies, c’è da dire che quando si A R 10 4 2 F 9 6 Il vostro compagno attacca con il 4 di OE gioca male gli dei e la fortuna sembrano R D 3 A 5 picche, Ovest prende con il Re di mano e S voltarti le spalle. Che ne pensereste voi di 6 R D F 10 9 5 3 gioca Asso di quadri e quadri impasse su uno slam subito, dopo una dichiarazione R 10 8 6 5 cui entrate con la Donna. Cosa contro- di questo tipo? 3 giocate con le carte di Sud (fra parentesi F 9 Board 13, tutti in zona, dichiara Nord: le carte già utilizzate)? A 8 7 5 2 9 4 N D (6) Multon in Nord, decide per il contro A R D F 10 8 7 2 F 2 con una quasi certa levée in atout e lo OE 8 7 4 S R (F) 8 4 (3) chicane di fiori chiedendo al compagno R 9 8 6 D F 8 7 4 N A 6 5 3 2 l’uscita in quel colore. Non si rende con- A F 9 7 8 3 (10) 7 2 OE to di innescare un meccanismo perverso – 9 5 4 A D 10 7 6 che può portare gli avversari all’inaffon- S (D) 10 (9) R D 10 5 A 9 2 dabile contratto di 6 Senza. Duboin pen- R 10 10 7 R D 10 6 5 2 sa moltissimo, prima toccando il cartelli- 6 3 no del passo e provocando le urla di gio- F 6 3 Ferraro in sala chiusa ha giocato il 6 di ia dei francesi stipati in rama, poi met- cuori mentre Christian Mari, in aperta, tendo mani al cartellino di 6 Senza ed ec- 11 ora in testa alla classifica Butler) e poi archiviando la pratica. Nonostante la rea- CAMPIONI D’EUROPA alla Slovenia e all’Olanda. Domani in- lizzazione di 9 prese sia difficile anche al somma ne sapremo di più: se il nostro circolo sotto casa, osservo in rama, e con cammino deve mirare al podio oppure se raccapriccio, 5 squadre (dico 5) regalare si dovrà accontentare della qualificazio- la manche e tutte con lo stesso contro- ne. Ci dispiacerebbe scolorare le ambi- gioco. L’attacco è 10 di fiori per l’Asso del zioni visto che siamo in piazza, e da gior- compagno ed il ritorno… fiori per l’av- citando gli italiani ben più chiassosi dei ni, con manifesti e bande assordanti. versario… loro cugini. Alla fine, dopo una pausa Tutti parlano di noi e vorremmo che que- La mano 12 è un board sfavorevole un che ci pare durare un’eternità, depone le sto interesse si dilatasse e durasse fino a po’ per colpa ed un po’ per volere del de- armi con il passo. Dall’altra parte i tran- sabato prossimo. stino. Nord/Sud in zona, dichiara Ovest: salpini approdano per libera scelta al contratto di 6 Senza, appunto, e ci sfron- Poche mani interessanti, come detto, tierizzano altri match points. 7 4 3 2 in giornata. Nulla di particolarmente esal- A 10 5 L’incontro è però giocato su buoni li- tante né in positivo né in negativo. Cosa A 10 4 3 velli, nonostante le due mani descritte, e dichiarate con le carte di Norberto Boc- 9 3 ci vede soccombere alla fine di una stret- chi alla mano 10? A R D N – ta incollatura. F 7 6 R D 9 8 3 2 OE 7 8 7 6 2 S D F 5 Dalle donne una buona notizia nell’in- 7 D F 5 8 6 4 2 contro serale: sembrano sbloccarsi con A R D F 10 9 3 F 10 9 8 6 5 un buon 22-8 con la non debolissima Po- D F 7 4 4 R 9 lonia. Incontro l’amico Pierre Schmeil che mi confida di credere nella qualifica- Lui ha aperto di 1 quadri e sul 2 quadri A R 10 7 zione delle nostre ladies: gli rispondo del compagno (5+ cuori / 4 picche di 8/10 che sarebbe un’impresa storica, ben più punti) ha deciso per 3 Senza. OVEST NORD EST SUD epica delle gesta di Coppi sul Galibier! Ecco la mano completa: Duboin Bocchi 1 –2 2 Martedì 22 Giugno D 6 4 2 4 4 5 – A 9 8 2 – contro fine 6 I risultati della giornata A 8 3 2 Il 2 cuori di Bocchi dipinge una mano F 10 9 5 7 con 6 cuori di 7/10 punti e, forse, il torto 22° Turno: Italia-Bye 18/0 N R D F 10 3 OE 7 è di Duboin che si spinge a 4 con la 4/3/ 23° Turno: Italia-S.Marino 25/2 8 5 4 A R D F 10 9 3 3/3 e valori soltanto nel colore avversa- S 24° Turno: Russia-Italia 15/15 R D F 7 4 rio. Quando a Bocchi arriva la manche di A R 8 3 Nord, non gli sembra vero di competere La classifica dopo 24 turni 6 5 4 7 2 a 5 con una mano migliore di quella pre- 10 9 6 5 cedentemente descritta e provvista dello 1. Francia 452 chicane di picche. 2. Italia 447 La sfortuna che quando ci mette lo 3. Bulgaria 443 Come potete osservare non esiste zampino fa davvero le cose per bene, fa 4. Norvegia 439 manche e soprattutto è difficile trovare sì che Sud abbia in mano anche l’attacco 5. Spagna 424 avversari che la regalino visto che pos- migliore (Asso di fiori) e che la difesa in- 6. Polonia 422 seggono controlli di primo e secondo gi- cassi, senza ricorrere alle picche, le pri- ro in tre colori su quattro. Al tavolo di me 6 prese. Una manche con 100 di onori Bocchi i russi, dopo l’attacco di Asso di Affermo che queste mani bisognereb- agli avversari picche ed il ritorno di 10 di fiori, incas- be toglierle da un campionato per non sano rapidamente le prime cinque prese destabilizzare l’ambiente. Tutto il mondo Il bye in mattinata ci consente qualche ha giocato 4 picche contrate ora di sonno in più ed un recupero im- ed immagino che in metà pensabile in classifica. Grazie ai contem- delle coppie presenti si sia poranei infortuni delle squadre guida (la scatenata la rissa. Che senso Francia incassa una inaspettata sconfitta ha fare pari scrivendo 790? dall’Irlanda e la Norvegia non vince co- me dovrebbe con l’Estonia) arriviamo ad Dalle signore continuano ad un solo punto dalla vetta. Si dilata lo spa- arrivare notizie più confor- zio in serata per il pareggio, solo pareg- tanti. La squadra ha inanel- gio con la Russia, dovuto più alla presen- lato due buonissime vittorie za di mani piatte che alla qualità del gio- (20/10 con la Turchia e 23/7 co. I 26 punti accumulati sulla settima e con la Croazia) che assieme l’ottava (Olanda e Svezia a parità con 421 al 18 del bye mattutino ci punti) sono un margine da gestire con danno una dimensione me- oculatezza stante la valentia delle inse- no desolante e ci proiettano guitrici. Credo che l’etichetta al nostro verso la metà della classifica. campionato la darà la giornata odierna È ancora pochino per parla- che ci vedrà opposti in mattinata all’osti- Scambio d’opinioni tra Dano De Falco re di resurrezione ma spera- ca Bulgaria (la coppia Mihov-Nanev è per e l’arbitro Dadoun. re non costa nulla. 12 Mercoledì 23 Giugno

I risultati della giornata

25° Turno: Bulgaria-Italia 13/17 26° Turno: Italia-Estonia 22/8 27° Turno: Italia-Olanda 25/5

La classifica dopo 27 turni

1. Italia 507 2. Francia 504 3. Spagna 485 4. Norvegia 484 5. Polonia 484 6. Bulgaria 481 Carlo Mosca... la forza dei nervi distesi.

Quella dea callipigia Sala Chiusa La dichiarazione del bulgaro in Sud pa- lesa la sicumera che vi preannunciavo. Sibila da giorni, il vento, infilando por- OVEST NORD EST SUD La dichiarazione di 4 picche sarebbe cer- te e finestre e rafforzando il mare. L’aria De Falco Ferraro to stata un miglior sondaggio e non è pulita come in una sala sterile ed è sva- –1 2 – avrebbe fatto schiumare di rabbia gli ita- nito quel senso di sabbia-ovunque che ci 3 3 SA 4 4 SA liani. sporcava e ansimava. Colori pastello in- fine Eccepisco sull’apertura di De Falco an- cidono l’orizzonte di impressionismi che se lui afferma di giocare il 3 più forte improvvisi ed i tramonti sono cartoline In aperta per Nord è facile concludere del 4 e che Ferraro avrebbe dovuto tene- da inviare agli amici. a 6 fiori dopo aver appurato che il com- re aperta la dichiarazione. La conclusio- Mi accorgo ogni giorno che il bridge è pagno è positivo (???), ha un ottimo fit e ne è comunque che oggi gli impasse gi- fatto di vizi più che virtù, sport effimero soprattutto che i pezzi a quadri sono ben rano tutti e che a slam invertiti avremmo e sempre perfettibile. Ad incidere sul ri- messi. In chiusa De Falco e Ferraro gio- vinto larghi anziché perdere 17/13. sultato sono sempre errori più che deli- cano fiori forte e la dichiarazione torna Vedo De Falco aprire con queste: zie e le mani da incorniciare non riempi- all’apertore a livello 3. Qui il fit a fiori è rebbero nemmeno la parete più piccola meno conclamato anche se De Falco R D 6 di un atelier. confessa, a bocce ferme, che può rialza- 10 5 A decidere l’incontro con la Bulgaria re a 6 fiori e che non lo ha fatto per pau- A 8 4 3 2 che molto temevo sono due slam fortu- ra del taglio a quadri. Paura che non deve D 8 6 nosi come un tredici al totocalcio e chia- aver attanagliato i bulgari malgrado il 3 mati con la sicumera di chi sa che è pro- Fiori di Duboin («ho le quadri ed anche il e dire passo con queste: fit di picche»). tetto dagli dei del cielo. R 8 Board 15, Nord/Sud in zona, dichiara 10 7 Sud: Board 17, tutti in prima, dichiara Nord: A R 9 6 5 2 6 5 3 A R 8 A 8 R D 9 7 6 5 4 2 in entrambi i casi primo di mano (pur se R F 5 4 D F 7 in prima contro seconda nel primo caso A R F 7 5 9 e tutti in zona nel secondo). 10 4 2 D F 9 8 6 3 D 6 5 2 F 10 9 4 3 Ho una mia teoria, forse personalissi- N N 6 2 OE D F 7 4 3 3 OE F 10 ma: noi italiani siamo stati per decenni i A D 8 7 2 9 3 10 8 6 5 R 4 2 S S più forti dichiaratori del mondo ed ab- 9 8 2 – R 8 7 4 A D F biamo vissuto con sofferenza gli anni 7 5 A R 7 R 10 9 5 A 8 della transizione. Ci siamo quindi ade- 10 6 A 9 3 guati con un certo sussieguo (le radici D 10 6 4 3 10 6 5 3 2 napoletaniste e romaniste ci tengono tut- tora legati, anche se inconsapevolmente, alle nostre tradizioni) ad un bridge che Sala Aperta Sala Aperta sentiamo in parte estraneo. Ci hanno detto che ogni tanto bisogna aprire con OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD 10? E noi ogni tanto, con repulsione, ob- Duboin Bocchi Duboin Bocchi bediamo. È consuetudine sottoaprire –1 2 contro –4 –6 con 3? E noi qualche volta, pur tappan- 3 contro 3 4 fine –6 fine doci il naso, lo facciamo. Non siamo con- vinti, però, ed a volte disertiamo. Per tor- Sala Chiusa nare ai due esempi di sopra mi sembra cento volte migliore la seconda, di mano, OVEST NORD EST SUD De Falco Ferraro che non la prima ed ho quindi assistito –3 –4 alla scelta operata da Dano con viva sor- fine presa. 13 CAMPIONI D’EUROPA

Colpe o sfortuna? Voi miscelate bene, aggiungete un pizzico di olio e sale, un pugno di invidia e servite freddo al Ri- storante dei Gufi. La giornata è comunque straordinaria. Ritorniamo in testa dopo un fantastico turno pomeridiano contro l’Olanda ed i margini sulle altre vanno facendosi con- sistenti. Si alimentano le nostre speranze di un campionato da raccontare ai nipo- tini!

Il tam tam dalle donne ricomincia a suonare cupo. La vittoria contro la Ger- mania che sulla carta sembrerebbe un risultato prestigioso, è macchiato nella circostanza da mille occasioni sprecate. floreale e poi amarognolo. Tutto il mondo gioca 4 picche, chi con- Mi raccontano una mano da capogiro: La giornata bridgistica, come quasi tut- trate e chi no. I nostri avversari si ferma- te fin qua, è stata fantastica. Siamo sal- no prudentemente ad uno (dico 1 pic- A R F x damente in testa alla classifica con 8 che) e Duboin, dopo aver visto il carrello x punti su una Francia che non demorde ricomparire dopo 5 minuti ed aver capi- A 8 x x x ma che ha un calendario piuttosto com- to che a pensare era stato l’avversario, A D F plicato ed un vantaggio più cospicuo sul- decide di non riaprire con le carte di le altre. Non mi lancio ancora in peana Ovest. Se il vostro sottoaprisse a cuori e vi an- inneggianti perché conosco il bridge e so In rama si scatena l’ilarità per questa nunciasse di possedere una sottoapertu- che nulla è quasi mai concluso ma fin mano. Board 14, tutti in prima, dichiara ra minima, cosa vorreste giocare? Una d’ora posso dire che questa squadra, al- Est: delle nostre ha deciso per 3 Senza (deci- dilà di quello che sarà il risultato finale, sione davvero incomprensibile) ed ha si è comportata ben al di sopra delle pre- giocato 3 Senza – 3 anziché 4 cuori + 1. 8 6 visioni della vigilia e si è resa protagoni- D 10 2 sta di un campionato fantastico. Ciò che Giovedì 24 Giugno A R D F 9 6 5 mi colpisce (almeno a me che dalle si- 4 gnore provengo) è l’atmosfera tranquilla R 10 4 D 3 2 I risultati della giornata N che si respira…. e persino dopo una A R F OE 8 5 4 8 10 7 4 2 28° Turno: Cecoslovacchia-Italia 14/16 sconfitta. Ancora una volta trovo confer- S ma alle mie certezze: le cose che più A D 9 8 7 5 R F 3 29° Turno: Italia-Svizzera 25/3 A F 9 7 5 30° Turno: Polonia-Italia 15/15 contano sono i rapporti interpersonali e 9 7 6 3 la qualità della convivenza che ti fanno 3 La classifica dopo 30 turni poi rendere il massimo ipotizzabile. 10 6 2 Contro la Cecoslovacchia prestazione 1. Italia 561 sotto tono dei sue siciliani bilanciata da un gran tempo di Bocchi-Duboin. Pareg- OVEST NORD EST SUD 2. Francia 553 giamo un incontro denso di occasioni –––2 3. Israele 544 contro – – surcontro 4. Norvegia 543 non sfruttate, compresi due slam chia- mati da quasi tutti e da noi ciccati. Al- 3 3 –– 5. Bulgaria 529 contro – 3 SA fine 6. Polonia 528 cune mani ci sono sfortunatamente con- trarie. Ecco un esempio: Est non prende una decisione giusta in Il pennello a 3 picche tre giri dichiarativi: prima dice passo a 2 R F 7 5 2 quadri contrate (gliele strafanno) e poi Isola sorprendente, Malta. L’iniziale de- A dichiara 3 Senza. Agli avversari, dopo lusione è stata lentamente assorbita ed R D 3 l’attacco a quadri, le prime otto prese. ora di questo posto ci colpiscono il vento A R D 3 Carino il 3 picche che mi racconta improvviso, il colore del mare, la genti- 8 A D 10 9 Bocchi e che risale all’incontro con l’O- N lezza della gente, gli scorci poveri ma R D 7 6 4 OE F 5 3 2 landa. 10 9 5 4 2 F 7 surreali. La visita alla cantina Marsovin S Board 6, Est/Ovest in zona, dichiara (il maggior produttore di vino del posto) 9 7 F 4 2 6 4 3 Est: ci ha permesso di conoscere il bianco 10 9 8 medaglia d’argento ai campionati del A 8 6 Mondo 1998. L’Antonin: un bianco leg- 10 8 6 5 germente barricato dal retrogusto prima 14 Ad un passo dalla storia Regaliamo un 5 fiori clamoroso ad av- 9 7 4 versari che non sembrano agguerriti più A F 8 6 La tensione cresce come una marea. di tanto. D F 4 3 Siamo ad un palmo dalla storia ma la D 3 Board 8, tutti in prima, dichiara Ovest: paura di inciampare in una cunetta non R 5 2 N A D F 10 3 D 10 4 2 R 7 5 segnalata ci provoca tachicardia ad ogni 10 8 7 5 OE board. Gli impasse sono stilettate e le 9 8 7 5 S 10 6 A 10 9 4 7 4 A F 8 manche avversarie terremoti del settimo D 9 8 6 8 6 grado. 4 9 3 Pagherei del mio per vincere questi R F 9 3 2 N D 4 A R 2 campionati e dimostrare al mondo che F D 8 OE R 10 9 6 5 2 tutti sono utili ma nessuno indispensabi- D 9 8 6 A 10 7 S le: l’ottusa presunzione è un vizio che 9 6 2 A R D 8 7 5 A 6 OVEST NORD EST SUD odio, un vizio assurdo. R 7 6 5 3 2 Duboin Bocchi A proposito di presunzione incontro ––1 2 R 4 Chemla, notturno come una lucciola. F 1 0 3 2 contro – 3 Lui, dopo aver incensato Bocchi e Du- ––3 fine boin (bontà sua) mi racconta che la terza coppia francese “è qui e mai più” e che OVEST NORD EST SUD L’attacco avversario è Asso di quadri e Multon “è giocatore scarsissimo”. Non Frances De Falco Torres Ferraro poi quadri per la Donna di Nord che rin- ––1 2 capisco come faccia la Francia ad essere via fiori. Bocchi sta basso, Sud vince con seconda da giorni e poi rifletto che i giu- contro 4 5 fine il 10 e gioca il Re di quadri. Norberto ta- dizi bridgistici sono come le maree, ap- glia, tira Donna e Fante di picche, gioca 2 = sottoapertura nobile punto: rientrano sempre qualche ora do- 4 = gioco sia 4 che 4 Asso di fiori e fiori tagliando con il Re del po. morto, torna in mano tagliando il quarto L’incontro con la Spagna incomincia Ferraro attacca atout e lo spagnolo Tor- quadri, batte l’ultima atout e gioca picco- sotto cattivi auspici. Da una dozzina di la cuori per la Donna. L’avversario, rima- res prende e gioca cuori su cui Ferraro turni iniziamo inciampando e ci vuole, intavola il 2 e de Falco prende con l’Asso. sto con quattro carte di cuori, non può poi, la nostra buona volontà ed un carat- non regalare la nona presa. Mi aspetterei il ritorno quadri che sanci- tere di cemento armato per rimettere rebbe il down avversario e la mia tran- La squadra ladies si è stabilizzata al ogni volta le cose al loro posto. Anche quillità, ma Dano prosegue con una car- sedicesimo posto. Anche se i tre turni di questa volta (e successivamente con tina di cuori. Il dramma si scatena velo- oggi non sono proibitivi, i margini di re- l’Islanda) la storia si ripete. cissimo. Taglio della cuori e picche dal cupero si sono assottigliati con l’assotti- Non chiamiamo 6 al board 1. Tutti in morto su cui Ferraro si precipita con l’As- gliarsi degli incontri da giocare. Tutte o prima, dichiara Nord: so e rigioca atout. Sulle atout tirate dallo quasi promettono rivelazioni post-cam- spagnolo, De Falco va via con le picche pionato ma le rivelazioni di una squadra A R 5 conservando la Donna di quadri. A R F che ha veleggiato per giorni negli ultimi Nonostante il regalo di Natale gli spa- posti della classifica non sono uno scoop 8 5 gnoli ciccano qualche manche di battuta A R F 7 3 giornalistico e quindi nessuno di noi si e quando esco dalla sala e corro in brid- F 9 7 3 N D 6 4 2 eccita più di tanto. Vorremmo invece 7 3 2 D 10 9 8 6 gerama mi ritrovo sopra di molte decine ascoltare il Commissario Tecnico: lui è OE di M.P. A D F 10 S 9 7 l’unico in grado di dirci la verità e di sve- 6 5 8 4 Il turno successivo ci vede con l’ostica larci i retroscena di un campionato, al- 10 8 Islanda ma io controllo gli avversari di- meno per ora, veramente indecente. 5 4 retti più che noi stessi. Confesso di pro- Un’occhiata alla Butler (la classifica a R 6 4 3 2 vare un brivido di piacere quando la Li- coppie stilata sia per gli open che per le D 10 9 2 tuania stampa questo 6 picche sulla fac- donne) ci dice che i migliori dei nostri cia dei cugini francesi sono Bocchi/Duboin e Rosetta/De Lucchi. OVEST NORD EST SUD Non è una scoperta ma una conferma. De Falco Ferraro F 10 9 –1 –1 F 8 7 5 Venerdì 25 Giugno –1 –2 9 3 2 –2 –3 9 7 2 I risultati della giornata –3 SA fine A R D 9 5 N 8 4 3 A 9 D 10 6 3 1 =forte OE 31°Turno: Italia-Spagna 21/9 8 S R F 7 5 1 = 0/7 punti A F 8 6 5 R D 32° Turno: Islanda-Italia 6/24 1 =rafforzativo 33° Turno: Italia-Portogallo 22/8 6 2 2 =relais R 4 2 2 = bilanciata 3 =5 carte A D 10 6 4 La classifica dopo 33 turni 10 4 3 1. Italia 628 Come vedete la mano è quasi tutta sul- 2. Francia 603 la posizione dell’Asso di quadri che sta- Lo slam, non so per quale motivo, è 3. Norvegia 600 volta è messo bene… per noi. Qualcuno giocato da Est e Sud non trova di meglio 4. Israele 596 lo chiama con altri sistemi: qui, col fiori che attaccare con l’Asso di Quadri. Non 5. Svezia 592 forte, il fit nel minore è nella mente degli bisogna più indovinare nulla ed un turno 6. Bulgaria 583 dei. che avrebbe dovuto servire ai francesi 15 OVEST NORD EST SUD CAMPIONI D’EUROPA F Ferraro De Falco 10 x x x –3 3 SA fine – – Vinciamo l’incontro 22 a 8 e ci incam- R A 10 7 N miniamo, sicuri, verso un finale di Cam- D OE A F pionato forse insperato. 10 – ? per riavvicinarsi, li vede invece perdere S altri punti. 10 x – D 9 6 4 Sabato 26 Giugno Dario Attanasio mi porta una mano di – qualche turno prima, contro Monaco. – I risultati della giornata Eccola: D 24° Turno: Irlanda-Italia 14/16 F8 2 Se Est avesse scartato, Dario avrebbe 25° Turno: Grecia-Italia 8/22 10 x x x x 26° Turno: Italia-Svezia 16/14 A R D x proseguito con cuori taglio e piccola pic- x che; se Est invece avesse surtagliato e fosse tornato a cuori Attanasio avrebbe La classifica dopo 37 turni R N A 10 7 4 D x A F x tagliato e giocato piccola picche. OE 1. Italia 682 10 x x x x S x x x Oggi vi annoierò: ho appena assistito F 10 x x x x x x 2. Svezia 654 D 9 6 5 3 all’incontro serale con il Portogallo ed è 3. Francia 651 R x x stata una cosa fantastica. La voglia di rac- 4. Bulgaria 647 F contarvi è insopprimibile. Pensate che i 5. Norvegia 644 A R D x nostri avversari, dopo cinque board, vin- 6. Polonia 639 cevano 29 a 0 e che l’incontro è poi ter- minato 62 a 29 per noi. Grande presta- La storia siamo noi OVEST NORD EST SUD zione di tutti ma mi ha particolarmente Attanasio Failla impressionato Dano De Falco che quan- –1 –2 SA Non ci sono parole davvero per questa –3 –3 do si tratta di tirare fuori le unghie (qual- impresa. Abbiamo vinto i Campionati –4 fine cuno le chiama in altro modo) non si tira Europei con un turno di anticipo e siamo mai indietro. Ferraro e De Falco subisco- qui ad abbracciarci, a commuoverci, a 1 =5 carte no slam nel board 5: complimentarci, a darci pacche sulle 2 SA = fit di vari tipi 3 =relais spalle come per convincerci di non esse- 3 = fit terzo di 11/12 A F 10 8 7 6 re ancora dentro un sogno. Li abbiamo A vinti per la terza volta consecutiva, a sot- L’attacco è Fante di fiori che Dario rile- R 9 6 4 tolineare una supremazia davvero esal- 7 3 va con l’Asso. Ora gioca fiori tagliata, As- tante per noi ed umiliante per gli altri. In 5 2 N 3 un periodo in cui in tutti gli sport si pal- so e Re di quadri per lo scarto di due 10 5 4 2 D 9 8 cuori, Donna di quadri tagliata da Est su OE pa un grande appiattimento dei valori e A 10 8 7 S D F 5 3 2 cui Attanasio scarta il Re di cuori. Est ri- R F 10 A 9 5 4 quindi grandi incertezze in sede di pro- torna cuori tagliata da Sud che prosegue R D 9 4 nostici, l’Italia si rivela dominatrice in- con Re di fiori tagliato, cuori taglio e la R F 7 6 3 contrastata nel bridge rinverdendo gli al- Donna di fiori tagliata di Fante di picche – lori storici del passato. Sembrano davve- per questo finale: D 8 6 2 ro tornati i vecchi tempi, quelli in cui si partiva sicuri di vincere e si tornava qua- F si sempre vincitori. 10 x x Il portoghese in Nord chiama 6 nono- Vorrei però sottolineare che questa – stante abbia appurato di non possedere il squadra ha vinto due volte, perché ha – controllo a fiori e Dano, in Est, ritenendo vinto il suo campionato ma anche lo il Re del colore proprio in Nord, non inta- R N A 10 7 scetticismo della gente. In molti pensa- – F vola l’Asso di fiori ma il Fante di quadri. vano che questi campionati si sarebbero OE 10 S – ? Immediatamente dopo, però, Dano in- rivelati una gita premio, altri che avrem- 10 x – fligge all’avversario lo stesso colpo: chi mo faticato ad emergere, qualcuno che D 9 6 di spada ferisce… con molta fortuna avremmo potuto con- – quistare un posto per le Bermuda, nessu- – D 7 5 no che avremmo vinto dominando dal- D 10 8 l’alto di una supremazia indiscussa, tota- 4 le, inebriante. Se Est, dopo il taglio della Donna di A D F 6 5 4 3 Non voglio fare pagelle, né sottolineare quadri avesse proseguito a fiori, Dario At- F 10 4 N A R 6 3 2 i meriti di questo piuttosto che di quello. A R F 6 3 2 tanasio avrebbe giocato Re di fiori taglia- OE Un Campionato lungo due settimane si to al morto, cuori tagliata in mano e Don- F 10 7 6 S A 5 2 10 7 R 8 2 vince in sei (anzi in sette con il capitano) na di fiori ancora tagliata con il Fante di D 9 8 e quando si vince in questo modo tutti e picche per questo finale: 9 7 5 4 sette meritano il massimo dei voti, la lo- R D 9 8 3 de ed il bacio accademico. Ve li voglio 9 ancora nominare (come a scolpirli per sempre nella mia e nella vostra mente) i 16 nomi dei sette Campioni Europei: 1SA = 12/15 OVEST NORD EST SUD 3 =reinterrogativa Attanasio Failla DARIO ATTANASIO 3 =massimo con 4 ––1 – 4 = fissa l’atout NORBERTO BOCCHI – contro – 2 4 = cue-bid –3 –3 SA DANO DE FALCO 4SA = Assi pari –5 fine GIORGIO DUBOIN 5 = Assi sufficienti GIUSEPPE FAILLA Da Italia Belgio: GUIDO FERRARO Da Italia-Romania: CARLO MOSCA (c.n.g.) A R D F x – 37° Turno: Italia-Lussemburgo 20/10 10 x x x A x x x D 10 9 8 7 6 5 x R F 5 4 3 La classifica finale F x x N A x x 1. (medaglia d’oro) Italia 702 N A F 10 9 R D x x 2. (med. d’argento) Svezia 667 OE OE F x S R x x 3. (med. di bronzo) Norvegia 665 S D 10 8 7 A x x 4. Bulgaria 661 x x R D 10 9 8 7 6 5. Francia 659 x x x x x 6. Polonia 646 R F x x x x A A R x x x Per finire in bellezza, alcune mani sen- za commento lungo la strada appuntate, OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD ma non ancora descritte. Attanasio Failla Attanasio Failla Da Italia-Israele: ––1 SA2 –1 –2 2 3 3 4 ––contro 2 3 –4 fine F x x 4 ––4 SA A R x x –5 –6 2 = monocolore nobile o bicolore forte nobile A F 9 x fine o minore R D 3 = mano buona D x x N x x x L’attacco è Re di picche tagliato da F x x 10 x x x 4SA = Assi pari OE 5 = Assi sufficienti Nord che torna piccola quadri. Il dichia- x x S R x x rante, nell’intento di fare la mano impe- F x x x x x x x x A R 10 x x gna il Re vinto dall’Asso di Sud che torna D x A D x x cuori. Est batte tre colpi di atout e prose- D10 x x F 10 9 x x gue con Asso di fiori e fiori per il Fante A 10 9 D F x di Nord che incassa anche il Re, la Donna 10 x x x N A R D x x di quadri e torna fiori. 10 x x x x x x Tre down in una mano (prima descrit- VEST ORD ST UD OE O N E S D x x R x ta) in cui Dano De Falco realizza dieci pre- –––1 SA S x x x x x se nello stesso contratto. –2 –2 F x x –3 –3 R F –4 –4 A x x –4 SA–5 A R x x x –6 fine La festa... bagnata della delegazione azzurra.

17 18 19 44th EuropeanGenerali EUROPEO LADIES Bridge Championship Laura Vandoni

è grande euforia nell’Italia brid- di una quarantina di m.p. e, tra gli altri, Board 14 - Tutti in prima, dich. Est gistica: si esulta e ci si abbrac- ha spostato e non poco il Board 3. E/O in C’cia, i “nuovi azzurri” sembrano zona, dich. Sud: 8 voler ripercorrere la strada del vecchio A R D 10 6 Blue-Team, ripercorrerne il cammino, A 10 6 82 emularne le gesta. R 5 4 3 R 7 5 3 2 L’Italia bridgistica femminile si interro- 4 7 6 5 N D F 10 9 4 3 2 ga: cosa manca alle nostre giocatrici di R D 4 3 2 F 8 7 5 9 OE vertice per entrare nel giro che conta? Se D 4 8 7 3 A R F 4 S 10 9 5 3 N 10 9 8 il risultato finale è stato più deludente A 9 8 7 6 OE D F D 10 7 2 R F 8 6 5 A R che mai ( forse un posto sul podio non se S 4 3 2 lo aspettava nessuno, ma la qualificazio- A 9 10 8 5 R F 9 5 2 D 7 6 ne per le Bermuda, quella sì che era nei 10 2 A D F 6 4 voti di tutti) c’è anche da sottolineare che A 9 3 pochi fra gli esperti internazionali inter- F 7 6 pellati dalla redazione del bollettino, OVEST NORD EST SUD ––3 3 SA avevano inserito la nostra nazionale fra OVEST NORD EST SUD passo 4 passo 5 le prime sei, e quei pochi come ultima o passo 6 tutti passano penultima, quindi apparentemente una –––passo 1 passo 1 SA passo squadra decisamente poco quotata in un 2 passo passo 2 Sull’apertura in barrage di Est, la De ambito europeo. passo 3 tutti passano Va detto d’altronde che il campionato Lucchi non ha davvero una dichiarazio- ne facile: opta per i 3 SA che le sembra la femminile, rispetto a quello open, vanta La domanda che ci si pone è: basta il più descrittiva (anche se nove prese le un maggior numero di formazioni di li- rialzo a 3con quelle carte? È difficile sembrano davvero tante...!). La compa- vello di assoluta eccellenza nella catego- che chi ha già detto più volte passo, ab- gna in Nord non fatica ad ipotizzare uno ria di appartenenza: Gran Bretagna, Fran- bia forza di chiudere a manche: avrebbe slam, anche se il successivo 5non cia, Olanda, Austria, Germania (citandole dichiarato il colore al giro precedente e sembrerebbe molto incoraggiante, ma alla rinfusa) sono ormai da decenni atte- senza tanti sforzi!. Forse una dichiarazio- sapendo che la compagna non può avere state ai vertici europei, e sempre, grosso ne di 3o 3, a seconda dello stile, nulla a cuori, spera magari in qualcosa a modo, con le stesse formazioni. Vi sono avrebbe reso maggior merito alla mano. poi Danimarca, Svezia, Israele, Polonia quadri. Comunque sia: non parte il con- che, sempre a ridosso delle più grandi, Nei secondi 12 board avviene una tro di Ovest, e l’attacco è Donna di per sono formazioni solide e assolutamente grande rimonta, anche con un aiutino da 12 prese fatte. Alla fine dell’incontro lo da non sottovalutare. Questo Campiona- parte della fortuna, altrimenti non sareb- svantaggio è stato totalmente recuperato. to, quindi non si presenta assolutamente be stato possibile. Arriviamo addirittura a vincere di un m.p. come la classica “passeggiata di salute”, e non lo affermo adesso quasi a giustifi- care la prestazione più che mediocre, ma c’era da chiedersi effettivamente, a inizio torneo, quale squadra occorreva scalzare per entrare nella rosa delle sei.

La nostra formazione si presenta con due coppie di solida esperienza, France- sca De Lucchi e Annalisa Rosetta, Carla Gianardi e Laura Rovera. La terza coppia, singolarmente formata da giocatrici che di esperienze internazionali ne hanno da vendere, è però di recente formazione e sono Gianna Arrigoni e Gabriella Olivie- ri. Alla guida del sestetto Franco (”Didi”) Cedolin e come coach Enrico Guerra.

Al turno d’inizio ci tocca la Danimarca: la squadra è dura, ma non dovrebbe es- sere irresistibile. Le prime dodici mani, tuttavia, mostrano uno strapotere imba- razzante da parte avversaria: siamo sotto La squadra inglese, prima classificata agli Europei Ladies di Malta. 20 e quindi a pareggiare 15 a 15.

Il campionato sembrerebbe iniziare dunque sotto i migliori auspici: partite a freddo c’era stata una grave flessione, ma determinazione, combattività e quel po’ di fortuna necessaria come in ogni altra cosa, hanno consentito un grande recu- pero contro una squadra forte, che forse si era sentita troppo sicura. Non sarà così, purtroppo. L’incontro successivo contro l’Olanda, ci vedrà soc- combere in maniera pesantissima sotto una valanga di m.p.: 25 a 4 per Van der Pas e compagne. Ci sta pure di perdere contro la formazione olandese che oltre- tutto è sempre stata per noi una bestia nerissima, ma una batosta così pesante non solo incide significativamente sulla classifica, ma anche sul morale e sugli umori di squadra, e sono queste le situa- Secondo posto per la squadra austriaca. zioni più difficilmente recuperabili. Il programma prevede ora gli incontri con la Finlandia e la Repubblica Ceca, Al board 15 dello stesso incontro, una sono 21, essendosi ritirata la Jugoslavia ma non riusciamo a risollevarci dal pan- bella manche realizzata dalle nostre: all’ultimo minuto, quindi 20 incontri ef- tano delle ultime posizioni neppure con- fettivi più un turno di bye. Le nazioni in tro avversarie decisamente di minor li- N/S in zona, dich. Sud gara sono: Austria, Belgio, Croazia, Ceco- vello come queste: perdiamo infatti 18 a slovacchia, Danimarca, Finlandia, Fran- 12 e 19 a 11. A R 7 3 cia, Gran Bretagna, Grecia, Islanda, Israe- 4 le, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Rus- Ci si mette di mezzo anche la sfortuna, come sempre compagna del cattivo gio- A 10 8 3 sia, Spagna, Svezia, Turchia, Ungheria. A D 9 8 Gli incontri si disputano su 24 board, co, ed ecco comparire una serie di deci- 10 6 5 N D 9 4 2 suddivisi in due tempi da 12 mani. sioni più che propriamente sbagliate, de- F 9 7 5 D 6 cisamente disgraziate quanto agli effetti. OE R D 9 2 S 7 4 F 6 R 10 7 4 3 La terza giornata di gioco sarà la più Terzo incontro F 8 demoralizzante di tutto il campionato: Board 2 - N/S in zona, dich. Est A R 10 8 3 2 dopo otto incontri disputati scendiamo F 6 5 addirittura in ventesima posizione con 91 V.P. e la media sconfortante di poco 7 2 5 2 D 8 5 4 3 più del 40%. Affiorano malumori e in- – OVEST NORD EST SUD compatibilità caratteriali, l’atmosfera che A D F 9 4 3 –––2 * com’è facilmente immaginabile, non è fra le più serene, viene ulteriormente ap- R D F 9 8 4 N 10 6 passo 2 SA passo 3 ** A R F – passo 4 tutti passano pesantita da scontri fra le giocatrici. Inu- OE A 4 S R F 10 9 7 6 3 tilmente Cedolin cerca di ricordare R 7 8 6 5 2 * mano con le cuori quanto sia improduttivo commentare gli A 5 3 ** sottoapertura, cuori belle scores delle compagne: la squadra ha 10 9 7 6 2 tutto tranne che uno spirito di squadra. D 8 5 2 L’attacco è 7 , piccola dal morto, e 10 Ovest impegna la Donna. Prende con l’A, e gioca due colpi di atout, quindi piccola Contro Israele manchiamo uno slam, verso il 10 della mano: Ovest, in presa dove le nostre avversarie si disperano OVEST NORD EST SUD si affretta a rimettere, ma oramai è per non aver chiamato il grande: ––3 passo 3 passo 4 tutti passano troppo tardi. A di , piccola per il Fan- te,per la mano e 10 diper lo scarto Board 7 - Tutti in zona, dich. Sud: L’ attacco della nostra è stato piccola della del morto. Dopo quattro incontri siamo in terz’ul- F 9 3 cuori, che è stato il più gettonato anche fra molti esperti, e la dichiarante non tima posizione con 42 VP. (penultima la A 9 6 5 può più perdere manche. Con attacco a- Spagna con 41, in coda la Grecia,40). E al vertice? La Danimarca conduce R D F 8 6 2 tout o in alternativa Asso di, taglio e con 79, seguita da Gran Bretagna e Croa- D 10 8 7 N 6 5 4 2 Asso di e , 10 prese sono infattibili. R D 9 7 6 8 5 4 3 zia a 75, Norvegia 72, Germania 70, Olan- OE da 68 (di cui 25 fatti solo con noi). Anche F 3 S 10 4 2 7 3 9 5 due altre grandi squadre non navigano in A R acque placide: la Francia è ottava (67) e F 10 2 l’Austria addirittura 15ª con 56. A R D 8 7 Ma analizziamo bene com’è composto A 10 4 il girone ladies: le squadre partecipanti 21 EUROPEO LADIES

Sala Aperta

OVEST NORD EST SUD Olivieri Arrigoni –––2 SA passo 3 *passo 3 ** passo 4 *** passo 4 passo 5 tutti passano

* interrogativo ** né 4e né 5e nobili *** interrogativa minore

Sala Chiusa

OVEST NORD EST SUD Birman Naveh La squadra francese, terza classificata. –––2 SA passo 3 *passo 4 ** passo 6 tutti passano dichiarante incasserà solo i suoi Assi, per cato 1430. uno score di –300. Se anzichè 2 SA aves- Il risultato dell’incontro, 22 a 8, fa bal- *mono o bicolore minore se ribadito il contro, Sud avrebbe potuto zare la Norvegia in testa alla classifica, e ** scelta optare per la trasformazione (almeno 7 precipitare noi alla penultima riga... prese per la difesa), o una conservativa Ci risolleviamo bene contro la Polonia: e il match termina 15 pari. dichiarazione di 3, che era comunque la fortuna, oltretutto sembra essersi fi- un contratto largamente fattibile. La nalmente accorta che partecipiamo an- I primi 12 Board contro la Gran Breta- scorta del primo tempo ci consente co- che noi: gna segnano una inversione di tendenza: munque di lasciare imbattute il campo, siamo largamente in vantaggio, ben 34 a vincendo per 16 a 14. Board 19 - E/O in zona, dich. Sud 12, ma nei secondi 12 ce ne facciamo ri- Si ripiomba nelle nebbie più fitte con- prendere in abbondanza. Nel board 18 si tro la Norvegia, squadra di pokeriste na- paga caramente una scelta dichiarativa. A D 9 6 5 3 2 te, che al momento sta a cavallo della ti- 9 2 gre: si sentono così comode sulle loro se- N/S in zona, dich. Est: 4 die da permettersi qualunque cosa, com- 10 5 2 preso questo colpo ai limiti del lecito. F 10 4 N R 8 7 A F 8 3 2 8 6 4 A D 7 OE A R Board 13 - Tutti in zona, dich. Nord: F 6 5 S D 10 9 7 3 2 A 8 7 R D 7 3 A A 8 7 – D 10 9 5 R4 9 R F 10 5 3 N 4 F 6 5 4 2 OE 9 8 A R 8 D R F 5 3 A R D F 10 8 7 2 F 9 8 6 2 S 8 7 4 D 6 4 R 10 5 3 2 7 6 D F 8 7 4 N A 6 5 3 2 OVEST NORD EST SUD D 10 7 3 A F 9 7 OE 8 3 – 9 5 4 De Lucchi Rosetta 10 9 6 4 2 S F 9 R D 10 5 A 9 2 –––1 R 10 passo 1 2 3 R D 10 6 5 2 3 3 3 SA * passo OVEST NORD EST SUD 6 3 passo 4 passo ** passo ––passo passo F 6 3 passo *** 2 * contro passo ** passo 2 2 SA tutti passano * se hai A e R di, voliamo 9 prese OVEST NORD EST SUD ** contro io o contri tu? * bicolore nobile, sottoapertura –5 contro passo *** nessuna delle due! sono così grata che mi ** pari numero di carte nobili 6 tutti passano hanno tolto dalle peste, che le perdono

La dichiarazione di passo di Est, mo- Est, evidentemente in preda a un attac- Vinciamo 22 a 8, ne raggranelliamo an- stra sì pari carte nei colori nobili, ma è co di etilismo acuto, contra, in via puni- cora 18 col bye, e battiamo la Turchia 20 altrettanto evidente che è una dichiara- tiva a suo dire, l’apertura di 5. Ovest, a 10: la situazione non è improvvisamen- zione in misfit, o avrebbe partecipato più sotto il probabile effetto di droghe pe- te diventata rosea, ma siamo risalite al attivamente con scopo interdittivo, ecco santi, decide che lo slam c’è, e né ané 15° posto, scalando ben cinque posizio- quindi che lo sviluppo di eventuali quin- a, ma proprio e solo a, sissignori. ni. Al momento abbiamo 151 punti e la te minori della compagna sarà impresa L’ antidoping non è stato richiesto e le sesta, che è la Danimarca ne ha “solo” difficile. Preso l’attacco ain sostanza la due fanciulle hanno serenamente mar- 184. Mancano però ancora dieci incontri e 22 ORGANIZZAZIONE ENRICO BASTA INCONTRI DI BRIDGE

HOTEL ISCHIA & LIDO 11ª EDIZIONE DAL 9 AL 16 OTTOBRE

Siamo ancora una volta ospiti dell’Hotel Ischia & Lido, “nu’ babà”, cen- tralissimo, sul mare, e con cucina “da sballo”: il buffet degli antipasti è così sfizioso che potrebbe sostituire primi, secondi e... Come se non bastasse abbiamo proposte di pesce sia a pranzo che a cena e a seguire il pasticcere ci leva tutte le voglie di dolcezza (chiamatela pure mancanza d’affetto!!!).

Il centro salute è tra i più moderni con varie vasche flebotoniche e cam- minamenti caldo/freddo, vasche idromassaggio e cervicale, ecc.

Il prezzo è sempre accattivante: da 800.000 a 1.100.000 c’è il tipo di si- stemazione per tutti per trascorrere una settimana indimenticabile!

Il programma del bridge prevede tornei pomeridiani e serali diretti da Massimo Ortensi e la didattica curata da Didi Cedolin.

Per ulteriori informazioni potete comporre i seguenti numeri: 0335 7018233 (dalle 10.00 alle 24.00) oppure 06 5910637 (orario pasti).

23 zione a 4appare più che legittima. Ma incassiamo 800 (su 130) fra i fumi della EUROPEO LADIES tant’è: l’attacco è piccola, e giocando Erhart che non risparmia epiteti alla com- tutto dalla mano è impossibile fare più di pagna. sette prese. Le nazioni dell’Est ci regalano due vit- torie: una piena (23 a 7) contro l’Unghe- Arriva il Belgio, squadra di nessunissi- ria, e una al limite contro la Russia (16 a ma rilevanza, ad innaffiare di acqua gela- 14). E a proposito di vittorie al limite, se avessimo finalmente doppiato il Capo ta le inespresse speranze di risalita: un questo campionato, fra le tante amenità, delle Tempeste ci si potrebbe rimboccare 22 a 8 che ci condanna con certezze qua- ci regala anche questo record negativo: le maniche, e tentare l’impresa epica. si aritmetiche, ad abbandonare ipotesi di per ben quattro incontri per un solo mp. Contro una Germania un po’ sotto to- poter rientrare per il rotto della cuffia, non è scattato il Victory a nostro favore. no vinciamo 16 a 14; il risultato avrebbe nella rosa delle sei. Il pareggio contro la Quando si dice che piove sul bagnato... potuto essere più consistente se non si Spagna, squadra che non è mai salita ol- Dall’incontro contro l’Ungheria ecco fossero fatti tanti sprechi, ma la serie po- tre la diciottesima posizione ha poi un si- un bello slam dichiarato da Gianardi-Ro- sitiva continua e il morale è più alto. gnificato di resa, e tocca affrontare la ca- vera polista, Austria. Oramai l’unico compito Board 20 - Tutti in zona, dich. Nord che resta da portare a termine è conclu- Board 12 - N/S in zona, dich. Ovest dere il Campionato in modo dignitoso. 10 7 3 Limitiamo il passivo a 18 a 12, ma an- R F 8 6 4 A 9 3 2 che qui si spreca a piene mani: si erano A D 8 5 R 7 infatti create diverse situazioni per vin- A 8 8 74 3 cere, e vincere anche bene come nel A R 8 5 4 A R F 6 N Board 10. 10 9 5 N 7 3 2 R D F 10 5 4 OE 6 R F 9 6 4 F A 9 6 4 2 OE S Tutti in zona, dich. Est: 9 5 S F 10 7 6 2 10 5 2 A D F D F 7 6 4 10 9 5 D 9 2 A D 8 7 10 9 6 4 10 7 3 2 D 10 8 5 3 F 7 4 2 R D 4 3 R 9 6 D 9 6 8 3 2 8 2 2 D F 8 5 OVEST NORD EST SUD N D 5 R 10 6 3 OVEST NORD EST SUD Gianardi Rovera OE passo 1 passo 1 SA 2 *passo 2 SA ** passo F 10 8 2 R 7 S passo 2 *passo 2 ** 3 *** passo 3 SA tutti passano A R F 9 7 5 D 4 3 A R 7 3 passo 2 passo 3 A 9 8 passo 3 passo 3 SA *Mano con ** Forcing manche A 5 4 3 passo 4 passo 4 *** in sottoapertura 10 6 passo 4 SA passo 5 passo 6 tutti passano Sulla sottoapertura a cuori della com- OVEST NORD EST SUD * mano forte pagna, Laura decide di giocare la man- ** interrogativa Gianardi Erhart Rovera Terraneo che a SA, nonostante il singolo di lo ––passo 1 SA sconsigli vivamente. Si potrebbe imputa- 3 passo passo contro A voler sottilizzare il contratto di 6 SA re un minimo di concorso di colpa, per- passo 3 contro passo ha maggiori probabilità di riuscita, visto ché vista la qualità del colore, una corre- passo 3 contro tutti passano che sono sufficienti due sole prese a cuo- ri per mantenere il contratto, ma alla fi- ne è il risultato quello che conta. Dopo 18 turni di gara siamo finalmen- te risalite in una posizione di classifica quantomeno non imbarazzante: siamo in tredicesima posizione con 264 punti, ma la sesta in classifica, la Germania (a proposito: loro son guarite da tutti i loro mali... )ne ha 303 ed è quindi sfumato ogni miraggio di qualificazione, se mai ancora qualcuno credeva nei miracoli... Conduce la classifica l’Austria (346 e 1/2) seguita dalla Francia (322) e Olanda (321 e 1/2). A seguire Gran Bretagna, Da- nimarca, e Germania. Gli ultimi tre incontri hanno quindi per noi scarso significato: affrontiamo la Grecia, ultima in classifica dal primo tur- no, vinciucchiando per 16 a 14, l’Islanda, pareggiando 15-15, e l’ultimo match è contro la Francia, ben più motivata di noi Francesca De Lucchi Annalisa Rosetta dato che si sta giocando il titolo assieme 24

più obiettivo da raggiungere. Ho sempre EUROPEO LADIES sofferto all’angolo anche quando la sof- ferenza sfiorava il masochismo. Ho chiesto alle giocatrici e alle autorità competenti (vedi Cedolin e Guerra) il per- ché di una prestazione così mediocre, al ad Austria e Gran Bretagna. Ben più moti- di là anche del dodicesimo posto poi vate di noi, le avversarie vinceranno 19 conseguito. a 11, finiranno “solo” terze. È stato un campionato “anche” sfortu- Termina così un campionato che tutti nato: per ben due volte ci hanno chia- vorremmo dimenticare: la classifica ci mato una slam con ARD10xx per lo chi- vede 12e dopo squa- dre che abbiamo pe- PLAY TO WIN santemente battuto. È stato un torneo porta- US$ to avanti senza mai 50,000 contare, quasi sempre fra le ultime, con la WINNER TAKES ALL! sgradevolissima sen- sazione di poter esse- The FREE re battute da qualsiasi formazione. Si potreb- Internetcontest be tirare in ballo la everyone can play! sfortuna (e in effetti in molti casi la sfortuna Starts September 1st @ ha avuto un ruolo de- www.bermudabowl.com terminante), o ancora Bridge legend Zia Mahmood la scarsa coesione del- la squadra, ma obietti- has teamed up with the renowned vamente le tre coppie Orbis Group of Mutual Funds hanno giocato, chi più to create this unique chi meno, tutte deci- worldwide samente male. La clas- INTERNET bridge contest. sifica Butler vede le prime Italiane, Roset- Zia will present a different hand every week for ta-De Lucchi 52e con 13 weeks. Enter once or every week. Each cor- 0.07 IMPs su 336 board rect answer earns one in the prize draw. The winner will be chosen in December 1999. giocati, per scendere The prize will be US$50,000 worth of shares in al 76° posto di Arrigo- the Orbis mutual fund of the winner’s choice. For ni-Olivieri con –0.08 full contest details, see Anna Maria Torlontano tra le braccia di... Lawrence d’Arabia. www.bermudabowl.com IMPs su 300 board, per terminare con Gianardi-Rovera, 95e, con – 0.28 IMPs su cane, ed entrambe le volte hanno fatto 324 board. Tutti sanno che la Butler ha sei prese nel colore. un significato assolutamente relativo, È stato “anche” un campionato dove essendo stilata con parametri da mit- forse nessuna delle sei ha giocato al suo chell, ma ha comunque una sua effettiva normale livello, ma sicuramente molto valenza se ai primi posti compaiono solo al di sotto. i nomi delle giocatrici delle squadre È stato “anche“ un campionato in cui prime in classifica. gli attriti fra le coppie hanno pesato, e Orbis Hand of the Week™ non poco, sulla serenità e la tranquillità and the Orbis World A proposito di classifica ecco i defini- della squadra e delle singole giocatrici. Bridge tivi piazzamenti delle squadre: Prendete questi ingredienti, mischiate- Championships are sponsored by li bene, anche se in proporzioni non ugua- the Orbis Group of 1. GRAN BRETAGNA 384 li, e otterrete con certezza una squadra Mutual Funds. 2. AUSTRIA 383 che difficilmente avrebbe potuto piaz- 3. FRANCIA 382 zarsi, anche in un torneo di circolo. 4. Olanda 379 5. Germania 365 6. Danimarca 353 A causa delle dimensioni dei servizi sugli Europei di Malta, Prima esclusa la Polonia con 333 e le cronache relative alle l’Italia termina 12ª con 306. Final Four di Coppa Italia Tirare le somme al termine di queste verranno proposte due settimane di gara non è cosa facile: sulla rivista di Ottobre. ho sempre tifato anche quando non c’era 26 orbis world bridge championships / January 7 - 21 • WORLD TRANSNATIONAL OPEN TEAMS January 16 - 21

ATOURNAMENT TO REMEMBER! The Bermuda Bowl returns to its founding country for its 50th anniversary. A fantastic reception awaits players qualifying for this very special event. Likewise, an exceptional welcome awaits the qualifying teams for The Venice Cup, being held in Bermuda for the first time. bermuda 2000 …be part of it! he WORLD TRANSNATIONAL 10 board matches OPEN TEAMS being held during the with 4 matches a T latter part of the championship sche- day. Starting times dule gives players from around the world will alternate to give the opportunity to be part of this outstan- players free time for ding bridge event. Teams can be national other activities. or multinational and there is no pre-qualifi- No cation other than approval by the WBF conventions and Credentials Committee. Contact your complicated systems NCBO to request nomination. There will will be permitted. be separate classifications within the field Registration closes for mixed, women’s and seniors teams. October15th, with The format will be Swiss Teams of players’ names required by November 1st. Entry fee is US$600 per WORLD-CLASS ACCOMMODATION INCLUDES: team. The venue for the Orbis World Bridge Taxes, gratuities, full buffet AND THERE’S MORE BRIDGE! Championships is Bermuda’s premier breakfast (applicable The Bermuda Regional Tournament starts resort, the Southampton Princess Hotel, January 4 to 21, 2000 only). immediately after the Teams champion- which commands sweeping views over the Reservations: 441-238- ship. Atlantic ocean. Playing areas are spacious 8000 and luxuriously appointed. Fax 441-239-6916 An auditorium-style Vu-Graph room seats 700. Facilities include a scenic 18-hole, ALTERNATIVE Par 3 golf course, multiple tennis courts, ACCOMMODATION indoor pool A variety of alternative accommodation is and spa. available including guest houses, self cate- RATES: single US$136/day; double ring apartments, cottage colonies and small US$165/day. Courtesy of the championship hotels. Information and reservations can be sponsor, Orbis Investment Management Limited, players, captains and coaches made through Bermuda Central participating in the Bermuda Bowl/Venice Reservation Service. Phone 441-236-1633 Cup will receive a room credit, reducing the Fax 441-236-1662. double rate to US$142/day.

bermuda 2000 … get the whole story! www.bermudabowl.com Sponsored by the Orbis Group of Mutual Funds. EUROPEI A COPPIE LADIES... Franco Broccoli

li sforzi alla fine vanno premiati. sentativa nazionale signore a squadre, decima posizione ma con una forte acce- La manifestazione fortemente vo- una buona parte rosa del club Azzurro e lerazione finale sono riuscite ad agguan- G luta, creata ed accudita da Anna le vincitrici degli ultimi campionati a tare un piazzamento di tutto rispetto. An- Maria Torlontano ha riscosso un eviden- coppie e squadre. namaria Matteucci e Alessandra Piacenti- te gradimento fin dalle prime edizioni. ni, campionesse italiane a squadre signo- Come tutte le creature bene in salute an- RISULTATI re ’99 per Trieste (squadra costantemen- che questa è cresciuta anno dopo anno, Veniamo al sodo. Il piazzamento finale te al vertice del bridge femminile), sono incrementando, volta per volta, i numeri. delle nostre coppie è stato: brave, motivate ed esperte. Il loro rendi- Il 13 giugno 1999 ben 129 coppie si- mento è stato costante e molto elevato. gnore si sono presentate a Malta per 4) Buratti-Forti (ad un filo dal podio!), Hanno guidato a lungo la classifica ma competere nell’appuntamento di tre gior- 5) Ferlazzo-Manara (come sopra), sono state costrette, loro malgrado, ad al- ni del bridge femminile europeo. Una 7) Matteucci-Piacentini (che hanno lontanarsi dal podio a causa di una serie partecipazione di tutto rispetto. Fateme- dominato la prima parte del campionato) di board in cui hanno dovuto subire stra- lo dire ad alta voce: il merito di questo 17) Paoluzi/Vanuzzi. nezze e fantasie avversarie senza poter successo, in gran parte, è tricolore. Le Un’ottima prestazione per i nostri co- reagire. Questo, ad un certo punto, le ha nostre Ladies hanno risposto in massa a lori in un campionato pieno di stelle pro- portate a scendere fino al quindicesimo questo richiamo iscrivendo la bellezza di venienti da tutti i paesi della zona euro- posto, posizione da cui sono riuscite a 37 coppie. Malta è vicina, comoda da rag- pea. far scattare la giusta rimonta. A parità di giungere, favorita da gradevoli condizio- Monica Buratti e Darinka Forti, cam- fortuna avrebbero sicuramente fatto suo- ni climatiche e turisticamente molto in- pionesse italiane a coppie signore ’99, nare l’inno di Mameli. teressante per la forte contaminazione di hanno lottato costantemente nelle pri- Simonetta Paoluzi e Marilina Vanuzzi, culture che si sono avvicendate nei seco- missime posizioni raggiungendo più vol- del Club Azzurro, hanno avuto un ottima li. Le giocatrici, però, inchiodate al ta- te il comando della classifica. Il loro brid- partenza nelle eliminatorie. Raggiunto il volo, non hanno potuto dilettarsi in pas- ge è stato solido e vincente, sorretto da primo e gratificante traguardo della qua- seggiate informative: il loro impegno è un buon affiatamento di coppia e da una lificazione hanno poi giocato una digni- stato quello di fare il massimo delle pre- grande serenità al tavolo. Si siedono con tosa finale senza particolari meriti né de- se sotto l’aria condizionata del St. Gorg un’attitudine straordinariamente positi- meriti. Hotel, megacomplesso sul mare dotato di va e nessun tipo di timore reverenziale. Il Torneo di consolazione è stato vinto tutte le comodità del caso (anche della Tutti argomenti che, alla fine, premiano. dalle nostre Sara De Sario e Ornella Co- famosa medusa Annalisa, quella che Per Caterina Ferlazzo e Gabriella Mana- lonna, anche loro campionesse italiane aspettava al varco i bagnanti, anzi, le ba- ra, ex nazionali a squadre e, da sempre, a squadre signore ’99 per Trieste. Con un gnanti – forse era un meduso! Le meduse nel ristretto numero delle papabili, que- prepotente 64.78% nel secondo turno di vanno dove l‘acqua è pulita ma certe at- sto quinto posto è un’altra conferma del gioco, hanno firmato con autorevolezza tenzioni particolarmente calorose e bru- talento e della competenza bridgistica questo successo. cianti possono far preferire la piscina – con cui affrontano le competizioni. La peraltro bellissima). loro è una coppia storica e di sicura resa IL PODIO Tre sessioni di qualificazione (mitchell) in ogni manifestazione. In questo torneo 1) Lacroix/Poulain (Francia) e due di finale (barometer). Tutte le no- non hanno combattuto per il titolo. Han- 2) Cohen/Multon (Francia) stre coppie migliori in campo: la rappre- no navigato quasi sempre intorno alla 3) Teshome/Senior (Gran Bretagna)

TEMPO DI MANI La prima è divertente. Qualificazioni, Board 12. N/S in zona. Dich. Ovest

D 10 9 8 7 3 2 R D F 9 5 2 – A R 6 N F 7 2 A R D 10 9 5 – OE 6 S A 10 8 7 4 3 A R D 8 7 3 2 8 5 4 3 F 6 4 – F 10 9 6 5 4 Il podio delle Coppie Signore 1999 di Malta. 28 so di picche e picche ma, come diceva Napoleone, la qualità migliore di un ge- nerale è la fortuna (o l’ispirazione del momento).

SETTE, NON DI MENO Quando è il momento di dare una sfer- zata d’energia al torneo… Board 28. N/S in zona. Dich. Ovest.

A F 9 7 6 R 10 9 3 2 A 9 R 5 4 3 N R D 10 2 F 5 4 7 OE D F 8 7 4 3 S 10 6 D F 9 7 5 4 2 8 A D 8 6 R 5 2 Monica Buratti e Darinka Forti, quarte classificate nell’Europeo Ladies. A 10 8 6 3

Non per dire, visto che mostro è capi- CERCASI RE DI PICCHE? I risultati ristagnano tra mani medie e tato in dote ad Ovest? Be’, sappiate che simili. È l’ora di imprimere una accelera- nel board abbinato, sempre sulla stessa Sempre dalle qualificazioni: zione. Arrigoni/Olivieri si sono librate al linea, c’erano 12 prese senza impasse a Board 2. N/S in zona. Dichiarante Est. grande slam in questo modo: SA o a quadri. OVEST NORD EST SUD Sediamoci un momento ad un tavolo A 9 8 Olivieri Arrigoni per vedere cosa è successo: D 10 8 6 5 passo 1 passo 2 R 5 2 passo 2 passo 2 SA OVEST NORD EST SUD R F passo 4 passo 4 SA Gandini Olivieri Dei Poli Arrigoni R F 2 N 10 5 3 passo 5 passo 7 * 2 2 contro * passo R 3 F 7 OE 2 passo 2 SA passo 4 3 S F 10 9 8 7 * dopo lungo e sofferto sospiro 6 passo passo passo ** 10 9 8 7 4 3 A 5 2 D 7 6 4 Le giocatrici si sono comunicate il fit a * il top della mano (!) ma, chiaramente, per E/O A 9 4 2 cuori (2 SA) la distribuzione (4vuol di- non è punitivo A D 6 ** il contro in questa situazione produrrebbe esat- D 6 re 5/5 e singolo basso) e le carte chiave. tamente l’effetto contrario (vorrebbe dire: “Attac- La Olivieri ha catturato con l’Asso della ca dove ti pare meno che a quadri, per cortesia”). mano l’attacco di Re di picche di Est ed La sala, quasi all’unanimità, si è orien- ha proseguito sbloccando il Re di fiori, Gabriella Olivieri ha intavolato il Fante tata sul contratto di 4, prevalentemen- trasferendosi al morto con un taglio a di quadri (cercasi ritorno fiori) e Gianna te da Nord. picche e tentando Ovest con l’Asso di fio- Arrigoni ha tagliato l’Asso del morto (pri- Mettiamoci dietro Annalisa Rosetta. Est ri. Ovest ha tagliato (meglio scartare una mo sopracciglio alzato di Ovest) per tor- ha attaccato con il Fante di quadri che la picche) e Gabriella si è affrettata a surta- nare fiori. L’Asso della dichiarante è stato Rosetta ha catturato al morto con l’Asso gliare, affrancare le picche con un altro azzannato dal 2 d’atout di Nord (secondo per giocare Asso di cuori e cuori. Ovest, paio di tagli e realizzare 13 prese. sopracciglio alzato di Ovest: corrisponde in presa con il Re, è tornata quadri. La a giusto stupore). dichiarante ha eliminato il colore, finen- Linea di gioco simile ma non uguale La Dama di picche ha rappresentato la do in mano, ed ha avanzato un fischiet- per Gabriella Manara, impegnata, anche terza presa per la difesa. tante ed apparentemente innocuo Fante lei in Nord, nello stesso contratto. Dopo 6–2, sicuramente non l’unico, ma in di fiori. Est ha filato ma si è ritrovata in l’attacco atout (8 del morto) è entrata in compagnia esigua. Alcune coppie sono presa al secondo giro nel colore, giusto mano con il Re di fiori, ha giocato quadri rimaste imbrigliate in un angolo oscuro in tempo per muovere picche (la picco- per il Re e piccola fiori non trascurando del sistema, quello delle dichiarazioni la). Il morto ha lisciato ed il Fante di una eventuale 4/3 nel colore. Dopo lo forzanti, e si sono fermate sotto manche. Ovest è stato catturato dall’Asso della Ro- scarto di Ovest ha dirottato per una linea Sapete come vanno questi frangenti, setta che ha proseguito con il 9 a girare. a tagli che le ha portato le stesse 13 Ovest pensava una cosa, Est un’altra; Nord 4mi. Se la dichiarante è particolar- prese. e Sud, invece riflettevano seriamente su mente ispirata, ovvero se decide di gio- un’eventuale etica dell’omicidio. care il Re di picche in Ovest, per gli av- PERCHÉ PROPRIO A ME? Notate che ci sono 12 prese sicure a SA versari non c’è difesa in quanto, anche se che diventano 13 se i SA li gioca Est in Est entra subito con l’Asso di fiori per ri- C’è Francesca De Lucchi in Sud con quanto il mancato attacco quadri man- giocare nel colore, Nord può sempre queste carte: tiene i collegamenti aperti per strizzare mettere in piedi un finale piccante ai Nord tra quadri e picche. danni di Ovest facendo girare l’8. Bella partita! La linea migliore, in teoria, sarebbe As- 29 OVEST NORD EST SUD simo che anche la Matteucci è una ditta se- EUROPEI A COPPIE –––3 ria, ma c’è qualcuno che può realmente contro passo 4 passo biasimarmi per aver contrato 4dopo LADIES 5 (?!?!) passo 6 fine questa licita? La prossima volta aspetterò di avere ARDF d’atout!». Dopo l’attacco Asso di fiori e fiori la di- 4 x +1, 990 per il NORDEST (in sen- chiarante ha realizzato lo slam compri- so geografico) R D 3 2 mendo Nord tra quadri e cuori. Indovi- D F 10 4 nate quanto valeva questa mano per N/S. SETTETE R F 9 Mi è arrivata voce che, in seguito, N/S si D 4 sono dedicate al volontariato mentre E/O È la penultima mano del turno. Il match sono corse al Casinò. Battere il ferro fin- è tosto: al tavolo di Matteucci/Piacentini Un’apertura discreta, con i due nobili, ché è caldo… non ci si può lamentare… adesso, perché si siedono Harasimowicz/Hocheker, plu- rititolata coppia di punta del bridge fem- dopo poco si materializza l’incubo. Di- BICOLORINA chiara Ovest e in due colpi e quattro av- minile polacco. Si comincia con: Board 27. Tutti in prima. Dichiarante vitamenti di naturale le avversarie sono Siamo in finale, nella ristretta cerchia Sud. arrivate a 6 (!). delle elette che si sono guadagnate al ta- Riguardate le carte di Sud e poi affac- volo il diritto di lottare per il titolo. Due ciatevi sul totale: turni (28 e 26 mani), tempi da due board 10 7 4 Board 32. E/O in zona. Dich. Ovest D 10 8 a tavolo (tutte giocano le stesse mani nel- F 9 7 6 lo stesso cambio), tutte contro tutte. F 6 4 10 9 8 7 Nei primi incontri si consuma uno de- 9 8 R D 18 7 6 5 2 gli scontri in famiglia: N A R F 5 OE 9 7 2 3 Board 7. Tutti in zona. Dich. Sud. 8 5 3 A D 10 2 10 5 2 S R 10 7 2 A D 8 3 A F 6 4 5 A F 6 5 3 2 N R F 10 9 8 4 3 A OE R 9 3 6 4 3 D 7 5 4 2 A 10 8 6 A R D 9 4 2 S R 4 7 6 3 A R F 9 8 – 9 5 R D 3 2 – D F 10 4 – A D 6 2 N R F 9 6 3 F 7 OVEST NORD EST SUD OE D 4 10 7 6 3 S A R 5 Harasim. Matteucci Hocheker Piacentini D 10 8 7 6 4 3 A F 9 2 – ––2 * 7 5 passo 2 passo 2 12 prese, senza la necessità dell’im- 10 8 5 passo passo contro passo passe a fiori. Chi ha detto che è un gioco? D F 9 8 4 2 3 passo 3 SA fine È un massacro! Con questi chiari di luna R 5 potete capire perché, se gira al contrario, * multi diventa difficile entrare in finale… Però, niente male! La famosa settesei- Dopo la sottoapertura di Sud le avver- quasichiusa! In queste mani bisogna usa- VOGLIA DI CINEMA sarie hanno aspettato il momento giusto re cervello e sentimento in parti quasi per rientrare in licita, quello in cui le in- uguali e la Matteucci… «Mi hanno inse- Board 7. Tutti in zona. Dich. Sud. formazioni fanno capire che il contratto gnato che, con un alieno di questo tipo, an- è sulla linea orizzontale. 3 SA è una man- che aprendo a livello di uno e non di due che che, apparentemente, sembra infatti- 6 3 forzante, è molto difficile che la licita si bile per la presenza del Re di quadri in D F 9 4 3 spenga immediatamente». E allora... F 8 7 4 Sud, ma questo solo a prima vista. Nella D F realtà basta un attimo di distrazione e... OVEST NORD EST SUD 5 4 2 A R D 9 7 N Buratti Matteucci Forti Piacentini La Piacentini ha attaccato con la picco- A 7 6 2 R 10 8 la picche per il 10 di Nord e la Dama del- OE –1 1 SA 2 A R D 5 S 10 9 2 passo 4 contro fine la dichiarante. La Hocheker ha tirato 4 R 5 7 6 colpi di fiori su cui Sud ha scartato due F 10 8 cuori e Nord una quadri. Occhio: Nord 5 «Quando Darinka (Forti), ditta seria, ha 6 3 detto 1SA, le speranze di slam si sono ri- ha mantenuto le sue due picche e dopo A 10 9 8 4 3 2 dotte di molto. Sì, senza dubbio esistono le vedremo con che lungimiranza. Sui suc- carte giuste in Sud, quelle messe ad arte, cessivi Asso e Re di cuori Alessandra, in ma appurarle è praticamente impossibile Sud, per non seccarsi il Re di quadri, è Questa è stata la prima mano di una ed anche il solo cercarle può essere lungo stata costretta a divorziare da una picche. coppia del centrosud che ha chiesto l’a- e pericoloso. Sono molte di più le situazio- nonimato per paura di ritorsioni (il ricor- ni perdenti rispetto a quelle vincenti. Il do può essere doloroso. Il bridge è peri- campionato è lungo. Segnare in questa ma- coloso quando si chiamano certi contrat- no può essere già abbastanza. Per questo ti… ). ho deciso di tagliare corto a 4anzi, di tagliare lungo nel senso di tagliare dalla Le nostre eroine sono sedute in E/O e lunga quando Est inizierà ad accorciarmi la bomba è scoppiata così: con il suo gioco nei minori». Passiamo in Est, dalla Forti: «So benis- 30 Il finale: OVEST NORD EST SUD di cuori ed ha giocato fiori per il 10. Buratti Forti Ovest è entrata con il Fante, ha messo in –––passo presa la compagna con il Re di cuori ed 7 4 passo 1 2 2 ha scartato una picche sul successivo D passo 4 4 (!) contro * F 9 7 ritorno quadri. In presa al morto la Ma- passo passo 5 contro ** – fine nara ha intavolato la Dama di fiori per il 8 D Re di Ovest che è tornata nel colore. Do- N F 5 9 * spaventativo (“Come ti permetti? A 4ti massa- po l’ultima fiori buona vi faccio vedere OE 8 5 3 S A D 10 2 cro!”) dove siamo arrivati: – – ** confermativo (“Fate anche questo contratto se... ”) A F 6 5 – Dopo aver tagliato il secondo giro di A 8 7 7 R 4 cuori la dichiarante ha tirato l’Asso d’a- – 10 tout per la bella notizia, eliminato l’ulti- – ma quadri della difesa e... si è affrettata a D 10 9 N Guardate il 7 di picche di Nord che car- sbagliare il Fante di picche. «L’avevo detto D 10 non conta OE (senza offesa) tona è diventata. Se la dichiarante gioca che andavi sotto... ». 5 –1 pari a 200 per – S picche la difesa, con le comunicazioni le buone. – aperte nel colore, riesce ancora a mette- Un mega numero. R F F 6 re in piedi il down (Asso di picche e pic- cola per il 7 di Nord che, a piacere, in- TUTTO IN UNA MANO R – cassa o meno la Dama di cuori e traversa quadri). Chiudo questo resoconto con una man- La Hocheker, tuttavia, ha giocato l’im- che dal finale carino e curioso. Board 17. Tutti in prima. Dich. Nord Sul Re di quadri le alternative per passe a quadri, privandoci di questo bel Ovest erano: finale. 3 SA–1. 1) andarsene sdegnata, Gabriella Manara, impegnata in Est nel- A 8 7 2 2) rompere il computer che aveva di- lo stesso contratto, ha seguito la linea A 8 7 10 8 5 stribuito il 10 ed il 9 di picche proprio della Hocheker ma solo fino ad un certo con la sua Dama, punto: al suo tavolo la mano era diventa- 9 5 4 D 10 9 5 6 4 3 3) rompere la testa alla compagna per ta al 100% in quanto la Senior, in Nord, N D 10 9 4 OE R 5 i suoi attacchi e controgiochi quadrati, al primo scarto ha mollato una picche e 3 D 9 7 6 4 2 4) giocare un altro board riservandosi S Gabriella non si è lasciata sfuggire la mes- R F 7 6 3 2 di raccontare a cena di aver subito questa sa in presa su Sud. 3 SA fatti per l’italia- R F compressione nobile (“nobile un cavolo! na. F 6 3 2 Mi hanno fatto 3 SA… “). A R F Nell’ultimo board la Piacentini, gio- A D 10 8 cando con l’attenzione dovuta, ha realiz- L’ avventura maltese a coppie signore è zato il contratto di 2, vanificando le finita. Il bilancio tricolore delle coppie la- aspettative della Hocheker che, con l’a- Gabriella Manara, seduta in Nord, è dies è senza dubbio buono. Ora anche pertura e la quinta d’atout con i due ono- impegnata nel contratto di 3 SA. Est ha voi potete cominciare a prepararvi per la ri maggiori rinforzati, sperava di segnare attaccato con la piccola quadri e il Fante prossima edizione che sarà tra due anni, sulla propria colonna. del morto ha fatto la prima presa. Ga- probabilmente in Spagna. Vi terremo in- briella si è trasferita in mano con l’Asso formate. Non prendete impegni... IL FAMOSO CONTRO SPAVENTATIVO

Darinka Forti al tavolo è quello che si definisce ditta seria. Licita quello che ha, gioca quello che deve. Questo però non vuol dire che nel suo bridge non ci sia ... E SENIORES spazio per momenti di lucida e consape- vole follia (nel senso costruttivo della pa- rola). ltre all’Open e al Ladies, a Malta è nazionalmente. Board 7. Tutti in zona. Dich. Sud stata disputata la terza edizione Nel dettaglio: O del Campionato Europeo a squa- Paesi di provenienza Squadre F 8 dre Seniores, manifestazione destinata a Francia 3 A R D 5 4 3 giocatori da 55 anni in su. Gran Bretagna 3 R Polonia 3 R 10 9 7 DATA: 17/25 giugno Svezia 3 R 10 7 2 D 9 6 4 Austria 2 N F 6 OE 8 PARTECIPAZIONE Italia 2 7 6 4 A D 10 9 5 3 2 S Quantità: 29 Squadre provenienti da 18 Olanda 2 8 6 5 2 A nazioni, un record. Belgio, Israele, Irlanda, A 5 3 10 9 7 2 Il regolamento di questo campionato Germania, Libano, F 8 prevede la possibilità di presentare più Lituania/Polonia, Portogallo, D F 4 3 formazioni per una stessa bandiera e di Repubblica Ceca, Spagna, poter comporre le squadre anche trans- Turchia, Yugoslavia 1 31 costretti da subito a rincorrere una lepre ITALIA 2/GRAN BRETAGNA 121/9 EUROPEI A COPPIE molto veloce, hanno fatto di tutto per ITALIA 1/AUSTRIA 1 18/12 SENIORES interrompere la fuga, ma senza successo. ITALIA 2/PORTOGALLO 16/14 Le nostre formazioni si sono distinte ITALIA 1/FRANCIA 2 22/8 lottando costantemente nella parte alta ITALIA 2/REPUBBLICA CECA 19/11 della classifica. Ci sono stati momenti in ITALIA 1/OLANDA 1 14/16 cui, con il podio a portata di mano, è ITALIA 2/YUGOSLAVIA 23/7 Qualità: mancato giusto un aiuto dalla giocatrice ITALIA 1/SPAGNA 19/11 Molto buona. Qualche team avrebbe più importante, la FORTUNA. Una mag- ITALIA 2/BELGIO 21/9 potuto competere a pieno titolo nel- giore attenzione da parte della Dea Ben- ITALIA 1/AUSTRIA 2 25/2 l’Open. data (spesso distratta) avrebbe contribui- ITALIA 2/FRANCIA 1 5/25 Vi lancio un po’ di nomi, tanto per ren- to in maniera sostanziale al raggiungi- ITALIA 1/POLONIA 3 10/20 dervi conto: Chemla, Sharif, Szwarc, mento di una medaglia di grande spesso- ITALIA 2/AUSTRIA1 25/0 Stoppa, Roudinesco, Delmouly, Adad, re e forte significato. Nessun rimpianto, ITALIA 1/POLONIA 2 16/14 Aujaleu tra i francesi. Hackett, Waterlow, comunque. Tante soddisfazioni ed un cli- ITALIA 2/ISRAELE 7/23 Jourdain, Shapiro per gli inglesi. Milde, ma molto sereno. ITALIA 1/P.E. FRANCIA 1/25 Lasocki, Wilkosz, Jezioro per la Polonia. Si poteva fare meglio? Sempre. In tutte ITALIA 2/ GRAN BRETAGNA 2 18/12 Più molti altri rinomati campioni in rap- le manifestazioni sportive si può sempre ITALIA 1/SVEZIA 2 16/14 presentanza delle federazioni presenti. fare meglio, ma in questo caso dobbiamo ITALIA 2/SPAGNA 25/0 Tutte personalità bridigistiche del passa- essere molto contenti della prestazione ITALIA 1/POLONIA 1 10/20 to recentissimo, se non del presente. Cam- fornita. ITALIA 2/POLONIA 2 14/16 pionato molto difficile. Con una battuta, il nostro futuro Se- ITALIA 1/FRANCIA 1 14/16 niores è giovane, competente ed esperto. ITALIA 2/LITUANIA-POLONIA 13/17 GLI AZZURRI ITALIA 1/PORTOGALLO 25/5 ITALIA 1: cng Riccardo Cervi, Mar- IL PODIO ITALIA 2/IRLANDA 21/9 co Ricciarelli-Franco Baroni, Giusep- 1) FRANCIA 1 (Adad/Aujaleu, Delmou- ITALIA 1/GERMANIA 16/14 pe Gigli-Antonio Latessa, Antonio Ma- ly/Roudinesco, Schneider) ITALIA 2/AUSTRIA 2 21/9 ruggi-Giuseppe Romanin. 2) P.E. FRANCIA (Chemla/Sharif, Stop- ITALIA 1/ GRAN BRETAGNA 1 25/5 pa/Szwarc, Damiani/Chidiac) ITALIA 2/GERMANIA 10/20 ITALIA 2: Enrico Longinotti-Guido 3) Francia 2 (Cohen, Hassan, Kaplan, ITALIA 1/BELGIO 24/6 Resta, Adalberto dalla Casapiccola- Vial) ITALIA 2/LIBANO 16/14 Paolo Giove. ITALIA 1/OLANDA 2 11/19 I PIAZZAMENTI AZZURRI ITALIA 2/POLONIA 1 5/25 PRONOSTICI 6) ITALIA 1 ITALIA 1/ GRAN BRETAGNA 3 25/5 15) ITALIA 2 ITALIA 2/ POLONIA 3 25/4 Francia e Polonia sono certamente le ITALIA 1/YUGOSLAVIA 25/2 favorite. Forti, motivate, titolate, perico- IL CAMMINO AZZURRO ITALIA 2/FRANCIA 2 14/16 lose. ITALIA 1/ LITUANIA-POLONIA 22/8 Da non sottovalutare le nostre forma- ITALIA 1/ITALIA 2 10/20 ITALIA 2/SVEZIA 2 18/12 zioni, entrambe in grado di fornire una ITALIA 2/ITALIA 1 20/10 ITALIA 1/ REPUBBLICA CECA 25/5 prestazione più che decorosa e di ag- ITALIA 1/IRLANDA 22/8 ITALIA 2/OLANDA 1 14/16 guantare un piazzamento dignitoso. Sen- ITALIA 2/TURCHIA 18/12 ITALIA 1/SVEZIA 1 5/25 za dimenticare mai che, se la carta gira, i ITALIA 1/ISRAELE 11/19 ITALIA 2 Bye 18 nostri rappresentanti sono perfettamen- te in condizione di farci una bella sor- presa.

FORMULA

Girone all’italiana, 28 incontri di 12 mani. Board duplicati (finalmente!) e in parallelo con i mezzi tempi del Campio- nato Ladies. A volte anche quattro incon- tri al giorno ma con il vantaggio di non giocare mai la sera (tranne il primo gior- no). La giusta dose di agonismo in una gara che, come filosofia di base, vuole evitare eccessi in stile maratona.

PICCOLA CRONACA Come da libro i campioni in carica francesi (Adad/Aujaleu,Delmouly/Roudi- nesco, Schneider) sono letteralmente schiz- zati al comando imponendo un ritmo incessante alla competizione. Gli imme- diati inseguitori (P.E. Francia e Polonia 1), Francia 1, vincitori dell’Europeo Seniores. 32 ITALIA 1/ GRAN BRETAGNA 2 17/13 “Pensiero stupendo”: “Le mani, le tue e poi tuo soccorso per bridgisti bisognosi. So- ITALIA 2/Pres. SVEZIA 21/9 un’altra volta le sue… ”. È tempo di mani. no solo un po’, come dire, scoppiettanti. ITALIA 1 Bye 18 Volevano intorbidare le acque e invece ITALIA 2/ GRAN BRETAGNA 3 7/23 Come al solito cominciamo in legge- sono rimasti intrappolati nelle loro stes- ITALIA 1/LIBANO 18/12 rezza, divertendoci. Il board che segue se sabbie mobili. Sud ha pure tentato di ITALIA 2/P.E. FRANCIA 11/19 ha fatto registrare un record che, per for- salvare qualcosa con una licita insuffi- ITALIA 1/TURCHIA 11/19 tuna, non ci riguarda: la penalizzazione ciente (5corretti in seguito a 5) ma ITALIA 2/SVEZIA 1 5/25 più pesante del campionato. inutilmente in quanto il compagno, ela- ITALIA 1/Pres .SVEZIA 17/13 Tutto è dovuto all’atmosfera (Inghilter- stico come il vetro, s’è messo comodo ITALIA 2/OLANDA 2 12/18 ra/Irlanda). sulla rotaia delle cuori e non si è schio- Per la serie “un etto di mortadella costa dato più. Una difesa disattenta ha per- IL FUTURO meno… ”, ecco a voi messo al dichiarante di realizzare una presa. 2900 punti per E/O. Praticamente La categoria seniores è in forte espan- I RE DELLA PSICHICA! un brodino… sione. Già da tempo, a livello internazio- Sicuri che era il campionato Seniores e nale, viene giustamente dedicata una 18° turno non uno Juniores di qualche anno fa? maggiore attenzione al fenomeno. Qual- Board 6. E/O in zona. Dich. Est siasi sviluppo non ci coglierà imprepara- Nel dubbio, meglio occuparci di noi. ti. 7 5 4 10 9 6 4 SCELTE NON SOLO BRIDGE F 7 5 9 8 7 Nella mano che segue Franco Baroni Italia 1, al di fuori del tavolo verde, ha A 2 R F 6 3 N ha trovato la strada giusta da seguire sia avuto sicuramente una marcia, extrabrid- R D 8 5 3 2 OE A F 7 in licita che nel gioco. – A R D 10 8 4 gistica, in più rispetto a tutte le altre: il S magico Tonino “juke box” Latessa. Nel re- R 6 4 3 2 – D 10 9 8 ITALIA 1/Yugoslavia lax serale, dopo una giornata di bridge, – Board 5. N/S in zona. Dich. Nord Tonino spesso si è seduto al pianoforte 9 6 3 2 dell’hotel ed ha letteralmente creato l’at- A D F 10 5 7 4 mosfera. Pensate che, oltre alle sue scel- A F 10 6 2 te, bastava accennargli due note e lui le F 4 catturava immediatamente trasforman- OVEST NORD EST SUD Hackett O’Lubaigh Harper Hanratty A 9 6 4 dole nella canzone richiesta. Un bel di- F 9 8 2 6 5 3 __1 1 * N versivo. La squadra ha cominciato a car- passo 1 ** 3 4 – OE D 9 8 5 4 burare bene solo dopo la scelta di Tonino D 9 7 5 3 2 A 8 contro*** 5 contro*** 5 / S di chiudere una delle sue serate musica- contro*** 6 contro*** fine R D F 8 5 3 A R D 10 li con Senza fine di Gino Paoli, che, da quell’istante, è diventata la sigla ufficiale * «adesso a questi due l’intorto io… » R 7 3 ** «adesso a questi due l’intorto io… » R 10 6 della formazione italiana. *** «adesso a questi due l’impacchettiamo noi. La 10 7 2 ricreazione è finita… ». *** Nord e Sud non fanno parte di un par- Sala aperta Ed ora, come diceva Patty Pravo in ticolare ordine di beneficenza o di mu- OVEST NORD EST SUD Kostic Ricciarelli Milovich Baroni –passo passo 1 SA passo 2 *passo 2 passo 3 SA fine

* tranfer per le

Franco, in licita, ha preso la prima de- cisione giusta, quella di lasciare 3 SA piut- tosto che correggere a 4. Certo, la 4/3/3 /3 non incoraggia il gioco a colore per la mancanza di prese di taglio dalla parte corta, ma non è obbligatorio giocare a SA. Infatti, di fronte alla piattezza distri- butiva di Sud, Nord dovrebbe avere una mano lievemente sbilanciata. In più Sud è in possesso di tutte prese veloci e di te- sta, utilissime specialmente nel gioco a colore. Ma Baroni ha optato per la man- che a SA considerando inoltre che, se Nord non si presenta con qualcosa d’in- teressante a fiori, anche l’impegno di 4 può esser lungo. E poi nove prese sono P.E. France, argento nei Seniores... “squadra di peso”. più corte di dieci (ma va’?!). 33 Ricciarelli ha attaccato piccola cuori e Est e l’Asso della mano. L’attacco, vista EUROPEI A COPPIE Kostic, in presa con il Re del morto, ha anche la licita, è un singolo quasi foto- SENIORES anticipato l’impasse a fiori (?) ed ha pro- grafato. Forse bisogna premunirsi da seguito con altri due giri nel colore (Mar- qualcosa. Longinotti, che per sistema co Masini canterebbe “perché lo fai... ”). gioca lo stesso impegno da Nord, ha pre- Baroni, in presa con il Re di fiori, ha riba- so l’attacco di Re di Fiori. Be’, se c’è qual- dito il colore d’attacco ed il dichiarante, cuno corto a picche... entrato in presa dopo aver filato un col- Il totale: Kostic ha attaccato con il 2 di quadri e po, ha affidato le sue speranze alla sesta Baroni, alla vista del morto, si è auto- cuori in Nord ed al Re di picche in Sud. stretto la mano. A 26 carte, almeno tre A 7 2 Così non era. 3SA–1.+50. R 10 5 prese a picche, quattro a cuori, una a Stesso contratto e stesso attacco in sala 10 9 quadri ed una a fiori sembrano essere lì, chiusa ma Romanin ha fatto girare due F 10 8 4 2 sul tavolo. Basta isolare Est (dopo due giri volte l’impasse a picche prima di effet- D F 10 6 3 – di quadri non romperanno mica a fiori?). N tuare quello a fiori. 3SA mi. +400. F 8 6 OE D 7 4 2 Entrato in presa al terzo giro nel colore, 8 5 4 3 D F 7 2 S perciò, il dichiarante ha proseguito con il LA 5/0?ESISTE DAVVERO? 3 R D 7 6 5 3 di cuori, per lo scarto del Fante di fiori R 9 8 5 4 di Ovest (oops! Seconda autostretta di A 9 3 ITALIA 1/Libano ed ITALIA 2/P.E. mano, anche se un po’ più preoccupata: le A R 6 Francia A 9 prese a cuori si sono ridotte… ). Il Fante di Il buon dichiarante? Un pessimista na- cuori del morto è stato catturato dalla to. Deve sempre pensare al peggio. Spe- Dama di Milovic che è tornato picche per rando nel meglio… Latessa ha proseguito con il 4 di pic- l’Asso di Baroni. Pausa di riflessione. C’è che e, sul 3 di Ovest (ahi!), ha passato il 7 un certo numero di finali a disposizione. Board 23. Tutti in zona. Dich. Sud del morto. Il suo ragionamento è stato Bisogna beccare quello giusto. Franco, questo: “anche se entra Est con un pezzo considerando i dati certi provenienti da secco, cosa mi può succedere? Al massi- Ovest (sesta di quadri, vuoto a cuori e A 7 2 R 10 5 mo, sul ritorno Re di fiori e fiori, subirò scarto del Fante di fiori) ha imboccato la 10 9 un taglio, ma da una vincente in atout di strada giusta della compressione su F 10 8 4 2 Ovest e scartando una mia perdente. Qual- Ovest: tre giri di cuori sono bastati ad an- N siasi altro ritorno di Est non mi mette in nullare le sue resistenze. 3 SA mi. +600 difficoltà, perciò...”. e, nell’altra sala 4x–2. +500 (x vuol di- OE S Est, come vedete, non è tornato da nes- re contro, come da cartellino del bidding suna parte in quanto non è proprio en- box). R 9 8 5 4 trato in presa e Antonio, proseguendo A 9 3 con attenzione ed anticipando fiori, ha IL NERO GIUSTO A R 6 A 9 portato a casa il contratto (con surlevée! (se no non c’è gusto) Est, sapendo che il compagno era in con- dizione di tagliare, ha filato la fiori del Ogni cosa a suo tempo. C’è un tempo Nei rispettivi match contro Libano e morto per non affrancarle tutte). per pensare ed uno per agire, un tempo Francia, Antonio Latessa (Sud) ed Enrico Ovest avrebbe potuto creare dei seri per lavorare ed uno per riposare. Ma la Longinotti (Nord) si sono trovati impe- problemi al dichiarante inserendo un cosa più importante è che c’è un tempo gnati nello stesso contratto di 4. L’in- onore sul 3 di Sud e, quando in presa in per le picche ed uno per le fiori! dicazione licitativa è che Est è entrato a atout, tornando quadri, ma questo non basso livello con un contro informativo. toglie nulla al bel gioco di sicurezza di Stesso incontro Contro Latessa Ovest ha attaccato 3 di Latessa. Board 1. Tutti in Prima. Dich. Nord fiori, per la piccola del morto, la Dama di Nell’altro incontro Longinotti, in presa

7 5 2 F 7 5 4 D F 5 4 F 5 A 8 6 N D F 10 9 A 10 3 R OE A R 8 2 S 10 7 6 A D 3 8 7 6 4 2 R 4 3 D 9 8 6 2 9 3 R 10 9

Sala aperta

OVEST NORD EST SUD Kostic Ricciarelli Milovich Baroni –passo passo passo 2 SA passo 3 passo 3 passo 3 SA fine Maruggi-Romanin 34 con l’Asso di fiori, ha incassato il Re di Ovest), Dama di fiori per lo scarto della libidine per il ritorno quadri. Ora, il mo- picche ed ha proseguito nel colore (4-10- cuori perdente di Sud… e ringraziatemi do per infastidire fortemente il dichia- Asso). Il 7 di picche della mano (vi ricor- se, per colpa della cattiva divisione, sono rante è quello di tornare tranquillamente do che Longinotti gioca da Nord) ha gira- costretto a cedere ancora un atout. Nel- cuori per fare tagliare il morto promuo- to fino al Fante di Ovest che ha intavola- l’altra sala gli avversari si sono fermati al vendo la Dama d’atout di Ovest e crean- to una piccola cuori (anche qui meglio parziale a quadri ed anche loro hanno do qualche problemino senza soluzione quadri) per piccola, Dama, Asso. Ancora fatto bene in quanto hanno totalizzato nelle comunicazioni. Est, evidentemen- atout per Ovest e ancora cuori da Ovest soltanto 9 prese. te, era di diverso avviso in quanto, guar- per l’impasse vincente: Longinotti ha poi dando le sue carte e la chiamata del proseguito entrando al morto con l’Asso DUE LINEE compagno è tornato... fiori. Deve aver di quadri, eliminando finalmente l’ulti- pensato “ho la retta a quadri, fammi ten- ma picche di Ovest (evviva!) e giocando Non c’è un bonus speciale quando in tare di uccidere l’unico ingresso laterale al fiori per il Fante. 4 mi. licita si raggiunge un buon impegno, no- morto”. A questo punto, però, tutte le in- nostante le interferenze avversarie. Per dicazioni di cui sopra erano arrivate an- IL CROLLO DELLA MONARCHIA segnare dalla parte giusta dello score, bi- che a Marco Ricciarelli che si è affrettato sogna mantenere la parola e realizzare ad entrare con l’Asso per far girare l’8 di Per la serie “tira tu che tiro anch’io” i quanto detto, magari sfruttando al mas- picche. nostri, quando c’è un barlume di man- simo proprio le azioni avversarie di di- che all’orizzonte, sicuramente non indu- sturbo licitativo ed i successivi segnali di RICHIESTA DI FERMO giano. Prima dichiarano la partita, poi se controgioco. ne parla. In questi impegni al limite la Un grande campione di scacchi del strada per totalizzare le prese dichiarate Stesso incontro passato ha detto: “quando sei sicuro di è lunga ma, spesso, c’è il giusto spazio di Board 4. Tutti in zona. Dich. Ovest aver trovato la mossa giusta, non la fare, manovra. Basta saperne approfittare (e ti fermati a riflettere. Ce n’è sicuramente pare facile?). A R F 10 7 6 una migliore... ” (ecco perché le partite di D 9 scacchi possono durare mesi!). 10 8 Mutuando il detto, possiamo dire che: ITALIA 1/Turchia “quando sei sicuro di aver trovato la licita Board 2. N/S in zona. Dich. Est 9 7 3 D 5 3 2 4 perfetta, non la fare, fermati a pensare. Po- N R F 8 6 3 2 OE A 7 5 4 trebbe essercene una migliore... ”. Vedia- – – R 6 4 3 mo come ha applicato questo concetto S F 8 5 3 D 4 2 R F 6 5 Ricciarelli. Le vostre carte, al suo posto in 10 4 2 9 8 Nord, sono queste: D F 7 6 3 2 10 A 9 6 D F 8 7 4 3 A D F 9 7 5 2 N 9 8 6 D 10 6 2 OE R 9 4 A 10 8 R 6 2 D F 7 5 – S D F 8 4 R 10 9 8 5 4 A F 9 R 10 5 2 OVEST NORD EST SUD A 7 Ricciarelli Baroni 2 *2 3 4 La licita: A R 9 8 6 3 A 4 passo passo 4 (!) Board 6. E/O in zona. Dich. Est *5+ e 4+ in altro palo (qualsiasi) in sottoaper- tura OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD Ricciarelli Baroni Ricciarelli Baroni –– 2 * contro ** Primo: se gli avversari sono timidi bi- ––2 *3 2 *** 3 passo 3 passo ??? sogna approfittarne. Baroni ha avuto il passo 4 passo 4 tempo di chiacchierare a lungo. Ha an- passo 5 fine nunciato le sue belle quadri e poi ha Siccome l’incontro è sempre lo stesso, * multi chiuso a manche con il singolo nel palo il 2di Est, come il 2precedente (di ** ho le quadri avversario, un Asso laterale ed un appog- Ovest), mostra una sottoapertura con *** passa o fammi sapere gino in atout che, anche se un po’ stri- 5+ e 4+carte in altro palo qualsiasi. minzito, è sempre valido per bloccare Credetemi, l’unanimità in licita non esi- Notate i nervi d’acciaio di Ovest che si sull’attacco le cuori avversarie (in stile ste, ma se proponete questa mano ad un è astenuto dal mollare la stecca con la vispa Teresa: “se appoggio di corta, che gran numero di giocatori vi risponderan- quarta d’atout di due onori, due teste la- male ti fò?”). Ineccepibile, considerando no in schiacciante maggioranza che, a terali e la forza a destra. Notate anche il anche che Ricciarelli è intervenuto in zo- questo punto, con le carte di Nord di- morso che Baroni ha lasciato sul tavolo na. Certo, se Est avesse dichiarato imme- chiarerebbero 3. Perché è una licita quando si è dovuto accontentare della diatamente 4la pressione sarebbe sta- quasi automatica, calza bene e suona me- manche. Alla luce dei fatti, sia Ovest che ta più forte. Se poi la linea E/O si fosse glio. Marco, invece, seguendo il consiglio Baroni hanno fatto bene. Vediamo per- spinta a quei 5di battuta chiamati e dello scacchista, si fermato a pensare giu- ché. Est ha attaccato con la Dama di pic- realizzati da Maruggi/Romanin nell’altra sto un attimo e poi, con la sicurezza di che e Marco Ricciarelli ha passato la pic- sala, la storia sarebbe stata un’altra, forse chi sta facendo qualcosa assolutamente cola del morto ed ha tagliato in mano. meno interessante per i nostri colori. Est di routine, ha tirato la sassata: 3 SA. Tran- Fiori per l’Asso (Oh, guarda, è caduto il ha iniziato con l’Asso di cuori su cui quillo e sereno come se di fermi a picche 10 da Ovest) e picche taglio, fiori taglio Ovest ha enfatizzato un 8 grosso così. ne avesse tre! Il suo ragionamento: “Est (Oh, guarda, è caduto il Re da Ovest) e pic- Negli accordi di coppia questo ottone si- ha una bicolore e, così facendo, spero di che taglio (Oh, guarda, è caduto l’Asso da gnificava un gradimento ai limiti della convincerlo ad attaccare nel suo secondo 35 TRE SLAM re con le carte di Nord. Longinotti ha rite- EUROPEI A COPPIE nuto giustamente di avere un’apertura SENIORES Gli slam che seguono hanno una parti- piena in mano e, durante il percorso lici- colarità: i nostri giocatori sono stati pra- tativo, non si è mai pentito per il fatto di ticamente gli unici a raggiungerli. Come essere, come si dice, sotto peso secondo vedrete non sono di battuta, anche per- i criteri canonici (spesso sbagliati) dell’a- ché sarebbero meno interessanti. Tutti e pertura. Ha continuato a fornire la mas- colore – cosa che si è verificata puntual- tre sono stati chiamati in momenti in cui sima assistenza al compagno che inda- mente – e questo potrebbe favorirmi. Non serviva una scossa allo score, una botta gava in cerca di quote elevate. Resta non è detto che Franco (Sud) non abbia un fer- all’incontro, una inversione di tendenza si è fatto pregare e, ricevute le informa- mo a picche, Ovest non si è fatto sentire oppure una pressione maggiore. Tutti zioni desiderate, si è catapultato a slam. perciò non dovrebbe avere un appoggio fattori che vanno considerati nel conte- 6 mi contro le 4+1 dell’altra sala. netto a picche. La mia licita sottintende sto, a prescindere dalle percentuali. una certa tolleranza a quadri e se il mio ha ITALIA 1/Gran Bretagna 2 una mano che non gli consente di rimane- ITALIA 2/P.E. Francia Board 5. N/S in zona. Dich. Nord re a 3 SA non ha che da dirmelo. E poi se Board 16. E/O in zona. Dich. Ovest Est si presenta con ARDxx(x) di picche, pa- zienza! 5sono molto lunghe, lunghissi- A 7 4 3 me... ”. Il 3 SA di Marco ha chiuso la lici- A F 9 4 R F 6 9 6 5 4 3 tazione, con un Ovest un po’ dubbioso. A F 10 7 5 3 F 3 ragione. Il totale: R 9 2 R D 2 N F 10 9 8 5 10 6 5 3 D 2 D 9 8 4 2 10 7 5 N OE 9 8 6 9 6 2 R 8 4 F 7 S R OE A 9 6 F 7 4 2 R 6 2 A R 10 5 4 S D 9 7 6 3 D F 8 4 6 F 7 3 6 A F 9 R 8 7 A 3 A D 10 8 2 A 5 N R F 10 7 3 2 A D A F 10 5 4 3 D 8 2 R D 10 8 5 OE 7 2 S 9 A D 10 8 5 4 10 7 6 R 8 5 4 3 OVEST NORD EST SUD D 4 OVEST NORD EST SUD Gigli Latessa 9 8 7 Longinotti Resta –passo passo 1 * A R 10 6 5 3 passo 1 passo 2 1 contro 2 3 D 2 passo 2 passo 3 passo 3 passo 4 passo 3 *passo 4 passo 4 ** passo 4 ** Est, come da libro, ha attaccato fiori e passo 4 ** passo 4 ** passo 4 SA ** passo 6 poi, coerentemente, ha scartato un gran passo 4 ** passo 4 SA ** fine numero di picche, divorzio che ha con- passo 5 passo 5 ** passo 5 ** passo 6 *Fiori Romano sentito a Ricciarelli di incassare anche ** (e contro cue bid) una cuori, la nona presa, senza che la di- fine fesa potesse totalizzare più di quattro le- *stop a picche e non a quadri (per 3SA) Dichiarazione fluida e veloce quella vée. Volete censurare l’inattività di Ovest? ** cue bid dei romani. Appurati appoggio e control- Ricordatevi che Est può essere quinto e li Latessa, che sulla licita del compagno molto più debole. 3 SA mi, + 400. Nell’al- Il primo passo (anche il viaggio più lun- ha una mano infernale, ha tagliato corto tra sala 3 –1 go comincia con un passo) è quello di apri- a 6. Anche qui il gioco non ha com- portato problemi in quanto, preso con l’Asso l’attacco picche, il dichiarante ha giocato atout (oops! Cucu? Chi c’è?), incas- sato la Dama nel colore, si è trasferito al morto a cuori ed ha giocato fiori per il 10. 12 prese, le stesse dell’altra sala, fer- ma a 5.

Il terzo slam ve lo propongo come pro- blema d’attacco. Queste sono le vostre carte in Ovest al posto del grande Roudi- nesco:

ITALIA 1/Francia 1

8 2 R 10 9 8 A 8 R F 9 8 7

Ecco la licitazione:

Resta-Longinotti Board 8. Tutti in prima. Dich. Ovest 36 Sala aperta Il dialogo: na ti discosti un attimo, becchi subito le carte del miracolo dal compagno. OVEST NORD EST SUD Board 13. Tutti in zona. Dich. Nord Roudinesco Ricciarelli Delmouly Baroni Sala aperta passo 1 passo 2 In chiusa hanno avuto moltissimi pro- contro 3 4 4 blemi (!) e, nel giro di tre secondi, hanno passo 4 passo 4 SA OVEST NORD EST SUD prodotto: passo 5 passo 5 Casian Ricciarelli Bally Baroni –1 passo 1 passo 6 fine OVEST NORD EST SUD passo 1 SA passo ??? (continua) Latessa Castellon Gigli Munoz Primi di mano, avete deciso di passare passo 1 *passo 1 in linea con lo stile francese classico, so- 1 di Nord è naturale e la ridichiara- contro passo 2 2 lido e spesso redditizio (magari non sta- zione di 1 SA denota mano bilanciata con 3 3 passo 4 volta). Poi siete intervenuti a livello eco- un punteggio limitato (12/14) e, chiara- fine mente, senza quattro carte di picche. nomico con il contro per mostrare gli * di preparazione altri due colori. Questo non ha fermato i A questo punto il sistema (giocano una delle varianti di Garozzo) propone tre vostri avversari che, dopo un certo nu- Risultato: 4mi, –620 mero di cue bid (dal 4in su) sono arri- possibilità. vati a slam. C’è un attacco che affossa lo Votatele: Munoz ha preferito centrare l’attenzio- slam, ma non è sicuramente palese o ma- 1) 2 = interroga per appurare l’e- ne della sua linea sul nobile e, appena ha nifesto. Ecco il totale: ventuale presenza della terza di picche e, ricevuto un appoggio dal compagno, ha in generale, la composizione della mano chiuso a manche forte anche dell’effetto dell’apertore. Comporta risposte rischio- A R F 10 7 “cosmetico” dell’apertura di 1(mai tra- F 7 6 2 se, tipo 2 SA, in quanto poi tutto diventa scurare il risvolto psicologico!). forzante come per incanto, D 5 4 3 – 2) 2 SA = transfer per le , Ma per ogni salita c’è una discesa: 8 2 D 6 5 4 3 3) 3 = mano limite con 5 e 5 . stesso incontro N R 10 9 8 OE 4 Board 18. N/S in zona. Dich. Est A 8 10 9 Avete alzato le palette? S R F 9 8 7 D 10 6 5 4 Nella vita reale la licita è proseguita co- 9 A F 8 3 2 sì: A R A D 5 3 R F 7 6 2 A 8 7 OVEST NORD EST SUD A 8 7 A 3 2 Casian Ricciarelli Bally Baroni D 10 9 5 N R 4 passo 1 passo 1 F 6 5 4 2 9 8 passo 1 SA passo 2 SA OE L’attacco cuori, perciò, batte in quanto D S R F 5 3 passo 3 fine D 6 4 R 10 5 3 2 appena il dichiarante passa per l’Asso d’atout si becca gratis un taglio a cuori. 7 6 Chiaramente la punizione sta sempre D 10 7 3 Roudinesco, abbastanza comprensibil- dietro l’angolo, perché il totale era que- 10 9 6 4 2 mente, ha attaccato Asso di Quadri e sto: F 9 quadri. I problemi di Baroni non sono fi- niti ma la licita non è passata inascoltata. A 7 4 Ovest ha fiori e cuori ed è corto a picche. Sala aperta Bene, in natura esiste, come nella fatti- 8 5 4 D F 8 5 specie, anche il mitico 8 secondo di pic- OVEST NORD EST SUD A R 7 Casian Ricciarelli Bally Baroni che! Asso, Re di picche e Fante di picche R 2 10 9 3 a girare. Le tre cuori perdenti della mano N –– passo passo A D F 10 9 7 3 2 passo 1 fine hanno trovato la giusta sistemazione sul- OE A R 10 6 4 2 S 9 7 3 l’altro nobile. 6mi, +920. Anche in sa- D 6 4 2 Rapido ed indolore. Marco Ricciarelli è la chiusa hanno esagerato, ma nell’altro D F 8 6 5 solo un po’ sbiancato quando, dalla sua senso: si sono fermati al parziale a R 6 parte del sipario, è tornato il carrellino (3+2). In questo caso comunque la vir- – vuoto (ovvero, passo generale). Poi ha ri- tù, visto l’accaduto, non sta nel mezzo. F 10 9 8 5 3 preso colore alla vista del morto. Strano, di solito uno sbianca proprio quando ve- VANNO E VENGONO Notate distrattamente il passo di Ca- de un morto così... sian in Ovest. Ha circa metà mazzo in Ci sono mani in cui i match point scap- Attacco 2 di fiori, per la Dama di Ovest mano, ma l’apertura di Ricciarelli è natu- pano tra le dita senza rimedio ed altre in lasciata in presa e ritorno atout. Riccia- rale perciò, anche se con un po’ di timo- cui piovono senza una ragione apparen- relli ha proseguito con Asso di picche, re, ha preferito mettersi in finestra. Ri- te. Non è questo il fascino del gioco? Asso e Re di cuori, Asso di quadri, Asso sultato: 3+1, +130. C’è da dire che Ba- Le vostre carte in Sud, al posto di fiori (Baroni a questo punto ha mugu- roni, a fine incontro, è tornato sulla sua Baroni: gnato: “Oddio, speriamo che abbia finito decisione ed ha sponsorizzato il 3 la sfilata!”), fiori taglio e Dama di cuori ITALIA 1/Spagna (limite / ) come licita più corretta, più tagliata dal Re di picche di Est. C’erano vicina alla sua distribuzione e che, nella ancora un paio di prese da incassare per D F 8 6 5 fattispecie, avrebbe consentito alla cop- il dichiarante. R 6 pia italiana di chiamare la manche. Risultato: 1+1, +110 – Questo post mortem gli fa onore ma ri- F 10 9 8 5 3 mane il fatto che non c’è salvezza: appe- Dall’altra parte l’esuberanza spagnola, 37 Risultato: 3mi, –140 EUROPEI A COPPIE F 4 Gli austriaci, evidentemente, vanno col A 6 4 bilancino di precisione e, in apparenza, SENIORES F 5 3 2 10 5 4 2 sembra che abbiano azzeccato in quanto sia 4che 3 SA, a 26 carte, sembrano es- 6 3 2 N A 9 8 7 5 R 8 2 D 7 5 sere contratti piuttosto problematici. I OE nostri chiameranno manche di sicuro. stavolta, è tornata a boomerang: A D 9 6 R 10 4 S Palla nera sullo score? Sala chiusa A D 7 6 3 R D 10 F 10 9 3 Sala chiusa OVEST NORD EST SUD 8 7 Latessa Castellon Gigli Munoz R F 9 8 ––passo passo OVEST NORD EST SUD passo 2 SA passo 3 Maruggi Romanin ––passo passo passo 3 passo 3 SA E Romanin ha incassato 200 a 1 –2. fine Non è stato sufficiente: 1 SA passo 2 *passo 2 passo 3 SA fine

Il dichiarante è stato ristretto dai nostri Sala chiusa * transfer per le picche giusto alle levée che non si potevano non incassare: 4 Assi ed 1 Re. Risultato: 3 SA OVEST NORD EST SUD La licita in questa sala assume conno- –4, 400 sulla nostra colonna. Gigli Latessa tazioni più normali. I problemi comin- ––1 passo ciano adesso. Nord, tra le sue due quarte DITE LA VERITÀ 1 SA passo 3 passo 4 fine minori, comincia a scegliere quella giu- sta (per noi): quadri. Attenzione, è un re- Un altro caso in cui, facendo una licita galo che serve a poco in quanto le prese, normale e abbastanza automatica, i match Per la serie “chi dice per primo le picche vince”, Est ha anticipato Latessa e per gli con l’impasse a fiori che gira, sono solo point prendono la fuga. Siete in Est ed 8. Bisogna affrancare le picche. Il regalo aprite di 1(forte) con queste carte: avversari raggiungere 4 è stato come fare una passeggiata di salute. Il morto è vero dell’attacco viene dai tempi. L’attac- co fiori, infatti, comporterebbe un van- ITALIA 1/Olanda 1 sceso con carte d’oro, il 10 di picche secco di Gigli ha aiutato, il dichiarante ha taggio irrecuperabile di tempo a favore giocato bene e in più Latessa si è anche della difesa. Maruggi, infatti, ha preso in A D 9 8 5 mano l’attacco quadri ed ha giocato pic- A R 6 4 trovato naturalmente incartato di prepo- A tenza. C’è altro? che. Sulla piccola di Nord ha preso con R 6 3 Risultato: 4mi, –620 l’Asso ed è tornato nel colore (Nord può essere costretto ad entrare in presa). Sud è entrato con la Dama ed ha virato a cuo- Board 10. Tutti in zona. Dich. Est 24 PUNTI E UNA QUINTA Sala aperta ri. Il suo Fante ha viaggiato indisturbato fino alla Dama del morto da dove il di- Ovvero la condizione in cui normal- OVEST NORD EST SUD chiarante ha mosso un’altra picche per il Maruggi Faase Romanin Borst mente si chiama la manche senza pen- Re di Sud. 10 di cuori sul tavolo. Momen- ––1 *1 sarci più di tanto. to della verità. Piccola dalla mano di Ma- passo passo ??? Quasi sempre: ruggi. Fine delle trasmissioni (è il caso di dirlo). La difesa può incassare due picche * forte ITALIA 1/Austria 2 e due cuori. Proprio il vostro colore! Gli avversari vi Board 2. N/S in zona. Dich. Est Risultato: 3 SA mi, +400 stanno per giocare proprio il palo in cui avete due onori maggiori quinti rinforza- 10 FERMI TUTTI! ti. E dove volete andare ora? Non solo F 9 5 perché per giocare decentemente qual- D 10 7 6 5 2 Nel senso che ben pochi si sono avven- cosa di redditizio dovete trovare un nu- D 10 9 turati a slam con questa merce: mero consistente di cuori al compagno 3 2 N A D 9 8 5 ma anche in considerazione del fatto che D 8 7 2 A R 6 4 OE ITALIA 1/Polonia 2 avete tutte le picche sulla schiena. Ro- R F 9 8 3 S A Da noi è andata così: manin, come la stragrande maggioranza 5 2 R 6 3 R F 7 6 4 Board 2. N/S in zona. Dich. Est delle persone assennate, è passato, con la buona speranza/certezza di segnare 10 3 4 qualcosa. La situazione era questa: A N 8 6 3 2 A F 8 7 4 R 9 3 A D 10 7 OE A 8 6 S D 3 2 A R D F 8 4 9 2 Sala aperta Sala aperta OVEST NORD EST SUD Dolezal H. Ricciarelli Fleishmann U. Baroni ––passo passo OVEST NORD EST SUD 1 SA passo 2 *passo Ricciarelli Janicki Baroni Pochron 2 passo 2 SA (?) passo ––passo passo 3 fine 2 *passo 2 ** contro 3 passo 3 *** passo * transfer per le picche 3 SA fine 38 *F.G. A 6, con le atout un po’ più umane ** negativo (non 5/0), ci sono un paio di finali diver- *** massimo del negativo tenti. Messa in presa o compressione ros- sa sempre ai danni di Sud. Sul 3di Baroni Ricciarelli ci ha pen- sato molto e poi ha deciso di chiudere a manche. Visto da questa prospettiva 6 LA PRIMA CARTA DAL MORTO è un bel contratto, anche dopo il contro di Sud a 2. La Dama di quadri non fa Quanti sono i contratti persi al volo, presa ma si può sempre ottenere qualco- alla prima presa? sa dalle cuori o da un finale. Occasione mancata? ITALIA 1/Repubblica Ceca Ma quando mai! Board 7. Tutti in zona. Dich. Sud

D 8 6 4 F 7 5 4 8 4 A F 4 3 R F 4 2 10 7 10 7 6 5 3 5 A F 2 10 9 7 5 A N 8 6 3 2 N R 9 3 A D 10 7 D 10 8 5 OE R 7 OE D 10 9 8 7 6 5 3 A 8 6 S D 3 2 S Anna Maria Torlontano premiata con R 6 4 3 2 la medaglia d’oro della EBL. A R D F 8 4 9 2 R D 10 9 R 3 9 6 2 F 6 5 2 3 SA –3, +300. Gigli, nell’altra sala, sta R F 9 5 4 A A D F 10 9 8 7 basso. Il problema ora è di Ovest ma non – ha soluzione. La differenza è di 3 prese (poche?). 3SA mi, +600. Dopo l’attacco 10 di quadri, filato, e 3 SA da Nord in chiusa ed in aperta. ancora quadri, Ricciarelli ha messo in fi- Stesso attacco nelle due sale, il 5 di pic- la 11 levée cedendo una fiori a Nord. che di Est. Maruggi/Romanin sono arrivati terzi nel- Risultato: 3 SA+2, +460. Grande guada- Qui le strade si dividono. Il dichiarante la classifica Butler, la speciale graduato- gno? Nemmeno per idea! della Repubblica Ceca inserisce il Re e ria che fotografa il rendimento delle cop- Stesso contratto dall’altra parte ma con Maruggi gioca due carte praticamente in- pie in IMPs. Terzi, giusto un posto sopra attacco picche di Tonino Latessa, 3 SA mi. sieme: l’Asso di picche ed una quadri. Chemla/Sharif. E scusate se è poco... ”. –400. Piccolo guadagno. Massacro, il morto è annullato. Sipario. PRINCIPATO Dl MONACO 5-6-7 NOVEMBRE 1999 TORNEO INTERNAZlONALE DI BRIDGE (a squadre libere) MONTE-CARLO SPORTING CLUB con la collaborazione de LA SOCIETE DES BAINS DE MER ET LA DIRECTION DU TOURISME ET DES CONGRES

ISCRIZIONI QUOTE DI PARTECIPAZIONE Chiusura: venerdì 5 novembre - ore 20.00 1.600 F.F. per squadra. Al termine, formazione di 16 gironi di quattro squadre ciascuno. Massimo 100 squadre Sede di gara: Sporting-Club (Monaco)

DOMENICA 7, ORE 19: PREMIAZIONE E COCKTAIL

39 SIMULTANEO NAZIONALE 1999 Nona prova Gran Premio Simultanei 1999

1 luglio 1999 Classifica finale

LINEA NORD-SUD

1. Pedemonte Al Romano El F0126 11068 51. Giuliani An Pina Gi F0011 9197 2. Murgia Fr Trucano En F0430 10729 52. Bagnone Fr Menniti Vi F0059 9149 3. Gilli Vi Pacino Gi F0030 10539 53. Corsi Cl Dell’Ambra Pa F0345 9147 4. Bianco Do Marazzi Cr F0430 10253 54. Cavalieri Wa Paonessa Ca F0457 9133 5. Cataldo Ni Del Medico Fr F0460 10242 55. Trastulli Mo Vannucci El F0335 9127 6. Della Patrona Gi Vadala Pe S1605 10201 55. Scarpini Lu Sorrentino Pa F0342 9127 7. Bargagnati En Becchetti Ro F0092 10090 57. Condorelli Em Provolo Fr F0109 9110 8. Bovi Al Viotto Ma F0345 9975 58. Conte Si Federighi An S1603 9098 9. Ritrovato Ca Zamboni El F0059 9944 59. Astolfi En Caporaletti Ca F0190 9092 10. Noto Gi Petrelli Fr F0091 9899 60. Del Gaudio Lu Nazzaro Gi F0400 9088 11. Federici In Randaccio Ki F0460 9898 61. Cataldo Am Cataldo An F0127 9086 12. Bacci Ca Galardini Ca F0210 9893 62. Marini Ca Percacciante Mi S1603 9073 13. Trasciatti Gi Trasciatti Ma F0163 9887 63. De Carlo Ro Musci Vi F0128 9060 14. Baldi El Garrone Lu S1600 9844 64. Lapertosa Ro Lapertosa Te F0091 9058 15. De Lucchi Pa Gasparini El F0175 9817 65. Buda La Savasta Le F0150 9034 16. Dessì Se Piras To F0464 9802 66. Busso Ti Martina Ri S1607 9033 17. Perrone Co Terenzi Ro F0071 9738 67. Cirillo Fa Petti At F0190 9026 18. Clair Pa Serchi Se F0174 9714 68. Soccorsi Al Vinciguerra Fi F0127 9010 19. Giustini Lu Lubinski Wo F0095 9682 69. Bottino Ad Faret Vi F0466 9002 20. Bonorando Fi Rossini Re F0450 9661 70. Mismetti An Villa An F0106 8991 21. Bevilacqua Pi Manca Ma F0475 9650 71. Nespoli Gi Rossi Ce F0451 8988 21. Carmine Lu Gherner An S1605 9650 72. Di Lentini Gi Lombardo Id S1601 8963 23. De Montis Gi Traversa Ma F0466 9636 73. Giuliano Gi Uglietti Gi F0162 8948 24. Cortesi Gi Paci Vi F0188 9634 74. Calza La Della Giovanna R F0342 8943 25. Benedetti Ro Blagojevic So F0459 9626 75. De Montemayor Ca Stilli Gi F0210 8935 26. Cesaraccio Gr Pippia Pr F0234 9620 76. Soroldoni Ma Vanosi Gr F0162 8934 27. Golin Cr Pulga Ru F0071 9605 77. Del Vecchio Su Pela Se F0417 8915 28. Bordignon La Colomo Ma F0460 9582 78. Carinci Fa Casale Si F0465 8914 29. Mesiano An Parolaro Pi F0451 9558 79. Colliani Pa Di Fluri Ma F0400 8909 30. Barban Ca Cotroneo Fr F0478 9529 80. Ghisu Fr Marani Fr F0457 8893 31. Cubeddu Sa Maninchedda Pa F0234 9520 81. Sala Lu Spalla Lu F0071 8891 32. Melli Wa Villa An F0126 9509 82. Mercogliano Ra Pane Gi F0475 8880 33. Bartoli Fa Dionisio Fr S1603 9506 83. Amuso Gi Franceschetti Lu F0091 8869 34. Di Mauro An Frazzetto Lu S1601 9480 84. Piccinini Vi Santarelli Ma F0465 8850 35. Colombo Gi Contrasti Da F0459 9456 85. Gelmetti In Meschi An F0450 8843 36. Gugliermina Fr Savoja An F0430 9406 86. Del Bono Gi Guerrieri Al F0237 8835 37. Cinelli Ma Cosimelli Ro S1603 9405 87. Bella Ge Carzaniga Br F0162 8833 38. Cangiano An Costa An F0447 9402 88. Amendola Fe Petazzo Ca F0305 8825 39. Alloggia Ma Gliubich Ro F0465 9375 89. Gadioli Er Redolfi Ad F0144 8820 40. Colazingari Ma Larovere Ge F0127 9350 90. Chiarino Mi Maffezzoni Ma F0163 8807 41. Ciaramelli Gi Rossi En F0144 9349 91. Brambilla Bi Rinaldi Gi F0130 8806 42. Castignani Cl Nicolello Fl F0417 9332 92. Dolce Ro Riccio Al F0060 8803 43. Fresia Se Pastori Fe F0130 9316 93. Oino Gi Pino Sa F0460 8792 44. Juliano An Rosati Pa F0253 9310 94. Cajano Ma Menditto Va F0175 8775 45. Agulli Ma Carrai Fe F0335 9308 95. Brunelli Br Brunelli El S1603 8772 46. De Ianni Ta Quaranta Cr F0445 9298 96. Dazzini Gi Tartarini Ma F0345 8766 47. Dei Poli Ma Perotto Ma S1607 9290 97. De Martini Cl Onnis Fr F0464 8759 48. Farisano Fr Vanni An S1605 9234 98. Strohhecker Ma Terracciano En S1605 8749 49. Carmignani Ma Cornacchia Gi G0617 9216 99. Boni Fa Busi La F0210 8746 50. Buccheri La Virduzzo An S1601 9206 100. Maggioni Lu Stucchi Wa F0011 8695

40 LINEA EST-OVEST

1. Berretti An Veronese Gi F0445 11102 51. Partipilo Gi Seccia An F0447 9132 2. Giorgianni Gi Rinaldi Er F0478 10886 52. Rijli Em Roberto Ma S1603 9131 3. Matteucci Ma Minaldo Cl F0174 10737 53. Chiesa Mi Pellegrini Te F0467 9130 4. Mezzano Ga Quadrumolo Li F0082 10348 54. Putzolu Ug Zanardi Gi F0466 9105 5. Giovannone Mi Zolzettich Gi F0400 10179 55. Franzoso Ra Righini Fe F0060 9100 5. De Michele Ga Pagano Gi F0109 10179 56. D’Angelo Ar Trapletti Ma F0423 9084 7. Faggiano En Monaco Ru F0128 10106 57. Bellotti El Borgonzoni Pa F0457 9080 8. Alemanno Lu Mesica Da F0457 9977 58. Carboni Gi Sau El F0464 9072 9. Giacobbe Ma Soluri Gi F0059 9893 59. Buonocore An Guariglia Ru F0401 9069 10. Curioni Gi Sanvito Fr F0012 9866 60. Caggese An Cecere Am F0457 9065 11. Barzaghi Pa Nicolini Gi F0049 9785 61. Gelsi Ma Valentini Va F0335 9054 12. Malinverni Gi Notti Ro F0478 9766 62. Caccioppoli Fr Capozzi Gi F0475 9041 13. Forti Da Forti Pa F0345 9742 63. Federico Ro Rinero Pi S1600 9033 14. Berti Scavino Ma F0445 9724 64. Antonelli Fe Maugeri Vi G0617 9027 15. Caldarelli Ve Celli Pi F0190 9721 65. Moggia Al Ruggiero Ma F0475 9011 16. Motta Ga Prono Si S1607 9708 66. Levi Gi Silva Gi F0450 8989 17. Ficcarelli An Santuccio Gi F0174 9692 67. Chelucci Pi Damiani Pa F0467 8987 18. Bianchi An Bonsignori Di F0116 9639 68. Farcomeni Ma Mercuri Fr F0305 8958 19. Ferrari Pi Leonardi Al F0345 9636 69. Cervi Ri Formigoni La F0342 8952 20. Naldi Lu Loparco Fe F0460 9622 70. Rota Ma Veronese Vi F0345 8948 21. Arcieri Pi Maglietta St F0475 9615 71. Caramanti Fr Franco Ar F0342 8923 22. Gatti Li Zorcolo Ic F0464 9609 72. Guidotti Le Guidotti So S1600 8919 23. Corchia Ro Matricardi Gi F0095 9599 73. Arnaboldi Se Spada Gi F0162 8902 24. Martinelli An Martinelli Gi F0431 9576 74. Avezzano Fr Ghirotto Au F0091 8881 25. Brienza An Ferrarese M.Lo F0076 9575 75. Ammendola Pa Puglia Al F0305 8879 26. Sangiovanni Fr Violante La F0128 9562 76. Cavaliere Fe Culicigno Pa F0401 8875 27. Gazzari An Paradisi Se F0417 9558 77. Bonfanti Pa Varano Ca F0237 8873 28. D’Angelo Ma Ceriani Ma F0475 9550 78. Landolfi Do Landolfi Ma F0400 8866 29. Gonzales Re Vieti Gi F0049 9493 79. Caspponago Al D’arrigo Do F0460 8858 30. Dadone Cl Girardelli Gi F0049 9487 80. Cianchelli Fr Massa Ga F0300 8856 31. Cortellazzi Pi Pozzi Iv F0237 9483 81. Gandolfo Gi Sale Se F0468 8840 32. De Logu An Mazzola Ma F0342 9457 82. Romani Da Russo Pa F0459 8826 33. Corbo An Dell’Agli Gi F0109 9450 83. Boscaro Ro Piazza Ru F0071 8825 34. Mangini Pi Passalacqua Ma F0070 9438 84. Bardini To Di Nardo Lu S1600 8818 35. Briolini An Di Berardo Br F0190 9436 85. Degano Ma Monticelli El F0130 8813 36. Cesati Al Montobbio Pa F0345 9431 86 Laurini Ma Rossi Ma F0162 8810 37. Masoli Al Sirchi Ca F0049 9424 87 Del Pesce Ci Sgalla Ri F0417 8798 38. Bonola Fi Giusto Ca F0070 9419 88 Coluzzi Um Zincone Ma F0445 8785 39. Brondi Fe Severgnini Ma F0478 9407 89 Gagliardi Vi Signorile Ma S1600 8776 40. Ceccarini Co Lupi Se F0188 9399 90 Rigoni Tu Spurvi Er F0174 8771 41. Lo Presti Fa Massa Ma F0106 9322 91 Airoldi Gi Locatelli Fe F0106 8770 42. Battinelli Gi Gelsumini En F0190 9275 92 Andrisani Fr Imparato An F0109 8762 42. De Leo Ar Negroni Da F0106 9275 93 De Angelids Gi De Intinis Fr F0465 8759 44. Croci Al Pelucchetti Ar F0163 9249 94 D’Anna Ra Greco An F0401 8757 45. Brugnoli Lu Cardosi Cr F0126 9178 95 Aicardi Gi Borla Do F0116 8735 46. Minuti Ti Polidori Vi F0127 9163 96 Conti Fa Fasani Er F0342 8730 47. Traccanella Gu Villa Al F0423 9159 97 Gostoli Lu Verigo Ja F0188 8728 48. Johansson Ja Pagano Pa F0451 9156 98 Ceccacci Ma Montineri Va F0335 8710 49. Cecconi Pa Speroni Fa F0210 9147 98 Bacchetta Se Caronni El F0049 8710 50. Di Febo Ma Di Febo Ti F0190 9142 100 Amato Di Leone Ma F0150 8702 SIMULTANEO SCUOLA ALLIEVI 1 luglio 1999 LINEA NORD-SUD LINEA EST-OVEST 1Trinchera E Volonté L S0049 2235 1 Costa Sa Di Benedetto Fa S0373 2195 2 Papi Ma Stefanini Sa S0210 2187 2 Bellucci Ne Pirani Pa S0338 2181 3 Canale A Longo A S0305 2132 3 Buttò Se Corsaro Ag S1601 2106 4 Carlino Gi De Berardinis Ma S0465 2127 4 Modica Ro Sollai Fr S0466 2098 5 Carpineto Vi Di Cola An S0465 2069 5 Maineri Gi Sorano Ca S0070 2055 6 Flury B Muneratti R S0049 2039 6 Biagiotti Mi Montanari An S0447 2053 7 Gily R Petralia M S1600 2036 7 Cancelliere An Cancelliere Sa S1601 2004 8 Marras F Zappelli L S0305 2027 8 Rumor Fr Sarzi Co S0070 1992 9 Gismondi Pi Montefredini Fa S0447 1945 9 Martelli Gi Martelli Ri S1603 1955 10 Bianchi Va Maggiora Si S0430 1917 10 Fariello An Gentile Al S0465 1945

41 SIMULTANEO NAZIONALE 1999 Decima prova Gran Premio Simultanei 1999

15 luglio 1999 Classifica finale

LINEA NORD-SUD

1. Bassini Te Ficuccio Gi F0450 9799 51. Marini Gi Polidori Vi F0127 7653 2. Tarantino Ma Treta L F0300 9175 52. Giustacchini Pi Lombardi En F0272 7650 3. Bodrero S Colonna R F0460 9166 53. Tomasicchio Vi Vernola Si F0477 7649 4. La Porta An Pupillo Li F0422 9043 54. Manca Ga Secci Ri F0466 7641 5. Boscaro Ro Piazza Ru F0070 8909 55. Bartoli Fa Costa Pa G0626 7640 6. Brugnoli Lu Medusei En F0126 8730 56. Rosa Au Tropea An F0407 7630 7. Colliani Pa Di Fluri Ma F0313 8659 57. Della Casa Magri F0144 7623 8. Cibarelli Pa Spirito An F0313 8658 58. Arnaboldi Se Farina Pa F0162 7609 9. Folli Li Viola An F0174 8492 59. Ricetti Ma Ternavasio Mi F0082 7603 10. Bellei Gavigli F0144 8478 60. Leonetti Ga Messina Gi F0407 7576 11. Curioni G Sanvito F S1601 8430 61. Ceriani Ma Cuccorese Cl F0475 7553 12. Racca Da Zucchi Ro F0130 8413 62. Bernasconi E Bernasconi J F0049 7549 13. Del Vecchio Su Pela Se F0417 8400 63. Scialpi Li Valentini Co F0477 7486 14. Cangiano An Vetrone Ni F0447 8386 64. Fiore Bi Franco Eu F0127 7479 15. Colazingari Ma Larovere Ge F0127 8351 65. Cazzaniga Br Montrasio Ma F0162 7463 16. Lecis An Zorcolo Gi F0464 8338 66. Fondi Fr Lippi Ma F0107 7458 17. Polo Ma Siddi Ma F0466 8266 67. Faggiano Fr Marazia Cl F0128 7454 18. Gilio Fa Maccioni El F0417 8258 68. Belosi Et Di Sebastiano Ad F0095 7441 19. Baldi Ma Magnani Ma F0430 8257 69. Biginelli St Cesarini An G0666 7440 20. Lo Blanco St Parisi An F0475 8231 70. Giraudo Ma Klemenz El F0430 7433 21. Masento Ma Osella La F0082 8174 71. Beccuti Es Franceschelli Gi F0430 7425 22. Ceccacci Ma Sollecito An F0107 8136 72. Cancellieri P Paciello G F0305 7416 23. Mazzola Ma Palazzolo Lo F0422 8125 73. Munno Cl Recchia An F0477 7410 24. Faller Bi Rosata An F0292 8120 74. Gelsi Ma Valentini Va F0264 7406 25. D’Apice Ri Valori Ma G0613 8118 74. Cicala Li Mancuso El F0107 7406 26. Bonifacio An Daini Al G0626 8104 76. Faglioni Ma Marcolla Lo F0423 7392 27. Di Domenico Pi Zolzettich Gi F0313 8084 77. Lerda Gi Ricca Em G0666 7391 28. Cassone Ug Meregalli Gi F0130 8072 78. De Montis Gi Traversa Ma F0466 7387 29. Billi G Muggia L F0460 8068 79. Catà Cr Catà St F0095 7386 30. Chiappe L Marchetti F F0305 8065 80. Frattura Au Ripamonti Am F0475 7372 31. Landolfi Ma Landolfi Vi F0313 7970 81. Clair Pa Serchi Se F0174 7359 32. Bargagnati En Mustica Ma F0045 7962 82. Baldon Ti Pizzo La F0174 7342 33. Plaisant Gi Repetto Fr F0466 7955 83. Iorlo Lu Paoletti Gi F0210 7333 34. Sacchetta Pi Triglione An F0465 7950 84. Assi Cl Manfrotto Ca F0174 7315 35. Baruzzi Gi Montanari Ru F0030 7906 85. Bardi Stufano F0144 7302 36. Bizzarri Fi Paglioli Am G0613 7884 86. Garbati Li Puddu Ca F0466 7296 37. Gatti Li Zorcolo Ic F0464 7837 87. Cecconi Pa Speroni Fa F0210 7290 38. Celant Ra Viotti Di F0070 7827 88. La Rovere Ma Morelli An F0465 7287 39. Stefanato An Stefanato Li F0174 7823 89. Marmonti D Raffa F F0300 7283 40. Avogadro Gi Costanzia Ca F0430 7796 90. Cataldo Am Cataldo An F0127 7273 41. Parisi Da Sassi Pa F0319 7782 91. Francesconi Gi Soldati Ca F0030 7271 42. Mannucci Ri Pecorelli Ad F0045 7781 92. Trasciatti Gi Trasciatti Ma F0162 7268 43. Becchetti Ro Ronchini Ma F0045 7767 93. Gillia G Piano U F0460 7267 44. Mileto Re Miraval El F0272 7760 94. Renzelli Al Salustri Ma F0107 7264 45. Giuliano G Uglietti G S1601 7740 95. Criconia Ma Massacesi Ma G0617 7259 46. Conte Si Federighi An G0626 7729 96. Leonetti Mi Parise En F0407 7253 47. Costanzo Be Giuliani Er F0465 7702 97. Bonilli An Bonilli Fr F0466 7249 48. Esposito Ro Gulia F F0469 7676 98. Pingaro I Puglia A F0305 7247 49. Pisani Ma Ripamonti St F0450 7670 99. Carafa Fr Petruzzelli Gi F0030 7243 50. Piantoni Da Tavaglione Si F0174 7663 100. Cavuoto Co Leone Co F0313 7232

42 LINEA EST-OVEST

1. Del Vecchio A Esposito R F0469 9138 51. Giudice Lu Salce Li F0174 7783 2. Bella Ge Mastroiacovo Ni F0190 9051 52. Alpini Ma Sconocchia Cl F0264 7775 3. Frazzetto Lu Virduzzo An F0058 8880 53. Andreucci Ug Peracchi Gi F0106 7768 4. Del Bono Gi Guerriero Al F0237 8855 54. Patanè Ro Pulga Lu F0126 7730 5. Colombo Ma Leone Mi F0423 8720 55. Erra Ar Orzel Ro G0613 7704 6. Salvemini An Staffieri Ca F0128 8623 56. Cacciapuoti An Cambon Or F0127 7702 7. Alessandro Sa La Rosa Ad F0058 8596 57. Ariu An Cosa Gianc F0466 7693 8. Baldi El Garrone Lu G0666 8561 58. Audi Ma Zesi Re G0666 7688 9. Presicci Ma Toso Pa F0258 8547 59. Contri Is Tam Lu F0457 7662 10. Calvitto La Di Lembo Ce F0313 8520 60. Baù G Gatteschi F F0460 7657 11. Minero Ro Musso Pi F0082 8445 61. Bellussi Fi Bellussi Lu F0174 7651 12. Bellavista Gi Piro Li F0422 8428 62. Camela Ma Cucculelli Gi F0045 7643 13. Noto Gi Petrelli Fr F0477 8404 63. Bove Fr Palermiti Er F0475 7628 14. Ferrarese M Pozzoli P F0049 8361 64. Andrisani F Imparato A F0469 7623 14. Cimino Al Serino Vi F0457 8361 64. Arcieri Pio Maglietta St F0475 7623 16. Fiorani Ti Giordano Fr F0319 8311 66. Cammuso D Carta F0469 7602 17. Motolese Fr Pignatelli Fr F0258 8296 67. Forte Br Grignani Ca G0666 7595 18. Costa An Scarpaci An F0422 8274 68. Antonini Ip Palmieri Ma F0045 7587 19. Colomo M Galiberti E F0460 8228 69. Lorenzini L Messina Gi F0210 7583 20. Cianchelli F Massa G F0300 8222 70. Ferranti Gi Negri Al F0423 7576 21. Dato Pi Giribone Lu F0116 8199 71. Aquaro N Salino E F0305 7569 22. Cecconi Gu Speroni Gi F0210 8172 72. Marchi P Somaschini V F0049 7568 23. Ascoli Ar Venanzoni An F0417 8154 73. Testa Al Verdecchia Fa F0095 7566 24. Marzi Fl Vitale Ri F0457 8144 74. De Martinis Do Santoro Pa F0313 7565 25. Bonelli Li Pozzilli Li F0174 8113 74. Ambroggio A Grassi M F0049 7565 26. Pieralisi An Triggiani Do F0417 8105 76. Angelini Negri F0144 7561 27. Carletti Al Parrino Ar F0188 8082 77. Faglia Gi Fornoni Br F0106 7549 28. Carinci Fa Casale Si F0465 8069 78. Coppola Minasi Ga G0613 7530 29. Cipolletta L Cipolletta V F0478 8049 79. Stelluti Ma Stelluti Si F0447 7529 30. Di Carmine Pa Ranieri Pa F0190 8033 80. Baroffi Gi Pelucchetti Ar F0162 7510 31. Chiozzi Ma Chiozzi Ri F0162 8013 81. Forti Pa Milani Al F0292 7500 32. Gavelli Ga Pagnini Fr F0188 7960 82. De Longhi Pi Magliano An F0070 7491 33. Crifò An Fraioli Ma G0617 7950 83. La Torre Ro Urbani Al F0174 7489 34. Granzotto El Melchiore Lu F0272 7942 84. Canosa J Colombo L F0049 7476 35. Baldoin Gi Olmeda G F0188 7936 85. Noviello Fi Orsillo Al F0127 7475 36. Pipola Gi Squeo Do F0162 7934 86. Dazzini Gi Tartarini Ma F0292 7474 37. Gerbi D Mucchi M F0049 7929 87. Ferrero Li Marchi Ma F0116 7471 38. Quadri Si Volpe Cr F0030 7919 88. Reviglio Ma Reviglio Pi F0082 7454 39. Menicacci Ma Michelini Ma G0626 7901 88. Giorgianni G Rinaldi Er F0478 7454 40. Licini R Dall’aglio E S1601 7898 90. Matteucci Ma Minaldo Cl F0174 7449 41. Catanese P Sabbadini A F0190 7863 91. Quaranta Ra Schierano Pa F0430 7445 42. Colarossi Gi Colarossi It F0190 7850 91. Binzoni L Novo A F0460 7445 43. Cortesi Paci V F0188 7836 93. D’Amico Pa Manfredi Ro F0292 7444 44. Viola A Viola G F0478 7833 94. Marinoni Pi Pisani Va F0126 7441 45. Braschi Fu Petrelli Ma F0264 7819 95. Cacia Ma Cereda Ca F0162 7438 46. Calvino S Cloro E S1601 7816 96. De Martini Cl Onnis Fr F0464 7433 47. De Logu A Mazzola M F0478 7815 97. Pavan Ti Simionato Se F0272 7414 48. Ciriello Co Meo Vi F0313 7802 98. Marzoli S Orlando S F0305 7406 49. Colotto Gi Melli An F0126 7790 98. Bavaresco Cl Busetto Ro F0174 7406 50. Bovio Fr Monaco Gi F0174 7787 100. Martinelli An Martinelli Gi F0430 7400 SIMULTANEO SCUOLA ALLIEVI 15 luglio 1999 LINEA NORD-SUD LINEA EST-OVEST 1. Mattana St Orrù Li S0466 1465 1. Licorsi An Miello Il S0174 1355 2. Biagiotti Mi Montanari An S0447 1411 2. Praticò Pi Zacco Do S0214 1349 3. Paggi Ga Pasquali St S0070 1356 3. Forzato F Macchia G S0305 1324 4. Maltoni Ve Milo Lu G0626 1308 4. Giustiniani Ro Savoca Lu S0058 1319 5. Cassarà Ad Orlando Fr S0178 1302 5. Costa Sa Di Benedetto Fa S0178 1268 6. Carboni Do Montis Ma S0466 1256 6. Avancini Ro Giulimondi Gi S0447 1252 7. Colzi St Zanieri Fl G0626 1208 7. Loi Gi Pellegrini Pa S0447 1245 8. Farina Pa Magnifico Lo S0070 1197 8. Botta Ch Gismondi Pi S0447 1218 9. Piani An Solari Ro S0430 1190 9. Abbello Al Misseri Fr S0058 1215 10. Barion Ad Buda Ir S0174 1185 10. Fossi Ni Pedani Pe G0626 1213

43 Club Azzurro

JUNIORES AZZURRI CAMPIONI DEL MONDO A Fort Lauderdale in Florida, dopo avere stravinto il round robin eliminatorio, i giovani azzurri campioni d’Europa in carica superano in semifinale gli israeliani e ammutoliscono quindi la platea travolgendo in finale lo squadrone americano. Il commento a caldo del Presidente del Club Azzurro Bernasconi: «Né più né meno che una favola d’oro di fine millennio!». Nel mese di luglio a Nymburk, gli juniores Biondo-Mazzadi vincono la medaglia di bronzo nelle Coppie Mondiali. Dino Mazza

Trionfo in Florida un’unica squadra delle tre dell’America finalissima su 96 mani. Centrale e a seguito della defezione del L’Italia, capitanata da Gianpaolo Rinal- ort Lauderdale. Florida. Stati Uniti Pakistan. di, è composta dalle tre coppie seguenti: d’America. È qui che si giocano dal Il torneo incomincia con la disputa di Mario D’Avossa-Matteo Mallardi, Bernar- F 9 al 18 di agosto i Campionati del un girone all’italiana (ogni nazione in- do Biondo-Riccardo Intonti, Furio e Ste- Mondo a squadre Juniores. contra tutte le altre), classifica per som- lio Di Bello. I primi quattro hanno in ta- Le 7 Zone di cui si compone la World ma di VP. Le squadre classificate ai primi sca la medaglia d’oro europea degli ju- Bridge Federation dovrebbero essere rap- quattro posti di questo round robin sono niores conquistata l’anno scorso e gli al- presentate dalle seguenti 19 squadre: ammesse alle semifinali su 64 smazzate tri due quella d’oro dei cadetti. – Europa (Zona 1) da Italia, Danimarca, per match. Le due vincenti accedono alla Bene, una volta dato questo sguardo Israele e Norvegia; d’insieme alla strut- – Nord America (Zo- tura della gara, pos- na 2) da USA 1 e 2 siamo vedere cosa e da Canada 1 e 2; è successo dal pun- – Sud America (Zo- to di vista sporti- na 3) da Argentina vo. A vederlo si fa e Brasile; presto: per gli az- – Asia, Africa e Me- zurri il round ro- dio Oriente (Zona bin assomiglia giu- 4) da Egitto e Pa- sto a una disten- kistan; siva passeggiata... – America Centra- fuori porta. Vinco- le (Zona 5) da Co- no tutti gli incon- lombia, Martinica tri meno due viag- e Venezuela; giando alla sbalor- – Pacifico (Zona 6) ditiva andatura di da Cina, Hong Kong 20 VP di media e e Cina di Taipei; lasciando le due – Sud Pacifico (Zo- avversarie più mi- na 7) dall’Austra- nacciose (USA 2 e lia. Danimarca) a 44 Dalle 19 previ- punti di distacco, ste, le partecipanti cioè l’equivalente si riducono a 16 di due match pie- dopo la fusione in La gioia degli Azzurri intorno alla coppa. ni! 44 Willenken e Joel Wool- nostri ragazzi se le mettono al collo ap- I match dell’Italia e la classifica del round robin dridge. pena dopo che ne ha sancito il diritto il I match dell’Italia Classifica del round robin Come volevasi dimostra- consistente divario di 75 i.m.p. risultante Italia-USA (2) 25-2 1° Italia 304 re, Italia e Stati Uniti tra le due squadre a favore dell’Italia. Italia-Danimarca 14-16 2° USA 2 260 fanno letteralmente pol- Italia-Cina Taipei 19-11 3° Danimarca 260 pette dei loro avversari Ma chi sono e che cosa fanno nella vita Italia-Israele 21-9 4° Israele 243 (vedi tabelle). questi componenti del magnifico “Set- Italia-Norvegia 18-12 5° Norvegia 231 Fino a metà gara, gli tebello” azzurro (capitano compreso, è Italia-Argentina 21-9 6° Argentina 225 israeliani sembra perfi- chiaro) che ha trionfato in Florida? Ve- Italia-Australia 25-5 7° Australia 218,5 no che possano tenere il diamo. Italia-Cina 19-11 8° Cina 216,5 passo degli azzurri, ma Bernardo Biondo, 24 anni, e Riccardo Italia-Centro Amer. 25-5 9° Centro America 211,5 poi, quando incomincia- Intonti (26) frequentano entrambi l’Uni- Italia-Hong Kong 25-5 10° Hong Kong 198,5 no... i Pirenei, cioè le ul- versità di Roma, lettere il primo, inge- Italia-Canada (2) 24-6 11° Canada 2 197,5 time 32 mani, l’Italia in- gneria il secondo. Sono la coppia più Italia-Canada (1) 7-23 12° Canada 1 196 grana la marcia in più esperta della squadra e hanno vinto tre Italia-Brasile 16-14 13° Brasile 194 già dimostrata nel round titoli italiani juniores. Italia-Egitto 22-8 14° Egitto 177 robin e lascia a metà Mario D’Avossa (25) milanese e Matteo Italia-USA (1) 25-5 15° USA 1 176,5 strada gli avversari. Mallardi (25) triestino, frequentano an- Nell’altro match tra ame- ch’essi l’Università, facoltà di giurispru- ricani e danesi, tutti tira- denza il primo, matematica il secondo. Se vogliamo andare per ordine in- no fuori dai loro zaini delle bombe da far Furio Di Bello (20) e Stelio, il fratello, cominciano col dare un’occhiata (vedi ri- spavento, salvo che quelle dei danesi gli (19) sono napoletani. Monitore di Scuola quadro relativo) a tutte queste vittorie scoppiano spesso tra le mani mentre Bridge il primo e studente di informatica dell’Italia e alla graduatoria che si deter- quelle USA arrivano più frequentemente il secondo. mina alla fine del round robin. a destinazione. Il punteggio finale tradu- Gianpaolo Rinaldi (47), il capitano, Dalla graduatoria delle 16 squadre vie- ce alla perfezione gli effetti dello scontro milanese, ha rappresentato l’Italia alle ne tolta la Cina di Taipei, arrivata quarta, a base di botte da orbi: 236 a 102 signifi- Olimpiadi Open di Venezia e ha vinto in in quanto uno dei suoi componenti è in ca che, più o meno ogni tre smazzate, gli carriera una decina di titoli italiani. posizione illegale avendo superato il li- americani depositano in banca il contro- mite d’età stabilito per i giocatori junio- valore netto di una manche in zona! È a questo punto che mi vien da pormi res. Il posto di Taipei viene quindi occu- Italia e Stati Uniti, le due nazioni più un paio di quesiti. Ma come ha fatto l’Ita- pato da Israele, quinto classificato. meritevoli di questi Campionati del Mon- lia del bridge, nel giro ristretto di soli 5 Il bridge giovanile del Vecchio Conti- do, si trovano dunque davanti nella fina- anni, a vincere i massimi titoli mondiali, nente, come potete osservare, prevale lissima il ragguardevole pacchetto di 96 europei, open, juniores, cadetti? Vuol di- largamente su quello del resto del mon- board dalla cui gestione i più bravi con- re che i Lauria, Bocchi, De Falco, Intonti, do visto che tutte e quattro le sue squa- quisteranno le medaglie d’oro. E gli ame- Di Bello, tanto per citarne alcuni, sono dre risultano piazzate entro i primi 5 po- ricani lo sanno bene che contro gli az- più bravi e vincenti dei corrispondenti sti del round robin. zurri la strategia adottata contro i danesi avversari ai vari livelli delle diverse disci- Gli accoppiamenti delle semifinali so- potrebbe non funzionare. pline? no dunque i seguenti: Italia contro Israe- E così è. Gli italiani, oltre a non farsi in- Spendiamole, due parole, perché pos- le e USA 2 contro Danimarca. I pronosti- timorire dalle risorse degli avversari, sfo- sono esserci benissimo dei dubbi che ci sono tutti per l’Italia nel primo incon- derano delle armi contro le quali le loro galleggiano sulla superficie di tali do- tro, mentre nel secondo sono favoriti i si spuntano facilmente. Decisivo è il mi- mande, ma, siccome ormai le moderne ragazzi di USA 2, sia perché hanno fino- glior processo di avvicinamento agli scuole di fisici e di filosofi sembrano ra dimostrato qualche eccellente indivi- slam degli azzurri, efficace e molte volte d’accordo sul fatto che nulla viene a caso, dualità sia perché (che diamine... ) gioca- infallibile è il loro gioco col morto e il significa che anche gli interrogativi nello no in casa e per loro il tifo americano è controgioco. Gli Stati Uniti vincono un sport contengono risposte sostenibili. alle stelle. Il più bravo di tutti è Eric Gre- segmento solo dei sei disponibili, i rima- Provo ad avanzarne una. Le vittorie ita- co (il 50% dell’ottima coppia open Gre- nenti cinque sono marcati Italia. Non c’è liane hanno incominciato a sbocciare da co-Hampson), ma giocatori di tutto ri- niente da fare per la grande America. quando il Club Azzurro, in pratica il suo spetto sono anche Chris (femmina) e L’oro è nostro, le medaglie lucenti del no- Presidente Bernasconi, ha voluto aggan- Tom Carmichael, David Wiegand, Chris bile metallo sono sotto l’ultimo board e i ciare alle iniziative per costruire il futuro del nostro bridge il concetto aureo dell’in- 1ª Semifinale dispensabile opera di preparazione delle Squadre carry over 1-16 17-32 33-48 49-64 Totale squadre nazionali alle grandi competizio- Italia 13,5 31 35 41 41 161,5 ni. Per applicarne i presupposti, ha co- Israele 0 23 37 13 13 86 raggiosamente (lungimirantemente) de- ciso di arrivare al traguardo attraverso la 2ª Semifinale partecipazione delle coppie facenti parte Squadre carry over 1-16 17-32 33-48 49-64 Totale del Club Azzurro a molti dei più impor- Danimarca 5,3 48 27 10 12 102,3 tanti appuntamenti agonistici del calen- USA 2 0 46 70 83 37 236 dario internazionale in Europa e nel Mondo. E questo senza discriminare né Finale sulle capacità, né sulle categorie: tutti i Squadre carry over 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 Totale candidati a vestire la maglia azzurra do- Italia 24 67 29 45 16 40 40 261 vevano abituarsi al cimento nelle arene USA 2 0 31 14 22533531186 più qualificate, a “farsi i nervi”, a non te- 45 Una favola d’oro di fine Millennio Li ho visti partire per l’avventura americana dopo l’ultimo allenamento alla Canottieri Olona di Milano. Determinati, concentrati ma anche emo- zionati, con una evidente tensione interiore che quando esplode ti carica tutte le potenzialità. In questo clima di fervore nessuno è riuscito a fer- marli: un round robin dominato in modo perentorio che ha messo tutti sull’avviso, una semifinale che ha confermato la capacità di esprimere un bridge di elevato livello tecnico, una finale contro i fortissimi americani che giocavano in casa, messi sotto con 75 i.m.p. di vantaggio che non la- mere gli avversari, a controllare il meto- scia dubbio sull’autorevolezza del successo. do di gioco contro i bravi e i bravissimi, Ho sempre sostenuto che tra gli scopi primari del Club Azzurro era fon- insomma a giocare in ogni tempo e in damentale costruire il futuro del nostro bridge e credo che due titoli euro- ogni luogo come se si trattasse di un vero pei (juniores e cadetti) e un titolo mondiale rappresentino il massimo al e proprio campionato del mondo! quale potevamo aspirare e ripaghino pienamente gli sforzi, l’investimento Risposta sostenibile, allora? Verifichia- ed i programmi messi in atto in questi anni per il conseguimento di tra- mo: durante i 16 anni prima del ‘95 non guardi che sono andati anche oltre le nostre aspettative. abbiamo vinto niente, dal ‘95 a oggi ab- Al recente grande successo della squadra nazionale open al Campionato biamo vinto tutto! Verifichiamo nei parti- d’Europa, si aggiunge ora la prestigiosa medaglia d’oro mondiale dei colari: a Fort Lauderdale, questi sei ra- nostri ragazzi che sono così entrati nella storia del bridge internazionale. gazzi hanno giocato contro i migliori ju- Teniamoci stretti questi nostri campioni, Mario e Matteo, Bernardo e niores del mondo. C’erano i Brogeland, i Riccardo, Furio e Stelio e con loro un altro capitano coraggioso dopo Carlo Greco e molta altra gente tosta e vincen- Mosca, Giagio Rinaldi, l’artefice di questo straordinario successo, buttato te come loro, ma hanno vinto i nostri e affettuosamente in piscina dai suoi ragazzi d’oro, a stemperare lo stress, gli altri hanno perso. Sono più bravi dei la loro e la nostra emozione. Greco e dei Brogeland? Ma neanche per sogno, sono come loro, ma più allenati, Giancarlo Bernasconi più preparati sul metodo, più avvezzi a Presidente del Club Azzurro sostenere l’urto dei grandi match, più convinti di poter vincere dovunque si siedano, più consapevoli di avere le armi Un sestetto tutto d’oro ricordare pochi ed essenziali dati di fatto: adatte a qualsiasi combattimento. di Giuliano De Angelis hanno vinto 13 incontri su 15 del Round È questa, mes amis, la lungimiranza di Robin; nella stessa fase hanno tenuto cui dicevo. Organizzazione e intuito, «Campioni del mondo… Siamo cam- una media superiore ai 20 MP per incon- investimento e lavoro, costanza e coe- pioni del mondo» – ripetevano ora l’uno, tro. Hanno vinto tre tempi su quattro del- renza, gli uomini giusti al posto giusto. E ora l’altro dei sei ragazzi d’oro durante il la semifinale contro la compatta squadra non devi aver fretta: se tutto funziona, i Victory Banquet, con gli occhi fissi sul israeliana, sopravanzandola infine di una risultati arrivano. O no? trofeo collocato al centro del tavolo – cinquantina di MP; nella finale hanno «Ma ci credete? Siamo campioni del superato in cinque segmenti su sei il for- Per finire, voglio proporvi qui di segui- mondo… ». te team americano, umiliato nel corso to per primo il “pezzo” dell’amico Giu- Non era la prima volta che, a colazione della fase iniziale per 25 a 2. liano De Angelis scritto a caldo quando le o a cena, veniva affrontato questo tema: Hanno soprattutto messo in mostra emozioni della vittoria in terra d’America con il passare dei giorni, nonostante le una continuità di rendimento, una pa- non si erano ancora stemperate nella ca- scaramanzie, quest’eventualità non pote- dronanza dei fondamentali, una tecnica scata successiva degli eventi e per secon- va più essere ignorata. E chissà quante licitativa, un’aggressività competitiva do quello del glorioso capitano Giagio Ri- volte la questione s’era affacciata nella che nessun’altra squadra possedeva, o di naldi che ha accompagnato gli juniores loro mente, e quante più volte ancora cui disponeva qualche coppia o qualche azzurri lo scorso luglio a Nymburk nella s’erano interrogati in proposito in cuor giocatore qua e là, nel lotto dei protago- Repubblica Ceca, dove una nostra coppia loro. nisti di questo Campionato. ha vinto la medaglia di bronzo nelle Cop- Perché tanta incredulità? Per quanto possa sembrare inopportu- pie Mondiali. Che la cosa sia psicologicamente, sog- no, quando si fanno i bilanci, bisogna Sfortunatamente, la partecipazione ita- gettivamente comprensibile, va da sé. Ma pur procedere a qualche distinzione di liana – ne riferisce l’accompagnatore de- quella che m’interessa è la dimensione merito fra i magnifici sei: la distinzione gli azzurri Tonino Maruggi – non è anda- oggettiva, tecnica. Qui l’incredulità era quantitativa è un dato oggettivo, e dice ta così bene ai Campionati Europei Uni- quanto mai fuor di luogo perché se c’era che D’Avossa-Mallardi e Intonti-Biondo versitari di Weimar (Germania) dal 9 al una squadra che non poteva non vincere hanno giocato 260 smazzate a testa du- 15 agosto. questa settima edizione del Campionato rante il girone all’italiana e si sono accol- Non si può vincere tutto. C’erano 12 del Mondo Juniores era quella italiana. late (quasi) integralmente semifinale e squadre in gara, ha vinto l’Olanda men- Quattro sesti dei suoi componenti non finale. Furio e Stelio Di Bello hanno gio- tre i nostri sono arrivati undicesimi. “La avevano vinto il Campionato Europeo la cato quattro turni, durante la prima fase, ragione – riferisce testualmente Maruggi scorsa estate a Vienna? E gli altri due non e sono entrati per le ultime 16 smazzate – è da ricercare nel fatto che i giocatori, avevano stravinto lo stesso Campionato della finale. Questo non toglie che quan- singolarmente preparati, non formano per la categoria “cadetti”? do sono stati in campo hanno ampia- coppia avendo giocato pochissime volte Al di là dei precedenti, i nostri ragazzi mente risposto alle attese del capitano e assieme”. sono stati incomparabilmente superiori dei compagni, mettendo in mostra una Quod demonstratum est (vedi sopra!). a tutti i concorrenti in campo. Basterà grinta e delle doti tecniche che fanno di 46 questa coppia più di una speranza per il si protagonisti, il più futuro del movimento juniores. vibrante applauso di tutti i campionati. I due scugnizzi hanno serenamente Un’ultima ma non accettato la loro funzione di “panchina- meno importante consi- ri” di lusso, pronti – come hanno dimo- derazione: questi ragazzi strato ogni volta – a scendere in pista hanno un modo di gio- quando le opportunità strategiche o le care e di proporsi che urgenze di fatto lo rendevano necessario. appassiona. Ne sa qual- Le nostre tre coppie hanno messo in cosa Andrea Pagani che mostra una valenza tecnica di ottimo li- degli azzurrini è autista, vello. Voglio illustrarla con un solo esem- scorer, complice nei mo- pio significativo sotto vari aspetti: per la menti di relax, interpre- capacità, per l’intuito, per la fantasia. Si te, chioccia e primo tifo- tratta di una manche dichiarata da D’A- so. E poi c’è Giagio Ri- vossa-Mallardi e giocata dal primo dei naldi: del capitano sono due. Di questo sodalizio la cronaca dei l’ultimo a dover giudica- campionati che sto approntando per la re (ma chi ha vinto tanto rivista è zeppa di un numero impressio- come lui?), però posso nante di slam, chiamati tramite i loro la- testimoniare che non c’è boriosi relais e rimasti senza risposta da nessuno che soffra al- parte degli avversari; qui invece voglio trettanto. Ogni smazzata, riportare una giocata di Mario D’Avossa ogni passaggio licitativo, andata sfortunatamente a vuoto a causa ogni attacco sono inten- È ufficiale... siamo Campioni del Mondo! della corretta risposta dell’avversario. Ma samente partecipati. Al quando si gioca con una fantasia quale di là dei rabbuffi, al di là delle sfuriate, al divertendoci e coinvolgendoci tutti. quella esibita nella smazzata che segue, di là delle preoccupazioni (questa volta Lo stesso metodo funzionò con suc- fantasia non gratuita, ma tecnicamente doveva badare a che ai suoi non scap- cesso anche a Sportilia due anni fa. fondata, alla lunga non si può che vincere. passe qualche sigaretta in area interdet- Delle coppie italiane, quelle che hanno ta). Al di là di tutto, il più grande estima- le maggiori chance di aspirare al podio F 7 5 4 tore dei nuovi campioni del mondo. sono, nell’ordine, D’Avossa-Mallardi, Bion- 8 4 do-Mazzadi e Bianchi-Medusei. 10 7 I primi due della lista sono subito fuori 10 7 6 5 3 I mondiali a coppie juniores gioco a causa di un primo turno che non A 8 6 3 2 di Gianpaolo Rinaldi permette rimonte e così le speranze ita- N R 9 3 OE A D 10 7 liane si riversano sulle altre due coppie A 8 6 D 3 2 Dal 9 all’11 luglio siamo a Nymburk che proseguono, quasi appaiate fino a S A R D F 8 4 9 2 nella Repubblica Ceca per disputare i circa metà gara, tra il decimo e il vente- R D 10 9 Campionati del Mondo a coppie junio- simo posto. F 6 5 2 res. Poi, mentre Biondo-Mazzadi si avvici- R F 9 5 4 – Se ci guardiamo intorno, scopriamo nano sempre più ai posti di vertice, mo- che qui il fasto della Praga mitteleuro- strando – anche in presenza di qualche pea, dalle mille sorprese architettoniche, errore che sono certo potrà essere ri- Sempre nel corso della finale, i due avvolta dal fascino inquietante del suo sparmiato in futuro – una solidità di nervi Nord si trovano nella stessa situazione: celebre castello, protagonista del famoso sorprendente, Bianchi-Medusei se ne giocano 3 SA per l’attacco di piccola pic- racconto di Kafka, non esiste più. allontanano (dopo alcune discussioni di che. In una sala, l’americano prende, Potremmo forse trovarne ancora una troppo) per finire alle spalle anche di prova ad affrancare le fiori, viene smon- traccia con una ricerca più accurata della D’Avossa-Mallardi, in leggera rimonta fi- tato definitivamente a picche e deve an- nostra, ma c’è da dire che i tre giorni che nale. dare malinconicamente sotto. Nell’altra abbiamo a disposizione sono troppo po- Le ultime mani sono avvincenti: Ber- sala, Mario D’Avossa riflette un minuto chi e, se vogliamo... giocare, ci manca nardo Biondo e Francesco Mazzadi en- buono e poi, dopo aver vinto l’attacco proprio il tempo di andare in giro tra le trano ed escono a più riprese dalla zona- con l’Asso di picche, incassa anche il Re vestigia della storia. podio e sono fotografati terzi alla fine a di picche (!!!) – ed esce a fiori. Un “Oh!” Questa è la terza edizione dei mondia- uno striminzito 0,24% dall’oro. prolungato e sgomento della sala rama li juniores (le prime due sono state vinte Va bene così, la coppia c’è, un po’ pi- accoglie la giocata: nessuno aveva colto dai norvegesi Helgemo-Brogeland nel gra, ma assai più solida del previsto. Gio- la situazione, non il pubblico, non i com- ‘95 e dagli svedesi Salbrand-Wademark ca senza gridare, sbaglia senza inveire. mentatori! Tanto clamorosa è la sua gio- nel ‘97). Speriamo bene. cata da mettere in allarme anche l’avver- Al via ci sono 186 coppie, partecipa- Il podio è il seguente: sario. – merita d’essere zione davvero notevole. L’organizzazione – Oro per gli austriaci Andreas Glover, 23 citato – si rende conto del dono avvele- è puntuale, ineccepibile e la mano italia- anni, e Bernd Saurer, 25. nato e, invece di incassare le tre vincenti na si sente. – Argento per i francesi Felicien Daux, a picche, rimette Fante di cuori, vanifi- Il torneo prevede una classifica parzia- 22, e Julien Geitner, 23. cando il progetto di squeeze nei colori le per ogni gruppo di 4 smazzate (meto- – Bronzo per gli italiani Bernardo Biondo rossi contro Ovest, previo colpo di Vien- do Barometer): essendo quasi immedia- e Francesco Mazzadi. na. Dal pubblico in sala, al termine del ta, la sua pubblicazione ci permette di gioco, si leverà, ad onore dei due valoro- conoscere la posizione in tempo reale, 47 PASSO A PASSO Pietro Forquet

Confrontando induce a dirottare sulle fiori. Pertanto tagliò la sua seconda picche per poi giocate fiori per l’Asso e fiori taglio, Sud tagliare in mano con il 10 di quadri un il vostro gioco con quello seguendo con il Re. terzo giro di fiori (Nord puntualmente scartando). Ecco la situazione: dei campioni Qual è la vostra mossa successiva? Come Hackett studiate il modo di muo- D 9 7 6 vere le atout. – 1 Se sono divise 2-2 potete ottenere una D 9 2 presa in più continuando con Asso di – quadri, quadri per il Re e fiori taglio. Ma – – Impegnati nella Cap Gemini, un torneo N se la Donna di quadri è terza, questa li- R F 8 2 OE 5 ad inviti riservato a sedici coppie che an- nea di gioco condanna lo slam. A 8 6 R F S nualmente si svolge in Olanda, raggiun- Se incassate l’Asso di quadri per poi – 10 9 8 5 A F gete in Ovest questo piccolo slam a qua- eseguire il sorpasso, questa manovra è dri: 10 9 7 6 perdente se Sud ha iniziato con la Donna 7 seconda. – 10 2 – Se eseguite direttamente il sorpasso N A R F 8 2 OE 5 3 giocando quadri per il Fante senza prima A 10 8 6 5 R F 4 3 battere l’Asso, perdete se Sud ha iniziato Come avreste proseguito? S 3 A F 10 9 8 5 2 con la Donna secca. Helgemo aveva ormai ricostruito la Qual è dunque la vostra continuazione? mano di Nord: sette picche per la sua L’inglese Jason Hackett e il norvegese apertura, una cuori (era poco verosimile Heir Helgemo pervennero allo slam Ecco la smazzata al completo: che la Donna fosse una carta falsa), due dopo le seguenti dichiarazioni (tutti in fiori e, conseguentemente, tre quadri. La zona): R D 9 7 6 5 4 continuazione di quadri per il Fante sa- D rebbe stata vincente nella circostanza, OVEST NORD EST SUD D 9 2 ma se il singleton di quadri di Sud fosse Hackett Versace Hackett Lauria 7 6 stato rappresentato dalla Donna, la sud- –3 4 4 10 2 – detta mossa si sarebbe rivelata perdente, N 4 SA passo 5 passo A R F 8 2 5 3 Helgemo adottò una manovra che gli 5 passo 6 passo OE A 10 8 6 5 S R F 4 3 avrebbe assicurato il suo impegno qua- passo passo 3 A F 10 9 8 5 2 lunque fosse stato il singleton di quadri A F 8 3 di Sud; Re di cuori, che Nord fu obbliga- OVEST NORD EST SUD 10 9 7 6 4 Helgemo Westerhof Helness Jansen 7 to a lisciare, cuori taglio, Re di quadri e –3 4 4 R D 4 fiori per lo scarto di una cuori. Nord ta- contro passo 4 SA passo gliò, ma questa fu l’unica presa per i di- 6 passo passo passo fensori. Jason Hackett non seguì nessuna delle È interessante osservare, per maggior- Nord attacca con il Re di picche (Re da tre manovre descritte (due di esse, come mente apprezzare il gioco seguito da Hel- RD). potete vedere, sarebbero state vincenti). gemo, che se Sud non avesse seguito sul Al quinto giro, infatti, il giocatore inglese terzo giro di fiori, Ovest, ricostruendo in Tagliato al morto, come impostate il vo- giocò una piccola quadri per il Re per poi stro gioco? Nord una 7-1-2-3, avrebbe ottenuto tre- tagliare un terzo giro di fiori con il 10 di dici prese proseguendo con Asso e Re di Supponiamo che, come Hackett, abbia- quadri. Se Versace avesse surtagliato, lo quadri. te deciso di giocare al secondo giro una slam sarebbe divenuto imperdibile, ma cuori per l’Asso: Nord segue con la Don- Alfredo non era andato in Olanda per fa- na. re della beneficenza e puntualmente 2 scartò una picche. E quando al giro suc- Come continuate? cessivo Hackett intavolò il Re di cuori, Probabilmente il vostro piano prevede- Versace tagliò e ritornò a picche, batten- Nel corso di un torneo a squadre di- va l’affrancamento della mano con il se- do così lo slam. sputatosi in Danimarca è stata giocata guente gioco: Asso di cuori, picche ta- Anche il norvegese Heir Helgemo ini- questa interessante smazzata. glio, Re di cuori, cuori taglio, Re di qua- ziò nello stesso modo: Re di picche ta- dri, Asso di fiori e fiori taglio. Questa ma- gliato, cuori per l’Asso constatando la ca- A 9 8 2 N R 6 4 3 novra sarebbe stata vincente o con la ca- duta della Donna, Asso di fiori e fiori ta- A R D F 8 5 4 9 duta della Donna di quadri o della Donna glio. Ma qui il campione norvegese prese OE 5 S R 10 8 6 di cuori. Ma la caduta della Donna di una strada diversa da tutte quelle che ab- A D F 8 2 cuori, verosimilmente un singleton, vi biamo sin qui considerato. Al quinto giro 48 Est/Ovest in zona, la dichiarazione: grazie alla favorevole posizione del Re di Sud scarta un’altra cuori. La situazione è fiori. Ecco la smazzata al completo: la seguente: OVEST NORD EST SUD 2 passo 2 passo D F 7 – N – 2 passo 2 SA passo 3 2 – A D 4 passo 5 passo OE F 9 7 A D 6 5 4 3 S 9 8 7 passo passo 10 6 5 4 3 – 9 A 9 8 2 R 6 4 3 Nord attacca con la Donna di picche, N A R D F 8 5 4 OE 9 Sud seguendo con il 5. 5 R 10 8 6 Come proseguite? Concordate con la ma- S Seduti in Ovest al posto del danese Fle- A D F 8 2 novra sin qui seguita? 10 5 ming Dahl, qual è il vostro piano di gioco? 10 7 6 Ecco la smazzata al completo: Come potete difendervi dalle picche divise A D 4 3 2 4-1? R 9 7 8 6 4 3 Vinto con l’Asso, eliminate le atout in R F 7 4 tre giri scartando una quadri e una fiori, Vinto il secondo giro di picche con R 2 incassate l’Asso di fiori e giocate il 5 di l’Asso, incassate tre cuori e l’Asso di fiori, A R D quadri superando di misura la carta for- quindi giocate il nove di picche per il Re, D F 10 9 7 5 R N nita da Nord. Questa mossa vi assicura il forzate a taglio il Re di fiori con la Donna, – OE A D 5 3 2 vostro impegno contro qualsiasi difesa e A D 6 5 4 3 9 8 7 rientrate al morto con il 6 di picche gra- S distribuzione. Infatti se Sud ritorna con 4 9 8 6 5 zie al 2 gelosamente conservato e scarta- A 2 una piccola quadri o fiori, scartate una te il 5 di quadri sul Fante di fiori picche e se Nord prende, successivamen- 10 9 8 6 F 10 te potrete scartare un’altra picche sulla F 10 7 3 2 quadri o fiori divenuta vincente; se Sud, invece, ritorna a picche, non potete per- dere più di una presa nel colore in alcun 3 Ed ecco la situazione a sei carte: caso. Così giocando avete pareggiato il con- – fronto con Dahl. In Est raccogliete R A D 5 3 2 9 R F 7 4 Adesso vi trasferite al secondo tavolo 8 7 9 8 6 5. Voi in zona, gli avversari in R 2 al posto di un altro danese, Morton An- prima, la dichiarazione procede così: – dersen. Questa volta siete molto più in- – N – – A D traprendenti, tanto da raggiungere il pic- OVEST NORD EST SUD OE A D 6 5 4 3 9 8 7 colo slam. Berkowitz Lazard Levin Koshi S 1 contro passo 2 – 9 – OVEST NORD EST SUD 3 3 contro passo 2 passo 2 SA passo 4 passo 10 9 F 10 4 passo 4 passo 6 passo passo passo Cosa dichiarate? F 10 Anche qui Nord attacca con la Donna Personalmente avrei dichiarato 4 cuori invitando il compagno a scegliere tra 4 Incassate l’Asso di quadri. Se Nord se- di picche, ma il vostro problema è molto gue meccanicamente con il 2, continua- diverso. picche e 5 quadri. Ma Levin preferì di- chiarare direttamente 4 picche, che, nel- te con una piccola quadri. Quindi, vinto Riuscite a vedere una possibilità? la circostanza si rivelò il contratto miglio- il ritorno di cuori con l’Asso, rientrate in re. mano con la Donna di quadri. Ma Nord Per un momento senza dubbio avete sull’Asso di quadri si difende bene se- pensato di giocare subito il 5 di quadri guendo con il Re! Adesso il contratto è D F 10 9 7 5 R nella speranza che Nord, in possesso del- N divenuto infattibile: se giocate una picco- l’Asso, decida di lisciare. Ma subito dopo – A D 5 3 2 OE la quadri ad andare in presa è Sud; se vi rendete conto che questa mossa molto A D 6 5 4 3 S 9 8 7 4 9 8 6 5 giocate la Donna, e vero che catturate il difficilmente può avere successo e per- Fante, ma al giro successivo vi trovate tanto decidete di giocare diversamente. bloccati al morto. Come? Adesso vi trasferite in Ovest. Nord at- tacca con l’Asso di fiori mentre Sud se- Avete visto il vostro errore? Lisciando l’attacco sia di morto che di gue con il 2, mostrando un numero di- mano! spari di carte. Al secondo giro Nord inta- Certo, se sull’ultima atout da voi gioca- Al tavolo da gioco Nord cadde nella vola il Re di fiori. Dopo aver tagliato, gio- ta avete scartato una quadri e se sull’Asso trappola tesagli ed al secondo giro inta- cate una picche per il Re. Sud supera con di quadri Nord avesse gettato il Re, il con- volò il Fante di picche senza alcuna esi- l’Asso e ritorna a fiori. Tagliate, mentre tratto sarebbe stato facilmente mantenu- tazione. Nord segue con la Donna ed incassate la to in quanto sul terzo giro di quadri non vi sareste trovati bloccati al morto. Ma A proposito, avete avuto cura di sbloc- Donna e il Fante di picche sul quale Sud questa ipotesi non è da prendere in con- care 1’8 (o il 9) sul primo giro di picche? scarta una cuori. siderazione perché se aveste scartato una Come proseguite? Se lo avete fatto, vi siete procurati un quadri, Nord non si sarebbe certamente vitale secondo ingresso al morto che vi Incassate anche il 10 di picche per eli- sbloccato. Il vostro errore (sempre che lo consente di mantenere il vostro impegno minare l’ultima atout di Nord mentre abbiate commesso... ) è stato un altro. 49 finirono col cadere di una presa. PASSO A PASSO D F 10 9 7 4 D F 10 8 6 – R 6 5 3 2 N F A 9 7 5 2 OE R 4 8 A 2 R D 8 7 S – N R 6 5 3 2 D F 10 7 5 2 R 6 A 9 7 5 2 R 4 OE Quale? A 2 S R D 8 7 D F 10 7 5 2 R 6 Est/Ovest in zona, la dichiarazione al Prima di giocare la vostra ultima tavolo di Zia: A 8 atout, avreste dovuto incassare l’Asso di 3 quadri: se Nord si fosse sbloccato con il 10 9 6 5 4 3 OVEST NORD EST SUD A 9 4 3 Re, sull’ultima picche avreste scartato u- Mahmood Perron Foorrester Chemla na quadri; se Nord avesse seguito con il 1 2 * contro 2 2, sull’ultima atout avreste scartato una 3 3 5 passo Benissimo, vedo che il secondo taglio cuori o il 9 di fiori. passo passo a picche è stato da voi effettuato con un Nella realtà le mani di Est e di Sud era- onore. Adesso potete mettere Sud in pre- no leggermente diverse (le ho modificate *) bicolore maggiore, forza indeterminata. sa con il 9 di fiori, scartando quadri, e sul per evidenziare il tema contenuto). Est forzato ritorno a quadri Nord è compres- aveva R A D 5 3 9 8 7 9 8 6 5 3 Nord attacca con il Fante di quadri. so. Avevate soltanto dieci prese, una l’a- e Sud A 2 10 9 8 6 2 F 10 F 10 Vinto con l’Asso, come impostate il vo- vete regalata, ma ne avete trovate due. 7 2. Il gioco si sviluppò come sopra de- stro gioco? To tale: undici prese. scritto, ma Berkowitz incassò la sua ulti- Bridge da fantascienza, direte voi. Con- ma atout prima di giocare l’Asso di qua- Forse avete pensato di iniziare con cuo- cordo. E per renderlo ancor più da fanta- dri. Ecco il finale da lui raggiunto: ri per il Re e cuori nella speranza che Sud scienza possiamo aggiungere che Sud decida di non tagliare nel vuoto. Forse può controbattere la manovra del dichia- avete pensato di giocare una picche dal rante conservando il 3 di fiori e non il 9. – morto sperando che Sud, in possesso R F 7 4 Ma che Ovest a sua volta può cautelarsi R 2 dell’Asso, lo impegni per evitare che pos- da tale difesa conservando il 2 e non il 7! – siate far presa con la Donna secca. Forse avete programmato un gioco di com- – N – – A D pressione su Nord. OE A D 6 5 4 3 S 9 8 7 O avete visto qualcosa di meglio? – 9 5 – Supponiamo che al secondo giro gio- 10 9 8 cate fiori per il Re. Nord segue con l’8 e F 10 Sud, superato con l’Asso, ritorna con il 3 F Il seguente slam a senz’atout è stato di cuori. giocato nel corso del campionato del mon- Come proseguite? do del 1989 dal cinese Patrick Huang nel Sull’Asso di quadri Nord puntualmente match che opponeva la sua squadra a sbloccò il Re, ma questa volta, avendo Prendete con il Re al morto e giocate il quella francese. Sud iniziato con quattro fiori soltanto, il 2 di picche. Qualche volta il miracolo av- dichiarante poté mantenere il suo impe- viene, ma questa volta vedete apparire in Sud soltanto un 8. R 7 6 N D 5 gno continuando con Donna di quadri, A 8 6 2 D F quadri per il morto e fiori. Sud, in presa, OE R 6 2 S A D 10 8 3 fu costretto a ritornare nella forchetta di Dopo aver tagliato, come continuate? R D 3 A F 8 4 cuori (nel descritto finale il dichiarante avrebbe potuto conservare al morto l’As- Ecco la smazzata al completo: Nord/Sud in zona, la dichiarazione: so di cuori secco e due fiori). Sud avrebbe potuto rendere più diffici- D F 10 9 7 4 D F 10 8 6 OVEST NORD EST SUD le la vita al dichiarante se avesse lisciato Huang Mari Tai Quantain senza esitazione il Re di picche. In tal ca- F 1 SA passo 2 passo so il contratto sarebbe stato mantenuto 8 – R 6 5 3 2 2 passo 4 SA * passo soltanto se Ovest avesse proseguito con N 5 passo 6 SA passo A 9 7 5 2 R 4 quadri per l’Asso (e picche). OE passo passo A 2 S R D 8 7 D F 10 7 5 2 R 6 *) Blackwood A 8 3 Nord attacca con il 5 di fiori per il 4, il 10 9 6 5 4 3 10 ed il Re. 4 A 9 4 3 In Ovest, come impostate il vostro gio- co? Come pensate di poter mantenere il Incassate altre due atout e proseguite vostro impegno? Questo contratto di 5 fiori è stato gio- con quadri per il Re e picche taglio cat- cato durante il “Macallan” dello scorso turando così l’Asso. Ecco il finale: Se le quadri corrono potete contare anno. Se non riuscite a trovarne la solu- undici prese; la dodicesima può essere zione, non è proprio il caso di preoccu- ricavata dalla cattura del Re di cuori. Ini- parsi. Infatti tutti i campioni impegnati in ziate con quadri per l’Asso e quadri per il tale contratto, Zia Mahmood compreso, Re, tutti seguendo. 50 Come continuate? ri fosse rimasto con l’Asso di picche sec- pegnò l’Asso, catturando così il Re. Non volendo puntare tutto e subito sul co e il Re di cuori secondo per cui la Sul bollettino ufficiale del campionato sorpasso a cuori, giocate il 6 di picche messa in presa a picche poteva sembrare un severo analista criticò la difesa di Ma- per la Donna. Rimasti in presa, prosegui- il gioco da preferire. Ma Huang, cono- ri: “Troppo prematuro lo scarto del 4 di te con la Donna di quadri, Sud scartando scendo bene il calibro dei suoi avversari, cuori!”. E Mari commentò: “Se avessi as- una cuori, altri due giri di quadri, Sud non si lasciò trarre in inganno né da solato il Re più tardi e il dichiarante aves- scartando una picche e una cuori e Nord quell’anticipato e disinvolto scarto della se egualmente indovinato, immancabil- una cuori e una picche. Incassate anche cuori, né dal Fante di picche, né, infine, mente qualcuno avrebbe detto che avrei tre fiori mentre Sud scarta un’altra cuori dal 10 di cuori fornito da Patrick Quan- dovuto assolarlo prima”. e Nord il Fante di picche. Siete arrivati al tain sulla Donna. Il giocatore cinese im- momento cruciale:

R N 5 A 8 D F OE – S – – – CONVENTION Con la vostra manovra potete adesso scegliere tra il sorpasso a cuori, l’Asso di cuori in battuta e la messa in presa su CORNER Nord con l’Asso di picche. Ma poiché queste tre possibilità non sono combina- bili, dovete prendere una decisione. Nino Ghelli Cosa avete appreso dagli scarti dei vostri avversari? Li avete seguiti attentamente? Supponiamo che a torto o a ragione giocatori che impiegano sistemi di- re aperture universali ai tipi di mano con abbiate deciso di giocare la Donna di chiarativi fondamentalmente natura- scarsa frequenza riservando alle licite cuori: Sud segue con il 10. I li, in genere con 1 SA di forza (15) dei giri successivi la precisazione della 16/17 (18) e apertura forzante artificiale loro forza; Prendete con l’Asso o effettuate il sor- di 2(sono ormai pochi gli afficionados • necessità di distinguere con due aper- passo? di Culbertson e delle sue quattro apertu- ture differenziate le mani fortissime con Ecco la smazzata al completo: re forzanti di 2 a colore), devono affron- struttura bilanciata e sbilanciata (o semi- tare problemi dichiarativi di non lieve bilanciata). Se è pur vero che tali mani entità soprattutto in tre aree specifiche: presentano una frequenza ridotta, la loro A F 10 3 2 R 4 • trattamento delle mani bilanciate e elevata forza consiglia uno sviluppo spe- F 9 4 semibilanciate troppo forti per essere cifico per due tipi di mano così diversi 9 7 5 aperte di 1 SA, ma non abbastanza forti come struttura. per essere aperte di 2; • Per la soddisfazione di tali complesse R 7 6 N D 5 A 8 6 2 D F • trattamento delle mani tricolori non esigenze le sistemazioni preferenziali OE R 6 2 S A D 10 8 3 con quinta nobile (assimilate in tutti i si- sembrano le seguenti: R D 3 A F 8 4 stemi alle bicolori) di qualunque forza; 1) Per le mani 9 8 4 • necessità di far confluire nell’apertu- semibilanciate di forza 18/21 (22) PO: 10 9 7 5 3 ra forzante di 2 soltanto mani sbilan- apertura di 1 al colore quinto x 7 5 ciate (e semibilanciate) per non affollare SA salto 10 6 2 eccessivamente di significati lo sviluppo in secondo giro (il salto può essere an- dichiarativo dopo la prima dichiarazione che nascosto, come nella sequenza: 1 a Ed ecco la situazione a tre carte: del rispondente (prevista in genere a gra- colore – 1 SA – 2 SA). dini o, peggio, in forma naturale). A 10 2) Per le mani R Per le mani bilanciate o semibilanciate semibilanciate di forza (22) 23+ PO: – sembrano oggi di comune accettazione i apertura di 2 F artificiale forzante – seguenti logici orientamenti: (come per le mani sbilanciate di 3/3 mez- R 5 • apertura di 1 SA per le mani di forza zo perdenti), con sviluppo convenziona- N A 8 OE D F media, con contenimento del range di le di risposte a controlli (sul quale ci pro- – – forza in 3 PO e con un massimo di 17 PO. poniamo di ritornare in altra occasione) S – – Il valore di 18 PO, o addirittura di 19 PO 9 (del Fiori Viennese di Stern o del Fiori 3) Per la mani 10 9 Romano), è, infatti, troppo elevato. Tutto bilanciate di forza 18/21 PO: – – ciò anche al fine di facilitare per il ri- apertura di 2 SA (1). spondente la “lettura” della forza media della mano dell’Apertore; 4) Per le mani Christian Mari si era difeso molto bene • inserimento delle mani tricolori di bilanciate di forza (22) 23+ PO: (... almeno a me così sembra) assolando qualunque forza in un’unica dichiarazio- apertura di 2 Q convenzionale subito, alla prima occasione, il Re di cuo- ne di apertura, data la loro scarsa fre- (indicante anche mani tricolori: v. oltre). ri e scartando in finale il Fante di picche. quenza. È infatti un principio basilare Tutto lasciava pensare che a tre carte Ma- nella costruzione di un sistema, assegna- Tale apertura convenzionale di 2 51 chael Michaels di Miami). Il compagno chiarisce la propria mano CONVENTION CORNER Nella loro formulazione originale esse nel seguente modo: sono costituite dalla surlicita del colo- • 2: mano idonea all’apertura di 1 re di apertura da parte del secondo SA, senza fermo al colore di apertura di mano e indicano una mano di 6-11 • 2 SA: mano idonea all’apertura di 1 PO, bicolore piccola o bicolore gran- SA, con fermo al colore di apertura de del seguente tipo: e, può essere utilizzata anche per la descri- a) su apertura di 1/1, almeno su apertura di 1/1: zione di mani tricolori (senza quinte no- 4/5e; • 2: bicolore grande /m di forza 8/11 bili) di qualunque forza. Essa assume b) su apertura di 1/1. Almeno 5/5 • 2: bicolore grande /m di forza 8/11 pertanto un significato ambiguo che vie- al secondo colore nobile e a un minore • 3: bicolore grande /m di forza 12+ ne chiarito dall’Apertore sul relais ob- imprecisato. Una mano cioè del tipo: • 3 : bicolore grande /m di forza 12+ bligato di 2 del Rispondente dichia- a) su apertura di 1/: rando convenzionalmente 2per indi- su apertura di 1/1: care una tricolore di forza debole/media, F 10 9 x • 2: bicolore grande /M di forza 8/11 o direttamente 3a colore o 4 a colore A F 10 x x • 2: bicolore grande /M di forza 8/11 per indicare una mano tricolore, rispetti- x • 3:bicolore grande /M di forza 12+ vamente forte e fortissima con singolo o x x x • 3: bicolore grande /M di forza 12+ vuoto al colore sottostante. b) su apertura di 1/1: La sequenza: A R F x x all’altro nobile Note Apertore Rispondente D F x x x a un minore (1) Lo sviluppo dichiarativo su apertu- 2 (bilanc. fortissima) 2 ? (relais 2-1 nei resti. ra di 2 SA è stato illustrato nel numero 6 o tricolore) obbligato) di questa rivista. a) 2 SA: naturale, bilanc. Questa convenzione ha avuto larga dif- (2) La dichiarazione di un colore di 4/5 (v. punto 4) fusione e, nelle sue numerose varianti, è carte appare molto migliore di quella del Lo sviluppo successivo è analogo a ancor oggi di larghissimo impiego. Il mi- colore del singolo o vuoto propria di cer- quello su apertura diretta di 2 SA (1) glior utilizzo dell’idea originaria mi sem- ti sistemi (ad es. Fiori Romano). b) 2:convenzionale, mano tricolore bra il seguente. debole (12/15 PO) Le interferenze del secondo di mano o media (16/18 PO). che indicano una mano bicolore grande c) 3a colore: convenzionale, mano tri- di forza 8+ PO sono di tre tipi: colore forte(19/21 PO) con singolo o vuo- 1) 1 SA:ambigua, in quanto può anche to al colore di rango sottostante. avere significato naturale (mano bil. d) 4 a colore: convenzionale, mano tri- 15/17 PO) colore fortissima (22+ PO) con singolo o 2) Cue-bid vuoto al colore di rango sottostante. 3) 2 SA ERRATA CORRIGE Lo sviluppo della sequenza, dopo la dichiarazione di 2dell’Apertore in Lo schema è il seguente: Nella classifica dei World Masters secondo giro (vedi punto b)), è quello Su apertura di 1/1: della FIGB, pubblicata sulla rivista di presente in molti sistemi e cioè il Ri- 1) 1 SA:bicolore grande M/m di forza maggio, Carlo Carpentieri (W.M. - 189 spondente dichiara: 8+ PO m.p.) è apparso come Paolo e con • Passo (raro): mano debolissima, mo- 2) cue-bid. Bicolore grande M/M: 8/11 una foto quanto meno datata.Ce ne nocolore a picche PO scusiamo con lui e ne pubblichiamo • 3 a colore: naturale, negativa su cui 3) 2 SA: bicolore grande M/M, 12+ PO una immagine più recente. l’Apertore dichiara: – passo: mano debole con 4 (5) carte Su apertura di 1/1: al colore del Rispondente 1) 1 SA: bicolore grande M/m, 8+PO – gradino: mano debole con 0/1 carta 2) cue-bid: bicolore grande m/m, 8/11 al colore del Rispondente PO – 3 SA: mano media con 0/1 carta al 3) 2 SA: bicolore grande m/m, 12+PO colore del Rispondente – aiuto: mano media con 4 (5) carte al Su 1SA ambiguo, il secondo difen- colore del Rispondente dente può impiegare la dichiarazione in- • 2 SA: convenzionale, interrogativa sul terrogativa di 2 per conoscere sia il singolo o vuoto della mano dell’Aperto- secondo colore di 5 carte, sia la forza del- re che dichiara: la mano ( o di 2 SA se non è possibile – 3 a colore: mano debole, con 0/1 dichiarare 2) carta al colore di rango sottostante (2) – 4 a colore: mano media con 0/1 carta al colore di rango sottostante (2).

* * *

Mi è stato chiesto di illustrare il signifi- cato e il modo di impiego delle cosiddet- te Michaels Cue-bid ( di cui è autore Mi- 52 Incontri di bridge CAPODANNO 2000

Organizzazione Grand Hotel Vesuvio Enrico Basta Sorrento LE DATE Ancora non hai preno- avere per tutto il tato per Capodanno periodo Enrico e 2000???? Toni tra i piedi. Per Hai fatto bene, perché farsi perdonare sappi collabora periodo GG prenotando adesso po- che sono riusciti ad Toni Mortarotti ottenere dei prezzi 27.12-3.1 7 trai partecipare al mi- glior Capodanno brid- quasi... ridicoli. 27.12-6.1 10 gistico di cui si ha noti- E neanche parliamo 27.12-9.1 13 zia: avrai a tua dispo- dell’albergo: come si 29.12-3.1 5 sizione, in contempo- mangia te lo ricorderai: ranea, i migliori maestri chicca tra le chicche il 29.12- 6.1 8 italiani di bridge, uno buffet della sera da non PER PRENOTARE 29.12-9.1 11 dei migliori arbitri ita- sapere dove iniziare! CHIAMATE 3.1-9.1 6 liani e, purtroppo, uni- ORA PUOI PRENO- ENTRO IL 30.9: ca nota stonata, dovrai TARE!!! ENRICO 0335-7018233 TONI 011-537276 Partecipano: Programma tornei e lezioni A partire dal 27 I tornei serali naio saranno aperti dicembre saranno riservati anche agli esterni. • Marina Causa e fino all’8 gennaio uno agli agonisti o • Didi Cedolin si svolgeranno ogni ordinari e l’altro Le lezioni si svol- giorno 2 tornei agli allievi e avran- gertanno ininterrot- • Carla Gianardi pomeridiani no inizio alle tamente con i e 2 tornei serali. 21,15. seguenti orari: • Enrico Guerra I tornei pomeridia- I tornei fino al 2 Ore 11,00 e 16,00 • Sergio Zacchelli ni avranno inizio gennaio saranno alle 16 e alle 16,30 riservati ai soli Ore 19,00 e 21,15 • ARBITRO CAPO MASSIMO ORTENSI e la partecipazione ospiti dell’albergo, sarà open. mentre dal 3 gen-

53 54 eatro della scena, come sempre, è per la remota possibilità che il singolo di in cui Ovest, messo in presa a cuori, può il Par Contest, Trofeo Jean Besse. I quadri di Est sia costituito dal 10). Per difendersi giocando la cartina di quadri. T migliori specialisti del mondo si evitare di perdere due prese il dichiaran- sono scervellati su questi problemi stu- te dovrà provare ad incartare Ovest Per raggiungere il finale vincente Sud diati dal tecnico svizzero Pietro Berna- con la quarta cuori, obbligandolo ad deve entrare in mano tre volte: una per sconi. Voi però, rispetto a tutti quei cam- aprire il gioco a quadri. Questa manovra, anticipare quadri e due per effettuare e pioni, avete un vantaggio: niente cro- per motivi di comunicazioni, sarà effica- ripetere l’impasse a cuori. Un rientro è nometro. Potete metterci un minuto ce solo se Sud anticipa la Dama di costituito dalla D (Dama di picche) ed (contro!), un’ora, un mese, un anno. Nes- quadri di mano (che Ovest è obbligato altri due sembrerebbero essere A e F suno vi corre dietro. Sedetevi comodi e... a coprire, in seguito vedremo perché). (Asso e Fante di fiori). non dimenticate i viveri. Il cervello va Non è così. Nella battaglia delle co- nutrito. La posizione vincente a cui mira il di- municazioni la difesa ha qualcosa da di- chiarante sarebbe questa: re. Come prima cosa Ovest copre imme- N/S in zona, dich. Est diatamente la D (Dama di quadri) con il R per impedire a Sud di rimanere in F Nord è in presa A R F 10 3 mano ed anticipare cuori. Dall’altra par- A D F 3 te anche Est è in condizione di impedire 9 2 A 9 2 – a Sud di utilizzare le fiori per due rientri: D 5 se il dichiarante gioca la D(Dama di – N – N R – fiori) dal morto Est sta basso, mentre se O E OE 10 x x S – gioca il 5 (cinque di fiori) Est impegna S – x x x x immediatamente il Re. 9 Perciò, essendo fallito il piano origina- D 9 7 3 6 6 5 4 2 le per mancanza di rientri, il dichiarante F 3 è costretto a rivolgere la sua attenzione D F 3 – A F ad un piano alternativo molto più spet- tacolare. OVEST NORD EST SUD mentre la posizione perdente (senza an- ––4 passo ticipare quadri) sarebbe questa: Un momento di riflessione passo contro passo 4 *** passo 5 passo 6 F Nord è in presa fine 3 SOLUZIONE A 9 2 Ovest attacca con il 2 (Due di pic- – Dopo tre giri d’atout finendo in mano, che). – – Sud gioca la D(Dama di quadri), per il N R OE – Re di Ovest e l’Asso del morto. Ora il PER IMBOCCARE LA STRADA GIUSTA R 10 8 x – S dichiarante intavola la D (Dama di fio- Ovest non ha attaccato fiori semplice- – x x x x x ri) dal morto e, nonostante Est stia basso, 9 mente perché non ne ha (cosa che non la supera con l’Asso della mano! Poi sorprende, visto il barrage del compa- 6 prosegue con l’impasse a cuori e rigioca gno). La scelta dell’attacco atout eviden- D F 3 – piccola fiori (5 ) dal morto. Est deve zia anche la probabilità che Ovest sia in entrare con il R(Re di fiori) per non re- possesso dei due Re rossi. Se Sud gioca tre giri d’atout (finendo in mano), Est segue per due volte e scarta fiori alla terza. Se Est avesse avuto il vuoto in un colo- re rosso, probabilmente avrebbe contra- to lo slam avversario per segnalare al compagno la necessità di effettuare un attacco inusuale. Da queste considerazioni si può dedur- re, con buona approssimazione, che Est è partito con una distribuzione 2-1-1-9 ed Ovest con una 3-4-6-0. Perciò, anche con i due Re rossi piaz- zati, il dichiarante ha una perdente a cuori ed una a quadri (fatta eccezione 55 LA MANO DEL MESE CHI BEN galare a Sud il rientro di cui necessita. Il finale: COMINCIA...

F (VI) A D 3 9 2 – Franco Broccoli – N – R x x – OE 10 8 x S – – x x x x x x n campione francese del passato Le vostre carte in Ovest: 9 Est è in presa (Jais, tanto per non fare nomi), in 6 5 4 un suo momento buio, ha detto R D 8 U F 3 che il bridge «è uno spreco d’intelligenza, F 10 3 – 8 6 un trionfo dell’ozio su qualsiasi attività socialmente utile». A D 10 6 5 Est deve uscire in taglio e scarto e per- Non credo che il bridge abbia niente a che spartire con il concetto di ozio, ma se Tutti in zona, dichiarante Sud, assiste- ciò restituire la presa a fiori che, a prima te inerti a questo duetto: vista, sembrava non competergli. Nello anche così fosse ritengo sia il caso di stesso tempo scatta una facile posizione mandare in campo i bombardieri contro tale insofferenza nei confronti della par- OVEST NORD EST SUD di compressione rossa ai danni di Ovest. –––2 Per esempio: Sud taglia in mano scar- te oziosa (leggi la parte sana) della natu- passo 2 passo 2 tando quadri dal morto, va al morto con ra umana. Mi accontento di questi quat- passo 2 SA passo 3 l’impasse a cuori e tira l’ultima atout tro: passo 4 fine scartando cuori dalla mano. “Noi viviamo nell’epoca in cui la gente è Oppure: Sud taglia al morto scartando così laboriosa da diventare stupida”. L’apertura di Sud, purtroppo per voi, è una qualsiasi scartina rossa dalla mano, Oscar Wilde forzante a manche. La risposta di Nord, torna in mano con il F(Fante di quadri) per vostra fortuna, è negativa. Certo, con e tira l’ultima atout. “Senza una classe oziosa l’umanità non le vostre carte, in coppia con Sud avreste si sarebbe mai sollevata dalle barbarie” fatto i fuochi d’artificio. Non è così, pa- Occhio: se alla quarta presa Sud, invece Bertrand Russel zienza. Nord ed Est devono avere ben po- di giocare la Dama di quadri, anticipa l’im- co e, in questa situazione di distribuzio- passe a cuori il contratto è destinato a ca- “Quando perdi tempo ti accorgi che hai ne della forza, la cosa migliore è produr- dere. Il gioco continua come segue: D molto di niente e che quel niente è molto re un attacco sicuro, che non regali. Un (Dama di fiori) superata dall’Asso e D per te”. attacco fiori, per esempio, sarebbe esat- (Dama di quadri), ma stavolta Ovest non Ira Gershwin tamente l’opposto di quello che stiamo copre con il R. Dopo un altro impasse a dicendo in quanto, con la maggior parte cuori la piccola fiori dal morto viene vinta “La pigrizia non è un diritto ma un do- dei punti a destra, c’è la forte probabilità dal R(Re di fiori) di Est per questo fina- vere. Non si devono provare sensi di colpa, che il Re di fiori sia in mano al dichia- le: il nulla ha un valore che non ha prezzo”. rante. Un attacco quadri, invece, prove- Therry Paquot nendo da nulla, sembrerebbe essere ab- bastanza sicuro. A pensarci bene, però, F “L’ozio è il padre degli sfizi”. potrebbe regalare un impasse gratuito al A 3 Ocnarf Iloccorb A 9 dichiarante. Per essere espliciti, potreste – arrotare l’unico pezzo del vostro compa- E allora oziamo al tavolo verde, ma in gno (non avete sempre detto che siete – N – R x – maniera attenta e consapevole, quella sfortunati?). Senza il vostro aiuto, e qui sta OE necessaria a trovare gli attacchi giusti. R 10 8 S – il problema, il dichiarante potrebbe avere – x x x x x Solo per farci odiare un po’ di più dal- grosse difficoltà per raggiungere il morto 9 l’avversario... ed effettuare questo eventuale sorpasso 6 5 Non esitate, è il momento di prestare il a quadri di cui stiamo parlando. F 3 vostro Un attacco picche non è completa- – mente esente da rischi ma è certamente ORECCHIO più sicuro dell’attacco fiori. È più facile Est deve uscire in taglio e scarto, ma la trovare il Fante di picche dal compagno compressione non funziona. alla licita. In seguito, forse, lo riavrete piuttosto che il Re di fiori e, nel caso in (l’orecchio)... cui il Fante di picche fosse in mano av- Il totale alla pagina 55. Tuffiamoci in “Improve your opening versaria, non è detto che il dichiarante leads”, il testo universitario di Kelsey & sia in condizione di usarlo conveniente- Matheson (Master Bridge Series) sugli at- mente. L’attacco più sicuro, perciò, sem- tacchi ragionati. bra essere atout. Tutto lì il problema? 56 *** così: za sforzo! Occhio, intendo dire il conte- nuto del libro, non quello del cuscino...). FANTE DI CUORI. Normalmente, con OVEST NORD EST SUD Se gli avversari hanno dichiarato l’uni- quella figura d’atout, attacchereste con la 1 SA 2 contro * 2 co colore lungo che abbiamo, nella mag- cartina per evitare di fare scopa con un contro * passo passo 3 gior parte dei casi vedremo se c’è una onore secco del compagno. L’attacco di contro * fine alternativa d’attacco. Iniziare nel loro co- onore, infatti, in alcune occasioni po- lore, con scarse possibilità di affranca- trebbe avere conseguenze disastrose. * mazzolativo (ovvero: “pizzicato! Tanti cari augu- ri...”). mento e perdita di tempi utili, non è pro- Pensate, per esempio, all’Asso sesto dal prio il massimo (certo, nel caso di cento dichiarante, la Dama terza al morto ed il Avanti, fategli rimpiangere di essere en- d’onori rinforzati è meglio riconsiderare Re secco dal compagno (ovvero, come trati in licita. Occhio: l’attacco sbagliato il tutto!). Ma questo non è l’unico caso in totalizzare zero prese con una vincente può essere particolarmente costoso... cui si deve accantonare il palo lungo. C’è naturale). Una siffatta considerazione, anche la situazione di nebbia profonda. però, non dovrebbe essere applicata nel *** Guardate, sentite e decidete. caso in questione: è molto improbabile Le vostre carte in Ovest: che Nord ed Est si presentino con un ATOUT COME SE PIOVESSE. Gli avver- onore d’atout dopo una licita del genere. sari sono in una situazione di misfit e 7 6 3 E allora è molto meglio evitare l’attacco con pochi punti. Voi avete da difendere 9 3 di 3 di cuori che potrebbe permettere al la buona tenuta a picche. Ve lo devono F 8 7 5 3 dichiarante un prezioso ingresso al mor- forse strillare che il pericolo sta nelle 9 6 4 to. prese di taglio? Beccatevi il totale: Bravi! Complimenti e buon diverti- 3 mento... F 7 6 2 A R 10 8 7 3 La licita, semplice e diretta: 8 6 7 4 9 7 5 3 D 8 6 3 OVEST NORD EST SUD F 7 4 D F 7 4 R 9 5 N –––1 SA R D 8 9 5 4 3 4 2 D F 9 6 5 passo 3 SA fine N OE F 10 3 OE 4 2 A D F R 10 8 6 R F 10 4 S S R 9 7 2 F 10 4 Con le carte che avete vorreste andare A D 10 6 5 9 8 2 A 10 8 6 2 A 10 – al bar per socializzare con eventuali av- A R D 9 7 5 9 8 6 5 3 2 ventori/rici e discutere sulla profonda in- A D 2 A 5 giustizia della distribuzione casuale delle R 3 carte. E invece vi tocca attaccare. Va be- ne, fate almeno finta di essere interessa- Guardate come una scelta sbagliata ha ti (il nemico è infido e si accorge imme- L’attacco quadri (e quello di piccola trasformato una succulenta penalizza- diatamente se state facendo tappezzeria). cuori) sono doppiamente disastrosi in zione (500/800) in un incubo. Ovest, nel- Come vi presentate? questa mano in quanto, oltre a consenti- la vita reale, ha intavolato una piccola re al dichiarante di effettuare un impasse fiori (“colore non licitato”, pietà!). Il morto *** gratuito, vi lasciano completamente indi- ha fatto la presa con la Dama, Asso e Re fesi contro un finale di messa in presa ai di cuori per lo scarto di due picche, due NON QUADRI. NOBILE. Un attacco qua- vostri danni (esempio: 3 di cuori per il 6 tagli al morto a picche e per fortuna che dri avrebbe bisogno di un aiuto enorme del morto, quadri impasse, Asso e Re di nel finale Ovest è riuscito a sdoppiare le nel colore da parte del compagno per il cuori, Asso di quadri, Asso di picche e atout facendo tagliare ad Est l’ultima pic- desiderato affrancamento. Se, per esem- picche. Prendete con la Dama e prose- che. Questo ha impedito la surlevée ma pio, il compagno è in possesso di D 9 4 guite con il Re nel colore per uscire dalla non credo che i compagni nell’altra sala (che non è poco), probabilmente riusci- presa ma... rimanete in presa in quanto il siano stati particolarmente contenti per rete in più tempi ad affrancare qualcosa, dichiarante sul vostro Re di picche depo- il parziale contrato e fatto, “ma senza ma non sarete in grado di rientrare in sita il 2 di quadri. Fine). surlevée!” mano per battere cassa. E questo se il *** cortese dirimpettaio, oltre all’onore nel *** seme, ha un rinforzino in più (il 9, nella E dopo avervi ricordato una regola tor- fattispecie). In un campo in cui ci sono più ecce- In caso contrario... zioni che regole mi è particolarmente niamo decisamente nel campo più affa- gradito ricordarvi... una regola. Nella ma- scinante delle eccezioni. Si parla di Senza Atout. “La quarta car- R 5 2 no che segue, ragionate insieme a David Bird e (“Secret of expert ta del palo più lungo”. Quante volte l’ave- 10 5 2 A 10 6 defence” Batsford Bridge Book). te sentito? Di solito è giusto, ma non so- no poche le occasioni in cui bisogna di- A 10 7 3 Tutti in zona, dichiarante Ovest (che sinserire il pilota automatico. Tutto, co- 7 6 3 N A 10 8 siete voi), aprite di 1 SA (debole) con: 9 3 D F 8 6 4 me al solito, dipende dalle informazioni OE F 8 7 5 3 S D 4 2 D F 7 4 a disposizione. 9 6 4 R 2 4 2 Ecco Mike Lawrence con il suo Opening D F 9 4 A D F Leads (C&T Bridge Supplies - Volume da A R 7 R 9 7 2 mettere sotto il cuscino nella speranza R 9 che, nel sonno, il suo contenuto si tra- D F 8 5 ma la licita non è vostra perché prosegue smetta al cervello volontariamente e sen- 57 Ah, Ah, Ah, Ah, Ah! Che bella partita! Fante di fiori fin dalla terza licita (!) e, CHI BEN COMINCIA... Bella gente, simpatica, un bel locale. Tut- conseguentemente, di fermarvi. Purtrop- to perfetto. po, non stavate giocando con il vostro Vi siete ricordati di contrare perché, di compagno abituale e gli avversari erano dritto o di rovescio, il dichiarante, per grossi, nervosi e... distanti dal raggio d’a- spazi fisici, non può tirarvi più di 9 prese zione del vostro occhio prensile. di testa (Asso e Re di picche, l’Asso di Se intavolate il 5 di quadri otterrete cuori e i tre onori di testa nei due mino- *** due cose: ri). Dopo di ciò, in una maniera o nell’al- 1) riuscirete ad affrancare il colore, tra, si deve presentare a voi. Considerate Pensierini della sera 2) non vi servirà a niente in quanto il che Sud non è pazzo, ha diritto di voto, dichiarante vi spiattellerà undici belle una famiglia, una posizione sociale. In Quando si contra è buona regola: prese. più non è un benefattore ad oltranza. 1) cercare di mandare sotto l’avversario Seguiranno alcune considerazioni del Forse è un po’ allegro... Dove crede (ha (lo so, vi ho stupito), compagno circa la grandezza e la coe- creduto, povero illuso) di incassare 13 2) cercare il modo più semplice e sicuro renza di Muzio Scevola, esempio da se- prese? Lunghezza. Potrebbe avere, per per farlo. guire. esempio, nove carte in un minore più tre In subordine (caso contrario): È difficile scegliere tra cuori e picche Assi ed un Re. Oppure qualcosa simile. 3) cercare una buona scusa tecnica, ma non è difficile eliminare le quadri Ma l’esatta composizione della sua mano 4) cercare l’uscita di sicurezza, dalla scelta. In questa mano l’attacco non è così importante. La certezza (a parte 5) cercare di guadagnarla velocemente. cuori fa bingo e un dichiarante che non casi di follia, precedentemente esclusi) è vi vede le carte probabilmente andrà sot- che a cuori dovrebbe avere l’Asso sec- Non esiste regola per azzeccare sem- to pagando tre cuori, una picche ed una co... pre l’attacco. fiori (se vi vede le carte realizzerà il con- tratto con una rutilante eliminazione e *** Il compagno, a fine mano, attacca sem- messa in presa e, forte di questo succes- pre molto meglio di voi. so, aprirà con slancio lo score per segna- re il suo... zero con le sue 9 prese contro IL FANTE DI CUORI. Cuori, perciò, do- le 11 della sala infame che ha ricevuto vrebbe essere l’attacco sicuro. Ora, biso- l’attacco quadri o le 10 di chi ha preso gna attaccare di Fante o di Re? Il Fante l’attacco picche). assicura due prese di caduta mentre il Per farla breve (anche perché non ven- Re, in condizioni favorevoli, può com- LA go pagato per riga) se non avete niente in portare una penalizzazione ben più re- mano forse è il caso di andare a cercare munerativa. Attaccando con il Re, perciò, il compagno. Come avete appena visto, andremmo a cercare qualcosa tipo D 10 trovarlo non è sempre facile ma vale la 9 lunghi dal nostro compagno (lunghi pena di sforzarsi. ma non troppo in quanto, in questa si- tuazione di zona, terzo di mano, non *** avrebbe esitato a farsi sentire in barrage). Andando a spanne si può concludere Eccoci, non protestate: è il momento che: di 1) l’attacco di Re perde la metà delle volte, quelle in cui scende la Dama al LO FACCIAMO STRANO morto, 2) l’attacco di Re è inutile anche quan- Sempre da “Improve your opening do il compagno ha la Dama ma il morto IN RETE leads” di Kelsey & Matheson (Master Brid- ha il Dieci. ge Series) una manina che, in quanto a L’unico altro attacco da considerare è stranezza, non è seconda a nessun’altra. picche, ma pensate per un attimo solo se Bisfare onore al titolo... Sud ha aperto di 7SA con 10 picche e tre Web Partita libera (c’è ancora qualcuno che Assi... http://www.federbridge.it la gioca?) allegra e scoppiettante. N/S in Il totale: zona, dichiarante Ovest (che siete voi), E-mail passate con le seguenti carte: 8 6 4 3 10 9 4 3 [email protected] D 10 2 D 9 6 5 [email protected] R F 10 F 8 4 3 D 10 2 N F 9 7 5 F 8 4 2 R F D 8 7 6 5 2 * * * OE F 8 4 3 S 10 7 2 F 8 4 2 – Riccardo Vandoni e fino a qui nessuno può dirvi niente. Ora prestate particolare attenzione alla A R e-mail: [email protected] A licita perché è lunga, complicata e piena A R di scambi decisivi: A R D 9 7 6 5 3 Romano Pacchiarini e-mail: [email protected] OVEST NORD EST SUD passo passo passo 7 SA Sì, lo so, il vostro sistema vi consente contro fine di appurare con certezza se il morto ha il 58 INTERNATIONAL HOTEL BERTHA 35036 Montegrotto Terme - Padova - Telefono 049/8911700 - Fax 049/8911771 annuncia la 18ª EDIZIONE DEL “TROFEO BERTHA DI BRIDGE” dal 13 al 27 novembre 1999

PROGRAMMA DELLE DUE SETTIMANE Sabato 13 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Domenica 14 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Lunedì 15 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Martedì 16 novembre ore 16,00 torneo a coppie miste, N.C., 3ª Cat. ore 21,15 torneo a coppie libere Mercoledì 17 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Giovedì 18 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 20.00 cena e serata danzante Venerdì 19 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere “BERTHA” Sabato 20 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Domenica 21 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Lunedì 22 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Martedì 23 novembre ore 16,00 torneo a coppie miste, N.C., 3ª Cat. ore 21,15 torneo a coppie libere Mercoledì 24 novembre ore 16.00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Giovedì 25 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 20,00 cena e serata danzante Venerdì 26 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,00 torneo a coppie libere “BERTHA”

DURANTE I TORNEI SARÀ VIETATO FUMARE

ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE TECNICA Rodolfo Burcovich, assistito da Paolo Casetta.

La Direzione Tecnica si riserva di apportare qualsiasi modifica che riterrà opportuna sia al programma sia agli orari di gioco. Per partecipare ai tornei è obbligatorio essere soci F.I.G.B. ed esibire la CONDIZIONI ALBERGHIERE tessera al momento dell’iscrizione. La Direzione dell’International Hotel Bertha (*****) praticherà ai partecipanti e loro accompagnatori i seguenti prezzi speciali QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE (servizio, IVA, tasse e uso piscine compresi - bevande L. 15.000 per giocatore escluse): L. 10.000 per giocatore junior L. 1.750.000 per persona in camera doppia per l’INTERO Le iscrizioni ai vari tornei saranno riservate sino a 15 minuti avanti l’ora PERIODO d’inizio agli ospiti dell’hotel; successivamente saranno aperte a tutti sino L. 910.000 per persona in camera doppia per una settimana all’eventuale raggiungimento del massimo stabilito. (la prima o la seconda indifferentemente) MASSIMO COPPIE 60 L. 15.000 di supplemento giornaliero per camera singola. MONTEPREMI: per ciascun torneo i premi di classifica saranno determinati dalla Direzione in rapporto al numero dei partecipanti; Variazioni alle prenotazioni saranno accettate sino a 15 giorni avanti l’inizio comunque il 70% dell’incasso andrà a premiare il 25%. della manifestazione; dopo questo termine, in caso di arrivo posticipato e/o I premi speciali dei tornei “Bertha” saranno assegnati solo alle coppie partenza anticipata, verranno addebitate L. 100.000 per ogni giorno di formate da giocatori ospiti dell’Albergo. Coppe e altri premi di classifica mancata presenza. finale, per ciascuna settimana, saranno assegnati ai giocatorei ospiti dell’Albergo che abbiano disputato almeno 10 dei 13 tornei in calendario. CURE TERMALI Il Trofeo “Bertha”, creazioni in pietre dure “Moon’s Stones”, prodotti Stabilimento termale annesso. Centro di fisioterapia. Centro di “Uberti” vini di Franciacorta e dei fine settimana saranno assegnati agli estetica. 2 piscine termali. 2 campi da tennis. ospiti dell’Albergo che abbiano disputato almeno 20 dei 26 tornei Si accettano le credenziali Ussl per le applicazioni di fanghi, complessivamente in calendario. Saranno stilate classifiche per uomini e cure inalatorie e bagni termali. donne. Per avere diritto ai premi bisognerà essere presenti alla premiazione. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: telefonare o scrivere direttamente all’International Hotel Bertha 35036 Montegrotto Terme (Padova) - Telefono 049/8911700 (5 linee) - Fax 049/8911771

59 60 61 na da Padova Dano De Falco: «Dino, non so se lo sai, vado alle Isole Bermuda per ACCADE ALL’ESTERO vincere... ». * * * Dalle selezioni americane ho estratto Dino Mazza alcune significative smazzate che vi pro- pongo qui di seguito. Nel match di Round Robin tra Bramley La selezione americana per somma di V.P. I prime cinque di que- e Ekeblad capitò la seguente figura. per la Bermuda Bowl sta classifica avrebbero formato i quarti di finale con i tre già qualificati. Dich. Sud. Nord-Sud in zona. a prossima Bermuda Bowl si svol- Eccovi la classifica del Round Robin: gerà nel mese di gennaio del 2000, 1° SCHWARTZ (Casen, Jacobus, S. Wein- F 9 8 6 2 L nello stesso luogo dove è nata e nel stein, Levin, Moss) 9 7 2 50° anniversario dalla sua nascita. Se- 2° EKEBLAD (Sutherlin, Kasle, Steiner, A condo la normale cadenza biennale, Hamilton, Larsen) A R 9 5 avrebbe dovuto svolgersi nell’autunno di 3° CAYNE (Burger, Passell, Seamon, Ber- A D 10 3 N 5 4 quest’anno, ma si è preferito spostarne di 4 A R F 5 3 kowitz, Cohen) OE tre mesi l’effettuazione proprio per per- 4° ONSTOTT (Beatty, Smith, Lair, Eisen- R 2 S F 8 7 4 3 D F 8 7 6 3 10 metterne la celebrazione anniversaria. berg, Hayden) E così, dall’8 al 22 gennaio 2000, alle R 7 5° BRAMLEY (Lazard, H. Weinstein, Gar- D 10 8 6 Isole Bermuda converranno le squadre ner, Wolff, Morse) D 10 9 6 5 nazionali rappresentative delle varie zo- 4 2 ne nelle quali la Nomi illustri in ogni squadra: Levin, è divisa. Come sapete, le squadre euro- Hamilton, Mike Passell, Berkowitz, Co- pee saranno sei stavolta (invece delle 5 hen, Lair, Billy Eisenberg, Bramley, Wein- OVEST NORD EST SUD del 1997) e cioè quelle classificatesi ai stein, Garner, Bobby Wolff... Kasle Weinstein Steiner Garner –– –passo primi sei posti dei Campionati Europei di I 4i di finale si sono poi così conclusi: 1 1 contro passo Malta: Italia, Svezia, Norvegia, Bulgaria, 2 passo 2 contro Francia, Polonia. Gli Stati Uniti ne man- Goldman ha battuto Ekeblad 223 a 105 Cayne ha battuto Bramley 198 a 132 passo passo 2 contro deranno due, nella speranza di poter ce- 3 contro tutti passano lebrare il prestigioso avvenimento ri- Wolfson ha battuto Schwartz 281 a 176 petendo la vittoria di cinquant’anni fa ri- Robinson ha battuto Onstott 190 a 185 Est, Steiner, doveva prendere due deci- portata da quello squadrone americano sioni. Primo, doveva passare sul 2del Come vedete, tutte e tre le squadre che comprendeva Crawford, Goren, Ra- compagno? Certo, se fosse stato sicuro (Goldman, Wolfson e Robinson) che pas- pée, Schenken, Silodor e Stayman. che prometteva sei carte a fiori. E se in- savano direttamente il turno all’inizio so- Una delle due squadre ha già acquisito vece Kasle, sotto pressione, aveva scelto no entrate in semifinale. Da notare che la il diritto a parteciparvi. Si tratta del for- di ridichiarare una quinta? Secondo, lo vittoria di Robinson contro Onstott è sca- midabile sestetto di Meckstroth-Rodwell, stesso Steiner doveva abbandonare sul turita dopo che, avendo i 120 board del Hamman-Soloway e Nickell-Freeman. L’al- 2contrato? E poteva il passo di Kasle quarto di finale ritrovato le due forma- tra è uscita dalle selezioni che si sono di- mostrare una preferenza per le quadri zioni in perfetta parità, Robinson ha pre- sputate a Memphis nel Tennessee dall’11 anziché per le cuori? Probabilmente no, valso negli 8 board di play-off. al 18 giugno scorsi e delle quali vi parlo in quanto, dal suo punto di vista, Steiner in questo articolo. 120 board anche nelle semifinali, nelle stava magari tentando di mostrare delle La selezione statunitense è un impor- quali si avevano i seguenti risultati: quadri più lunghe delle cuori. Un bel re- tante torneo a squadre al quale hanno Goldman ha battuto Cayne 250 a 221 bus! Fatto sta che Steiner si ritrovò a do- partecipato quest’anno 15 formazioni per Wolfson ha battuto Robinson 292 a 241 ver giocarne tre di quadri contrate... qualificarne una. Tre delle quindici su- Come doveva attaccare Sud? Di sicuro, peravano direttamente la prima fase aven- E, nella successiva finale: sembrava che l’attacco in atout andasse done guadagnato il diritto attraverso i ri- Wolfson ha battuto Goldman 260 a 227 bene (nella specie, avrebbe sconfitto il sultati conseguiti nell’anno trascorso nei contratto). Sud attaccò invece di Re di vari National. Si trattava delle squadre di: Per le Isole Bermuda, dunque, insieme picche. ROBINSON (Boyd, Stewart, Woolsey, ai già qualificati Hamman & Co., parti- Steiner vinse d’Asso e immediatamen- Becker, Kamil), di WOLFSON (Silverman, ranno Jeff Wolfson (l’americanino che te giocò Asso e Re di cuori e cuori taglio. Zia Mahmood, Rosenberg, Martel, Stan- studiava a Bologna un po’ di anni fa), Dopodiché mosse dal morto una piccola sby) e di quella intitolata al nome del Neil Silverman, Michael Rosenberg, Zia di fiori ed era adesso il turno di Wein- grande campione recentemente scom- Mahmood, Chip Martel e Lew Stansby. stein di capire che cosa stava succeden- parso Bobby GOLDMAN (Jacobs, Katz, Senza dubbio alcuno, si tratta delle do. Doveva vincere di Re e ritrovarselo Weichsel, Sontag, Bates, Vogel), in pratica due squadre più vincenti Oltre Atlantico tagliato per il fatto che Est era vuoto a la stessa che ha vinto la Coppa Vander- negli ultimi dieci anni e, se pensiamo fiori? Steiner aveva rimosso liberamente bilt lo scorso marzo e nella quale Bates e che la Francia sostituirà quasi sicura- la licita di 2con quella di 2, dopo Vogel sostituivano gli italiani Lauria e mente almeno tre dei sei di Malta con tutto. Dal punto di vista di Nord, poteva Versace. Chemla, Levy e Perron, assisteremo di essere sbagliato impegnare l’onore a fio- In un completo Round Robin, ognuno certo a uno dei più combattuti Campio- ri, visto che rischiava di cadere nella se- dei rimanenti 12 team doveva giocare 11 nati del Mondo della storia moderna. guente trappola finale: taglio del Re di board contro qualsiasi altro, classifica E l’Italia campione europea? Mi telefo- fiori da parte di Est, taglio di un’altra 62 cuori col Re di quadri del morto, su cui gerlo a uscire a quadri. Se però ce l’ave- obbligarono a uscire nella forchetta a un eventuale surtaglio di Nord con l’Asso va Ovest, la mossa a fiori non funziona- quadri. 6fatte e 13 i.m.p. per Lair. di quadri l’avrebbe costretto a rigiocare va: Rosenberg avrebbe tagliato, battuto per forza un colore nero con beneficio l’ultimo atout e lasciato il compagno con E per finire, l’immancabile de théâtre per il morto. due vincenti per l’un down. messo in atto da Zia Mahmood nel match Dopo una lunga pausa, Weinstein deci- Ma Levin non si sbagliò: Rosenberg di semifinale tra Wolfson e Goldman. se di non superare di Re di fiori. La presa aveva già mostrato tutti i valori per l’a- la fece il 10 di Est che tagliò una cuori al pertura di 1 S.A. debole. Così, quando Dich. Est. Est-Ovest in zona. morto col Re di quadri surtagliata dall’As- mosse quadri dal morto, Zia poteva sì so di Nord, il quale provò adesso il Re di superare di Asso e giocare la picche fran- R D F 6 fiori. Steiner tagliò, andò al morto con la ca: Levin avrebbe tagliato e aspettato nel A R F 7 Donna di picche e presentò sul tavolo la finale la levée di Re di quadri. D 6 4 Donna di fiori. Weinstein superò d’Asso Come avrete di sicuro già notato, l’at- F 4 (Est scartò la sua ultima cuori) e Sud, rima- tacco di Fante di quadri avrebbe sconfit- 5 10 7 4 3 2 N sto soltanto con degli atout, dovette taglia- to il contratto. 10 4 3 OE D 6 5 re e rigiocare quadri nella forchetta di Est. R 9 8 5 2 A 7 3 S 3contrati e fatti e 470 punti per Est- Nel quarto di finale tra le squadre di R 9 5 2 A 3 A 9 8 Ovest. Robinson e di Onstott, Mark Lair per que- st’ultima mise in luce la sua eccellente 9 8 2 F 10 Nel quarto di finale disputatosi tra Wolf- lettura delle carte per realizzare un deli- D 10 8 7 6 son e Schwartz, Bobby Levin, il magnifi- catissimo contratto di slam. co vincitore del Cavendish di Las Vegas, si ritrovò al volante del contratto di 3 Dich. Ovest. Tutti in zona. OVEST NORD EST SUD con le carte di Nord avendo Est (Rosen- Rosenberg Zia ––passo passo berg) aperto di 1 S.A. debole e avendo 4 3 passo 1 passo 1 SA Ovest (Zia) dichiarato le picche. A 6 4 3 passo 2 SA passo 3 SA R 8 5 passo passo passo Dich. Est. Tutti in prima. 9 7 4 3 10 9 6 N R 7 L’apertura di 1di Rosenberg (natura- 9 D F 7 5 2 F 8 5 OE le oppure la migliore terza minore) scon- 9 4 S F 6 3 2 sigliò Ovest dall’attaccare in quel colore. 9 8 7 6 5 4 D F 10 8 6 5 2 A R R 5 4 Sulla prima mossa di 3 di cuori di Ovest, A D F 8 5 2 10 R 10 8 Zia si rese conto che le nove levée erano 10 6 4 2 A 9 3 ben lontane dall’essere fatte. Intanto, il N A D 10 7 3 OE R F 10 2 – Fante di cuori del morto veniva superato A D 9 8 2 F 3 S dalla Donna di Est. D 8 3 R 9 7 6 Il ritorno a destra fu picche (ragione- R D 7 OVEST NORD EST SUD volmente, Est non se la sentì di aprire lui A D Smith Lair 10 7 6 passo passo 1 contro un colore minore) e Zia, vinta la presa al A F 5 4 2 3 passo passo 3 morto, giocò quadri per il proprio 10 (per- passo 4 passo 6 ché no?). passo passo passo Vinse Ovest col suo Re di quadri e uscì Rosenberg attaccò di Asso di picche e a fiori (perché no? era poi così assurda ripeté picche. Levin giocò l’Asso di fiori Sull’attacco a cuori, Lair vinse d’Asso al questa continuazione?). Est fece la levée dal morto e tagliò in mano una fiori, do- morto e fece il sorpasso in atout. Tornò con l’Asso di fiori e continuò a fiori. podiché fece il sorpasso in atout, tagliò quindi al morto col Re di quadri per ripe- Secondo voi, finora qualcuno ha fatto un’altra fiori, incassò l’Asso di cuori e ta- tere il sorpasso. Caduto il Re, Sud tirò qualcosa di sbagliato? Rimasto con D10 gliò un quarto giro a fiori. Andò poi al tutti gli atout meno uno e incassò l’Asso 87 a fiori, Zia ebbe cura di seguire lui con morto con la vincente a picche e, avendo di quadri per produrre il più classico de- il 10 e il morto col Fante di fiori, sacrifi- ormai fatto otto levée, era arrivato al cro- gli strip-squeeze: cando sì una presa, ma volendo far crede- cevia: re che la sua fosse una mano del tipo di: – – 6 4 x x x 9 8 5 x x R 5 4 9 A F 10 x x – – – D 10 6 10 – N N – OE D F – R F – F 6 Vediamo: chi si sente di biasimare OE S A D 9 S F 3 D F 10 8 6 R Ovest per aver vinto la levée col Re di fio- – – 2 ri e per aver ripetuto fiori? – R 8 Tombola! Mettendo in fila quattro pre- – D 10 se a picche, due a cuori e tre a fiori (!), Zia 10 7 6 – F Mahmood riuscì a mantenere un impe- gno che, a prima vista, aveva dell’incre- Quando Lair batté anche il 2 di picche, dibile. Se Est aveva l’Asso di quadri, bastava Est fu costretto ad abbandonare il Re di fargli tagliare il Fante di fiori e costrin- fiori e, a questo punto, due giri a cuori lo 63 MANI DI EST MANO 1 - Est-Ovest in zona, dichiarante Ovest - Duplicato - IMP R D F 10 5 3 F 8 6 – A R 7 5

MANO 2 - Tutti in prima, dichiarante Nord - Duplicato - IMP Nord apre di 2(debole) 4 3 A 9 6 4 3 2 6 3 A D 3

MANO 3 - Tutti in zona, dichiarante Nord - Duplicato - IMP Nord apre di 1(quinta nobile e fiori preparatorio) F 10 2 A R D 4 A F 10 8 5 2 –

MANO 4 - Tutti in zona, dichiarante Est - Duplicato - IMP R D A R F 5 3 2 F 9 7 4 3

MANO 5 - Est-Ovest in zona, dichiarante Ovest - Duplicato IMP 8 5 4 R 7 6 3 A R D 10 6 2

MANO 6 - Tutti in zona, dichiarante Est - Coppie -MP - Mitchell A F 10 4 A R D 6 F 9 8 4 2

MANO 7 - Tutti in prima, dichiarante Ovest - Duplicato - IMP 3 R F 10 9 8 3 F 10 7 2 A 5

MANO 8 - Est-Ovest in zona, dichiarante Sud - Duplicato IMP Sud apre di 3(barrage a cuori) - Nord dichiara 4 R 8 6 2 9 7 4 A 9 3 A 8 4

64 Piemonte Val d’Aosta

Liguria

Veneto Trentino A.A.

Friuli

Lombardia

Sardegna

Emilia Romagna

Marche

Toscana

Umbria

Lazio Lazio 185/150 Abruzzo e Molise

Campania

Puglia

Calabria Basilicata

Sicilia

65 ASSOCIAZIONE COMO BRIDGE Sabato 13 novembre 1999 4° TORNEO “CITTÀ DI COMO” TORNEO REGIONALE F.I.G.B. A COPPIE LIBERE

PROGRAMMA MONTEPREMI TORNEO MITCHELL: due turni di 16 smazzate L. 8.000.000 circa (al netto r.a.) Mani duplicate. Top integrale ore 14: 1° turno PREMI DI CLASSIFICA ore 17: 2° turno 1ª coppia classificata L. 2.500.000 ore 20 circa: premiazione 2ª coppia classificata L. 1.500.000 3ª coppia classificata L. 800.000 SEDE DI GARA 4ª coppia classificata L. 500.000 GRAND HOTEL DI COMO - Tel. 031/5161 5ª coppia classificata L. 400.000 Via per Cernobbio, Loc. Tavernola 6ª coppia classificata L. 300.000 Uscita Autostrada: COMO NORD 7ª/15ª coppia classificata L. 200.000 SERVIZIO BAR-RISTORANTE 1ª coppia mista L. 200.000

QUOTA DI ISCRIZIONE La partecipazione è riservata ai tesserati Agonisti L. 50.000 per giocatore tesserato F.I.G.B. (licenza “A” o “B”) della F.I.G.B. L. 30.000 per giocatore Junior Massimo coppie: 260 DIREZIONE DI GARA F.I.G.B.

IN CONCOMITANZA 2° TORNEO ALLIEVI “CITTÀ DI COMO” PROGRAMMA MONTEPREMI TORNEO MITCHELL: unico turno di 24 smazzate L. 2.100.000 circa (al netto r.a.) Mani duplicate. Top integrale Modificabile in base al numero dei partecipanti inizio: ore 14,30 PREMI DI CLASSIFICA QUOTA DI ISCRIZIONE 1ª coppia classificata L. 500.000 L. 20.000 per giocatore 2ª coppia classificata L. 400.000 Massimo coppie: 52 3ª coppia classificata L. 300.000 DIREZIONE DI GARA F.I.G.B. 4ª/8ª coppia classificata L. 150.000 1ª coppia mista L. 150.000

MODALITÀ DI ISCRIZIONE Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 18 di venerdì 12 novembre 1999 presso la Segreteria Ass. COMO Bridge - Tel/Fax 031/265048 - 031/271046, entro le ore 14 presso la sede di gara, subordinata- mente alla disponibilità, opp. 0335/6291899 (ore serali).

Il Grand Hotel di Como

sarà lieto di ospitare per il week-end i giocatori di bridge a L. 100.000 per persona.

66 MANI DI OVEST MANO 1 - Est-Ovest in zona, dichiarante Ovest - Duplicato - IMP A A 4 A R D F 3 9 6 4 3 2

MANO 2 - Tutti in prima, dichiarante Nord - Duplicato - IMP Nord apre di 2(debole) A 2 R D 8 7 5 A D F R 8 5

MANO 3 - Tutti in zona, dichiarante Nord - Duplicato - IMP Nord apre di 1(quinta nobile e fiori preparatorio) A 8 5 4 F 9 8 3 2 R 7 3 2

MANO 4 - Tutti in zona, dichiarante Est - Duplicato - IMP A 10 8 7 3 2 D 10 6 2 D 5 2

MANO 5 - Est-Ovest in zona, dichiarante Ovest - Duplicato - IMP F 6 3 A F 8 6 2 A F 7 4 F

MANO 6 - Tutti in zona, dichiarante Est - Coppie -MP - Mitchell 8 2 8 3 A R 10 9 8 7 6 4 R

MANO 7 - Tutti in prima, dichiarante Ovest - Duplicato - IMP A R D 7 6 5 2 A 6 – R 8 6 4

MANO 8 - Est-Ovest in zona, dichiarante Sud - Duplicato IMP Sud apre di 3(barrage a cuori) A D 9 7 5 R 8 6 2 D 9 7 3

67 a cura di Guido Bonavoglia

UMBRIA-TOSCANA

Avete trovato le mani dell’incontro pubblicate alle pagine 64 e 67.

Per ogni mano sono indicati: la situazione di zona, il dichiarante, le eventuali licite effet- tuate dagli avversari, il tipo di competizione ( a coppie , movimento mitchell, punteggio MP - oppure duplicato, punteggio IMP).

1. Le squadre in campo

UMBRIA: open - Ovest: Paolo Buitoni Est: Vito Verdelli Quadri forte / Corto Lungo ladies - Ovest: Stefania Mignini Est: Rossella Tantini Quinta nobile mista - Ovest: Stefania Paluzzi Est: Roberto Rosati Quinta nobile allievi - Ovest: Patrizia Marinari Est: Alessandro Betti Standard

TOSCANA: open - Ovest: Alberto Leonardi Est: Leonardo Cima Quinta nobile ladies - Ovest: Serenella Falciai Est: Gianna Arrigoni Quinta nobile mista - Ovest: Monica Buratti Est: Carlo Mariani Naturale lungo corto Rossella Tantini allievi - Ovest: Perla Pedani Est: Niccolò Fossi Standard

MANO N. ro 1 l’ho, ma ho il fit 4°)... purtroppo, stavolta non bastava. Per la coppia mista umbra l’uomo fa l’uomo, ma stavolta pec- Ovest: A - A 4 - A R D F 3 - 9 6 4 3 2 ca di machismo: Est: R D F 10 5 3 - F 8 6 - – A R 7 5 Paluzzi-Rosati: 1 - 1 - 3 - 4 - 4(c.b.) - 4(c.b.) - Est Ovest in zona - dichiarante Ovest - Duplicato (IMP). 5(c.b. con Assi dispari) - 5 SA (let’s go on) - 6(STOP) - 7. Gli open umbri si chiedono tutto tranne l’indispensabile: Per iniziare una mano dantesca: Buitoni-Verdelli: 2 SA (bic. min.) - 3(ask.) - 3 SA (5-5-2-1) - Chiamate 7e vi trovate all’inferno nella bolgia degli indovini. 4(ask. a) - 5(A) - 5(ask. a) - 6(A) - 7. Trovate il 7e c’è lì pronto Belzebù ad attaccare cuori co- E i meno “dannati”: stringendovi ad indovinare i minori (sempre che si possano in- Stoppa a 6la coppia ladies toscana (anche loro una quinta- dovinare): giù giù nella città dolente.... lata di coppe nell’armadio) dopo il tourbillon di cue-bid: Vi fermate a 6 (di tutto) e siete nel girone degli ignavi a gioca- Falciai-Arrigoni: 1 - 1 - 2 - 2- 2 SA - 3 - 4 - 4 re a rubamazzo con Celestino V (sai che divertimento). - 4- 4 - 4 SA - 5 - 5- 6. Avete chiamato 7 SA? Lo state sentendo un canto celestiale, la Fortunoso l’atterraggio ai contratti di slam delle coppie allievi vedete quella luce abbagliante?...(e se le picche fossero 6-0 ?... e ladies umbre dopo varie incomprensioni: musichetta diabolica in lontananza). Marinari-Betti: 1- 1 - 3 - 3- 3 SA - 4(inteso come fit da Est e come cue bid da Ovest) - 4(c.b.) - 4(c.b.) - 4 SA Ecco come se la sono cavata i nostri eroi con l’aiuto del loro (BW) - 5- 6 SA... e Ovest confessa di aver contato male gli Assi personale Virgilio: altrimenti avrebbe chiamato 7 SA (e il paradiso sarebbe stato Buon inizio per chi ha a disposizione il 2come risposta suo...) forte; gli allievi toscani però smarriscono subito la “diritta via”: Mignini-Tantini: 2 (bic.min.) - 2 SA (rel.) - 3(13-14 pt. - Pedani-Fossi: 1 - 2- 3- 4- 4(c.b.) - 4(c.b.) - 4 SA ahi ahi) - 3(nat.) - 3 SA - 4(fissa il col.) - 4(c.b.) - 4 SA (BW) (BW) - 5- 6. - 5(1-4) - 6. I ben più navigati Buratti-Mariani (qualche quintalata di cop- pe in bacheca) proseguono bene, ma... PUNTEGGI: 7 SA=10, 6 SA=6 , 6/6=5, 7=4, 6=3, Buratti-Mariani: 1- 2(forte mono o bicolore) - 2 SA (rel.) 7=2, 5 SA//=1, 7=1. - 3(mono) - 3(let’s go on) - 3(belle) - 4(c.b. con Assi dispari) - 4 SA (D) - 6(belle) - 6... (saranno belle con il MANO N. ro 2 Fante o belle senza il Fante? nel dubbio...) ; in fondo “un fante fu quel che li vinse”. Ovest: A 2 - R D 8 7 5 - A D F - R 8 5 E ora i “dannati”: Est: 4 3 - A 9 6 4 3 2 - 6 3 - A D 3 Leonardi-Cima: 1 - 1 - 3 - 3- 3 SA - 4 - 4 (c.b.) Tutti in prima - dichiarante Nord - Duplicato (IMP) - Nord - 4 SA (turbo, Assi pari dei 5) - 5 SA (chiede la D) - 7(non ce apre di 2(debole) 68 Una tipica mano “cinque o sette”: chiamare sei è un rischio siamo capiti tanto... ). inutile, dopo lo scontato attacco a picche o si fa sette se il R di quadri è sotto impasse o si fanno solo 5. Tra l’altro, se avete Disastro per la coppia ladies umbra: chiamato solo sei vi trovate nella triste condizione di non sape- Mignini-Tantini: 2(N) - 3(E) - p (S) - 3(O) - p (N) - 4(E) re che cosa sperare: che il Re sia mal piazzato e nell’altra sala - p (S) - 4(O) - p (N) - 4(E) - p (S) - 4(O) - p (N) - 5(E) - abbiano chiamato sette (per il misero guadagno di 2 IMP) e non p (S) - 5(O) - p (N) - p (E) ????? La sequenza di Ovest è stata evi- si siano fermati a manche (per la perdita di 11 IMP) o che il Re dentemente interpretata da Est come indicativa di una mano sia piazzato e nell’altra sala si siano fermati a manche (per il fortissima a quadri, mentre Ovest pensava già dopo il 3di guadagno di 11 IMP) ma non abbiano chiamato il grande (per la avere fittato le. perdita di 11 IMP). PUNTEGGI : 7=10 , 5=7, 6=2. Chiamano il sette le due coppie in cui Est, non intervenendo su 2, ha potuto poi pigiare sull’acceleratore senza problemi; MANO N. ro 3 d’altronde, come ci insegna Schumi, si rallenta all’entrata in curva, ma dalla metà in poi tutta manetta (P.S.: dopo Silverstone Ovest: A 8 5 4 - F 9 8 3 2 - R - 7 3 2 prendete questi consigli di Schumi con il beneficio di inventa- Est: F 10 2 -A R D 4 - A F 10 8 5 2 - – rio... ). Tutti in zona - dichiarante Nord - Duplicato (IMP) - Nord apre di 1(quinta nobile e fiori preparatorio). Buratti-Mariani: 2(N) - p (E) - p (S) - contre (O) - p (N) - 4 (E) - p(S) - 4 (O) (c.b.) - p (N) - 4 SA (E) (Assi pari) - p (S) - 5(O) Mano tratta dal torneo Macallan del 1996. (colpo di freno) - p (N) - 6 (E) (c.b.) - p (S) - 6(O) (c.b.) - p (N) - 7(E) (roarrrr... ) Un sei in interferenza è sempre un bel problema. Ci sono da Pedani-Fossi: 2 (N) - p (E) - p (S) - contre (O) - p (N) - 4(E) scoprire: - p (S) - 4(O) (c.b.) - p (N) - 5(E) (c.b... gli allievi non giocano a) la consistenza delle atout la turbo) - p (S) - 5(O) (c.b.) - p (N) - 5 SA (E) (jos.) (roarrrr... ) - b) l’importanza del Re di quadri p (S) - 7(O) c) lo chicane a fiori d) la cuebid a picche Si fermano a metà del gua... do: Il primo problema è per Est: entrare in contre o a colore? Falciai-Arrigoni: 2(N) - 3(E) - p (S) - 3(O) - p (N) - 4(E) (frenata a metà curva..., ma d’altronde il 3non è necessaria- Due coppie hanno chiamato il sei: mente fit) - p (S) - 5 (O) (c.b.) - p (N) - 6(E) (c.b.) (forse lo Leonardi-Cima: 1(N) - 1(E) - p (S) - 1(O) - p (N) - 4(E) riprendiamo) - p (S) - 6(O) (non un tentativino con 6?). (vuoto a e fit) - p (S) - 4(O) (c.b.) - p (N) - 4 SA (E) (turbo, Assi Paluzzi-Rosati: 2(N) - p (E) - p (S) - contre (O) - p (N) - 4(E) pari dei 5) (?) - p (S) - 5(O) - p (N) - 6(E) ... riguardando il nu- - p (S) - 4(O) (c.b.) - p (N) - 5(E) (turbo, c.b. con Assi dispari mero di Assi e valutando giustamente che un compagno che - 2 è dispari?) - p (S) - 5(O) (c.b.) - p (N) - 5(E) - p (S) - 6(O) cuebidda con il F di atout qualcosa a picche ce la dovrà pure (manca un Asso!!!)... (tutto come gli allievi toscani, la differenza avere. l’ha fatta la... turbo!). Marinari-Betti: 1(N) - contre (E) - p (S) - 1(O) - p (N) - Buitoni-Verdelli: 2(N) - 3(E) - p (S) - 4 SA (O) (BW) - p (N) - 2(E) - p (S) - 2(O) - p (N) - 3(E) - p (S) - 4(O) - p (N) - 4 5(E) (2 A) - p (S) - 5(O) (ask. a) - p (N) - 5 SA (E) (niente a SA (E) (BW) - p (S) - 5(O) - p (N) - 6(E)... e se l’Asso era quel- ) - p (S) - 6(O) (e i valori aecome si scoprono?). lo di fiori e mancava la cuebid a picche? comunque sia, i numi per stavolta erano con gli allievi umbri. Stoppano prima di entrare in zona pericolosa: Leonardi-Cima: 2(N) - p (E) - p (S) - contre (O) - p (N) - 4(E). Stoppano a manche: Marinari-Betti: 2(N) - 3(E) - p (S) - 4(O) (c.b. nelle inten- Buratti-Mariani: 1(N) - 1(E) (anche 4° con buon palo e zioni, ma perchè non 3?) - p (N) - 5(E) (intendendo il 4 mano adatta nello stile della coppia) - p (S) - 4(O) (debole nel- come naturale) - p (S) - 5(O) (help!) - p (N) - p (E) (qui non ci lo stile di coppia) (un tantino sottolicitato, via... da pronunciarsi

Monica Buratti “porge” la sua licita...... e Carlo Mariani la soppesa. 69 in tutte le mani, vero??? Allora, ecco come si sono fermati gli umbri:

Buitoni-Verdelli: 1- 1(gradino negativo) - 2- 2 Mignini-Tantini: 1- 1- 2 Paluzzi-Rosati: 1- 1- 2- 2 Marinari-Betti: 1- 1- 2- 2

e come non si sono fermati i toscani: con la c morbida). Falciai-Arrigoni: 1(N) - 1(E) - p (S) - 1(O) - p (N) - 4(E) Leonardi-Cima: 1 - 1 - 3 (14-16 con la sesta) - 4 (splinter) - p (S) - 4(O) (un tantino sottolicitato, via... da pro- Falciai-Arrigoni: 1 - 1 - 2 - 2 - 3 nunciarsi come sopra). Buratti-Mariani: 1 - 1 - 2 - 2 (forzante per la coppia, Pedani-Fossi: 1(N) - 1(E) - p(S) - 1(O) - p(N) - 2(E) dimenticato da Ovest) - 3 - 3 (passabile) - 4 (c.b.) - 4 - 4 (forcing) - p (S) - 2(O) - p (S) - 3(E) - p(S) - 4(O) (un tanti- no... non mi fate ripetere!) fatta eccezione per gli allievi: Buitoni-Verdelli: 1(N) - 2(E) (5-4 o 4-5 -) - p (S) - 4(O). Pedani - Fossi: 1- 1- 2 Mignini-Tantini: 1(N) - contre (E) - p (S) - 2(O) (forcing) - p (N) - 2 (E) - p (S) - 2 (O) - p (N) - 3 (E) - p (S) - 4 (O). Fra le sequenze naturali quest’ultima 1- 1- 2mi sem- bra quella che permette uno stop più facile; 2di Ovest (che Disastro per la coppia mista umbra: dovrebbe venire da una mano discreta, potendo trovare il singo- Paluzzi-Rosati: 1 (N) - 2 (E) (bic. nobile da sistema) - p (S) lo nel palo al compagno) infatti chiama facilmente un rialzo da - 2(O) (rel.) - p (N) - 2(E) (minimo da sistema; Est pensava Est; su 1 - 1 - 2 invece Ovest dovrebbe avere la forza di ri- di dare 5 e 4 forte) - p(S) - 3 (O) (invito) - p (N) - 4 (E) portare acon la D secca, evitando di ridichiarare le picche per (che mal di testa...!!!) i motivi di cui sopra.

Tutto sommato, mi sembra che la sequenza degli allievi tosca- PUNTEGGI : 2/2=10 , 3/3/2=4 , 4/4=1. ni (intervento ae surlicita a 2su 1del compagno) sia quella che permette un dialogo più completo (cue bid a 3 su MANO N. ro 5 3e così via... ), mentre, dopo la splinter a 4di Est, mi sem- bra che Ovest debba semplificare la vita al compagno, posse- Ovest: F 6 3 - A F 8 6 2 - A F 7 4 - F dendo tutti valori positivi (A , R , cartine a ) chiedendo gli Est: 8 5 4 - R 7 -6 3 - A R D 10 6 2 onori a al compagno con la licita di 5 . Est Ovest in zona - dichiarante Ovest - Duplicato (IMP)

PUNTEGGI : 6=10 , 5=5 , 7=2 Come titolo per questa mano proporrei uno dei seguenti:

MANO N. ro 4 Alla ricerca del fermo peduto - protagonista Indiana Jones. Senza fermo (?) – canta Gino Paoli. Ovest: A 10 8 7 3 2 - D - 10 6 2 - D 5 2 Siore e siori, il fermo c’è ma non si vede – performance di Est: R D - A R F 5 3 2 - F 9 7 4 - 3 Silvan. Tutti in zona - dichiarante Est - Duplicato (IMP) Ebbene sì, il fermo di lunga, al contrario del fermo di pezzo, Mano tratta dal torneo Macallan del 1996. è un animale strano, dalle abitudini poco note; si mostra allo sguardo solo di osservatori attenti e pazienti; sfugge all’atten- Clamorosa rimonta per la squadra umbra, che totalizza l’en zione dei cacciatori di fermo, attratti dagli smaglianti colori del plein in questa mano banalotta, in cui l’importante è fermarsi il fermo di pezzo... ma attenzione, qualche volta si vendica, come prima possibile; mica penserete che, visto che stiamo facendo in questa mano, in cui il contratto di 4, preferito da chi non un quiz licitativo, ci siano grandi slam e manche con 20 punti ha voluto o saputo trovarlo, richiede, oltre a una favorevolissima

Sopra: Gianna Arrigoni e Serenella Falciai. A fianco: gli allievi toscani Perla Pedani (di fronte) e Niccolò Fossi (di spalle)... casomai vi doveste sbagliare!! 70 Paolo Buitoni Il viareggino Leonardo Cima L’altro viareggino Alberto Leonardi disposizione delle carte avversarie, anche una discreta collabo- Mano tratta da Apr. 1998. razione da parte degli stessi (3 giri di picche e fiori condannano inesorabilmente il contratto). Ladies and gentleman, l’ottava... 3 SA, invece, con le picche 4-3 o 5-2 con due onori secchi Non così maestosamente sinfonica come la nona, ma pur (grazie all’umile fante), sono un contratto nettamente superiore. sempre rispettabile nella sua innata capacità di autofittarsi. Non la trascuriamo, per carità; noblesse oblige di giocare nel- Godiamoci le avventure dei nostri “cacciatori di fermo”: l’ottava, anche a MP a mitchell. Non cediamo alle insidiose lusinghe dei senza. Per le coppie umbre mista e allievi Ovest valuta il Fante terzo Signori, l’ottava è l’ottava e pretende rispetto. di picche sufficiente per una dichiarazione di 2 SA; probabil- mente è una buona idea: ne consegue però che senza un ade- Trattamento rapido ma efficace (soprattutto a MP) per Falciai- guato complemento Est dovrebbe ridichiarare 3per verificare Arrigoni: la consistenza del fermo: l’avrebbero fatto gli Est in questione 1- 1- 1- 5- passo. con due cartine di picche? (the answer, my friend... ). Analoga la visione della mano di Buitoni-Verdelli: Paluzzi-Rosati e Marinari-Betti : 1- 2- 2- 2- 2 SA - 1(corto-lungo) - 2- 2 SA (4e 5debole) - 5- passo. 3 SA. La trattano con guanti di velluto Buratti-Mariani (forse ecces- sivi trattandosi di MP): Una concreta chance di scovare la preda per Buratti - Mariani: 1- 2(forte) - 2(valori) - 3(lunghe ’ste quadri...) - 3 1- 2- 2- 2(forcing, fit molto probabile di onore 2°) (valori) - 4(ma lunghe lunghe lunghe: autofit e c.b.) - 4(tur- - 2 (4° colore) - 3(non fermo anon 3) - 4... ora forse bo, Assi pari di 5) - 4 SA (D) - 5(c.b.) - 6(manca l’Asso un ripetuto 3avrebbe consentito di scoprire, ben mimetizza- di). to tra le fronde del sottobosco, l’inafferrabile fermo di lunga. Sperano nel doppio di quadri in Est, o nelle quadri divise, gli Dritti verso 4gli altri: Ovest che fanno la limite a quadri; ma se Est ha il minimo e il Leonardi-Cima e Mignini-Tantini: 1- 2- 2- 3(for- doppio a quadri non può ugualmente fare 3 SA? anzi più facil- cing) - 3- 4. mente che avendo il massimo e il singolo. Se si vuole provare a Falciai-Arrigoni: 1- 2(rel. o fiori) - 2(mano minima) - chiamare 3 SA tanto vale forzare cercando magari di far riceve- 3(fiori) - 3(nat.) - 3(fit da doppio) - 3(4° col.) - 4 re l’attacco a Est. (non fermo) - 4. Leonardi-Cima, Pedani-Fossi, Mignini-Tantini, Paluzzi-Rosati: Pedani-Fossi: 1- 3(nat. forte) - 3- 3(4° col.) - 4- 1- 1- 1- 3- 3 SA - passo. 4. Marinari-Betti: 1- 2(limite 6°) - 2(mano buona) - 3 SA.

Disastro per la coppia open umbra per cui la caccia si apre, Fra un 3 SA e un 6percentualmente equivalenti, direi che ma finisce lì...: un sano 5possa costituire la scelta più valida per il tipo di Buitoni-Verdelli: 1- 2- 2- 2- passo (il 2è stato in- competizione. terpretato da Ovest come naturale 5- 4passabile)...?? PUNTEGGI: 5=10 , 6=8 , 3 SA=5 , 4=3 PUNTEGGI: 3 SA=10 , 2 SA/3=8 , 2=6 , 3/4=3 , 4=1 MANO N. ro 7

MANO N. ro 6 Ovest: A R D 7 6 5 2 - A 6 - - R 8 6 4 Est: 3 - R F 10 9 8 3 - F 10 7 2 - A 5 Ovest: 8 2 -8 3 - A R 10 9 8 7 6 4 - R Tutti in prima - dichiarante Ovest - Duplicato (IMP) Est: A F 10 4 -A R D - 6 - F 9 8 4 2 Rieccoci con gli slam! - Intanto bisogna scegliere l’atout giu- Tutti in zona - dichiarante Est - Coppie (MP) sta; la settima di ARD è parente molto stretta dell’ottava della 71 so che hai le) - 5- passo (penso che non ce le hai più). Mignini - Tantini: 2(forte o debole a) - 2- 3(nat. for- te) - 3- 4(c.b. e fit) - 4- passo. Marinari-Betti: 2(forte) - 3- 4- 4.

PUNTEGGI: 6 =10, 7 =8, 5 =4, 5=3, 6=2, 7=1.

MANO N. ro 8 mano precedente e la scelta vincente è quella di privilegiarla rispetto al fragile fit 6-2 a(fragile soprattutto per lo chicane di Ovest: A D 9 7 -5 - R 8 6 2 - D 9 7 3 quadri che permette di attaccare immediatamente le atout co- Est: R 8 6 2 -9 7 4 - A 9 3 - A 8 4 stringendo a un taglio immediato dal doppio e impedendo ma- Est Ovest in zona - dichiarante Sud - Duplicato (IMP) novre di alta scuola... ad esempio l’impasse alla D). Sud apre di 3(barrage a) - Nord dichiara 4.

Chiamano il grande a(leggermente sotto chance perchè Vi devo confessare una cosa: fino ad oggi, quando scoprivo oltre a trovare le picche 4-1 si può avere qualche brutto scher- nella dei miei avversari la presenza dei barrage zo dalle cuori) le coppie open e mista toscane. in sottocolore non riuscivo a trattenermi dal guardarli con un’a- Curioso il fatto che ambedue gli ovest Alberto Leonardi e ria un po’ commiserante, che voleva significare: “Ma come, ci Monica Buratti abbiano adottato una strategia camaleontica: date questo vantaggio?, ci duplicate o addirittura triplicate le li- hanno finto il fit aper potere cue-biddare e turbare tranquil- cite?” e immediatamente passavo a ricordare al mio partner gli lamente, e poi, zac, hanno virato a 7gustandosi anche l’atti- accordi per contrastare questo tipo di apertura. mino di suspence... (mica dichiarerà 7SA il mio?). Leonardi - Cima: 2(forcing) - 2(nat. positivo) - 2- 3- Bene, quest’ultima parte (quella degli accordi) continuerò a 3- 4(c.b.) - 4(c.b.) - 4(c.b.) - 5(c.b.) - 6(c.b.) - 7. recitarla, ma l’aria commiserante penso che per un po’ di tem- Buratti-Mariani: 1- 2- 2- 3(passabile) - 4(c.b. fit po la lascerò da parte; eh sì, visto come hanno reagito molte a) - 4- 4(c.b.) - 4 SA (turbo, Assi pari di 5) - 5(c.b.) - 6 delle nostre coppie a questa mano, mi sembra che finchè gli av- (nega la D) - 7(... della Dsai che me ne cale... con la c versari non si saranno attrezzati per sfruttare le debolezze insi- rigorosamente aspirata). te nel “sottocolorismo”, usare i sottocolori, magari con il doppio significato di mano debole o forte, procurerà solo vantaggi. Giusta l’atout ma bassino il livello per gli allievi toscani: Pedani-Fossi: 2(forte) - 3- 3- 3 SA - 4- 4- 4- Vediamo intanto che cosa è successo nell’incontro, alla fine passo (chi dei due doveva prendere l’iniziativa?). mi permetterò umilmente di proporre una mia ricetta... (P.S. la mano è ovviamente studiata per avvalorare le mie contromisu- Si impelagano nelletutti gli altri: re... ) Falciai-Arrigoni: 1- 3(limite) - 6- passo... nella mano pre- cedente questo stile era stato fruttuoso, ma perseverare... (mi Riescono a contrare il 4avversario: viene anche in mente che forse Serenella Falciai non fosse sicu- ra che un suo eventuale 3sarebbe stato interpretato come for- Leonardi-Cima: 3(S) - p(O) - 4(N) - p (E) - p (S) - contre zante da Giannina Arrigoni). (O) - tutti passano... la sequenza di Ovest negli accordi di coppia Buitoni-Verdelli: 1(forte) - 1 SA (3 mezzi controlli) - 2- mostra un contre più debole di punteggio di un contre imme- 3- 4- 4- 5(ask.) - 5(A) - 6- passo... stavolta l’in- diato. terrogativa aveva sortito l’effetto di scoprire una carta veramen- Falciai-Arrigoni: 3(S) - 3(O) (contre debole distribuziona- te importante, ma perchè non virare a? le) - 4(N) - contre (E) - tutti passano. Paluzzi-Rosati: 1- 2- 3- 3(passabile) - 4- 5(pen- Chiamano 4dando al contre su 3lo stesso valore di un contre sul barrage di 3(per Paluzzi-Rosati mostra con certez- za la quarta di picche): Pedani-Fossi, Mignini-Tantini, Paluzzi- Rosati: 3(S) - contre (O) (come sul 3) - 4(N) - 4(E) - tutti passano.

Salgono a livelli poco salutari (e proba- bilmente al tavolo si beccherebbero anche un contre): Buratti-Mariani: 3(S) - contre(O) - 4 (N) - contre(E) (punti non necessariamente con la quarta di) - p (S) - 4(O) - p(N) - 5(E) (turbo, c.b. con Assi dispari su 5) - p(S) - 5(O) (c.b.) - p (N) - 5(E) - tutti passano... è evidente l’incomprensione sulla forza del contre di Ovest. Buitoni-Verdelli: 3(S) - contre (O) - 4 (N) - contre (E) (punti) - p (S) - 4(O) - p (N) - 4 SA (E) (BW) - p (S) - 5(O) - p (N) - L’allieva umbra Patrizia Marinari Stefania Paluzzi 6(E) - tutti passano... anche qui poco 72 accordo sulle forze disponibili. regge bene una trasformazione; Marinari-Betti: 3(S) - contre (O) - 4(N) - 4 SA (E) (BW) - p 3) contre e poi contre = mano molto forte (rever a SA o equi- (S) - 5(O) - p (N) - 6(E) - tutti passano... pochi accordi anche valente); qui (ma gli allievi sono più giustificati). 4) gradino = tentativo di 3 SA senza fermo (magari con una lunga minore). Come promesso, ecco la mia piccola ricetta: 1) contre immediato = contre debole di punteggio con distri- PUNTEGGI : 4X(N)=10, 4(N)=7, 4=2. buzione adeguata (la mano di ovest per intenderci); 2) passo e poi contre sul 3o 4 = contre di punti che Ed ecco il riepilogo dell’incontro:

SQUADRA: TOSCANA coppia mano1 mano 2 mano 3 mano 4 mano 5 mano 6 mano 7 mano 8 tot O - Leonardi Cima 7 -2 4 -7 6 -10 4 -1 4 -13S -5 7 -8 4x-10 44 L - Falciai Arrigoni 6 -5 6 -2 4 -5 3 -4 4 -15 -10 6 -2 4x-10 39 M - Buratti Mariani 6 -5 7 -10 4 -5 4 -1 4 -16 -8 7 -8 5 -0 38 A - Pedani Fossi 6 -5 7 -10 4 -5 2 -10 4 -13 S - 5 4 -4 4 -2 42 TOTALE 17 29 25 16 4 28 22 22 163

SQUADRA : UMBRIA coppia mano1 mano 2 mano 3 mano 4 mano 5 mano 6 mano 7 mano 8 tot O - Buitoni Verdelli 7 -2 6 -2 4 -5 2 -102 -05 -10 6 -2 6 -0 31 L - Mignini Tantini 6 -5 5 -0 4 -5 2 -104 -13S-5 4 -3 4 -2 31 M - Paluzzi Rosati 7 -2 6 -2 4 -0 2 -103S-103S- 5 5 -3 4 -2 34 A - Marinari Betti 6S - 6 5 -7 6 - 10 2 -103S-103S- 5 4 -3 6 -0 51 TOTALE 15 11 20 40 21 25 11 4 147

RISULTATO FINALE TOSCANA : 163 UMBRIA : 150

Toscana vittoriosa, ma non così largamente come il peso delle umbra, nelle prime tre mani da slam, nonostante gravi incom- coppie in campo poteva far immaginare; in effetti Buratti-Ma- prensioni e dichiarazioni un po’ “a peso”, ammesse immediata- riani, pur proponendo delle ottime sequenze nelle mani da slam, mente e sportivamente a fine mano, sono stati portati per mano hanno “bucato” in pieno le mani 4 e 8, mentre Falciai-Arrigoni, dalla dea bendata ad atterrare su contratti ottimali. coppia che ha militato per anni in nazionale, ma che è appena A dire il vero la coppia allievi toscana, costituita da Perla Peda- reduce da un divorzio bridgistico e si è momentaneamente riu- ni e Niccolò Fossi mi è sembrata più precisa e pulita, anche se, nita per l’occasione, non hanno brillato, ed era naturale preve- ahiloro, meno baciata dalla fortuna. derlo, per affiatamento (vedi le mani 3 e 7 ad esempio). Buona Un ultima osservazione per finire: le mani 4 e 5 stavano per prova per la coppia viareggina Leonardi e Cima che ha però due costare l’incontro alla Toscana: nessun 3 SA alla mano 5 e solo macchie sulla coscienza (il 7senza la Donna d’atout e la man- la coppia allievi che riesce a stoppare a livello 2 alla mano 4. che stratirata, complice il sistema, alla mano 4). Per l’Umbria troppi, troppi errori: incomprensioni, conven- Arrivederci al prossimo numero con le mani, i risultati e i com- zioni dimenticate, accordi carenti... si è salvata solo la coppia al- menti dell’incontro CAMPANIA-PUGLIA. lievi Marinari-Betti, ma, e mi perdoni la simpaticissima coppia

1896

73 REACTOR pilot in Hastelloy C 22 Eman. CONDORELLI P 8° 7° p.45 5° Stef. BERTORELLI Paolo TREOSSI R E S E N Ed orausciamoa...RIVEDERLESTELLEQuelledi Spero tuabbiaalmenounconoscentedesiderosodimostrareagliamicibridgistiil... dimostrato, anchealleSIGNORE)se ANIME GENEROSEmiaiuteranno(fax02-33001773)congliomaggi. ATTACCA VINCI(accessibile,comelavittoriadiJocelyneMIROGLIOha nuova edizionediPUNTA bravo. LacircostanzahasfavoritoCARLALBERTO autorediunproblema...impossibile.PREPARERÒ una autori dialcuniproblemi.Inoccasionedel“loro”problemahannoconseguitol’80%loroconcorrentepiù volte echenoncompaionoinquestapasserella.Unaprecisazioneèdoverosa. TRE deimagnificiOTTO sonostatiancheibrillant diSOSTITUISCIe VINCI. Ilringraziamentomaggiorevaacolorochehannopartecipatoalmenounpaiodi congenita DUREZZA un sorpassosfioratosulfildilana),hannorealizzatounapercentualealtissima,consideratal’estremadifficoltà dialcuniq Pertanto,specieiprimidue(con ripasseràsuBRIDGED’ITALIA. IlMASSIMOpunteggiorealizzabileera130punti. COMETA Se qualcheanalistaBRAVISSIMO nonhapartecipatopermancanzaditempo(nonsaràunascusa?)speropotràfarloquandola Sicuramente peròsonoquellichehannomostratomaggiorspiritodicompetizione(oltreaunaindubbiacapacitàtecnica). DIFINEMILLENNIO”.Sonoloro,inassoluto,imigliorianalisti italiani?Forse,no. ... chehannoprimeggiatone“L’ANALISTA Z ♣ A ◆♥

. . . ♠ A Unuccellochenonvolacon duezeta(possonorispondere d) chiunque attacchi Ilminimo deipuntiperrealizzare3SA c) LaCONTROSOSTITUZIONE(cioè lasostituzionecheribalta b) La SOSTITUZIONE VINCENTE. a) soluzione delREBUS. il 12OTTOBRE) ola RISPOSTE QUATTRO FACILI (fax 02-33001773) fra colorocheinvieranno MANTERO e 10 CRAVATTE ZEGNA

°p.45 5° TRE FOULARDS TTENDO leprenotazioni per ALMÈ a Filippo ZAMBONI anche lesignore). e comunquesianodistribuitelecarte delladifesa. nuovamente ilrisultato). l

t a (entro v o l o °p.63 4° I AINL,33-110IPRA(IM) NAZIONALE,373-18100IMPERIA VIA Ezio LONARDI TEL. 0183.7161-FAX 0183.290074 Onore aimagnificiOTTO SAN LORENZO U U SAN LORENZO N N

O O L L di I I °p.65 3° O O Carlalberto MAGRI Luigi Caroli . . . . S.R.L. S SUO S . . ... naturalmente. T T E E ♠ 3 SA Sud gioca ♥ ◆ ♣ PRODOTTO. L K 8652 J 10 K K J932 L L L A A R R E E ♣ ◆ ♥ ♠ ♣ ◆ ♥ ♠ OE Q 85 J 9 AQ 7 – – AQ – Q J9 REBUS (10-8) N S 10 8765432 °p.68 2° p.69 1° Stefano BICIOCCHI Enzo CASAMENTO 6 5432 uesiti ela ♠ ♥ ◆ ♣ A K 98 – A 10 743 10 764 i Sud gioca 6 ♠ Le carte del morto S O N E Le carte di Est (cioè le tue) ♠ A6 3 1 ♠ –2 ♣ – ♠ 7 5 Attacco: ♥ 5 ♥ K 7 4 2 ♥ –3 ◆ – ♥ Q 9 ◆ A10 3 ♠ –4 SA– ◆ 9 8 4 2 ♣ K 9 7 6 3 5 ◆ –6 ♠♣Q 10 5 4 2

Dopo che il tuo compagno (non è il solito ma è giudicato un buon giocatore anche se piuttosto estroso) ha attaccato col 5 ♥, ERMEIO si immerge in una lunga riflessione dando anche a te il tempo per ... pensare. Credi ci sia qualche possibilità di battere il contratto? Se ERMEIO potesse, quale carta sostituirebbe per essere SICURO del successo? Hai deciso di mostrargli tutto il tuo valore e ...

Abbiamo il tempo per un COCKTAIL, preparato col MARSALA ... naturalmente. Ottimo! N’est - ce pas? ... naturalmente. giochi la DAMA prima ancora che ERMEIO muova la carta del morto. CIAPENNO si mette le mani nei pochi capelli rimastigli “... non si può regalare così uno slam...” Eppure ... ERMEIO, constatata la sfavorevole disposizione delle ♣, ti stringe la mano. “Uno sblocco perfetto e sull’attacco. Non facile, di certo. Per il giochino del mio amico Luigi sostituirei il mio 8 ♥ col 10. Dovevo pensare meno sull’attacco”. Cosa aggiungere all’analisi di ERMEIO? Quali gli attacchi che battono? Si possono fare Il Marsala: il PRINCIPE CONTRO- ♠ SOSTITUZIONE A6 3 dei vini ♥ K 7 4 (per X 17 era liquorosi ◆ A10 impossibile) ♣ K 9 7 6 3 e contro ♠ ♠ Q 4 N TU 7 5 controsost? ♥ A 10 5 3 ♥ Q 9 OE La salsedine ◆ K 7 6 5 3 ◆ 9 8 4 2 ti ha forse ♣ J 8 S ♣ Q 10 5 4 2 arrugginito? ERMEIO ♠ K J 10 9 8 2 Sud ♥ J 8 6 2 gioca ◆ Q J 6 ♠♣A Una OFFERTA ECCEZIONALE I particolari a mezzo fax (0923-737303) Un prodotto ... SQUISITO

■ FEDERICO CASHMERE ■ Via della Spiga 15 Federico Cashmere srl MILANO

Regione Naula, 27 13037 Serravalle Sesia (VC) telefono 0163 458810 fax 0163 451411

... festeggia l’apertura dello SHOW ROOM in via della SPIGA dando ai bridgisti che si presenteranno a Serravalle Sesia oppure a RIETI con questa rivista la possibilità di ottenere uno SCONTO DEL 12%. Offerte valide fino un amico da prendere ... al 10/12/1999 ... per il collo. ■ FEDERICO CASHMERE ■ 75 errevùeffebì

somma, vuoi svelarmi l’arcano o ti devo è puro istinto di sopravvivenza…». arappa parara parappa parara… ». dare gli otto giorni?». «E tu realmente credi che basti un’eu- «P «Lo sapevo, doveva succederti «Non ti alterare Bibò; già così non sei ropa qualsiasi ad allentare la pressione?». prima o poi, Bibì. La tua regressione ha un granché, se ti arrabbi potresti scate- «Anche questo è vero. A malincuore ormai raggiunto livelli quasi prenatali, nare la protezione animali, il telefono az- devo ammettere che hai ragione: Capitan da Odissea nello spazio. Cos’è questa tiri- zurro e quant’altro sia adibito alla salva- Cocoricò non è uno né bino. Lui è trino, tera, una nenia che ti ha insegnato tua guardia dei minori. Ecco la lieta novella: anzi direi quattrino, come da film ‘Mi nonna in culla?». il tricolore che ho celebrato con inni, di- sdoppio in quattro’ con Michael Keaton». «Sei proprio un omuncolo, anzi un quac- tirambi e canzoni medioevali sventola da «In che senso, Bibò? Sbrigati a dirmelo, quaracquà, Bibò, un uomo inutile e di oggi fulgido sul pennone più alto dell’Eu- prima che intervenga la censura… ». scarsi sentimenti. Taci e mettiti sugli at- ropa bridgistica… ». «IO sono la censura, per cui mi dovrei tenti. Non senti che il momento è stori- «Ohibò, De Andrè dei bridgisti, ohibò!». autoconvocare… ma sono impegnato, ho co, vil marrano? Anche se non lo hai ri- «Con questo mugolio avresti espresso da fare, sono a cena fuori. Comunque conosciuto, nonostante la mia solenne e la massima reazione di gioia di cui sei non volevo dire nulla di sconvolgente, pomposa interpretazione, quello che capace, Bibò?». niente che agitasse le menti malate degli canticchiavo era l’inno di Mameli». «Sei tu che mi fai mugulare, Bibì: parli oltranzisti e degli ostili per dovere di ca- «E si può sapere cosa ti ha mai fatto di come un gerarca fascista. Mi sembri un sta e cultura». male quel poveraccio di Mameli per cinegiornale d’epoca. Ti mancano i baf- «Letizia, intendi? No, lei non è ostile e massacrare in questo modo barbaro la fetti e il manganello e poi potresti depor- non è casta: è fuori categoria, una prima sua creatura più amata?». tare a Sportilia o ad Abbadia tutte le terze supersenza ad honorem». «Te lo spiego subito (d’altronde sono categorie d’Italia». «Possibile che io non riesca a parlare pagato per farlo): oggi mi sento partico- «Attento, disfattista: ha da venì Cocori- seriamente con te per più di due secondi larmente patriottico ed europeo». cone! Capisci? Il momento è solenne. In di fila, Bibì. Sei malato di protagonismo o «Europeo… è facile dire europeo… or- piedi, villico: hanno eletto Capitan Coco- soffri di assenze prolungate e ripetute? mai è tutto europeo. La politica, i soldi ricò Presidente della Lega Europea Brid- Insomma ti serve un neurologo o una che guadagniamo e soprattutto quelli ge. Per aspera ad astra… ». botta in testa?». che spendiamo, il codice della strada, «Non ti allargare con le lingue morte «Non hanno lo stesso effetto? No, gra- persino le targhette al collo dei cani… Bibì anche se, per simpatia e somiglian- zie, non mi serve niente di tutto questo, tutto un grande ed identico calderone. za, sono quelle che più ti si addicono. Bibò. Prometto attenzione e il dovuto Solo i debiti e le tasse sono diversi: da noi Sembri uno zombie in vacanza premio!». riguardo… ». di più e più alti. Nel contingente non ci «Silenzio, anarchico reazionario salta- «Ecco, bravo, speriamo che la tregua adeguiamo: lì siamo individualisti, narci- tore di cue bid! È un grande giorno quel- duri più di una mano di battuta. Inten- sisti, pragmatici, nazionalisti. Insomma, lo in cui le nostre truppe bridgistiche devo dire, prima che mi interrompessi, Bibì, essere europei più che una moda hanno invaso l’Europa». che il Cocoricone è frutto di un esperi- mi sembra un vizio che colpisce tutti, «Pacificamente, spero. Comunque con- mento di ingegneria genetica riuscito ormai. Ma per quanto riguarda il patriot- cordo, Bibì, è proprio una bella notizia… quasi alla perfezione, tipo la pecora Dol- tismo, cos’è che ti spinge a tricolorare il e sono commosso come e più di te». ly e che ha dei cloni sparsi un po’ ovun- nostro appuntamento cantando e sto- «Chi l’avrebbe mai detto che anche nel que. Loro, insieme all’originale, creano, nando a squarciagola?». tuo petto di anarchico fasolaro batte un inventano, spremono, sfruttano le risor- «Fai riferimento alla 4/4/4/1, Bibò?». cuore (un picche, un senza)… ». se, si lanciano in programmi a breve, me- «Abbi pietà, Bibì, non abusare… il mio «… un senza testa come te, Bibì. Tanto dio, lungo e infinito termine. È una squa- tempo è prezioso». per cambiare non hai capito niente: sia- dra, sono tra noi, ci controllano, ti sem- «Sì, prezioso come uno smeraldo com- mo entrambi contenti, ma per motivi di- bra di parlare all’originale e invece stai di prato sottobanco a Forcella! Ho capito, versi. Tu perché sei il solito mercenario fronte ad un clone senz’anima. Aiuto!, intendevi la 5/4/4/0? Alt! Scherzavo, era ed io… ». sono sempre presenti, ti circondano, ti una battuta, tanto per passare il tem- «Come ti permetti!». pressano, ti ammansiscono, ti catechiz- po…». «Scusa, volevo dire mercenario prezzo- zano, non c’è pace… ». «L’unica battuta, che peraltro ti ha se- lato, legionario da strapazzo, bieco attac- «Ma come, Bibò, dovresti essere con- gnato permanentemente e che ti ha con- camanifesti, spia al soldo del maggior tento. Si muove qualcosa. Il quattrino segnato purtroppo ai tuoi contempora- offerente. Dimenticavo di specificare… ». finalmente gira e viene investito in pro- nei così come sei, è quella che hai dato al «Ah, volevo ben dire. Così va bene… ». grammi che, prima o poi, fruttano. È un muro con la testa da piccolo… ». «Io invece sono cautamente soddisfat- bene. Così il quattrino non rimane inerte «Quella volta si è fatto male il muro… ». to perché se Capitan Cocoricò, con que- e congelato a salvaguardia di improbabi- «Mai dubitato di questo. Non c’è nulla sto prestigioso incarico, sarà più impe- li emergenze. Questo è un movimento vi- da danneggiare lì dentro, intendo nel tuo gnato all’estero, forse martellerà meno tale… ». personalissimo vuoto pneumatico… In- in Italia noi che lavoriamo con lui. Il mio «Vitale è dir poco. È un movimento frul- 76 latore di uomini, mezzi e risorse. Ora, zioni. Non si può mai dire, ma non cre- rà, Bibò. Ma stai attento con le quote a con l’aggiunta degli ingredienti europei, do… ». piacere: le vie della nazionale sono infi- il frappé è più importante. Prevedo on- «Ecco, appunto, stiamo parlando di un nite e stiamo parlando, insisto, del Cam- de… ». problema virtuale, anzi fittizio, anzi di un pionato del Mondo: lungo, faticoso, diffi- «Onde, Bibò?». non problema». cile… ». «Vienimi dietro sul famoso motivo di «Perciò, non essendoci problema, se «… e dispendioso. Concordo, le energie Paolo Conte. Pronti? Onda su onda il ma- ne parliamo non pizzichiamo nessuna vanno utilizzate per intero al tavolo, Bibì, re ci porterà… ». corda dolente… ». e non bisogna farsi distrarre da baruffe e «Chi si rilassaa rimane spiazzato, colpi- «Giusto, Bibì». baruffette laterali ed accessorie. Testa alle to, fregato… ». «Perciò, Bibò… ». carte e carte in testa per due settimane. «Onda su onda io son arrivato quiiii… ». «Ne parliamo! Questa squadra si è gua- Possibilmente in armonia. Traguardo «Ora tocca all’Europa e dopo chissà, chis- dagnata sul campo la qualificazione. Tut- stampato in fronte e Mameli fisso all’al- saaà chi ce la faaa… ». to il sestetto, nel suo complesso. Andare zabandiera, tutte le mattine. Magari un «Bene, Bravo, bis. Anzi, Bibìs». a modificare qualcosa potrebbe voler di- po’ più tardi che in caserma… ». «Grazie, ma archiviamo l’argomento re rompere delicati equilibri, anche extra «Certamente. Però sarebbe bello parti- politica, Bibò, e lanciamoci sull’agoni- tavolo, di spogliatoio». re con la squadra migliore invece che smo». «Ed è per questo che anche tu, che il con la squadra migliore disponibile». «Proprio una bella idea, Bibì. Anzi, ti C.T. lo hai fatto, lasceresti a casa a cuor «Insisti, Bibì? Ma segui una strategia o prego, fammi proprio litigare pure con leggero una coppia tipo, senza far nomi, voli a vista?». quelle quattro persone che ancora mi sa- Lauria e Versace. Sempre ammesso che «Beccato: seguo una strategia. Quella lutano. Non vorrei, nel futuro, essere co- da parte loro non ci siano preclusioni… ». di Malta. Lì alcuni commentatori stranie- stretto a parlare solo con te. Un incubo «Ecco, ammesso e non concesso. In ri non hanno messo l’Italia nemmeno tra solo a pensarci!». generale, comunque, sono molto più in- le piazzate e i nostri si sono caricati a «Niente da fare, Bibò: dobbiamo accen- teressato al collettivo, all’armonia del molla vincendo con un turno d’anticipo. narlo e, possibilmente, con voce fuori dal gruppo, piuttosto che all’individuo». E poi hanno dedicato il titolo europeo ai coro». «Ma sono professionisti, Bibò, certi pro- miscredenti… ». «E allora sia, beviamo l’amaro calice blemi non dovrebbero esistere». «Bella mossa; Jago in confronto a te è anche se, a mio parere più che l’amaro «No, mi spiace ma non la vedo percor- Forrest Gump». c’è il dolce, dopo il trionfo azzurro nel- ribile questa strada. E poi, sempre se- «Troppo buono. Ma, dimmi, come mai l’europeo open». guendo l’utopia, a danno di chi? Le squa- ti è venuto improvvisamente l’occhio «Vero, una grande vittoria, Bibò… ». dre sono di sei, noi non possiamo por- languido? Ah, capisco, non abbiamo an- «Indiscutibile. E in più arrivata nel mo- tarne otto… ». cora parlato delle Ladies… ». mento giusto, Bibì, in tempo per placare «Ahh, questo è semplice. Per la selezio- “Tu dici che io sono in fissa con le don- polemiche ed ammorbidire tensioni. ne utilizzerei il metodo proposto a suo ne, Bibì, ma poi sei sempre il primo ad Una grande soddisfazione per tutti. Ora tempo dal padre di Bocchi: chi non si affrontare l’argomento». c’è il mondiale a gennaio, Bermuda commuove sentendo l’inno rimane a ca- «È per farti un favore, Bibò». 2000, la Coppa del Mondo che, per cele- sa». «I tuoi favori sono sinceri e disinteres- brare il suo 50° anniversario, torna nel «Immagino che avrai pure localizzato sati come una promessa elettorale. Co- posto dov’è nata». la coppia distratta, Bibì… ». munque, già che ci siamo, possiamo pro- «Già, il mondiale di gennaio… ». «Credo che, quando si vince, si debba cedere per dati di fatto. Cominciamo col «La Bermuda Bowl, la punta di dia- vincere per qualcosa e non contro qual- titolo: “Guerra a Cedolin!”. Ti piace?». mante del bridge». cosa o qualcuno. L’organo interessato de- «Simpatico, Bibò. Hai preso i nomi del «Già… il campionato del mondo… du- ve essere il proprio cuore e non il fegato coach (Guerra) e del C.T. (Cedolin) della ro, molto duro… brutta bestia, il mondia- di qualcun altro». nostra nazionale signore. Che ne dici di le… ». «Ovvio, anzi, se mi permetti, Bibì, ag- quest’altro: “Cedol in o Cedol out?”». «Si può sapere per quale cavolo di mo- giungerei, con le parole di Hesse, che: «Carino anche questo. Allora, che si di- tivo usi tutti questi puntini di sospensio- “Se si odia qualcuno, vuol dire che in lui si ce Bibì?». ne, Bibì?». odia qualcosa che fa parte di se stessi. Ciò «Riassumo le precedenti (recenti, fe- «Come hai fatto ad accorgertene? Ah, che non fa parte di noi non ci disturba”. tenti) puntate: la nazionale femminile al- già, stiamo scrivendo e non parlando. Come sono andato?». l’europeo di Malta non ha preso mai. So- Scusa, ero entrato troppo nella parte». «Alla grande, Bibò. Ti rispondo con un no stato troppo stringato o crudo?». «Allora, a cosa stai girando intorno? Pavese purissimo: “Si odiano gli altri, «Direi un po’ sintetico, Bibì. Il concetto Esprimiti». perché si odia se stessi”.Me la sono cava- è quello, ma forse si potrebbe allargare». «No, è che se fossi il C.T… ». ta?». «Passo ad integrare: le idee del nuovo «Che per fortuna non sei… ». «Abbastanza, Bibì, ma vorrei chiudere C.T. (e del suo braccio armato, Guerra) «Ecco, appunto, fortunatamente non l’argomento con un Longanesi d.o.c.: “So- hanno fatto scoppiare un cas.. vespaio sono il C.T., perché se fossi il C.T. sicura- no un carciofino sott’odio”. Questa è sen- tra alcune delle nostre rappresentanti». mente penserei seriamente a rinforzare za dubbio la migliore… ». «Approfondisci, Bibì. Io mi riservo la la squadra». «Vero, e si attaglia abbastanza bene a chiusura morale anche perché non cre- «AAARGH! Ma sei fuori di testa? Questa De Faro/Ferralco… no…De Rolco/Fafer- do sia deontologico che mi esprima in squadra ha vinto con un turno di vantag- ra... … no… De Fafe/Rorralco… no… ». quanto sono un ex C.T. delle donne, gio il Campionato Europeo rimanendo al «Insomma De Falco/Ferraro, Bibì? E abbastanza fresco… ». comando per la maggior parte della cor- quanto ci voleva a dirlo! E secondo te il «Quasi frescone… ». sa. Non bestemmiare, per cortesia». C.T. lascerà a casa De Falco/Ferraro? «Ti licenzio, giuro che ti licenzio. Sce- «Non ti scaldare, Bibò, tanto il proble- Scommetto, anzi, ti faccio una quota a gli una data, ma in questa settimana. Di- ma non si pone in quanto Mosca (il C.T.), piacere… ». cevo che siccome non è molto corretto, non credo che stia pensando a sostitu- «Non scommetto perché non succede- deontologicamente parlando, un mio pa- 77 qualcosa in giro già c’è. Se tutto questo re. Questo deve essere l’unico (va bene, BIBÌ & BIBÒ dovesse comportare una flessione nel- diciamo il più importante) criterio di giu- l’immediato (peggio di così?), pazienza: dizio. Ti passo il microfono, Bibò, per la l’impegno è per il futuro prossimo. Poi chiusura morale». ha detto che il cosiddetto spogliatoio «Tu, Bibì, dovevi fare l’uomo politico (non ti far prendere da frenesie, sto par- sul Pianeta delle Scimmie. Hai una logor- lando dell’amalgama di squadra) non rea parkinsoniana ed il senso della misu- rere su questo argomento… ». conta poi così tanto. Sono professioniste ra di Cassius Clay. Comunque non sono «Lo esprimerai lo stesso!». chiamate ad un compito: spremere le d’accordo con Didi quando sottovaluta lo «Esatto!». carte, dare il meglio, concentrarsi sull’o- spogliatoio. Soprattutto nelle donne è «Allora, Bibò, lo sai qual è una delle biettivo. Uno può essere o meno d’accor- importante». critiche mosse al C.T.? Quella di fare il do ma, riassumendo, il Cedolin-pensiero «Ti credo, Bibò, mettici Sharon Stone, C.T! Mi spiego. Tu mi dai un settore da in estrema sintesi è giocate bene o fatemi Kim Basinger e Sabrina Ferilli nello spo- curare, io arrivo, mi rendo conto, inizio a vedere che ci sono i presupposti. Io vi for- gliatoio e vedrai che roba… ». muovermi e mi esprimo. Se Zoff dicesse nisco strumenti, attenzione, cura, indiriz- «Ecco, sei licenziato! Senza preavviso, a Vieri di giocare a centrocampo, qualcu- zi e filosofie di base. Il resto dovete metter- senza gli otto giorni, senza liquidazione. no lo prederebbe per matto, ma l’unico celo voi. E poi se ne parla. Niente di scan- Ti liquido e basta, Bibì… basta che non giudice sarebbe il risultato. Bisognerebbe daloso, tutto abbastanza normale. In- mi parli più!». quantomeno farlo lavorare e provare per somma, l’orrendo mostro a due teste CE- «Attento come un soldatino, mio Capi- vedere quello che succede. Cedolin ha DOGUERRA è arrivato ed ha aperto le fi- tano, e muto come un pesce. Ti prego, detto che nel campo c’è molto da fare, nestre e qualcuno/a (più a che o), invece tengo famiglia… ». che alcune coppie devono dare una rin- di approfittare del ricambio dell’aria, ha «Ti perdono per l’ultimissima volta. frescata al loro bridge (magari dividen- preso un colpo di freddo. Occhio: il ri- To rnando a noi, non sono d’accordo per- dosi e sperimentando nuovi accoppia- cambio dell’aria, come nel climatizzato- ché in un contesto (quello ladies) dove la menti concordati con lui) e che vuole re in macchina, potrebbe benissimo es- tecnica latita, sono importanti ben altre guardarsi in giro tramite selezioni (oddio! sere un riciclo (vincente). Tutto sta sem- cose. La chiusura morale, laconica, po- l’ho detta, m’è scappata la parola selezio- pre, solo e comunque nelle manciate di trebbe essere… Questione di feeling… ». ni: ho detto l’indicibile. Tabù!) perché match point che si riescono ad agguanta- CALENDARIO MONDIALE 1999

Data Evento e luogo di svolgimento Contatto IBPA

Settembre 9-12 10° International Festival, Yunost Hotel, Minsk, Bielorussia I. Feranchuk 375-172-277 617 17-19 Isle of Man Congress, Isle of Man, Gran Bretagna Anna Gudge 44-1787-881 920 17-19 Wesenburg Rakvere, Estonia Aarne Rummel, 372-611 4041 25-26 Linz Pairs Tournament, Schillerpark Hotel, Vienna, Austria Fritz Babsch 43-1-606 4381 25-26 Otono Tournament, Javea Bridge Club, Alicante, Spagna A.R. Watkins 34-96-647 2000

Ottobre 1-3 Trivale Criteria, Muntenia Hotel, Pitesti, Romania Gruia Dascalu 40-48-213 436 9-10 7° International Festival of Troyes, Hotel de Ville, Troyes, France Bernard Franck 33-3-25 74 54 32 15-17 EBU Autumn Congress, Moat House Hotel, Bournemouth, G.Bret. EBU 44-1296-394 414 20-24 6° International Bridge Festival, Casino of Figueira da Foz, Portogallo José Cardoso 351-33-422 041 22-24 7° International FIAT Teams, Denia Bridge Club, Denia, Spagna Kees van Eck, 34-96-578 5387 29-31 14° Intern. Br. Tourn., Casino Taoro, Puerto de la Cruz,Tenerife, Spagna C. Gonzales 34-922-380 550

Novembre 14-21 5° Red Sea International Festival, Royal Beach Hotel, Eilat, Israele David Birman 972-3-605 8355 15-21 2° International Bridge Festival de Madeira, Madeira, Portogallo M. Teixeira/C. Luis 351-91-230 813 17-21 21° Brasov International Festival, Cerbul Carpatin, Brasov, Romania C. Damboianu 40-68-151 481 18-21 28° Winter Lake Balaton Festival, Helikon Hotel, Keszthely, Ungheria Geza Homonnay, 36-1-372 0707 19-21 Llangollen Congress, Llangollen, Galles, Gran Bretagna Anna Gudge 44-1787-881 920

Dicembre 6-8 Trofeo Città di Milano, Hotel Leonardo da Vinci, Bruzzano, Italia Milan Bridge Assoc. 39-2-653 291 10-12 Congress, Londra, Gran Bretagna Anna Gudge 44-1787-881 920 13-19 Winter Cup, Romexpo Turist Hotel, Bucharest, Romania Radu Vlad 40-1-222 7675 14-18 Sicily Open, Costa Verde Hotel, Cefalù, Italia ALBOR 39-91-582 245 27-30 EBU Year End Congress, Royal National Hotel, Londra, G. Bretagna EBU 44-1296-394 414

78 RISPONDE L’ESPERTO *** Carissimo esperto, non ti sei accorto che la risposta allo Carissimo Esperto, scocciato (si lamentava di una coppia chiediamo il Suo parere su un quesito che continua a discutere della mano gio- attorno al quale abbiamo molto discus- cata a una altro tavolo) rimandava alla so. Esiste, secondo Lei, contratto più dif- risposta seguente e non a quella prece- ficile da realizzare di un “sette” a colore, dente? senza l’Asso di atout ? Un lettore attento Un gruppo di giocatori Carissimo attento, Sì, miei cari: realizzare un sette senza, all’origine le due domande e risposte cui mediante una “messa in mano”. ti riferisci erano messe in modo che l’ag- gettivo precedente apparisse in posizione *** logica, ma la direzione della Rivista ha preferito invertire l’ordine delle due do- Gentile Esperto, mande, per mettere a prova l’elasticità a cura di Mario Forcellini ho notato spesso che i buoni giocatori, mentale dei suoi lettori. Le interessano oltre ad essere gentili e disponibili per infatti solo lettori intelligenti dare informazioni agli avversari che glie- le chiedano, sono al tavolo di una estre- Caro Esperto, ma correttezza. Lei che ne pensa ? ho incontrato una coppia anziana. Attento osservatore Hanno indicato, per il sistema di licita, un nome, straniero, che non avevo mai Cortese Osservatore, sentito. Ne sa qualcosa? sono senz’altro d’accordo. Ne conosco Giocatore curioso uno che, se discute con amici una mano giocata giorni prima, per rifare la dichia- Amico Curioso, razione usa il bidding-box. probabilmente si tratta del sistema che NOTIZIARIO uso io con il mio abituale partner, che ha *** la mia stessa non tenera età: ossia il “Fiori Alzheimer”. Egregio Esperto, sento spesso definire questo o quello AFFILIATI *** un patito dei gioco. Ne afferro il senso, ma vorrei averne una definizione più Caro Esperto, esatta. ASSOCIAZIONE L’OASI BERGAMO [F358] - Si devo fare un regalo a degli amici. Ma Un pignolo comunica che l’Assemblea dei Soci si è riunita per hanno già tutto. Vorrei comunque dona- Caro Pignolo, eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta co- se, giocando contro una signora che, sì composto: Presidente: Sig. Mario Sannino; Vice- re loro qualche oggetto attinente al brid- Presidente: Sig. Lucio Gallina; Consiglieri: Sig.ra Ado- ge, né mi importerebbe di dover ripiega- come la maggior parte delle giocatrici, nella Corsalini, Sig. Vincenzo De Palma, Sig. Aldo re su una cosa “deliziosamente” inutile. vuole muovere lei le carte del morto e si Galbiati, Sig.ra Daniela Negroni, Sig. Jean Claude Può darmi un consiglio ? sporge perciò fino al centro del tavolo, esi- Pastore. Amico coscienzioso bendo una vertiginosa scollatura, il gioca- Si prega di inviare tutta la corrispondenza al se- tore che approfitta di una tale occasione guente indirizzo: Associazione Bridge l’Oasi per sbirciarle, le carte, quello sì che è un Bergamo – Mario Sannino – Via Mazzini, 32 – Carissimo Coscienzioso, 24128 Bergamo. potrebbe provare con dei bidding-box vero patito del gioco. E se ne incontrano! che contengano cartellini stampati con ca- A. GIOCO BRIDGE CARRARA [F050] - Si comu- ratteri braille. Se poi le riesce di trovarli *** nica che l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleg- alla Chouette, allora è vero che lì hanno gere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta così proprio tutto. Illustre Collega, composto: Presidente: Sig. Carlo Giromella; Vice- piacerebbe anche a me scrivere sulla Presidente: Sig. Perpaolo Delia; Segretaria: Sig.ra Maria Vittoria Mengoni; Tesoriere: Sig.ra Michela *** Rivista. Puoi dirmi come debbo fare ? Baratta; Consiglieri: Sig.ra Ileana Barbieri, Sig.ra Ina Sempre stimato esperto, Aspirante scrittore Stahnke Balli, Sig.ra Antonella Diamanti. anch’io ho dei nipotini, ai quali vorrei Si prega di continuare ad inviare la corrispondenza insegnare bridge e grammatica insieme. Carissimo, al seguente indirizzo: A. Gioco Bridge Carrara - Potresti indicarmi altri modi e tempi del è molto semplice. Devi munirti di una c/o Sport Club - Via Rosselli, 8 - 54033 Car- verbo giocare a bridge? matita ben appuntita o di un pennarello e rara MS. sceglíere una pagina che abbia un ampio Nonno attento ASSOCIAZIONE ELBA BRIDGE [F467] - Si comu- spazio bianco. Ma forse tu intendi scrivere nica che l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleg- Molto stimato Nonno, qualcosa che poi venga pubblicato. Allora gere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta così per quella coniugazione, che ha destato la trafila è un po’ più lunga, ma il risulta- composto: Presidente: Sig.ra Daniela Martelli; Con- tanto interesse, a giudicare dalle lettere to, ossia il compenso in denaro che ne ri- siglieri: Sig.ra Rosabianca Cigheri, Sig.ra Carla Far- che ho ricevuto, altri modi li potrai co- ceverai, sarà assolutamente uguale. Cre- neti, Sig.ra Laura Ferrari, Sig.ra Paola Piraino, Sig.ra dimi pure. M.Pia Ridi, Sig.ra Daniela Vai; Probiviri: Sig.ra Ta- struire tu stesso. Tieni conto però che i taiana Balestrini, Sig. Caesare Bettini, Sig. Luciano condizionali ci stanno tutti, ma non do- Gelli, Sig. Giuseppe Tozzi; Revisori dei Conti: Sig. Fa- vrebbe quella forma di coniugazione avere *** brizio Franchetti. un futuro. Si prega di inviare tutta la corrispondenza al se- 79 Si prega di continuare ad inviare tutta la corrispon- S. B. STAMPA SPORTING. TO [F441] - Si comu- NOTIZIARIO AFFILIATI denza al seguente indirizzo: Associazione Bridge nica che l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleg- Messina - Lucio Lo Piano - Via Camiciotti 20 gere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta così - 98123 Messina. composto: Presidente: Sig. Enrico Dazzi; Consiglieri: Sig.ra Gabriella Albertetti, Sig. Enzo Beninato, Sig. TENNIS CLUB AMBROSIANO [F342] - Si comu- Bernardino Curatella, Sig. Giuseppe De Fazio, Sig. nica che l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleg- Fulvio Isoardi, Sig. Daniele Meiohas. gere il nuovo Responsabile della Sezione Bridge nella Si prega di inviare tutta la corrispondenza al se- guente indirizzo: Associazione Elba Bridge - Da- persona del Sig. Giorgio Amedei. guente indirizzo: S.B. Stampa Sporting Torino - niela Vai – Loc. Timonaia, 14 – 57033 Marcia- Si prega di inviare tutta la corrispondenza al se- Enrico Dazzi - C.so Agnelli, 45 - 10134 Torino. na Marina. guente indirizzo: Tennis Club Ambrosiano - Se- zione Bridge - Giorgio Amedei - Via Feltre, 33 CIRCOLO CITTADINO VERONA [F288] - Si co- A. FERMO P.TO SAN GIORGIO [F095] - Si co- - 20134 Milano. munica che l’Assemblea dei Soci si è riunita per munica che l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta co- eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta co- ASSOCIAZIONE BRIDGE MONFALCONE [F157] - sì composto: Presidente: Sig. Armando Stella; Vice- sì composto: Presidente: Sig. Piero Baschieri; Vice- Si comunica che l’Assembea dei Soci si è riunita per Presidente: Sig.ra Renata Anderi; Segretaria: Sig.ra Presidente: Sig. Stefanon Catà; Segretaria: Sig.ra eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta co- Maria Rosa Sterza; Tesoriere: Sig. Roberto Zampe- Rosa Corchia; Consiglieri: Sig. Patrizio Verdecchia, sì composto: Presidente: Sig. Michele Giangaspero; retti; Consiglieri: Sig. Giovanni Andreoli, Sig.ra Ro- Sig. Cesare Verdecchia, Sig.ra Marika Alici Cicconi, Vice-Presidente: Sig.ra Adriana Castelli; Segretario: berta Cassè, Sig.ra Marisa Cosmer, Sig.ra Biancama- Sig. Lucio Baffoni; Revisori dei Conti: Dott.. Cristia- Sig. Tito Bonessi; Consiglieri: Sig. Aldo Agostinis, ria De Luigi, Sig.ra Carla Bosi Ierimonte, Sig. Clau- no Michelangeli, Dr. Enrico Michelangeli, Dr. Marco Sig. Flavio Formigoni, Sig. Paolo Gerin, Sig. Luciano dio Pigarelli, Sig.ra Annalisa Tantini; Revisori dei Canella, Dr. Giovanni Patrignani; Probiviri: Sig.ra Mattarelli, Sig. Fabio Visintin. Conti: Sig. Dante Anderi, Sig.ra Bruna Dalla Piazza, Donatella Natale, Sig. Alessandro Testa, Sig. Ga- Si prega di inviare tutta la corrispondenza al se- Sig. Gustavo Ternullo, Sig. Onofrio Pernacchia. Si briella Recchioni, Sig. Giuseppe Belli. guente indirizzo: Associazione Bridge Monfalco- prega di inviare tutta la corrispondenza al seguen- Si prega di continuare ad inviare tutta la corrispon- ne - Circolo del Bridge - Via Terenziana 24 - te indirizzo: Circolo Cittadino Verona - Vic. Ri- denza al seguente indirizzo: A. Fermo P.to San 34074 Monfalcone GO. va S. Lorenzo, 2 - 37121 Verona. Giorgio - Rosa Corchia - Via XX Giugno, 6 - 63023 Fermo AP.

ASSOCIAZIONE BRIDGE MESSINA [F150] - Si comunica che l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta co- sì composto: Presidente: Prof. Dario Batolo; Vice- CALENDARIO AGONISTICO Presidente: Sig. Lucio Lo Piano; Segretaria: Sig.ra Maria Grazia Arcovito; Consiglieri: Sig. Giovanni No- 1999 stro, Sig. Salvatore Altomare, Sig. Giovanni Busà, Sig. Beniamino Ginatempo.

Data Manifestazione

SETTEMBRE 3-5 Abbadia S.S. - Stage Nazionale Insegnanti F IGB 5 Desenzano - “Memorial Moretti” - Torneo Regionale a Coppie Libere 9 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 11-12 Campione d’Italia - Torneo Nazionale a Squadre 16 Intercity Epson 1999 17 Chiusura iscrizioni Campionato Italiano Coppie Miste 18 Lecce - Torneo Regionale a Coppie Libere 19 Viterbo - Torneo Regionale a Coppie Libere 19 Trieste - Memorial Kostoris - Torneo a Coppie Libere 19 Canottieri Olona Milano - Torneo Regionale a Coppie Libere 23 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 24-26 Abbadia S.S. - Stage Arbitri Nazionali 25-26 Abbadia S.S. - Torneo Nazionale a Coppie Libere

OTTOBRE 1 Chiusura iscrizioni Campionati Italiani Coppie e Squadre Miste Allievi Elenco 2 Monza - Torneo Regionale a Coppie Libere 2-3 Barletta - Torneo Nazionale a Coppie Libere 7 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 7-10 Abbadia S.S. - Stage Nazionale ed esami Insegnanti FIGB Inserzionisti 14 Intercity Epson 1999 15 Chiusura iscrizioni Campionato Italiano Squadre Miste - Divisione Nazionale 18 Campionato Italiano Coppie Miste - Termine fase locale/provinciale Campion. Italiano Squadre Miste 1999 II cop. 21 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 22-24 Abbadia S.S. - Sessione Nazionale esami Arbitri Provinciali e Direttori Campion. Italiano Coppie Miste 1999 III cop. 23-24 Ciocco - Torneo Nazionale a Squadre Libere Mursia Editore 18/19 29-1 novembre Salsomaggiore - Campionato Italiano Coppie Miste - Fase Nazionale All’Hotel Ischia & Lido con Enrico Basta 23 29-1 novembre Bellaria (RN) - Campionati Italiani Coppie e Squadre Miste Allievi Vacanze-bridge con Vittorio Gueli 25 Bermuda Bowl/Venice Cup 2000 26/27 NOVEMBRE 4 Intercity Epson 1999 Torneo Internazionale di Montecarlo 39 71°Trofeo AIRC Simultaneo Nazionale 40/42 11 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Avviso agli inserzionisti 52 13 Como - Torneo Regionale a Coppie Libere 13-14 Napoli - Torneo Nazionale a Coppie Libere Capodanno con Enrico Basta 53 18-21 Salsomaggiore - Campionato Italiano Squadre Miste - Divisione Nazionale Bormioli Rocco 55 25 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 18° Trofeo Hotel Bertha - Montegrotto 59 La Chouette 60/61 DICEMBRE 2 Intercity Epson 1999 4° Torneo Città di Como 66 6-8 Milano - Torneo Internazionale a Squadre Libere Tosimobili Arredamenti 73 9 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Montinox 74/75 14-18 Cefalù - International Sicilia Trophy Calendario Mondiale 78 80